PDA

View Full Version : Opera aggiorna il proprio browser e critica Mozilla


Pagine : 1 [2]

muradreis
26-02-2008, 15:12
Mascherare Opera serve SOLO a farlo entrare in quei siti dove non è che ci siano problemi di compatibilità, ma il webmaster ha deciso volutamente di non fare accedere opera.

Web consortuium vari e css non c'entrano una cippa.

Giusto per citare un esempio la webmail di Vodafone è vietata ad opera (in questi giorni è vietata a chiunque perchè fuori servizio) per il semplice fatto che opera gira anche sui telefonini e permetterne l'accesso implicherebbe ridurre gli utili vendendo servizi aggiuntivi come i servizi blackberry o RTE.

E aridagli con i complotti..

Non c'entrano una cippa? E cosa sarebbero deputati a fare questi organismi?

Si in effetti è plausibile.. microsoft brutta e cattiva..opera vessato ed ostacolato per ragioni commerciali-ideologiche.. se ti piace..

anche per te: stiamo parlando di altro..

maldepanza
26-02-2008, 15:22
L'unica cosa che vorrei che capissi, e con questo spero di chiudere, e te lo dico da circa 5 interventi, è la seguente: stiamo parlando di cose diverse.
Infatti e' quello che ho sempre cercato di farti capire. Tu parli di test inerenti compatibilita' con le pagine dell'odierno web, io invece ti parlo di STANDARD w3c, l'unico standard del Web, la piattaforma comune che DOVREBBE essere seguita da tutti (e che inizia ad esserlo, Opera in questo e' stato pioniere).
Le prove/esperienze che tu citi non hanno niente a che vedere con la rilevazione della stretta conformita' allo standard, hanno a che vedere con la rilevazione di come si comporti un browser nell'odierno web, con pagine che siano o meno rigidamente conformi allo standard.

Io non mi arrogo il diritto di dire: vabbè son cagate ste prove,
Sono oggettivamente delle cagate quando nell'articolo di chi fa queste prove non ci si limita a parlare di compatibilita' con l'odierno web ma si inizia a parlare di standard (che e' uno solo, non quelli pseudo dettati dal livello di diffusione di questo o quell'altro browser). Informati meglio sul lavoro che c'e' dietro a tale test (e ne vedremo delle belle con l'acid3, focalizzato soprattutto su DOM e Ecma script), e' uno tra quelli di riferimento per chiunque aneli a scrivere pagine strettamente conformi allo standard, altro che straccionerie.
La prova di computerbild e' fallata anche dal punto di vista di compatibilita' con l'odierno web perche' si sono limitati ad usare Opera di default senza quindi utilizzare quelle sue features che gli avrebbero permesso di ottenere uno score migliore sulla compatibilita'.

E che ha un riscontro nella realtà, immediato.
Certo, mai negato e questo riscontro immediato-nella realta' non ha niente a che vedere con la parola standard nel momento in cui tu non lo fai con pagine che siano state appurate di perfetta conformita' allo standard w3c.

me ne frego se Opera è in realtà più aderente concettualmente/rigidamente ad uno standard,
Infatti molti di quelli che preferiscono Firefox ad Opera seguono il tuo stesso ragionamento, e' legittimo preferire un browser che essendo meno rigido nell'adesione ad uno standard permette una compatibilita' superiore.
Il punto e' che Opera e' nato sano e si sta evolvendo nel medesimo modo e la cosa piu' corretta che ha fatto e sta facendo e' quella di non perdere la retta via solo per essere maggiormente compatibile con pagine che non aderiscono strettamente allo standard, ma piuttosto usa il tip&trick del mascheramento, cosi' cerca di alleviare un po' di piu' la cosa pur senza snaturarsi nel supportare a livello di engine pagine non conformi. Si e' dimostrato coerente con i suoi intenti iniziali per il quale e' nato.

Questa è una visione pragmatica, adottata dagli stessi sviluppatori a quanto pare, ed è proprio per questo che definisco la tua "di concetto".
Continui a non capire: gli sviluppatori sono stati abituati male fin dall'inizio ma la cosa sta decisamente cambiando visto che ormai tutti stanno rincorrendo sempre piu' il discorso della stretta aderenza allo standard. Tutto quello che di peculiare ad un engine o chiaramente non contemplato nello standard era prima permesso, ora sta diventando violentemente "deprecato".

In quest'ottica, tutti i più avveduti sviluppatori sanno bene che valore attribuire all'acid test..non è un mistero.

Il fatto che tu non sappia di cosa stai parlando si evidenzia da quanto hai appena affermato. Gli sviluppatori supponenti con un test (negli ambienti lavorativi e di studio che frequento io, di tali soggetti per fortuna non ne ho incontrato nessuno) che rispecchia la stretta aderenza ad uno standard sono degli sviluppatori wannabe della domenica che lasciano il tempo che trovano. L'acid2 test e' perfino solo un subset dello standard w3c, quindi non riuscire ad aderire completamente nemmeno a questo e' indicativo del perche' la' fuori ci siano tonnellate di pagine web scritte con il culo (o volutamente o perche' non frega niente di seguire uno standard) e che sono tutto tranne che aderenti allo standard.
Senza offesa, ma nella mia facolta' di informatica mi hanno insegnato ad evitare le cialtronate, sia nella messa in opera sia nell'intelletto.

Quindi, se il mio Opera e' piu' snello (nel consumo di risorse e in velocita' di rendering) di altri browser, e' piu' di altri strettamente aderente all'unico e vero standard del web, il suo team e' molto attivo nel perseguire questo obiettivo, ecc., per me e' un signor browser, il migliore. Se poi nel perseguire questo l'unico scotto da pagare e' avere difficolta' con siti (e sono sempre meno) scritti non seguendo lo standard, non e' un problema.
Se per cercare poi di venire a capo con alcune pagine non scritte in maniera rigidamente standard mi mette a disposizione uno strumento come il mascheramento, io la vedo come un'altra ottima cosa. Mi fornisce uno strumento per essere compatibile con chi non segue strettamente lo standard e nello stesso tempo non viene a compromessi malsani (modificare l'engine affinche' sia compatibile con pagine non scritte seguendo lo standard), cioe' non snatura la sua missione/intenti per il quale e' nato.

Il PRIMO browser su windows a superare completamente l'acid2 test, cioe' a seguire strettamente lo standard.
Confronto tra opera 9.01 e firefox 2 beta: http://img297.imageshack.us/img297/2592/opera901vsff2cv6.png

Se tu mi avessi presentato un test che avesse preso in esame tutta una serie di siti/risorse di provata aderenza allo standard, come quella pagina del summenzionato test, allora si' che per i browser testati avresti potuto parlare di risultati veritieri in termini di aderenza allo standard.

Ormai non so piu' come dirtelo: tu parli di compatibilita' con l'odierno web, il quale pero' non vuol dire affatto esatta compatibilita' con lo standard del web. Io ti parlo invece di esatta compatibilita' con lo standard del web.

Non me ne frega niente se tu od altri preferite l'essere un po' meno aderenti allo standard del web pur di avere una compatibilita' leggermente superiore anche con pagine non strettamente aderenti. Opera, anche per come e' adesso, non va bene, va stra-bene. Sono pochissimi i siti non visualizzabili correttamente anche ricorrendo al mascheramento e quando accade quasi sempre sono noie di poco conto, quindi per quanto mi riguarda non esiste alcun problema (oltre a notare quanto spedito sia lo sviluppo di questo browser).

E' dall'inizio che te lo ripeto e le tue repliche continuano a far confusione tra la compatibilita' con il web e l'effettiva aderenza all'unico standard del web.

Ti stai ripetendo per niente su cose che scommetto tutti gli altri (d'accordo o meno tra standard versus compatibilita') hanno gia' capito da un pezzo.

The Solutor
26-02-2008, 15:23
anche per te: stiamo parlando di altro..

Fammi poi sapere di cosa, grazie.


Stai facendo una disanima di una inutilità terrificante, stai portando avanti una crociata non si sa bene per quali motivi, se non quelli di cercare di prevalere con la dialettica.

La situazione la si descrive con tre parole.

Opera è il browser migliore che c'è

I siti dove non funziona ci sono (non sono quelli che dici tu peraltro) ma la maggior parte di questi hanno problemi dovuti al fatto che il sito stesso è fatto male, ma spessissimo che il sito APPOSITAMENTE rompe le scatole ad opera, come ad altri browser meno noti, vedi konqueror o safari stesso.

Cosa c'è ancora da aggiungere o da capire ?

leolas
26-02-2008, 15:44
Opera è il browser migliore che c'è



:muro: :muro: :mad: :ncomment:



ma è così difficile aggiungere un IMHO o un "secondo me" o "per l'uso che faccio del browser", a affermazioni di questo tipo?!? :what:






:sofico: :ciapet:



ps: cos'è sta' storia del complotto poi? Cioè, secondo te i webmaster APPOSTA fanno i siti incompatibili con Opera??
C'è un errore, in questa affermazione!

I webmaster fanno i siti compatibili con IE, e se ne fregano di Opera!
E' compatibile ANCHE con Opera? Bene
Non è compatibile con Opera? E chissene

Mica fanno i siti in modo che siano incompatibili con Opera apposta :muro:

matr!x
26-02-2008, 15:56
@muradreis
:sbonk: :sbonk:
sono fiero ed orgoglioso di ridermela con faccine da sedicenne...(ne ho quasi il doppio...)... l'età anagrafica non conta ...

purtroppo per te stai conducendo una battaglia personale decisamente sterile....a quale pro tutte le tue argomentazioni? firefox ti renderizza meglio alcuni siti pensati male e scritti peggio; firefox ha bellissime skin da bamboccione; firefox ha delle estensioni molto belle che ti permettono di fare cose meravigliose ma spesso a caro prezzo prestazionale .....nessun problema puoi continuare a usare firefox, chi te lo vieta?....vorrà dire che chi usa opera è masochista, ma sono affari suoi... :rolleyes:

Lucas Malor
26-02-2008, 16:13
mi da diversi problemi e sono costretto a "mascherarlo" per avere un'esperienza decente del web

Concordo con gli altri utenti, si capisce che non sei ben informato su cio' che stai dicendo. Cerca su Google i problemi che hanno Opera e Mozilla con alcuni siti fatti con framework made in MS.

Cimmo
26-02-2008, 17:23
ricordo a tutti opera bork edition :asd:

lettura interessante che ripropongo ogni tanto per chi non crede che boicottino Opera.
http://www.opera.com/pressreleases/en/2003/02/14/index.dml

leolas
26-02-2008, 17:51
gubusdhbvfbjnfjfnhjknfjksfnjsdnfjsdnfsdjknfjknfjskdf :rolleyes: :muro:

ma non boicottano opera! Cavolo, quelli della MS è ovvio che lo facciano (i siti made in MS vanno male anche con Firefox! Ci si salva solo grazie a IETab).

I webmaster fanno i siti in modo che siano compatibili principalmente con IE; perchè? perchè IE lo usa olte il 50% della gente, ancora!

Cosa significa? Che un sito fatto per essere compatibile con IE, non è necessariamente compatibile anche con Opera!

La colpa non è di opera ma dei webmaster che se ne fregano! Ma non mi pare boicottamento. Non boicottamento voluto, almeno... [Modalità Webmaster tirchio e menefreghista] Perchè dovrebbero spendere tanto altro tempo e altri soldi per far contento uno 0,8% di utenti? [/Modalità Webmaster tirchio e menefreghista]

lishi
26-02-2008, 18:07
ricordo a tutti opera bork edition :asd:

lettura interessante che ripropongo ogni tanto per chi non crede che boicottino Opera.
http://www.opera.com/pressreleases/en/2003/02/14/index.dml

Oltre al fatto che la notizia è del 2003.
Non è una novità che buona parte dei servizi microsoft hai tempi erano molto difficili da visualizzare per i browser non microsoft. Hotmail non ha mai funzionato con firefox (adesso non so, tanto esiste gmail).

Quindi il tuo ragionamento è

Ms boicotta opera -> certamente altri boicottano opera.

Mi sembra fallace come ragionamento

leolas
26-02-2008, 18:14
Oltre al fatto che la notizia è del 2003.
Non è una novità che buona parte dei servizi microsoft hai tempi erano molto difficili da visualizzare per i browser non microsoft. Hotmail non ha mai funzionato con firefox (adesso non so, tanto esiste gmail).

Quindi il tuo ragionamento è

Ms boicotta opera -> certamente altri boicottano opera.

Mi sembra fallace come ragionamento

quoto :)

(e quoto anche quello che ho detto io prima :D)

Lucas Malor
26-02-2008, 18:42
Concordo. Al massimo boicottano Firefox, visto che ha sicuramente un'utenza ben maggiore. Sarebbe meglio dire che boicottano qualsiasi browser che non sia IE.

The Solutor
26-02-2008, 18:50
ma è così difficile aggiungere un IMHO o un "secondo me" o "per l'uso che faccio del browser", a affermazioni di questo tipo?!?


Ma per quale motivo devo sprecare tempo scrivendo ovvietà ?

E' una opinione, l'ho scritta io è evidente che è la mia opinione, di chi vuoi che sia ?

ps: cos'è sta' storia del complotto poi?

Questa, invece non è una opinione, è un fatto, ti ho citato la webmail di vodafone giusto per dimostrarlo prima che qualcuno se/me lo chiedesse, ma evidentemente non è bastato.


E non si tratta di complotti, si tratta di convenienze più o meno evidenti.

Giusto per uscire un pelo dal tema browser chiediti, per esempio se i siti che incorporano un riquadro di ricerca, quando ne usano uno di windows live al posto di uno di google lo fanno perchè pensano che win live sia migliore.

Credi che nessuno si sia accordo che con windows live è difficile trovare pure il sp2 di xp all'interno del sito di M$ ?

Cimmo
26-02-2008, 19:12
Oltre al fatto che la notizia è del 2003.
Non è una novità che buona parte dei servizi microsoft hai tempi erano molto difficili da visualizzare per i browser non microsoft. Hotmail non ha mai funzionato con firefox (adesso non so, tanto esiste gmail).

Quindi il tuo ragionamento è

Ms boicotta opera -> certamente altri boicottano opera.

Mi sembra fallace come ragionamento
no i webmaster boicottano tutto cio' che e' diverso da IE per i seguenti motivi:
- poca competenza
- poco sbattimento
- poca professionalita'

questo e' il mio personale pensiero, quell'episodio era un'altra cosa, ma anche se del 2003 meglio rinfrescare le idee su cosa si puo' nascondere dietro ad un semplice "opera non visualizza bene il sito xyz"
Quello che voglio dire che le cause possono essere moltissime e spesso sono appunto del sito e non del motore di rendering.

leolas
26-02-2008, 19:34
Ma per quale motivo devo sprecare tempo scrivendo ovvietà ?

E' una opinione, l'ho scritta io è evidente che è la mia opinione, di chi vuoi che sia ?

le tue parole testuali sono state "Opera è il migliore"
Di solito, è con queste frasi che partono i flames..
bè vabbè :D lasciamo stare

Questa, invece non è una opinione, è un fatto, ti ho citato la webmail di vodafone giusto per dimostrarlo prima che qualcuno se/me lo chiedesse, ma evidentemente non è bastato.


E non si tratta di complotti, si tratta di convenienze più o meno evidenti.

Giusto per uscire un pelo dal tema browser chiediti, per esempio se i siti che incorporano un riquadro di ricerca, quando ne usano uno di windows live al posto di uno di google lo fanno perchè pensano che win live sia migliore.

Credi che nessuno si sia accordo che con windows live è difficile trovare pure il sp2 di xp all'interno del sito di M$ ?

io disprezzo windows live, ma magari i webmaster di tali siti:
a-prendono mazzette da MS
b-davvero lo reputano migliore

Comunque, se lo dici in questo modo, posso essere d'accordo ;) :)

E' poi quello che avevo scritto nei 2 post precedenti a questo ;)

Jabberwock
26-02-2008, 19:37
:
ps: cos'è sta' storia del complotto poi? Cioè, secondo te i webmaster APPOSTA fanno i siti incompatibili con Opera??
C'è un errore, in questa affermazione!

I webmaster fanno i siti compatibili con IE, e se ne fregano di Opera!
E' compatibile ANCHE con Opera? Bene
Non è compatibile con Opera? E chissene

Mica fanno i siti in modo che siano incompatibili con Opera apposta :muro:

Pero' c'e' da dire che fino a poco fa i servizi di Google non erano utilizzabili da Opera se ci si faceva riconoscere come tale (venivano richiesti proprio FF e IE, se nono ricordo male), mentre tutto andava bene se mascherava Opera da FF!

The Solutor
26-02-2008, 20:06
Pero' c'e' da dire che fino a poco fa i servizi di Google non erano utilizzabili da Opera se ci si faceva riconoscere come tale (venivano richiesti proprio FF e IE, se nono ricordo male), mentre tutto andava bene se mascherava Opera da FF!

Ovviamente questo non ha nulla a che vedere con lo switch di operamini da google a yahoo come motore di ricerca :D

muradreis
26-02-2008, 21:07
Infatti e' quello che ho sempre cercato di farti capire. Tu parli di test inerenti compatibilita' con le pagine dell'odierno web, io invece ti parlo di STANDARD w3c, l'unico standard del Web, la piattaforma comune che DOVREBBE essere seguita da tutti (e che inizia ad esserlo, Opera in questo e' stato pioniere).
Le prove/esperienze che tu citi non hanno niente a che vedere con la rilevazione della stretta conformita' allo standard, hanno a che vedere con la rilevazione di come si comporti un browser nell'odierno web, con pagine che siano o meno rigidamente conformi allo standard.


Sono oggettivamente delle cagate quando nell'articolo di chi fa queste prove non ci si limita a parlare di compatibilita' con l'odierno web ma si inizia a parlare di standard (che e' uno solo, non quelli pseudo dettati dal livello di diffusione di questo o quell'altro browser). Informati meglio sul lavoro che c'e' dietro a tale test (e ne vedremo delle belle con l'acid3, focalizzato soprattutto su DOM e Ecma script), e' uno tra quelli di riferimento per chiunque aneli a scrivere pagine strettamente conformi allo standard, altro che straccionerie.
La prova di computerbild e' fallata anche dal punto di vista di compatibilita' con l'odierno web perche' si sono limitati ad usare Opera di default senza quindi utilizzare quelle sue features che gli avrebbero permesso di ottenere uno score migliore sulla compatibilita'.


Certo, mai negato e questo riscontro immediato-nella realta' non ha niente a che vedere con la parola standard nel momento in cui tu non lo fai con pagine che siano state appurate di perfetta conformita' allo standard w3c.


Infatti molti di quelli che preferiscono Firefox ad Opera seguono il tuo stesso ragionamento, e' legittimo preferire un browser che essendo meno rigido nell'adesione ad uno standard permette una compatibilita' superiore.
Il punto e' che Opera e' nato sano e si sta evolvendo nel medesimo modo e la cosa piu' corretta che ha fatto e sta facendo e' quella di non perdere la retta via solo per essere maggiormente compatibile con pagine che non aderiscono strettamente allo standard, ma piuttosto usa il tip&trick del mascheramento, cosi' cerca di alleviare un po' di piu' la cosa pur senza snaturarsi nel supportare a livello di engine pagine non conformi. Si e' dimostrato coerente con i suoi intenti iniziali per il quale e' nato.


Continui a non capire: gli sviluppatori sono stati abituati male fin dall'inizio ma la cosa sta decisamente cambiando visto che ormai tutti stanno rincorrendo sempre piu' il discorso della stretta aderenza allo standard. Tutto quello che di peculiare ad un engine o chiaramente non contemplato nello standard era prima permesso, ora sta diventando violentemente "deprecato".



Il fatto che tu non sappia di cosa stai parlando si evidenzia da quanto hai appena affermato. Gli sviluppatori supponenti con un test (negli ambienti lavorativi e di studio che frequento io, di tali soggetti per fortuna non ne ho incontrato nessuno) che rispecchia la stretta aderenza ad uno standard sono degli sviluppatori wannabe della domenica che lasciano il tempo che trovano. L'acid2 test e' perfino solo un subset dello standard w3c, quindi non riuscire ad aderire completamente nemmeno a questo e' indicativo del perche' la' fuori ci siano tonnellate di pagine web scritte con il culo (o volutamente o perche' non frega niente di seguire uno standard) e che sono tutto tranne che aderenti allo standard.
Senza offesa, ma nella mia facolta' di informatica mi hanno insegnato ad evitare le cialtronate, sia nella messa in opera sia nell'intelletto.

Quindi, se il mio Opera e' piu' snello (nel consumo di risorse e in velocita' di rendering) di altri browser, e' piu' di altri strettamente aderente all'unico e vero standard del web, il suo team e' molto attivo nel perseguire questo obiettivo, ecc., per me e' un signor browser, il migliore. Se poi nel perseguire questo l'unico scotto da pagare e' avere difficolta' con siti (e sono sempre meno) scritti non seguendo lo standard, non e' un problema.
Se per cercare poi di venire a capo con alcune pagine non scritte in maniera rigidamente standard mi mette a disposizione uno strumento come il mascheramento, io la vedo come un'altra ottima cosa. Mi fornisce uno strumento per essere compatibile con chi non segue strettamente lo standard e nello stesso tempo non viene a compromessi malsani (modificare l'engine affinche' sia compatibile con pagine non scritte seguendo lo standard), cioe' non snatura la sua missione/intenti per il quale e' nato.

Il PRIMO browser su windows a superare completamente l'acid2 test, cioe' a seguire strettamente lo standard.
Confronto tra opera 9.01 e firefox 2 beta: http://img297.imageshack.us/img297/2592/opera901vsff2cv6.png

Se tu mi avessi presentato un test che avesse preso in esame tutta una serie di siti/risorse di provata aderenza allo standard, come quella pagina del summenzionato test, allora si' che per i browser testati avresti potuto parlare di risultati veritieri in termini di aderenza allo standard.

Ormai non so piu' come dirtelo: tu parli di compatibilita' con l'odierno web, il quale pero' non vuol dire affatto esatta compatibilita' con lo standard del web. Io ti parlo invece di esatta compatibilita' con lo standard del web.

Non me ne frega niente se tu od altri preferite l'essere un po' meno aderenti allo standard del web pur di avere una compatibilita' leggermente superiore anche con pagine non strettamente aderenti. Opera, anche per come e' adesso, non va bene, va stra-bene. Sono pochissimi i siti non visualizzabili correttamente anche ricorrendo al mascheramento e quando accade quasi sempre sono noie di poco conto, quindi per quanto mi riguarda non esiste alcun problema (oltre a notare quanto spedito sia lo sviluppo di questo browser).

E' dall'inizio che te lo ripeto e le tue repliche continuano a far confusione tra la compatibilita' con il web e l'effettiva aderenza all'unico standard del web.

Ti stai ripetendo per niente su cose che scommetto tutti gli altri (d'accordo o meno tra standard versus compatibilita') hanno gia' capito da un pezzo.

Francamente non ha senso questo continuare a dire: non capisci, sei confuso, quando hai capito benissimo di cosa stia parlando e che sono due cose ben diverse.

L'hai detto tu: io parlo di web odierno e di problemi odierni. A te piace l'idea del browser in sé, le tendenze ed il web futuro.

Che confusione ci può essere?

Tutto il resto è sfoggio di teoria (e ripeto..TEORIA), con ogni probabilità inappropriato, perché il primo capoverso del tuo intervento diceva tutto.

Saluti

muradreis
26-02-2008, 21:09
Fammi poi sapere di cosa, grazie.


Stai facendo una disanima di una inutilità terrificante, stai portando avanti una crociata non si sa bene per quali motivi, se non quelli di cercare di prevalere con la dialettica.

La situazione la si descrive con tre parole.

Opera è il browser migliore che c'è

I siti dove non funziona ci sono (non sono quelli che dici tu peraltro) ma la maggior parte di questi hanno problemi dovuti al fatto che il sito stesso è fatto male, ma spessissimo che il sito APPOSITAMENTE rompe le scatole ad opera, come ad altri browser meno noti, vedi konqueror o safari stesso.

Cosa c'è ancora da aggiungere o da capire ?

Basta leggere per sapere.

Per me la sintesi estrema dell'inutilità è dimenticarsi il "secondo me", parlare di verità assolute, senza usare alcuna argomentazione.

I gusti son gusti..

muradreis
26-02-2008, 21:12
@muradreis
:sbonk: :sbonk:
sono fiero ed orgoglioso di ridermela con faccine da sedicenne...(ne ho quasi il doppio...)... l'età anagrafica non conta ...

purtroppo per te stai conducendo una battaglia personale decisamente sterile....a quale pro tutte le tue argomentazioni? firefox ti renderizza meglio alcuni siti pensati male e scritti peggio; firefox ha bellissime skin da bamboccione; firefox ha delle estensioni molto belle che ti permettono di fare cose meravigliose ma spesso a caro prezzo prestazionale .....nessun problema puoi continuare a usare firefox, chi te lo vieta?....vorrà dire che chi usa opera è masochista, ma sono affari suoi... :rolleyes:

Vedo che continui ad usare l'arma dell'intelligenza e della perspicacia. Il tutto senza leggere, ovviamente (che fatica)

Ho portato all'attenzione una difficoltà condivisa più o meno da chiunque, sostenendo che mi piacerebbe moltissimo usare solo Opera.

Questa per te è una battaglia personale.. chissà in quale universo parallelo..

maldepanza
26-02-2008, 21:22
Francamente non ha senso questo continuare a dire: non capisci, sei confuso, quando hai capito benissimo di cosa stia parlando e che sono due cose ben diverse.
No, io non avevo capito che tu avevi capito (bwuahahaha :D ) perche' da quello che hai continuato a scrivere risultava CHIARAMENTE che non avevi ancora capito niente (e fin dai primi tuoi interventi hai chiaramente dimostrato di avere le idee confuse su tante cose) e sono io, e non tu, quello che ha cercato di farti capire la DIFFERENZA tra web odierno e reale adesione al suo standard. Ti ho ripetuto fino allo svenimento cio' che hai dimostrato (e non e' un'opinione, basta leggersi attentamente i post precedenti, fin dalle prime battute) di non aver afferrato o di non aver voluto afferrare.

Sinceramente, stai facendo veramente una figura patetica, parli pure di:

Tutto il resto è sfoggio di teoria (e ripeto..TEORIA)
E' l'esatto contrario, le tue sono parole di un ignorante (nel senso che ignora, e l'hai ampiamente dimostrato) del settore, tutto cio' che ho detto e' verificabile da chi opera/sviluppa in questo settore, quindi tutto il contrario delle ciance o teoria sterile.

Altra cosa: visti gia' i miei post lunghetti, non ti sembra che sia il caso di evitare di quotarli interamente?

leoneazzurro
26-02-2008, 21:22
Signori, si era detti che le polemiche dovevano finire. Ora, se lo state facendo per prendere sanzioni, basta dirlo...

muradreis
26-02-2008, 21:32
Signori, si era detti che le polemiche dovevano finire. Ora, se lo state facendo per prendere sanzioni, basta dirlo...

Sono d'accordo e chiedo scusa, soprattutto perché è un off topic colossale.
Ovvio che se la gente continua a monologare (piuttosto che dialogare, quindi scambiare) e a presumere l'intelligenza e la capacità di comprensione altrui.. puoi capire che diventa arduo.. ;)

In ogni caso io la chiudo qui. Amo il terreno comune, l'intelligenza nell'evitare ciò che è fuori luogo e non lo sfoggio.

Grazie e scuse

maldepanza
26-02-2008, 21:39
Sono d'accordo e chiedo scusa, soprattutto perché è un off topic colossale.
E' vero, e se si guarda indietro si capisce da chi sia partito.

Amo il terreno comune, l'intelligenza nell'evitare ciò che è fuori luogo e non lo sfoggio.
Ecco bravo, chiudiamola qua, io amo l'intelligenza nel capire quando non si hanno le basi per affrontare un argomento piuttosto che portarlo avanti all'infinito con niente per puro ego.

leoneazzurro
26-02-2008, 21:55
E' vero, e se si guarda indietro si capisce da chi sia partito.


Ecco bravo, chiudiamola qua, io amo l'intelligenza nel capire quando non si hanno le basi per affrontare un argomento piuttosto che portarlo avanti all'infinito con niente per puro ego.

Meldepanza e muradreis, ammonizione. Forse non si è capito che quando dico basta E' basta. Tra l'altro, maldepanza, devo dire che muradreis ha solo fatto notare un determinato problema con il rendering di alcune pagine da parte di opera (che comunque ha il suo apprezzamento, e il mio, come browser). Problema oggettivo, a prescindere o meno da eventuali altre discussione a proposito di metodologie di test e di standard. Problema che sarà risolto con le prossime release, e qui siamo d'accordo.
Quindi si sarebbe benissimo potuto discutere serenamente ma ho notato diversi attacchi polemici personali che si sarebbero dovuti evitare.
La discussione è sempre bene accetta.
La polemica, no.
Quindi, discutete dei fatti e per piacere evitate sempre di mettere in dubbio le capacità personali dei vostri interlocutori.
Altrimenti il flame è in agguato, e così ciò che ne consegue.

maldepanza
26-02-2008, 22:17
Meldepanza e muradreis, ammonizione. Forse non si è capito che quando dico basta E' basta. Tra l'altro, maldepanza, devo dire che muradreis ha solo fatto notare un determinato problema con il rendering di alcune pagine da parte di opera (che comunque ha il suo apprezzamento, e il mio, come browser). Problema oggettivo,

Leone, banna, cancella o quello che ti pare, ma se comprendiamo entrambi l'italiano, va chiarito che: e' stato lui ad esordire con due situazioni che non erano problemi oggettivi (yahoo e corriere) ma ha cercato di riportarli come tali nonostante fossero dovuti ad un suo uso non ottimale del browser. Armato di questa "non oggettivita'" e per rafforzarla, ha introdotto un test fatto da una rivista facendolo passare come veritiero per un discorso di standard (termine introdotto da lui ed erroneamente utilizzato, come si e' visto poi da link postati che, se letti, facevano capire la differenza), e' stato poi costretto a ripiegare su un problema oggettivo (lastampa) continuando a riportarlo come un problema di aderenza allo standard, io poi gli ho fatto capire il suo uso improprio di tale termine chiarendo la differenza tra compatibilita' con l'odierno web e aderenza effettiva allo standard dello stesso.

Fai quello che vuoi moderatore, ma prima di fare certe affermazioni leggi anche tu con maggiore attenzione (per il discorso degli attacchi e di metterla sul personale posso anche essere d'accordo).

Saluti

leoneazzurro
26-02-2008, 22:47
Leone, banna, cancella o quello che ti pare, ma se comprendiamo entrambi l'italiano, va chiarito che: e' stato lui ad esordire con due situazioni che non erano problemi oggettivi (yahoo e corriere) ma ha cercato di riportarli come tali nonostante fossero dovuti ad un suo uso non ottimale del browser. Armato di questa "non oggettivita'" e per rafforzarla, ha introdotto un test fatto da una rivista facendolo passare come veritiero per un discorso di standard (termine introdotto da lui ed erroneamente utilizzato, come si e' visto poi da link postati che, se letti, facevano capire la differenza), e' stato poi costretto a ripiegare su un problema oggettivo (lastampa) continuando a riportarlo come un problema di aderenza allo standard, io poi gli ho fatto capire il suo uso improprio di tale termine chiarendo la differenza tra compatibilita' con l'odierno web e aderenza effettiva allo standard dello stesso.

Fai quello che vuoi moderatore, ma prima di fare certe affermazioni leggi anche tu con maggiore attenzione (per il discorso degli attacchi e di metterla sul personale posso anche essere d'accordo).

Saluti


Forse sei tu quello che deve capire che non esiste continuare a fare un flame per pagine e pagine solo per avere opinioni differenti, e soprattutto
aggredire un utente (anche PRIMA che si arrivasse a parlare di standard) per avere sbandierato un problema di opera, vero o presunto. Se ritieni che qualcuno sbagli, puoi farglielo notare con altri modi ed altre maniere. Ad esempio, bastava dire e ribadire, senza entrare in polemica, che probabilmente il sito della stampa (o quello del corriere, ecc.) erano stati fatti senza un gran rispetto degli standard web, e che si, a causa di questo opera nella versione attuale tende ad avere maggiori problemi rispetto a Firefox ed IE nella visualizzazione di alcune pagine web. E che il rispetto degli standard web non c'entra nulla, dato che non tutti i siti li rispettano soprattutto a causa di problemi con IE.
Punto. Tutto il resto, considerazioni sulle altrui persone, sulla presunta incapacità altrui, ecc. ecc. rientra nei comportamenti sanzionabili.

maldepanza
26-02-2008, 23:01
E che il rispetto degli standard web non c'entra nulla, dato che non tutti i siti li rispettano soprattutto a causa di problemi con IE.
Questa non l'ho capita (se vuoi possiamo continuare in privato): il rispetto degli standard c'entra completamente in tutto e per tutto. Quando Opera incontra problemi insormontabili e' perche' la pagina e' stata scritta con metodologie escluse dallo standard web (non utilizzanti il DOM w3c). Spesso sono alcune metodologie del DOM di IE che non sono standard e alle quali, oltre a IE, anche firefox e la sua politica ha deciso di seguire (piu' o meno completamente), Opera invece ha scelto la strada dello standard totale fin dalla sua nascita e infatti in materia di aderenza standard si e' dimostrato il numero uno (un esempio link l'ho postato in precedenza).

Tutto il resto, considerazioni sulle altrui persone, sulla presunta incapacità altrui, ecc. ecc. rientra nei comportamenti sanzionabili.
Su questo non discuto.

leoneazzurro
26-02-2008, 23:11
Questa non l'ho capita (se vuoi possiamo continuare in privato): il rispetto degli standard c'entra completamente in tutto e per tutto. Quando Opera incontra problemi insormontabili e' perche' la pagina e' stata scritta con metodologie escluse dallo standard web (non utilizzanti il DOM w3c). Spesso sono alcune metodologie del DOM di IE che non sono standard e alle quali, oltre a IE, anche firefox e la sua politica ha deciso di seguire (piu' o meno completamente), Opera invece ha scelto la strada dello standard totale fin dalla sua nascita e infatti in materia di aderenza standard si e' dimostrato il numero uno (un esempio link l'ho postato in precedenza).



E' quello che ho appena detto (cercato di dire) io: a causa dei problemi di (non) rispetto degli standard di IE molti siti sono fatti non rispettando gli standard-> opera ha maggiori problemi di visualizzazione, ossia c'entra ben poco il grado di rispetto degli standard da parte di opera (che è elevatissimo), in quanto molti siti gli standard non li rispettano. In parole povere, quello che voglio dire è che se molti siti "parlano" solo la lingua di IE (diciamo equiparabile al russo), alla fine non importa se opera parla un italiano corretto (lo standard), in ogni caso non si capirebbero. Con questo non voglio dire che opera non rispetta gli standard o che li rispetta male, anzi è proprio il contrario. Ma che alla fine in molti casi (purtroppo) lo standard è proprio quello che viene ignorato.

The Solutor
28-02-2008, 17:28
Segnalo questo link

http://cybernetnews.com/2008/02/25/firefox-3-performance-gets-a-boost/

Pare che nelle ultime nightly builds, firefox inizi a svegliarsi dalla sua cronica lentezza (notare il punteggio di firefox 2), bene così altrimenti i developers di opera rischiavano di addormentarsi sugli allori.

Avere un concorrente sul fronte velocità è sempre molto meglio che averne zero.

leolas
28-02-2008, 17:33
Segnalo questo link

http://cybernetnews.com/2008/02/25/firefox-3-performance-gets-a-boost/

Pare che nelle ultime nightly builds, firefox inizi a svegliarsi dalla sua cronica lentezza (notare il punteggio di firefox 2), bene così altrimenti i developers di opera rischiavano di addormentarsi sugli allori.

Avere un concorrente sul fronte velocità è sempre molto meglio che averne zero.

sinceramente, da utente firefox (e se fossi un utente opera sarebbe lo stesso), mi interessa fino ad un certo punto.. :p

i ms non si notano poi tanto facilmente :D


ps: noto un pò di ironia nel tuo post :asd:

Lucas Malor
01-03-2008, 01:28
Leolas su, diamo a Cesare quel che e' di Cesare. Firefox 2 e' decisamente piu' lento e pesante di Opera, e se e' vero che il 3 e' diventato piu' veloce e' un'ottima notizia.

Comunque il test si riferisce all'esecuzione di Javascript e basta. Non che sia una cosa da niente, visto che solitamente gli script mi rallentano la navigazione bestialmente..... inoltre chiamatelo poco un'incremento delle prestazioni del 33% rispetto ad Opera e del 75% da Firefox 2! Sempre che il test sia affidabile, ovviamente.

The Solutor
01-03-2008, 01:48
sinceramente, da utente firefox (e se fossi un utente opera sarebbe lo stesso), mi interessa fino ad un certo punto.. :p





Interessa sicuramente a chi ha un pc non all'ultimo grido, come interessa la gestione della cache immensamente migliore di opera a chi usa connessioni gprs/edge/umts/hsdpa a volume.

ps: noto un pò di ironia nel tuo post

Si, però non dirlo a nessuno...;)

lishi
01-03-2008, 02:04
Leolas su, diamo a Cesare quel che e' di Cesare. Firefox 2 e' decisamente piu' lento e pesante di Opera, e se e' vero che il 3 e' diventato piu' veloce e' un'ottima notizia.

Comunque il test si riferisce all'esecuzione di Javascript e basta. Non che sia una cosa da niente, visto che solitamente gli script mi rallentano la navigazione bestialmente..... inoltre chiamatelo poco un'incremento delle prestazioni del 33% rispetto ad Opera e del 75% da Firefox 2! Sempre che il test sia affidabile, ovviamente.

è assolutamente vero che firefox 2 è più lento di opera, anche nei javascript, infatti con firefox 3 si dice che il nuovo motore è fino 10 volte più veloce del precedente.

Comunque non è quello il punto.

Firefox è in grado di offrirmi, via estensioni, cose che opera non riesce.

Tenendo conto di questo fatto, considerando che nonostante sia più lento non è cosi lento da inficiarmi la navigazione scelgo firefox

Lucas Malor
01-03-2008, 12:15
Comunque non è quello il punto. Firefox è in grado di offrirmi, via estensioni, cose che opera non riesce.
E chi ha mai detto il contrario? ;) Prova ad indovinare che browser uso? :D

leolas
01-03-2008, 12:21
Leolas su, diamo a Cesare quel che e' di Cesare. Firefox 2 e' decisamente piu' lento e pesante di Opera, e se e' vero che il 3 e' diventato piu' veloce e' un'ottima notizia.

Comunque il test si riferisce all'esecuzione di Javascript e basta. Non che sia una cosa da niente, visto che solitamente gli script mi rallentano la navigazione bestialmente..... inoltre chiamatelo poco un'incremento delle prestazioni del 33% rispetto ad Opera e del 75% da Firefox 2! Sempre che il test sia affidabile, ovviamente.

:D stò provando la nightly, e ho visto che devo ricredermi :eek:

un pò di differenza, in effetti, si nota :eek: :)

Interessa sicuramente a chi ha un pc non all'ultimo grido, come interessa la gestione della cache immensamente migliore di opera a chi usa connessioni gprs/edge/umts/hsdpa a volume.



Si, però non dirlo a nessuno...;)

:asd: