Entra

View Full Version : OC con Abit Guru guadagno qualcosa forse ..


Matrixbob
22-02-2008, 23:40
Ho aumentato voltaggi e bus con il SW di Abit sul mio sistema X2 4200+, questi sono stati i risultati del BOINC's bench.

http://img88.imageshack.us/img88/4425/immagineba8.jpg

http://img120.imageshack.us/img120/3406/guruva9.jpg

Quasi quasi lo tengo così, voi che dite?

Matrixbob
22-02-2008, 23:44
http://img182.imageshack.us/img182/1285/36200927sr4.jpghttp://img182.imageshack.us/img182/627/54734632yp0.jpg

http://img88.imageshack.us/img88/1491/87825285tb1.jpghttp://img88.imageshack.us/img88/5673/74711593fs3.jpg

Stavo pensando che forse non è il caso di overvoltare tutti questi parametri, forse è meglio semplicemente fare girare D+ il processore invece di spendere + soldi ad alimentarlo.

Voi che dite?
Anche se effettivamente NON so se aumetare la tensione alla CPU indichi spendere D+ (in euro) in corrente ... :boh:

iuccio
23-02-2008, 00:09
Aumentare la frequenza non fa aumentare di molto il consumo della CPU. Aumentare il voltaggio invece sì.

Io personalmente ho un 3800 X2 e al momento lo tengo a 2400Mhz (240*10) a Vcore default. La ram è settata a 333 Mhz (per una frequenza effettiva di 400Mhz) e il moltiplicatore HT a 4x (960 totale) perchè se sfora troppo i 1000 comincia a dare instabilità.

Se vuoi valutare i consumi ti consiglio l'ottimo programma Amon-Ra che trovi anche su questo sito, sezione download. Ricordati però che quello indicato è il TDP e non il consumo effettivo, che è più basso.

Se dovessi scegliere tra tenere acceso di più il computer ed overcloccarlo io sceglierei la prima, però i consumi sarebbero più alti rispetto alla seconda opzione perchè dovresti alimentare scheda madre, ram, scheda video ecc per un tempo maggiore piuttosto che incrementare il consumo del solo processore...

Matrixbob
26-02-2008, 00:33
Aumentare la frequenza non fa aumentare di molto il consumo della CPU. Aumentare il voltaggio invece sì.
OK, fisicamente perchè? Non mi ricordo se V*I era la potenza in elettrotecnica.


Io personalmente ho un 3800 X2 e al momento lo tengo a 2400Mhz (240*10) a Vcore default. La ram è settata a 333 Mhz (per una frequenza effettiva di 400Mhz) e il moltiplicatore HT a 4x (960 totale) perchè se sfora troppo i 1000 comincia a dare instabilità.

Cavolo te ne intendi, sai mica dirmi una configurazione da provare per il mio PC?


Se vuoi valutare i consumi ti consiglio l'ottimo programma Amon-Ra che trovi anche su questo sito, sezione download. Ricordati però che quello indicato è il TDP e non il consumo effettivo, che è più basso.

OK.


Se dovessi scegliere tra tenere acceso di più il computer ed overcloccarlo io sceglierei la prima, però i consumi sarebbero più alti rispetto alla seconda opzione perchè dovresti alimentare scheda madre, ram, scheda video ecc per un tempo maggiore piuttosto che incrementare il consumo del solo processore...

Allora dato che poi i PC dopo 3-4 anni non se li caca più nessuno, direi che è meglio tenerlo OC il PC, ammesso che non fonda.

Il mio già da solo tutto a default sporadicamente rebootta: è un problema che non sono mai riuscito a risolvere dalla notte dei tempi ...

SickBoy88
26-02-2008, 15:01
Si, la potenza assorbita è V*I e cmq è vero che aumentando la frequenza i consumi non aumentano, ma di fatto, quando aumenti abbastanza la frequenza senza toccare il vcore, il pc è instabile e richiede un aumento di tensione.. quindi le temp ed i consumi aumentano.
Per il fatto dei reboot.. beh.. può esser complicato.
Sicuro che nn sia un problema software? hai controllato bene le ram? sicuro che sia tutto a default? sicuro che l'alimentatore sia ok?
:D

iuccio
29-02-2008, 13:35
Scusa il ritardo a rispondere ma mi avevano sospeso...

Allora, il consumo è dato da I*V, con I che è ben più grande di V. Per cui, aumentando V il consumo cresce di più che aumentando I dello stesso valore.

Una configurazione per il tuo PC potrebbe essere la stessa che ho impostato io: Vcore normale, HT a 4X, RAM a 333, moltiplicatore a 10X, bus a 240-250.

Per i reboot casuali ci sono mille possibilità, quindi non so dirti così su due piedi

Matrixbob
29-02-2008, 13:42
Adesso lo ho impostato così, e sembra lavorari:

http://img142.imageshack.us/img142/6811/oc1hl9.jpg

http://img167.imageshack.us/img167/2292/oc2zy3.jpg

Alla domanda:
Sicuro che nn sia un problema software? hai controllato bene le ram? sicuro che sia tutto a default? sicuro che l'alimentatore sia ok?
Eh l'instabilità a setup di default effettivamente può essere dovuta ad una marea di cose. Solo che non ho tempo e denaro da stargli dietro. :(

L'altra particolarità del mio sistema è che quando do corrente la prima volta il PC non parte subito, ma fa "BIIIP BIP BIP", allora lo faccio ripartire e sta volta parte. Potrebbe essere l'alimentazione dato che Vista è originale e le RAM le ho provate VDATA/S3+/Kingston.

iuccio
29-02-2008, 14:39
Ma non riesci a tenere il processore con meno voltaggio? Il mio è a 2500Mhz con 1.375V, mi sembra assurdo che il tuo necessiti di 1.44 per stare a 2200..

Matrixbob
29-02-2008, 14:47
Ma non riesci a tenere il processore con meno voltaggio? Il mio è a 2500Mhz con 1.375V, mi sembra assurdo che il tuo necessiti di 1.44 per stare a 2200..

Il Guru fa partire una sirena e mi spegne il PC se metto quel valore li.

Matrixbob
29-02-2008, 15:02
Sono riuscito adabbassarmi a 1.450V x la CPU ed ho portato il BUS a 230.

http://img407.imageshack.us/img407/361/immaginefm5.jpg

iuccio
29-02-2008, 15:27
Beh se così ti regge mi sembra già un buon risultato