View Full Version : asus pro60 e WinXp
Ho acquistato settimana scorsa in un noto centro commerciale il portatile Asus pro60e, un 13 " ottimo sotto tutti i punti di vista.
Su internet non si trova nessuna discussione su questo piccoletto, non si trova niente neanche nel sito del Asus ed e' per questo che sono qui ad esporvi il mio problema.
Ho installato in una seconda partizione XP e fin qui tutto ok, ma quando riavvio non mi da' il Boot per scegliere tra vista e Xp.
Allora col disco di vista ho reso attiva la prima partizione pensando che a questo punto partiva il boot ma niente, adesso si riavvia sempre vista.
Ma come faccio a far apparire il boot di windows ? devo forse installare prima xp e poi vista?
Mi date una mano?
Caratteristiche del Portatile asuspro60e:
Intel Dual core Duo T7250 2Ghz
memoria da 3Gb
HD da 250Gb 5500g/s
Schermo tft da 13,3"
DVD super Multi
Supporto HDMI
Uscite : Monitor esterno, 4USB, E-sata, audio digitale, Hdmi
lettore schede memoria
slot mini pci
WI-FI fino al N +BT
Vista Home premium
Grazie a tutti
smodding-desk
23-02-2008, 12:59
Ho acquistato settimana scorsa in un noto centro commerciale il portatile Asus pro60e, un 13 " ottimo sotto tutti i punti di vista.
Su internet non si trova nessuna discussione su questo piccoletto, non si trova niente neanche nel sito del Asus ed e' per questo che sono qui ad esporvi il mio problema.
Ho installato in una seconda partizione XP e fin qui tutto ok, ma quando riavvio non mi da' il Boot per scegliere tra vista e Xp.
Allora col disco di vista ho reso attiva la prima partizione pensando che a questo punto partiva il boot ma niente, adesso si riavvia sempre vista.
Ma come faccio a far apparire il boot di windows ? devo forse installare prima xp e poi vista?
Mi date una mano?
Installa EasyBCD è un boot manager gratuito.
Installa EasyBCD è un boot manager gratuito.
Perfetto stasera l'ho installato sotto vista e funziona alla grande, mi da' la possibilita' di configurare i tempi di avvio, i sistemi da avviare ecc..
Ti ringrazio:D e spero di ricambiare la dritta.
marco-beach
27-02-2008, 02:16
ciao anche io come te volevo prendere il notebook in questione e anche io son giorni che cerco in rete qualcosa in merito ma 0 assoluto e il tipo del centro commerciale mi ha detto che forse è un prodotto fatto apposta per loro anche se poi nel loro sito manco c è..la cifra credo fosse di 999 anche per te..ti chiedo se è ottimo come le caratteristiche lasciano a intendere..grazie e spero che arrivi la tua risposta in tempo prima che scada l offerta :D
La cifra e' esatta, dopo averne provate altri come il Samsung q70 mi sono orientato su questo per l'ottimo display con buon angolo di visuale pensavo di affaticarmi gli occhi ma aumentando le dimensioni dei caratteri va' molto meglio, disco grande da 250gb, 3 GB di ram cosa unica!!!, ben 4 porte usb, uscita video che altri non hanno, WiFI draft N , uscita e-sata per collegare un'HD veloce e poi se leggi le caratteristiche ha proprio tutto incluso il disco di ripristino di vista e un'altro con tutti i driver.
Nota particolarmente positiva la robustezza, pensa che l'avevo appoggiato in macchina sul sedile posteriore e mio figlio (80kg) si e' seduto sopra senza provocare il minimo danno:)
Di contro (non si puo' avere tutto) la scheda grafica non adatta per i giochi, e l'audio un po' basso.
In rete non si trova, ma e' un clone del ASus F6E solo che quest'ultimo ha solo 2gb di ram, forse e' un prodotto brandizzato per la famosa catena che dicevi tu.
marco-beach
13-03-2008, 19:13
ciao resto sempre molto interessato a questo pc..ti chiedo se le hai le caratteristiche della scheda wi-fi in quanto so che le intel hanno delle limitazioni ancora sul draft N..io non gioco manco sul fisso figurarsi se lo faccio su un 13"..l augio non è un problema ho le casse del fisso :-)mi puoi postare un po di specifiche tipo risoluzione video..impressioni dopo 1 po che lo usi e se ce ne sono controindicazioni :-)grazie
fabrizio_85
19-03-2008, 10:25
Ciao, sto anch'io prendendo in considerazione questo portatile...tuttavia in rete si riesce a trovare ancora molto poco.
Che voi sappiate è ancora in vendita la versione "pro60" da MW?
Sapete darmi qualche informazione relativamente a queste due domande?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21626786&postcount=75
(posto il link dell'altro 3d in cui ho postato per evitare di replicare le cose)
Grazie! Ciao Ciao
giobar57
12-04-2008, 21:34
Ciao, sto anch'io prendendo in considerazione questo portatile...tuttavia in rete si riesce a trovare ancora molto poco.
Che voi sappiate è ancora in vendita la versione "pro60" da MW?
Sapete darmi qualche informazione relativamente a queste due domande?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21626786&postcount=75
(posto il link dell'altro 3d in cui ho postato per evitare di replicare le cose)
Grazie! Ciao Ciao
Io l'ho preso ieri presso la Catena Computer Discount a 999,00€ che tra l'altro è inserito nel catalogo di Aprile reperibile sia dal sito che al negozio! Ho messo Windows Vista Ultimate x64 nessun problema con i driver presi dal cd in dotazione! E' una scheggia e fa concorrenza al notebook HP 6510B By Tim!!
Confermo che non si trova nulla sul sito dell'asus si ferma al PRO60F. Volevo vedere eventuali aggiornamenti prima di procedere all'installazione ex novo.
fabrizio_85
13-04-2008, 11:54
Ciao, quando hai tempo potresti postare qualche impressione sulla durata della batteria? Grazie! Ciao Ciao
giobar57
13-04-2008, 12:00
Ciao, quando hai tempo potresti postare qualche impressione sulla durata della batteria? Grazie! Ciao Ciao questa sera lo metto sotto carica e da domani lo userò lasciandolo acceso così vedrò quanto dura per una valutazione ottimale però ci vorrebbero almeno tre cicli di ricarica con uso intensivo.
fabrizio_85
17-04-2008, 10:03
Ciao, hai poi avuto tempo di verificare quanto dura pressapoco la batteria? Ciao Ciao
giobar57
17-04-2008, 13:27
Ciao, hai poi avuto tempo di verificare quanto dura pressapoco la batteria? Ciao Ciao un 6 h. circa a regime pieno sono arrivato al II ciclo di carica!
fabrizio_85
18-04-2008, 11:38
un 6 h. circa a regime pieno sono arrivato al II ciclo di carica!
6 ore??? :eek: :eek: In che condizioni hai raggiunto tale durata? Monitor a luminosità minima e wifi spento, o wifi acceso? Il tuo modello monta come CPU la T7250 vero? O montà già i nuovi penryn serie T8***? Grazie ancora! Ciao!!!
giobar57
18-04-2008, 11:48
6 ore??? :eek: :eek: In che condizioni hai raggiunto tale durata? Monitor a luminosità minima e wifi spento, o wifi acceso? Il tuo modello monta come CPU la T7250 vero? O montà già i nuovi penryn serie T8***? Grazie ancora! Ciao!!! Cpu Duo T8100 Ma dovrebbe durare di più credo! La prova più seria la si potrebbe testare quando le 6 celle delle batteria è appieno regime! Tenterò di fare una recenzione appena ho un po di tempo disponibile! Università permettendo! Altresì l'ho anche aggiornato a Vista Premium SP 1
Salutoni
fabrizio_85
18-04-2008, 11:56
Cpu Duo T8100 Ma dovrebbe durare di più credo! La prova più seria la si potrebbe testare quando le 6 celle delle batteria è appieno regime! Tenterò di fare una recenzione appena ho un po di tempo disponibile! Università permettendo! Altresì l'ho anche aggiornato a Vista Premium SP 1
Salutoni
Bè cavoli, anche se fosse già a pienissimo regime direi che 6 ore di autonomia sono tantissime!!! Quando hai tempo se vuoi pubblicare qualche altro parere faresti veramente un gran piacere! Grazie e buona giornata!
marco-beach
19-04-2008, 15:46
Cpu Duo T8100 Ma dovrebbe durare di più credo! La prova più seria la si potrebbe testare quando le 6 celle delle batteria è appieno regime! Tenterò di fare una recenzione appena ho un po di tempo disponibile! Università permettendo! Altresì l'ho anche aggiornato a Vista Premium SP 1
Salutoni
ciao visto che hai il modello con il nuovo processore saresti così gentile da dirmi che scheda di rete monta?giusto per capire il wi-fi da che scheda è supportato dato che i chip intel e i router N nn vanno a + di 130 solitamente grazie mille
giobar57
19-04-2008, 16:07
ciao visto che hai il modello con il nuovo processore saresti così gentile da dirmi che scheda di rete monta?giusto per capire il wi-fi da che scheda è supportato dato che i chip intel e i router N nn vanno a + di 130 solitamente grazie mille
Caratteristiche:
NB ASUS PRO60E-3P038C 13,3"_CD
NB ASUS PRO60E-3P038C
TIPOLOGIA:
NOTEBOOK COMPATTI (inferiori a 14 ' )
MARCA:
ASUS RETAIL
PREZZO:
999,00
DESCRIZIONE:
INTEL CORE 2 DUO T8100 4GB DDR2, HDD 250GB, BT MAST. DVD±R/RW DL, LAN 13,3" WXGA GLARE, WEBCAM VISTA PREMIUM, WLAN
Il notebook Asus PRO60E-3P038C è basato sul microprocessore Intel Core 2 Duo T8100 con frequenza di clock a 2,1 GHz e 3 MB di cache L2. Dispone di 4 GB (2 x 2 GB) di memoria su moduli DDR2 SODIMM. L'archiviazione dati è consentita da un hard disk da 250 GB a 5400rpm associato ad un masterizzatore DVD±R/RW DL. La sezione grafica è composta da un display da 13,3" Glare con risoluzione WXGA 1280 x 800 pixel pilotato da un'interfaccia Intel GMA X3100. La sezione audio è gestita da un'interfaccia Azalia Compliant con effetti 3D con altoparlanti integrati. Presenti un lettore di memory card 8 in 1, uno slot per Express card, un sensore di riconoscimento impronte digitali e una webcam da 1,3 Mpixel con microfono. La connessione verso le periferiche esterne è garantita da 3 porte USB 2.0, 1 porta E-SATA, 1 porta VGA e 1 porta HDMI. La connettività è assicurata da un modem interno 56KB e dalle interfacce LAN 10/100/1000 Mbps, WLAN 802.11a/b/g e Bluetooth. Fornito con sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Premium.
Notebook Asus PRO60E-3P038C, processore Intel Core 2 Duo T8100, 4GB DDR2, HDD 250GB, mast. DVD±R/RW DL, display 13,3" WXGA Glare, webcam, LAN, WLAN, BT, fingerprint, cardreader, Windows Vista Home Premium.
Descr: Valore:
SISTEMA OPERATIVO: Microsoft® Windows® Vista® Home Premium
PROCESSORE: Intel Core 2 Duo
Frequenza di clock processore 2100 MHZ
Memoria cache di livello 2 3 MB
Frequenza Front Side Bus 800 MHZ
Chipset Intel 965GM
Trusted Platform Module (TPM) No
MEMORIE
Memoria RAM installata 4096 MB
Memoria RAM, massima espandibilità 4096 MB
Memoria RAM tipo Moduli DDR II SODIMM
Numero Slot di memoria presenti 2
Composizione Memoria 2 moduli 2GB
HARD DISK
Capacità singolo hard disk drive 250 GB
Numero Hard Disk installati 1
Velocità di rotazione 5400 RPM
DRIVE OTTICI
Tipo drive ottico Masterizzatore DVD int Dual/DVD±R DL
Velocità Massima Scrittura Scrittura DVD±R 8x
Velocità Massima Lettura Lettura DVD 8x
Supporti compatibili in Scrittura CD-R, CD-RW, DVD+R, DVD+R Dual Layer, DVD+RW, DVD-R, DVD-R Dual Layer, DVD-RW
FLOPPY - LETTORE DI MEMORIE
Floppy disk drive non incluso
Lettore/Scrittore memory card -,Lettore memory card 8 in 1
SCHERMO
Tipo schermo Matrice attiva TFT WXGA Glare
Dimensioni dello schermo/display 13,3 POLLICI
Risoluzione dello schermo massima 1280 x 800 PIXEL
Uscita video esterno VGA + HDMI
ADATTATORE GRAFICO
Scheda video (Chipset) Intel GMA X3100
Memoria Condivisa Si
AUDIO E MULTIMEDIA
Scheda audio (tipo) Azalia compliant con effetti 3d
Altoparlanti Integrati Si
Microfono integrato si
Webcam integrata (telecamera) si, 1.3M
Sintonizzatore TV no
Telecomando No
INPUT/OUTPUT
Porte I/O (Numero e Tipo) 1ExternalSATA,1HDMIout,1LineInMIC,1LineOutCuffia,1RJ-45LAN,3USB2.0
Slot Express Card Si
Tastiera (tipo) Italiana standard
Dispositivo di puntamento Touch-pad
Riconoscimenti Biometrici Impronte Digitali
COMUNICAZIONE
Modem PSTN interno
Velocità di trasmissione modem analogico 56 KBPS
Interfaccia Rete LAN si, 10/100/1000 Mbps (Realtek RTL8168/8111)
Tipo di Interfaccia Rete WLAN 802.11a/b/g/Draft-N (Intel Pro Wiriless 3945 ABG Network Connection)
Interfaccia Bluetooth integrata Si
BATTERIE
Tipo di batteria Ioni di litio (L-Ion)
Batterie e numero celle 1 batteria 6 celle
SOFTWARE
CERTIFICAZIONI
Certificazioni di sicurezza e qualità Marcatura CE, RoHS
DIMENSIONI
Dimensioni in cm (LxAxP) 31,6 x 3,52 x 23,27 cm
Peso circa 2,16 KG
ALTRO
Caratteristiche particolari Office Ready
marco-beach
20-04-2008, 16:03
Tipo di Interfaccia Rete WLAN 802.11a/b/g/Draft-N (Intel Pro Wiriless 3945 ABG Network Connection)
ciao scusa come può essere questa la scheda wifi visto che sembra essere A/B/G e di N non se ne parla nella descrizione della stessa?intanto ti rigrazio per la risposta
giobar57
20-04-2008, 16:24
Tipo di Interfaccia Rete WLAN 802.11a/b/g/Draft-N (Intel Pro Wiriless 3945 ABG Network Connection)
ciao scusa come può essere questa la scheda wifi visto che sembra essere A/B/G e di N non se ne parla nella descrizione della stessa?intanto ti rigrazio per la risposta
Potrebbe essere un'implementazione prevista per il futuro. Non ho idea
fabrizio_85
13-05-2008, 13:34
un 6 h. circa a regime pieno sono arrivato al II ciclo di carica!
Ciao! Hai avuto modo di portare a regime la batteria di questo portatile? Su che valori si attesta l'autonomia dopo un pò di utilizzo? Grazie, ciao ciao!
giobar57
13-05-2008, 15:38
Ciao! Hai avuto modo di portare a regime la batteria di questo portatile? Su che valori si attesta l'autonomia dopo un pò di utilizzo? Grazie, ciao ciao! Confermo se a pieno regime mi dura 4 h. un uso intermedio 6 h. max!!!
fabrizio_85
14-05-2008, 12:37
Confermo se a pieno regime mi dura 4 h. un uso intermedio 6 h. max!!!
Perfetto, grazie mille ancora per le informazioni! Ciao Ciao
Ciao Giobar57,
ma come fai a raggiungere le 6 ore, io che ho il modello con la cpu a 2Ghz e 3Gb di ram riesco a malapena a raggiungerne 2 :mad: prova fatta in Vista visione di un film divx letto da hard disk con display a meta' del valore di luminosita' con wifi disabilitato. La mia batteria e' una 6 celle da 11.1 volt 4800mA modello F9L721.
Ho fatto gia' una decina di cicli di ricarica.
Potresti controllare se la tua batteria e' la stessa e fare una prova simile alla mia.....ti ringrazio.
Dimenticavo il film che ho provato e' Transformer.
fabrizio_85
27-05-2008, 11:01
Ciao Giobar57,
ma come fai a raggiungere le 6 ore, io che ho il modello con la cpu a 2Ghz e 3Gb di ram riesco a malapena a raggiungerne 2 :mad: prova fatta in Vista visione di un film divx letto da hard disk con display a meta' del valore di luminosita' con wifi disabilitato. La mia batteria e' una 6 celle da 11.1 volt 4800mA modello F9L721.
Ho fatto gia' una decina di cicli di ricarica.
Potresti controllare se la tua batteria e' la stessa e fare una prova simile alla mia.....ti ringrazio.
Dimenticavo il film che ho provato e' Transformer.
Ciao,
devo confessare che anch'io non ci sto capendo molto sull'autonomia di questo portatile...motivo per cui ancora non mi sono deciso ad acquistarlo. 6 ore con batteria a 6 celle mi sembrano davvero impossibili da raggiungere...così come le 4 ore in modalità normale mi sembrano un pò troppo ottimisitiche. Ad ogni modo la visione di film in dvd, benchè a wifi spento, non è una delle modalità che consente la massima durata della batteria, e 2 ore sembrano essere un buon risultato...anche portatili con autonomia di 5 ore in modalità risparmio energetico, non riescono a fare molto meglio nella riproduzione di dvd.
Per curiosità sapresti darmi qualche indicazione circa la durata in modalità "navigazione internet" quindi wifi on, luminosità bassa e uso del browser per navigare? Le 3 ore si raggiungono? Grazie! Ciao Ciao
Per curiosità sapresti darmi qualche indicazione circa la durata in modalità "navigazione internet" quindi wifi on, luminosità bassa e uso del browser per navigare? Le 3 ore si raggiungono?
Spero di raggiungerli, anche perche' ieri ho visto il film da un hard disk da 2.5 " collegato alla porta usb con relativo consumo dello stesso, oggi riprovo trasferendolo sull'hd interno. Appena ho un po' di tempo faccio la prova in navigazione con luminosita' 30%, wifi on, e risparmio energia max.
Devo anche controllare la durata di ricarica, perche' ho notato che la batteria rimane fredda alla fine della ricarica, cosa strana perche' sull'altro notebook acer la batteria scalda un pochino.
Per l'audio basso ho risolto con gli speaker della trust a 20€ che si aggancia sopra il display senza rovinarlo perche' ha delle guarnizioni in gomma e si alimenta dalla usb, l'audio e' una favola!!!!!
fabrizio_85
27-05-2008, 19:13
Spero di raggiungerli, anche perche' ieri ho visto il film da un hard disk da 2.5 " collegato alla porta usb con relativo consumo dello stesso, oggi riprovo trasferendolo sull'hd interno.
Bè allora direi che 2 ore sono un ottimo risultato se la visione del film avveniva tramite HD da 2.5" collegato all'usb, visto che la batteria deve alimentare anche il disco.
Appena ho un po' di tempo faccio la prova in navigazione con luminosita' 30%, wifi on, e risparmio energia max.
Mi faresti veramente un piacere se riuscissi a darmi questo tipo d'informazione! ;) E' proprio questa la modalità d'utilizzo che più mi interesserebbe.
Devo anche controllare la durata di ricarica, perche' ho notato che la batteria rimane fredda alla fine della ricarica, cosa strana perche' sull'altro notebook acer la batteria scalda un pochino.
Per l'audio basso ho risolto con gli speaker della trust a 20€ che si aggancia sopra il display senza rovinarlo perche' ha delle guarnizioni in gomma e si alimenta dalla usb, l'audio e' una favola!!!!!
Ottima idea!
Ciao,
da meno di una settimana ho anche io il portatile in oggetto. Ho fatto solo due cariche per il momento. L'autonomia valutata con la seconda carica in queste condizioni:
- wi-fi acceso (segnale massimo);
- modalità power saving;
- navigazione internet quasi tutto il tempo e installazione di qualche programma;
risultato: 3 ore e 5 minuti. Non so quanto attendibile è questo test proprio perchè eseguito al secondo ciclo di carica.
P.S. volevo chiedere agli altri se notano l'hdd abbastanza rumoroso soprattutto quando sta eseguendo una indicizzazione o una deframmentazione. Io noto la differenza con l'acer aspire 5022 che avevo prima, in cui però si sentiva molto la ventola e quindi in qualche modo offuscava l'hdd. Qui invece la ventola non si sente proprio e quando lavoro la sera in assoluto silenzio sento l'hdd lavorare e avolte mi da anche l'impressione di qualche 'tic' di troppo. Attendo vostre indicazioni. Grazie.
fabrizio_85
28-05-2008, 08:31
risultato: 3 ore e 5 minuti. Non so quanto attendibile è questo test proprio perchè eseguito al secondo ciclo di carica.
Direi che come risultato allora è più che soddisfaciente...probabilmente a regime le 3,5h si riescono a raggiungere senza troppe difficoltà!
ceccoggi
06-06-2008, 15:49
qualcuno potrebbe aggiornarmi sulla durata della batteria di questo portatile dopo qualche ciclo di ricarica?
In navigazione internet wifi con risparmio energetico attivato e luminosita' minima si arriva alle 4h di autonomia?
Grazie
ceccoggi
07-06-2008, 19:47
qualcuno potrebbe aggiornarmi sulla durata della batteria di questo portatile dopo qualche ciclo di ricarica?
In navigazione internet wifi con risparmio energetico attivato e luminosita' minima si arriva alle 4h di autonomia?
Grazie
up
ceccoggi
08-06-2008, 13:18
qualcuno potrebbe aggiornarmi sulla durata della batteria di questo portatile dopo qualche ciclo di ricarica?
In navigazione internet wifi con risparmio energetico attivato e luminosita' minima si arriva alle 4h di autonomia?
Grazie
ups:muro:
Ciao,
la durata a regime (a meno che la mia batteria non abbia problemi) si attesta sulle 3 ore e 10 minuti.. con:
- Risparmio energetivo attivato (modalità battery saving);
- Navigazione web e wifi sempre attivo.
ceccoggi
08-06-2008, 14:20
ok grazie.
Dopo 10 cicli di carica in navigazione con wifi attivato luminosita' al 30% e risparmio attivo circa 3 ore.
L'hard disk in effetti e' un pelino rumoroso ma lo si nota di piu' per la silenziosita' della ventola.
Ceccogi puoi comprarlo rimarrai soddisfatto sopratutto perche' avrai modo di usarlo in XP.
Ciao
ceccoggi
08-06-2008, 19:21
sono un po' indeciso con il q45 della samsung e il 3510 della santech..
x ora la mia prima scelta è sul santech x la batteria 9 celle e durata superiore alle 4 ore in ambito normale..ma il prezzo del q45 (699) è super allettante..è una dura scelta..però le caratteristiche dell'asus sono migliori del q45..è davvero una dura scelta:D
luke.zack
16-06-2008, 10:11
Dopo 10 cicli di carica in navigazione con wifi attivato luminosita' al 30% e risparmio attivo circa 3 ore.
L'hard disk in effetti e' un pelino rumoroso ma lo si nota di piu' per la silenziosita' della ventola.
Ceccogi puoi comprarlo rimarrai soddisfatto sopratutto perche' avrai modo di usarlo in XP.
Ciao
Ciao Weller,
ho appena comprato lo stesso portatile per mio padre. Vorrei uccidere Vista e installare solo XP. Ho visto pero' che non ci sono drivers per XP sul sito ASUS. Hai suggerimenti? Hai cercato i drivers uno per uno dai vari manufacturers? Hai suggerimenti su dove trovarli? (magari un posto dove prenderli tutti insieme...).
In ogni caso, sei riuscito a configurare correttamente tutte le periferiche sotto XP?
Grazie, a presto.
Ciao Luke.zack
sul mio ho installato XP in una seconda partizione , ho scelto questa opzione per essere certo prima di cancellare vista che Xp funzionasse a dovere.
In effetti sul sito Asus non si trova niente, ho cercato con i motori di ricerca
i singoli driver per ciascun componenti, in particolare per l'audio devi prima installare i driver UUA e poi "audioWDM_R178" (importante seguire quest'ordine pena il non funzionamento) per il video e' facile scarica "videointel3100XP", per il driver di rete cerca " reteInstall_5686"(installshield12_1.16) per il driver wifi cerca "wlan-intel-3495-4965-v111086xp-2k",per la webcam hanno funzionato i driver di vista.
Appena hai fatto qualche ciclo di carica puoi controllare la durata della batteria con risparmio energia attivato, illuminazione al 30%, e navigazione in internet con wifi attivo.
Buona installazione
luke.zack
17-06-2008, 20:36
Ciao Luke.zack
sul mio ho installato XP in una seconda partizione , ho scelto questa opzione per essere certo prima di cancellare vista che Xp funzionasse a dovere.
In effetti sul sito Asus non si trova niente, ho cercato con i motori di ricerca
i singoli driver per ciascun componenti, in particolare per l'audio devi prima installare i driver UUA e poi "audioWDM_R178" (importante seguire quest'ordine pena il non funzionamento) per il video e' facile scarica "videointel3100XP", per il driver di rete cerca " reteInstall_5686"(installshield12_1.16) per il driver wifi cerca "wlan-intel-3495-4965-v111086xp-2k",per la webcam hanno funzionato i driver di vista.
Appena hai fatto qualche ciclo di carica puoi controllare la durata della batteria con risparmio energia attivato, illuminazione al 30%, e navigazione in internet con wifi attivo.
Buona installazione
Grazie Weller!
Informazioni utilissime!! Ho deciso di comprare un disco SATA nuovo, togliere l'originale e installare XP su quello nuovo. In questo modo evito problemi con la garanzia. Appena arriva il disco nuovo e ti faccio sapere. Poi vi informero' anche sulla durata delle batterie, ma solo quando tutto sara' perfettamente configurato e funzionante. Comunque grazie per le dritte :). Sono le classiche cose che uno ci mette giorni a capire se le deve sperimentare una per una...
Ciao Luke,
posso chiederti che hdd hai preso?Voglio sostituirlo anch'io e mettere l'originale in un box esterno per usarlo come unità di beckup..hai preso un SATA II?
Grazie..
luke.zack
18-06-2008, 12:20
Ciao Luke,
posso chiederti che hdd hai preso?Voglio sostituirlo anch'io e mettere l'originale in un box esterno per usarlo come unità di beckup..hai preso un SATA II?
Grazie..
Ho preso esattamente lo stesso modello. HItachi SATA 250G 5200rpm. part no.0A53329
Non so se si possa montare un SATA-II in questo portatile.
Lo ho pagato una fortuna (146 euro a PC city vicino Roma - ma era l'ultimo che avevano) ma preferisco cosi': ho pochissimo tempo e devo lavorare in massima sicurezza (il PC e' per mio padre quasi ottantenne che gia' ci capisce poco, se gli incasino la configurazione esce pazzo :) ). Preferisco sostituire l'HD con un altro che e' esattamente idedntico.
Considera che un SATA 250G 2.5 in costa circa 60 euro piu' iva da computer age (www.computerage.it), ma non so che marca sia ne' avevo il tempo di andarci, quindi ho deciso di buttare un po' di soldi e lavorare massimizzando la velocita'.
A presto!
Capito.. :-)
io sto pensando di prendere un 7200rpm magari un WD.. rinunciando un po alla capacità per privilegiare la velocità.. il dubbio però è sul modello (SATAI o SATAII) e sul fatto che essendo nato con un 5400 non vorrei che avesse problemi di surriscaldamento...
luke.zack
18-06-2008, 12:34
Capito.. :-)
io sto pensando di prendere un 7200rpm magari un WD.. rinunciando un po alla capacità per privilegiare la velocità.. il dubbio però è sul modello (SATAI o SATAII) e sul fatto che essendo nato con un 5400 non vorrei che avesse problemi di surriscaldamento...
Esattamente!! Tieni presente che l'HDD e' squizzato in uno spazio quasi non areato nel computer. Ti ripeto: io lavoro in massima sicurezza anche a costo di sacrificare la prestazione...
Esattamente!! Tieni presente che l'HDD e' squizzato in uno spazio quasi non areato nel computer. Ti ripeto: io lavoro in massima sicurezza anche a costo di sacrificare la prestazione...
ma anche il tuo hdd quando è molto stressato emette dei tic a intervalli irregolari?L'ho già chiesto sul forum ma nessuno ha risposto.. temo che possa essere difettoso e non vorrei perdere i dati..
luke.zack
18-06-2008, 19:46
ma anche il tuo hdd quando è molto stressato emette dei tic a intervalli irregolari?L'ho già chiesto sul forum ma nessuno ha risposto.. temo che possa essere difettoso e non vorrei perdere i dati..
Non ne ho idea. Non ho mai usato il computer. Lo ho comprato 3 gg fa e mi rifiuto di accenderlo con dentro vista. Dopo aver installato XP ti faccio sapere come si comporta l'HDD.
State attenti, dopo aver smontato il pannello del fondo del notebook, a togliere una vite laterale che tiene bloccato l'hard disk.
Poi sganciatelo dal connettore facendolo scorrere nelle guide, per poi staccare l'hard disk dal supporto di plastica svitando le rimanenti 3 viti.
Io comunque non sento particolari tic piu' forti anche se ripeto e' piu' rumoroso rispetto al mio Segate installato sull'Acer.
Ciao,
credo proprio che il mio hdd sia difettoso allora. Quando fa una deframmentazione sento dei tic metallici provenire dal disco.. ho fatto tutti i test tramite il tool della hitachi ma non ha rilevato nulla. Ho provato anche con hd tune.. niente di anomalo. Mi sa che prendo un hdd nuovo e lo metto su.. magari un buon WD o Segeate. Comunque, ma questo è chiaramente un parere personale, io con vista mi trovo benissimo e su questo portatile gira da Dio.. con il SP1 Vista ha migliorato molto.. io me lo tengo stretto insieme a una distro linux che metterò su a breve ;)
luke.zack
19-06-2008, 09:04
Ciao,
credo proprio che il mio hdd sia difettoso allora. Quando fa una deframmentazione sento dei tic metallici provenire dal disco.. ho fatto tutti i test tramite il tool della hitachi ma non ha rilevato nulla. Ho provato anche con hd tune.. niente di anomalo. Mi sa che prendo un hdd nuovo e lo metto su.. magari un buon WD o Segeate. Comunque, ma questo è chiaramente un parere personale, io con vista mi trovo benissimo e su questo portatile gira da Dio.. con il SP1 Vista ha migliorato molto.. io me lo tengo stretto insieme a una distro linux che metterò su a breve ;)
Grazie Weller per i consigli sulla rimozione HDD. Quello era gia' andato liscio. Pero ora sto combattendo con nLite e i driver SATA per far funzionare l'installazione di XP. Il problema e' che lavoro sempre nei ritagli di tempo. Oggi non posso (sono al lavoro). Forse stasera...
axl83, mi spiace per il tuo HDD. Puoi forse metterlo in un case esterno e usarlo come disco portatile con dati poco importanti dentro. In ogni caso ti faro' sapere se il mio fa rumori strani. Hey, ho un'idea. io questo lo ho comprato da MediaWorld, magari hanno li' un computer acceso in esposizione e puoi fare qualche prova per vedere se fa gli stessi rumori dei tuo.
...
axl83, mi spiace per il tuo HDD. Puoi forse metterlo in un case esterno e usarlo come disco portatile con dati poco importanti dentro. In ogni caso ti faro' sapere se il mio fa rumori strani. Hey, ho un'idea. io questo lo ho comprato da MediaWorld, magari hanno li' un computer acceso in esposizione e puoi fare qualche prova per vedere se fa gli stessi rumori dei tuo.
Grazie Weller per la dritta, terrò conto dei tuoi consigli ;)
Ciao Luke, anch'io l'ho preso da Mediaworld, mi sa che faccio un giretto e provo a vedere quello dell'esposizione come si comporta!Comunque ho definitivamente scartato l'ipotesi 7200: ho pensato che probabilmente anche la durata della batteria risentirebbe parecchio. Mi sa che prendo un 5400 e taglio la testa al toro, tanto in ogni caso un hdd esterno per i beckup tyorna sempre utile!
Poi fammi sapere se con xp riesci a configurare tutto bene..
A presto!
Antonio
Ciao a tutti!
Ad Aprile ho comprato anch'io l'asus pro60Eseries e sono davvero soddisfatta. Ottimo vista.
All'inizio ho avuto problemi con il wireless....c'era un'impostazione che non mi permetteva di vedere tutte le reti disponibili. Devo dire anche che lo stesso non è proprio potentissimo...:D
La batteria mi dura circa 3 ore e mezza in modalità "battery saving"...
L'unica cosa che ancora non sono riuscita a fare è memorizzare le impronte digitali...no che la cosa sia fondamentale, ma non vorrei ci fosse qualche problema.
In caso fatemi sapere come funziona a voi...:help:
Ciao a tutti!
Ad Aprile ho comprato anch'io l'asus pro60Eseries e sono davvero soddisfatta. Ottimo vista.
All'inizio ho avuto problemi con il wireless....c'era un'impostazione che non mi permetteva di vedere tutte le reti disponibili. Devo dire anche che lo stesso non è proprio potentissimo...:D
La batteria mi dura circa 3 ore e mezza in modalità "battery saving"...
L'unica cosa che ancora non sono riuscita a fare è memorizzare le impronte digitali...no che la cosa sia fondamentale, ma non vorrei ci fosse qualche problema.
In caso fatemi sapere come funziona a voi...:help:
Ciao Napa83,
ho avuto anch'io lo stesso problema con le impronte digitali.. sai qual'era il problema??Che per non danneggiare passavo il ditino troppo leggermente sul lettore :p.. occorre fare un po di forza affinchè l'impronta venga riconosciuta. E' vero, non è una cosa fondamentale, ma ti assicuro che il fatto si avere uneSingle login fa risparmiare molto tempo... infatti oltre a quello che si risparmia all'accensione (per entrare su windows basta passare il ditino :-) ), la stessa cosa vale anche per tutti i siti protetti con password!Io ho messo delle password difficili e chilometriche su alcuni siti dove mi serve la massima sicurezza... tanto mi basta usare l'impronta digitale!!!
Detto questo, dunque, devi passare il dito usando un po di forza in più e vedrai che l'impronta viene riconosciuta senza problemi!!
Nel caso in cui, invece il problema fosse proprio la località dove trovare l'applicativo per la registrazione, devi seguire questo:
-tutti i programmi -> ASUS Security Center -> My identity -> register fingerprints ;)
Grzie mille per la risposta!
Purtroppo non ci sono ancora riuscita...:cry:
Mi dice che l'immagine è scannerizzata ma è troppo scarsa di qualità per poter essere accettata...bhooo
io riproverò
luke.zack
02-07-2008, 07:52
State attenti, dopo aver smontato il pannello del fondo del notebook, a togliere una vite laterale che tiene bloccato l'hard disk.
Poi sganciatelo dal connettore facendolo scorrere nelle guide, per poi staccare l'hard disk dal supporto di plastica svitando le rimanenti 3 viti.
Io comunque non sento particolari tic piu' forti anche se ripeto e' piu' rumoroso rispetto al mio Segate installato sull'Acer.
Ciao Weller,
finalmente posso tornare a lavorare sulla mia installazione di XP. Sono stato in apnea per alcuni giorni.
Avrei bisogno di un consiglio. HO installato tutto. Trovati tutti i driver, tranne uno. Credo che sia quello del bluetooth. A te funziona? Mi spiego: quando vado su risorse del computer e guardo la Gestione periferiche hardware, tutto e' al posto giusto tranne una periferica non riconosciuta (quelle col punto interrogativo). La mia e' una USB device con ID hardware 0b05:1712. A te risulta? Hai trovato il driver per caso? Oppure devo installare qualche feature di supporto per il bluetooth in XP e la riconosce da solo?
Grazie per l'aiuto.
Riuppo la discussione. Ho letto che a qualcuno la battewria è arrivata a 6h: ho il portatile da qualche mese con abtteria a 6 celle e di ricicli completi ne ho fatti una 15ina: in battery saving con il procio al 20%,schermo al minimo possibile quasi spento, nessuna attività, casse spente, wifi spente TUTTO SPENTO in pratica non arriva a 4h.
Non vorrei sia la mia batteria!
Riuppo la discussione. Ho letto che a qualcuno la battewria è arrivata a 6h: ho il portatile da qualche mese con abtteria a 6 celle e di ricicli completi ne ho fatti una 15ina: in battery saving con il procio al 20%,schermo al minimo possibile quasi spento, nessuna attività, casse spente, wifi spente TUTTO SPENTO in pratica non arriva a 4h.
Non vorrei sia la mia batteria!
Stai tranquillo!!
Anch'io ho il portatile... 4 ore scarse nelle condizioni da te indicate ;)
Ok perfetto! Ora una domanda: avete apportato modifiche? hardware intendo! Poi, avete qualche programma che consigliate per portatili? Non so, qualcosa di utile^^
E' possibile attaccare un qualsiasi ricevitore GPS ed utilizzarlo come navigatore?
Ok perfetto! Ora una domanda: avete apportato modifiche? hardware intendo! Poi, avete qualche programma che consigliate per portatili? Non so, qualcosa di utile^^
E' possibile attaccare un qualsiasi ricevitore GPS ed utilizzarlo come navigatore?
io ho cambiato l'hard disk perchè avevo bisogno di una unità esterna di beckup ed essendo l'Hitachi troppo rumoroso ho comprato un box esterno e un hard disk samsung e ho messo il samsung interno: è silenziosissimo!
Per quanto riguarda il navigatore GPS non posso aiutarti ma non vedo problemi!
marco-beach
05-08-2008, 00:17
ciao a tutti mi date dei validi motivi per cui non vale la pena prendere questo portatile adesso poi che da MW costa 899?io non ne trovo guardando la componentistica ma in rete si trova ben poco in merito e vorrei sapere da chi lo usa da 1 po se c è come per i medicinali qualche effetto collaterale :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.