View Full Version : [LISTE PD]: Dentro i giovani, dentro Marianna Madia. Ma chi è costei?
dasdsasderterowaa
22-02-2008, 19:33
Fonte: http://nullo.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=1798882
Veltroni annuncia ufficialmente il capolista per il Partito Democratico alla Camera nella circoscrizione Lazio 1, che include la citta’ di Roma: Marianna Madia. Chi? Marianna Madia, ho detto. E chi e’? Domanda difficile; perche’ Marianna Madia, in pratica, non e’, apparentemente, nessuno. Nella sua disperata rincorsa dell’antipolitica, Veltroni, dopo aver imbarcato Di Pietro, cerca di contrastare il risentimento contro ‘i soliti noti’ candidando una ragazza qualunque, ventisettenne, sconosciuta: alla quale non potremo cosi’ contestare di scaldare gli scranni del parlamento da una vita; fuori i Ciriaco De Mita, dentro le Marianna Madia. Perche’ avere una storia, in Italia, significa essere compromessi, quale che sia la propria storia.
Il Partito Democratico e’ il partito del cambiamento, dei giovani, delle donne: allora ecco una giovane donna senza una storia, for a change. La strategia, fin troppo ovvia: la qualita’, come dimostrano le presidenziali americane, e’ molto piu’ difficile da comunicare della novita’.
Peccato pero’ che Marianna Madia Veltroni non l’abbia trovata in fila al supermercato: no, Marianna Madia e’ la figlia di Stefano Madia (nella foto qui a fianco), attore (“Caro papa’”, “Il miele del diavolo”) prestato alla politica, consigliere comunale a Roma con una lista civica per Veltroni, fino alla morte, nel Dicembre del 2004. Insomma Marianna Madia e’ l’orfana di un amico di Veltroni. Non sorprende che il buon Walter si sia sentito in dovere di prendersi cura della figlia dell’amico morto - quando poi c'e' di mezzo il cinema... Tutto questo, se avete la pazienza di un political junkie, potete trovarlo su internet. Dove potete anche scoprire che la bella Marianna lavora alla Presidenza del Consiglio: apparentemente alla segreteria tecnica dell’Osservatorio per la piccola e media impresa, con un contratto di consulenza – quelli che si usano per le assunzioni politiche; in realta’ mi dicono che la Dr.ssa Madia lavori alla segreteria di Enrico Letta – cui e’ legata anche attraverso l’Arel, l’Agenzia Ricerche E Legislazione, fondata da Nino Andreatta, che adesso e’, appunto, nell'orbita di Letta – ed e’ proprio grazie a questa non meglio precisata collaborazione con l’Arel che i media potranno presentarla come ‘giovane economista’. Sul web potrete anche scoprire che Marianna Madia collabora con Minoli a Rai Educational, conducendo, all’una di notte, una trasmissione su questioni ecologiche ed energetiche, eCubo.
Quello che non troverete da nessuna altra parte e’ questo: Marianna Madia non e’ solo giovane, donna, figlia di un amico morto di Veltroni, e collaboratrice di Enrico Letta (a proposito: dalle parti di Letta fanno sapere che la Madia non sara’ un loro candidato: ci tengono a dire che e’ in quota Veltroni); Marianna Madia e’ anche la ex del figlio del Presidente della Repubblica: sembra infatti che la storia tra la ventisettenne Marianna e Giulio Napolitano, quarantenne professore di diritto pubblico all’Universita’ della Tuscia, sia finita.
Evviva il PD! :)
scorpionkkk
22-02-2008, 19:38
Non per fare il qualunquista...ma meglio anche il fruttarolo sotto casa che Ciriaco De Mita..
avessero sotituito chessò, Carlo Rubbia, capirei...ma Ciriaco De Mita, troppo tempo l'hanno, anzi, fatto restare...
poi, che ci siano i raccomandati non è una novità ma non è detto che tutti siano raccomandati, la cosa che più mi fa rabbia è che una trasmissione sull'ecologia e le fonti energetiche vada in onda all'una di notte...
nucarote
22-02-2008, 20:05
Mah trà una ricercatrice economista raccomandata e la Carfagna e la tipa del GF3 uhm... non saprei proprio che scegliere...
Colpa di questo paese di mentecatti, che se ne frega dell'ecologia e di tutto ciò che è ricerca e ha permesso che questo tema fosse "trattato" da un pessimo politicante arraffone da centro sociale.
Fradetti
22-02-2008, 20:37
http://www.mulino.it/edizioni/volumi/scheda_volume.php?vista=scheda&ISBNART=11918
almeno sa scrivere... è un inizio :O
Ma trovare qualcosa di più serio col quale screditare il PD proprio non riescono a trovarlo? Chessò, qualche condannina, un pregiudicatino, qualche velina, qualche ignorantuccio, qualche bifolchetto... niente?
Wow, anche nei PD ci sono i raccomandati e gli amici di "famiglia"... devo respirare e sedermi, questa cosa mi sconvolge, sicuramente ora voterò PDL, quello si che è un partito di integerrimi onesti e incorruttibili :rolleyes:
Ma va la, va... tempo sprecato.
CarloR1t
22-02-2008, 20:45
E' anche conduttrice di e-cubo:
http://www.ecubo.rai.it/staff.asp
Non vedo il problema ad incaricare una persona che si conosce bene se è abbastanza competente e capace di comunicare al pubblico.
gigio2005
22-02-2008, 20:49
Ma trovare qualcosa di più serio col quale screditare il PD proprio non riescono a trovarlo? Chessò, qualche condannina, un pregiudicatino, qualche velina, qualche ignorantuccio, qualche bifolchetto... niente?
Wow, anche nei PD ci sono i raccomandati e gli amici di "famiglia"... devo respirare e sedermi, questa cosa mi sconvolge, sicuramente ora voterò PDL, quello si che è un partito di integerrimi onesti e incorruttibili :rolleyes:
Ma va la, va... tempo sprecato.
da ex-ex-astensionista
da ex-aspirantevotantePD
da neo-astensionista di nuovo
dico che quest'atteggiamento mi infastidisce non poco....
per quanto mi riguarda metto sullo stesso piano sia la candidatura della velina che quella della raccomandata...
SINCERAMENTE....E' TUTTO UNO SCHIFO!
....ma poi fatemi capire...questa c'ha 27 anni... laureata,diploma francese, ha pubblicato 18 libri e lavora come consulente del governo????
e chi e'? WONDER WOMAN?
ma per piacere...
pietro84
22-02-2008, 21:05
e con ciò scusate?
sembra sia stata l'ex del figlio di napolitano ed è la figlia di un amico morto di veltroni...
io guarderei prima tutte le candidature per poi dare un giudizio
da ex-ex-astensionista
da ex-aspirantevotantePD
da neo-astensionista di nuovo
dico che quest'atteggiamento mi infastidisce non poco....
A me da fastidio il tipico atteggiamento italico del
c'è un problema gravissimo, X.
c'è una POSSIBILE soluzione Y. Non è molto, ma è un inizio, e richiede di chiudere un occhio su qualche ineleganza.
Ah allora non va bene, vogliamo la soluzione perfetta subio e magari sicura... senno lasciamo tutto com'è.
invece.
Seriamente.... spero non sia questo il motivo che ti ha fatto tornare all'astensionismo.
pietro84
22-02-2008, 21:20
cmq lavora qui:
http://www.arel.it/associazione.php
non che può fare chissà quali piaceri in cambio della sua candidatura come normalmente accade in politica.
ci andrei piano con queste critiche spropositate
speeed999
22-02-2008, 21:21
Sinceramente preferisco sentire questo, che vedere Casini, UDC (unione dei democratici CRISTIANI) , divorziato e sposato per la seconda volta. Un minimo di coerenza.
Tra uno che porta un'amica nel partito e uno che è totalmente incoerente con i valori del suo partito, preferisco la prima.
SquallSed
22-02-2008, 21:22
ora voto pdl :O
Fonte: http://nullo.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=1798882
Veltroni annuncia ufficialmente il capolista per il Partito Democratico alla Camera nella circoscrizione Lazio 1, che include la citta’ di Roma: Marianna Madia. Chi? Marianna Madia, ho detto. E chi e’? Domanda difficile; perche’ Marianna Madia, in pratica, non e’, apparentemente, nessuno. Nella sua disperata rincorsa dell’antipolitica, Veltroni, dopo aver imbarcato Di Pietro, cerca di contrastare il risentimento contro ‘i soliti noti’ candidando una ragazza qualunque, ventisettenne, sconosciuta: alla quale non potremo cosi’ contestare di scaldare gli scranni del parlamento da una vita; fuori i Ciriaco De Mita, dentro le Marianna Madia. Perche’ avere una storia, in Italia, significa essere compromessi, quale che sia la propria storia.
Il Partito Democratico e’ il partito del cambiamento, dei giovani, delle donne: allora ecco una giovane donna senza una storia, for a change. La strategia, fin troppo ovvia: la qualita’, come dimostrano le presidenziali americane, e’ molto piu’ difficile da comunicare della novita’.
Peccato pero’ che Marianna Madia Veltroni non l’abbia trovata in fila al supermercato: no, Marianna Madia e’ la figlia di Stefano Madia (nella foto qui a fianco), attore (“Caro papa’”, “Il miele del diavolo”) prestato alla politica, consigliere comunale a Roma con una lista civica per Veltroni, fino alla morte, nel Dicembre del 2004. Insomma Marianna Madia e’ l’orfana di un amico di Veltroni. Non sorprende che il buon Walter si sia sentito in dovere di prendersi cura della figlia dell’amico morto - quando poi c'e' di mezzo il cinema... Tutto questo, se avete la pazienza di un political junkie, potete trovarlo su internet. Dove potete anche scoprire che la bella Marianna lavora alla Presidenza del Consiglio: apparentemente alla segreteria tecnica dell’Osservatorio per la piccola e media impresa, con un contratto di consulenza – quelli che si usano per le assunzioni politiche; in realta’ mi dicono che la Dr.ssa Madia lavori alla segreteria di Enrico Letta – cui e’ legata anche attraverso l’Arel, l’Agenzia Ricerche E Legislazione, fondata da Nino Andreatta, che adesso e’, appunto, nell'orbita di Letta – ed e’ proprio grazie a questa non meglio precisata collaborazione con l’Arel che i media potranno presentarla come ‘giovane economista’. Sul web potrete anche scoprire che Marianna Madia collabora con Minoli a Rai Educational, conducendo, all’una di notte, una trasmissione su questioni ecologiche ed energetiche, eCubo.
Quello che non troverete da nessuna altra parte e’ questo: Marianna Madia non e’ solo giovane, donna, figlia di un amico morto di Veltroni, e collaboratrice di Enrico Letta (a proposito: dalle parti di Letta fanno sapere che la Madia non sara’ un loro candidato: ci tengono a dire che e’ in quota Veltroni); Marianna Madia e’ anche la ex del figlio del Presidente della Repubblica: sembra infatti che la storia tra la ventisettenne Marianna e Giulio Napolitano, quarantenne professore di diritto pubblico all’Universita’ della Tuscia, sia finita.
Evviva il PD! :)
:Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
SquallSed
22-02-2008, 21:27
ps. cloudis mi fai ridere ;)
Fonte: http://nullo.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=1798882
Veltroni annuncia ufficialmente il capolista per il Partito Democratico alla Camera nella circoscrizione Lazio 1, che include la citta’ di Roma: Marianna Madia. Chi? Marianna Madia, ho detto. E chi e’? Domanda difficile; perche’ Marianna Madia, in pratica, non e’, apparentemente, nessuno. Nella sua disperata rincorsa dell’antipolitica, Veltroni, dopo aver imbarcato Di Pietro, cerca di contrastare il risentimento contro ‘i soliti noti’ candidando una ragazza qualunque, ventisettenne, sconosciuta: alla quale non potremo cosi’ contestare di scaldare gli scranni del parlamento da una vita; fuori i Ciriaco De Mita, dentro le Marianna Madia. Perche’ avere una storia, in Italia, significa essere compromessi, quale che sia la propria storia.
Il Partito Democratico e’ il partito del cambiamento, dei giovani, delle donne: allora ecco una giovane donna senza una storia, for a change. La strategia, fin troppo ovvia: la qualita’, come dimostrano le presidenziali americane, e’ molto piu’ difficile da comunicare della novita’.
Peccato pero’ che Marianna Madia Veltroni non l’abbia trovata in fila al supermercato: no, Marianna Madia e’ la figlia di Stefano Madia (nella foto qui a fianco), attore (“Caro papa’”, “Il miele del diavolo”) prestato alla politica, consigliere comunale a Roma con una lista civica per Veltroni, fino alla morte, nel Dicembre del 2004. Insomma Marianna Madia e’ l’orfana di un amico di Veltroni. Non sorprende che il buon Walter si sia sentito in dovere di prendersi cura della figlia dell’amico morto - quando poi c'e' di mezzo il cinema... Tutto questo, se avete la pazienza di un political junkie, potete trovarlo su internet. Dove potete anche scoprire che la bella Marianna lavora alla Presidenza del Consiglio: apparentemente alla segreteria tecnica dell’Osservatorio per la piccola e media impresa, con un contratto di consulenza – quelli che si usano per le assunzioni politiche; in realta’ mi dicono che la Dr.ssa Madia lavori alla segreteria di Enrico Letta – cui e’ legata anche attraverso l’Arel, l’Agenzia Ricerche E Legislazione, fondata da Nino Andreatta, che adesso e’, appunto, nell'orbita di Letta – ed e’ proprio grazie a questa non meglio precisata collaborazione con l’Arel che i media potranno presentarla come ‘giovane economista’. Sul web potrete anche scoprire che Marianna Madia collabora con Minoli a Rai Educational, conducendo, all’una di notte, una trasmissione su questioni ecologiche ed energetiche, eCubo.
Quello che non troverete da nessuna altra parte e’ questo: Marianna Madia non e’ solo giovane, donna, figlia di un amico morto di Veltroni, e collaboratrice di Enrico Letta (a proposito: dalle parti di Letta fanno sapere che la Madia non sara’ un loro candidato: ci tengono a dire che e’ in quota Veltroni); Marianna Madia e’ anche la ex del figlio del Presidente della Repubblica: sembra infatti che la storia tra la ventisettenne Marianna e Giulio Napolitano, quarantenne professore di diritto pubblico all’Universita’ della Tuscia, sia finita.
Evviva il PD! :)
hai ragione
che vergogna
mi hai convinto a votare cuffaro:cool:
A me da fastidio il tipico atteggiamento italico del
c'è un problema gravissimo, X.
c'è una POSSIBILE soluzione Y. Non è molto, ma è un inizio, e richiede di chiudere un occhio su qualche ineleganza.
Ah allora non va bene, vogliamo la soluzione perfetta subio e magari sicura... senno lasciamo tutto com'è.
invece.
Seriamente.... spero non sia questo il motivo che ti ha fatto tornare all'astensionismo.
infatti a sto punto teniamoci la carfagna, la carlucci, demita e cuffaro
P.S.
http://www.corriere.it/politica/08_febbraio_22/scheda_marianna_madia_f753fac0-e15c-11dc-b2e4-0003ba99c667.shtml
Secondo il corriereha pubblicato un libro ricerca sul welfare
Fides Brasier
22-02-2008, 21:59
da ex-ex-astensionista
da ex-aspirantevotantePD
da neo-astensionista di nuovo
dico che quest'atteggiamento mi infastidisce non poco....
per quanto mi riguarda metto sullo stesso piano sia la candidatura della velina che quella della raccomandata...
SINCERAMENTE....E' TUTTO UNO SCHIFO!
....ma poi fatemi capire...questa c'ha 27 anni... laureata,diploma francese, ha pubblicato 18 libri e lavora come consulente del governo????
e chi e'? WONDER WOMAN?
ma per piacere...magari e' brava per davvero, ed e' per questo che e' "raccomandata" (ovvero portata avanti in carriera politica). che e' cosa ben diversa dall'essere raccomandati per guadagnare una paccata di soldi al mese a fare un cazzo. questa almeno dimostra di saperci fare.
ben venga il nuovo che avanza, e se uno come de mita deve andarsene per lasciare il posto a una giovane e capace, meglio cosi' :D
e' proprio vero, condivido in toto:
Evviva il PD! :)
cornetto
22-02-2008, 22:05
Cosa avete contro la Carfagna?
....ma poi fatemi capire...questa c'ha 27 anni... laureata,diploma francese, ha pubblicato 18 libri e lavora come consulente del governo????
18 libri? se sono come quelli scritti da molti miei ex professori non è poi così difficile
Prendi un libro scritto da un grande (grande sul serio) prof americano, un dottorando che sappia l'inglese e glielo fai tradurre
in 3 mesi scrivi un libro, anzi lo fai scrivere
CarloR1t
22-02-2008, 22:29
Ma chi dice che ha scritto 18 libri? :rolleyes:
questa tizia farà giarare i marroni a molti precari 30-enni (e anche 40-enni e 50-enni).
In pratica è l'emblema della paraculaggine... della morte della meritocrazia... peggio del figlio di Colaninno :muro:
fastezzZ
22-02-2008, 22:34
questa tizia farà giarare i marroni a molti precari 30-enni (e anche 40-enni e 50-enni).
Anche secondo me anzi già li sento girare:read:
D4rkAng3l
22-02-2008, 22:36
Fonte: http://nullo.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=1798882
Veltroni annuncia ufficialmente il capolista per il Partito Democratico alla Camera nella circoscrizione Lazio 1, che include la citta’ di Roma: Marianna Madia. Chi? Marianna Madia, ho detto. E chi e’? Domanda difficile; perche’ Marianna Madia, in pratica, non e’, apparentemente, nessuno. Nella sua disperata rincorsa dell’antipolitica, Veltroni, dopo aver imbarcato Di Pietro, cerca di contrastare il risentimento contro ‘i soliti noti’ candidando una ragazza qualunque, ventisettenne, sconosciuta: alla quale non potremo cosi’ contestare di scaldare gli scranni del parlamento da una vita; fuori i Ciriaco De Mita, dentro le Marianna Madia. Perche’ avere una storia, in Italia, significa essere compromessi, quale che sia la propria storia.
Il Partito Democratico e’ il partito del cambiamento, dei giovani, delle donne: allora ecco una giovane donna senza una storia, for a change. La strategia, fin troppo ovvia: la qualita’, come dimostrano le presidenziali americane, e’ molto piu’ difficile da comunicare della novita’.
Peccato pero’ che Marianna Madia Veltroni non l’abbia trovata in fila al supermercato: no, Marianna Madia e’ la figlia di Stefano Madia (nella foto qui a fianco), attore (“Caro papa’”, “Il miele del diavolo”) prestato alla politica, consigliere comunale a Roma con una lista civica per Veltroni, fino alla morte, nel Dicembre del 2004. Insomma Marianna Madia e’ l’orfana di un amico di Veltroni. Non sorprende che il buon Walter si sia sentito in dovere di prendersi cura della figlia dell’amico morto - quando poi c'e' di mezzo il cinema... Tutto questo, se avete la pazienza di un political junkie, potete trovarlo su internet. Dove potete anche scoprire che la bella Marianna lavora alla Presidenza del Consiglio: apparentemente alla segreteria tecnica dell’Osservatorio per la piccola e media impresa, con un contratto di consulenza – quelli che si usano per le assunzioni politiche; in realta’ mi dicono che la Dr.ssa Madia lavori alla segreteria di Enrico Letta – cui e’ legata anche attraverso l’Arel, l’Agenzia Ricerche E Legislazione, fondata da Nino Andreatta, che adesso e’, appunto, nell'orbita di Letta – ed e’ proprio grazie a questa non meglio precisata collaborazione con l’Arel che i media potranno presentarla come ‘giovane economista’. Sul web potrete anche scoprire che Marianna Madia collabora con Minoli a Rai Educational, conducendo, all’una di notte, una trasmissione su questioni ecologiche ed energetiche, eCubo.
Quello che non troverete da nessuna altra parte e’ questo: Marianna Madia non e’ solo giovane, donna, figlia di un amico morto di Veltroni, e collaboratrice di Enrico Letta (a proposito: dalle parti di Letta fanno sapere che la Madia non sara’ un loro candidato: ci tengono a dire che e’ in quota Veltroni); Marianna Madia e’ anche la ex del figlio del Presidente della Repubblica: sembra infatti che la storia tra la ventisettenne Marianna e Giulio Napolitano, quarantenne professore di diritto pubblico all’Universita’ della Tuscia, sia finita.
Evviva il PD! :)
ma te non eri il paladino della Rosa Bianca due giorni fà? non capisco se:
1) Il tuo evviva il PD era ironico
2) Il PD e la rosa bianca hanno vari elementi comuni
3) Hai semplicemente le idee confuse
shinji_85
22-02-2008, 22:36
Quello che non troverete da nessuna altra parte e’ questo: Marianna Madia non e’ solo giovane, donna, figlia di un amico morto di Veltroni, e collaboratrice di Enrico Letta (a proposito: dalle parti di Letta fanno sapere che la Madia non sara’ un loro candidato: ci tengono a dire che e’ in quota Veltroni); Marianna Madia e’ anche la ex del figlio del Presidente della Repubblica: sembra infatti che la storia tra la ventisettenne Marianna e Giulio Napolitano, quarantenne professore di diritto pubblico all’Universita’ della Tuscia, sia finita.
NUOOOOOOO!!!
deja vu
D4rkAng3l
22-02-2008, 22:39
Ma trovare qualcosa di più serio col quale screditare il PD proprio non riescono a trovarlo? Chessò, qualche condannina, un pregiudicatino, qualche velina, qualche ignorantuccio, qualche bifolchetto... niente?
Wow, anche nei PD ci sono i raccomandati e gli amici di "famiglia"... devo respirare e sedermi, questa cosa mi sconvolge, sicuramente ora voterò PDL, quello si che è un partito di integerrimi onesti e incorruttibili :rolleyes:
Ma va la, va... tempo sprecato.
beh non è come nel PPL dove per entrare devi aver partecipato come minimo al Grande Fratello :D
Da dove verranno sfornati i leader del PDL di domani
? dal GF mi pare ovvio...prima o poi ce la spaccieranno come un'esperienza di vita che vale più di qualunqua master post laurea :D
Ma chi dice che ha scritto 18 libri? :rolleyes:
chiedilo a Gigio2005
e comunque non è difficile, basta copiare altri libri già scritti in altre lingue
mera propraganda per accatarrarsi voti...:nono: :nono:
gigio2005
22-02-2008, 22:42
questa tizia farà giarare i marroni a molti precari 30-enni (e anche 40-enni e 50-enni).
In pratica è l'emblema della paraculaggine... della morte della meritocrazia... peggio del figlio di Colaninno :muro:
marianna madia....economista (BOOOM) 27enne...collaboratrice di enrico letta...
non so se ridere o piangere
gigio2005
22-02-2008, 22:43
mera propraganda per accatarrarsi voti...:nono: :nono:
ma quali voti? io gia' la odio a questa :D
ma guardate le sue foto su repubblica.it con i quotidiani in braccio....
D4rkAng3l
22-02-2008, 22:45
ps. cloudis mi fai ridere ;)
Si infatti sei abbastanza patetico a postare articoli del genere che terminano con il sottolineare la divergenza d'età dei due ex amanti in modo da screditare tale persona (che per ora non giudico in quanto non sò neanche che sia...poi essere figlio di non vuol dire essere una persona incompetente...e non mi venire a dire che dalla tua parte non ci stanno i raccomandati perchè la DC è stata il simbolo dell'italietta delle conoscenze e delle raccomandazioni clericali...ma dai...la DC era quella che faceva e fà alzare il telefono al cardinale di turno e chai il figlio che entra a medicina, che ottiene il posto pubblico caldo e sicuro dove puoi anche grattarti l'ano con la penna BIC ma nessuno ti sbatterà mai fuori...quindi non farci ridere con ste cose ipocrite...e anche abbastanza squallide visto il mezzuccio di dire che lei ha 26 anni e lui 40...STI CAZZI)
mera propraganda per accatarrarsi voti...:nono: :nono:
Sai che siamo in campagna elettorale no? E cosa si fa di solito in campagna elettorale?
Ecco...
Si può discutere sul come viene fatto... e in quel caso ci sarebbe molto da dire su entrambi i maggiori partiti concorrenti. Moltissimo.
Ma direi che la tua osservazione dato il periodo che stiamo correndo è quantomeno insignificante.
Cmq è vero, il PD ha sbagliato, non accaparrerà i voti di nessuno candidando persone così raccomandate e fuori dagli schemi e palesemente "troppo brave". Dovrebbe candidare uomini di strada, studenti di università comuni, gente con problemi reali... operai di metallurgia...
ah come dite?
è populismo?
Ah beh allora...
sono giovani non va bene. Sono conosciuti non va bene. Sono vecchi? non va bene! Sono persone come noi? Populismo, demagogia! Sono plurilaureati? Eh no, impossibile, c'è sotto qualcosa, non va bene. Sono raccomandati? Sia mai, il nostro parlamento deve essere candido come un agnellino!
E allora il PD ha sbagliato tutto, doveva candidare veline e furbacchioni. Quelli si ci rappresentatno alla grande!
shinji_85
22-02-2008, 22:47
Ma quando scrivete che ai precari gireranno i coglioni...
Intendete forse che al posto di 'sta conduttrice / scrittrice / trescatriceCoiFigliDeiPresidentiDellaRepubblicaItaliana...
Ci vedreste una di quelle ragazze che rispondono al 187?
No... Perché io manco nei miei incubi lo vedo... Capisco sognare...
D4rkAng3l
22-02-2008, 22:50
Ma quando scrivete che ai precari gireranno i coglioni...
Intendete forse che al posto di 'sta conduttrice / scrittrice / trescatriceCoiFigliDeiPresidentiDellaRepubblicaItaliana...
Ci vedreste una di quelle ragazze che rispondono al 187?
No... Perché io manco nei miei incubi lo vedo... Capisco sognare...
AHUAHUA...da studente universitario che va pianino ma si smazza per ottenere il massimo vi dico una cosa....l'80% degli studenti universitari non meriterebbero di essere precari...MERITEREBBERO DI ZAPPARE LA TERRA !!! Quindi se uno è precario poverino poverino fino ad un certo punto perchè il problema eiste ed è vero ma nessuno dei miei amici che si èlaureato in informatica, ing informatica, ing meccanica, etcetc e che ha studiato spaccandosi il culo è precario ma sono tutte persone contente e motivate dal proprio lavoro...poi se ti laurei coi punti del latte e non sai fare nulla amen cazzi tuoi...ti sei divertito alle feste erasmus prima? lavori in un call center poi...
gigio2005
22-02-2008, 22:50
Si infatti sei abbastanza patetico a postare articoli del genere che terminano con il sottolineare la divergenza d'età dei due ex amanti in modo da screditare tale persona (che per ora non giudico in quanto non sò neanche che sia...poi essere figlio di non vuol dire essere una persona incompetente...e non mi venire a dire che dalla tua parte non ci stanno i raccomandati perchè la DC è stata il simbolo dell'italietta delle conoscenze e delle raccomandazioni clericali...ma dai...la DC era quella che faceva e fà alzare il telefono al cardinale di turno e chai il figlio che entra a medicina, che ottiene il posto pubblico caldo e sicuro dove puoi anche grattarti l'ano con la penna BIC ma nessuno ti sbatterà mai fuori...quindi non farci ridere con ste cose ipocrite...e anche abbastanza squallide visto il mezzuccio di dire che lei ha 26 anni e lui 40...STI CAZZI)
spero che tu non sia un sinistro...se cosi' fosse allora prendo atto del cambiamento di mentalita' anche a sinistra...e sinceramente non mi ci rispecchio piu'...
ma che ragionamento e'? lo fanno tutti quindi chissenefrega? ma complimenti!
a 27 anni, figlia di, non e' detto che sia incompetente....
nooooooooooooooo....ma cosa vai a pensare.... e' pieno di 27enni in italia che hanno un posto di lavoro da ECONOMISTA (o ricercatore in genere) presso studi di membri del governo.....
27enne con un 40enne..... ma dai.... cosa vuoi che sia....
il 40enne e' figlio di napolitano........
e vabbe' coincidenza....
:muro:
gigio2005
22-02-2008, 22:54
Cmq è vero, il PD ha sbagliato, non accaparrerà i voti di nessuno candidando persone così raccomandate e fuori dagli schemi e palesemente "troppo brave". Dovrebbe candidare uomini di strada, studenti di università comuni, gente con problemi reali... operai di metallurgia...
QUOTERRIMO!
Ma quando scrivete che ai precari gireranno i coglioni...
Intendete forse che al posto di 'sta conduttrice / scrittrice / trescatriceCoiFigliDeiPresidentiDellaRepubblicaItaliana...
Ci vedreste una di quelle ragazze che rispondono al 187?
No... Perché io manco nei miei incubi lo vedo... Capisco sognare...
QUOTERRIMO
a parte la storia del 187.... che alla fin dei conti sono laureati in scienze del bicchiere... candiderei laureati di un certo livello
D4rkAng3l
22-02-2008, 22:58
spero che tu non sia un sinistro...se cosi' fosse allora prendo atto del cambiamento di mentalita' anche a sinistra...e sinceramente non mi ci rispecchio piu'...
ma che ragionamento e'? lo fanno tutti quindi chissenefrega? ma complimenti!
a 27 anni, figlia di, non e' detto che sia incompetente....
nooooooooooooooo....ma cosa vai a pensare.... e' pieno di 27enni in italia che hanno un posto di lavoro da ECONOMISTA (o ricercatore in genere) presso studi di membri del governo.....
27enne con un 40enne..... ma dai.... cosa vuoi che sia....
il 40enne e' figlio di napolitano........
e vabbe' coincidenza....
:muro:
mmm io sono sinistroso atipico...prendo atto che le conoscienze esistono, tra l'altro secondo il tuo raggionamento se la figlia di XYZ non può fare nessuna carica istituzionale in quanto figlia di XYZ sarebbe discriminarla a lavorare lei in un call center solo perchè èp figlia di XYZ?
poi cmq non devo venire a spiegare a te cosa sono e quali sono i miei valori non trovi? semplicemente meglio questa che sentire le assurdità dall'altra parte di candidature di gente uscita dal GDF messa là solo per prendere i voti dei lobotomizzati che si guardano quel programma idiota :)
CarloR1t
22-02-2008, 22:59
chiedilo a Gigio2005
e comunque non è difficile, basta copiare altri libri già scritti in altre lingue
Tradurre 18 libri non è molto più facile di scriverli a meno di farlo fare a un altro :D comunque era solo per sapere se è una cosa vera o una battuta...
Un professionista può anche solo partecipare alla stesura di più libri come coautore senza essere l'unico scrittore, come si potrebbe dedurre dalle sue competenze di ricercatrice. Per esempio il libro citato sopra non è stato scritto solo da lei, anzi è solo una tra tanti autori, potrebbe aver scritto solo uno o due capitoli:
http://www.mulino.it/edizioni/volumi/scheda_volume.php?vista=scheda&ISBNART=11918
Tito Boeri è professore ordinario di Economia del lavoro all'Università Bocconi di Milano e direttore della Fondazione Rodolfo Debenedetti. Daniel Gros è direttore del Centre for European Policy Studies (Ceps) di Bruxelles. Natale Forlani è amministratore delegato di Italia Lavoro Spa. Massimo Livi Bacci è professore ordinario di Demografia all'Università di Firenze. Marianna Madìa è ricercatrice presso l'ufficio studi dell'Arel. Fabio Pammolli è professore ordinario di Economia e gestione delle imprese all'Università di Firenze. Nicola C. Salerno è dottore di ricerca all'Università di Siena e senior economist presso il Cerm. Tiziano Treu è professore ordinario di Diritto del lavoro all'Università Cattolica di Milano.
shinji_85
22-02-2008, 23:02
a parte la storia del 187.... che alla fin dei conti sono laureati in scienze del bicchiere... candiderei laureati di un certo livello
Quantifica "un certo livello"... Per me questa "raccomandata" ci può stare...
Considera che nessuno offrirà mai di far politica ad una persona che non è un minimo "popolare"...
Alla fine devono raccogliere voti, mica premi Nobel... Poi non so... Io vedo obiettivi raggiungibili e sogni... :boh:
spero che tu non sia un sinistro...se cosi' fosse allora prendo atto del cambiamento di mentalita' anche a sinistra...e sinceramente non mi ci rispecchio piu'...
ma che ragionamento e'? lo fanno tutti quindi chissenefrega? ma complimenti!
a 27 anni, figlia di, non e' detto che sia incompetente....
nooooooooooooooo....ma cosa vai a pensare.... e' pieno di 27enni in italia che hanno un posto di lavoro da ECONOMISTA (o ricercatore in genere) presso studi di membri del governo.....
27enne con un 40enne..... ma dai.... cosa vuoi che sia....
il 40enne e' figlio di napolitano........
e vabbe' coincidenza....
:muro:
hai dimenticato che conduce un programma in rai :D
sarebbe proprio figo sapere quanto incassa con il contratto di consulenza...e poi con quello di conduttrice...
eh si direi che è proprio fortunata :D
gigio2005
22-02-2008, 23:05
mmm io sono sinistroso atipico...prendo atto che le conoscienze esistono, tra l'altro secondo il tuo raggionamento se la figlia di XYZ non può fare nessuna carica istituzionale in quanto figlia di XYZ sarebbe discriminarla a lavorare lei in un call center solo perchè èp figlia di XYZ?
mettiamo il caso che io sia il figlio di veltroni....
sono liberissimo di entrare in politica...fondare un mio partito...andare in giro a chiedere i voti alla gente....
ma se mio padre un giorno si sveglia e mi candida alle elezioni nel suo partito...
permetti che a michele il figlio del panettiere o a giacomo il laureato in fisica a progetto presso il cnr girino un po' i coglioni?
soprattutto se mio padre mi spaccia per un ragazzo preso dalla strada...
gigio2005
22-02-2008, 23:08
hai dimenticato che conduce un programma in rai :D
sarebbe proprio figo sapere quanto incassa con il contratto di consulenza...e poi con quello di conduttrice...
eh si direi che è proprio fortunata :D
cioe' ma dai....E' INAMMISSIBILE...
mi costringete ad essere d'accordo con zuper...
POVERI NOI!
cioe' ma dai....E' INAMMISSIBILE...
mi costringete ad essere d'accordo con zuper...
POVERI NOI!
ahahahahahahahahahahahahahahaha
pietro84
22-02-2008, 23:42
cmq Veltroni ha detto a TV7 che ha conosciuto la ragazza in occasione della morte del padre, che era un suo collega.
è una ragazza che stima e ha deciso di candidarla, non ci vedo intenzioni così losche.
Fides Brasier
22-02-2008, 23:42
a 27 anni, figlia di, non e' detto che sia incompetente....
nooooooooooooooo....ma cosa vai a pensare.... e' pieno di 27enni in italia che hanno un posto di lavoro da ECONOMISTA (o ricercatore in genere) presso studi di membri del governo....."pieno" anche no, ma io personalmente ho conosciuto giovani che a trent'anni erano direttori di stabilimento e con due palle cosi'.
oppure nelle aziende del gruppo fiat, dove da quattro/cinque anni vedi "ragazzini" di nemmeno trent'anni che gestiscono mercati, processi, prodotti, e la vecchia dirigenza tutta epurata.
e, tanto per dirne una, mi sembra che la fiat vada un po' meglio oggi, con questi nuovi dirigenti, che ieri.
giusto per par condicio :D faccio presente che giorgia meloni, la vicepresidente della camera nonche' appoggiatissima da fini, ha appena trent'anni, ed e' stata eletta due anni fa che ne aveva ventotto. non vedo lo scandalo.
dasdsasderterowaa
22-02-2008, 23:42
Cmq è vero, il PD ha sbagliato, [...] Dovrebbe candidare uomini di strada, studenti di università comuni, gente con problemi reali... operai di metallurgia...
Quoto. ;)
Ciò che dà fastidio è che vogliono far credere che stiano candidando realmente gente comune e non già sistemata, invece poi si scopre che forse è l'ennesimo specchietto delle allodole.
pietro84
22-02-2008, 23:45
Quoto. ;)
Ciò che dà fastidio è che vogliono far credere che stiano candidando realmente gente comune e non già sistemata, invece poi si scopre che forse è l'ennesimo specchietto delle allodole.
ci vogliono un po tutte le espressioni della società.
perchè quell'operaio sopravvissuto della Thyssen non è una persona comune?
inoltre non abbiamo visto tutte le candidature.
CarloR1t
22-02-2008, 23:49
Quoto. ;)
Ciò che dà fastidio è che vogliono far credere che stiano candidando realmente gente comune e non già sistemata, invece poi si scopre che forse è l'ennesimo specchietto delle allodole.
Si ma non c'è tempo prima delle elezioni per cercare e valutare rappresentanti al di là delle proprie conoscenze. Non me l'aspetterei e non lo pretenderei da nessuna parte politica in questo particolare contesto, è già tanto valutare la validità delle persone in sé.
Dopo le elezioni si vedrà se sceglieranno anche 'gente comune' per altri incarichi, ma ora come si fa a valutare persone qualificate e affidabili per quei ruoli in tempo utile, con dei concorsi pubblici?
dasdsasderterowaa
22-02-2008, 23:52
ci vogliono un po tutte le espressioni della società.
perchè quell'operaio sopravvissuto della Thyssen non è una persona comune?
inoltre non abbiamo visto tutte le candidature.
Quell'operaio della Thyssen è una candidatura strategica e strumentalizzata, perché se non avesse vissuto quella tragedia con i suoi occhi, non sarebbe stato neanche pensato dal Partito Democratico. ;)
D4rkAng3l
22-02-2008, 23:52
Quoto. ;)
Ciò che dà fastidio è che vogliono far credere che stiano candidando realmente gente comune e non già sistemata, invece poi si scopre che forse è l'ennesimo specchietto delle allodole.
Ti ripeto il concetto detto da te ceh sei fieramente democristiano la cosa suona ancora più ipocrita di ciò che vuole o non vuole far credere Veltroni visto che sono settimane che fai campagna elettorale pro DC (o qualcosa di molto vicino ad essa) quando la DC è sempre stata sinonimo di raccomandazioni dove un cardinalealzava la cornetta ed avevi il figlio sistemato...ma cosa vuoi farci credere te?!?! ma non hai un hobby? una donna? un criceto?
pietro84
22-02-2008, 23:55
Quell'operaio della Thyssen è una candidatura strategica e strumentalizzata, perché se non avesse vissuto quella tragedia con i suoi occhi, non sarebbe stato neanche pensato dal Partito Democratico. ;)
se ha subito dei dolori sulla sua pelle porta avanti con convinzione ciò in cui crede. perciò è stato condidato.
redegaet
22-02-2008, 23:58
Scusa ma se a me chiedessero di parlare di un medico, probabilmente parlerei del mio vicino di casa, perchè lo conosco. Non vedo cosa ci sia di strano se Veltroni nel dover scegliere degli esponenti di certe parti sociali, abbia scelto delle persone che ha conosciuto in diverse circostanze e che in quelle occasioni lo colpirono per le idee e il comportamento.
Poi non capisco: se un operaio è della Tyssen, allora non è più un operaio? Poi non sono solo questi due i nomi dei candidati del Pd, ci sono molti altri giovani, e molti altri rappresentanti di tutte le parti sociali. E questa secondo me è una cosa bellissima, una novità che ci voleva. Finalmente un partito che vuolke rappresentare la sintesi di tutte le posizioni, per il bene comune, superando le vecchie contrapposizioni tra padroni e operai del secolo scorso.
Saranno belle le candidature della destra invece...
D4rkAng3l
22-02-2008, 23:59
se ha subito dei dolori sulla sua pelle porta avanti con convinzione ciò in cui crede. perciò è stato condidato.
ma a parte le conoscienze o meno a me la gente pare matta...è come qualche anno fà che si spalò merda perchè la sinistra candidava una certa signora Gruber (nota professionista nel campo giornalistico e piuttosto esperta di politica estera) mentre dall'altra parte venivano candidate persone come Orietta Berti e Pippo Baudo :muro:
Cioè se questa gente è così cieca sono pure contento che non votino a sinistra...ma che vengano ghettizzati nella loro lobotomia davanti al grande fratello che tanto non meritano di meglio :D
dasdsasderterowaa
23-02-2008, 00:00
se ha subito dei dolori sulla sua pelle porta avanti con convinzione ciò in cui crede. perciò è stato condidato.
Perché, pensi che lui da solo possa fare la voce grossa per far approvare leggi a tutela dei lavoratori?
In ogni caso, perché non hanno candidato qualche operaio che ha vissuto l'analoga esperienza ma qualche anno fa? forse perché quel fatto di cronaca è ancora vivo tra l'opinione pubblica e quindi tira più voti adesso? ;)
Lo sai quanti operai dell'Ilva sono rimasti feriti in questi mesi? perché il PD non li candida? forse perché ormai le loro tragedie sono troppo datate o perché non sono state diffuse a livello nazionale e quindi sconosciute all'elettorato?
SquallSed
23-02-2008, 00:01
Quell'operaio della Thyssen è una candidatura strategica e strumentalizzata, perché se non avesse vissuto quella tragedia con i suoi occhi, non sarebbe stato neanche pensato dal Partito Democratico. ;)
meglio che non ci sia quindi
D4rkAng3l
23-02-2008, 00:01
Scusa ma se a me chiedessero di parlare di un medico, probabilmente parlerei del mio vicino di casa, perchè lo conosco. Non vedo cosa ci sia di strano se Veltroni nel dover scegliere degli esponenti di certe parti sociali, abbia scelto delle persone che ha conosciuto in diverse circostanze e che in quelle occasioni lo colpirono per le idee e il comportamento.
Poi non capisco: se un operaio è della Tyssen, allora non è più un operaio? Poi non sono solo questi due i nomi dei candidati del Pd, ci sono molti altri giovani, e molti altri rappresentanti di tutte le parti sociali. E questa secondo me è una cosa bellissima, una novità che ci voleva. Finalmente un partito che vuolke rappresentare la sintesi di tutte le posizioni, per il bene comune, superando le vecchie contrapposizioni tra padroni e operai del secolo scorso.
Saranno belle le candidature della destra invece...
d'accordissimo e lo dice uno che non è ancora sicuro al 100% di votare PD...volevo votare la rosa nel pugno per "contrastare" certe possibili tendenze del centro sinistra che non mi piacciono ma visto che sono stati inglobati potranno dare il loro contributo intellettuale...forse forse...
pietro84
23-02-2008, 00:02
Perché, pensi che lui da solo possa fare la voce grossa per far approvare leggi a tutela dei lavoratori?
In ogni caso, perché non hanno candidato qualche operaio che ha vissuto l'analoga esperienza ma qualche anno fa? forse perché quel fatto di cronaca è ancora vivo tra l'opinione pubblica e quindi tira più voti? ;)
il dato di fatto è che sarà un parlamentare e potrà far valere le sue idee in parlamento. punto. tutto il resto sono chiacchiere inutili.
D4rkAng3l
23-02-2008, 00:03
Perché, pensi che lui da solo possa fare la voce grossa per far approvare leggi a tutela dei lavoratori?
In ogni caso, perché non hanno candidato qualche operaio che ha vissuto l'analoga esperienza ma qualche anno fa? forse perché quel fatto di cronaca è ancora vivo tra l'opinione pubblica e quindi tira più voti adesso? ;)
Lo sai quanti operai dell'Ilva sono rimasti feriti in questi mesi? perché il PD non li candida? perché ormai le loro tragedie sono troppo vecchie o perché non sono state diffuse a livello nazionale e quindi sconosciute all'elettorato?
cmq levami una curiositò ma ti paga la rosa bianca per fare campagna elettorale giorno e notte su sto forum a te? a volte il dubbio mi viene... :D
dasdsasderterowaa
23-02-2008, 00:07
meglio che non ci sia quindi
Avrei preferito che candidassero un operaio qualsiasi, senza strumentalizzare i fatti di cronaca.
SquallSed
23-02-2008, 00:10
Avrei preferito che candidassero un operaio qualsiasi, senza strumentalizzare i fatti di cronaca.
eh no, dopo sicuramente sarebbe uscito sul giornale che era parente di qualcuno ...
dasdsasderterowaa
23-02-2008, 00:12
il dato di fatto è che sarà un parlamentare e potrà far valere le sue idee in parlamento. punto. tutto il resto sono chiacchiere inutili.
No, secondo me il "dato di fatto" è che quell'operaio tiri più voti di un altro operaio qualsiasi.
Quoto. ;)
Ciò che dà fastidio è che vogliono far credere che stiano candidando realmente gente comune e non già sistemata, invece poi si scopre che forse è l'ennesimo specchietto delle allodole.
Eh no, quotami giusto.. la mia era una frase ironica. Se Veltroni si fosse messo a candidare gente comune scommetto tutto quello che vuoi che le risposte sarebbero state del calibro
"Populismo, demagogia!"
"L'uomo della strada non può reggere un ministero, ci vuole esperienza. Sta solo accaparrando voti."
"Perchè ha scelto Tizio e non Caio? C'è sicuramente sotto qualcosa... raccomandato!"
"Veltroni è alla frutta!"
In questo stadio da tifo, non importa quale mossa faccia l'avversario. L'importante è delegittimare, sporcare, annacquare, dubitare, sempre e comunque.
SquallSed
23-02-2008, 00:17
No, secondo me il "dato di fatto" è che quell'operaio tiri più voti di un altro operaio qualsiasi.
embè
dasdsasderterowaa
23-02-2008, 00:18
Eh no, quotami giusto.. la mia era una frase ironica.
Ma no, quoto solo la parte con cui sono d'accordo, senza ironia ;)
redegaet
23-02-2008, 00:19
No, secondo me il "dato di fatto" è che quell'operaio tiri più voti di un altro operaio qualsiasi.
Scusa ma se anche fosse? Resta pur sempre un operaio o pensi che in parlamento porterà l'esperienza di un capitano d'industria?
Posso condividere che forse era meglio un operaio qualsiasi, ma è pur sempre meglio un operaio "famoso" che un "presidente operaio" o qualche altro plurinquisito...
dasdsasderterowaa
23-02-2008, 00:20
embè
Quindi è una candidatura strumentalizzata. Si sfrutta "quell'operaio" per raccattare più voti, non perché si ha davvero a cuore la situazione precaria della sicurezza sul lavoro.
redegaet
23-02-2008, 00:21
Quindi è una candidatura strumentalizzata. Si sfrutta "quell'operaio" per raccattare più voti, non perché si ha davvero a cuore la situazione precaria della sicurezza sul lavoro.
Chi te lo dice che non ce l'abbiano a cuore? Ce l'avrà a cuore la destra la sicurezza dei lavoratori, dopo che sono gli industriali che risparmiano su queste cose....
redegaet
23-02-2008, 00:26
Poi scusa, saranno eccellenti i candidati del Pdl, tratto da l'unità:
"...Angela Sozio, ad oggi conosciuta per essere stata una concorrente di un reality show e per essere una delle cinque ragazze di bianco vestite fotografate nella villa di Silvio Berlusconi in Costa Smeralda. Per farsi un’idea, basta leggere qualche riga a caso deIl Foglio di venerdì: «Chi l’ha vista fare la capriola, nuda, nella vasca idromassaggio del Grande Fratello tre – scrive il giornale diretto da Giuliano Ferrara – sa che è tutto uno scherzo: Angela Sozio, la rossa, candidata nelle liste del Popolo della Libertà, no. Non può essere vero».
Ma in corsa nel Pdl, a sorpresa c’è anche Renato Farina, già vicedirettore di Libero, già “agente Betulla”, oggi semplice editorialista, che ha confessato di essere stato per anni a libro paga del Sismi.
Possibile seggio in Parlamento anche per Deborah Bergamini. Ricordate la responsabile del palinsensto Rai che chiamava Mediaset per concordare tempi e uscite delle notizie, tutto a favore della rete concorrente? Lei."
Veltroni al massimo candida la figlia (laureate) di uno che conosceva e che è morto; mentre Berlusconi candida una del GF3 :D che probabilmente gliel'ha smollata. Per non parlare della Bergamini...
dasdsasderterowaa
23-02-2008, 00:31
Chi te lo dice che non ce l'abbiano a cuore? Ce l'avrà a cuore la destra la sicurezza dei lavoratori, dopo che sono gli industriali che risparmiano su queste cose....
Chi me lo dice? perché gli infortuni sul lavoro sono causati dalla mancanza dei controlli e la colpa è dei politici, sia di destra che di sinistra, perché altrimenti, dopo 15 anni di governi di CSX e di CDX, si avrebbero molti meno infortuni sul lavoro.
Invece, ogni giorno sento notizie di morti bianche, di operai gambizzati, di ragazzi che cadano da una gru e si salvano miracolosamente, etc, etc.
Però, intanto, candidano le vittime di queste tragedie, per far vedere che si preoccupano dei lavoratori.
Almeno il CDX non ha questa ipocrisia.
da ex-ex-astensionista
da ex-aspirantevotantePD
da neo-astensionista di nuovo
dico che quest'atteggiamento mi infastidisce non poco....
per quanto mi riguarda metto sullo stesso piano sia la candidatura della velina che quella della raccomandata...
SINCERAMENTE....E' TUTTO UNO SCHIFO!
....ma poi fatemi capire...questa c'ha 27 anni... laureata,diploma francese, ha pubblicato 18 libri e lavora come consulente del governo????
e chi e'? WONDER WOMAN?
ma per piacere...
q8 in toto
:VOMITO
dasdsasderterowaa
23-02-2008, 00:37
Poi scusa, saranno eccellenti i candidati del Pdl, tratto da l'unità:
"...Angela Sozio, ad oggi conosciuta per essere stata una concorrente di un reality show e per essere una delle cinque ragazze di bianco vestite fotografate nella villa di Silvio Berlusconi in Costa Smeralda. Per farsi un’idea, basta leggere qualche riga a caso deIl Foglio di venerdì: «Chi l’ha vista fare la capriola, nuda, nella vasca idromassaggio del Grande Fratello tre – scrive il giornale diretto da Giuliano Ferrara – sa che è tutto uno scherzo: Angela Sozio, la rossa, candidata nelle liste del Popolo della Libertà, no. Non può essere vero».
Ma in corsa nel Pdl, a sorpresa c’è anche Renato Farina, già vicedirettore di Libero, già “agente Betulla”, oggi semplice editorialista, che ha confessato di essere stato per anni a libro paga del Sismi.
Possibile seggio in Parlamento anche per Deborah Bergamini. Ricordate la responsabile del palinsensto Rai che chiamava Mediaset per concordare tempi e uscite delle notizie, tutto a favore della rete concorrente? Lei."
Veltroni al massimo candida la figlia (laureate) di uno che conosceva e che è morto; mentre Berlusconi candida una del GF3 :D che probabilmente gliel'ha smollata. Per non parlare della Bergamini...
Anche loro strumentalizzano i nomi famosi per racimolare voti, ma da un partito come il PDL, il cui leader è un ex cantante di pianobar e da sempre vicino al mondo dello spettacolo, queste candidature me le aspetto.
Infatti questo è uno dei tanti motivi per cui non voterò il PDL.
redegaet
23-02-2008, 00:41
Scusa ma perchè questa dev'essere una raccomandata? E' semplicemente una ragazza LAUREATA CON IL MASSIMO DEI VOTI, che si è avvicinata alla politica. Insomma è una giovane politica, c'è qualcosa di male a candidare un giovane politico, anzichè delle mummie di 80 anni? Veltroni non ha detto che era apolitica la ragazza, li ha descritti lui per primo i trascorsi e le esperienze di questa candidata, e non vedo cosa ci sia da vergognarsi nel passato di questa ragazza.
Che si vergognino gli inquisiti e i condannati per mafia e per altri reati gravi nel cdx, qui ormai si è perso il senso della misura.
redegaet
23-02-2008, 00:44
Anche loro strumentalizzano i nomi famosi per racimolare voti, ma da un partito come il PDL, il cui leader è un ex cantante di pianobar e da sempre vicino al mondo dello spettacolo, queste candidature me le aspetto.
Infatti questo è uno dei tanti motivi per cui non voterò il PDL.
E infatti alle veline improvvisate politiche, Veltroni contrappone TRA I TANTI CANDIDATI ANCHE GIOVANI, una ragazza che anzichè fare la velina, ha studiato, s'è avvicinata al mondo della politica con delle esperienze costruttive ed istruttive, non vedo cosa ci sia di male in ciò. E' figlia di un politico di terzo piano e per questo è per forza una raccomandata? Anche mio nonno lavorava in comune 40 anni fa, se scegliessero me sarei un raccomandato?
Fallen Angel
23-02-2008, 01:57
Quindi è una candidatura strumentalizzata. Si sfrutta "quell'operaio" per raccattare più voti, non perché si ha davvero a cuore la situazione precaria della sicurezza sul lavoro.
Guarda che non è mica un Aut Aut.
Sia un operaio qualsiasi e sconosciuto vittima di un incidente che questo avranno a cuore la sicurezza e le condizioni allo stesso modo.
Il fatto che sia stato protagonista di un fatto di cronaca è un plus per quanto riguarda la sua popolarità ed appeal.
Visto che alla fine è comunque necessario raccimolare voti mi pare evidente che a parità di requisito base (Rappresentare idee, posizioni ed un bagaglio di esperienze sul problema della sicurezza sul lavoro) si scelga quello che sia anche più popolare e simbolico.
Non è quindi un esclusione ma un valore aggiunto.
Non è poi tanto difficile da capire, perchè la vedi come esclusione? Solo per il fatto di essere stato esposto alla cronaca è diventato insensibile ai temi della sicurezza?!
Quale sarebbe invece il valore base apportato dall'ex concorrente del Grande Fratello al di fuori del valore aggiunto rappresentato da una certa popolarità?!
redegaet
23-02-2008, 08:51
Infatti!! Non so come si faccia a non capire che è semplicemente un valore aggiunto. E' ovvio che si cerchi anche di candidare gente che abbia anche un appeal, essendo delle elezioni, ma non per questo un operaio non è più rappresentativo della categoria di cui fa parte...
generals
23-02-2008, 09:04
questa tizia farà giarare i marroni a molti precari 30-enni (e anche 40-enni e 50-enni).
In pratica è l'emblema della paraculaggine... della morte della meritocrazia... peggio del figlio di Colaninno :muro:
quoto.
Ho già detto in altre discussioni che questa tizia è la solita cooptata raccomandata grazie a nepotismi tipici del nostro sistema e che tolgono spazio a chi queste amicizie, parentele non le ha e merita veramente, quindi danneggiando tutto il sistema.
Ma la cosa che più mi infastidisce è, a parte l'usurpare la qualifica di "ricercatrice" quando se metti il suo nome sul motore di ricerca non esce praticamente nulla (Altro che 18 libri) mentre qualsiasi dei tanti precari della ricerca hanno decine di lavori e pubblicazioni (propri e non paraculati), ma ripeto mi infastidisce il tentativo di far passare la tizia come una di noi, una qualsiasi, prestata alla politica e che lavora con merito nella PA :muro:
shinji_85
23-02-2008, 09:14
Ma la cosa che più mi infastidisce è, a parte l'usurpare la qualifica di "ricercatrice" quando se metti il suo nome sul motore di ricerca non esce praticamente nulla (Altro che 18 libri) mentre qualsiasi dei tanti precari della ricerca hanno decine di lavori e pubblicazioni (propri e non paraculati), ma ripeto mi infastidisce il tentativo di far passare la tizia come una di noi, una qualsiasi, prestata alla politica e che lavora con merito nella PA :muro:
Ma 'sta tizia (partendo dal dato scontato che non può venire dalla strada come Luxuria) è per forza raccomandata se lavora nella PA?
I 18 articoli chi li ha tirati fuori? Lei? Veltroni? Se ne ha scritti 18 (ma anche solo 2) son per forza "paraculati"?
Non esiste che una laureata col massimo dei voti lavori nella PA, vero?
Poi continuo a non capire... Un VERO "Ricercatore", per voi, entrerebbe in Politica? In Italia? All'inizio della sua carriera?
Comunque, evidentemente, esiste Ricerca anche in ambiti diversi da quello che pensate... :D
gigio2005
23-02-2008, 09:20
Ma 'sta tizia (partendo dal dato scontato che non può venire dalla strada come Luxuria) è per forza raccomandata se lavora nella PA?
I 18 articoli chi li ha tirati fuori? Lei? Veltroni? Se ne ha scritti 18 (ma anche solo 2) son per forza "paraculati"?
Non esiste che una laureata col massimo dei voti lavori nella PA, vero?
Poi continuo a non capire... Un VERO "Ricercatore", per voi, entrerebbe in Politica? In Italia? All'inizio della sua carriera?
Comunque, evidentemente, esiste Ricerca anche in ambiti diversi da quello che pensate... :D
a rega'....18 era per dire....miii e come siete fiscali :D
27 anni...
laureata, ricercatrice, collaboratrice di letta, figlia di amico di veltroni, ex del figlio (40ENNE) di napolitano, conduttrice tv....
ripeto:
http://artfiles.art.com/images/-/Lynda-Carter---Wonder-Woman-Photograph-C10101726.jpeg
shinji_85
23-02-2008, 09:35
a rega'....18 era per dire....miii e come siete fiscali :D
27 anni...
laureata, ricercatrice, collaboratrice di letta, figlia di amico di veltroni, ex del figlio (40ENNE) di napolitano, conduttrice tv....
ripeto:
http://artfiles.art.com/images/-/Lynda-Carter---Wonder-Woman-Photograph-C10101726.jpeg
Cosa ti fa strano?
Il fatto che sia laureata a 27 anni? Stai ancora studiando???
Il fatto che sia "ricercatrice"? Ti dà fastidio che venga usato quel termine al di fuori del tuo campo (per l'Economia)?
Collaboratrice di Letta?
Conosciuto per scegliere i collaboratori tra i pregiudicati 60enni?
Forse pure lui è troppo giovane? Ci voleva provare? Secondo me sì!
Figlia di un attore prestato alla Politica ed amico di Veltroni?
Che SICURAMENTE ha preso la Laurea per lei e le ha trovato tutti i suoi lavori?
Ex del figlio di Napolitano?
Avrà gusti molto particolari in fatto di uomini / sesso... Ma che significa?
Conduttrice TV su RaiEducational...
Ha una "bella presenza"... Che si presta molto bene a questa Politica...
Quindi è raccomandata? Certo che a pensar male spesso si azzecca...
Però qualcosa di concreto? Concreto come il libro che ha scritto con Boeri?
Pure Boeri è un amico di un amico di Veltroni, che è amico del padre del fidanzato di costei?
Ma niente niente hai scritto 18 articoli tutti sul colesterolo BUONO e CATTIVO e non te ne hanno pubblicato manco 1? :D
gigio2005
23-02-2008, 09:39
Però qualcosa di concreto?
no niente...hai ragione...
tutte coincidenze ;)
shinji_85
23-02-2008, 09:43
no niente...hai ragione...
tutte coincidenze ;)
L'unica coincidenza reale è l'amicizia di Veltroni con il padre...
Quindi sarà vero che Veltroni non è andato lontano, né "per strada"...
Ma tutto il resto che c'entra?
nomeutente
23-02-2008, 09:46
ps. cloudis mi fai ridere ;)
La differenza fra scrivere "cloudis mi fai ridere" e "non capisco dove si voglia andare a parare sulla base di quali elementi" (o altra affermazione analoga) consiste nel fatto che nel primo caso vieni sanzionato per polemica personale: ammonito.
nomeutente
23-02-2008, 09:48
Si infatti sei abbastanza patetico
Ti ripeto il concetto detto da te ceh sei fieramente democristiano la cosa suona ancora più ipocrita di ciò che vuole o non vuole far credere Veltroni visto che sono settimane che fai campagna elettorale pro DC (o qualcosa di molto vicino ad essa) quando la DC è sempre stata sinonimo di raccomandazioni dove un cardinalealzava la cornetta ed avevi il figlio sistemato...ma cosa vuoi farci credere te?!?! ma non hai un hobby? una donna? un criceto?
3 gg
Cosa ti fa strano?
Il fatto che sia laureata a 27 anni? Stai ancora studiando???
Il fatto che sia "ricercatrice"? Ti dà fastidio che venga usato quel termine al di fuori del tuo campo (per l'Economia)?
ti chiedo solo:
perche non ha preso un 27enne laureato economista PRECARIO?
perchè ha preso una tizia già ampiamente immanicata?
ti rispondo anche:
per dare l'immagine del "nuovo" e del "giovane" senza pagarne il prezzo politico: candidare un precario avrebbe avuto il significato di porsi CONTRO la logica del precariato, , così come candidare il superstite della Thyssen ha il significato preciso di porsi contro gli infortuni sul lavoro.
EPPERO' porsi contro il precariato è pericoloso, a destra come a sinistra, perchè in questo paese di vecchi non ci sono mai problemi se a rimetterci sono i giovani.
quindi, questa è una squallida operazione di facciata.
generals
24-02-2008, 10:05
Chi sono le giovani dello staff di Veltroni: Madia, Mogherini e Mosca
Marianna e le «Walter's Angels»
«Lui ci tira fuori l'anima». «Arriva sempre per primo e dà la carica a tutti»
ROMA — Vista, venerdì, Marianna Madia: carina, alta, capelli che sarebbero piaciuti al Botticelli, e come dire? disorientata. A 27 anni, capolista alla Camera per il Pd, nel Lazio. Così adesso la curiosità è un po' anche quella di trovare, e descrivere, le giovani donne che lavorano con Walter Veltroni. La notizia è che almeno due di loro — e però con ruoli importanti, davvero strategici — sono svelte, efficienti e colte, determinate e ironiche. Belle facce di donne che avanzano e che, la mattina alle 8.30, aspettano «Uolter» (non c'è niente di male se ci scherzano su anche loro) al Loft (la sede, con panorama sul Circo Massimo, del gran capo). «Il guaio è che lui arriva anche prima. Tipo che alle 8 te lo ritrovi già lì, alla scrivania: sorridente, lucido, tonico...».
Infatti, a lei, Federica Mogherini, 34 anni, è venuta una febbre «da, suppongo, stanchezza». Laurea in Scienze Politiche — «È triste se scriviamo che ho preso 110 e lode?» — entra nel Consiglio nazionale dei Ds quando D'Alema, per capirci, poteva esserle padre, e Reichlin, nonno. Adesso, con un marito e una figlia — «Caterina, di 3 anni» — è nell'esecutivo del Pd, con la responsabilità dei rapporti con le istituzioni. «Ma, in realtà, in questa fase, come accennava lei, trascorro molto tempo in sede...». L'incarico, nello staff veltroniano, è decisivo: meglio che lo spieghi lei. «Leggo le email che arrivano a noi, le lettere che giungono ai giornali, e poi mi bevo tutti gli editoriali, i commenti, guardo la tivù, non mi perdo un dibattito, e a Walter preparo una relazione, indico gli argomenti che montano e quelli che scendono». E poi, soprattutto, fa una cosa complicatissima: «Incrocio le notizie di politica con quelle di cronaca, le frullo, e cerco di capire cosa ne può, e ne deve, venir fuori».
Dovreste sentirla. Tira su con il naso, e chiede scusa: «Sa, sono raffreddata...». Roba che certi altri giovani politici tirano fuori fazzoletti vecchi di due giorni. Elegante, perbene, leale. «Ora però lei vuol sapere perché lavoro con Walter, giusto?». Esatto, dottoressa Mogherini... «Perché lui è quello che ci crede per primo. Si sa, in giro, no? Walter è uno coinvolgente, ti tira dentro, ci mette l'anima, e poi finisce con il farci mettere anche la tua...». Già che parliate di anima e non di potere, per adesso, è qualcosa. «Ma, sul serio, le sembra una cosa tanto straordinaria?».
Lasciamo stare e andiamo dalla Alessia Mosca, che è pure più giovane della Mogherini, perché la Mosca di anni ne ha 32 e viene da Monza, laurea in Filosofia, niente figli e niente marito, e quanto poi all'ipotesi di un fidanzato, sospira e lascia — sembra — spiragli. Anche lei: nell'esecutivo del Pd e con un incarico di assoluto rilievo, la responsabilità del settore «lavoro». «Beh, finora ammetto che non è stata esattamente una passeggiata». Facciamo un esempio. «Per dire: quando abbiamo dovuto mettere a punto il programma...». Al tavolo erano seduti Pietro Ichino, Tito Boeri, Cesare Damiano... «Ecco, appunto... Ma sa qual è stata la capacità di Walter?». Quale? «Li ha fatti discutere, li ha messi nelle condizioni di confrontarsi. Facce diverse, pensieri diversi, storie diverse... eppure... ora non vorrei fare la parte di quella che stravede per Walter, però...». La Mosca è una di quelle giovani intelligenze cresciute con Enrico Letta. «Sì, ero nella segreteria tecnica del sottosegretario, nell'ultimo governo ».
Con Letta ha lavorato anche la Marianna Madia, assunta al centro studi Arel prima ancora di laurearsi in Economia, e poi collaboratrice a Rai Educational di Giovanni Minoli, che la stima e l'apprezza, raccontano, moltissimo. L'altro giorno, nella conferenza stampa in cui Veltroni l'ha lanciata come candidata, la Madia non ha fornito titoli eclatanti: parole di «riconoscenza per Walter e per Enrico», un senso «di emozione». Il Giornale ha ricordato che è stata fidanzata con Giulio Napolitano, figlio quarantenne del Capo dello Stato. Anche se poi una neo-laureanda dev'essere libera d'innamorarsi di chi vuole. Pure se con l'handicap di fare bagni, l'estate, all'«Ultima spiaggia», a Capalbio. Un posticino ventoso e pieno di gente non qualsiasi.
Fabrizio Roncone
24 febbraio 2008
e mo' so ca@@i per i lavoratori....:D
shinji_85
24-02-2008, 10:25
ti chiedo solo:
perche non ha preso un 27enne laureato economista PRECARIO?
perchè ha preso una tizia già ampiamente immanicata?
ti rispondo anche:
per dare l'immagine del "nuovo" e del "giovane" senza pagarne il prezzo politico: candidare un precario avrebbe avuto il significato di porsi CONTRO la logica del precariato, , così come candidare il superstite della Thyssen ha il significato preciso di porsi contro gli infortuni sul lavoro.
EPPERO' porsi contro il precariato è pericoloso, a destra come a sinistra, perchè in questo paese di vecchi non ci sono mai problemi se a rimetterci sono i giovani.
quindi, questa è una squallida operazione di facciata.
Non so risponderti (non sono nella testa di Veltroni né ai vertici del PD)...
I motivi possono essere anche personali oltre che politici (padre)...
E son d'accordissimo su quanto riguarda la logica politica (immagine)...
Ma non capisco perché attaccare lei sul suo presunto merito...
Ho sbagliato io a difenderla in quel modo (troppo garantista)...
Oltre ad essere giovane e carina magari ha pure qualcosa da dire / fare...
Sinceramente nemmeno son così sicuro che sia "peggio" di un precario...
Potevano fare di più? Certamente...
Io non ne capisco molto di politica...
Parlano troppo e per esprimere qualsiasi concetto ci mettono 6 ore...
Però il PD mi sembra che "qualcosa" stia facendo (e costringendo gli altri a fare)...
In tutta onestà non so nemmeno quali (quanti) altri giovani abbiano candidato...
Anche se a livello locale ne hanno fatte di vaccate...
Sarebbe bella una rivoluzione eh?!
Ma ho quasi più paura se a guidarla sono una massa di call-centeristi...
Io continuo a pensare che la maggioranza delle persone in Italia se ne strafotte del "Merito"...
Quindi non vedo Partiti o Movimenti che possano risollevare 'sto Paese così... ;)
pietro84
24-02-2008, 10:34
ragazzi i candidati dove deve andarli a prendere in così poco tempo?
è normale che prende gente conosciuta da lui personalmente e di cui è sicuro, non può mica affidare il governo in mano ad una illustre sconosciuta raccattata per strada su due piedi?
ha candidato un operaio della Thyssen per rappresentare le classi più umili e più in difficoltà , ha candidato Madia (raieducational è un canale di cultura, non è conduttrice del GF), ha candidato Veronesi,ha candidato Colaninno, finora penso che siano tutte persone di un certo rilievo che rappresentano le varie parti della società. Apettiamo poi il resto dei candidati. Vi state accanendo troppo su questa ragazza.
le altre due possono starci, ma candidare la Madia è veramente un insulto alla meritocrazia.
magari è brava, per carità, ma di gente brava ce ne è tanta in giro... il problema è che lei è PA-RA-CU-LA.
ragazzi i candidati dove deve andarli a prendere in così poco tempo?
è normale che prende gente conosciuta da lui personalmente e di cui è sicuro, non può mica affidare il governo in mano ad una illustre sconosciuta raccattata per strada su due piedi?
ha candidato un operaio della Thyssen per rappresentare le classi più umili e più in difficoltà , ha candidato Madia (raieducational è un canale di cultura, non è conduttrice del GF), ha candidato Veronesi,ha candidato Colaninno, finora penso che siano tutte persone di un certo rilievo che rappresentano le varie parti della società. Apettiamo poi il resto dei candidati. Vi state accanendo troppo su questa ragazza.
sto valutando SE votare il PD e ho tutto il diritto di criticare i candidati che non mi piacciono ;)
paro paro come ho criticato il figlio confindustriale di Colaninno.
non è la persona, è quello che rappresenta.
le altre due possono starci, ma candidare la Madia è veramente un insulto alla meritocrazia.
magari è brava, per carità, ma di gente brava ce ne è tanta in giro... il problema è che lei è PA-RA-CU-LA.
avevo una battuta sconcia ma me la risparmio onde evitare querele :sofico:
Oltre ad essere giovane e carina magari ha pure qualcosa da dire / fare...
Sinceramente nemmeno son così sicuro che sia "peggio" di un precario...
hai idea di quanti giovani "bravi" ci siano in questo paese?
che magari sono sorpassati dai soliti "figli di X, figli di Y, figli di Z"?
questa è stata presa al centro studi dell'ARES ancora PRIMA DI LAUREARSI!!! :muro:
pietro84
24-02-2008, 10:48
sto valutando SE votare il PD e ho tutto il diritto di criticare i candidati che non mi piacciono
questo è poco ma sicuro :D
stavo solo esprimendo la mia opinione in merito.
questo è poco ma sicuro :D
stavo solo esprimendo la mia opinione in merito.
;) :)
shinji_85
24-02-2008, 10:59
le altre due possono starci, ma candidare la Madia è veramente un insulto alla meritocrazia.
magari è brava, per carità, ma di gente brava ce ne è tanta in giro... il problema è che lei è PA-RA-CU-LA.
Mi sembra una visione un po' parziale della persona (per un uomo di scienza)... :p
Ad esempio l'abisso che c'è tra l'articolo postato in prima pagina e l'ultimo come lo spieghi?
E poi SE è brava a fare non so cosa nel Governo che non nascerà mai, per me può essere pure la figlia di Satana... :D
A dar retta all'ultimo articolo riportato... Mi basterebbe questo:
La notizia è che almeno due di loro — e però con ruoli importanti, davvero strategici — sono svelte, efficienti e colte, determinate e ironiche
Anzi, mi acconteterei se anche la verità si dovesse trovare nel mezzo... ;)
Ma 'sta tizia (partendo dal dato scontato che non può venire dalla strada come Luxuria) è per forza raccomandata se lavora nella PA?
I 18 articoli chi li ha tirati fuori? Lei? Veltroni? Se ne ha scritti 18 (ma anche solo 2) son per forza "paraculati"?
Non esiste che una laureata col massimo dei voti lavori nella PA, vero?
Poi continuo a non capire... Un VERO "Ricercatore", per voi, entrerebbe in Politica? In Italia? All'inizio della sua carriera?
Comunque, evidentemente, esiste Ricerca anche in ambiti diversi da quello che pensate... :D
Ma dai...............
Dopo la laurea, 3 anni di carriera folgorante.
Eh sì, non c'è che dire, proprio un fenomeno:rolleyes:
le altre due possono starci, ma candidare la Madia è veramente un insulto alla meritocrazia.
magari è brava, per carità, ma di gente brava ce ne è tanta in giro... il problema è che lei è PA-RA-CU-LA.
Quotone
shinji_85
24-02-2008, 11:04
Ma dai...............
Dopo la laurea, 3 anni di carriera folgorante.
Eh sì, non c'è che dire, proprio un fenomeno:rolleyes:
Qual è la "carriera folgorante"?
http://dagospia.excite.it/images/l/lazpal01_giulio-napolitano_marianna-madia.jpg
http://www.thebigbrother.it/UserFiles/Image/gallery/1156786288264gregoraci4.jpg
t per t meglio la seconda.
Mi sembra una visione un po' parziale della persona (per un uomo di scienza)... :p
Ad esempio l'abisso che c'è tra l'articolo postato in prima pagina e l'ultimo come lo spieghi?
si, è un giudizio dettato da un pre-giudizio, ovviamente.
d'altra parte la politica non è una scienza esatta, anzi non è neanche una scienza, quindi... :D
lascia che ceda per un attimo al paternalismo (che generalmente rifuggo).
dal nick mi pare che tu sia dell'85.
a 23 le cose sembrano tanto diverse che a 30 (la mia età).
se no altro perchè ci si è già scontrati con il mondo del lavoro, e se si è avuta la fortuna di avere un'istruzione universitaria, con il deserto dei tartari che accoglie il laureato medio in italia negli ultimi 10 anni.
Casualmente si vedono fior di caproni sistemarsi "magicamente", mentre gente sveglia e svelta si fa trafile decennali nella speranza, spesso vana, di veder riconosciuti i propri meriti.
Non sto parlando di essere dei geni, parlo di gente normale che si alza alle 7 tutte le mattine e lavora proficuamente tutto il giorno, come tutti gli altri. Che non chiede 10mila € al mese, non vuole avere il potere, vorrebbe solo uno stipendio normale, decente, sicuro, meritato.
A queste persone non possono che cadere le balle vedendo una 27enne che è stata catapultata alla vetta della classe dirigente per il solo merito di avere le conoscenze giuste, che sia brava o non brava.
(non è l'unica, sia chiaro)
Non c'è niente di nuovo sotto il sole, basta chiamare le cose con il loro nome.
per un voto più informato e consapevole.
dasdsasderterowaa
24-02-2008, 11:13
ragazzi i candidati dove deve andarli a prendere in così poco tempo?
è normale che prende gente conosciuta da lui personalmente e di cui è sicuro, non può mica affidare il governo in mano ad una illustre sconosciuta raccattata per strada su due piedi?
ha candidato un operaio della Thyssen per rappresentare le classi più umili e più in difficoltà , ha candidato Madia (raieducational è un canale di cultura, non è conduttrice del GF), ha candidato Veronesi,ha candidato Colaninno, finora penso che siano tutte persone di un certo rilievo che rappresentano le varie parti della società. Apettiamo poi il resto dei candidati. Vi state accanendo troppo su questa ragazza.
E l'operaio della Thyssen mica lo conosceva, però l'ha fatto entrare lo stesso nel partito. Forse perché tira voti? forse perché quell'incidente ha scosso l'opinione pubblica? dai, su, questa scusa non regge.
Avrebbero potuto fare dei colloqui per trovare gente davvero sconosciuta ma specializzata, come fanno le aziende. ;)
Ciò che mi dà fastidio è che ha battuto troppo il chiodo sul rinnovamento e sulle "candidature dei giovani" e poi si scopre che sono tutte candidature strategiche, tipiche della vecchia classe dirigente politica della prima repubblica.
Elezioni: Totti in video apre kermesse Pd
24 feb 12:04 Politica
ROMA - Un video di saluto di Francesco Totti a Walter Veltroni ha aperto al Palalottomatica di Roma la kermesse ''Viva Roma'' organizzata dal Pd per salutare l'ex sindaco della citta' Veltroni. Un boato e un lungo applauso ha accolto il saluto del calciatore. ''Grazie Walter - ha detto Totti - per l'amicizia che hai dato a me a Roma e alla citta'''. (Agr)
Quella del Pdl l'aprira Kaka :O
shinji_85
24-02-2008, 11:23
si, è un giudizio dettato da un pre-giudizio, ovviamente.
d'altra parte la politica non è una scienza esatta, anzi non è neanche una scienza, quindi... :D
lascia che ceda per un attimo al paternalismo (che generalmente rifuggo).
dal nick mi pare che tu sia dell'85.
a 23 le cose sembrano tanto diverse che a 30 (la mia età).
se no altro perchè ci si è già scontrati con il mondo del lavoro, e se si è avuta la fortuna di avere un'istruzione universitaria, con il deserto dei tartari che accoglie il laureato medio in italia negli ultimi 10 anni.
Casualmente si vedono fior di caproni sistemarsi "magicamente", mentre gente sveglia e svelta si fa trafile decennali nella speranza, spesso vana, di veder riconosciuti i propri meriti.
Non sto parlando di essere dei geni, parlo di gente normale che si alza alle 7 tutte le mattine e lavora proficuamente tutto il giorno, come tutti gli altri. Che non chiede 10mila € al mese, non vuole avere il potere, vorrebbe solo uno stipendio normale, decente, sicuro, meritato.
A queste persone non possono che cadere le balle vedendo una 27enne che è stata catapultata alla vetta della classe dirigente per il solo merito di avere le conoscenze giuste, che sia brava o non brava.
(non è l'unica, sia chiaro)
Non c'è niente di nuovo sotto il sole, basta chiamare le cose con il loro nome.
per un voto più informato e consapevole.
Capisco quello che scrivi Lorekon... E molto bene...
Ma mi pare un po' da sognatori (e non so quanto possa essere "utile") candidare un "normale" precario di 27 anni...
E "catapultarlo alla vetta della classe dirigente"... Insomma... Un passo alla volta no?!
Io non voglio che la Politica diventi come l'attuale Esercito o le altre FA... :D
Poi continuo a non capire su che basi:
una 27enne che è stata catapultata alla vetta della classe dirigente per il solo merito di avere le conoscenze giuste, che sia brava o no
su che basi? se tutto va bene prendi la laurea a 24, a 27 sei già in vetta? sai chi ha fatto un percorso simile? mastella!
shinji_85
24-02-2008, 11:28
su che basi? se tutto va bene prendi la laurea a 24, a 27 sei già in vetta? sai chi ha fatto un percorso simile? mastella!
Ok...
Ma che differenza c'è a prendere un 27enne precario dandogli lo stesso incarico?
A quel punto un precario sarebbe uguale a Mastella... E tenterebbe il suicidio... :D
Ok...
Ma che differenza c'è a prendere un 27enne precario dandogli lo stesso incarico?
A quel punto un precario sarebbe uguale a Mastella... E tenterebbe il suicidio... :D
c'è che almeno non dai il posto al solito arrampicatore sociale
shinji_85
24-02-2008, 11:37
c'è che almeno non dai il posto al solito arrampicatore sociale
Ma hai appena fatto uccidere una persona...
Un precario paragonato a Mastella, se non si uccide vivrà nei rimpianti...
Non hai una coscienza?
La finisco qui... Vado a festeggiare il mio compleanno (e a studiare)...
Basta difendere una persona che nessuno di noi conosce...
Che con OTTIME probabilità è stata favorita dal padre in questa corsa al PD...
Ma dei cui meriti non si sa nulla... Come parlare del NULLA... :D
pietro84
24-02-2008, 12:00
su che basi? se tutto va bene prendi la laurea a 24, a 27 sei già in vetta? sai chi ha fatto un percorso simile? mastella!
ma cosa fa in questa società? mi sembra che sia una consulente, mica è una super-manager ?!
ma cosa fa in questa società? mi sembra che sia una consulente, mica è una super-manager ?!
sicuramente non è consulente come gli accenturiani da 1100 al mese e 10 ore di lavoro/die
dai suvvia;)
ma cosa fa in questa società? mi sembra che sia una consulente, mica è una super-manager ?!
Consulente all'Arel, conduce una trasmissione su politiche energetiche ed ecologiche, consulente all'Osservatorio per la piccola e media impresa, etc.........
Lasciando perdere candidature demagogiche, però qualcuno che si è già distinto nelle amministrazioni locali no, eh?
Qual è la "carriera folgorante"?
da
http://qn.quotidiano.net/politica/2008/02/22/66643-veltroni_carica_trentenni.shtml
E Marianna Madia si presenta ai giornalisti con tre 'grazie importanti' per chi le ha dato la possibilità di rappresentare i giovani in Parlamento. ''Voglio rivolgere - sostiene la giovane economista di 27 anni - tre grazie importanti: il primo ad Enrico Letta che ad una ragazzina non ancora laureata ha dato la possibilita' di entrare all'Arel (il Centro studi economici promosso dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio, ndr). Poi dico grazie a Giovanni Minoli maestro di vita e di pensiero ed infine a Walter Veltroni che mi ha dato questa possibilita' anche perche' io non sapevo che la mia straordinaria inesperienza fosse funzionale a questa occasione''.
Emozionata ma non troppo, la giovane candidata ha evidenziato tre problemi sui quali ha assicurato impegno. ''Uno degli elementi di precarieta' - ha affermato - per le nuove generazioni e' la Terra e il suo stato di salute. C'e' poi il valore del tempo ed io penso che sia urgente ritrovare il tempo delle idee e dell'amore. Ed infine il ruolo delle donne: noi dobbiamo essere grati alle generazioni passate ma al tempo stesso fare uno scatto portando la femminilita' in settori come l'economia senza inseguire modelli maschili''.
come ci si poteva aspettare, ha esordito sparando tre cagate :rolleyes:
Emozionata ma non troppo, la giovane candidata ha evidenziato tre problemi sui quali ha assicurato impegno. ''Uno degli elementi di precarieta' - ha affermato - per le nuove generazioni e' la Terra e il suo stato di salute. C'e' poi il valore del tempo ed io penso che sia urgente ritrovare il tempo delle idee e dell'amore. Ed infine il ruolo delle donne: noi dobbiamo essere grati alle generazioni passate ma al tempo stesso fare uno scatto portando la femminilita' in settori come l'economia senza inseguire modelli maschili''.
"il tempo delle idee e dell'amore"?????
ma sei impazzita?
voglio un lavoro decente e pagato il giusto, le mie idee e il mio amore non sono affaracci tuoi! :muro: :muro:
e il tempo delle mele no?:D
"il tempo delle idee e dell'amore"?????
ma sei impazzita?
voglio un lavoro decente e pagato il giusto, le mie idee e il mio amore non sono affaracci tuoi! :muro: :muro:
mi hai fatto cappottare :rotfl:
shinji_85
24-02-2008, 13:41
Ha detto "Grazie"... Almeno è educata... :D
E poi aho... E' comunque una RagazzA... Cioè una (molto) giovane Donna (mi hanno vietato di usare "femmina")...
Che vi aspettate, che proponga la fine del femminismo e dell'AMMore? E poi parla di tempo...
Capisco che vi stia sui maroni... A leggere quell'articolo provo le vostre stesse emozioni...
In genere provo a reprimere misoginia e razzismo... Certo che se fossi libero libero... :D
ma una che a 27 anni parla di tempo libero e ammmora mi puzza lontano un miglio di quella che l'ha avuta sempre facile e non ha mai avuto un cazzo di motivo di pensare a qualcosa di un filo più serio
ditele che se mi aiuta a metter su casa di ammmmore ne produco tanto :rolleyes:
shinji_85
24-02-2008, 13:50
ditele che se mi aiuta a metter su casa di ammmmore ne produco tanto :rolleyes:
Sei diventato troppo "interventista"... :p
pietro84
24-02-2008, 13:58
non è un politico navigato, è alle prime armi, al primo discorso... io apetterei di sentire almeno un altro paio di discorsi :p
poi le è morto il padre, non credo sia una ragazza felice ,spensierata e superficiale.
non è un politico navigato, è alle prime armi, al primo discorso... io apetterei di sentire almeno un altro paio di discorsi :p
poi le è morto il padre, non credo sia una ragazza felice ,spensierata e superficiale.
sarà anche non navigata, ma sti discorsi ce li vedrei bene nella rubrica del cuore di topgirl. e ho detto tutto
gigio2005
24-02-2008, 14:00
ma una che a 27 anni parla di tempo libero e ammmora mi puzza lontano un miglio di quella che l'ha avuta sempre facile e non ha mai avuto un cazzo di motivo di pensare a qualcosa di un filo più serio
ditele che se mi aiuta a metter su casa di ammmmore ne produco tanto :rolleyes:
ripeto:
E' INAMMISSIBILE!
in questo stesso 3d sono stato d'accordo con zuper...
adesso quoto al 1000% fabio80
domani mi iscrivo a FORZA NUOVA giuro!
:D
shinji_85
24-02-2008, 14:30
L'ultimo post... Poi devo cominciare a studiare... :(
Ma veramente sognate un partito completamente nuovo, fatto di giovani (e donne) sconosciute ai più???
Vi sembra possibile nell'attuale panorama politico italiano?
Vi siete affacciati dall'altra parte (l'unica ALTRA parte, non al "centro" - che vuole far concorrenza ad altri 2 centri)?
Se queste son candidature demagogiche (e lo sono per una buona, ottima percentuale) di là che si fa?
E' banale ma il voto è un diritto (purtroppo) di TUTTI...
E credo che la maggioranza degli italiani possa ancora dare una "direzione"...
Ovvio che comunque non si andrà da nessuna parte proprio perché NOI italiani siamo fatti così... :Prrr:
dasdsasderterowaa
24-02-2008, 14:40
Ma veramente sognate un partito completamente nuovo, fatto di giovani (e donne) sconosciute ai più???
Ma allora non si cavalchi l'onda del rinnovamento di facciata.
Le donne, poi... l'altro giorno Berlusconi l'ha detto perché ne vogliono di più in parlamento: "le donne sono più fedeli al partito".
Bravo Silvio, quindi meglio donne che ubbidiscono tacitamente, che rompicog....ni maschi :doh:
Siamo giunti davvero alla follia :muro:
le donne le tirano dentro perchè è una moda. ma io vorrei votare gente perchè ha delle idee, non un paio di tette. sta tendenza delle quote rosa mi fa un pochino incazzare
avanti i giovani! fianlmente!
almeno quando si dovrà legiferare sul P2P, su MP3 e su internet sapranno di cosa si sta parlando.
dasdsasderterowaa
24-02-2008, 20:28
Gentile Signorina,
credo che Lei, data la Sua età, non sappia neanche chi io sia. Noi due però abbiamo avuto una cosa in comune, anzi una persona in comune: la brava fisioterapista Mascia. Quando Lei ebbe un brutto incidente, Mascia mi disse che Lei era una ragazza coraggiosissima, ed io Le mandai i miei saluti ed auguri! Data la Sua età Lei potrebbe essere mia nipote.
Inoltre Lei lavora all'Arel con Enrico Letta, «sussincu d'iscogliu» (lui Le potrà spiegare che cosa vuol dire!), con il quale siamo legati da profondo affetto, ed io sono stato uno dei fondatori dell'Arel, un pensatoio dell'allora Democrazia Cristiana. Mi dimisi dall'associazione quando fui, ahimè! eletto Presidente della Repubblica. Cercai poi di ottenere la reiscrizione, ma fui respinto, con il silenzio-rifiuto. Sono entrato in politica quando avevo sedici anni, e poi finii eletto deputato al Parlamento all'età di ventinove anni, quando già insegnavo all'università: ed iniziai quella che molti definiscono una «sfolgorante» carriera politica che, mi creda, insieme ad alcune soddisfazioni, mi recò molte sofferenze, perché, essendo la politica una «roulette», mi trovai a ricoprire, quasi per caso..., cariche per le quali non avevo la necessaria competenza o non avendo dietro le forze politiche e sociali necessarie.
Vedo che ora il Pd, per un'operazione di pura immagine di carattere "berlusconiano di centro sinistra" - perché di questo si tratta -, ma senza la sua capacità mediatica, La vuole candidare come capolista alla Camera dei Deputati per il Lazio. Ho sentito che Lei, che ha una faccia pulita e che appare essere molto sincera, ha dichiarato che non capisce molto di politica, ma che tutto intendere apprendere dal...Partito! Il Pd non è un partito vero e proprio, come lo furono il Partito Comunista Italiano o la Democrazia Cristiana, che nelle loro sezioni e nelle loro scuole formarono una classe dirigente che ricostruì materialmente e moralmente un paese distrutto dal fascismo e dalla guerra e ne fece, in pace e libertà, una democrazia moderna: è una coalizione di persone di ispirazione culturale e ideologica diversa, nel quale convivono ex-comunisti, ex-democristiani, "teodem" e radicali, essenzialmente nemici della cultura cattolica, e un tempo avversari irriducibili del momento più alto di sviluppo della Democrazia Cristiana. E cioè il compromesso storico. Da questo, si fa per dire, partito Lei non ha nulla da imparare: e se, come Lei ha detto, non ha niente da...insegnare, dia retta a me: continui a lavorare all'Arel, si specializzi in economia, si trovi un bravo ragazzo - e carina e intelligente come è non Le sarà certo difficile - se lo sposi e viva serena, e non si lasci suggestionare o peggio strumentalizzare dalla visione americanista di quel furbo leader "clintoniano" che è l'amico Walter Veltroni.
Con i migliori auguri da un Suo possibile vecchio nonno.
Francesco Cossiga
Fonte: http://www.iltempo.it/2008/02/24/844920-signorina_attenta_uolter_clintoniano.shtml
shinji_85
24-02-2008, 20:36
Sacrosanto... Quindi via i giovani dalla Politica!!!
Mo' trovatemi un 27enne che possa insegnare qualcosa (politicamente parlando) a Cossiga...
Ma anche a Berlusconi che praticamente ha i voti di mezza Italia... A Veltroni per come è stato negli ultimi anni... :D
Sacrosanto... Quindi via i giovani dalla Politica!!!
Mo' trovatemi un 27enne che possa insegnare qualcosa (politicamente parlando) a Cossiga...
Ma anche a Berlusconi che praticamente ha i voti di mezza Italia... A Veltroni per come è stato negli ultimi anni... :D
senti va bene i giovani nella politica ma a 27 anni non si può essere così in alto. qua passiamo da un estremo all'altro, sta cosa puzza di propaganda lontano un miglio. eddaje
dasdsasderterowaa
24-02-2008, 20:52
Sacrosanto... Quindi via i giovani dalla Politica!!!
Mo' trovatemi un 27enne che possa insegnare qualcosa (politicamente parlando) a Cossiga...
Ma anche a Berlusconi che praticamente ha i voti di mezza Italia... A Veltroni per come è stato negli ultimi anni... :D
Di nuovo c'è poco e di vecchio, anzi di stantio, molto. La giovane Marianna non mi sembra un'espressione dei giovani. Infatti, non mi risulta che siano i giovani ad averla scelta. Al contrario è una faccia giovane scelta da una vecchia volpe della politica allo scopo di vendere meglio un marchio (quello del PD) come si fa da decenni in campo pubblicitario, quando si vuole far intendere che il prodotto è giovane, piace ai giovani, è fatto per i giovani. Insomma un’operazione di marketing. Quindi nulla di nuovo e molto di vecchio nelle tecniche per abbindolare i cittadini, visti come consumatori. Senza contare che, considerati i meriti non eccezionali della ragazza, tutto lascia pensare che si tratti di un caso di mera raccomandazione. E non c'è nulla di più vecchio che raccomandare per un posto di lavoro la figlia di un amico morto da poco. Non facciamo del moralismo. Tra chi raccomanda le ballerine e chi raccomanda le figlie degli amici c'è una differenza solo di grado e di gusti. Il messaggio ai giovani è il seguente: è inutile studiare, darsi da fare, lottare. L'importante è trovarsi una raccomandazione. Insomma siamo di fronte all'ennesimo insulto ai giovani meritevoli che si vedono passare avanti una sconosciuta forse meno meritevole di loro.
Commento di francomaria su http://politica.excite.it/news/7655/Marianna_Madia_la_giovane_raccomandata_di_Veltroni
marcuz22
24-02-2008, 20:55
veltroni non sà piu che fare stà andando in panico è evidente , l'odore della sconfitta.
shinji_85
24-02-2008, 21:00
Son d'accordissimo con voi che sia propaganda (l'ho pure scritto)...
Il discorso è che non vedo molti modi per far entrare giovani in Politica...
Non è che uno si sveglia e in Italia ha l'appoggio di un Partito...
E saprete bene come funziona la legge elettorale...
Anche per me è troppo giovane...
Ma mi consolo pensando che avrà una testa più vicina alla mia (no perché è Donna) che a quella di Cossiga... ;)
considerati i meriti non eccezionali della ragazza...
Poi magari mettetevi d'accordo... E' Wonder Woman o non ha nessun merito? :D
Son d'accordissimo con voi che sia propaganda (l'ho pure scritto)...
Il discorso è che non vedo molti modi per far entrare giovani in Politica...
Non è che uno si sveglia e in Italia ha l'appoggio di un Partito...
E saprete bene come funziona la legge elettorale...
Anche per me è troppo giovane...
Ma mi consolo pensando che avrà una testa più vicina alla mia (no perché è Donna) che a quella di Cossiga... ;)
ti consoli male, avrà la testa programmata da chi di dovere. anche perchè se di suo se ne esce con l'ammmmore è bene che stia in standby :sofico:
shinji_85
24-02-2008, 21:05
ti consoli male, avrà la testa programmata da chi di dovere. anche perchè se di suo se ne esce con l'ammmmore è bene che stia in standby :sofico:
Mi consolo con quello che ho... :(
A malincuore mi tocca pure sostenere una femminista... :doh:
dasdsasderterowaa
24-02-2008, 21:19
Poi magari mettetevi d'accordo... E' Wonder Woman o non ha nessun merito? :D
Chiedilo all'autore di quella frase, che non sono io. ;)
Son d'accordissimo con voi che sia propaganda (l'ho pure scritto)...
Il discorso è che non vedo molti modi per far entrare giovani in Politica...
quello che normalmente dovrebbe succedere è che:
uno va alle riunione della sezione comunale/rionale del suo partito.
fa attività politica e orgnaizzativa, banchetti, manifesti, documenti, discute, fa assemblee, etc...
intanto si candida alle amministrative per il comune, se la eleggono cerca di poerare bene per mettersi in luce.
quando si eleggono i rappresentanti provinciali del partito si presenta, eventualmente la eleggono, va al congresso provinciale, discute, ascolta ,etc etc etc.
alla prima tornata di amministrative provinciali cerca di proporsi come candidato/a. se eletto, stessa trafila.
quando ha la necessaria esperienza e visibilità si propone per il congresso regionale e per le elezioni amministrative regionali.
idem come sopra, la stessa trafila.
poi il congresso nazionale (lì a seconda dello statuto e del partito propone le sue idee, con una mozione, discutendo, facendosi conoscere, etc...) ed eventualmente le elezioni politiche.
capisci che uno ci può mettere anche 40 anni a costruirsi una credibilità e una carriera politica.
un altro modo è farsi candidare come esponente della cosiddetta "società civile"... Veronesi, per dire. O un imprenditore, un operaio, un commerciante, artigiano, insegnante, casalinga, quello che ti pare. Che faccia sentire rappresentati un certo numero di elettori.
questa tizia non ha una carriera alle spalle (ammette di non capirci niente, parla di "tempo dell'amore"...) nè fa parte della società civile, è una tizia messa lì a far finta di rappresentare i giovani e le donne.
peccato che i giovani e le donne normali sputano sangue sudore e lacrime per farsi largo nel fango, non vengono proposte ai massimi livelli in quanto "amiche di" "figlie di" "scagnozze di".
senti va bene i giovani nella politica ma a 27 anni non si può essere così in alto. qua passiamo da un estremo all'altro, sta cosa puzza di propaganda lontano un miglio. eddaje
questi sono gli itagliani. come la metti la metti non gli starà mai bene niente. siamo un popolo di criticoni e basta.
shinji_85
24-02-2008, 22:05
quello che normalmente dovrebbe succedere è che:
uno va alle riunione della sezione comunale/rionale del suo partito.
fa attività politica e orgnaizzativa, banchetti, manifesti, documenti, discute, fa assemblee, etc...
intanto si candida alle amministrative per il comune, se la eleggono cerca di poerare bene per mettersi in luce.
quando si eleggono i rappresentanti provinciali del partito si presenta, eventualmente la eleggono, va al congresso provinciale, discute, ascolta ,etc etc etc.
alla prima tornata di amministrative provinciali cerca di proporsi come candidato/a. se eletto, stessa trafila.
quando ha la necessaria esperienza e visibilità si propone per il congresso regionale e per le elezioni amministrative regionali.
idem come sopra, la stessa trafila.
poi il congresso nazionale (lì a seconda dello statuto e del partito propone le sue idee, con una mozione, discutendo, facendosi conoscere, etc...) ed eventualmente le elezioni politiche.
capisci che uno ci può mettere anche 40 anni a costruirsi una credibilità e una carriera politica.
un altro modo è farsi candidare come esponente della cosiddetta "società civile"... Veronesi, per dire. O un imprenditore, un operaio, un commerciante, artigiano, insegnante, casalinga, quello che ti pare. Che faccia sentire rappresentati un certo numero di elettori.
questa tizia non ha una carriera alle spalle (ammette di non capirci niente, parla di "tempo dell'amore"...) nè fa parte della società civile, è una tizia messa lì a far finta di rappresentare i giovani e le donne.
peccato che i giovani e le donne normali sputano sangue sudore e lacrime per farsi largo nel fango, non vengono proposte ai massimi livelli in quanto "amiche di" "figlie di" "scagnozze di".
Ma c'è una voglia di "giovani" o Veltroni lo ha sognato?
Anche con tutta la trafila che hai descritto...
Comunque quel 40enne sarebbe un "frutto" del Partito o no?
A 'sto punto non vedo la differenza tra lo scegliere una ragazza di fiducia e permettere una "carriera" a chi si vuole favorire... :boh:
A volerla difendere...
Rappresenta i giovani*... Una "classe d'età"... Poi dai... E' una su 300...
E ci sono anche altri "under 30" (che son tutti raccomandati - Colaninno NO, è "over 30")...
Che comunque in Parlamento saranno una minoranza, ma ci saranno...
*I giovani un po' raccomandati... Non gli operai o i precari...
Loro non hanno diritto di essere rappresentati??? :mad: :D
dasdsasderterowaa
25-02-2008, 15:10
edit, ho sbagliato a postare ;)
scusate
EDIt allora ti rispondo di là :D
dasdsasderterowaa
25-02-2008, 16:39
Ah, comunque l'"economista" Marianna Madia sarebbe in realtà laureata in Scienza Politiche.
redegaet
25-02-2008, 16:49
Anzichè parlare dei giovani che finalmente portano una ventata di freschezza alla politica italiana, perchè il buon Cossiga non ci svela qualche retroscena degli ultimi 50 anni della vita storica e politica italiana? Visto che parla di compromesso storico, perchè non ci dice qualcosa di nuovo sul sequestro Moro, sulla Cia e su gladio?
Preferisco qualunque giovane, anche se raccomandato in parlamento, ad un personaggio che continua a sparare sentenze e giudizi sugli altri, quando con le alte ombre che ricoprono il suo passato, farebbe bene a starsene zitto.
pietro84
25-02-2008, 16:58
Anzichè parlare dei giovani che finalmente portano una ventata di freschezza alla politica italiana, perchè il buon Cossiga non ci svela qualche retroscena degli ultimi 50 anni della vita storica e politica italiana? Visto che parla di compromesso storico, perchè non ci dice qualcosa di nuovo sul sequestro Moro, sulla Cia e su gladio?
Preferisco qualunque giovane, anche se raccomandato in parlamento, ad un personaggio che continua a sparare sentenze e giudizi sugli altri, quando con le alte ombre che ricoprono il suo passato, farebbe bene a starsene zitto.
cmq io ci andrei cauto anche parlando di raccomandazione.
penso che sia normale che un leader, nel proporre per la prima volta nella storia una capolista di quell'età, debba conoscerla personalmente e avere fiducia in lei.
si dice che è raccomandata dal padre , che però è morto ed era per di più un semplice consigliere comunale a roma, non un mega-industriale.
shinji_85
25-02-2008, 17:12
Ah, comunque l'"economista" Marianna Madia sarebbe in realtà laureata in Scienza Politiche.
Ecco... Già questo la declassa un po' ai miei occhi...
Naturalmente non sono serio...
Per me è Wonder Woman...
E da sola risanerà l'Italia intera... :D
Mi sfugge poi qualcosa...
Se son giovani son troppo giovani per stare lì...
Se son vecchi (Veronesi) son troppo vecchi e ci sono già troppi anziani "signori"...
Se son operai è demagogia...
Se son figli di industriali è sbagliato...
Se vengono dal partito non li vogliamo...
Se vengono da fuori non hanno esperienza...
Se son rose...
Ma ci sarà un lato positivo in tutto quello che fa Veltroni (o chi per lui)?
Poi per carità...
Se avete alternative migliori di questa fatemi un fischio e corro a votarle... ;)
pietro84
25-02-2008, 17:16
Ecco... Già questo la declassa un po' ai miei occhi...
Naturalmente non sono serio...
Per me è Wonder Woman...
E da sola risanerà l'Italia intera... :D
Mi sfugge poi qualcosa...
Se son giovani son troppo giovani per stare lì...
Se son vecchi (Veronesi) son troppo vecchi e ci sono già troppi anziani "signori"...
Se son operai è demagogia...
Se son figli di industriali è sbagliato...
Se vengono dal partito non li vogliamo...
Se vengono da fuori non hanno esperienza...
Se son rose...
Ma ci sarà un lato positivo in tutto quello che fa Veltroni (o chi per lui)?
Poi per carità...
Se avete alternative migliori di questa fatemi un fischio e corro a votarle... ;)
quoto, anche se la vista si è ridotta di un grado per leggere ciò che hai scritto :D
dasdsasderterowaa
25-02-2008, 17:22
Mi sfugge poi qualcosa...
Se son giovani son troppo giovani per stare lì...
Se son vecchi (Veronesi) son troppo vecchi e ci sono già troppi anziani "signori"...
Se son operai è demagogia...
Se son figli di industriali è sbagliato...
Se vengono dal partito non li vogliamo...
Se vengono da fuori non hanno esperienza...
Se son rose...
Ma chi le ha mai dette queste cose? :confused:
Io, tra l'altro, non mi sono neanche permesso di dire che è una raccomandata.
Avrà avuto sicuramente i suoi meriti per essere stata assunta all'Arel, quando ancora non era neanche laureata, e per condurre già una trasmissione televisiva, in Rai, mica su una TV locale. ;) Non tutti riescono a raggiungere questi traguardi.
shinji_85
25-02-2008, 17:28
Ma chi le ha mai dette queste cose? :confused:
Io, tra l'altro, non mi sono neanche permesso di dire che è una raccomandata.
Avrà avuto sicuramente i suoi meriti per essere stata assunta all'Arel, quando ancora non era neanche laureata, e per condurre già una trasmissione televisiva, in Rai, mica su una TV locale. ;) Non tutti riescono a raggiungere questi traguardi.
Forse ho fatto confusione tra Forum e vita reale...
Comunque almeno quella di "troppo giovane" l'ho letta qui su questo thread...
Quella su Veronesi viene da un'allusione in un altro thread... Le altre non so... Sicuramente sono PURE in questo Forum... :D
CarloR1t
25-02-2008, 17:43
Anzichè parlare dei giovani che finalmente portano una ventata di freschezza alla politica italiana, perchè il buon Cossiga non ci svela qualche retroscena degli ultimi 50 anni della vita storica e politica italiana? Visto che parla di compromesso storico, perchè non ci dice qualcosa di nuovo sul sequestro Moro, sulla Cia e su gladio?
Preferisco qualunque giovane, anche se raccomandato in parlamento, ad un personaggio che continua a sparare sentenze e giudizi sugli altri, quando con le alte ombre che ricoprono il suo passato, farebbe bene a starsene zitto.
Se posso suggerire un OT (in dvd o youtube ma da vedere assolutamente!)
I rapporti segreti tra America e Italia
OSS, CIA, GLADIO (e pure MAFIAe BR) [BLU NOTTE - MISTERI ITALIANI]
DVD Blu Notte n. 3 - in edicola questa settimana (De Agostini)
OSS, CIA, GLADIO, I rapporti segreti tra America e Italia
Raiclick
http://www.raiclicktv.it/raiclickpc/secure/folder.srv?id=1917
Youtube
http://it.youtube.com/results?search_query=rapporti+america+italia+blu+notte&search_type=
UNA LUNGA LINEA D'OMBRA
Una storia di spie che si dipana dalla seconda guerra mondiale fino ai giorni nostri sul territorio italiano. Una sequela di misteri che accompagnano eventi drammatici efatti politici, intrecci ambigui tra criminalità e apparati dello stato, tra servizi segreti e istituzioni. E' la storia dei rapporti tra gli Stati Uniti e l'Italia: nel bene e nel male, è il lascito della liberazione dall'occupazione tedesca e la conseguenza della guerra fredda. Un costo che l'Italia ha pagato per garantirsi un assetto "democratico" anche se vigilato.
questi sono gli itagliani. come la metti la metti non gli starà mai bene niente. siamo un popolo di criticoni e basta.
Siamo italiani e basta. Infatti vedi mai che si faccia una volta, dico una, volta le cose fatte per bene.
Il sindaco della mia città era stata invitata alla costituente del PD. Se n'è andata schifata dalle solite facce, che cambiano tutto per non cambiare nulla.
Guarda caso, infatti, chi candidi tra i giovani? Ma ovvio, la figlia dell'amico ( morto )...........
Ecco... Già questo la declassa un po' ai miei occhi...
Naturalmente non sono serio...
Per me è Wonder Woman...
E da sola risanerà l'Italia intera... :D
Mi sfugge poi qualcosa...
Se son giovani son troppo giovani per stare lì...
Se son vecchi (Veronesi) son troppo vecchi e ci sono già troppi anziani "signori"...
Se son operai è demagogia...
Se son figli di industriali è sbagliato...
Se vengono dal partito non li vogliamo...
Se vengono da fuori non hanno esperienza...
Se son rose...
Ma ci sarà un lato positivo in tutto quello che fa Veltroni (o chi per lui)?
Poi per carità...
Se avete alternative migliori di questa fatemi un fischio e corro a votarle... ;)
L'ho scritto prima: ci sono molte persone che nelle amministrazioni locali si sono distinte. Si può partire da lì. Le persone pulite ci sono, la volontà di fare bene pure presumo.
pietro84
25-02-2008, 19:40
Guarda caso, infatti, chi candidi tra i giovani? Ma ovvio, la figlia dell'amico ( morto )...........
e allora? se la stima cosa c'entra che è figlio di un collega morto?
e allora? se la stima cosa c'entra che è figlio di un collega morto?
Niente, sono solo le solite abitudini italiche. La meritocrazia, insomma........
pietro84
25-02-2008, 20:07
Niente, sono solo le solite abitudini italiche. La meritocrazia, insomma........
ma infatti Veltroni l'ha scelta perchè secondo il suo giudizio merita.
ma infatti Veltroni l'ha scelta perchè secondo il suo giudizio merita.
Sì certo, ovvio che secondo il suo merita. Su questo proprio non c'è dubbio.:asd:
pietro84
25-02-2008, 20:28
Sì certo, ovvio che secondo il suo merita. Su questo proprio non c'è dubbio.:asd:
scusa ma tutte le candidature in tutti i partiti d'europa come vengono fatte?!
se per i dirigenti del partito una persona merita di essere candidata viene candidata. anche in questo caso è stato fatto così.
dasdsasderterowaa
25-02-2008, 20:38
scusa ma tutte le candidature in tutti i partiti d'europa come vengono fatte?!
se per i dirigenti del partito una persona merita di essere candidata viene candidata. anche in questo caso è stato fatto così.
Ascolta, il problema non è come è stata scelta, ma come è stata presentata: gggiovane, ricercatrice, economista, rappresentante dei giovani laureati meritevoli.
Ascolta, il problema non è come è stata scelta, ma come è stata presentata: gggiovane, ricercatrice, economista, rappresentante dei giovani laureati meritevoli.
No no, anche di come è stata scelta.
Quella è anche capolista.
Quando mai all'estero candiderebbero capolista una persona sconosciuta quasi a tutti, tranne a Letta e Veltroni?
Che poi la si debba pure presentare come un fenomeno ( per giustificare la candidatura )..........insomma, non finirò di ripeterlo, sono le solite usanze italiche, niente di più e niente di meno.
D'altra parte, non è che nelle anziende si faccia in maniera differente.
Infattila nostra imprenditoria fa schifo, la politica non ne parliamo.
Fortuna che è la novità..........sì, la faccia della ragazza :doh:
Il resto abituale consuetudine.
shinji_85
25-02-2008, 21:18
L'ho scritto prima: ci sono molte persone che nelle amministrazioni locali si sono distinte. Si può partire da lì. Le persone pulite ci sono, la volontà di fare bene pure presumo.
Quanti anni ha il tuo amico sindaco? Meno di 30?
Capisco benissimo che questo "finto nuovo" partito non sia né aperto a tutti né l'ideale di democrazia / meritocrazia...
Anche perché l'ideale non esiste... E in Italia si prospetta un incubo... O qualcosa di meno peggio (forse, PER ME)...
Ma devono pur pensare a provare a mettere una pezza nell'abisso di consensi in più che ha l'altro schieramento...
Il fatto di candidare "under 30"...
Tra cui questa odiosa gallina che si spaccia per giovane / laureata (con lode?) / meritevole / ricercatrice / economista / super-eroina...
Mi sembra palese che sia un'operazione di immagine... Ma non vedo questo immane schifo (poco poco sì)...
Ma quando qualche nome arriverà dall'altra coalizione...
E i capolista (o altri) saranno condannati in via definitiva (ma solo perché perseguitati)...
O spunteranno nomi come quello della Carlucci...
Forse... Forse mi si chiariranno le idee... Aspettiamo 'ste liste no?!?
Inutile per me paragonare 'sta ragazza (per quanto inesperta e Donna amante della Madre Terra) ad una che si fa il mazzo...
Quella che si fa il mazzo non sta in Politica... Se ci fosse e potesse contare qualcosa forse la voterei... ;)
Quanti anni ha il tuo amico sindaco? Meno di 30?
Capisco benissimo che questo "finto nuovo" partito non sia né aperto a tutti né l'ideale di democrazia / meritocrazia...
Anche perché l'ideale non esiste... E in Italia si prospetta un incubo... O qualcosa di meno peggio (forse, PER ME)...
Ma devono pur pensare a provare a mettere una pezza nell'abisso di consensi in più che ha l'altro schieramento...
Il fatto di candidare "under 30"...
Tra cui questa odiosa gallina che si spaccia per giovane / laureata (con lode?) / meritevole / ricercatrice / economista / super-eroina...
Mi sembra palese che sia un'operazione di immagine... Ma non vedo questo immane schifo (poco poco sì)...
Ma quando qualche nome arriverà dall'altra coalizione...
E i capolista (o altri) saranno condannati in via definitiva (ma solo perché perseguitati)...
O spunteranno nomi come quello della Carlucci...
Forse... Forse mi si chiariranno le idee... Aspettiamo 'ste liste no?!?
Inutile per me paragonare 'sta ragazza (per quanto inesperta e Donna amante della Madre Terra) ad una che si fa il mazzo...
Quella che si fa il mazzo non sta in Politica... Se ci fosse e potesse contare qualcosa forse la voterei... ;)
Le liste degli altri lasciamole fuori dal discorso ( che mettano in lista facce impresentabili siamo d'accordo, comunque ).
Ho scritto che prima di tutto per rinnovare le liste si sarebbe potuto scegliere tra chi si è già distinto nelle amministrazioni locali.
Vuoi sapere quanti anni ha il mio amico sindaco? Ne ha circa 45. Però ho anche altri amici sindaci che ne hanno 35 e sono sindaci già da un pezzo ( persona con cui bevo volentieri assieme, ma che non voterei mai e poi mai, tra l'altro, se me ne fosse data l'occasione ).
E cosa vuol dire? Nel Lazio non ci sono forse persone giovani, capaci e che hanno già dimostrato nelle amministrazioni locali di saperci fare?
Evidentemente è più capace la figlia dell'amico morto.:rolleyes:
shinji_85
25-02-2008, 22:01
Il discorso è che questa candidatura rientra nel lancio di immagine di 'sti "under 30"...
Sbagliato candidare gente di 27 / 28 / 29 anni? Sì... Completamente? Io non credo (relativamente)...
Se dici che non voteresti quei "giovani" non fatico a crederti...
Quindi è così strano se Veltroni ha preferito prendere 'sta Madia?
Ricordiamoci che è una che ha fatto un po' di televisione, non proprio un cesso (ma manco la Bellucci)...
Anch'io nel "locale PD" ho visto facce di giovani impresentabili (un paio senza NESSUNO STRACCIO di MERITO)...
Ma non mi sembra il caso della 27enne consulente Arel... Incontestabile che sia la figlia dell'amico morto... Ma qualche merito FORSE ce l'ha... ;)
dasdsasderterowaa
25-02-2008, 22:09
No no, anche di come è stata scelta.
Quella è anche capolista.
Quando mai all'estero candiderebbero capolista una persona sconosciuta quasi a tutti, tranne a Letta e Veltroni?
Che poi la si debba pure presentare come un fenomeno ( per giustificare la candidatura )..........insomma, non finirò di ripeterlo, sono le solite usanze italiche, niente di più e niente di meno.
D'altra parte, non è che nelle anziende si faccia in maniera differente.
Infattila nostra imprenditoria fa schifo, la politica non ne parliamo.
Fortuna che è la novità..........sì, la faccia della ragazza :doh:
Il resto abituale consuetudine.
No, secondo me sulla scelta nulla da eccepire.
Il fatto di metterla come capolista è solo una questione di marketing, per far vedere che si dà spazio e considerazione ai gggiovani. ;)
A me non è piaciuta la presentazione, con quella conferenza stampa che manco l'Inter quando prese Ronaldo la fece così.
dasdsasderterowaa
25-02-2008, 22:15
Il discorso è che questa candidatura rientra nel lancio di immagine di 'sti "under 30"...
Sbagliato candidare gente di 27 / 28 / 29 anni? Sì... Completamente? Io non credo (relativamente)...
Se dici che non voteresti quei "giovani" non fatico a crederti...
Quindi è così strano se Veltroni ha preferito prendere 'sta Madia?
Ricordiamoci che è una che ha fatto un po' di televisione, non proprio un cesso (ma manco la Bellucci)...
Anch'io nel "locale PD" ho visto facce di giovani impresentabili (un paio senza NESSUNO STRACCIO di MERITO)...
Ma non mi sembra il caso della 27enne consulente Arel... Incontestabile che sia la figlia dell'amico morto... Ma qualche merito FORSE ce l'ha... ;)
Dai, dillo: ti sei innamorato di lei! :sofico:
shinji_85
25-02-2008, 22:19
Dai, dillo: ti sei innamorato di lei! :sofico:
In realtà non la sopporto e non so nemmeno se voterò... :p
pietro84
25-02-2008, 22:39
Ascolta, il problema non è come è stata scelta, ma come è stata presentata: gggiovane, ricercatrice, economista, rappresentante dei giovani laureati meritevoli.
no è stata presentata come una giovane ricercatrice brava e svelta. punto.
Bollarla così, come una superficiale, raccomandata, non meritevole, senza averla sentita parlare nemmeno due-tre volte mi pare pregiudizio volto solo alla critica senza elementi.
Se è incapace lo vedremo da come si comporterà in parlamento.
le prime cose che ha detto sono state ridicole, quasi surreali.
"il tempo dell'amore" :confused: :confused:
in un paese in profonda decadenza come il nostro il problema è "il tempo dell'amore"? :rolleyes:
Insert coin
26-02-2008, 09:26
le prime cose che ha detto sono state ridicole, quasi surreali.
"il tempo dell'amore" :confused: :confused:
in un paese in profonda decadenza come il nostro il problema è "il tempo dell'amore"? :rolleyes:
Troppo Morelli in tv fa male.... :asd:
Chi te lo dice che non ce l'abbiano a cuore? Ce l'avrà a cuore la destra la sicurezza dei lavoratori, dopo che sono gli industriali che risparmiano su queste cose....
una cosa: ma non era un sindacalista? E da sindacalista, cosa ha fatto per la sicurezza in quella fabbrica? Mi sembra non abbia saputo fare molto il suo lavoro.
Con questo non voglio sminuire la persona, ma la moda di candidare persone che hanno avuto a che vedere con fatti di cronaca non le rende automaticamente capaci di gestire uno stato (leggi anche mogli di militari morti o uccisi)
finito di leggere il trhead, quel che mi fa male é che veramente si pensa che non conta che l' italia venga governata bene, basta che al timone ci siano "donne e giovani", non importa che esperienza abbiano.
E con tutto il rispetto, di ragazzi della mia età che abbiano in mente come gestire davvero questioni più grandi di loro ne conosco pochi.
dpo gli ultimi due anni anche io vorrei un rinnovamento, il parlamento pulito, la credibilità etc.
Ma prima di queste, se non si parte da una governabilità vera torneremo al "si stava meglio quando si stava peggio", sospirando cioé quelli che "eran ladri, ma almeno sapevano cosa facevano" o "eran vecchi, ma almeno un briciolo di idee su come far girar la baracca lo avevano"
shinji_85
26-02-2008, 10:25
dpo gli ultimi due anni anche io vorrei un rinnovamento, il parlamento pulito, la credibilità etc.
Ma prima di queste, se non si parte da una governabilità vera torneremo al "si stava meglio quando si stava peggio", sospirando cioé quelli che "eran ladri, ma almeno sapevano cosa facevano"
Ma mica gli "under 30" saranno la maggioranza in Parlamento...
Di condannati ("ladri") non ce ne sono (purtroppo, mi pare, si perderanno voti)...
Non capisco perché vi dia così fastidio UNA ragazza in Parlamento...
O anche 20 (ce ne sono altri, uno per regione credo)...
Che poi... Ci son pure i vecchi (Veronesi, però è troppo vecchio) e i navigati (lo stesso Veltroni è accusato di questo)...
Ma è IMPOSSIBILE accontentare tutti...
Li volete "ladri"? Li volete "politicizzati"? Li volete "giovani"? Li volete "vecchi"?
Li volete "navigati"? Li volete "operai"? Li volete "industriali"?
Li volete TUTTI? Beh... Di sicuro nel PD nascosti bene ci sono pure i primi, magari non proprio nel senso letterale del termine... :p
Sognate il paese perfetto in 5 anni di Governo??? CAMBIATE PAESE!!! O forse PIANETA! :D
Ma mica gli "under 30" saranno la maggioranza in Parlamento...
Di condannati ("ladri") non ce ne sono (purtroppo, mi pare, si perderanno voti)...
Non capisco perché vi dia così fastidio UNA ragazza in Parlamento...
O anche 20 (ce ne sono altri, uno per regione credo)...
Che poi... Ci son pure i vecchi (Veronesi, però è troppo vecchio) e i navigati (lo stesso Veltroni è accusato di questo)...
Ma è IMPOSSIBILE accontentare tutti...
Li volete "ladri"? Li volete "politicizzati"? Li volete "giovani"? Li volete "vecchi"?
Li volete "navigati"? Li volete "operai"? Li volete "industriali"?
Li volete TUTTI? Beh... Di sicuro nel PD nascosti bene ci sono pure i primi, magari non proprio nel senso letterale del termine... :p
io li voglio solo capaci di governare con delle idee e uno sguardo al futuro.
Che siano alti, bassi, magri, grassi, uomini, donne, giovani, vecchi, bianchi, neri, gialli, viola a righe blu non me ne frega.
Li voto per fare un lavoro, non per il contorno.
E metter dentro (perché qua si parla di questo, se parlassimo dell' altro carrozzone parlerei di altri) due solo perché giovani o provenienti da una tragedia non mi assicura assolutamente qualcosa di quel che serve.
gigio2005
26-02-2008, 10:41
Ma mica gli "under 30" saranno la maggioranza in Parlamento...
Di condannati ("ladri") non ce ne sono (purtroppo, mi pare, si perderanno voti)...
Non capisco perché vi dia così fastidio UNA ragazza in Parlamento...
O anche 20 (ce ne sono altri, uno per regione credo)...
Che poi... Ci son pure i vecchi (Veronesi, però è troppo vecchio) e i navigati (lo stesso Veltroni è accusato di questo)...
Ma è IMPOSSIBILE accontentare tutti...
Li volete "ladri"? Li volete "politicizzati"? Li volete "giovani"? Li volete "vecchi"?
Li volete "navigati"? Li volete "operai"? Li volete "industriali"?
Li volete TUTTI? Beh... Di sicuro nel PD nascosti bene ci sono pure i primi, magari non proprio nel senso letterale del termine... :p
Sognate il paese perfetto in 5 anni di Governo??? CAMBIATE PAESE!!! O forse PIANETA! :D
li vogliamo che ce li dobbiamo scegliere noi
li vogliamo che non facciano di mestiere il politico
li vogliamo non condannati ne' indagati
PUNTO
shinji_85
26-02-2008, 10:43
io li voglio solo capaci di governare con delle idee e uno sguardo al futuro.
Che siano alti, bassi, magri, grassi, uomini, donne, giovani, vecchi, bianchi, neri, gialli, viola a righe blu non me ne frega.
Li voto per fare un lavoro, non per il contorno.
E metter dentro (perché qua si parla di questo, se parlassimo dell' altro carrozzone parlerei di altri) due solo perché giovani o provenienti da una tragedia non mi assicura assolutamente qualcosa di quel che serve.
Non so di quanto differiranno i programmi dei due schieramenti...
E comunque per la maggiorparte son promesse, intenzioni, molti "sguardi al futuro" (mi sembra pure normale)...
Le idee degli elettori sono basate su pregiudizi (spesso giusti) sugli eleggibili...
Veltroni (Berlusconi) sarà più capace (politicamente) di qualsiasi 27enne... Relativamente non c'è storia...
Non capisco però questo abominio di candidare una ventina di "under 30"...
Ho scritto più e più volte che il motivo principale è dare solo un'immagine di rinnovamento...
Ma non vedo cosa ci sia di abominevole... Sempre considerando "il resto"... ;)
Nel caso della Madia dopo quelle prime 2/3 frasi sta sulla palle pure a me... :D
gigio2005
26-02-2008, 10:45
Nel caso della Madia dopo quelle prime 2/3 frasi sta sulla palle pure a me... :D
la madia starebbe sulle palle anche a uno stupratore... con quei quotidiani in braccio.... ridicola...
cmq la scrittura size1 e' fastidiosissima
shinji_85
26-02-2008, 10:52
1) li vogliamo che ce li dobbiamo scegliere noi
2) li vogliamo che non facciano di mestiere il politico
3) li vogliamo non condannati ne' indagati
PUNTO
Guarda... Son d'accordissimo... Purtroppo per me ci sono dei grossi "MA"...
1) La legge elettorale attuale (che secondo alcuni è proprio incostituzionale, ma questa C'E', con questa voti / non voti)...
2) Credo che una Politica fatta esclusivamente da non-politici di mestiere sia impensabile ORA, QUI...
3) Per i condannati credo che si sia già fatto tutto nel PD... Per gli indagati non saprei...
Tra le altre cose è buffissima 'sta situazione...
Perché i miei amici mi conoscono come uno di "Destra" (a detta loro), ma qui sto difendendo il PD! :D
P.S. = A me danno fastidio tante cose... Mi hanno insegnato la tolleranza però... Che vado dimenticando...
La roba in SIZE1 puoi non leggerla... Cercherò di scrivere il meno possibile con questo "stile"... ;)
pietro84
26-02-2008, 10:55
1) La legge elettorale attuale (che secondo alcuni è proprio incostituzionale, ma questa C'E', con questa voti / non voti)...
non per niente il suo principale autore(Calderoli) la definì una porcata.
shinji_85
26-02-2008, 10:58
Anche per me il dubbio è VOTARE / NON VOTARE... Non ho dubbi sul chi / cosa (PURTROPPO)... :(
Ora la smetto di difendere il PD! E comincio ad attaccare il PDL!!! :sofico:
gigio2005
26-02-2008, 11:13
P.S. = A me danno fastidio tante cose... Mi hanno insegnato la tolleranza però... Che vado dimenticando...
La roba in SIZE1 puoi non leggerla... Cercherò di scrivere il meno possibile con questo "stile"... ;)[/SIZE]
ti giuro che ho pensato "cazz ho dimenticato di mettere la faccina :D dopo la frase...ora si offende!"
........ :D
shinji_85
26-02-2008, 11:16
ti giuro che ho pensato "cazz ho dimenticato di mettere la faccina :D dopo la frase...ora si offende!"
Nessuna offesa...
Non scriverò più così piccolo... E sarà SOLO colpa TUA!!! :( :sofico:
generals
26-02-2008, 18:34
news sulle candidature PD :O
Il prefetto Serra corre per Campania 2
La Carloni sarà candidata, ma solo in Emilia
La moglie di Bassolino, eletta in Campania, potrebbe essere messa in lista nella sua regione di origine. Nicolais capolista al Senato
Anna Maria Carloni con Rosy Bindi (Pressphoto)
NAPOLI — Il primo effetto De Mita sul Pd? Le dimissioni del nipote Giuseppe De Mita da segretario del Partito democratico irpino e di altri sette componenti dell'esecutivo, tutti ex Margherita. De Mita jr non solo sbatte la porta dinanzi al no di Veltroni alla candidatura del blasonato ex presidente del Consiglio, ma conferma anche una voce che nei giorni precedenti era trapelata. Ovvero di una sua candidatura, frutto della mediazione tra partito centrale e periferico. E prosegue: «Occorre una verifica di coerenza tra quello che la classe dirigente irpina del Pd ha messo in campo in questi mesi e ciò che è accaduto a Roma. Quello che sta uscendo allo scoperto è un modello di partito verticistico e non unitario che ha annullato il progetto condiviso di un soggetto politico federale che ascolta e segue i territori. Hanno espropriato la discussione e il confronto anche sul tema della classe dirigente».
Un addio quasi inevitabile. Certo. In famiglia. Certo. Ma non bisogna confondere gli uomini con i voti. Anche se, per ora, tutti i demitiani di spicco restano al loro posto, questo non significa per De Mita aver perso terreno e consensi soprattutto in un'area geopolitica precisa. Inoltre l'uscita di De Mita dal Pd potrebbe avere un effetto ancor più devastante nel partito stesso. Per quale motivo Veltroni avrebbe rinunciato ad un padre sì scomodo, ma nobile della Repubblica italiana e dovrebbe farsi carico invece delle sue gemme? In molti, in Campania, si sentono tra color che son sospesi. Non è il caso del segretario regionale Tino Iannuzzi, dai più considerato un demitiano doc, ma forte del clamoroso successo delle primarie e anche una presa di distanza netta da «tutte le scelte che avvengono fuori dal partito». Sulle dimissioni di Giuseppe De Mita ufficialmente non dice nulla, ma da ambienti a lui molto vicini trapela quanto Iannuzzi si sia battuto per la candidatura di Ciriaco De Mita, ma mai e poi mai abbia mediato presentando altri nomi. Negli scenari elettorali possibili il più temuto, sicuramente il più bello, sarebbe lo scontro al Senato tra il capolista della Rosa bianca Ciriaco De Mita e il capolista (da ieri perché lo ha annunciato) del Pd Luigi Nicolais. Uno scontro durissimo, che farebbe molte vittime. Ancora una volta nel Partito democratico. Per esempio il capogruppo in consiglio regionale del Pd Mario Sena per chi dei due farebbe la campagna elettorale? Una questione non da poco.
Di certo è che la rivoluzione veltroniana sinora non ha risparmiato nessuno. E pare che il repulisti prosegua. Con ogni probabilità in Campania non saranno date deroghe per alcun parlamentare. Si chiami De Mita o Brutti o Ranieri. Forse la senatrice da riconfermare Anna Maria Carloni non sarà candidata in Campania, ma tornerà nell'avita Emilia, così da lasciare un posto libero per un'altra bindiana, Franca Chiaromonte. Per l'area Letta pronto un posto o per Eugenio Mazzarella o per Anna Rea. Tra le new-entry da segnalare quelle più accreditate: Enzo Amendo-la, Pina Picierno, Annamaria Parente e Luisa Bossa. Poi una voce eclatante, che dà il segno di quanto Campania e Calabria in questo momento siano accomunate da uno stesso, ingrato destino: tra inchieste giudiziarie e emergenze profonde. Dopo l'ok in Calabria del superprefetto Luigi de Sena a guidare la lista del Pd al Senato, appare meno bislacca la voce che vuole capolista in Campania 2 il prefetto Achille Serra. Che, sebbene in passato sia stato corteggiato da Fi, gode di stima profonda da parte dell'ex sindaco di Roma con cui il prefetto Serra ha lavorato, gomito a gomito, negli ultimi anni.
Simona Brandolini
26 febbraio 2008
li vogliamo che ce li dobbiamo scegliere noi
li vogliamo che non facciano di mestiere il politico
li vogliamo non condannati ne' indagati
PUNTO
quella in grassetto è una richiesta insensata. La politica è un mestiere complesso che non deve essere lasciata ad ultimi arrivati o ricchi annoiati.
Potresti farmi l'esempio di qualche grande leader politico che non fosse un politico di professione?
shinji_85
26-02-2008, 18:57
Potresti farmi l'esempio di qualche grande leader politico che non fosse un politico di professione?
BERLUSCONI!!! :sofico:
Risponde alla tua domanda... Comunque e purtroppo... :D
BERLUSCONI!!! :sofico:
Risponde alla tua domanda... Comunque e purtroppo... :D
candidato unico e leader incontrastato della destra per 15 anni
a sto punto ditemi che vuol dire politico di professione
shinji_85
26-02-2008, 20:38
candidato unico e leader incontrastato della destra per 15 anni
a sto punto ditemi che vuol dire politico di professione
La mia voleva essere una mezza provocazione...
E' normale che un leader politico... Debba essere un Politico (lapalissiano)...
Rispondevo alla tua domanda considerando i tempi verbali...
Berlusconi non ERA un politico di professione... Prima della sua "discesa in campo"...
Sul fatto che lo sia diventato poi... Nemmeno poi tanto...
Ha continuato (o chi per lui) a curare gli interessi delle aziende di sua proprietà... Politico o Imprenditore??? :D
Ho sentito parlare la Madia ed ha una voce orribile... Infonde un senso di insicurezza... Spero che cambi... :D
dasdsasderterowaa
26-02-2008, 21:01
candidato unico e leader incontrastato della destra per 15 anni
Beh, Veltroni è alla settima legislatura, eh. Mica è nuovo. ;)
E' deputato dal 1987, esclusa la finestra in cui l'abbiamo visto sindaco di Roma.
Maverick18
01-03-2008, 09:22
Pare che l'informazione abbia fatto una nuova vittima, comunque sentiamo cosa dice lei:
«Vada per carina, raccomandata no»
ROMA — «Va bene... facciamola, questa intervista... tanto più che su di me, finora, sono state scritte due sole cose esatte: l'età, perché li ho davvero 27 anni, e il ruolo che Veltroni ha avuto il coraggio di affidarmi nel Pd: capolista, nel Lazio, per la corsa alla Camera.. quanto al resto...».
Quanto al resto, signorina Marianna Madia, circolano un paio di concetti essenziali: molto carina e molto raccomandata.
«Molto carina, lo dice lei...».
Si fidi.
«Sarà. Raccomandata, però, proprio no».
Lo spieghi.
«Due settimane fa, squilla il telefonino. È Veltroni. Dice di avermi seguita negli ultimi tre anni e...».
Come nasce la sua amicizia con Veltroni?
«Walter partecipò al funerale di mio padre Stefano. Sostiene di essere rimasto colpito dal piccolo discorso che feci alla fine, ma io nemmeno ricordo di aver parlato... ».
Il dolore di un funerale può cancellare pezzi di memoria.
«Infatti... Comunque poi Walter mi convoca al Loft. E mi spiega che pensa a me, per una candidatura importante. Dice che mi stima».
E lei?
«Io lo ascolto e so di fare un sacco di cose che mi piacciono... però quest'idea del Pd, l'idea di una politica nuova, rapida, responsabile, decisionista, è subito molto...».
Molto?
«Ha presente la seduzione?».
Discretamente...
«Ecco, io subisco la seduzione di questo nuovo orizzonte politico».
Cenni biografici.
«Scuola superiore a Roma, allo Chateaubriand, scuola pubblica francese, con mention bien, una roba rarissima, e poi laurea in Scienze Politiche con indirizzo economico: 110 e lode».
Una secchiona.
«Secchionissima».
Infatti, prima ancora di laurearsi, viene assunta ad Arel, il centro studi di Enrico Letta.
«Una leggenda meschina».
La verità.
«Sto preparando la tesi e mi dicono che c'è una conferenza in cui s'affrontano proprio i miei argomenti. Così, vado. E lì, tra gli altri, ascolto Enrico Letta. Mi entusiasma. Glielo dico e gli racconto della mia tesi. Lui, un po' annoiato, mi invita a una roba organizzata, tre giorni dopo, appunto da Arel».
Lei si presenta.
«Lei non l'avrebbe fatto? Non solo: porto un curriculum. Ma siccome non so cosa metterci, scrivo: "Laurea con lode prevista per il prossimo 26 marzo 2004"...».
Geniale.
«Quelli restano basiti. E, un mese dopo, mi chiamano: se davvero ha preso la lode, c'è uno stage per lei».
La professoressa Chiara Saraceno, l'altra sera, in tivù, ospite di «Ballarò», ha ironizzato sul suo essere una giovane economista.
«Credo che una delle sfide del Pd sia anche quella di avere una generazione politica più anziana che segue, accompagna, consiglia una generazione più giovane, forte e inesperta...».
Hanno scritto: la Madia è una «pariolina ». Il che, in certi ambienti radical-chic, a Roma, non è esattamente un complimento.
«Mai abitato ai Parioli. Vivo con mia madre a Fregene».
Viene comunque da una famiglia di celebri avvocati: il fratello di suo padre, Titta Madia, è il legale della famiglia Mastella e...
«E crede che questa possa essere una buona raccomandazione? Mastella? Che ha fatto cadere il governo? Comunque, mio zio mi ha spedito solo un sms, se è questo che vuol sapere».
Le va di parlare di suo padre?
«È morto a 49 anni. Uomo bellissimo e con molti interessi. Giornalista professionista che decide di iscriversi a un corso di recitazione. Lo vede Dino Risi e lo scrittura per il film Caro papà. 1979. Un trionfo: come "attore non protagonista", infatti, vince a Cannes. Poi torna al suo lavoro. Ma da precario: programmista-regista in Rai. Lavora a Porta a porta, poi a Mixer, quindi fa causa alla Rai. Dopo dieci anni, due mesi fa ho ricevuto la sentenza: il giudice ordina assunzione e reintegro con giusta manzione. Perciò, in Parlamento, lo giuro: di due cose, certamente, mi occuperò. La lentezza della Giustizia e il dramma del precariato».
Giovanni Minoli, la stima molto.
«È una domanda che... però, okay, le rispondo. Lavoro con lui, mi ha dato un'opportunità... La verità è che per una donna, specie se giovane, in questo Paese, è ancora molto difficile avere successo... ha capito?».
Com'è la storia del suo incontro con l'ex Presidente Cossiga?
«Avendo in comune il fisioterapista, mi ha scritto una lettera sul quotidiano Il Tempo, in cui mi invitava a lasciar perdere con la politica e a sposarmi e fare figli. Così l'ho chiamato e lui mi ha invitato a casa sua, per un tè. Occasione per scoprire che era amico del mio nonno materno, Normanno Messina, un giornalista».
Con il Quirinale, lei ha una certa confidenza. «Mi ascolti bene: con Giulio Napolitano cominciai una storia sentimentale quando suo padre Giorgio era ancora solo un ex e illustre dirigente del Pci. Poi... beh, sono stata a cena, sul Colle, una sola volta. Ma non credo che, ai lettori del Corriere, interessino le mie vicende amorose. Specie se sono finite».
E adesso?
«Adesso, cosa?».
È fidanzata? «No, perché?».
Così, una curiosità.
http://www.corriere.it/politica/08_marzo_01/madia_roncone_c3a5a88c-e769-11dc-9342-0003ba99c667.shtml
generals
01-03-2008, 09:26
La 27enne capolista nel Lazio: parlai al funerale di papà, Walter mi notò
«Vada per carina, raccomandata no»
Marianna Madia: il Pd mi ha sedotto. Sì, ho cenato al Colle e preso il tè con Cossiga
Walter Veltroni con Marianna Madia (LaPresse)
ROMA — «Va bene... facciamola, questa intervista... tanto più che su di me, finora, sono state scritte due sole cose esatte: l'età, perché li ho davvero 27 anni, e il ruolo che Veltroni ha avuto il coraggio di affidarmi nel Pd: capolista, nel Lazio, per la corsa alla Camera.. quanto al resto...».
Quanto al resto, signorina Marianna Madia, circolano un paio di concetti essenziali: molto carina e molto raccomandata.
«Molto carina, lo dice lei...».
Si fidi.
«Sarà. Raccomandata, però, proprio no».
Lo spieghi.
«Due settimane fa, squilla il telefonino. È Veltroni. Dice di avermi seguita negli ultimi tre anni e...».
Come nasce la sua amicizia con Veltroni?
«Walter partecipò al funerale di mio padre Stefano. Sostiene di essere rimasto colpito dal piccolo discorso che feci alla fine, ma io nemmeno ricordo di aver parlato... ».
Il dolore di un funerale può cancellare pezzi di memoria.
«Infatti... Comunque poi Walter mi convoca al Loft. E mi spiega che pensa a me, per una candidatura importante. Dice che mi stima».
E lei?
«Io lo ascolto e so di fare un sacco di cose che mi piacciono... però quest'idea del Pd, l'idea di una politica nuova, rapida, responsabile, decisionista, è subito molto...».
Molto?
«Ha presente la seduzione?».
Discretamente...
«Ecco, io subisco la seduzione di questo nuovo orizzonte politico».
Cenni biografici.
«Scuola superiore a Roma, allo Chateaubriand, scuola pubblica francese, con mention bien, una roba rarissima, e poi laurea in Scienze Politiche con indirizzo economico: 110 e lode».
Una secchiona.
«Secchionissima».
Infatti, prima ancora di laurearsi, viene assunta ad Arel, il centro studi di Enrico Letta.
«Una leggenda meschina».
La verità.
«Sto preparando la tesi e mi dicono che c'è una conferenza in cui s'affrontano proprio i miei argomenti. Così, vado. E lì, tra gli altri, ascolto Enrico Letta. Mi entusiasma. Glielo dico e gli racconto della mia tesi. Lui, un po' annoiato, mi invita a una roba organizzata, tre giorni dopo, appunto da Arel».
Lei si presenta.
«Lei non l'avrebbe fatto? Non solo: porto un curriculum. Ma siccome non so cosa metterci, scrivo: "Laurea con lode prevista per il prossimo 26 marzo 2004"...».
Geniale.
«Quelli restano basiti. E, un mese dopo, mi chiamano: se davvero ha preso la lode, c'è uno stage per lei».
La professoressa Chiara Saraceno, l'altra sera, in tivù, ospite di «Ballarò», ha ironizzato sul suo essere una giovane economista.
«Credo che una delle sfide del Pd sia anche quella di avere una generazione politica più anziana che segue, accompagna, consiglia una generazione più giovane, forte e inesperta...».
Hanno scritto: la Madia è una «pariolina ». Il che, in certi ambienti radical-chic, a Roma, non è esattamente un complimento.
«Mai abitato ai Parioli. Vivo con mia madre a Fregene».
Viene comunque da una famiglia di celebri avvocati: il fratello di suo padre, Titta Madia, è il legale della famiglia Mastella e...
«E crede che questa possa essere una buona raccomandazione? Mastella? Che ha fatto cadere il governo? Comunque, mio zio mi ha spedito solo un sms, se è questo che vuol sapere».
Le va di parlare di suo padre?
«È morto a 49 anni. Uomo bellissimo e con molti interessi. Giornalista professionista che decide di iscriversi a un corso di recitazione. Lo vede Dino Risi e lo scrittura per il film Caro papà. 1979. Un trionfo: come "attore non protagonista", infatti, vince a Cannes. Poi torna al suo lavoro. Ma da precario: programmista-regista in Rai. Lavora a Porta a porta, poi a Mixer, quindi fa causa alla Rai. Dopo dieci anni, due mesi fa ho ricevuto la sentenza: il giudice ordina assunzione e reintegro con giusta manzione. Perciò, in Parlamento, lo giuro: di due cose, certamente, mi occuperò. La lentezza della Giustizia e il dramma del precariato».
Giovanni Minoli, la stima molto.
«È una domanda che... però, okay, le rispondo. Lavoro con lui, mi ha dato un'opportunità... La verità è che per una donna, specie se giovane, in questo Paese, è ancora molto difficile avere successo... ha capito?».
Com'è la storia del suo incontro con l'ex Presidente Cossiga?
«Avendo in comune il fisioterapista, mi ha scritto una lettera sul quotidiano Il Tempo, in cui mi invitava a lasciar perdere con la politica e a sposarmi e fare figli. Così l'ho chiamato e lui mi ha invitato a casa sua, per un tè. Occasione per scoprire che era amico del mio nonno materno, Normanno Messina, un giornalista».
Con il Quirinale, lei ha una certa confidenza. «Mi ascolti bene: con Giulio Napolitano cominciai una storia sentimentale quando suo padre Giorgio era ancora solo un ex e illustre dirigente del Pci. Poi... beh, sono stata a cena, sul Colle, una sola volta. Ma non credo che, ai lettori del Corriere, interessino le mie vicende amorose. Specie se sono finite».
E adesso?
«Adesso, cosa?».
È fidanzata? «No, perché?».
Così, una curiosità.
Fabrizio Roncone
01 marzo 2008
Raccomandata? Noooooooo.....:sofico:
Pare che l'informazione abbia fatto una nuova vittima, comunque sentiamo cosa dice lei:
http://www.corriere.it/politica/08_marzo_01/madia_roncone_c3a5a88c-e769-11dc-9342-0003ba99c667.shtml
Mi sembra una legittima quanto inutile difesa... i berluscones, nascondendo i loro dell'utri, continueranno a giudicarla una "raccomandata".
Questo strano paese, dove essere in gamba, ed avere già iniziative politiche ed esperienza alle spalle diventa un demerito.
Non ho ben compreso neppure per quale motivo si continui a battere il tasto dei 33 anni di politica di Walter.
Sono un VANTO, come dovrebbe essere in ogni paese civile.
Di la cosa si può vantare? 33 processi, fra prescritti, e in corso?
LuVi
generals
01-03-2008, 09:34
e candidature: D'Alema (quasi) certo capolista a Campania1
Pina Picierno capolista in Campania al posto di De Mita: si laureò con una tesi su Ciriaco
La sfida di Walter Veltroni: una ventiseienne va al posto dell'ottantenne leader che era uscito dal Pd sbattendo la porta
Pina Picierno
NAPOLI - Sarà una giovane di 26 anni, Pina Picierno, la capolista del Partito Democratico in Campania «laddove si sarebbe dovuto candidare De Mita». Lo ha annunciato il segretario del Pd Walter Veltroni, in un incontro pubblico al teatro del Pavone a Perugia. Veltroni ha detto che non si presenterà capolista in nessuna circoscrizione, ma in quattro di esse sarà al secondo posto dietro ad un giovane: in Piemonte dietro a Matteo Colaninno, a Roma dietro a Marianna Madia, in Sicilia dietro a un 30enne di cui sarà annunciato presto il nome, e in Campania dopo Pina Picierno. «Sarà capolista - ha detto Veltroni - là dove lo era De Mita. È una 26enne, da anni impegnata. Non c’è bisogno di avere tanti anni per saper dare tanto».
Chi è - Picierno, originaria di Teano (lo zio fu sindaco dc di quella città del Casertano), è stata presidente federale dei giovani della Margherita. Finora si è divisa tra la passione per il volontariato nella Croce Rossa, la politica e il lavoro di consulente in comunicazione, oltre a collaborare con la cattedra di «Metodologia e Tecniche della Ricerca Sociale» all’Università di Salerno. Ama i gatti, la cioccolata e la poesia. In un blog di Dario Franceschinio rivelò che conclude le serate con i versi di Neruda e un cucchiaio di Nutella: «In assoluto i miei preferiti».
La curiosità - La cosa più curiosa, tuttavia, è che Pina Picierno si è laureata in Scienze della Comunicazione con una tesi sul linguaggio di Ciriaco De Mita. «Una tesi sperimentale — raccontò a Simona Brandolini sul Corriere del Mezzogiorno —. De Mita è stato un innovatore ed è stato interessante studiare come costruisce le frasi. E in che modo le costruisce? Utilizza le metafore, mutuate per lo più dal mondo del calcio o della sanità, per costruire un discorso diretto alla gente comune. Inoltre fa riferimenti alla sua esperienza o vita privata, un modo per coinvolgere gli interlocutori che si possono identificare». Ora invece, dovrà sostituire proprio il suo «mito» che, magari, sarà suo avversario nella circoscrizione Campania2. Tentando di batterlo, dopo averlo tanto studiato.
Ciriaco De Mita
Ciriaco De Mita
L'anzianità del leader - Fino a pochi mesi fa, la Picierno aveva sostenuto che non c'era leader migliore di Ciriaco. «La maturità - aveva detto in un'intervista ad Angelo Agrippa sul Corriere del Mezzogiorno lo scorso luglio -, così come il dato anagrafico, sono elementi importanti in una fase complessa come quella che ci avviamo a vivere. Non c’è nulla di negativo. Non dimentichiamoci chi è De Mita: ha consentito alla Dc di stare da protagonista nella storia del centrosinistra e questa sua capacità, mai come oggi, si rende necessaria esercitarla da ora in avanti in Campania. Aggiungo pure che occorre associare a tutto questo uno sforzo serio di coinvolgimento delle nuove generazioni, altrimenti sarebbe tutto inutile». Il rinnovamento generazionale? Sì, ma che deve avvenire attraverso un vero patto tra generazioni. Senza buttare dalla finestra la nostra storia e chi ne è stato protagonista fino ad oggi».
L'iniziativa - Recentemente aveva sollecita il proprio partito ad aderire al boicottaggio di Yahoo, promosso dall’organizzazione «Reporters sans frontieres», chiedendo di non «usare più la posta elettronica di Yahoo, in segno di solidarietà per la battaglia dei diritti umani in Cina e come segnale di sostegno al giornalista cinese Shi Tao», condannato a 10 anni di prigione per aver messo in rete un documento in cui si vietava ai giornalisti di commemorare Piazza Tienanmen.
Iannuzzi - «La candidatura alla Camera nella circoscrizione Campania 2 di Pina Picierno alla guida della lista del Pd rappresenta un segnale di forte innovazione e di apertura ai mondi giovanili con una concreta dimostrazione della nuova politica che il nostro partito sta costruendo». Così il segretario regionale del Partito Democratico, Tino Iannuzzi, ha commentato l’annuncio della candidatura.
D'Alema - Se è ufficiale nel Pd la candidatura della Picierno a Campania2, nell'altra circoscrizione - Campania 1 - sembra sempre più probabile che a guidare la lista dei Democratici sia l’ex presidente del Consiglio Massimo D’Alema. L’indiscrezione trova importanti conferme in Campania. Sempre in Campania la lista per il Senato sarà guidata dal ministro Luigi Nicolais.
29 febbraio 2008
Siti collegati:
Rcs Mediagroup Corriere.it
D'altronde chi di voi non si è laureato con una tesi su un politico e in particolare Ciriaco De mita?:D
ps: non voglio neanche evidenziare che De mita non sa parlare neanche in Italiano, figuriamoci farne una tesi sulle sue doti di comunicatore..:rotfl:
generals
01-03-2008, 09:37
Mi sembra una legittima quanto inutile difesa... i berluscones, nascondendo i loro dell'utri, continueranno a giudicarla una "raccomandata".
Questo strano paese, dove essere in gamba, ed avere già iniziative politiche ed esperienza alle spalle diventa un demerito.
Non ho ben compreso neppure per quale motivo si continui a battere il tasto dei 33 anni di politica di Walter.
Sono un VANTO, come dovrebbe essere in ogni paese civile.
Di la cosa si può vantare? 33 processi, fra prescritti, e in corso?
LuVi
Il fatto che nel pdl i candidati siano molto ma molto peggio non ci esime dal criticare quelli del PD che spacciati per giovani e meritevoli sono in modo plateale raccomandati e cooptati dalla stessa politica che ha danneggiato in questi anni il PAese. Credo che l'elettore non debba essere preso in giro da nessuno, sia dal Pdl che dal PD ;) .
Maverick18
01-03-2008, 09:37
Mi sembra una legittima quanto inutile difesa... i berluscones, nascondendo i loro dell'utri, continueranno a giudicarla una "raccomandata".
Questo strano paese, dove essere in gamba, ed avere già iniziative politiche ed esperienza alle spalle diventa un demerito.
Non ho ben compreso neppure per quale motivo si continui a battere il tasto dei 33 anni di politica di Walter.
Sono un VANTO, come dovrebbe essere in ogni paese civile.
Di la cosa si può vantare? 33 processi, fra prescritti, e in corso?
LuVi
Non voglio parlare del cdx anche questa volta, dico solo che quella ragazza è stata attaccata troppo pesantemente un po' da tutti. Da quello che dice non mi pare sia una che ha ricevuto spinte particolari. Non possiamo pensare che tutte le persone che hanno un minimo contatto indiretto o diretto con personalità di spicco siano raccomandate.
generals
01-03-2008, 09:38
Non voglio parlare del cdx anche questa volta, dico solo che quella ragazza è stata attaccata troppo pesantemente un po' da tutti. Da quello che dice non mi pare sia una che ha ricevuto spinte particolari. Non possiamo pensare che tutte le persone che hanno un minimo contatto indiretto o diretto con personalità di spicco siano raccomandate.
Minimo? :eek:
:D
Maverick18
01-03-2008, 09:41
Il fatto che nel pdl i candidati siano molto ma molto peggio non ci esime dal criticare quelli del PD che spacciati per giovani e meritevoli sono in modo plateale raccomandati e cooptati dalla stessa politica che ha danneggiato in questi anni il PAese. Credo che l'elettore non debba essere preso in giro da nessuno, sia dal Pdl che dal PD ;) .
Ovvio.
Minimo? :eek:
:D
Può benissimo capitare, specie se vivi in grandi città. Che deve fare uno che ha conoscenze per non farsi giudicare ancora prima di essere conosciuto ? Andare sulla luna ? :)
generals
01-03-2008, 10:08
Ovvio.
Può benissimo capitare, specie se vivi in grandi città. Che deve fare uno che ha conoscenze per non farsi giudicare ancora prima di essere conosciuto ? Andare sulla luna ? :)
è difficile che "ti capiti" di andare a cenare al Colle (per dirne una), credimi...:D
Una ragazza di 27 anni così ammanigliata tra parenti e legami politici è veramente fuori dalla norma anche di quelli "impegnati" in politica da giovanissimi...
Maverick18
01-03-2008, 10:36
è difficile che "ti capiti" di andare a cenare al Colle (per dirne una), credimi...:D
Una ragazza di 27 anni così ammanigliata tra parenti e legami politici è veramente fuori dalla norma anche di quelli "impegnati" in politica da giovanissimi...
Amen, è stata raccomandata e probabilmente non sa fare nulla. Doveva seguire il consiglio di Cossiga ;)
dasdsasderterowaa
01-03-2008, 10:59
Non ho ben compreso neppure per quale motivo si continui a battere il tasto dei 33 anni di politica di Walter.
Sono un VANTO, come dovrebbe essere in ogni paese civile.
Di la cosa si può vantare? 33 processi, fra prescritti, e in corso?
LuVi
Beh, se sono un VANTO, allora perché hanno cacciato De Mita e poi hanno chiamato Veronesi, che ha meno esperienza politica ma ha tre anni di più? :confused:
dasdsasderterowaa
01-03-2008, 10:59
Il fatto che nel pdl i candidati siano molto ma molto peggio non ci esime dal criticare quelli del PD che spacciati per giovani e meritevoli sono in modo plateale raccomandati e cooptati dalla stessa politica che ha danneggiato in questi anni il PAese. Credo che l'elettore non debba essere preso in giro da nessuno, sia dal Pdl che dal PD ;) .
Quoto.
dasdsasderterowaa
01-03-2008, 11:02
Può benissimo capitare, specie se vivi in grandi città. Che deve fare uno che ha conoscenze per non farsi giudicare ancora prima di essere conosciuto ? Andare sulla luna ? :)
E' sufficiente non farsi presentare in pompa magna.
Le conoscenze hanno sicuramente influito. Sono assolutamente convinto che ci siano ragazze molto più meritevoli di lei.
zerothehero
01-03-2008, 11:21
Vabbè dai è laureata con 110 e lode..schifo non dovrebbe fare.. :D
per come è messa l'università (in media), 110 e lode è alla portata di qualunque persona normale che non abbia problemi particolari di famiglia o non sia in una condizione disagiata (studente-lavoratore, studente-pendolare, fuori-sede etc..).
viceversa ho visto persone di grande valore prendere un voto "medio" per laurearsi in 5 anni o semplicemente perchè non hanno imbroccato gli esami importanti.
zerothehero
01-03-2008, 11:30
D'altronde chi di voi non si è laureato con una tesi su un politico e in particolare Ciriaco De mita?:D
ps: non voglio neanche evidenziare che De mita non sa parlare neanche in Italiano, figuriamoci farne una tesi sulle sue doti di comunicatore..:rotfl:
Non mi pare...l'ho visto ad otto e mezzo e mostrava di possedere una buona proprietà di linguaggio.. :O
Maverick18
01-03-2008, 11:31
E' sufficiente non farsi presentare in pompa magna.
Le conoscenze hanno sicuramente influito. Sono assolutamente convinto che ci siano ragazze molto più meritevoli di lei.
Come fai ad esserne sicuro ? Nemmeno la conosci e nemmeno sai cosa fa con esattezza. Io sono sempre portato a vedere le cose nel bene e nel male: metà merito suo, metà spintarelle. Meglio che spintarella al 100% o no ?
per come è messa l'università (in media), 110 e lode è alla portata di qualunque persona normale che non abbia problemi particolari di famiglia o non sia in una condizione disagiata (studente-lavoratore, studente-pendolare, fuori-sede etc..).
viceversa ho visto persone di grande valore prendere un voto "medio" per laurearsi in 5 anni o semplicemente perchè non hanno imbroccato gli esami importanti.
Il voto non è molto indicativo, certo io non ho mai visto nessuno prendere la lode immeritatamente.
zerothehero
01-03-2008, 11:33
per come è messa l'università (in media), 110 e lode è alla portata di qualunque persona normale che non abbia problemi particolari di famiglia o non sia in una condizione disagiata (studente-lavoratore, studente-pendolare, fuori-sede etc..).
viceversa ho visto persone di grande valore prendere un voto "medio" per laurearsi in 5 anni o semplicemente perchè non hanno imbroccato gli esami importanti.
Ok, però una che prende 110elode probabilmente non è un cane, quindi la si può mettere in lista.. o no? :sofico:
zerothehero
01-03-2008, 11:37
Anche se c'è da dire che quando e se uscirò dalla specialistica in relazioni internazionali con 110 e lode, non credo che mi metteranno capolista in Lombardia per il Pd o il PDL..chissà perchè :asd: ..solo perchè non ho i boccoli d'oro di Marianna Madia? :cry:
pietro84
01-03-2008, 11:38
Beh, se sono un VANTO, allora perché hanno cacciato De Mita e poi hanno chiamato Veronesi, che ha meno esperienza politica ma ha tre anni di più? :confused:
fai finta di non capire? :D
l'esperienza politica è un merito, non schiodarsi più dalla poltrona è un demerito.
fare politica non vuol dire per forza essere parlamentare.
Non è l'età ad essere determinante ma il numero di anni in cui si è occupata una poltrona. dopo 44 anni lasciare posto ad altri in parlamento mi sembra il minimo, altrimenti diventa un'oligarchia il paese.
Maverick18
01-03-2008, 11:42
Anche se c'è da dire che quando e se uscirò dalla specialistica in relazioni internazionali con 110 e lode, non credo che mi metteranno capolista in Lombardia per il Pd o il PDL..chissà perchè :asd: ..solo perchè non ho i boccoli d'oro di Marianna Madia? :cry:
Ovviamente un minimo di conoscenze le devi avere. Non mi viene in mente nessun altro modo per distinguersi da tante altre persone che han preso 110 e lode.
dasdsasderterowaa
01-03-2008, 11:44
Come fai ad esserne sicuro ? Nemmeno la conosci e nemmeno sai cosa fa con esattezza. Io sono sempre portato a vedere le cose nel bene e nel male: metà merito suo, metà spintarelle. Meglio che spintarella al 100% o no ?
Per il semplice motivo che ci sono tantissime ragazze che si laureano con 110 e lode e in corsi di laurea anche più difficili, ma che non vengono neanche pensate da Veltroni. La differenza tra loro e lei? le conoscenze, ovvio.
P.S:
io non ho mai asserito che si tratti di una raccomandata, ma che semplicemente le giuste conoscenze l'hanno aiutata.
Il fatto di metterla come capolista, poi, anziché come seconda o terza, è solo una trovata pubblicitaria, perché sarebbe stata eletta anche come quarta o quinta, visto che il centrosinistra nel Lazio è molto radicato.
zerothehero
01-03-2008, 11:45
Ovviamente un minimo di conoscenze le devi avere. Non mi viene in mente nessun altro modo per distinguersi da tante altre persone che han preso 110 e lode.
Proverò a fidanzarmi con qualcuno di importante e a prendere doppie e triple tessere :O ...provvederò all'uopo a farmi crescere una folta chioma bionda riccioluta...se non mi mettono capolista, vuol dire che è tutto un gombloddo giudaico-massonico.. :O
dasdsasderterowaa
01-03-2008, 11:46
fai finta di non capire? :D
l'esperienza politica è un merito, non schiodarsi più dalla poltrona è un demerito.
fare politica non vuol dire per forza essere parlamentare.
Non è l'età ad essere determinante ma il numero di anni in cui si è occupata una poltrona. dopo 44 anni lasciare posto ad altri in parlamento mi sembra il minimo, altrimenti diventa un'oligarchia il paese.
Anche Veltroni (e tutti gli altri Big che si candideranno) non si sta schiodando dalla poltrona, nonostante i suoi 33 anni in politica e le sue già 6 legislature.
Perché non si faceva da parte sin dalle primarie?
pietro84
01-03-2008, 11:46
Anche se c'è da dire che quando e se uscirò dalla specialistica in relazioni internazionali con 110 e lode, non credo che mi metteranno capolista in Lombardia per il Pd o il PDL..chissà perchè :asd: ..solo perchè non ho i boccoli d'oro di Marianna Madia? :cry:
devi essere una persona di fiducia per i leader del partito o una persona di provata sensibilità rispetto a certi temi, non è che prendono il primo che capita in mezzo a una strada e lo portano in parlamento.
dai sarebbe una pazzia.
pietro84
01-03-2008, 11:47
Anche Veltroni (e tutti gli altri Big che si candideranno) non si sta schiodando dalla poltrona, nonostante i suoi 33 anni in politica e le sue già 6 legislature.
Perché non si faceva da parte sin dalle primarie?
in parlamento? non mi risulta.
pietro84
01-03-2008, 11:49
Il fatto di metterla come capolista, poi, anziché come seconda o terza, è solo una trovata pubblicitaria, perché sarebbe stata eletta anche come quarta o quinta, visto che il centrosinistra nel Lazio è molto radicato.
è un messaggio politico per sottolineare l'importanza dei giovani.
è un gesto simbolico :p
zerothehero
01-03-2008, 11:51
fai finta di non capire? :D
l'esperienza politica è un merito, non schiodarsi più dalla poltrona è un demerito.
fare politica non vuol dire per forza essere parlamentare.
Non è l'età ad essere determinante ma il numero di anni in cui si è occupata una poltrona. dopo 44 anni lasciare posto ad altri in parlamento mi sembra il minimo, altrimenti diventa un'oligarchia il paese.
Se un parlamentare è capace, non conta l'età o gli anni in cui si è fatta militanza politica..meglio un vecchiaccio capace, che una giovane incapace (non mi riferisco a Marianna Madia, non la conosco). :D ..c'è anche chi fa politica come una vera e propia professione...il discrimine è tra capacità e incapacità.
Occhio al nuovismo fine a se stesso...ho letto che Veltroni ha qualcosa da ridire pure sui temi in classe..forse non si è accorto che grazie all'introduzione dei saggi brevi e vaccate assortite (in particolare i test a crocette) oramai a scuola non si scrive quasi più...
Il voto non è molto indicativo, certo io non ho mai visto nessuno prendere la lode immeritatamente.
io si e anche parecchi :D
(cmq la stragrande maggioranza delle lodi è meritata ovviamente)
pietro84
01-03-2008, 11:55
Se un parlamentare è capace, non conta l'età o gli anni in cui si è fatta militanza politica..meglio un vecchiaccio capace, che una giovane incapace (non mi riferisco a Marianna Madia, non la conosco). :D ..c'è anche chi fa politica come una vera e propia professione...il discrimine è tra capacità e incapacità.
e questo è logico.
però se in Italia stare in politica vuol dire sedere in parlamento a vita, l'Italia di fatto diventa un'oligarchia. E la corruzione è difficile da contenere in regimi oligarchici.
zerothehero
01-03-2008, 11:55
devi essere una persona di fiducia per i leader del partito o una persona di provata sensibilità rispetto a certi temi, non è che prendono il primo che capita in mezzo a una strada e lo portano in parlamento.
dai sarebbe una pazzia.
Ma non è un problema..nel PD ci sono tutte le sensibilità.. :O
zerothehero
01-03-2008, 11:57
e questo è logico.
però se in Italia stare in politica vuol dire sedere in parlamento a vita, l'Italia di fatto diventa un'oligarchia. E la corruzione è difficile da contenere in regimi oligarchici.
Il problema in Italia è che spesso i capaci li fanno andare via, mentre gli incapaci rimangono a vita in parlamento (o se vengono trombati gli si dà qualche post di dirigenza in qualche società pubblica creata per l'occasione) :ciapet:
dasdsasderterowaa
01-03-2008, 11:59
in parlamento? non mi risulta.
Sì, proprio in parlamento. I 33 anni invece sono riferiti alla sua vita politica totale.
E' stato proclamato deputato la prima volta nella X legislatura, nel 1987. E poi ancora nella XI, XII, XIII e XIV (in questa però poi si è dimesso, per ricoprire la carica di Sindaco)
Quindi sono già 5 legislature (e non 6 come avevo scritto prima, mi sono sbagliato). La prossima, invece, sarà la sesta.
Ma non ti preoccupare, non è da solo, è in buona compagnia: quella di Fassino, D'Alema, Rutelli, Marini, Castagnetti, Rosy Bindi, etc, etc.
In pratica tutti i big, compreso Di Pietro che ha già fatto le sue belle tre legislature.
dasdsasderterowaa
01-03-2008, 12:03
Occhio al nuovismo fine a se stesso...ho letto che Veltroni ha qualcosa da ridire pure sui temi in classe..forse non si è accorto che grazie all'introduzione dei saggi brevi e vaccate assortite (in particolare i test a crocette) oramai a scuola non si scrive quasi più...
I giovani e le donne giovani, soprattutto, sono molto richiesti in politica perché votano a comando e mai si opporrebbero ai big di partito.
zerothehero
01-03-2008, 12:05
I giovani e le donne giovani, soprattutto, sono molto richiesti in politica perché votano a comando e mai si opporrebbero ai big di partito.
Lo dicevano anche di Alessandro Magno.. :asd:
Maverick18
01-03-2008, 12:10
Per il semplice motivo che ci sono tantissime ragazze che si laureano con 110 e lode e in corsi di laurea anche più difficili, ma che non vengono neanche pensate da Veltroni. La differenza tra loro e lei? le conoscenze, ovvio.
Non vedo cosa c'entrino corsi di laurea più difficili.
La scelta di quella ragazza è più pubblicità che altro, ma conoscenza non significa per forza raccomandazione, su questo siamo tutti d'accordo.
dasdsasderterowaa
01-03-2008, 12:18
Non vedo cosa c'entrino corsi di laurea più difficili.
La scelta di quella ragazza è più pubblicità che altro, ma conoscenza non significa per forza raccomandazione, su questo siamo tutti d'accordo.
Infatti io non ho mai parlato di raccomandazione.
Maverick18
01-03-2008, 12:34
Infatti io non ho mai parlato di raccomandazione.
Non ho mai detto ciò.
Bah Cloudis.
Bah e yawnnn.
Se candidasse ME, laureato con 100/100 e lode, e con "esperienza" politica fin dal 1984, servizio civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, qualche amico negli organi direttivi, un amico di scuola eletto nel consiglio comunale di Roma, una madre ex sindacalista della CGIL, saresti capace di additare anche me come raccomandato.
Fastidio.
LuVi
Sì, proprio in parlamento. I 33 anni invece sono riferiti alla sua vita politica totale.
E' stato proclamato deputato la prima volta nella X legislatura, nel 1987. E poi ancora nella XI, XII, XIII e XIV (in questa però poi si è dimesso, per ricoprire la carica di Sindaco)
Quindi sono già 5 legislature (e non 6 come avevo scritto prima, mi sono sbagliato). La prossima, invece, sarà la sesta.
Ma non ti preoccupare, non è da solo, è in buona compagnia: quella di Fassino, D'Alema, Rutelli, Marini, Castagnetti, Rosy Bindi, etc, etc.
In pratica tutti i big, compreso Di Pietro che ha già fatto le sue belle tre legislature.
bhè, questo è un'ottimo motivo per votare il portaborse di Forlani ;)
:asd:
Franx1508
01-03-2008, 12:55
conoscete qualche dirigente del partitus dei?vorrei candidarmi come diacono.:fagiano:
pietro84
01-03-2008, 13:14
Sì, proprio in parlamento. I 33 anni invece sono riferiti alla sua vita politica totale.
E' stato proclamato deputato la prima volta nella X legislatura, nel 1987. E poi ancora nella XI, XII, XIII e XIV (in questa però poi si è dimesso, per ricoprire la carica di Sindaco)
Quindi sono già 5 legislature (e non 6 come avevo scritto prima, mi sono sbagliato). La prossima, invece, sarà la sesta.
Ma non ti preoccupare, non è da solo, è in buona compagnia: quella di Fassino, D'Alema, Rutelli, Marini, Castagnetti, Rosy Bindi, etc, etc.
In pratica tutti i big, compreso Di Pietro che ha già fatto le sue belle tre legislature.
nel documento del PD si parla di tre legislature consecutive se non sbaglio, quindi non ci sono incongruenze o menzogne.
D'Alema , Rutelli , Bindi sono stati Ministri e non parlamentari nella scorsa legislatura e fanno parte delle poche eccezioni concesse.
shinji_85
01-03-2008, 13:52
Lo dicevano anche di Alessandro Magno... :asd:
Hai sbagliato thread...
Qui si ATTACCA la Madia...
Io ad esempio posso sottolineare il fatto che sicuramente mente... Sapendo di mentire...
Come Di Pietro ad AnnoZero che ha speso mezza trasmissione per difendersi da accuse ridicole (nel panorama italiano poi)...
Preferivo qualcuno più competente come capolista nel Lazio... Perché di sicuro 'sta francesina non sa fare un tubo...
E poi diciamocelo... IO non scriverei mai di dover prendere 110 e Lode anche un giorno prima della Tesi... Solo per questo dovrebbe morire... :sofico: :D
Maverick18
01-03-2008, 14:19
E poi diciamocelo... IO non scriverei mai di dover prendere 110 e Lode anche un giorno prima della Tesi... Solo per questo dovrebbe morire... :sofico: :D
Ahah :D
dasdsasderterowaa
01-03-2008, 15:17
Bah Cloudis.
Bah e yawnnn.
Se candidasse ME, laureato con 100/100 e lode, e con "esperienza" politica fin dal 1984, servizio civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, qualche amico negli organi direttivi, un amico di scuola eletto nel consiglio comunale di Roma, una madre ex sindacalista della CGIL, saresti capace di additare anche me come raccomandato.
Fastidio.
LuVi
A parte il fatto che non ho mai dato della raccomandata alla Madia, mi ripeterò ancora una volta:
a me non importa il modo come è stata scelta, ma provo fastidio per l'operazione di marketing operato da Veltroni, che l'ha presenta così:
È stato scritto che candideremo i figli di..., ma è un’invenzione pura [...] Presento oggi Marianna, una giovane che non viene dal mondo dello spettacolo ma è una giovane italiana di qualità, una ricercatrice, tra i tanti che sto incontrando e che costituiscono le risorse di questo paese
Insomma, da un discorso del genere si intende che sia una perfetta sconosciuta, una ragazza davvero nuova, senza alcuna conoscenza.
Poi, invece, si è scoperto che lavora già in TV, che il padre era un amico di Veltroni, che è laureata in Scienze Politiche (il termine "ricercatrice" lasciamolo a chi fa ricerca per davvero in laboratorio ;) ) e che è stata la ex del figlio del Presidente della Repubblica. Dulcis in fundo, ha detto lei stessa che Letta l'ha accolta all'Arel ancora prima di essere laureata. Mica se lo sono inventati i bloggers, eh. ;)
Comunque, a me non importa: le sue idee "dobbiamo ritrovare il tempo delle idee e dell’amore per salvare il pianeta" già mi piacciono.
P.S:
hai idea di quanti laureati, anche giovani, vi siano in parlamento? però mica sono stati presentati con una conferenza stampa come quella della Madia.
Tanto per dirne una - è una provocazione - anche la Carfagna è laureata (in Giurisprudenza).
dasdsasderterowaa
01-03-2008, 15:19
bhè, questo è un'ottimo motivo per votare il portaborse di Forlani ;)
:asd:
Credo che tu sia rimasto indietro, perché allo stato attuale non saprei davvero chi votare, dopo aver visto appassire la rosa bianca.
shinji_85
01-03-2008, 15:25
... è laureata in Scienza Politiche (il termine "ricercatrice" lasciamolo a chi fa ricerca per davvero in laboratorio ;) ) e che è stata la ex del figlio del Presidente della Repubblica. Dulcis in fundo, ha detto lei stessa che Letta l'ha accolta all'Arel ancora prima di essere laureata. Mica se lo sono inventati i bloggers, eh. ;)
(PURTROPPO?!) il termine "Ricercatore" non si applica solo a chi lotta contro l'AIDS in un laboratorio... Un po' come "Dottore"...
Sull'Arel mi pare che Lei dica un'altra cosa... Ma forse non so leggere... :boh:
http://www.corriere.it/politica/08_marzo_01/madia_roncone_c3a5a88c-e769-11dc-9342-0003ba99c667.shtml
Infatti, prima ancora di laurearsi, viene assunta ad Arel, il centro studi di Enrico Letta.
«Una leggenda meschina».
La verità.
«Sto preparando la tesi e mi dicono che c'è una conferenza in cui s'affrontano proprio i miei argomenti. Così, vado. E lì, tra gli altri, ascolto Enrico Letta. Mi entusiasma. Glielo dico e gli racconto della mia tesi. Lui, un po' annoiato, mi invita a una roba organizzata, tre giorni dopo, appunto da Arel».
Lei si presenta.
«Lei non l'avrebbe fatto? Non solo: porto un curriculum. Ma siccome non so cosa metterci, scrivo: "Laurea con lode prevista per il prossimo 26 marzo 2004"...».
Geniale.
«Quelli restano basiti. E, un mese dopo, mi chiamano: se davvero ha preso la lode, c'è uno stage per lei».
Comunque, a me non importa: le sue idee "dobbiamo ritrovare il tempo delle idee e dell’amore per salvare il pianeta" già mi piacciono.
Le va di parlare di suo padre?
«È morto a 49 anni. Uomo bellissimo e con molti interessi. Giornalista professionista che decide di iscriversi a un corso di recitazione. Lo vede Dino Risi e lo scrittura per il film Caro papà. 1979. Un trionfo: come "attore non protagonista", infatti, vince a Cannes. Poi torna al suo lavoro. Ma da precario: programmista-regista in Rai. Lavora a Porta a porta, poi a Mixer, quindi fa causa alla Rai. Dopo dieci anni, due mesi fa ho ricevuto la sentenza: il giudice ordina assunzione e reintegro con giusta manzione. Perciò, in Parlamento, lo giuro: di due cose, certamente, mi occuperò. La lentezza della Giustizia e il dramma del precariato».
Anche queste PERO' sono sue parole (idee intangibili come quelle di QUALSIASI altra persona)... ;)
P.S:
hai idea di quanti laureati, anche giovani, vi siano in parlamento? però mica sono stati presentati con una conferenza stampa come quella della Madia.
Tanto per dirne una - è una provocazione - anche la Carfagna è laureata (in Giurisprudenza).
No... Quanti ce ne sono sotto i 30 anni? Quali (oltre alla Carfagna - sotto i 30???)? ;)
Maverick18
01-03-2008, 15:29
Poi, invece, si è scoperto che lavora già in TV, che il padre era un amico di Veltroni, che è laureata in Scienza Politiche (il termine "ricercatrice" lasciamolo a chi fa ricerca per davvero in laboratorio ;) ) e che è stata la ex del figlio del Presidente della Repubblica. Dulcis in fundo, ha detto lei stessa che Letta l'ha accolta all'Arel ancora prima di essere laureata. Mica se lo sono inventati i bloggers, eh. ;)
A me sembra si stia esagerando con questa storia, vedo in giro troppe accuse gratuite. Ok, non sarà una ragazza qualunque ma non mi sembra nemmeno abbia conoscenze tali da potersi avvantaggiare senza merito.
Ergo, si vede che siamo in campagna elettorale.
zerothehero
01-03-2008, 15:37
conoscete qualche dirigente del partitus dei?vorrei candidarmi come diacono.:fagiano:
vai in parrocchia, cercano un bel pò di diaconi..:O
zerothehero
01-03-2008, 15:41
Hai sbagliato thread...
Qui si ATTACCA la Madia...
i suoi ricci mi danno fastidio :sofico:
shinji_85
01-03-2008, 15:43
i suoi ricci mi danno fastidio :sofico:
Anche a me anche a me...
Non hai sentito la sua voce...
Non capisco come possa aver fatto TV (giusto su RIEDUCHESCIONAL CIANNEL)...
Per forza di cose dev'essere stata raccomandata... ;)
dasdsasderterowaa
01-03-2008, 16:57
(PURTROPPO?!) il termine "Ricercatore" non si applica solo a chi lotta contro l'AIDS in un laboratorio... Un po' come "Dottore"...
Sì, va beh. Titolo di ricercatrice perché è una research fellow dell'Institutions Markets Technologies (IMT), l'ateneo di Lucca voluto da Pera, ex presidente del Senato, o perché svolge ricerca presso il Centro Studi Arel?
Guarda, non lo so, ho cercato ma non ho trovato alcuna pubblicazione internazionale online con il suo nome, né sul Social Science Index.
Invece, se inserisco il nome di un qualunque ricercatore (più o meno coetanei) del mio politecnico - ingegneria - escono decine di pubblicazioni.
L'unica cosa che ho trovato con il suo nome è qualche relazione sul sito governo.it (Osservatorio per la piccola impresa) e qualche libro, come questo http://www.arel.it/pubblicazioni_scheda.php?id=51&idc=1
Mi pare che la carriera accademica di Madia sia piuttosto modesta in confronto a quella di Francesco Boccia (cito lui per campanilismo: è pugliese), anche lui laureato in Scienze Politiche, anche lui all'Arel, ma con specializzazioni di maggiore spessore e con esperienze internazionali di ricerca.
Sull'Arel mi pare che Lei dica un'altra cosa... Ma forse non so leggere... :boh:
http://www.corriere.it/politica/08_marzo_01/madia_roncone_c3a5a88c-e769-11dc-9342-0003ba99c667.shtml
Queste sono soltanto dichiarazioni postume per correggere il tiro, visto che la sua presentazione ha attirato parecchie critiche. E' stata lei stessa a dire che è stata accolta da Letta, ancora prima di essersi laureata:
http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=498892 (ottavo rigo)
Anche queste PERO' sono sue parole (idee intangibili come quelle di QUALSIASI altra persona)... ;)
Ah, se ne occuperà? ottimo, ma queste promesse le ho sentite più volte.
Temo però che resteranno soltanto parole. Magari non per demeriti suoi, ma perché ha un peso molto molto relativo all'interno del Partito Democratico.
No... Quanti ce ne sono sotto i 30 anni? Quali (oltre alla Carfagna - sotto i 30???)? ;)
Perché, se ne hanno 31 non vanno più bene? :confused:
Cosa c'entra l'età? l'importante è che siano capaci.
shinji_85
01-03-2008, 17:26
Sì, va beh. Titolo di ricercatrice perché è una research fellow dell'Institutions Markets Technologies (IMT), l'ateneo di Lucca voluto da Pera, ex presidente del Senato, o perché svolge ricerca presso il Centro Studi Arel?
Guarda, non lo so, ho cercato ma non ho trovato alcuna pubblicazione internazionale online con il suo nome, né sul Social Science Index.
Invece, se inserisco il nome di un qualunque ricercatore (più o meno coetanei) del mio politecnico - ingegneria - escono decine di pubblicazioni.
L'unica cosa che ho trovato con il suo nome è qualche relazione sul sito governo.it (Osservatorio per la piccola impresa) e qualche libro, come questo http://www.arel.it/pubblicazioni_scheda.php?id=51&idc=1
Mi pare che la carriera accademica di Madia sia piuttosto modesta in confronto a quella di Francesco Boccia (cito lui per campanilismo: è pugliese), anche lui laureato in Scienze Politiche, anche lui all'Arel, ma con specializzazioni di maggiore spessore e con esperienze internazionali di ricerca.
Se basta a fregiarLa del titolo di "ricercatrice", non vedo perché non usarlo...
In fondo è una campagna elettorale... Fa molto più figo... :D
Per me ad esempio un Dottore non è un laureato qualsiasi... Come non considero nemmeno la Ricerca al di fuori di certi campi... :p
Non capisco il paragone con Boccia...
E non riesco a disaccoppiare il discorso Madia dalla sua (troppo) tenera età...
Per campanilismo... Quanti anni ha Boccia? A 27 anni aveva già scritto tutti i suoi articoli, immagino... :O
Queste sono soltanto dichiarazioni postume per correggere il tiro, visto che la sua presentazione ha attirato parecchie critiche. E' stata lei stessa a dire che è stata accolta da Letta, ancora prima di essersi laureata:
http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=498892 (ottavo rigo)
Quindi contano di meno le sue dichiarazioni di quello che ha scritto (citando Lei stessa) un giornalista?
Ah, se ne occuperà? ottimo, ma queste promesse le ho sentite più volte.
Temo però che resteranno soltanto parole. Magari non per demeriti suoi, ma perché ha un peso molto molto relativo all'interno del Partito Democratico.
Sono solo parole così come quelle che hai citato prima sull'AMMore (deprecabili, per carità)...
Su cosa vuoi che si basi la campagna elettorale di una 27enne? Fatti???
Perché, se ne hanno 31 non vanno più bene? :confused:
Cosa c'entra l'età? l'importante è che siano capaci.
Mi sembra ovvio che la conferenza stampa fosse per presentare la novità (di facciata / di immagine / pubblicitaria) degli "under 30"...
Ma anche alzando il limite dei 30 anni... Chi c'è oggi in Parlamento? Lo chiedo perché lo ignoro, son curioso anch'io... ;)
dasdsasderterowaa
01-03-2008, 17:53
Se basta a fregiarLa del titolo di "ricercatrice", non vedo perché non usarlo...
In fondo è una campagna elettorale... Fa molto più figo... :D
Per me ad esempio un Dottore non è un laureato qualsiasi... Come non considero nemmeno la Ricerca al di fuori di certi campi... :p
Non capisco il paragone con Boccia...
E non riesco a disaccoppiare il discorso Madia dalla sua (troppo) tenera età...
Per campanilismo... Quanti anni ha Boccia? A 27 anni aveva già scritto tutti i suoi articoli, immagino... :O
Inutile che fai questa ironia sull'età. Boccia è uno che si è fatto da solo, fino all'ingresso in politica. Viene da un paese della provincia di Bari, ha fatto la sua esperienza all'estero, come fanno molti neolaureati, ha un master alla Bocconi (conseguito prima dei trentanni) e ha avuto anche un'esperienza nell'insegnamento universitario, anche all'estero.
Nulla da dire sulla sua carriera accademica.
Mentre la Madia, a soli 27 anni, ha già un ottima posizione lavorativa (lavora in RAI e all'Arel), senza avere la carriera accademica di Boccia di quando aveva anche lui 27 anni. ;)
Quindi contano di meno le sue dichiarazioni di quello che ha scritto (citando Lei stessa) un giornalista?
Sono sempre sue dichiarazioni. Le prime sono genuine, perché spontanee, le seconde sono fatte invece con il senno di poi...
Sono solo parole così come quelle che hai citato prima sull'AMMore (deprecabili, per carità)...
Su cosa vuoi che si basi la campagna elettorale di una 27enne? Fatti???
Ma guarda che lei non sta facendo alcuna campagna elettorale...
Mi sembra ovvio che la conferenza stampa fosse per presentare la novità (di facciata / di immagine / pubblicitaria) degli "under 30"...
Ma anche alzando il limite dei 30 anni... Chi c'è oggi in Parlamento? Lo chiedo perché lo ignoro, son curioso anch'io... ;)
Sono tanti, basta che vai sul sito della Camera dei Deputati e lo scopri.
shinji_85
01-03-2008, 18:19
Inutile che fai questa ironia sull'età. Boccia è uno che si è fatto da solo, fino all'ingresso in politica. Viene da un paese della provincia di Bari, ha fatto la sua esperienza all'estero, come fanno molti neolaureati, ha un master alla Bocconi (conseguito prima dei trentanni) e ha avuto anche un'esperienza nell'insegnamento universitario, anche all'estero.
Nulla da dire sulla sua carriera accademica.
Mentre la Madia, a soli 27 anni, ha già un ottima posizione lavorativa (lavora in RAI e all'Arel), senza avere la carriera accademica di Boccia di quando aveva anche lui 27 anni. ;)
Nessuna ironia... La mia era una domanda...
Come puoi paragonare una 27enne ad un 40enne?
Detto questo... Pure per me è meglio Boccia (e lo era a 27 anni)... Si candida? Come giovane? Dove?
Poi mica penso che la Madia sia il nuovo Messia (non ha 33 anni, non è ebrea)... Ma manco l'ultima delle cagne... :D
Sono sempre sue dichiarazioni. Le prime sono genuine, perché spontanee, le seconde sono fatte invece con il senno di poi...
Chiaro... Quindi ha genuinamente in mente di far che???
A me sembra palese che l'articolo del primo post sia per buttar fango su una persona, arrivando a parlare della storia con il figlio di Napolitano...
Che ci siano giovani più bravi di Lei mi pare banale come affermazione... Che lei non valga nulla pure... Che in parte sia "immagine" anche...
In pratica stiamo discutendo del NULLA?!? :D
Ma guarda che lei non sta facendo alcuna campagna elettorale...
Allora non mi spiego cosa sia la conferenza che ha dato il via a quell'articolo e a questo thread...
E non mi spiego ancora come giudicare una persona da una frase idiota sul "tempo dell'amore"... :boh:
Sono tanti, basta che vai sul sito della Camera dei Deputati e lo scopri.
Son troppo pigro... Credevo lo sapessi...
Ma non mi sembra di vederne sotto i 30 anni... Quindi è o non è una novità?
Sbagliata? Forse... Ma l'età media è di 52 anni alla Camera (mi pare)...
Non capisco cosa ci sia di "scandaloso" nel candidare una (o 20) "under 30" e presentarla come una novità... ;)
Al massimo, come hai scritto pure tu, conteranno come il 2 di PICCHE quando regna BASTONI... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.