Entra

View Full Version : Problema con Installazione in RETE del plotter HP Designjet 110plus nr


fbcyborg
22-02-2008, 14:47
Ciao a tutti, mi sono trovato ad installare un plotter HP Designjet 110plus in un ufficio. Questo plotter viene connesso in rete e quello è l'unico collegamento con i PC.
Il problema è che il disco di installazione fornito nella confezione secondo me ha qualche difetto.
Vado per installarlo e seguo la procedura secondo cui dovrebbe installare il plotter dopo che è stato rilevato nella rete.
L'installazione procede, il programma vede che c'è un plotter hp designjet 110plus nella rete e rileva il mac address dello stesso.
Inizialmente vedo che le impostazioni non mi soddisfano e vedo che l'indirizzo di rete che gli viene dato non è compatibile con la classe di indirizzi IP della mia rete LAN.
Allora vado in "Modifica impostazioni TCP/IP", tramite la pressione di un bottone e mi viene mostrata la seguente configurazione di default
Ind. IP: 169.254.69.17
subnet mask: 255.255.0.0
Gateway: 169.254.69.17
A me non stanno bene e voglio impostare come segue:

IP: 192.168.1.17
subnet mask: 255.255.255.0
Gateway (che poi non capisco a cosa serva): 192.168.1.1

Poi l'installazione riprende; la progress bar avanza e ad un certo punto compare questo messaggio di errore:

E' stato rilevato un grave errore durante l'installazione di HP Designjet serie 110 plus (italiano). Il programma verrà terminato. Riavviare il computer ed eseguire di nuovo il programma di installazione.

ASSURDO. Ho provato ad installarlo da diversi PC ma il risultato non cambia.. quindi non dipende da un difetto di sistema operativo (almeno credo) sempre che non sia un problema di windows che ho sempre su tutti i PC sui quali provo.

Ho provato a cercare se sul sito dell'HP ci fosse un setup più recente per questo plotter ma non l'ho trovato.

Qualcuno può darmi una mano per favore?

MARROELLO
23-02-2008, 14:44
Succede purtroppo spesso. Mica si decidono a mettere apposto sta cosa -_-

Io faccio cosi':
Rilevato l'indirizzo IP del plotter ( e mi pare che sul tuo venga 169.254.69.17)
metto su un pc un IP conmpatibile (es. 169.254.69.1)
A questo punto prendo un internet explorer e metto nella barra indirizzo l'ip del plotter (169.254.69.17) e l'IE ti si collega alla pagina di configurazione della jetdirect del tuo plotter. Fatto ciò in questa schermata posso configurare l'IP della scheda.
Rimetto l'IP del PC come inizialmente era e rifaccio installazione, cosi' non devo modificare dal programma di installazione ( che va in crash)

CIAO

fbcyborg
25-02-2008, 19:45
Grazie mille!!!

Grazie ai tuoi preziosissimi consigli sono riuscito a mettere in rete il plotter.
Bisogna dire che l'HP dovrebbe effettivamente correggere il software che rilasciano nel cd-rom incluso nella confezione.
Di fatto se funzionasse la modifica delle impostazioni riguardante l'indirizzo IP non ci sarebbero stati tutti questi problemi.

Mav73
16-06-2009, 09:40
scusate ma io ho un prob dioverso:
ho installato con cd il plotter,funziona e tutto, ma al riavvio la stampante è nn in linea, anke se mettendo l'ip su explorer mi vede il plotter...(in rete tramite switch)....
come mai?!!
grazie 1000

fbcyborg
16-06-2009, 09:54
Ma che strano.

Se riesci ad entrare nella configurazione del plotter tramite il browser e ti dice non in linea, qualcosa mi dice che sbagli ad installarlo.
Se non ricordo male va installato usando una standard tcp/ip port.

Ecciore
27-11-2009, 09:43
Scusate ma voi che cavo usate per collegare il plotter alla rete??? il mio non ha una porta per cavo di rete dietro...come fate a collegarlo ad uno swich?

fbcyborg
27-11-2009, 09:47
Tramite un cavo patch rj45, dalla porta di rete allo switch! :Prrr:

Ecciore
27-11-2009, 10:49
Tramite un cavo patch rj45, dalla porta di rete allo switch! :Prrr:

credo di non aver ancora capito....la porta di rete dov'è? sul mio plotter non c'è...^_^

fbcyborg
27-11-2009, 10:54
Sta dietro, se non la vedi vuol dire che non c'è, avrai preso una versione senza printer servere.. Impossibile non vederla se presente.

Guardando il plotter da davanti, è posta dietro sulla destra.

Ecciore
27-11-2009, 11:00
Sta dietro, se non la vedi vuol dire che non c'è, avrai preso una versione senza printer servere.. Impossibile non vederla se presente.

Guardando il plotter da davanti, è posta dietro sulla destra.

Cos'è il printer servere? scusate l'ignoranza...e grazie ancora per la disponibilità !

fbcyborg
27-11-2009, 11:04
Cos'è il printer servere? scusate l'ignoranza...e grazie ancora per la disponibilità !

Printer Server (http://it.lmgtfy.com/?q=printer+server&l=1)

Ecciore
27-11-2009, 11:05
se ho un printer server esterno non dovrebbe andare cmq? il problema è che collegando la stampante al server il sever non la rileva...

fbcyborg
27-11-2009, 11:08
Certo che dovrebbe andare, se è tutto configurato a dovere. Se il server non la rileva vuol dire che non ha i driver installati. Comunque se leggi qualche post precedente mi pare che questo plotter di problemi non ne dia pochi in fase di installazione.

fbcyborg
03-12-2009, 15:32
Tanto per la cronaca:
http://img143.imageshack.us/img143/9289/printerserver.jpg (http://img143.imageshack.us/i/printerserver.jpg/)

jeanpier01
02-10-2014, 16:14
ciao a tutti
da qualche settimana ho un problema simile con il 5500.
In ufficio abbiamo un rete lan (senza dominio) con uno switch, un paio di pc ed il 5500 in lan. Tutta la rete è impostata con il ip statici, compreso il plotter (192.168.1.102).
Fino a qualche settimana fa funzionava tutto alla perfezione, ora invece ho difficoltà a interfacciare pc con il plotter; mi spiego: accendo il pc, accendo il plotter, su Dispositivi e Stampanti il plotter mi compare come offline, lo cerco nel browser 192.168.1.102 e non mi trova niente.
Se visualizzo sul plotter i parametri di rete me li da corretti.
Per sistemare il problema devo ogni volta riavviare piu volte il pc e il plotter oppure, ancora peggio, devo riconfigurare le impostazioni lan plotter.
Secondo voi dove può essere il problema???

Ho contattato l'Hp e dopo aver speso 9000€ di plotter richiedono ancora altri soldi per darmi queste informazioni :incazzed:

MARROELLO
03-10-2014, 14:26
Hai speso 9000 euro si, ma quanti anni fa ? ;)
E' decisamente fuori supporto da un pezzo.

Discorsi commerciali a parte, che non mi interessano:

1) Prova a cambiare cavo di rete.

2)Prova a resettare la scheda di rete (dal menu del plotter trovi la funzione da qualche parte nelle impostazioni I/O) poi devi riconfigurarla.

Il problema può essere solo nel percorso che va dallo switch al plotter scheda di rete compresa.

jeanpier01
03-10-2014, 16:09
la scheda di rete la devo resettare ogni volta che mi si crea problema; anzi sono costretto a resettarla piu volte prima che funzioni.

resta il fatto che mi sembra un ricatto chiedere soldi per un'informazioni su un loro prodotto (e non sto parlando della sostituzione gratuita di un pezzo)

MARROELLO
03-10-2014, 16:32
Allora il problema presumo risieda nella jetdirect....
Un altro utente pochi giorni fa un un altro 3d su questo forum diceva che ne aveva acquistata una su ebay per poche decine di euro.

Ricatto ? Purtroppo tutto funziona così ormai, o quasi.
Comunque la verità è che quelli del call center non sanno una CIPPA.
Se accetti di pagare ti mettono in contatto con uno dei centri assistenza a cui hanno APPALTATO le assistenze. In HP ormai non c'è un cane che sappia nulla.

jeanpier01
03-10-2014, 17:03
si si, penso anch'io che il problema sia nel jetdirect
non ho caso l'ho smontato e rimontato e magicamente ha funzionato senza smanettare sulle impostazioni; il problema che ha funzionato solo il tempo di una stampa però :muro:

I centri assistenza, purtroppo, cercano di venderti qualche pezzo di ricambio percihè i soldi che hai dato all'Hp se li tengo loro e non li passo a loro