PDA

View Full Version : CIP6 (inceneritori): Beppe Grillo lancia un'iniziativa popolare


TheMash
21-02-2008, 18:57
Dal Blog di Beppe Grillo, 21 Febbraio 2008:

Non pagate la tassa CIP6 nella bolletta dell'ENEL


Ascolta queste voci

dott.ssa Gentilini

Pallante
Maurizio Pallante

Connet
Paul Connet



L'incentivazione alle fonti di energia rinnovabili è stata introdotta dalla legge n. 9 del 1991 e dalla successiva delibera n. 6 emessa dal Cip nel 1992 che ha aggiunto le parole "ed assimilate". Tali normative hanno previsto che i finanziamenti,in parte, gravino (indirettamente) sul singolo utente finale, quale parte del sovrapprezzo del costo della energia. Non esiste, peraltro, una specifica norma che stabilisca un obbligo per il singolo di provvedere al pagamento di una data somma a titolo di finanziamento delle fonti di energia: la normativa in materia, infatti, come sopra accennato, stabilisce che il costo della energia per il pubblico applicato dall'Enel sia costituito da un sovrapprezzo in parte destinato a tale scopo. La "quota" CIP6 viene corrisposta dal singolo utente all'Enel che, a sua volta, la versa allo Stato. Dal momento che questa quota è "annegata" nel prezzo del chilowatt e non esiste una norma che specificamente impone all'utente di pagare quella somma a quel titolo, l'eventuale mancato pagamento da parte del singolo di questa parte dell'intero corrispettivo della fornitura costituisce un inadempimento contrattuale.

Il Cip6 è un tassa sui tumori. Serve a costruire inceneritori che ti termovalorizzano le cellule. Non la vogliono capire con le buone di smettere e di passare alla raccolta differenziata e a forme di smaltimento non nocive per la salute. L'uso criminoso dei NOSTRI soldi per avvelenare le NOSTRE FAMIGLIE deve finire. Vogliamo energie rinnovabili, non respirare diossina e nano particelle. Non pagate più la tassa CIP6 all'ENEL. Io ho già iniziato.

L'ENEL ha tolto dalla bolletta la voce A3 con il contributo per gli inceneritori. Calcolare l'importo esatto è quasi impossibile, vale circa il 7%. L'ENEL deve reintrodurre la voce A3 per consentirci di dedurre l'importo esatto.
Nel frattempo:
- togliete il 7% forfettario dall'importo senza IVA dall'importo che dovete pagare in bolletta
- notificate l'autoriduzione all'ENEL nella form all'indirizzo: Enel/Informazioni con la causale: Detrazione CIP6 per gli inceneritori.

Che ne pensate?

gigio2005
21-02-2008, 19:11
penso che gli inceneritori vadano costruiti

esistono gia' migliaia di industrie, perche' tutto sto casino sugli inceneritori?

per le nanoparticelle ci sono i filtri elettrostatici


ma non era gia' stato aperto un 3d del genere?


ps: purtroppo questa e' l'unica cosa che non condivido di grillo...il problema pero' e' che lui non ha colpe in quanto si tratta di pura e ingenua ignoranza scientifica

samuello 85
21-02-2008, 19:17
Pur condividendo il messaggio di fondo di Grillo penso che debba informarsi un po di più sugli argomenti scentifici di cui parla, ad esempio ma quante ca@@te a sparato sull'idrogeno?

Onisem
21-02-2008, 19:17
Penso che impianti come inceneritori e rigassificatori vadano costruiti, quello che fatico a concepire è perchè in italia si permetta di renderli investimenti a costo zero facendo si che le società carichino gli oneri direttamente in bolletta agli utenti. Non esiste che una società privata costruisca impianti propri e faccia investimenti a spese altrui, son capace anch'io di fare imprenditoria così.

TheMash
21-02-2008, 19:20
beh non mi sembra che sia stato lui a sindacarlo, ma sicuramente ha chiesto atre persone sicuramente più competenti di noi, come:


dott.ssa Gentilini, Prof. Maurizio Pallante, Paul Connet docente di Chimica Ambientale all'università St. Lawrence di New York?
Sono d'accordo nel dire che sarà ignorante, ma di certo si è avvalso di opinioni di persone competenti.
Per il thread: si riferisce all'iniziativa che ha lanciato oggi, quindi anche se ci fosserò topic già aperti sugli inceneritori, questo serve per commentare questa proposta di Grillo in sé per sé.

gigio2005
21-02-2008, 19:41
beh non mi sembra che sia stato lui a sindacarlo, ma sicuramente ha chiesto atre persone sicuramente più competenti di noi, come:


dott.ssa Gentilini, Prof. Maurizio Pallante, Paul Connet docente di Chimica Ambientale all'università St. Lawrence di New York?
Sono d'accordo nel dire che sarà ignorante, ma di certo si è avvalso di opinioni di persone competenti.
Per il thread: si riferisce all'iniziativa che ha lanciato oggi, quindi anche se ci fosserò topic già aperti sugli inceneritori, questo serve per commentare questa proposta di Grillo in sé per sé.

ho capito che si e' rivolto al professor john mcenroe dell'universita del michigan....ma ad esempio al mio dipartimento di chimica si e' d'accordo "in toto" sulla compatibilità socio-ambientale degli inceneritori


...e sinceramente conoscendo un po' di materia, un po' di impianti e un po' del mondo che ci circonda...non vedo quale possa essere il problema degli inceneritori

D1o
21-02-2008, 19:57
Penso che impianti come inceneritori e rigassificatori vadano costruiti, quello che fatico a concepire è perchè in italia si permetta di renderli investimenti a costo zero facendo si che le società carichino gli oneri direttamente in bolletta agli utenti. Non esiste che una società privata costruisca impianti propri e faccia investimenti a spese altrui, son capace anch'io di fare imprenditoria così.

amen fratello.

TheMash
21-02-2008, 20:59
ho capito che si e' rivolto al professor john mcenroe dell'universita del michigan....ma ad esempio al mio dipartimento di chimica si e' d'accordo "in toto" sulla compatibilità socio-ambientale degli inceneritori


...e sinceramente conoscendo un po' di materia, un po' di impianti e un po' del mondo che ci circonda...non vedo quale possa essere il problema degli inceneritori

quindi a tuo avviso visto che oramai viviamo in un mondo inquinato, pieno di PM10, anidride carbonica, solforosa, benzene e altre sostanze cancerogene non ci farà differenza in più un po' di nanoparticelle?
Forse ho capito male io...
Comunque noto che ci sono pareri trasversali e opposti. Chi avrà ragione?

rgart
21-02-2008, 21:48
Pur condividendo il messaggio di fondo di Grillo penso che debba informarsi un po di più sugli argomenti scentifici di cui parla, ad esempio ma quante ca@@te a sparato sull'idrogeno?

Peccato che l'idrogeno sia il futuro.... avrà sparato cazzate, ma anche tanta altra gente si riempiva la bocca di H ;) Uno a caso formigoni che assicurava che dal 2000 e qualcosa in lombardia sarebbero girate solo auto a d idrogeno...




...e sinceramente conoscendo un po' di materia, un po' di impianti e un po' del mondo che ci circonda...non vedo quale possa essere il problema degli inceneritori

Il problema :mbe: :mbe: :mbe:

Se io devo costruire 10 inceneritori, che comunque bruciano ed inquinano perchè puoi metterci tutti i filtri che vuoi, ma qualcosa esce ed è sempre + sottile, senza contare che poi dei filtri cosa ce ne facciamo una volta usurati...., per 10 tonnellate di merda quando con un pò di buona volontà e un pò di civiltà ne basta 1 per 1 tonnellata di merda e le restanti 9 sono riciclate....

Oggi il formaggino che ho mangiato aveva 3 involucri cavolo... 3...!!

CarloR1t
21-02-2008, 22:11
Peccato che l'idrogeno sia il futuro.... avrà sparato cazzate, ma anche tanta altra gente si riempiva la bocca di H ;) Uno a caso formigoni che assicurava che dal 2000 e qualcosa in lombardia sarebbero girate solo auto a d idrogeno...
Anche meglio, il futuro molto prossimo dell'auto e di tutti trasporti terrestri non è l'idrogeno ma auto e veicoli elettrici con celle a nanopolimeri di litio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20239246&postcount=44) con prestazioni superiori ai motori attuali. La combustione resterà solo per razzi e jet.

zerothehero
21-02-2008, 22:12
Un' altra grillata...grazie al ritiro del cip6 (poi ripristinato, dopo che il governo si è reso conto della cappellata) due aziende si sono ritirate dall'appalto per completare Acerra.
http://www.ilmediano.it/aspx/visArticolo.aspx?id=1081

zerothehero
21-02-2008, 22:13
Il problema :mbe: :mbe: :mbe:

Se io devo costruire 10 inceneritori, che comunque bruciano ed inquinano perchè puoi metterci tutti i filtri che vuoi, ma qualcosa esce ed è sempre + sottile, senza contare che poi dei filtri cosa ce ne facciamo una volta usurati...., per 10 tonnellate di merda quando con un pò di buona volontà e un pò di civiltà ne basta 1 per 1 tonnellata di merda e le restanti 9 sono riciclate....

Oggi il formaggino che ho mangiato aveva 3 involucri cavolo... 3...!!


90% di riciclo?
L'obiettivo è il 40%....obiettivo che nel centro e nel sud italia generalmente è una chimera.

gigio2005
21-02-2008, 22:25
quindi a tuo avviso visto che oramai viviamo in un mondo inquinato, pieno di PM10, anidride carbonica, solforosa, benzene e altre sostanze cancerogene non ci farà differenza in più un po' di nanoparticelle?
Forse ho capito male io...
hai capito benissimo invece

l'inceneritore sarebbe l'ultimo problema in fatto di inquinamento

per quanto riguarda le microparticelle (le nanoparticelle in realta' hanno vita breve in quanto si aggregano facilmente diventando microparticelle...pm10, pm2.5...) ci sono una serie di dispositivi tecnici in grado di ridurre al minimo l'impatto





Peccato che l'idrogeno sia il futuro.... avrà sparato cazzate, ma anche tanta altra gente si riempiva la bocca di H ;) Uno a caso formigoni che assicurava che dal 2000 e qualcosa in lombardia sarebbero girate solo auto a d idrogeno...




Il problema :mbe: :mbe: :mbe:

Se io devo costruire 10 inceneritori, che comunque bruciano ed inquinano perchè puoi metterci tutti i filtri che vuoi, ma qualcosa esce ed è sempre + sottile, senza contare che poi dei filtri cosa ce ne facciamo una volta usurati...., per 10 tonnellate di merda quando con un pò di buona volontà e un pò di civiltà ne basta 1 per 1 tonnellata di merda e le restanti 9 sono riciclate....

Oggi il formaggino che ho mangiato aveva 3 involucri cavolo... 3...!!

vale quanto detto sopra...ovviamente siete tutti consapevoli delle quantita' di polveri prodotte dalle centrali elettriche a carbone...giusto? ;)

ragazzi le industrie chimiche esistono ovunque...potete sbattervi con la testa nel muro quanto volete...ma questa e' la realta'

TheMash
21-02-2008, 22:26
Un' altra grillata...grazie al ritiro del cip6 (poi ripristinato, dopo che il governo si è reso conto della cappellata) due aziende si sono ritirate dall'appalto per completare Acerra.
http://www.ilmediano.it/aspx/visArticolo.aspx?id=1081

E cosa ci bruci in quei termovalorizzatori visto che le ecoballe non servono a niente perchè non differenziate e umide???
Un'altra grillata vero?
Stasera ad annozero mi son venuti i brividi. Bambini di 8 anni che muoiono per tumori e linfomi.

TheMash
21-02-2008, 22:29
hai capito benissimo invece

l'inceneritore sarebbe l'ultimo problema in fatto di inquinamento

per quanto riguarda le microparticelle (le nanoparticelle in realta' hanno vita breve in quanto si aggregano facilmente diventando microparticelle...pm10, pm2.5...) ci sono una serie di dispositivi tecnici in grado di ridurre al minimo l'impatto







vale quanto detto sopra...ovviamente siete tutti consapevoli delle quantita' di polveri prodotte dalle centrali elettriche a carbone...giusto? ;)

ragazzi le industrie chimiche esistono ovunque...potete sbattervi con la testa nel muro quanto volete...ma questa e' la realta'

guarda non capisco questa tua accondiscenza a respirare aria inquinata...quindi per te va bene così vero?
Per te è normale quindi pagare il CIP6 giusto?
La puntata di stasera di Annozero è stata molto itneressante per far capire varie soluzioni al problema.
Inoltre hanno sottolineato che con la differenziata non si risolve tutto.
E' condizione necessaria attualmente MA NON SUFFICIENTE.
Serve anche altro. E gli inceneritori senza il nostro contributo (PERALTRO NON INFORMATO E PRESO CON MODO TENDENZIOSO) è una truffa bella e buona.
Gigio per te è tutto ok?

Poi non capisco cosa c'entri le centrali a carbone e gli scarti chimici delle industrie.
Qui si parla di CIP6 e inceneritori, quindi RSU (rifiuti solidi urbani).
Di certo gli scarti chimici non vanno nelle industrie.
Poi sinceramente quelli che mi dicono che vivere accanto ad un inceneritore è senza rischi e non provoca danni sinceramente rido proprio di gusto dinnanzi tale affermazione.
Anche se non sono un biologo, fisico etc, ho studiato a scuola che la fisica della materia insegna: niente sparisce, ma tutto si trasforma in qualcos'altro.
E dubito FORTEMENTE che rifiuti bruciati, anche in assenza di ossigeno, possano generare materiali non dannosi per la nostra salute.

gigio2005
21-02-2008, 22:30
Bambini di 8 anni che muoiono per tumori e linfomi.

che cosa assurda eh? bambini con la leucemia....

gigio2005
21-02-2008, 22:32
guarda non capisco questa tua accondiscenza a respirare aria inquinata...quindi per te va bene così vero?
Per te è normale quindi pagare il CIP6 giusto?
La puntata di stasera di Annozero è stata molto itneressante per far capire varie soluzioni al problema.
Inoltre hanno sottolineato che con la differenziata non si risolve tutto.
E' condizione necessaria attualmente MA NON SUFFICIENTE.
Serve anche altro. E gli inceneritori senza il nostro contributo (PERALTRO NON INFORMATO E PRESO CON MODO TENDENZIOSO) è una truffa bella e buona.
Gigio per te è tutto ok?

per me non e' per niente ok! ho la monnezza che arriva al primo piano...non e' per niente ok!

io non ho visto la puntata di stasera perche' ormai mi sono annoiato a sentire sempre le stesse parole...

certo la differenziata non e' la soluzione...serve un insieme di cose ovvero:

differenziata
impianti di cdr
impianti di compostaggio
inceneritori
un paio di discariche controllate e legali al 100%

TheMash
21-02-2008, 22:35
per me non e' per niente ok! ho la monnezza che arriva al primo piano...non e' per niente ok!

io non ho visto la puntata di stasera perche' ormai mi sono annoiato a sentire sempre le stesse parole...

certo la differenziata non e' la soluzione...serve un insieme di cose ovvero:

differenziata
impianti di cdr
impianti di compostaggio
inceneritori
un paio di discariche controllate e legali al 100%

Gli inceneritori possono essere una soluzione, però bisogna che funzionino in modo PRECISO e che si bruci dentro rifiuti idonei all'incenerimento.
In ogni caso, io do ragione a Grillo per quello che concerne IL FINANZIAMENTO SOTTOBANCO E FAZIOSO per la costruzione di inceneritori.
Ovviamente non sono di quelli che cerca le bacchette magiche per risolvere i problemi!
Scusa, ma da tuoi post mi eri sembrato un po' superficiale... o superfacile? :D
Sei di Napoli se non vado errato vero?

gigio2005
21-02-2008, 22:42
:D
Sei di Napoli se non vado errato vero?

peggio ...fascia vesuviana

TheMash
21-02-2008, 22:51
ah bene... ucciderei una persona di quella zona :D
Comunque.. per quanto Grillo possa essere polemico e a volte inutile smuove sicurametne le acque, e lo fa di brutto.

gigio2005
21-02-2008, 22:55
Poi non capisco cosa c'entri le centrali a carbone e gli scarti chimici delle industrie.
Qui si parla di CIP6 e inceneritori, quindi RSU (rifiuti solidi urbani).
Di certo gli scarti chimici non vanno nelle industrie.

:confused: non ho capito il concetto scusa

Poi sinceramente quelli che mi dicono che vivere accanto ad un inceneritore è senza rischi e non provoca danni sinceramente rido proprio di gusto dinnanzi tale affermazione.
Anche se non sono un biologo, fisico etc, ho studiato a scuola che la fisica della materia insegna: niente sparisce, ma tutto si trasforma in qualcos'altro.
E dubito FORTEMENTE che rifiuti bruciati, anche in assenza di ossigeno, possano generare materiali non dannosi per la nostra salute.
i rifiuti NON bruciano in assenza di ossigeno...in quanto e' l'ossigeno che BRUCIA una sostanza organica

i residui solidi di tale combustione sono principalmente SiO2 (silice), Al2O3 (ossido di alluminio), CaO (calce viva) e altri ossidi in quantita' minori (di magnesio, titanio, zinco etc...)

i residui gassosi invece sono composti principalmente da anidride carbonica + una minima percentuale di altri gas come acido cloridrico, acido fluoridrico, anidride solforosa e metalli pesanti vaporizzati....tutte sostanze che, a parte la CO2, vengono abbattute tramite gli scrubbers (un tipo di filtro)

per le microparticelle infine ci sono gli ESP (precipitatori elettrostatici) che sono in grado di pulire ad un livello accettabile i gas di scarico


ah dimenticavo le "temutissime" diossine.... le diossine si decompongono tranquillamente se la temperatura di combustione e' abbastanza elevata...cosa che avviene sicuramente a patto che l'inceneritore non sia gestito dal giornalaio del quartiere...


e' ovvio! e' pur sempre un impianto chimico....e' emettera' sempre una percentuale piccolissima di inquinanti.... ma... ragioniamo ;)

WLF
21-02-2008, 22:57
Peccato che l'idrogeno sia il futuro.... avrà sparato cazzate, ma anche tanta altra gente si riempiva la bocca di H ;) Uno a caso formigoni che assicurava che dal 2000 e qualcosa in lombardia sarebbero girate solo auto a d idrogeno...




Il problema :mbe: :mbe: :mbe:

Se io devo costruire 10 inceneritori, che comunque bruciano ed inquinano perchè puoi metterci tutti i filtri che vuoi, ma qualcosa esce ed è sempre + sottile, senza contare che poi dei filtri cosa ce ne facciamo una volta usurati...., per 10 tonnellate di merda quando con un pò di buona volontà e un pò di civiltà ne basta 1 per 1 tonnellata di merda e le restanti 9 sono riciclate....

Oggi il formaggino che ho mangiato aveva 3 involucri cavolo... 3...!!

Non pensare che i filtri che ci sono negli inceneritori siano solo come i filtri tradizionali, cioè oltre a questi ci sono anche elettrofiltri e impianti di separazione delle particelle, filtraggio dei fumi. Inolte la cosa più pericolosa, secondo me, è la diossina che,se l'impianto funziona a dovere, viene completamente abbattuta.
Sul riciclaggio sono d'accordo con te, ma il problema è che per riciclare serve energia, e purtroppo in italia non siamo messi bene sotto questo aspetto.
E' per questo che ritengo

TheMash
21-02-2008, 23:08
:confused: non ho capito il concetto scusa

i rifiuti NON bruciano in assenza di ossigeno...in quanto e' l'ossigeno che BRUCIA una sostanza organica

i residui solidi di tale combustione sono principalmente SiO2 (silice), Al2O3 (ossido di alluminio), CaO (calce viva) e altri ossidi in quantita' minori (di magnesio, titanio, zinco etc...)

i residui gassosi invece sono composti principalmente da anidride carbonica + una minima percentuale di altri gas come acido cloridrico, acido fluoridrico, anidride solforosa e metalli pesanti vaporizzati....tutte sostanze che, a parte la CO2, vengono abbattute tramite gli scrubbers (un tipo di filtro)

per le microparticelle infine ci sono gli ESP (precipitatori elettrostatici) che sono in grado di pulire ad un livello accettabile i gas di scarico


ah dimenticavo le "temutissime" diossine.... le diossine si decompongono tranquillamente se la temperatura di combustione e' abbastanza elevata...cosa che avviene sicuramente a patto che l'inceneritore non sia gestito dal giornalaio del quartiere...


e' ovvio! e' pur sempre un impianto chimico....e' emettera' sempre una percentuale piccolissima di inquinanti.... ma... ragioniamo ;)

è l'ultimo passaggio che mi preoccupa... quello del giornalaio.
Ci vuole una bella manutenzione e con la serietà e le infiltrazioni camorristiche ho paura che anche se facesso il termovalorizzatore non si risolverebbe il problema.
La classe dirigente potrebbe sconfiggere la mafia, ma come sappiamo, lo stesso Stato E' LA MAFIA.
Nel primo concetto volevo dire che gli scarti chimici non vanno negli inceneritori,mi sono confuso.

TheMash
21-02-2008, 23:10
Non pensare che i filtri che ci sono negli inceneritori siano solo come i filtri tradizionali, cioè oltre a questi ci sono anche elettrofiltri e impianti di separazione delle particelle, filtraggio dei fumi. Inolte la cosa più pericolosa, secondo me, è la diossina che,se l'impianto funziona a dovere, viene completamente abbattuta.
Sul riciclaggio sono d'accordo con te, ma il problema è che per riciclare serve energia, e purtroppo in italia non siamo messi bene sotto questo aspetto.
E' per questo che ritengo

invece per termovalorizzare non serve energia?
IMHO, come hanno detto stasera ad Annozero, se si crea il giusto sistema industriale per la termovalorizzazione, e per la gestione dei rifiuti l'energia non è di certo un problema.
Non credo che ci voglia più energia per riciclare che per bruciare i rifiuti a 1200 gradi per evitare diossine e company.

zerothehero
21-02-2008, 23:10
E cosa ci bruci in quei termovalorizzatori visto che le ecoballe non servono a niente perchè non differenziate e umide???


Non è colpa mia se in metà paese le amministrazioni locali non si limitano solo a rubacchiare, ma rubano tutto non peritandosi di fare nulla (salvo far pagare la tarsu più salata di tutta Italia :asd: )...dopo 14 anni il riciclaggio a Napoli è inchiodato al 9%...è ovvio che se a Milano si facesse come si fa a Napoli, la situazione sarebbe disastrosa, inceneritori o non inceneritori...


Un'altra grillata vero?
Stasera ad annozero mi son venuti i brividi. Bambini di 8 anni che muoiono per tumori e linfomi.

Strano, non ci sono inceneritori in Campania..c'è solo la camorra che getta merda nello stesso territorio che controlla militarmente...però il problema è Acerra, che fa ammalare le persone prima che inizi l'incenerimento dei rifiuti. :D

E' grazie alla genialata dell'eliminazione del CIP6 che la gara d'appalto di Acerra è andata deserta..quindi, si..un'altra GRILLATA demagogica...perchè Grillo non si presenta alle elezioni, così vediamo il sostegno che dice di avere?

gigio2005
21-02-2008, 23:11
è l'ultimo passaggio che mi preoccupa... quello del giornalaio.
Ci vuole una bella manutenzione e con la serietà e le infiltrazioni camorristiche ho paura che anche se facesso il termovalorizzatore non si risolverebbe il problema.
La classe dirigente potrebbe sconfiggere la mafia, ma come sappiamo, lo stesso Stato E' LA MAFIA.
in tal caso e' meglio suicidarsi :D

Nel primo concetto volevo dire che gli scarti chimici non vanno negli inceneritori,mi sono confuso.
e quindi?

zerothehero
21-02-2008, 23:13
Sul riciclaggio sono d'accordo con te, ma il problema è che per riciclare serve energia, e purtroppo in italia non siamo messi bene sotto questo aspetto.
E' per questo che ritengo

Per il riciclaggio non serve "energia"...serve solo che le amministrazioni pubbliche facciano il loro dovere...è vergognoso che a Napoli si paghi la tarsu più alta di Italia, con la monnezza in mezzo alle strade...se è un test per misurare il grado di sopportazione dei cittadini, ci dicano quantomeno quando questo test avrà termine...

TheMash
21-02-2008, 23:14
Non è colpa mia se in metà paese le amministrazioni locali non si limitano solo a rubacchiare, ma rubano tutto non peritandosi di fare nulla (salvo far pagare la tarsu più salata di tutta Italia :asd: )...dopo 14 anni il riciclaggio a Napoli è inchiodato al 9%...è ovvio che se a Milano si facesse come si fa a Napoli, la situazione sarebbe disastrosa, inceneritori o non inceneritori...



Strano, non ci sono inceneritori in Campania..c'è solo la camorra che getta merda nello stesso territorio che controlla militarmente...però il problema è Acerra, che fa ammalare le persone prima che inizi l'incenerimento dei rifiuti. :D

E' grazie alla genialata dell'eliminazione del CIP6 che la gara d'appalto di Acerra è andata deserta..quindi, si..un'altra GRILLATA demagogica...

forse non hai capito che non è il problema di come si fa a Napoli... il problema è che il sistema ha fatto un mega appalto per una azienda che se n'è fottuta di smaltire in modo corretto i rifiuti.
Fortunatamente voi li al nord non avete la sede della più grande impresa malavitosa dell'Europa se non del mondo.
E' facile dare giudizi dall'esterno.
In ogni caso non vedo perchè bisogna dare la colpa a Grillo di dire una COSA VERA, quando il problema non è l'inceneritore ad Acerra non fatto, quanto il metodo per finanziare gli inceneritori, una truffa bella e buona.
E' la terza volta volta che lo dico.
E non credo che l'eliminazione DEL CIP6 l'abbia fatta Grillo visto che lui non è un politico.
Quindi non capisco perchè stai dando la colpa al comico genovese.
Forse ti sta bene pagare, subire senza chiederti il perchè delle cose.

TheMash
21-02-2008, 23:14
Per il riciclaggio non serve "energia"...serve solo che le amministrazioni pubbliche facciano il loro dovere.

quoto in toto.

TheMash
21-02-2008, 23:15
in tal caso e' meglio suicidarsi :D

e quindi?

era per farti capire che forse quello che avevi detto dimostrava che non avessi capito a cosa mi riferivo.
Non mi riferivo agli inceneritori in se per sè, ma al metodo con cui sono stati finanziati e costruiti.

gigio2005
21-02-2008, 23:15
invece per termovalorizzare non serve energia?
IMHO, come hanno detto stasera ad Annozero, se si crea il giusto sistema industriale per la termovalorizzazione, e per la gestione dei rifiuti l'energia non è di certo un problema.
Non credo che ci voglia più energia per riciclare che per bruciare i rifiuti a 1200 gradi per evitare diossine e company.

veramente dall'incenerimento dei rifiuti si RICAVA energia...poca...ma si ricava...

in che senso energia per bruciare a 1200 gradi?

zerothehero
21-02-2008, 23:19
forse non hai capito che non è il problema di come si fa a Napoli... il problema è che il sistema ha fatto un mega appalto per una azienda che se n'è fottuta di smaltire in modo corretto i rifiuti.


Ho un post che capita a fagiuolo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21210163&postcount=7

TheMash
21-02-2008, 23:21
veramente dall'incenerimento dei rifiuti si RICAVA energia...poca...ma si ricava...

in che senso energia per bruciare a 1200 gradi?

beh ti sei risposto da solo....
anche se non sono sicuramente competente come te ho letto che nella combustione del rifiuto (ovviamente non tutti) per evitare la formazione di diossine bisogna tenere la temperatura della combustione a non meno di 1200 gradi se non vado errato.
Sotto si formano le famose diossine, letali.
Per mantenere un forno a 1200°, a occhio, occore una grande quantità di energia.
Considerato che l'acciaio inox fonde a 1400 gradi circa, mi sembra deduttivo dire che è un bel dispendio.
Tutto questo per ricavarne.. poca energia... ma sempre si ricava...
Mah.
Il tutto con i nostri soldi, senza che nessuno ci ha detto niente.
Se dovevano farli gli inceneritori ALLORA DOVEVANO DIRCI : Ah belli de casa, dateci i sordi che dobbiamo fare l'inceneritore.
Non che mi mettono che questo 7% va alle rinnovabili e con una parolina del cazzo aggiunta dopo mi deviano questi soldi per tutt'altro senza che noi sapessimo nulla.
E' una presa in giro, in gergo: TRUFFA AI DANNI DELLO STATO, OVVERO NOI.
Se vi va difendere ancora chi non si sa... o accusare Grillo di aver causato danni a noi italiani... fate pure.

TheMash
21-02-2008, 23:23
Ho un post che capita a fagiuolo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21210163&postcount=7

La impregilo doveva smaltire a sue spese tutte queste ecoballe "difettose" successivamente al commissariamento.
Non l'ha fatto, ed eccoci qua.
Comunque la situazione l'hanno enunciata stasera nella sua interezza ad Annozero.

gigio2005
21-02-2008, 23:30
beh ti sei risposto da solo....
anche se non sono sicuramente competente come te ho letto che nella combustione del rifiuto (ovviamente non tutti) per evitare la formazione di diossine bisogna tenere la temperatura della combustione a non meno di 1200 gradi se non vado errato.
Sotto si formano le famose diossine, letali.
Per mantenere un forno a 1200°, a occhio, occore una grande quantità di energia.
Considerato che l'acciaio inox fonde a 1400 gradi circa, mi sembra deduttivo dire che è un bel dispendio.
Tutto questo per ricavarne.. poca energia... ma sempre si ricava...
Mah.
Il tutto con i nostri soldi, senza che nessuno ci ha detto niente.
Se dovevano farli gli inceneritori ALLORA DOVEVANO DIRCI : Ah belli de casa, dateci i sordi che dobbiamo fare l'inceneritore.
Non che mi mettono che questo 7% va alle rinnovabili e con una parolina del cazzo aggiunta dopo mi deviano questi soldi per tutt'altro senza che noi sapessimo nulla.
E' una presa in giro, in gergo: TRUFFA AI DANNI DELLO STATO, OVVERO NOI.
Se vi va difendere ancora chi non si sa... o accusare Grillo di aver causato danni a noi italiani... fate pure.

la temperatura minima per la distruzione delle diossine dovrebbe essere minore dei 1000°
edit: uhm...forse no

comunque continuo a non capire la storia dell'acciaio e dell'energia

i rifiuti sono bruciati con ossigeno...col calore prodotto si produce vapore che alimenta una turbina


il problema e' avere un cdr di qualita' in grado di mantenere una combustione ottimale fino a 1000°

zerothehero
21-02-2008, 23:33
forse non hai capito che non è il problema di come si fa a Napoli... il problema è che il sistema ha fatto un mega appalto per una azienda che se n'è fottuta di smaltire in modo corretto i rifiuti.
I soldini se li sono intascati pure qui, vedi discarica di Cerro...non so se sia più dannosa la camorra o gli amministratori che non fanno il loro mestiere.. devo ancora decidere...

zerothehero
21-02-2008, 23:38
Però ha un linguaggio colorito, il grillo.

Il Cip6 è un tassa sui tumori. Serve a costruire inceneritori che ti termovalorizzano le cellule . Non la vogliono capire con le buone di smettere e di passare alla raccolta differenziata e a forme di smaltimento non nocive per la salute. L'uso criminoso dei NOSTRI soldi per avvelenare le NOSTRE FAMIGLIE deve finire. Vogliamo energie rinnovabili, non respirare diossina e nano particelle. Non pagate più la tassa CIP6 all'ENEL. Io ho già iniziato.

TheMash
21-02-2008, 23:39
I soldini se li sono intascati pure qui, vedi discarica di Cerro...non so se sia più dannosa la camorra o gli amministratori che non fanno il loro mestiere.. devo ancora decidere...

forse perchè vanno entrambi a braccetto non hai deciso...
l'uno ha bisogno dell'altro.

TheMash
21-02-2008, 23:40
Però ha un linguaggio colorito, il grillo.

Il Cip6 è un tassa sui tumori. Serve a costruire inceneritori che ti termovalorizzano le cellule . Non la vogliono capire con le buone di smettere e di passare alla raccolta differenziata e a forme di smaltimento non nocive per la salute. L'uso criminoso dei NOSTRI soldi per avvelenare le NOSTRE FAMIGLIE deve finire. Vogliamo energie rinnovabili, non respirare diossina e nano particelle. Non pagate più la tassa CIP6 all'ENEL. Io ho già iniziato.

sono adulto e vaccinato, non mi scandalizzo, così come anche il resto degli italiani.
Per permettersi di sparare vaccate così grande sicuramente o è uscito pazzo oppure crede (o ha?) ragione.
Il tempo e i tumori daranno ragione a qualcuno...
Sicuramente a me è bastato perdere mio padre per un tumore...............................................................................

Vi segnalo questo link, visto che il thread non è solo parlare di Grillo e di dargli addosso come al solito, solo perchè ha il coraggio di mettersi in discussione.

http://home.scarlet.be/chlorophiles/It/CloroDiInp.html

::::Dani83::::
22-02-2008, 09:09
Di cose da dire ce ne sarebbero tante a partire dalla famosa cip6... c'è da dire che di inceneritore ne basterebbe 1 per tutta la campania se si facesse un pò più di indifferenziata e se la si gestisse in maniera corretta. C'è da dire anche che con la prossima finanziaria (a quanto ho capito) i 4,5 MILIARDI di euro annuali derivanti dalla cip6 che servivano per i termovalorizzatori saranno dirottati alle fonti di energia rinnovabile (credo soltanto sul solare) con relativa "incazzatura" di tutti quelli che ci hanno mangiato fin'ora.

bjt2
22-02-2008, 11:09
90% di riciclo?
L'obiettivo è il 40%....obiettivo che nel centro e nel sud italia generalmente è una chimera.

Atena Lucana (o un paese vicino) è al 96%... :)

TheMash
22-02-2008, 22:11
Aggiornamento: L'enel ha risposto all'intervento di Grillo sul suo blog.
Lo posto qui per informazione.

Ricevo da parte di ENEL una replica al post:

"Non è certo Enel o qualsiasi altro distributore di energia elettrica, come Acea, A2a, Trenta, Iride ecc., a stabilire entità e destinazione della somma destinata al cosiddetto CIP6 che, come scrive correttamente il blog di Grillo, deriva da una legge dello Stato. Così come non è certo Enel a decidere quali voci introdurre o non introdurre nella bolletta. E' una decisione dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas che ogni distributore è tenuto a rispettare.L'invito non pagare un parte della bolletta che si ritiene iniqua non ha evidentemente alcun fondamento legale e non può che comportare per chi lo accogliesse un avviso di morosità con susseguente distacco della fornitura.
Solo il Parlamento può decidere se e in che misura rivedere, modificare o abolire quella voce. Solo l'Autorità per l'energia elettrica e il gas può decidere se e come i distributori di energia elettrica debbono esporre le varie voci che compongono la bolletta.
Per quanto riguarda Enel in quanto produttore di energia elettrica, va segnalato che non possiede alcun inceneritore né, se non i misura del tutto marginale, altre fonti "assimilate", mentre proprio a chi possiede questo tipo di impianti viene erogata la larga maggioranza dei fondi raccolti in base al cosiddetto CIP 6. Solo la quota residua, infatti, è destinata alle fonti rinnovabili vere e proprie, idroelettrico, eolico, solare, geotermia, biomasse, nelle quali Enel è al primo posto (non solo in Italia, ma anche a livello mondiale).
Una stortura alla quale sia l'Autorità di settore sia molte forze politiche intendono porre rimedio." Ufficio Stampa ENEL

Certo che anche l'Enel legge il blog di Grillo :D

rgart
27-02-2008, 00:57
Chi di voi ha tolto il 7% dalla propria bolletta dell'elettricità???

Io devo togliere l'addebito automatico e poi procedo...

:D

TheMash
27-02-2008, 01:20
Chi di voi ha tolto il 7% dalla propria bolletta dell'elettricità???

Io devo togliere l'addebito automatico e poi procedo...

:D

Io penso di procedere pure...

icoborg
27-02-2008, 01:45
Peccato che l'idrogeno sia il futuro.... avrà sparato cazzate, ma anche tanta altra gente si riempiva la bocca di H ;) Uno a caso formigoni che assicurava che dal 2000 e qualcosa in lombardia sarebbero girate solo auto a d idrogeno...




Il problema :mbe: :mbe: :mbe:

Se io devo costruire 10 inceneritori, che comunque bruciano ed inquinano perchè puoi metterci tutti i filtri che vuoi, ma qualcosa esce ed è sempre + sottile, senza contare che poi dei filtri cosa ce ne facciamo una volta usurati...., per 10 tonnellate di merda quando con un pò di buona volontà e un pò di civiltà ne basta 1 per 1 tonnellata di merda e le restanti 9 sono riciclate....

Oggi il formaggino che ho mangiato aveva 3 involucri cavolo... 3...!!


io nn ho capito se nn è chiaro a me o nn è chiaro in generale...
ma gli inceneritori si dovrebbero usare dopo la differenziata....o intendono farli a monte cioe bruciano tutto?

icoborg
27-02-2008, 01:48
per me non e' per niente ok! ho la monnezza che arriva al primo piano...non e' per niente ok!

io non ho visto la puntata di stasera perche' ormai mi sono annoiato a sentire sempre le stesse parole...

certo la differenziata non e' la soluzione...serve un insieme di cose ovvero:

differenziata
impianti di cdr
impianti di compostaggio
inceneritori
un paio di discariche controllate e legali al 100%

scusami ma dopo che hai differenziato e hai fatto compostaggio che ci bruci nellinceneritore?

gigio2005
27-02-2008, 11:03
scusami ma dopo che hai differenziato e hai fatto compostaggio che ci bruci nellinceneritore?

il cdr