View Full Version : NVIDIA GeForce 9600 GT, torna la fascia media?
mi spiegate come fanno a scrivere in questa recensione che la 8800gt arriva a 96° in stress quando invece non è vero nulla? con ventola al 60% non supero i 70°
abbiate pazienza entro fine marzo sta scheda costerà quanto una 8800 gs cioè nn + di 150 euro.:D
mi spiegate come fanno a scrivere in questa recensione che la 8800gt arriva a 96° in stress quando invece non è vero nulla? con ventola al 60% non supero i 70°
hanno già spiegato tempo fa perchè... mentre giochi non è mica sempre al 100% :D invece i test sono fatti con bench specifici che stressano la scheda.
Manbrogio
22-02-2008, 11:35
mi spiegate come fanno a scrivere in questa recensione che la 8800gt arriva a 96° in stress quando invece non è vero nulla? con ventola al 60% non supero i 70°
Avevo già letto questa osservazione in un'altra discussione e se non ricordo male aveva risposto il buon Paolo dicendo che un conto è usare la scheda video e un conto è stressarla. Il senso del discorso era che la redazione, per i test, porta al limite le schede video occupando al 100% le GPU con dei programmi mirati a fare proprio quello, quindi ci stà che i valori rilevati da te siano decisamente più bassi di quelli misurati in un test.
In ogni caso, secondo me, questi valori non è necessario prenderli come assoluti, ma sono utili per confrontarli con le altre schede, che siano 15° o 120° cambia poco... quello che è interessante è la differenza tra le varie GPU e da questo punto di vista mi sembra che la redazione fa sempre un ottimo lavoro.
Free Gordon
22-02-2008, 11:50
Guarda, non serve che fai pronostici in quanto una delle feature delle DX10.1, la doppia precisione nei calcoli in virgola mobile a 32bit, nelle ATI HD3xx0 va alla metà della velocità...
Mentre sulle Nvidia non và proprio la doppia precisione... :)
L'altra feature sarebbe un AA di minimo il 4x, e sappiamo tutti come le HD3xx0 soffrano abilitando il filtro antialiasing.
l'AA di cui si parla nelle dx10.1 deve essere integrato nel motore grafico, via shader.. (il cui impatto sulle due architetture -Nvidia/ATI- non è ancora ben chiaro...anzi ;) ).
La resa dei colori è solo un fatto di calibrazione, che se non vuoi fare via monitor, puoi agilmente modificare via driver...
Ho letto una recensione qualche giorno fà a riguardo e in media invece pare proprio che le ATI abbiano una resa qualitativa migliore...
Se la trovo te la linko.
Cmq io credo che sia soggettivo.. In pratica se sei Nvidioso questa differenza non la vedi. :D
Free Gordon
22-02-2008, 11:57
Il fatto è che semmai, nessuno le implementerà finchè non lo fa anche Nvidia, ma quella è un'altra storia.
;)
michelgaetano
22-02-2008, 11:57
Mentre sulle Nvidia non và proprio la doppia precisione... :)
l'AA di cui si parla nelle dx10.1 deve essere integrato nel motore grafico, via shader.. (il cui impatto sulle due architetture -Nvidia/ATI- non è ancora ben chiaro...anzi ;) ).
Ho letto una recensione qualche giorno fà a riguardo e in media invece pare proprio che le ATI abbiano una resa qualitativa migliore...
Se la trovo te la linko.
Cmq io credo che sia soggettivo.. In pratica se sei Nvidioso questa differenza non la vedi. :D
la maggior parte di questi argomenti pro ATI non hanno dimostrazione valida al momento, vedi presunto colore migliore, dirx 10.1 che dio solo sa quando le sfrutteremo, e AA
il cui impatto sulle due architetture -Nvidia/ATI- non è ancora ben chiaro...
Quindi non c'è da essere Nvidiosi, si tratta di essere oggettivi.
Free Gordon
22-02-2008, 12:15
Il discorso è piuttosto semplice: le schede video ATI rispetto a quelle NVIDIA forniscono generalmente una immagine dai toni (leggermente) più contrastati.
Non c'è un "migliore" o un "peggiore", c'è solo una differente rappresentazione dell'output visivo, facilmente modificabile, tramite le impostazioni accessibili con l'OSD del monitor, oppure i setting modificabili dalla GUI del S.O. in uso, secondo le personali esigenze.
Il che per un grafico (ma sarebbe bene lo facessero tutti) non significherà correggere l'immagine "pro-NVIDIA", oppure "pro-ATI", bensì in modo la rappresentazione dei colori abbia un Delta-E il minore possibile.
Alcuni fanboy usano questa differenza per predicare la superiorità di una scheda rispetto l'altra. Quelli meno esperti scambiano infatti una immagine maggiormente contrastata come "migliore".
E' stato miracolosamente (nonchè stranamente) trattato proprio nel thread della 3870, passando inosservato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19708217&postcount=572
Come inosservato è passato il mio commento a questa completamente errata risposta al problema... :D
La differenza sul particolare di cui si sta discutendo, la puoi vedere solo dall'output video REALE della scheda :) e OVVIAMENTE non attraverso il confronto di una semplice immagine grabbata e visualizzata sul tuo monitor... :)
Praticamente la differenza (in brillantezza dei colori, ammesso che sia reale) tra ATI e nVidia la vedresti solo con due monitor (uguali) messi uno vicino all'altro, valori di contrasto simili/identici e due pc identici sotto (GPU a parte).
Direi che sarebbe anche il caso di usare marche di VGA di buona qualità... (ASUS ad esempio potrebbe andare bene).
Questa prova cmq è stata fatta in una recensione. ;) Solo che non trovo più il link..
Free Gordon
22-02-2008, 12:19
la maggior parte di questi argomenti pro ATI non hanno dimostrazione valida al momento, vedi presunto colore migliore, dirx 10.1 che dio solo sa quando le sfrutteremo, e AA
Per quanto sia pro-ATI, non vedo cosa ci sia di pro-ATI in ciò che ho scritto: ho semplicemente detto come stanno le cose.
Rv670 ha tutta la filiera ad FP32 e con possibilità di calcolo matematico a doppia precisione. ;) Nvidia nemmeno col G92, ce l'ha questa feature.
Poi tutto ciò sarà totalmente inutile e questo lo vedremo. Ma la realtà è questa. ;)
Quindi non c'è da essere Nvidiosi, si tratta di essere oggettivi.
Più obiettivo di così, si muore. ;)
Free Gordon
22-02-2008, 12:28
Se fossi cattivo aggiungerei all'equazione anche Vista. E lo sono.
Vista fa consumare di più i notebook, perchè usa di più l'HDD.. tutto quì*.
Mica dipende dalla cpu o dalla gpu..(ovviamente con aero disattivo, intendo).
*In questo senso, dipende molto a che punto della vita dell'OS fai il test.
Se lo fai a sistema fresco, l'HDD frullerà di più, perchè dovrà registrare continuamente le tue operazioni e cercare di apprendere come farti svolgere più velocemente il lavoro. ;)
MiKeLezZ
22-02-2008, 12:32
Vista fa consumare di più i notebook, perchè usa di più l'HDD.. tutto quì*.
Mica dipende dalla cpu o dalla gpu..(ovviamente con aero disattivo, intendo).
*In questo senso, dipende molto a che punto della vita dell'OS fai il test.
Se lo fai a sistema fresco, l'HDD frullerà di più, perchè dovrà registrare continuamente le tue operazioni e cercare di apprendere come farti svolgere più velocemente il lavoro. ;)L'interfaccia Aero la fa andare la GPU.
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=5859&Itemid=34
Geforce 9600GT price goes down
The lowest price at €137,34
michelgaetano
22-02-2008, 12:36
Per quanto sia pro-ATI, non vedo cosa ci sia di pro-ATI in ciò che ho scritto: ho semplicemente detto come stanno le cose.
Rv670 ha tutta la filiera ad FP32 e con possibilità di calcolo matematico a doppia precisione. ;) Nvidia nemmeno col G92, ce l'ha questa feature.
Poi tutto ciò sarà totalmente inutile e questo lo vedremo. Ma la realtà è questa. ;)
Non capisco. A che pro delle caratteristiche che non servono? Andran meglio in futuro forse? A quel punto avremo sche nVidia e ATI migliori.
Tutte queste feature che ogni giorno leggo a favore di ATI non mi sembran dare reali vantaggi (colore, dirx 10.1, ora questa "impressionante" capacità di calcolo etc).
Sia chiaro, io non voglio affatto sminuire ATI. Le loro schede specie coi tagli che seguiranno sono ottime, la possibilità di un crossfire potentissimo con 2 schede che costano in totale neanche 300 € è davero una gran proposta.
Tuttavia vedo nVidia sempre avanti - in primis per le prestazioni, e in secondo luogo anche nello sviluppo driver - e difendere ATi con argomenti che, allo stato attuale, servono a poco, beh mi sembra inutile.
Poi vabeh c'è anche chi è capace di dire che una 8600 gts da paga ad una 3870 o che la 3870 massacra la ultra, LOL di "supporters" ne siamo pieni :sofico:
L'interfaccia Aero la fa andare la GPU.
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=5859&Itemid=34
Geforce 9600GT price goes down
The lowest price at €138,37
137 euro iva inclusa?! e dove :eek:
la prendo anche senza avere il pc :D
michelgaetano
22-02-2008, 12:44
!! 138 euro è ottimo!
ma poi manco 2 giorni e fanno il taglio di prezzo?WOW :eek:
michelgaetano
22-02-2008, 12:55
ma poi manco 2 giorni e fanno il taglio di prezzo?WOW :eek:
Da noi èerò il minimo è 169 -_-
Mercuri0
22-02-2008, 14:22
Non capisco. A che pro delle caratteristiche che non servono? Andran meglio in futuro forse? A quel punto avremo sche nVidia e ATI migliori.
FreeGordon stava rispondendo a Michelezz su una sua osservazione (abbastanza insensata) sui calcoli a precisione doppia. Se rileggi, capisci il senso.
michelgaetano
22-02-2008, 14:27
FreeGordon stava rispondendo a Michelezz su una sua osservazione (abbastanza insensata) sui calcoli a precisione doppia. Se rileggi, capisci il senso.
Non dicevo questo, semplicemente non ne vedo l'utilità pratica...:D
[QUOTE= Futura12]perchè non ho spazio per 2 computer....che consuma molto non me ne importa poi cosi tanto....le ventole a parte quella della 8800 e ali non ce ne sono...ed è più muto del portatile e mi sta bene cosi[QUOTE]
Va bè, contento tu :asd: ti dico solo che con il liquido che mi arriverà sono 630 watt (frequenza 3.0 ghz Vcore 1,40) cioò significa 6 lampadine, quelle da 100w che illuminano a giorno, accese, ovvero 6 stanze accese della casa, la bolletta schizza dato che gioco 4h al gg! Le lampadine normali da 60 significa 10 stanze e mezza accese, cioè illumino tutta la casa, :asd: forse il liquido non me lo prendo! :confused:
NeedForSpeed73
22-02-2008, 14:58
Io compro la seconda 8800GTX (prima che esca di produzione) e gli do di SLI. Tanto sembra che anche Nvidia punti decisamente su questa tecnologia per l'alto di gamma (in attesa di G100) e quindi magari anche i drivers matureranno.
Mentre sulle Nvidia non và proprio la doppia precisione... :)
l'AA di cui si parla nelle dx10.1 deve essere integrato nel motore grafico, via shader.. (il cui impatto sulle due architetture -Nvidia/ATI- non è ancora ben chiaro...anzi ;) ).
Ho letto una recensione qualche giorno fà a riguardo e in media invece pare proprio che le ATI abbiano una resa qualitativa migliore...
Se la trovo te la linko.
Cmq io credo che sia soggettivo.. In pratica se sei Nvidioso questa differenza non la vedi. :D
Quando c' erano le 6800 vs x800 molti (non faccio nomi :asd: ) quando consigliavo ATi che aveva una potenza grezza maggiore mi rispondevano: no, prendi nVidia, ha i PS 3.0 ! (e di sfruttarli manco l' ombra)
Per poi quasi sfottermi quando sono usciti i giochi che partivano (male, peró partivano) solo con la terza versione.
Oggi la situazione si é ribaltata, cosi come le loro opinioni...:rolleyes:
Per la rece che hai menzionato, se possibile, quando la trovi linkala che sono curioso di sapere se non é solo una mia sensazione :)
darios81
22-02-2008, 16:50
CMq quel Mikelezz per doffondere notizie fasulle e' unico e voi tutti che ci andate dietro :
OOO ma dove la trovi a 137Euro... portamente una vagonata che me le rivendo a 170Eurooooo....
Per il resto nulla da dire : sono ottime schede tutte , unica cosa : visri i prezzi , chi si deve comprare una scheda , punta direttamente su una 8800GT.Mentre chi si e comprata la scheda prima : approffitando dell'uscita della SERIE HD , ha preso quelle e non c'e motivo di cambiarle ora....
Tarpone , johnp83 e Mikelezz e MichaelGaetano , siete molto ma molto poco obiettivi...
Cmq effettivamente visto la 8800GS potevano inserirle in queste le 10.1....non si sa mai..
CMq quel Mikelezz per doffondere notizie fasulle e' unico e voi tutti che ci andate dietro :
OOO ma dove la trovi a 137Euro... portamente una vagonata che me le rivendo a 170Eurooooo....
Per il resto nulla da dire : sono ottime schede tutte , unica cosa : visri i prezzi , chi si deve comprare una scheda , punta direttamente su una 8800GT.Mentre chi si e comprata la scheda prima : approffitando dell'uscita della SERIE HD , ha preso quelle e non c'e motivo di cambiarle ora....
Tarpone , johnp83 e Mikelezz e MichaelGaetano , siete molto ma molto poco obiettivi...
Cmq effettivamente visto la 8800GS potevano inserirle in queste le 10.1....non si sa mai..
ma non servono a nulla ste 10.1 o quando verranno sfruttate non riuscirà la skeda. è uno spekkietto x le allodole
darios81
22-02-2008, 17:31
Guardate cosi tutti gli utenti pro NVIDIA ( che non fanno altro che provacare ) si zittiscono un po
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1732/nvidia-geforce-8600gts-gt-e-8500-gt-roundup_15-110.html#commenti
RECENSIONE 8600GTS
Molti utenti pro NVIDIA tra uci un certo MISTER TARTPONE ( che poi mi spieghi che te ne viene) senza aver provato scheda niente afferma :"GRAN BELLA SCHEDA , SARA MIA SICURAMENTE!!!!!:eek: :eek: ".
Ma va le stesse cose dette qua....
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1596/ati-radeon-x1950pro-roundup_9-20.html#commenti
RECENSIONE della serie X1950
Noterei certi commenti , visto che poi la SERIEX1950 si e rivelata non superiore ma una delle serie migliori mai fatte da ati..
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1450/geforce-7900-i-90-nanometri-secondo-nvidia_20-10.html#commenti
La chicca della chicca
Cmq ok che siete pro nvidia ogni scheda nuova ci fate la statua come sia non so che...
Guardate cosi tutti gli utenti pro NVIDIA ( che non fanno altro che provacare ) si zittiscono un po
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1732/nvidia-geforce-8600gts-gt-e-8500-gt-roundup_15-110.html#commenti
RECENSIONE 8600GTS
Molti utenti pro NVIDIA tra uci un certo MISTER TARTPONE ( che poi mi spieghi che te ne viene) senza aver provato scheda niente afferma :"GRAN BELLA SCHEDA , SARA MIA SICURAMENTE!!!!!:eek: :eek: ".
Ma va le stesse cose dette qua....
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1596/ati-radeon-x1950pro-roundup_9-20.html#commenti
RECENSIONE della serie X1950
Noterei certi commenti , visto che poi la SERIEX1950 si e rivelata non superiore ma una delle serie migliori mai fatte da ati..
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1450/geforce-7900-i-90-nanometri-secondo-nvidia_20-10.html#commenti
La chicca della chicca
Cmq ok che siete pro nvidia ogni scheda nuova ci fate la statua come sia non so che...
se come dici te gli altri sono fanboy nvidia te mi sembri fanboy ati
Mister Tarpone
22-02-2008, 17:50
Molti utenti pro NVIDIA tra uci un certo MISTER TARTPONE ( che poi mi spieghi che te ne viene) senza aver provato scheda niente afferma :"GRAN BELLA SCHEDA , SARA MIA SICURAMENTE!!!!!:eek: :eek: ".
:sbonk: :sbonk:
ma che cazzo centrano i miei post di un anno fa della 8600??? con la 9600GT uscita adesso... :sbonk: ???
poi anche se mi garbava?? :mbe: embè??? che te frega a te??:D . e cmq ce l'ho ancora adesso quella scheda e mi ci son trovato proprio bene :D
dai guarda :asd:ma smettila... sembra che cerchi il flame perchè ci sformi di qualche cosa... :asd:
Mercuri0
22-02-2008, 17:55
ma non servono a nulla ste 10.1 o quando verranno sfruttate non riuscirà la skeda. è uno spekkietto x le allodole
Perché? O_o
Anch'io penso che non siano troppo rilevanti (anche le DX10 sono usate attualmente come specchietto per le allodole), ma per molta gente dipenderà sopratutto dal supporto o meno alle DX10.1 del prossimo 3Dmark :asd:
Riguardo al discorso OT sui calcoli a precisione doppia che aveva introdotto Michelezz, rimando a questo thread su Beyond3d , dove qualcuno ha scovato un'illustrazione di una azienda GPGPU che dà una idea della velocità sulla precisione doppia del "G100", o come si chiamerà il prossimo chippone nVidia.
http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=46800&page=3
...da cui si capisce che forse a nVidia non conviene supportare le DX10.1 ;)
Mister Tarpone
22-02-2008, 17:55
Non hai capito?!
Dovevi prenderti una 2600xt! :O
:asd:
darios81
22-02-2008, 18:08
Ho semplicemente notato ,che ogni scheda nvidia che esce buona o non buona che sia state li a dire che e' la manna dal cielo ( la frase di MR TARPONE e' lapidaria e sta la e si ripete ad ogni scheda che esce).
Io non sono mai stato FANBOY , ho preso ATI , perche ho avuto l'occasione a DICEMBRE di prenderla.
Effettivamente ora mi prenderei una 8800GT , e mai la 3870 , pero' a quei tempi questo era il prodotto he ritenevo piu conveniente e l'ho preso.
Non ho la dote di prevedere il futuro percio ai tempi ho fatto una buona scelta.
Ora non sono fanboy o quello che volete dire , sono solo obiettivo , le 3870 ora costano 166Euro ( VEDI NEGOZIO CHE HO CITATO IN UN ALTRO THREAD E CHE POSSO COMUNICARTI ANCHE IN PVT : JOHNP83) , ci sn anche le 8800GS e le 9600GT ( schede identiche) , su per giu sullo stesso prezzo e poco sotto la 3850...
Secondo me la 9600GT e' uscita in un momento inopprtuno , oltretutto ora come ora , la 8800GT costa meno di 200Euro , per tanto non vedi chi dovrebbe comprarsela.....
P.S.: bella la storia del negozio tedesco a 137Euro , valla a comprare direttamente in GERMANIa.
Poi volgio vedere se ti arriva , ma non penso anche perche l'unico metodo di pagamento e il ritiro in sede...aahhahhah
darios81
22-02-2008, 18:17
Devo correggere una cosa :
il negozio effettua spedizioni per fuori la germania mi pare a 20Euro o giu di li ( c'e compreso 1 Euro di logistica) per spedizioni fuori...
Non c'e consegna mano ma solo spedizione
darios81
22-02-2008, 18:32
Il tuo discorso sarebbe anche valido se non fosse che è uscita prima la 8800gt della 3870\3850... quindi a dicembre se eri così convinto della superiorità della GeForce la prendevi e stop.
La palla di vetro nn c'entra un bel niente... le prestazioni delle vga erano già state ben sviscerate nel mese precedente.
Per il link al trovaprezzi versione tedesca... guarda che il primo dell'elenco è un noto shop che spedisce in tutta europa e molti utenti di hwu hanno tranquillamente acquistato li e si sono visti recapitare la merce ordinata... senza problemi di sorta. Quindi mi sa che la tua risata finale più che screditare quello detto da me (anche se non ne capisco il senso, mica è una gara in cui io zittisco l'altro deridendolo), la dice lunga sulla tua superficialità e sulla grossa cantonata presa.
Saluti
Invece mi sa che tu leggi male : dopo mi sono corretto , perche ho letto un altro sito per errore e ho messo i prezzi , letti dal sito appena dato.
Seconda cosa : tu ometti un piccolo dettaglio.I SOLDI.I SOLDI e I SOLDI.
Io ho preso a dicembre una 3870 a 180Euro , la 8800GT volevano sui 230Euro....
Per tanto 50Euro in piu non li valutavo una spesa giusta per una 8800GT.
Prima di dire , non per male ma cerca di valutare che non tutti sono nelle stesse condizioni...
darios81
22-02-2008, 18:50
Senti, ma se tu poco sopra ad un utente che vuole prendersi una 9600gt @ 169€ dici
"vabbeh... ma tanto c'è la 8800gt @ 200€..."
E io ti ho detto, guarda che c'è differenza... 30€ così come 50€ non sono bruscolini.
Deciditi, mi sa che manco tu hai le idee chiare... :rolleyes:
Questo senza voler manco commentare la frase sulle mie condizioni, oltre a quella precedente (thread 8800gs) in cui mi hai più volte detto di non capire un bip. :rolleyes:
Resta pure a crogiolarti nel tuo brodo.
A me la cosa che da piu' fatidio , e che ogni scheda che esce nvidia e' una grande scheda.
Secomndo me travisi le parole che ti vengono dette : nessuno ha detto che e' una scheda fallimentare o poco performante.anzi ha prestazioni allineate alla fascia media.
Ora dimme te ? visto che gia ci stanno le 8800GT256 e le 8800GS sentivi il bisogno di un altra scheda , in tutto per tutto identica ad una versione uscita manco 2 mesi fa????
Cioe' io stesso dovessi prendere una scheda , sotto i 200Euro ( cmq ci sn anche 8800GT a 189Euro) e vedessi una 9600GT a 170Euro , prenderi sicuramente per soli 20 Euro la 880GT... ti ricordo 20Euro non sono 50Euro(cmq a dicembre il divario era di 60Euro per essere corretti tra la 8800GT e la 3870)
Cmq fai te , io ho portato come voi ( che siete sempre i soliti ) dite sempre le stesse cose ad ogni scheda che esce..
Sono sicuro non hai manco provato una ATI HD38XX e stai la a dare sentenze..
michelgaetano
22-02-2008, 19:01
P.S.: bella la storia del negozio tedesco a 137Euro , valla a comprare direttamente in GERMANIa.
Poi volgio vedere se ti arriva , ma non penso anche perche l'unico metodo di pagamento e il ritiro in sede...aahhahhah
Che pena.
darios81
22-02-2008, 19:38
Che pena.
Ma sai leggere???
michelgaetano
22-02-2008, 19:41
Ma sai leggere???
Certamente.
E che tu abbia ragione o meno, uscite come quelle sono davvero tristi.
darios81
22-02-2008, 19:57
Certamente.
E che tu abbia ragione o meno, uscite come quelle sono davvero tristi.
Vabbe allora nn sai leggere e confermato!!!!
mirmeleon
22-02-2008, 19:59
Ragazzi state buoni non vi ammazzate!
Comunque non per dire ma, le 8800 Gt NUOVE si trovano a 180 euro i.i!
E comunque non tutti sono disposti ad acquistare in Germania questo almeno diciamolo!
:D :) :O :eek: :O :fagiano:
per esperienza personale tra una scheda ati e una nvidia con prestazioni simili io andrà sempre su nvidia, almeno finchè alla ati non impareranno a fare dei driver decenti. Ho da poco, neanche un mese, preso il pc alla mia ragazza con una 3850 256 mega (pagata 150 euro da deep, postate dati coerenti, dato che la GT negli shop più blasonati NON costa 190 euro), gran scheda e perfetta per il pc sul quale è montata ma diamine, installa software gestione mp3 creative e il catalyst control center crasha ad ogni avvio di win (risultato 1 ora e mezzo di telefonata dove le ho fatto installare e reinstallare seimila volte tutto finchè non le ho fatto togliere il control center lasciando solo i driver). Fosse un pc mio ci smanetto trovo driver moddati aggiorno sempre e la si fa andare, ma su un pc casalingo installare i catalyst è una bomba ad orologeria.
Ho appena ordinato una 9600 GT..
mi sono sempre trovato bene con le nvidia e volevo sostituire la mia 6600 GT..che però non andrà in pensione, ma a sostituire la x300 (purtroppo non l'ho scelta io sennò non l'avrei presa..) sull'altro pc..
Con linux poi nvidia funziona meglio e anche nei giochi mai avuto problemi...
mi ricordo quando cambiai la ati rage 128 con una mx 440...non c'era paragoni...riuscivo a giocare a Wolf ET con un PIII 500...e sfidavo anche i migliori clan...bei tempi...
michelgaetano
22-02-2008, 20:09
Ragazzi state buoni non vi ammazzate!
Sì infatti, è fiato sprecato.
cacchio che bella scheda video fossi in voi ne comprerei 4, 3 da mettere in bella vista sugli scaffali di casa e una nel pc!!!!!!!!!!!!!
michelgaetano
22-02-2008, 21:01
cacchio che bella scheda video fossi in voi ne comprerei 4, 3 da mettere in bella vista sugli scaffali di casa e una nel pc!!!!!!!!!!!!!
Ecco il commento più inutile del sistema solare.
A ogni modo iniziano a saltare fuori prezzi ragionevoli.
Sulla baia 152 € +10 di spese per una palit, overclockata a 700/2000/1750(core/memorie/shader)
non è inutile, anzi ho 1000 azioni della nvidia e quindi piu utili fa nvidia piu dividendi ottengo, per comprare schede video ati ovviamente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
michelgaetano
22-02-2008, 21:12
non è inutile, anzi ho 1000 azioni della nvidia e quindi piu utili fa nvidia piu dividendi ottengo, per comprare schede video ati ovviamente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
...
Poi si lamentavano dei fanboy Nvidiosi :asd:
Mister Tarpone
22-02-2008, 21:24
...
Poi si lamentavano dei fanboy Nvidiosi :asd:
sto sito è anche pieno di fanboy ati.... :asd: ;)
MiKeLezZ
22-02-2008, 22:39
Perché? O_o
Anch'io penso che non siano troppo rilevanti (anche le DX10 sono usate attualmente come specchietto per le allodole), ma per molta gente dipenderà sopratutto dal supporto o meno alle DX10.1 del prossimo 3Dmark :asd:
Riguardo al discorso OT sui calcoli a precisione doppia che aveva introdotto Michelezz, rimando a questo thread su Beyond3d , dove qualcuno ha scovato un'illustrazione di una azienda GPGPU che dà una idea della velocità sulla precisione doppia del "G100", o come si chiamerà il prossimo chippone nVidia.
http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=46800&page=3
...da cui si capisce che forse a nVidia non conviene supportare le DX10.1 ;)Non capisco se mi mandi delle frecciatine.
a) Un rendering a FP32 è inutile (spreco di banda e potenza) se il gioco è pensato per utilizzare una precisione FP24
b) Già un rending a FP24 dà ottimi risultati
c) La differenza fra un rendering FP24 e uno FP32 è risibile (si può giusto vedere qualcosina zoomando)
d) A nessun sviluppatore di giochi verrebbe mai in mente di usare una precisione di FP64, per le di cui sopra
e) Lo shader domain delle NVIDIA viaggia a circa il doppio della velocità, percui nel fare i paragoni bisogna tenere conto anche di questo
Per quanto riguarda invece gli applicativi, e quindi lo sfruttare il GPGPU, è già sufficiente il FP32, e anche per operazioni di calcolo intensivo (che necessitano una precisione considerevole) come ad esempio il Folding@Home. Infatti così avviene.
Il problema si sposta sul "che mi serve?". Ovvero, con la mia scheda fiammante da FP64, cosa ci faccio girare?
Al momento, io utente casalingo, un bel nulla.
In campo di grafica professionale può forse essere un vantaggio, ma non è il mio campo, e lascio parlare altri (certo quando uno si trovare a dover scegliere fra un FP32 a piena velocità e un FP64 a una frazione della velocità, non so chi andrebbe sul secondo, il che riduce il campo di applicazione a probabilmente una nicchia considerevole, formata da esimi scienziati).
p.s. C'è stato un momento in cui le schede NVIDIA processavano in FP32 mentre le ATI si fermavano a FP24 (ovvero da R520 -esclusa- in giù); in quel caso nessuno fracassava... eppure la differenza fra FP24 e FP32 è già tangibile.
p.p.s. Fra l'altro mi sono sbagliato, RV670 non fa la doppia precisione a metà della velocità, ma può scendere anche fino a un quarto della velocità (il che è il caso più probabile nelle situazioni reali):
http://www.tgdaily.com/content/view/35894/135/
Percui quando andiamo a confrontare una NVIDIA con Shader Domain a 1700MHz, contro una ATI con un Clock di 750MHz, anche se per la prima considerassimo un lavoro a 1/8, mentre per la seconda a 1/3 (una media approssimata fra 1/2 e 1/4), ci ritroveremmo con una velocità effettiva di esecuzione pari a 212MHz NVIDIA, e 250MHz ATI (con un minimo possibile di 187MHz), il che non mi pare poi tutta questa differenza (contando poi l'inutilità del FP64).
p.p.s. Qualsiasi calcolo che arrivi a una precisione minore di 10^-35 è del tutto inutile
Angelmax
22-02-2008, 22:42
Evvai!!! è bella la concorrenza...si sfornano schede video ogni mese!!!
E i prezzi sempre piùùùùù giùùùù :-)
Cmq su ebay già si trova la XFX 9600GT a circe 190 euro, certo a questo prezzo conviene MOLTO più un 8800GT...ma è pure il primo giorno che è uscita!!!!!!!!!!!
Ciauzzzz.....
Mercuri0
23-02-2008, 00:02
Non capisco se mi mandi delle frecciatine.
Quali frecciatine?
p.p.s. Fra l'altro mi sono sbagliato, RV670 non fa la doppia precisione a metà della velocità, ma può scendere anche fino a un quarto della velocità (il che è il caso più probabile nelle situazioni reali):
http://www.tgdaily.com/content/view/35894/135/
Allora: Io ci capisco pochissimo di queste cose, ma da quel che si legge (anche dal tuo link):
RV670 va ad 1/4 di velocità nei conti FP64, i G9x non li fanno proprio, e il prossimo G100 sembra che li farà a 1/8. Quindi che senso ha lamentarsi che li facevano ad 1/4 come facevi nel tuo primo post? (in cui tra l'altro parlavi di "precisione doppia a 32 bit" che non ho ben capito cosa vorrebbe dire, la precisione doppia è a 64bit, come nel link che hai postato, no?)
Sull'utilizzo: i tipi di dati "double" (64bit) esistono già da anni sulle CPU a 32bit, e anche le SSE ce li hanno dalla prima versione, quindi qualcosa serviranno, sopratutto in campo GPGPU.
Servono nei videogiochi? Boh!, ma io questo non l'avevo detto da nessuna parte, e del resto penso che questo discorso sia completamente OT, :D sei tu che hai tirato in ballo la storia dell'1/4....
Percui quando andiamo a confrontare una NVIDIA con Shader Domain a 1700MHz, contro una ATI con un Clock di 750MHz, anche se per la prima
Non sono sicuro funzioni esattamente così, quando si parla di 1/4, o 1/8 ci si riferisce alla potenza di calcolo sugli FP32, che mi sembra che per le 670 sia maggiore. Anche questo thread è interessante a proposito: http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=46973
E ripeto: la cosa sicuramente non c'entra coi videogiochi e a me di tutta questa storia e dello scontro Rossi vs Verdi, non me ne importa assolutamente nulla.
p.s. C'è stato un momento in cui le schede NVIDIA processavano in FP32 mentre le ATI si fermavano a FP24 (ovvero da R520 -esclusa- in giù); in quel caso nessuno fracassava... eppure la differenza fra FP24 e FP32 è già tangibile.
Rileggendo le specifiche di r670, anche a me è venuto in mente questo fatto. Purtroppo le case non basta che facciano buone GPU, ma devono anche azzeccare l'evoluzione delle tecniche di programmazione dei videogiochi, con anni di anticipo.
michelgaetano
23-02-2008, 00:13
Evvai!!! è bella la concorrenza...si sfornano schede video ogni mese!!!
E i prezzi sempre piùùùùù giùùùù :-)
Cmq su ebay già si trova la XFX 9600GT a circe 190 euro, certo a questo prezzo conviene MOLTO più un 8800GT...ma è pure il primo giorno che è uscita!!!!!!!!!!!
Ciauzzzz.....
sta 152 euro overclockata sulla baia :doh:
MiKeLezZ
23-02-2008, 00:17
Si parla di precisione doppia a FP32 e non di FP64 perchè sono due cose distinte, per quanto l'output sia lo stesso.
La prima avviene usando due puntatori adiacenti a 32-bit, la seconda invece con uno solo da 64-bit.
Ho usato il termine FP64 per comodità, ma la dicitura corretta è FP32 a doppia precisione.
il prossimo G100 sembra che li farà a 1/8. Quindi che senso ha lamentarsi che li facevano ad 1/4 come facevi nel tuo primo post?Come ho scritto sopra, il senso è che i processori grafici lavorano a differenti velocità.
Percui se VGA1 va a 1000 MHz e in FP32 a doppia precisione mi riduce la velocità di 1/8, è equivalente alla VGA2 che riduce la velocità di 1/4, però mi va a soli 500MHz.
Mercuri0
23-02-2008, 00:44
Si parla di precisione doppia a FP32 e non di FP64 perchè sono due cose distinte, per quanto l'output sia lo stesso.
La prima avviene usando due puntatori adiacenti a 32-bit, la seconda invece con uno solo da 64-bit.
Ho usato il termine FP64 per comodità, ma la dicitura corretta è FP32 a doppia precisione.
Buh, non capisco benissimo quale sia la differenza, ne quale sia il legame tra la dimensione del puntatore e il tipo di dato. Nell'articolo che hai citato si parlava comunque di FP64 riguardo all'1/4 di velocità per le Ati.
p.p.s. Qualsiasi calcolo che arrivi a una precisione minore di 10^-35 è del tutto inutile
Stavo giusto controllando... i numeri in virgola mobile a precisione doppia hanno una precisione di 10^-16. Ancora per i 10^-35 ce ne vuole, appena venti ordini di grandezza ^^'' (comunque mi sembra che sia una soglia decisamente esagerata)
Mi sa che con questa digressione OT sui calcoli in virgola mobile è la volta buona che ci bannano ^^''
MiKeLezZ
23-02-2008, 00:53
Buh, non capisco benissimo quale sia la differenza, ne quale sia il legame tra la dimensione del puntatore e il tipo di dato. Nell'articolo che hai citato si parlava comunque di FP64 riguardo all'1/4 di velocità per le Ati.
Stavo giusto controllando... i numeri in virgola mobile a precisione doppia hanno una precisione di 10^-16. Ancora per i 10^-35 ce ne vuole, appena venti ordini di grandezza ^^'' (comunque mi sembra che sia una soglia decisamente esagerata)
Mi sa che con questa digressione OT sui calcoli in virgola mobile è la volta buona che ci bannano ^^''La differenza è che con la FP32 a DP stai usando due scatoline una di fianco all'altra, con la FP64 stai usando una scatola sola, più grossa. Quel che poi ciò comporta (ma in realtà anche quello che viene prima) a noi non interessa, saranno problematiche dei programmatori.
Un 10^-16 è (vado a memoria) paragonabile alla dimensione dell'atomo.
Disgressione non credo che sia visto che, tanto per non parlare solo di teoria, l'uso della FP24 rispetto alla FP32 si può banalmente tradurre che 5-10 pixel, da una scena formata in totale da 1600x1200, invece di giallo canarino sono giallo zabaione.
Mentre se stiamo calcolando l'origine dell'universo un ,00000000003 per quanto microscopico può dare fastidio, nel campo grafico una elevata precisione non è certamente fondamentale.
darios81
23-02-2008, 00:56
sta 152 euro overclockata sulla baia :doh:
Si il tipo accetta solo VAGLIA , POSTAGIRO,BONIFICO e POSTEPAY.
Gia che non accetti paypal pur avendo 9000FEEDBACK mi fido poco.
Onestamente non mi fido tanto . poi cmq considerando sempre spese di spedizioni viene 162Euro...
Poi in ogni caso se dobbiamo confrontare tutte le marche anche certe 3870 stanno a 150Euro percio e tutto dire
michelgaetano
23-02-2008, 01:15
Si il tipo accetta solo VAGLIA , POSTAGIRO,BONIFICO e POSTEPAY.
Gia che non accetti paypal pur avendo 9000FEEDBACK mi fido poco.
Onestamente non mi fido tanto . poi cmq considerando sempre spese di spedizioni viene 162Euro...
Poi in ogni caso se dobbiamo confrontare tutte le marche anche certe 3870 stanno a 150Euro percio e tutto dire
Su trovaprezzi la 3870 sapphire sta 183 euro. E aggiungici le spese. la peak 170, e non la prenderei.
Sulla baia vedo minimo 179 + spese. Dove sono i tuoi 150 euro?
Mi spiace, ma fai tutto per sminuire la scheda nVidia, accusando gli altri di dire che la scheda "è dio"
-_-
Mercuri0
23-02-2008, 01:21
Un 10^-16 è (vado a memoria) paragonabile alla dimensione dell'atomo.
Disgressione non credo che sia visto che, tanto per non parlare solo di teoria, l'uso della FP24 rispetto alla FP32 si può banalmente tradurre che 5-10 pixel, da una scena formata in totale da 1600x1200, invece di giallo canarino sono giallo zabaione.
Mentre se stiamo calcolando l'origine dell'universo un ,00000000003 per quanto microscopico può dare fastidio, nel campo grafico una elevata precisione non è certamente fondamentale.
Cosa servano gli FP64 per un videogioco non lo so, ma la precisione dei numeri in virgola mobile non c'azzecca granché con l'esempio che hai fatto, è un discorso di errore relativo (e arrotondamento, per gli algoritmi, perché spostandosi la virgola si modifica l'errore assoluto, che è più grande per i numeri più grandi, più piccolo per quelli più piccoli.) Non è che con una precisione di 10^-16 scrivi le distanze tra le stelle con la precisione atomica, eh. 1,2metri 1,2kilometri o 1,2micron o 1,2armstrong sono numeri "in virgola mobile" scritti con la stessa precisione, che è data dal numero delle cifre significative. E in virgola mobile 1,2kilometri - 1,2metri= 1,2kilomtetri. E 1.2km - 1.2m -1,2m -1,2m..... (anche migliaia di volte) fa sempre 1,2 kilometri. Per non parlare del casino che succede con le moltiplicazioni :D
Comunque, sono davvero OT.
MiKeLezZ
23-02-2008, 01:37
Cosa servano gli FP64 per un videogioco non lo so, ma la precisione dei numeri in virgola mobile non c'azzecca granché con l'esempio che hai fatto, è un discorso di errore relativo (e arrotondamento, per gli algoritmi, perché spostandosi la virgola si modifica l'errore assoluto, che è più grande per i numeri più grandi, più piccolo per quelli più piccoli.) Non è che con una precisione di 10^-16 scrivi le distanze tra le stelle con la precisione atomica, eh. 1,2metri 1,2kilometri o 1,2micron o 1,2armostrong sono numeri "in virgola mobile" scritti con la stessa precisione, che è data dal numero delle cifre significative. E in virgola mobile 1,2kilometri - 1,2metri= 1,2kilomtetri. E 1.2km - 1.2m -1,2m -1,2m..... (anche migliaia di volte) fa sempre 1,2 kilometri. Per non parlare del casino che succede con le moltiplicazioni :D
Comunque, sono davvero OT.La virgola mobile si chiama così proprio perchè hai la possibilità di mettere la virgola dove ti pare, e quindi rappresentare un maggior numero di numeri decimali oppure interi. :/
Avendo 6 numeri posso quindi rappresentare 10000,0 oppure 0,00001
Nel caso mi trovi a dover far calcoli con numeri piccoli utilizzerò quindi una posizione della virgola più a sinistra (come nel secondo caso), al contrario se lavoro con numeri grandi la metterò a destra (come nel primo caso)
Se, come hai detto, ci sono un po' piccoli, e un po' grandi, la metterò nel mezzo fra i due... Quindi 1200,00 - 0001,20 = 1198,80
Tutto sta nel decidere il mio fondo scala.
p.s. Per le stelle utilizzerò quindi un 10^16 (guardacaso, il Parsec), non 10^-16 !
sto sito è anche pieno di fanboy ati.... :asd: ;)
Come minimo i 2 si equivalgono, se no non saremmo obbligati a sorbirci queste schifezze di post.
per adesso ho problemi a trovare le ram per la p5e e poi quando riusciro a trovare un modello che funziona le compro e le metto nel mio pc se vuoi tanto saperlo........indubbiamente la nvidia ha una marcia in piu per le schede video e cio è innegabile pero in questo sito tutti quando esce una ati discreta dicono che schifo e quando esce una nvida dicono stupenda! Mi sa che io mi vedro i commenti da altri siti perche qui siè solo pro una casa e si manca di obiettività il piu delle volte
michelgaetano
23-02-2008, 10:01
Guardate... io poi non capisco come si faccia ad essere fanboy di un marchio. Manco Nvidia\Ati ci spedissero dei sample di vga in omaggio dopo anni spesi a comprare costose vga x i nostri sistemi. Io non mi stancherò mai di dirlo... sono fanboy esclusivamente dei miei soldi. Ficcatevelo in testa (ovviamente qui non ce l'ho con tarpone e michel).
Ma mica ci riferivamo a te ^^"
darios81
23-02-2008, 10:13
per adesso ho problemi a trovare le ram per la p5e e poi quando riusciro a trovare un modello che funziona le compro e le metto nel mio pc se vuoi tanto saperlo........indubbiamente la nvidia ha una marcia in piu per le schede video e cio è innegabile pero in questo sito tutti quando esce una ati discreta dicono che schifo e quando esce una nvida dicono stupenda! Mi sa che io mi vedro i commenti da altri siti perche qui siè solo pro una casa e si manca di obiettività il piu delle volte
Effetivamente ha ragione OKOROP , nessuno ha denigrato NVIDIA , anzi abbiamo notato come sia una bella scheda , che purtroppo si scontra gia col clone 8800GS.
Ora qua a dire ( sempre i soliti ) , che e' una gran scheda e che molto probabilemte se la comprera'.Sempre al stessa cosa.
Infine vorrei aggiungere una cosa : ho letto un po dei commenti nei post nvidia e qualcuno mi ha risposto che in passato le risp erano date dalle situazione del tempo.
Molti di voi affermavano , senza avere nulla fra le mani , se non qual che benchamrck che certe schede erano buone per i tempi ( vedi la 8600GTS o anche la 7900).
Ma io vorrei sapere una cosa : ancora oggi le directx10 , sono poco usate.Anzi credo che sia piu una genialata ( o detta anche dritta) data da qualche compagnia , per spingere piu non posso le vendite di qualche software.
Ai tempi quando qualcuno si e' comprato la 8600GTS , vorrei sapere se avete fatto le stesse considerazioni di ora ( sto rispondendo a un po di post fa a johnp).La 8600GTS e' stata una scheda farlocca , scarsa potenza in DX9 , inservibile in ambito DX10.TRa l'altro aii tempi conveniva per il prezzo comprarsi un TOPGAMMA Dx9 (visto che i giochi dx10 erano nulli e inservibili)e poi passare a qualcosa di piu prestazionale...
Siccome i vostri commenti e idee sono minati dal marchio che e' sinonimo di qualita' , avete sempre la solita solfa che in ogni thread , state li a commentare positivamente e con tutti quasi trionfalistici :
Scheda video ben riuscita...e salutiamo il ritorno della fascia media!
Ottima gestione del filtraggio!!! La 9600gt supera mediamente la HD3870 in queste condizioni...
Bella scheda. + o - va come la ati ed in un paio di casi è vicina alla 8800GT.
ottimi anche i consumi.
cmq ottima rece.. anche se avrei voluto vedere in dx10 il comportamento con Crysis su high. e non solo su very high.
adesso vedremo i prezzi.. ma se costerà parecchio più della GS, allora prenderò quest'ultima... che tanto + o - ho visto che va uguale, anche se il modello di GS non è standard ma oc..dato che è unaTop da 170€.
...poi la 9600GT mi tirerebbe di più per via della vram da 512mb. che la rendono una scheda + completa.
In realtà sono indeciso...
Infine, in SLI queste 9600GT vanno a volte anche più di due HD3870 in CrossFire, come si può evincere dai grafici situati in queste pagine (e seguenti):
http://en.hardspell.com/doc/showcont...61&pageid=2447
Percui un CrossFire di HD3850 (il nuovo diretto concorrente) in realtà non le impensierisce più di tanto.
si pure per me. in effetti in dx10 e con i filtri attivi è migliore. costa di meno e consuma di meno. praticamente non ci sono pressupposti validi per comprare le 3850/3870. in quanto al ribasso dei prezzi di amd l'unica cosa che poteva(e la dice lunga di quanto teme la 9600gt) fare amd tocca vedere quanto e quando esso sarà tangibile. cmq una politica che può benissimo fare anche nvidia. con l'utenza mondiale tutta a ringraziare. per il momento in fascia media tenendo conto di tanti aspetti(non ultimo l'oc)la scheda da comprare è proprio la 9600gt.
Tornando alle 9600 e abbandonando l'excursus su ATi, mi chiedevo quanto andranno forte le nuove GTX.
La serie 8 ha visto anche il modello gts di 8600, non fortissima ma discreta su monitor fino a 1280*1024.
Se teniamo ciò in cosniderazione, potremmo avere un modello di 8600 ancora più performante. Chissà allora quanto andran meglio le top di gamma...
Eccovene alcuni.
A tal proposito prima di dire quale sia il migliore , provate e valutate di presenza....
P.S.:
La storia dello SLI , che vuol dire???
Vuoi dire se mi metto due GTX in SLI vanno piu lente di due 9600GT?????
mmm??????
darios81
23-02-2008, 10:34
Comunque non se l'avete letta qua c'e un altra rece :
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080221
Che poi mi spiegate dove consuma meno la 9600GT?????
Non capisco come fate i calcoli :
Se in IDLE consuma 120 contro i 100 della 3870 e in full stanno a 190 e 225 , ovviamente , visto che non gioco tutto il giorno , in termini di consumi , si consuma meno con la 3870.
Stessa valutazione per la TEMP ....
Che poi siccome sto prendendo come metro di valutazione TOM HW , nel grafico delle TEMP di HWUPGRADE che c'e qualcosa di strano.Se consuma lo stesso in IDLE della 3870 , dovrebbe scaldare quanto meno alla stessa maniera ( in IDLE).
Considerando sempre che la VENTOLA della ATI e' messa a livelli molto bassi..
BOh.....
Altra cosa , ma tutta la storia delle ottimizzazioni , fatte sul g94 , sono da prendere con le molle.Dicono che e un g92 mozzato sto g94 della 9600GT.
Inoltre dalla rece , la 3870 e' sempre avanti e in alcuni di molto ( senza FILTRI , io ho sempre giocato senza filtri.)...Senza Filtri e piu vicina alla 3850 che alla 3870'
michelgaetano
23-02-2008, 11:21
blah blah [cut]
Prestazioni (prendo tomshw, perchè da le medie)
http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20080221/images/media_1280.gif
http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20080221/images/media_1680.gif
Consumi
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1906/power.png
Rumorosità
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1906/noise.png
Temperature
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1906/temp.png
Da questo quadro vediamo che:
- Dal punto di vista delle prestazioni, le schede si equivalgono. Una va meglio coi filtri, l altra senza. Se tu non vuoi giocare coi filtri, è un tuo affare. Ma c'è chi lo fa. E viste le prestazioni delle schede, fino a certe risoluzioni, può permetterselo senza patemi.
- Consumi: uguali in idle, 20 w a favore di Nvidia in full.
- Tomshw da una rumorosità uguale, HWup leggermente a favore della nVidia
- Discorso temperature: HD3870 -> Idle 40, Full 70, 9600 GT -> Idle 45, Full 68. Meglio la ATi in idle, in full siamo lì.
Cosa ne deduciamo? Che le schede sono pari. Che la tua preziosa ATi non è meglio, così come la 9600 gt non è meglio.
Resta la questione prezzo.
Molti han sconsiglito la Peak, quindi non la considero.
Il prezzo più basso che trovo per una 9600 gt overclockata a 700/1750/2000 (quindi buon OC) è di 162 € spedita.
La prima HD3870 non peak che trovo ne viene 179 + spese.
In virtù di circa 30 euro di prezzo, la scelta ricadrebbe sulla 9600 gt, ma i prezzi di ATi dovrebbero calare, e ci sarà una situazione di parità.
Il succo di questo discorso? Troppi discorsi da fanboy, che voglion far apparire nella loro stupidità una scheda o l'altra uno schifo, quando in realtà sono due ottime GPU che si equivalgono.
Mister Tarpone
23-02-2008, 11:57
http://img339.imageshack.us/img339/3598/1203546198ubl2aebgjn32ym7.gif
http://img244.imageshack.us/img244/268/1203546198ubl2aebgjn33ky3.gif
http://img209.imageshack.us/img209/2707/callofdutyln8.jpg[/URL]
http://img209.imageshack.us/img209/7280/unrealeh5.jpg[/URL]
http://img209.imageshack.us/img209/2069/ocar9.jpg (http://imageshack.us)
http://img209.imageshack.us/img209/1695/temperatureuh6.jpg (http://imageshack.us)
http://img207.imageshack.us/img207/599/powerhl2.jpg (http://imageshack.us)
http://img207.imageshack.us/img207/3471/conclusionmw7.jpg (http://imageshack.us)
BYEEEEZZZZZZZZZZZZZZ
darios81
23-02-2008, 11:57
Perdonami Michael GAETANO , se vedi i WATT di TOM sono leggermente diversi , e non li hai prese in considirazione perche???
Li I Watt in IDLE non sn identici per le due schede ... percio' non so che pensare , visot che solitamente sapevo ( ma puo essere che sbaglio ) le invidia consumano un po piu in IDLE....il che e un fattore determinate visto che non penso , su 9 ore di PC accesso giochiamo per 6 - 7 ore...
Che poi cmq sono cose irrisorie , visto che qualcuno diceva , e DIMMI SE NON E' VERO , che queste 9600GT sn migliori in termini di CONSUMI E CALORE rispetto alla controparte ATI.
Per me i valori di CONSUMI , TEMP e RUOMOROSITA visti i dati sono dati inifluenti oltre che molto variabili , visto anche l'esigua differenza.
Poi per il discorso prestazioni :
Io ho un LCD , come pesno ormai la maggior parte delle persone.
Gioco semprea 1440x900, non vedo la necessita anche se avessi una ultra di ATTIVARE AA o AF.
L'importante che il gioco mi vada sempre fluido , con il mac dettaglio e la max risoluzoine poss nel monitor.
Io ti faccio ui esempio ho CALL OF DUTY 4 : che senso a 1440x900 attivarmi l'AA???nessuno perdo solo frame al secondo per avere una leggero ( perche 1440 e tanto)aumento della qualita' visiva....
Infine ultima cosa : nella media di TOM HARDWARE erano contemplati anche supreme commander e age of empires , che non sono il massimo per testare una scheda grafica.Nei giochi che contavano , senza filtri , la scheda 3870 da quale che vedo , sta avanti alla 9600GT.
Al momento dell'acquisto ( cmq le PEAK per sentito dire non puoi dire nulla.Perche allora potrei dirti che per sentito DIRE so che le PALIT e altre marche fanno proprio pena) ovviamente un utente valuta questo o meno.
(inoltre ti dico una cosa : io ho avuto una PEAK x1950GT , mai dato problemi , andava benissimo , e in molti TEST era superiore pure alla 7900GS che avevo avuto poco tempo prima e si diceva essere migliore della GT.La 7900 era PALIT tra l'altro).
Cmq per sentito dire non si possono fare valutazioni , si devono provare le cose: io per esempio una peak me la prenderei , ho avuto un esperienza positiva percio nn avrei motivo per non dargli fiducia.
Per il prezzo : beh ti ripeto se vuoi , ti do il link d un negozio che vende le 3870 a 167Euro....per giunta e quella POWERCOLOR se non erro...
A paritaa di prezzo o leggermente superiore ( sull'ordine dei 10Euro) , reputo la scleta ATI , anch'essa valida e conveniente...
Mister Tarpone
23-02-2008, 12:01
Il succo di questo discorso? Troppi discorsi da fanboy, che voglion far apparire nella loro stupidità una scheda o l'altra uno schifo, quando in realtà sono due ottime GPU che si equivalgono.
straquoto
darios81
23-02-2008, 12:06
Per favore Mister TArpone non so da dove te li prendi pero sono divertenti :
La mia 3870 sta a 42° in IDLE e full load sta a 61-62° :cool: :cool:
Ma come mai???
Per giunta ho pure la scheda OC......e di assai...
Ma poi guarda che TEST , ci manca poco che la 9600GT risulti quasi quando la 8800GT , e in piu non scalda e non consuma.
Ma va anche io se porto la ventola al 80% la scheda sta a 30°
darios81
23-02-2008, 12:08
straquoto
Non c'e bisogno di straquotare , mi sa che non capite le parole che vi vengono dette : NESSUNO e RIPETO NESSUNO , se no PORTATE LE PROVE DOVE E STATO DETTO E RIBADITO ha detto che la scheda fa SCHIFO.
SEMMAI E IL CONTRARIO SEI TU E QUALCUN ALTRO a far andare la discussione su questi binari....
Ma allora che fa te la compri sta 9600GT????Ma non ti dovevi gia comprare la 8800GS ? come mai nn la hai comprata piu???
Mister Tarpone
23-02-2008, 12:09
bohh... ma sembra che ci sformi veramente.... cioè.. sei l'unico che sta battagliando da ormai non so quanto (ti ci sei proprio accanito :asd:)per cercare di far passare sta scheda come una cazzata inutile..... quando in rete è PIENO di recensioni che dicono il contrario... e cioè che è ottima!!!
....ma che te devo di... hai ragione te. la scheda è un troiaio, inutile, consuma troppo e non va una sega ecc....
ciao :)
michelgaetano
23-02-2008, 12:12
Perdonami Michael GAETANO , se vedi i WATT di TOM sono leggermente diversi , e non li hai prese in considirazione perche???
Li I Watt in IDLE non sn identici per le due schede ... percio' non so che pensare , visot che solitamente sapevo ( ma puo essere che sbaglio ) le invidia consumano un po piu in IDLE....il che e un fattore determinate visto che non penso , su 9 ore di PC accesso giochiamo per 6 - 7 ore...
In idle la GT consuma 120, la HD3870 ne consuma 113. In compenso la ATI in full consuma 27 w in più. quindi in 1 ora di gioco hai consumato quanto 4 ore in più in idle.
La differenza non c'è, ma continui a cercare lati negativi. Andiamo avanti.
Poi per il discorso prestazioni :
Io ho un LCD , come pesno ormai la maggior parte delle persone.
Gioco semprea 1440x900, non vedo la necessita anche se avessi una ultra di ATTIVARE AA o AF.
L'importante che il gioco mi vada sempre fluido , con il mac dettaglio e la max risoluzoine poss nel monitor.
Mi costringi a ripetermi. Se TU (eccoti un bel magenta per farti leggere :asd:) non vuoi attivare l AA, sono affari tuoi. Io lo voglio attivare, e considero le differenze in campo. Quindi smettila di dire che l AA non serve ad un cavolo.
Io ti faccio ui esempio ho CALL OF DUTY 4 : che senso a 1440x900 attivarmi l'AA???nessuno perdo solo frame al secondo per avere una leggero ( perche 1440 e tanto)aumento della qualita' visiva....
Fare più fps oltre un certo limite non serve a nulla. E se escludiamo crysis, a quella risoluzione (1440x900) ben poco mette in crisi 9600 e 3870. Quindi, ancora, io l'AA lo attivo.
Io possiedo un 22", e con la mia 8800gtx l AA lo attivo, perchè vedo lo stesso delle "sgranature". Tu dovresti vederne di più, essendo la risoluzione inferiore.
Infine ultima cosa : nella media di TOM HARDWARE erano contemplati anche supreme commander e age of empires , che non sono il massimo per testare una scheda grafica.Nei giochi che contavano , senza filtri , la scheda 3870 da quale che vedo , sta avanti alla 9600GT.
E perchè non contano? Io ci gioco ad AoE III, e mi itneressa come la scheda vada lì.
Al momento dell'acquisto ( cmq le PEAK per sentito dire non puoi dire nulla.Perche allora potrei dirti che per sentito DIRE so che le PALIT e altre marche fanno proprio pena) ovviamente un utente valuta questo o meno.
Cmq per sentito dire non si possono fare valutazioni , si devono provare le cose: io per esempio una peak me la prenderei , ho avuto un esperienza positiva percio nn avrei motivo per non dargli fiducia.
So benissimo che non si giudica per "sentito dire". Ma sono molti gli utenti che sconsigliano Peak. E la Peak più economica costa 170 euro su trovaprezzi, ancora, un prezzo più alto della 9600 GT.
E se pensi che palit faccia pena hai capito poco, visto che detiene Gainward.
Per il prezzo : beh ti ripeto se vuoi , ti do il link d un negozio che vende le 3870 a 167Euro....per giunta e quella POWERCOLOR se non erro...
A paritaa di prezzo o leggermente superiore ( sull'ordine dei 10Euro) , reputo la scleta ATI , anch'essa valida e conveniente...
167+ spedizione contro 152+spedizione: è ancora superiore.
....ma che te devo di... hai ragione te. la scheda è un troiaio, inutile, consuma troppo e non va una sega ecc....
LOL :D
darios81
23-02-2008, 12:25
@TARPONE :
mmm , ma non ti dovevi comprare la 8800GS???
Ora la 9600GT....
Hai detto le stesse cose anche in altri thread compreso quella dell'8600 che e una scheda FARLOCCA.
Cmq che c'e a dire di male , che per me e' una scheda un po senza senso ???Capivo se Nvidia non ne aveva in quella fascia , ma visto che ha la 8800GT256 e la 8800GS , potevano risparmiarsela , o quantomeno inserire in questa scheda di fascia media della serie 9 , anche delle nuove features...
Che sto dicendo di sbagliato???sto dicendo che la scheda e uno schifo???
No faccio una riflessione oggettiva visto che gia esiste la 8800GS in commercio...
Cmq Tarpone smettila di dire cose che non ho detto , oppure riporta dove ho detto che la scheda e' una sega o fa pena....
@MichaelGaetano :
Ho detto che le temp cosi cm i consumi sn talmente irrisori che non si dovrebbe nenache discutere.
Ma poi spiegami una cosa : tu hai la 8800GTX , come fai a parlare di AA e filtri e fluidita se nn hai mai provato la 3870 o la 9600GT ?
Ora capisco dove sta la diff di vedute...
So benissimo che oltre 59fos gli lcd nn hanno piu differenza.
Tuttavia considera che giocando a determinati giochi , come Call of duty , o altri nuovi giochi , con la 3870 messa tutto al mex si hanno dei cali di frame in alcuni punti....stessa cosa sara con la 9600GT .... per tanto al posto di ATTIVARE AA e AF che calano ancora le prestazioni preferisco non attivarli e far andare il tutto piu fluido possibile....
Ovviamente se tu mi parli da possesore di una GTX o di una ULTRA ti capirei , dicendomi che non e possibile che una scheda perda il 20-30% attivando i filtri , contro un altra che ne perde solo il 10-15%...
Tuttavia considera sempre che la 3870 come la 9600GT sono schede di fascia media , per tanto voler giocare al Crisis di turno e qualche altro gioco con tutto attivo compresi filtri mi sembra un po esagerato...
Infine per la storia della PEAK : se cerchi sulla baia , da un venditore che ho comprato si trova a 147EUro la 3870...
Ti ripeto per sentito dire non si puo dire nulla : io ho avuto la peak x1950GT , come mai nn avuto mai nesusn problema???
Per la PALIT era un esempio visto che ai tempi mi ci sn trovato malissimo....
Mister Tarpone
23-02-2008, 12:30
@TARPONE :
mmm , ma non ti dovevi comprare la 8800GS???
Ora la 9600GT....
che è quel "mmmmm" ..... boh... :asd:
ma poi che ti frega??? :confused:
che vuoi sta a criticare anche gli acquisti che faccio io?? :confused:
darios81
23-02-2008, 12:37
Era solo una domanda ....
Cmq nn mi ha risposto alle altre cose che ti ho detto....
michelgaetano
23-02-2008, 12:41
@TARPONE :
Ma poi spiegami una cosa : tu hai la 8800GTX , come fai a parlare di AA e filtri e fluidita se nn hai mai provato la 3870 o la 9600GT ?
Ora capisco dove sta la diff di vedute...
Avere una 8800 gtx significa non poter dare giudizi o non capirne niente? bell'equazione.
So benissimo che oltre 59fos gli lcd nn hanno piu differenza.
Tuttavia considera che giocando a determinati giochi , come Call of duty , o altri nuovi giochi , con la 3870 messa tutto al mex si hanno dei cali di frame in alcuni punti....stessa cosa sara con la 9600GT .... per tanto al posto di ATTIVARE AA e AF che calano ancora le prestazioni preferisco non attivarli e far andare il tutto piu fluido possibile....
Beh il tuo monitor è un 1440*900. Una superfice inferiore a 1280*1024. Sia ati che nVdia i nquestione, vanno molto bene anche con filtri - ovviamente escludo Crysis.
Tu non vuoi usarli, ok. Ma se io avessi una 3870/9600gt, con un monitor simile, lo farei eccome, o almeno proverei.
http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20080221/images/media_1280.gif
Come vedi sono medie: ciò significa che in alcuni giochi andran anche oltre, perdendone in altri. E se su un gioco posso giocare a 1280*1024/1440*900 coi filtri attivi, beh: perchè no? Solo perchè ati fa meno fps coi filtri?
Forse a te non potrà importare, ma magari c'è chi guarda anche a quello. Non ridurre la prospettiva di altri alla tua.
per il resto, col calo di ATI, io come unico vincitore - a differenza di altri - vedo solo il consumatore: abbiamo 2 schede che vanno alla grande, costano relativamente poco e ci danno la possibilità di scelta tra una o l altra marca. Cosa volgiamo di più? Ah già, che ATi vada meglio di Nvidia (e viceversa) ...
darios81
23-02-2008, 13:06
Ma guarda non ho detto che non capisci , solo che nn avedo la scheda tra le mani non puoi avere una reale constatazione di cio che dici...
Ti posso assicurare , che con la 3870 e penso anche con la 9600GT si hanno dei cali mentre giochi a CALL OF DUTY 4 , cosi cm in altri giochi....
Alla fin fine se far scendere i miei FPS medi su COD a 30fps per giocare con AA 4x e giocarmi COD con fps medi sui 45 , preferisco ( e non penso sono il solo ) andare sulla seconda opzione......
Parlo sempre di configurazione MAX dal gioco....
Infine michaelgaetano io ti rinnovo la domanda che ho fatto a Tarpone :
Ma dove ho detto che la 9600GT fa schifo?
Ho solo valutato oggettivamente , che essendoci in commercio una 8800GS ( che non repuito una scheda scarsa , anzi) allo stesso prezzo , questa 9600GT sia un clone , uscita a poca distanza dalla 8800 in questione
Io mi chiedo : potevano inserire , visto essre un prodotto nuovo , qualche features in piu.Dimmi sto a dire una caxxata?
michelgaetano
23-02-2008, 13:14
Eh... quella la Gainward Bliss è la scheda più penosa mai vista!! :O :sofico:
davvero :O :sofico:
michelgaetano
23-02-2008, 13:17
Ma guarda non ho detto che non capisci , solo che nn avedo la scheda tra le mani non puoi avere una reale constatazione di cio che dici...
Ti posso assicurare , che con la 3870 e penso anche con la 9600GT si hanno dei cali mentre giochi a CALL OF DUTY 4 , cosi cm in altri giochi....
Alla fin fine se far scendere i miei FPS medi su COD a 30fps per giocare con AA 4x e giocarmi COD con fps medi sui 45 , preferisco ( e non penso sono il solo ) andare sulla seconda opzione......
Parlo sempre di configurazione MAX dal gioco....
Infine michaelgaetano io ti rinnovo la domanda che ho fatto a Tarpone :
Ma dove ho detto che la 9600GT fa schifo?
Ho solo valutato oggettivamente , che essendoci in commercio una 8800GS ( che non repuito una scheda scarsa , anzi) allo stesso prezzo , questa 9600GT sia un clone , uscita a poca distanza dalla 8800 in questione
Io mi chiedo : potevano inserire , visto essre un prodotto nuovo , qualche features in piu.Dimmi sto a dire una caxxata?
La serie 9 è una scelta di marketing, vedasi il fatto che non porta grandi innovazioni. La 8800 gs dovevano solo levare di mezzo i vecchi chip.
Solo perchè vada uguale (peraltro va un po' meglio ) non vedo perchè sminuirla.
Riguardo agli fps, lo ripeto per la 140esima volta, che non tutti ragionano necessariamente al tuo modo, prima di dire che avrai dei rallentamenti, dovresti provarla la scheda con l AA.
LOL
Che discussione interessante....:rolleyes:
Ma che vi state a battibeccare ancora, le schede son pressochè identiche quindi ognuno sceglierà quella che vuole per i suoi personalissimi motivi. Poi il fatto che nella stessa fascia di prezzo ci sia già un altra Nvidia.............Ma che pazzo me ne frega a me, anzi meglio.....ce ne fossero altre 10 invece di una sola avrei ancora più scelta per acquistare!!!!!
P.s. attaccarsi a valutare l'acquisto di una vga in base a 4-5w di consumo in più o in meno è penoso :mc:
michelgaetano
23-02-2008, 13:19
P.s. attaccarsi a valutare l'acquisto di una vga in base a 4-5w di consumo in più o in meno è penoso :mc:
Sagge parole :D
darios81
23-02-2008, 13:27
Sagge parole :D
Infatti quella fase l'abbiamo passata da un pezzo...
Ma dire che e' uscita in momento inopportuno per me non e sminuire la scheda vedi....
Ma quello che volgio dire , c'e concorrenza e si mettono 5 6 schede similarei in commercio , ok ho piu scelta e i prezzi diminuiscono.
La cosa strana che a distanza di un mese , due , esca una scheda della stessa cosa identica a quella precedente.Mi pare una mossa per tenere alte le vendite e anche per attrare un po di gente col nome nuovo ( SERIE 9000 ).....
Poi piu ce ne sono e meglio e ' chiariamoci , pero questo modo di fare marketing nn mi piace....
pero questo modo di fare marketing nn mi piace....
guarda che hai solo da guadagnarci...
michelgaetano
23-02-2008, 14:01
Infatti quella fase l'abbiamo passata da un pezzo...
Ma dire che e' uscita in momento inopportuno per me non e sminuire la scheda vedi....
Ma quello che volgio dire , c'e concorrenza e si mettono 5 6 schede similarei in commercio , ok ho piu scelta e i prezzi diminuiscono.
La cosa strana che a distanza di un mese , due , esca una scheda della stessa cosa identica a quella precedente.Mi pare una mossa per tenere alte le vendite e anche per attrare un po di gente col nome nuovo ( SERIE 9000 ).....
Poi piu ce ne sono e meglio e ' chiariamoci , pero questo modo di fare marketing nn mi piace....
Il marketing non è fatto su nostra misura, è NVidia (in questo caso) che decide :)
Quello che non capite é che la 9600gt non é importante perché porta novitá dell' architettura o novitá prestazionali.
Per questo c' era giá la GS.
Questa scheda invece serve per ridurre i costi di produzione (65nm) e di conseguenza poter abbassare i prezzi, visto che la serie 3000 di ATi da ottimi guadagni proprio per questo.
Oltre al fatto di poter affinare il processo e controbattere possibili cali di prezzo di ATi/AMD (che dovrebbero vedersi da noi tra 1 o 2 settimane al massimo)
Quindi...ben venga la 9600
leoneazzurro
23-02-2008, 15:35
dario s81, 5gg pere flame, 2 gg ad okorop per il medesimo motivo
Mister Tarpone, ammonizione
I flame evitateli, per piacere.
bonzuccio
23-02-2008, 16:15
Le ati sono a 55 le nvidia a 65
inoltre mi sa che la complessità degli stream processors delle schede nvidia facciano in modo che lo sforzo sia oltre che di marketing anche a livello produttivo maggiore per nvidia
ati cioè può controbattere abbastanza facilmente alla guerra di prezzo con questa architettura
e dedicarsi all'esercizio sviluppo driver per il cf e le architetture future..
onestamente la scheda in foto con le ormai vetuste uscite dvi non se pò vedè
leoneazzurro
23-02-2008, 16:22
Per Mikeleez e mercuri0:
c'è un pò di confusione sui calcoli in virgola mobile, vedo:
per il calcolo in virgola mobile identificato come "single precision" si intende su un singolo operando a 32 bit (FP32) mentre "double precision" è a 64 bit (FP64). FP24 era un formato "ibrido" creato da ATI per le schede R300 (DX9) che lavoravano interamente in quella modalità mentre le schede Nvidia serie 5 e 6 utilizzavano la "partial precision" (FP16) o la "full precision" (FP32) per i calcoli, che come si vede sono precisioni differenti da quelle usate comunemente per i calcoli in virgola mobile. Che io sappia le schede DX10 invece (tutte) effettuano sempre i calcoli internamente in FP32, dato che se non erro con le DX10 è stato obbligatoriamente richiesto questo formato. La FP64 attualmente è possibile a minore velocità sulle schede ATI ma non è supportato direttamente sulle schede Nvidia attuali. Una maggiore precisione di calcolo ovviamente porta ad una resa più fedele delle scene nel caso di shader molto lunghi, tuttavia nei giochi attuali non c'è praticamente grande differenza nell'utilizzo dell'uno o dell'altro formato (diciamo che FP32 è una precisione ancora adeguata). Più gli shader diverranno lunghi, più si sentirà il bisogno di formati a precisione maggiore, a causa della propagazione degli errori.
Nel discorso GPGPU, invece, il calcolo FP64 è estremamente utile, soprattutto con algoritmi di calcolo iterativi, dove la propagazione degli errori è un fenomeno rilevente ed è quindi richiesta una precisione di calcolo superiore.
Futura12
23-02-2008, 16:33
Le ati sono a 55 le nvidia a 65
inoltre mi sa che la complessità degli stream processors delle schede nvidia facciano in modo che lo sforzo sia oltre che di marketing anche a livello produttivo maggiore per nvidia
ati cioè può controbattere abbastanza facilmente alla guerra di prezzo con questa architettura
e dedicarsi all'esercizio sviluppo driver per il cf e le architetture future..
onestamente la scheda in foto con le ormai vetuste uscite dvi non se pò vedè
cioè e che porte ci vorresti avere su una scheda video da computer:rolleyes:
Kharonte85
23-02-2008, 16:33
Le ati sono a 55 le nvidia a 65
Davvero? :eek: Da r600 in poi avrei detto a 90...
Scusate non ho resistito...:p
Pero' anche tu specifica che parli di nm! :D
inoltre mi sa che la complessità degli stream processors delle schede nvidia facciano in modo che lo sforzo sia oltre che di marketing anche a livello produttivo maggiore per nvidia
ati cioè può controbattere abbastanza facilmente alla guerra di prezzo con questa architettura
e dedicarsi all'esercizio sviluppo driver per il cf e le architetture future..
onestamente la scheda in foto con le ormai vetuste uscite dvi non se pò vedè
Gli SP delle schede nvidia non sono mica piu' complicati di quelli delle AMD/ATI anzi, semmai è il contrario...inoltre non sempre avere un processo produttivo inferiore significa un vantaggio, magari rende meno perche' crea piu' "scarti", cioè quello che voglio dire è che questi conti cosi' noi non li possiamo fare...quello che si sa è che la HD3870 ha subito parecchi tagli al prezzo (uno prima di uscire, uno poco dopo l'uscita, e uno adesso per l'uscita della 9600gt) ma non si sa quanto pesi questo per le tasche di AMD, pero' è evidente come cosi' facendo stia giocando in difesa, mentre nvidia la incalza con la 9600gt...
Io credo che AMDATI si concentrera' senz'altro sui driver crossfire, poiche' a quanto si vede all'orizzonte è l'unico modo che avra' a disposizione per contrastare le prossime uscite nvidia (ma anche le odierne 8800gt e gts 512mb sono "scoperte") anche perche' un crossfire di HD3870 a 300e con tutti i chipset intel che ci sono in giro potrebbe cominciare ad essere interessante ;)
Chiamare vetusta un uscita dvi (praticamente = HDMI per segnale video) mi sembra esagerato...
cioè e che porte ci vorresti avere su una scheda video da computer:rolleyes:
HDMI?
Dj Antonino
23-02-2008, 17:06
Davvero? :eek: Da r600 in poi avrei detto a 90...
Scusate non ho resistito...:p
:ot: per le freddure mi pare ci sia un thread apposta in piazzetta :O :D :sofico:
dragonheart81
23-02-2008, 17:49
Prestazioni veramente interessanti e con soli 64 stream processor,chissà che sapranno fare le 9800 :eekk:
halduemilauno
23-02-2008, 19:39
Prestazioni veramente interessanti e con soli 64 stream processor,chissà che sapranno fare le 8900 :eekk:
9800.
;)
Futura12
23-02-2008, 19:47
Perdonami Michael GAETANO , se vedi i WATT di TOM sono leggermente diversi , e non li hai prese in considirazione perche???
Li I Watt in IDLE non sn identici per le due schede ... percio' non so che pensare , visot che solitamente sapevo ( ma puo essere che sbaglio ) le invidia consumano un po piu in IDLE....il che e un fattore determinate visto che non penso , su 9 ore di PC accesso giochiamo per 6 - 7 ore...
Che poi cmq sono cose irrisorie , visto che qualcuno diceva , e DIMMI SE NON E' VERO , che queste 9600GT sn migliori in termini di CONSUMI E CALORE rispetto alla controparte ATI.
Per me i valori di CONSUMI , TEMP e RUOMOROSITA visti i dati sono dati inifluenti oltre che molto variabili , visto anche l'esigua differenza.
Poi per il discorso prestazioni :
Io ho un LCD , come pesno ormai la maggior parte delle persone.
Gioco semprea 1440x900, non vedo la necessita anche se avessi una ultra di ATTIVARE AA o AF.
L'importante che il gioco mi vada sempre fluido , con il mac dettaglio e la max risoluzoine poss nel monitor.
Io ti faccio ui esempio ho CALL OF DUTY 4 : che senso a 1440x900 attivarmi l'AA???nessuno perdo solo frame al secondo per avere una leggero ( perche 1440 e tanto)aumento della qualita' visiva....
Infine ultima cosa : nella media di TOM HARDWARE erano contemplati anche supreme commander e age of empires , che non sono il massimo per testare una scheda grafica.Nei giochi che contavano , senza filtri , la scheda 3870 da quale che vedo , sta avanti alla 9600GT.
Al momento dell'acquisto ( cmq le PEAK per sentito dire non puoi dire nulla.Perche allora potrei dirti che per sentito DIRE so che le PALIT e altre marche fanno proprio pena) ovviamente un utente valuta questo o meno.
(inoltre ti dico una cosa : io ho avuto una PEAK x1950GT , mai dato problemi , andava benissimo , e in molti TEST era superiore pure alla 7900GS che avevo avuto poco tempo prima e si diceva essere migliore della GT.La 7900 era PALIT tra l'altro).
Cmq per sentito dire non si possono fare valutazioni , si devono provare le cose: io per esempio una peak me la prenderei , ho avuto un esperienza positiva percio nn avrei motivo per non dargli fiducia.
Per il prezzo : beh ti ripeto se vuoi , ti do il link d un negozio che vende le 3870 a 167Euro....per giunta e quella POWERCOLOR se non erro...
A paritaa di prezzo o leggermente superiore ( sull'ordine dei 10Euro) , reputo la scleta ATI , anch'essa valida e conveniente...
hai detto una marea di scorretezze
a cosa serve l'AA a 1440x900? a non vedere le texture come delle scale....ma vabbè probabilmente se ne parli cosi....non sai neanche di che tipo di filtro stiamo parlando:rolleyes:
poi 1440 non è tanto:asd: 1920x1080 è tanto:asd:
dragonheart81
23-02-2008, 20:18
9800.
;)
E si errore di battitura 9800/8900 con tutti questi numeri :doh:
michelgaetano
23-02-2008, 22:28
Che poi la futura 9800 era emglio chiamarla 8900 :doh:
bonzuccio
24-02-2008, 00:56
Davvero? :eek: Da r600 in poi avrei detto a 90...
Scusate non ho resistito...:p
:banned:
Gli SP delle schede nvidia non sono mica piu' complicati di quelli delle AMD/ATI anzi, semmai è il contrario...inoltre non sempre avere un processo produttivo inferiore significa un vantaggio, magari rende meno perche' crea piu' "scarti", ..
azz hai ragione ma adesso che ritorno ai concetti il discorso era che vedevo molti pù shader processor per la ati rispetto a nvidia (320 vs 64) e mi è venuto nativo da pensare che quelli nvidia erano meno ma più prestanti :D
Quelli di ati quando erano la metà ai tempi della 2900 vs 8800 (64 vs 128) era colpa dei giochi o dei driver che non ne sfruttavano le potenzialità
adesso con questa 9600 sono praticamente pari, anzi la ati sono 80 (x4) contro 64
evidentemente sono portati a clock molto alti grazie alla loro semplcità e per il tipo di utilizzo vanno più che bene.
All'inizio il sistema produttivo può creare più scarti ma nel medio termine conviene.. non fosse vero a quest'ora stavamo ancora ai 120nm
Per quanto riguarda l'uscita la dvi per me è un qualcosa di determinante perchè un' uscita del genere ormai on permette il
collegamento a un tv hd se non per pochissimi modelli
Mister Tappone
24-02-2008, 02:37
a cosa serve l'AA a 1440x900? a non vedere le texture come delle scale....ma vabbè probabilmente se ne parli cosi....non sai neanche di che tipo di filtro stiamo parlando
poi 1440 non è tanto 1920x1080 è tanto
Ieri 19:39
Ho letto questa frase :
Futura12 non so a cosa ti riferisci tu , ma quello che hai detto s' sbagliato.Prima di fare certe dichiarazioni informati su cu sia l'AA...
- Tanto per cominciare a 1440 non si vedono sclare ( gia e un affermazione sbagliatissima
- Seconda cosa gravissima , non si applica alla texture ma i contorni degli oggetti 3D ( ma forse credo che non sai cosa sia un texture)
- Terza cosa le scale diminuiscono all'aumentare dellla risoluzione.E risaputo , se studiassi grafica 3D , che gia ad una risoluzione pari o superiore 1280 x 900 l'effetto scaling e' molto basso..
Ragazzi evitiamo certe sparate su virgola mobile o architetture o filtri senza sapere di quello che parliamo , va a finire che miniamo la reputazione di HWUPGRADE.
Ho letto questa frase :
Futura12 non so a cosa ti riferisci tu , ma quello che hai detto s' sbagliato.Prima di fare certe dichiarazioni informati su cu sia l'AA...
- Tanto per cominciare a 1440 non si vedono sclare ( gia e un affermazione sbagliatissima
- Seconda cosa gravissima , non si applica alla texture ma i contorni degli oggetti 3D ( ma forse credo che non sai cosa sia un texture)
- Terza cosa le scale diminuiscono all'aumentare dellla risoluzione.E risaputo , se studiassi grafica 3D , che gia ad una risoluzione pari o superiore 1280 x 900 l'effetto scaling e' molto basso..
Ragazzi evitiamo certe sparate su virgola mobile o architetture o filtri senza sapere di quello che parliamo , va a finire che miniamo la reputazione di HWUPGRADE.
Io ho il monitor a 1440x900 (che cambieró a breve con un 1680x1050) e alla risoluzione massima le scalettature, anche se non sono molto marcate, si notano :)
E tieni conto che é un 17" , quindi ha un pixel pitch molto basso.
Quanto all' AA, hai ragione, si applica ai bordi e non alle texture (quello é l' AF)
PS: esilarante il nick...ma qualcuno mi sa che non piacerá molto :D
le prime 4 hanno differenze minime...
facciamo un gioco? sapreste indovinare che scheda è montata in un case anonimo testando i giochi visivamente?
michelgaetano
24-02-2008, 09:10
PS: esilarante il nick...ma qualcuno mi sa che non piacerá molto :D
Oddio vero :D :sofico:
rattopazzo
24-02-2008, 09:30
Parlando dell'AA credo che dario abbia anche ragione
in un FPS preferisco avere il massimo della fluidità (soprattutto in multiplayer), posso quindi tranquillamente fare a meno di AA.
Tuttavia ci sono giochi dove la fluidità non è importantissima
Giochi come Oblivion (per dirne uno), possono permettersi cali di FPS senza influire particolarmente sulla giocabilità
in questi giochi preferisco godermi la grafica e i filtri.
In pratica se io fossi un giocatore che gioca a FPS soprattutto online, andrei di 3870
se invece giocassi solo in single player e a RPG/RTS...probabilmente preferirei la 9600
ma in ogni caso le differenze credo siano trascurabili, quello che potrebbe maggiormente farmi decidere sull'una o l'altra è il prezzo.
Mister Tappone
24-02-2008, 10:42
Quando giochi alla risoluzione 1440 x 900 o 1600 x 1200 non vi sono le scale come si afferma.E' normlae che vi sia un po di aliasing , ma nulla di eccezionale...
Per l'Antialising , la risposta era per FUTURA12 , che diceva venisse applicato alle texture.
Mentre L'antialising e' una tecnica applicata agli oggetti 3d per ridure l'aliasing di questi con gli altri elementi...
Comunque vedo che ci sono molto esperti...
Kharonte85
24-02-2008, 11:26
azz hai ragione ma adesso che ritorno ai concetti il discorso era che vedevo molti pù shader processor per la ati rispetto a nvidia (320 vs 64) e mi è venuto nativo da pensare che quelli nvidia erano meno ma più prestanti :D
Quelli di ati quando erano la metà ai tempi della 2900 vs 8800 (64 vs 128) era colpa dei giochi o dei driver che non ne sfruttavano le potenzialità
adesso con questa 9600 sono praticamente pari, anzi la ati sono 80 (x4) contro 64
evidentemente sono portati a clock molto alti grazie alla loro semplcità e per il tipo di utilizzo vanno più che bene.
All'inizio il sistema produttivo può creare più scarti ma nel medio termine conviene.. non fosse vero a quest'ora stavamo ancora ai 120nm
Stai facendo un po' di confusione...sia la 2900xt che la hd3870 hanno 64SP di tipo vec 5 (ecco perche' 320, anche se nelle situazioni reali non funzionano mai come 320) che viaggiano a velocita' pari alla freq della gpu, mentre gli SP di nvidia sono spinti alla velocita' chiamata da nvidia come shader clock, che se noti è sempre >, è questa la differenza maggiore fra le 2 architetture
Per quanto riguarda l'uscita la dvi per me è un qualcosa di determinante perchè un' uscita del genere ormai on permette il
collegamento a un tv hd se non per pochissimi modelli
Con un comune adattatore dvi-hdmi risolvi...
Kharonte85
24-02-2008, 11:34
EDIT: doppio...:stordita:
leoneazzurro
24-02-2008, 12:57
Mister Tappone bannato in quanto clone.
Il nick originale si vede aumentata la sospensione a 2 settimane.
Per giudicare i costi di produzione, non bisonga prendere solo 55nm vs 65nm ed il die size: troppo riduttivo.
Altri 2, altrettanto importanti, sono i clock di riferimento con il relativo voltaggio e la resa di produzione.
Un conto è sfornare gpu che reggono 668Mhz a 1.2V per la HD3850, per fare un'esempio, un conto è richiedere a TSMC che le stesse facciano 775-825Mhz a 1.33V delle HD3870, quando magari si vorrebbero gli stessi 1.2V.
Inevitabilmente la resa è diversa (di quanto lo sanno solo Amd e TSMC :-)
A titolo d'informazione, la 9600GT ha un VID di 1.1V, 650/1625 (verificato con Nibitor, mentre 1.15V lettura con tester su vr-zone in 3D), quindi i 55nm non sono tanto più "avanzati" rispetto ai 65nm, imho.
La differenze sulle rese di produzione a 55 e 65nm (il primo è identico al secondo come processo produttivo, eccetto per l'half gate) ci sono ovviamente, ma sono MOLTO segreti, per ovvi motivi di strategia commerciale :-)
Una cosa è certo: G98 (9600GT) può competere nella guerra dei prezzi molto meglio di G98, quindi mi aspetto ulteriori ribassi nelle prossime 2 settimane.
MiKeLezZ
24-02-2008, 12:59
Con un comune adattatore dvi-hdmi risolvi...Oppure un cavo HDMI-DVI come uso io
leoneazzurro
24-02-2008, 12:59
I
lo volete capire che è una scelta più sensata rispetto alle 3850\3870!! :read:
Io direi invece che non c'è scelta "più sensata": tutte e 3 le schede sono competitive in quella fascia di prezzo (soprattutto dopo i tagli di AMD) e quindi si sceglie in base alle preferenze personali non sbagliando in nessun caso.
michelgaetano
24-02-2008, 13:48
Si, giusto mi sono espresso male io.
Quello che non capivo è la scelta di vga differente a seconda se gioco a fps o rpg. :p
Beh il discorso fatot da ratto è anche giusto, ma la differenza guardando le medie è di 3 fps... fosse stata una decina forse...ancora ancora...
Ma per 3 fps credo che etnrambe le schede vadan benone :D
rattopazzo
24-02-2008, 14:03
Io proprio non capisco xkè uno che giochi ad fps non possa prendersi una 9600gt... :sbonk:
lo volete capire che è una scelta più sensata rispetto alle 3850\3870!! :read:
Forse non mi sono ben spiegato
la 3870 performa meglio della 9600 senza filtri...è un dato di fatto
Nel mio caso, se giocassi solo a FPS...magari online, non usando filtri, per ottenere il massimo della fluidità,
forse preferirei la ATI alla 9600.
Poi è anche vero che le differenze sono talmente minime, che alla fine quello che più conta è il prezzo.
Chi non prenderebbe una 3870 se costasse diciamo 20 euro meno di una 9600?
Forse non mi sono ben spiegato
la 3870 performa meglio della 9600 senza filtri...è un dato di fatto
Nel mio caso, se giocassi solo a FPS...magari online, non usando filtri, per ottenere il massimo della fluidità,
forse preferirei la ATI alla 9600.
Poi è anche vero che le differenze sono talmente minime, che alla fine quello che più conta è il prezzo.
Chi non prenderebbe una 3870 se costasse diciamo 20 euro meno di una 9600?
bello schifo senza filtri xò, si valutano coi filtri le schede
michelgaetano
24-02-2008, 14:15
Poi è anche vero che le differenze sono talmente minime, che alla fine quello che più conta è il prezzo.
Chi non prenderebbe una 3870 se costasse diciamo 20 euro meno di una 9600?
Se il taglio di prezzi fosse vero, ATi avrebbe una bella arma. Al momento la gt costa 160 euro , 170 con spese. Ieri c'era a 152 sulla baia ma è andata a ruba.
In questa situazione il prezzo e le prestazioni son pari. Credo dipenda molto dall'utente. I fanboy sapranno cosa scegliere, chi invece vuole scegliere oggettivamente la scheda migliore avrà molto a cui pensare.
Personalmente, prenderei la 9600 gt (ai prezzi attuali), per i migliori driver nVidia.
bello schifo senza filtri xò, si valutano coi filtri le schede
No, è bene considerare tutti i fattori. Se una scheda va da paura senza filtri e fa schifo con i filtri, un utente che se ne frega totalmente di giocare coi filtri - magari perchè gioca ad una risolzuone alta e la "scalinatura" si vede meno - non avrà problemi ad acquistare quella scheda.
Dire "le schede si valutano coi filtri" è poi inutile in questo contesto, in quanto il vantaggio della gt son 2-3 fps in media. Bel vantaggio.
halduemilauno
24-02-2008, 14:27
Forse non mi sono ben spiegato
la 3870 performa meglio della 9600 senza filtri...è un dato di fatto
Nel mio caso, se giocassi solo a FPS...magari online, non usando filtri, per ottenere il massimo della fluidità,
forse preferirei la ATI alla 9600.
Poi è anche vero che le differenze sono talmente minime, che alla fine quello che più conta è il prezzo.
Chi non prenderebbe una 3870 se costasse diciamo 20 euro meno di una 9600?
c'è un'altro aspetto che(a mio avviso)fa pendere ancor + la bilancia a favore della 9600gt l'oc. l'oc delle nvidia è gia in termini di resa è ben + efficace di quello amd e in particolare quello delle ultime schede e la 9600gt in questo campo non delude le aspettative. anzi...
;)
MiKeLezZ
24-02-2008, 14:50
Forse non mi sono ben spiegato
la 3870 performa meglio della 9600 senza filtri...è un dato di fatto
Nel mio caso, se giocassi solo a FPS...magari online, non usando filtri, per ottenere il massimo della fluidità,
forse preferirei la ATI alla 9600.
Poi è anche vero che le differenze sono talmente minime, che alla fine quello che più conta è il prezzo.
Chi non prenderebbe una 3870 se costasse diciamo 20 euro meno di una 9600?Il problema è che il competitor della 9600GT è la 3850
supersalam
24-02-2008, 15:24
Se costasse sulle 150€ potrei farci un pensierino... Ma secondo voi sono meglio due 9600gt in sli o una soluzione a scheda singola sulle 300€?
michelgaetano
24-02-2008, 15:37
Se costasse sulle 150€ potrei farci un pensierino... Ma secondo voi sono meglio due 9600gt in sli o una soluzione a scheda singola sulle 300€?
è da vedersi, per un raffronto simile dovresti aspettare le 9800...
2x 9600GT in SLi sono più veloci di una singola 8800GTS 512Mb, e se la giocano anche con la HD 3870 X2.
http://en.expreview.com/?p=273&page=15
Ciò non toglie, che la buon vecchia singola scheda video (con 1 gpu), imho, è sempre la soluzione migliore (non si deve sperare che il game profile ci sia oppure no).
halduemilauno
24-02-2008, 17:02
2x 9600GT in SLi sono più veloci di una singola 8800GTS 512Mb, e se la giocano anche con la HD 3870 X2.
http://en.expreview.com/?p=273&page=15
Ciò non toglie, che la buon vecchia singola scheda video (con 1 gpu), imho, è sempre la soluzione migliore (non si deve sperare che il game profile ci sia oppure no).
http://firingsquad.com/hardware/geforce_9600_gt_sli_performance/
;)
bonzuccio
24-02-2008, 17:19
2x 9600GT in SLi sono più veloci di una singola 8800GTS 512Mb, e se la giocano anche con la HD 3870 X2.
http://en.expreview.com/?p=273&page=15
..
Qui la gt soccombe su singola scheda quasi sempre
Iantikas
24-02-2008, 17:30
dopo aver letto molte + rece son rimasto piacevolmente sorpreso dalle potenzialità in oc ke possiede la 9600GT...
...in tutte le rece lette in cui hanno analizzato quest'aspetto (circa una ventina) hanno portato sempre il core ad una freq compresa tra i 740/780mhz e le mem tra i 200/2200mhz...ke rispetto ai 650/1800mhz d def son aumenti considerevoli capaci d garantire aumenti prestazionali nei gioki tangibili ke spaziano dal 15% al 25%...
...lo trovo un discreto punto a favore sia dal punto d vista del divertimento nel farlo sia xkè si unisce l'utile al dilettevole dato ke gli aumenti son tali da garantire benefici tangibili nel gameplay...
...se il potenziale aquirente pone un okkio d riguardo anke al lato oc durante l'aquisto ritengo ke la 9600GT detenga una posizione d vantaggio rispetto alle dirette rivali...
...x ki invece nn ha particolare interesse verso quest'aspetto può cmq scegliere tra varie alternative (HD3850 512mb, HD3870, 8800GS 384mb, 9600GT 512mb) ke + o - si equivalgono tra le quali v'è il prevalere dell'una o dell'altra a seconda dei determinati fattori a cui ognuno d noi da maggiore importanza (prestazioni generali o in determinati scenari, consumi, prezzo, funzionalità accessorie e x ultimo ma nn meno importante, almeno x ki è affetto da tale sindrome, l'attaccamento ad un markio)...
...quindi direi ke si può anke evitare di lordare ed insozzare il 3d con decine d post dai toni battaglieri o con sfilze d post euforici da parte d'utenti ad un passo dalla polluzione ben consci del fatto ke nella fasia mainstream attualmente qulunque scelta si faccia nn sarà certo una scelta sbagliata...
...ciao
dopo aver letto molte + rece son rimasto piacevolmente sorpreso dalle potenzialità in oc ke possiede la 9600GT...
...in tutte le rece lette in cui hanno analizzato quest'aspetto (circa una ventina) hanno portato sempre il core ad una freq compresa tra i 740/780mhz e le mem tra i 200/2200mhz...ke rispetto ai 650/1800mhz d def son aumenti considerevoli capaci d garantire aumenti prestazionali nei gioki tangibili ke spaziano dal 15% al 25%...
...lo trovo un discreto punto a favore sia dal punto d vista del divertimento nel farlo sia xkè si unisce l'utile al dilettevole dato ke gli aumenti son tali da garantire benefici tangibili nel gameplay...
...se il potenziale aquirente pone un okkio d riguardo anke al lato oc durante l'aquisto ritengo ke la 9600GT detenga una posizione d vantaggio rispetto alle dirette rivali...
...x ki invece nn ha particolare interesse verso quest'aspetto può cmq scegliere tra varie alternative (HD3850 512mb, HD3870, 8800GS 384mb, 9600GT 512mb) ke + o - si equivalgono tra le quali v'è il prevalere dell'una o dell'altra a seconda dei determinati fattori a cui ognuno d noi da maggiore importanza (prestazioni generali o in determinati scenari, consumi, prezzo, funzionalità accessorie e x ultimo ma nn meno importante, almeno x ki è affetto da tale sindrome, l'attaccamento ad un markio)...
...quindi direi ke si può anke evitare di lordare ed insozzare il 3d con decine d post dai toni battaglieri o con sfilze d post euforici da parte d'utenti ad un passo dalla polluzione ben consci del fatto ke nella fasia mainstream attualmente qulunque scelta si faccia nn sarà certo una scelta sbagliata...
...ciao
Quoto integralmente, con menzione speciale per le ultime righe :)
Iantikas
24-02-2008, 17:38
x ki cerca info sulle prestazioni in sli d 9600GT in raffronto a quante + skede + o - attuali consiglio d leggere questa rece...
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_nvidia_geforce_9600_gt_sli/
...sia xkè è molto completa testando un numero elevato d gpu, gioki, scenari e offrendo info aggiuntive come perfomancerating e rapporto prezzo/prestazioni sia xkè confrontando i risultati ottentuti con quelli d tutte le altre rece fornisce risultati ke si pongono nel giusto mezzo facendo quindi presuppore fornisca una riproduzione abb fedele delle prestazioni reali d queste gpu...
...ciao
Mister Tarpone
24-02-2008, 17:43
Quoto integralmente, con menzione speciale per le ultime righe :)
Idem ;) quotone pure io :)
ps: un saluto a Mister... ;)
bonzuccio
24-02-2008, 17:55
Mi stavo documentando sul cf.. è un po che non bazzico le schede video eheh :Prrr:
il cf consuma un botto ed è leggermente meno prestante della 3870x2
http://firingsquad.com/hardware/gefo...i_performance/
quindi lo sli si difende bene, anzi in questa review sopravanza la x2 in molti giochi
ma le performance in crysis pro nvidia diverse rispetto agli altri siti mi insospettiscono un poco
dragonheart81
24-02-2008, 18:14
Che poi la futura 9800 era emglio chiamarla 8900 :doh:
Già é "un'evoluzione" più che architettura nuova, forse la nuova GPU lo vedremo a meta anno!
michelgaetano
24-02-2008, 18:17
Già é "un'evoluzione" più che architettura nuova, forse la nuova GPU lo vedremo a meta anno!
Spero francamente di no ^^"
Speravo a marzo/aprile :(
Camelvam
24-02-2008, 22:21
schede video a go go :D
Free Gordon
25-02-2008, 00:11
forse la prendo anche subito.. la zotac cmq è una delle meno costose che ci sono in giro.
cmq, 167€ 9600GT Zotac vs 179€ 3870 sapphire.
ed è preferibile la prima, per me :D
C'è anche la powercolor 3870, a 169 euro. ;)
Mister Tarpone
25-02-2008, 00:12
C'è anche la powercolor 3870, a 169 euro. ;)
a parità di prezzo preferisco la 9600GT (già presa :sofico: :asd:)
a parità di prezzo preferisco la 9600GT (già presa :sofico: :asd:)
come non quotarti
MiKeLezZ
25-02-2008, 00:21
come non quotartiquoto anche io
p.s. la zotac è la sapphire
Free Gordon
25-02-2008, 00:26
Tuttavia vedo nVidia sempre avanti - in primis per le prestazioni, e in secondo luogo anche nello sviluppo driver - e difendere ATi con argomenti che, allo stato attuale, servono a poco, beh mi sembra inutile.
Dal pdv del supporto driver e degli accordi con le software house, nVidia è avanti sicuramente (è sotto l'occhio di tutti, da tempo).
Ma probabilmente ciò accadeva anche la scorsa generazione, solo che nella scorsa gen ATI compensava con un prodotto sotto il profilo hw, migliore di quello attuale, per quanto riguarda la vicinanza ai motori di gioco. ;)
Free Gordon
25-02-2008, 00:40
Quando c' erano le 6800 vs x800 molti (non faccio nomi :asd: ) quando consigliavo ATi che aveva una potenza grezza maggiore mi rispondevano: no, prendi nVidia, ha i PS 3.0 ! (e di sfruttarli manco l' ombra)
Per poi quasi sfottermi quando sono usciti i giochi che partivano (male, peró partivano) solo con la terza versione.
Oggi la situazione si é ribaltata, cosi come le loro opinioni...:rolleyes:
Per la rece che hai menzionato, se possibile, quando la trovi linkala che sono curioso di sapere se non é solo una mia sensazione :)
Beh, è normale. :D
Cmq sia ben chiaro che io non consiglio di comprare nulla, a nessuno! ^_^
Ognuno compri quel che vuole... :)
In quella reply rispondevo solo a Michele riguardo alle features misconosciute della serie Rv6x0.
Free Gordon
26-02-2008, 12:41
p.s. C'è stato un momento in cui le schede NVIDIA processavano in FP32 mentre le ATI si fermavano a FP24 (ovvero da R520 -esclusa- in giù); in quel caso nessuno fracassava... eppure la differenza fra FP24 e FP32 è già tangibile.
Nessuna Nvidia, persino fino a G70/71, lavorava a FP32 ma scalava nella grande maggioranza delle situazioni a FP16 (figuriamoci NV40 e precedenti...). ;)
Solo da R520/Xenos in poi, le schede video (ATI però :D ) processano tutto a FP32 (per Nvidia da G80 in poi).
Nessuna Nvidia, persino fino a G70/71, lavorava a FP32 ma scalava nella grande maggioranza delle situazioni a FP16 (figuriamoci NV40 e precedenti...). ;)
Solo da R520/Xenos in poi, le schede video (ATI però :D ) processano tutto a FP32 (per Nvidia da G80 in poi).
e in fatti da g80 in poi nvidia ha bastonato alla grande ati
Free Gordon
27-02-2008, 16:47
Un conto è sfornare gpu che reggono 668Mhz a 1.2V per la HD3850, per fare un'esempio, un conto è richiedere a TSMC che le stesse facciano 775-825Mhz a 1.33V delle HD3870, quando magari si vorrebbero gli stessi 1.2V.
Inevitabilmente la resa è diversa (di quanto lo sanno solo Amd e TSMC :-)
A titolo d'informazione, la 9600GT ha un VID di 1.1V, 650/1625 (verificato con Nibitor, mentre 1.15V lettura con tester su vr-zone in 3D), quindi i 55nm non sono tanto più "avanzati" rispetto ai 65nm, imho.
Proprio per il motivo che tu dici, è molto probabile che ATI abbia ancor oggi rese migliori di Nvidia, sempre su Rv670 rispetto ai concorrenti...
Nvidia tiene voltaggi in media di uno 0.1v più bassi (e più), evidentemente per abbassare i consumi e restare competitiva da quel pdv; inoltre ha die più grossi... (8800GT il 70% più grosso, 9600GT il 25% più grosso).
Per cui il G94 è un buon antagonista di Rv670 ma non lo è ancora abbastanza dal pdv dei guadagni, imho.
Poi ovviamente dipenderà molto da quanti chip venderanno i due produttori..
Free Gordon
27-02-2008, 16:49
e in fatti da g80 in poi nvidia ha bastonato alla grande ati
Che cosa c'entri questo con ciò che ho detto sopra...lo sai solo tu...LOL! :sofico:
Cmq è vero, G80 performa molto meglio di R600 sulle architetture software attuali.
Che cosa c'entri questo con ciò che ho detto sopra...lo sai solo tu...LOL! :sofico:
Cmq è vero, G80 performa molto meglio di R600 sulle architetture software attuali.
eggià, sia di r600 che di rv670 nei software attuali, nei software futuri ci saranno altre schede da confrontare perchè queste non permetteranno di giocare bene coi max filtri
Free Gordon
27-02-2008, 17:15
No, è bene considerare tutti i fattori. Se una scheda va da paura senza filtri e fa schifo con i filtri, un utente che se ne frega totalmente di giocare coi filtri - magari perchè gioca ad una risolzuone alta e la "scalinatura" si vede meno - non avrà problemi ad acquistare quella scheda.
Dire "le schede si valutano coi filtri" è poi inutile in questo contesto, in quanto il vantaggio della gt son 2-3 fps in media. Bel vantaggio.
Direi innanzitutto che "i filtri" sono "IL FILTRO".. dato che il problema per le ATI rispetto alle Nvidia, si verifica con MSAA 4x applicato.. (con MSAA 2x la perdita è minima su tutte le architetture e l'AF di qualsiasi livello, incide poco sul frame rate in generale ormai da molto tempo).
Eventualità che non si verifica invece con MSAA 8x applicato, lì le ATI si difendono bene e superano spesso le Nvidia, poste nelle stesse condizioni.
Direi per cui che il problema principale non sta "nei FILTRI" sta nell'MSAA 4x, il più usato però, purtroppo per ATI... :)
Direi cmq che è SEMPRE preferibile, giudicare le performance delle GPU, con filtri attivi piuttosto che con filtri disattivi..e vedere quale delle proposte, in QUELLE condizioni, è più veloce.
La qualità prima di tutto e poi ovviamente di pari passo le performance...
Sennò che pc-user saremmo? :D
Free Gordon
27-02-2008, 17:21
eggià, sia di r600 che di rv670 nei software attuali, nei software futuri ci saranno altre schede da confrontare perchè queste non permetteranno di giocare bene coi max filtri
Eggià...e per cui a quel punto non sarannno più degne di essere confrontate...
Bel ragionamento, compliments! Si vede che a te interessa proprio la tecnologia! :asd:
Free Gordon
27-02-2008, 17:27
a parità di prezzo preferisco la 9600GT (già presa :sofico: :asd:)
Oh ecco, finalmente siamo riusciti a tiratelo fuori! :D
Non c'è nulla di cui vergognarsi eh... ;)
Free Gordon
27-02-2008, 17:37
Il problema è che il competitor della 9600GT è la 3850
Perchè?
Il prezzo della 3870 è quello della 9600GT sono giò ora molto simili (5 euro dall'una all'altra).
Il prezzo attuale della 3850 è di 169 dollari, 120 euro per le nostre tasche europee.. ;)
Cmq in questa rece linkata prima da Mparlav, http://en.expreview.com/2008/02/23/geforce-9600gt-review/?page=11 la 9600GT è in media dietro alla 3870, anche con MSAA 4x.
MiKeLezZ
27-02-2008, 17:45
Perchè?
Il prezzo della 3870 è quello della 9600GT sono giò ora molto simili (5 euro dall'una all'altra).
Il prezzo attuale della 3850 è di 169 dollari, 120 euro per le nostre tasche europee.. ;)
Cmq in questa rece linkata prima da Mparlav, http://en.expreview.com/2008/02/23/geforce-9600gt-review/?page=11 la 9600GT è in media dietro alla 3870, anche con MSAA 4x.Da Geizhals:
La HD3870 va da 176 euro a 212 euro (togliendo quelli troppo alti), con una media quindi di 194 euro
La HD3850 va da 153 a 203 euro (togliendo quello troppo alto), con una media quindi di 178 euro
La 9600GT va da 152 a 180 euro (togliendo quello troppo alto), con una media quindi di 166 euro
Le conclusioni sono banali.
Mi sfugge perchè fai tanti di rigiri di parole per, in ultima analisi, cercare di trovare di tutto per difendere queste schedine di ATI.
Eggià...e per cui a quel punto non sarannno più degne di essere confrontate...
Bel ragionamento, compliments! Si vede che a te interessa proprio la tecnologia! :asd:
la vita hardware è pochissima, la 8800 gtx è la prima scheda video che tengo da 1anno e mezzo quasi. quindi ha già fatto la sua bella vita e ne farà ancora per un bel pò, dopodichè è normale che venga rimpiazzata.
è normale che dopo un pò l'hardware diventi vecchio, se ad esempio ora g80 e simili vanno meglio rispetto a r600 e simili da 1 anno a sta parte, che mi frega come andranno tra 1 anno e passa che oramai saranno obsoleti?? io la penso così
Iantikas
27-02-2008, 22:09
Direi innanzitutto che "i filtri" sono "IL FILTRO".. dato che il problema per le ATI rispetto alle Nvidia, si verifica con MSAA 4x applicato.. (con MSAA 2x la perdita è minima su tutte le architetture e l'AF di qualsiasi livello, incide poco sul frame rate in generale ormai da molto tempo).
Eventualità che non si verifica invece con MSAA 8x applicato, lì le ATI si difendono bene e superano spesso le Nvidia, poste nelle stesse condizioni.
Direi per cui che il problema principale non sta "nei FILTRI" sta nell'MSAA 4x, il più usato però, purtroppo per ATI... :)
Direi cmq che è SEMPRE preferibile, giudicare le performance delle GPU, con filtri attivi piuttosto che con filtri disattivi..e vedere quale delle proposte, in QUELLE condizioni, è più veloce.
La qualità prima di tutto e poi ovviamente di pari passo le performance...
Sennò che pc-user saremmo? :D
questo post è molto fuorviante...sinceramente + tuoi post leggo + cade la grande stima ke avevo d te...
...il singolare lo dovresti usare all'inverso..ossia l'8xMSAA è l'unico caso in cui R600/RV670 dmostrano cali percentuale inferiori a G80/G92...e questo potrebbe essere anke solo dovuto ad una mancata ottimizzazione lato driver verso questo tipo d AA dato anke, come da te specificato, l'esiguo utilizzo ke se ne fa...
...cosa ke assume ancora + validità grazie principalmente a due motivi...primo: i CSAA (8/16x) offrono una perdità esigua rispetto al 4xMSAA su nvidia e inferiore rispetto al 8xMSAA d ati (a volte anke del 4xMSAA) e a qualunque CFAA...secondo: oltre il 4xMSAA il vantaggio in qualità è irrisorio e cmq i CSAA offorno una qualità superiore ad esso con un peso in + minimo mentre l'8xMSAA sia su ati ke su nividia, a prescindere dal fatto ke su uno pesi meno ke sull'altro, offre cmq in entrambi i casi un miglioramento qualitativo irrisorio a fronte in entrambi i casi d un calo corposo del framerate (nn a caso nn lo usa praticamente nessuno)...
...inoltre mi son riservato la ciliegina x la fine...se nn ti concentrassi soltanto a cercare qualuque cavillo x difendere le tue benamate sapresti (come puoi vedere da questo link http://techreport.com/articles.x/12458/6 ) ke oltre il 2/4xMSAA gli AA su ati e nvidia nn son direttamente comparabili x una diversa scelta dei sample patterns...
...quindi i confronti come quello ke fanno su computerbase (e ke tanto ti inorgogliscono) hanno gran poca validità dato ke confrontano mele con pere...e questo intero discorso d presunta superiorità perde d ogni fondamento dato ke prima d tutto i confronti si fanno a parità d condizioni...
...sarai + fortunato la prox volta ;) , anke se oramai nutro forti dubbi sull'obiettività dei tuoi post...
...tornando + nei dintorni dell'argomento d questo 3d direi ke è inutile scannarsi su quale sia la migliore o peggiore...attualmente nella fascia mainstream è presente una notevole varietà d'offertà con HD3850 512, HD3870, 9600GT, 8800GT ke, tenendo conto di tutti i fattori ke possono determinare un aquisto, in fiin dei conti + o - si equivalgono e il prevalere d una o dell'altra deriva unicamente dal peso ke ognuno d noi da ad ogni determinato fattore (può essere il prezzo, il consumo, le prestazioni in generale o in specifici scenari d'utilizzo, il rumore, le funzionalità accessorie, etc e, x ki è affetto da questa malattia, anke l'attaccamento ad un markio)...quindi si possono evitare guerre a colpi d post battaglieri consci del fatto ke qualunque scelta si faccia cmq nn sarà sbagliata...ciao
leoneazzurro
27-02-2008, 23:46
Per paicere non ricominciamo coi flames, eh?
x Iantikas: non importa la scelta del sample pattern, quello che è importante è il numero di samples che vengono utilizzati per il calcolo del'AA. In questo senso le modalità 8x di aTI e Nvidia sono direttamente comparabili, che poi la modalità 8x sia meno utilizzata e che per questo Nvidia la possa avere ottimizzata peggio, può benissimo essere (ma questo è un demerito, IMHO)
Superpanf
27-02-2008, 23:46
premessa:non ho mai comprato nvidia.
è per caso uscita una versione con dissi a doppio slot?
e comunque sia,per dissi a singolo che a doppio slot mi consiglereste una
marca affidabile che abbia una ventola silenziosa?(mi girerebbero alquanto
spendere ancora dindini per un HR03....:mad: )
una fra le ultime mail del 3d della 3870 sottolinea la cattiva qualità dei drive
da parte di Ati,mentre su Nvidia mi pere di aver letto bene in proposito,o
sbaglio??
Free Gordon
28-02-2008, 02:20
Da Geizhals:
La HD3870 va da 176 euro a 212 euro (togliendo quelli troppo alti), con una media quindi di 194 euro
La HD3850 va da 153 a 203 euro (togliendo quello troppo alto), con una media quindi di 178 euro
La 9600GT va da 152 a 180 euro (togliendo quello troppo alto), con una media quindi di 166 euro
Le conclusioni sono banali.
Mi sfugge perchè fai tanti di rigiri di parole per, in ultima analisi, cercare di trovare di tutto per difendere queste schedine di ATI.
Io non capisco invece perchè vai a cercare un negozio tedesco, quando in Italia le 3870 costano di meno... :asd: cmq vabbè...
Free Gordon
28-02-2008, 02:27
...quindi i confronti come quello ke fanno su computerbase (e ke tanto ti inorgogliscono) hanno gran poca validità dato ke confrontano mele con pere...e questo intero discorso d presunta superiorità perde d ogni fondamento dato ke prima d tutto i confronti si fanno a parità d condizioni...
Io lascerei perdere i giudizi personali, che sempre stonano in certi casi.. :) (positivi o negativi che siano).
Dico solo che il link a Computerbase l'hai messo tu qualche pag fà, per evidenziare la bontà del comportamento della 9600GT... :asd:
ps.
come dice Leone, le due modalità sono confrontabilissime. ;)
MiKeLezZ
28-02-2008, 02:27
Io non capisco invece perchè vai a cercare un negozio tedesco, quando in Italia le 3870 costano di meno... :asd: cmq vabbè...Non è un negozio tedesco, è il trovaprezzi migliore che abbiamo in Europa, nonchè il classico punto di riferimento per discorsi di questo tipo (tanto da venire citato anche su fudzilla / the inquirer / dailytech), e tratta la regione tedesca e austriaca (che fra l'altro è dove i nostri rivenditori si riforniscono).
Vedi? Continui a farlo!
leoneazzurro
28-02-2008, 09:47
ps.
come dice Leone, le due modalità sono confrontabilissime. ;)
Leone dice anche di evitare i flame...
Iantikas
28-02-2008, 12:01
Dico solo che il link a Computerbase l'hai messo tu qualche pag fà, per evidenziare la bontà del comportamento della 9600GT... :asd:
ecco il post
x ki cerca info sulle prestazioni in sli d 9600GT in raffronto a quante + skede + o - attuali consiglio d leggere questa rece...
http://www.computerbase.de/artikel/h...e_9600_gt_sli/
...sia xkè è molto completa testando un numero elevato d gpu, gioki, scenari e offrendo info aggiuntive come perfomancerating e rapporto prezzo/prestazioni sia xkè confrontando i risultati ottentuti con quelli d tutte le altre rece fornisce risultati ke si pongono nel giusto mezzo facendo quindi presuppore fornisca una riproduzione abb fedele delle prestazioni reali d queste gpu...
...ciao
hai una visione un pò distorta dato ke nn mi sembra d elargire giudizi positivi o d'enfatizzare la bontà della GT...consigliavo soload un utente d leggerla data la grande mole d test (rispetto a quelle ke gli erano state fino ad allora linkate) e la presenza d quelli in SLI (e in data 24 febbraio c'era leggermente meno scelta d rece ke attualmente). e poi se avessi voluto enfatizzare la bontà della GT linkavo proprio una delle rece dove va peggio? semmai il motivo x cui l'ho linkata era proprio il contrario ossia x mostrare dei risultati, si spera, il + imparzale possibili...
Iantikas
28-02-2008, 12:05
x Iantikas: non importa la scelta del sample pattern, quello che è importante è il numero di samples che vengono utilizzati per il calcolo del'AA. In questo senso le modalità 8x di aTI e Nvidia sono direttamente comparabili, che poi la modalità 8x sia meno utilizzata e che per questo Nvidia la possa avere ottimizzata peggio, può benissimo essere (ma questo è un demerito, IMHO)
certamente è un demerito...ciao
IlNiubbo
28-02-2008, 13:38
x ki cerca info sulle prestazioni in sli d 9600GT in raffronto a quante + skede + o - attuali consiglio d leggere questa rece...
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_nvidia_geforce_9600_gt_sli/
...sia xkè è molto completa testando un numero elevato d gpu, gioki, scenari e offrendo info aggiuntive come perfomancerating e rapporto prezzo/prestazioni sia xkè confrontando i risultati ottentuti con quelli d tutte le altre rece fornisce risultati ke si pongono nel giusto mezzo facendo quindi presuppore fornisca una riproduzione abb fedele delle prestazioni reali d queste gpu...
...ciao
Boia che lunga la rece!!!
Peccato sia in tedesco :(
mi sembra si parli di filtro anti aliasing 8x... le ati senza filtri si avvicinano alle nvidia di fascia equivalente. con aa4x prendono invece la paglia. con filtro 8x le nvidia si piantano. Che comportamento strano :confused:
Spesso la 9600 ha quasi un raddoppio di prestazioni se messa in sli. In rari casi invece va peggio che a singola scheda.
La 3870x2 ha un andamento a dir poco oscillante a seconda del gioco...
Tuvok-LuR-
29-02-2008, 18:55
attenzione, molto importante:
è stato scoperto che le 9600GT se abbinate ad un chipset nvidia con LinkBoost (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1499/nforce-500-i-nuovi-chipset-nvidia_4.html) attivato (ovvero con una frequenza del bus pci >100) subiscono overclock della gpu.
la cosa bella è che questo overclock non viene riportato dai driver nvidia ma è visibile solo su rivatuner
quindi sembrerebbe che tutte le review di 9600GT su chipset nv con LinkBoost attivato (ma a questo punto ci sono dubbi anche con LB disattivato) siano da cestinare
tabella clock pci -> clock vga (http://img264.imageshack.us/img264/9220/pciaa3.jpg)
fonti
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/Shady_9600_GT/
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=178856
attenzione, molto importante:
è stato scoperto che le 9600GT se abbinate ad un chipset nvidia con LinkBoost (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1499/nforce-500-i-nuovi-chipset-nvidia_4.html) attivato (ovvero con una frequenza del bus pci >100) subiscono overclock della gpu.
la cosa bella è che questo overclock non viene riportato dai driver nvidia ma è visibile solo su rivatuner
quindi sembrerebbe che tutte le review di 9600GT su chipset nv con LinkBoost attivato (ma a questo punto ci sono dubbi anche con LB disattivato) siano da cestinare
tabella clock pci -> clock vga (http://img264.imageshack.us/img264/9220/pciaa3.jpg)
fonti
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/Shady_9600_GT/
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=178856
Sembra proprio che il clock sia proporzionale alla frequenza del pci-e.
Sarebbe una cosa che nvidia avrebbe dovuto specificare, non solo per l' impatto che questo comporta nelle review, ma anche perché non tutti vogliono overcloccarsi la vga in automatico con il conseguente aumento di consumi e calore.
Iantikas
01-03-2008, 10:46
questa era un funzionalità presente con le 7600 GS/GT ke poi nn attivò con le 8600...strano l'abbia rimessa con la 9600 senza far sapere niente...
....ciao
leoneazzurro
01-03-2008, 15:15
Sembra proprio che il clock sia proporzionale alla frequenza del pci-e.
Sarebbe una cosa che nvidia avrebbe dovuto specificare, non solo per l' impatto che questo comporta nelle review, ma anche perché non tutti vogliono overcloccarsi la vga in automatico con il conseguente aumento di consumi e calore.
Questo è vero, ma pensa ad un utente che si basa su un risultato ottenuto da una recensione su un chipset Nvidia dotato di questa funzionalità e che potrebbe avere qualche sorpresa ad esempio sul proprio chipset Intel...
Mister Tarpone
01-03-2008, 15:18
io non ho questa funzionalità nel mio chipset e la scheda ha prestazioni identiche alla rece di hwupgrade. nessuna amara sorpresa quindi.
Però che furbata quella di produrre una nuova serie di gpu basate Ancora su G92 e chimarle 9xxx
Non mi va proprio giù :mad:
Così i niubbi pensano che sia una generazione più avanti
ho guardato un bel pò di recensioni, consiglio anche io di guardare questa recensione
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_nvidia_geforce_9600_gt_sli/
dove sono recensiti non solo i 4 giochi/benchmark ottimizzati nei driver che utilizza praticamente tutto il mondo informatico, ma si espone un ventaglio di tests vastissimo di giochi recenti, che rappresentano la quasi totalità dei generi.
Secondo me escludendo i settaggi AA 4x (a favore di NVIDIA) e alte risoluzioni (a favore di ATI) la 9600GT è analoga ad una Hd3850 e non è assolutamente comparabile come prestazioni ad una HD3870 ne tanto meno si avvicina ad una 8800GT. Se nel 3dmark2006 ha solo un 10% di scarto rispetto alla 8800GT, nei giochi (e qui non si sà nemmeno se è overclokkata dal chipset) le prestazioni sono spesso molto più basse.
Mi sà che qui l' entusiasmo è esagerato.
Anche sul prezzo vorrei dire la mia ... sono tutte vicinissime di prezzo e c'è gente qui che si lamenta che una costa 10 euro in piu di un altra .... se non avete i 10-15 euro in + credo che difficilmente avrete la possibilità di spenderne 150. Non capisco proprio quando gli elefanti discutono di noccioline, questa vale sui gradi di calore, vale sui 10 euro e vale anche sui 3 frame su 60.
Mister Tarpone
01-03-2008, 15:46
consiglio di guardarsi tutte ste rece per farsi un idea della scheda... una sola rece non basta.
ottima cmq quella di computerbase eh !!
dove la 9600GT è sempre leggermente sopra la 3870 con i filtri antialiasing 4x e af16x... sia a 1280x1024 che a 1600x1200 e sia in dx9 che in dx10... con l'inutile (IMHO) aa8x succede il contrario inece... vanno meglio le ati rispetto alle nvidia, in generale... ma tanto a che serve??? ;)
http://www.tweaktown.com/reviews/1293/2
http://www.legionhardware.com/document.php?id=724&p=0
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...dia_index.html
http://www.computerbase.de/artikel/h...itt_einleitung
http://firingsquad.com/hardware/nvid...t_performance/
http://www.expreview.com/review/2008...7713d7905.html
http://www.ixbt.com/video3/g94-part3-d.shtml#p18
http://www.techpowerup.com/reviews/Z...T_Amp_Edition/
http://en.hardspell.com/doc/showcont...61&pageid=2423
9600GT sli.
http://firingsquad.com/hardware/gefo...ce/default.asp
la scheda è ai livelli delle 2 ati 3800 e costa pure meno della 3870 ;)
byezz
Mister Tarpone
01-03-2008, 16:01
[QUOTE=viger;21345042]
Mi sà che qui l' entusiasmo è esagerato.
QUOTE]
nessun entusiasmo.
semplicemente è un bella scheda. con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Iantikas
01-03-2008, 16:31
consiglio di guardarsi tutte ste rece per farsi un idea della scheda... una sola rece non basta.
ottima cmq quella di computerbase eh !!
dove la 9600GT è sempre leggermente sopra la 3870 con i filtri antialiasing 4x e af16x... sia a 1280x1024 che a 1600x1200 e sia in dx9 che in dx10... con l'inutile (IMHO) aa8x succede il contrario inece... vanno meglio le ati rispetto alle nvidia, in generale... ma tanto a che serve??? ;)
http://www.tweaktown.com/reviews/1293/2
http://www.legionhardware.com/document.php?id=724&p=0
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...dia_index.html
http://www.computerbase.de/artikel/h...itt_einleitung
http://firingsquad.com/hardware/nvid...t_performance/
http://www.expreview.com/review/2008...7713d7905.html
http://www.ixbt.com/video3/g94-part3-d.shtml#p18
http://www.techpowerup.com/reviews/Z...T_Amp_Edition/
http://en.hardspell.com/doc/showcont...61&pageid=2423
9600GT sli.
http://firingsquad.com/hardware/gefo...ce/default.asp
la scheda è ai livelli delle 2 ati 3800 e costa pure meno della 3870 ;)
byezz
asd, bella raccolta :D ...ci si potrebbero aggiungere anke queste in modo da avere un quadro + completo della situazione
http://techreport.com/articles.x/14168
http://www.guru3d.com/article/Videocards/501/
http://www.guru3d.com/article/Videocards/504/
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=675
http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/palit9600gtsonic/
http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/gigabyte_hd3870/
http://www.pcper.com/article.php?aid=522&type=expert
http://www.tomshardware.com/2008/02/21/nvidia_geforce_9600_gt/
http://www.vr-zone.com/articles/64_Shader_Processors%3A_NVIDIA_Geforce_9600GT/5575.html
http://www.hardwarezone.com/articles/print.php?cid=3&id=2498
Mister Tarpone
01-03-2008, 16:40
AZZ....quante :asd: :eekk:
:D
leoneazzurro
01-03-2008, 16:45
io non ho questa funzionalità nel mio chipset e la scheda ha prestazioni identiche alla rece di hwupgrade. nessuna amara sorpresa quindi.
Questo è uno dei motivi per cui è bene leggere molte recensioni con possibilmente configurazioni differenti.
MiKeLezZ
01-03-2008, 16:50
ho guardato un bel pò di recensioni, consiglio anche io di guardare questa recensione
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_nvidia_geforce_9600_gt_sli/
dove sono recensiti non solo i 4 giochi/benchmark ottimizzati nei driver che utilizza praticamente tutto il mondo informatico, ma si espone un ventaglio di tests vastissimo di giochi recenti, che rappresentano la quasi totalità dei generi.
Secondo me escludendo i settaggi AA 4x (a favore di NVIDIA) e alte risoluzioni (a favore di ATI) la 9600GT è analoga ad una Hd3850 e non è assolutamente comparabile come prestazioni ad una HD3870 ne tanto meno si avvicina ad una 8800GT. Se nel 3dmark2006 ha solo un 10% di scarto rispetto alla 8800GT, nei giochi (e qui non si sà nemmeno se è overclokkata dal chipset) le prestazioni sono spesso molto più basse.
Mi sà che qui l' entusiasmo è esagerato.
Anche sul prezzo vorrei dire la mia ... sono tutte vicinissime di prezzo e c'è gente qui che si lamenta che una costa 10 euro in piu di un altra .... se non avete i 10-15 euro in + credo che difficilmente avrete la possibilità di spenderne 150. Non capisco proprio quando gli elefanti discutono di noccioline, questa vale sui gradi di calore, vale sui 10 euro e vale anche sui 3 frame su 60.Quindi, per te, chi compra le HD3600, o le 8400, è un coglione... per pochi spicci in più potrebbero andare al doppio!
Chissà se sai che 15 euro sono comunque 2 ore a spaccarsi la schiena, o magari una busta del latte idrofilizzato in meno per il bimbo...
Comunque, come ho già scritto, la forbice arriva anche a 30 euro (mezza giornata) o, se questi concetti sono ancora per te astrusi, un processore della scorsa generazione, dalle prestazioni adeguate per ogni task (es. A64 3200+ / Dothan 1,8GHz).
Per, lo ricordo, sfizi (ti consentono di fare quei famosi 3 frame in più su 60...), e fra l'altro in solo 1 anno avrai perso il 70% di quello speso.
Comunque, l'overclock nascosto by chipset nvidia è molto scorretto, se passato inosservato potrebbe far cadere in affermazioni del tipo "su chipset nvidia le schede vanno meglio"; chiaramente false, e tendenziose.
Che si sforzasse a fare chipset decenti, piuttosto!
Questo è vero, ma pensa ad un utente che si basa su un risultato ottenuto da una recensione su un chipset Nvidia dotato di questa funzionalità e che potrebbe avere qualche sorpresa ad esempio sul proprio chipset Intel...
Giá, anche perché si arriva anche a 15%, che non sono pochi...
Chissà se sai che 15 euro sono comunque 2 ore a spaccarsi la schiena, o magari una busta del latte idrofilizzato in meno per il bimbo...
senza polemica ma se hai un bambino a cui dar da mangiare non stai a spenderli in videogames :mbe:
smettiamola con questi falsi moralismi qui si parla di una scheda grafica da 150 euro per giocare. Se ne hai 150 ( piu tutti i soldi per un pc) non penso ti manchino i soldi per il latte, su siamo seri!
Se pensi invece che il PC sia un bene di prima necessità da comprare al posto del latte di tuo figlio allora la questione è ben diversa e secondo me dai pesi errati alle necessità della vita, ma qui ci spingiamo in patologie da curare o atti criminosi da regolare in ambito medico/giuridico.
MiKeLezZ
01-03-2008, 18:47
senza polemica ma se hai un bambino a cui dar da mangiare non stai a spenderli in videogames :mbe:
smettiamola con questi falsi moralismi qui si parla di una scheda grafica da 150 euro per giocare. Se ne hai 150 ( piu tutti i soldi per un pc) non penso ti manchino i soldi per il latte, su siamo seri!
Se pensi invece che il PC sia un bene di prima necessità da comprare al posto del latte di tuo figlio allora la questione è ben diversa e secondo me dai pesi errati alle necessità della vita, ma qui ci spingiamo in patologie da curare o atti criminosi da regolare in ambito medico/giuridico.Mai sentita la frase
"Tutto lavoro e niente svago rendono Jack un pazzo furioso"
p.s. non ho bambini
Mai sentita la frase
"Tutto lavoro e niente svago rendono Jack un pazzo furioso"
p.s. non ho bambini
era per dirti che il tuo esempio è fuori luogo qui, quelli che postano in questa sezione/news è gente spesso disposta a spenderli 150 e + euro per un componente del pc.
Stiamo analizzando una scheda che serve esclusivamente al divertimento, quindi 15 euro in più o in meno per le persone che sono interessate a queste soluzioni non fanno alcuna differenza. Trovo strano che si puntualizzi sempre che una vga della concorrenza costa meno o più "spiccioli".
Non si parla di schede che costano 40 euro dove i 15 sarebbero davvero incisivi per l' utenza a cui le schede economiche sono rivolte.
Con 150 euro se non li spendi in vga te ne compri di scatole di latte :)
Non capisco proprio quando gli elefanti discutono di noccioline, questa vale sui gradi di calore, vale sui 10 euro e vale anche sui 3 frame su 60.
Il fatto è che tutti vogliono sapere di aver fatto il miglior acquisto con i soldi a disposizione [senza buttar via niente, quindi anche le noccioline contano] ;)
Sennò si finisce per rosicare
MiKeLezZ
01-03-2008, 20:30
Non sono d'accordo.
Sono poche le persone che si possono permettere ciò che dici ("massì, tanto 30 euro in più...").
Così come sono poche le persone che dicono "cazzo, le scheda Sbirulino 2000 mi fa 32,4 FPS con AA4x mentre la concorrente ne fa soli 30,1! Non c'è storia!".
La maggior parte della gente fissa un budget e guarda la scheda migliore che vi ci rientra (facendosi magari consigliare).
Solitamente questo per la VGA non supera i 150 euro (ed è largo).
Inoltre, i consigli non vanno a braccetto con i risultati delle barre che leggi nei siti internazionali (es. ascoltando il volgo potresti sentire frasi come "ti consiglio NVIDIA perchè rompe meno i coglioni con i driver").
Te stai usando un tuo canone di acquisto per voler descrivere anche quello degli altri - e ciò è chiaramente errato.
Io stesso, pur non rientrando nella casistica di cui sopra (budget limitato), quei 30 euro li risparmio, senza reticenze.
15W in meno? Per me può già fare la differenza fra un buy o un wait.
Sulla 9600GT non gira Crysis?
Mi girerà il prossimo anno con la HD4870.
p.s. 150 euro di latte in polvere ti dura sì e no 3 settimane. con 30 (la differenza fra 9600gt e 3870) non ne faresti neppure una.
bonzuccio
02-03-2008, 00:31
Concordo, anche io ho prole.. e infatti in firma la fascia alta ce l'ho.. quella di 3-4 anni fa :D
Comunque devo dire che malgrado i buoni propositi è come se le cazzate coi soldi si spostassero..
un po come i vasi comunicanti decidi di fermarti con l'upgrade del pc e poi ti compri il portatile da 1300 euro!
supersalam
02-03-2008, 00:59
ragazzi conoscete qualche test effettuato con la Msi n9600gt da 1GB?
Riguardo alla discussione tra ati e nvidia aggiungerei la mia:
Io sono attaccato al marchio (con le ati che ho e ho avuto mi sono trovato male...messaggi di errore in continuazione e alcuni giochi manco mi partivano..per non parlare di linux che, quando lo avevo, con le ati era peggio)...quindi ho scelto nvidia.
Primo step.
Secondo step: incerto tra 8800 GT, 8800 GS e 9600 GT.
La prima era troppo costosa per le mie tasce (si superavano di slancio i 200 euro e volevo rimanere sotto). Volevo ordinare la GS, ma non era disponibile e quando sono ritornato era mi hanno detto che volendo c'era la 9600 GT (si..forse aspettanto 10 gg in più..)a questo punto ho preferito per la seconda perchè è più meno simile, ha più ram (dato che io non cambio la scheda molto spesso - vedi firma - mi permette una maggiore longevità)e poi, non per ultimo, consuma meno rispetto alla 8800..
Quindi in base al mio ragionamento la scelta migliore è la 9600 GT.
P.S. fra un paio di settimane ce l'avrò.
Si nel tuo caso hai fatto la scelta migliore
C'è da dire che la disponibilità delle schede Nvidia è generalmente più limitata rispetto alle rivali ATI >.<
Sarà che la roba di qualità si fa cercare :D
Si nel tuo caso hai fatto la scelta migliore
C'è da dire che la disponibilità delle schede Nvidia è generalmente più limitata rispetto alle rivali ATI >.<
Sarà che la roba di qualità si fa cercare :D
A dire la veritá fino alla precedente serie la disponibilitá delle schede nvidia era sempre stata migliore.
Con le hd3000 invece, a parte un piccolo problema con le 3870 risolto rapidamente, la produzione é andata molto bene. La 8800gt invece ha avuto un po' di problemi, oltre al fatto che le prime revision non brillassero per qualitá.
Ma queste son cose che succedono, infatti non é consigliabile prendere hardware a pochi giorni dal lancio...
IlNiubbo
03-03-2008, 11:07
[...] con l'inutile (IMHO) aa8x succede il contrario inece... vanno meglio le ati rispetto alle nvidia, in generale... ma tanto a che serve??? ;)[...]
Come mai giudichi l'antialias inutile a 8x?
A me è proprio parso strano vedere comportamenti così diversi: come va meglio a 4x dovrebbe andare meglio anche a 8 visto che aumentano solo i punti da implementare per scegliere il colore. L'algoritmo è sempre lo stesso, o no?
La mia malizia mi ha portato a pensare che per andare bene conn aa4x e male a 8x nvidia potrebbe aver sviluppato un firmware che diminuisce il carico dell'aa: se si imposta 4x magari fa solo un 2x... ipotesi mie ovviamente. Sarebbe bello vedere due sreen shot di un bel gioco, preso dallo stesso identico punto di vista e confrontare le immagini.
MiKeLezZ
03-03-2008, 12:38
Come mai giudichi l'antialias inutile a 8x?
A me è proprio parso strano vedere comportamenti così diversi: come va meglio a 4x dovrebbe andare meglio anche a 8 visto che aumentano solo i punti da implementare per scegliere il colore. L'algoritmo è sempre lo stesso, o no?
La mia malizia mi ha portato a pensare che per andare bene conn aa4x e male a 8x nvidia potrebbe aver sviluppato un firmware che diminuisce il carico dell'aa: se si imposta 4x magari fa solo un 2x... ipotesi mie ovviamente. Sarebbe bello vedere due sreen shot di un bel gioco, preso dallo stesso identico punto di vista e confrontare le immagini.Ci sono svariati modi di fare l'AA, e di tutti questi modi poi esistono diverse implementazioni sia per NVIDIA che ATI (che celano il tutto con segreto professionale).
In ogni caso AA a 8X è effettivamente inutile (anche se poi dipenderà dalla risoluzione; se giocate ancora a 800x600 è infatti una affermazione non corretta: per voi è utile).
Free Gordon
03-03-2008, 13:31
Leone dice anche di evitare i flame...
E concordo al 100%.
Ci sono svariati modi di fare l'AA, e di tutti questi modi poi esistono diverse implementazioni sia per NVIDIA che ATI (che celano il tutto con segreto professionale).
In ogni caso AA a 8X è effettivamente inutile (anche se poi dipenderà dalla risoluzione; se giocate ancora a 800x600 è infatti una affermazione non corretta: per voi è utile).
Io a questo punto però direi che dipende dal gioco e dalla res, anche per quanto riguarda il 4x. ;)
Diversi giochi, con AA2x (o addirittura senza), presentano pochissime scalette (prendi più o meno tutti i giochi con UE3, Gears è l'esempio migliore).
Convengo però sul fatto che da pc-user, ambisco alla qualità migliore in assoluto o perlomeno quella che mi permette prestazioni buone e ottima IQ.
Per cui (come ho detto sopra), per me le GPU vanno testate e GIUDICATE con i filtri (tutti) attivi.
Superpanf
03-03-2008, 20:59
Quindi in base al mio ragionamento la scelta migliore è la 9600 GT.
quoto in toto il tuo ragionamento,ma il mio dilemma è e rimane a quale
brand affidarmi e trovare magari una scheda con dissi silenzioso che espella
fuori dal case l'aria calda... :mad:
Mister Tarpone
03-03-2008, 21:03
Come mai giudichi l'antialias inutile a 8x?
è semplice... a 1280x1024 con aa4x la grafica la vedo già perfetta.
quindi cosa mi frega dell' aa8x???:asd:
ps: tranquillo che l'aa @ 4x funge benissimo, come qualità.
quindi niente aa2x mascherato da 4x...come dici tu.. ;)
IlNiubbo
03-03-2008, 22:39
Ci sono svariati modi di fare l'AA, e di tutti questi modi poi esistono diverse implementazioni sia per NVIDIA che ATI (che celano il tutto con segreto professionale).
In ogni caso AA a 8X è effettivamente inutile (anche se poi dipenderà dalla risoluzione; se giocate ancora a 800x600 è infatti una affermazione non corretta: per voi è utile).
Come fai a sapere che gioco a 800x600?!? :eek:
è semplice... a 1280x1024 con aa4x la grafica la vedo già perfetta.
quindi cosa mi frega dell' aa8x???:asd:
Ah buono a sapersi
ps: tranquillo che l'aa @ 4x funge benissimo, come qualità.
Nel bosco un fiore dice ad un fungo: "sai io ho i petali colorati che fungono da richiamo per gli insetti e tu?"
risposta:"io invece fungo" :D
quindi niente aa2x mascherato da 4x...come dici tu.. ;)
Si si era una mia supposizione, chiedo per imparare :)
Iantikas
04-03-2008, 10:36
Nel bosco un fiore dice ad un fungo: "sai io ho i petali colorati che fungono da richiamo per gli insetti e tu?"
risposta:"io invece fungo" :D
nn l'ho capita :oink: :huh:
bonzuccio
04-03-2008, 10:56
il fungo non ha niente da dire.. :sofico:
IlNiubbo
04-03-2008, 11:47
nn l'ho capita :oink: :huh:
è un gioco di parole, se non funge il fungo chi lo fà? :D
nn l'ho capita :oink: :huh:
Semplicemente la cosa piú assurda (e geniale) vista oggi sul forum :D
Cmq io non capisco una cosa, ho letto quasi tutte le recensioni che ho trovato segnalate da dailytech sulla 9600gt.
In meta'delle recensioni la 9600gt in full consuma (ovviamente si parla di sistema) come la 3850 512 grossomodo, e sui 25-30w in meno di 8800gt e 3870.
nella restante meta'invece i consumi sono allineati alla 3870 e 8800gt.
Siccome la questione consumi mi interessa..come mai meta'dei siti sono bugiardi? (magari qualcuno nemmeno le fa realmente le prove ma mette numeri a caso).
Iantikas
04-03-2008, 17:14
Semplicemente la cosa piú assurda (e geniale) vista oggi sul forum :D
in effetti, il fungo funge x forza :D
Nel bosco un fiore dice ad un fungo: "sai io ho i petali colorati che fungono da richiamo per gli insetti e tu?"
risposta:"io invece fungo"
Mamma che pessima XD
Siccome la questione consumi mi interessa..come mai meta'dei siti sono bugiardi? (magari qualcuno nemmeno le fa realmente le prove ma mette numeri a caso).
Lo avevo notato anche io:what:
Ho trovato questo utile screen su internet... spero possa tornare utile ;)
http://en.expreview.com/img/2008/02/23/9600GT/96gt_88gt.png
2 9600 gt in sli sul mio pc in firma sono cpu limited?
No, perchè ne ho trovata una in occasione e non so se prenderla..
Futura12
13-03-2010, 14:41
lo è una... figuriamoci due
Si infatti con un Athlon 64 3200+ non vai da nessuna parte anche con una sola 9600GT.
Invece di comprare un altra scheda,se lo trovi prendi un X2...ma costano come l'oro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.