PDA

View Full Version : Microsoft Windows Vista SP1 e le due patch ritirate


Redazione di Hardware Upg
21-02-2008, 13:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-vista-sp1-e-le-due-patch-ritirate_24350.html

Microsoft ritira dal proprio sistema Windows Update due patch deputate alla risoluzione di alcuni problemi di stabilità con Windows Vista SP1. In realtà proprio tali aggiornamenti hanno creato problemi ad alcuni utenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

zanardi84
21-02-2008, 13:30
Mah, un mezzo disastro per ora.

Ok che si tratta di versioni non ufficiali e quindi soggette ad errori e bug, ma perchè devono essere rilasciati prodotti malfunzionanti, con le pezze che danno ancora più problemi?

Non sarebbe stato più prudente aspettare e soprattutto testare per bene gli aggiornamenti prima di rilasciarli?

Kharonte85
21-02-2008, 13:42
Meno male che siamo in Italia, :sofico: il ritardo tecnologico a volte ci salva le :ciapet:

MiKeLezZ
21-02-2008, 13:48
wow! :-)

TheMonzOne
21-02-2008, 13:49
Veniva innescato un loop dal quale era possibile uscire solo effettuando il boot da supporto di installazione di Microsoft Windows Vista.

Quindi irrisolvibile quasi per tutti dato che quando compri un pc con vista preinstallato non ti danno il cd di installazione! Brava MS..continua così...:muro:

okorop
21-02-2008, 13:51
per fortuna che non c'è ancora in italia?? mi immagino l'incaxxaxxa di coloro che hanno scaricato sp1 di vista e poi non gli andava piu il pc!!!!!

DJ Palmis
21-02-2008, 13:54
GIUSTO, GIUSTISSIMO!
Io ho solo il cd di recovery (=TABULA RASA dell'HD)!
Come si procede in questi casi??
Assurdo!

Crux_MM
21-02-2008, 13:55
zanardi84 la MS lo fa per risparmiare sui BetaTester!:sofico:
Scherzo!

Purtroppo gli investimenti sono alti e quindi i soldi DEVONO ritornare presto!:)

diabolik1981
21-02-2008, 13:58
Mah, un mezzo disastro per ora.

Ok che si tratta di versioni non ufficiali e quindi soggette ad errori e bug, ma perchè devono essere rilasciati prodotti malfunzionanti, con le pezze che danno ancora più problemi?

Non sarebbe stato più prudente aspettare e soprattutto testare per bene gli aggiornamenti prima di rilasciarli?

quindi praticamente non dovresti usare nulla di tecnologico/elettronico

Quindi irrisolvibile quasi per tutti dato che quando compri un pc con vista preinstallato non ti danno il cd di installazione! Brava MS..continua così...:muro:

prenditela con chi ti ha venduto il pc, non con MS.

ShadowThrone
21-02-2008, 14:02
assurdo...

gordian
21-02-2008, 14:09
bah io la vedo molto semplice.....se installi un service pack beta (già di per sè un SP finale è un aggiornamento critico...) ne accetti direttamente tutte le conseguenze, nel bene e nel male, senza tante chiacchiere e lamentele, altrimenti non metti il beta (nessuno vi obbliga a fare i beta tester)....li chiamano beta mica per niente :)
qui di assurdo c'è solo una cosa, tutti a far le corse per le beta (che siano di MS, di un giochino o di qualunque altra cosa), poi si lamentano che la beta non è stabile, che l'hanno tirata fuori a fare se da problemi, che potevano aspettare per dare un beta stabile ecc.....mah

Runfox
21-02-2008, 14:09
Perchè dovrebbe essere assurdo ?

E' una versione Beta, e le versioni beta servono appunto per testare i problemi PRIMA che venga distribuita la versione ufficiale, del resto già nell'installarla appaiono dei messaggi che dicono di non installarla sul pc di lavoro.
Chi lo fa, accetta queste regole e può andare incontro a problemi, è normale la cosa.
Anche perchè cosa dovrebbero fare ? Rilasciare una alpha per vedere i problemi che potrebbero verificarsi nella beta? E quindi tutti a lamentarsi della alpha ? Testare su miliardi di combinazioni hw disponibili ? Impraticabile, a meno di non rilasciarla di pubblico dominio (con le clausole citate precedentemente).

Runfox
21-02-2008, 14:15
GIUSTO, GIUSTISSIMO!
Io ho solo il cd di recovery (=TABULA RASA dell'HD)!
Come si procede in questi casi??
Assurdo!

Si procede in 2 modi:

1) Non si installa un service pack in versione beta
2) Regola che vale sempre, PRIMA di fare qualsiasi aggiornamento importante si fa un'immagine ghost (Acronis true image, quello che volete voi)

mauriziofa
21-02-2008, 14:15
Non c'entra la versione beta, questa è la versione finale solo che hanno cambiato il kernel di Vista con il sp1 per allineare il codice alla versione Windows Server 2008 per fare in modo di lavorare su un solo codice per entrambi i sistemi operativi e non dover rilasciare doppi aggiornamenti. Questo ha comportato che i driver scritti per la vecchia versione del kernel, quella del dvd di Vista, siano incompatibili con la nuova, generando incompatibilità. Per porre rimedio a questa cosa hanno rilasciato 2 patch che non funzionano e sono state ritirate.

Tutto qua. Il sp1 funziona eccome, ma qualcuno dovrà riscvrivere i driver per la nuova versione del kernel.

MiKeLezZ
21-02-2008, 14:19
2) Regola che vale sempre, PRIMA di fare qualsiasi aggiornamento importante si fa un'immagine ghost (Acronis true image, quello che volete voi)wow, e io che pensavo gli aggiornamenti servissero per risolverli, i problemi !

Zorky
21-02-2008, 14:30
Non sono pro vista, però devo dire che almeno sono stati onesti nel non distribuire un service pack che da problemi e avvertire.

Stargazer
21-02-2008, 14:30
Mah, un mezzo disastro per ora.

Ok che si tratta di versioni non ufficiali e quindi soggette ad errori e bug, ma perchè devono essere rilasciati prodotti malfunzionanti, con le pezze che danno ancora più problemi?

Non sarebbe stato più prudente aspettare e soprattutto testare per bene gli aggiornamenti prima di rilasciarli?
Ci vuole tempo e soldi visto si pagano i dipendenti

Magari M$ ha detto, li facciamo testare direttamente alla massa così risparmiamo :D

Chissà poi che anche le luci rosse derivate da pezze enormi sul 360 non abbiano portato a questo ragionamento
:stordita:

Runfox
21-02-2008, 14:30
wow, e io che pensavo gli aggiornamenti servissero per risolverli, i problemi !

Il mio vuole essere un ricordo di cosa si può fare per evitarsi problemi, se tu ti diverti a scrivere solo "wow", non sono affari miei.
Fai aggiornamenti (di qualsiasi software, sistema operativo, ecc) senza esserti fatto un salvataggio prima ? Bene, basta che poi non ti lamenti che hai perso dei dati importanti.

Ferdy78
21-02-2008, 14:32
Mah, un mezzo disastro per ora.

Ok che si tratta di versioni non ufficiali e quindi soggette ad errori e bug, ma perchè devono essere rilasciati prodotti malfunzionanti, con le pezze che danno ancora più problemi?

Non sarebbe stato più prudente aspettare e soprattutto testare per bene gli aggiornamenti prima di rilasciarli?

Sarebbe stato più prudente non rilasciarlo proprio..

Ma siccome avevano investito MILIARDI di $ per giungere al nulla (ricordo che longhorn non è vista...) dovevano incassare almeno in parte obbligando i produttori di PC a mollare xp e vendere i pc con sVista...;)

Il risultato è che milioni di persone gli si sono rivoltate contro e han chiesto il downgrade..;)...nei casi limite li han mandati a quel paese passando all'open source

diabolik1981
21-02-2008, 14:35
Sarebbe stato più prudente non rilasciarlo proprio..

E rimanere ancorati ad XP?

Ma siccome avevano investito MILIARDI di $ per giungere al nulla (ricordo che longhorn non è vista...)

in effetti il nome è diverso...:asd:

Il risultato è che milioni di persone gli si sono rivoltate contro e han chiesto il downgrade..;)...nei casi limite li han mandati a quel paese passando all'open source

non erano miliardi di persone?

Lelevt
21-02-2008, 14:36
Mamma mia, adesso danno la colpa a VISTA anche del fatto che non hanno i CD di installazione!!
Ma perchè non contate fino a 10 prima di scrivere?

1- Sui Pc di marca Il ripristino è su HD e in più TUTTI hanno un utility per masterizzare un CD/DVD di ripristino di sicurezza, ma sai, leggere le istruzioni non si fa!

2- Non dipende da Microsoft ma dai produttori di PC e comunque è la stessa cosa con XP

Renacchio
21-02-2008, 14:43
Incoronato flop tecnologico dell'anno un motivo ci sarà!!!

Zorky
21-02-2008, 14:47
Sarebbe stato più prudente non rilasciarlo proprio..

Ma siccome avevano investito MILIARDI di $ per giungere al nulla (ricordo che longhorn non è vista...) dovevano incassare almeno in parte obbligando i produttori di PC a mollare xp e vendere i pc con sVista...;)

Il risultato è che milioni di persone gli si sono rivoltate contro e han chiesto il downgrade..;)...nei casi limite li han mandati a quel paese passando all'open source

Lo sappiamo quello che è vista. Scalabilità quasi zero (poi c'e' chi ha un sistema aggiornatissimo, con un casino di risorse, che dice:"a me gira come xp").
Però sono stati onesti, per un bug del genere di solito stanno zitti e nessuno critica più di tanto.

paolo_paul
21-02-2008, 14:47
wow, e io che pensavo gli aggiornamenti servissero per risolverli, i problemi !

Capita allegramente che un aggiornamento causi poi un malfunzionamento :)

Specialmente se installi tanti aggiornamenti in una volta sola: può succedere che un windows (mi è successo personalmente) aggiornato regolarmente "digerisca" un aggiornamento che se installato in blocco con altri manda in tilt il Pc.

mail9000it
21-02-2008, 14:52
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Scusate ma non ho resistito.
E se poi penso a quello che aveva detto zio Bill sul servizio di autoupdate.
....I sistemisti non dovranno più occuparsi di aggiornare i sistemi, con l'autoupdate di aggiorneranno da soli automaticamente .....

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

MiKeLezZ
21-02-2008, 14:55
Il mio vuole essere un ricordo di cosa si può fare per evitarsi problemi, se tu ti diverti a scrivere solo "wow", non sono affari miei.
Fai aggiornamenti (di qualsiasi software, sistema operativo, ecc) senza esserti fatto un salvataggio prima ? Bene, basta che poi non ti lamenti che hai perso dei dati importanti.Non hai colto l'ironia:
http://www.our-picks.com/archives/2007/01/08/bill-gates-show-us-your-wow-and-win-a-trip-around-the-world/
:D

phoenixbf
21-02-2008, 15:11
la MS lo fa per risparmiare sui BetaTester!:sofico:
Scherzo!


Non c'e' da scherzare, e' esattamente cosi'.

dado2005
21-02-2008, 15:14
Quindi irrisolvibile quasi per tutti dato che quando compri un pc con vista preinstallato non ti danno il cd di installazione! Brava MS..continua così...:muro:Ulteriori info sulla gestione delle licenze OEM sono disponibili nel seguente documento:

( TERMINOLOGIA: con il termine OEM Diretto o Assemblatore OEM, MS identifica i grandi assemblatori internazionali tipo DELL, HP, Acer, ecc.

con il termine "System Builder" Ms identifica i piccoli assemblatori locali )


- Titolo: Domande frequenti sulla gestione corretta delle licenze per Windows

- Link: http://www.microsoft.com/italy/business/softwareoriginale/genuinefactfiles/faq_ProperLicensingPractices.mspx


Per comodità riporto uno stralcio del documento, ottava domanda e risposta):

- D. Perché il sistema operativo desktop Windows è concesso in licenza in base a un modello diverso rispetto a tutti gli altri prodotti?

- R. Quando il software del sistema operativo desktop Windows viene concesso in licenza tramite il canale OEM o System Builder, l'OEM o il System Builder è responsabile della preinstallazione e del supporto del software Windows sul computer e della verifica del corretto funzionamento di Windows con l'hardware. Inoltre, il Contratto di Licenza con l'utente finale intercorre tra l'OEM o il System Builder e il cliente, non tra Microsoft e il cliente. Di conseguenza, la gestione delle licenze è differente.


Info su Software OEM:

- Titolo: Acquisto di software preinstallato (OEM)

- Link: http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx


Riporto un breve stralcio del documento relativo al paragrafo "CD di ripristino":


CD di ripristino

Il CD di ripristino è il supporto magnetico che contiene il software.

Mentre il System Builder ha l’obbligo di fornire tale CD all’utente finale, l’OEM Diretto può, a sua discrezione, anche decidere di non fornirlo (o di fornire altre soluzione di Recovery).

Il CD fornito dal System Builder è caratterizzato dall’ologramma impresso sullo stesso: questo ologramma è il primo elemento anticontraffazione.

Il CD fornito dall’OEM Diretto (se presente) è:

• personalizzato qualora si tratti di sistema operativo (può quindi riportare il nome dell’OEM).

• ologrammato qualora si tratti di un applicativo.

TheMonzOne
21-02-2008, 15:15
quindi praticamente non dovresti usare nulla di tecnologico/elettronico

prenditela con chi ti ha venduto il pc, non con MS.

Il mio "brava MS continua così..." non era riferito al fatto che non ti danno il pc...ma per il fatto che lavorano con le natiche ;)


Per Dado2005

So benissimo come funzionano le licenze OEM, ma spesso non ti danno nemmeno il cd di ripristino! A me ad esempio per il portatile non hanno dato NULLA, al primo avvio ti dicono di fare un'immagine del disco che però non è un cd di recovery con il sistema operativo presente, ma solo una copia fisica del disco.

Kivron
21-02-2008, 15:23
1- Sui Pc di marca Il ripristino è su HD e in più TUTTI hanno un utility per masterizzare un CD/DVD di ripristino di sicurezza, ma sai, leggere le istruzioni non si fa!

Eh, ma se per fare il CD devo accedere al computer, ed il computer non va... :rolleyes:

killer978
21-02-2008, 15:30
Ogni notizia è buona x attaccare Vista!!! Io l'unica colpa che do a MS è il prezzo troppo elevato, x il resto posso solo dire che dopo averlo provato, almeno sul mio Sys, non tornerei + indietro per nessun motivo!!

diabolik1981
21-02-2008, 15:38
Eh, ma se per fare il CD devo accedere al computer, ed il computer non va... :rolleyes:

il cd/dvd te lo fa fare alla prima accensione del PC

theory
21-02-2008, 15:49
Eh, ma se per fare il CD devo accedere al computer, ed il computer non va... :rolleyes:

difficile farlo subito, senza aspettare il momento in cui ce n'è effettivamente bisogno, vero? :D
e comunque il dvd di installazione si può richiedere alla m$ a meno di 5 euro (c'è un topic in prima pagina nella sezione di windows vista)

zanardi84
21-02-2008, 15:51
quindi praticamente non dovresti usare nulla di tecnologico/elettronico

Ma che razza di discorsi sono?

Come se tutti i prodotti tecnologici fossero bacati o difettosi...

A livello software ci sono prodotti che alla prima uscita hanno pochissimi problemi e se sorgono ci sono subito le pezze per sistemare, NON PER PEGGIORARE.

A livello hardware ci sono prodotti impeccabili. E altri ovviamente difettosi, ma non sempre sono serie di prodotti, ma solo esempplari.

Vista ha cominciato non bene la sua vita sui pc, a partire dalle scarse prestazioni con i giochi, passando per una gestione della rete non proprio impeccabile, ad alcuni crash strani...
Si parlava di service pack e almeno all'inizio non sembrava milgiorare le prestazioni.

Sulle versioni dell'SP di adesso è assolutamente normale mettere in preventivo possibili problemi, ma che degli aggiornamenti ufficiali usciti su windows update diano dei problemi è una cosa non proprio accettabile e che non fa certo bene alla reputazione di un OS non di certo osannato.

Va anche detto che il balordo trend attuale è quello di rilasciare prodotti più simili a colabrodo che a software garantito. Il discorso vale anche per l'open source dove gli esempi di ubuntu gutsy prima e KDE 4 poi sono assolutamente eclatanti. Rilasci anticipati e con diverse falle da sistemare. Con gli aggiornamenti si migliora, ma è proprio necessario far penare gli utenti?

SuperSandro
21-02-2008, 16:19
... e comunque il dvd di installazione si può richiedere alla m$ a meno di 5 euro (c'è un topic in prima pagina nella sezione di windows vista)
Scusa, puoi dare il link diretto? Io non sono riuscito a trovarlo. Grazie.

Inoltre: ho acquistato un notebook e la prima cosa che ho fatto è stata, appunto, il disco di ripristino.
Ovviamente non l'ho ancora usato (spero di non farlo mai). C'è qualcuno che mi sa dire come posso verificare se il DVD è funzionante?

Ovviamente senza correre il rischio di cancellare tutto o fare casini. :cool:

ghiltanas
21-02-2008, 16:24
io personalmente ho riscontrato solo benefeci col sp, compreso nei giochi :)

WarDuck
21-02-2008, 16:24
Ma che razza di discorsi sono?

Come se tutti i prodotti tecnologici fossero bacati o difettosi...

A livello software ci sono prodotti che alla prima uscita hanno pochissimi problemi e se sorgono ci sono subito le pezze per sistemare, NON PER PEGGIORARE.

A livello hardware ci sono prodotti impeccabili. E altri ovviamente difettosi, ma non sempre sono serie di prodotti, ma solo esempplari.

Vista ha cominciato non bene la sua vita sui pc, a partire dalle scarse prestazioni con i giochi, passando per una gestione della rete non proprio impeccabile, ad alcuni crash strani...
Si parlava di service pack e almeno all'inizio non sembrava milgiorare le prestazioni.

Sulle versioni dell'SP di adesso è assolutamente normale mettere in preventivo possibili problemi, ma che degli aggiornamenti ufficiali usciti su windows update diano dei problemi è una cosa non proprio accettabile e che non fa certo bene alla reputazione di un OS non di certo osannato.

Va anche detto che il balordo trend attuale è quello di rilasciare prodotti più simili a colabrodo che a software garantito. Il discorso vale anche per l'open source dove gli esempi di ubuntu gutsy prima e KDE 4 poi sono assolutamente eclatanti. Rilasci anticipati e con diverse falle da sistemare. Con gli aggiornamenti si migliora, ma è proprio necessario far penare gli utenti?

Abbi pazienza, ma tu hai mai programmato del software? Guarda che gli aggiornamenti non sempre sono indicati, se non hai problemi in genere non è consigliato aggiornare, se hai problemi aggiorni e non è detto che ti possano risolvere il problema, con determinate configurazioni magari la patch e il pezzo di codice che fa da pezza non va bene.

Questo esempio ce l'hai tranquillamente nei drivers delle schede video, nei bios delle schede madri...

Inoltre credo che le patch si possano disinstallare, o cmq tramite system restore si possa tornare ad una situazione pre-patch.

I problemi degli utenti al 90% sono nella loro testa.

D'altronde il test non può neanche essere effettuato sull'intero parco macchine del mondo.

I problemi di gioventù di Vista onestamente sono pochissimi considerando i precedenti SO, come lo stesso XP, oppure quelli del neonato Leopard (qualcuno si ricorda la patch di 200mb perché durante la copia dei file si poteva verificare perdita di dati)?

Kivron
21-02-2008, 16:42
difficile farlo subito, senza aspettare il momento in cui ce n'è effettivamente bisogno, vero? :D

Vero. :p
Ovviamente te ti fai anche la copia di tutti i software che hai, nel caso si righi il CD, vero? :D (ormai te l'ho gufata.... )

zanardi84
21-02-2008, 16:43
Abbi pazienza, ma tu hai mai programmato del software? Guarda che gli aggiornamenti non sempre sono indicati, se non hai problemi in genere non è consigliato aggiornare, se hai problemi aggiorni e non è detto che ti possano risolvere il problema, con determinate configurazioni magari la patch e il pezzo di codice che fa da pezza non va bene.

Questo esempio ce l'hai tranquillamente nei drivers delle schede video, nei bios delle schede madri...

Inoltre credo che le patch si possano disinstallare, o cmq tramite system restore si possa tornare ad una situazione pre-patch.

I problemi degli utenti al 90% sono nella loro testa.

D'altronde il test non può neanche essere effettuato sull'intero parco macchine del mondo.

I problemi di gioventù di Vista onestamente sono pochissimi considerando i precedenti SO, come lo stesso XP, oppure quelli del neonato Leopard (qualcuno si ricorda la patch di 200mb perché durante la copia dei file si poteva verificare perdita di dati)?


Ho bene in mente la situazione, so cosa vuol dire sviluppare software, ma un conto sono effettivi problemi legati a errori, un conto è il software rilasciato in fretta e furia senza motivo alcuno che non sia d'interesse commerciale.

Che ci sia problema su qualche macchina è chiaro, le combinazioni possibili di hardware e software sono pressochè infinite, ed è anche vero che tantissimissimi problemi vengono da utenti non proprio capacissimi.
Ma va anche detto che problemi grossolani come il caso citato di Leopard e similari non dovrebbero proprio esistere. La copia dei file è un'azione basilare di un OS.. è come se di una macchina ci fosse perdita di benzina dal serbatoio. Non controllano prima di metterli in vendita?

Oltretutto nel caso di Vista non c'erano poi tutte ste ragioni per un rilascio effettivamente anticipato: XP non era certo una pattaforma scadente e problematica come erano win 98 o ME. L'hardware poi non era nemmeno pronto (vga per le DX10 in testa, visto che ancora oggi si fatica ad avere certe prestazioni).

Nero81
21-02-2008, 16:55
Giusto per la cronaca... io questo bug l'ho avuto! :cry: ...ma su un sistema SENZA sp1!!! :muro:
Ed è successo tutto 10 ore prima della partenza per un viaggio di lavoro all'estero, senza punti di ripristino attivi da cui poter tornare indietro e senza ghost del sistema (che comunque non sono mai aggiornate e qualcosa perdi sempre anche cercando di non salvare niente nell'hd di sistema)... :(

Ho letto un po' in giro per cercare una soluzione, ma anche sui newsgroup microsoft domenica sera i tecnici suggerivano di tornare indietro con un punto di ripristino e di non scaricare tali aggiornamenti fino a che non fossero stati corretti.

E' stata la prima volta che ho odiato vista e gli aggiornamenti automatici...
Adesso... 4 immagini ghost fatte in 4 momenti diversi dell'installazione del sistema (solo win+driver, win+driver+tools_sicurezza, win+driver+tools+apps e infine il sistema configurato completamente per l'uso quotidiano)... un punto di ripristino prima di ogni installazione e aggiornamenti rigorosamente manuali!
Sarò paranoico?
Alla fine la colpa era mia, che non ho pensato prima a pararmi il ... :D

DanieleG
21-02-2008, 17:00
Quante gente che parla tanto per trollare...
Io i due update li ho, e 0 problemi.

Quanto casino, come se non esistessero sistemi che hanno problemi.
Bah.

davethefunker
21-02-2008, 17:01
Sinceramente di gente che non sa proprio tenere a freno la lingua ce n'è davvero tanta..soprattutto qui su hwupgrade..si moltiplicano a vista d'occhio..per fortuna c'è gente che al contrario precisa e cerca di far ragionare un po'...grazie!

Una precisazione l'sp1 rtm è solo in lingua inglese per ora..e finora ha ricevuto molti consensi a livello 64bit per quanto ne sono a conoscenza..al contrario la refresh 2 che c'è in tutte le lingue ha dato piu' problemi che altro..c'è una bella differenza tra le due cose..e questo viene spesso tralasciato..quindi attenzione..

Non per schierarmi dalla parte di vista ma il miglioramento c'è stato eccome..è altrettanto vero che è ancora strettamente priviligiata la fascia di utenti che adotta software nativo ovvero inglese rispetto alle localizzazioni e che ci si sta piano piano piu' focalizzando sulla versione 64bit del sistema operativo che a mio parere ha fatto un bel passo avanti con vista per la possibilità di eseguire applicativi anche a 32bit cosa che il tanto amato xp a 64bit manco se lo sognava..

Passo e chiudo.. vista 64bit english + sp1 trasferimento file favoloso prestazioni desktop nettamente migliori di xp

MiKeLezZ
21-02-2008, 17:42
Quando un utente comincia il suo reply con una frase arrogante come
Sinceramente di gente che non sa proprio tenere a freno la lingua ce n'è davvero tanta..soprattutto qui su hwupgrade..si moltiplicano a vista d'occhio..per fortuna c'è gente che al contrario precisa e cerca di far ragionare un po'...grazie!
Deve stare 18 volte più attento a quello che dice, perchè diventa un pasto prelibato per i vari sciacalli.

Ovvero:
Una precisazione l'sp1 rtm è solo in lingua inglese per ora..e finora ha ricevuto molti consensi a livello 64bit per quanto ne sono a conoscenza..al contrario la refresh 2 che c'è in tutte le lingue ha dato piu' problemi che altro..c'è una bella differenza tra le due cose..e questo viene spesso tralasciato..quindi attenzione..

Non per schierarmi dalla parte di vista ma il miglioramento c'è stato eccome..è altrettanto vero che è ancora strettamente priviligiata la fascia di utenti che adotta software nativo ovvero inglese rispetto alle localizzazioni e che ci si sta piano piano piu' focalizzando sulla versione 64bit del sistema operativo che a mio parere ha fatto un bel passo avanti con vista per la possibilità di eseguire applicativi anche a 32bit cosa che il tanto amato xp a 64bit manco se lo sognava..

Passo e chiudo.. vista 64bit english + sp1 trasferimento file favoloso prestazioni desktop nettamente migliori di xp1) SP1 RTM è disponibile nelle 6 maggiori lingue, Tedesco, Inglese, Francese, Giapponese, etc.

2) XP a 64-bit (che in realtà non è altro una versione per Worstation di Windows Server 2003, che a sua volta è il babbo di Vista) aveva anch'esso il sottosistema WoW (Windows on Windows, da non confondersi con World of Warcraft :-) ), che è quello che in Vista x64 permette la fruizione di applicativi compilati per sistemi x86 a 32-bit (in maniera certamente discreta, ma non sempre esaltante).

3) Con Vista SP1 sembra che abbiano risolto il problema del trasferimento files, che era causato dalla mancanza del sistema di caching (e quindi non diventa più veloce di XP, ma semplicemente suo pari), però hanno inoltre aggiunto un problemone con i dischi esterni basati su interfaccia USB 2.0, che adesso viaggiano al pari delle lumache.

Come vedi hai fatto un reply dove ne hai solo sparare, percui la prossima volta suggerirei un pizzico di umiltà. ;-)

Puka777
21-02-2008, 17:45
Lo sappiamo quello che è vista. Scalabilità quasi zero (poi c'e' chi ha un sistema aggiornatissimo, con un casino di risorse, che dice:"a me gira come xp").
Però sono stati onesti, per un bug del genere di solito stanno zitti e nessuno critica più di tanto.

A me gira come xp...anzi meglio!:)
Ho un sistema di fascia media (neanche aggiornatissimo) e va da se ke se cambio sistema lo prendo + performante, quindi posso permettermi di avere anche 1 OS + "esoso" perchè altrimenti se dovevo navigare e fare 2 calcoli con excel potevo anche tenermi un pentium III con win 2000...:rolleyes:
Quindi il tuo discorso della scalabilità (molto scenografico,fa quasi figo) tiralo fuori in altre occasioni và..:rolleyes:

diabolik1981
21-02-2008, 18:34
Ma che razza di discorsi sono?

Come se tutti i prodotti tecnologici fossero bacati o difettosi...

Si, tutti.

zanardi84
21-02-2008, 18:38
Si, tutti.

C'è baco e baco.

Io faccio riferimento a quelli grossi e che causano gravi problemi o continue interruzioni del lavoro o del gioco.

ghiltanas
21-02-2008, 18:39
3) Con Vista SP1 sembra che abbiano risolto il problema del trasferimento files, che era causato dalla mancanza del sistema di caching (e quindi non diventa più veloce di XP, ma semplicemente suo pari), però hanno inoltre aggiunto un problemone con i dischi esterni basati su interfaccia USB 2.0, che adesso viaggiano al pari delle lumache.



a me nn è successo affatto. ho appena provato col mio hd da 500gb esterno (usb2.0) e il trasferimento file volava, addirittura mentre ho eseguito il trasferimento stavo aggiornando un software.

diabolik1981
21-02-2008, 18:45
a me nn è successo affatto. ho appena provato col mio hd da 500gb esterno (usb2.0) e il trasferimento file volava, addirittura mentre ho eseguito il trasferimento stavo aggiornando un software.

lascialo perdere, sembra che tutti i problemi di questo mondo capitino sulla sua macchina e sulla sua copia di Vista... fa così in tutte le discussioni in cui si parla di Vista.

MiKeLezZ
21-02-2008, 18:46
a me nn è successo affatto. ho appena provato col mio hd da 500gb esterno (usb2.0) e il trasferimento file volava, addirittura mentre ho eseguito il trasferimento stavo aggiornando un software.
44% performance hit

http://crave.cnet.com/8301-1_105-9871317-1.html?part=rss&tag=feed&subj=Crave

floc
21-02-2008, 21:33
su, vengano fuori tutti i vista fanboy :)

Puka777
21-02-2008, 21:55
su, vengano fuori tutti i vista fanboy :)

e tu che fai 1 post con 1 frase del genere come ti definiresti?

Dott.Wisem
21-02-2008, 22:19
A me il SP1 RC2 mi dava problemi con la scheda sonora (Realtek) integrata sulla mainboard. In pratica si sentivano dei fastidiosi "TIC" provenienti dalle casse, ogni qualvolta facevo un'operazione che emetteva un effetto sonoro (tipo svuotare il cestino, aprire una cartella, ecc.). Talvolta, l'audio non si sentiva neanche. Ad esempio, aprivo un filmato e l'audio non partiva finché non stoppavo e rimettevo in play. Provati diversi driver, ma sempre con lo stesso risultato.
Disinstallato l'SP1, l'audio è tornato ad essere perfetto...
Poi, girando sul web, ho visto che il mio problema è noto e MS dovrebbe lavorare insieme al produttore per risolvere quanto prima.
Aumenti di performance dell'SP1? Può darsi, non saprei. Ma certamente niente di sconvolgente. A quando l'SP2? :D

ghiltanas
21-02-2008, 23:24
44% performance hit

http://crave.cnet.com/8301-1_105-9871317-1.html?part=rss&tag=feed&subj=Crave

anche se ho una config differente proverò anch'io ad eseguire un test simile a loro e guardo quanto tempo impiego per il trasferimento di 1gb di dati di dim variabile.

ghiltanas
21-02-2008, 23:25
A me il SP1 RC2 mi dava problemi con la scheda sonora (Realtek) integrata sulla mainboard. In pratica si sentivano dei fastidiosi "TIC" provenienti dalle casse, ogni qualvolta facevo un'operazione che emetteva un effetto sonoro (tipo svuotare il cestino, aprire una cartella, ecc.). Talvolta, l'audio non si sentiva neanche. Ad esempio, aprivo un filmato e l'audio non partiva finché non stoppavo e rimettevo in play. Provati diversi driver, ma sempre con lo stesso risultato.
Disinstallato l'SP1, l'audio è tornato ad essere perfetto...
Poi, girando sul web, ho visto che il mio problema è noto e MS dovrebbe lavorare insieme al produttore per risolvere quanto prima.
Aumenti di performance dell'SP1? Può darsi, non saprei. Ma certamente niente di sconvolgente. A quando l'SP2? :D

l'rc2 è una versione molto buggata, anche ad altri utenti ha dato problemi. A me personalmente la rtm nn da problemi con l'audio e anche io uso quello integrato

Metrodora
21-02-2008, 23:58
Io ho la versione inglese di vista, avendolo comprato in Irlanda e me lo sono beccato...

Scarico gli aggiornamenti e BOOOOM, schermata blu in loop... problema con i driver del disco rigido !?!?!?

Dico vabè, qualcosa è andato storto, reinstallo tutto con smadonnate varie per ritrovare i drivers e tutta la roba persa...

A fine installazione l'iconcina in basso a destra mi avverte che sta scarcando aggiornamenti... NO... E' IN AUTOMATICO...

Il sistema deve essere riavviato... riavvio... BOOOOM di nuovo... loop con schermata blu...

Reinstallo tutto, stavolta vista64... aggiornamenti disabilitati fino al giorno in cui hanno ritirato l'update... il tutto per un sistema operativo che costa un milione di vecchie lire...

leoneazzurro
22-02-2008, 01:56
lascialo perdere, sembra che tutti i problemi di questo mondo capitino sulla sua macchina e sulla sua copia di Vista... fa così in tutte le discussioni in cui si parla di Vista.

Potrebbe anche essere che talvolta si ecceda, tuttavia le polemiche personali tra utenti non sono ammesse. Per cui, evitiamo di creare flame.

zanardi84
22-02-2008, 07:52
Io ho la versione inglese di vista, avendolo comprato in Irlanda e me lo sono beccato...

Scarico gli aggiornamenti e BOOOOM, schermata blu in loop... problema con i driver del disco rigido !?!?!?

Dico vabè, qualcosa è andato storto, reinstallo tutto con smadonnate varie per ritrovare i drivers e tutta la roba persa...

A fine installazione l'iconcina in basso a destra mi avverte che sta scarcando aggiornamenti... NO... E' IN AUTOMATICO...

Il sistema deve essere riavviato... riavvio... BOOOOM di nuovo... loop con schermata blu...

Reinstallo tutto, stavolta vista64... aggiornamenti disabilitati fino al giorno in cui hanno ritirato l'update... il tutto per un sistema operativo che costa un milione di vecchie lire...


Andando leggermente OT, se hai un sistema DELL c'è un aggiornamento di Vista che causa le schermate blu in fase di boot. Pare che succeda solo in caso di riavvio, mentre spegnendo il pc e poi accendendo non succede, quasi come se qualche componente non riuscisse a resettarsi. Si risolveva aggiornando gli Intel Matrix Storage, ma nel mio caso ho notato dei rallentamenti.

L'aggiornamento è di gennaio ed è il KB943899. E' comunque tra i facoltativi.

Sapphire86BgI
22-02-2008, 08:38
Io onestamente ho provato un Vista Home Premium su un portatile e una versione dell'Ultimate sul mio fisso vecchiotto. Quello che non capisco è quest'avversione al cambiamento, quando usci xp tutti volevano rimanere sul 2000 / '98 (nessuno sul ME per fortuna xD). Dopo anni la situazione si ripresenta, compresi i bisogni di tonnellate di ram.. Non so se ricordate ma al passaggio da '98 a XP, lo standard ram passo da 128 a 256 o meglio 512.. La stessa cosa succede ora, Vista è giovane, nel confronto ha superato Ubuntu e il Mac in quanto a sicurezza (http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/quanto-e-sicuro-microsoft-windows-vista-analisi-dopo-un-anno_23999-60.html) ma ciononostante tutti vogliono il downgrade a xp.

Ora io dico, aspettiamo la versione finale dell SP1 e proviamo a installarlo su una macchina senza altri programmi, con solo Vista. Allora si potrà veramente vedere quanto è valido o no.

puntura
22-02-2008, 08:44
Sicuramente (come per XP) la prima versione fa più skifo che altro, ma (sempre come XP) SP dovrebbe portare stabilità e... spero... ridurre la fame di hw (Aero ne vuole più di Crysis)auhauhhu

Per quanto riguarda il "pararsi il culetto" io sto utilizzando una soluzione a costo 0 e veloce:
-Cd di boot creat con BartPE
-Iso modificata con aggiunta di Imagex della stessa M$
-Avvii con il suddetto cd e fai a gratis l'immagine delle partizioni FAT32/NTFS.... :)
-Naturalmente cambia per os linux :)
Salutiiiii

MavericK00
22-02-2008, 10:03
Ma infatti ha ragione gordian...è una beta c'è poco da accusare la Microsoft. Se una beta ha problemi gravi è da aspettarselo. Non a caso dicono di installarla su un pc secondario oppure fare un backup dei dati importanti

ghiltanas
22-02-2008, 11:20
Ma infatti ha ragione gordian...è una beta c'è poco da accusare la Microsoft. Se una beta ha problemi gravi è da aspettarselo. Non a caso dicono di installarla su un pc secondario oppure fare un backup dei dati importanti

io nn sono di parte, mi piace essere obbiettivo il + possibile. Secondo me questo sp ha lavorato bene, pero' questa nn e' una beta, e' una versione rtm e la cosa e' abb diversa. Concordo anch'io che qualcosa potrebbe essere cambiata prima dell'uscita e nella versione definitiva sara' integrato un check di compatibilita' col sistema, tuttavia essendo rtm vuol dire che questa versione e' molto ma molto simile a quella che verra' rilasciata all'utenza finale

OregonBeryl
22-02-2008, 12:41
x Sapphire:

Vista avrebbe superato Ubuntu e Mac in sicurezza??
Ma come li hai letti quei grafici??

Che cavolo, credevo che ormai certe cose fossero date per assunte... ma non si può mai sapere...

Tornando in topic:
Che gli aggiornamenti possano dare dei problemi in linea di principio non è poi tanto impensabile. La perfezione non esiste. Anche altri sistemi operativi soffono di bug più o meno gravi, nessuno lo nega.

Beh... poi ci sarebbe da dire che Vista è a pagamento, e un aggiornamento UFFICIALE ti costringe addirittura ad un ripristino del sistema...

...mentre su quel "colabrodo di sicurezza" che è Ubuntu, che è gratis ma sopratutto è open source, succede MOLTO di rado che uno o due pacchetti aggiornati diano qualche problema, tipo le versioni SVN di qualche software di terze parti... e il massimo che ti può capitare è che quel software non si avvia più e MANNAGGIA sei costretto addirittura a spuntare qualche pacchetto in Synaptic per reinstallarlo, o ancora peggio a digitare due orrende righe di comando da terminale... e la stabilità del sistema dove la mettiamo?? LOL


Vabbè, non è un topic su Linux questo quindi fate finta di non aver letto niente! Ma fate SOLO "finta", in realtà poi leggetelo davvero! ^^

Per quanto riguarda le licenze OEM, purtroppo è questo che qui da noi passa in convento e, a meno che non li scuotiamo noi, dubito che faranno qualcosa per migliorare la nostra condizione. Del resto, ormai qui si fa tutto e solo all' insegna del profitto (tutto, anche l' open source, per carità!).
Invito comunque tutti a riflettere sul fatto che tutti i vari adattamenti e le policy più o meno corrette dei venditori riguardo Windows derivano tutte, alla fine, da una radice comune:

semplice semplice, purtroppo per noi Windows è closed source!

prometeo79
22-02-2008, 13:01
Io onestamente ho provato un Vista Home Premium su un portatile e una versione dell'Ultimate sul mio fisso vecchiotto. Quello che non capisco è quest'avversione al cambiamento, quando usci xp tutti volevano rimanere sul 2000 / '98 (nessuno sul ME per fortuna xD). Dopo anni la situazione si ripresenta, compresi i bisogni di tonnellate di ram.. Non so se ricordate ma al passaggio da '98 a XP, lo standard ram passo da 128 a 256 o meglio 512.. La stessa cosa succede ora, Vista è giovane, nel confronto ha superato Ubuntu e il Mac in quanto a sicurezza (http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/quanto-e-sicuro-microsoft-windows-vista-analisi-dopo-un-anno_23999-60.html) ma ciononostante tutti vogliono il downgrade a xp.

Ora io dico, aspettiamo la versione finale dell SP1 e proviamo a installarlo su una macchina senza altri programmi, con solo Vista. Allora si potrà veramente vedere quanto è valido o no.

Senza offesa, ne per voler entrare in polemiche fini a se stesse "questo è meglio di quello", l'affermazione in grassetto è una boiata pazzesca

phoenixbf
22-02-2008, 13:40
Senza offesa, ne per voler entrare in polemiche fini a se stesse "questo è meglio di quello", l'affermazione in grassetto è una boiata pazzesca

quoto.


Ora io dico, aspettiamo la versione finale dell SP1 e proviamo a installarlo su una macchina senza altri programmi, con solo Vista. Allora si potrà veramente vedere quanto è valido o no.

Infatti e' quello che sto aspettando anche io.
Nella mia ottica inoltre il SP1 decretera' definitivamente se Vista e' un SO buono o completamente mediocre.

biohazard89
22-02-2008, 14:15
Ecco qua che diamo sempre la colpa a Microsoft... due cose: se non viene fornito il DVD di installazione di Windows Vista, la colpa non è sicuramente di Microsoft, seconda cosa, se MS vi sta sulle palle, scegliete Linux o MacOS, cosa vi lagnate?

phoenixbf
22-02-2008, 16:10
se non viene fornito il DVD di installazione di Windows Vista, la colpa non è sicuramente di Microsoft

Io non mi sono mai lagnato di questo.
Ho il mio Dell, con CD di XP pro ed e' un mio sacrosanto diritto.

seconda cosa, se MS vi sta sulle palle, scegliete Linux o MacOS, cosa vi lagnate?

"scegliere" e' un verbo che non esiste quando si parla di MS, tu non scegli una beata mazza, scelgono loro per te, ed hanno scelto che vista deve essere preinstallato dappertutto, e non parliamo di liberta' di scelta, quando sono ridotte a 1% quelle poche aziendine che permettono la scelta dell'OS.
Se poi per lavoro dovrai/dovro' usare sicuramente prodotti MS, io ci tengo a lagnarmi per un qualcosa che PAGO, mi lagnero' oggi, domani e per sempre se necessario.

Le lagne principali poi penso siano riferite alla mediocre qualita' generica dei prodotti sw sfornati da MS e programmatori incapaci.

diabolik1981
22-02-2008, 16:32
"scegliere" e' un verbo che non esiste quando si parla di MS, tu non scegli una beata mazza, scelgono loro per te, ed hanno scelto che vista deve essere preinstallato dappertutto, e non parliamo di liberta' di scelta, quando sono ridotte a 1% quelle poche aziendine che permettono la scelta dell'OS.

Vista è attualmente il SO MS. XP è fuori produzione. E' ovvio che Vista va a prendere il posto di XP. E' come quando l'Audi fa uscire la nuova A4...vai a chiedere se ti vendono la vecchia...:doh: . Poi mai sentito parlare di contratti di esclusiva? E secondo te i produttori di PC vendono prodotti Ms perchè più simpatica e non perchè hanno il loro bel tornaconto?

Le lagne principali poi penso siano riferite alla mediocre qualita' generica dei prodotti sw sfornati da MS e programmatori incapaci.

questo lo dici sulla base della tua enorme qualità di programmatore? E se si, perchè non chiedi di farti assumere e rivoluzionare i prodotti MS in modo da farli passare da mediocri ad eccellenti?

fek
22-02-2008, 16:34
Le lagne principali poi penso siano riferite alla mediocre qualita' generica dei prodotti sw sfornati da MS e programmatori incapaci.

Volano parole grosse qui.

Darkhiei
22-02-2008, 19:20
ecco, è proprio quello che è successo ad un mio cliente, per fortuna sono riuscito a ripristinare il sistema (con cd di win) prima degli aggiornamenti ed ho poi disattivato gli aggiornamenti automatici. Se ne sono accorti eh?...

Dott.Wisem
22-02-2008, 19:56
Nella mia ottica inoltre il SP1 decretera' definitivamente se Vista e' un SO buono o completamente mediocre.Beh, completamente mediocre mi pare un termine esagerato. Vista è già ora un buon OS e il SP1 non aggiungerà nulla di significativo, né nelle performance, né nell'aspetto esteriore.

Vista, per me, ha due problemi principali:
1) la sua maggiore pesantezza, rispetto ad XP (apri un pannello di controllo in Vista e poi aprilo in XP...), appare per lo più ingiustificata.

2) molte modifiche sotto la scocca (migliore sicurezza, migliore affidabilità, migliore algoritmo di scheduling, ecc.), ma davvero troppo poche a livello di interfaccia utente. Praticamente, layout del desktop e taskbar sono rimasti invariati rispetto ad XP. Solo il menu d'avvio ha subito delle modifiche, ma niente di ché. Il layout delle finestre di esplora risorse e dei pannelli di controllo si è incasinato a dismisura.

Puka777
22-02-2008, 20:29
Io non mi sono mai lagnato di questo.
Ho il mio Dell, con CD di XP pro ed e' un mio sacrosanto diritto.



"scegliere" e' un verbo che non esiste quando si parla di MS, tu non scegli una beata mazza, scelgono loro per te, ed hanno scelto che vista deve essere preinstallato dappertutto, e non parliamo di liberta' di scelta, quando sono ridotte a 1% quelle poche aziendine che permettono la scelta dell'OS.
Se poi per lavoro dovrai/dovro' usare sicuramente prodotti MS, io ci tengo a lagnarmi per un qualcosa che PAGO, mi lagnero' oggi, domani e per sempre se necessario.

Le lagne principali poi penso siano riferite alla mediocre qualita' generica dei prodotti sw sfornati da MS e programmatori incapaci.

Se i prodotti microsoft sono mediocri, o meglio tu li definisci tali, vorrà dire che li hai paragonati ad altri giusto?e allora se sono migliori gli altri xkè non usi quelli senza dover andare in un thread dedicato a Vista solo x dire che i programmi fanno schifo?:)

theory
22-02-2008, 20:29
Incoronato flop tecnologico dell'anno un motivo ci sarà!!!
delusione tecnologica, leggermente diverso :D
http://tecnostile.blogspot.com/2007/12/pc-world-elegge-windows-vista-delusione.html
infatti il "vero" vista (longhorn) doveva essere totalmente diverso, incorporare il winfs ecc. ma alla fine non è stato incluso niente (o quasi) di tutto quello che era stato annunciato, e quindi vista è stata una "delusione".. che è ben diverso da dire che vista "fa schifo", ma vallo a spiegare alla gente :rolleyes:
Vero. :p
Ovviamente te ti fai anche la copia di tutti i software che hai, nel caso si righi il CD, vero? :D (ormai te l'ho gufata.... )
bè, in teoria il diritto alla copia di backup ce l'ho, ma ormai è diventato impossibile a causa delle 10000 protezioni..
Beh, completamente mediocre mi pare un termine esagerato. Vista è già ora un buon OS e il SP1 non aggiungerà nulla di significativo, né nelle performance, né nell'aspetto esteriore.

Vista, per me, ha due problemi principali:
1) la sua maggiore pesantezza, rispetto ad XP (apri un pannello di controllo in Vista e poi aprilo in XP...), appare per lo più ingiustificata.

2) molte modifiche sotto la scocca (migliore sicurezza, migliore affidabilità, migliore algoritmo di scheduling, ecc.), ma davvero troppo poche a livello di interfaccia utente. Praticamente, layout del desktop e taskbar sono rimasti invariati rispetto ad XP. Solo il menu d'avvio ha subito delle modifiche, ma niente di ché. Il layout delle finestre di esplora risorse e dei pannelli di controllo si è incasinato a dismisura.
bè, se lo fai il primo giorno è ovviamente più veloce xp, ma fallo dopo 3 o più mesi :D

diabolik1981
22-02-2008, 21:06
delusione tecnologica, leggermente diverso :D
http://tecnostile.blogspot.com/2007/12/pc-world-elegge-windows-vista-delusione.html
infatti il "vero" vista (longhorn) doveva essere totalmente diverso, incorporare il winfs ecc. ma alla fine non è stato incluso niente (o quasi) di tutto quello che era stato annunciato,

Tipo?

MenageZero
22-02-2008, 21:17
delusione tecnologica, leggermente diverso :D
http://tecnostile.blogspot.com/2007/12/pc-world-elegge-windows-vista-delusione.html
infatti il "vero" vista (longhorn) doveva essere totalmente diverso, incorporare il winfs ecc. ma alla fine non è stato incluso niente (o quasi) di tutto quello che era stato annunciato, e quindi vista è stata una "delusione".. che è ben diverso da dire che vista "fa schifo", ma vallo a spiegare alla gente :rolleyes:

senza voler entare nel merito di "delusione sì, delusione no" (ognuno può evere la sua perosnale opinone a riguardo o cmq la propria legittima scorta di argomenti pro o contro vista), veramente anche su questo è un po' il contrario: l'unica feature di rilevo annunciata e non inlcusa è winfs, tutto il resto di cui si è parlato(con fondatezza) c'è ... :D
(se vai a vedere per esempio gli articoli di arstechnica su vista, l'unica altra caratteristica di peso in parte mancata è l'abbondanza di codice managed anche per, nella misura ad un certo punto attesa, apps incluse e varie "parti di win. stesso; poi la correzione di questa rotta che si sarebbe intravista in alcune alpha dovrebbe essere stata introdotta in quanto all'epoca dello sviluppo era disponibile solo il framework 1.1 e fu verificato non essere una base sufficientemente solida/adatta ad ambiti più delicati di altri - cmq questo aspetto non è famoso e quindi direi che nemmeno conta per le feautires "droppate", in ambito "polemiche da forum" :sofico: )

in merito alla news, vorrei ribadire che i problemi in oggetto sono di 2 patch post-sp1 (quelle ritirate appunto) e non del sp1

gli eventuali problemi relativi al sp1 di cui si può aver letto nelle ultime settimane, se non mi sono perso cose fondamentali, sono sostanzialmente dei drv che non funzionanome bene con vista-sp1; quindi saranno risolti probabilmente non appena disponibili nuove version di quei drv (nel senso che la soluz. sarà il drv aggiornato); inoltre non è qundi automatico che installando il sp1 si incappi in tali problemi, dipenderà credo dal proprio sistema e/o periferiche collegate; sulla probabilità di incapparvi non posso dire nulla non sapendo quali sono i drv in oggetto né per quale tipo di hw sono (tuttavia, sebbene non ancora pubblicamente disponibile, il sp1 è in final dal 4 c.m., quindi, per logica, questi drv di cui è nota l'incompatibilità con vitsa-sp1 non dovrebbero costituire un problema critico, almeno non con grande diffusione :boh:)

MenageZero
22-02-2008, 21:21
Tipo?
:asd:

non fare domande cattivelle, potrebbe non essere facilissimo scovare features (apparte winfs) presenti nelle "roadmap" ufficiali/attendibili e non disponibili per il prodotto finale (cfr mio precedente post)

diabolik1981
22-02-2008, 21:33
:asd:

non fare domande cattivelle, potrebbe non essere facilissimo scovare features (apparte winfs) presenti nelle "roadmap" ufficiali/attendibili e non disponibili per il prodotto finale (cfr mio precedente post)

Io lo so...ma c'è gente che continua a sparlare inutilmente tanto per aumentare il numero di risposte nel forum.

krups53
22-02-2008, 22:02
Veramente Vista mi pare un mezzo disastro...

Speravo che il service pack 1 risolvesse alcuni problemi, ma forse non sarà così.

Io ho dovuto fare il reboot da zero almeno 4 o 5 volte (non mi si installavano programmi regolarmente acquistati, compariva un messaggio di errore nella ricerca di driver per pendrive o telefono cellulare, problemi con la rete, ecc.) Il tutto risolto ma ogni volta solo dopo reboot.
Adesso uso il vecchio computer con XP e quello nuovo con Vista (uno splendido Acer 5920) lo lascio come soprammobile, per evitare inutili incaxxxture...

ghiltanas
22-02-2008, 22:08
ma una delle patch è la kb937287? no xkè io l'ho installata quasi subito, ma nn ho problemi...pensate sia meglio toglierla?

MiKeLezZ
22-02-2008, 22:16
anche se ho una config differente proverò anch'io ad eseguire un test simile a loro e guardo quanto tempo impiego per il trasferimento di 1gb di dati di dim variabile.

?

ghiltanas
22-02-2008, 22:22
?

ti divertono questi post Mike? quando arrivi a 15000 vinci un pelouche?

sprecale due parole, che vuol dire quel punto di domanda?

MiKeLezZ
22-02-2008, 22:28
ti divertono questi post Mike? quando arrivi a 15000 vinci un pelouche?

sprecale due parole, che vuol dire quel punto di domanda?Non hai letto ciò che ho quotato?
Era per chiedere se l'avevi poi fatto, visto che mi incuriosiva, in quanto personalmente non utilizzo hard disk esterni su interfaccia USB 2.0

ghiltanas
22-02-2008, 22:34
Non hai letto ciò che ho quotato?
Era per chiedere se l'avevi poi fatto, visto che mi incuriosiva, in quanto personalmente non utilizzo hard disk esterni su interfaccia USB 2.0

oo vedi se ti spieghi capisco :) , se mi metti il punto di domanda da solo nn capivo cosa intendevi precisamente. in questi giorni sono stato parecchio occupato, domattina cmq lo faccio e posto i risultati qui sul thread, purtroppo però io nn ho il riscontro senza sp. I dettagli del test li specifico quando posto i risultati

MiKeLezZ
22-02-2008, 22:40
fai pure con comodo non c'è problema

ghiltanas
22-02-2008, 22:48
fai pure con comodo non c'è problema

no lo faccio volentieri, come ho già detto mi piace essere obbiettivo e nn mi interessa che ci metta di + o di meno, nel senso preferirei che ovviamente sia migliorato quell'aspetto, ma se è peggiorato e lo constato di persona, nn ci guadagno nulla a nn ammetterlo, tutt'altro può essere utile anche per altri utenti ;) . cmq ho già preparato la cartella per il test, occupa un giga esatto (una 70ina di mega di +) e vi ho messo file di varie dimensioni e tipologia (musica video salvataggi foto ecc..).L'hd principale è il seagate che su 298 gb ne ha 203 liberi, mentre l'hd usb è un verbatim da 500b usb2.0 che su 465gb effettivi, ne ha liberi 336gb.Se trovo un cronometro affidabile provo ora, o al + domattina :)

ps senza il tuo avatar storico nn ti si riconosce + :sofico:

ghiltanas
22-02-2008, 23:06
allora le modalità le ho già specifate sopra, per maggiore sicurezza ho eseguito il test 4 volte, con la modalità tasto destro incolla, nn con combinazioni di tasti (lo dico giusto per precisione) i tempi sono stati i seguenti:

1 m e 17 sec la prima volta

le altre tre volte sempre 1 e 07.

Alcune considerazioni. Nel test postato da Mike usavano come hd principale un raptor da 74gb e i test davano 66 secondi col sp, 43 senza. Parlo sempre della scrittura in quanto la lettura è abb allineata.Il primo valore mio forse è da escludere in quanto completamente differente dagli altri 3, servirebbe cmq un raffronto senza spperchè altrimenti i miei dati possono essere buoni come no. Cmq io sono soddisfatto di questa velocità, alla fine poco + di un minuto per trasferire un gb di roba su hd esterno nn mi sembra malaccio. Poi proverò anche sulla pennina usb da 2gb

Willy_Pinguino
22-02-2008, 23:18
chi kakkio dice che gli investimenti sono alti???? al confronto il budget di ricerca e sviluppo di FIAT sono 10 volte superiori!!!

M$ ha 4 ingegneri software strapagati che sanno così bene fare il proprio lavoro che quei soldi se li meritano in pieno!!!

vorrei solo ricordare al popolo che il lavoro dello sviluppatore è fare quello che serve con il minor sforzo possibile... e così per avere un SO nuovo abbiamo un SO vecchio con 4 carabattole nuove sopra che lo fanno sembrare nuovo... e i programmatori M$ in questo sono ECCEZIONALI!!!!!!!!!!!!!!!

(e non chiudo l'ironic mode, perchè non l'ho mai aperto... ho solo detto la verità!!!)

phoenixbf
23-02-2008, 03:07
Vista è attualmente il SO MS. XP è fuori produzione. E' ovvio che Vista va a prendere il posto di XP. E' come quando l'Audi fa uscire la nuova A4...vai a chiedere se ti vendono la vecchia...:doh: . Poi mai sentito parlare di contratti di esclusiva? E secondo te i produttori di PC vendono prodotti Ms perchè più simpatica e non perchè hanno il loro bel tornaconto?


Non era riferito necessariamente a XP.
Io utente potrei desiderare un sistema Solaris tanto per dirne una, il solito discorso della posizione dominante MS insomma.
Ne abbiamo parlato tante volte.


questo lo dici sulla base della tua enorme qualità di programmatore? E se si, perchè non chiedi di farti assumere e rivoluzionare i prodotti MS in modo da farli passare da mediocri ad eccellenti?

Lo dico sulla base di tanti pareri, tra cui anche soffiate da "molto dentro".
Io non ci lavorerei mai alla MS, casomai per Google, mi stanno 100 volte piu simpatici.

phoenixbf
23-02-2008, 03:08
Volano parole grosse qui.

Quelle giuste