View Full Version : cerco avvocato!!pes2008 si puo' cambiare in negozio?
raga se io compro pes2008 vado a casa e mi accorgo che online non funziona(ho fastweb) posso andare nel negozio e cambiarlo o chiedere un buono?
chiedo questo perche' il commesso mi ha detto che nn lo cambiano perche' e' facile che io lo abbia masterizzato e cose varie(ridicolo per tanti motivi!!)...devo crederlo?? avete qualcosa di scritto che dichiari il contrario?
:help:
Se il single player funziona, allora PES2008 in sè per sè è funzionante, una volta installato correttamente il discorso del DVD è finito. Il problema potrebbe essere o nella connessione ad internet, o nel serial key che potrebbe essere stato clonato da qualcun altro. Contatta la Konami, verificheranno loro.
Perchè non dovrebbe funzionare online, con Fastweb? Quello che non puoi sicuramente fare è creare un server e invitare gente non-Fastweb... per il resto non vedo alcun problema, no?
blade9722
21-02-2008, 10:37
raga se io compro pes2008 vado a casa e mi accorgo che online non funziona(ho fastweb) posso andare nel negozio e cambiarlo o chiedere un buono?
chiedo questo perche' il commesso mi ha detto che nn lo cambiano perche' e' facile che io lo abbia masterizzato e cose varie(ridicolo per tanti motivi!!)...devo crederlo?? avete qualcosa di scritto che dichiari il contrario?
:help:
Hai diritto di recesso entro dieci giorni anche se il gioco é funzionante. Di pure al commesso che hai intenzione di fargli causa....Se la sue tesi difensiva é che non lo accetta perché presuppone che tu l'abbia copiato, puó esprimerla liberamente al giudice.
Hai diritto di recesso entro dieci giorni anche se il gioco é funzionante.
Il diritto di recesso si applica SOLO per gli acquisti NON in negozio (internet, telefono, ...). Se compri qualcosa, puoi al massimo fartelo sostituire se è difettoso... altro che fargli causa ;).
Riferimenti:
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=134100
In particolare:
Vendite in negozio o in altri locali commerciali
Non esiste il diritto di recesso se non a discrezione del venditore. Quindi occhio a cosa si acquista
Ci sono poi casi particolari in cui i negozi applicano una politica di "restituzione" senza fare domande, in cambio di contanti o di un buono (è il caso di Media\/\/orld, Auch/\n, ...). Legalmente parlando però, il diritto di recesso non è applicabile in negozio.
Si, ma rimane il fatto che il gioco è funzionante, è l'on-line che non si connette. Che cosa c'entra il DVD d'installazione? Il problema, se non fosse dato dalla connessione ad internet, può essere dato dal serial key, o clonato o invalido. Basta contattare la Konami (ci dovrebbero essere i riferimenti sulla confezione), dare prova dell'acquisto (seriale, codice a barre, foto...) e loro sistemano la cosa.
Si, ma rimane il fatto che il gioco è funzionante, è l'on-line che non si connette. Che cosa c'entra il DVD d'installazione? Il problema, se non fosse dato dalla connessione ad internet, può essere dato dal serial key, o clonato o invalido. Basta contattare la Konami (ci dovrebbero essere i riferimenti sulla confezione), dare prova dell'acquisto (seriale, codice a barre, foto...) e loro sistemano la cosa.
nn funziona causa fastweb...cmq come dice bako che con fastweb nn ci sono problemi lo compero e che Dio me la mandi buona...male che va me lo vendo!
nn funziona causa fastweb...cmq come dice bako che con fastweb nn ci sono problemi lo compero e che Dio me la mandi buona...male che va me lo vendo!
Il mio discorso era generico, legato ai videogiochi usati online e con Fastweb. Per giocare si gioca senza problemi, è come una qualsiasi connessione. Se invece vuoi creare u nserver e invitare gli amici, purtroppo possono partecipare solo se usano Fastweb anche loro. Naturalmente parliamo della connessione su fibra ottica e NON dell'ADSL di FW, che invece non ha limitazioni (è come qualsiasi altra ADSL insomma).
Il mio discorso era generico, legato ai videogiochi usati online e con Fastweb. Per giocare si gioca senza problemi, è come una qualsiasi connessione. Se invece vuoi creare u nserver e invitare gli amici, purtroppo possono partecipare solo se usano Fastweb anche loro. Naturalmente parliamo della connessione su fibra ottica e NON dell'ADSL di FW, che invece non ha limitazioni (è come qualsiasi altra ADSL insomma).
il problema e' che con fastweb adsl pes2008 nn va!!...cmq per nn andare OT mi arrendo e do ragione al commesso...il gioca se offline funziona nn c'e' niente da cambiare!
blade9722
21-02-2008, 13:38
Il diritto di recesso si applica SOLO per gli acquisti NON in negozio (internet, telefono, ...). Se compri qualcosa, puoi al massimo fartelo sostituire se è difettoso... altro che fargli causa ;).
Riferimenti:
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=134100
In particolare:
Ci sono poi casi particolari in cui i negozi applicano una politica di "restituzione" senza fare domande, in cambio di contanti o di un buono (è il caso di Media\/\/orld, Auch/\n, ...). Legalmente parlando però, il diritto di recesso non è applicabile in negozio.
Hai ragione, il diritto di recesso si applica solo per i contratti a distanza:
http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/99185dl.htm
(scusa, faccio riferimento direttamente al decreto legislativo, anche le associazioni dei consumatori possono sbagliare...)
In effetti ho associato il diritto a qualsiasi caso da quando il mio capo ha restituito un alimentatore acquistato ad un centro commerciale. Quando lo vedo gli chiedo spiegazioni a riguardo, poteva essere una politica dell'esercizio.
City Hunter '91
21-02-2008, 20:52
raga se io compro pes2008 vado a casa e mi accorgo che online non funziona(ho fastweb) posso andare nel negozio e cambiarlo o chiedere un buono?
chiedo questo perche' il commesso mi ha detto che nn lo cambiano perche' e' facile che io lo abbia masterizzato e cose varie(ridicolo per tanti motivi!!)...devo crederlo?? avete qualcosa di scritto che dichiari il contrario?
:help:
si chiama diritto di recesso ,informati.Non esiste che un commesso si inventa la storia che non te lo possono cambiare perche' tu avresti potuto masterizzarlo.
Cazzo a me sta gente mi fa girare le ball ,allora se compro un coltello un commesso mi potrebbe dire che non me lo cambia perche potrebbe essere una possibile arma del delitto.E' lo stesso discorso ,cioe' praticamente il commesso ti ha offeso ti ha detto che siccome tu avresti potuto commettere una azione illegale ,non possono cambiartelo.No no dai retta a me informati bene sul diritto di recesso che e' 90 giorni dall'acquisto mi sembra.
Prima della scadenza di questo periodo puoi tranuqillamente decidere se cambiare o meno la merce e se riscontri un difetto puoi addirittura farti reimborsare i soldi altro che buono.Pero non credo che sia il tuo caso perche se non ti funge l'on line con fastweb e' colpa di fastweb ,e' colpa della linea, quindi non puoi fartelo reimborsare ma sicuramente entro i 90 giorni puoi fartelo cambiare o farti fare un buono ,per legge ,non perche loro sono buoni e ti fanno il favore.Informati bene sul diritto di recesso poi vai li e gli fai il culo :D
EDIT leggo adesso quello che avete scritto per quanto riguarda il diritto di recesso ,be non centra con il suo caso ,lui puo' richiedere ugualmente il recesso.Perche' si applica la tutela dei contratti.
L'acquisto di un bene comporta un contratto ,seppur orale ,e qui la volonta' dell'acquirente e' viziata ,in quanto se avesse saputo di non poter usufruire dell'online ,non avrebbe comprato il gioco in questione.I presupposti per il recesso (che non e' una cosa confinata solo agli acquisti a distanza ma e' un vero e proprio diritto dei contraenti) c sono tutti ,a mio avviso.
non cè nessun contratto orale O_O ma che dite.
Una vendita è una vendita. Non è previsto in negozi tradizionali l'obbligo del recesso.
e' onere del cliente verificare prima dell'acquisto che il prodotto che comrpa si confaccia alle sue esigenze( intermini di hardware,connessione e tutto il resto).
quindi inutile star qui a parlare, se il negozio non gli fa una gentilezza gratuita, può anche strillare in cinese ma non glielo cambiano, e hanno la legge dalla loro
nn funziona causa fastweb...cmq come dice bako che con fastweb nn ci sono problemi lo compero e che Dio me la mandi buona...male che va me lo vendo!
e allora cambia fastweb.. che vuoi dal gioco????
:mc: :mc: :mc:
non cè nessun contratto orale O_O ma che dite.
Una vendita è una vendita. Non è previsto in negozi tradizionali l'obbligo del recesso.
e' onere del cliente verificare prima dell'acquisto che il prodotto che comrpa si confaccia alle sue esigenze( intermini di hardware,connessione e tutto il resto).
quindi inutile star qui a parlare, se il negozio non gli fa una gentilezza gratuita, può anche strillare in cinese ma non glielo cambiano, e hanno la legge dalla loro
Straquoto!!
City Hunter '91
22-02-2008, 05:40
non cè nessun contratto orale O_O ma che dite.
Una vendita è una vendita. Non è previsto in negozi tradizionali l'obbligo del recesso.
e' onere del cliente verificare prima dell'acquisto che il prodotto che comrpa si confaccia alle sue esigenze( intermini di hardware,connessione e tutto il resto).
quindi inutile star qui a parlare, se il negozio non gli fa una gentilezza gratuita, può anche strillare in cinese ma non glielo cambiano, e hanno la legge dalla loro
Sei in errore ,il contratto c'e'.Qualsiasi cosa compri e dico qualsiasi cosa , e' acquistata per mezzo di una transazione e questa avviene con un contratto,scritto per legge in alcuni casi come un bene immobile oppure orale per la gran parte dei beni mobili ,quei beni di minore importanza e di valore esiguo , e si perfeziona non con un "accetto" o "si" ma implicitamente scambiando il bene con il denaro.Compri le sigarette dal tabbaccaio? contratto orale su bene mobile.Compri un gioco? Uguale.Prendi un taxi?Contratto di trasporto.Tutta l'economia privata ma anche non ,si basa sui contratti e questi prevedono una tutela legale che molte volte favorisce la parte piu debole.Resta il fatto che l'acquirente qualora volesse far valere i suoi diritti ad ogni costo o si ferra sulla materia e gli fa il mazzo al commesso o chi per lui , oppure non ne cavera' un ragno dal buco.E cmq se si arriva ai ferri corti del tipo ti cito al tribunale ,non ne varrebbe la pena di creare un casino per questa cosa ,ma ribadisco il concetto perche ormai mi sembra che dalla tua risposta e' su quello che si verte.
Ripeto, non è previsto nessun diritto di recesso per i negozi tradizionali.
E' legge, non lo sto dicendo io ^_^
ok lo compro e se nn va gli dico che nn funziona il dvd, tanto lo so che e' l'ultimo che hanno quindi nn puo' darmene un altro, eheheh...cazzarola dovro' pure tutelarmi sono 40 eurini e visto che la legge sta dalla loro...
blade9722
22-02-2008, 10:18
si chiama diritto di recesso ,informati.Non esiste che un commesso si inventa la storia che non te lo possono cambiare perche' tu avresti potuto masterizzarlo.
Cazzo a me sta gente mi fa girare le ball ,allora se compro un coltello un commesso mi potrebbe dire che non me lo cambia perche potrebbe essere una possibile arma del delitto.E' lo stesso discorso ,cioe' praticamente il commesso ti ha offeso ti ha detto che siccome tu avresti potuto commettere una azione illegale ,non possono cambiartelo.No no dai retta a me informati bene sul diritto di recesso che e' 90 giorni dall'acquisto mi sembra.
Prima della scadenza di questo periodo puoi tranuqillamente decidere se cambiare o meno la merce e se riscontri un difetto puoi addirittura farti reimborsare i soldi altro che buono.Pero non credo che sia il tuo caso perche se non ti funge l'on line con fastweb e' colpa di fastweb ,e' colpa della linea, quindi non puoi fartelo reimborsare ma sicuramente entro i 90 giorni puoi fartelo cambiare o farti fare un buono ,per legge ,non perche loro sono buoni e ti fanno il favore.Informati bene sul diritto di recesso poi vai li e gli fai il culo :D
EDIT leggo adesso quello che avete scritto per quanto riguarda il diritto di recesso ,be non centra con il suo caso ,lui puo' richiedere ugualmente il recesso.Perche' si applica la tutela dei contratti.
L'acquisto di un bene comporta un contratto ,seppur orale ,e qui la volonta' dell'acquirente e' viziata ,in quanto se avesse saputo di non poter usufruire dell'online ,non avrebbe comprato il gioco in questione.I presupposti per il recesso (che non e' una cosa confinata solo agli acquisti a distanza ma e' un vero e proprio diritto dei contraenti) c sono tutti ,a mio avviso.
Quello a cui tu fai riferimento é un altro caso: il recesso da un contratto per una non conformitá. Il problema é che devi dimostrarla. Tra l'altro, se non erro é stata recentemente aggiornata la normativa, per cui qualsiasi informazione riportata, anche negli spot pubblicitari, fa fede come specifica del prodotto. La vedo difficile nel suo caso, se l'anomalia é da farsi ricondurre al servizio ISP e non al prodotto.
Il recesso per acquisti a distanza si applica invece sempre, anche se il prodotto é conforme.
kingvisc
22-02-2008, 11:18
non credo si possa fare il cambio, in luighi fisici la legge non da garanzie sul recesso
E in questo specifico caso, non ne capisco il senso: il problema è della connessione, non del gioco. Se in strada rompi un cerchio dell'auto perchè c'era una buca non segnalata, ti lamenti col costruttore della macchina o con chi deve curare la manutenzione della strada?
inoltre, da un paio di settimane pare ho amici con fastweb che finalmente riescono a giocarci (parlo di console, ma dovrebbe essere uguale)
La vedo difficile per il nostro amico!
1) La garanzia non mi sembra una via percorribile dato che il vizio non attiene all'oggetto della prestazione dedotta in contratto (il gioco), posto che altri utenti con lo stesso ISP riescono a giocare online.
2) Il recesso non può essere invocato, sempre che al momento della conclusione del contratto, le parti lo abbiano pattuito e se non ci sono testimoni, trattandosi del contratto di compravendita di bene mobile che non necessita della forma scritta, richiesta solo nei casi di cui all'art. 1350 c.c. è molto difficile dimostrarlo. Infatti, il recesso unilaterale di uno dei contraenti, ex art 1373 c.c. può essere esercitato ove tale facoltà fosse stata pattuita, ma a differenza dei contratti conclusi fuori dai locali commerciali, fino a quando non sia iniziata l'esecuzione delle prestazioni.
3) Ultima possibilità è quella dell'errore. Questo comporta l'annullamento del contratto se è essenziale e riconoscibile dall'altro contraente (il venditore) ex art. 1428 c.c.
L'errore sarebbe stato essenziale se cadendo sulla qualità dell'oggetto della prestazione (la possibilità di giocare in multiplayer), il nostro amico non avrebbe acquistato il gioco (art. 1429). Si deve trattare di una qualità determinante del consenso, qualità tuttavia che non manca, posto che altri utenti ne possono fruire giocando online. Esclusa l'essenzialità, è inutile che parli della riconoscibilità dal momento che entrambi questi requisiti, devono concorrere ai fini dell'annullabilità del contratto.
Se il problema avesse riguardato tutti gli utenti fastweb ed il venditore lo avesse saputo e te l'avesse nascosto, avresti potuto invocare il dolo, determinante (quindi annullamento del contratto) oppure incidente (quindi risarcimento del danno). Ma se il problema riguarda solo te, non ci sono margini.
Certo, il tipo è stato scorretto dato che è uso commerciale, quello di sostituire la merce quando il cliente ha commesso un errore (in senso atecnico), fare un buono o addirittura restuire il denaro. Neppure l'argomento secondo cui tu avresti potuto masterizzare il gioco per poi restituirlo sembra convincente, dal momento che se tu fossi stato davvero scorretto, non ti saresti preso la briga di andare in negozio, acquistare il gioco, masterizzarlo, riportarlo indietro col rischio di un rifiuto, quando tutti sappiamo quanto sia facile scaricare copie illegali da internet.
Mi dispiace, non tornare più da quel tizio che ora deve a me dei soldi per averlo difeso... :P
blade9722
22-02-2008, 11:58
. Neppure l'argomento secondo cui tu avresti potuto masterizzare il gioco per poi restituirlo sembra convincente, dal momento che se tu fossi stato davvero scorretto, non ti saresti preso la briga di andare in negozio, acquistare il gioco, masterizzarlo, riportarlo indietro col rischio di un rifiuto, quando tutti sappiamo quanto sia facile scaricare copie illegali da internet.
E senza scomodare internet, c'é sempre il noleggio dei giochi. Se uno si presenta in negozio per acquistare é indubbio che voglia l'originale.
E senza scomodare internet, c'é sempre il noleggio dei giochi. Se uno si presenta in negozio per acquistare é indubbio che voglia l'originale.
ho capito la situazione...c'e' poco da fare!!
Mi dispiace, non tornare più da quel tizio che ora deve a me dei soldi per averlo difeso... :P
:D
E senza scomodare internet, c'é sempre il noleggio dei giochi. Se uno si presenta in negozio per acquistare é indubbio che voglia l'originale.
Ti quoto alla grande!
City Hunter '91
22-02-2008, 15:39
Quello a cui tu fai riferimento é un altro caso: il recesso da un contratto per una non conformitá. Il problema é che devi dimostrarla. Tra l'altro, se non erro é stata recentemente aggiornata la normativa, per cui qualsiasi informazione riportata, anche negli spot pubblicitari, fa fede come specifica del prodotto. La vedo difficile nel suo caso, se l'anomalia é da farsi ricondurre al servizio ISP e non al prodotto.
Il recesso per acquisti a distanza si applica invece sempre, anche se il prodotto é conforme.
E io che ho detto?Nel suo caso lui alle brutte dovrebbe dimostrare in giudizio che l'errore che vizia la sua volonta' e' talmente grave che se ne fosse stato a conoscenza non avrebbe comprato il gioco.Cosa cmq non facile da dimostrare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.