View Full Version : Linksys wusb300n
claudiano
20-02-2008, 19:46
Avendo già il modem wag325n, ho acquistato il Wireless-usb network adapter wusb300n. Quando inserisco il cd-rom di installazione fornitomi con l'adapter mi compare questo avviso:"RESOURCE DLL.\UTILITY\SETUPWUSB300N_ITA.DLL is missing.Program now exists!"
E' capitato a qualcuno lo stesso problema?
Ho inoltrato una mail di aiuto all'assistenza LInksys ma non ho ancora avuto risposta.
Grazie:muro:
no, a me invece mi rileva la rete ma non riesce a connettersi mi da connettività limitata o assente, e non vorrei che sia perchè l'acess point è in wireless g
benvenuto nel forum :mano:
avete provato a tirare giù i driver dal sito?
Gigiarum
14-09-2008, 16:53
Qualcuno sa se esistono i driver per linux di questo dispositivo?
ciriccio
29-12-2008, 18:52
Do una informazione che potrebbe essere utile a qualcuno:
se avete XP e avete gia' installato questa chiavetta solo tramite driver ma poi decidete di aggiungere l'utility della linksys (magari per utilizzare il wpa2) dovete prima rimuovere tutto ciò che avete messo e togliere la chiavetta perchè altrimenti l'installazione non solo non partirà ma non si capirà nemmeno il motivo perchè la finestra (dell'utility Linksys) non verrà proprio visualizzata.
eugenio60
26-02-2009, 08:13
Avendo già il modem wag325n, ho acquistato il Wireless-usb network adapter wusb300n. Quando inserisco il cd-rom di installazione fornitomi con l'adapter mi compare questo avviso:"RESOURCE DLL.\UTILITY\SETUPWUSB300N_ITA.DLL is missing.Program now exists!"
E' capitato a qualcuno lo stesso problema?
Ho inoltrato una mail di aiuto all'assistenza LInksys ma non ho ancora avuto risposta.
Grazie:muro:
Io ce l'ho da circa 6 mesi, e funzionava perfettamente (la DLL che ti manca era presente nel disco, ma il driver è il 1.0.3.qualcosa).
Ora ho dovuto cambiare l'hard disk, e reinstallare windows: ho installato i driver e tutto è andato bene, tranne che il "network monitor" è inattivo.
Ho provato, per prima cosa, a scaricare i nuovi driver, e, con questi, mi compare il messaggio sulla .dll mancante (in effetti è presente un file che, invece di "..._ITA.dll" si chiama "..._US.dll" e il programma termina.
Si direbbe che i driver più recenti siano per le versioni US, e non siano compatibili con i PC italiani?
Nemmeno io sono riuscito a cavare un ragno dal buco con l'assistenza Linksys.
Ciao
Dimenticavo: poiché il network monitor è inattivo, l'adattatore non si collega alla rete, benché, in "gestione periferiche" risulti regolarmente funzionante, e l'utility di test linksys dica che è tutto OK.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.