PDA

View Full Version : Sabayon curiosità....


niko_lol
20-02-2008, 16:26
Ciao ragazzi, l' os Sabayon che tipo di pacchetti di installazione usa? rpm o deb?
oppure usa solo i sorgenti da compilare?

Grazie!

mentalrey
20-02-2008, 17:29
usa i pacchetti di gentoo e il suo gestore Emerge

Daniel_tex
20-02-2008, 17:33
simpatica come distro. a me piace forse perchè uso gentoo :D

niko_lol
20-02-2008, 17:36
e la loro estenzione qual' è?

mentalrey
20-02-2008, 17:43
posso dire che non me lo ricordo piu'? :fagiano:

niko_lol
20-02-2008, 17:47
si si...lo puoi dire! quando installerò questo os vedo come mi trovo!

mccarver
20-02-2008, 17:51
Gli script che gestiscono la compilazione hanno estensione .ebuild.
I sorgenti sono compilati e distribuiti come .tar.gz.
In generale non parlerei di 'pacchetti', perchè mi ricorda molto il concetto di precompilato.

tutmosi3
21-02-2008, 08:01
Credo che Sabayon sia la distribuzione più ricca di software di tutto il panorama Linux, nel 90% dei casi non è necessario installare niente altro.

Ciao

niko_lol
21-02-2008, 14:50
Grazie ragazzi! ancora la devo installare. secondo il mio modesto parere e per le cose che ho letto in rete è una delle migliori distribuzioni!

cosa ne pensate di sabayon?

MMAAXX83
21-02-2008, 17:03
Grazie ragazzi! ancora la devo installare. secondo il mio modesto parere e per le cose che ho letto in rete è una delle migliori distribuzioni!

cosa ne pensate di sabayon?

Buona base, progetto interessante, ma pesante come poche.
La versione DVD installa 45 programmi che svolgono la stessa funzione :muro:

niko_lol
21-02-2008, 17:07
spiegati meglio? non ho capito molto maaaxxx83!

tutmosi3
21-02-2008, 17:24
...
cosa ne pensate di sabayon?

E' una delle mie preferite.
Oltretutto è anche italiana ed un po' di sano campanilismo non guasta.

Ciao

niko_lol
21-02-2008, 17:25
pesante? installa pachetti che fanno al stessa cosa? un po' + di chiarezza!
perche pesante?

per piacere

ale85xp
21-02-2008, 17:39
pesante perchè di default fa partire molte cose.. basta un giro su gentoo wiki e togli quello che non vuoi.. installa molti prog che fanno le stessecose.. dipende.. installa molti player video... per i testi c'e solo openoffice... molti visualizzatori di immagine... se non ti vanno usa emerge e togli.. cmq chi non ne ha più di uno installato? io l'ho usata per un po' e devo dire che e perfetta... non devi installare nulla tranne eccezzioni personali..

tutmosi3
21-02-2008, 17:43
Ha una grafica sopraffina, basata su KDE (quindi uno dei 2 DE più pesanti) carica moltissima roba all'avvio il che la rende piuttosto lenta in fase di boot.
Io l'ho usata su un PC con P4 2.54 ghz 3*512 MB RAM e andava ovviamente fluida, credo che sia un po' difficile stare sotto 1 GB RAM.

Ciao

niko_lol
21-02-2008, 17:45
ok grazie mille! molto gentili! quando installerò vedrò! è la prima volta che la uso ancora devo capire come funziona!

tutmosi3
21-02-2008, 17:46
ok grazie mille! molto gentili! quando installerò vedrò! è la prima volta che la uso ancora devo capire come funziona!

E' molto immediata, non avrai problemi.

Ciao

|UVI|
22-02-2008, 10:50
Sinceramente preferisco gentoo.

Sabayon non e' male, però installa troppa roba all'avvio.
Gentoo invece e' molto pulita

khelidan1980
22-02-2008, 11:34
quando si paragona sabayon a gentoo mi vengono i brividi....

Fil9998
22-02-2008, 11:51
se 4 GB di softwar son troppi basta scaricarsi il CD invece del DVD e poi se si desidera aggiungere i programmi che servono da repository, eh...

in più comunque il DVD permette si installare solo i "tipi" di software desiderati.


gentoo e sabayon son per utenze diametralmente opposte.

gentoo è per chi conosce linux e lo vuole sfruttare al meglio perdendoci il tempo che ci vuole.
sabayon è per chi vuole una distro completa, curata, già pronta al 100% e ottima anche per neofiti.

niko_lol
22-02-2008, 14:59
Non ho molto tempo per configurare gentoo, quindi ho preferito prendere un distro basata su gentoo! tutto qua! e volevo sapere le vostre opinioni!

Se avete altoro da dire scrivete pure....senza problemi!

Fil9998
22-02-2008, 15:03
l'ho usate per tre anni e probabilmente la userò ancora.
non posso se non dirne bene, a patto di esser consapevoli che è un po' pesante per cui necessita imho di 512 di ram almeno e di un procio da 2 ghz almeno.
per il resto posso dire solo cose positive. la consiglio tranquillamente ad un niubbo, anzi soprattutto a un neofita!
chi la usa in live si lamenta che è pesantissima, provate ad installarla e vedrete che gira come una suse!

niko_lol
22-02-2008, 16:26
ma anche la suse installa un casino di cose! ho un pc con una cps 2.4, 1GB ram! quindi è un problema di os su dvd!

Fil9998
22-02-2008, 23:26
se 4 GB di softwar son troppi basta scaricarsi il CD invece del DVD e poi se si desidera aggiungere i programmi che servono da repository:read:

patel45
23-02-2008, 11:58
Non ho molto tempo per configurare gentoo, quindi ho preferito prendere un distro basata su gentoo! tutto qua! e volevo sapere le vostre opinioni!

Se avete altoro da dire scrivete pure....senza problemi!
Io ho installato ieri e devo dire che mi ha colpito la procedura di installazione che mi è sembrata la più completa (ben articolata con spiegazioni in italiano) di tutte quelle che ho provato fino ad ora. Per il resto devo ancora studiarla un po'.

red.hell
23-02-2008, 12:51
io la uso senza nessun problema da ottobre, per me è comunque molto reattiva con poca "spesa" di configurazione

io all'avvio ho 90Mb occupati in ram, e non mi sembra molto, ho però rimosso molte cose (gestione touchpad, klipper e simili)

non voglio spammare, ma in caso di problemi ti segnalo un forum italiano http://sabayonmania-forum.com con utenti preparati e disponibili (e forse meno "freddi" rispetto al forum ufficiale)

Barra
23-02-2008, 22:23
IMHO il difetto maggiore di questa distro è che essendo comunque, nonostante tutto, una gentoo derivata gli update sono agghiaccianti!!! lasciare il notebook acceso una notte x aggiornare firefox e poco altro mi sembra una barzelletta ai giorni nostri.

Se il progetto fosse basato su Redhat o debian avrebbe trovato l'appoggio di una grande azienda e sarebbe ora dove si trova ubuntu.

Spettacolare il look!

R4iDei
24-02-2008, 01:16
IMHO il difetto maggiore di questa distro è che essendo comunque, nonostante tutto, una gentoo derivata gli update sono agghiaccianti!!! lasciare il notebook acceso una notte x aggiornare firefox e poco altro mi sembra una barzelletta ai giorni nostri.

Se il progetto fosse basato su Redhat o debian avrebbe trovato l'appoggio di una grande azienda e sarebbe ora dove si trova ubuntu.

Spettacolare il look!

Già, per me nel 2008 è assurda una distro funzionante in questo modo -.-
Non critico gli utenti di gentoo, l'os è bello anche perchè permette a ognuno di fare quello che vuole, però è normale che simili distribuzioni resterrano sempre di nicchia, il motivo è ben piu condivisibile di quello che rende di nicchia una slack o una archlinux

patel45
24-02-2008, 07:21
Già, per me nel 2008 è assurda una distro funzionante in questo modo
In effetti la prima operazione che ho fatto è stata quella di installare l'italiano per il kde e ci ha impiegato una vita. Credevo di aver fatto qualche errore, ora ho capito. Non ne vale la pena, torno a pclos.

red.hell
24-02-2008, 08:52
dalla prossima versione (siamo alla prima beta della 3.5, la seconda è prevista per fine mese) ci sarà un gestore pachetti molto più leggero (Equo) che non avrà nulla di diverso da apt o yum (per citarne solo un paio)

non si dovrà per cui ricompilare sempre tutto

però resta una gentoo, per cui si possono ottimizzare alcune cose tramite modifica del make.conf e reinstallare le cose principali (o comunque quelle da cui si vogliono le prestazioni maggiori) con portage, con le opportune flag ed installare il resto con equo

è una via di mezzo, tra poco arriva :)

HolidayEquipe™
24-02-2008, 09:08
come distro mi permetto di dire che appena si avvia e' senza dubbio la piu' bella da vedere...sono prorpio rimasto a bocca aperta...
l'ho usata sul portatile ed e' sbalorditiva...ho installato la versione x64 dvd...
purtroppo non posso permettermidi trifolare l'hard disk del note...anche per un file di 1 mega ci metteva un paio di minuti per compilare...non oso immaginare l'aggiornamento di openoffice...
ma ripeto questo non e' un difetto di sabayon...e' solo che non puo' fare al caso mio avendo un portatile...
se sei alle prime armi e non vuoi fare gli aggiornamenti da shell, usa il comodissimo kuroo
apri shell...e da root....emerge kuroo...
un consiglio...installa un paio di aggiornamenti alla volta...spesso ci sono problemi di dipendenze...il programma ti fa andare tranquillo pero'..se si accorge che ci sono problemi, te lo dice...allora vai piano piano...e goditela...
e' ottimo anche il supporto...ma questa non e' una novita'...e' una regola...
gente sempre disponibile...
una cosa che non mi piace in generale e' questa...non chiedere mai a utenti gentoo kiarimenti su sabayon e viceversa...o magari chiedi senza specificare la distro...spesso ho avuto delle risposte alquanto scocciate e non va bene...a tutto il mondo linux...o gnu linux o come preferite...;)

red.hell
24-02-2008, 10:16
.non oso immaginare l'aggiornamento di openoffice...


col pc in firma 9 ore

ma è possibile usare openoffice-bin che installa il precompilato

khelidan1980
24-02-2008, 10:28
IMHO il difetto maggiore di questa distro è che essendo comunque, nonostante tutto, una gentoo derivata gli update sono agghiaccianti!!! lasciare il notebook acceso una notte x aggiornare firefox e poco altro mi sembra una barzelletta ai giorni nostri.

Se il progetto fosse basato su Redhat o debian avrebbe trovato l'appoggio di una grande azienda e sarebbe ora dove si trova ubuntu.

Spettacolare il look!

Diciamo che il basarsi su gentoo non è stata una scelta,il ragazzo che sviluppa Sabayon era un utente gentoo,e Sabayon nacque come uno spin del livecd di gentoo per permettere un'installazione di gentoo con reseiser 4,da li si è evoluta nel modo che sappiamo!

anche per un file di 1 mega ci metteva un paio di minuti per compilare...

Bhe un mega di sorgente non è proprio poco! :D

Barra
24-02-2008, 10:46
Spero comunque che si evolva in qualcosa di + immediato. Ricordo che 1 annetto fa l'ho installata sul mio notebook, mi aveva stupito x 1000 cosette. Era sera, ho lanciato gli update e sono andato a cena, mi sono fatto 1a doccia, sono uscito e quando sono tornato a casa (mezzanotte direi così a memoria). Ho pensato beh dai è il primo update ci vorrà 1 po di tempo lasciamola lavorare. Il mattino dopo sono dovuto andare al lavoro senza notebook.....

Barra
24-02-2008, 10:49
una cosa che non mi piace in generale e' questa...non chiedere mai a utenti gentoo kiarimenti su sabayon e viceversa...o magari chiedi senza specificare la distro...spesso ho avuto delle risposte alquanto scocciate e non va bene...a tutto il mondo linux...o gnu linux o come preferite...;)

Ti quoto in toto! ne ho le balle piene di leggere post con battaglie tra fanboy di distro diverse. Alla fine sempre linux è ed è nell'interesse di tutti avere + alternative possibili.

khelidan1980
24-02-2008, 11:13
Ti quoto in toto! ne ho le balle piene di leggere post con battaglie tra fanboy di distro diverse. Alla fine sempre linux è ed è nell'interesse di tutti avere + alternative possibili.

il problema era che utenti sabayon chiedevano sul forum gentoo,e ovviamente la gente gli indicava di andare a chiedere su forum appositi in quanto non si stava piu palando della stessa distro,certo chi piu chi meno gentilmente! :sofico:

Daniel_tex
25-02-2008, 14:48
Che brutta cosa sentire che utenti di gentoo rispondono "scocciati" o in malo modo perchè usano sabayon. Io da utente linux, gentoo, se un qualsiasi utente linux mi chiede o fa domande rispondo perchè è giusto che sia così altrimenti che motivo c'è ad essere linuxiani se nn si aiuta le persone che usano linux o che si volgiono avvicinare al mondo linux e poi non mi importa che distro usa!

Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio

khelidan1980
25-02-2008, 14:52
Che brutta cosa sentire che utenti di gentoo rispondono "scocciati" o in malo modo perchè usano sabayon. Io da utente linux, gentoo, se un qualsiasi utente linux mi chiede o fa domande rispondo perchè è giusto che sia così altrimenti che motivo c'è ad essere linuxiani se nn si aiuta le persone che usano linux o che si volgiono avvicinare al mondo linux e poi non mi importa che distro usa!

Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio

si ma capisci,è come se vai a chiedere su un forum debian di come funziona emerge,che ne sanno loro?Ovvio che ti indicano di chiedere in un forum gentoo,li è la stessa cosa,con l'evoluzione che ha avuto sabayon centra poco con gentoo,è inutile chiedere sul forum gentoo...poi che ci sia gente maleducata,bhe si sa che tutto il mondo è paese

Daniel_tex
25-02-2008, 15:08
Si ok, però secondo me non è modo. E in più se linux è un sistema aperto le persone che lo usano devono essere di consegueza aperte e non farsi problemi su che distro usa ecc ecc! se hanno un comportamento poco adeguato che usino win e non linux, linux è un modo di pensare, tipo corrente letteraria! Può darsi che il mio pensiero è sbagliato però ripeto linux non dire hai il tuo form vai lì, se la cosa la sai e puoi dare una mano perchè non darla!