PDA

View Full Version : Togliete i SUV agli Svizzeri!!!


Fratello Cadfael
20-02-2008, 15:02
http://lasentinella.repubblica.it/multimedia/home/1751511/1


http://download.kataweb.it/mediaweb/image/brand_lasentinella/2008/02/20/1203505844516_lessolo3.jpg

Qualche giorno fa lo Svizzero a Milano ha provocato un incidente mortale. In questo caso ci poteva essere una strage. Non sarebbe il caso di chiedere determinati requisiti per guidare mezzi sopra una data massa?

p.NiGhTmArE
20-02-2008, 15:03
certo.
che siano """"suv"""" o alfa 159.
patente c per tutti.

generals
20-02-2008, 15:05
perchè solo agli svizzeri?
A TUTTI :muro:

the_joe
20-02-2008, 15:07
Sarà mica che quando sono in Italia visto la massa di gente che se ne fotte del codice della stada, si adeguano anche gli stranieri?????

beach_man
20-02-2008, 15:09
Sarà mica che quando sono in Italia visto la massa di gente che se ne fotte del codice della stada, si adeguano anche gli stranieri?????

Diciamola meglio....sara' che in Italia e' sempre tutto permesso soprattutto agli stranieri?! [non la mettete sul 'razzismo' perche' non c'entra niente] :help:

Fratello Cadfael
20-02-2008, 15:12
Ovviamente "agli Svizzeri" era una battuta; tanto per fare un titolo d'effetto.
In realtà penso che non dovrebbe neanche essere un discorso di patente (b, c, y o z) ma di un attestato medico con validità limitata nel tempo (tipo un paio d'anni come per le revisioni) dove si certifica che il possessore non ha problemi medici o psicologici che possano far prevedere che possa guidare distratto o in maniera incosciente o che possa avere un malore eccetera. E questo dovrebbe valere per tutti i veicoli sopra una data massa e per quelli che superino un certo rapporto potenza/massa.

the_joe
20-02-2008, 15:15
Diciamola meglio....sara' che in Italia e' sempre tutto permesso soprattutto agli stranieri?! [non la mettete sul 'razzismo' perche' non c'entra niente] :help:

Io dico una cosa, fai l'autostrada, magari passi dall'austria o dalla svizzera o dalla francia, fintanto che sei in uno di questi paesi vedi il traffico che procede a velocità codice, addirittura se piove vanno ai 110 come codice comanda, appena varchi il confine ed entri in Italia vedi che magicamente il traffico scorre molto più "libero" i limiti non esistono più altro che autobaham tedesche.......

the_joe
20-02-2008, 15:15
Ovviamente "agli Svizzeri" era una battuta; tanto per fare un titolo d'effetto.
In realtà penso che non dovrebbe neanche essere un discorso di patente (b, c, y o z) ma di un attestato medico con validità limitata nel tempo (tipo un paio d'anni come per le revisioni) dove si certifica che il possessore non ha problemi medici o psicologici che possano far prevedere che possa guidare distratto o in maniera incosciente o che possa avere un malore eccetera. E questo dovrebbe valere per tutti i veicoli sopra una data massa e per quelli che superino un certo rapporto potenza/massa.

Perchè scusa, se ti mette sotto una smart non ti uccide?

EDIT sarebbe ora che la smettessero di dare la patente di guida anche a Topolino e fare in modo che oltre che la patente data con competenza, anche il codice della strada venisse fatto rispettare di più, la patente la puoi anche prendere con tutti i crismi della legalità passando tutti gli esami e i test, ma se poi guidi come un pazzo sciagurato, c'è poco da fare....

beach_man
20-02-2008, 15:21
Io dico una cosa, fai l'autostrada, magari passi dall'austria o dalla svizzera o dalla francia, fintanto che sei in uno di questi paesi vedi il traffico che procede a velocità codice, addirittura se piove vanno ai 110 come codice comanda, appena varchi il confine ed entri in Italia vedi che magicamente il traffico scorre molto più "libero" i limiti non esistono più altro che autobaham tedesche.......

Attraverso spesso Repubblica Ceca, Austria, Germania per arrivare in Italia....
la differenza che negli altri paesi la maggior parte rispettano i limiti perche', straniero o no, la polizia ti ferma e ti multa (anche di molto).Entri in Italia, la maggior parte non rispetta i limiti in quanto difficilmente troverai la polizia che ti ferma e se sei straniero (auto straniera) la possibilita' che la polizia ti fermi diventa quasi nulla.
:doh:

the_joe
20-02-2008, 15:23
Attraverso spesso Repubblica Ceca, Austria, Germania per arrivare in Italia....
la differenza che negli altri paesi la maggior parte rispettano i limiti perche', straniero o no, la polizia ti ferma e ti multa (anche di molto).Entri in Italia, la maggior parte non rispetta i limiti in quanto difficilmente troverai la polizia che ti ferma e se sei straniero (auto straniera) la possibilita' che la polizia ti fermi diventa quasi nulla.
:doh:

E io che ho detto????

beach_man
20-02-2008, 15:28
E io che ho detto????

Giusto per ribadire il discorso.....:)

gabi.2437
20-02-2008, 15:41
http://lasentinella.repubblica.it/multimedia/home/1751511/1




Qualche giorno fa lo Svizzero a Milano ha provocato un incidente mortale. In questo caso ci poteva essere una strage. Non sarebbe il caso di chiedere determinati requisiti per guidare mezzi sopra una data massa?
I requisiti ci sono e si chiamano "Patente" :asd: Basterebbe rispettare le regole invece di proporre cose nuove e inutili che ovviamente, come non vengono rispettate le altre, faranno la stessa fine.

Ma ovviamente proporre nuove regole ecc... fa più scena che dire di rispettare quelle già esistenti :D

Fratello Cadfael
20-02-2008, 16:44
I requisiti ci sono e si chiamano "Patente" :asd: Basterebbe rispettare le regole invece di proporre cose nuove e inutili che ovviamente, come non vengono rispettate le altre, faranno la stessa fine.

Ma ovviamente proporre nuove regole ecc... fa più scena che dire di rispettare quelle già esistenti :D
Credimi (per motivi professionali ne so qualcosa), il Codice, pur se aggiornato ogni tot anni, risente ancora della vecchia architettura, quando di sicurezza attiva o passiva neanche si parlava e le automobili di quello che oggi definiremmo segmento alto avevano una potenza di 70-80 HP.
Per dire negli anni Sessanta il ventenne, se era fortunato, aveva sotto il culo una 500 che pesava 500 chili, aveva una potenza di 17,5 HP e se prendeva una colonnina di cemento ci volevano i vigili del fuoco per tirarlo fuori; adesso un'utilitaria media pesa 850 chili e ha 50 HP e in caso di incidente l'autista rimane indenne...

elmoro
20-02-2008, 16:46
a tutti gli sFizzeri: se mi corrompete con un tir di cioccolato prendo le vostre difese :O

Giovannino
20-02-2008, 16:51
Ma no i SUV sono comodi, utili, ammazzano meno di una panda, non inquinano anzi, tramite fotosintesi clorofilliana, creano ossigeno, e chi li guida è umile e non deve vergognarsi.
Invece la colpa è dei pezzenti che viaggiano sulle utilitarie con scarse dotazioni di sicurezza se muoiono.
E dei bambini della scuola, che sono talmente pezzenti e tirchi da non dotarsi di parete lato strada in acciaio da 2 metri.

Black Dawn
20-02-2008, 16:54
Credimi (per motivi professionali ne so qualcosa), il Codice, pur se aggiornato ogni tot anni, risente ancora della vecchia architettura, quando di sicurezza attiva o passiva neanche si parlava e le automobili di quello che oggi definiremmo segmento alto avevano una potenza di 70-80 HP.
Per dire negli anni Sessanta il ventenne, se era fortunato, aveva sotto il culo una 500 che pesava 500 chili, aveva una potenza di 17,5 HP e se prendeva una colonnina di cemento ci volevano i vigili del fuoco per tirarlo fuori; adesso un'utilitaria media pesa 850 chili e ha 50 HP e in caso di incidente l'autista rimane indenne...

Parole sante.

the_joe
20-02-2008, 16:55
Ma no i SUV sono comodi, utili, ammazzano meno di una panda, non inquinano anzi, tramite fotosintesi clorofilliana, creano ossigeno, e chi li guida è umile e non deve vergognarsi.
Invece la colpa è dei pezzenti che viaggiano sulle utilitarie con scarse dotazioni di sicurezza se muoiono.
E dei bambini della scuola, che sono talmente pezzenti e tirchi da non dotarsi di parete lato strada in acciaio da 2 metri.

Quindi sei sicuro al 100% che i 6000 morti/anno che lasciamo sulle strade siano dovuti ai SUV....

A parte la voglia di flame, mi spieghi cosa c'entra che la signora avesse un SUV, visto che dalla foto si vede che ha sfondato una banale porta e che magari con un'auto più piccola ci sarebbe pure passata meglio.....

momo-racing
20-02-2008, 16:56
Perchè scusa, se ti mette sotto una smart non ti uccide?

l'energia posseduta da un corpo è linearmente proporzionale alla sua massa. Una smart pesa 750 chili, un Cayenne ne pesa 2235, ovvero in un urto a pari velocità, un Cayenne mette in gioco 3 volte l'energia posseduta da una smart. Quindi, potenzialmente, ragionando in termini di pura energia, hai molte più possibilità di morire se ti viene addosso un Cayenne di una Smart, ancor più in un tamponamento che non in un investimento di un pedone ( dove bene o male sei talmente indifeso che se ti viene addosso una smart o un cayenne ad una certa velocità viene superato in ogni caso il tuo limite di sopportazione fisico ).

A me del discorso legato all'ostentazione dei Suv non frega nulla, nel senso che per me uno può ostentare quanto vuole la propria ricchezza e ciò non mi da fastidio. Quello che mi infastidisce è che i problemi principali attualmente legati alle automobili sono "i consumi" e "il traffico" e le case automobilistiche anzichè seguire tali problemi per progettare le proprie vetture decidono invece di seguire le mode progettando vetture più pesanti e voluminose, aumentando così il problema dei consumi e dell'inquinamento e più ingombranti, aumentando così il problema del traffico. I suv vanno nella direzione opposta di sviluppo rispetto a quella che dovrebbe seguire il buon senso e oltretutto la gente è convinta che "stando in alto" si domini la strada rimanendo più sicuri quando invece l'alzare il baricentro di una vettura non fa che ridurne la sicurezza. Tutto ciò a mio avviso è semplicemente l'ennesima dimostrazione di quanto sia schizofrenica la nostra illuminata società occidentale.

Giovannino
20-02-2008, 17:01
Quindi sei sicuro al 100% che i 6000 morti/anno che lasciamo sulle strade siano dovuti ai SUV....

A parte la voglia di flame, mi spieghi cosa c'entra che la signora avesse un SUV, visto che dalla foto si vede che ha sfondato una banale porta e che magari con un'auto più piccola ci sarebbe pure passata meglio.....

Guarda fosse per me la patente per l'automobile la rilascerebbe unicamente il Prefetto dopo attente visite mediche/psicologiche/fisiche annuali, un po' come il porto d'armi.
Poi per il discorso SUV e morti sulla strada, se ho automobili che hanno indice di pericolosità per il prossimo mettiamo 1.0, che senso ha andare a mettere in giro sti cassoni pesanti con indice 3.0 ? Soprattutto quando attirano gente arrogante?
Tu parli di Smart che ammazza, va bene. Ma allora perché ai conducenti dei pullman o dei camion viene richiesta una patente particolare e più complessa, quando anche la smart può ammazzare la gente?

mccarver
20-02-2008, 17:02
A me del discorso legato all'ostentazione dei Suv non frega nulla, nel senso che per me uno può ostentare quanto vuole la propria ricchezza e ciò non mi da fastidio. Quello che mi infastidisce è che i problemi principali attualmente legati alle automobili sono "i consumi" e "il traffico" e le case automobilistiche anzichè seguire tali problemi per progettare le proprie vetture decidono invece di seguire le mode progettando vetture più pesanti e voluminose, aumentando così il problema dei consumi e dell'inquinamento e più ingombranti, aumentando così il problema del traffico. I suv vanno nella direzione opposta di sviluppo rispetto a quella che dovrebbe seguire il buon senso e oltretutto la gente è convinta che "stando in alto" si domini la strada rimanendo più sicuri quando invece l'alzare il baricentro di una vettura non fa che ridurne la sicurezza. Tutto ciò a mio avviso è semplicemente l'ennesima dimostrazione di quanto sia schizofrenica la nostra illuminata società occidentale.

Io ero rimasto che un suv NON è necessariamente più ingombrante o più esoso in termini di carburante di tante altre auto... le station wagon ad esempio (che vantano un Cx migliore ma nient'altro) :confused:
Insomma, c'è suv e suv.. il Frontera che ha provocato l'incidente nella foto non è esattamente una 'bestia nera'. Poi è evidente che un'utilitaria si parcheggia meglio e fa qualche kilometro in più..

the_joe
20-02-2008, 17:11
Guarda fosse per me la patente per l'automobile la rilascerebbe unicamente il Prefetto dopo attente visite mediche/psicologiche/fisiche annuali, un po' come il porto d'armi.
Poi per il discorso SUV e morti sulla strada, se ho automobili che hanno indice di pericolosità per il prossimo mettiamo 1.0, che senso ha andare a mettere in giro sti cassoni pesanti con indice 3.0 ? Soprattutto quando attirano gente arrogante?
Tu parli di Smart che ammazza, va bene. Ma allora perché ai conducenti dei pullman o dei camion viene richiesta una patente particolare e più complessa, quando anche la smart può ammazzare la gente?

Paragonare un SUV ad un TIR o un autobus da oltre 9 posti mi sembra una cosa tirata un po' per i capelli, ma visto che ci siamo, allora perchè non una patente speciale anche per i mezzi che hanno chessò più di 150cv? o che fanno più di 180Km/h o che non sono di colore rosso visto che si vede meglio???

Giovannino
20-02-2008, 17:16
Paragonare un SUV ad un TIR o un autobus da oltre 9 posti mi sembra una cosa tirata un po' per i capelli, ma visto che ci siamo, allora perchè non una patente speciale anche per i mezzi che hanno chessò più di 150cv? o che fanno più di 180Km/h o che non sono di colore rosso visto che si vede meglio???

Perché no? A parte che secondo me non dovrebbero esistere mezzi con piu' di 150 cv, e soprattutto che fanno più di 180 km/h. Vai in pista se vuoi ammazzarti, da solo, senza creare problemi al prossimo.
Più aumenta la massa, più il mezzo diventa pesante e pericoloso, per cui il paragone con i tir e i pullman ci sta tuttol.

the_joe
20-02-2008, 17:19
Perché no? A parte che secondo me non dovrebbero esistere mezzi con piu' di 150 cv, e soprattutto che fanno più di 180 km/h. Vai in pista se vuoi ammazzarti, da solo, senza creare problemi al prossimo.
Più aumenta la massa, più il mezzo diventa pesante e pericoloso, per cui il paragone con i tir e i pullman ci sta tuttol.

Ok, se si parla di ridefinire un po' tutto il parco circolante può anche starci, quello che non mi va giù e non ho un suv, è che ci si scagli contro una sola categoria di veicoli, come se fossero il MALE, secondo me sono molto più pericolose le sportivette che vanno in mano ai 18enni....

Poi per la questione peso, ci sono berline e/o monovolume e/o station wagon che raggiungono il peso di alcuni SUV, ma tutti rientrano nella categoria dei veicoli guidabili con patente B come i camioncini sotto i 35Qli o i camper o le auto+roulotte.....

Swisström
20-02-2008, 17:23
ma soprattutto... da quando il Frontera è un SUV?

C'è da anni e anni e nessuno lo ha mai chiamato SUV... tutta ad un tratto si è trasformato?

momo-racing
20-02-2008, 17:29
Io ero rimasto che un suv NON è necessariamente più ingombrante o più esoso in termini di carburante di tante altre auto... le station wagon ad esempio (che vantano un Cx migliore ma nient'altro) :confused:
Insomma, c'è suv e suv.. il Frontera che ha provocato l'incidente nella foto non è esattamente una 'bestia nera'. Poi è evidente che un'utilitaria si parcheggia meglio e fa qualche kilometro in più..

la opel frontera aveva dei risultati ridicoli nei crash test, era una delle auto meno sicure in circolazione già ai suoi tempi, aveva risultati simili a quelli della fiat seicento.

inoltre i consumi sono proporzionali alla massa che devi portare in giro oltre che all'aerodinamica, ed è una caratteristica propria dei suv quella di essere molto pesanti, quasi una tonnellata in più rispetto a una vettura normale. Infine il cx è un parametro relativamente inutile nel valutare la resistenza aerodinamica di un automobile. Nel senso che la formula che da la potenza dissipata per contrastare la forza aerodinamica è linearmente proporzionale a Cx e alla sezione frontale del veicolo in questione. Pertanto un Suv può avere anche un Cx di 0.25 contro lo 0.3 di un altra vettura, ma se la sezione frontale del SUV è doppia rispetto a quella dell'altra vettura sarà quasi doppia anche la potenza persa per via dell'aerodinamica.

mccarver
20-02-2008, 17:46
la opel frontera aveva dei risultati ridicoli nei crash test, era una delle auto meno sicure in circolazione già ai suoi tempi, aveva risultati simili a quelli della fiat seicento.

inoltre i consumi sono proporzionali alla massa che devi portare in giro oltre che all'aerodinamica, ed è una caratteristica propria dei suv quella di essere molto pesanti, quasi una tonnellata in più rispetto a una vettura normale. Infine il cx è un parametro relativamente inutile nel valutare la resistenza aerodinamica di un automobile. Nel senso che la formula che da la potenza dissipata per contrastare la forza aerodinamica è linearmente proporzionale a Cx e alla sezione frontale del veicolo in questione. Pertanto un Suv può avere anche un Cx di 0.25 contro lo 0.3 di un altra vettura, ma se la sezione frontale del SUV è doppia rispetto a quella dell'altra vettura sarà quasi doppia anche la potenza persa per via dell'aerodinamica.

Hai ragione, si tratta di valutare A * Cx !
Ma quello che cerco di evidenziare, è che il peso, i consumi e la pericolosità non sono esclusivo appannaggio della categoria dei SUV, come già altri sostengono nel corso del thread. Vietarli (o tassarli, come qualcuno ha pensato di fare) non sposterebbe l'ago della bilancia. Non secondo il mio parere :)

Fratello Cadfael
20-02-2008, 17:56
...
Ma quello che cerco di evidenziare, è che il peso, i consumi e la pericolosità non sono esclusivo appannaggio della categoria dei SUV, come già altri sostengono nel corso del thread...
Io infatti, ad esempio, parlavo sia di massa che di rapporto potenza/massa.

D1o
20-02-2008, 18:14
wow. pensate ad uno svizzero che guida un suv pieno di pitbull :ops:

(cit di Sider)

CYRANO
20-02-2008, 18:24
Perchè scusa, se ti mette sotto una smart non ti uccide?



no.


Cmlamlzma

prio
20-02-2008, 18:51
Più aumenta la massa, più il mezzo diventa pesante e pericoloso, per cui il paragone con i tir e i pullman ci sta tuttol.

E' meno pericoloso un cayenne di una panda 30 di 20 anni fa.
Va bene il discorso massa/forze in gioco, ma non e' certo esaustivo. ;)

Giovannino
20-02-2008, 18:53
E' meno pericoloso un cayenne di una panda 30 di 20 anni fa.
Va bene il discorso massa/forze in gioco, ma non e' certo esaustivo. ;)

Va benissimo per carità, ma quello che si è comprato il SUV aveva i soldi per comprarsi una panda di oggi, mica una panda di 30 anni fa :sofico:

prio
20-02-2008, 19:01
Va benissimo per carità, ma quello che si è comprato il SUV aveva i soldi per comprarsi una panda di oggi, mica una panda di 30 anni fa :sofico:

E che famo, se hai un censo adeguato non puoi guidare un suv senza patente "speciale" mentre se sei in canna puoi guidare a prescindere un cadavere ambulante? :D
Poi c'e' un'altra cosa che mi incuriosisce, anche se esula un po' dal thread: da un po' si sente parlare di tassare/limitare i suv, ma come diavolo lo definiscono un suv?
4 ruote motrici? impossibile.
altezza? impossibile.
massa? impossibile.
"suv" e' una categoria creata dal marketing, non credo esista una singola caratteristica in possesso delle macchine cosi' definite che non sia in possesso anche di macchine che non sono cosi' definite.
La verita' e' che sono auto che, al pari di tutte le altre, devono rispondere a determinati requisiti per poter essere omologate.
Se si vogliono cambiare questi requisiti, beh.. certo si puo' fare. Ma che siano suv, berline, sw o quant'altro poco importa.

chiara3.0
20-02-2008, 19:07
E una volta che è necessaria la patente C cosa cambia?

Cambia lo stile di guida per aver fatto lezioni per tale patente?

Chi ha la patente C rispetta ogni limite??????


Se diventasse obbligatorio avere la patente C non è che ci penserei troppo a prenderla.
E a quel punto potrei anche andarmene in giro con un bel camion megagalattico

Giovannino
20-02-2008, 19:24
E una volta che è necessaria la patente C cosa cambia?

Cambia lo stile di guida per aver fatto lezioni per tale patente?

Chi ha la patente C rispetta ogni limite??????


Se diventasse obbligatorio avere la patente C non è che ci penserei troppo a prenderla.
E a quel punto potrei anche andarmene in giro con un bel camion megagalattico

Beh allora aggiungiamoci un bell'esame psicologico tutti gli anni, un po' come per il porto d'armi, ripeto, con patente rilasciata a una strettissima cerchia di personaggi che dimostrano di avere fondate ragioni per condurre un'automobile. In fondo 6.000 morti all'anno son più di quelli che muoiono tra israeliani e palestinesi, per cui parlerei proprio di conflitto.

Swisström
20-02-2008, 19:26
E' meno pericoloso un cayenne di una panda 30 di 20 anni fa.
Va bene il discorso massa/forze in gioco, ma non e' certo esaustivo. ;)

Forse è più pericoloso verso gli altir... non certo per gli occupanti.

D1o
20-02-2008, 19:28
http://www.4x4offroads.com/image-files/south-pole-ice-challenger-045.jpg

:sbavvv:

momo-racing
20-02-2008, 19:42
Forse è più pericoloso verso gli altir... non certo per gli occupanti.

non del tutto vero. sempre in relazione alla massa eccessiva di questi veicoli, andare contro un ostacolo fisso ( un muro, un palo ) con un cayenne è molto più pericoloso anche per gli occupanti, che non a bordo di una utilitaria di ultima generazione che pesando la metà scaricherà la metà dell'energia sugli occupanti ( fare un confronto con una panda di 20 anni fa non ha alcun senso )

e poi francamente il discorso "chissenefrega degli altri, l'importante è che sia sicuro io che ci sto dentro" mi sembra irresponsabile, altrimenti andiamo in giro tutti coi mezzi blindati e chissenefrega.

prio
20-02-2008, 20:00
Forse è più pericoloso verso gli altir... non certo per gli occupanti.

non del tutto vero. sempre in relazione alla massa eccessiva di questi veicoli, andare contro un ostacolo fisso ( un muro, un palo ) con un cayenne è molto più pericoloso anche per gli occupanti, che non a bordo di una utilitaria di ultima generazione che pesando la metà scaricherà la metà dell'energia sugli occupanti ( fare un confronto con una panda di 20 anni fa non ha alcun senso )

e poi francamente il discorso "chissenefrega degli altri, l'importante è che sia sicuro io che ci sto dentro" mi sembra irresponsabile, altrimenti andiamo in giro tutti coi mezzi blindati e chissenefrega.

Non ho piu' capito che cosa ho detto, a leggere questi 2 interventi :D
Scherzi a parte, IMHO una panda di 20 anni fa e' meno sicura di un cayenne sia per gli occupanti che per gli altri.
Poi sul fatto che il confronto non abbia molto senso potrei anche essere d'accordo, se non che sulle strade girano sia i cayenne che le panda di 20 anni fa.

p.NiGhTmArE
20-02-2008, 20:23
e poi francamente il discorso "chissenefrega degli altri, l'importante è che sia sicuro io che ci sto dentro" mi sembra irresponsabile, altrimenti andiamo in giro tutti coi mezzi blindati e chissenefrega.
già. è un peccato che non si possa.
sono serio eh.
assurdo anche il fatto che un privato non possa possedere un autocarro da più di 6 tonnellate senza una licenza :rolleyes:

ah, comunque:
solo un esempio.
audi q7
http://www.euroncap.com/cache/assessmentresults/2696/90px.gif
2 stelle pedone
fiat 500
http://www.euroncap.com/cache/assessmentresults/4837/90px.gif
2 stelle pedone

risultati comparabili.
ovvio che altri suv fanno peggio, come anche altre citycar fanno peggio.
meglio essere investiti da un q7 che da una panda, comunque.

rgart
21-02-2008, 00:10
Ma quando aboliranno le auto???

Si deve finire di guidare un pezzo di lamiera con 4 ruote e sentirsi immortali.... 16 morti al giorno ci sono....

Non ci vuole molto, tutto controllato dal computer, tu non devi + toccare nulla... la tecnologia c'è manca il cervello delle persone purtroppo....

Ma certo andiamo tutti in giro con bestie da 6 tonnellate, poi per fare 10 km ci metti 2 ore :asd: :asd:

Una macchina ha le stesse caratteristiche di un mulo: deve trasportare 70 kg per max 10 km ad una velocità di 5 km/h... Uguale alla macchina che porta un homo stupidus da casa al lavoro...

Se si usassero di più le 2 ruote sia biciclette che motorini staremmo tutti meglio...

momo-racing
21-02-2008, 01:27
Poi sul fatto che il confronto non abbia molto senso potrei anche essere d'accordo, se non che sulle strade girano sia i cayenne che le panda di 20 anni fa.

con la differenza che chi ha una panda di 20 anni fa probabilmente possiede una pessima macchina perchè non ha soldi a sufficienza per cambiarla mentre chi possiede un suv possiede una pessima macchina, pagata cara, perchè non capisce nulla di macchine :asd:

Wilde
21-02-2008, 01:40
Ma quando aboliranno le auto???

Si deve finire di guidare un pezzo di lamiera con 4 ruote e sentirsi immortali.... 16 morti al giorno ci sono....

Non ci vuole molto, tutto controllato dal computer, tu non devi + toccare nulla... la tecnologia c'è manca il cervello delle persone purtroppo....

Ma certo andiamo tutti in giro con bestie da 6 tonnellate, poi per fare 10 km ci metti 2 ore :asd: :asd:

Una macchina ha le stesse caratteristiche di un mulo: deve trasportare 70 kg per max 10 km ad una velocità di 5 km/h... Uguale alla macchina che porta un homo stupidus da casa al lavoro...

Se si usassero di più le 2 ruote sia biciclette che motorini staremmo tutti meglio...

Si potrebbe tornare al baratto :Prrr:

Alien
21-02-2008, 06:29
Noi comaschi che ce li abbiamo vicini gli svizzeri ci abbiamo già pensato: a Brunate c'è un'ordinanza anti-suv, anzi, anti auto imgombranti (cioè più larghe di 1.84)
Decisione sacrosanta per un paese in cima a una montagna (quindi non di transito) con strade larghe come budelli e comunque servita da una funicolare ottima alternativa ai veicoli a motore.

prio
21-02-2008, 07:08
con la differenza che chi ha una panda di 20 anni fa probabilmente possiede una pessima macchina perchè non ha soldi a sufficienza per cambiarla mentre chi possiede un suv possiede una pessima macchina, pagata cara, perchè non capisce nulla di macchine :asd:

vedi sopra..

E che famo, se hai un censo adeguato non puoi guidare un suv senza patente "speciale" mentre se sei in canna puoi guidare a prescindere un cadavere ambulante?

p.NiGhTmArE
21-02-2008, 08:31
Noi comaschi che ce li abbiamo vicini gli svizzeri ci abbiamo già pensato: a Brunate c'è un'ordinanza anti-suv, anzi, anti auto imgombranti (cioè più larghe di 1.84)
Decisione sacrosanta per un paese in cima a una montagna (quindi non di transito) con strade larghe come budelli e comunque servita da una funicolare ottima alternativa ai veicoli a motore.

ottimo , ci passo tranquillo allora :O
e pure
http://car-reviews.automobile.com/images/cars/ArtImages/21224/alt01.jpg

:asd:

trallallero
21-02-2008, 10:06
Attraverso spesso Repubblica Ceca, Austria, Germania per arrivare in Italia....
la differenza che negli altri paesi la maggior parte rispettano i limiti perche', straniero o no, la polizia ti ferma e ti multa (anche di molto).Entri in Italia, la maggior parte non rispetta i limiti in quanto difficilmente troverai la polizia che ti ferma e se sei straniero (auto straniera) la possibilita' che la polizia ti fermi diventa quasi nulla.
:doh:

vorrei sfatare questo mito:
da quando vivo in Germania (14 Aprile 2007 - data che non dimenticherò mai, fanculo Italia :D) son stato femato una volta ed era il secondo posto di blocco che ho visto. In Italia i controlli sono decisamente più frequenti eppure quì i limiti li rispettano tutti, quindi la gente quì non si comporta bene perchè HA paura di essere multata ma perchè È più civile. È molto diverso.

Quì uscire e bere lo si fa solo ed esclusivamente se si può tornare a casa a piedi (manco in bici), col treno, autobuso o taxi. Eppure di polizia ferma non se ne vede quasi mai ;)

Harvester
21-02-2008, 10:18
strano....non si sia parlato di questo.......

chiaro, non è sfizzero e sopratutto non ha il suv

http://www.itnews.it/news/2007/0927130201854/sanremo-alla-guida-ubriaco-sfonda-parete-e-finisce-in-salotto-abitazione.html

:asd:


>bYeZ<


p.s. (self cit.)

ALBIZZIE
21-02-2008, 10:19
vorrei sfatare questo mito:
da quando vivo in Germania (14 Aprile 2007 - data che non dimenticherò mai, fanculo Italia :D) son stato femato una volta ed era il secondo posto di blocco che ho visto. In Italia i controlli sono decisamente più frequenti eppure quì i limiti li rispettano tutti, quindi la gente quì non si comporta bene perchè HA paura di essere multata ma perchè È più civile. È molto diverso.



uhm ... si e no.
che abbiano un senso civico più alto di noi non ci piove.
è anche vero che è difficile trovare limiti demenziali come da noi: 50 kmh su superstrade, rettilinei di km con striscia continua, cartelli di divieto butatti a caso sulle strade: cose pazzesche che ti invitano a fregartene delle leggi.

però mi rimane sempre un dubbio, se un cittadino straniero è così civile, perchè quando va in altri paesi meno 'civilizzati' come il nostro, si integra subito e bene con gli usi e costumi locali?
vedere auto con targa straniera che sfreecciano al pari delle nostrane sulle nostr strade.

ALBIZZIE
21-02-2008, 10:21
strano....non si sia parlato di questo.......

chiaro, non è sfizzero e sopratutto non ha il suv

http://www.itnews.it/news/2007/0927130201854/sanremo-alla-guida-ubriaco-sfonda-parete-e-finisce-in-salotto-abitazione.html


per fortuna direi :D

Harvester
21-02-2008, 10:24
però mi rimane sempre un dubbio, se un cittadino straniero è così civile, perchè quando va in altri paesi meno 'civilizzati' come il nostro, si integra subito e bene con gli usi e costumi locali?
vedere auto con targa straniera che sfreecciano al pari delle nostrane sulle nostr strade.

perchè prima le multe non gli arrivavano. ora le cose sono cambiate.

anni addietro, amici francesi collezionavano multe per divieto di sosta in italia......tanto nessuno gli chiedeva poi di pagarle


>bYeZ<

ALBIZZIE
21-02-2008, 10:27
perchè prima le multe non gli arrivavano. ora le cose sono cambiate.

anni addietro, amici francesi collezionavano multe per divieto di sosta in italia......tanto nessuno gli chiedeva poi di pagarle


>bYeZ<
quindi non è questione di civiltà, ma di repressione o al limite di certezza della pena

beach_man
21-02-2008, 10:27
vorrei sfatare questo mito:
da quando vivo in Germania (14 Aprile 2007 - data che non dimenticherò mai, fanculo Italia :D) son stato femato una volta ed era il secondo posto di blocco che ho visto. In Italia i controlli sono decisamente più frequenti eppure quì i limiti li rispettano tutti, quindi la gente quì non si comporta bene perchè HA paura di essere multata ma perchè È più civile. È molto diverso.

Quì uscire e bere lo si fa solo ed esclusivamente se si può tornare a casa a piedi (manco in bici), col treno, autobuso o taxi. Eppure di polizia ferma non se ne vede quasi mai ;)

Certo che in Germania hanno PIU cultura alla guida e rispettano i limiti, ma anche chi viene da fuori e magari cultura ne ha "un po meno", per il solo fatto che se sgarri, al 90% non la fai franca (in Germania) e' condizionato a rispettare il limite.
Trovandosi in Italia dove la "cultura" automobilistica manca e la polizia pur essendo piu "visibile" non e' piu attiva,tutti fanno come gli pare.
Fondamentalmente e' solo questione di civilta', ma dove quest'ultima non si sviluppa cerchiamo almeno qualche deterrente.
In Italia (parole dette da poliziotti della stradale) le auto straniere non vengono quasi mai fermate per mancanza di conoscenza della lingua (almeno) inglese, tranne magari per le zone di confine.Inoltre,parlo con molti camionisti che vengono in Italia....alla domanda come si guida in giro per l'europa la risposta e' sempre la stessa....In Italia si guida come si vuole e' una pacchia, in Europa ci rendono la vita difficile.
Bhe' almeno siamo conosciuti anche per qualcosa di diverso dai soliti pizza,spaghetti e mafia.:doh:

trallallero
21-02-2008, 11:01
uhm ... si e no.
che abbiano un senso civico più alto di noi non ci piove.
è anche vero che è difficile trovare limiti demenziali come da noi: 50 kmh su superstrade, rettilinei di km con striscia continua, cartelli di divieto butatti a caso sulle strade: cose pazzesche che ti invitano a fregartene delle leggi.

questo è verissimo, quando rientro in Italia mi incazzo sempre quando trovo cartelli assurdi ...

però mi rimane sempre un dubbio, se un cittadino straniero è così civile, perchè quando va in altri paesi meno 'civilizzati' come il nostro, si integra subito e bene con gli usi e costumi locali?
vedere auto con targa straniera che sfreecciano al pari delle nostrane sulle nostr strade.
se è uno straniero che viene spesso in Itlaia, magari per lavoro, ci mette un attimo ad adattarsi all'ambiente. È come quando trovi un posto già sporco, ti fai meno problemi a buttare una carta per terra ;)

evelon
21-02-2008, 11:10
perchè solo agli svizzeri?
A TUTTI :muro:

Ma anche no :D

evelon
21-02-2008, 11:11
Ma no i SUV sono comodi, utili, ammazzano meno di una panda, non inquinano anzi, tramite fotosintesi clorofilliana, creano ossigeno, e chi li guida è umile e non deve vergognarsi.
Invece la colpa è dei pezzenti che viaggiano sulle utilitarie con scarse dotazioni di sicurezza se muoiono.
E dei bambini della scuola, che sono talmente pezzenti e tirchi da non dotarsi di parete lato strada in acciaio da 2 metri.

Sno auto come tutte le altre

evelon
21-02-2008, 11:30
l'energia posseduta da un corpo è linearmente proporzionale alla sua massa. Una smart pesa 750 chili, un Cayenne ne pesa 2235, ovvero in un urto a pari velocità, un Cayenne mette in gioco 3 volte l'energia posseduta da una smart. Quindi, potenzialmente, ragionando in termini di pura energia, hai molte più possibilità di morire se ti viene addosso un Cayenne di una Smart, ancor più in un tamponamento che non in un investimento di un pedone ( dove bene o male sei talmente indifeso che se ti viene addosso una smart o un cayenne ad una certa velocità viene superato in ogni caso il tuo limite di sopportazione fisico ).


Discorso :old:

Vale per tutte le auto con differenza di massa (quindi il discorso suv-non suv non c'entra nulla)


Intanto chiariamo che i crash test con auto di assa diversa sono ormai uno standard da anni (mi pare che la prima a cominciarli fu la mercedes)

E comunque vedi che a parità di prezzo d'acquisto normalmente i pesi non si discostano di molto soprattutto nelle versioni premium.


Se poi il paragone è tra una smart ed un cayenne (insomma se l'esempio che hai fatto non è una provocazione ma ci credi davvero) allora alziamo le mani :D


A me del discorso legato all'ostentazione dei Suv non frega nulla, nel senso che per me uno può ostentare quanto vuole la propria ricchezza e ciò non mi da fastidio. Quello che mi infastidisce è che i problemi principali attualmente legati alle automobili sono "i consumi" e "il traffico" e le case automobilistiche anzichè seguire tali problemi per progettare le proprie vetture decidono invece di seguire le mode progettando vetture più pesanti e voluminose, aumentando così il problema dei consumi e dell'inquinamento e più ingombranti, aumentando così il problema del traffico.


I prolemi sono i consumi per chi non può pagare il carburante.

Quelli che tu individui come prolemi possono non esserlo per altre persone che ne individuano altri diversi.

P.S.
Le case automoilistiche DEVONO seguire le mode :D
Il loro scopo (legittimo) è quello di vendere auto e quindi è più che giusto che producano ciò che il mercato richiede


I suv vanno nella direzione opposta di sviluppo rispetto a quella che dovrebbe seguire il buon senso e oltretutto la gente è convinta che "stando in alto" si domini la strada rimanendo più sicuri quando invece l'alzare il baricentro di una vettura non fa che ridurne la sicurezza. Tutto ciò a mio avviso è semplicemente l'ennesima dimostrazione di quanto sia schizofrenica la nostra illuminata società occidentale.

Se non fai numeri da pista (e sulla strada non si fanno, nemmeno su una ferrari) stare in alto E' più sicuro visto che ti dà maggiore visiilità sul traffico e sulle altre auto.

Peraltro l'illuminata società occidentale ha prodotto mezzi assai più pericolosi dei suv nonostante ciò non ci si pone (giustamente) nemmeno il prolema di dargli contro.

evelon
21-02-2008, 11:34
Perché no? A parte che secondo me non dovrebbero esistere mezzi con piu' di 150 cv, e soprattutto che fanno più di 180 km/h. Vai in pista se vuoi ammazzarti, da solo, senza creare problemi al prossimo.
Più aumenta la massa, più il mezzo diventa pesante e pericoloso, per cui il paragone con i tir e i pullman ci sta tuttol.

Assolutamente errato.

Che più aumenta la massa più il mezzo diventa pesante la possiamo considerare un'ovvietà :D

Che diventi più pericoloso è invece falsissimo.

Senza scomodare il "solito" cayenne (che spunta sempre nelle dicussioni sui suv quando invece costituisce una frazione del venduto) o i BMW di fascia alta basta vedere le doti di tenuta, frenata etc di auto più pesanti (ache i suv quindi) confrontate con quelle di auto più leggere (come le utilitarie o le superutilitarie)

Han Solo
21-02-2008, 11:36
Tante parole al vento... l'unica cosa che sarebbe da fare è togliere la patente a vita a tutta la gente non in grado di guidare, e allo stesso modo di rendere molto più complicato l'iter per conseguirla (con un esame serio).
L'idea attuale è che prendere la patente sia quasi un diritto...

Han Solo
21-02-2008, 11:39
Assolutamente errato.

Che più aumenta la massa più il mezzo diventa pesante la possiamo considerare un'ovvietà :D

Che diventi più pericoloso è invece falsissimo.

Senza scomodare il "solito" cayenne (che spunta sempre nelle dicussioni sui suv quando invece costituisce una frazione del venduto) o i BMW di fascia alta basta vedere le doti di tenuta, frenata etc di auto più pesanti (ache i suv quindi) confrontate con quelle di auto più leggere (come le utilitarie o le superutilitarie)

I suv frenano male rispetto alle grosse berlina\sw, lo stesso dicasi per la tenuta di strada (mi pare di aver visto che la tenuta laterale sia inferiore e non di poco anche a quella di una grande punto). Credo che gli spazi di frenata si attestino su quelli delle auto di fascia media, il che unito ad un peso non proprio "piuma" è sicuramente un elemento di pericolo.

Detto questo non sono uno di quelli che ce l'ha con i suv, al massimo con una buona percentuale della gente che li guida.

evelon
21-02-2008, 11:45
la opel frontera aveva dei risultati ridicoli nei crash test, era una delle auto meno sicure in circolazione già ai suoi tempi, aveva risultati simili a quelli della fiat seicento.

inoltre i consumi sono proporzionali alla massa che devi portare in giro oltre che all'aerodinamica, ed è una caratteristica propria dei suv quella di essere molto pesanti, quasi una tonnellata in più rispetto a una vettura normale. Infine il cx è un parametro relativamente inutile nel valutare la resistenza aerodinamica di un automobile. Nel senso che la formula che da la potenza dissipata per contrastare la forza aerodinamica è linearmente proporzionale a Cx e alla sezione frontale del veicolo in questione. Pertanto un Suv può avere anche un Cx di 0.25 contro lo 0.3 di un altra vettura, ma se la sezione frontale del SUV è doppia rispetto a quella dell'altra vettura sarà quasi doppia anche la potenza persa per via dell'aerodinamica.


Tutte le auto moderne hanno un CxA peggiore di quelle degli anni '80 (ad esempio) perchè sono più ingombranti e alte.

Le peggiori sono proprio le monovolume (spesso alte quanto un pick up se non di più)


Comunque il punto è sempre lo stesso: chi compra un bene (quale esso sia) lo usa a sue spese alla pari di tutti gli altri che hanno comprato un bene dello stesso tipo.
Se copri un'auto gli metti la benzina necessaria, se compri una monovolume o un suv o un fuoristrada o una sportiva o una berlinona metti più benzina senza per questo dover essere penalizzato

evelon
21-02-2008, 11:50
I suv frenano male rispetto alle grosse berlina\sw, lo stesso dicasi per la tenuta di strada (mi pare di aver visto che la tenuta laterale sia inferiore e non di poco anche a quella di una grande punto). Credo che gli spazi di frenata si attestino su quelli delle auto di fascia media, il che unito ad un peso non proprio "piuma" è sicuramente un elemento di pericolo.

Detto questo non sono uno di quelli che ce l'ha con i suv, al massimo con una buona percentuale della gente che li guida.

I suv frenano in spazi allineati a vetture del loro stesso segmento.

Toyota rav4 (suv medio), ad esempio, ha spazi di frenata paragonabili a station wagon di fascia media

Porsche cayenne, BMW X5 hanno spazi comparabili con quelli delle grosse berline di fascia alta.

Idem per quanto riguarda la tenuta.

Ovvio che la manovrabilità non sia da berlina (e ci mancherebbe...che volete dagli ingegneri ? il sangue ? :D ) ma per i limiti su strada normale (e del banale buon senso) fanno più del necessario.

evelon
21-02-2008, 11:51
no.


Cmlamlzma

:asd:

L'urto ti fracassa comunque :D

p.NiGhTmArE
21-02-2008, 11:54
Porsche cayenne, BMW X5 hanno spazi comparabili con quelli delle grosse berline di fascia alta.

se poi parliamo di cayenne, frena come una SPORTIVA di fascia medio-alta.

evelon
21-02-2008, 12:01
non del tutto vero. sempre in relazione alla massa eccessiva di questi veicoli, andare contro un ostacolo fisso ( un muro, un palo ) con un cayenne è molto più pericoloso anche per gli occupanti, che non a bordo di una utilitaria di ultima generazione che pesando la metà scaricherà la metà dell'energia sugli occupanti ( fare un confronto con una panda di 20 anni fa non ha alcun senso )



:eek:

Erratissimo !!!
Il tuo discorso è fallato alla base! (non sei ingegnere o fisico vero ? ;) )
Ti limiti a considerare le forze in gioco senza contare le dissipazioni e le distribuzioni delle stesse

Una BMW serie 5 pesa oltre due volte una Chevrolet matiz quindi, secondo il tuo ragionamento basato solo sull'energia cinetica, è quasi quattro volte più insicura della piccola americana....

Invece no...
La struttura della BMW ha una capacità di dissipazione dell'energia molto superiore rispetto a quella della Chevy e riesce a gestire tranquillamente il differenziale di energia cinetica.

Stessa cosa vale per un Cayenne (come al solito c'è "lui" :p ) e l'utilitaria...


P.S.
nota di fisica:
L'energia non si "scarica" sugli occupanti....casomai sul muro.... :D
Gli occupanti sperimentano solo una violenta decelerazione che è dipendente dalla capacità di dissipazione della struttura.

P.P.S.
Nota di fisica 2
Continui ad ignorare la distribuzione delle forze:
A parità di peso è più difficile far progettare una struttura sicura per gli occupanti dipendentemente dalla distribuzione.
Es: la BMW di prima a pari peso con una Lamborghini se la cava meglio contro il muro perchè nella Lamborghini il peso del motore agisce come un grosso maglio (inerzia) sulle strutture anteriori


e poi francamente il discorso "chissenefrega degli altri, l'importante è che sia sicuro io che ci sto dentro" mi sembra irresponsabile, altrimenti andiamo in giro tutti coi mezzi blindati e chissenefrega.


Chi compra un mezzo mi pare chiaro che lo cerchi sicuro prima di tutto per sè....:confused:

Fratello Cadfael
21-02-2008, 13:02
...
nota di fisica:
L'energia non si "scarica" sugli occupanti....casomai sul muro.... :D
...
Infatti. Il problema è proprio che servirebbe un certo equilibrio psicofisico per guidare tutti i veicoli. Se uno è un cretino e guida un veicolo sicuro è probabile che tenda ad essere meno prudente.

Han Solo
21-02-2008, 13:15
se poi parliamo di cayenne, frena come una SPORTIVA di fascia medio-alta.

http://www.repubblica.it/popup/servizi/2007/motori/frenata.html

Il cayenne turbo (non so se monti un impianto frenante migliore della s) si ferma in 39,1.
Una 159 (non leggerissima, quasi 1700kg in ordine di marcia) 35,5
Panda 1.2 39,2
X5 3.0 in 36 metri

Se poi consideri una panda una sportiva di fascia medio alta è un altro discorso :D
Una TT si ferma in 35 circa metri per esempio, una 911 GT3 in 33.


Sarebbe bello vedere i tipi di impianti montati (spesso ci sono differenze tra le varie versioni)

evelon
21-02-2008, 13:28
Ma quando aboliranno le auto???


Speriamo mai :D


Si deve finire di guidare un pezzo di lamiera con 4 ruote e sentirsi immortali.... 16 morti al giorno ci sono....

Non ci vuole molto, tutto controllato dal computer, tu non devi + toccare nulla... la tecnologia c'è manca il cervello delle persone purtroppo....


Un'auto guidata da sola ?
A parte che ci stanno provando (con successi alternati ed a prezzi paurosi per ora) ma sarei il primo a disattivare (anche craccandolo) un sistema del genere.

Voglio essere io a sapere cosa succede nell'auto e non un chip


Ma certo andiamo tutti in giro con bestie da 6 tonnellate, poi per fare 10 km ci metti 2 ore :asd: :asd:


Questo varrebbe anche per auto guidate da sole....a meno che non sappiano anche teletrasportarsi :D


Una macchina ha le stesse caratteristiche di un mulo: deve trasportare 70 kg per max 10 km ad una velocità di 5 km/h... Uguale alla macchina che porta un homo stupidus da casa al lavoro...

Se si usassero di più le 2 ruote sia biciclette che motorini staremmo tutti meglio...


Certo :asd:

Con una probabilità di morire *leggermente* più alta... :asd:

Il doppio ?
No
Il triplo ?
nemmeno
....
7 volte di più...ed è una media :D (dati del comune di Roma, dubito che in altre città sia diverso)


Che una moto sia più sicura di un'auto è una cosa che davvero non si è mai sentita (per fortuna :D )

evelon
21-02-2008, 13:38
Infatti. Il problema è proprio che servirebbe un certo equilibrio psicofisico per guidare tutti i veicoli. Se uno è un cretino e guida un veicolo sicuro è probabile che tenda ad essere meno prudente.

Forse ho capito male.

Se uno è un cretino e guidando un veicolo sicuro è probabile che tende ad essere meno prudente la soluzione è dare alla gente veicoli meno sicuri ?:confused:

beach_man
21-02-2008, 13:41
Forse ho capito male.

Se uno è un cretino e guidando un veicolo sicuro è probabile che tende ad essere meno prudente la soluzione è dare alla gente veicoli meno sicuri ?:confused:

La soluzione e' evitare che i cretini possano ritrovarsi alla guida di un auto (piccola o grande che sia).....

evelon
21-02-2008, 14:28
La soluzione e' evitare che i cretini possano ritrovarsi alla guida di un auto (piccola o grande che sia).....

Su questo sono concorde al 101%

Fratello Cadfael
21-02-2008, 15:08
Forse ho capito male.

Se uno è un cretino e guidando un veicolo sicuro è probabile che tende ad essere meno prudente la soluzione è dare alla gente veicoli meno sicuri ?:confused:
Parlavo di tutti (era anche sottolineato) i veicoli. Con, se vogliamo, un'altra considerazione: l'individuo moderatamente cretino che con il Cayenne "svernicia" il bus per sorpassarlo, messo alla guida di una Matiz è probabile che si senta più vulnerabile e si accodi.

evelon
21-02-2008, 15:23
Parlavo di tutti (era anche sottolineato) i veicoli. Con, se vogliamo, un'altra considerazione: l'individuo moderatamente cretino che con il Cayenne "svernicia" il bus per sorpassarlo, messo alla guida di una Matiz è probabile che si senta più vulnerabile e si accodi.

Ammesso che sia così la soluzione non è quella di vietare o limitare la vendita di cayenne ma fare in modo che il cretino non ottenga la patente: una matiza in mano ad un cretino è assai più pericolosa della cayenne in mano ad un guidatore con la testa

Giovannino
21-02-2008, 15:26
Il problema è che c'è il forte dubbio che il guidatore con la testa comprerebbe un cayenne.

beach_man
21-02-2008, 15:27
Il problema è che c'è il forte dubbio che il guidatore con la testa comprerebbe un cayenne.

Esatto!!! :D

evelon
21-02-2008, 15:30
Il problema è che c'è il forte dubbio che il guidatore con la testa comprerebbe un cayenne.

Perchè ?
Io ho forti dubbi che il guidatore con la testa comprerebbe una smart o una moto o uno scooter...


Eppure mai mi sognerei di limitare la libertà della gente di comprare questi mezzi.

Mi interessa, invece, che i mezzi siano usati correttamente.

Giovannino
21-02-2008, 15:33
Perchè ?
Io ho forti dubbi che il guidatore con la testa comprerebbe una smart o una moto o uno scooter...


Eppure mai mi sognerei di limitare la libertà della gente di comprare questi mezzi.

Mi interessa, invece, che i mezzi siano usati correttamente.

Beh perdonami, ma un ragionamento basato sulla realtà oggettiva porta a pensare che una persona con la testa cercherebbe di inquinare il meno possibile, spendere il meno possibile, guidare il piu' piano e cautamente possibile, essere il più comodo possibile nel rispetto di se stesso e del resto del mondo (quindi non andrebbe in giro con un autotreno solo perché così ha più spazio nel caso in cui fra 20 anni dovesse traslocare). Utilizzare il mezzo privato solo se non ha alternative più economiche, ecocompatibili e rispettose dell'altrui esistenza.
Detto tutto questo (e chissà quali e quante altre argomentazioni) direi che il guidatore con la testa non comprerebbe mai un cayenne.

the_joe
21-02-2008, 15:40
Beh perdonami, ma un ragionamento basato sulla realtà oggettiva porta a pensare che una persona con la testa cercherebbe di inquinare il meno possibile, spendere il meno possibile, guidare il piu' piano e cautamente possibile, essere il più comodo possibile nel rispetto di se stesso e del resto del mondo (quindi non andrebbe in giro con un autotreno solo perché così ha più spazio nel caso in cui fra 20 anni dovesse traslocare). Utilizzare il mezzo privato solo se non ha alternative più economiche, ecocompatibili e rispettose dell'altrui esistenza.
Detto tutto questo (e chissà quali e quante altre argomentazioni) direi che il guidatore con la testa non comprerebbe mai un cayenne.

La stessa persona allora dovrebbe comprare una sola tv magari da 14" fare la spesa al discount, non andare in vacanza, comprare quindi solo lo stretto necessario per vivere, e quello che risparmia donarlo in beneficienza.....

Ps- se ti va magari dicci se e quale auto hai tu, così magari ci facciamo un'idea di come dovrebbe essere.

Giovannino
21-02-2008, 15:42
La stessa persona allora dovrebbe comprare una sola tv magari da 14" fare la spesa al discount, non andare in vacanza, comprare quindi solo lo stretto necessario per vivere, e quello che risparmia donarlo in beneficienza.....

Ps- se ti va magari dicci se e quale auto hai tu, così magari ci facciamo un'idea di come dovrebbe essere.

Non ho l' "auto" e ho famiglia con figli. Nessuna auto in casa. Niet nada keine.
Mi raccomando non pensiamo ai 6.000 morti all'anno, sono, come si dice, un danno "collaterale" più che accettabile, per permettere a noi che abbiamo il nostro bel televisore da 26" nonché facciamo la spesa all'esselunga, andiamo in vacanza alle barbados e non doniamo nulla in beneficienza, di andare in giro con il nostro bel macchinone e contribuire a far venire il tumore ai disgraziati che respirano ciò che emettiamo sia in fase di uso che in fase di produzione.
Grazie arrivederci.

the_joe
21-02-2008, 15:44
Non ho l' "auto" e ho famiglia con figli. Nessuna auto in casa. Niet nada keine.
Mi raccomando non pensiamo ai 6.000 morti all'anno, sono, come si dice, un danno "collaterale" più che accettabile, per permettere a noi che abbiamo il nostro bel televisore da 26" nonché facciamo la spesa all'esselunga, andiamo in vacanza alle barbados e non doniamo nulla in beneficienza, di andare in giro con il nostro bel macchinone e contribuire a far venire il tumore ai disgraziati che respirano ciò che emettiamo sia in fase di uso che in fase di produzione.
Grazie arrivederci.

Allora spiegami come ti muovi, io senza auto non potrei nemmeno andare al lavoro, idem mia moglie.....

Giovannino
21-02-2008, 15:47
Allora spiegami come ti muovi, io senza auto non potrei nemmeno andare al lavoro, idem mia moglie.....

Già infatti negli anni '20 quando l'automobile non la aveva quasi nessuno la gente non lavorava.
Io penso che l'automobile sia comoda a chi la produce e la vende, nonché alle sette sorelle per piazzarci il petrolio, poi con le pubblicità ci creano un mondo ideale in cui è scontato che si abbia la macchina e che la si debba cambiare perché quelle nuove son più ecologiche. No, a mio parere il mondo non può sopravvivere in questa maniera, non si può vivere sulle spalle degli altri accettando tutto ciò che ci viene imposto subdolamente.
La cosa più paradossale è che a furia di bombardarci ci hanno pure convinti che l'automobile sia un mezzo comodo.

the_joe
21-02-2008, 15:50
Già infatti negli anni '20 quando l'automobile non la aveva quasi nessuno la gente non lavorava.
Io penso che l'automobile sia comoda a chi la produce e la vende, nonché alle sette sorelle per piazzarci il petrolio, poi con le pubblicità ci creano un mondo ideale in cui è scontato che si abbia la macchina e che la si debba cambiare perché quelle nuove son più ecologiche. No, a mio parere il mondo non può sopravvivere in questa maniera, non si può vivere sulle spalle degli altri accettando tutto ciò che ci viene imposto subdolamente.
La cosa più paradossale è che a furia di bombardarci ci hanno pure convinti che l'automobile sia un mezzo comodo.

Bla bla bla bla bla bla...... :muro:

Giovannino
21-02-2008, 15:52
Bla bla bla bla bla bla...... :muro:


Fammi un favore, il "blablabla" vallo a dire alle 6000 famiglie all'anno che perdono un parente per la tua bella comoda e fondamentale automobile. Oppure sparisci da questa discussione.

Radagast82
21-02-2008, 15:53
lo stesso giorno dell'incidente a milano, mi trovavo in macchina di ritorno dall'ufficio. Ho passato un'ora (1) in coda sulla vigevanese (per chi non conosce la strada: statale ad una corsia per senso di marcia) a motore spento. Quando finalmente la situazione si sblocca, capisco il motivo del casino: TIR ai limiti del trasporto eccezionale messo di traverso sulla strada, l'intera carreggiata era occupata da questo bestione...
Il giorno successivo vengo a sapere la dinamica dell'incidente: il camionista in questione (lascio a voi indovinare la nazionalità, era proprio giornata) ha ben pensato di fare un'inversione a U nell'ora di punta (tutti i pendolari che tornano a casa come me)... peccato che in quel momento sopraggiungesse una moto, che per quanto possa aver frenato, si è incastrata sotto il TIR, non uscendone dall'altra parte tipo film...
Il problema non è tanto che mezzo si guida (credo sia pacifico che più è grosso e ingombrante il mezzo, più è pericoloso e difficile controllarlo), ma chi lo guida. Su 4R di luglio 07 lessi un articolo che parlava di come fosse facile ottenere le patenti all'estero e guidare sti bestioni in italia. C'era il caso di un altoatesino che ha provocato nella sua carriera di autotrasportatore una decina di incidenti (provocato, non rimasto coinvolto), UCCISO 4 persone perchè guidava ubriaco il quale, invece di finire in galera a marcire come ci si aspetterebbe in uno stato di diritto, ha ben pensato di prendere una patente di parti categoria in repubblica ceca, e continuare a far danni nel belpaese.
Quest'estate sono stato 3 settimana in thailandia. Ragazzi, bkk è una città grande almeno 5 volte milano, con gente che lavora ad ogni ora del giorno, un traffico micidiale, ma non ho MAI e dico MAI visto circolare anche solo un furgoncino dalle 6.00 alle 24.00 per strada, MAI. I lavori e le consegne le fanno di NOTTE, così come lavorano di notte tante persone... qui a milano una volta ho visto passare un CINGOLATO in via Farini alle 13.30, perchè c'era un lavoro di asfaltatura lì vicino... allora dico io, questi lavori non li possono fare di notte? disturbiamo il vicinato? Sticazzi, sempre meglio che far circolare mezzi cingolati o camion con calcinacci che perdono pietre per strada...
altro che suv, qui il problema è strutturale

scusate la lunghezza del post

the_joe
21-02-2008, 15:55
Fammi un favore, il "blablabla" vallo a dire alle 6000 famiglie all'anno che perdono un parente per la tua bella comoda e fondamentale automobile. Oppure sparisci da questa discussione.

Guarda io stò qua fino a quando non mi avrai spiegato come potrei fare senza automobile visto che non ho mezzi pubblici per recarmi al lavoro, nè io nè mia moglie, perchè sai com'è il mondo è cambiato un po' dai primi anni del secolo scorso ad oggi.

E visto che fai tanto il "lindo e puro" e TI PERMETTI di giudicare la gente senza conoscerla, credo proprio che se c'è qualcuno INUTILE a questa discussione, quello non sono io.

Giovannino
21-02-2008, 15:58
Guarda io stò qua fino a quando non mi avrai spiegato come potrei fare senza automobile visto che non ho mezzi pubblici per recarmi al lavoro, nè io nè mia moglie, perchè sai com'è il mondo è cambiato un po' dai primi anni del secolo scorso ad oggi.

E visto che fai tanto il "lindo e puro" e TI PERMETTI di giudicare la gente senza conoscerla, credo proprio che se c'è qualcuno INUTILE a questa discussione, quello non sono io.

Bah io vivo benissimo senza, ho moglie e figli (pure piccoli, 10 mesi).
Certo posso inventarmi anche io che l'automobile è fondamentale perché se no come faccio-con-la-spesa-la-bambina-le-vacanze-il-lavoro-etc... e invece mi sono accorto che non mi serve a nulla, vivo benissimo senza, me la cavo alla grande e ho molte meno spese.
Ma tu vivi nel tuo automobile-mondo, che ti devo dire, comincia a pensare a farne a meno invece che difendere a spada tratta perchè ti irrito con il mio permettermi (addirittura!) di giudicare (ma che giudicare? i 6000 morti ci sono o no?).
Mi sembra davvero che ci sia un po' troppa follia al mondo, non si riesce più a discernere, a cercare di riflettere sulle cose... si accettano per partito preso.

P.s.: io stavo discutendo in generale, poi sei intervenuto quotandomi e usando un tono piuttosto arrogante e saccente, per cui non ti lamentare.

Harvester
21-02-2008, 16:08
Allora spiegami come ti muovi, io senza auto non potrei nemmeno andare al lavoro, idem mia moglie.....

ce l'ho anch'io un amico (come suo padre) "duro e puro contro l'auto", etc............finchè non bisognava andarlo a prendere per uscire la sera o svegliarsi alle 2 di notte per accompagnare il fratello all'ospedale :rolleyes:


>bYeZ<

CYRANO
21-02-2008, 16:13
ce l'ho anch'io un amico (come suo padre) "duro e puro contro l'auto", etc............finchè non bisognava andarlo a prendere per uscire la sera o svegliarsi alle 2 di notte per accompagnare il fratello all'ospedale :rolleyes:


>bYeZ<

tu in caso di emergenza guideresti una ducati ?


coapzpa

the_joe
21-02-2008, 16:13
Bah io vivo benissimo senza, ho moglie e figli (pure piccoli, 10 mesi).
Certo posso inventarmi anche io che l'automobile è fondamentale perché se no come faccio-con-la-spesa-la-bambina-le-vacanze-il-lavoro-etc... e invece mi sono accorto che non mi serve a nulla, vivo benissimo senza, me la cavo alla grande e ho molte meno spese.
Ma tu vivi nel tuo automobile-mondo, che ti devo dire, comincia a pensare a farne a meno invece che difendere a spada tratta perchè ti irrito con il mio permettermi (addirittura!) di giudicare (ma che giudicare? i 6000 morti ci sono o no?).
Mi sembra davvero che ci sia un po' troppa follia al mondo, non si riesce più a discernere, a cercare di riflettere sulle cose... si accettano per partito preso.

P.s.: io stavo discutendo in generale, poi sei intervenuto quotandomi e usando un tono piuttosto arrogante e saccente, per cui non ti lamentare.


Ancora non hai spiegato come fare 35 Km alle 7.00 di mattina SENZA MEZZI PUBBLICI.

Giovannino
21-02-2008, 16:15
Ancora non hai spiegato come fare 35 Km alle 7.00 di mattina SENZA MEZZI PUBBLICI.

Ancora non mi hai spiegato i 6.000 morti, l'inquinamento dell'aria sonoro e visivo, il traffico, nonché la presunta comodità dell'automobile.

Harvester
21-02-2008, 16:16
tu in caso di emergenza guideresti una ducati ?


coapzpa

in caso d'emergenza l'ho fatto....e l'ho pure stesa :asd:


>bYeZ<

Radagast82
21-02-2008, 16:16
io propongo di tornare alle carrozze

Giovannino
21-02-2008, 16:16
tu in caso di emergenza guideresti una ducati ?


coapzpa

va beh è come sparare sulla croce rossa, le ducati (come le moto guzzi) hanno un'anima, sì ma da figlie di p... visto che sicuramente ti lascerebbero a piedi in tale occasione. :D

the_joe
21-02-2008, 16:17
Ancora non hai spiegato come fare 35 Km alle 7.00 di mattina SENZA MEZZI PUBBLICI.

Ancora non mi hai spiegato i 6.000 morti, l'inquinamento dell'aria sonoro e visivo, il traffico, nonché la presunta comodità dell'automobile.

Bla bla bla bla bla bla...... :muro:

:rolleyes:

CYRANO
21-02-2008, 16:17
in caso d'emergenza l'ho fatto....e l'ho pure stesa :asd:


>bYeZ<

ecco vedi.
il fatto di non usare l'auto anche per andare a pisciare non implica che in caso di emergenza o utilita' non lo si debba usare.
i miei colleghi spesso si chiedono come mai non venga in auto invece ci farmi 15 min di camminata ... io mi chiedo come possano pensare che io prenda l'auto per farmi 1km che posso fare a piedi , appunto , in 15 min...


coapzpa

Harvester
21-02-2008, 16:19
ecco vedi.
il fatto di non usare l'auto anche per andare a pisciare non implica che in caso di emergenza o utilita' non lo si debba usare.
i miei colleghi spesso si chiedono come mai non venga in auto invece ci farmi 15 min di camminata ... io mi chiedo come possano pensare che io prenda l'auto per farmi 1km che posso fare a piedi , appunto , in 15 min...


coapzpa

ma che stai a dì?


>bYeZ<

CYRANO
21-02-2008, 16:19
ma che stai a dì?


>bYeZ<

pensavo fosse chiaro...


Cm,la,lz,la

Harvester
21-02-2008, 16:24
pensavo fosse chiaro...


Cm,la,lz,la

per nulla. e poi non c'entra un cacchio con il discorso......visto che lo sai benissimo che caddi con la 996 mentre eravamo in giro con amici.....

secondo lui la macchina è inutile, non ce l'ha e vive senza. allora, in emergenza, utilizza la "stupidità" degli altri? è così che funziona? ;)


>bYeZ<

CYRANO
21-02-2008, 16:25
per nulla. e poi non c'entra un cacchio con il discorso......visto che lo sai benissimo che caddi con la 996 mentre eravamo in giro con amici.....

secondo lui la macchina è inutile, non ce l'ha e vive senza. allora, in emergenza, utilizza la "stupidità" degli altri? è così che funziona? ;)


>bYeZ<

mah secondo me si critica l'abuso dell'auto.


coapzpa

Giovannino
21-02-2008, 16:26
per nulla. e poi non c'entra un cacchio con il discorso......visto che lo sai benissimo che caddi con la 996 mentre eravamo in giro con amici.....

secondo lui la macchina è inutile, non ce l'ha e vive senza. allora, in emergenza, utilizza la "stupidità" degli altri? è così che funziona? ;)


>bYeZ<

Scusami tu non vai in giro tutto l'anno con siringhe cariche di siero antivipera, così in caso di emergenza le hai? Non vai in giro tutto l'anno con un defibrillatore, perché si sa che in caso di infarto il tempo è fondamentale?
Se vai in giro con tutti questi ammenicoli e ulteriori, fai benissimo ad avere l'automobile per il caso di emergenza.

the_joe
21-02-2008, 16:26
mah secondo me si critica l'abuso dell'auto.


coapzpa

Guarda, l'abuso lo critico pure io, ma da lì a dire che TUTTI potremmo vivere senza auto ne passa.....

Giovannino
21-02-2008, 16:27
mah secondo me si critica l'abuso dell'auto.


coapzpa

Bravo, io critico l'abuso dell'auto, che purtroppo è il 100% dei casi.
Nessuno ha l'auto solo per quella volta che deve correre in ospedale, guardiamoci negli occhi.
E mi piace il fatto che ti fai 1 km al giorno a piedi, mi spiace che ti devi respirare lo smog (a meno che non li fai in campagna).

the_joe
21-02-2008, 16:27
Scusami tu non vai in giro tutto l'anno con siringhe cariche di siero antivipera, così in caso di emergenza le hai? Non vai in giro tutto l'anno con un defibrillatore, perché si sa che in caso di infarto il tempo è fondamentale?
Se vai in giro con tutti questi ammenicoli e ulteriori, fai benissimo ad avere l'automobile per il caso di emergenza.

Ancora non hai spiegato come fare 35 Km alle 7.00 di mattina SENZA MEZZI PUBBLICI.

:rolleyes:

Harvester
21-02-2008, 16:27
mah secondo me si critica l'abuso dell'auto.


coapzpa

critica l'uso. i 6000 morti, l'automobile-mondo, etc...... ;)


>bYeZ<

Harvester
21-02-2008, 16:31
Scusami tu non vai in giro tutto l'anno con siringhe cariche di siero antivipera, così in caso di emergenza le hai? Non vai in giro tutto l'anno con un defibrillatore, perché si sa che in caso di infarto il tempo è fondamentale?
Se vai in giro con tutti questi ammenicoli e ulteriori, fai benissimo ad avere l'automobile per il caso di emergenza.

no, ma tutto l'anno devo lavorare, spostarmi per l'italia nei weekend, divertirmi piegando, uscire la sera, spostarmi in campagna, etc......la normale vita di una normale persona.

l'emergenza è una degli utilizzi di un'automobile, non il solo. non posso vivere in funzione del mio non avere un mezzo mio.....alttrrimenti mi complicherei la vita all'inverosimile, inutilmente ;)


>bYeZ<

Harvester
21-02-2008, 16:32
:rolleyes:

e non te lo spiegherà joe, rinuncia


>bYeZ<

Giovannino
21-02-2008, 16:37
e non te lo spiegherà joe, rinuncia


>bYeZ<

Che cosa devo spiegare? Un'ovvietà che non vedete?
Vado al lavoro a piedi, sia io che mia moglie (3 km io, 4 km mia moglie).
I figli li mollo ai nonni (a piedi o coi mezzi circa 5 km).
In vacanza ci vado in treno/torpedone/nave/aereo/shuttle o quel che volete.
La spesa la faccio col carrellino.
Devi fare 35 km? Non esiste bicicletta/motorino 50cc 4tempi/autobus/treno/traghetto?
Vivi nel mezzo del deserto del sahara e ti rechi all'oasi a 35 km? Usare il cammello no?
Mah...

the_joe
21-02-2008, 16:41
Che cosa devo spiegare? Un'ovvietà che non vedete?
Vado al lavoro a piedi, sia io che mia moglie (3 km io, 4 km mia moglie).
I figli li mollo ai nonni (a piedi o coi mezzi circa 5 km).
In vacanza ci vado in treno/torpedone/nave/aereo/shuttle o quel che volete.
La spesa la faccio col carrellino.
Devi fare 35 km? Non esiste bicicletta/motorino 50cc 4tempi/autobus/treno/traghetto?
Vivi nel mezzo del deserto del sahara e ti rechi all'oasi a 35 km? Usare il cammello no?
Mah...

OK detto questo possiamo concludere con un :mc:

Harvester
21-02-2008, 16:42
OK detto questo possiamo concludere con un :mc:

c.v.d.


>bYeZ<

Giovannino
21-02-2008, 16:48
C.v.d. il sole è blu esattamente come dite voi.

Han Solo
21-02-2008, 17:06
C.v.d. il sole è blu esattamente come dite voi.

Sai che tra le prime cause di morte (Circa il doppio rispetto agli incidenti stradali) ci sono le cadute accidentali?

Potresti sempre metterti a strisciare però.... :ciapet:

Scherzi a parte, si tratta di una libera scelta in base alle proprie necessità... c'è molta gente per cui usare l'auto sarebbe di fatto impossibile o raddoppierebbe i tempi necessari allo spostamento (mio padre per esempio spesso al mattino lavora a Milano e il pomeriggio a Torino o in zone limitrofe e non può di certo aspettare il treno ogni volta, senza contare che molto spesso oltre al viaggio ci sarebbero da aggiungere 30-40 minuti di bus o altro).
Inoltre i mezzi pubblici sono, per definizione, sporchi.

the_joe
21-02-2008, 17:07
Che cosa devo spiegare? Un'ovvietà che non vedete?

E' ovvio che vivi nel tuo mondo dorato, quello è ovvio.

Vado al lavoro a piedi, sia io che mia moglie (3 km io, 4 km mia moglie).

Non tutti hanno il lavoro sotto casa

I figli li mollo ai nonni (a piedi o coi mezzi circa 5 km).
Non tutti hanno i nonni a disposizione

In vacanza ci vado in treno/torpedone/nave/aereo/shuttle o quel che volete.


Bravo


La spesa la faccio col carrellino.


Ti vorrei vedere.


Devi fare 35 km? Non esiste bicicletta/motorino 50cc 4tempi/autobus/treno/traghetto?

Escludendo i mezzi pubblici che come ho detto non ci sono, che differenza passa fra l'usare un motorino e un'automobile? La bicicletta per fare 35Km se vuoi allenarti per fare il giro d'Italia va anche bene, un po' meno bene fare i 35Km in pieno inverno e 2 volte al giorno con ogni condizione meteorologica.


Vivi nel mezzo del deserto del sahara e ti rechi all'oasi a 35 km? Usare il cammello no?
Mah...

Vivo nella real-life e non vengo a flammare su un forum per avere i miei 5 minuti di celebrità.

Ciao simpaticone.

p.NiGhTmArE
21-02-2008, 20:11
Vivi nel mezzo del deserto del sahara e ti rechi all'oasi a 35 km? Usare il cammello no?
Mah...

hai toppato anche qua :asd:
pure i touareg vanno in giro in toyota :asd:

Giovannino
21-02-2008, 22:25
...
sai è davvero strano perché io vedo un mare di persone in automobile in giro. Sarà che tutte hanno il lavoro a 3 miliardi di km da casa, non hanno nonni, hanno 300 figli, sono sempre in emergenza, vanno la mattina a parigi e il pomeriggio a crotone, la sera devono essere puntuali a mosca.
E i mezzi pubblici sono sporchi.
Certo certo :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Fammi capire come si entra nel culto del Dio Automobile, ti assicuro che una tale assimilazione è davvero un caso da studiare.

beach_man
22-02-2008, 07:40
Ragazzi su via siate buoni!!!
Il discorso si sta un po perdendo nell'ovvio.Il problema non e' di per se l'uso o no della macchina, tenendo di conto che chi puo farebbe meglio ad non usarla, ma a dire che nessuno la dovrebbe usare si entra nell'utopia.
A volte se fa un uso spropositato dell'auto,ok d'accordo.Ma il problema di fondo e' che molti di quelli che usano l'auto non LA SANNO USARE,manca civilta e cultura!!! Come ho detto precedentemente che ia un SUV o una Tico.:)

Wilde
22-02-2008, 07:47
hai toppato anche qua :asd:
pure i touareg vanno in giro in toyota :asd:

Non sapevo che il suv VW andasse in giro col toyota (visto che si parla di suv) :D

Han Solo
22-02-2008, 08:14
sai è davvero strano perché io vedo un mare di persone in automobile in giro. Sarà che tutte hanno il lavoro a 3 miliardi di km da casa, non hanno nonni, hanno 300 figli, sono sempre in emergenza, vanno la mattina a parigi e il pomeriggio a crotone, la sera devono essere puntuali a mosca.
E i mezzi pubblici sono sporchi.
Certo certo :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Fammi capire come si entra nel culto del Dio Automobile, ti assicuro che una tale assimilazione è davvero un caso da studiare.


Sulla sporcizia dei mezzi pubblici non ci piove, mai salito su un treno? :D Se non la noti vuol dire che abbiamo standard di valutazione diversi... sinceramente, a me fa schifo!
La gente che lavora lontano da casa non è certo poca, se poi pensi che tutti lavorino sempre nello stesso posto evidentemente hai una visione limitata.

trallallero
22-02-2008, 11:28
sai è davvero strano perché io vedo un mare di persone in automobile in giro. Sarà che tutte hanno il lavoro a 3 miliardi di km da casa, non hanno nonni, hanno 300 figli, sono sempre in emergenza, vanno la mattina a parigi e il pomeriggio a crotone, la sera devono essere puntuali a mosca.
E i mezzi pubblici sono sporchi.
Certo certo :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Fammi capire come si entra nel culto del Dio Automobile, ti assicuro che una tale assimilazione è davvero un caso da studiare.

quoto, hai perfettamente ragione.
Pensa che io quando vivevo a Torvaianica (per la precisione Campo Ascolano, vicino al villaggio Tognazzi) l'autobus passava 1 volta su 5 e la prima fermata era a 2 km da casa.
Beh io lavoravo a Roma e quando non passava l'autobus tornavo a casa a piedi dalla fermata e mica prendevo la macchina, no.
Usavo il triciclo.

p.NiGhTmArE
22-02-2008, 13:27
Non sapevo che il suv VW andasse in giro col toyota (visto che si parla di suv) :D

:mc: :mc:

beach_man
05-03-2008, 11:35
AGGIORNAMENTO (dal sito Tgcom.it)

Causò schianto col Suv,multatissimo
L'uomo era habituè corsie riservate

Marco Trabucchi, il procuratore calcistico che al volante della sua Porsche Cayenne provocato l'incidente davanti al tribunale di Milano costato la vita ad una donna, era solito utilizzare le corsie riservate a bus e tram pur non essendo autorizzato a farlo. E' quanto emerge da un faldone consegnato dai vigili urbani al magistrato titolare dell'inchiesta sullo schianto.

Trabucchi, subito dopo l'incidente nel quale rimasero ferite anche 21 persone, raccontò che aveva improvvisamente dovuto sterzare per evitare due pedoni che avevano attraversato improvvisamente la strada. Una delle tante telecamere disseminate per la città gli da ragione. Ma molte altre telecamere hanno ritratto l'auto del procuratore percorrere le corsie preferenziali, normalmente riservate ai mezzi pubblici e a quelli autorizzati. Negli ultimi sei mesi, secondo quanto emerso dalle ricerche effettuate dai vigili urbani, l'auto con targa svizzera posseduta dall'uomo avrebbe collezionato la bellezza di oltre cento multe.

La disinvoltura dello svizzero è motivata dal fatto che gli stranieri che commettono infrazioni in Italia, non pagano mai le multe. La sanzione gli viene infatti notificata passando per il consolato, ma se decide di non pagare le istituzioni italiane non hanno strumenti per costringerlo a mettersi in regola. E così molti ne approfittano.

Nell'inchiesta per stabilire le responsabilità dell'incidente, la storia di Trabucchi come automobilista avrà il suo peso e verrà attentamente valutata dai magistrati. Quel giorno, il 24 febbraio scorso, l'auto di Trabucchi sterzò improvvisamente urtando un autobus di linea che si schiantò contro un tram proveniente in senso opposto causando la tragedia. Trabucchi è accusato di omicidio colposo e lesioni gravissime plurime.


Ora ad un tipo come questo il SUV, e meglio ancora la patente,dove sarebbe da mettergliela? :muro:

FA.Picard
05-03-2008, 13:08
La disinvoltura dello svizzero è motivata dal fatto che gli stranieri che commettono infrazioni in Italia, non pagano mai le multe. La sanzione gli viene infatti notificata passando per il consolato, ma se decide di non pagare le istituzioni italiane non hanno strumenti per costringerlo a mettersi in regola. E così molti ne approfittano.

civilissimi, questi swizzeri :D

beach_man
05-03-2008, 15:28
o meglio il suv? io opterei per quest'ultima opzione...

Sono partito alla grande per arrivare al fattibile.....:D