Entra

View Full Version : Compaq 2133 il nuovo UMPC di HP


Redazione di Hardware Upg
20-02-2008, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/24326.html

<b>UPDATE - </b>Circolano in rete foto e alcuni dettagli relativi a un futuro sistema UMPC HP Compaq: un nuovo rivale per Asus Eee PC o forse no?

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
20-02-2008, 09:11
bello!!!

però mi sa che il prezzo (giustamente) non sarà molto popolare...

la "nicchia" giusta è quella degli UMPC low cost, dove i numeri in gioco sono alti! Gli UMPC dal prezzo medio-alto hanno certamente un proprio mercato, ma meno "numeroso"...

Xeno665
20-02-2008, 09:25
bello!!!

però mi sa che il prezzo (giustamente) non sarà molto popolare...

la "nicchia" giusta è quella degli UMPC low cost, dove i numeri in gioco sono alti! Gli UMPC dal prezzo medio-alto hanno certamente un proprio mercato, ma meno "numeroso"...

D'accordo con te...
Ma speriamo che arrivi presto un concorrente diretto dell'eeePC e soprattutto che sia tecnicamente superiore!

MiKeLezZ
20-02-2008, 09:25
16/9=1,777
1366/766=1,783
1366/768=1,778

Per 2 file di pixel non mi metterò a piangere, ma che si sono fumati in HP per fare tale scelta? Fra l'altro, rompevo i coglioni per la 800 px sul 7" del EeePC, ma con una 1366 px su un 10" devo romperli per il motivo opposto! Servirà la lente!

Bel prodotto in ogni caso, ma diamine, fateli uscire!

tarek
20-02-2008, 09:25
la risoluzione è veramente buona...

Peach1200
20-02-2008, 09:33
Piccola inesattezza: il display non è da 9.9" ma da 8.9"... :)

http://www.engadget.com/2008/02/19/hps-umpc-2133-revealed/

Haran Banjo
20-02-2008, 09:37
Ma 1,2 kg di peso non è un po' tanto per un giocattolino del genere?

Fabio Boneschi
20-02-2008, 10:04
_
Commento # 5 di: Peach1200 pubblicato il 20 Febbraio 2008, 10:33
Display

Piccola inesattezza: il display non è da 9.9" ma da 8.9"...

___
ops

faber80
20-02-2008, 10:15
Piccola inesattezza: il display non è da 9.9" ma da 8.9"... :)

http://www.engadget.com/2008/02/19/hps-umpc-2133-revealed/


ancora peggio....1366x766 su un 9'

io ho da poco un lifebook p1510 (ho avuto molto c__o a € 350...) e il monitor va a 1024x600, e vi posso assicurare che siamo nei limiti; x me questi monitor nn hanno senso oltre la 1152x864........

1366x766 è troppo stancante con una diagonale da 9', praticamente è "hd ready", roba da sbellicarsi

quoto mikelezz.....da un eccesso (eee) ad un altro; cmq dipende dal prezzo

Magnagati
20-02-2008, 10:33
certo che almeno cambiare titolo e qualche riga delle news copiate da altri siti....

Xeno665
20-02-2008, 11:05
ancora peggio....1366x766 su un 9'

io ho da poco un lifebook p1510 (ho avuto molto c__o a € 350...) e il monitor va a 1024x600, e vi posso assicurare che siamo nei limiti; x me questi monitor nn hanno senso oltre la 1152x864........

1366x766 è troppo stancante con una diagonale da 9', praticamente è "hd ready", roba da sbellicarsi

Non vedo il problema! :)
Se ti da fastidio abbassi la risoluzione, certo non costringono il cliente ad usarlo a 1366x766!
Se poi il discorso è il prezzo... allora è un altro conto!

faber80
20-02-2008, 11:15
Non vedo il problema! :)
Se ti da fastidio abbassi la risoluzione, certo non costringono il cliente ad usarlo a 1366x766!

Verissimo, ma di solito cambiare la risoluzione nativa di un lcd significa degradarne la qualità :( ; alla fine t ritrovi una 1024 "sfocata" (immagina di leggerci i testi.....), nn so se sia peggio della 1366 nativa :stordita:

MiKeLezZ
20-02-2008, 11:24
E' sempre meglio avere la risoluzione "giusta", per svariati motivi:

- power consumption (più pixel=leggerissimamente più consumo)

- dpi (seppure è possibile aumentare la grandezza di icone e testo, questo spesso è insufficiente per elevare la qualità di fruizione, dato che molti oggetti o stringhe non sono influenzati - il che porta anche a spiacevoli casi in cui l'icona magari è grande, mentre il testo no)

- interpolation (abbassare la risoluzione significa perdere in qualità, dato che entra in gioco un down-scaling basato su una soluzione qualitativamente inefficiente come l'interpolazione lineare)

- costo (inutile pagare $50 in più per un qualcosa che per il 90% del tempo non viene sfruttato)

Comunque è possibile il tutto si riveli una bolla di sapone; aspetterei specifiche tecniche da fonti maggiormente fidate.

Xeno665
20-02-2008, 11:41
Verissimo, ma di solito cambiare la risoluzione nativa di un lcd significa degradarne la qualità :( ; alla fine t ritrovi una 1024 "sfocata" (immagina di leggerci i testi.....), nn so se sia peggio della 1366 nativa :stordita:

Probabile che tu abbia ragione, ma io sull'LCD 17" che ho a casa setto la risoluzione a 1024x768 (la nativa è 1280x1024), e non mi sembra affatto che la qualità ne risenta! :)

Peach1200
20-02-2008, 11:56
Probabile che tu abbia ragione, ma io sull'LCD 17" che ho a casa setto la risoluzione a 1024x768 (la nativa è 1280x1024), e non mi sembra affatto che la qualità ne risenta! :)
..mmh, di solito la qualità decade nettamente, soprattutto in ambito "office"... nei giochi di solito ci si può passar sopra, ma i caratteri in windows perdono molto in definizione!!
Prova a tornare alla risoluzione nativa, almeno per un po'...

Peach1200
20-02-2008, 12:00
- dpi (seppure è possibile aumentare la grandezza di icone e testo, questo spesso è insufficiente per elevare la qualità di fruizione, dato che molti oggetti o stringhe non sono influenzati - il che porta anche a spiacevoli casi in cui l'icona magari è grande, mentre il testo no)
...una curiosità mia: come si comporta Vista in questo senso? Il motore che gestisce il dpi-scaling si comporta abbastanza bene?
Perchè alla fine sarebbe questa la soluzione migliore per aumentare la dimensione dei caratteri su un display così, no?!

gimba
20-02-2008, 12:01
beh, che dire , sono d'accordo con mikelezz. io , ad esempio sto scrivendo da un 12" wide con ris. 1280*800 , dot pitch 0,20... se non alzo i dpi , divento cieco...
mentre se abbasso la risoluzione , si vede malissimo...
non oso immaginare quella risoluzione su 8,9"
roba da matti. li rovinano gli schermi così.
meglio l'usabilità che altissime risoluzioni...
personalmente, su uno schermo del genere, vedo meglio 1024 punti orizzontali... aggiustando i dpi , potrebbe essere decente. e poi , secondo me , il dot pitch non dovrebbe mai scendere sotto 0,22 - 0,23. un saluto a tutti.

MiKeLezZ
20-02-2008, 12:02
Probabile che tu abbia ragione, ma io sull'LCD 17" che ho a casa setto la risoluzione a 1024x768 (la nativa è 1280x1024), e non mi sembra affatto che la qualità ne risenta! :)Ciò che dici è impossibile; i casi possono essere 3:
a) hai una risoluzione visiva bassa
b) utilizzi una interfaccia di collegamento a media qualità (es. VGA piuttosto che DVI)
c) utilizzi il PC prevalentemente per uso office, con un set di caratteri già sfuocato di loro (es. Segoe UI di Vista, presente anche in IE7 e Office 2007)

faber80
20-02-2008, 12:07
Originariamente inviato da Xeno665
Probabile che tu abbia ragione, ma io sull'LCD 17" che ho a casa setto la risoluzione a 1024x768 (la nativa è 1280x1024), e non mi sembra affatto che la qualità ne risenta!

Ciò che dici è impossibile; i casi possono essere 3:
a) hai una risoluzione visiva bassa
b) utilizzi una interfaccia di collegamento a media qualità (es. VGA piuttosto che DVI)
c) utilizzi il PC prevalentemente per uso office, con un set di caratteri già sfuocato di loro (es. Segoe UI di Vista, presente anche in IE7 e Office 2007)

si, ma è teoricamente possibile solo nei casi descritti da mikelezz;
però stai tralasciando un fattore importante: tu hai una diagonale da 17', ove il "difetto" si vedrà in un modo.....su un 9' il difetto è sicuramente + marcato

Peach1200
20-02-2008, 12:11
...a proposito, inizia a trapelare qualcosa sul possibile prezzo:

"Hewlett-Packard (HP) has recently outsourced a business use UMPC (ultra-mobile PC) order to Inventec with the device expected to be launched around April, according to a Chinese-language Commercial Times report.

The UMPC features the high-end Intel 45nm Penryn processor, Windows XP operating system and an 8.9-inch panel, and will be targeting the second notebook market for business users. The device will cost more than NT$20,000 (US$630) and will be considered a high-end model, added the paper."

Fonte (http://www.digitimes.com/news/a20080220PB201.html)

MiKeLezZ
20-02-2008, 12:13
...una curiosità mia: come si comporta Vista in questo senso? Il motore che gestisce il dpi-scaling si comporta abbastanza bene?
Perchè alla fine sarebbe questa la soluzione migliore per aumentare la dimensione dei caratteri su un display così, no?!In questo campo c'è stato un passo in avanti rispetto a XP, ma ripeto, non può esser ritenuta una vera soluzione perchè vi sono spesso casi in cui non tutti gli oggetti dello schermo acquistano in grandezza, percui ti potresti trovare casi in cui sei effettivamente in grado di legger agilmente il testo, ma impossibilitato a trovare l'icona da premere.
Personalmente trovo migliore gestire queste problematiche a monte, ovvero prima dell'acquisto del portatile, che non a valle, dopo averlo effettivamente preso; e in questo senso direi che il 12" possa esser ritenuto da spartiacque, sotto il quale già risoluzioni maggiori o uguali a 1280x800 diventano problematiche da usare (a meno di stare a 20cm dallo schermo), e quindi la scelta praticamente obbligata (per compatibilità e non) diventa la 1024 (che dato il proliferare di schermi 16:9 sarà gioco-forza accoppiata a 600 punti verticali, ma sarebbe meglio un form factor da 4:3 con tutti i 768 punti verticali dello standard VESA XGA).

Xeno665
20-02-2008, 12:17
Ciò che dici è impossibile; i casi possono essere 3:
a) hai una risoluzione visiva bassa
b) utilizzi una interfaccia di collegamento a media qualità (es. VGA piuttosto che DVI)
c) utilizzi il PC prevalentemente per uso office, con un set di caratteri già sfuocato di loro (es. Segoe UI di Vista, presente anche in IE7 e Office 2007)

Non metto in dubbio questi dettagli tecnici! :)
L'utente medio non puà notare questi dettagli!
Io sul 17" LCD ho il segnale VGA (uso un convertitore DVI -> VGA), mi cecherei se mettessi 1280x1024!
Comunque avete ragione sul fatto che su un 9" il difetto si possa notare di più! Questo si :)

faber80
20-02-2008, 12:21
$630, quindi circa 600 euro qui, o poco più.....si, se ha un buon disco da (minimo) 40-60Gb, è un valido concorrente.......

anche se stiamo salendo un pò troppo con le cifre; a questo punto quanto costa un 10' con HW di punta? 1000-2000 euro; un 12' intorno ai 1000

es. acer 6292 (tralasciando se di buona marca o no)

credo questo hp nn convenga oltre le 6-700 euro (imho)

Peach1200
20-02-2008, 13:36
In questo campo c'è stato un passo in avanti rispetto a XP, ma ripeto, non può esser ritenuta una vera soluzione perchè vi sono spesso casi in cui non tutti gli oggetti dello schermo acquistano in grandezza, percui ti potresti trovare casi in cui sei effettivamente in grado di legger agilmente il testo, ma impossibilitato a trovare l'icona da premere.
Personalmente trovo migliore gestire queste problematiche a monte, ovvero prima dell'acquisto del portatile, che non a valle, dopo averlo effettivamente preso; e in questo senso direi che il 12" possa esser ritenuto da spartiacque, sotto il quale già risoluzioni maggiori o uguali a 1280x800 diventano problematiche da usare (a meno di stare a 20cm dallo schermo), e quindi la scelta praticamente obbligata (per compatibilità e non) diventa la 1024 (che dato il proliferare di schermi 16:9 sarà gioco-forza accoppiata a 600 punti verticali, ma sarebbe meglio un form factor da 4:3 con tutti i 768 punti verticali dello standard VESA XGA).
...d'accordissimo sul fatto che il problema andrebbe affrontato a monte!

Insomma, qui abbiamo praticamente la risoluzione di un televisore HD su uno schermino da 9"... a livello di marketing, farà sicuramente colpo su alcuni utenti, ma la praticità è stata un po' persa di vista mi sa...

avvelenato
20-02-2008, 14:12
io non sono d'accordo con tutto questo discorso sui DPI.
trovo invece che sia doveroso spingere le aziende a produrre software che sia compatibile con i settaggi DPI del SO.

Tutto il discorso di Mikelezz sul fatto che i settaggi DPI non funzionano a dovere, è vero, ma quante volte dipende dal so, e quante invece dai programmi che non utilizzano delle API del so esistenti per ricavare le dimensioni sulla base di valori relativi, e invece utilizzano dimensioni con valori assoluti?
ma questo vale per un sacco di cose, ad esempio, anche i siti internet che preferiscono fissare la larghezza di una colonna piuttosto che utilizzare un layout liquido, sono tutte cose che minano alla portabilità (e quindi anche alle possibilità evolutive della tecnologia!)

Il ragionamento di mikelezz quindi va bene dal punto di vista dell'utente finale, che di norma non può partecipare alla progettazione finale di un prodotto e quindi gli tocca scegliere ciò che gli darà più funzioni utili e meno rogne; ma dovremmo anche spingere affinché l'evoluzione tecnologica sia coerente e uniforme, non che io mi sono comprato un 22" che va a 1650x1080 e ogni volta devo ingrandire i caratteri al 150% perché non leggo comodamente...

(per inciso, faccio notare che tra i tanti programmi che non gestiscono bene i DPI di windows, c'è un noto browser opensource...)

Peach1200
20-02-2008, 15:54
...nuova news/rumor: non ci sarebbe una piattaforma Intel alla base di questo gioellino, ma Via!!

"[...]Since yesterday's news I've been working hard to track down information on the device and I've been following a theory that in order to cover the multi-market scenario it would have to have VIA inside. Their single-platform C7 to Isaiah processor path. The DX7 Unichrome to DX10 Chrome400 graphics offering and total focus on 'small is beautiful' stands out as being the obvious choice and a few hours ago I cracked the nut with an industry insider who told me that this is definitely a VIA-based device. The source is very reliable too so I'm happy to go out on a limb and say that the Digitimes story this morning is wrong. Its not an Intel based device at all.[...]"

Fonte (http://www.umpcportal.com/modules/news/article.php?storyid=1257)

Stargazer
20-02-2008, 20:56
...nuova news/rumor: non ci sarebbe una piattaforma Intel alla base di questo gioellino, ma Via!!
Era anche ovvio a quel prezzo

MiKeLezZ
20-02-2008, 20:59
...nuova news/rumor: non ci sarebbe una piattaforma Intel alla base di questo gioellino, ma Via!!

"[...]Since yesterday's news I've been working hard to track down information on the device and I've been following a theory that in order to cover the multi-market scenario it would have to have VIA inside. Their single-platform C7 to Isaiah processor path. The DX7 Unichrome to DX10 Chrome400 graphics offering and total focus on 'small is beautiful' stands out as being the obvious choice and a few hours ago I cracked the nut with an industry insider who told me that this is definitely a VIA-based device. The source is very reliable too so I'm happy to go out on a limb and say that the Digitimes story this morning is wrong. Its not an Intel based device at all.[...]"

Fonte (http://www.umpcportal.com/modules/news/article.php?storyid=1257)Se la news di The Inq è vera, mi verrebbe da dire "non ci siamo persi nulla":
http://www.theinquirer.net/en/inquirer/news/2006/06/05/celeron-m-shelton-performance-analysed

DjDrUnK
20-02-2008, 23:46
Beh....calcolate che in 1,2 kg avete un hd fisso e una unità ottica(se notate le foto sul lato destro dell'umpc c'è la "finestrella" dell'unità),da qualche parte dovevano pur risparmiare no?spero che almeno la cpu abbia un buon clock e non quelle cose raccapriccianti da 500mhz...il mio eee gira su 630mhz,ma l'architettura è sempre intel...cmq il prezzo se è sui 350€ è ancora acquistabile...daltronde è diciamo un eee con schermo più grande e unità ottica...anche se personalmente aspetto gli 8.9 dell'eee (magari lo sostituisco a manina lo schermo:P)

SniperZero
21-02-2008, 07:35
personalmente trovo alquanto discutibile la scelta di hp di incernierare l'lcd dei nuovi modelli a quel modo... manco a farlo apposta ieri è venuto un cliente che lo aveva (un 15",non questo qui...) e non ho potuto fare a meno di notare quanto fosse BRUTTO in primis e SCOMODO poi...
brutto perchè tutte le porte vengono ammucchiate su un lato sacrificando la pulizia generale del note, che in questo modo risulta bello solo da dietro (e dubito che se lo uso me lo vado a guardare...).
scomodo perchè di lato si trova anche l'uscita monitor che sappiamo bene quanto sia ingombrante... sai che bello se uno lo poggia sulla scrivania e ci collega un monitor, uno scanner e una stampante? con tutti i cavi (e dico TUTTI) che escono da sx!! ORRIBILE E SCOMODISSIMO!!
stavolta hai toppato mia cara hp... e dalle foto di questo articolo vedo che il trend continua...

Rizlo+
21-02-2008, 11:31
così ad occhio si avvicina di più a un normale sub-notebook e non a qualcosa di concorrenziale all'EEEPC. Mi lasciano perplesso il fatto che è > di 1kg e che probabilenmte avrà un hard disk normale (la versione con SSD non la conto nemmeno avrà un prezzo SICURAMENTE sopra i 1000€).

La versione "base" se si attesta sui 630$ non sarà concorrenziale direttamente all'eeepc ma di sicuro offre di più e non è nemmeno un prezzo così proibitivo per un vero sub-notebook, certo che un touchscreen ci stava...

Rizlo+
21-02-2008, 11:38
xSniperZero
La cerniera dei display fatta in quel modo è un trend che stanno portando avanti TUTTI i produttori e che fondamentalmente è stata copiata dai portatili apple (strano che apple non l'abbia brevettata, o forse si?).
Anche a me non piace ma dicono ha dei vantaggi sull'ergonomia del campo visivo, cmq non è certo il caso di prendersela con HP...