PDA

View Full Version : 2243BWX o 2253BW Samsung


Pagine : 1 [2]

zuordoff
18-06-2008, 10:41
non c'è nessuno di chi possiede i monitor samsung 2253BW e T220 che imbastisce una specie di recensione???:fagiano:
tutto il forum ne sarà riconoscente!!!:D :D :D

Aeon19
18-06-2008, 14:09
molti l'avevano promesso ma nessuno ha mantenuto la parola :(

djdavid
18-06-2008, 14:35
T220

Alla fine io l'ho preso e lo sto tutt'ora testando.
Che dire?
Esteticamente è bellissimo, poi va a gusti.
La prima cosa che mi ha colpito in negativo è la stabilità... nulla :D
Se lo tocchi da un lato e lo muovi leggermente, si muove tutto il monitor, questo perchè non è ben saldo al supporto. C'è solo una lastrina in metallo che tiene in piedi il monitor.
Tra l'altro pende di qualche micro grado verso destra, la cosa è impercettibile, ma io l'ho notato. Quindi come stabilità non ci siamo.
Non lo considero comunque un difetto, perchè se non è che sto ogni giorno a toccare il monitor.

La cornice del monitor è si nerà ma con una parte rossa, più evidente nella parte in basso. Sotto al tasto (sensibile) di accensione ha una luce larga 2 cm di colore rosso (disattivabile dalle impostazioni) più evidente del rosso della cornice.

Graficamente non trovo molte differenze rispetto al mio precedente samsung 931BW.
Ha gli stessi profili di base (testo, internet, game, contrasto dinamico, ecc) e lo stesso angolo di visuale.
Colori brillanti, e molti settaggi a disposizione.
Tra le funzioni ce n'è una che cambia i colori da scala di grigi a verde, acqua e seppia. Non so minimamente a che serva.
Poi c'è la funzione per cambiare la dimensione dello schermo, da WIDE a AUTO e anche questo non so a che può servire.
Comunque non ho provato tutto, ci sono delle impostazioni tipo MagicColor, RTA che ancora non ho testato.

Ho notato mentre facevo fotoritocco che un colore in alto della pagina era leggermente di tonalità diversa rispetto allo stesso colore in basso della pagina. Poca differenza ma comunque diverso. Infatti ho dovuto alzare e abbassare la testa per constatare che i colori fossero uguali.

Di altro non saprei che dire, anche perchè è solo il secondo LCD che possiedo e tra l'altro della stessa marca, quindi non noto differenze sostanziali.

Comunque sono soddisfatto dell'acquisto.
Pagato 309 euro in un negozio a Torino, Agecom. Ordinato e arrivato dopo 1 giorno.

Se avete domande chiedete pure.

Ciao

Aeon19
18-06-2008, 15:48
grandissimo! quello che ci voleva! visto non era difficile! :p

aegis80
18-06-2008, 16:39
T220

Alla fine io l'ho preso e lo sto tutt'ora testando.
Che dire?
Esteticamente è bellissimo, poi va a gusti.
La prima cosa che mi ha colpito in negativo è la stabilità... nulla :D
Se lo tocchi da un lato e lo muovi leggermente, si muove tutto il monitor, questo perchè non è ben saldo al supporto. C'è solo una lastrina in metallo che tiene in piedi il monitor.
Tra l'altro pende di qualche micro grado verso destra, la cosa è impercettibile, ma io l'ho notato. Quindi come stabilità non ci siamo.
Non lo considero comunque un difetto, perchè se non è che sto ogni giorno a toccare il monitor.

La cornice del monitor è si nerà ma con una parte rossa, più evidente nella parte in basso. Sotto al tasto (sensibile) di accensione ha una luce larga 2 cm di colore rosso (disattivabile dalle impostazioni) più evidente del rosso della cornice.

Graficamente non trovo molte differenze rispetto al mio precedente samsung 931BW.
Ha gli stessi profili di base (testo, internet, game, contrasto dinamico, ecc) e lo stesso angolo di visuale.
Colori brillanti, e molti settaggi a disposizione.
Tra le funzioni ce n'è una che cambia i colori da scala di grigi a verde, acqua e seppia. Non so minimamente a che serva.
Poi c'è la funzione per cambiare la dimensione dello schermo, da WIDE a AUTO e anche questo non so a che può servire.
Comunque non ho provato tutto, ci sono delle impostazioni tipo MagicColor, RTA che ancora non ho testato.

Ho notato mentre facevo fotoritocco che un colore in alto della pagina era leggermente di tonalità diversa rispetto allo stesso colore in basso della pagina. Poca differenza ma comunque diverso. Infatti ho dovuto alzare e abbassare la testa per constatare che i colori fossero uguali.

Di altro non saprei che dire, anche perchè è solo il secondo LCD che possiedo e tra l'altro della stessa marca, quindi non noto differenze sostanziali.

Comunque sono soddisfatto dell'acquisto.
Pagato 309 euro in un negozio a Torino, Agecom. Ordinato e arrivato dopo 1 giorno.

Se avete domande chiedete pure.

Ciao

Hai usato questo file per correggere i colori? I monitor infatti escono di fabbrica mal tarati .. Qui han usato un calibro da diverse centinaia di euro per calibrare i colori al top.

http://www.digitalversus.com/article-424.html

Inoltre come dicono nelle loro recensioni per avere migliori risultati usa RTA e settalo a 2,stesso discorso per il GAMMA. vedrai che noterai parecchie differenze, in meglio ovviamente! ;)

Inoltre noti una differenza fra sopra e sotto per luminosità poichè il monitor non è perfettamente perpendicolare al tuo angolo di visuale, lo aveva fatto pure a me. Aggiusta l'inclinazione ed il gioco è fatto. Confermo, come dici tu, che il piedistallo fa schifo, decisamente poco "customizzabile" la posizione. Il monitor però come prestazioni è decisamente una bomba.

volitans
18-06-2008, 17:26
[QUOTE=djdavid;22951733]T220

Alla fine io l'ho preso e lo sto tutt'ora testando.....
Che dire?
Esteticamente è bellissimo, poi va a gusti.
La prima cosa che mi ha colpito in negativo è la stabilità... nulla :D
Se lo tocchi da un lato e lo muovi leggermente, si muove tutto il monitor, questo perchè non è ben saldo al supporto. C'è solo una lastrina in metallo che tiene in piedi il monitor.
Tra l'altro pende di qualche micro grado verso destra, la cosa è impercettibile, ma io l'ho notato. Quindi come stabilità non ci siamo.
Non lo considero comunque un difetto, perchè se non è che sto ogni giorno a toccare il monitor.

La cornice del monitor è si nerà ma con una parte rossa, più evidente nella parte in basso. Sotto al tasto (sensibile) di accensione ha una luce larga 2 cm di colore rosso (disattivabile dalle impostazioni) più evidente del rosso della cornice.

Graficamente non trovo molte differenze rispetto al mio precedente samsung 931BW.
Ha gli stessi profili di base (testo, internet, game, contrasto dinamico, ecc) e lo stesso angolo di visuale.
Colori brillanti, e molti settaggi a disposizione.
Tra le funzioni ce n'è una che cambia i colori da scala di grigi a verde, acqua e seppia. Non so minimamente a che serva.
Poi c'è la funzione per cambiare la dimensione dello schermo, da WIDE a AUTO e anche questo non so a che può servire.
Comunque non ho provato tutto, ci sono delle impostazioni tipo MagicColor, RTA che ancora non ho testato.

Ho notato mentre facevo fotoritocco che un colore in alto della pagina era leggermente di tonalità diversa rispetto allo stesso colore in basso della pagina. Poca differenza ma comunque diverso. Infatti ho dovuto alzare e abbassare la testa per constatare che i colori fossero uguali.

Di altro non saprei che dire, anche perchè è solo il secondo LCD che possiedo e tra l'altro della stessa marca, quindi non noto differenze sostanziali.

Comunque sono soddisfatto dell'acquisto.
Pagato 309 euro in un negozio a Torino, Agecom. Ordinato e arrivato dopo 1 giorno.

Se avete domande chiedete pure.


ciao,ieri è arrivato anche a me,e devo dire che ho notato le stesse cose,compreso la pendenza verso destra.
Ho dovuto abbassare molto la luminosità perchè personalmente lo trovavo un poco abbagliante.
ho usato alcune impostazioni base riportate su Digitalversus
http://www.digitalversus.com/article-358-3448-36.html

e devo dire che i colori sembrano abbastanza fedeli.
Nei prossimi giorni darò altri pareri.
p.s. vengo da un crt da 17 pollici e questo è veramente enorme

giovanbattista
18-06-2008, 18:54
bella gente dai che vogliamo + info possibili, tempo vostro permettendo chiaramente ;)

Ciao

aegis80
18-06-2008, 19:01
Oh ragazzi ma a me non pende a destra O_o

Mettere un fogliettino a dx fra il piedistallo ed il monitor se avete sto spostamento ma è decisamente strano... Il monitor va ad incastro con il piedistallo, non capisco come possa essere storto

djdavid
18-06-2008, 19:25
grandissimo! quello che ci voleva! visto non era difficile! :p

Mancava la voglia :D


Hai usato questo file per correggere i colori? I monitor infatti escono di fabbrica mal tarati .. Qui han usato un calibro da diverse centinaia di euro per calibrare i colori al top.

http://www.digitalversus.com/article-424.html

Inoltre come dicono nelle loro recensioni per avere migliori risultati usa RTA e settalo a 2,stesso discorso per il GAMMA. vedrai che noterai parecchie differenze, in meglio ovviamente! ;)

Inoltre noti una differenza fra sopra e sotto per luminosità poichè il monitor non è perfettamente perpendicolare al tuo angolo di visuale, lo aveva fatto pure a me. Aggiusta l'inclinazione ed il gioco è fatto. Confermo, come dici tu, che il piedistallo fa schifo, decisamente poco "customizzabile" la posizione. Il monitor però come prestazioni è decisamente una bomba.

ok grazie provo con i settaggi e il profilo.
La differenza dal sopra a sotto era proprio minima, eppure il monitor era perpendicolare a me. Vedremo se ricapita.


Oh ragazzi ma a me non pende a destra O_o

Mettere un fogliettino a dx fra il piedistallo ed il monitor se avete sto spostamento ma è decisamente strano... Il monitor va ad incastro con il piedistallo, non capisco come possa essere storto

Pende a destra ma nessuno se ne accorge, di poco poco poco.
Poi prova a mettere un dito di lato e in basso e solleva leggermente, guarda come si muove tutto! Quindi è normale che pende se il supporto ha un minimo difetto.
Ma ripeto la pendenza è lievissima.


Ma ora visto che abbiamo il T220 non è meglio creare un thread dedicato?

djdavid
18-06-2008, 19:34
Hai usato questo file per correggere i colori? I monitor infatti escono di fabbrica mal tarati .. Qui han usato un calibro da diverse centinaia di euro per calibrare i colori al top.

http://www.digitalversus.com/article-424.html



Dicono di installare WinColor per cambiare il profilo del monitor.
Mentre io l'ho cambiato dalle impostazioni del monitor anche se non è cambiato niente.
Non è la stessa cosa usare il software di microsoft o cambiarlo manualmente?

giovanbattista
18-06-2008, 20:54
cambia solo se usi diversi SO altrimenti è =, io di solito uso i settaggi monitor, casomai usa quelli dei driver catalist o nividia che permettono una regolazione + fine su + parametri.

Ricordarsi poi che luminosità e contrasto sono soggettive e in base alla luce presente nella stanza al tipo di utilizzo ecc

aegis80
18-06-2008, 21:41
cambia solo se usi diversi SO altrimenti è =, io di solito uso i settaggi monitor, casomai usa quelli dei driver catalist o nividia che permettono una regolazione + fine su + parametri.

Ricordarsi poi che luminosità e contrasto sono soggettive e in base alla luce presente nella stanza al tipo di utilizzo ecc

Si ma quel file che dico io non è per la luminosità e contrasto.... E' per la fedeltà dei colori stessi, misurata e aggiustata con un calibratore.....
Dopo semmai agisci su contrasto e luminosità...

zazzu
19-06-2008, 11:12
eccomi...

io ho appena preso il 2253 ma non l'ho ancora testato a dovere....

http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/Foto97.jpg

che dire, l'estetica è davvero bella nella sua semplicità (ovviamente va a gusti, ma i monitor "ciccioni" e complessi non mi piacciono), anche la qualità costruttiva si vede che è ottima, peccato che non si possa regolare in altezza.

http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/24-001-268-12.jpg

nella confezione è presente un cavo dvi, uno vga, il panno per pulirlo, e il piedistallo.

note negative sono ke non ha un buon sistema per racchiudere i cavi e che i tasti delle regolazioni sono davvero scomodi da utilizzare (i disegni ke li identificano sono messi sulla parte trasparente e si leggono veramente male, quindi devi andare a tentativi)

altro problema è stata la regolazione delle impostazioni, avere dei buoni colori, senza che stancassero la vista è stata dura, non vi dico poi far combaciare i due colori tra i due monitor...un parto!!!
anche trovare il modo che il bianco riusltasse bianco (e non bluastro) non è stata cosa semplice, e ancora non ci sono riuscito al 100%!!!

le doti prestazionali, invece non sono ancora riuscito a testarle (l'ho montato solo l'altro ieri), appena trovo il tempo di giocarci un po' vi faccio sapere

Aeon19
19-06-2008, 13:21
anche trovare il modo che il bianco riusltasse bianco (e non bluastro) non è stata cosa semplice, e ancora non ci sono riuscito al 100%!!!

ahia! Colori poco fedeli?? :eek:

zazzu
19-06-2008, 15:48
no, i colori sono fedelissimi, è il bianco che mi ha fatto dannare parecchio con le regolazioni!!!!!

Aeon19
19-06-2008, 18:11
no, i colori sono fedelissimi, è il bianco che mi ha fatto dannare parecchio con le regolazioni!!!!!

Ma appunto, volevo chiedere:

domani mi arriva un 226BW (pannello S), e vorrei sapere: come faccio a capire se ha colori fedeli o meno, ed agire di conseguenza sulle regolazioni??

Tu come hai fatto ad accorgertene?

Io non so se me ne accorgerei dei difetti, visto che cmq arriverei da un Acer da 17" che insomma, non è certo il TOP :D

Mi sa che prenderò tutto per buono...Come fare per regolare al meglio, invece?

Tu come hai fatto? (conta che non ho un mointor in parte per farci un paragone e regolare di conseguenza...)

zazzu
19-06-2008, 18:58
eh, io ho usato proprio il paragone con l'altro monitor per regolare i colori!!!

cmq per il bianco lo vedi se tende al blu o al verde oppure no...
al max mettici vicino un foglio pulito!!!

se no ci sono i vari test che ti fa fare la scheda video, o il driver del monitor stesso x regolare le impostazioni, ma non mi piacciono molto!!

cmq per le varie impostazioni ho usato il metoro "bet and win", ossia a muzzo!!!
mushahsahsahsahs

ho provato una casino di combinazioni fino a quando ne ho trovata una che non stancasse la vista e mantenesse dei colori buoni...

ah, la sigla del pannello è cda

sommojames
19-06-2008, 20:01
anche trovare il modo che il bianco riusltasse bianco (e non bluastro) non è stata cosa semplice, e ancora non ci sono riuscito al 100%!!!


Ma sei sicuro di avere un pannello Samsung? Ho sentito che pannelli prodotti da altri produttori possono presentare un effetto di blu dominanza.

giovanbattista
19-06-2008, 20:50
Si ma quel file che dico io non è per la luminosità e contrasto.... E' per la fedeltà dei colori stessi, misurata e aggiustata con un calibratore.....
Dopo semmai agisci su contrasto e luminosità...

Io sui miei monitor ho la regolazione dei colori (r.v.b.) x quanto riguarda il colorimetro purtroppo non lo possiedo e non ho nessuno che me lo presta per settare i monitor...anzi se c'è qualcuno che abita vicino e gli va di farmi un piacere ben venga....è chiaro che la pizza (+birre) offro io.

Zona Portogruaro San Donà di Piave

giovanbattista
19-06-2008, 21:02
Riporto in prima pag le rece degli utenti se me ne sfugge qualcuna se me lo segnalate...grazie

rickcosto
19-06-2008, 21:07
Ho confrontato le schede del 2253bw e del t220 e sono praticamente identiche.
Dove compro io (negozio on line milanese) il primo costa 255.00 e l' altro 319,00.
Premetto che non ci capisco nulla di monitor, pero' la domanda mi viene su da sola: come mai ci sono 64,00 euro di differenza?

giovanbattista
19-06-2008, 21:23
Ho confrontato le schede del 2253bw e del t220 e sono praticamente identiche.
Dove compro io (negozio on line milanese) il primo costa 255.00 e l' altro 319,00.
Premetto che non ci capisco nulla di monitor, pero' la domanda mi viene su da sola: come mai ci sono 64,00 euro di differenza?

Dal post di zuordoff

DIFFERENZA 2253bw-T220
ho cercato di confrontare il 2253bw con il T220...le uniche differenze che ho notato sono:

* l'estetica (belli entrambi, in vista di un futuro acquisto questo parametro per me non incide);
* contrasto dinamico 8000 contro 20000, questo sembra uno specchio per le allodole visto che il contrasto vero è di 1000 uguale in entrambi...anzi non vorrei che il contrasto di 20000 del T220 fosse ottenuto con overdrive in questo caso risulterebbe migliore il 2253bw...almeno credo...

Aggiungo che a volte anche solo i materiali della scocca possono incidere notevolmente sul prezzo finale.
Io purtroppo devo ancora vederli di persona x questo non posso esprimermi sulla qualità delle "plastiche"...poi magari anche l'elettronica cambia qualcosa, ma queste sono solo mie speculazioni senza fondamento

aegis80
19-06-2008, 21:24
Io sui miei monitor ho la regolazione dei colori (r.v.b.) x quanto riguarda il colorimetro purtroppo non lo possiedo e non ho nessuno che me lo presta per settare i monitor...anzi se c'è qualcuno che abita vicino e gli va di farmi un piacere ben venga....è chiaro che la pizza (+birre) offro io.

Zona Portogruaro San Donà di Piave

E' ovvio che tu non possieda il claibratore.. Sarebbero centinaia di euro inutili per una cosa che usi solo a livello amatoriale... Io mi riferivo a quel file che ho precedentemente linkato.Quel file è il risultato dell'utilizzo del calibro su di un T220, quindi una configurazione ottimale dei colori per quest'ultimo.
Di questo stavo parlando,non hai nessun bisogno di calibrartelo da solo. Scarica il file ed applicalo (segui istruzioni ed altro sul link precedente).

Ho confrontato le schede del 2253bw e del t220 e sono praticamente identiche.
Dove compro io (negozio on line milanese) il primo costa 255.00 e l' altro 319,00.
Premetto che non ci capisco nulla di monitor, pero' la domanda mi viene su da sola: come mai ci sono 64,00 euro di differenza?

La differenza in denaro è generalmente giustificata da una serie di paramentri che si evincono da una buona recensione del prodotto.
A occhio, come è gia stato detto, la linea del T220 è sicuramente più particolareggiata.
Dovremmo poi vedere gli effettivi tempi di risposta, la fedeltà dei colori, la bontà dei monitor in varie applicazioni (giochi, film e fotoritocco).Quindi tutta una serie di parametri di riferimento per una recensione.
Sfortunatamente di review per il 2253bw non se ne trovano nonostante il T220 le abbia e sia uscito più avanti.
Inoltre sembra che con il 2253bw continui la lotteria dei monitor mentre pare che per il T220 questo , fortunatamente, non accada più.

giovanbattista
19-06-2008, 21:34
[QUOTE=aegis80;22974294]E' ovvio che tu non possieda il claibratore.. Sarebbero centinaia di euro inutili per una cosa che usi solo a livello amatoriale... Io mi riferivo a quel file che ho precedentemente linkato.Quel file è il risultato dell'utilizzo del calibro su di un T220, quindi una configurazione ottimale dei colori per quest'ultimo.
Di questo stavo parlando

Se possedessi questo monitor lo farei subito, purtroppo non sono ancora deciso su cosa comprare

Scusa non avevo capito che ti riferivi al file postato
Ho frainteso

Rece del 2053BW

http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/20inch-6_10.html#sect0

aegis80
19-06-2008, 21:37
[QUOTE=aegis80;22974294]E' ovvio che tu non possieda il claibratore.. Sarebbero centinaia di euro inutili per una cosa che usi solo a livello amatoriale... Io mi riferivo a quel file che ho precedentemente linkato.Quel file è il risultato dell'utilizzo del calibro su di un T220, quindi una configurazione ottimale dei colori per quest'ultimo.
Di questo stavo parlando

Se possedessi questo monitor lo farei subito, purtroppo non sono ancora deciso su cosa comprare

Scusa non avevo capito che ti riferivi al file postato
Ho frainteso

Cmq ci sono vari modelli, magari trovi anche il tuo ;)
Guarda l'indice analitico

InferNOS
19-06-2008, 21:43
Ciao raga...ho appena montato il mio nuovo fiammante t220...mi dite come si mette quel file postato poco sopra senza installare wincolor???

Ora sono stanco magari tra tutti gli utenti ke lo abbiamo potremo aprire un topic ufficiale ;)

aegis80
19-06-2008, 21:45
Ciao raga...ho appena montato il mio nuovo fiammante t220...mi dite come si mette quel file postato poco sopra senza installare wincolor???

Ora sono stanco magari tra tutti gli utenti ke lo abbiamo potremo aprire un topic ufficiale ;)

Boh io ho messo il winc...

InferNOS
19-06-2008, 21:48
Boh io ho messo il winc...

MI spieghi gentilmente allora come si fa questo programma??:p

InferNOS
19-06-2008, 21:56
CI dovrei essere riuscito!
Una cosa io il cd del monitor ancora nn l ho inserito...c'è bisogno dei driver e dei programmi ke sono in esso??

rickcosto
20-06-2008, 00:07
L' ho ordinato anch' io. Ho ancora un vecchio 17 CRT, mi sembra sia l' ora di fare il grande balzo. Speriamo bene!
Per chi ce l' ha, avete visto dal menu segreto il tipo di pannello (Samsung o no)?

que va je faire
20-06-2008, 06:30
ma di questi nuovi monitor sono uscite anche le versioni 24 pollici? stò notando che i prezzi dei 24 stanno calando, divenendo quasi appetibili...

volitans
20-06-2008, 09:33
si,ho il t 220 e la sigla che esce dal menu nascosto è CAA,quindi dovrebbe essere Samsung

zazzu
20-06-2008, 09:49
mentre nel 2253 mi esce cda

BunnyRabbit90
20-06-2008, 09:51
ciao ragazzi io ho il t200, come faccio ad accedere al menu segreto?

volitans
20-06-2008, 10:02
ciao ragazzi io ho il t200, come faccio ad accedere al menu segreto?

Contrasto e luminosità a zero e premere circa 10 secondi il tasto source

BunnyRabbit90
20-06-2008, 10:27
Contrasto e luminosità a zero e premere circa 10 secondi il tasto source

grazie mille! appena arrivo a casa proverò..

ragazzi scusate l'OT ma lo skermo ha un problema (o almeno credo). quelli ke l'hanno visto in negozio avranno sicuramente notato l'alone di luce rossa in basso a destra x il tasto (a sfioro) d'accensione; ecco, nel mio non c'è! sia quando l'accendo, quando lo spengo, o dalle impostazioni "effetto luce" non l'ho MAI visto acceso! :( è un difetto di fabbrica? scusatemi ancora ma devo saperlo in tempo perchè ho 8 giorni di tempo x riportarlo al mediaworl*!! :cry:

InferNOS
20-06-2008, 11:03
grazie mille! appena arrivo a casa proverò..

ragazzi scusate l'OT ma lo skermo ha un problema (o almeno credo). quelli ke l'hanno visto in negozio avranno sicuramente notato l'alone di luce rossa in basso a destra x il tasto (a sfioro) d'accensione; ecco, nel mio non c'è! sia quando l'accendo, quando lo spengo, o dalle impostazioni "effetto luce" non l'ho MAI visto acceso! :( è un difetto di fabbrica? scusatemi ancora ma devo saperlo in tempo perchè ho 8 giorni di tempo x riportarlo al mediaworl*!! :cry:


Vai nel menù del monitor e da qui vai su "impostazione" quindi su "led luminosità".Qui puoi decidere se disattivarlo o attivarlo con diversi tipi di luminosità!

zazzu
20-06-2008, 11:20
io invece col mio , il 2253bw ho notato che, all'accensione del pc, il monitor "prende il segnale" solo quando windows è già avviato, per tutto il tempo che carica prima rimane buio, mentre il secondo monitor parte da subito.

il samsung è connesso tramite dvi, mentre l'altro al vga, è dato da questo o da altro?

BunnyRabbit90
20-06-2008, 12:58
Vai nel menù del monitor e da qui vai su "impostazione" quindi su "led luminosità".Qui puoi decidere se disattivarlo o attivarlo con diversi tipi di luminosità!

l'ho fatto ma non funziona! nn si è mai acceso! la prossima settimana glielo riporto!!! :mad:

rickcosto
20-06-2008, 15:03
Domanda per chi ha il T220, avete avuto problemi di pixel difettosi?

djdavid
20-06-2008, 15:23
Domanda per chi ha il T220, avete avuto problemi di pixel difettosi?

Io no, neanche con il modello precedente samsung 931BW.

Ho letto in giro che se uno guarda il menù segreto e preme qualcosa di sbagliato potrebbe invalidare la garanzia, quindi dopo averlo guardato per uscire bisogna spegnere l'LCD.

zazzu
20-06-2008, 15:47
ma ragazzi, essendo questa la discussione sui modelli 2243 e 2253, non sarebbe meglio parlare solo di questi?

se no è una confusione unica....

Gabberino
20-06-2008, 15:53
We raga....chi possiede il T220 faccia un thread apposta!
Cosi evitiamo di "inquinare" questo thread e è tutto molto più ordinato!


Grazie!

rickcosto
20-06-2008, 16:35
We raga....chi possiede il T220 faccia un thread apposta!
Cosi evitiamo di "inquinare" questo thread e è tutto molto più ordinato!


Grazie!

Confermo. Chi sa come fare proceda!

rickcosto
20-06-2008, 17:34
Scusate, chiedo sempre a chi ha il T220. Quale cavo c'e' nella confezione per collegare il monitor alla scheda video?

volitans
20-06-2008, 17:53
Scusate, chiedo sempre a chi ha il T220. Quale cavo c'e' nella confezione per collegare il monitor alla scheda video?

VGA e DVI

Gabberino
20-06-2008, 19:54
però raga quando aprirete nuovo thread lasciate qui il link della pagina del nuovo thread cosi da sapere che è stato aperto.


Grazias

BunnyRabbit90
20-06-2008, 20:30
eh infatti se aprite quello nuovo mettete il link!

InferNOS
20-06-2008, 22:11
Ho notato una cosa cambiando i profili colore tramite wincolor e manualmente da gestione colori.
SE metto quello postato in precedenza con wincolor il cambiamento è radicale..in peggio con una tendenza al rosso..
se lo stesso lo metto manualmente ad occhio mi sembra che nn cambia nulla!:confused:

sapete dirmi qualcosa a riguardo??

rickcosto
21-06-2008, 08:56
Volevo segnalare questa pagina: http://www.digitalversus.com/article-358.html

consigliata da Abilmen ad un utente in cerca di consigli su un 22 pollici Samsung in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1768430

L' ultima frase della recensione del T220 dice:
"How can a screen that received a single star in ergonomics finish with such a good final score? Because it renders colors so well, has a stylish design and is particularly reactive. And these are often the most important characteristics for a monitor."

Il mio T220 e' pronto per il ritiro. Mercoledi' sara' qui davanti ai miei occhi.
Speriamo che il thread ufficiale sia aperto in modo da chiedere consigli su come settarlo visto che e' il mio primo LCD.

zazzu
22-06-2008, 17:26
provato il 2253bw con crysis...

caspita che cambiamento!!!!!

rispetto al vecchio LG 1932s sembra un'altro mondo!!

i tempi di risposta ridottissimi si fanno sentire eccome, così come l'intensità e il contrasto dei colori!!!
migliorata anche la nitidezza delle immagini


prestazioni che non mi aspettavo!!!!

aegis80
23-06-2008, 11:58
Ho notato una cosa cambiando i profili colore tramite wincolor e manualmente da gestione colori.
SE metto quello postato in precedenza con wincolor il cambiamento è radicale..in peggio con una tendenza al rosso..

Dopo che ti da quella tendenza al rosso riavvia.... Ed i colori saranno perfettamente calibrati.

InferNOS
23-06-2008, 18:21
Dopo che ti da quella tendenza al rosso riavvia.... Ed i colori saranno perfettamente calibrati.

L'ho appena fatto! in effetti al riavvio i colori sono perfetti.;)
Te li hai installati i driver del monitor del cd in dotazione?

aegis80
23-06-2008, 20:08
L'ho appena fatto! in effetti al riavvio i colori sono perfetti.;)
Te li hai installati i driver del monitor del cd in dotazione?

Ho messo quelli che ho trovato su internet sperando fossero più aggiornati ma sono comunque la versione 1.0

In ogni modo si mettili

rickcosto
24-06-2008, 02:13
Ai felici possessori del T220, perche' non ci spostiamo in questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1718394
che riguarda proprio questo monitor e lasciamo questa che invece e' stata aperta per altri modelli?

djdavid
24-06-2008, 10:40
Ho creato il thread ufficiale alla fine. Così non rompete più :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23030539#post23030539

giovanbattista
26-06-2008, 00:52
Ho creato il thread ufficiale alla fine. Così non rompete più :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23030539#post23030539


Lo riporto anche in prima pag. io devo ancora decidermi, e seguirò con attenzione anche la discussione sul 220 che mi pare molto valido

vashts
26-06-2008, 02:17
Ciao a tutti, io ho acquistato un 2253BW, e mi sembra un buon monitor. Purtroppo non posso fare dei confronti con altri, essendo il mio primo LCD (son sempre rimasto federe ai CRT).

Sul fronte software, ho però dei problemucci.. ho una GeForce 8800GT con WinXP x64 Edition, e MagicTune non funziona (ne ho scaricate diverse versioni, 3.x, 4.0, versione Premium, ognuna o non parte o parte male o mi manda a quel paese): sapete un altro software per calibrare un po' il monitor, oltre alla procedura inclusa nei ForceWare?

Inoltre, ho uno strano comportamento del tasto AUTO: dovrebbe farmi la regolazione automatica, ma in realtà non la fa perchè mi esce una scritta che dice "Regolazione auto non disponibile".. sapete come mai?

Ho letto in questo thread dei pannelli Samsung/non Samsung e di un menù segreto: come faccio a controllare?

Se avete domande sul monitor, rimango a disposizione..

vashts

giovanbattista
26-06-2008, 17:09
[FONT="Trebuchet MS"]Ciao a tutti, io ho acquistato un 2253BW, e mi sembra un buon monitor. Purtroppo non posso fare dei confronti con altri, essendo il mio primo LCD (son sempre rimasto federe ai CRT).


Facci una piccola recensione (se vuoi) che la riporto in prima pag x tutti gli utenti;)

vashts
26-06-2008, 18:37
Facci una piccola recensione (se vuoi) che la riporto in prima pag x tutti gli utenti;)
Potrei anche farla, ma prima devo risolvere i problemi software di cui sopra..
Inoltre, qualcuno ha già fatto una recensione simile ad un LCD così posso seguirne i passi (e soprattutto cosa guardare)?

Inoltre.. come controllare se è un verso Samsung oppure no?

vashts

zazzu
26-06-2008, 19:37
per il menù segreto contrasto e luminosità a zero e tieni premuto source per un po' di secondi

cmq non è samsung originale!!!

per le regolazioni, ti consiglio di farle manualmente...via sof fanno cagare...
ci metti un po' di bestemie, ma alla fine è meglio, imho!!!

Drakogian
26-06-2008, 20:17
... cut ...

Sul fronte software, ho però dei problemucci.. ho una GeForce 8800GT con WinXP x64 Edition, e MagicTune non funziona (ne ho scaricate diverse versioni, 3.x, 4.0, versione Premium, ognuna o non parte o parte male o mi manda a quel paese): sapete un altro software per calibrare un po' il monitor, oltre alla procedura inclusa nei ForceWare?

Inoltre, ho uno strano comportamento del tasto AUTO: dovrebbe farmi la regolazione automatica, ma in realtà non la fa perchè mi esce una scritta che dice "Regolazione auto non disponibile".. sapete come mai?


Anche i vecchi 2032BW e 2232BW avevano questo problema con le schede 8800 nVidia. Se vai nei relativi forum troverai qualcosa a riguardo. Se ben ricordo è Magic Tune non compatibile con queste schede. Se posso darti un consiglio: non installare alcun software Samsung e fai tutte le regolazioni tramite tasti. Per quanto riguarda la regolazione automatica col tasto Auto: con quale porta sei collegato allo schermo ?
Se ben ricordo la regolazione automatica dovrebbe funzionare solo con la porta VGA (D_sub) e non con quella DVI. Ma potrei sbagliarmi....

giovanbattista
26-06-2008, 22:37
Tra poco questo fantomatico "menù segreto" diventerà + famoso della controparte in chiaro:asd:

vashts
26-06-2008, 22:49
cmq non è samsung originale!!!
Il menù l'ho raggiunto.. qual è la scritta incriminante? :D

per le regolazioni, ti consiglio di farle manualmente...via sof fanno cagare...
Le ho fatte seguendo il wizard di Monitor Calibration Wizard.. anche perchè manualmente non saprei dove iniziare..
Anche i vecchi 2032BW e 2232BW avevano questo problema con le schede 8800 nVidia.
Ok, se è un problema di scheda video, pazienza. Ne faccio senza.
Per quanto riguarda la regolazione automatica col tasto Auto: con quale porta sei collegato allo schermo ?
Se ben ricordo la regolazione automatica dovrebbe funzionare solo con la porta VGA (D_sub) e non con quella DVI. Ma potrei sbagliarmi....
Mi sa che hai ragione, io uso la DVI.
Tra poco questo fantomatico "menù segreto" diventerà + famoso della controparte in chiaro:asd:
LOL! :cool:

vashts

DenFox
27-06-2008, 18:05
Ecco il thread ufficiale del 2253BW:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23077506#post23077506

;)

klou
16-07-2008, 19:42
Salve a tutti
Si possono impostare i 50hz a 1680x1050?
Mi servono perchè vedo la tv che va a 25, quindi sarebbe meglio utilizzare un multiplo
Grazie

DieselVin
14-08-2008, 11:40
Salve ragazzi, volevo chiedervi, siccome io ho un flatron f900p da 4 anni, e questa è gia la seconda volta che mid aun problema di tipo nessun segnale, la prima volta avevo la garanzia e me l'hanno sistemato ma da allora la garanzia è scaduta voi che dite lof accio risistemare o come ho pensato prendo unaltro monitor pero stavolta lcd cioè questo? SAMSUNG Monitor TFT 22" wide SyncMaster 2253BW (2 ms) e disponibile al seguente link http://www.pixmania.com/it/it/1110945/art/samsung/monitor-tft-22-wide-syncm.html

voi cosa mi consigliate come qualità tra i due? lo faccio risistemare x la seconda volta oppure cambio monitor dopo 4 anni?
e se prendessi questo quel mi consigliate?
SAMSUNG Monitor TFT 24" wide SyncMaster 245B+ (5 ms)

http://www.pixmania.com/it/it/1159909/art/samsung/monitor-tft-24-wide-syncm.html

DieselVin
14-08-2008, 17:55
allora?

Balthasar
26-12-2008, 19:44
Scusate, ma che voi sappiate, tra il 2243BW ed il 2243BWX ci son differenze?
Grazie.


CIAWA

Walz
27-12-2008, 11:46
ciao a tutti , :D io possiedo un syncmaster 2232bw (da quasi un'anno ed è stupendo :D ) ho una scheda grafica hd3650 e volevo quasi attaccarlo con il cavo hdmi e provare in hd come funziona, però del pannello ati mi dice di scegliere in che modalità metterlo (1080p/1080i/720p/720i ecc ecc) io ho provato a cliccare su uno a caso e un avviso mi dice che se si sbaglia il pannello potrebbe essere danneggiato, ecco volevo sapere che modalità supporta il mio monitor, dato che nn lo trvo da nessuna parte :D.

Grazie in anticipo a tutti ^^

worldrc
17-03-2009, 09:56
salve ragazzi io ho un samsung 206bw vorrei cambiarlo con un 22 pollici è pensavo appunto al 2253bw voi cosa mi dite a riguardo .......

mi conviene ..... c'è ne sono altri ... da tener in considerazione ...:stordita:

grazie di una vostra risposta.....:read:

Ibanez86
17-05-2009, 22:12
salve ragazzi io ho un samsung 206bw vorrei cambiarlo con un 22 pollici è pensavo appunto al 2253bw voi cosa mi dite a riguardo .......

mi conviene ..... c'è ne sono altri ... da tener in considerazione ...:stordita:

grazie di una vostra risposta.....:read:

io ce l'ho e non è male..

si sente un rumore fastidioso tipo ronzio di zanzara se si imposta l'illuminazione sotto gli 80.. la metti a 100 e tari dalla scheda video..

poi.. credo abbia 2 tubi come retroilluminazione.. uno sotto e uno sopra.. lo si nota da 2 fasce parecchio visibili su sfondo nero..
per il resto.. buon monitor.. colori realistici, tempi di risposta veloci..

ovvio.. il miglior consiglio sta nel cambiare proprio settore e lanciarsi sui nuovi samsung led :Prrr: