View Full Version : Come creare una rete domestica con un hub?
RiPp€R MaN
19-02-2008, 20:32
Ciuao a tutti
ho un bel quesito da sottoporvi.. Un mio conoscente possiede in casa un hub (come da foto), il quale smista il segnale del telefono nelle varie prese delle stanze della casa...
http://img134.imageshack.us/img134/627/17022008062fs1.jpg
Lui vorrebbe creare una rete per connettere la stampante presente nel suo studio (dove è situato questo hub) e un pc che si trova nella camera al piano di sotto.. Come devo fare? Mi sapreste dare informazioni dettagliate?? Devo usare per forza un router per creare una rete??
Grazie a tutti
^^
Alfonso78
19-02-2008, 21:02
non male come rack domestico...:D
quello in foto non è un hub, ma un pannello di permutazione.
Per la rete potrebbe andare bene anche un HUB, o meglio uno switch.
RiPp€R MaN
20-02-2008, 08:16
quello in foto non è un hub, ma un pannello di permutazione.
grazie w-shark :D
Quindi usando solo il pannello di permutazione non è possibile creare unA rete domestica?
Per la rete potrebbe andare bene anche un HUB, o meglio uno switch.
Perdona la mia ignoranza... Potresti essere un po' più chiaro? Di cosa avrei bisogno? come dovrei utilizzarlo? :confused:
Grazie ancorA :D
^^
grazie w-shark :D
Quindi usando solo il pannello di permutazione non è possibile creare unA rete domestica?
Perdona la mia ignoranza... Potresti essere un po' più chiaro? Di cosa avrei bisogno? come dovrei utilizzarlo? :confused:
Grazie ancorA :D
Gli hub ormai sono superati (sempre che li trovi ancora nei negozi :D ), trovi switch da 5 porte a poche decine di euro.
Il pannello di permutazione (se ethernet) è collegato sempre ad un HUB o uno Switch.
Adesso quel pannello ha le porte ethernet o telefoniche?
A cosa è collegato?
Se non ci dai i dettagli non possiamo aiutarti.
RiPp€R MaN
21-02-2008, 18:30
Il pannello di permutazione (se ethernet) è collegato sempre ad un HUB o uno Switch.
Adesso quel pannello ha le porte ethernet o telefoniche?
A cosa è collegato?
Allora... Il pannello ha le porte telefoniche (perchè viene usato per smistare il telefono nelle varie stanze). La scatola bianca che si vede in basso è un centralino telecom. Da questo partono i cavi del telefono che vanno al pannello di permutazione, in questo modo il segnale è smistato nelle varie stanze... Ma ho anche notato che nelle porte del suddetto pannello ci posso anche inserire i cavi della lan (in quanto fisicamente parlando c'entrano)...
Quindi se mi compro uno switch, posso collegare le varie stanze allo switch usando il pannello di permutazione per creare una rete??
Grazie ancora
:D
^^
OUTATIME
21-02-2008, 19:34
Allora... Il pannello ha le porte telefoniche (perchè viene usato per smistare il telefono nelle varie stanze). La scatola bianca che si vede in basso è un centralino telecom. Da questo partono i cavi del telefono che vanno al pannello di permutazione, in questo modo il segnale è smistato nelle varie stanze... Ma ho anche notato che nelle porte del suddetto pannello ci posso anche inserire i cavi della lan (in quanto fisicamente parlando c'entrano)...
Quindi se mi compro uno switch, posso collegare le varie stanze allo switch usando il pannello di permutazione per creare una rete??
Grazie ancora
:D
^^
Si... ma non ha molto senso....
RiPp€R MaN
21-02-2008, 20:58
e perchè?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.