View Full Version : Impianto Luci Camera
.:JacK:.
19-02-2008, 14:08
Ciao a tutti, ho un problemino, e magari mi potete aiutare, allora, ho appena installato un impianto stereo in camera mia, e ci vedrei molto bene un impianto luci (neon collegati a un pannello di controllo, in modo da controllarli simgolarmente da interruttori, uno per ogni neon/o coppia), tutto collegato alla 220, non essendo pratico di elettronica, vorrei cercare di acquistare i componenti piu interi possibili :D
(spero di aver postato nella sezione giusta) :stordita:
Ciao a tutti, ho un problemino, e magari mi potete aiutare, allora, ho appena installato un impianto stereo in camera mia, e ci vedrei molto bene un impianto luci (neon collegati a un pannello di controllo, in modo da controllarli simgolarmente da interruttori, uno per ogni neon/o coppia), tutto collegato alla 220, non essendo pratico di elettronica, vorrei cercare di acquistare i componenti piu interi possibili :D
(spero di aver postato nella sezione giusta) :stordita:
ehm... che componenti "elettronici" vuoi comprare scusa?! le luci strobo?!
se non vuoi fare una consolle da concerto dovrebbe bastarti un semplicissimo pannello a barra din... quello dove ci si mettono i magnetotermici...
per inciso ormai dovrebbero farli solo così i quadri elettrici... per cui...
per semplicità ti allego la foto
http://www.areasx.com/files/articoli/8180/SX_ARM_linux_DIN.jpg
la barra din è quella argento ( zincata ) che vedi dietro... gli interruttori sono quelli bianchi si infilano ad incastro dopo aver inserito i fili nei morsetti...
in pratica vai in una ferramenta e ti cerchi una scatola di plastica con coperchio trasparente o senza coperchio, che dentro ha quella barra li...
.:JacK:.
19-02-2008, 14:41
mh, ok provo a vedere, cmq a me servirebbe un impianto per illuminazione di un mobiletto, o qualche altra zona della stanza, tipo sopra l'armadio ecc... e che non illuminano tantissimo, pensavo di usare i neon da 12v.
Non vedo fare un impianto "potente", ma solo per dare un effetto particolare allo stereo :fagiano:
mh, ok provo a vedere, cmq a me servirebbe un impianto per illuminazione di un mobiletto, o qualche altra zona della stanza, tipo sopra l'armadio ecc... e che non illuminano tantissimo, pensavo di usare i neon da 12v.
Non vedo fare un impianto "potente", ma solo per dare un effetto particolare allo stereo :fagiano:
ehm... che tensioni conti di utilizzare?!
quanti punti luce conti di inserire?!
.:JacK:.
19-02-2008, 15:57
Allora, tensione, sinceramente sono indeciso, o meglio, mi vorrei qualcosa che alla fine sia (il pannello di controllo, on i cavi che scono per andare ai neon/o altro, e un cavo che si attacchi alla 220v ovvero a quella di casa, x quanto mi riguarda mi basterebbe anche una 12v, mi servirebbe per illuminare e creare un atmostera "particolare", non deve illuminare a giorno, ma solo vedersi il colore.
Cmq vorrei farla come minimo per 4 diversi (neon /o coppia), quindi 4 interruttori + uno generale pensavo.
Allora, tensione, sinceramente sono indeciso, o meglio, mi vorrei qualcosa che alla fine sia (il pannello di controllo, on i cavi che scono per andare ai neon/o altro, e un cavo che si attacchi alla 220v ovvero a quella di casa, x quanto mi riguarda mi basterebbe anche una 12v, mi servirebbe per illuminare e creare un atmostera "particolare", non deve illuminare a giorno, ma solo vedersi il colore.
Cmq vorrei farla come minimo per 4 diversi (neon /o coppia), quindi 4 interruttori + uno generale pensavo.
allora.... se vuoi fare tutto con la tensione di rete
ti basta una scatola portafrutti a 5 posti...
4 per gli interruttori + un bipolare come generale...
dato che vanno con la 220 ci colleghi quello che ti pare... neon lampadine tric trac....
se vuoi fare tutto in bassa tensione, ti puoi fare un qualsiasi pannellino con gli interruttori switch che trovi anche nelle auto, oppure puoi usare una cosa così
http://www.positiveoffset.com/Parts/on-off-switch.jpg
( ma puoi anche usare gli interruttori da 220 che vanno bene uguale )
se usi i 12v però e vuoi usare i neon a 12v devi tenere conto della corrente che circola, e quindi devi tenere conto degli assorbimenti...
la terza via è usare i comandi a 12v e gli utilizzatori a 220 interponendo dei relais. scegliendo opportunamente i relays puoi usare una pulsantiera, oppure degli switch :)
.:JacK:.
19-02-2008, 17:20
allora.... se vuoi fare tutto
se vuoi fare tutto in bassa tensione, ti puoi fare un qualsiasi pannellino con gli interruttori switch che trovi anche nelle auto, oppure puoi usare una cosa così
http://www.positiveoffset.com/Parts/on-off-switch.jpg
( ma puoi anche usare gli interruttori da 220 che vanno bene uguale )
se usi i 12v però e vuoi usare i neon a 12v devi tenere conto della corrente che circola, e quindi devi tenere conto degli assorbimenti...
Volevo proprio usare degli interruttori del genere, cmq cosa intendi per "tener conto degli assoribinenti?
Cosa mi serve per passare la corrente da 220 a 12v? dove posso trovare qualche schemino che mi aiuti a realizzare questo circuito? :read: :fagiano: :rolleyes: :confused: :mc: :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.