PDA

View Full Version : Da oggi operativa Mozilla Messaging


Redazione di Hardware Upg
19-02-2008, 10:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/da-oggi-operativa-mozilla-messaging_24312.html

Mozilla Foundation ha annunciato che la nuova sussidiaria Mozilla Messaging è finalmente operativa

Click sul link per visualizzare la notizia.

@lfio
19-02-2008, 10:11
Spero che lo sviluppo sia ora in rilievo anche nella struttura di thunderbird .
Ciao

demon77
19-02-2008, 10:19
Mi piacerebbe tanto che thunderbird 3 integrasse anche un'agenda in modo da entrare in diretta competizione con outlook..

Io uso outlook perchè è la scelta obbligata per sincronizzare appuntamenti e contatti con il mio cel win mobile.. ma vorrei tanto un'alternativa!!

Nemios
19-02-2008, 10:25
Per me è indispensabile perchè lo uso sia su win che su linux e lo faccio lavorare sulle stesse cartelle. Così ho la stessa posta a prescindere dal S.O. con cui faccio il boot.

Non posso che essere contento.

Dox
19-02-2008, 10:27
@demon77
mai provato sunbird agenda-calendario : http://www.mozilla.org/projects/calendar/sunbird/
c'è anche un estensione per sincronizzare i google calendare che si chiama provider for google calendar: https://addons.mozilla.org/en-US/sunbird/addon/4631

oppure c'è sunbird in versione estensione per integrarlo in thunderbird come vorresti tu : https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/2313

Pat77
19-02-2008, 10:29
Dal nome potrebbe entrare in concorrenza non solo con outlook e windows mail, ma anche con messenger se integrerà l'istant messanging.

freeeak
19-02-2008, 10:29
io uso entrambi su windows, sunbird è migliorato molto nelle ultime versioni.

gimox
19-02-2008, 10:30
allora....
sunbird è un idea di calendario. Bellino da provare ma succhia più risorse di un sistema operativo. Assolutamente inadatto alla produttivita

ed_hunter_83
19-02-2008, 10:39
@demon77

c'è anche un programmino che uso x il mio pda wm6 e che sincronizza contatti e posta... l'ho provato e funziona benissimo, si integra bene con activesync o con il centro dispositivi mobili di winvista... l'unica pecca è che non è freeware!

http://www.birdiesync.com/home.html

Ntropy
19-02-2008, 10:56
Per me è indispensabile perchè lo uso sia su win che su linux e lo faccio lavorare sulle stesse cartelle. Così ho la stessa posta a prescindere dal S.O. con cui faccio il boot.

Non posso che essere contento.

OT
Tieni windows in una partizione fat o come?
/fine OT

Dox
19-02-2008, 11:18
@ntropy

bhè o ha una partizione fat di scambio o usa ntfs-3g attraverso fuse e ha lettura e scrittura su ntfs da linux , io non ho ma avuto problemi di sorta

Nemios
19-02-2008, 11:23
OT
Tieni windows in una partizione fat o come?
/fine OT

Tengo la posta su una partizione NTFS, ubuntu legge e scrive tranquillamente senza problemi. Poi ho configurato Thunderbird in ciascun S.O. per puntare alla stessa cartella.

Ntropy
19-02-2008, 11:40
Ok, ero rimasto con i vecchi moduli del kernel che ancora davano problemi in scrittura, poi non mi sono più interessato ma è evidente che nel frattempo sono stati fatti passi notevoli.

Allora fine dell'offtopic :D

Cmq, thundebird è un gran bel pezzo di client, lo uso da anni e sono molto soffisfatto. Penso che gli manchi solo la sincronizzazione con qualche dispositivo mobile e poi siamo a posto.

82screamy
19-02-2008, 11:56
Non posso che essere contento della notizia, uso TB da anni ormai e ne sono abbastanza contento. Gradirei però in particolare 3 migliorie:
1. Limitare l'uso di RAM: secondo voi è normale che dopo una mezz'oretta aperto in background (estensione minimizetotray) occupi 50-60MB? Ho il tema mostly crystal, le estensioni webmail, cutemenus crystal svg e adblock plus e controlla i server ogni 10 minuti. Francamente mi sembra eccessivo...
2. Una finestra di dialogo quando controllo la posta: non si capisce quale server stia controllando, l'andamento dello scaricamento con allegati.
3. Ci sono periodi in cui webmail per libero non funzionano, spesso bisogna aspettare l'aggiornamento dell'estensione perchè ritorni a funzionare. E' possibile che ci sia qualche cambiamento sui server di Libero e l'estensione cerca di stare dietro ai cambiamenti? Non è un intasamento temporaneo perchè talvolta dura anche per settimane questa situazione...

Rand
19-02-2008, 12:09
Per l'utilizzo di ram con Gecko 1.9 hanno/stanno facendo molti passi avanti, quindi dovrebbe migliorare anche Thunderbird.

ABCcletta
19-02-2008, 12:21
Non posso che essere contento della notizia, uso TB da anni ormai e ne sono abbastanza contento. Gradirei però in particolare 3 migliorie:
1. Limitare l'uso di RAM: secondo voi è normale che dopo una mezz'oretta aperto in background (estensione minimizetotray) occupi 50-60MB? Ho il tema mostly crystal, le estensioni webmail, cutemenus crystal svg e adblock plus e controlla i server ogni 10 minuti. Francamente mi sembra eccessivo...



Beato te. Al lavoro mi trovo costretto a utilizzare Outlook che all'avvio occupa 100MB di ram e quando scrivi una mail ti lancia in esecuzione un'istanza di Word che ne occupa altri 30...

Spero in un meccanismo di conversione migliore tra le rubriche, in modo che anche io possa passare a Thunderbird. Attualmente mi importa soltanto i gruppi del server Exchange e non riesco a importare i singoli utenti.

demon77
19-02-2008, 13:12
@demon77
mai provato sunbird agenda-calendario : http://www.mozilla.org/projects/calendar/sunbird/
c'è anche un estensione per sincronizzare i google calendare che si chiama provider for google calendar: https://addons.mozilla.org/en-US/sunbird/addon/4631

oppure c'è sunbird in versione estensione per integrarlo in thunderbird come vorresti tu : https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/2313

:eek: Azz.. allora.. vediamo se ho capito giusto:

-Thundrebird gestisce posta e contatti
-Se ci metto l'estensione sunbird diventa anche calendario
-Se poi metto il programmino consigliato da ed_hunter_83 posso sincronizzare il tutto sull'outlook express del mio palmare e viceversa?? :eek:

Michelangelo_C
19-02-2008, 13:36
Una cosa non capisco: con firefox 3 mozilla punterà moltissimo sulle applicazioni web based 2.0, di cui un esempio tipico sono in genere le web mail. Questo progetto non è leggermente in conflitto con questa idea di applicativi web based?

ellyon17
19-02-2008, 13:38
Ragazzi, con sto Sunbird + programmino per sincronizzare il calendario Google e Windows mobile mi avete salvato la vita!

Mde79
19-02-2008, 13:41
Per webmail di libero devi aspettare l'aggiornamento perchè libero cambia la conformazione della pagina proprio per costringerti ad andare sul sito a vedere la posta invece di usare un client.
Infatti per usare il server pop di libero devi o connetterti con loro o pagare una quota.
In sostanza non è un problema di TB

demon77
19-02-2008, 13:41
@demon77

c'è anche un programmino che uso x il mio pda wm6 e che sincronizza contatti e posta... l'ho provato e funziona benissimo, si integra bene con activesync o con il centro dispositivi mobili di winvista... l'unica pecca è che non è freeware!

http://www.birdiesync.com/home.html

Sembra proprio fare al caso mio! :D
Domanda: questo programmino rimpiazza completamente activesync e posso/devo disinstallarlo prima di metterlo oppure è necessario che activesync sia presente?

82screamy
19-02-2008, 13:58
Per webmail di libero devi aspettare l'aggiornamento perchè libero cambia la conformazione della pagina proprio per costringerti ad andare sul sito a vedere la posta invece di usare un client.
Infatti per usare il server pop di libero devi o connetterti con loro o pagare una quota.
In sostanza non è un problema di TB

Ecco...avevo immaginato bene che ci fosse qualcosa di strano sotto...i non funzionamenti periodici erano sospetti :(

OT
guardando il tuo avatar ho avuto un flash di quando ero bambino :D
/OT

ed_hunter_83
19-02-2008, 14:58
@demon77

Devi avere installato activesync (nel caso usi Xp) o centro gestione dispositivi windows mobile (vista), che in pratica è un activesync + acchittato... birdiesync una volta installato aggiunge un plugin ad activesync (o nel collega su vista), un estensiore su thunderbird e una su sunbird... quindi puoi sincronizzare contatti, mail e appuntamenti! poi nn l'ho usato molto, ho troppe mail (e troppo grosse!) x la limitata capicità delle microsd che vanno su dispositivi mobili!

Ntropy
19-02-2008, 16:45
Beato te. Al lavoro mi trovo costretto a utilizzare Outlook che all'avvio occupa 100MB di ram e quando scrivi una mail ti lancia in esecuzione un'istanza di Word che ne occupa altri 30...

Spero in un meccanismo di conversione migliore tra le rubriche, in modo che anche io possa passare a Thunderbird. Attualmente mi importa soltanto i gruppi del server Exchange e non riesco a importare i singoli utenti.

Ciao bello, mandami il tuo contatto di msn in pvt che l'ho perso.

Per webmail di libero devi aspettare l'aggiornamento perchè libero cambia la conformazione della pagina proprio per costringerti ad andare sul sito a vedere la posta invece di usare un client.
Infatti per usare il server pop di libero devi o connetterti con loro o pagare una quota.
In sostanza non è un problema di TB

Ma puoi anche usare freepops ;) . Io lo uso da un paio d'anni anche con linux e mi trovo bene.

Jabberwock
19-02-2008, 16:59
@demon77

c'è anche un programmino che uso x il mio pda wm6 e che sincronizza contatti e posta... l'ho provato e funziona benissimo, si integra bene con activesync o con il centro dispositivi mobili di winvista... l'unica pecca è che non è freeware!

http://www.birdiesync.com/home.html

Esiste qualcosa di analogo per Symbian?

Jabberwock
19-02-2008, 16:59
Doppio per un non meglio specificato motivo! :rolleyes:

82screamy
19-02-2008, 18:23
@ Ntropy:
Ma freepops (così come html2pop3...) e le estensioni webmail non funzionano allo stesso modo?
Cioè se Libero cambia la conformazione delle pagine, come detto da Mde79, non funzionerà nessuno dei tre fino a che non vengono patchati per il nuovo formato, no?

Ntropy
19-02-2008, 19:45
@ Ntropy:
Ma freepops (così come html2pop3...) e le estensioni webmail non funzionano allo stesso modo?
Cioè se Libero cambia la conformazione delle pagine, come detto da Mde79, non funzionerà nessuno dei tre fino a che non vengono patchati per il nuovo formato, no?

Credo di si, anche se non conosco il funzionamento degli altri programmi. Freepops però è sempre abbastanza aggiornato (funziona con dei plugin scritti in Lua per ogni webmail), mi capita davvero poche volte di avere problemi a scaricare le mail.

ed_hunter_83
19-02-2008, 22:47
@ Jabberwock

Che io sappia non esiste, ma magari se cerchi con google un opera pia di qualche smanettone amatoriale la riesci a trovare :-D