View Full Version : [Ciclico]Quanto spendete... ?
... al mese?
esclusi mutui o bollette...
spese spicciole.. tipo mangiare fuori casa, benzina, divertimento, extra ecc ecc... che fate ciclicamente ogni mese...
mi interessa. :O
Studio e vivo di paghetta, mi danno 250€ al mese per uscire con gli amici e la ragazza, pagare benzina della macchina e cellulare e raramente mi bastano. Tutto questo ovviamente esclude acquisti quali vestiti, vitto, alloggio, assicurazione macchina ecc ecc che sono a carico dei miei ma esterni ai 250€ di cui sopra
... al mese?
esclusi mutui o bollette...
spese spicciole.. tipo mangiare fuori casa, benzina, divertimento, extra ecc ecc... che fate ciclicamente ogni mese...
mi interessa. :O
mediamente 200/250 tra gasolio, divertimenti, ricarica cell e spese extra.
ultimamente poco, se escludo i regali dei compleanni arriverò sulle 100 euro , ma prima 200 euro tutte...adesso spendo i soldi solo in cene :cry:
bob.malone
19-02-2008, 09:29
tanto, ho uno stipendio e vivo con i miei, per mia scelta non risparmio NIENTE non ho proprio voglia di pensare al futuro tanto ho capito che il futuro probabilmente non esiste.
Di benza spendo un 50€ alla settimana, vado a cena fuori praticamente ogni Sabato, spendo un 100/150€ al mese in "tecnologia" videogame cellulari e parti per PC soprattutto, qualcosa la si spende extra il venerdi e sabato sera, poi c'è l'assicurazione il bollo e la manutezione della macchina, poi ci sono le spesette varie poi.... bho, fatto sta che 950€ mese difficilmente metto via qualcosa:rolleyes:
mediamente 200/250 tra gasolio, divertimenti, ricarica cell e spese extra.
pure io se non dovessi tutti i giorni mangiare fuori. quindi aggiungici altri 100 euro...
se poi ci metto affitto e bollette... :rolleyes:
pure io se non dovessi tutti i giorni mangiare fuori. quindi aggiungici altri 100 euro...
se poi ci metto affitto e bollette... :rolleyes:
http://img442.imageshack.us/img442/5230/52c334bb7deee1b189c6ee1he0.jpg
0 voglia di fotoshopparti :asd:
http://img442.imageshack.us/img442/5230/52c334bb7deee1b189c6ee1he0.jpg
0 voglia di fotoshopparti :asd:
non l'ho capita. :stordita:
non riesci a coprire le spese?
prostituzione is the way!
non riesci a coprire le spese?
prostituzione is the way!
è così che ti ho conosciuto. :flower:
Swisström
19-02-2008, 09:58
praticamente ora pago quasi tutto con la CC. Questo mese ci sarebbero poi da aggiungere le spese per carnevale (diciamo un 100/150euro) che ho pagato a contanti.
Per il resto il saldo di questo mese è di 1900 franchi... poco meno di 1200 euro.
Però solitamente spendo meno, diciamo intorno ai 700-1000 franchi (400-600 euro)
praticamente ora pago quasi tutto con la CC. Questo mese ci sarebbero poi da aggiungere le spese per carnevale (diciamo un 100/150euro) che ho pagato a contanti.
Per il resto il saldo di questo mese è di 1900 franchi... poco meno di 1200 euro.
Però solitamente spendo meno, diciamo intorno ai 700-1000 franchi (400-600 euro)
oh se te ne avanza qualcuno li prendo io :O
pure io se non dovessi tutti i giorni mangiare fuori. quindi aggiungici altri 100 euro...
se poi ci metto affitto e bollette... :rolleyes:se ci metto le spese fisse (affitto, bollette, auto, cibo) vado a finire quasi a 1000 :(
tanto, ho uno stipendio e vivo con i miei, per mia scelta non risparmio NIENTE non ho proprio voglia di pensare al futuro tanto ho capito che il futuro probabilmente non esiste.
e imho fai male.
se oggi posso permettermi di togliermi qualche sfizio in piu' e fronteggiare tranquillamente gli imprevisti (tipo i 400€ che dovro' dare al carrozziere mercoledi :muro: ) e' proprio grazie ai soldi che ho messo da parte quando vivevo con i miei...
dipende...
mediamente, escluso mutuo/bollette/bambini/cazzi vari non mi resta gran che attaccato... comunque di mio, tra abbonamento ai mezzi, mangiare fuori a pranzo e qualche rivista direi sui 200 euro scarsi al mese...
di gasolio un centinaio al mese in media... poi ci sono i mesi in cui un pieno dura 3 settimane e i mesi dove va via un pieno a settimana...
se avanza qualcosa, magari si esce a mangiare tutti e 4 :)
è così che ti ho conosciuto. :flower:
si ma non diciamolo in giro http://www.drusie.com/forum/images/smiles/silenzio.gif
Jesus1987
19-02-2008, 10:33
non saprei, quando mi servono i soldi li chiedo :stordita:
**altea**
19-02-2008, 11:18
Se è il mese degli sconti vado sotto zero:D
mi do un limite di budget di 200 euro al mese (50 euro settimanali).
dario amd
19-02-2008, 12:59
spendo 250€ al mese sono studente universitario
mangiare: spendo in media sui 60-70€ non di piu:D
benzina: sono a piedi con quanto costa la benzina.....
caffe: 20€ mensili se ne vanno sicuro altrimenti a lezione dormo:muro:
vestiti: vado a napoli quando posso e con 100€ mi rifaccio il guardaroba una volta l'anno:sofico:
birra:ecco questa voce è forse la piu sostanziosa:doh:
Chevelle
19-02-2008, 13:57
... al mese?
esclusi mutui o bollette...
spese spicciole.. tipo mangiare fuori casa, benzina, divertimento, extra ecc ecc... che fate ciclicamente ogni mese...
mi interessa. :O
benzina/gasolio: 80 euro circa
ristoranti/osterie/pizzerie: 240 euro circa
Extra e divertimenti non saprei quantificare.
Futura12
19-02-2008, 14:18
... al mese?
esclusi mutui o bollette...
spese spicciole.. tipo mangiare fuori casa, benzina, divertimento, extra ecc ecc... che fate ciclicamente ogni mese...
mi interessa. :O
vivo con i miei non ho spese...la macchina non è mia quindi non pago bollo ecc..ma solo la benzina:)
Al mese fra divertimenti,cene,benza,extra,vizi(fumo), spendo circa 200-300€...se aggiungo le spese di droga,alcool ecc...vado oltre 500€ ma mi limito ultimamente
Tommy_83
19-02-2008, 14:19
250 € circa cer la benzina.
250 € per fumo/erba.
100 € per sigarette.
50 € per la colazione al bar.
75 € per la birra pomeridiana.
200 € per gli alimenti di mia figlia.
316€ di rata macchina
piu gli extra.:O
Ricordo che l'ultima versione di questo thread fu stravolto dai numeri dell'utente lyane... :p
Io ora vivo all'estero e quindi è difficile fare il confronto con l'Italia.
- CRL -
200 € fissi per partecipare alle spese di casa
circa 300 € tra pranzo fuori [a volte torno a casa per risparmiare], benzina, compleanni, svaghi (tra cui spese per i week-end a roma dal ragazzo) e tutto ciò che riguarda le mie spese personali [tipo vestiti, roba per l'igiene intima et similia]
per me, uscite, svago, sigarette dovrei stare intorno ai 250 senza contare affitto, bollette, mangiare. :D
affitto 170€ al mese, per mangiare non lo so ma sicuramente sotto gli 80€, dato che ora ho anche la mensa universitaria gratis spesso mangio lì..ma non tutti i giorni altrimenti addio fegato :asd: aggiungiamo 45 / 70€ di treno per tornare a casa 2 / 3 volte al mese...di benzina non spendo dato che quà a Pisa si gira in bici..
..per il resto devo dire che spendo veramente poco quì a Pisa rispetto a quando sono a Perugia, si esce raramente dopo cena in giro, si sta tutti a casa di un amico e la serata passa al volo..tra xbox360, wii e texas hold'em le serate si passano bene senza andare in giro per locali :D
in compenso ogni tanto mi si sveglia la scimmia e lascio via 200€ :asd: vedi tamron 17-50 f/2.8 preso la settimana scorsa :asd:
io vivo con la mia ragazza e ultimamente di soldi ne partono moltissimi...
300 euro di benzina (euro più euro meno),
200 rata macchina
100 rata scooter
150 di bollette al mese
qualche hobby costoso (mantenere 2 acquari da più di 200lt l'uno costa)
il cibo non riesco a quantificarlo
un 2-300 di uscite in pub (forse anche di più... ma la birra è buona :D )
e tantissime piccole spese che ci fanno andare stretti due stipendi medi...
mi chiedo come potremmo fare con 1000 euro al mese, e pensare che non abbiamo neanche mutuo o affitto da pagare...
@lessandro
19-02-2008, 20:30
Ora...non saprei quantificare, dato che è da poco che ho ripreso a lavorare. :stordita:
Cmq diciamo che se continuo di questo passo, faccio minimo 60km al giorno per lavoro.
Sono 300km minimo a settimana per lavoro.
Facciamo 400 a settimana con le uscite ed il cazzeggio per divertimento.
Sono 1.600km al mese :stordita:
Faccio in media i 20 al litro (appunto perchè sennò mi rovinerei :asd: )...quindi sono 80 litri circa di diesel. 80litri*1.25€, sono 100€ al mese solo per la benza.
Poi 250€ di rata per la macchina.
Poi, mettiamo come minimo10€ il venerdì e altri 10€ il sabato sera...siamo a 430€...
Escluse cene, compleanni, mangiare...e spese extra.
Se aggiungiamo un 10€ al mese (ma forse anche meno) di ricarica cell...si va a 440€...mettiamo 450€.
Però, ci sono anche le eccezioni....del tipo che la settimana scorsa, ho fatto benzina domenica 10...e in una settimana ho fatto 600km :asd:
Cmq, in media sono dai 400€ ai 500€ spesi mensilmente....tenendomi strettino...:mc: :stordita:
Futura12
19-02-2008, 20:36
Ora...non saprei quantificare, dato che è da poco che ho ripreso a lavorare. :stordita:
Cmq diciamo che se continuo di questo passo, faccio minimo 60km al giorno per lavoro.
Sono 300km minimo a settimana per lavoro.
Facciamo 400 a settimana con le uscite ed il cazzeggio per divertimento.
Sono 1.600km al mese :stordita:
Faccio in media i 20 al litro (appunto perchè sennò mi rovinerei :asd: )...quindi sono 80 litri circa di diesel. 80litri*1.25€, sono 100€ al mese solo per la benza.
Poi 250€ di rata per la macchina.
Poi, mettiamo come minimo10€ il venerdì e altri 10€ il sabato sera...siamo a 430€...
Escluse cene, compleanni, mangiare...e spese extra.
Se aggiungiamo un 10€ al mese (ma forse anche meno) di ricarica cell...si va a 440€...mettiamo 450€.
Però, ci sono anche le eccezioni....del tipo che la settimana scorsa, ho fatto benzina domenica 10...e in una settimana ho fatto 600km :asd:
Cmq, in media sono dai 400€ ai 500€ spesi mensilmente....tenendomi strettino...:mc: :stordita:
azz come fai a sciupare solo 10€ il sabato/venerdi sera?:eek:
p.NiGhTmArE
19-02-2008, 20:51
boh (cit.)
*
escluse bollette attorno ai 300 (a volte più, a volte meno)
incluso però c'è spesa (non vivo con i miei) libri, abbonamento mezzi pubblici, uscite...fortunatamente l'assicurazione all'auto me la pagano i miei e la uso davvero poco, diciamo che se non torno a casa (1 pieno e mezzo, una 80ina di euro in gasolio) con 1 pieno ci faccio alla grande 2-3 mesi :D
morgana.06
19-02-2008, 21:08
... al mese?
esclusi mutui o bollette...
spese spicciole.. tipo mangiare fuori casa, benzina, divertimento, extra ecc ecc... che fate ciclicamente ogni mese...
mi interessa. :O
150 euro la settimana... e non mi bastano per tutto quello che vorrei fare! :cry:
Io spendo tutto a donnine, night club etc...
Il resto niente perche vivo con i miei.
Swisström
19-02-2008, 21:20
Cmq diciamo che se continuo di questo passo, faccio minimo 60km al giorno per lavoro.
Sono 300km minimo a settimana per lavoro.
Facciamo 400 a settimana con le uscite ed il cazzeggio per divertimento.
Sono 1.600km al mese :stordita:
Faccio in media i 20 al litro (appunto perchè sennò mi rovinerei :asd: )...quindi sono 80 litri circa di diesel. 80litri*1.25€, sono 100€ al mese solo per la benza.
Beato te... io faccio circa 2000 km al mese e l'auto ne fa 10di km/l quando va bene... benzina :cry:
Spendo 300 franchi (poco meno di 200 euro) al mese di benzina... :cry:
Jesus1987
19-02-2008, 21:25
fossi io in svizzera spenderei 1000 € al mese in cioccolata :fagiano:
Sinceramente non ho mai fatto il conto, cmq vediamo le voci di spesa che possono saltare fuori:
- Trasporti: per andare al lavoro spenderò 15/20€ al max di benza, ho la fortuna di lavorare a 3 km da casa e ci vado in scooter. La macchina la prendo solo nel weekend e anche lì neanche ogni volta perchè si gira tra amici e la mettiamo più o meno a turno. Da aggiungere bollo, assicurazione e manutenzione generale della moto che ovviamente pago io, ma il bollo è annuale e l'assicurazione è più che annuale visto che la blocco per i 4/5 mesi freddi.
- Palestra: € 0, ne abbiamo allestita una abbastanza completa in una stanza ricavata nel magazzino sul lavoro (e la stiamo sfruttando in piena :cool:).
- Mangiare fuori/pub/birrette/cose del genere: saranno una 50ina di € al mese, più o meno.
- Cell: diciamo 10€ al mese (sfrutto in piena i messaggi via web di vodafone ;)).
- Libri/CD: una 50ina di € al mese.
Più o meno alla fine saltano fuori sui 150€ mensili, che però lieviteranno parecchio appena sarà sufficientemente caldo da poter girare in moto e che si inizierà a pompare fluido nel serbatoio ;)
io vivo con la mia ragazza e ultimamente di soldi ne partono moltissimi...
300 euro di benzina (euro più euro meno),
200 rata macchina
100 rata scooter
150 di bollette al mese
qualche hobby costoso (mantenere 2 acquari da più di 200lt l'uno costa)
il cibo non riesco a quantificarlo
un 2-300 di uscite in pub (forse anche di più... ma la birra è buona :D )
e tantissime piccole spese che ci fanno andare stretti due stipendi medi...
mi chiedo come potremmo fare con 1000 euro al mese, e pensare che non abbiamo neanche mutuo o affitto da pagare...
eviteresti di lasciare 300€ al pub al mese :asd:
Certo che spendere 700-800 E, senza affitto, è veramente TANTO.
vabbè magari non pagano l'affitto :D la casa è loro
fossi io in svizzera spenderei 1000 € al mese in cioccolata :fagiano:
*
@lessandro
19-02-2008, 23:46
azz come fai a sciupare solo 10€ il sabato/venerdi sera?:eek:
Beh, sempre se non vado a ballare :stordita: In quel caso la cosa cambia...e diventano minimo 15-20 a sera :fagiano:
Una bevuta in un pub non a Firenze, sono dai 4€ (birra) ai 6€ (drinks)...
Mentre a Firenze, si va minimo dai 6€...agli 8-10€ :eek:
Beato te... io faccio circa 2000 km al mese e l'auto ne fa 10di km/l quando va bene... benzina :cry:
Spendo 300 franchi (poco meno di 200 euro) al mese di benzina... :cry:
Non a caso ci vado tranquillo in macchina, sennò davvero metà stipendio mi parte in gasolio :asd:
tra i 450 ai 550 circa, tra cene-uscite-gasolio-cazzate.
spendo maggiormente fine settimana,non riesco a quantificare pero:fagiano:
Rik`[;21172916']eviteresti di lasciare 300€ al pub al mese :asd:
ovviamente si...
però forse ho esagerato, saranno massimo 200 o 250, ovviamente il tutto andrebbe diviso 2 visto che è la spesa totale, non solo la mia...
manganese
20-02-2008, 09:11
150€ per la macchina (abito lontano dal lavoro)
200€ per tutto il resto delle spese ordinarie escluse le bollette (cibo, vestiti, spese mediche, cazzeggio ecc)
Poi ci sarebbero le spese straordinarie e per quelle :muro:
theJanitor
20-02-2008, 09:26
sui 200 tra palestra, adsl, calcio paytv, benza ed uscite
dave4mame
20-02-2008, 09:43
uh... vediamo un po'
250 euro fissi, a cui si aggiungono gli altrettanti che mette mia moglie, per la gestione ordinaria della case (Cibo, bollette, spese condominiali, benzina auto, un paio di pizzate al mese).
120 euro la mia quota di affitto (il resto lo mette il mio datore di lavoro)
5 euro di benza per lo scooter
56 euro di abbonamento treno
diciamo un 100 euro medie di spese "extra" (un libro, un vestito, un paio di scarpe).
ovviamente rimangono fuori le spese straordinarie o una tantum (ferie, assicurazione...)
alla fin della fiera riusciamo a mettere a parte un bel po' di soldini :)
VegetaSSJ5
20-02-2008, 11:15
ultimamente poco, se escludo i regali dei compleanni arriverò sulle 100 euro , ma prima 200 euro tutte...adesso spendo i soldi solo in cene :cry:
:eek:
scusa ma come fai a spendere solo 100 (ok mettiamo 200) euro al mese??! :eek:
:eek:
scusa ma come fai a spendere solo 100 (ok mettiamo 200) euro al mese??! :eek:
semplice... mi sono tolta tutti i vizzi che avevo ed esco meno :O
Tommy_83
20-02-2008, 11:51
semplice... mi sono tolta tutti i vizzi che avevo ed esco meno :O
:stordita:
VegetaSSJ5
20-02-2008, 11:52
semplice... mi sono tolta tutti i vizzi che avevo ed esco meno :O
si ma io spendo 100/150 euro al mese solo di gasolio.... farò bene anch'io a togliermi qualche vizZio... ;)
Swisström
20-02-2008, 11:53
semplice... mi sono tolta tutti i vizi che avevo
tipo vestirsi, mangiare, dormire,... ? :stordita:
si ma io spendo 100/150 euro al mese solo di gasolio.... farò bene anch'io a togliermi qualche vizZio... ;)
:fuck: la macchina la uso poco e solitamente solo per andare in facoltà, altrimenti mi muovo a piedi in più non avendo una macchina di mia proprietà la benzina la faccio rientrare nelle spese di casa (sempre se nn devo andare fuori firenze per i cazzi miei :asd: ) e i vestiti li compro al mercato quando ho voglia di fare pazze spese :asd:
tipo vestirsi, mangiare, dormire,... ? :stordita: beh quando mangio fuori mi porto il panino da casa o mangio con la tessera della mensa, e per i vestiti nn spendo molto, solitamente o aspetto i saldi o vado al mercato.. prima spendevo tantissimo in sigarette e alcol, adesso avendo smesso con tutto (con l'alcol ogni tanto bevo , ma nn a livelli di prima) risparmio tantissimo.
Il telefono lo ricarico una volta al mese con massimo 25 euro, ma proprio proprio se voglio fare la miglionaria :O oppure rimango con il cel scarico (come faccio di solito :asd: )
VegetaSSJ5
20-02-2008, 12:13
Il telefono lo ricarico una volta al mese con massimo 25 euro, ma proprio proprio se voglio fare la miglionaria :O oppure rimango con il cel scarico (come faccio di solito :asd: )
qua ti frego io! :O
il cellulare lo ricarico di max 10 euro e all'incirca una volta al mese... lo odio, vorrei sbarazzarmene e sto facendo di tutto per non farmi reperire più al cellulare, tipo tenerlo sempre silenzioso e non rispondere mai. :O
manganese
20-02-2008, 12:16
:stordita:
Non ti scordare che lei (come tutte le donne) porta sempre con sè una potenziale "fonte inesauribile" di denaro :O
Non ti scordare che lei (come tutte le donne) porta sempre con sè una potenziale "fonte inesauribile" di denaro :O
segnalato. :O
ManyMusofaga
20-02-2008, 13:08
Le mie spese fisse sono
100 euro/mese di benzina
200 euro/mese per le uscite (soprattutto cene fuori)
50 euro/mese per la palestra
50 euro/mese per parrucchiere, estetista, ricarica cell o altre cosette così
semplice... mi sono tolta tutti i vizzi che avevo ed esco meno :O
Se se .. io lo chiamo pagamento in natura..:p
tecnologico
20-02-2008, 13:15
beh, dipende, se è un mese normale tra i pranzi e cene ( vengono da parigi con un jet solo per loro) senza contare le bevande che saranno sui 1670 euro al mese (un vinello particolare, se ne producono 40 bottiglie l anno, 10 a me 10 al papa 10 al presidente degli stati uniti e 10 alla mafia) mettendo i vestiti starò sui 40.000 tondi tondi al mese. ora forse qualche migliaio d euro in meno dato che sono a dieta e non compro più merendine confezionate (da vissani)
beh, dipende, se è un mese normale tra i pranzi e cene ( vengono da parigi con un jet solo per loro) senza contare le bevande che saranno sui 1670 euro al mese (un vinello particolare, se ne producono 40 bottiglie l anno, 10 a me 10 al papa 10 al presidente degli stati uniti e 10 alla mafia) mettendo i vestiti starò sui 40.000 tondi tondi al mese. ora forse qualche migliaio d euro in meno dato che sono a dieta e non compro più merendine confezionate (da vissani)
pitonti è piu bravo.
tecnologico
20-02-2008, 13:24
pitonti è piu bravo.
:asd:
Futura12
20-02-2008, 14:08
Beh, sempre se non vado a ballare :stordita: In quel caso la cosa cambia...e diventano minimo 15-20 a sera :fagiano:
Una bevuta in un pub non a Firenze, sono dai 4€ (birra) ai 6€ (drinks)...
Mentre a Firenze, si va minimo dai 6€...agli 8-10€ :eek:
Non a caso ci vado tranquillo in macchina, sennò davvero metà stipendio mi parte in gasolio :asd:
azz...bhe vabbè io spendo molto magari perchè mi faccio una giocata a biliardo 8€ ora(:eek: ) 3-4 drink....(si il fine settimana esagero:D il resto della settimana sono astemio)che costano a partire da €6 fino a 10€ per le birre più lussose:fagiano: quindi è facile che spendo oltre i 30€ venerdi/sabato
AirAction
20-02-2008, 14:50
Ho una bellissima banca online che mi permette di monitorare tutte le spese.
Mediamente in un mese spendo:
100 euro per far la spesa
200 euro di benzina
300 euro il week end per uscire
150 euro di cene
400 euro tra condominio, adsl e spese saltuarie
200 euro di vestiti
200 euro per i miei interessi ( libri-musica-film)-tecnologia
Marco83_an
20-02-2008, 15:06
PRO :
vivo con i miei
non ho la macchina (che è un pro solo a livello economico)
ho un buonissimo stipendio (anche se da precario)
SPESE :
aiuto i miei genitori a pagarsi il mutuo : 800€ al mese
fumo : 45 € al mese
calcetto con gli amici o tennis con la ragazza : 40 € al mese
biglietti bus : 20 € al mese
ricarica cellulare : 30 € al mese
cene : una al mese , facciamo 30 € al mese
pranzi : 100 € al mese (non ho buoni pasto)
extra : bevute nel week-end, cinema, vestiti, sfizi tecnologici : 100 € al mese
In pratica : metto da parte molto poco ! :)
lunaticgate
20-02-2008, 15:22
MENU LUNATICGATE
SPESE TOTALI X 2 PERSONE
AFFITTO 700€
VITTO 400€
PALESTRA130€
ADSL + ALTRE BOLLETTE60€
EXTRA E ABBIGLIAMENTO200€
TOT 1490€ :cry:
Benzina, auto e callulare sono pagati dall'azienda per fortuna.
Non ti scordare che lei (come tutte le donne) porta sempre con sè una potenziale "fonte inesauribile" di denaro :O
e cioè? :stordita:
segnalato. :O
non credo si riferisse a te :asd: ma se lo vuoi essere sarò lieta di farti da assistente sociale :O
Se se .. io lo chiamo pagamento in natura..:p
si con du zucchine morte :asd:
Swisström
20-02-2008, 17:43
qua ti frego io! :O
il cellulare lo ricarico di max 10 euro e all'incirca una volta al mese... lo odio, vorrei sbarazzarmene e sto facendo di tutto per non farmi reperire più al cellulare, tipo tenerlo sempre silenzioso e non rispondere mai. :O
e io ti ribatto :O lo caricherò di 20 franchi (15 euro) una volta ogni due mesi... a dir tanto.
Però con la carta italiana spendo sempre un botto, visto che la uso per chiamare casa quando sono in Italia :cry:
Ma come fate a spendere 200-300 E al mese di abbigliamento? :mbe:
Avete 4 armadi per i soli vestiti?
Futura12
20-02-2008, 18:21
Ma come fate a spendere 200-300 E al mese di abbigliamento? :mbe:
Avete 4 armadi per i soli vestiti?
in effetti:stordita:
non credo si riferisse a te :asd: ma se lo vuoi essere sarò lieta di farti da assistente sociale :O
lo so che si riferiva a te.. ti stavo difendendo. :sob:
manganese
20-02-2008, 23:10
lo so che si riferiva a te.. ti stavo difendendo. :sob:
Invero non mi riferivo a bollita nello specifico (anzi mi scuso se sia risultatata con connotazione at personam), ma più in generle a un atteggiamento che noto nelle donne.
Lo scrocco
Pure Ultimamente mi è capitato spesso di dare un passaggio a una collega...niente di male per carità...se non che da semplice favore si è rapidamente trasformato in atto dovuto.
per cui nonostante:
:sonocarina:
:sonopuresimpatica:
:facciogliocchionidabambi:
La scorsa settimana l'ho scariata (non dalla macchina) piuttosto malamente...ora lei è in fase
:sparliamodiMn:
Nulla mi toglie dal cervello che se fosse stata maschio le cose sarebbero andate diversamente.
Inutile dire cosa sarebbe successo a parti invertite
Questo è solo l'ultimo di una serie di episodi che mi portano a partire sempre più prevenuto sull'argomento.
manganese
20-02-2008, 23:22
Ma come fate a spendere 200-300 E al mese di abbigliamento? :mbe:
Avete 4 armadi per i soli vestiti?
Io non li spendo manco in un anno! :p
Jesus1987
20-02-2008, 23:30
assai:O
500 € di parrucchiere
500 € di lifting
500 € di trucchi vari
500 € di vestiti
dopotutto in qualche modo l'età si deve coprire :asd:
500 € di parrucchiere
500 € di lifting
500 € di trucchi vari
500 € di vestiti
dopotutto in qualche modo l'età si deve coprire :asd:
:mad:
comunque nulla di questo:O :D
Jesus1987
20-02-2008, 23:32
:mad:
comunque nulla di questo:O :D
aggiungi 500 € a jesus per le scritte glitterate
e che ti credevi che erano gratis? :asd:
lo so che si riferiva a te.. ti stavo difendendo. :sob:
:flower:
Ma come fate a spendere 200-300 E al mese di abbigliamento? :mbe:
Avete 4 armadi per i soli vestiti?
Probabilmente dipende dal tipo di capi...ci sono jeans che costano da soli sui 200 euro.
Futura12
21-02-2008, 12:06
oggi non sono neppure uscito di casa si puo dire.. e per 2 merdate ho speso gia 30€...:muro: assurdi sti prezzi
Probabilmente dipende dal tipo di capi...ci sono jeans che costano da soli sui 200 euro.
Eh lo so ma chi compra jeans da 200 E non è una persona molto furba :O
Eh lo so ma chi compra jeans da 200 E non è una persona molto furba :O
io li pago 10euro e sono ancora viva :asd:
preferisco spendere per coltivare i miei interessi o per dare na mano a qualcuno
LeEzSwEeTfAiRy
21-02-2008, 12:19
250 euro fra benzina, cene fuori con le amiche (tranne il sabato perchè il mio ragazzo mi impedisce sempre di pagare) anche se sono rare, bignami per scuola (li compro e poi li perdo :D ), scarpe e cose così. Mi va peggio quando devo pagare la rata della macchina e allora devo vivere un mese con un 100 di euro.
Futura12
21-02-2008, 12:36
io li pago 10euro e sono ancora viva :asd:
preferisco spendere per coltivare i miei interessi o per dare na mano a qualcuno
Quoto...bhe oddio Jeans da 10€ no...ma mai oltre gli 80€ ma che sei matto:asd:
se proprio devo spendere 200€ a buffo mi compro qualche stronzata per il pc....oppure li butto a cene fuori e uscite con amici:D
ah non prendo i jeans da 10-20€ no perchè mi schifo...ma solo perchè non hanno la doppia federa e quindi sono molto leggeri...con questo freddo non me lo posso permettere:)
Jesus1987
21-02-2008, 12:39
150 € per dei jeans della lee, si sono strappati dopo un annetto e non erano manco stretti :doh:
da ora 80 € massimo, vanno più che bene e ne trovo di altrettanto belli
Quoto...bhe oddio Jeans da 10€ no...ma mai oltre gli 80€ ma che sei matto:asd:
se proprio devo spendere 200€ a buffo mi compro qualche stronzata per il pc....oppure li butto a cene fuori e uscite con amici:D
ah non prendo i jeans da 10-20€ no perchè mi schifo...ma solo perchè non hanno la doppia federa e quindi sono molto leggeri...con questo freddo non me lo posso permettere:)
vabbè dico 10,ma anche 30..dipende..ne ho preso due a 5euro l'uno,lavati mille volte,perfetti..e stanno pure bene.
dipende,basta saper trovare il posto giusto.
col saldo vado anche in negozi firmati,ma non butto mai soldi..meglio colori e pennelli:D
Futura12
21-02-2008, 13:02
vabbè dico 10,ma anche 30..dipende..ne ho preso due a 5euro l'uno,lavati mille volte,perfetti..e stanno pure bene.
dipende,basta saper trovare il posto giusto.
col saldo vado anche in negozi firmati,ma non butto mai soldi..meglio colori e pennelli:D
ah senza dubbio:D io ho comprato circa 3 anni fa un paio di pantaloni al 'mercato:D ' 15€ doppia federa li avrò lavati 200 volte....e solo ora iniziano a perdere qualche colpo:p .
Sicuramente preferisco spendere nel mio hobby come fai tu...che andare al CC e comprare un paio di Gas a 200€...mai:)
Stormblast
21-02-2008, 13:28
ah senza dubbio:D io ho comprato circa 3 anni fa un paio di pantaloni al 'mercato:D ' 15€ doppia federa li avrò lavati 200 volte....e solo ora iniziano a perdere qualche colpo:p .
Sicuramente preferisco spendere nel mio hobby come fai tu...che andare al CC e comprare un paio di Gas a 200€...mai:)
Gas??!!! una porcheria peggiore non potevi trovarla!! :D
anche perchè gas da 200€ manco li fanno (o 1 modello su 100).
io parto sempre da questo presupposto:
non sono tirchia,però i soldi me li sudo..quindi voglio spenderli bene:D
Futura12
21-02-2008, 13:42
Gas??!!! una porcheria peggiore non potevi trovarla!! :D
anche perchè gas da 200€ manco li fanno (o 1 modello su 100).
vabbè era per dire un modello....cmq sia Gas è una cagata di marca e vende i suoi pantaloni a un minimo di 90€ per i più classici fino a 200€ per quelli scoloriti ecc....:Puke: avevo un paio di gas pagati 100€ si sono sfaldati dopo 6 mesi...quelli del mercato dopo 3 anni stanno ancora interi:rolleyes: ero però ragazzino all'epoca e seguivo la moda...ora non più:D
Stormblast
21-02-2008, 13:50
io parto sempre da questo presupposto:
non sono tirchia,però i soldi me li sudo..quindi voglio spenderli bene:D
sti discorsi mi sfiancano quindi manco mi ci metto, cmq il tuo "spenderli bene" è molto soggettivo.
c'è chi li ritieni spesi bene per un corso di numismatica, chi per un banchetto di ram 1200 e chi per un boa in ermellino etc etc.
ognuno ha le sue priorità/gusti/passioni/disponibilità.:)
sti discorsi mi sfiancano quindi manco mi ci metto, cmq il tuo "spenderli bene" è molto soggettivo.
c'è chi li ritieni spesi bene per un corso di numismatica, chi per un banchetto di ram 1200 e chi per un boa in ermellino etc etc.
ognuno ha le sue priorità/gusti/passioni/disponibilità.:)
ma infatti io parlavo per me mica per te :asd:
Futura12
21-02-2008, 13:55
sti discorsi mi sfiancano quindi manco mi ci metto, cmq il tuo "spenderli bene" è molto soggettivo.
c'è chi li ritieni spesi bene per un corso di numismatica, chi per un banchetto di ram 1200 e chi per un boa in ermellino etc etc.
ognuno ha le sue priorità/gusti/passioni/disponibilità.:)
Quoto tutto:)
manganese
21-02-2008, 14:03
Nella mia vita ho speso molti di soldi in donne e gioco d'azzardo. Tutti gli altri li ho sprecati (cit.)
ciuketto
21-02-2008, 14:04
Nella mia vita ho speso molti di soldi in donne e gioco d'azzardo. Tutti gli altri li ho sprecati (cit.)
Grande George..:D
Cmq io tra affitto(stanza,non appartamento..180€),mangiare,trasporti e tutto il resto massimo(ma proprio massimo) 350-400€ al mese.
Io non capisco come si faccia a spendere 1000€ stando a casa con i genitori.è proprio vero che è pieno di gente che non sa dare valore ai soldi.
Io con i 3000€ della borsa di studio devo camparmi 10 mesi..come farei spendendo 1200€ al mese???
Mah.:rolleyes:
blindwrite
21-02-2008, 14:32
non lavoro e spendo al mese:
300€ di affitto (metà appartamento)
100€ di bollette (se consideriamo il fatto di spalmare sull'anno anche il riscaldamento)
300€ per vivere (mangiare, uscire con gli amici, prodotti per la casa....)
i vestiti li compro quando torno a casa, li faccio scegliere alla mia ragazza che ha più gusto di me e moooolta più voglia , quindi non sono spese mensili continue, ma solitamente diciamo che sono 3 volte l'anno per un totale di circa 1000€
quindi segno
80€ al mese di vestiario
80€ al mese per le tasse universitarie (sempre spalmando il totale su ogni mese)
tot:
860€ al mese :stordita:
grazie mamma e papà;)
Ma anche chi spende 300 E di benzina al mese.
Vi fate tutti i giorni 200-300 km? :asd:
Ma anche chi spende 300 E di benzina al mese.
Vi fate tutti i giorni 200-300 km? :asd:
ba sono 220l di benza..2500-3000 km,mica poi tanti..
Ma anche chi spende 300 E di benzina al mese.
Vi fate tutti i giorni 200-300 km? :asd:
io la metto col contagocce :asd:
Swisström
21-02-2008, 22:11
Ma anche chi spende 300 E di benzina al mese.
Vi fate tutti i giorni 200-300 km? :asd:
chi è che spende 300 euro al mese di benzina?
Comunque io spendo in media sui 350 franchi/mese (215 euro) e il calcolo è presto fatto
25000 km/annui circa = 2080 km/mese
auto da 10km/l
prezzo della benzina 1.70 chf
2080/10*1.70= 353 franchi :cry: :cry: :cry:
p.NiGhTmArE
21-02-2008, 22:19
Ma anche chi spende 300 E di benzina al mese.
Vi fate tutti i giorni 200-300 km? :asd:
io con 300€, di gasolio, vado avanti 1400km...
Swisström
21-02-2008, 22:24
io con 300€, di gasolio, vado avanti 1400km...
Sfigato... :asd:
Però c'è da calcolare che nel tempo che tu fai 1400km un auto normale ne ha fatti 4000 :asd:
p.NiGhTmArE
21-02-2008, 22:24
:asd:
Grande George..:D
Cmq io tra affitto(stanza,non appartamento..180€),mangiare,trasporti e tutto il resto massimo(ma proprio massimo) 350-400€ al mese.
Io non capisco come si faccia a spendere 1000€ stando a casa con i genitori.è proprio vero che è pieno di gente che non sa dare valore ai soldi.
Io con i 3000€ della borsa di studio devo camparmi 10 mesi..come farei spendendo 1200€ al mese???
Mah.:rolleyes:
infati ciascuno si rapporta alle proprie tasche...
e cmq se uno se li guadagna o se i genitori si possono permettere un certo tenore di vita sarà libero di spenderli un po come gli pare?
queste sono più o meno le mie spese fisse medie, ma mi mantengo e non ne devo rendere conto a nessuno:
affitto:550
bollette acqua luce telefono gas e condominio: 200€
gatto (cibo, lettiera, veterinario e varie) €50
cellulare €50
macchina(asicurazione, bollo e tagliandi) + benzina 300€
autostrada 100€
pranzo fuori tutti i gg 200€
cene e uscite 150-200€
spesa (alimentari + detersivi + cosmesi) 2-300€
varie (visite mediche, abbigliamento, sfizi) 2-300€
assicurazione personale/pensione integrativa 250€
ovviamente alcune spese come libero prefessionista le scarico, cmq so di spendere molto ma me lo posso permettere e metto via anche qualcosina per i vari imprevisti, e poi ho questa di vita, e non so quanto me la posso godere, quindi cerco di togliermi gli sfizi possibili ;)
Ma anche chi spende 300 E di benzina al mese.
Vi fate tutti i giorni 200-300 km? :asd:
Se io spendessi 300 euro di gasolio al mese percorrerei mensilmente, ho fatto il conto adesso, più di 5500 km! :mbe:
Eh lo so ma chi compra jeans da 200 E non è una persona molto furba :O
why?
io li pago 10euro e sono ancora viva :asd:
preferisco spendere per coltivare i miei interessi o per dare na mano a qualcuno
Concordo pienamente, assurdo spendere 200 euro per un jeans, ne ho comprato uno 2 giorni fa a 10 euro....perfetto e trendy e non è nemmeno made in china!!
Anch'io preferisco spendere i soldi per i miei interessi l'unica cosa su cui non lesino sono le scarpe i piedi sono troppo importanti :-) comunque non supero mai i 120 euro
Comunque ragazzi è durissima arrivare a fine mese......
Non più di 200 euro al mese (ho un lavoro, ma vivo con i miei, quindi non ho mutui o bollette), poi magari c'è il mese extra in cui dico to mi va di cambiare il cellulare (esempio) o devo comprarmi delle scarpe, ma li considero appunto "extra", ormai cerco di farli capitare di rado :D
Eh lo so ma chi compra jeans da 200 E non è una persona molto furba :O
Bha son scelte...se me lo potessi permettere non lo farei con tutte le marche dato che penso che alcune non abbiano prodotti eccelsi da giustificare quei prezzi...ma, forse, con alcune si.
Ad esempio credo che spenderei, volentieri, tanto per un bel vestito di Lancetti. :stordita:
DreamLand
22-02-2008, 11:06
250-300€ benzina (scarico)
685€ leasing auto con kasko (scarico)
100-150€ cellulare (scarico)
350€ cibo e simili (1/2 condivisa)
150€ bollette e simili (1/2 condivisa)
100€ uscite (da quando convivo si esce poco, il lavoro non mi consente quasi mai uscite serali)
1000€ rata mobili (quasi finito... :sofico: ) (1/2 condivisa)
300€ vestiti, vizi e extra
Se io spendessi 300 euro di gasolio al mese percorrerei mensilmente, ho fatto il conto adesso, più di 5500 km! :mbe:
Quindi un 200 km tutti i giorni... apperò :asd:
why?
Bha son scelte...se me lo potessi permettere non lo farei con tutte le marche dato che penso che alcune non abbiano prodotti eccelsi da giustificare quei prezzi...ma, forse, con alcune si.
Ad esempio credo che spenderei, volentieri, tanto per un bel vestito di Lancetti. :stordita:
Io, per come sono, assolutamente no :asd:
Trovo vestiti, buoni, all'outlet ( e parlo di Rifle, Levis, Diesel etc ) a 20(quando c'è lo sconto)/30 E.
Perchè dovrei spendere 10 volte tanto per avere la stessa cosa? :O
Per fare un esempio più di un mese fà mi sono comprato delle Adidas Kungo, scarpe normali, per ben 35 E :asd:
prezzo della benzina 1.70 chf
2080/10*1.70= 353 franchi :cry: :cry: :cry:
...beh, la benzina in Italia costa di più... :cry:
Infatti quando sono su a Lugano faccio sempre il pieno straboccante!! :D :D
La mia prossima macchina sarà GPL :O
Concordo pienamente, assurdo spendere 200 euro per un jeans, ne ho comprato uno 2 giorni fa a 10 euro....perfetto e trendy e non è nemmeno made in china!!
Anch'io preferisco spendere i soldi per i miei interessi l'unica cosa su cui non lesino sono le scarpe i piedi sono troppo importanti :-) comunque non supero mai i 120 euro
Comunque ragazzi è durissima arrivare a fine mese......
perfettamente in linea col mio pensiero :mano:
al mese io me la cavo con 700/800 euro..però non pago affitto e mia cugina cerca sempre di spendere al posto mio
grazie morg :vicini:
Quindi un 200 km tutti i giorni... apperò :asd:
Io, per come sono, assolutamente no :asd:
Trovo vestiti, buoni, all'outlet ( e parlo di Rifle, Levis, Diesel etc ) a 20(quando c'è lo sconto)/30 E.
Perchè dovrei spendere 10 volte tanto per avere la stessa cosa? :O
Per fare un esempio più di un mese fà mi sono comprato delle Adidas Kungo, scarpe normali, per ben 35 E :asd:
Cioè tu trovi jeans diesel a 30 euro?, ma perfavore, non è che è obbligatorio comprarsi jeans di marca eh, i diesel costano in media 150 euro e te li compri a 30 euro?, mi dici dove?
Jesus1987
22-02-2008, 12:37
ho trovato una cosa che (purtroppo :doh: ) posso calcolare:
sigarette 55.5 € ogni 30 giorni calcolandone 10 al giorno (anche se delle volte pago io e delle volte la mia ragazza, non le contiamo ma credo più io)
666 € l'anno facendo x12, il numero che è venuto è esplicativo :cry:
Futura12
22-02-2008, 12:39
ho trovato una cosa che (purtroppo :doh: ) posso calcolare:
sigarette 55.5 € ogni 30 giorni calcolandone 10 al giorno (anche se delle volte pago io e delle volte la mia ragazza, non le contiamo ma credo più io)
666 € l'anno, il numero che è venuto è esplicativo :cry:
pensa io:asd: che sono ben 110€ al mese di sigarette....e 1222€ ogni anno:rolleyes:
Jesus1987
22-02-2008, 12:40
pensa io:asd: che sono ben 110€ al mese di sigarette....e 1222€ ogni anno:rolleyes:
azz :muro:
non tanto per i soldi, in questi casi l'importante è ben altro
fanno male comunque ma se rimani sulla decina al giorno come me fai una bella cosa rispetto al doppio ;)
Cioè tu trovi jeans diesel a 30 euro?, ma perfavore, non è che è obbligatorio comprarsi jeans di marca eh, i diesel costano in media 150 euro e te li compri a 30 euro?, mi dici dove?
io trovo anche i levi's originali a 10/15euro..
credimi..se pò fa:D
io trovo anche i levi's originali a 10/15euro..
credimi..se pò fa:D
http://www.***************************/smiles/incrociamoledita.giforiginali. http://www.***************************/smiles/incrociamoledita.gif
Futura12
22-02-2008, 12:48
azz :muro:
non tanto per i soldi, in questi casi l'importante è ben altro
fanno male comunque ma se rimani sulla decina al giorno come me fai una bella cosa rispetto al doppio ;)
certo anche per la salute che è la cosa più importante;) ma anche il portafoglio piange a sganciare regolarmente ogni mattina 3.80€:muro:
Vorrei fumare 10 sigarette al giorno ma purtroppo non riesco...sono una ciminiera...alcuni sabati è capitato pure di andare oltre 30:eek:
http://www.***************************/smiles/incrociamoledita.giforiginali. http://www.***************************/smiles/incrociamoledita.gif
no no...originali davvero fidati..si può:cool:
Chevelle
22-02-2008, 12:53
ma infatti io parlavo per me mica per te :asd:
Per me, spenderli bene, significa trascorrere delle buone vacanze con persone che stimo :D
caurusapulus
22-02-2008, 12:53
Ora che ho cambiato città spendo pochissimo, prima quando ero a Pisa consumavo anche 600€ al mese tra affitto (300€), mensa, svago, libri :muro: e simili. Ora stiamo abbondantemente sotto la metà visto che l'affitto è 140€ e comunque i trasporti ce li ho a gratisse :asd:
Jesus1987
22-02-2008, 12:53
no no...originali davvero fidati..si può:cool:
usati su ebay? :stordita: di contrabbando? :stordita:
comunque io andavo su roba come Lee ed Energie, poi mi sono rotto di spendere con la rottura di jeans da 150 € e ora mi prendo Yell e marche simili sui 70-80 € :O
no no...originali davvero fidati..si può:cool:
qui da me è più difficile rapinare i tir. :sob:
io trovo anche i levi's originali a 10/15euro..
credimi..se pò fa:D
sisi come no originali made in cina o made in naples, cmq i diesel sono un'altra cosa rispetto ai levis non c'è paragone
Per me, spenderli bene, significa trascorrere delle buone vacanze con persone che stimo :D
allora vai sulla stessa lunghezza d'onda di mia cugina morg..lei è una viaggiatrice nata :asd:
usati su ebay? :stordita: di contrabbando? :stordita:
comunque io andavo su roba come Lee ed Energie, poi mi sono rotto di spendere con la rottura di jeans da 150 € e ora mi prendo Yell e marche simili sui 70-80 € :O
niente roba usata:O
qui da me è più difficile rapinare i tir. :sob:
:cool: :cool: :cool:
:asd:
sisi come no originali made in cina o made in naples, cmq i diesel sono un'altra cosa rispetto ai levis non c'è paragone
libero di non credermi,tanto li uso io mica tu :asd:
Chevelle
22-02-2008, 13:00
Le spese più significative, per me, sono alimentazione (esclusi pranzi, cene) e vacanze. Di alimentazione sono circa 500 euro al mese (quasi una rata di un mutuo) anche se ho raggiunto punte più elevate...
Swisström
22-02-2008, 13:05
...beh, la benzina in Italia costa di più... :cry:
Infatti quando sono su a Lugano faccio sempre il pieno straboccante!! :D :D
So benissimo che costa di più....
con l'auto di prima riuscivo ad andare in toscana (o giù di li) e tornare con un pieno... ora invece mi tocca fare il pieno in Svizzera e poi rifarlo in Italia per tornare a casa :cry:
Domenica ero intorno a Modena e ho fatto il pieno ad 1.32 euro/l (mi pare)
Cioè tu trovi jeans diesel a 30 euro?, ma perfavore, non è che è obbligatorio comprarsi jeans di marca eh, i diesel costano in media 150 euro e te li compri a 30 euro?, mi dici dove?
Outlet? Mi sembra di averlo già scritto .. :stordita:
Io nel mio bel spogliatoio ho un paio di Jeans Diesel pagati 30 E :asd:
Ovviamente sono classici, normali e non con quelli con la scritta "DIESEL" sul culo :asd: che fanno lievitare il prezzo di 100 E :asd:
Le spese più significative, per me, sono alimentazione (esclusi pranzi, cene) e vacanze. Di alimentazione sono circa 500 euro al mese (quasi una rata di un mutuo) anche se ho raggiunto punte più elevate...
Ma quanto mangi al giorno? :eek:
Jesus1987
22-02-2008, 13:21
vai a valmontone?
bei prezzi, se solo non stesse così lontano
vai a valmontone?
bei prezzi, se solo non stesse così lontano
A Castel Romano.. Valmontone sta un pò lontanuccio :D
allora vai sulla stessa lunghezza d'onda di mia cugina morg..lei è una viaggiatrice nata :asd:
niente roba usata:O
:cool: :cool: :cool:
:asd:
libero di non credermi,tanto li uso io mica tu :asd:
e allora togli questa aura di mistero e dicci dove li prendi
Outlet? Mi sembra di averlo già scritto .. :stordita:
Io nel mio bel spogliatoio ho un paio di Jeans Diesel pagati 30 E :asd:
Ovviamente sono classici, normali e non con quelli con la scritta "DIESEL" sul culo :asd: che fanno lievitare il prezzo di 100 E :asd:
i diesel con la scritta sul culo non sono mai esistiti, ti sbagli con i richmond, compro anchio all'outlet a volte ma a quel prezzo non sta ne in cielo ne in terra, sarà sicuramente capi difettati, mi dici il modello che hai?
Jesus1987
22-02-2008, 13:38
niente roba usata:O
insomma li rubi ai passanti e gli lasci qualcosa perchè ti dispiace :O
Stormblast
22-02-2008, 14:32
vi dico solo a mo' di paragone che i diesel io li compro allo spaccio a molvena (sede della diesel), una 30 di km da casa mia.
quelli fallati, con difetti a dir poco invisibili, stanno a 65€. quelli di ultimissima collezione, con difetti pressochè inesistenti (roba tipo che in un angolino della tasca il lavaggio non è uniforme...) a 90€.
i primi starebbero in negozio sui 150, i secondi sui 180-200.
vi dico solo a mo' di paragone che i diesel io li compro allo spaccio a molvena (sede della diesel), una 30 di km da casa mia.
quelli fallati, con difetti a dir poco invisibili, stanno a 65€. quelli di ultimissima collezione, con difetti pressochè inesistenti (roba tipo che in un angolino della tasca il lavaggio non è uniforme...) a 90€.
i primi starebbero in negozio sui 150, i secondi sui 180-200.
i negozi ufficiali diesel vendono solo robba non fallata, diverso il discorso di negozi disonesti che comprano partite di merce fallata e la rivendono come buona, ma questo vale per qualsiasi cosa...., mi dici dove si trova questo spaccio?
il mutuo, le spese dell'auto (sia assicurazione che benzina) e le tasse universitarie me le paga mio padre
il mio budget è di cento euro a settimana, con questi faccio spesa di cibo e prodotti per la casa sia per me che mio fratello, e saltuariamente qualche crema o sapone o prodotti per capelli per me, saltuariamente giornali, libri o cd per me, qualche vestito senza molte pretese (stamattina ho comprato un paio di pantaloni fantastici alla modica cifra di 12 euro e un piumino corto e col cappuccio peloso da 15) ma nel week end quando esco con gli amici non bado per niente a quanto spendo in bere o mangiare o ingresso in discoteca, certo non vado a ballare dove si paga cinquanta euro, ma se mi chiedono quindici euro senza consumazione mi girano le palle solo perché io odio la discoteca, la musica da discoteca e anche le persoe che vanno in discoteca
DreamLand
22-02-2008, 16:56
Quindi un 200 km tutti i giorni... apperò :asd:
Magari... con 300€ faccio 1400-1500Km, calcola che abito leggermente in montagna. :doh:
i diesel con la scritta sul culo non sono mai esistiti, ti sbagli con i richmond, compro anchio all'outlet a volte ma a quel prezzo non sta ne in cielo ne in terra, sarà sicuramente capi difettati, mi dici il modello che hai?
La scritta sul culo era un esempio. Per dire che un jeans, con qualche idiozia sopra come scritta, stracciati, scoloriti etc li vendono 10 volte tanto.
Ma che ne so che modello ho, se mi piace lo provo, vedo il prezzo e poi compro.
Ed io compro SOLO quando ci sono stanno gli sconti. Non ho bisogno di comprarmi un paio di jeans al mese :stordita:
Swisström
22-02-2008, 17:40
usati su ebay? :stordita: di contrabbando? :stordita:
comunque io andavo su roba come Lee ed Energie, poi mi sono rotto di spendere con la rottura di jeans da 150 € e ora mi prendo Yell e marche simili sui 70-80 € :O
io per pantaloni/jeans solitamente spendo sui 100 euro a capo.
Il massimo che ho speso credo sia stato 160 euro per un paio di Armani Jeans, ma me ne sono pentito quasi subito... ;)
Ora ho trovato gli Abercrombie&Fitch Remsen che non mi dispiacciono affatto, direttamente dagli usa mi costano 55 euro + dogana (~10%) e spese di spedizione (60$ a pacco).
Ma rispetto sia chi spende 10 euro per i jeans che chi ne spende 300. Sono scelte personali.
La scritta sul culo era un esempio. Per dire che un jeans, con qualche idiozia sopra come scritta, stracciati, scoloriti etc li vendono 10 volte tanto.
Ma che ne so che modello ho, se mi piace lo provo, vedo il prezzo e poi compro.
Ed io compro SOLO quando ci sono stanno gli sconti. Non ho bisogno di comprarmi un paio di jeans al mese :stordita:
Quelli che costano di più è perchè come lavorazione è migliore tra un modello e un'altro c'è differenza i "premium" si vedono e si sentono addosso (sto parlando di diesel ma vale anche per altre marche), per quanto riguarda gli sconti anche io faccio lo stesso.
io per pantaloni/jeans solitamente spendo sui 100 euro a capo.
Il massimo che ho speso credo sia stato 160 euro per un paio di Armani Jeans, ma me ne sono pentito quasi subito... ;)
Ora ho trovato gli Abercrombie&Fitch Remsen che non mi dispiacciono affatto, direttamente dagli usa mi costano 55 euro + dogana (~10%) e spese di spedizione (60$ a pacco).
Ma rispetto sia chi spende 10 euro per i jeans che chi ne spende 300. Sono scelte personali.
si infatti, non scelgo gli amici per quanto spendono in vestiti/auto/computer/
Genjo Sanzo
22-02-2008, 23:27
400 tra affitto e bollette
150 benza
150 spese varie (fortuna che non ho vizzi)
200 spesa e altro
praticamente non metto via nulla
questo mese per grazia divina (14esima mensilità) sono riuscito a togliermi qualche sfizzio, ma è una cosa più unica che rara.
mi domando cosa mi (ci) aspetti per il futuro....
Chevelle
23-02-2008, 12:57
Ma quanto mangi al giorno? :eek:
Mangio molto, ma nell' alimentazione sono compresi anche gli integratori che consumo.
Chevelle
23-02-2008, 12:58
allora vai sulla stessa lunghezza d'onda di mia cugina morg..lei è una viaggiatrice nata :asd:
Davvero? Anche Morg è una viaggiatrice? :)
All' anno faccio sempre due viaggi: uno in Italia (Umbria/Toscana/Marche) e uno all' estero. Vediamo quest' anno cosa tocca. Pensavo di andare in Bretannia o Normandia con l' auto. Devo decidere e pianificare bene la vacanza.
Futura12
23-02-2008, 13:08
{|e;21221782']il mutuo, le spese dell'auto (sia assicurazione che benzina) e le tasse universitarie me le paga mio padre
il mio budget è di cento euro a settimana, con questi faccio spesa di cibo e prodotti per la casa sia per me che mio fratello, e saltuariamente qualche crema o sapone o prodotti per capelli per me, saltuariamente giornali, libri o cd per me, qualche vestito senza molte pretese (stamattina ho comprato un paio di pantaloni fantastici alla modica cifra di 12 euro e un piumino corto e col cappuccio peloso da 15) ma nel week end quando esco con gli amici non bado per niente a quanto spendo in bere o mangiare o ingresso in discoteca, certo non vado a ballare dove si paga cinquanta euro, ma se mi chiedono quindici euro senza consumazione mi girano le palle solo perché io odio la discoteca, la musica da discoteca e anche le persoe che vanno in discoteca
scusa se te lo dico...ma trovarsi un lavoro no? :stordita:
Davvero? Anche Morg è una viaggiatrice? :)
All' anno faccio sempre due viaggi: uno in Italia (Umbria/Toscana/Marche) e uno all' estero. Vediamo quest' anno cosa tocca. Pensavo di andare in Bretannia o Normandia con l' auto. Devo decidere e pianificare bene la vacanza.
è vero..abbiamo questa passione in comune :mano:
sul viaggiare non lesino mai..spendo anche per comprare oggettini strani..colleziono tutto :asd:
l'estate scorsa ho fatto 15giorni di viaggio on the road..bellissimo..per ste cose non mi piango una lira:D
Tommy_83
23-02-2008, 13:14
{|e;21221782']il mutuo, le spese dell'auto (sia assicurazione che benzina) e le tasse universitarie me le paga mio padre
il mio budget è di cento euro a settimana, con questi faccio spesa di cibo e prodotti per la casa sia per me che mio fratello, e saltuariamente qualche crema o sapone o prodotti per capelli per me, saltuariamente giornali, libri o cd per me, qualche vestito senza molte pretese (stamattina ho comprato un paio di pantaloni fantastici alla modica cifra di 12 euro e un piumino corto e col cappuccio peloso da 15) ma nel week end quando esco con gli amici non bado per niente a quanto spendo in bere o mangiare o ingresso in discoteca, certo non vado a ballare dove si paga cinquanta euro, ma se mi chiedono quindici euro senza consumazione mi girano le palle solo perché io odio la discoteca, la musica da discoteca e anche le persoe che vanno in discoteca
Quanti anni hai?
Demoniacal666
23-02-2008, 13:21
{|e;21221782']il mutuo, le spese dell'auto (sia assicurazione che benzina) e le tasse universitarie me le paga mio padre
il mio budget è di cento euro a settimana, con questi faccio spesa di cibo e prodotti per la casa sia per me che mio fratello, e saltuariamente qualche crema o sapone o prodotti per capelli per me, saltuariamente giornali, libri o cd per me, qualche vestito senza molte pretese (stamattina ho comprato un paio di pantaloni fantastici alla modica cifra di 12 euro e un piumino corto e col cappuccio peloso da 15) ma nel week end quando esco con gli amici non bado per niente a quanto spendo in bere o mangiare o ingresso in discoteca, certo non vado a ballare dove si paga cinquanta euro, ma se mi chiedono quindici euro senza consumazione mi girano le palle solo perché io odio la discoteca, la musica da discoteca e anche le persoe che vanno in discoteca
:mano:
Futura12
23-02-2008, 13:49
Quanti anni hai?
c'è scritto nel profilo è più grande di te di un mese;)
Tommy_83
23-02-2008, 13:52
c'è scritto nel profilo è più grande di te di un mese;)
Per l'esattezza è piu' grande di 14 giorni:O
Comunque mi scordo sempre dell'esistenza del profilo ...:stordita:
scusa se te lo dico...ma trovarsi un lavoro no? :stordita:
Quanti anni hai?
ho 24 anni, ho perso un paio d'anni all'università per motivi di salute, ora mi sto ripendendo e mi mancano sette materie anche se non mi metto molta fretta nel finire, mio padre dice che per ora è questo il mio lavoro, cioè lo studio, anche perché non credo che riuscirei a lavorare e contemporaneamente andare all'università, sono troppo stupida per riuscire a studiare da autodidatta, ho bisogno di andare a lezione
{|e;21234133']ho 24 anni, ho perso un paio d'anni all'università per motivi di salute, ora mi sto ripendendo e mi mancano sette materie anche se non mi metto molta fretta nel finire, mio padre dice che per ora è questo il mio lavoro, cioè lo studio, anche perché non credo che riuscirei a lavorare e contemporaneamente andare all'università, sono troppo stupida per riuscire a studiare da autodidatta, ho bisogno di andare a lezione
guarda che fai bene.
per adesso fai questo..meglio una cosa fatta bene che cento fatte male.
poi ti inserirai nel mondo del lavoro.
visto che hai modo di far così e che tuo padre può aiutarti concentrati sullo studio così ti levi il pensiero:)
Futura12
23-02-2008, 14:47
{|e;21234133']ho 24 anni, ho perso un paio d'anni all'università per motivi di salute, ora mi sto ripendendo e mi mancano sette materie anche se non mi metto molta fretta nel finire, mio padre dice che per ora è questo il mio lavoro, cioè lo studio, anche perché non credo che riuscirei a lavorare e contemporaneamente andare all'università, sono troppo stupida per riuscire a studiare da autodidatta, ho bisogno di andare a lezione
capisco...alla fine anche mio fratello ha fatto all'incirca come te...però mio padre non si poteva permettere di pagare tutte quelle spese....quindi mi fratè ha deciso di lavorare i 3gg di finesettimana per pagarsi i caxxi suoi:)
secondo me ce la potresti fare anche tu;)
Il Pirata
23-02-2008, 15:23
Dipende anche che tipo di uni che fai, ci sono università che hanno orari delle lezioni assurdi, tipo dalle 8e30 fino alle 19e30! Il fine settimana sono gli unici giorni che puoi studiare e quindi il tempo per lavorare non lo si trova facilmente!
Futura12
23-02-2008, 15:25
Dipende anche che tipo di uni che fai, ci sono università che hanno orari delle lezioni assurdi, tipo dalle 8e30 fino alle 19e30! Il fine settimana sono gli unici giorni che puoi studiare e quindi il tempo per lavorare non lo si trova facilmente!
azz no....non è il caso di mio fratello...studiava da autodidatta andavo poco a lezione.
Scienze politiche:)
Orari simili sono pura pazzia....io uscirei matto dopo 2 settimane:muro:
gasolio per yaris: 80 euro/mese
sabato sera: 100 euro/mese
cellulare: 5 euro/mese
treno: 35 euro/mese
vestiti:poco o niente
cinema/divertimenti vari/spese extra:30-40 euro/mese
quindi un 250 euro abbondanti
Chevelle
23-02-2008, 17:48
è vero..abbiamo questa passione in comune :mano:
sul viaggiare non lesino mai..spendo anche per comprare oggettini strani..colleziono tutto :asd:
l'estate scorsa ho fatto 15giorni di viaggio on the road..bellissimo..per ste cose non mi piango una lira:D
Bella esperienza! Dove sei stata di bello? Anch'io, quando sono in vacanza, non lesino mai perchè altrimenti non è una vacanza.
Quest' anno avrei bisogno anche di una settimana in un centro termale per rilassarmi completamente. Magari al posto del centro Italia, vado al nord, vicino a Bruneck in Val Pusteria.
Bella esperienza! Dove sei stata di bello? Anch'io, quando sono in vacanza, non lesino mai perchè altrimenti non è una vacanza.
Quest' anno avrei bisogno anche di una settimana in un centro termale per rilassarmi completamente. Magari al posto del centro Italia, vado al nord, vicino a Bruneck in Val Pusteria.
te lo dico io che ero con lei..siamo state in giro per molte città d'italia,più la francia meridionale,e poi in portogallo..esattamente 18giorni...ci siamo fregate un botto di soldi,ma valeva la pena più quello che tanti vestiti inutili :asd:
Chevelle
23-02-2008, 18:34
te lo dico io che ero con lei..siamo state in giro per molte città d'italia,più la francia meridionale,e poi in portogallo..esattamente 18giorni...ci siamo fregate un botto di soldi,ma valeva la pena più quello che tanti vestiti inutili :asd:
Fatto bene! Tutto in auto? Se trovassi qualche compagno di viaggio che non rompesse le palline per un viaggio, on the road, indimenticabile. Mi ci vorrebbero 3 settimane minimo e ho già pianificato l' itinerario :D
Mancano i volontari :p
Jesus1987
23-02-2008, 19:01
te lo dico io che ero con lei..siamo state in giro per molte città d'italia,più la francia meridionale,e poi in portogallo..esattamente 18giorni...ci siamo fregate un botto di soldi,ma valeva la pena più quello che tanti vestiti inutili :asd:
immagino quanti ragazzi :Perfido: :D
fosse per me viaggerei sempre (ho già visto irlanda, francia, spagna e belgio da piccolo). rinuncerei pure a spendere i soldi per il PC :p
ho anche la passione un giorno di andare a vedere la California se sarà possibile
magari in barca a vela :asd:
Demoniacal666
23-02-2008, 19:06
essendo un vichingo a me piacerebbe farmi un viaggio in norvegia, svezia e finlandia...tanto di quel black metal da tornare a casa a pezzi :asd:
però me ne andrò in posti caldi facendo contenta la mia piccola :D
Jesus1987
23-02-2008, 19:11
essendo un vichingo a me piacerebbe farmi un viaggio in norvegia, svezia e finlandia...tanto di quel black metal da tornare a casa a pezzi :asd:
però me ne andrò in posti caldi facendo contenta la mia piccola :D
Bercellona assolutamente
a me è piaciuta molto di più di parigi per dire, poi parigi sarà più romantica ma sti cavoli alla fine :D (se ci dovessi andare visita il camp nou che è uno spettacolo :O )
la più calda dove sono stato però è Nizza, una volta a novembre c'erano 2 persone a fare il bagno al mare :asd:
Demoniacal666
23-02-2008, 19:13
Bercellona assolutamente
a me è piaciuta molto di più di parigi per dire, poi parigi sarà più romantica ma sti cavoli alla fine :D (se ci dovessi andare visita il camp nou che è uno spettacolo :O )
la più calda dove sono stato però è Nizza, una volta a novembre c'erano 2 persone a fare il bagno al mare :asd:
questo l'abbiamo fatto pure io e mio cugino in liguria con 6 gradi :asd:
a momenti morivo assiderato...
Bercellona assolutamente
a me è piaciuta molto di più di parigi per dire, poi parigi sarà più romantica ma sti cavoli alla fine :D (se ci dovessi andare visita il camp nou che è uno spettacolo :O )
la più calda dove sono stato però è Nizza, una volta a novembre c'erano 2 persone a fare il bagno al mare :asd:
eh beh:D
DvL^Nemo
23-02-2008, 21:26
Entrate
1'100 al mese di stipendio + altri 100 circa di interessi attivi..
Uscite
200 al mese per il cibo sicuramente tra colazione pranzo ecc..
50 per i trasporti..
Altro spesato dai miei ( faccio il bamboccione )
ciuketto
24-02-2008, 19:10
infati ciascuno si rapporta alle proprie tasche...
e cmq se uno se li guadagna o se i genitori si possono permettere un certo tenore di vita sarà libero di spenderli un po come gli pare?
Certo.
Ma anche io sono livero di dire cio che penso.
Cioè che se una persona che vive con i suoi,e quindi non spende una lira per mangiare ne per l'affitto e cmq riesce a spendere 1000€ al mese praticamente solo per divertirsi questa persona(generale,non riferito a nessuno in particolare)non sa dare valore ai soldi.
DvL^Nemo
24-02-2008, 21:03
Certo.
Ma anche io sono livero di dire cio che penso.
Cioè che se una persona che vive con i suoi,e quindi non spende una lira per mangiare ne per l'affitto e cmq riesce a spendere 1000€ al mese praticamente solo per divertirsi questa persona(generale,non riferito a nessuno in particolare)non sa dare valore ai soldi.
E se domani scoppia una guerra o l'Italia fa la fine dell'Argentina ?
non riesci a coprire le spese?
prostituzione is the way!
:yeah:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.