View Full Version : [Politiche 2008] Di Pietro: «Una sola rete a Mediaset»
bluelake
18-02-2008, 17:37
http://www.corriere.it/politica/08_febbraio_18/radicali_pd_bonino_6e261b42-de1f-11dc-ab0c-0003ba99c667.shtml
ROMA - Un «intervento radicale» sull'informazione. Antonio Di Pietro usa il suo blog per lanciare la «proposta di programma di governo» targata Italia dei Valori (Il programma - pdf). Quattro punti secchi: una sola televisione pubblica senza pubblicità, pagata dal canone e sottratta all'influenza dei partiti; l'esecuzione della sentenza europea su Europa 7 e lo spostamento di Rete 4 sul satellite; limite di una sola rete per i concessionari privati (come Mediaset); abolizione dei finanziamenti pubblici all'editoria. «La Corte europea ha detto che rispetto alla diatriba tra Retequattro e Europa 7 si deve ristabilire la legalità, ridando a Europa 7 quello che è di Europa 7 e trasferendo Retequattro sul satellite. Quindi dico a Berlusconi: se non vuoi rispettare la legge e le sentenze italiane, rispetta almeno quelle europee» ha spiegato Di Pietro.
CICCHITTO - Di Pietro? «È il braccio armato di Veltroni». Così Fabrizio Cicchitto, vicecoordinatore di Forza Italia, bolla l'intervento del leader Idv. «Siamo stati facili profeti. Walter Veltroni usa un buonismo di facciata e utilizza il suo braccio armato, rappresentato da Antonio Di Pietro, per colpire l’avversario politico e annunciare un programma, con conseguenti iniziative di legge, che punta a distruggere Mediaset, cioè la prima azienda televisiva del Paese, con inevitabili e disastrosi effetti sull’occupazione, solo perché di proprietà del leader del Pdl - scrive in una nota -. Questo modo di condurre la campagna elettorale svela tutto l’inganno messo in piedi da Veltroni, che fa finta di andar da solo e poi imbarca i giustizialisti dell'Italia dei Valori».
GASPARRI - «Ma la proposta sul nuovo assetto del sistema delle comunicazioni in Italia Di Pietro la fa a titolo personale? E Veltroni, con il quale si è alleato, la condivide e la metterà nel programma del Pd?» si chiede Maurizio Gasparri di An. «L’ipotesi di Di Pietro - osserva in una nota - creerebbe dei danni non solo a Mediaset, ma soprattutto metterebbe in ginocchio la Rai. Forse Di Pietro non ha tenuto presente che recentemente chi ha avanzato l’idea di eliminare dalla tv pubblica la pubblicità si è poi ritrovato con uno sciopero senza precedenti tanto delle emittenti private quanto di quelle pubbliche».
DELLA VEDOVA - Critico anche Benedetto Della Vedova, presidente dei Riformatori Liberali e deputato di Forza Italia. «Non sappiamo se la proposta di Di Pietro voglia essere la continuazione della vecchia, ma memorabile, campagna veltroniana contro Mediaset culminata nei referendum anti-Cav. bocciati dai cittadini italiani. Però una domanda sorge spontanea: l'attacco a Mediaset è il programma di Veltroni? Sarebbe utile per tutti saperlo».
SINISTRA ARCOBALENO - Anche la Sinistra Arcobaleno, con Sergio Bellucci, responsabile Comunicazione di Rifondazione Comunista, prende le distanze dal programma dell'Italia dei Valori sull'informazione. «Lo spazio pubblico delle comunicazioni è un bene comune che appartiene a tutti i cittadini. Per questo deve essere difeso e valorizzato contro ogni tentativo di ridimensionamento o depotenziamento. Le proposte di Di Pietro in materia di comunicazione sembrano al momento troppo vaghe per prestarsi a una vera discussione. Aspettiamo di conoscere il programma del Pd per confrontarci su proposte concrete».
sul lasciare una rete Rai senza pubblicità sono d'accordo, magari sarà la volta in cui i programmi buoni ma che (proprio per questo forse) fanno poco ascolto potranno essere trasmessi ad orari umani e non da insonni.
Sul lasciare Mediaset con una sola rete mi pare magari eccessivo, già rispettare la legge e fargli avere due reti sarebbe perfetto.
Anche se è decisamente irritante il solito e falso ritornello dei rischi per l'occupazione tirato fuori da FI ogni volta che si parla di far rispettare la legge a Mediaset. Sia perché tutte e tre le reti Mediaset ormai si vedono in digitale terrestre in tutta Italia su una rete che non è di Mediaset (e quindi intoccabili), sia perché Mediaset nel frattempo ha aggiunto sul digitale 2 canali free e una quidicina di canali pay quindi non subirebbe nessunissimo danno dall'obbligo di limitare a due reti la sua presenza in analogico...
sul lasciare una rete Rai senza pubblicità sono d'accordo, magari sarà la volta in cui i programmi buoni ma che (proprio per questo forse) fanno poco ascolto potranno essere trasmessi ad orari umani e non da insonni.
Sul lasciare Mediaset con una sola rete mi pare magari eccessivo, già rispettare la legge e fargli avere due reti sarebbe perfetto.
Anche se è decisamente irritante il solito e falso ritornello dei rischi per l'occupazione tirato fuori da FI ogni volta che si parla di far rispettare la legge a Mediaset. Sia perché tutte e tre le reti Mediaset ormai si vedono in digitale terrestre in tutta Italia su una rete che non è di Mediaset (e quindi intoccabili), sia perché Mediaset nel frattempo ha aggiunto sul digitale 2 canali free e una quidicina di canali pay quindi non subirebbe nessunissimo danno dall'obbligo di limitare a due reti la sua presenza in analogico...
questo è il tuo commento?
Cmq quando si tratta di Mediaset il rischio si chiama disoccupazione. Quando si tratta di altri si chiama mercato o flessibilità ed è un'oopurtunità... Alla faccia delle sentenza europee chiaramente...
fsdfdsddijsdfsdfo
18-02-2008, 17:48
Si è appena guadagnato il mio voto.
E al diavolo le politche sociali!
al solito molti politici prendono le distanze da alcuni punti interessanti e scomodi.
Quelli di Forza Italia poi rispondono sempre in maniera prevedibile e ipocrita.
Un po' ingenuotto forse Di Pietro:
Se berlusconi non rispetta neanche quelle italiane, figurati se si mette a rispettare quelle europee... visto che si è divertito anche ad offendere il collega tedesco al Parlamento Europeo.
Punto del suo programma molto interessante e molto diretto, che spero trovi accoglimento nel PD..altrimenti resta solo propaganda.
EarendilSI
18-02-2008, 17:50
Concessioni per la Radiodiffusione Televisiva [modifica]
Abrogazione delle norme che consentono la concentrazione di tre reti televisive.
totale percentuale (%)
Iscritti alle liste 47946896
Votanti 28133946 58,10 (su n. elettori) Quorum raggiunto
Voti validi 26978610 95,90 (su n. votanti)
Voti nulli o schede bianche 1155336 4,10 (su n. votanti)
Astenuti 20324808 41,90 (su n. iscritti)
Risultati [modifica]
Voti %
RISPOSTA AFFERMATIVA SÌ 11620613 43,10%
RISPOSTA NEGATIVA NO 15357997 56,90%
bianche/nulle 1155336
Totale voti validi 26978610 100%
http://it.wikipedia.org/wiki/Referendum_abrogativi_del_1995#Concessioni_per_la_Radiodiffusione_Televisiva
bluelake
18-02-2008, 17:51
questa e il tuo commento?
sì, non mi aveva preso l'interlinea questa tastiera di m*rda :muro:
dantes76
18-02-2008, 17:51
ma non si deve dire, non si deve parlare durante la campagna elettorale, ne di temi etici, ne conflitto d'interessi,, no no :nono:
cicchi dovrebbe porsi il prob in maniera inversa, puo' un pdc avere/controllare il maggior gruppo radiotelevisivo italiano...
ah se fosse nato in america, lui e chi lo vota... forse gli us avrebbero avuto il prob del sovraffollamento delle carceri
http://it.wikipedia.org/wiki/Referendum_abrogativi_del_1995#Concessioni_per_la_Radiodiffusione_Televisiva
io ero neanche maggiorenne nel '95...mannaggia!
subvertigo
18-02-2008, 17:53
Finalmente uno con le palle.
dantes76
18-02-2008, 17:54
http://it.wikipedia.org/wiki/Referendum_abrogativi_del_1995#Concessioni_per_la_Radiodiffusione_Televisiva
c'e il link sull referendum sulla devolution, quello del 92 sul sistema elletorale..
Sinceramente da Di Pietro mi sarei aspettato qualche promessa sulla giustizia, non queste sparate su Mediaset...
Swisström
18-02-2008, 17:56
Si è appena guadagnato il mio voto.
E al diavolo le politche sociali!
eggià, tutto quello di cui ha bisogno l'italia è punire Berlusconi e i suoi interessi :asd:
Fatto quello avrete un paese perfetto.
dantes76
18-02-2008, 17:56
Sinceramente da Di Pietro mi sarei aspettato qualche promessa sulla giustizia, non queste sparate su Mediaset...
sulla giustizia e ben chiaro... :rolleyes:
o forse ti sei perso gli ultimi 22 mesi di governo..
dantes76
18-02-2008, 17:58
eggià, tutto quello di cui ha bisogno l'italia è punire Berlusconi e i suoi interessi :asd:
Fatto quello avrete un paese perfetto.
no punire le anomalie, concetto per te sconosciuto
per quanto riguarda il concetto di paese perfetto, credo che il voto no all'indulto sia un segno evidente dell'idea di paese perfetto, che ha IdV
in tutti i paesi del mondo la legge cura le anomalie, in italia le anomalie curano la legge,
la cosa che fa stridere di piu' e che certi commenti sono di persone che stanno politicamente a destra,,, cioe' dovrebbero avere a cuore in maniera maggiore tutto il mondo che riguarda le leggi e la giustizia..
io non vedo nessuna differenza fra i tuoi commenti, e quelli dei tuoi simili, e quelli di rifondazione, hai le stesse idee di berti, ecco perche silvio lo stima tanto, assieme a dalema...
bluelake
18-02-2008, 18:01
http://it.wikipedia.org/wiki/Referendum_abrogativi_del_1995#Concessioni_per_la_Radiodiffusione_Televisiva
le aveva già annullate la Corte Costituzionale nella sentenza 420 del 1994, dichirando incostituzionale l'articolo della legge Mammì secondo il quale le concessioni a un singolo soggetto non potevano superare il 25 per cento del numero di reti nazionali previste dal piano di assegnazione e comunque il numero di tre. L'incostituzionalità rilevata dalla Consulta risiede nel fatto che un singolo soggetto, possedendo contemporaneamente tre reti televisive, commette una grave violazione del principio pluralistico citato nell'articolo 21 della Costituzione, espresso già precedentemente dalla legge 416 del 1981 sulla Stampa, che proibiva, e tuttora proibisce, a chiunque di possedere più del 20% delle testate esistenti. La corte ha constatato il non senso di una "maggior generosità" riguardo alle reti televisive. ( http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Mamm%C3%AC ).
Limite aggirato con la legge Gasparri e l'istituzione del digitale terrestre.
Le frequenze vanno messe a posto sicuramente, ma sarebbe il caso di sistemare la televisione pubblica invece di rovinare un azienda che funziona bene.
Non capisco come la RAI possa presentare dei palinsesti così scadenti, prendere un canone, fare pubblicità e permettersi di vendere contenuti esclusivi a sky(mi sembra che ci siano 6 canali).
Comunque questa dichiarazione di Di Pietro sarebbe come dire "un solo marchio per fiat o per piaggio", e comunque significherebbe anche una sola rete anche per la RAI. Dichiarazione sbagliata e poco intelligente
dantes76
18-02-2008, 18:03
Le frequenze vanno messe a posto sicuramente, ma sarebbe il caso di sistemare la televisione pubblica invece di rovinare un azienda che funziona bene.
Non capisco come la RAI possa presentare dei palinsesti così scadenti, prendere un canone, fare pubblicità e permettersi di vendere contenuti esclusivi a sky(mi sembra che ci siano 6 canali).
Comunque questa dichiarazione di Di Pietro sarebbe come dire "un solo marchio per fiat o per piaggio", e comunque significherebbe anche una sola rete anche per la RAI. Dichiarazione sbagliata e poco intelligente
no un solo modello... dichiarazione sbagliata e poco intelligente
Maverick18
18-02-2008, 18:03
Sinceramente da Di Pietro mi sarei aspettato qualche promessa sulla giustizia, non queste sparate su Mediaset...
Non è una legge su Mediaset, dovrebbe valere per tutti e comunque finchè non vedo non credo.
eggià, tutto quello di cui ha bisogno l'italia è punire Berlusconi e i suoi interessi :asd:
Fatto quello avrete un paese perfetto.
Vedi, qui ci sono utenti che vorrebbero che le leggi (decenti, non le porcate) vengano fatte rispettare. Se Berlusconi o chiunque altro va contro queste leggi la colpa non è della legge, come chi è nel torto vuole far credere, ma di chi la infrange.
eggià, tutto quello di cui ha bisogno l'italia è punire Berlusconi e i suoi interessi :asd:
Fatto quello avrete un paese perfetto.
No, abbiamo bisogno di risolvere il problema del conflitto di interessi, di rispettare la legalità anche nell'assegnazione delle frequenze televisive, di avere un'informazione degna di tale nome che vuol anche dire risolvere il duopolio rai-mediset ( sempre che sia un duopolio e non un monopolio come si potrebbe anche pensare...).
Che qualcuna di queste cose nuocia all'interesse di Berlusconi è un'interessante corollario...
bluelake
18-02-2008, 18:04
eggià, tutto quello di cui ha bisogno l'italia è punire Berlusconi e i suoi interessi :asd:
sai che esiste un movimento di cittadini che si sta organizzando per consentire alla televisione svizzera di trasmettere o essere ritrasmessa anche in Italia, da quanto sono oscene le reti che trasmettono da noi? La SGR-SSR è rimasta stupefatta quando l'ha saputo, credeva fosse uno scherzo...
dantes76
18-02-2008, 18:04
Non è una legge su Mediaset, dovrebbe valere per tutti e comunque finchè non vedo non credo.
Vedi, qui ci sono utenti che vorrebbero che le leggi (decenti, non le porcate) vengano fatte rispettare. Se Berlusconi o chiunque altro va contro queste leggi la colpa non è della legge, come chi è nel torto vuole far credere, ma di chi la infrange.
loro sono di destra :asd:
no punire le anomalie, concetto per te sconosciuto
per quanto riguarda il concetto di paese perfetto, credo che il voto no all'indulto sia un segno evidente dell'idea di paese perfetto, che ha IdV
in tutti i paesi del mondo la legge cura le anomalie, in italia le anomalie curano la legge,
Ci sono anomalie e anomalie. Se fossi Di Pietro mi candiderei con la promessa di risolvere l'anomalia della giustizia italiana... ben più grave di quella di Berlusconi.
mediaset dovrebbe avere 0 reti ... per l'abusivismo di almeno 10 anni ... ecc... :cool:
bluelake
18-02-2008, 18:06
Le frequenze vanno messe a posto sicuramente, ma sarebbe il caso di sistemare la televisione pubblica invece di rovinare un azienda che funziona bene.
in Sardegna e Valle d'Aosta, ad esempio, una legge del genere non cambierebbe nulla poiché lì Mediaset in analogico ha solo due reti. Non mi risulta che per questo sia stato licenziato qualcuno, o che Mediaset abbia avuto danni, anzi, si è arricchita come non mai...
Le frequenze vanno messe a posto sicuramente, ma sarebbe il caso di sistemare la televisione pubblica invece di rovinare un azienda che funziona bene.
Non capisco come la RAI possa presentare dei palinsesti così scadenti, prendere un canone, fare pubblicità e permettersi di vendere contenuti esclusivi a sky(mi sembra che ci siano 6 canali).
Comunque questa dichiarazione di Di Pietro sarebbe come dire "un solo marchio per fiat o per piaggio", e comunque significherebbe anche una sola rete anche per la RAI. Dichiarazione sbagliata e poco intelligente
infatti ha proposto di departitizzare la Rai, infatti la presenza della politica in Rai non permette di avere un certo standard nelle trasmissioni.
Infatti l'unico scopo è trasmettere qualcosa. Che sia intelligente o utile non iimporta. Basta trasmettere.
Sto valutando seeriamente l'idea di disdire il "Pizzo Rai"....
Dovrebbe essere un abbonamento ai canali Rai e invece paghiamo una vera e propria tassa sulla televisione.
Magari sono le stesse persone che vogliono estendere il canone o tassa anche sui pc, macchine fotografiche e quant'altro!!
Sinceramente da Di Pietro mi sarei aspettato qualche promessa sulla giustizia, non queste sparate su Mediaset...
La giustizia e' la spina dorsale del programma di Di Pietro, a partire dalla volonta' di tralasciare dalla candidatura tutti i condannati anche in primo grado.
Poi non sono sparate, si tratta di cancellare leggine e proroghe che permettono a silvio di trasmettere illegalmente su tre reti. Lo sai che lo stato italiano paga 400mila€ AL GIORNO di multa perche' non ha ancora sbattuto rete4 su satellite?
@Swisström: Il monopolio di televisione e giornali fa male alla democrazia, se una notizia piace a silvio la fa gridare ai quattro venti, se non gli sta bene la censura. Riconoscerai che si tratta di un sistema un pelo fascista per gestire l'informazione, che al contrario dovrebbe essere libera.
E' invece silvio che prende questi provvedimenti volti a migliorare la nostra liberta' di stampa spacciandoli come provvedimenti contra (suam) personam.
Non è una legge su Mediaset, dovrebbe valere per tutti e comunque finchè non vedo non credo.
Se fosse così allora la Rai dovrebbe tenere una sola rete, Mediaset anche, così pure La7 (che ha anche MTV). Passaggio da 8 reti a 3. Ecco risolto il problema dell'informazione in Italia.
Se fosse così allora la Rai dovrebbe tenere una sola rete, Mediaset anche, così pure La7 (che ha anche MTV). Passaggio da 8 reti a 3. Ecco risolto il problema dell'informazione in Italia.
Forse la differenza unica è che la Rai è pubblica, e le altre che hai menzionato sono private...
fsdfdsddijsdfsdfo
18-02-2008, 18:10
Se fosse così allora la Rai dovrebbe tenere una sola rete, Mediaset anche, così pure La7 (che ha anche MTV). Passaggio da 8 reti a 3. Ecco risolto il problema dell'informazione in Italia.
le altre 5 reti verrebbero affidate a nuovi competitors.
Per l'italia sarebbe un balzo in avanti del futuro di millenni.
Swisström
18-02-2008, 18:15
no punire le anomalie, concetto per te sconosciuto
E le anomalie sarebbero?
Io non difendo di default berlusconi e i suoi interessi (non me ne frega proprio una cippa a dire il vero), ma questo mi sembra uno dei soliti attacchi personali.
io non vedo nessuna differenza fra i tuoi commenti, e quelli dei tuoi simili, e quelli di rifondazione, hai le stesse idee di berti, ecco perche silvio lo stima tanto, assieme a dalema...
e che idee ha berti? la vedo difficile che qualcuno di RC abbia idee simili alle mie... molto mooolto difficile.
Poi, se mi indichi chi sono i miei simili mi fai un favore immenso. Fatico sempre più a trovare qualcuno con idee simili alle mie, sul forum.
dantes76
18-02-2008, 18:15
Ci sono anomalie e anomalie. Se fossi Di Pietro mi candiderei con la promessa di risolvere l'anomalia della giustizia italiana... ben più grave di quella di Berlusconi.
nella giustizia ci stanno le leggi, e le leggi corregone le anomalie, non i cognomi, il prob e che far i cognomi ci sta quello del PdC...
Maverick18
18-02-2008, 18:16
Ci sono anomalie e anomalie. Se fossi Di Pietro mi candiderei con la promessa di risolvere l'anomalia della giustizia italiana... ben più grave di quella di Berlusconi.
Beh, se Berlusconi ritorna al governo avremo l'anomalia che dovrà risolvere a sua volta altre anomalie...
Se fosse così allora la Rai dovrebbe tenere una sola rete, Mediaset anche, così pure La7 (che ha anche MTV). Passaggio da 8 reti a 3. Ecco risolto il problema dell'informazione in Italia.
Dovrei pensarci più attentamente per vederne tutti i pro e contro, in ogni caso io preferisco nettamente la qualità alla quantità. Meglio poche reti ma di livello alto, inoltre mi piacerebbe vedere più concorrenza a livello nazionale.
Per quanto riguarda la tv pubblica le opzioni sono due:
-presenza pubblicità assenza canone
-assenza pubblicita presenza canone
Oppure la terza, che sarebbe la migliore ma che ritengo attualmente difficile da credere: assenza sia di canone che di pubblicità
dantes76
18-02-2008, 18:17
E le anomalie sarebbero?
il crimine da codice civile a quello penale, ecco cosa e' l'anomalia, e come vedere il cancro dire alla chemio tu sei fuorilegge...
dantes76
18-02-2008, 18:18
Se fosse così allora la Rai dovrebbe tenere una sola rete, Mediaset anche, così pure La7 (che ha anche MTV). Passaggio da 8 reti a 3. Ecco risolto il problema dell'informazione in Italia.
e che chi fa politica detenie anche il maggior gruppo radiotelevisivo
dantes76
18-02-2008, 18:20
ma dopo non si preoccupi silvio e ciKKi, nel pd ci stanno dalema , fassino e rutelli... dopo accanto ci sta il berti.. sta in una botte di ferro.
cmq sempre piu' convinto che Idv, dovrebbe andare da sola, e dopo presentare il conto a sta manica di fassinoboys..
in Sardegna e Valle d'Aosta, ad esempio, una legge del genere non cambierebbe nulla poiché lì Mediaset in analogico ha solo due reti.
e l'analogico non lo guarda più nessuno... A meno di non sbagliare telecomando... :D
bluelake
18-02-2008, 18:20
Se fosse così allora la Rai dovrebbe tenere una sola rete, Mediaset anche, così pure La7 (che ha anche MTV). Passaggio da 8 reti a 3. Ecco risolto il problema dell'informazione in Italia.
La Rai per il suo status di servizio pubblico avrebbe due reti con spot e una senza pubblicità, considerando che è già stata abbondantemente penalizzata col digitale terrestre perché è l'unica che non può diffondere contenuti a pagamento direi che ci può anche stare.
D'accordo sullo spostare rete 4 visto che occupa illegalmente una frequenza da decine di anni, ma perché eliminare anche canale 5 o italia 1? ma soprattutto perchè ridurre a 1 i canali statali?
ci ritroviamo con 2 soli canali "seri" (nel senso che possiedono abbastanza soldi da poter proporre film anche in prima TV)...
Swisström
18-02-2008, 18:24
No, abbiamo bisogno di risolvere il problema del conflitto di interessi, di rispettare la legalità anche nell'assegnazione delle frequenze televisive, di avere un'informazione degna di tale nome che vuol anche dire risolvere il duopolio rai-mediset ( sempre che sia un duopolio e non un monopolio come si potrebbe anche pensare...).
Che qualcuna di queste cose nuocia all'interesse di Berlusconi è un'interessante corollario...
Vedi, qui ci sono utenti che vorrebbero che le leggi (decenti, non le porcate) vengano fatte rispettare. Se Berlusconi o chiunque altro va contro queste leggi la colpa non è della legge, come chi è nel torto vuole far credere, ma di chi la infrange.
Posso essere d'accordo sulla questione del conflitto di interessi e del far rispettare la legalità, ma qui si parla (anche) di creare nuove leggi.
E quindi una presunta buona intenzione (far rispettare a tutti la legge) si rivela invece un modo per punire sul piano personale l'avversario politico.
dantes76
18-02-2008, 18:30
E quindi una presunta buona intenzione (far rispettare a tutti la legge) si rivela invece un modo per punire sul piano personale l'avversario politico.
E' quello LI il conflitto d'interessi.. non puoi fare una legge che cura un anomalia, che quella legge viene vista come una punizione verso l'avversario
E L'AVVERSARIO che NON dovrebbe AVERE le TV...
Swisström
18-02-2008, 18:32
La Rai per il suo status di servizio pubblico avrebbe due reti con spot e una senza pubblicità, considerando che è già stata abbondantemente penalizzata col digitale terrestre perché è l'unica che non può diffondere contenuti a pagamento direi che ci può anche stare.
Penalizzata?? La Rai è una televisione pubblica, deve fornire un buon servizio, non fare concorrenza alle aziende di servizi.
Altrimenti tanto vale privatizzarla.
il crimine da codice civile a quello penale, ecco cosa e' l'anomalia, e come vedere il cancro dire alla chemio tu sei fuorilegge...
quale crimine? La frequenza occupata "illegalmente" (io non ne so niente.. riprendo da quanto scritto da altri) da rete 4?
Ti sei accorto che l'articolo non dice solo questo?
@Swisström: Il monopolio di televisione e giornali fa male alla democrazia, se una notizia piace a silvio la fa gridare ai quattro venti, se non gli sta bene la censura. Riconoscerai che si tratta di un sistema un pelo fascista per gestire l'informazione, che al contrario dovrebbe essere libera.
E' invece silvio che prende questi provvedimenti volti a migliorare la nostra liberta' di stampa spacciandoli come provvedimenti contra (suam) personam.
Non mettetemi in bocca cose che non ho detto. Il conflitto di interessi e l'informazione controllata è una questione spinosa, ma questo non mi obbliga a dar ragione ad un politico che vuole utilizzare il potere legislativo per "punire" una persona sul lato personale.
Faccio fatica a pensare che limitare il numero di emittenti per "soggetto" (azienda) sia il modo migliore per porre fine al conflitto di interessi. Mi sembra piuttosto, ripeto, un attacco personale ad un azienda in mano al rivale politico.
pietro84
18-02-2008, 18:33
in ogni caso queste proposte dovranno essere discusse col PD.
Maverick18
18-02-2008, 18:35
D'accordo sullo spostare rete 4 visto che occupa illegalmente una frequenza da decine di anni, ma perché eliminare anche canale 5 o italia 1? ma soprattutto perchè ridurre a 1 i canali statali?
ci ritroviamo con 2 soli canali "seri" (nel senso che possiedono abbastanza soldi da poter proporre film anche in prima TV)...
In effetti bisognerebbe decidersi sul numero, ma la cosa più importante è dare l'opportunità a nuove aziende di poter creare nuovi canali competitivi.
Maggiori offerte = maggiore qualità.
Posso essere d'accordo sulla questione del conflitto di interessi e del far rispettare la legalità, ma qui si parla (anche) di creare nuove leggi.
E quindi una presunta buona intenzione (far rispettare a tutti la legge) si rivela invece un modo per punire sul piano personale l'avversario politico.
Ecco, il problema è questo: vanno fatte delle leggi che siano democratiche e che non permettano favoritismi ad alcuno.
Per far ciò, è ovvio che il Berlusca ci rimetta, ma è importante sottolineare che l'obiettivo primario non è punire lui ma adottare una legge "giusta".
Che poi il Berlusca & co siano penalizzati è solo una conseguenza, cosa ben diversa dal dire "fanno quella legge solo perchè ce l'hanno con quel politico o quell'imprenditore". Questa è la classica scusa usata per difendersi.
dantes76
18-02-2008, 18:37
quale crimine? La frequenza occupata "illegalmente" (io non ne so niente.. riprendo da quanto scritto da altri) da rete 4?
Ti sei accorto che l'articolo non dice solo questo?
quale crimine?, non rispettare le leggi e un crimine, c'e una legge del 1956
ma per te il crimine cosa rapprenseta? uccidere? basta? hai una visione ristretta di crimine, di legge e legalita'...
dantes76
18-02-2008, 18:37
in ogni caso queste proposte dovranno essere discusse col PD.
disgraziatamente....
spero con tutto il cuore che salti sta alleanza, con i dalaidalema, sono stati propio loro nel 1997 e nel 99 a sanare il conflitto di interessi, fottendonesi di una legge del 1956, DALEMA FASSINO DS e RIFONDAZIONE
Swisström
18-02-2008, 18:40
E' quello LI il conflitto d'interessi.. non puoi fare una legge che cura un anomalia, che quella legge viene vista come una punizione verso l'avversario
E L'AVVERSARIO che NON dovrebbe AVERE le TV...
e il modo per risolvere questa anomalia?
limite di una sola rete per i concessionari privati
Senza offesa ma mi sembra una cosa stupidissima, nonchè facilmente aggirabile: (concessionari privati = persona giuridica), dividi mediaset in 3 aziende controllate da un unico gruppo e hai aggirato il tutto.
il conflitto d'interessi c'è quanto una persona detiene una carica pubblica e la utilizza per favorire i propri interessi personali. Tolto il fatto che, al momento, Berlusconi non detiene alcuna carica pubblica (esclusa quella di deputato alla camera), si potrebbe molto più semplicemente fare una legge che vieta ai membri del governo di sedere in consigli di amministrazioni di aziende private.
dantes76
18-02-2008, 18:42
e il modo per risolvere questa anomalia?
Senza offesa ma mi sembra una cosa stupidissima, nonchè facilmente aggirabile: (concessionari privati = persona giuridica), dividi mediaset in 3 aziende controllate da un unico gruppo e hai aggirato il tutto.
.
questo significa non far rispettare la legge... o perche ci stanno tanti che non mettono la cintura togliamo l'obbgligo di mettere la cintura
allora sono stupidi anche in america.... oh cazzo ho detto us!! ma no loro sono ad esempio quando conviene...
giannola
18-02-2008, 18:44
sulla giustizia e ben chiaro... :rolleyes:
o forse ti sei perso gli ultimi 22 mesi di governo..
ma infatti. :muro:
Dico io di tutte le cose estremamente importanti da farsi inderogabilmente per questo cavolo di paese, la prima è rompere i maroni con le tv ?:mbe:
Prima tutto il resto e poi anche le tv.;)
Anche se credo che la sparata di Tonino di bloccare una tv per possessore sia contraria alle normative europee.:)
Swisström
18-02-2008, 18:44
quale crimine?, non rispettare le leggi e un crimine, c'e una legge del 1956
Ma ti si è grippato il cervello?
Ti ho chiesto di specificarmi QUALE CRIMINE. Citami l'articolo di legge, una descrizione del fatto, quello che vuoi....
so benissimo cosa è un crimin ma se continui a chiamarlo "crimine" permettimi di non capire a cosa ti riferisci.
ma per te il crimine cosa rapprenseta? uccidere? basta? hai una visione ristretta di crimine, di legge e legalita'...
E tu hai una capacità di comprensione dei miei post parecchio bacata :asd:
dantes76
18-02-2008, 18:47
Ma ti si è grippato il cervello?
Ti ho chiesto di specificarmi QUALE CRIMINE. Citami l'articolo di legge, una descrizione del fatto, quello che vuoi....
so benissimo cosa è un crimin ma se continui a chiamarlo "crimine" permettimi di non capire a cosa ti riferisci.
E tu hai una capacità di comprensione dei miei post parecchio bacata :asd:
:rolleyes:
art. 10 t.u. 30 marzo 1957, n.361
1. Non sono eleggibili inoltre:
1) coloro che in proprio o in qualità di rappresentanti legali di società o di imprese private risultino vincolati con lo Stato per contratti di opere o di somministrazioni, oppure per concessioni o autorizzazioni amministrative di notevole entità economica, che importino l'obbligo di adempimenti specifici, l'osservanza di norme generali o particolari protettive del pubblico interesse, alle quali la concessione o la autorizzazione è sottoposta;
2) i rappresentanti, amministratori e dirigenti di società e imprese volte al profitto di privati e sussidiate dallo Stato con sovvenzioni continuative o con garanzia di assegnazioni o di interessi, quando questi sussidi non siano concessi in forza di una legge generale dello Stato;
3) i consulenti legali e amministrativi che prestino in modo permanente l'opera loro alle persone, società e imprese di cui ai nn. 1 e 2, vincolate allo Stato nei modi di cui sopra.
ma non ti preoccupare, e' stato considerato eleggibile..... dai Ds
Premetto che condivido quello che dice Di Pietro ... solo che non lo vedo realizzabile.
Swisström
18-02-2008, 18:47
questo significa non far rispettare la legge... o perche ci stanno tanti che non mettono la cintura togliamo l'obbgligo di mettere la cintura
allora sono stupidi anche in america.... oh cazzo ho detto us!! ma no loro sono ad esempio quando conviene...
No quello significa fare una legge stupida.
dantes76
18-02-2008, 18:48
No quello significa fare una legge stupida.
no quello significa far rispettare la legge e creare la cura
ma infatti.
Dico io di tutte le cose estremamente importanti da farsi inderogabilmente per questo cavolo di paese, la prima è rompere i maroni con le tv ?
Prima tutto il resto e poi anche le tv.
Anche se credo che la sparata di Tonino di bloccare una tv per possessore sia contraria alle normative europee.
Ma non eri tu che ti lamentavi che non si è fatta la legge sul conflitto di interessi etc etc etc :mbe: Far rispettare le sentenze Europee e i limiti antitrust non può che andare a braccetto con la risoluzione del conflitto di ineteressi. Ora è secondario?
Swisström
18-02-2008, 18:51
art. 10 t.u. 30 marzo 1957, n.361
1. Non sono eleggibili inoltre:
1) coloro che in proprio o in qualità di rappresentanti legali di società o di imprese private risultino vincolati con lo Stato per contratti di opere o di somministrazioni, oppure per concessioni o autorizzazioni amministrative di notevole entità economica, che importino l'obbligo di adempimenti specifici, l'osservanza di norme generali o particolari protettive del pubblico interesse, alle quali la concessione o la autorizzazione è sottoposta;
2) i rappresentanti, amministratori e dirigenti di società e imprese volte al profitto di privati e sussidiate dallo Stato con sovvenzioni continuative o con garanzia di assegnazioni o di interessi, quando questi sussidi non siano concessi in forza di una legge generale dello Stato;
3) i consulenti legali e amministrativi che prestino in modo permanente l'opera loro alle persone, società e imprese di cui ai nn. 1 e 2, vincolate allo Stato nei modi di cui sopra.
e ci volevano 3 post inutili per postare questo?
Se veramente Berlusconi ha violato questa legge (non so come Berlusconi "ha in mano" le sue aziende e non sono un avvocato) spetta alla giustizia porre rimedio. Non ai politici e in particolare non creando nuove leggi, ma bensì facendo rispettare quelle già esistenti.
dantes76
18-02-2008, 18:51
ma infatti. :muro:
Dico io di tutte le cose estremamente importanti da farsi inderogabilmente per questo cavolo di paese, la prima è rompere i maroni con le tv ?:mbe:
Prima tutto il resto e poi anche le tv.;)
Anche se credo che la sparata di Tonino di bloccare una tv per possessore sia contraria alle normative europee.:)
meglio, si mettono i paletti...
dove credi che si discutera' di fecondazione assistita, pacs, conflitto d'interessi? nel parlamento lettone o in quello lituano=?
e dopo tu non voti, che te frega...
dantes76
18-02-2008, 18:51
e ci volevano 3 post inutili per postare questo?
Se veramente Berlusconi ha violato questa legge (non so come Berlusconi "ha in mano" le sue aziende e non sono un avvocato) spetta alla giustizia porre rimedio. Non ai politici e in particolare non creando nuove leggi, ma bensì facendo rispettare quelle già esistenti.
non l'ha violata, e' stato un regalo de Ds
Dal sito Internet www.antoniodipietro.org
COMUNICATO N. 50 del 15 settembre 2000
L'ineleggibilità di Berlusconi e la commedia di D'Alema
(di Antonio Di Pietro e Elio Veltri)
Berlusconi, in quanto concessionario dello stato per le Tv, era ineleggibile. Non è stato così, grazie anche alla regia di D'Alema.
Massimo D'Alema alla festa dell'Unità di Bologna ha dichiarato che Berlusconi in quanto concessionario dello stato per le tv era ineleggibile e che la decisione della Giunta per le elezioni è stata una finzione.
Evitiamo il teatrino della politica e non prendiamoci in giro. D'Alema sa bene come stanno le cose ed è stato il vero regista della "finzione" e della vittoria di Berlusconi.
1. Infatti nella giunta delle elezioni, il 17 Ottobre 1996, in pieno clima di inciucio il centro sinistra che aveva la maggioranza per dichiarare Berlusconi ineleggibile, ha votato a favore del Cavaliere violando la legge del 1957 sulle ineleggibilità;
2. D'Alema ha fatto l'accordo sulla Bicamerale per fare di Berlusconi un padre costituente pur essendo il Cavaliere ineleggibile e, quindi, un abusivo di palazzo Montecitorio;
3. D'Alema e i DS non hanno nemmeno voluto mettere allíordine del giorno la nostra proposta di legge sulla ineleggibilità di Berlusconi dicendo che si faceva il suo gioco;
D'Alema sa bene che la maggioranza che ha guidato ha lavorato per Berlusconi e ora ne paga le conseguenze che, purtroppo, ricadono su tutto il paese.
Noi siamo stufi della politica annuncio che disorienta i cittadini e, soprattutto, dei comportamenti disinvolti di questa classe dirigente partitocratica. In queste condizioni chiederci accordi e fare appelli è solo patetico e fa il gioco di Berlusconi.
Antonio Di Pietro ed Elio Veltri
Dal sito Internet www.antoniodipietro.org
6 febbraio 2001 - Editoriale N. 6
Berlusconi ineleggibile? Bravo D'Alema, te lo ricordi ora?
di Antonio Di Pietro
Berlusconi era ineleggibile anche nel 1994 e nel 1996. Ma quando all’epoca la giunta per le elezioni dovette decidere, D’Alema disse che la legge del ’57 non era applicabile per Berlusconi.
Ma che bravo D’Alema! Si è ricordato ora che Berlusconi è ineleggibile. Complimenti! Ma dov’era lui mentre io presentavo le interrogazioni parlamentari e i disegni di leggi sull’argomento? Era a cercare di fare inciuci con il Cavaliere, ecco dov’era!
Che "faccia tosta" D’Alema quando parla dell’ineleggibilità di Berlusconi.
Ricordo quando la giunta per le elezioni votò a favore del leader del Polo grazie anche al voto del centrosinistra.
Vorrei ricordare a D’Alema che Berlusconi era ineleggibile anche nel 1994 e nel 1996. Ma quando all’epoca la giunta per le elezioni, investita della questione, dovette decidere, disse che la legge del ’57 non era applicabile per Berlusconi. E questo lo fece a maggioranza quindi anche con i voti del centrosinistra. Creando oltretutto una giurisprudenza favorevole al Cavaliere. Dopodichè fui lasciato solo nella mia battaglia su questo problema.
Mentre io e Veltri presentavamo interrogazioni parlamentari e disegni di legge lui, nella speranza di fare accordi più o meno sotterranei con Berlusconi non fece assolutamente nulla come nulla fecero tutti quelli del centrosinistra.
È davvero ridicolo. Prima fanno l’inguacchio e poi lo denunciano.
Non so se si tratta di una della sue solite furbate di D’Alema o della sindrome da perdente che lo sta invadendo. Posso solo dire che la sua dichiarazione di oggi è fuori tempo e suona falsa.
Antonio Di Pietro
Swisström
18-02-2008, 18:53
non l'ha violata, e' stato un regalo de Ds
in che modo? hanno abolito la legge prima dell'elezione di B.?
dasdsasderterowaa
18-02-2008, 18:56
Voterò Di Pietro! Finalmente uno che pensa ai problemi degli italiani!
reptile9985
18-02-2008, 18:57
Sinceramente da Di Pietro mi sarei aspettato qualche promessa sulla giustizia, non queste sparate su Mediaset...
non sono sparate su merdaset, ha detto una sola rete per i privati
è una proposta molto interessante, aprire il mercato televisivo può far solo che bene
dantes76
18-02-2008, 18:59
Voterò Di Pietro! Finalmente uno che pensa ai problemi degli italiani!
voti baccini che la pensa paro paro.. :asd: auto pwoned
giannola
18-02-2008, 19:01
:rotfl:
tra i punti del programma di Di Pietro:
-Eliminazione del conflitto di interessi (seee bum)
-Insegnamento della lingua inglese a partire dagli asili(eccerto poveri bambini, quelli grandi non imparano un caxxo, l'importante è caricare di studi i bambini, fa molto dottor menghele)
-Diffusione della tecnologia Wi Max e accessibilità a computer a partire dalle scuole elementari(intanto cominci a portare i pc nelle scuole superiori) :fagiano:
Diciamo che questi sono i più divertenti, poi ci sarebbe da discutere sui pacs, cacs, mortacs suas, nonchè su come intende riformare la giustizia e trovare le coperture economiche per le cavolate che propone.:O
Senza contare che di adulti e anziani nemmeno s'interessa. :nono:
e ci volevano 3 post inutili per postare questo?
Pensa che in teoria la legge non ammette ignoranza, dovresti ringraziare per l'informazione invece di lamentarti.
1) ma proporre qualcosa senza i termini "berlusconi" o "mediaset" no eh?
da non elettore di berlusconi gradirei proposte che si concentrino meno sulla caccia alle streghe... se al berlusca gli viene un coccolone salta un buon 50% delle promesse e dichiarazioni di sx-csx....
2) di pietro si è già dimostrato pesantemente attaccato alla cadreghina: parla tanto, non fa nulla e ritratta spesso... si è sempre limitato a brontolare, poi tutti i voti di supporto li ha dati lo stesso
giannola
18-02-2008, 19:02
meglio, si mettono i paletti...
dove credi che si discutera' di fecondazione assistita, pacs, conflitto d'interessi? nel parlamento lettone o in quello lituano=?
e dopo tu non voti, che te frega...
ahhh il conflitto d'interessi, i pacs, che dolci ricordi... :rolleyes:
dantes76
18-02-2008, 19:03
:rotfl:
tra i punti del programma di Di Pietro:
-Eliminazione del conflitto di interessi (seee bum)
-Insegnamento della lingua inglese a partire dagli asili(eccerto poveri bambini, quelli grandi non imparano un caxxo, l'importante è caricare di studi i bambini, fa molto dottor menghele)
-Diffusione della tecnologia Wi Max e accessibilità a computer a partire dalle scuole elementari(intanto cominci a portare i pc nelle scuole superiori) :fagiano:
Diciamo che questi sono i più divertenti, poi ci sarebbe da discutere sui pacs, cacs, mortacs suas, nonchè su come intende riformare la giustizia e trovare le coperture economiche per le cavolate che propone.:O
Senza contare che di adulti e anziani nemmeno s'interessa. :nono:
adulti e anziani sono due cose differenti?
dantes76
18-02-2008, 19:06
1) ma proporre qualcosa senza i termini "berlusconi" o "mediaset" no eh?
da non elettore di berlusconi gradirei proposte che si concentrino meno sulla caccia alle streghe... se al berlusca gli viene un coccolone salta un buon 50% delle promesse e dichiarazioni di sx-csx....
2) di pietro si è già dimostrato pesantemente attaccato alla cadreghina: parla tanto, non fa nulla e ritratta spesso... si è sempre limitato a brontolare, poi tutti i voti di supporto li ha dati lo stesso
tipo? ah forse scambi per la lega nord
La Padania (1998): Berlusconi ineleggibile per legge del 1957
Par Condico Ante Litteram: drastico decreto del '57 - C'e' una legge inapplicata: Berlusconi e' ineleggibile
di Davide Caparini - Deputato Lega Nord
Il tema della par condicio di accesso ai mezzi di comunicazione e' strettamente collegato al conflitto d'interesse che in questo modo ritorna alla ribalta. Infatti la maggioranza promette di approvare in via definitiva le norme varate in prima lettura dalla Camera dei deputati nell'aprile 1998. Una soluzione all'acqua di rose frutto della mediazione in un testo unificato della legge Berlusconi, Veltri, allora nei Ds, e quella della Lega da me firmata. Il meccanismo definito imporrebbe nel caso del Cavaliere di affidare le sue proprieta' ad un gestore indipendente come da anni avviene nel sistema americano: il Paese nel quale e' certamente piu' ampia e profonda la distinzione effettuata tra le cariche pubbliche e gli interessi personali. La normativa statunitense tende a prevenire situazioni in cui gli interessi privati facenti capo a soggetti titolari di incarichi pubblici possono condizionare l'adozione, la direzione e la portata delle scelte che quei soggetti avrebbero effettuato in assenza di quegli interessi. Ma l'affidamento cieco, questa la traduzione letterale del sistema adottato dalla Camera, mentre puo' funzionare per i patrimoni finanziari o azionari, si e' rivelato del tutto inadeguato per le proprieta' industriali. A maggior ragione quando si tratta di aziende operanti nell'editoria televisiva e della carta stampata con una vastissima visibilita' ed elevati contenuti propagandistici. E' indiscutibile che questa legge sia un primo passo in quanto introduce nell'ordinamento italiano norme a garanzia dei cittadini delimitando gli interessi personali rispetto a quelli pubblici ma e' altrettanto evidente che, nel caso di Silvio Berlusconi, non risolva alcunche', lo dimostra il fatto che il Polo l'ha comunque votata senza particolari patemi d'animo. Ma Berlusconi e', e rimane, ineleggibile, come stabilito da una norma del 1957, l'articolo 10 del Dpr n. 361 che dichiara non eleggibili "coloro che in proprio o in qualita' di rappresentanti legali di societa' o di imprese private risultino vincolati con lo Stato per contratti di opere o di somministrazioni amministrative di notevole entita' economica, che importino l'obbligo di adempimenti specifici, l'osservanza di norme generali o particolari protettive del pubblico interesse, alle quali la concessione o l'autorizzazione e' sottoposta". E' una norma chiara, equa, nata in tempi non sospetti quando Berlusconi era ancora un cantante di un'orchestrina sulle navi da crociera. Una norma che stabilisce, senza condizionale, che la persona titolare di concessioni statali come quelle che permettono alle tre tv Mediaset di trasmettere non puo' essere eletta al Parlamento. Ma, come tutti noi sappiamo, Silvio Berlusconi e' gia' stato deputato italiano, parlamentare europeo, presidente del Consiglio ed e' palese che nessuno abbia mai applicato questa norma di ineleggibilita' in quanto la Giunta per le elezioni ha sempre difeso ad oltranza il diritto dell'eletto di restare in carica.
E' stata in questo caso fornita un'interpretazione formalistica stabilendo che solo il titolare giuridico delle concessioni, il presidente Confalonieri, non puo' essere eletto, mentre niente ha da temere Berlusconi, il proprietario di fatto: non e' eleggibile "alla concessione ad personam e quindi, se non c'e' titolarita' della persona fisica, non si pone alcun problema di eleggibilita', pur in presenza di eventuali partecipazioni azionarie". Per risolvere questo amletico dilemma e risolvere l'abnorme stortura basterebbe approvare in Parlamento una leggina che fornisca l'interpretazione autentica della legge del '57. Una legge depositata alla Camera sia dalla Lega che dai democratici. Berlusconi e' ineleggibile, quindi, anche se c'e' chi sostiene il contrario dichiarando che il titolo IV, articolo 51, della Costituzione recita "tutti i cittadini dell'uno o dell'altro sesso possono accedere agli uffici pubblici e alle cariche elettive in condizioni di eguaglianza". Vero, quanto e' vero che quell'articolo si conclude sancendo "secondo i requisiti stabiliti dalla legge". E quella legge c'e' dal 1957.
http://www.lapadania.com/1999/novembre/25/251199p02a2.htm
giannola
18-02-2008, 19:06
adulti e anziani sono due cose differenti?
si, certamente.
Lui si rivolge, nel suo programma(!), a bambini e giovani (facciamo fino ai 30 anni ?)
Dopodichè la fascia tra 30 e 60 anni, quella degli adulti, e quella dai 60 in su (facciamo che li chiamiamo anziani); nemmeno vengono prese in considerazione.
E sì che l'italia è un paese di vecchi.:fagiano:
:rotfl:
tra i punti del programma di Di Pietro:
-Eliminazione del conflitto di interessi (seee bum)
Però ha spiegato come fare. Riforma delle telecomunicazioni e le leggi ci sono già basta che D'Alema non si accordi col Berlusca ...
-Insegnamento della lingua inglese a partire dagli asili(eccerto poveri bambini, quelli grandi non imparano un caxxo, l'importante è caricare di studi i bambini, fa molto dottor menghele)
Si può fare giocando, ed'è pure estremamente divertente, per non dire che la trovata non ha nulla di nuovo in quanto è oggetto di studi da secoli, solo che si doveva aspettare Di Pietro per sentirne parlare.
... diciamo che non sapevi proprio come attaccarti
-Diffusione della tecnologia Wi Max e accessibilità a computer a partire dalle scuole elementari(intanto cominci a portare i pc nelle scuole superiori) :fagiano:
I pc nelle scuole come molte strutture (vedi mastella che parla delle carceri) non sono mai mancate, anzi s'è sempre sperperato il MALE in queste cose.
Il problema è sempre stato UTILIZZARLE. E anche se fosse, costano così poco ... che proprio non sapevi come attaccarti ...
Diciamo che questi sono i più divertenti, poi ci sarebbe da discutere sui pacs, cacs, mortacs suas, nonchè su come intende riformare la giustizia e trovare le coperture economiche per le cavolate che propone.:O
NESSUNO ha mai spiegato come trovare le coperture economiche, e ti lamenti adesso? Basta arrampicarsi sugli specchi, basta!!!
Senza contare che di adulti e anziani nemmeno s'interessa. :nono:
Ancora???? Sono 20 anni che non si fa altro che parlare di pensioni, sono secoli che gli investimenti per i GIOVANI sono stati DIMENTICATI!
dantes76
18-02-2008, 19:07
si, certamente.
Lui si rivolge, nel suo programma(!), a bambini e giovani (facciamo fino ai 30 anni ?)
Dopodichè la fascia tra 30 e 60 anni, quella degli adulti, e quella dai 60 in su (facciamo che li chiamiamo anziani); nemmeno vengono prese in considerazione.
E sì che l'italia è un paese di vecchi.:fagiano:
mi sfugge o sono punti programmatic, da ampliare, a gianno, che vuoi dimostrare?
non dovrei votare IDv, perche non parla dei 90 enni? forse tu, che hai argomenti debolucci...
io non lo voto perche alleato del PD, non perche non scrive 182 pagine di programma..
a gianno' lassa sta', dirigiti con quelli da roma in su, che te sei quello che fino a 6 mesi fa era uno alla volemosi tutti bene...
a gianno' vuoi leggere tutto e niente, vuoi leggere il nulla che si espande sul niente?
leggiti questo il sunto della schizzofrenia, un sunto dell fallimento storico di 50 anni di politica tutto e niente
http://episocialismo.altervista.org/trattato.html
reptile9985
18-02-2008, 19:07
1) ma proporre qualcosa senza i termini "berlusconi" o "mediaset" no eh?
da non elettore di berlusconi gradirei proposte che si concentrino meno sulla caccia alle streghe... se al berlusca gli viene un coccolone salta un buon 50% delle promesse e dichiarazioni di sx-csx....
2) di pietro si è già dimostrato pesantemente attaccato alla cadreghina: parla tanto, non fa nulla e ritratta spesso... si è sempre limitato a brontolare, poi tutti i voti di supporto li ha dati lo stesso
allora:
-la riforma del sistema radiotelevisivo non si può fare perchè si danneggia berlusconi
-il conflitto di interessi non si può fare perchè si danneggia berlusconi
-riforma della giustizia non si può fare perchè si danneggia berlusconi
speriamo che gli venga un "coccolone" così finalmente si potrà far qualcosa in questo paese :mc:
ps: da notare che di pietro non ha parlato di mediaset come riporta il virgolettato del giornaletto, ha parlato di privati
Swisström
18-02-2008, 19:08
Pensa che in teoria la legge non ammette ignoranza, dovresti ringraziare per l'informazione invece di lamentarti.
ma la legge per caso ammette di ignorare le leggi dei paesi altrui?
Oppure tu sai a memoria tutte le leggi di tutti i paesi presenti sulla terra?
tra l'altro dubito che qualcuno in Italia conosca tutte le tonnellate e tonnellate di leggi che avete :asd:
ma la legge per caso ammette di ignorare le leggi dei paesi altrui?
Oppure tu sai a memoria tutte le leggi di tutti i paesi presenti sulla terra?
tra l'altro dubito che qualcuno in Italia conosca tutte le tonnellate e tonnellate di leggi che avete :asd:
Ma l'hai capita la mia affermazione?
Io comunque non vengo certo a parlare di politica nei forum svizzeri ... ci sarà un motivo no?
Voterò Di Pietro! Finalmente uno che pensa ai problemi degli italiani!
sei ironico o parli seriamente...
mi sa la prima...:rolleyes:
dantes76
18-02-2008, 19:13
ma la legge per caso ammette di ignorare le leggi dei paesi altrui?
Oppure tu sai a memoria tutte le leggi di tutti i paesi presenti sulla terra?
tra l'altro dubito che qualcuno in Italia conosca tutte le tonnellate e tonnellate di leggi che avete :asd:
no no, molti le conoscono tutte, e solo che gli conviene fare in modo che siano tante e poco fruibili, nessuno di quelli che io conosco sa sta storia della legge del 57
dantes76
18-02-2008, 19:14
Ma l'hai capita la mia affermazione?
Io comunque non vengo certo a parlare di politica nei forum svizzeri ... ci sarà un motivo no?
lui lo fa perche silvio ha preso casa nel cantone dei grigioni, percio' si vuole tenere informato :asd:
dantes76
18-02-2008, 19:15
sei ironico o parli seriamente...
mi sa la prima...:rolleyes:
ma figurati, lui, io e te votiamo quello che ha detto, che salvera' gli italiani dall'oppressione della giustizia... non della criminalita', ma dall'oppressione della giustizia...
e la giustizia che opprime ..e minchia, cosa si deve sentire di piu':nono:
ma figurati, lui, io e te votiamo quello che ha detto, che salvera' gli italiani dall'oppressione della giustizia... non della criminalita', ma dall'oppressione della giustizia...
e la giustizia che opprime ..e minchia :nono:
si infatti i cittadini sono così oppressi dalla giustizia che manco la vedono...
Siamo oppressi dall'assenza della giustizia.
Non mi è mai piaciuto lo schieramento politico a destra o a sinistra a tutti i costi, negando l'evidenza e il confronto disinteressato...
Al contrario ritengo molto fastidioso, poichè concettualmente poco utile e costruttivo, la difesa a spada tratta del proprio schieramento politico.
Mah...
dantes76
18-02-2008, 19:19
si infatti i cittadini sono così oppressi dalla giustizia che manco la vedono...
Siamo oppressi dall'assenza della giustizia.
Non mi è mai piaciuto lo schieramento politico a destra o a sinistra a tutti i costi, negando l'evidenza e il confronto disinteressato...
Al contrario ritengo molto fastidioso, poichè concettualmente poco utile e costruttivo, la difesa a spada tratta del proprio schieramento politico.
Mah...
sarebbe?
jumpermax
18-02-2008, 19:20
:rolleyes:
ma non ti preoccupare, e' stato considerato eleggibile..... dai Ds
già certo... sai quanto era preoccupato Berlusconi di essere dichiarato ineleggibile... come se quel 25% di elettorato non avrebbe comunque votato lo stesso per lui e per il suo partito, come se non avrebbe comunque potuto fare il presidente del consiglio... ma ve lo volete mettere in testa o no che chi è eleggibile o meno lo decidono solo gli ELETTORI?
Solo un genio della politica come di Pietro poteva pensare ad una manovra simile... ma che gliene frega poi del resto a lui, mica lotta per vincere le elezioni ma solo per incrementare il suo 4%... intanto se poi si regala al cavaliere l'argomento del secolo per la campagna elettorale all'insegna dei comunisti pace.... geniale geniale...
dantes76
18-02-2008, 19:22
già certo... sai quanto era preoccupato Berlusconi di essere dichiarato ineleggibile... come se quel 25% di elettorato non avrebbe comunque votato lo stesso per lui e per il suo partito, come se non avrebbe comunque potuto fare il presidente del consiglio... ma ve lo volete mettere in testa o no che chi è eleggibile o meno lo decidono solo gli ELETTORI?
Solo un genio della politica come di Pietro poteva pensare ad una manovra simile... ma che gliene frega poi del resto a lui, mica lotta per vincere le elezioni ma solo per incrementare il suo 4%... intanto se poi si regala al cavaliere l'argomento del secolo per la campagna elettorale all'insegna dei comunisti pace.... geniale geniale...
hai detto le stessa frase di dalema.. senso di vomito che sale...:Puke:
D'Alema e i DS non hanno nemmeno voluto mettere allíordine del giorno la nostra proposta di legge sulla ineleggibilità di Berlusconi dicendo che si faceva il suo gioco;
era da tanto che non ti leggevo, ne sentivo la mancanza
gigio2005
18-02-2008, 19:22
allora:
-la riforma del sistema radiotelevisivo non si può fare perchè si danneggia berlusconi
-il conflitto di interessi non si può fare perchè si danneggia berlusconi
-riforma della giustizia non si può fare perchè si danneggia berlusconi
speriamo che gli venga un "coccolone" così finalmente si potrà far qualcosa in questo paese :mc:
ps: da notare che di pietro non ha parlato di mediaset come riporta il virgolettato del giornaletto, ha parlato di privati
*
in Sardegna e Valle d'Aosta, ad esempio, una legge del genere non cambierebbe nulla poiché lì Mediaset in analogico ha solo due reti. Non mi risulta che per questo sia stato licenziato qualcuno, o che Mediaset abbia avuto danni, anzi, si è arricchita come non mai...
Mediset non ha avuto danni per il semplice fatto che sono le 2 regioni in cui è già a buon punto lo switch off, quindi con una buona copertura del digitale terrestre.
Se ci fosse stato uno switch off in tutta italia e non ci fosse il digitale terrestre, sicuramente le gente non sarebbe andata a prendere il decoder sat per un solo canale. Inoltre trasmettere sul satellite comporta ulteriori problemi per questone di diritti e quindi di criptaggio
jumpermax
18-02-2008, 19:26
hai detto le stessa frase di dalema.. senso di vomito che sale...:Puke:
D'Alema è una delle poche persone che in politica dice quello che deve essere detto. Il punto infatti è che oltre all'indignazione facile non sai obbiettare un accidente, perchè lo sai anche tu che è perfettamente vero. Facile fare gli indignati quando non si è costretti a prendere decisioni concrete vero? ;)
dantes76
18-02-2008, 19:29
D'Alema è una delle poche persone che in politica dice quello che deve essere detto. Il punto infatti è che oltre all'indignazione facile non sai obbiettare un accidente, perchè lo sai anche tu che è perfettamente vero. Facile fare gli indignati quando non si è costretti a prendere decisioni concrete vero? ;)
ma infatti, dopo che l'ha detto, e che non e stato fatto niente il Cdx ha perso...
forse ti sfugge che quella frase fu detta prima del 2000.. i risultati si sono visti...
e io non saprei obbiettare niente.. no grazie quella e' una tua tradizione.. e si conferma nel tuo apparire scomparire...tu invece le decisioni le prendi.. si con la parte destra pensi una cosa, e con la sinistra l'esatto opposto... brrrrr sei un decisionalista, anzi di piu', sei un radicale... dopo ti saluto giovanardi e capezzone
jumpermax
18-02-2008, 19:35
ma infatti, dopo che l'ha detto, e che non e stato fatto niente il Cdx ha perso...
forse ti sfugge che quella frase fu detta prima del 2000.. i risultati si sono visti...
e io non saprei obbiettare niente.. no grazie quella e' una tua tradizione.. e si conferma nel tuo apparire scomparire...tu invece le decisioni le prendi.. si con la parte destra pensi una cosa, e con la sinistra l'esatto opposto... brrrrr sei un decisionalista, anzi di piu', sei un radicale... dopo ti saluto giovanardi e capezzone
Certo che i risultati si sono visti. O pensi che sarebbe andata in altro modo dichiarando Berlusconi ineleggibile? Cosa pensi che avrebbe fatto quella parte di elettorato che già vede con diffidenza e sospetto la sinistra? Votava di Pietro secondo te? Vincere le elezioni dichiarando ineleggibile il candidato dell'opposizione succede giusto in Iran... in Italia avrebbe giusto regalato un altro milione di voti al cavaliere. Ma si continuiamo pure con di Pietro... duri e puri, all'opposizione per altri 20 anni ma duri e puri.... :D
dantes76
18-02-2008, 19:39
Certo che i risultati si sono visti. O pensi che sarebbe andata in altro modo dichiarando Berlusconi ineleggibile? Cosa pensi che avrebbe fatto quella parte di elettorato che già vede con diffidenza e sospetto la sinistra? Votava di Pietro secondo te? Vincere le elezioni dichiarando ineleggibile il candidato dell'opposizione succede giusto in Iran... in Italia avrebbe giusto regalato un altro milione di voti al cavaliere. Ma si continuiamo pure con di Pietro... duri e puri, all'opposizione per altri 20 anni ma duri e puri.... :D
ma infatti nel 2000 non fu detto e fatto niente.....e stato seguito il consiglio della fusione fra jumper/dalema.. eppur...
eppur per non essere puri e duri, dovrei votare qualcuno tipo: ma anche no? no grazie, votali
Beh, io la vedo così.
Da ormai tanto tempo c'è una disaffezione degli italiani alla politica, dovuta al fatto che molti politici hanno abusato del loro potere e hanno compiuto azioni di illegalità in passato parandosi dietro il loro potere.
Per molti la politica è un semplice paravento per poter fare i loro affari e salvarsi il culo da azioni giudiziarie che li vedrebbero altrimenti in galera da tanto tempo.
Queste sono cose note. Bene, detto ciò lo scenario politico attuale vede contrapposti due grandi partiti, Quello di berlusconi/fini e quello di Veltroni/Di Pietro.
E' a mio avviso lapalissiano che il partito di berlusconi (diciamocelo, Fini conterà ben poco lì dentro) è lo stesso partito della legislatura scorsa. Abbiamo un berlusconi che ha ancora come unico scopo quello di fare i propri interessi, ma spesso questi non coincidono con quelli dell'Italia.
E' un partito con almeno una dozzina di parlamentari condannati per i reati più gravi, da associazione mafiosa fino a reati che riguardano proprio la gestione della cosa pubblica, e noi vogliamo metterli a gestire i nostri affari.
Dall'altra abbiamo invece un Di Pietro che come manifesto programmatico ha dichiarato che nessuno potrà diventare parlamentare con loro se condannato in via definitiva.
berlusconi come programma elettorale vuole mettere in galera chi osa intercettare le telefonate degli indagati, Di Pietro invece chiede libertà d'informazione e rispetto delle leggi e delle condanne europee (e la destra, quando si chiede rispetto delle leggi insorge).
Insomma, per me la cosa si presenta così: da una parte la politica vecchia e affarista, quella che tutti gli italiani odiano, dall'altra la voglia di fare le cose fatte bene, il rispetto della legge. Di Pietro l'ha sempre dimostrato in questi anni che non si svende al miglior offerente, è una persona in gamba e di ideali e pronto a portarli avanti.
Per la prima volta, dopo tanti anni è la destra ad inseguire. Il centro sx, è riuscito a tirare fuori un po' di coraggio ed ha spiazzato berlusconi, prima sfidandolo a "correre da solo" (e berlusconi ad inseguire ), poi tramite Di Pietro affrontando a testa bassa temi molto delicati (informazione radio-televisiva, COPPIE DI FATTO, finanziamenti alla RICERCA, ABOLIZIONE DELLE PROVINCE, limitazione dell’elezione a parlamentare per massimo due legislature ecc... (http://italiadeivalori.antoniodipietro.com/elezioni/index.php)). Cose che sembrano aliene/ ufologiche proposte in Italia. Finalmente una sinistra onesta e con le palle, ed infatti i sondaggi la stanno premiando, vediamo se avrà a tempo a sufficienza per rimontare. Il massimo che riesce a dire berlusconi è comunisti-comunisti-comunisti...
Io da parte mia ho finalmente trovato nell'IDV un partito che mi rappresenta e ne sono contento.
Swisström
18-02-2008, 19:52
Ma l'hai capita la mia affermazione?
Io comunque non vengo certo a parlare di politica nei forum svizzeri ... ci sarà un motivo no?
Forse perchè non parli il tedesco e il francese? :asd:
Stai forse dicendo che non dovrei scrivere qui perchè son Svizzero? Ti riempi la bocca di conflitti di interessi vari e non rispetti nemmeno la libertà d'espressione... :asd:
dasdsasderterowaa
18-02-2008, 19:54
Ma gli italiani non si sono già espressi con un referendum sulla questione delle tre reti televisive? :confused:
Maverick18
18-02-2008, 19:56
Ma gli italiani non si sono già espressi con un referendum sulla questione delle tre reti televisive? :confused:
Forse ti riferisci al referendum sulla pubblicità ?
jumpermax
18-02-2008, 19:57
Ma gli italiani non si sono già espressi con un referendum sulla questione delle tre reti televisive? :confused:
già nel 1995. http://it.wikipedia.org/wiki/Referendum_abrogativi_del_1995
Vinsero i no col 56%...
generals
18-02-2008, 19:58
tanto il PD non glielo farà fare mai :O
jumpermax
18-02-2008, 19:59
Forse ti riferisci al referendum sulla pubblicità ?
PUBBLICITA’ RADIOTELEVISIVA: Abolizione della possibilità che imprese di pubblicità private o pubbliche raccolgano pubblicità per tre reti televisive a diffusione nazionale, ivi comprese quelle dei soggetti che le controllano. Scheda di colore celeste
il testo pare essere proprio sulla pubblicità
dantes76
18-02-2008, 20:00
Ma gli italiani non si sono già espressi con un referendum sulla questione delle tre reti televisive? :confused:
be anche sulla legge elettorale... nel 92 credo..
visto che meglio molli e sporchi, dimentichiamolo...
-kurgan-
18-02-2008, 20:06
la cosa che fa stridere di piu' e che certi commenti sono di persone che stanno politicamente a destra,,, cioe' dovrebbero avere a cuore in maniera maggiore tutto il mondo che riguarda le leggi e la giustizia..
a me pare che qualcuno sia "giustizialista" solo con gli extracomunitari.. appena si parla di silvietto subito diventano accomodanti :D
dasdsasderterowaa
18-02-2008, 20:14
Forse ti riferisci al referendum sulla pubblicità ?
No, proprio quello sull'Abrogazione delle norme che consentono la concentrazione di tre reti televisive.
Allora vinsero i "no": gli italiani scelsero di avere 3 reti Mediaset.
scusate, non ho letto il thread, ma mi è venuta un'idea, vediamo se rientra nei termini legali proposti...
praticamente si tratterebbe, togliendo una o due reti a mediaset, di mettere in filodiffusione discorsi vari rintracciabili alle reti tolte, mediante altoparlanti disposti presso i semafori, gli incroci stradali, le piazze, i bar, i cinema, nelle toilette, nel buio delle campagne...
Tutto questo... 24 ore su 24.
Che ne pensate?
E' fattibile una cosa simile?
Grazie.
http://www.corriere.it/politica/08_febbraio_18/radicali_pd_bonino_6e261b42-de1f-11dc-ab0c-0003ba99c667.shtml
[I]ROMA - Un «intervento radicale» sull'informazione. Antonio Di Pietro usa il suo blog per lanciare la «proposta di programma di governo» targata Italia dei Valori (Il programma - pdf). Quattro punti secchi: una sola televisione pubblica senza pubblicità, pagata dal canone e sottratta all'influenza dei partiti; l'esecuzione della sentenza europea su Europa 7 e lo spostamento di Rete 4 sul satellite; limite di una sola rete per i concessionari privati (come Mediaset); abolizione dei finanziamenti pubblici all'editoria. «La Corte europea ha detto che rispetto alla diatriba tra Retequattro e Europa 7 si deve ristabilire la legalità, ridando a Europa 7 quello che è di Europa 7 e trasferendo Retequattro sul satellite. Quindi dico a Berlusconi: se non vuoi rispettare la legge e le sentenze italiane, rispetta almeno quelle europee» ha spiegato Di Pietro.
:eek: :eek: fare rispettare la legge e ristabilire la legalità ???
ma questa è fantapolitica !!!!
Ma davvero abbiamo bisogno di questo genere di propaganda? :mbe: Ma sono questi i VERI problemi dell'italia, roba da portare in giro per accattar voti? :mbe:
Sinceramente sono basito... io mi aspettavo che in campagna elettorale si parlasse (!) di qualcosa di importante (diverso il discorso dell'attuarlo, poi)... ma qui si sfiora il ridicolo! E c'è gente che si gasa per queste sparate! :muro:
Ma davvero abbiamo bisogno di questo genere di propaganda? :mbe: Ma sono questi i VERI problemi dell'italia, roba da portare in giro per accattar voti? :mbe:
Sinceramente sono basito... io mi aspettavo che in campagna elettorale si parlasse (!) di qualcosa di importante (diverso il discorso dell'attuarlo, poi)... ma qui si sfiora il ridicolo! E c'è gente che si gasa per queste sparate! :muro:
concordo pienamente ... parlare di rispetto delle leggi in Italia è pura demagogia :O
concordo pienamente ... parlare di rispetto delle leggi in Italia è pura demagogia :O
No, non è demagogia: sarebbe qualcosa da fare durante la legislatura, qualcosa di scontato. Io vorrei sentire gente che parla di riforme strutturali, di cambi di rotta, di svolte epocali. Non delle solite menate su tv e par condicio che, ricordo, potevano benissimo risolvere in 2 anni di legislatura precedente.
diamo un solo binario alle FFSS, un solo cavo elettrico all'ENEL, un solo condotto per il gas sempre all'ENEL, un solo doppino telefonico alla Telecom, una sola buca delle lettere a Poste Italiane, una sola autostrada ad Autostrade S.p.A. .......
invece di creare le strutture per permettere la pluralità dell'informazione mandiamo in malora la pur discussa mediaset.
se ci fossero 1000 canali a disposizione nessuno si preoccuperebbe dei 3 di mediaset.
diamo un solo binario alle FFSS, un solo cavo elettrico all'ENEL, un solo condotto per il gas sempre all'ENEL, un solo doppino telefonico alla Telecom, una sola buca delle lettere a Poste Italiane, una sola autostrada ad Autostrade S.p.A. .......
invece di creare le strutture per permettere la pluralità dell'informazione mandiamo in malora la pur discussa mediaset.
se ci fossero 1000 canali a disposizione nessuno si preoccuperebbe dei 3 di mediaset.
Il problema dell'italia è che è tutto disfattismo, sempre e comunque. Abbiamo ciò che ci meritiamo.
Ma gli italiani non si sono già espressi con un referendum sulla questione delle tre reti televisive? :confused:
post #15
fsdfdsddijsdfsdfo
18-02-2008, 22:35
diamo un solo binario alle FFSS, un solo cavo elettrico all'ENEL, un solo condotto per il gas sempre all'ENEL, un solo doppino telefonico alla Telecom, una sola buca delle lettere a Poste Italiane, una sola autostrada ad Autostrade S.p.A. .......
invece di creare le strutture per permettere la pluralità dell'informazione mandiamo in malora la pur discussa mediaset.
se ci fossero 1000 canali a disposizione nessuno si preoccuperebbe dei 3 di mediaset.
Proprio perchè i canali sono pochi è importante che siano il piu distribuiti possibile.
Di binari se ne possono costruire quanti se ne vuole. Di frequenze no.
No, non è demagogia: sarebbe qualcosa da fare durante la legislatura, qualcosa di scontato. Io vorrei sentire gente che parla di riforme strutturali, di cambi di rotta, di svolte epocali. Non delle solite menate su tv e par condicio che, ricordo, potevano benissimo risolvere in 2 anni di legislatura precedente.
E' vero, però qui in Italia trovare persone serie e valide che s'impegnano su queste cose non è banale. Se adesso c'è, beh io la voto, perché sono convinto che sia la condicio sine qua non per poter mettere il paese in carreggiata. Basta con i furbastri della politica. Serve gente seria e rispettabile che garantisca questi valori come pilastri su cui costruire tutto il resto, senza fare la solita propaganda per poi fare i propri comodi.
Ma ve la immaginate un'Italia senza la solita italietta? Quante cose si potrebbero davvero realizzare? Quante risorse liberare? non sono stupidaggini, bisogna ripartire dalle fondamenta della politica per poter sperare di costruire qualcosa di nuovo. Non voglio i soliti politici che promettono la luna e poi non fanno nulla come al solito. Voglio gente con le palle che dia una scrollata alla vecchia Italia e credo di averla trovata. E comunque, mi sembra che di carne al fuoco ce ne sia e non poca, si parla di riforme epocali sulla Politica (Limitazione dell’elezione a parlamentare per massimo due legislature...), l'informazione (Diffusione della tecnologia Wi Max e accessibilità a computer a partire dalle scuole elementari...), i costi dello stato (Abolizione delle Province...), l'Economia. Cose sulle quali, nessuno ha mai avuto il coraggio di mettere il naso, per mantenere i privilegi e le lobby di turno. Se non ci liberiamo di questi macigni non potremmo mai piccare il volo.
invece di creare le strutture per permettere la pluralità dell'informazione mandiamo in malora la pur discussa mediaset.
se ci fossero 1000 canali a disposizione nessuno si preoccuperebbe dei 3 di mediaset.
Si infatti, vai a dirlo a berlusconi, che è stato fuori legge per 4 anni con rete4, dopo che Europa7 ha vinto le frequenze, e poi si è fatto la legge per potersi mantenere le sue reti illegali. Nel nome del pluralismo? Ci si riempie le bocca di parole come libertà, pluralismo e liberismo solo quando fa comodo e poi, raggiunto il potere cercano solo il monopolio dei propri interessi.
Qui Di Pietro sta proponendo una Rai sganciata dal potere politico, sta proponendo di rispettare la legge semplicemente e far andare rete4 su satellite. E sarebbe anche ora.
Ma sono questi i VERI problemi dell'italia
Il monopolio dell'informazione e del sistema radiotelevisivo? Certo. E' un'enorme problema.
wolfnyght
18-02-2008, 22:55
sisi
lasciamo al berlusca solo una rete
e mandiamo a spasso qualche migliaio(decine)di persone che campano grazie al berlusca
ma poi già che ci siamo
togliamogli i vari cantieri che hà(monopolizza l'edilizia lombarda lui ed i suoi milano 2 milano 3 ecc ecc)
ed altre persone a spasso
poi facciamogli chiudere i vari giornali che almeno le notizie sian così liberate dall'oppressore dell'informazione
e lasciamo a casa quei parassiti che campano grazie al berlusca
idem per i supermercati
idem per le varie banche
nsomma lasciamo a casa quei 100000 loschi figuri e famiglie al seguito che campano sotto l'ombrellone economico-finanziario del berlusca
ps però poi di pietro e company se li mantengon tutti loro i disoccupati!
pi pietro con sta sparata mi è scaduto a millemila!
pensi piuttosto a leggi per velocizzar la giustizia
pensi piuttosto a mandar dentro chi di dovere(anche il berlusca me ne frego)
ma non faccia i conti in tasca al berlusca imprenditoriale(vedi posti di lavoro)
son 2 cose differenti
una una persona fisica
l'altra un impero economico in cui ci campano migliaia e migliaia di persone
se no come hò detto
quelle decine di migliaia di persone (famiglie comprese)se le mantiene tutte lui e soci.
ao una delle poche cose che dà reddito
affondiamola no?
mi sembra logico
dato che siamo abituati ad aver tutto a ramengo
sisi
lasciamo al berlusca solo una rete
e mandiamo a spasso qualche migliaio(decine)di persone che campano grazie al berlusca
ma poi già che ci siamo
togliamogli i vari cantieri che hà(monopolizza l'edilizia lombarda lui ed i suoi milano 2 milano 3 ecc ecc)
ed altre persone a spasso
poi facciamogli chiudere i vari giornali che almeno le notizie sian così liberate dall'oppressore dell'informazione
e lasciamo a casa quei parassiti che campano grazie al berlusca
idem per i supermercati
idem per le varie banche
nsomma lasciamo a casa quei 100000 loschi figuri e famiglie al seguito che campano sotto l'ombrellone economico-finanziario del berlusca
ps però poi di pietro e company se li mantengon tutti loro i disoccupati!
pi pietro con sta sparata mi è scaduto a millemila!
pensi piuttosto a leggi per velocizzar la giustizia
pensi piuttosto a mandar dentro chi di dovere(anche il berlusca me ne frego)
ma non faccia i conti in tasca al berlusca imprenditoriale(vedi posti di lavoro)
son 2 cose differenti
una una persona fisica
l'altra un impero economico in cui ci campano migliaia e migliaia di persone
se no come hò detto
quelle decine di migliaia di persone (famiglie comprese)se le mantiene tutte lui e soci.
ao una delle poche cose che dà reddito
affondiamola no?
mi sembra logico
dato che siamo abituati ad aver tutto a ramengo
Non farti fregare dalla propaganda berlusconiana.
Quando rete 4 doveva chiudere, erano tutti a stracciarsi le vesti perché "poveri, adesso saranno tutti disoccupati". Me lo ricordo ancora Fede, quando piagnucolava al Tg4 proprio con questi argomenti e inveiva contro i comunisti che gli volevano licenziare tutti :mbe: :rolleyes:, se non ché Europa 7 aveva invece promesso di riassumerli TUTTI quelli che sarebbero stati licenziati da rete4 (devo cercare il comunicato, ma è di qualche anno fa e non so se riuscirò trovarlo), perchè comunque aveva bisogno di tecnici e operatori del settore per poter mandare avanti l'azienda, che sarebbe stata ben più grande della sola rete4, ed essendo una rete che non fa parte di un network non avrebbe utilizzato risorse condivise con altri canali.
Di questo però nessuno ne parla, sono tutti preoccupati a difendere gli interessi dei lavoratori??!?! dei lavoratori??????? Ma davvero ci credi????? Non ti accorgi che è solo propaganda fatta solo per difendere i propri interessi?
Qui si parla solo di ripristinare la legalità, non mi risulta che nessuno gli tocchi le banche, i supermercati, le immobiliari ecc... Stiamo parlano di spostare la proprietà di una rete televisiva. Nessuno viene messo per strada. La rete esisterà ancora dopo, ma sarà di qualcun'altro.
Se sblocchiamo i monopoli imposti dalle lobby del passato (berlusconi non esisterebbe senza la P2) daremo solamente nuova linfa a tanta gente che ha le capacità imprenditoriali per mandare avanti l'Italia e non fare solo i propri interessi. E questo si che farebbe del bene all'Italia.
FabioGreggio
18-02-2008, 23:17
Si è appena guadagnato il mio voto.
E al diavolo le politche sociali!
VOTO ADP SENZA DUBBI.
fg
sisi
lasciamo al berlusca solo una rete
e mandiamo a spasso qualche migliaio(decine)di persone che campano grazie al berlusca
ma poi già che ci siamo
togliamogli i vari cantieri che hà(monopolizza l'edilizia lombarda lui ed i suoi milano 2 milano 3 ecc ecc)
ed altre persone a spasso
poi facciamogli chiudere i vari giornali che almeno le notizie sian così liberate dall'oppressore dell'informazione
e lasciamo a casa quei parassiti che campano grazie al berlusca
idem per i supermercati
idem per le varie banche
nsomma lasciamo a casa quei 100000 loschi figuri e famiglie al seguito che campano sotto l'ombrellone economico-finanziario del berlusca
ps però poi di pietro e company se li mantengon tutti loro i disoccupati!
pi pietro con sta sparata mi è scaduto a millemila!
pensi piuttosto a leggi per velocizzar la giustizia
pensi piuttosto a mandar dentro chi di dovere(anche il berlusca me ne frego)
ma non faccia i conti in tasca al berlusca imprenditoriale(vedi posti di lavoro)
son 2 cose differenti
una una persona fisica
l'altra un impero economico in cui ci campano migliaia e migliaia di persone
se no come hò detto
quelle decine di migliaia di persone (famiglie comprese)se le mantiene tutte lui e soci.
ao una delle poche cose che dà reddito
affondiamola no?
mi sembra logico
dato che siamo abituati ad aver tutto a ramengo
:confused:
scusa ma ... il tuo "ragionamento" proprio non sta in piedi...
se una azienda è "fuorilegge" la si deve lasciare stare solo perchè "dà lavoro" ad un sacco di gente ???
ma che dici ??? :mbe: :doh:
ogni giorno che passa capisco sempre più cosa ha portato l'italia alle condizioni attuali... :rolleyes: :muro:
FabioGreggio
18-02-2008, 23:21
sisi
lasciamo al berlusca solo una rete
e mandiamo a spasso qualche migliaio(decine)di persone che campano grazie al berlusca
ma poi già che ci siamo
togliamogli i vari cantieri che hà(monopolizza l'edilizia lombarda lui ed i suoi milano 2 milano 3 ecc ecc)
ed altre persone a spasso
poi facciamogli chiudere i vari giornali che almeno le notizie sian così liberate dall'oppressore dell'informazione
e lasciamo a casa quei parassiti che campano grazie al berlusca
idem per i supermercati
idem per le varie banche
nsomma lasciamo a casa quei 100000 loschi figuri e famiglie al seguito che campano sotto l'ombrellone economico-finanziario del berlusca
ps però poi di pietro e company se li mantengon tutti loro i disoccupati!
pi pietro con sta sparata mi è scaduto a millemila!
pensi piuttosto a leggi per velocizzar la giustizia
pensi piuttosto a mandar dentro chi di dovere(anche il berlusca me ne frego)
ma non faccia i conti in tasca al berlusca imprenditoriale(vedi posti di lavoro)
son 2 cose differenti
una una persona fisica
l'altra un impero economico in cui ci campano migliaia e migliaia di persone
se no come hò detto
quelle decine di migliaia di persone (famiglie comprese)se le mantiene tutte lui e soci.
ao una delle poche cose che dà reddito
affondiamola no?
mi sembra logico
dato che siamo abituati ad aver tutto a ramengo
Non ti sento esprimere le stesse preoccupazioni quando ci sono operai in cassa integrazione.
Anzi qui ci sono utenti che si preoccupano che non facciano un secondo lavoro, vero flagello per l'economia italiana.
fg
sid_yanar
18-02-2008, 23:27
:confused:
scusa ma ... il tuo "ragionamento" proprio non sta in piedi...
se una azienda è "fuorilegge" la si deve lasciare stare solo perchè "dà lavoro" ad un sacco di gente ???
ma che dici ??? :mbe: :doh:
ogni giorno che passa capisco sempre più cosa ha portato l'italia alle condizioni attuali... :rolleyes: :muro:
Concordo. Purtroppo la propaganda a reti unificate di questi anni, ben sintetizzata dal motto "chiagni e fotti", pruduce questo ed altri curiosi comportamenti.
Tornando in topic assolutamente ineccepibile la proposta di Di Pietro. Devo altresi supporre che se il PD-a dispetto delle previsioni più logiche- dovesse andare al governo, difficilmente avrà la forza la coerenza di metterla in atto.
Non mettetemi in bocca cose che non ho detto. Il conflitto di interessi e l'informazione controllata è una questione spinosa, ma questo non mi obbliga a dar ragione ad un politico che vuole utilizzare il potere legislativo per "punire" una persona sul lato personale.
Ma infatti non lo fa per punire la persona, quella e' una cosa secondaria.
E' la persona che si pone d'ostacolo ad un'informazione pluralista, ma il provvedimento va preso per sistemare l'anomalia monopolistica nell'informazione, e non per punire la persona.
^TiGeRShArK^
18-02-2008, 23:35
:rotfl:
tra i punti del programma di Di Pietro:
-Eliminazione del conflitto di interessi (seee bum)
-Insegnamento della lingua inglese a partire dagli asili(eccerto poveri bambini, quelli grandi non imparano un caxxo, l'importante è caricare di studi i bambini, fa molto dottor menghele)
-Diffusione della tecnologia Wi Max e accessibilità a computer a partire dalle scuole elementari(intanto cominci a portare i pc nelle scuole superiori) :fagiano:
Diciamo che questi sono i più divertenti, poi ci sarebbe da discutere sui pacs, cacs, mortacs suas, nonchè su come intende riformare la giustizia e trovare le coperture economiche per le cavolate che propone.:O
Senza contare che di adulti e anziani nemmeno s'interessa. :nono:
ma MAGARI venissero davvero rispettati questi punti..
Ancora oggi ci sono un fottio di persone che non sanno una parola di inglese e/o che non sanno nemmeno accendere un pc... :rolleyes:
e siamo nel 2008!!! :muro:
:rotfl:
tra i punti del programma di Di Pietro:
-Eliminazione del conflitto di interessi (seee bum)
-Insegnamento della lingua inglese a partire dagli asili(eccerto poveri bambini, quelli grandi non imparano un caxxo, l'importante è caricare di studi i bambini, fa molto dottor menghele)
-Diffusione della tecnologia Wi Max e accessibilità a computer a partire dalle scuole elementari(intanto cominci a portare i pc nelle scuole superiori) :fagiano:
Diciamo che questi sono i più divertenti, poi ci sarebbe da discutere sui pacs, cacs, mortacs suas, nonchè su come intende riformare la giustizia e trovare le coperture economiche per le cavolate che propone.:O
Senza contare che di adulti e anziani nemmeno s'interessa. :nono:
scusa eh... ma io proprio fatico a capirti... :confused:
ti rendi fautore del "mandiamoli a casa" nei riguardi di una classe politica vecchia, corrotta ed inadeguata... sono d'accordo...
ora, per una volta che un politico relativamente "giovane" e non corrotto PARLA DI FUTURO, invece che di "guardarsi i piedi" come il resto dei suoi colleghi... TU LO CRITICHI ??? NE RIDI ??? :confused: :mbe:
non ti sembra un tantino "incoerente" ??? :stordita:
^TiGeRShArK^
18-02-2008, 23:51
sisi
lasciamo al berlusca solo una rete
e mandiamo a spasso qualche migliaio(decine)di persone che campano grazie al berlusca
Lui ha tolto il lavoro a ben + persone che dovevano lavorare per europa 7.
E Di stefano si era impeganto ad assuemere TUTTI gli eventuali esuberi di rete 4 oltre alle persone che già aveva.
Quindi chi è che ha tolto posti di lavoro??? :rolleyes:
ma poi già che ci siamo
togliamogli i vari cantieri che hà(monopolizza l'edilizia lombarda lui ed i suoi milano 2 milano 3 ecc ecc)
ed altre persone a spasso
Sarebbe bastato togliergli i supposti (ma neanche poi tanto) finanziamenti illeciti dei mafiosi che lgi hanno permesso di iniziare a fare il palazzinaro.
E cmq non vedo il nesso con il MONOPOLIO quasi totale (a parte la 7) delle reti private.. :rolleyes:
poi facciamogli chiudere i vari giornali che almeno le notizie sian così liberate dall'oppressore dell'informazione
e lasciamo a casa quei parassiti che campano grazie al berlusca
Non sarebbe necessario dato che non suiperano il limite del 20% dei quotidiani totali.
idem per i supermercati
idem per le varie banche
nsomma lasciamo a casa quei 100000 loschi figuri e famiglie al seguito che campano sotto l'ombrellone economico-finanziario del berlusca
ps però poi di pietro e company se li mantengon tutti loro i disoccupati!
Finito con la demagogia spicciola? :rolleyes:
Eliminare le reti televisive dal controllo di un UNICO soggetto vuol dire permettere a qualcun altro di comprarle, ovvero PLURALITA' dell'informazione.
in effetti a volte dimentico che in un paese che al mondo si trova sotto la bulgaria (se non erro) come libertà di informazione sembra una bestemmia permettere ai cittadini di informarsi guardando punti di vista differenti.. :rolleyes:
pi pietro con sta sparata mi è scaduto a millemila!
pensi piuttosto a leggi per velocizzar la giustizia
pensi piuttosto a mandar dentro chi di dovere(anche il berlusca me ne frego)
ma non faccia i conti in tasca al berlusca imprenditoriale(vedi posti di lavoro)
son 2 cose differenti
una una persona fisica
l'altra un impero economico in cui ci campano migliaia e migliaia di persone
se no come hò detto
quelle decine di migliaia di persone (famiglie comprese)se le mantiene tutte lui e soci.
ao una delle poche cose che dà reddito
affondiamola no?
mi sembra logico
dato che siamo abituati ad aver tutto a ramengo
no.
Siamo abituati a buttarla in caciara con cose che non c'entrano una mazza come ti ho appena spiegato, vedo.
Secono te la tanto osannata CONCORRENZA (tra l'altro osannata soprattutto da voi :rolleyes: ) perchè non dovrebeb sortire alcun effetto nell'effettivo MONOPOLIO televisivo?
(e dovrebbe essere inutile ricordare i vari favori fatti da dirigenti RAI alla mediaset durante il precedente governo e soprattutto QUANTO ha guadagnato mediaset in introiti pubblicitari rispetto alla RAI sempre nello stesso periodo.. :rolleyes: )
ma che dici ??? :mbe: :doh:
Dice che deve pensare, Di pietro, a mandare dentro "chi di dovere" anche il Berlusca ma non quello "imprenditoriale" perchè dà da mangiare a tante famiglie che altrimenti poi chi le mantiene...
... boh...:mbe: :confused: :D
kintaro oe
19-02-2008, 00:31
La questione della reti di troppo di berlusconi mi fa' sempre sorridere , perche' ben piu' di una volta e' stata affrontata, e piu' di una volta non si e' mai fatto nulla perche'.....
1).La questione del conflitto di interessi e' un'arma a cui la sinistra non vuole rinunciare, e anche se fossero in procinto di varare la legge....
2).Berlusconi contatterebbe murdock ventilando la cessione di una rete, o dell'intera mediaset (avvenuto gia' una volta).
La sx si ribellerebbe perche' mediaset e' un patrimonio nazionale, e non puo' essere venduto a soggetti stranieri (ergo, una volta in mani straniere, il governo avrebbe meno poteri di condizionamento), di conseguenza questa sx preferisce tornare al punto 1 :fagiano:
Io sto giochetto l'ho capito gia' da tempo....
1).La questione del conflitto di interessi e' un'arma a cui la sinistra non vuole rinunciare, e anche se fossero in procinto di varare la legge....
ma informati prima di parlare...:rolleyes: :rolleyes:
guarda che la sinistra ha fatto una fior fior di legge sul conflitto di interessi nella sua ultima legislatura!! era il loro cavallo di battaglia!!:rolleyes: :rolleyes:
mmmm...però accipicchia...nn trovo nessun link....:stordita: :stordita: :stordita:
ma non si deve dire, non si deve parlare durante la campagna elettorale, ne di temi etici, ne conflitto d'interessi,, no no :nono:
cicchi dovrebbe porsi il prob in maniera inversa, puo' un pdc avere/controllare il maggior gruppo radiotelevisivo italiano...
ah se fosse nato in america, lui e chi lo vota... forse gli us avrebbero avuto il prob del sovraffollamento delle carceri
io mi chiedo se il csx lo faccia apposta a non fare la legge sul conflitto di interessi....di modo da avere sempre qualcosa da dire nella successiva campagna elettorale...lo volete capire che NON LA FARANNO MAI????????
demikiller
19-02-2008, 00:38
Io non ho problema con Mediaset perchè non si paga niente...
ma l'unico enorme difetto è che non c'è quasi mai i sottotitoli dalla pagina 777 per i sordi italiani...
(p.s. anch'io sono sordo)
kintaro oe
19-02-2008, 00:44
ma informati prima di parlare...:rolleyes: :rolleyes:
guarda che la sinistra ha fatto una fior fior di legge sul conflitto di interessi nella sua ultima legislatura!! era il loro cavallo di battaglia!!:rolleyes: :rolleyes:
mmmm...però accipicchia...nn trovo nessun link....:stordita: :stordita: :stordita:
Magari, confondendo i desideri con la realta', si puo' immaginare che sia stata varata...:stordita:
Io non ho problema con Mediaset perchè non si paga niente...
ma l'unico enorme difetto è che non c'è quasi mai i sottotitoli dalla pagina 777 per i sordi italiani...
(p.s. anch'io sono sordo)
questo guarda ci pensavo anche io qualche tempo fa....mentre guardavo beautiful :D:D:D
ma che senso ha che ci sia gente che perde tempo a sottotitolare delle boiate del genere a discapito di tante altre cose???
però si va abbastanza OT
FabioGreggio
19-02-2008, 06:19
La questione della reti di troppo di berlusconi mi fa' sempre sorridere , perche' ben piu' di una volta e' stata affrontata, e piu' di una volta non si e' mai fatto nulla perche'.....
1).La questione del conflitto di interessi e' un'arma a cui la sinistra non vuole rinunciare, e anche se fossero in procinto di varare la legge....
2).Berlusconi contatterebbe murdock ventilando la cessione di una rete, o dell'intera mediaset (avvenuto gia' una volta).
La sx si ribellerebbe perche' mediaset e' un patrimonio nazionale, e non puo' essere venduto a soggetti stranieri (ergo, una volta in mani straniere, il governo avrebbe meno poteri di condizionamento), di conseguenza questa sx preferisce tornare al punto 1 :fagiano:
Io sto giochetto l'ho capito gia' da tempo....
La scusa epocale dell'arma contro berlusconi è ormai stantia e strumentale fino alla vergogna.
In Italia esiste un'anomalia assurda per cui il capo di una parte politica detiene un'immensa forza mediatica, e questo non esiste in nessun paese al mondo che si definisca civile.
Il fatto che la sx non abbia voluto o potuto non cambia i termini dell'urgenza a patto che si riconosca tale anomalia da parte anche dei liberali di destra che in quanto tali, se tali, dovrebbero essere i primi a richiedere la soluzione del problema.
Riguardo alla cessione a soggetti stranieri, credo che nel caso si tratti di aziende private ma con azione strategica nazionale, è giusto che lo Stato tenti di privilegiare società nazionali piuttosto che straniere, come ben ci insegna la Francia che in questo è molto preparata.
fg
Il fatto che la sx non abbia voluto o potuto non cambia i termini dell'urgenza a patto che si riconosca tale anomalia da parte anche dei liberali di destra che in quanto tali, se tali, dovrebbero essere i primi a richiedere la soluzione del problema.
fg
è per questo che dico che non la faranno MAI...
poi nella seguente campagna elettorale non avrebbero altro da dire
ma infatti. :muro:
Dico io di tutte le cose estremamente importanti da farsi inderogabilmente per questo cavolo di paese, la prima è rompere i maroni con le tv ?:mbe:
Prima tutto il resto e poi anche le tv.;)
Anche se credo che la sparata di Tonino di bloccare una tv per possessore sia contraria alle normative europee.:)
:rotfl:
tra i punti del programma di Di Pietro:
-Eliminazione del conflitto di interessi (seee bum)
-Insegnamento della lingua inglese a partire dagli asili(eccerto poveri bambini, quelli grandi non imparano un caxxo, l'importante è caricare di studi i bambini, fa molto dottor menghele)
-Diffusione della tecnologia Wi Max e accessibilità a computer a partire dalle scuole elementari(intanto cominci a portare i pc nelle scuole superiori) :fagiano:
Diciamo che questi sono i più divertenti, poi ci sarebbe da discutere sui pacs, cacs, mortacs suas, nonchè su come intende riformare la giustizia e trovare le coperture economiche per le cavolate che propone.:O
Senza contare che di adulti e anziani nemmeno s'interessa. :nono:
Ecco la propaganda di Silvio in azione , quello che predica l' astensionismo , ma solo di quelli di sinistra :rolleyes:
Il problema in Italia ? sono solo i comunisti , immigrati e tasse , la legalità non è affatto un problema ( come dicono noti pregiudicati )
Ah , per tua informazione , forse ti è sfuggito che la sparata di Di Pietro non solo non è affatto contraria alle normative europee , ma anzi è la stessa corte europea a chiederlo .
Ma non eri tu che ti lamentavi che non si è fatta la legge sul conflitto di interessi etc etc etc :mbe: Far rispettare le sentenze Europee e i limiti antitrust non può che andare a braccetto con la risoluzione del conflitto di ineteressi. Ora è secondario?
Ceeerto , il problema del conflitto di interessi è colpa della sinistra che non fa le leggi perchè viene impallinata dai tirapiedi di Silvio , mica è colpa della destra che fa leggi incostituzionali e contrarie alle normative europee pur di perpetuarlo , e siccome è colpa della sinistra se non si riesce a mettere a posto questa anomalia si deve votare Silvio che ci penserà lui a metterla a posto , l' ha già promesso :
"C'è una sola difficoltà: come vendere il mio gruppo. Se conoscete qualcuno interessato, fatemelo sapere" (Silvio Berlusconi, al Washington Post, 30 maggio 1994)
"Ne convengo, questa situazione è un'anomalia soltanto italiana"
(Silvio Berlusconi, 7 giugno 1994)
"C'è una situazione di blind trust, la mia azienda oggi è una realtà che non mi appartiene"
(Silvio Berlusconi, 9 giugno 1994)
"Io per primo ho riconosciuto che la scesa in campo di un editore e del proprietario di un grande gruppo economico come la Fininvest era un'anomalia in sé nella complicata situazione italiana. Un'anomalia e una novità senza precedenti"
(Silvio Berlusconi, 29 luglio 1994)
"Stiamo approntando una soluzione seria al conflitto d'interessi, per separare nettamente la mia attività privata da quella pubblica: il blind trust indicato dai tre saggi"
(Silvio Berlusconi, 31 luglio 1994)
"Ho sempre costantemente riconosciuto che c'era un'anomalia da sanare... Sono il primo a proporre una soluzione di separazione drastica tra l'esercizio dei doveri di governo e l'esercizio dei diritti proprietari" (Silvio Berlusconi, 2 agosto 1994)
"Oggi vi annuncio che ho deciso di vendere le mie aziende, perché credo che qualcuno, quando si prende un impegno e dentro questo impegno ci sono certe condizioni che sono ostative allo svolgimento globale dell'impegno, deve avere anche il coraggio di sacrificarsi"
(Silvio Berlusconi, 23 novembre 1994)
"La valutazione della Fininvest la lascio fare a un consorzio di banche nazionali e internazionali. Se mi danno in cambio titoli pubblici, la Fininvest è loro" (Silvio Berlusconi, 7 marzo 1995)
"Da novembre ho dato mandato irrevocabile alla Fininvest di vendere le tv"
(Silvio Berlusconi, 18 marzo 1995)
"Venderò le tv a imprenditori internazionali"
(Silvio Berlusconi, a il Giornale, 1° aprile 1995)
"Prendetevela, la Fininvest, all'Iri o al Tesoro: fissate un prezzo e io l'accetterò"
(Silvio Berlusconi, 11 maggio 1995)
"Il primo atto del mio governo sarà l'approvazione della legge sul conflitto d'interessi"
(Silvio Berlusconi, 25 ottobre 2000)
"Mi auguro che la legge sul conflitto di interessi venga approvata entro i primi cento giorni della nuova legislatura, se vincerò le elezioni. Dopodiché il cittadino Silvio Berlusconi si adeguerà a quella legge" (Silvio Berlusconi a "Telecamere", 26 aprile 2001)
"Faremo una legge sul conflitto d'interessi entro i primi cento giorni di governo"
(Silvio Berlusconi, Corriere della Sera, 27 aprile 2001)
"Mi impegno a fare nei primi cento giorni di governo quello che la sinistra non ha fatto in sei anni: presentare e approvare in Consiglio dei ministri un disegno di legge che affronti il problema del conflitto d'interessi in sintonia con le leggi che disciplinano in altri Paesi occidentali questo problema. I tre saggi a cui mi sono rivolto entro fine maggio mi daranno il frutto del loro lavoro"
(Silvio Berlusconi, Ansa, 9 maggio 2001)
"Io ho preso un impegno a dare una soluzione entro i primi cento giorni, cosa che faremo sicuramente. Immagino di poterlo fare addirittura prima delle ferie estive e quindi credo che non ci siano problemi al riguardo"
(Silvio Berlusconi, Ansa, 23 giugno 2001)
"Sul conflitto di interessi la soluzione giusta ed equilibrata è quella di marca americana, ossia il blind trust. Io cedere l'azienda a parenti o a figli? Sono per soluzioni chiare e trasparenti, non oblique o furbe: le soluzioni sono blind trust o vendita"
(Silvio Berlusconi, Ansa, 15 febbraio 2001)
"Il blind trust? Nessuno mi può chiedere di affidare il mio patrimonio a uno sconosciuto. Questo patrimonio è frutto di una vita di lavoro: ho cinque figli e nessuno può chiedermi un sacrificio folle di questo tipo. Se il centrosinistra dovesse riuscire nell'intento di approvare le legge, non ci sarebbe più una vera democrazia"
(Silvio Berlusconi, Ansa, 5 maggio 2007)
O forse è stato frainteso ...
nomeutente
19-02-2008, 09:26
ah se fosse nato in america, lui e chi lo vota... forse gli us avrebbero avuto il prob del sovraffollamento delle carceri
a gianno' lassa sta', dirigiti con quelli da roma in su, che te sei quello che fino a 6 mesi fa era uno alla volemosi tutti bene...
a gianno' vuoi leggere tutto e niente, vuoi leggere il nulla che si espande sul niente?
leggiti questo il sunto della schizzofrenia, un sunto dell fallimento storico di 50 anni di politica tutto e niente
http://episocialismo.altervista.org/trattato.html
e io non saprei obbiettare niente.. no grazie quella e' una tua tradizione.. e si conferma nel tuo apparire scomparire...tu invece le decisioni le prendi.. si con la parte destra pensi una cosa, e con la sinistra l'esatto opposto... brrrrr sei un decisionalista, anzi di piu', sei un radicale... dopo ti saluto giovanardi e capezzone
Polemica personale con Giannola e con Jumpermax.
Offese agli elettori di un partito.
Continui interventi al limite del comprensibile obiettivamente etichettabili come "trolleggio".
7 gg
nomeutente
19-02-2008, 09:27
Ma ti si è grippato il cervello?
evita
FabioGreggio
19-02-2008, 09:33
Ma davvero abbiamo bisogno di questo genere di propaganda? :mbe: Ma sono questi i VERI problemi dell'italia, roba da portare in giro per accattar voti? :mbe:
Sinceramente sono basito... io mi aspettavo che in campagna elettorale si parlasse (!) di qualcosa di importante (diverso il discorso dell'attuarlo, poi)... ma qui si sfiora il ridicolo! E c'è gente che si gasa per queste sparate! :muro:
L'informazione è il primo stadio della libertà. Come si fa ad avere un'idea serena sui grandi problemi se tutta l'informazione è blindata da una controparte?
Chi ha in mano l'informazione fa ciò che vuole in un Paese.
fg
giannola
19-02-2008, 09:35
Ecco la propaganda di Silvio in azione , quello che predica l' astensionismo , ma solo di quelli di sinistra :rolleyes:
dopo tutto questo tempo ci sono ancora utenti capaci di prendere cantonate sul mio conto :rotfl:
Il problema in Italia ? sono solo i comunisti , immigrati e tasse , la legalità non è affatto un problema ( come dicono noti pregiudicati )
il problema sono i politici fannulloni.:rolleyes:
Ah , per tua informazione , forse ti è sfuggito che la sparata di Di Pietro non solo non è affatto contraria alle normative europee , ma anzi è la stessa corte europea a chiederlo.
tu lo sai che cos'è la corte europea ?
non vorrei ti fossi confuso con la corte europea del consiglio d'europa che non ha nulla a che vedere con l'UE.
ti direi di portare almeno un link in cui si dimostra quanto dici.;)
Ceeerto , il problema del conflitto di interessi è colpa della sinistra che non fa le leggi perchè viene impallinata dai tirapiedi di Silvio , mica è colpa della destra che fa leggi incostituzionali e contrarie alle normative europee pur di perpetuarlo , e siccome è colpa della sinistra se non si riesce a mettere a posto questa anomalia si deve votare Silvio che ci penserà lui a metterla a posto ...[cut]
così giusto per rinfrescarti la memoria sul conflitto d'interesse caldamente condiviso da tutto il csx...
http://it.youtube.com/watch?v=GJUamGyaANY
:fagiano:
O forse è stato frainteso ...
non zo, domanda a lui :O
giannola
19-02-2008, 09:56
Ma non eri tu che ti lamentavi che non si è fatta la legge sul conflitto di interessi etc etc etc :mbe: Far rispettare le sentenze Europee e i limiti antitrust non può che andare a braccetto con la risoluzione del conflitto di ineteressi. Ora è secondario?
dopo che hanno preso per i fondelli gli elettori per ben 2 volte trovo offensivo all'intelligenza delle persone continuare a sbandierare la stessa proposta.
Diventa secondario nel momento in cui si passa una legislatura in diatribe sul conflitto si/no dopo che lo si è sfruttato come propaganda elettorale trascurando gli innumerevoli problemi ben più importanti, quali l'impoverimento degli stipenti, i problemi della campania, ecc.
Però ha spiegato come fare. Riforma delle telecomunicazioni e le leggi ci sono già basta che D'Alema non si accordi col Berlusca ...
oppure violante..:fagiano:
Si può fare giocando, ed'è pure estremamente divertente, per non dire che la trovata non ha nulla di nuovo in quanto è oggetto di studi da secoli, solo che si doveva aspettare Di Pietro per sentirne parlare.
... diciamo che non sapevi proprio come attaccarti
proprio per niente invece, la scuola va male perchè non si studia più come una volta, manca l'analisi logica ad esempio e molti non sanno nemmeno le tabelline; ho anche avuto modo di constatare l'introduzione di metodi assurdi per per insegnare cose che la mia generazione imparava con criteri più semplici.
L'inglese a quell'età (prescolare) non ha senso, insegnamogli prima la nostra lingua, a far di conto e poi l'inglese: è come cominciare a mangiare dal caffè.
I pc nelle scuole come molte strutture (vedi mastella che parla delle carceri) non sono mai mancate, anzi s'è sempre sperperato il MALE in queste cose.
Il problema è sempre stato UTILIZZARLE. E anche se fosse, costano così poco ... che proprio non sapevi come attaccarti ...
No invece il problema è proprio che mancano.
Vieni a farti un giro in sicilia.:fagiano:
NESSUNO ha mai spiegato come trovare le coperture economiche, e ti lamenti adesso?
e sarebbe anche ora che lo si facesse, in modo da rendere davvero credibili le promesse.
Cmq trovo ridicolo che vengano contestate a Berlusconi le promesse economiche perchè non dice come intende coprirle e lo stesso principio non debba valere per gli altri. :fagiano:
that's propaganda
Basta arrampicarsi sugli specchi, basta!!!
faresti bene a seguire i tuoi stessi consigli.
Ancora???? Sono 20 anni che non si fa altro che parlare di pensioni, sono secoli che gli investimenti per i GIOVANI sono stati DIMENTICATI!
tra i giovani e i pensionati c'è un popolo, che soffre, che ha problemi.
Ci sono 50enni che per motivi x non hanno più il lavoro e non riescono a reinserirsi perchè per la società sono come morti, troppo vecchi per stare al passo e aggiornarsi, ma soprattutto troppo costosi da assumere e non sufficientemente vecchi da andare in pensione conguagliando i contributi.
Proprio perchè i canali sono pochi è importante che siano il piu distribuiti possibile.
Di binari se ne possono costruire quanti se ne vuole. Di frequenze no.
questo è vero solo sui canali analogici tecnologia ormai senza senso e senza futuro. già sulle stesse frequenze della tv analogica (UHF) col digitale terrestre diventerebbero 6 volte di più (oltre 100 canali) a parità di qualità trasmessa, sul satellite (tecnologia che prediligo perchè consente a tutti di ricevere il segnale) arriviamo a migliaia di canali.
avrei imposto per legge che i televisori di nuova generazione avessero a bordo DVBT e DVBS o comunque la possibilità di ospitare un modulo che li renda compatibili con quegli standard.
purtroppo non c'è la volonta di eliminare il problema ammodernando le infrastrutture proprio perchè la questione (come ha detto qualcuno) è usata solo a scopo strumentale per la lotta politica.
eggià, tutto quello di cui ha bisogno l'italia è punire Berlusconi e i suoi interessi
Fatto quello avrete un paese perfetto.
*
fsdfdsddijsdfsdfo
19-02-2008, 10:16
questo è vero solo sui canali analogici tecnologia ormai senza senso e senza futuro. già sulle stesse frequenze della tv analogica (UHF) col digitale terrestre diventerebbero 6 volte di più (oltre 100 canali) a parità di qualità trasmessa, sul satellite (tecnologia che prediligo perchè consente a tutti di ricevere il segnale) arriviamo a migliaia di canali.
avrei imposto per legge che i televisori di nuova generazione avessero a bordo DVBT e DVBS o comunque la possibilità di ospitare un modulo che li renda compatibili con quegli standard.
purtroppo non c'è la volonta di eliminare il problema ammodernando le infrastrutture proprio perchè la questione (come ha detto qualcuno) è usata solo a scopo strumentale per la lotta politica.
Non è che non c'è la volontà.
Non ci sono proprio i soldi!
Possiamo rimanere qui a discutere su quanto bello sia il satelllite, oppure potremmo liberalizzare le televisioni (perchè adesso è monopolio) e usare i soldi per l'ammodernamento, ad esempio, per le università.
Dato che la televisione non mi sembra una infrastruttura cosi necessitante di moneta, mentre le università italiane vanno allo SCATAFASCIO
radiovoice
19-02-2008, 10:19
non so se lo avete già scritto, nel caso chiedo scusa :D
Cmq il corriere della sera ha lanciato un sondaggio online sul punto e oltre il 70% è d'accordo con la proposta di Di Pietro.
Devo essere onesto. Ho votato Si, ma ci ho messo un pò prima di premere quel tasto.
Del tutto evidente è che Rete 4 se ne debba andare sul satellite, mentre qualche perplessità in più ce l'ho avuta sull'abbattimento ad una unica rete.
Maverick18
19-02-2008, 10:31
Intervista a Fede:
http://www.corriere.it/politica/08_febbraio_19/fede_walter_Conti_d10221a8-deb4-11dc-9d37-0003ba99c667.shtml
Non aggiungo altro, solo una domanda che mi chiedo ogni volta che penso al Tg4: ma come si fa ad assegnare la direzione nazionale di un telegiornale a Fede ?
^TiGeRShArK^
19-02-2008, 11:15
io mi chiedo se il csx lo faccia apposta a non fare la legge sul conflitto di interessi....di modo da avere sempre qualcosa da dire nella successiva campagna elettorale...lo volete capire che NON LA FARANNO MAI????????
No.
Non la fanno semplicemente perchè ci sono MOLTI amichetti di berlusconi tra la sinistra che gli hanno permesso di fare indisturbato i suoi porci comodi non facendo la legge sul conflitto d'interesse e soprattutto permettendo ad una rete di continuare a trasmettere ILLEGALMENTE per DECENNI.
A partire da Craxi ed a finire con D'Alema ovviamente.
dopo tutto questo tempo ci sono ancora utenti capaci di prendere cantonate sul mio conto :rotfl:
Non so come sei , ma so cosa scrivi , e scrivi sempre e soltanto in favore di una persona .
il problema sono i politici fannulloni.:rolleyes:
E tu te la prendi con quei pochi che fanno qualcosa ?
Coerenza portami via
tu lo sai che cos'è la corte europea ?
non vorrei ti fossi confuso con la corte europea del consiglio d'europa che non ha nulla a che vedere con l'UE.
Io lo so cos' è :
http://www.corriere.it/economia/08_gennaio_31/europa7_ue_28390bd0-cfdd-11dc-894a-0003ba99c667.shtml
Tu puoi dire di conoscere le normative europee ?
così giusto per rinfrescarti la memoria sul conflitto d'interesse caldamente condiviso da tutto il csx...
Tu vedi il conflitto di interessi come un problema e una colpa della sinistra , tipico atteggiamento di chi urla alla pagliuzza altrui per nascondere la trave nell' occhio del principale .
Eppure anche Silvio ne ha parlato spesso e non ti vedo altrettanto critico nei suoi confronti ...
giannola
19-02-2008, 11:49
Non so come sei , ma so cosa scrivi , e scrivi sempre e soltanto in favore di una persona.
io non credo proprio. :ciapet:
e a meno che tu non stia parlando dell'autore del capitale ho la vaga senzazione che tu prenda lucciole per lanterne.
E tu te la prendi con quei pochi che fanno qualcosa ?
Coerenza portami via
Chi ? Di Pietro fa qualcosa ?Opperbacco chissà in quale stato governava. :fagiano:
Io lo so cos' è :
http://www.corriere.it/economia/08_gennaio_31/europa7_ue_28390bd0-cfdd-11dc-894a-0003ba99c667.shtml
ecco mò lo sapevo, a seguire i giornalisti finirete per credere che iraq si scrive con la kappa. :sofico:
La corte di giustizia dell' unione europea è una cosa, mentre la corte europea è un'altra.
E attenzione a dire che sono sinonimi perchè altrimenti ti invito a dirmi le differenze tra consiglio d'europa(che non c'entra una mazza con l'UE), consiglio europeo e consiglio dell'UE. :Prrr:
Tu puoi dire di conoscere le normative europee ?
Si, e la questione non c'entra assolutamente nulla con quanto detto da Di Pietro.
E' chiaro che è compito della corte di giustizia individuare le inadempienze di uno stato membro riguardo alle normative in materia economica.
Ma ben altro è pretendere che si violi la libera concorrenza, obbligando i soggetti ad avere una sola emittente: tutt'al più si può pretendere che i soggetti non possano avere più del 50% del mercato. ;)
Tu vedi il conflitto di interessi come un problema e una colpa della sinistra , tipico atteggiamento di chi urla alla pagliuzza altrui per nascondere la trave nell' occhio del principale.
e certo che è una colpa della sinistra, è a loro che spettava il compito di ripristinare la legalità e,nonostante avessero dichiarato di essere d'accordo, non hanno mai fatto nulla per andare contro berlusconi.
Eppure anche Silvio ne ha parlato spesso e non ti vedo altrettanto critico nei suoi confronti....
Da un uomo del genere non mi aspetto nulla, inutile pure perderci tempo a criticarlo, meglio pensare al da farsi.
A meno che non si voglia fare come certa sinistra (di cui tu sembri essere un degno esempio) che butta fumo negli occhi limitandosi a parlar male dell'avversario salvo poi non far nulla.:fagiano:
gigio2005
19-02-2008, 12:34
comunque un po' di onesta' intellettuale non guasterebbe...io cambierei il titolo del 3d in
Di Pietro "Limitazione della proprietà per i concessionari privati ad una Rete"
se a questo punto si puo' ragionare serenamente io direi che trattasi di proposta inutile... un privato potrebbe sempre affidare la proprieta' ad una moglie, ad un figlio...etc etc...
A meno che non si voglia fare come certa sinistra (di cui tu sembri essere un degno esempio) che butta fumo negli occhi limitandosi a parlar male dell'avversario salvo poi non far nulla.:fagiano:
A te non va bene la sinistra
A te non va bene togliere le TV al Silvio
A te non va bene togliere i condannati dal parlamento
A te non vanno bene questi politici
A te non va Di Pietro perchè col suo 5% neanche non fa abbastanza
A te non va bene che facciano una legge sul conflitto di interessi
Ma non ti ho mai visto lamentarti di niente di quello che ha fatto o detto il Silvio , quello ti va bene evidenetmente .
Quindi non è vero che non ti piacciono i politici , non ti piacciono solo quelli di sinistra , e non ti piacciono perchè non hanno fatto o hanno fatto poco con le leggi sulla TV , sul conflitto di interessi , sulla presenza di condannati in parlamento .
Se uno entra in casa con le scarpe inzaccherate e sporca ovunque la colpa è della serva che non ha pulito ?
Per i seguaci di Silvio il problema delle TV , il conflitto di interessi , il parlamento pieno di delinquenti è colpa della sinistra che non fa le leggi per impedire queste cose , non di chi le fa mentendo spudoratamente .
E il tuo continuo postare le abominevoli cazzate che alcuni esponenti della sinistra hanno detto per viltà , interesse , ignoranza o corruzione non sposta di un millimetro il problema , la serva può essere occupata , averne poca voglia , non rendersi conto o se ne sta dormendo imboscata , ma se il pavimento è sporco non è colpa sua .
Perchè non hai mai commentato nulla delle puttanate che il Silvio nazionale dice a giorni alterne ?
E mi vieni a dire che sei imparziale ?
E il tuo thread in cui cerchi di convincere tutti che è inutile andare a votare la sinistra perchè tanto è uguale alla destra ?
giannola
19-02-2008, 13:28
A te non va bene la sinistra
non mi va bene "questa" sinistra, dove i comunisti vanno a braccetto con gli industriali
A te non va bene togliere le TV al Silvio
frase infelice. :fagiano:
Bisogna togliere qualcosa a qualcuno o ripristinare uno stato di legalità ?
A te non va bene togliere i condannati dal parlamento
Falso.:fagiano:
A te non vanno bene questi politici
Vero.
A te non va Di Pietro perchè col suo 5% neanche non fa abbastanza
Di Pietro non ha fatto nulla di quello per cui è stato votato.
Paradossalmente il governo è caduto per altro invece di una sfiducia sul programma non mantenuto.
A te non va bene che facciano una legge sul conflitto di interessi
Falso, hanno avuto due legislature per farla e se ne sono guardati bene.
Ma non ti ho mai visto lamentarti di niente di quello che ha fatto o detto il Silvio , quello ti va bene evidenetmente.
Oh poverino, ti manca che parli male di Silvio ?:rolleyes:
A differenza di te, io vivo come se lui non esistesse e cerco di guardare avanti, se tutti facessero come, Silvio probabilmente sarebbe meno conosciuto.
Ma no deve prevalere il concetto parlane male, parlane spesso: come la volpe e l'uva.
Intanto renditi conto del fatto che Di Pietro cercando un'alleanza con Veltroni rischia di ritrovarsi a dialogare, dopo le elezioni, proprio con Silvio.
Inoltre mi risulta che abbia già parzialmente ritrattato visti i distinguo del PD. :rolleyes:
Quindi non è vero che non ti piacciono i politici , non ti piacciono solo quelli di sinistra , e non ti piacciono perchè non hanno fatto o hanno fatto poco con le leggi sulla TV , sul conflitto di interessi , sulla presenza di condannati in parlamento.
Non mi piacciono quelli che si riempiono la bocca di parole come comunismo, socialismo, stato sociale, giustizia sociale e poi invece continuano a sostenere le lobby degli imprenditori.
Se uno entra in casa con le scarpe inzaccherate e sporca ovunque la colpa è della serva che non ha pulito ?
Ma direi più che altro che se voglio creare dei sistemi di legalità non mi rivolgo certo ai detenuti di un carcere.
Per i seguaci di Silvio il problema delle TV, il conflitto di interessi , il parlamento pieno di delinquenti è colpa della sinistra che non fa le leggi per impedire queste cose , non di chi le fa mentendo spudoratamente.
Si, è colpa della sinistra, quando la sinistra fa intere campagne elettorali martellando sulla legalità e poi mette all'ordine del giorno l'indulto.
Dalla destra cosa devo aspettarmi ?
Loro almeno non propagandano la legalità, certo non mi posso incazzare con loro se nemmeno inseriscono la legalità fra i loro punti programmatici più importanti.
Mi posso incazzare però se coloro a cui dovrebbe andare il mio voto, prima mi promettono legalità e poi mi mettono in balia dei criminali.
E il tuo continuo postare le abominevoli cazzate che alcuni esponenti della sinistra hanno detto per viltà , interesse , ignoranza o corruzione non sposta di un millimetro il problema , la serva può essere occupata , averne poca voglia , non rendersi conto o se ne sta dormendo imboscata , ma se il pavimento è sporco non è colpa sua.
Più che alcuni direi la maggioranza.
La serva se non è efficiente si licenzia, il pavimento va pulito.
Perchè non hai mai commentato nulla delle puttanate che il Silvio nazionale dice a giorni alterne ?
Ti ho già risposto prima e sopra.
Mi piace commentare su argomenti seri non sulle puttanate, non sono un pettegolo.:fagiano:
E mi vieni a dire che sei imparziale ?
Più che altro sono incazzato di non poter votare una alternativa seria.
E il tuo thread in cui cerchi di convincere tutti che è inutile andare a votare la sinistra perchè tanto è uguale alla destra ?
Il tempo è galantuomo, te ne accorgerai quando Di Pietro dovrà calarsi alla ragion di stato e frequentare il Silvio nazionale oppure stare solo e relegato in un angolo.;)
^TiGeRShArK^
19-02-2008, 13:53
Il tempo è galantuomo, te ne accorgerai quando Di Pietro dovrà calarsi alla ragion di stato e frequentare il Silvio nazionale oppure stare solo e relegato in un angolo.;)
Ancora che giochi a fare la cassandra della situazione? :p
ti ricordo che ancora avanzerei una birra dato che il governo prodi ha retto ben oltre il settembre 2006 (data per cui tu l'avevi dato sicuramente spacciato) ;)
io mi chiedo se il csx lo faccia apposta a non fare la legge sul conflitto di interessi....di modo da avere sempre qualcosa da dire nella successiva campagna elettorale...lo volete capire che NON LA FARANNO MAI????????
spero abbiano il buon gusto di non farne cavallo di battaglia
frase infelice. :fagiano:
Bisogna togliere qualcosa a qualcuno o ripristinare uno stato di legalità ?
Beh, se quel qualcuno detiene quella cosa in maniera illegale e ne fa un uso illegale...si
Di Pietro non ha fatto nulla di quello per cui è stato votato.
Paradossalmente il governo è caduto per altro invece di una sfiducia sul programma non mantenuto.
Ha fatto moltissimo invece, avendo il 2% dei voti...
Oh poverino, ti manca che parli male di Silvio ?:rolleyes:
A differenza di te, io vivo come se lui non esistesse e cerco di guardare avanti, se tutti facessero come, Silvio probabilmente sarebbe meno conosciuto.
Ma no deve prevalere il concetto parlane male, parlane spesso: come la volpe e l'uva.
Beh, sai com'è. Se una persona delinque, non si risolve il problema guardando dall'altra parte, altrimemnti si ha paura di "parlarne male".
Ma direi più che altro che se voglio creare dei sistemi di legalità non mi rivolgo certo ai detenuti di un carcere.
Si, è colpa della sinistra, quando la sinistra fa intere campagne elettorali martellando sulla legalità e poi mette all'ordine del giorno l'indulto.
Di Pietro ha votato contro all'indulto. E comunque, non è stata certo solo la sx a votare a favore.
Dalla destra cosa devo aspettarmi ?
Loro almeno non propagandano la legalità, certo non mi posso incazzare con loro se nemmeno inseriscono la legalità fra i loro punti programmatici più importanti.
Mi posso incazzare però se coloro a cui dovrebbe andare il mio voto, prima mi promettono legalità e poi mi mettono in balia dei criminali.
Beh effettivamente...ma prossima volta voterò RIINA, nemmeno lui predica la legalità, così non resto deluso.:rolleyes:
La serva se non è efficiente si licenzia, il pavimento va pulito.
Io m'incazzo con chi insozza la casa. Poi, passo a chi non fa il suo lavoro.
Altrimenti, perché non licenziamo tutti i poliziotti, visto che è ancora così pieno di delinquenti in giro?
FabioGreggio
19-02-2008, 14:03
il potere mediatico di mediaset è immenso.
O lo riducono o danno 3 reti fisse anche alla sx.
Il resto sono solo balle da far ballare.
fg
fsdfdsddijsdfsdfo
19-02-2008, 14:12
il potere mediatico di mediaset è immenso.
O lo riducono o danno 3 reti fisse anche alla sx.
Il resto sono solo balle da far ballare.
fg
Il problema è che bisogna prima trovarla la sinistra.
kaysersoze
19-02-2008, 15:21
Bah, io davvero non capisco come si possa continuare a difendere l'indefendibile (il nano) :mc: con discorsi e paragoni che non stanno ne in cielo e ne in terra!!!
Il punto è uno solo: Esiste un emittente che ha trasmesso per oltre 10 anni, pur non avendo le licenze e contravvenendo alle leggi italiche, adesso dopo un secolo l'europa ci dice "Guardate che dovete dare le frequenze ha chi ne ha diritto (europa 7)" avendo vinto un appalto pubblico e voi continuate la storia del referendum della legge gasparri, fido fede ed i suoi cagnolini saranno licenziati ecc..ecc...
Ma a voi se aprite un attività vi permettono di farla franca anche se non avete i requisiti, licenze o chicchessia, o vi chiudono subito i battenti????
:muro: :muro: :muro:
kaysersoze
19-02-2008, 15:23
il potere mediatico di mediaset è immenso.
O lo riducono o danno 3 reti fisse anche alla sx.
Il resto sono solo balle da far ballare.
fg
Non diciamo vaccate però le TV devono essere imparziali, io i politici manco li vorrei vedere in TV....
giannola
19-02-2008, 15:33
Ancora che giochi a fare la cassandra della situazione? :p
ti ricordo che ancora avanzerei una birra dato che il governo prodi ha retto ben oltre il settembre 2006 (data per cui tu l'avevi dato sicuramente spacciato) ;)
invece ho sempre detto che sarebbe caduto entro 2 anni.
Infatti avevo messo in firma elezioni 2008 all'inizio del 2007. ;)
Sicuramente mi confondi con qualcun'altro.
Beh, se quel qualcuno detiene quella cosa in maniera illegale e ne fa un uso illegale...si
e su questo mi trovi d'accordo.
Ha fatto moltissimo invece, avendo il 2% dei voti...
Ho sempre ribadito che sul punto del programma comune riguardante la legalità avrebbe dovuto impuntarsi, facendo aprire le carceri già costruite e porre eventualmente la sfiducia per farsi ascoltare.;)
Beh, sai com'è. Se una persona delinque, non si risolve il problema guardando dall'altra parte, altrimemnti si ha paura di "parlarne male".
Se una persona delinque la si condanna.
Esistono istituzioni preposte per questo.
Sulle leggi da lui modificate per suo tornaconto il csx avrebbe dovuto, una volta avuta l'opportunità dagli elettori, fare pulizia.
Invece ha trovato mille scuse.
Di Pietro ha votato contro all'indulto. E comunque, non è stata certo solo la sx a votare a favore.
Come ho detto sopra e altre volte Di Pietro si è limitato a fare il minimo indispensabile per farsi vedere bello e tuttavia restare al governo.
Quanto al csx ovviamente non è stata solo la sx a votare a favore ma nemmeno contro.
Beh effettivamente...ma prossima volta voterò RIINA, nemmeno lui predica la legalità, così non resto deluso.:rolleyes:
Infatti non voto chi aiuta l'illegalità, nè chi non la combatte con tutte le sue forze.
Io m'incazzo con chi insozza la casa. Poi, passo a chi non fa il suo lavoro.
Altrimenti, perché non licenziamo tutti i poliziotti, visto che è ancora così pieno di delinquenti in giro?
Infatti se ci sono tanti delinquenti in giro è anche perchè le fdo se ne sbattono ampiamente.
Sapessi quante volte sono stato lasciato solo nel far valere i miei diritti.:rolleyes:
Il problema è che bisogna prima trovarla la sinistra.
appunto.:muro:
giannola
19-02-2008, 15:35
Bah, io davvero non capisco come si possa continuare a difendere l'indefendibile (il nano) :mc: con discorsi e paragoni che non stanno ne in cielo e ne in terra!!!
Il punto è uno solo: Esiste un emittente che ha trasmesso per oltre 10 anni, pur non avendo le licenze e contravvenendo alle leggi italiche, adesso dopo un secolo l'europa ci dice "Guardate che dovete dare le frequenze ha chi ne ha diritto (europa 7)" avendo vinto un appalto pubblico e voi continuate la storia del referendum della legge gasparri, fido fede ed i suoi cagnolini saranno licenziati ecc..ecc...
Ma a voi se aprite un attività vi permettono di farla franca anche se non avete i requisiti, licenze o chicchessia, o vi chiudono subito i battenti????
:muro: :muro: :muro:
su questo sono davvero d'accordo.
Però l'argomento del 3d è diverso: si parla di permettere una sola emittente per proprietario, il che dal punto di vista del libero mercato è una vaccata.;)
su questo sono davvero d'accordo.
Però l'argomento del 3d è diverso: si parla di permettere una sola emittente per proprietario, il che dal punto di vista del libero mercato è una vaccata.;)
Se esistono posizioni monopolistiche o peggio ancora cartelli di ogni tipo il libero mercato lo vedi col binocolo, sempre che tu possa comprarne uno.
E' il mercato a dover essere libero, non i mercanti.
sul lasciare una rete Rai senza pubblicità sono d'accordo, magari sarà la volta in cui i programmi buoni ma che (proprio per questo forse) fanno poco ascolto potranno essere trasmessi ad orari umani e non da insonni.
Alla Rai devono togliere il canone, che è una vera vergogna. E campare solo di pubblicità, come fa Mediaset.
pietro84
19-02-2008, 15:54
qui si parla di rispetto della legge. Se rete4 deve cedere il posto a europa7 per legge lo deve fare e basta senza discutere.
mi meraviglio di AN che predica tanto la legalità, ma poi quando bisogna applicarla ai suoi alleati fa finta di niente
kaysersoze
19-02-2008, 15:58
su questo sono davvero d'accordo.
Però l'argomento del 3d è diverso: si parla di permettere una sola emittente per proprietario, il che dal punto di vista del libero mercato è una vaccata.;)
Al momento a me pare che la legge (prima che entrasse in vigore la gasparri) mettesse un limite di 2 emittenti per ogni singolo individuo, quindi, la proposta di limitarne ad una sola può essere discutibile, fatto sta che non possiamo andare avanti con questa tiritera solo perchè fa comodo al berlusca o alla sx come cavallo di battaglia contro il nano. Anche perchè se verrà applicata la multa che prevede un rimborso massimo di 400.000 euro al giorno per l'occupazione del segnale "abusivamente", quanto cacchio dovremo pagare visto che sono + di 10 anni (365 * 10 * 400.000 = 1 miliardo e 460 milioni di euro) complimenti a qeusti parassiti politici, a questo giro parto per roma con il forcone!!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
giannola
19-02-2008, 16:05
Se esistono posizioni monopolistiche o peggio ancora cartelli di ogni tipo il libero mercato lo vedi col binocolo, sempre che tu possa comprarne uno.
E' il mercato a dover essere libero, non i mercanti.
e su questo sono d'accordo, infatti un governo che vuole migliorare il sistema televisivo analogico dovrebbe incentivare con le finanziarie gli investitori ad entrare nel sistema italiano e non rimuovere emittenti solo perchè sono poche perchè questo non risolverebbe affatto il problema del monopolio dell'informazione: che ci siano 3 canali m e 3 r oppure solo 1 e 1 e poi il nulla assoluto è solo un danno per i telespettatori, che avrebbero ancora meno scelta.
Ma andiamo per esempi.
Quanti canali nazionali sono assegnati alla tv nazionale ?
Facciamo 12 ?
Diciamo che con 3 di mediaset, 3 rai, 2 di telecom e 1 con europa7 (se e quando la fanno entrare) stiamo a 9, se ne potrebbero inserire ancora 3, anche se con i 59 canali disponibili potrebbero assegnarne qualche altra.
Cmq anche solo con 12 canali mediaset, farebbe il 25 % del panorama.
giannola
19-02-2008, 16:07
qui si parla di rispetto della legge. Se rete4 deve cedere il posto a europa7 per legge lo deve fare e basta senza discutere.
mi meraviglio di AN che predica tanto la legalità, ma poi quando bisogna applicarla ai suoi alleati fa finta di niente
chi va con lo zoppo impara a zoppicare. ;)
Al momento a me pare che la legge (prima che entrasse in vigore la gasparri) mettesse un limite di 2 emittenti per ogni singolo individuo, quindi, la proposta di limitarne ad una sola può essere discutibile, fatto sta che non possiamo andare avanti con questa tiritera solo perchè fa comodo al berlusca o alla sx come cavallo di battaglia contro il nano. Anche perchè se verrà applicata la multa che prevede un rimborso massimo di 400.000 euro al giorno per l'occupazione del segnale "abusivamente", quanto cacchio dovremo pagare visto che sono + di 10 anni (365 * 10 * 400.000 = 1 miliardo e 460 milioni di euro) complimenti a qeusti parassiti politici, a questo giro parto per roma con il forcone!!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
infatti, ma tanto paghiamo noi. :muro:
fabry1981
19-02-2008, 16:24
Bah, io alle elezioni cercherò di dare fiducia a Di Pietro, ma ho l'impressione che il PD voglia strumentalizzarlo come "braccio armato" dell'anti-berlusconismo, salvo metterlo in un angolino quando arriverà il momento del grande inciucione (fermo restando, comunque vadano le cose, che avremo ancora un governo molto instabile causa porcellum )
Resta un fatto solo, unico e innegabile:
Berlusconi è un delinquente conclamato! punto!
Sfido assolutamente chiunque, impiegato, imprenditore, prete o politico ad affermare il contrario.
La gente a volte preferisce non pensarci, o si lascia influenzare dalle frenacce che girano in tv o sui giornali, ma è un dato di fatto che il Cavaliere abbia violato la legge così tante volte, che ci è voluta un'intera legislatura per sanare solo le pratiche più urgenti.. :coffee:
Adesso lo ammette anche Casini, ma bravo, come se il suo appoggio non avesse tenuto quel mafioso lassù tanto a lungo...
Il problema televisioni è sempre stato centrale, fondamentale, irrinunciabile per il Cavaliere...
L'affermazione delle sue verità, la delegittimazione della magistratura, l'imposizione passiva dei suoi punti di vista e delle sue opinioni lo hanno tenuto lassù per anni..
La sx, dapprima ne sfrutta le potenzialità per pararsi il culo allo scoppio di "Mani Pulite", dopotutto gli attacchi ai magistrati di Silvio sono utili soprattutto a loro, messi alle strette per quel clima di corruzione dilagante, poi intuendo i pericoli connessi al duopolio tv, vorrebbe fare marcia indietro, ma il prezzolato con i baffetti fa i suoi comodi, come Craxi prima di lui, e ci condanna per sempre al monopolio del Cavaliere, che, complici le elezioni riesce finalmente a mettere le mani anche sulla RAI...
Avanti, ancora qualcuno mi venga a dire che Rossella, Vespa e soprattutto quel porco di Mimun siano giornalisti bipartisan e di garanzia... Certo che messi lì da chi aveva (e ha :incazzed: ) a libro paga gente come Chiara Geronzi (Capitalia, Gea World), o Cesara Beccaria (ha chiesto una tangente a un mafioso siciliano per girare all'on. Matteoli una richiesta di sblocco licenza per videopoker, poi realizzata grazie a Vittorio Emanuele di Savoia), che si può pretendere...
L'importante è arrivare sulla notizia e farla a pezzi, sezionarla, tenere solo la parte che fa il nostro gioco e disinteressarci, anzi, delegittimare il resto...
A distanza di anni, quando la verità è venuta a galla, risuta difficile sostenere l'uso "criminale" dei mezzi di informazione fatto da Guzzanti (sabrina, quella brava, mica il truffatore istituzionale del caso Livitnienko e Telekom Serbia), Biagi, Santoro e Luttazzi, Oliviero Beha e tanti altri, vero?!?!?! :muro:
Anzi, adesso tocca addirittura scomodare i morti dicendo che Biagi se n'è andato per ottenere una maxiliquidazione, vero?!?! ma perchè non riesco più nemmeno a scandalizzarmi?!?! Anzi, mi sembra strano che non abbia già scomodato quella nota penna rossa-sovversiva-sovietica di Indro Montanelli!!!! :muro:
Ecco, questa è la cosa che mi sta più a cuore, lascino pure a quel mafioso arricchito i suoi ca**o di canali, ma obblighino l'informazione a dire la verità...
Puniscano ( e severamente) i politici sorpresi a mentire in evidente malafede, sbugiardati dalla semplice evidenza dei fatti...
Il caso Betulla, cioè quell'orrenda vicenda in cui il Vicedirettore di Libero (Feltri, anche tu sei una m**da) pubblicava servizi assolutamente falsi, diffamatori, inventati, dettatigli a viva voce da quel mascalzone funzionario del SISMI a nome Pio Pompa (sotto la direzione del generale Pollari), dovrebbe essere un'esempio...
E invece no, in politica la menzogna porta voti, nessun politico si sognerebbe mai di dire la verità... Si può semplicemente nascondere la verità, o deviare l'attenzione su altri problemi meno importanti, tanto in Italia gli unici che possono sbugiardarti sono i canali concorrenti (che fanno riferimento sempre a me), i giornali (che, per lo più, fanno riferimenti sempre a me) e internet (che tanto lo usano solo i ragazzi non in età da voto, o le persone agiate che voterebbero per me comunque... quello zoccolo duro di contestatori basta etichettarlo come di comunisti o anarchici)
Al massimo potrebbe dare qualche noia quella frangia di magistrati che ancora ha l'ingenuità di voler fare rispettare la legge... ma grazie alle ultime riforme della magistratura, si è posto rimedio anche a quello...
se adesso riescono davvero a bloccare anche le intercettazioni, finiamo altro che dietro al botswana nella classifica sulla libertà di pensiero...
finiremo col portare la democrazia in Paesi come Afghanistan e Iraq, che ci staranno davanti in una graduatoria sulla libertà di espressione, sai che bella figura! :fiufiu:
La proposta di Di Pietro è pienamente condivisibile.
Molti non vedono il problema che una informazione manipolata o controllata dai politici è uno tra i piu' gravi problemi che minano la democrazioa di una società; basta non parlare dei problemi che affliggono certe categorie e per il resto del paese va tutto bene, oppure basta ripetere n-volte lo stesso messaggio mendace che apparirà a tutti (o quasi) la verità. Basta ripetere n-volte che se mediaset dovessere rispettare la legge e cedere rete4 si presenterebbero i problemi di disoccupazione, omettendo volutamente il fatto che la concessione che occupa abusivamente verrebbe assegnata al legittimo concessionario, un certo sig. Di Stefano, proprietario di Europa7, che si è detto pronto ad assorbire gli esuberi che si dovessero presentare.
E ancora, c'e' qualcuno in questo forum che è convinto del fatto che tolte le 2r eti a mediaset rimarrebbe il vuoto, il chè è evidente frutto di una informazione poco efficace: una volta tolte a mediaset o a Telecom le concessioni vengono RIASSEGNATE ad altri soggetti, mantenenendo inalterata la quantità di emittenti nazionali in analogico!!
p.s.
questa proposta spiazza e brucia gli esponenti e gli elettori della sinistra radicale e molti del PD che si devono vedere rappresentati da Di Pietro in questa battaglia contro il conflitto di interessi di mister B. che attanaglia questo paese ormai da decenni.
E Grillo mi pare sia stato abbastanza esplicito.
dasdsasderterowaa
19-02-2008, 16:57
Non sono d'accordo con la proposta di Di Pietro.
Semmai, si dovrebbe porre rimedio, al più presto, all'anomalia creata dal governo D'Alema, che non assegnò nel 1999 le frequenze ad Europa7.
Maverick18
19-02-2008, 17:13
Non sono d'accordo con la proposta di Di Pietro.
Semmai, si dovrebbe porre rimedio, al più presto, all'anomalia creata dal governo D'Alema, che non assegnò nel 1999 le frequenze ad Europa7.
Di sicuro nessun governo ha posto rimedio a ciò. Ne' di destra nè di sinistra, ergo come molti han già detto ci sono interessi risalenti ad entrambi gli schieramenti politici. L'unico che non ne ha mi pare sia l'IDV. Qualcuno mi contraddice ?
stbarlet
19-02-2008, 19:11
Magnifico il TG5 di stasera.. è sceso sul palco anche si-gei mimun.
dasdsasderterowaa
19-02-2008, 19:31
Magnifico il TG5 di stasera.. è sceso sul palco anche si-gei mimun.
e che ha detto? me lo sono perso, di solito vedo il TG1 :stordita:
stbarlet
19-02-2008, 19:34
e che ha detto? me lo sono perso, di solito vedo il TG1 :stordita:
Non mi prodigo in esercizi di memoria :asd: . quando comparirà sul sito del tg5 lo posterò.
Non mi prodigo in esercizi di memoria :asd: . quando comparirà sul sito del tg5 lo posterò.
sarà la solita e prevedibile levata di scudi.
peraltro, pur essendo condivisibile, l'uscita di Di Pietro a livello politico costerà un tot di voti anche perchè partirà questo solito piagnisteo, vittimismo con conseguente evocazione del pauperismo komunista ecc. La politica manca di idee anche perchè pagano le strategie elettorali di convenienza. E in questi termini credo che questa uscita sia stata scoveniente, purtroppo, ribadisco.
^TiGeRShArK^
19-02-2008, 21:24
invece ho sempre detto che sarebbe caduto entro 2 anni.
Infatti avevo messo in firma elezioni 2008 all'inizio del 2007. ;)
Sicuramente mi confondi con qualcun'altro.
mmmm...
sicuro, sicuro, sicuro???? :fiufiu:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11652065&postcount=226
Di solito non mi ricordo un cazz..
ma ti è andata male perchè quando si tratta di birra la mia memoria è perfetta :cool:
:D
La proposta di Di Pietro è pienamente condivisibile.
Molti non vedono il problema che una informazione manipolata o controllata dai politici è uno tra i piu' gravi problemi che minano la democrazioa di una società; basta non parlare dei problemi che affliggono certe categorie e per il resto del paese va tutto bene, oppure basta ripetere n-volte lo stesso messaggio mendace che apparirà a tutti (o quasi) la verità. Basta ripetere n-volte che se mediaset dovessere rispettare la legge e cedere rete4 si presenterebbero i problemi di disoccupazione, omettendo volutamente il fatto che la concessione che occupa abusivamente verrebbe assegnata al legittimo concessionario, un certo sig. Di Stefano, proprietario di Europa7, che si è detto pronto ad assorbire gli esuberi che si dovessero presentare.
E ancora, c'e' qualcuno in questo forum che è convinto del fatto che tolte le 2r eti a mediaset rimarrebbe il vuoto, il chè è evidente frutto di una informazione poco efficace: una volta tolte a mediaset o a Telecom le concessioni vengono RIASSEGNATE ad altri soggetti, mantenenendo inalterata la quantità di emittenti nazionali in analogico!!
p.s.
questa proposta spiazza e brucia gli esponenti e gli elettori della sinistra radicale e molti del PD che si devono vedere rappresentati da Di Pietro in questa battaglia contro il conflitto di interessi di mister B. che attanaglia questo paese ormai da decenni.
E Grillo mi pare sia stato abbastanza esplicito.
eh si stessa qualità... a me sa di censura
Giovannino
19-02-2008, 21:43
Il tg5 di stasera faceva pietà, son d'accordo con Di Pietro, ma purtroppo non lo voterò perché si è alleato col PD.
dasdsasderterowaa
19-02-2008, 21:51
Secondo un sondaggio uscito ieri dell'Istituto di Ricerche Crespi, l'Italia dei Valori è data al 2.5%, meno della Rosa Bianca ( 3% ) :sofico:
Secondo un sondaggio uscito ieri dell'Istituto di Ricerche Crespi, l'Italia dei Valori è data al 2.5%, meno della Rosa Bianca ( 3% ) :sofico:
visto adesso a ballarò: IDV 3,8 Rosabianca 0,8 :sofico: :asd:
dasdsasderterowaa
19-02-2008, 22:18
visto adesso a ballarò: IDV 3,8 Rosabianca 0,8 :sofico: :asd:
Sì, l'ho visto anch'io. Se non mi sbaglio era l'Istituto Piepoli. Mah, quello di Piepoli mi sembra un pochetto strano come risultato, poi in passato non è che abbiano azzeccato molto, eh. :D :ciapet:
non c'è che dire, le percentuali variano di ora in ora! :D
siamo sicuri che siano attendibili?
ma poi da qui ad aprile.. hai voglia di cambiare.
FabioGreggio
19-02-2008, 22:35
Sì, l'ho visto anch'io. Se non mi sbaglio era l'Istituto Piepoli. Mah, quello di Piepoli mi sembra un pochetto strano come risultato, poi in passato non è che abbiano azzeccato molto, eh. :D :ciapet:
Piepoli è un pelo anale di Berlusconi.
fg
dasdsasderterowaa
19-02-2008, 22:42
non c'è che dire, le percentuali variano di ora in ora! :D
siamo sicuri che siano attendibili?
ma poi da qui ad aprile.. hai voglia di cambiare.
Ovviamente i sondaggi di Febbraio non sono molto attendibili.
Ancora tanti partiti non hanno presentato i loro programmi, e né hanno iniziato la propria campagna elettorale. ;)
Diciamocela tutta:di 'sta storia alla gente non frega un cazzo,tranne a chi Berlusconi se lo sogna anche di notte forse.Se Berlusconi è un fuorilegge/mafioso/bandito/ladro di canali/assaltatore di diligenze se ne occupi la magistratura.La politica deve pensare a cose ben più urgenti.
FabioGreggio
19-02-2008, 22:47
Diciamocela tutta:di 'sta storia alla gente non frega un cazzo,tranne a chi Berlusconi se lo sogna anche di notte forse.Se Berlusconi è un fuorilegge/mafioso/bandito/ladro di canali/assaltatore di diligenze se ne occupi la magistratura.La politica deve pensare a cose ben più urgenti.
Se ne è occupata, ma lui si è fatto le leggi.
Per i reati e per le televisioni.
Non è vero che alla gente non gliene frega niente.
Al 50% degli italiani non gliene frega niente.
All'altro 50% gliene frega eccome.
Prova ad invertire i termini:
5 TV alla sx e 1 alla dx.
Poi vedi che gliene frega eccome.
fg
e su questo sono d'accordo, infatti un governo che vuole migliorare il sistema televisivo analogico dovrebbe incentivare con le finanziarie gli investitori ad entrare nel sistema italiano
Con le finanziarie? Ma anche uno stentoreo no.
Dovrebbe incentivarli con leggi chiare ed applicate che evitino che chi vuole entrare si scontri con un mono/duo-polio.
e non rimuovere emittenti solo perchè sono poche perchè questo non risolverebbe affatto il problema del monopolio dell'informazione: che ci siano 3 canali m e 3 r oppure solo 1 e 1 e poi il nulla assoluto è solo un danno per i telespettatori, che avrebbero ancora meno scelta.
Non e' _solo_ questione di informazione. E' anche questione di pubblicità. E soprattutto di raccolta e controllo della stessa. E di produzioni. And more and more and more.
Intrasentivo giusto ier sera un documentario sui Rockfeller, su come il capostipite costringesse ad esempio le ferrovie a praticargli il prezzo che lui voleva. Perche' poteva farlo? Perche' deteneva il 90% del mercato, all'epoca. Fatti i dovuti distinguo e le dovute proporzioni, hai voglia ad entrare in un mercato del genere. Lo chiameresti libero?
Ma andiamo per esempi.
Quanti canali nazionali sono assegnati alla tv nazionale ?
Facciamo 12 ?
Diciamo che con 3 di mediaset, 3 rai, 2 di telecom e 1 con europa7 (se e quando la fanno entrare) stiamo a 9, se ne potrebbero inserire ancora 3, anche se con i 59 canali disponibili potrebbero assegnarne qualche altra.
Cmq anche solo con 12 canali mediaset, farebbe il 25 % del panorama.
Ripeto: non e' solo una questione di percentuale. Quella dice ben poco. Altrimenti potrei risponderti che che anche solo con 2 televisioni mediaset farebbe comunque il 20% del panorama.
Per inciso, lo stesso discorso vale a prescindere dal titolare delle televisioni.
zerothehero
19-02-2008, 22:58
Intrasentivo giusto ier sera un documentario sui Rockfeller, su come il capostipite costringesse ad esempio le ferrovie a praticargli il prezzo che lui voleva. Perche' poteva farlo? Perche' deteneva il 90% del mercato, all'epoca. Fatti i dovuti distinguo e le dovute proporzioni, hai voglia ad entrare in un mercato del genere. Lo chiameresti libero?.
E' un caso differente...la stardart oil aveva un monopolio di fatto (e quindi in base allo sherman act fu smembrata) mediaset non è monopolista perchè vi è la rai, la sette e sky....quindi ha un mark-up sui prezzi, ma non ha un potere di mercato così grande da poter ignorare i prezzi praticati dalla concorrenza.
Il problema è la barriera all'entrata (tipica dei monopoli e degli oligopoli)?
Si passi in fretta al digitale terrestre (+ canali con meno occupazione di frequenze) e ad un limite di raccolta pubblicitaria per la concessionaria di pubblicità che ha una posizione dominante sul mercato (publitalia e sipra).
La rai non dovrebbe avere pubblicità e dovrebbe essere finanziata interamente con il canone, a Mediaset si mette un tetto (per evitare che Publitalia aumenti ulteriormente la sua quota di mercato), favorendo quindi la crescita di altri poli televisivi (allo stadio attuale un pò embrionali, vedi la 7 e repubblica tv, anche perchè non vedo molti imprenditori che hanno molta voglia di investire in questo tipo di mercato).
Distruggere un'azienda togliendogli due canali, è balzano...non serve, oltretutto.
Se ne è occupata, ma lui si è fatto le leggi.
Per i reati e per le televisioni.
Non è vero che alla gente non gliene frega niente.
Al 50% degli italiani non gliene frega niente.
All'altro 50% gliene frega eccome.
Prova ad invertire i termini:
5 TV alla sx e 1 alla dx.
Poi vedi che gliene frega eccome.
fg
Le leggi poteva cambiarle il presidente del PD,visto che fino a un mese fa era al governo.Per il resto confermo la mia idea,le televisioni possono lasciarle là dove sono,se proprio danno fastidio possono mandare a casa qualche giornalista fanatico di Mediaset ma dubito che servirebbe dato che anche in Rai ci sono casi di giornalisti non proprio imparziali..Interesserebbe invece non pagare più quel balzello assurdo del canone Rai,quella si sarebbe una bella cosa.Insomma quello che intendo è:si faccia,SE è giusto,ma adesso c'è altro da fare,tutto qua.
Lo dico da cittadino orientato verso l'astensione al voto per le prossime elezioni.Aggiungo anche che,come ha già detto qualcuno,sa molto di autogol questa uscita di DiPietro
zerothehero
19-02-2008, 23:03
Sì, l'ho visto anch'io. Se non mi sbaglio era l'Istituto Piepoli. Mah, quello di Piepoli mi sembra un pochetto strano come risultato, poi in passato non è che abbiano azzeccato molto, eh. :D :ciapet:
Adesso che l'UDC corre da sola, beh..credo che si finirà per creare un polo di centro (Udeur+Udc+transfughi dell'Udc cioè rosa bianca).
favorendo quindi la crescita di altri poli televisivi (allo stadio attuale un pò embrionali, vedi la 7 e repubblica tv).
Distruggere un'azienda togliendogli due canali, è balzano...non serve, oltretutto.
La transizione al digitale da sola non basta, ci vuole poco a capire se se c'è un monopolio (come c'è, vedi ultime cronache) verrò facilmente mantenuto anche con il cambio di tecnologia visto che sugli altri competitori graverà un divario incolmabile.
Quindi, visto che c'è anche una questione di assegnazioni delle frequenze da risanare, non sarebbe una cattiva idea farlo costruendo già un sistema che consenta di comare il divario e creare una situazione in cui la competizione sia realmente possibile.
zerothehero
19-02-2008, 23:06
Le leggi poteva cambiarle il presidente del PD,visto che fino a un mese fa era al governo.Per il resto confermo la mia idea,le televisioni possono lasciarle là dove sono,se proprio danno fastidio possono mandare a casa qualche giornalista fanatico di Mediaset ma dubito che servirebbe dato che anche in Rai ci sono casi di giornalisti non proprio imparziali..Interesserebbe invece non pagare più quel balzello assurdo del canone Rai,quella si sarebbe una bella cosa.Insomma quello che intendo è:si faccia,SE è giusto,ma adesso c'è altro da fare,tutto qua.
Lo dico da cittadino orientato verso l'astensione al voto per le prossime elezioni.Aggiungo anche che,come ha già detto qualcuno,sa molto di autogol questa uscita di DiPietro
Bisogna mettersi d'accordo però: se si vuole che la Rai rinunci al canone, poi non ci si può lamentare se la concentrazione della pubblicità andrà sempre più a favore del duopolio rai-mediaset, rendendo in questo modo più difficoltosa l'entrata di nuovi soggetti. :O
zerothehero
19-02-2008, 23:11
La transizione al digitale da sola non basta, ci vuole poco a capire se se c'è un monopolio (come c'è, vedi ultime cronache) verrò facilmente mantenuto anche con il cambio di tecnologia visto che sugli altri competitori graverà un divario incolmabile.
Quindi, visto che c'è anche una questione di assegnazioni delle frequenze da risanare, non sarebbe una cattiva idea farlo costruendo già un sistema che consenta di comare il divario e creare una situazione in cui la competizione sia realmente possibile.
Io ho detto la mia (hai letto? :D ): RAI senza pubblicità e senza auditel (con canone quantomeno raddoppiato), mediaset con tetto di raccolta pubblicitaria, parte delle frequenze in DTT da assegnare ad altri soggetti.
Non c'è un monopolio di mediaset in Italia, cmq...ci sono due soggetti forti (mediaset-rai), un terzo polo (la7) e un monopolista per la pay per view (sky), che in passato ha accorpato stream e telepiù (che erano in costante perdita)..poi si stanno sviluppando sempre più dei canali on-demand ip-tv (alice tv, fastweb, etc, etc..)
Io ho detto la mia (hai letto? :D ):
Si, e io ho detto che la costruzione del terzo polo inizia ancora prima della transizione al ddt: innanzitutto sanando una situazione che è prima di tutto di tutto illegale e poi in una situazione di trust si è sempre provveduto a scorporare i cartelli, quindi...
sisi
lasciamo al berlusca solo una rete
e mandiamo a spasso qualche migliaio(decine)di persone che campano grazie al berlusca
ma poi già che ci siamo
togliamogli i vari cantieri che hà(monopolizza l'edilizia lombarda lui ed i suoi milano 2 milano 3 ecc ecc)
ed altre persone a spasso
poi facciamogli chiudere i vari giornali che almeno le notizie sian così liberate dall'oppressore dell'informazione
e lasciamo a casa quei parassiti che campano grazie al berlusca
idem per i supermercati
idem per le varie banche
nsomma lasciamo a casa quei 100000 loschi figuri e famiglie al seguito che campano sotto l'ombrellone economico-finanziario del berlusca
ps però poi di pietro e company se li mantengon tutti loro i disoccupati!
pi pietro con sta sparata mi è scaduto a millemila!
pensi piuttosto a leggi per velocizzar la giustizia
pensi piuttosto a mandar dentro chi di dovere(anche il berlusca me ne frego)
ma non faccia i conti in tasca al berlusca imprenditoriale(vedi posti di lavoro)
son 2 cose differenti
una una persona fisica
l'altra un impero economico in cui ci campano migliaia e migliaia di persone
se no come hò detto
quelle decine di migliaia di persone (famiglie comprese)se le mantiene tutte lui e soci.
ao una delle poche cose che dà reddito
affondiamola no?
mi sembra logico
dato che siamo abituati ad aver tutto a ramengo
non me ne frega prorpio niente .. la frequenza di rete4 la ha vinta eruopa7 10 anni fa .. l'eruopa ha condannato berlusconi x concorrenza sleale ecc...
rete4 deve sparire come da contratto .. e ridare l afrequenza alle persone che gli spettano ... la legge dige europa7 .. ;)
dasdsasderterowaa
19-02-2008, 23:32
Adesso che l'UDC corre da sola, beh..credo che si finirà per creare un polo di centro (Udeur+Udc+transfughi dell'Udc cioè rosa bianca).
Non credo francamente. Hanno programmi e obiettivi sostanzialmente diversi. La Rosa Bianca, ad esempio, vuole essere il "partito alternativo contro la casta" e mira a racimolare i voti dei delusi dalla politica e anche dall'alleanza di Italia dei Valori con il PD. Poi, punta molto sull'etica politica, quindi niente alleanza con l'Udc e Cuffaro. :D
Sinceramente, credo che l'Udc e la Rosa bianca correranno da sole a questa consultazione elettorale.
L'Udeur, invece, probabilmente aderirà alla federazione democristiana, che raccoglie anche Rifondazione Democristiana (sì, hai letto bene :asd: ) e la Democrazia Cristiana di Giuseppe Pizza, che fino all'anno scorso faceva parte dell'Unione. La Federazione democristiana dovrebbe confluire nel Pdl, anche se Mastella, per il suo partito, vorrebbe solo un apparentamento. Insomma, un bel casotto. :sofico:
Comunque, l'elettorato di Centro è ancora quello più numeroso in Italia :O , solo che è disperso tra mille partiti, tra PD, Pdl, Udc, Rosa Bianca, 3 o 4 Democrazie Cristiane (quella di Pizza, di Sandri, etc.) , Udeur, e altri.
zerothehero
19-02-2008, 23:36
Non credo francamente. Hanno programmi e obiettivi sostanzialmente diversi. La Rosa Bianca, ad esempio, vuole essere il "partito alternativo contro la casta" e mira a racimolare i voti dei delusi dalla politica e anche dall'alleanza di Italia dei Valori con il PD. Poi, punta molto sull'etica politica, quindi niente alleanza con l'Udc e Cuffaro. :D
MA la rosa bianca da sola dove va?
Al senato c'è bisogno dell'8% per avere un premio di maggioranza, alla camera serve il 4%.
La rosa bianca dovrà PER FORZA allearsi con l'UDC e forse anche con l'Udeur, altrimenti non avrà neanche mezzo deputato in parlamento.
Il programma e gli obiettivi sono ininfluenti..
dasdsasderterowaa
19-02-2008, 23:53
MA la rosa bianca da sola dove va?
Al senato c'è bisogno dell'8% per avere un premio di maggioranza, alla camera serve il 4%.
La rosa bianca dovrà PER FORZA allearsi con l'UDC e forse anche con l'Udeur, altrimenti non avrà neanche mezzo deputato in parlamento.
Il programma e gli obiettivi sono ininfluenti..
Eh, ma anche se si alleano mica risolvono il problema, perché lo sbarramento per le coalizioni è del 20% al Senato e 10% alla Camera. A meno che non si presentano con un'unica lista.
Comunque, la Rosa Bianca è una formazione nata ieri, non credo che potranno essere delusi da un eventuale risultato del 3/4%.
Vuol dire che saranno presenti solo alla Camera, pazienza.
giannola
20-02-2008, 06:36
mmmm...
sicuro, sicuro, sicuro???? :fiufiu:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11652065&postcount=226
Di solito non mi ricordo un cazz..
ma ti è andata male perchè quando si tratta di birra la mia memoria è perfetta :cool:
:D
se vieni a palermo domani sera te la offro.:D
cmq non mi ricordavo proprio di un mio simile intervento, sto diventando vecchio.;)
Con le finanziarie? Ma anche uno stentoreo no.
Dovrebbe incentivarli con leggi chiare ed applicate che evitino che chi vuole entrare si scontri con un mono/duo-polio.
l'importante è che li si incentivi per i primi anni in modo da consolidare la loro presenza in un mercato che può essere terribilmente difficile.
Non e' _solo_ questione di informazione. E' anche questione di pubblicità. E soprattutto di raccolta e controllo della stessa. E di produzioni. And more and more and more.
Intrasentivo giusto ier sera un documentario sui Rockfeller, su come il capostipite costringesse ad esempio le ferrovie a praticargli il prezzo che lui voleva. Perche' poteva farlo? Perche' deteneva il 90% del mercato, all'epoca. Fatti i dovuti distinguo e le dovute proporzioni, hai voglia ad entrare in un mercato del genere. Lo chiameresti libero?
Cmq la pubblicità è limitata dall'UE a 12 minuti di pubblicità all’ora, all’intervallo minimo di 20 minuti tra una pubblicità e l'altra, la regola sull’introduzione di pubblicità all’interno dei film e intervalli di 15 minuti della pubblicità sulle telepromozioni. ;)
Ripeto: non e' solo una questione di percentuale. Quella dice ben poco. Altrimenti potrei risponderti che che anche solo con 2 televisioni mediaset farebbe comunque il 20% del panorama.
Per inciso, lo stesso discorso vale a prescindere dal titolare delle televisioni.
Cmq quello che tentavo di spiegare è che vi è la necessità di inserire nuovi soggetti invece che ridurre quelli attuali.
Saresti contento con una televisione che manda solo canale5 e raiuno ?
zerothehero
20-02-2008, 06:39
Eh, ma anche se si alleano mica risolvono il problema, perché lo sbarramento per le coalizioni è del 20% al Senato e 10% alla Camera. A meno che non si presentano con un'unica lista.
Comunque, la Rosa Bianca è una formazione nata ieri, non credo che potranno essere delusi da un eventuale risultato del 3/4%.
Vuol dire che saranno presenti solo alla Camera, pazienza.
Devono fare una "cosa bianca".. :D , altrimenti non andranno in parlamento, mica solo al senato.
Non credo francamente. Hanno programmi e obiettivi sostanzialmente diversi. La Rosa Bianca, ad esempio, vuole essere il "partito alternativo contro la casta" e mira a racimolare i voti dei delusi dalla politica e anche dall'alleanza di Italia dei Valori con il PD. Poi, punta molto sull'etica politica, quindi niente alleanza con l'Udc e Cuffaro. :D
Sinceramente, credo che l'Udc e la Rosa bianca correranno da sole a questa consultazione elettorale.
L'Udeur, invece, probabilmente aderirà alla federazione democristiana, che raccoglie anche Rifondazione Democristiana (sì, hai letto bene :asd: ) e la Democrazia Cristiana di Giuseppe Pizza, che fino all'anno scorso faceva parte dell'Unione. La Federazione democristiana dovrebbe confluire nel Pdl, anche se Mastella, per il suo partito, vorrebbe solo un apparentamento. Insomma, un bel casotto. :sofico:
Comunque, l'elettorato di Centro è ancora quello più numeroso in Italia :O , solo che è disperso tra mille partiti, tra PD, Pdl, Udc, Rosa Bianca, 3 o 4 Democrazie Cristiane (quella di Pizza, di Sandri, etc.) , Udeur, e altri.
un'orgia di indagati :stordita:
nomeutente
20-02-2008, 08:23
Piepoli è un pelo anale di Berlusconi.
3 gg
Lucrezio
20-02-2008, 08:24
Resta un fatto solo, unico e innegabile:
Berlusconi è un delinquente conclamato! punto!
Sfido assolutamente chiunque, impiegato, imprenditore, prete o politico ad affermare il contrario.
La gente a volte preferisce non pensarci, o si lascia influenzare dalle frenacce che girano in tv o sui giornali, ma è un dato di fatto che il Cavaliere abbia violato la legge così tante volte, che ci è voluta un'intera legislatura per sanare solo le pratiche più urgenti.. :coffee:
Adesso lo ammette anche Casini, ma bravo, come se il suo appoggio non avesse tenuto quel mafioso lassù tanto a lungo...
Il problema televisioni è sempre stato centrale, fondamentale, irrinunciabile per il Cavaliere...
L'affermazione delle sue verità, la delegittimazione della magistratura, l'imposizione passiva dei suoi punti di vista e delle sue opinioni lo hanno tenuto lassù per anni..
La sx, dapprima ne sfrutta le potenzialità per pararsi il culo allo scoppio di "Mani Pulite", dopotutto gli attacchi ai magistrati di Silvio sono utili soprattutto a loro, messi alle strette per quel clima di corruzione dilagante, poi intuendo i pericoli connessi al duopolio tv, vorrebbe fare marcia indietro, ma il prezzolato con i baffetti fa i suoi comodi, come Craxi prima di lui, e ci condanna per sempre al monopolio del Cavaliere, che, complici le elezioni riesce finalmente a mettere le mani anche sulla RAI...
Avanti, ancora qualcuno mi venga a dire che Rossella, Vespa e soprattutto quel porco di Mimun siano giornalisti bipartisan e di garanzia... Certo che messi lì da chi aveva (e ha :incazzed: ) a libro paga gente come Chiara Geronzi (Capitalia, Gea World), o Cesara Beccaria (ha chiesto una tangente a un mafioso siciliano per girare all'on. Matteoli una richiesta di sblocco licenza per videopoker, poi realizzata grazie a Vittorio Emanuele di Savoia), che si può pretendere...
L'importante è arrivare sulla notizia e farla a pezzi, sezionarla, tenere solo la parte che fa il nostro gioco e disinteressarci, anzi, delegittimare il resto...
A distanza di anni, quando la verità è venuta a galla, risuta difficile sostenere l'uso "criminale" dei mezzi di informazione fatto da Guzzanti (sabrina, quella brava, mica il truffatore istituzionale del caso Livitnienko e Telekom Serbia), Biagi, Santoro e Luttazzi, Oliviero Beha e tanti altri, vero?!?!?! :muro:
Anzi, adesso tocca addirittura scomodare i morti dicendo che Biagi se n'è andato per ottenere una maxiliquidazione, vero?!?! ma perchè non riesco più nemmeno a scandalizzarmi?!?! Anzi, mi sembra strano che non abbia già scomodato quella nota penna rossa-sovversiva-sovietica di Indro Montanelli!!!! :muro:
Ecco, questa è la cosa che mi sta più a cuore, lascino pure a quel mafioso arricchito i suoi ca**o di canali, ma obblighino l'informazione a dire la verità...
Puniscano ( e severamente) i politici sorpresi a mentire in evidente malafede, sbugiardati dalla semplice evidenza dei fatti...
Il caso Betulla, cioè quell'orrenda vicenda in cui il Vicedirettore di Libero (Feltri, anche tu sei una m**da) pubblicava servizi assolutamente falsi, diffamatori, inventati, dettatigli a viva voce da quel mascalzone funzionario del SISMI a nome Pio Pompa (sotto la direzione del generale Pollari), dovrebbe essere un'esempio...
E invece no, in politica la menzogna porta voti, nessun politico si sognerebbe mai di dire la verità... Si può semplicemente nascondere la verità, o deviare l'attenzione su altri problemi meno importanti, tanto in Italia gli unici che possono sbugiardarti sono i canali concorrenti (che fanno riferimento sempre a me), i giornali (che, per lo più, fanno riferimenti sempre a me) e internet (che tanto lo usano solo i ragazzi non in età da voto, o le persone agiate che voterebbero per me comunque... quello zoccolo duro di contestatori basta etichettarlo come di comunisti o anarchici)
Al massimo potrebbe dare qualche noia quella frangia di magistrati che ancora ha l'ingenuità di voler fare rispettare la legge... ma grazie alle ultime riforme della magistratura, si è posto rimedio anche a quello...
se adesso riescono davvero a bloccare anche le intercettazioni, finiamo altro che dietro al botswana nella classifica sulla libertà di pensiero...
finiremo col portare la democrazia in Paesi come Afghanistan e Iraq, che ci staranno davanti in una graduatoria sulla libertà di espressione, sai che bella figura! :fiufiu:
L'intervento, non nego, e' di un certo livello, ma viene irrimediabilmente rovinato da un modo piuttosto concitato ed iroso di postare. Sei sospeso per 3 giorni per flame e insulti a un certo numero di politici...
EarendilSI
20-02-2008, 08:30
Eh, ma anche se si alleano mica risolvono il problema, perché lo sbarramento per le coalizioni è del 20% al Senato e 10% alla Camera. A meno che non si presentano con un'unica lista.
Comunque, la Rosa Bianca è una formazione nata ieri, non credo che potranno essere delusi da un eventuale risultato del 3/4%.
Vuol dire che saranno presenti solo alla Camera, pazienza.
Col 3-4% non vanno nemmeno alla camera...:rolleyes:
televisioni e conflitto di interessi?
era nel programma elettorale delle elezioni scorse
le hanno vinte
magicamente non l'hanno più fatto.
siccome però è un argomento che attira una barcata di voti, ecco che viene riesumato in campagna elettorale....
Scommetto quello che volete che come al solito non faranno nulla al merito
Demagogia portami via....:rolleyes: queste cose le dicono solo per attirare al csx voti di gente che ha come unica idea di voto il "contro-berlusconi" e che magari sono più orientati indicativamente alla sinistra arcobaleno.
disclaimer: per pareggiare il post, tanto vale fare l'esempio di berlusconi e irap: chissà perchè non l'ha mica abolita alla fine, nonostante tutte le promesse....
giannola
20-02-2008, 09:06
televisioni e conflitto di interessi?
era nel programma elettorale delle elezioni scorse
le hanno vinte
magicamente non l'hanno più fatto.
siccome però è un argomento che attira una barcata di voti, ecco che viene riesumato in campagna elettorale....
Scommetto quello che volete che come al solito non faranno nulla al merito
Demagogia portami via....:rolleyes: queste cose le dicono solo per attirare al csx voti di gente che ha come unica idea di voto il "contro-berlusconi" e che magari sono più orientati indicativamente alla sinistra arcobaleno.
disclaimer: per pareggiare il post, tanto vale fare l'esempio di berlusconi e irap: chissà perchè non l'ha mica abolita alla fine, nonostante tutte le promesse....
*
Se uno prevede di durare 5 anni, e IMHO i presupposti potrebbero anche esserci stati, perchè dovrebbe fare tutte le leggi che ha promesso in 2?
giannola
20-02-2008, 11:40
Se uno prevede di durare 5 anni, e IMHO i presupposti potrebbero anche esserci stati, perchè dovrebbe fare tutte le leggi che ha promesso in 2?
perchè quella sul conflitto d'interessi avevano promesso sarebbe stata una delle prime leggi ad essere varate (qualcuno aveva detto nei primi 100 gg) e invece ci è toccato assistere all'indulto.
:rolleyes:
Scusate ma Veltroni mica ha detto che questa idea di una rete a mediaset NON fa parte del programma del pd ? Mi confermate questa circostanza ?
zerothehero
20-02-2008, 13:15
La proposta di di Pietro non è compatibile con quanto proposto dal PD..si metta in pace l'uomo di Montenero di Bisaccia. :O
perchè quella sul conflitto d'interessi avevano promesso sarebbe stata una delle prime leggi ad essere varate (qualcuno aveva detto nei primi 100 gg) e invece ci è toccato assistere all'indulto.
:rolleyes:
a)C'era un tentativo di riforma elettorale in corso.
b)La maggioranza era quella che era, appen se n'è anche solo accennato i soliti (che hanno poi fatto cadere il governo) si sono messi subito di traverso...
Non che sia sufficiente a giustificare niente ma voler liquidare tutto come malafede, questa si, mi sembra demagogia.
::::Dani83::::
20-02-2008, 17:11
Scusate ma Veltroni mica ha detto che questa idea di una rete a mediaset NON fa parte del programma del pd ? Mi confermate questa circostanza ?
Al tiggì hanno detto che l'intenzione è quella di portare avanti la proposta di gentiloni che era cmq già a buon punto (molto più "pacata" della proposta di di pietro).
Al tiggì hanno detto che l'intenzione è quella di portare avanti la proposta di gentiloni che era cmq già a buon punto (molto più "pacata" della proposta di di pietro).
Me la sono persa...in cosa consiste la "proposta Gentiloni"?
::::Dani83::::
20-02-2008, 18:13
DOVREBBE essere questa:
http://www.perunaltratv.it/download.php?f=1dfe1a95f56bbfacad3ad2c5bce3199f
http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/politica/riforma-gasparri/riforma-gasparri/riforma-gasparri.html
giannola
20-02-2008, 18:31
a)C'era un tentativo di riforma elettorale in corso.
b)La maggioranza era quella che era, appen se n'è anche solo accennato i soliti (che hanno poi fatto cadere il governo) si sono messi subito di traverso...
Non che sia sufficiente a giustificare niente ma voler liquidare tutto come malafede, questa si, mi sembra demagogia.
ti può sembrare quel che ti pare ma è un fatto che Di Pietro non ha mai prostestato nè fatto tutto quanto in suo potere per risolvere i problemi di legalità nel paese e nel parlamento.
Viceversa è stato pronto a levare gli scudi(e giustamente!) quando si è trattato di rimuovere cuffaro.
ti può sembrare quel che ti pare ma è un fatto che Di Pietro non ha mai prostestato nè fatto tutto quanto in suo potere per risolvere i problemi di legalità nel paese e nel parlamento.
Viceversa è stato pronto a levare gli scudi(e giustamente!) quando si è trattato di rimuovere cuffaro.
Non ha mai protestato? Dall'indulto al pacchetto sicurezza, passando per De Magistris, se c'è un cosa che non è mancata al precedente governo sono le proteste di Di Pietro. Di cosa stiamo parlando? Ricordiamoci che era al ministero dei trasporti non a quello della giustizia.
ti può sembrare quel che ti pare ma è un fatto che Di Pietro non ha mai prostestato nè fatto tutto quanto in suo potere per risolvere i problemi di legalità nel paese e nel parlamento.
Viceversa è stato pronto a levare gli scudi(e giustamente!) quando si è trattato di rimuovere cuffaro.
ma quale film hai visto ???
:confused:
scusami, ma a questo punto è EVIDENTE la tua "mala fede"... :rolleyes:
in 30 secondi di ricerca su google...
http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/politica/indulto-di-pietro/indulto-di-pietro/indulto-di-pietro.html
http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/politica/indulto-di-pietro/voto-polemiche/voto-polemiche.html
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200607articoli/8162girata.asp
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2008/01/prodi-lettera-di-pietro-cuffaro.shtml?uuid=374a2846-c9e0-11dc-8450-00000e251029&DocRulesView=Libero
http://www.corriere.it/politica/08_gennaio_26/cuffaro_dimissioni_f1be1c64-cc01-11dc-91ff-0003ba99c667.shtml
http://altramarsala.altervista.org/index.php?option=com_content&task=view&id=199&Itemid=43
:read:
ora spiegami... in parole brevi ma concise e chiare:
COSA AVREBBE DOVUTO ANCORA FARE DI PETRO, DA SOLO CONTRO TUTTI, OLTRE A QUELLO CHE HA FATTO NEL PRECEDENTE GOVERNO ??? :rolleyes:
ti può sembrare quel che ti pare ma è un fatto che Di Pietro non ha mai prostestato nè fatto tutto quanto in suo potere per risolvere i problemi di legalità nel paese e nel parlamento.
Viceversa è stato pronto a levare gli scudi(e giustamente!) quando si è trattato di rimuovere cuffaro.
Non posso credere che tu lo dica in buona fede, Di Pietro ha sbraitato per tutta la legislatura, dall'indulto a De Magistris, per non parlare della cacciata di Previti o dell'anomalia di Cuffaro.
A parte urlare, pero', in suo potere c'era ben poco, sulla giustizia il ministro per le infrastrutture conta ben poco.
ma quale film hai visto ???
:confused:
scusami, ma a questo punto è EVIDENTE la tua "mala fede"... :rolleyes:
in 30 secondi di ricerca su google...
http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/politica/indulto-di-pietro/indulto-di-pietro/indulto-di-pietro.html
http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/politica/indulto-di-pietro/voto-polemiche/voto-polemiche.html
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200607articoli/8162girata.asp
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2008/01/prodi-lettera-di-pietro-cuffaro.shtml?uuid=374a2846-c9e0-11dc-8450-00000e251029&DocRulesView=Libero
http://www.corriere.it/politica/08_gennaio_26/cuffaro_dimissioni_f1be1c64-cc01-11dc-91ff-0003ba99c667.shtml
http://altramarsala.altervista.org/index.php?option=com_content&task=view&id=199&Itemid=43
:read:
ora spiegami... in parole brevi ma concise e chiare:
COSA AVREBBE DOVUTO ANCORA FARE DI PETRO, DA SOLO CONTRO TUTTI, OLTRE A QUELLO CHE HA FATTO NEL PRECEDENTE GOVERNO ??? :rolleyes: fai bene a rischiarire la memoria... e visto che siamo in tema rischiariamo la memoria sulla storiaccia all'italiana delle reti del berlusca
"Scusate la noia, ma parliamo di tv. Quell'elettrodomestico quadrato in cui l'altra sera il Cainano ha potuto impunemente raccontare di essersi battuto come un leone contro l'uscita di Enzo Biagi dalla Rai, ma non ci fu nulla da fare perché il vecchio Enzo teneva troppo al soldo e scappò con la cassa di una lauta liquidazione. Dinanzi a lui, al posto del direttore del Tg1 Johhny Raiotta, c'era una sagoma di cartone, che naturalmente non ha replicato.
L'altroieri Antonio Di Pietro ha detto una cosa ovvia: occorre dare «esecuzione alla sentenza europea su Europa7 e spostare Rete4 sul satellite». Poi ha auspicato la Rai venga ridotta «a una rete senza pubblicità, finanziata dal canone e sottratta all'influenza dei partiti» e ogni concessionario privato non possa avere più di una rete.
Su questo secondo punto, c'è libertà di pensiero: nel Pd, a sinistra e a destra, sopra e sotto. Ma sull'obbligo di eseguire la sentenza della Corte europea c'è poco da discutere: si esegue e basta. Invece Di Pietro è stato subissato di critiche, attacchi, improperi.
Che a metterlo a tacere siano i berluscloni, da Cicchitto a Fede, dal Giornale al Foglio, da Facci alla Donna Barbuta, fa parte del gioco: la banda larga difende la cassaforte. Decisamente più stravagante è che lo facciano i vertici del Pd.
Gentiloni: «Il Consiglio di Stato si pronuncerà nei prossimi mesi e alla luce del pronunciamento prenderemo le misure adeguate».
Follini: «La posizione del Pd è contenuta nei due ddl Gentiloni che giacciono in Parlamento».
Veltroni: «Non mi sentirete mai pronunciare una parola di attacco contro Berlusconi. Quella con lui è una polemica gioiosa, ma va bene così: gli italiani sono stanchi degli improperi».
Infatti nessuno vuol lanciare improperi. Sarebbe interessante però sapere come intenda muoversi il Pd sulla tv.
Anche perché il responsabile Informazione, Marco Follini, non è l'omonimo di colui che approvò il decreto salva-Rete4 e la legge Gasparri: è sempre lui. Forse dovrebbe uscire dal tunnel della Gasparri. Spiegandogli, con le dovute cautele, che la Corte europea ha raso al suolo il concetto di «regime transitorio» su cui si fondavano la Maccanico, la Gasparri e la Gentiloni.
Ricapitolando. Dal ’94 la Consulta intima a Fininvest di cedere una rete o di spedirla su satellite. La Maccanico le concede una proroga pressoché illimitata. Che perdura anche dopo il '99, quando Europa7 vince la concessione e Rete4 la perde, ma Rete4 continua a occupare le frequenze spettanti a Europa7. Nel 2002 la Consulta torna a fissare il tetto massimo di due reti per Mediaset e le dà tempo fino al 31 dicembre 2003. Berlusconi con il salva-Rete4 e Gasparri con la Gasparri chiudono la partita, con la scusa che, quando arriverà il digitale terrestre (previsto nel 2006) sbocceranno migliaia di canali. La Gentiloni nulla cambia sul numero di reti, si limita a spostare il digitale al 2012, e nulla dice sulle frequenze di Europa7: altro periodo transitorio che cristallizza lo status quo, cioè il monopolio Mediaset. Intanto il 19 giugno '07 la signora Kroes, commissario europeo alla Concorrenza, mette in mora il governo italiano perché modifichi subito la Gasparri, che consente l'accesso al digitale solo a Rai e Mediaset, e annuncia la procedura d'infrazione contro l'Italia.
Investito da Europa7, il Consiglio di Stato chiede alla Corte di Lussemburgo se le regole italiane siano legittime. La Corte, il 31 gennaio 2008, risponde che sono illegittime (la Maccanico, la Gasparri e implicitamente anche la Gentiloni) proprio perché consentono il periodo transitorio a Rete4, a scapito di Europa 7: il Consiglio di Stato dovrà risarcire Europa7 per mancati introiti e frequenze negate. La commissaria Kroes annuncia che questa è anche la posizione Ue: se nel 2009 l'Italia non cambierà sistema, si beccherà una multa di 350-400 mila euro al giorno, con effetto retroattivo dal 2006. Cioè: gli italiani pagheranno all'Europa e a Europa7 cifre da capogiro, perché tutti i governi dal ‘94 a oggi hanno favorito Berlusconi. Ora, attendere il Consiglio di Stato (che dovrà applicare la sentenza di Lussemburgo) o appellarsi alla defunta Gentiloni (superata dalla sentenza di Lussemburgo) è una furbata di poco respiro. Eseguire le sentenze della Consulta e della Corte europea non è fare un favore a Di Pietro o un dispetto a Berlusconi. È un dovere, punto e basta.
Marco Travaglio"
dal blog di antoniodipietro
Non posso credere che tu lo dica in buona fede...
non è possibile, infatti ;)
Sinceramente non sa proprio parlare, ma almeno è una persona pratica in mezzo alla monnezza di politici mafiosi e papponi, il mio voto se lo prende sicuro :D
giannola
21-02-2008, 06:35
ma quale film hai visto ???
:confused:
scusami, ma a questo punto è EVIDENTE la tua "mala fede"... :rolleyes:
l'unica cosa evidente sono le tue illazioni e i tuoi falsi presupposti.
in 30 secondi di ricerca su google...
http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/politica/indulto-di-pietro/indulto-di-pietro/indulto-di-pietro.html
riporto testualmente
Poi rassicura: "Noi dell'Italia dei Valori non abbiamo mai detto che sfiduceremo il governo; piuttosto abbiamo detto che lo appoggeremo dall'esterno ma mai che lo sfiduceremo perché abbiamo fatto un patto con gli elettori".
Sinceramente io non ho visto quest'appoggio esterno dato da Di Pietro dopo l'approvazione dell'indulto.:fagiano:
inoltre il patto con gli elettori riguardava la restituzione della legalità al paese ovvero l'esatto contrario di quello che hanno fatto con lui al governo.:rolleyes:
http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/politica/indulto-di-pietro/voto-polemiche/voto-polemiche.html
ha ben altri strumenti politici che il sit-in, quelli li fa la gente che non ha alcun altro potere.
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200607articoli/8162girata.asp
ancora riporto
Noi di Italia dei Valori siamo una formazione politica che rispetta gli impegni presi con la coalizione, manteniamo il nostro impegno nell'interesse del programma che abbiamo firmato e proprio in nome di quel programma denunciamo le malefatte che vengono commesse».
ecco avrebbe fatto meglio coerentemente a tenere la linea del piave sul programma stipulato cogli elettori invece che limitarsi alla lamentela.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2008/01/prodi-lettera-di-pietro-cuffaro.shtml?uuid=374a2846-c9e0-11dc-8450-00000e251029&DocRulesView=Libero
http://www.corriere.it/politica/08_gennaio_26/cuffaro_dimissioni_f1be1c64-cc01-11dc-91ff-0003ba99c667.shtml
http://altramarsala.altervista.org/index.php?option=com_content&task=view&id=199&Itemid=43
esattamente.
Per cuffaro ha giustamente smosso mari e monti.
L'avesse fatto per l'indulto.:rolleyes:
:read:
ora spiegami... in parole brevi ma concise e chiare:
COSA AVREBBE DOVUTO ANCORA FARE DI PETRO, DA SOLO CONTRO TUTTI, OLTRE A QUELLO CHE HA FATTO NEL PRECEDENTE GOVERNO ??? :rolleyes:
Poverino, solo contro tutti. :rolleyes:
Io non l'ho visto dare l'appoggio esterno promesso.
Nemmeno parliamo di dimissioni da un governo ritenuto corrotto.
Di Pietro ha sbraitato per tutta la legislatura
anche Wanna Marchi sbraitava per vendere i suoi inutili prodotti.
A parte urlare, pero', in suo potere c'era ben poco, sulla giustizia il ministro per le infrastrutture conta ben poco.
il punto è proprio questo: ci si nasconde dietro il dito, si dice oltre a urlare non può fare nulla, si cerca sempre la scusa della propria incapacità dando la colpa agli altri, è un film già visto.
non è possibile, infatti ;)
ancora nessuno si è domandato come mai Di Pietro nei punti del suo nuovo programma fra le voci legalità ha messo solo efficienza della macchina della Giustizia ?
Invece s'è guardato bene dallo scrivere:
-Certezza della pena
-Riforma del sistema carcerario
-Abolizione dell'indulto
Massì continuate a credergli fino al prox indulto, tanto oltre a sbraitare non fa :asd:
l'unica cosa evidente sono le tue illazioni e i tuoi falsi presupposti.
riporto testualmente
Sinceramente io non ho visto quest'appoggio esterno dato da Di Pietro dopo l'approvazione dell'indulto.:fagiano:
inoltre il patto con gli elettori riguardava la restituzione della legalità al paese ovvero l'esatto contrario di quello che hanno fatto con lui al governo.:rolleyes:
ha ben altri strumenti politici che il sit-in, quelli li fa la gente che non ha alcun altro potere.
ancora riporto
ecco avrebbe fatto meglio coerentemente a tenere la linea del piave sul programma stipulato cogli elettori invece che limitarsi alla lamentela.
esattamente.
Per cuffaro ha giustamente smosso mari e monti.
L'avesse fatto per l'indulto.:rolleyes:
:read:
Poverino, solo contro tutti. :rolleyes:
Io non l'ho visto dare l'appoggio esterno promesso.
Nemmeno parliamo di dimissioni da un governo ritenuto corrotto.
anche Wanna Marchi sbraitava per vendere i suoi inutili prodotti.
il punto è proprio questo: ci si nasconde dietro il dito, si dice oltre a urlare non può fare nulla, si cerca sempre la scusa della propria incapacità dando la colpa agli altri, è un film già visto.
ancora nessuno si è domandato come mai Di Pietro nei punti del suo nuovo programma fra le voci legalità ha messo solo efficienza della macchina della Giustizia ?
Invece s'è guardato bene dallo scrivere:
-Certezza della pena
-Riforma del sistema carcerario
-Abolizione dell'indulto
Massì continuate a credergli fino al prox indulto, tanto oltre a sbraitare non fa :asd: tutte le cose che gli contesti ALMENO lui le ha fatte. La sinistra radicale ne avesse fatte ALMENO la metà, allora forse l'indulto non sarebbe passato.
Per il resto non credo debba ripetere ogni giorno sul proprio blog cose che va dicendo da quando si è schierato in politica. Per l'abolizione dell'indulto poi non ci sono nemmeno le condizioni visto che si tratterebbe di una riforma costituzionale.
DonaldDuck
21-02-2008, 08:06
Cosa ha fatto o detto Di Pietro? Memoria corta?
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/03_Marzo/16/di_pietro_legge_elettorale.shtml
Intervista al leader dell'Italia dei Valori
«Pronto ad allearmi con Casini e Mastella»
La mossa di Di Pietro: «Ma se cambia la legge elettorale. Sono più vicino alla politica di Clemente e Pier Ferdinando che a Caruso»
ROMA — «Che c'azzecco io con Caruso e i no global?». E con Casini, invece, c'azzeccherebbe di più? «Su tanti temi l'Udc ha una certa comunanza di idee con noi, come l'Udeur del resto». L'Udeur? Ma lei con Mastella ha litigato tante di quelle volte... «Sì, ma la cultura di riferimento è la stessa, quell'area moderata e liberale in cui i massimalismi della sinistra estrema non possono avere cittadinanza. Un'intesa si può trovare anche con loro». Sono ore di contatti e grandi manovre per Antonio Di Pietro. Le voci di Palazzo lo danno in grande armonia di intenti con Pier Ferdinando Casini ed e lui stesso ad allargare l'orizzonte, chiedendo di «non mettere limiti alla provvidenza».
Qualcuno dice che addirittura potreste arrivare a una fusione con l'Udc.
«Per parlare di fusione mi sembra davvero troppo presto. Ma bisogna partire da una constatazione di fatto: i due poli non sono omogenei, dentro ci sono insieme il diavolo e l'acqua santa, cani e gatti, bianco e nero. Per colpa di questa legge elettorale io sono alleato con Caruso e non con Tabacci. Mi sembra una conseguenza davvero abnorme, questo è un assetto che va superato».
Le piacerebbe una maggioranza diversa, dunque. Pensa alle grandi intese, oppure a una maggioranza variabile, che su alcuni provvedimenti possa anche cambiare composizione?
«Mi piacerebbe un centrosinistra diverso, più di centro e meno di sinistra. Ma questo cambio di maggioranza non può che avvenire dopo le elezioni».
Lei ha fatto anche il nome di Mastella. Ma si ricorda quando con il megafono in mano manifestava in piazza contro l'indulto e contro di lui. Non è passato nemmeno un anno.
«L'Udeur rappresenta quell'area moderata alla quale guardiamo anche noi. Semmai ha una caratteristica che ne squalifica l'azione: il continuo uso del ricatto. Non si può dire o fai così o me ne vado, o fai cosà oppure passo di là. Non si può andare a letto con il migliore offerente».
È stato lei, prima, a parlare di diavolo e acqua santa. Lei e Mastella insieme: non sarebbe un po' la stessa cosa?
«Io sono molto più lontano dai no global e dai pseudoambientalisti che bloccano i cantieri rispetto a Tabacci o anche all'Udeur. Con loro collaborerei molto meglio che con Caruso o con gli ex terroristi che con sgomento vediamo girovagare per i Palazzi».
Scusi ministro, ma che cosa intende esattamente per collaborazione?
«Possiamo individuare una base comune su alcuni temi, come la famiglia, il conflitto d'interessi, le liberalizzazioni, una legge elettorale che a mio giudizio deve indicare espressamente il premier. Occhio, però: non è che se uno scrive insieme le regole poi si deve per forza sposare».
Ecco, non è che tutto si riduce a fare fronte comune per evitare che i partiti piccoli siano fatti fuori con una nuova legge elettorale? Non è che poi, respinto l'assalto dei grandi partiti, ognuno torna a correre per conto suo?
«Troppi piccoli storpiano, serve qualche forma di aggregazione anche se non sono accettabili soglie di sbarramento strumentali, come dire, pro domo sua. In ogni caso questo non è un progetto che guarda alla politica spiccia ma che darà i suoi frutti in tempi lunghi: io non voglio andare in un altro partito, voglio governare una transizione verso un sistema in cui le coalizioni siano più omogenee».
D'accordo, ma se con una nuova legge elettorale l'Italia dei valori dovesse rischiare di scomparire, lei si alleerebbe con Casini per mettere insieme i vostri voti?
«Non avrei nessuna preclusione. Anche se dovrebbe essere chiaro che i condannati per reati dolosi non si possono candidare».
Qualche problema, da questo punto di vista, l'Udc ce l'ha.
«Potrebbe essere l'occasione per rinnovare la classe dirigente. Farebbe bene anche a loro».
E con Mastella farebbe lo stesso tipo di alleanza?
«Ho già detto che la loro area di riferimento è la stessa nostra. Sono benvenuti tutti i partiti che hanno una logica del fare, ma onestamente credo che con l'Udc sarebbe più facile».
Lorenzo Salvia
16 marzo 2007
Già...alleanza proprio con quel ministro che non poteva soffrire e che ha cercato di intralciare. Per non parlare di qualche altra cosa che è meglio tenga per me.
Cosa vuoi dire pubblicando un'intervista di un anno fa? :what:
Le cose sono cambiate.
giannola
21-02-2008, 08:42
tutte le cose che gli contesti ALMENO lui le ha fatte.
:rotfl: che cosa ha fatto ?
di fatto non c'è proprio nulla, parafarsando De Niro: è tutto chiacchiera e distintivo. :asd:
DonaldDuck
21-02-2008, 08:51
Cosa vuoi dire pubblicando un'intervista di un anno fa? :what:
Le cose sono cambiate.
Ti sembra una dichiarazione sensata? Un anno fa era al governo. Penso ricordino TUTTI le diatribe con Mastella. L'ho voluta riproporre dato che si stavano esprimendo giudizi di merito su Di Pietro e valutazioni critiche sulle opinioni di Giannola. Il quale, secondo me, non si è discostato poi tanto dalla realtà.
ha ben altri strumenti politici che il sit-in, quelli li fa la gente che non ha alcun altro potere.
Ovvio, uno che ha il 2,qualcosa% ha ben altri strumenti, siamo noi elettori miopi che non ci rendiamo conto del potere spaventoso che ti da un 2% di voti.
Ad esempio il ricatto, faccio cadere un governo, il mio paese butta qualche centinaio di milioni di euro (sono ottimista) e resta fermo 6 mesi se va di lusso, questo si che e' un servizio alla nazione!
ecco avrebbe fatto meglio coerentemente a tenere la linea del piave sul programma stipulato cogli elettori invece che limitarsi alla lamentela.
Esempi pratici compatibili con l'immane numero di voti?
esattamente.
Per cuffaro ha giustamente smosso mari e monti.
L'avesse fatto per l'indulto.:rolleyes:
:read:
Per Cuffaro non ha fatto nulla di diverso rispetto all'indulto: ha sbraitato il parlamento, l'unica cosa che potesse fare.
anche Wanna Marchi sbraitava per vendere i suoi inutili prodotti.
il punto è proprio questo: ci si nasconde dietro il dito, si dice oltre a urlare non può fare nulla, si cerca sempre la scusa della propria incapacità dando la colpa agli altri, è un film già visto.
Tante chiacchiere, ma finche non ci spieghi cosa avrebbe potuto fare con meno del 3% di voti non si va da nessuna parte.
ancora nessuno si è domandato come mai Di Pietro nei punti del suo nuovo programma fra le voci legalità ha messo solo efficienza della macchina della Giustizia ?
Invece s'è guardato bene dallo scrivere:
-Certezza della pena
-Riforma del sistema carcerario
-Abolizione dell'indulto
La certezza della pena non sarebbe una miglioria dell'efficienza della giustizia? Oppure costruire nuove carceri, come aveva detto anche mentre si opponeva all'indulto. Ti ricordi come tu e altri silvio-friends rompevate per il programma dell'unione troppo lungo e di fatto illeggibile, e sostenevate che un programma dovesse essere chiaro e sintetico? Ora si passa al contrario?
Come ho detto qualche post fa, non credo che tu sia in buona fede e davvero non veda che nella rimessa in efficienza della giustizia non siano compresi anche questi due punti.
Sull'indulto invece e' piu' complessa la cosa, si tratta di riformare la costituzione, si va con la maggioranza qualificata (con silvio all'opposizione la vedo dura) oppure col referendum.
Massì continuate a credergli fino al prox indulto, tanto oltre a sbraitare non fa :asd:
Ti ricordo che l'indulto non l'ha votato, mentre tutti gli altri si, eccetto qualche coscienzioso di AN e qualche obiettore leghista.
giannola
21-02-2008, 09:24
Ovvio, uno che ha il 2,qualcosa% ha ben altri strumenti, siamo noi elettori miopi che non ci rendiamo conto del potere spaventoso che ti da un 2% di voti.
una volta dite che con l'1% dei voti i piccoli partiti dispongono di un enorme potere ricattatorio, un'altra dite che Di Pietro col 2% non può nulla, decidetevi :fagiano:
Ad esempio il ricatto, faccio cadere un governo, il mio paese butta qualche centinaio di milioni di euro (sono ottimista) e resta fermo 6 mesi se va di lusso, questo si che e' un servizio alla nazione!
beh minacciare seriamente di far cadere il governo se non si adottano soluzioni alternative all'indulto e in linea col programma sottoscritto con gli elettori è un modo di servire la propria nazione.
Esempi pratici compatibili con l'immane numero di voti?
L'ho detto e ripetuto fino alla nausea, non si è mai troppo sordi:
Occorreva aprire le carceri nuove e non ancora utilizzate, commutare alcune pene in lavori socialmente utili, dare una tempistica di approvazione di modifica del sistema carcerario PRIMA di votare l'indulto.
Su queste premesse IDV non avrebbe dovuto cedere di un millinetro.
Per Cuffaro non ha fatto nulla di diverso rispetto all'indulto: ha sbraitato il parlamento, l'unica cosa che potesse fare.
Ah no, ha mandato lettera pure al presidente della repubblica.
Voglio vedere se avesse presentato documentazione all'unione europea riguardo ai danni economici e sociali di una tale operazione, se non avrebbe ottenuto ben altri successi.:fagiano:
Tante chiacchiere, ma finche non ci spieghi cosa avrebbe potuto fare con meno del 3% di voti non si va da nessuna parte.
Spiegato, ora spiegatemi voi perchè un giorno dite una cosa e il giorno dopo un'altra:fagiano:
La certezza della pena non sarebbe una miglioria dell'efficienza della giustizia?
l' efficienza della giustizia riguarda i tempi dell'iter giudiziale; dovresti sapere che nei contratti tutto quanto non espressamente scritto non è sottinteso, specialmente se anche quel che viene scritto non viene quasi mai mantenuto.:fagiano:
Oppure costruire nuove carceri, come aveva detto anche mentre si opponeva all'indulto.
Di carceri nuove ce ne sono già, basta utilizzarle.
Ti ricordi come tu e altri silvio-friends rompevate per il programma dell'unione troppo lungo e di fatto illeggibile, e sostenevate che un programma dovesse essere chiaro e sintetico?
281 pagine sono un libro: buono per passare il tempo.
Ora si passa al contrario?
basta fare un elenco preciso dei punti che s'intendono promuovere.
Se aggiungi i miei 3 e qualche altro, di certo non arriviamo a 3 pagine.:fagiano:
Come ho detto qualche post fa, non credo che tu sia in buona fede e davvero non veda che nella rimessa in efficienza della giustizia non siano compresi anche questi due punti.
Non me ne pò frega de meno se credi che io sia in buona fede.
Quel che penso lo dico e aggiungo: a sinistra si sta perdendo quell'autocritica (se ve n'è mai stata) che rendeva un pò diversi dai fan di Silvio i quali facevano come soldati tutto quello che veniva comandato.
Pensare con la propria testa non guasterebbe, smettere di tirare l'acqua al mulino degli altri e cominciare a pensare al proprio nemmeno.
Sull'indulto invece e' piu' complessa la cosa, si tratta di riformare la costituzione, si va con la maggioranza qualificata (con silvio all'opposizione la vedo dura) oppure col referendum.
non c'è bisogno di riformare la costituzione, essa prevede solo le modalità dell'indulto ma quest'ultimo viene amministrato per mezzo di una legge ordinaria.;)
Ti ricordo che l'indulto non l'ha votato, mentre tutti gli altri si, eccetto qualche coscienzioso di AN e qualche obiettore leghista.
l'unica cosa evidente sono le tue illazioni e i tuoi falsi presupposti.
"illazione" ??? :mc:
ti ho esurientemente dimostrato la "mala fede" insita nella TUA frase "è un fatto che Di Pietro non ha mai prostestato" e riesci ancora ad arrampicarti sugli specchi ??? straordinario...
comunque forse non hai tutti i torti, nella sua accezione filosofica infatti...
il|la|zió|ne
s.f.
1 TS filos., log., processo mentale con cui si ricava una conseguenza da alcune premesse: procedere per successive illazioni | la conseguenza ricavata
quindi te la passo... :asd:
Poverino, solo contro tutti. :rolleyes:
Io non l'ho visto dare l'appoggio esterno promesso.
Nemmeno parliamo di dimissioni da un governo ritenuto corrotto.
guarda, giannola, te lo dico con "simpatia"... dovresti fare un po' di "ordine mentale"... ti rendi "fautore" di un "movimento" (non saprei come chiamarlo :stordita: ) ispirato da un altisonante "mandiamoli a casa" nei riguardi di una classe politica vecchia, corrotta ed inadeguata... ti ripeto, sono d'accordo...
ora, per una volta che un politico relativamente "giovane" e non corrotto PARLA DI FUTURO, invece che di "guardarsi i piedi" come il resto dei suoi colleghi, protesta contro questa stessa classe CORROTTA, PROPONE LEGGI contro questa politica corrotta, lavora ATTIVAMENTE attraverso il proprio mandato da ministro per RIPULIRE ALMENO I CANTIERI dalla corruzione dilagante...
insomma, l'UNICO CHE FA QUALCOSA DI CONCRETO nelle sue possibilità di ministro, possibilità in cui non viene incluso il fatto di fare cadere il governo stesso in cui lui opera, poichè sarebbe come dare fuoco ai propri strumenti di lavoro...
e tu non trovi niente di meglio che puntare l'indice contro le sue proposte? riderne? incolparlo di "populismo" ???? POPULISMO ???
BIASIMARLO PERCHE' NON SI E' DIMESSO ??? (questa è la migliore...)
quindi secondo te Mastella è un EROE, un ministro che si è dimesso perchè il governo che lo ha eletto non sta al suo gioco... perfetto... QUESTA SI CHE E' DEMOCRAZIA ???
ed il senso di responsabilità (questo sconosciuto :rolleyes: ) verso il governo stesso, verso gli elettori stessi, e verso il proprio lavoro stesso... ZERO, dimenticato ???
è questa la democrazia che auspichi con il tuo "mandiamoli a casa" ??? :mbe:
ti ripeto:
non ti sembra un tantino "incoerente" da parte tua???
io direi proprio di si... :stordita:
giannola
21-02-2008, 10:45
guarda, giannola, te lo dico con "simpatia"... dovresti fare un po' di "ordine mentale"... ti rendi "fautore" di un "movimento" (non saprei come chiamarlo :stordita: ) ispirato da un altisonante "mandiamoli a casa" nei riguardi di una classe politica vecchia, corrotta ed inadeguata... ti ripeto, sono d'accordo...
non è un movimento e non ne sono fautore, è la gente che è stanca.:fagiano:
ora, per una volta che un politico relativamente "giovane" e non corrotto PARLA DI FUTURO, invece che di "guardarsi i piedi" come il resto dei suoi colleghi, protesta contro questa stessa classe CORROTTA, PROPONE LEGGI contro questa politica corrotta, lavora ATTIVAMENTE attraverso il proprio mandato da ministro per RIPULIRE ALMENO I CANTIERI dalla corruzione dilagante...
si si abbiamo già visto questo film:
vota antonio la trippa numero 47 :asd:
insomma, l'UNICO CHE FA QUALCOSA DI CONCRETO
:blah:
BIASIMARLO PERCHE' NON SI E' DIMESSO ??? (questa è la migliore...)
si se il governo non tiene in minima considerazione le sue posizioni (che sono poi anche quelle dei suoi elettori).
quindi secondo te Mastella è un EROE, un ministro che si è dimesso perchè il governo che lo ha eletto non sta al suo gioco... perfetto... QUESTA SI CHE E' DEMOCRAZIA ???
Mastella si è dimesso per i suoi interessi personali, è una cosa diversa:fagiano:
ed il senso di responsabilità (questo sconosciuto :rolleyes: ) verso il governo stesso, verso gli elettori stessi, e verso il proprio lavoro stesso... ZERO, dimenticato ???
è questa la democrazia che auspichi con il tuo "mandiamoli a casa" ??? :mbe:
L'unico senso di responsabilità lo avrebbe dovuto avere nei confronti del programma e degli elettori che si sono fidati sulla base di quello; non nei contronti di un governo che ha tradito il suo mandato. :fagiano:
Altrimenti è solo il senso di tenersi stretta la cadrega.
ti ripeto:
non ti sembra un tantino "incoerente" da parte tua???
io direi proprio di si... :stordita:
io direi proprio di no, ma tanto siete voi che venite presi per i fondelli, il problema è vostro. :asd:
Ti ricordo che l'indulto non l'ha votato, mentre tutti gli altri si, eccetto qualche coscienzioso di AN e qualche obiettore leghista.
evidentemente la memoria è "corta"... oppure (mia illazione) è solo in mala fede :asd:
forse, secondo una "nuova concezione di democrazia", Di Pietro avrebbe dovuto versare del cemento nell'urna di voto, in modo tale da evitare che venisse votato l'indulto... oppure, chessò... lanciare mortadelle intere verso il presidente della camera... e via con altri tipi di "azioni democratiche"... :asd:
vota antonio la trippa numero 47 :asd:
:blah:
quanti argomenti... :asd:
comunque, GRAZIE... ho capito qual'è il tuo concetto di "lavoro da ministro delle infrastrutture"... concetto interessante, o almeno, "particolare" :asd:
giannola
21-02-2008, 11:54
evidentemente la memoria è "corta"... oppure (mia illazione) è solo in mala fede :asd:
forse, secondo una "nuova concezione di democrazia", Di Pietro avrebbe dovuto versare del cemento nell'urna di voto, in modo tale da evitare che venisse votato l'indulto... oppure, chessò... lanciare mortadelle intere verso il presidente della camera... e via con altri tipi di "azioni democratiche"... :asd:
tipo: forse avrebbe dovuto mettere in pratica l'appoggio esterno al governo come aveva promesso :asd:
quanti argomenti... :asd:
comunque, GRAZIE... ho capito qual'è il tuo concetto di "lavoro da ministro delle infrastrutture"... concetto interessante, o almeno, "particolare" :asd:
Ma che altri argomenti vuoi che ti porti ?:ciapet:
Tutti quelli necessari li ho portati, ma a te va bene uno così quindi non vedo perchè devo insistere oltremodo ?
certo per essere uno che sta in politica(italiana ed europea) da 12 anni di cose ne ha fatte... :asd:
Chiudo con una perla politica targata Tonino
« È sconcertante, davvero sconcertante, vedere l'Unione rinnegare nei fatti, con questo indulto, il programma che ha presentato ai cittadini e per cui è stata eletta. Il cittadino conta meno di zero, non può scegliere i suoi rappresentanti e neppure vedere rispettato il programma di governo. A cosa serve l'istituzione parlamentare oggi? Quanto è lontana dagli elettori? È una domanda che noi politici dobbiamo farci e alla quale è necessario dare presto delle risposte. »
è per questo che lui sta ancora con quelle persone che formavano l'unione :fagiano:
Vuole convertirli :sofico:
la corte europea ha dato ragione ad europa7, quanto paghiamo noi tutti di multa ch enon mi ricordo, e soprattutto perchè rete 4 non è ancora su satellite..
continuate a votare il berlusca su su...:doh:
VI GIURO CHE NON MANCA NIENTE!!!!!!! LEGGETE, VI PREG0, PERCHE' E' UN
BEL > RIASSUNTO
LA CONFESSIONE DI SILVIO BERLUSCONI (DA LEGGERE ATTENTAMENTE!!)
Berlusconi: "Signor parroco, mi vorrei confessare
Parroco: "Certo figliolo, qual'è il tuo nome?"
Berlusconi: "Silvio Berlusconi, padre."
Parroco: "Ah! Ah! Il presidente del Consiglio!?"
Berlusconi: "Si, padre."
Parroco: "Ascolta, figliolo, credo che il tuo caso richieda una
competenza
superiore. E' meglio che tu ti rechi dal Vescovo."
Così Berlusconi si presenta dal Vescovo, chiedendogli se può
confessarlo.
Vescovo: "Certo, come ti chiami?"
Berlusconi: "Silvio Berlusconi"
Vescovo: "Il presidente del Consiglio? No, caro mio, non ti posso
confessare: il tuo è un caso difficile. E' meglio che tu vada in
Vaticano."
Berlusconi va' dal Papa.
Berlusconi: "Sua Santità, voglio confessarmi."
Papa: "Caro figlio mio, come ti chiami?"
Berlusconi: "Silvio Berlusconi"
Papa: "Ahi! Ahi! Ahi! Figliolo! Il tuo caso è molto difficile per me.
Guarda qui, sul lato del Vaticano c'è una cappella. Al suo interno
troverai
una croce. Il Signore ti potrà ascoltare."
Berlusconi, giunto nella cappella, si rivolge alla Croce:
Berlusconi: "Signore, voglio confessarmi."
Gesù: "Certo, figlio mio, come ti chiami?"
Berlusconi: "Silvio Berlusconi."
Gesù: "Ma chi? Il Presidente del Consiglio?"
Berlusconi: "Si, signore."
Gesù: "L'ex amico di Craxi ?"
Berlusconi: "Si, signore."
Gesù: "L'inventore dello scudo fiscale per far rientrare dalle isole
Cayman
e da Montercarlo tutti i soldi che i tuoi amici hanno sottratto al
fisco?"
Berlusconi: "Si, signore."
Gesù: "L'amico dei Neo-Fascisti e Neo-Nazisti, particolare che si è
dimenticato di riferire al Congresso americano ?"
Berlusconi: "Ehm... si, Signore."
Gesù: "Quello che ha abbassato dell'1% le tasse dirette e costretto
comuni/province/regioni ad aumentare le tasse locali del 45% per
tenere
aperti asili, trasporti, servizi sociali essenziali ?"
Berlusconi: "Si, signore."
Gesù: "Quello che ha ricandidato 13 persone già condannate con
sentenza passata in giudicato?"
Berlusconi: "Si, signore."
Gesù: "Quello che ha modificato la legge elettorale in modo che siano
le segreterie di partito a scegliere gli eletti e non più I cittadini ?"
Berlusconi: "Si, signore."
Gesù: "Quello che ha omesso qualsiasi controllo sull'entrata in vigore
dell'Euro permettendo a negozianti e professionisti di raddoppiare I
prezzi in barba a pensionati e lavoratori a reddito fisso ?"
Berlusconi: "Si, signore."
Gesù: "Quello che ha abolito la tassa di successione per I patrimoni
miliardari e subito dopo ha cointestato le sue aziende ai figli?"
Berlusconi: "Si, signore."
Gesù: "Quello che ha quadruplicato il suo patrimonio personale e
salvato le sue aziende dalla bancarotta da quando è al governo e che dice che è
entrato in politica gratis per il bene degli italiani?"
Berlusconi: "Si, >signore."
Gesù: "Quello che ha epurato dalla RAI I personaggi che non gradiva?"
Berlusconi: "Si, signore."
Gesù: "Quello che ha fatto la Ex-Cirielli, la Cirami e la salva-Previti ?"
Berlusconi: "Si, signore."
Gesù: "Quello che ha fatto una voragine nei conti dello stato e ha
cambiato 3 volte ministro del tesoro ?"
Berlusconi: "Si, signore."
Gesù: "Quello che ha dato, a spese degli italiani, il contributo per
il decoder digitale per permettere al fratello di fare soldi con una
società che li produceva ?"
Berlusconi: "Si, signore."
Gesù: "Quello che depenalizzato il falso in bilancio ed ha introdotto
la galera per chi masterizza I DVD ?"
Berlusconi: "Si, signore."
Gesù: "Quello che ha permesso alla Francia di saccheggiare la BNL e si
è fatto prendere a pesci in faccia quando ENEL ha tentato di acquisire
una società francese ?"
Berlusconi: "Ehm... sono sempre io, Signore."
Gesù: "Figlio mio, non hai bisogno di confessarti. Tu devi solamente
ringraziare."
Berlusconi: "Ringraziare???? E chi, Signore?"
Gesù: "Gli antichi Romani, per avermi inchiodato qui. Altrimenti sarei
sceso e t'avrei fatto un CULO COSI'!!!
NOTA: TUTTI gli ITALIANI che riceveranno questa comunicazione hanno
l'obbligo CIVILE e MORALE di inoltrarla a 10 AMICI: non sia mai che
qualche pirla lo voti di nuovo!
Ma chi ha detto che stiamo pagando una multa? :confused:
"illazione" ??? :mc:
ti ho esurientemente dimostrato la "mala fede" insita nella TUA frase "è un fatto che Di Pietro non ha mai prostestato" e riesci ancora ad arrampicarti sugli specchi ??? straordinario...
comunque forse non hai tutti i torti, nella sua accezione filosofica infatti...
quindi te la passo... :asd:
guarda, giannola, te lo dico con "simpatia"... dovresti fare un po' di "ordine mentale"... ti rendi "fautore" di un "movimento" (non saprei come chiamarlo :stordita: ) ispirato da un altisonante "mandiamoli a casa" nei riguardi di una classe politica vecchia, corrotta ed inadeguata... ti ripeto, sono d'accordo...
ora, per una volta che un politico relativamente "giovane" e non corrotto PARLA DI FUTURO, invece che di "guardarsi i piedi" come il resto dei suoi colleghi, protesta contro questa stessa classe CORROTTA, PROPONE LEGGI contro questa politica corrotta, lavora ATTIVAMENTE attraverso il proprio mandato da ministro per RIPULIRE ALMENO I CANTIERI dalla corruzione dilagante...
insomma, l'UNICO CHE FA QUALCOSA DI CONCRETO nelle sue possibilità di ministro, possibilità in cui non viene incluso il fatto di fare cadere il governo stesso in cui lui opera, poichè sarebbe come dare fuoco ai propri strumenti di lavoro...
e tu non trovi niente di meglio che puntare l'indice contro le sue proposte? riderne? incolparlo di "populismo" ???? POPULISMO ???
BIASIMARLO PERCHE' NON SI E' DIMESSO ??? (questa è la migliore...)
quindi secondo te Mastella è un EROE, un ministro che si è dimesso perchè il governo che lo ha eletto non sta al suo gioco... perfetto... QUESTA SI CHE E' DEMOCRAZIA ???
ed il senso di responsabilità (questo sconosciuto :rolleyes: ) verso il governo stesso, verso gli elettori stessi, e verso il proprio lavoro stesso... ZERO, dimenticato ???
è questa la democrazia che auspichi con il tuo "mandiamoli a casa" ??? :mbe:
ti ripeto:
non ti sembra un tantino "incoerente" da parte tua???
io direi proprio di si... :stordita:
Dai Marlex, non te la prendere, con un avatar che incita comunismo all'infinito c'e' poco da discutere..
E poi d'altronde siamo in italia, ci sarà sempre qualcuno che cercherà di farti credere che la cacca è meglio della cioccolata.
Pucceddu
21-02-2008, 21:38
Ma chi ha detto che stiamo pagando una multa? :confused:
Ecco infatti, chi l'ha detto?
Voi l'avete sentito ai tg?
L'avete letto sul "il giornale"?
No?
E allora n'e'vvero.
:asd:
Pucceddu
21-02-2008, 21:39
Dai Marlex, non te la prendere, con un avatar che incita comunismo all'infinito c'e' poco da discutere..
E poi d'altronde siamo in italia, ci sarà sempre qualcuno che cercherà di farti credere che la cacca è meglio della cioccolata.
Scusa ma che significa l'avatar?
Allora il tuo cosa dovrebbe dire?Che se le sue sono cazzate comuniste le tue sono cazzate spaziali?
E stai messo peggio tu fratello caro... :sofico:
Scusa ma che significa l'avatar?
Allora il tuo cosa dovrebbe dire?Che se le sue sono cazzate comuniste le tue sono cazzate spaziali?
E stai messo peggio tu fratello caro... :sofico:
semplicemente che con i comunisti c'e' poca dialettica perchè fondano i propri ragionamenti su teorie come dogmi religiosi che tra l'altro sono state affossate dalla storia.
Pucceddu
21-02-2008, 22:32
semplicemente che con i comunisti c'e' poca dialettica perchè fondano i propri ragionamenti su teorie come dogmi religiosi che tra l'altro sono state affossate dalla storia.
Spiegati meglio, quello che hai scritto col senso che gli do io e' una grossa incongruenza ...
Inoltre mi pare che la maggior parte dei "comunisti" del forum semplicemente ragionino per dati di fatto e contestazioni su valori abbastanza reali.
E' l'altra parte del forum che va di slogan e di scempiagini...
Ma tant'e', basta un avatar comunista per diventare uno dalle idee affossate dalla storia.
E allora che l'italia si tenga il dittatore mediatico, contenta lei :rolleyes:
La multa è di 300 mila eruo al giorno, :doh: a partire dal giorno della sentenza, mi pare gli ultimi di luglio 2007 , il prezzo non è definitivo, potrebbe essere anche di 400.000 € e si basa su una condanna allo stato italiano per indadenpienza delle direttive generali comunitarie. potrà esser ridotta, o aumentata chi lo sa, di certo qulcosa ci faranno pagare e di certo non due spiccioli, devon far capire che le leggi comunitarie sono al di sopra di quelle nazionali.
continuate a votare il berlusca su su...:doh:
Puoi dirlo FORTE! Assolutamente SI!
Ma chi dovrei votare? Cialtroni? ma per piacere.. :asd: :asd:
Puoi dirlo FORTE! Assolutamente SI!
Ma chi dovrei votare? Cialtroni? ma per piacere.. :asd: :asd:
Perchè scusami, secondo te Berlusconi cos'è se non un cialtrone?
Ma lo senti quando parla che si autoridicolizza di tutte le cose che vengono smentite poco dopo?
L'ultima di ieri, ha mandato il programma a Bruxelles e gli han detto che veramente non avevano ricevuto un bel niente.
Vota Berlusconi. Assurdo....
(E SONO DI DESTRA).
PS: cialtroni fa rima con......sconi, ma anche con ....ltroni!
giannola
22-02-2008, 05:54
Dai Marlex, non te la prendere, con un avatar che incita comunismo all'infinito c'e' poco da discutere..
E poi d'altronde siamo in italia, ci sarà sempre qualcuno che cercherà di farti credere che la cacca è meglio della cioccolata.
semplicemente constato una realtà di fatto: Di Pietro è uno che in 12 anni non ha mosso un dito per la giustizia e la legalità e ora di punto in bianco dovrebbe fare davvero qualcosa ?
Per ben due volte s'è fatto nominare ministro, ma mai della giustizia.
Direi che Pannella coi suoi voti ancor più risicati e i suoi scioperi della fame e della sete ha ottenuto molto di più nelle cose che lo interessavano. :ciapet:
Se proprio vogliamo Di Pietro più che cioccolata è panna cotta. :fagiano:
kaysersoze
22-02-2008, 07:28
Puoi dirlo FORTE! Assolutamente SI!
Ma chi dovrei votare? Cialtroni? ma per piacere.. :asd: :asd:
vediamo se riesco a far commentare questa notizia a qualcuno che vota il PDL...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1684218
vai a votare per gli attori del Bagaglino, che sono + esilaranti!!!!!!
vai a votare per colui che ha 72 anni, colui che si presenta per la 5 volta per diventare PDC, colui che ha avuto ed ha amicizie con esponenti di Cosa Nostra, colui ches'è fatto le leggi per non andare in galera.....poi mi fermo altrimeti qui ci vuole un forum apposito per elencare le malefatte del nano!!!!!!
:muro: :muro: :muro:
giannola
22-02-2008, 10:05
vediamo se riesco a far commentare questa notizia a qualcuno che vota il PDL...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1684218
vai a votare per gli attori del Bagaglino, che sono + esilaranti!!!!!!
vai a votare per colui che ha 72 anni, colui che si presenta per la 5 volta per diventare PDC, colui che ha avuto ed ha amicizie con esponenti di Cosa Nostra, colui ches'è fatto le leggi per non andare in galera.....poi mi fermo altrimeti qui ci vuole un forum apposito per elencare le malefatte del nano!!!!!!
:muro: :muro: :muro:
evviva il nuovo che avanza. :fagiano:
vediamo se riesco a far commentare questa notizia a qualcuno che vota il PDL...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1684218
vai a votare per gli attori del Bagaglino, che sono + esilaranti!!!!!!
vai a votare per colui che ha 72 anni, colui che si presenta per la 5 volta per diventare PDC, colui che ha avuto ed ha amicizie con esponenti di Cosa Nostra, colui ches'è fatto le leggi per non andare in galera.....poi mi fermo altrimeti qui ci vuole un forum apposito per elencare le malefatte del nano!!!!!!
:muro: :muro: :muro:
... e aggiungerei : colui che come programma politico ha già espresso , dopo aver tolto il falso in bilancio come pena, il togliere le intercettazioni telefoniche, perchè danno fastidio che alcuni giornali o internet trasmettano i loro "magnamagna"...
Si, sono in attesa anche io delle risposte :)
nomeutente
22-02-2008, 11:02
Puoi dirlo FORTE! Assolutamente SI!
Ma chi dovrei votare? Cialtroni? ma per piacere.. :asd: :asd:
Perchè scusami, secondo te Berlusconi cos'è se non un cialtrone?
Evitiamo
Maverick18
22-02-2008, 11:08
semplicemente constato una realtà di fatto: Di Pietro è uno che in 12 anni non ha mosso un dito per la giustizia e la legalità e ora di punto in bianco dovrebbe fare davvero qualcosa ?
Per ben due volte s'è fatto nominare ministro, ma mai della giustizia.
Se proprio vogliamo Di Pietro più che cioccolata è panna cotta. :fagiano:
Già il fatto che ha votato contro l'indulto per me è già tanto. In ogni caso non consegnerò scheda bianca o nulla, voglio concedere la mia fiducia a Di Pietro. Di sicuro almeno avrò tentato di far qualcosa, anzichè lasciare la mia scelta in mano d'altri.
... e aggiungerei : colui che come programma politico ha già espresso , dopo aver tolto il falso in bilancio come pena, il togliere le intercettazioni telefoniche, perchè danno fastidio che alcuni giornali o internet trasmettano i loro "magnamagna"...
Si, sono in attesa anche io delle risposte :)
Io spero che la gente si incominci a svegliare, spero che scoppi il pandemonio se quelle leggi, chiunque le facesse, dovessero essere fatte.
1) semplicemente constato una realtà di fatto: Di Pietro è uno che in 12 anni non ha mosso un dito per la giustizia e la legalità e ora di punto in bianco dovrebbe fare davvero qualcosa ?
2) Per ben due volte s'è fatto nominare ministro, ma mai della giustizia.
3) Direi che Pannella coi suoi voti ancor più risicati e i suoi scioperi della fame e della sete ha ottenuto molto di più nelle cose che lo interessavano.
1) Continua a mancare la spiegazione di cosa avrebbe dovuto fare secondo te coi suoi numeri, e non dirmi far cadere il governo, perche' provoca danni notevoli al paese, diretti (costo delle elezioni) e indiretti (se va bene 6 mesi di immobilismo). L'unica cosa fattibile, e l'ha fatta, e' stato far sapere le porcate alla popolazione e lamentarsene.
2) Non e' vero, non mi ricordo come ando' la prima volta, ma a Prodi ha chiesto il ministero della giustizia, promettendo di fare pulizia in parlamento, e siccome Prodi e' una persona seria l'ha dato al volo a Mastella, con la garanzia che avrebbe fatto il contrario di Di Pietro.
3) Sii serio, cos'ha ottenuto Pannella? Non ha ottenuto una mazza, se non l'ottima pubblicita' di avere bevuto la propria urina (almeno cosi' dice).
semplicemente constato una realtà di fatto: Di Pietro è uno che in 12 anni non ha mosso un dito per la giustizia e la legalità e ora di punto in bianco dovrebbe fare davvero qualcosa ?
Per ben due volte s'è fatto nominare ministro, ma mai della giustizia.
Direi che Pannella coi suoi voti ancor più risicati e i suoi scioperi della fame e della sete ha ottenuto molto di più nelle cose che lo interessavano. :ciapet:
Se proprio vogliamo Di Pietro più che cioccolata è panna cotta. :fagiano:
OMG, parli veramente a vanvera...penso che la tua disinformazione non ti permetta di dire cose sensate, vai ad informarti e poi torna quando ne sai qualcosa perchè è evidente che spari boiate tanto per perde tempo, beate te che ne hai da perdere per i forum :oink:
Ps: di pietro è l unico che ha parlato di signoraggio della moneta...:cool:
OMG, parli veramente a vanvera...penso che la tua disinformazione non ti permetta di dire cose sensate, vai ad informarti e poi torna quando ne sai qualcosa perchè è evidente che spari boiate tanto per perde tempo, beate te che ne hai da perdere per i forum :oink:
guarda, voglio sperare che sia come dici tu... altrimenti significa che è "volontariamente" disinformato... ovvero, come ho già detto, in totale mala fede... ;)
pannella starebbe bene con un tizio del mio paese, lui mangia le merd** pannella bene il pisc** :D
basterebbe che levassero rete 4 ed io sarei già contento, di certo la devono fare finita con tutta quella pubblicità, la televisione è pure un servizio, non ho mai visto servizi che non siano soggetti a leggi severe. speriamo che rete 4 chiuda e che ridimenzionino le pubblicità.
Ad ogni modo se di pietro ottiene una buona percentuale può dire la sua sulle televisioni, sempre se la sinistra riuscisse a vincere, cosa praticamente impossibile però.
Voglio innanzitutto dirvi che la Rete Mediaset non è controllata da Silvio Berlusconi ma da Fedele Confalonieri, Presidente e PierSilvio Berlusconi, vicepresidente, Silvio l'ha fondata ma non la controlla (legalmente è così poi sotto-sotto...) e per il conflitto di interessi è a posto.Wiki_Mediaset (http://it.wikipedia.org/wiki/Mediaset)
Berlusconi, a quanto mi risulta, è presidente effettivo solo di AC Milan mentre le altre sue aziende sono controllate da "amici" ed dai figli.
Per quanto riguarda il programma di DiPietro sono contrarissimo come lo ero per il ddl sulla riforma radiotelevisiva della scorsa legislatura ovvero TU governo non puoi porre limiti di fatturato ad un'azienda privata, che tra l'altro non è tanto grande confrontata ad altre reti private nazionali europee.
Su quello che ha detto DiPietro sono contrario perchè Mediaset è un'ottima azienda, sana e con programmi ottimi che a mio avviso è meglio della RAI.
La RAI è una rete pubblica ed dunque finanziata dallo stato, tramite il canone, però fà anche pubblicità è questo e sbagliato, sia moralmente e dunque anche legalmente dovrebbe esserlo, perchè una rete o guadagna dal canone o dalla pubblicità (come Mediaset che ricordiamo guadagna dalla pubblicità ma ha programmi di qualità MOLTO superiore alla RAI).
Su Rete4, una volta passato sul DDT, potra libera la frequenza perchè, a quanto o capito, da una frequenza ddt se ne possono avere molte e così Europa7 potrà trasmettere come suo diritto (reputo comunque Rete4 una ottima rete a parte FEDE ma è comunque molto seguita sia per le soap che per il telefilm, Walker per ex., che per il resto)...
Poi sul resto ma anke su quello che o detto io ci sarebbe da dire tantissimo...
Poi da qui capite per chi voterò, come ho sempre fatto, perchè reputo la sinistra, attualmente come la reputavo anchè prima, non in grado di governare.
Il mio ragionamento non è così per ristrettezze di veduta ma visto il fallimento del governo Prodi dopo tutte le promesse che ha fatto in campagna elettorale.
Voglio innanzitutto dirvi che la Rete Mediaset non è controllata da Silvio Berlusconi ma da Fedele Confalonieri, Presidente e PierSilvio Berlusconi, vicepresidente, Silvio l'ha fondata ma non la controlla (legalmente è così poi sotto-sotto...) e per il conflitto di interessi è a posto.Wiki_Mediaset (http://it.wikipedia.org/wiki/Mediaset)
Berlusconi, a quanto mi risulta, è presidente effettivo solo di AC Milan mentre le altre sue aziende sono controllate da "amici" ed dai figli.
Per quanto riguarda il programma di DiPietro sono contrarissimo come lo ero per il ddl sulla riforma radiotelevisiva della scorsa legislatura ovvero TU governo non puoi porre limiti di fatturato ad un'azienda privata, che tra l'altro non è tanto grande confrontata ad altre reti private nazionali europee.
Su quello che ha detto DiPietro sono contrario perchè Mediaset è un'ottima azienda, sana e con programmi ottimi che a mio avviso è meglio della RAI.
La RAI è una rete pubblica ed dunque finanziata dallo stato, tramite il canone, però fà anche pubblicità è questo e sbagliato, sia moralmente e dunque anche legalmente dovrebbe esserlo, perchè una rete o guadagna dal canone o dalla pubblicità (come Mediaset che ricordiamo guadagna dalla pubblicità ma ha programmi di qualità MOLTO superiore alla RAI).
Su Rete4, una volta passato sul DDT, potra libera la frequenza perchè, a quanto o capito, da una frequenza ddt se ne possono avere molte e così Europa7 potrà trasmettere come suo diritto (reputo comunque Rete4 una ottima rete a parte FEDE ma è comunque molto seguita sia per le soap che per il telefilm, Walker per ex., che per il resto)...
Poi sul resto ma anke su quello che o detto io ci sarebbe da dire tantissimo...
Poi da qui capite per chi voterò, come ho sempre fatto, perchè reputo la sinistra, attualmente come la reputavo anchè prima, non in grado di governare.
Il mio ragionamento non è così per ristrettezze di veduta ma visto il fallimento del governo Prodi dopo tutte le promesse che ha fatto in campagna elettorale.
1) Non c' entra niente che la controlli confalonieri o il figlio, i revisori contabili non possono lavorare per aziende in cui ci sono persone della famiglia amici duraturi al suo interno, non vedo perchè per mediaset deve esser diverso. l illegalità non è formale ma sostanziale. Se faccio il prestanome e l' azienda fallisce è responsabile chi realmente sta dietro a muovere i fili. per sapere questo basta leggere 2 righe per internet, o un paio di esami di economia.
2)Non mi pare proprio che le altre reti europee private dispongono di 3 canali come mediaset, in francia, spagna inghilterra non avviene tutto questo. ti ricordo che il volume di pubblicità di tutti gli altri stati europei è 1\5 di quello italiano. Siccome si rivolgono a persone anche non in grado di difendersi, mentalmente, vedi vecchi e bambini è giusto che ci sia un organo di controllo (che in realta si fa le pippe). le sigarette non si pososno vendere sotto una soglia d' eta come per gli alcolici, non vedo perchè mia cugina che giustamente a 6 anni non può comprare sigarette può diventare scema davanti alla televisione per tette culo e cazzi.
3)La mediaset non ha programmi superiori alla rai, ma che televisione stai guardando ??? Amici di maria di filippi è un buon programma, il maurizio costanzo show condotto da un massone è un buon programma ? il grande fratello è un bun programma ??. La rai fa schifo sono daccordo, ma perlomeno non ti rende deficente come la mediaset con programmi idioti di mariO di filippi.
4)vota pure PDL, ti ricordo che 8 anni fa FINI CHIUDEVA I RADUNI CON IL SALUTO FASCISTA, E IL PARTITO POPOLARE EUROPEO 2 ANNI FA HA RIFIUTATO AN NEL SUO SCHIERAMENTE PERCHè PARTITO NEO-FASCISTI !!!
Complimnti. :doh:
giannola
22-02-2008, 13:23
1) Continua a mancare la spiegazione di cosa avrebbe dovuto fare secondo te coi suoi numeri, e non dirmi far cadere il governo, perche' provoca danni notevoli al paese, diretti (costo delle elezioni) e indiretti (se va bene 6 mesi di immobilismo). L'unica cosa fattibile, e l'ha fatta, e' stato far sapere le porcate alla popolazione e lamentarsene.
e quindi è il massimo che ci si potrà aspettare da lui, perchè non avrà mai il 51% dei voti: praticamente come non aver fatto niente.:ciapet:
2) Non e' vero, non mi ricordo come ando' la prima volta, ma a Prodi ha chiesto il ministero della giustizia, promettendo di fare pulizia in parlamento, e siccome Prodi e' una persona seria l'ha dato al volo a Mastella, con la garanzia che avrebbe fatto il contrario di Di Pietro.
è stato ministro dei lavori pubblici quello che è l'attuale ministero delle infrastrutture: in pratica si è trovato bene. :sofico:
3) Sii serio, cos'ha ottenuto Pannella? Non ha ottenuto una mazza, se non l'ottima pubblicita' di avere bevuto la propria urina (almeno cosi' dice).
ti dicono niente ?
Nel gennaio 1966 Marco Pannella e l'avvocato Mauro Mellini annunciarono la costituzione della Lega Italiana Divorzio o, più semplicemente, LID (Lega italiana per l'introduzione del divorzio). La struttura della Lega era disegnata come centro di coordinamento delle attività svolte in tutto il Paese, un organismo assai aperto e informale, la cui novità principale stava nel fatto che i componenti della direzione nazionale, pur provenienti da partiti diversi, ne facevano parte a titolo personale e non come delegati della forza politica di appartenenza. La Lega, per riuscire nei suoi intenti, da una parte usò strumenti volti ad assicurare l'informazione sulle proprie attività e ad ampliare le adesioni, dall'altra si valse di pressioni dirette sui singoli parlamentari affinché si prodigassero per accelerare l'iter parlamentare della legge sul divorzio. Allo scopo furono pubblicati alcuni fogli, senza periodicità fissa, fino ad una tiratura di centocinquantamila copie: "Battaglia divorzista", organo ufficiale della Lega, "Il divorzio" e "Notizie LID". La LID nazionale organizzò poi alcune manifestazioni di massa con i rappresentanti dei partiti laici, riuscendo a raccogliere varie migliaia di partecipanti. Finalmente, nel 1970, una maggioranza parlamentare che comprendeva tutti i Partiti di ispirazione maggiormente laica, dal PCI e dal PSI fino al PLI, approvò la legge sul divorzio, ricordata anche con il nome di "legge Fortuna-Baslini".
Nel 1976 è entrato in Parlamento, due anni dopo ha strappato la legge sull'aborto
e non parteggio per i radicali ;)
OMG, parli veramente a vanvera...penso che la tua disinformazione non ti permetta di dire cose sensate, vai ad informarti e poi torna quando ne sai qualcosa perchè è evidente che spari boiate tanto per perde tempo, beate te che ne hai da perdere per i forum :oink:
guarda, voglio sperare che sia come dici tu... altrimenti significa che è "volontariamente" disinformato... ovvero, come ho già detto, in totale mala fede... ;)
già perchè voi invece avete la verità infusa. :fagiano:
pannella starebbe bene con un tizio del mio paese, lui mangia le merd** pannella bene il pisc** :D
Intanto pannella va con Di Pietro.:fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.