View Full Version : Novità in arrivo?
peterpans
18-02-2008, 16:45
Vuoi vedere che "QUALCUNO" ci sorprende sempre, e che non si parla che di MacBookPro da aggiornare, e invece (o ANCHE, direi...) aggiornano DI NUOVO - e contro ogni previsione - i MacBook?
Ucci ucci naso fino... sento odor di... :eek: :confused:
:eek: Magari....ti voglio credere...:ave:
AMD64EVER
18-02-2008, 17:36
Vuoi vedere che "QUALCUNO" ci sorprende sempre, e che non si parla che di MacBookPro da aggiornare, e invece (o ANCHE, direi...) aggiornano DI NUOVO - e contro ogni previsione - i MacBook?
Ucci ucci naso fino... sento odor di... :eek: :confused:
C***o, l'ho appena comprato!!! Saperlo prima..:muro:
^TiGeRShArK^
18-02-2008, 17:38
..perchè dovrebbero aggiornare i macbook se i mac book pro che sono i top di gamma resterebbero indietro rispetto ai top di gamma della concorrenza? :fagiano:
manurosso87
18-02-2008, 17:41
Vuoi vedere che "QUALCUNO" ci sorprende sempre, e che non si parla che di MacBookPro da aggiornare, e invece (o ANCHE, direi...) aggiornano DI NUOVO - e contro ogni previsione - i MacBook?
Ucci ucci naso fino... sento odor di... :eek: :confused:
vabbè..magari allora aggiornano anche l'iphone :) e tutto il mondo..non si può sparare a caso :) :Prrr:
Ma Piterpans non ha detto che aggiornano "solo" i MB, ma "anche"...quindi una cosa non esclude l'altra...ma avete notato che su Best Buy hanno tempi di disponibilità enorme anche per i MB e non solo per i MBP?
matmat86
18-02-2008, 18:38
;) e se non aggiornassero nè l'uno nè l'altro?;)
killbill
23-02-2008, 09:24
il recente passato mi dice che questo utente la sa lunga quindi io dico di fidarsi...;)
P.S. mi ricordo di lui e delle persone che non gli credevano e che spesso hanno dovuto ricredersi:) (guardare i suoi vecchi messaggi per credere)
E cosa dovrebero metterci di più su un macbook? un lettore blu ray?
Ma vaaaa....
Shakezpeare
23-02-2008, 11:31
Vuoi vedere che "QUALCUNO" ci sorprende sempre, e che non si parla che di MacBookPro da aggiornare, e invece (o ANCHE, direi...) aggiornano DI NUOVO - e contro ogni previsione - i MacBook?
Ucci ucci naso fino... sento odor di... :eek: :confused:
Seee aspetta e spera! Ragazzi, ma i MB hanno forse qualcosa che non va?! Non mi pare proprio, indi questi sono solamente sogni e prima di - al più presto luglio - non si vedrà nulla di nuovo all'orizzonte, aspettare per credere!
Se Apple passa a Penryn, è logico attendersi che passi a Penryn su TUTTA l' attuale linea merom (MBP, MB ed iMac, forse escludendo solo il Mini che sembra in procinto di morire d' inedia).
Forse l' aggiornamento previsto è questo.
Il MB attuale con un Penryn da 2.4 Ghz ed un touchpad multitouch sarebbero un update economico da realizzare e significativo
tommy781
23-02-2008, 12:56
E cosa dovrebero metterci di più su un macbook? un lettore blu ray?
Ma vaaaa....
per i 1400 euro che costa dovrebbero metterci su un bel pò direi, il br se lo possono tenere ma una scheda video decente con memoria dedicata anche se di fascia bassa ci starebbe tutta, già questo darebbe un'iniezione non indifferente al piccolo book. peccato che poi nessuno prenderebbe più i pro a parte una ristretta schiera di utenti...è quello il vero tappo per noi utenti intermedi che vogliamo solo pagare un prodotto per l'hardware che deve avere e non per uno sotto dimensionato rispetto al prezzo, non mi sembra poco.
matmat86
23-02-2008, 18:53
io ci metto anche lo schermo, è stato quello per me il tappo, però dicono tutti sia soggettivo...
idem. il blueray sul 13" se lo possono tenere, servirebbe solo a farlo pagare di più... sicuramente la scheda video più performante andrebbe bene, ma come dici tu diminuirebbero le vendite del pro. Io seguo la mia filosofia, spesso criticata, per me il mb è un computer da studente universitario, o comunque un piccolo muletto stiloso... e per questo è pefetto così...(schermo a parte)
forse il penryn ci starebbe, ma non lo mettono manco sui mbp!!!!
dovete spiegarmi cosa ve ne fate, in un Mac, di una scheda video dedicata di fascia bassa !?! :O
gianly1985
23-02-2008, 21:46
dovete spiegarmi cosa ve ne fate, in un Mac, di una scheda video dedicata di fascia bassa !?! :O
Si overclocca meglio :asd:
Si overclocca meglio :asd:
:D :D
ma la mia domanda è seria ed attendo fiducioso una risposta ...
La realtà è che le critiche arrivano da chi non sa neppure cosa sia un Mac, spesso e volentieri, e si limita a giudicarlo come un semplice pc, in cui serve una 8800GTX solo per far girare Aero ... :rolleyes:
gianly1985
23-02-2008, 22:39
ma la mia domanda è seria ed attendo fiducioso una risposta ...
Una risposta seria potrebbe essere questa in realtà: lasciando perdere il discorso calore/consumi che non dovrebbe presentare problemi insormontabili (Dell sono anni che schiaffa le 7400 e le 8400 nei suoi 12" e 13"), rimane solo la questione del rapporto costi/benefici. Ora, è risaputo che il gap fra una integrata e una dedicata di fascia bassa di PARI generazione (quindi x3100 vs 8400 nel nostro caso) è abbastanza macroscopico, certo non ci sono differenze capitali in quello "che ci si può fare", però magari sarebbe una "tranquillità in più", insomma rischio di rallentamenti in leopard pari a zero. Questo varrebbe quei 100$ (?) in più? (magari come opzione bto) Probabilmente per molti sì...
(questo intervento può sembrare in contraddizione col sarcasmo che ho fatto prima, ma in realtà sto solo cercando di interpretare e immedesimarmi nel ragionamento che può portare alcuni utenti a "desiderare" una vga dedicata, poi ciò non toglie che io personalmente condivido in pieno l'interpretazione del mb data da matmat86.....)
La realtà è che le critiche arrivano da chi non sa neppure cosa sia un Mac, spesso e volentieri, e si limita a giudicarlo come un semplice pc, in cui serve una 8800GTX solo per far girare Aero ... :rolleyes:
Questo è vero, purtroppo il forum è pieno di gente che giudica il mac con l'approccio classico "specs alla mano".
ps: però per aero non serve la 8800gtx, va "alla grande" (oddio...va :stordita:) con tutti gli effetti abilitati su una gma 950 ;) :read: provato sul portatile della mia ragazza :O (che ho sistemato io personalmente)
Il problema secondo me è che semplicemente dentro al macbook non c'è il posto per una scheda video, ergo non la vedremo mai.
E il problema più grosso per apple è la durata della batteria che si dimezzerebbe con una skeda video vera.
Io mi tengo ben strette le mie 4 ore di autonomia!
Parappaman
24-02-2008, 09:22
Appunto per questo si potrebbe approfittare del Penryn, sfruttandone il minore consumo e minore calore generato per schiaffarci una schedina dedicata mantenendo inalterate le temperature e l'autonomia attuali. In fondo il 90% degli utenti tipici del MB la spremerebbero a dovere :D
In ogni caso, il GMA x3100 è destinato a rimanere il top delle soluzioni video integrate Intel ancora per molto o c'è all'orizzonte qualcosa di meglio? :stordita:
fotomodello
24-02-2008, 09:46
prima i macbook dei macbook pro??
mi suona strano,ma non è da escludere
di certo mi piacerebbe vedere un mbp con una maggiore definizione video,anzichè la classica ed obsoleta 1400*900:mc:
Parappaman
24-02-2008, 10:52
prima i macbook dei macbook pro??
mi suona strano,ma non è da escludere
di certo mi piacerebbe vedere un mbp con una maggiore definizione video,anzichè la classica ed obsoleta 1400*900:mc:
Finchè non introducono l'interfaccia indipendente dalla risoluzione, non credo sia una mossa molto azzeccata. Una volta ho visto il 17" con schermo HD, e mi sono meravigliato del fatto che non fosse inclusa di serie una lente d'ingrandimento per la visualizzazione dei menu :asd:
Una risposta seria potrebbe essere questa in realtà: lasciando perdere il discorso calore/consumi che non dovrebbe presentare problemi insormontabili (Dell sono anni che schiaffa le 7400 e le 8400 nei suoi 12" e 13"), rimane solo la questione del rapporto costi/benefici. Ora, è risaputo che il gap fra una integrata e una dedicata di fascia bassa di PARI generazione (quindi x3100 vs 8400 nel nostro caso) è abbastanza macroscopico, certo non ci sono differenze capitali in quello "che ci si può fare", però magari sarebbe una "tranquillità in più", insomma rischio di rallentamenti in leopard pari a zero. Questo varrebbe quei 100$ (?) in più? (magari come opzione bto) Probabilmente per molti sì...
(questo intervento può sembrare in contraddizione col sarcasmo che ho fatto prima, ma in realtà sto solo cercando di interpretare e immedesimarmi nel ragionamento che può portare alcuni utenti a "desiderare" una vga dedicata, poi ciò non toglie che io personalmente condivido in pieno l'interpretazione del mb data da matmat86.....)
il punto è proprio questo: cosa ci devi fare ?
Cosa manda in crisi una X3100 e non una 8400M ?
La risposta è semplice, NULLA.
Finchè si resta nell' ambito della produttività personale (Office, mail, web, audio e video) le due soluzioni sono DEL TUTTO EQUIVALENTI, quindi non serve spendere neppure un centesimo di più (senza contare la diminuzione dell' autonomia).
Anche sul fotoritocco amatoriale non cambia assolutamente nulla.
Vuoi sapere dove sono le differenze che fanno chiedere la 8400M a tutti questi switcher da WInzozz ?
I GIOCHI :muro:
Quelli si che vanno male con una X3100.
Peccato che se poi si ragiona un minimo ci si accorge che:
a) i Mac non sono nati per giocare, quindi l' acquisto è stato mal valutato
b) i giochi girano MALE anche su una 8400M. Ti faccio un esempio: il gioco XY che con una X3100 produce una media di 15 fps, risultando ingiocabile, con una 8400M arriva a 20-22 fps, risultando comunque pietoso da giocare. Ergo, una vga dedicata di classe bassa non serve ad una cippa.
c) tutto quanto sopra parte dal presupposto che si debba installare bootcamp oppure Parallels, perchè il 99.9 % dei giochi comunque sotto Mac OSX non gira.
Questo è vero, purtroppo il forum è pieno di gente che giudica il mac con l'approccio classico "specs alla mano".
sono pc users, perchè un mac user si accorge che in realtà per la maggior parte dei compiti il suo Mac Intel di prima generazione va benissimo (per molte cose addiritura un G5 o un G4 di ultima generazione)
ps: però per aero non serve la 8800gtx, va "alla grande" (oddio...va :stordita:) con tutti gli effetti abilitati su una gma 950 ;) :read: provato sul portatile della mia ragazza :O (che ho sistemato io personalmente)
hai usato la parolina magica: l' hai sistemato tu ;)
"out of the box" un pc con Windows Vista mediamente arranca paurosamente nonostante specifiche da paura. Proprio stamattina sono passato da un collega preoccupato: ha acquistato giovedì un Acer per la moglie, Santarosa da 2.2 Ghz con 2 Gb di ram e 160 Gb di hdd (quindi pressochè identico al mio MacBook) ed era negativamente impressionato dalla scarsa reattività del suo sistema, anche paragonato al suo "vecchio" Sony Vaio (un P-M 1.83 Ghz con XP e 1 Gb di ram !).
Stava per riportarlo in negozio.
Due orette a casa sua e tra ottimizzazioni e disinstallazioni abbiamo ottenuto una configurazione almeno decente del s.o.
Dimmi te ... :rolleyes:
gianly1985
24-02-2008, 14:10
il punto è proprio questo: cosa ci devi fare ?
Cosa manda in crisi una X3100 e non una 8400M ?
La risposta è semplice, NULLA.
Finchè si resta nell' ambito della produttività personale (Office, mail, web, audio e video) le due soluzioni sono DEL TUTTO EQUIVALENTI, quindi non serve spendere neppure un centesimo di più (senza contare la diminuzione dell' autonomia).
Pienamente d'accordo.
hai usato la parolina magica: l' hai sistemato tu ;)
"out of the box" un pc con Windows Vista mediamente arranca paurosamente nonostante specifiche da paura
Anche questo è vero...certo il tutto in termini puramente statistici e senza generalizzare...come dici tu "mediamente" appunto...
Ma la retroilluminazione Led no?
Parappaman
24-02-2008, 14:42
[cut]
Vuoi sapere dove sono le differenze che fanno chiedere la 8400M a tutti questi switcher da WInzozz ?
I GIOCHI :muro:
Quelli si che vanno male con una X3100.
Peccato che se poi si ragiona un minimo ci si accorge che:
a) i Mac non sono nati per giocare, quindi l' acquisto è stato mal valutato
b) i giochi girano MALE anche su una 8400M. Ti faccio un esempio: il gioco XY che con una X3100 produce una media di 15 fps, risultando ingiocabile, con una 8400M arriva a 20-22 fps, risultando comunque pietoso da giocare. Ergo, una vga dedicata di classe bassa non serve ad una cippa.
c) tutto quanto sopra parte dal presupposto che si debba installare bootcamp oppure Parallels, perchè il 99.9 % dei giochi comunque sotto Mac OSX non gira.
[cut]
Io invece, pur essendo un radicato utente Mac, ritengo che una pur poco potente VGA dedicata come la 8400 (o ciò che verrà, visto che nVidia sta passando ai 65nm anche sulle schede mobile, e ATI potrebbe annunciare la serie 3xx0 per portatili da un giorno all'altro) porterebbe il MacBook ad essere decisamente più appetibile al target al quale già ora si rivolge (ossia giovani studenti o comunque chi il portatile lo vede come un intrattenimento). Perchè sarà anche vero che una scheda di fascia bassa non sarà poi una rivoluzione in termini di prestazioni, ma ad esempio permetterebbe a chiunque di apprezzare i titoli portati sul Mac tramite Cider dalla EA e altre software house, che non fungono per niente con i chipset integrati ma vanno alla grande sulle non proprio strabilianti X1600 downclockate dei primi MBP o iMac. Per non parlare di quei piccoli capolavorini Mac-only come Wingnuts 2 o Neon Tango, sparatutto confusionari e caotici che vanno in panico con i chipset integrati. O il pur sempre largamente usato UT2004, che finalmente andrebbe alla grande anche su un portatile consumer Apple. E poi ci sarebbe anche da parlare sui vantaggi di avere tutta la RAM di sistema libera... :sofico:
Insomma, i vantaggi ci sarebbero, e sarebbero tutti presenti e tangibili. Non ci resta che sperare, ovviamente inutilmente. :asd:
tommy781
24-02-2008, 14:47
il punto è proprio questo: cosa ci devi fare ?
Cosa manda in crisi una X3100 e non una 8400M ?
La risposta è semplice, NULLA.
Finchè si resta nell' ambito della produttività personale (Office, mail, web, audio e video) le due soluzioni sono DEL TUTTO EQUIVALENTI, quindi non serve spendere neppure un centesimo di più (senza contare la diminuzione dell' autonomia).
Anche sul fotoritocco amatoriale non cambia assolutamente nulla.
Vuoi sapere dove sono le differenze che fanno chiedere la 8400M a tutti questi switcher da WInzozz ?
I GIOCHI :muro:
Quelli si che vanno male con una X3100.
Peccato che se poi si ragiona un minimo ci si accorge che:
a) i Mac non sono nati per giocare, quindi l' acquisto è stato mal valutato
b) i giochi girano MALE anche su una 8400M. Ti faccio un esempio: il gioco XY che con una X3100 produce una media di 15 fps, risultando ingiocabile, con una 8400M arriva a 20-22 fps, risultando comunque pietoso da giocare. Ergo, una vga dedicata di classe bassa non serve ad una cippa.
c) tutto quanto sopra parte dal presupposto che si debba installare bootcamp oppure Parallels, perchè il 99.9 % dei giochi comunque sotto Mac OSX non gira.
sono pc users, perchè un mac user si accorge che in realtà per la maggior parte dei compiti il suo Mac Intel di prima generazione va benissimo (per molte cose addiritura un G5 o un G4 di ultima generazione)
hai usato la parolina magica: l' hai sistemato tu ;)
"out of the box" un pc con Windows Vista mediamente arranca paurosamente nonostante specifiche da paura. Proprio stamattina sono passato da un collega preoccupato: ha acquistato giovedì un Acer per la moglie, Santarosa da 2.2 Ghz con 2 Gb di ram e 160 Gb di hdd (quindi pressochè identico al mio MacBook) ed era negativamente impressionato dalla scarsa reattività del suo sistema, anche paragonato al suo "vecchio" Sony Vaio (un P-M 1.83 Ghz con XP e 1 Gb di ram !).
Stava per riportarlo in negozio.
Due orette a casa sua e tra ottimizzazioni e disinstallazioni abbiamo ottenuto una configurazione almeno decente del s.o.
Dimmi te ... :rolleyes:
mi permetto di dissentire praticamente su tutto. se è vero che un macbook, che posseggo, è un onesto compagno di lavoro per tutte le faccende comuni tipo office, posta, internet è anche vero che il PREZZO cui è venduto non è giustificato a livello hardware a prescindere che uno ci voglia giocare o meno. è vero che i soldi non sono tutto ma al giorno d'oggi parecchia gente guarda il portafoglio e il fatto che apple abbia abbracciato l'hardware presente anche nei pc con su vista permette raffronti sui prezzi partendo dalle componenti che spingerebbero parecchia gente a desistere dall'acquisto. dire che vista gira male poi è falso, sono anche io possessore sia di un portatile con vista che di un macbook su con bootcamp e in nessuno dei due casi vista si dimostra meno reattivo di leopard, diciamo che semplicemente basta togliere la schifezza che i PRODUTTORI ci piazzano su a livello di loro programmini inutili ma è un discorso in cui il sistema operativo non centra nulla. chi passa a mac oggi vuole pagare il giusto e non un centesimo di più, se altrove trova a meno soldi macchine più performanti indirizzerà lì la propria spesa e mi sembra anche giusto e logico. la apple vive di immagine al momento e lo dico da mac user, solo in questo modo si giustificano i risultati di vendita di ipod e mac a fronte di un prezzo superiore alla concorrenza spesso opponendo materiale più datato. ma di immagine non si campa in eterno, conosco diverse persone che hanno fatto il salto, sono rimasti delusi perchè nopn hanno trovato nulla di meglio rispetto al mondo windows e al cambio di macchine successivo sono tornate dall'altra parte. molti diranno peggio per loro e può essere vero ma apple sopravvive se convince acquirenti non solo a passare ma anche a restare in seno ai propri sistemi. non bollerei quindi con troppa superficialità argomenti quali schede video più prestazionali, maggiore ram di base e hd più capienti, sono tutte parti che ormai non incidono più sul prezzo finale del prodotto per chi lo produce ma che non si può far sovra pagare a chi acquista, pena la perdita di clienti nuovi o anche di quelli recentemente acquisiti.
gianly1985
24-02-2008, 15:07
tommy però nel tuo discorso perdi di vista il fattore...s.o. :stordita:
Non è cosa da poco...
Non è che puoi sceglierti la fidanzata solo in base alle misure, bisogna vedere anche che c'ha nella testa :D
Pagare il giusto? E chi lo dice quanto "vale" la comodità di un s.o. o il lavoro di un team di designers? Il prezzo giusto è quello "percepito giusto", evidentemente il prezzo degli apple, come esperienza nella sua GLOBALITÀ (non come mere specs), appare giustificato...se un mb costasse 3000euro tranquillo che non venderebbe...la gente è scema e pecorona ma non fino a questo punto...spero...poi ovviamente qualcuno che lo comprerebbe ci sarebbe lo stesso eh ma se è per questo c'è chi paga le suonerie del cellulare 3euro :D
Per non parlare di quei piccoli capolavorini Mac-only come Wingnuts 2
spiega un po'
speravo di farci un partita sul mio [futuro] mac mini :(
Parappaman
24-02-2008, 17:44
spiega un po'
speravo di farci un partita sul mio [futuro] mac mini :(
Funziona e vai tranquillo, ma nei livelli finali o impostando una difficoltà superiore (quindi nelle situazioni di massimo caos) il chipset video va in panico. Resta giocabile perchè gli sviluppatori probabilmente hanno implementato una specie di "ammortizzatore" che quando le prestazioni crollano fa passare il gioco in una specie di slow-motion e ti permette di capire comunque cosa succede e di agire di conseguenza, ma non è il massimo.
La mia esperienza è su un MB core2duo da 2 GHz, credo che si possa paragonare a quella che si avrebbe con un mini :fagiano:
SeaOracle
24-02-2008, 18:09
E chi lo dice quanto "vale" la comodità di un s.o. o il lavoro di un team di designers?
probabilmente il prezzo "giusto" per il SO è quello indicato dalla Apple sui 130€, credo circa come Vista quindi...
Il resto del "quanto vale" il design e la comodità e simili sono tutte argomentazioni opinabili...
sta di fatto che se la mela vuole crescere dovrà rendere più tangibili questi benefici o, presunti benefici che siano...
PS nn cerco flame o simili sia chiaro!
secondo voi ci saranno delle limate sui prezzi degli ipod touch ?
fotomodello
24-02-2008, 18:22
Finchè non introducono l'interfaccia indipendente dalla risoluzione, non credo sia una mossa molto azzeccata. Una volta ho visto il 17" con schermo HD, e mi sono meravigliato del fatto che non fosse inclusa di serie una lente d'ingrandimento per la visualizzazione dei menu :asd:
speriamo che lo facciano a breve visto e considerato che l'unico portatile di fascia alta con questa risoluzione è il mbp...
lenovo con il thinkpad t61 o con il t61p è a livelli stratosferici in un 15.4, come del resto hp
Funziona e vai tranquillo
Bueno
ma nei livelli finali o impostando una difficoltà superiore
tanto sono una pippa, non arriverò a vederli quei livelli :D
Grazie per la spiegazione :)
gianly1985
24-02-2008, 18:28
probabilmente il prezzo "giusto" per il SO è quello indicato dalla Apple sui 130€, credo circa come Vista quindi...
Ecco per me per esempio non è così, "da cuore di utente" osx non lo considero di certo allo stesso valore di vista...non è una considerazione basata su costi di sviluppo, stipendi dei programmatori, ecc., parlo di "esperienza utente"....
ps: non farti ingannare dai 130euro, quello è un prezzo "artificiosamente basso" perchè presuppone sempre che tu abbia già pagato il LORO hardware, non significa certo che osx vale 130euro...
Il resto del "quanto vale" il design e la comodità e simili sono tutte argomentazioni opinabili...
Appunto...inutile quindi chi fa discorsi come se ci fosse un valore scientificamente provato e parla di "pagare il GIUSTO, non un cent di più"...
Io invece, pur essendo un radicato utente Mac, ritengo che una pur poco potente VGA dedicata come la 8400 (o ciò che verrà, visto che nVidia sta passando ai 65nm anche sulle schede mobile, e ATI potrebbe annunciare la serie 3xx0 per portatili da un giorno all'altro) porterebbe il MacBook ad essere decisamente più appetibile al target al quale già ora si rivolge (ossia giovani studenti o comunque chi il portatile lo vede come un intrattenimento). Perchè sarà anche vero che una scheda di fascia bassa non sarà poi una rivoluzione in termini di prestazioni, ma ad esempio permetterebbe a chiunque di apprezzare i titoli portati sul Mac tramite Cider dalla EA e altre software house, che non fungono per niente con i chipset integrati ma vanno alla grande sulle non proprio strabilianti X1600 downclockate dei primi MBP o iMac. Per non parlare di quei piccoli capolavorini Mac-only come Wingnuts 2 o Neon Tango, sparatutto confusionari e caotici che vanno in panico con i chipset integrati. O il pur sempre largamente usato UT2004, che finalmente andrebbe alla grande anche su un portatile consumer Apple. E poi ci sarebbe anche da parlare sui vantaggi di avere tutta la RAM di sistema libera... :sofico:
Insomma, i vantaggi ci sarebbero, e sarebbero tutti presenti e tangibili. Non ci resta che sperare, ovviamente inutilmente. :asd:
guarda che le 8400 fanno PENA nei videogiochi, ma proprio pena ....
Quindi si passerebbe da videogiochi che non girano a videogiochi che girano modello slideshow a dettaglio minimo. Bella roba ...
Senza contare che spesso soluzioni vga di fascia bassa comunque usano la ram di sistema (o parte di essa) quindi anche il discorso sulla memoria libera viene a decadere.
Insomma, se si integra una vga discreta bisogna che questa sia almeno di fascia 8600 con ram dedicata (di 128 mega, ma tieni conto che gran parte dei giochi moderni fatica con meno di 256 mega di frame buffer). Ed a questo punto il nostro notebook mainstream diventa magicamente un high end.
Vogliamo parlare del senso di acquistare un Mac per giocare ?
Vogliamo parlare del fatto che un display da 13" per i giochi è ridicolo ?
La realtà è che il gaming su un Mac non ha senso, ed in generale il gaming proprio su un notebook è poco sensato (a voler estendere il discorso si potrebbe dire che è proprio il gaming su pc che non ha più ragione di esistere se non per certi generi, ma si va troppo OT ...)
Per cui o mi indicate una APPLICAZIONE dove la X3100 risulta un limite rispetto ad una 8400M, oppure resto dell' idea che certe lamentele sono tipiche del mondo Wintel dove si cerca l' upgrade per fare qualche punto in più al 3d/PC Mark ....
secondo voi ci saranno delle limate sui prezzi degli ipod touch ?
di molto poco, anche perchè il costo è dovuto anche al processore potente e alla memoria ssd
Inoltre Creative etc costano più o meno lo stesso..
Cmq ci spero pure io visto che vorrei prendermi il 16gb :)
mi permetto di dissentire praticamente su tutto.
non mi sorprende considerando che passi il 90% del tempo qui dentro sommergendo di critiche qualsiasi Mac ...
se è vero che un macbook, che posseggo, è un onesto compagno di lavoro per tutte le faccende comuni tipo office, posta, internet è anche vero che il PREZZO cui è venduto non è giustificato a livello hardware a prescindere che uno ci voglia giocare o meno.
potevi comprarti un "bel " Dell e vivere felice, nessuno ti obbliga.
La realtà è che chi sceglie un Mac acquista un computer con un s.o. differente ed hardware dedicato a far girare quel s.o. e le sue applicazioni. Ed acquista un prodotto che fa anche del design un punto di forza (dopo aver lavorato con un Mac, un qualsiasi altro notebook mi sembra un cassone ...)
è vero che i soldi non sono tutto ma al giorno d'oggi parecchia gente guarda il portafoglio e il fatto che apple abbia abbracciato l'hardware presente anche nei pc con su vista permette raffronti sui prezzi partendo dalle componenti che spingerebbero parecchia gente a desistere dall'acquisto.
perfetto: chi non può permettersi un Mac non se lo prende ed amen.
Non essendo noi azionisti Apple, di quanto vende non ci importa un granchè ...
dire che vista gira male poi è falso, sono anche io possessore sia di un portatile con vista che di un macbook su con bootcamp e in nessuno dei due casi vista si dimostra meno reattivo di leopard, diciamo che semplicemente basta togliere la schifezza che i PRODUTTORI ci piazzano su a livello di loro programmini inutili ma è un discorso in cui il sistema operativo non centra nulla. chi passa a mac oggi vuole pagare il giusto e non un centesimo di più, se altrove trova a meno soldi macchine più performanti indirizzerà lì la propria spesa e mi sembra anche giusto e logico.
olè, eccone un' altro qui a magnificarci quanto gira bene Vista :doh:
peccato, potete sprecare quanto inchiostro volete, ma sono sistemista e con i notebook "Vista based" ci lavoro (purtroppo) tutti i giorni, da quando la nostra Amministrazione ha acquistato l' ultima partita di Fujitsu che NON possiamo downgradare per contratto.
E' uno schifo come questo s.o. affossi hw di un certo livello (sono tutti Core 2 Duo con 2 Gb di ram), e c' è un sacco di roba da disattivare prima di ottenere qualcosa di accettabile, approccio che l' utente tipico non può accettare.
Qui possono venire tutti gli "strenui difensori di Vista" che vogliono a magnificare le doti di questo sistema operativo, ma essendo io dotato di una visus normale e di conoscenza in materia, con me è fiato sprecato, sorry.
la apple vive di immagine al momento e lo dico da mac user, solo in questo modo si giustificano i risultati di vendita di ipod e mac a fronte di un prezzo superiore alla concorrenza spesso opponendo materiale più datato. ma di immagine non si campa in eterno, conosco diverse persone che hanno fatto il salto, sono rimasti delusi perchè nopn hanno trovato nulla di meglio rispetto al mondo windows e al cambio di macchine successivo sono tornate dall'altra parte. molti diranno peggio per loro e può essere vero ma apple sopravvive se convince acquirenti non solo a passare ma anche a restare in seno ai propri sistemi. non bollerei quindi con troppa superficialità argomenti quali schede video più prestazionali, maggiore ram di base e hd più capienti, sono tutte parti che ormai non incidono più sul prezzo finale del prodotto per chi lo produce ma che non si può far sovra pagare a chi acquista, pena la perdita di clienti nuovi o anche di quelli recentemente acquisiti.
Mac user ? Tu ? ...
probabilmente il prezzo "giusto" per il SO è quello indicato dalla Apple sui 130€, credo circa come Vista quindi...
Il resto del "quanto vale" il design e la comodità e simili sono tutte argomentazioni opinabili...
sta di fatto che se la mela vuole crescere dovrà rendere più tangibili questi benefici o, presunti benefici che siano...
PS nn cerco flame o simili sia chiaro!
ah si ? Tu vista lo paghi 130 euro ?
Si vede che la gente non è abituata a pagarli davvero i s.o. Microsoft ;) :p
Questo è il link del listino ufficiale Microsoft: Prezzi Windows Vista (http://www.microsoft.com/italy/info/annunci/windows/generale/windowsvista.mspx)
per una versione completa Home ( e Leopard è completo da tutti i punti di vista e non offerto in varie salse) siamo sui 299 euro. Nei negozi online le versioni Home Premium stanno sui 250 euro ...
Per non parlare dei prezzi da rapina delle versioni Ultimate :muro:
ah si ? Tu vista lo paghi 130 euro ?
Si vede che la gente non è abituata a pagarli davvero i s.o. Microsoft ;) :p
Questo è il link del listino ufficiale Microsoft: Prezzi Windows Vista (http://www.microsoft.com/italy/info/annunci/windows/generale/windowsvista.mspx)
per una versione completa Home ( e Leopard è completo da tutti i punti di vista e non offerto in varie salse) siamo sui 299 euro. Nei negozi online le versioni Home Premium stanno sui 250 euro ...
Per non parlare dei prezzi da rapina delle versioni Ultimate :muro:
parliamo di versioni oem legate al pc...:)
lollo_rock
24-02-2008, 19:44
mi è sorto un dubbio: non è che dell & co. montano laptop in generale più performanti dei macbook dal punto di vista hw perchè cercano di sopperire a carenze sw? mi spiego meglio e in termini spicci: ti diamo VISTA, è vero, però anche un hw molto buono...
non so se mi sono espresso chiaramente...o se ho appena scoperto l'acqua calda:D
ps.
non parlo di prestazioni in relazione hw<-->sw, ma di hw come componentistica a se
sono pc users, perchè un mac user si accorge che in realtà per la maggior parte dei compiti il suo Mac Intel di prima generazione va benissimo (per molte cose addiritura un G5 o un G4 di ultima generazione)
così come un pc di quel periodo. btw al di la di quello che sembri sostenere con le tue allusioni continue, chiunque utilizzi un mac è un 'mac user', non occorrono speciali virtù morali.
hai usato la parolina magica: l' hai sistemato tu ;)
"out of the box" un pc con Windows Vista mediamente arranca paurosamente nonostante specifiche da paura.
questo è falso.
Due orette a casa sua e tra ottimizzazioni e disinstallazioni abbiamo ottenuto una configurazione almeno decente del s.o.
Dimmi te ... :rolleyes:
due orette a fare? sincera curiosità.
Ed acquista un prodotto che fa anche del design un punto di forza
concordo.
olè, eccone un' altro qui a magnificarci quanto gira bene Vista :doh:
peccato, potete sprecare quanto inchiostro volete, ma sono sistemista e con i notebook "Vista based" ci lavoro (purtroppo) tutti i giorni, da quando la nostra Amministrazione ha acquistato l' ultima partita di Fujitsu che NON possiamo downgradare per contratto.
E' uno schifo come questo s.o. affossi hw di un certo livello (sono tutti Core 2 Duo con 2 Gb di ram), e c' è un sacco di roba da disattivare prima di ottenere qualcosa di accettabile, approccio che l' utente tipico non può accettare.
Qui possono venire tutti gli "strenui difensori di Vista" che vogliono a magnificare le doti di questo sistema operativo, ma essendo io dotato di una visus normale e di conoscenza in materia, con me è fiato sprecato, sorry.
non mi sembri molto aperto alla discussione. hai un punto di vista estremo, che difendi a spada tratta motivandolo con esperienze personali molto parziali e specificando spesso la tua posizione lavorativa. quando si affermano certe cose, in questo campo, sarebbe meglio parlare di numeri e dati.
Mac user ? Tu ? ...
ribadisco, vedi sopra. la metti giu come se fosse una religione... mac user significa 'utilizzatore di mac'. è ridicolo mettersi a discriminare le persone con cui si discute, come se non fossero dei 'veri' utenti mac, quale probabilmente tu ritieni essere. cos'è una setta? :asd:
cos'è una setta? :asd:
NO
E' un modo diverso e particolare di porsi di fronte a un computer e usarlo
CHIARO? Un mac user ha priorità diverse, e paga cose diverse, totalmente diverse, quindi QUALSIASI chiacchiera sul prezzo dei mac, soprattutto se confrontato con il prezzo degli altri pc, è pari a niente.
tommy781 è ben noto a questa sezione per i suoi exploit, Max(IT) parla con cognizione di causa perché ha una certa esperienza in campo, ma i suoi argomenti possono essere intesi come faziosi, come gli argomenti di un qualunque mac user, perché non si può capire cosa vuol dire usare un mac finché non lo si usa in modo esteso e per bene
Parappaman
24-02-2008, 20:45
guarda che le 8400 fanno PENA nei videogiochi, ma proprio pena ....
Quindi si passerebbe da videogiochi che non girano a videogiochi che girano modello slideshow a dettaglio minimo. Bella roba ...
Senza contare che spesso soluzioni vga di fascia bassa comunque usano la ram di sistema (o parte di essa) quindi anche il discorso sulla memoria libera viene a decadere.
Insomma, se si integra una vga discreta bisogna che questa sia almeno di fascia 8600 con ram dedicata (di 128 mega, ma tieni conto che gran parte dei giochi moderni fatica con meno di 256 mega di frame buffer). Ed a questo punto il nostro notebook mainstream diventa magicamente un high end.
Vogliamo parlare del senso di acquistare un Mac per giocare ?
Vogliamo parlare del fatto che un display da 13" per i giochi è ridicolo ?
La realtà è che il gaming su un Mac non ha senso, ed in generale il gaming proprio su un notebook è poco sensato (a voler estendere il discorso si potrebbe dire che è proprio il gaming su pc che non ha più ragione di esistere se non per certi generi, ma si va troppo OT ...)
Per cui o mi indicate una APPLICAZIONE dove la X3100 risulta un limite rispetto ad una 8400M, oppure resto dell' idea che certe lamentele sono tipiche del mondo Wintel dove si cerca l' upgrade per fare qualche punto in più al 3d/PC Mark ....
Quando fu introdotto il Mac mini, e anche nel descrivere gli iBook, uno dei punti su cui si soffermavano maggiormente le pagine del sito Apple era proprio il vantaggio nell'avere una scheda video dedicata rispetto ad un chipset integrato che rubasse risorse da processore e memoria per la visualizzazione delle immagini a schermo. Ora che anche la Apple si è convertita alle schifezze di sistemi integrati sei pure qui a cercare di convincerti che sia questa la scelta migliore in un Mac? :asd:
Ripeto: qualunque ciofeca di VGA discreta impatterebbe positivamente sulle prestazioni del MacBook, quindi ben venga una decisione in tal senso.
Ripeto ed Espando: se una X1600 downcloccata (datata 2005!) con 128MB di frame buffer come quella in dotazione dei primi iMac e MBP è in grado di far girare benino Need For Speed Carbon, allora una qualunque ciofeca di VGA discreta oggi disponibile impatterebbe positivamente sulle prestazioni del MacBook, quindi ben venga una decisione in tal senso.
Non insisto sulla 8400 visto che è per la quintilionesima volta che dici che non ci sono poi tante differenze tra una X3100 e una 8400, ma ti faccio notare che in questo periodo nVidia dovrebbe convertire anche tutte le schede laptop ai 65nm (la 8400 è anche bella vecchiotta ormai), e se questo si traducesse in una ipotetica 9400m la situazione sarebbe già notevolmente migliore nella fascia bassa.
gianly1985
24-02-2008, 20:56
e se questo si traducesse in una ipotetica 9400m la situazione sarebbe già notevolmente migliore nella fascia bassa.
Ot
Bah non saprei....gli avanzamenti in fascia bassa stile 6200-7300 o 7400-8400 mi sono sempre sembrate delle prese in giro....si resta sempre nella mediocrità, sicuramente una 9400m sarebbe molto molto meno potente di una "vecchia" 8600m...non fatevi fregare dalle numerazioni....
Fine ot
Parappaman
24-02-2008, 21:08
Ot
Bah non saprei....gli avanzamenti in fascia bassa stile 6200-7300 o 7400-8400 mi sono sempre sembrate delle prese in giro....si resta sempre nella mediocrità, sicuramente una 9400m sarebbe molto molto meno potente di una "vecchia" 8600m...non fatevi fregare dalle numerazioni....
Fine ot
Non si tratta di farsi fregare, si tratta che se si passa da un chip video cagoso che scalda (8400m) a uno leggermente meno cagoso che scalda leggermente meno (9400m), la situazione migliora seppur leggermente, ed è matematico e inopinabile :D
Fine della fine dell'OT. :O
gianly1985
24-02-2008, 21:30
Non si tratta di farsi fregare, si tratta che se si passa da un chip video cagoso che scalda (8400m) a uno leggermente meno cagoso che scalda leggermente meno (9400m), la situazione migliora seppur leggermente, ed è matematico e inopinabile :D
Fine della fine dell'OT. :O
Certo, non ho detto che "la situazione non migliora seppur leggermente", ma non credo che basti questo leggero miglioramento a stravolgere le cose e i ragionamenti fatti in questo thread...
parliamo di versioni oem legate al pc...:)
la versione OEM legata al pc di leopard è gratis ;)
Che ci siano venditori poco onesti che ti danno l' OEM anche come retail è un conto, ma il prezzo di listino di Vista è esagerato ;)
così come un pc di quel periodo. btw al di la di quello che sembri sostenere con le tue allusioni continue, chiunque utilizzi un mac è un 'mac user', non occorrono speciali virtù morali.
ma quando mai ....
Prendi un pc equivalente, temporalmente, ad un G4/G5 e montagli Vista: vediamo che bello far girare un s.o. che inchioda un C2D ....
Invece Leopard su un G4/G5 gira bene.
le mie non sono allusioni: chi è un Mac user non ha alcuna qualità morale, semplicemente è un utente che pensa ad USARE il computer e non a quanti Ghz e core ha il suo processore ....
E soprattutto che non si infila nei forum dedicati a Vista a fare disinformazione ... :rolleyes:
questo è falso.
un' altro che nega l' evidenza ? :doh:
due orette a fare? sincera curiosità.
a reinstallare Vista, disinstallare software inutile (con decine di chiavi rimaste sul registro), disattivare un sacco di inutili servizi che inchiodavano il notebook ...
Tutte attività che ho dovuto ripetere del resto su oltre 47 pc presso la mia sede di lavoro ...
non mi sembri molto aperto alla discussione. hai un punto di vista estremo, che difendi a spada tratta motivandolo con esperienze personali molto parziali e specificando spesso la tua posizione lavorativa. quando si affermano certe cose, in questo campo, sarebbe meglio parlare di numeri e dati.
vuoi i numeri ? Vogliamo parlare di oltre 350 computer in configurazioni diverse e tutte sotto Windows (tra XP, Server e Vista) ...
Guarda, di mal di testa i sistemi operativi Microsoft me ne hanno fatti venire fin troppo (a me ed al mio team, per carità).
Mac OSX è perfetto ? Affatto, soprattutto Leopard soffre ancora di problemi, ma non ho MAI avuto problemi neppure lontanamente paragonabili ...
ribadisco, vedi sopra. la metti giu come se fosse una religione... mac user significa 'utilizzatore di mac'. è ridicolo mettersi a discriminare le persone con cui si discute, come se non fossero dei 'veri' utenti mac, quale probabilmente tu ritieni essere. cos'è una setta? :asd:
nessuna religione, nessuna setta. Semplicemente a me quando accendo il mio computer NON MI FREGA UNA CIPPA di quanti Ghz ha la cpu, se in 40" io sto lavorando, se con la massima naturalezza ottengo i risultati ottenuti, se quello che vedo mi aggrada anche la vista, se non devo impazzire per configurare il mio computer, se non devo tremare ad ogni connessione al web tra antivirus, firewall, antispyware e via dicendo, se posso tenere il mio pc in salotto in bella mostra senza aver paura di mostrare un cassone pieno di ventole.
Ma tanto qui ci sarà sempre quello che ci viene a dire "ah ma con lo stesso prezzo prendevi un pc con millemila core" :rolleyes:
Quando fu introdotto il Mac mini, e anche nel descrivere gli iBook, uno dei punti su cui si soffermavano maggiormente le pagine del sito Apple era proprio il vantaggio nell'avere una scheda video dedicata rispetto ad un chipset integrato che rubasse risorse da processore e memoria per la visualizzazione delle immagini a schermo. Ora che anche la Apple si è convertita alle schifezze di sistemi integrati sei pure qui a cercare di convincerti che sia questa la scelta migliore in un Mac? :asd:
ma che discorsi fai ?!? :mbe:
All' epoca non c' erano chipset integrati decenti, logico che si siano rivolti a soluzioni di fascia bassa.
Tant' è che appena è uscito il GMA950 hanno subito abbandonato certe soluzioni.
Una X3100 non ruba alcuna risorsa alla cpu (guarda che chipset grafico integrato non significa che sia la cpu a farsi carico del lavoro, se non per determinate funzioni che riguardano, aridaje, solo I GIOCHI), e sulla ram ti ho già detto che ANCHE LE SOLUZIONI DISCRETE DI BASSO LIVELLO USANO SHARED MEMORY.
Ripeto: qualunque ciofeca di VGA discreta impatterebbe positivamente sulle prestazioni del MacBook, quindi ben venga una decisione in tal senso.
ed io ti ripeto: citami UN APPLICAZIONE (che non sia un benchmark sintetico, per carità :rolleyes: ) che si avvantaggi significativamente da una vga di basso livello rispetto ad una X3100.
Ripeto ed Espando: se una X1600 downcloccata (datata 2005!) con 128MB di frame buffer come quella in dotazione dei primi iMac e MBP è in grado di far girare benino Need For Speed Carbon, allora una qualunque ciofeca di VGA discreta oggi disponibile impatterebbe positivamente sulle prestazioni del MacBook, quindi ben venga una decisione in tal senso.
ma chissene frega di NFS Carbon ! :p
Chi acquista un MacBook per giocare ha sbagliato TOTALMENTE acquisto. Stiamo parlando di un 13" da 2 Kg, ragazzi !
Se per integrare una vga discreta mi fanno pagare anche solo 50 euro in più e perdo anche solo 15 minuti di autonomia, per me si tratta di una scelta sbagliata SU QUESTO GENERE DI NOTEBOOK, che fa della portatilità e dell' autonomia due punti di forza.
Non insisto sulla 8400 visto che è per la quintilionesima volta che dici che non ci sono poi tante differenze tra una X3100 e una 8400, ma ti faccio notare che in questo periodo nVidia dovrebbe convertire anche tutte le schede laptop ai 65nm (la 8400 è anche bella vecchiotta ormai), e se questo si traducesse in una ipotetica 9400m la situazione sarebbe già notevolmente migliore nella fascia bassa.
beh, chiaro che ci sia evoluzione, ci mancherebbe :p
Ma anche nei chipset integrati ci sarà evoluzione, ed Intel rilascerà qualcosa oltre la X3100.
Parappaman
24-02-2008, 23:46
ma che discorsi fai ?!? :mbe:
All' epoca non c' erano chipset integrati decenti, logico che si siano rivolti a soluzioni di fascia bassa.
Tant' è che appena è uscito il GMA950 hanno subito abbandonato certe soluzioni.
Una X3100 non ruba alcuna risorsa alla cpu (guarda che chipset grafico integrato non significa che sia la cpu a farsi carico del lavoro, se non per determinate funzioni che riguardano, aridaje, solo I GIOCHI), e sulla ram ti ho già detto che ANCHE LE SOLUZIONI DISCRETE DI BASSO LIVELLO USANO SHARED MEMORY.
La X3100 non ruba niente al processore, ma una qualsiasi operazione che potrebbe compiere una VGA dedicata la dovrà compiere la CPU. Ovvio che poi si parla comunque di giochi, ma è per questi che in ogni caso sono state inventate le schede video più potenti :D
E comunque ANCHE LE SOLUZIONI DISCRETE DI BASSO LIVELLO POSSONO AVERE MEMORIA DEDICATA (lo scrivo maiuscolo tanto per adeguarmi :D )
ed io ti ripeto: citami UN APPLICAZIONE (che non sia un benchmark sintetico, per carità :rolleyes: ) che si avvantaggi significativamente da una vga di basso livello rispetto ad una X3100.
Ho fatto l'esempio dei giochi, hai fatto capire che i giochi non ti interessano quindi per te non sono applicazioni utili ai fini statistici. Ok, te la faccio passare per buona. :D
Diciamo allora tutta la suite Final Cut Studio? Richiede una scheda dedicata, senza la quale non si installa nemmeno. Tu mi dirai "ma grazie, è software professionale, chi lo usa su un computer da 1000 euro". Io ti dirò: se un professionista ha la possibilità di risparmiare 1000 euro puntando a una soluzione hardware mobile non eccelsa ma che può comunque svolgere il lavoro sul campo da battaglia, perchè non provarci? :D
ma chissene frega di NFS Carbon ! :p
Chi acquista un MacBook per giocare ha sbagliato TOTALMENTE acquisto. Stiamo parlando di un 13" da 2 Kg, ragazzi !
Se per integrare una vga discreta mi fanno pagare anche solo 50 euro in più e perdo anche solo 15 minuti di autonomia, per me si tratta di una scelta sbagliata SU QUESTO GENERE DI NOTEBOOK, che fa della portatilità e dell' autonomia due punti di forza.
Che a te non interessi non vuol dire che al MONDO INTERO non possa interessare. A me interessa, e prima che mi dici che ho sbagliato ad interpretare il MacBook (o comunque il gaming su PC/Mac) ti descrivo il mio uso del portatile per il quale un 13" da 2kg, economico, con buona ma non necessariamente esagerata autonomia e con scheda video dedicata sarebbe una manna dal cielo: lo porto all'università, dove a lezione prendo appunti o seguo le slide dei professori che le mettono a disposizione dallo schermo del mio Mac (molto più visibile che non l'oscuro proiettore sfocato a 10 metri di distanza con 50 teste davanti); porto il portatile in aula studio dove rivedo il tutto; lo riporto a casa dove sono in affitto con altri studenti, studio, faccio un po' di coding, ma sono stanco, voglio svagarmi con un gioco ma non c'è una stanza comune dove piazzare una console, e comunque i coinquilini non me la farebbero mettere visto che farei casino/disturberei/vogliono vedere la TV, allora che faccio? Ovvio, gioco col Mac sul mio bravo tavolino attaccato all'alimentatore, ricaricandolo per una nuova giornata. :O
beh, chiaro che ci sia evoluzione, ci mancherebbe :p
Ma anche nei chipset integrati ci sarà evoluzione, ed Intel rilascerà qualcosa oltre la X3100.
Ma lo spero! Io PRETENDO un chip video più potente, che poi sia integrato o dedicato non mi interessa. Tant'è che pochi post prima, o forse in un altro topic, chiedevo appunto se esiste di meglio in questo ambito. Fatto sta che per avere un chip video degnamente più potente OGGI è necessaria una VGA dedicata. Chiaro il mio concetto ora? ;)
C'è poco da fare, siamo entrambi Mac-user in senso stretto, ma usando i nostri computer in maniera diametralmente opposta, non troveremo mai un punto comune in questa diatriba. :D
NO
E' un modo diverso e particolare di porsi di fronte a un computer e usarlo
CHIARO? Un mac user ha priorità diverse, e paga cose diverse, totalmente diverse, quindi QUALSIASI chiacchiera sul prezzo dei mac, soprattutto se confrontato con il prezzo degli altri pc, è pari a niente.
purtroppo non mi è CHIARO :asd:
non ho capito, quale sarebbe questo 'modo diverso'? spiegamelo se puoi perchè davvero non lo comprendo. e magari se hai voglia potresti chiarirmi quali siano le diverse priorità di un mac user. io utilizzo hw e sw apple per molte ore al giorno, eppure questa tua visione non mi è affatto chiara.
non ho capito nemmeno cosa c'entri in questo il discorso che introduci riguardo al confronto di prezzo tra mac e pc. cosa c'entra?
ma quando mai ....
Prendi un pc equivalente, temporalmente, ad un G4/G5 e montagli Vista: vediamo che bello far girare un s.o. che inchioda un C2D ....
Invece Leopard su un G4/G5 gira bene.
pentium 4 2.8, 9800pro, 2gb ram DDR. un mio vecchio pc, relegato a muletto e ora dismesso. appena uscito vista l'ho installato proprio su questa macchina, ottenendo performance assolutamente nella norma e soddisfacenti.
btw il discorso è un altro: tu sostieni che per applicativi di uso comune un g4/g5 è ancora una alternativa valida. certo, dico io, ma anche un pc dell'epoca lo è. tutto li.
le mie non sono allusioni: chi è un Mac user non ha alcuna qualità morale, semplicemente è un utente che pensa ad USARE il computer e non a quanti Ghz e core ha il suo processore ....
quello che dici non identifica in alcun modo un mac user. è semplicemente un punto di vista che sia un mac user che un pc user possono fare proprio.
un' altro che nega l' evidenza ? :doh:
assolutamente non vedo questa evidenza.
a reinstallare Vista, disinstallare software inutile (con decine di chiavi rimaste sul registro), disattivare un sacco di inutili servizi che inchiodavano il notebook
se hai reinstallato vista, non avevi certo bisogno di segare il sw e viceversa. a installare vista e relativi driver, io ci impiego circa 30 minuti su una macchina c2d.
vuoi i numeri ? Vogliamo parlare di oltre 350 computer in configurazioni diverse e tutte sotto Windows (tra XP, Server e Vista) ...
Guarda, di mal di testa i sistemi operativi Microsoft me ne hanno fatti venire fin troppo (a me ed al mio team, per carità).
credi di essere l'unico a lavorare nel'IT? ribadisco, squalificare in questo modo i prodotti ms non è obiettivo. anche io preferisco di gran lunga leopard a vista nell'uso quotidiano, ma questo non implica il voler diffondere informazioni parziali e faziose.
nessuna religione, nessuna setta. Semplicemente a me quando accendo il mio computer NON MI FREGA UNA CIPPA di quanti Ghz ha la cpu, se in 40" io sto lavorando,
la mia box da gaming windows si avvia in meno di 30" e cmq è molto più veloce a bootare di qualsiasi imac e dei mac che ho in casa.
se con la massima naturalezza ottengo i risultati ottenuti,
questo è molto soggettivo e te lo passo.
se quello che vedo mi aggrada anche la vista,
eugualmente soggettivo. anche io amo molto l'estetica dei prodotti apple :D
se non devo impazzire per configurare il mio computer,
mi dici che lavori nel campo... impazzisci per configurare un pc con windows? io no, per me è tutto facile e naturale. e lo faccio molto spesso.
se non devo tremare ad ogni connessione al web tra antivirus, firewall, antispyware e via dicendo,
anche qui stai volutamente estremizzando. bastano 5 minuti e un buon antivirus.
se posso tenere il mio pc in salotto in bella mostra senza aver paura di mostrare un cassone pieno di ventole.
non esistono solo i grigi e rumorosi assemblati di 10 anni fa. sai benissimo che ci sono moltissimi pc estremamente gradevoli nel design e molto silenziosi nell'utilizzo.
Ma tanto qui ci sarà sempre quello che ci viene a dire "ah ma con lo stesso prezzo prendevi un pc con millemila core" :rolleyes:
su questo invece concordo.
la x3100 integrata nei MacBook non ha memoria propria , ma usa quella di sistema ...
questo vuol dire che se hai 2 giga ram installati , in realta non hai proprio 2 giga disponibili , ma 2 giga - la quantità che si riserva la scheda video ... ma questo è un problema di poco conto ...
conta invece molto di più , che essendo la memoria condivisa , quando la scheda video (gpu) accede alla memoria , il processore deve aspettare che la scheda video finisca di accedere alla memoria ...
insomma una shceda video con memoria dedicata , non servirebbe tanto per giocare , ma renderebbe tutto il sistema più veloce ...
peterpans
25-02-2008, 15:14
Le "informazioni" si rincorrono, ma se da un lato riescono ad essere più precise, dall'altro potrebbero rettificare quanto vi ho scritto.
Domani è al 100% il giorno dei nuovi notebook. Ok, questo ve l'ho detto dalla scorsa settimana.
TRE nuovi codici prodotto. Non sono riuscito a capire con certezza se sono tre livelli (configurazioni) di un'unica linea di prodotto o se sono tre prodotti differenti.
Accontentatevi, faccio del mio meglio.
Le "informazioni" si rincorrono, ma se da un lato riescono ad essere più precise, dall'altro potrebbero rettificare quanto vi ho scritto.
Domani è al 100% il giorno dei nuovi notebook. Ok, questo ve l'ho detto dalla scorsa settimana.
TRE nuovi codici prodotto. Non sono riuscito a capire con certezza se sono tre livelli (configurazioni) di un'unica linea di prodotto o se sono tre prodotti differenti.
Accontentatevi, faccio del mio meglio.
interessante :)
Ma da dove prendi queste info? lavori in qualche Apple Store?
:)
radiovoice
25-02-2008, 16:29
Come girano invece i giochi nuovi su un imac con scheda video da 256?
-=[AL3X]=-
25-02-2008, 17:16
Le "informazioni" si rincorrono, ma se da un lato riescono ad essere più precise, dall'altro potrebbero rettificare quanto vi ho scritto.
Domani è al 100% il giorno dei nuovi notebook. Ok, questo ve l'ho detto dalla scorsa settimana.
TRE nuovi codici prodotto. Non sono riuscito a capire con certezza se sono tre livelli (configurazioni) di un'unica linea di prodotto o se sono tre prodotti differenti.
Accontentatevi, faccio del mio meglio.
Lo dicono anche macrumors e appleinsider.
http://www.macrumors.com/2008/02/24/macbook-pro-updates-this-tuesday/
Ma solo MBP dei MB solo tu ne parli. :)
EDIT: Anche melablog lo riporta. http://www.melablog.it/post/5434/nuovi-macbook-pro-siamo-al-traguardo
peterpans
25-02-2008, 20:58
=-;21265289'] Ma solo MBP dei MB solo tu ne parli. :)
Forse non sono (più) il solo. Ma ovviamente posso sbagliarmi.
http://www.macrumors.com/2008/02/25/macbooks-not-macbook-pros-on-tuesday/
purtroppo non mi è CHIARO :asd:
non ho capito, quale sarebbe questo 'modo diverso'? spiegamelo se puoi perchè davvero non lo comprendo. e magari se hai voglia potresti chiarirmi quali siano le diverse priorità di un mac user. io utilizzo hw e sw apple per molte ore al giorno, eppure questa tua visione non mi è affatto chiara.
non ho capito nemmeno cosa c'entri in questo il discorso che introduci riguardo al confronto di prezzo tra mac e pc. cosa c'entra?
Senti, in passato ho chiarito decine di volte questa cosa, ora mi sono un po' stancato, ti rimando se vuoi a qualche recente post di alexbau in questa sezione, soprattutto quello in cui si parlava della "mancanza del led hard disk sul mac"
Parappaman
25-02-2008, 22:38
Senti, in passato ho chiarito decine di volte questa cosa, ora mi sono un po' stancato, ti rimando se vuoi a qualche recente post di alexbau in questa sezione, soprattutto quello in cui si parlava della "mancanza del led hard disk sul mac"
:asd: Una volta ebbi una discussione su questo interessante argomento con i miei coinquilini PCisti, non vi dico le risate :asd:
Hattori Hanzo
26-02-2008, 09:31
ma... non è che per caso siano in fase di aggiornamento pure i cinema display? E' davvero un bel po' che sono fuori senza rinnovo di design & qualità (peraltro già ottima secondo me)
Magari semplicemente una riduzione di prezzo sarebbe gradita.. :D:D
Secondo voi è probabile una riduzione del price?!? :D
bhè oramai PC con hardware tipo MB a 600-700 eur si sprecano sul mercato;
asus con eeePC sta rivoluzionando il mercato, a settembre se ne uscirà con un tipo-iMac con scheda TV all in one a 500 eur !!!
in generale sta scoppiando il boom degli ultra piccoli a prezzo basso. ed è una tendenza di mercato che -per una volta- non è nata in casa apple.
credo che apple dovrà cominciare ad abbassare i prezzi, non può rischiare di trovarsi sul mercato con prodiotti dal costo del doppio della concorrenza.
vabbhè che OSX vale MOLTO...
vabbhè che vista è una ciofeca...
va va detto pure che SP1 per vista migliorerà le cose e che linux galoppa veloce...
poi, vabbhè... si sa che noi appleisti compriamo sempre e comunque... però ...
Ancora 6 ore poi avremo le risposte alle nostre domande.... ma non mi sembra che abbiano in mente di ritoccare i prezzi in basso (tranne che per iPhone) Come saranno i nuovi MacBook Pro, oltre ad avere i 45nm e il multi touch saranno anche più sottili? ed i MacBook avranno anch'essi il multi touch?
Apple store offline (USA)
bhè oramai PC con hardware tipo MB a 600-700 eur si sprecano sul mercato;
asus con eeePC sta rivoluzionando il mercato, a settembre se ne uscirà con un tipo-iMac con scheda TV all in one a 500 eur !!!
in generale sta scoppiando il boom degli ultra piccoli a prezzo basso. ed è una tendenza di mercato che -per una volta- non è nata in casa apple.
credo che apple dovrà cominciare ad abbassare i prezzi, non può rischiare di trovarsi sul mercato con prodiotti dal costo del doppio della concorrenza.
vabbhè che OSX vale MOLTO...
vabbhè che vista è una ciofeca...
va va detto pure che SP1 per vista migliorerà le cose e che linux galoppa veloce...
poi, vabbhè... si sa che noi appleisti compriamo sempre e comunque... però ...
Già l'ASUS sta facendo un gran lavoro. Il super portatile a 300€ con linux è geniale e se tira fuori un "mini mac" analogo penso andrà a ruba, anche se l'apple remote e OSX credo siano l'ideale per il tipo di postazione da salotto che sogno :)
Parappaman
26-02-2008, 12:04
Incredibile! Hanno rinnovato MacBook, MacBook Pro e iMac in un colpo solo! Che mostri di potenza, e costano pure meno!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:
:eek:
:eek:
:eek:
:eek:
(Sorridi, sei su Candid Camera :asd: )
anche se l'apple remote e OSX credo siano l'ideale per il tipo di postazione da salotto che sogno :)
guarda ceh linux con multimedia center è già ben avanti
http://parker1.co.uk/mythtv_ubuntu.php
l'unico problema è che non tutte le schede TV son supportate (come per OXS del resto)
am se asus fa un "tipo iMac" media center a 500 eur penso che l'iMac perderà molti clienti... è un terzo del costo.. .
Hattori Hanzo
26-02-2008, 12:50
Incredibile! Hanno rinnovato MacBook, MacBook Pro e iMac in un colpo solo! Che mostri di potenza, e costano pure meno!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:
.....
(Sorridi, sei su Candid Camera :asd: )
Ci sono cascato a pera (o a mela in questo caso).. :D
ShadowThrone
26-02-2008, 12:54
:asd:
sono l'unico a non avere aspettative?
tanto non devo comprare nulla... però se mi fanno un tablet multitouch va a finire che lo ordino al volo! :D :Prrr:
peterpans
26-02-2008, 13:13
Aspetto solo di leggere le scuse di tutti i simpaticoni che hanno fatto ironia sull'aggiornamento dei MacBook con cui avevo aperto questo thread.
Avessi tempo da perdere, elencherei qui sotto i nick, ma tanto son tutti visibili...
Dopo che - unico AL MONDO - avevo scritto che sarebbero stati contro ogni previsione aggiornati. Invece di ringraziare per la "primizia".
^TiGeRShArK^
26-02-2008, 13:20
Aspetto solo di leggere le scuse di tutti i simpaticoni che hanno fatto ironia sull'aggiornamento dei MacBook con cui avevo aperto questo thread.
Avessi tempo da perdere, elencherei qui sotto i nick, ma tanto son tutti visibili...
Dopo che - unico AL MONDO - avevo scritto che sarebbero stati contro ogni previsione aggiornati. Invece di ringraziare per la "primizia".
Vuoi vedere che "QUALCUNO" ci sorprende sempre, e che non si parla che di MacBookPro da aggiornare, e invece (o ANCHE, direi...) aggiornano DI NUOVO - e contro ogni previsione - i MacBook?
Ucci ucci naso fino... sento odor di...
Io avevo criticato semplicemente la parte di "invece" ...infatti:
..perchè dovrebbero aggiornare i macbook se i mac book pro che sono i top di gamma resterebbero indietro rispetto ai top di gamma della concorrenza?
che implica che un aggiornamento dei soli macbook lo ritenevo semplicemente assurdo dato che i top di gamma erano + importanti ;)
Io sono stata la prima a crederti....:D
Aspetto solo di leggere le scuse di tutti i simpaticoni che hanno fatto ironia sull'aggiornamento dei MacBook con cui avevo aperto questo thread.
...scusa ma.... dove sono?
Su MaCity ?
^TiGeRShArK^
26-02-2008, 13:35
YESS!!
^Robbie^
26-02-2008, 13:37
E vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.
Sia MacBook che MacBook Pro
Si si si si :sofico:
-=[AL3X]=-
26-02-2008, 13:38
Aspetto solo di leggere le scuse di tutti i simpaticoni che hanno fatto ironia sull'aggiornamento dei MacBook con cui avevo aperto questo thread.
Avessi tempo da perdere, elencherei qui sotto i nick, ma tanto son tutti visibili...
Dopo che - unico AL MONDO - avevo scritto che sarebbero stati contro ogni previsione aggiornati. Invece di ringraziare per la "primizia".
Scuse ?
Tutti sono liberi di dire le loro opinioni secondo me non c'era motivazioni in un aggiornamento dei MB.
Le critiche sono state fatte xke non hai portato argomenti alla tua tesi (i codici seriali nuovi sono apparsi dopo)
Quindi sorge spontanea una domanda... la fonte?
Bye. :)
-=[AL3X]=-
26-02-2008, 13:42
Riassumendo:
Penryn x tutti
LED x 17"
2GB ram MB medio e nero
HD aumentato x tutti
=-;21277988']Riassumendo:
Penryn x tutti
LED x 17"
2GB ram MB medio e nero
HD aumentato x tutti
Sono rimasti ad 800Mhz di Bus e DDR2 se non sbaglio?
-=[AL3X]=-
26-02-2008, 13:50
Aggiungo multi-touch x MBP
e sensibile diminuzione dei prezzi
-=[AL3X]=-
26-02-2008, 13:51
Sono rimasti ad 800Mhz di Bus e DDR2 se non sbaglio?
Non c'è specificato ma penso di si
gianly1985
26-02-2008, 13:51
Dai il multitouch lo dovevano mettere su tutta la linea ormai :muro:
=-;21278215']Non c'è specificato ma penso di si
Confermo ho visto le spec dei nuovi processori sul sito Intel tutti ad 800 Mhz di Bus quelli montati.
peterpans
26-02-2008, 14:16
=-;21277886'] Scuse ?
Tutti sono liberi di dire le loro opinioni secondo me non c'era motivazioni in un aggiornamento dei MB.
Non mi riferisco alle opinioni espresse in maniera civile.
Mi riferisco ai "ma vaaa" e ai commentini ironici vari basati sul nulla e smentiti dai fatti.
=-;21277886']
Le critiche sono state fatte xke non hai portato argomenti alla tua tesi (i codici seriali nuovi sono apparsi dopo)
Quindi sorge spontanea una domanda... la fonte?
Bye. :)
Così facendo l'unico risultato che il vostro forum ottiene è di allontanare chi come me porta notizie uniche e con tempestività unica.
Concordo che il 99% delle volte ci siano in giro troll, raccontaballe etc., ma in tanti in giro avevano scritto che nel passato avevo già dimostrato di non essere un cialtrone.
Non volevo essere preso per la Verità: ma un minimo di scrupolo e di dubbio nei cervellini dei vari che quà e là hanno ironizzato...
Sai, alla fine uno posta info riservate rischiando senza nulla in cambio, se pure vien messo alla berlina, gli viene da lascirvi nel vostro brodo, invece che arricchire il forum.
Ripeto: siete stato il solo forum al mondo ad avere l'info dell'aggiornamento dei MacBook, ben prima che tutti gli altri instillassero il dubbio.
La prossima volta ci penserò due volte o scriverò altrove.
La mia fonte ovviamente non posso dirtela.
Non mi riferisco alle opinioni espresse in maniera civile.
Mi riferisco ai "ma vaaa" e ai commentini ironici vari basati sul nulla e smentiti dai fatti.
Così facendo l'unico risultato che il vostro forum ottiene è di allontanare chi come me porta notizie uniche e con tempestività unica.
Concordo che il 99% delle volte ci siano in giro troll, raccontaballe etc., ma in tanti in giro avevano scritto che nel passato avevo già dimostrato di non essere un cialtrone.
Non volevo essere preso per la Verità: ma un minimo di scrupolo e di dubbio nei cervellini dei vari che quà e là hanno ironizzato...
Sai, alla fine uno posta info riservate rischiando senza nulla in cambio, se pure vien messo alla berlina, gli viene da lascirvi nel vostro brodo, invece che arricchire il forum.
Ripeto: siete stato il solo forum al mondo ad avere l'info dell'aggiornamento dei MacBook, ben prima che tutti gli altri instillassero il dubbio.
La prossima volta ci penserò due volte o scriverò altrove.
La mia fonte ovviamente non posso dirtela.
Io riconosco che hai anticipato correttamente gli aggiornamenti, scrivi tutte le volte che vuoi per quelli come me che non ti hanno minimamente offeso.
Grazie.
gianly1985
26-02-2008, 14:22
Vabbè vogliamo parlare delle novità? :p
Ribadisco: faceva così schifo mettere il multitouch anche sui MB?? Deve diventare il "nuovo combo cd/dvd"? :rolleyes:
-=[AL3X]=-
26-02-2008, 14:28
Non mi riferisco alle opinioni espresse in maniera civile.
Mi riferisco ai "ma vaaa" e ai commentini ironici vari basati sul nulla e smentiti dai fatti.
Così facendo l'unico risultato che il vostro forum ottiene è di allontanare chi come me porta notizie uniche e con tempestività unica.
Concordo che il 99% delle volte ci siano in giro troll, raccontaballe etc., ma in tanti in giro avevano scritto che nel passato avevo già dimostrato di non essere un cialtrone.
Non volevo essere preso per la Verità: ma un minimo di scrupolo e di dubbio nei cervellini dei vari che quà e là hanno ironizzato...
Sai, alla fine uno posta info riservate rischiando senza nulla in cambio, se pure vien messo alla berlina, gli viene da lascirvi nel vostro brodo, invece che arricchire il forum.
Ripeto: siete stato il solo forum al mondo ad avere l'info dell'aggiornamento dei MacBook, ben prima che tutti gli altri instillassero il dubbio.
La prossima volta ci penserò due volte o scriverò altrove.
La mia fonte ovviamente non posso dirtela.
Purtroppo come hai detto tu è pieno di troll...
Non so se segui il forum ma ne spunta uno a settimana ultimamente...
quindi si fà un pò di fatica a fidarsi di un nick.
Detto questo apprezzo.
Ciao. :)
una volta che le novità sono arrivate, IMHO dovremmo evitare di parlarne qui e farlo invece sull' altro thread, altrimenti rischiamo di frammentare troppo le discussioni ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.