View Full Version : Kubuntu non mi vede la sound blaster isa
Ciao a tutti, dopo un po'di ricerche infruttuose chiedo aiuto agli amici del forum... premetto che per quanto riguarda linux sono un completo niubbo, questa è la mia prima installazione e non ci capisco davvero una mazza ;)
Ho installato Kubuntu su un pentium3 che ha una scheda audio Creative Sound Blaster Vibra 16x su slot ISA... sul sito ALSA pare che sia supportata dai loro driver e credo che Kubuntu abbia i driver alsa più recenti.
Ora, se vado su KInfoCenter > Suono, ottengo il messaggio "Nessuna informazione disponibile per Scheda sonora".
KMix ha una bella X rossa sopra e mi dice "Impossibile trovare il mixer".
Quindi Kubuntu non è in grado di vedere la scheda audio o sbaglio?!?
Potrei fare qualcosa?
Siccome non ho idea di dove mettere le mani mi chiedo se questi driver alsa devono essere attivati o qualcosa del genere...
Ciao a tutti, dopo un po'di ricerche infruttuose chiedo aiuto agli amici del forum... premetto che per quanto riguarda linux sono un completo niubbo, questa è la mia prima installazione e non ci capisco davvero una mazza ;)
Ho installato Kubuntu su un pentium3 che ha una scheda audio Creative Sound Blaster Vibra 16x su slot ISA... sul sito ALSA pare che sia supportata dai loro driver e credo che Kubuntu abbia i driver alsa più recenti.
Ora, se vado su KInfoCenter > Suono, ottengo il messaggio "Nessuna informazione disponibile per Scheda sonora".
KMix ha una bella X rossa sopra e mi dice "Impossibile trovare il mixer".
Quindi Kubuntu non è in grado di vedere la scheda audio o sbaglio?!?
Potrei fare qualcosa?
Siccome non ho idea di dove mettere le mani mi chiedo se questi driver alsa devono essere attivati o qualcosa del genere...
forse questo puó dare uno spunto
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=115697
Ciao a tutti, dopo un po'di ricerche infruttuose chiedo aiuto agli amici del forum... premetto che per quanto riguarda linux sono un completo niubbo, questa è la mia prima installazione e non ci capisco davvero una mazza ;)
Ho installato Kubuntu su un pentium3 che ha una scheda audio Creative Sound Blaster Vibra 16x su slot ISA... sul sito ALSA pare che sia supportata dai loro driver e credo che Kubuntu abbia i driver alsa più recenti.
Ora, se vado su KInfoCenter > Suono, ottengo il messaggio "Nessuna informazione disponibile per Scheda sonora".
KMix ha una bella X rossa sopra e mi dice "Impossibile trovare il mixer".
Quindi Kubuntu non è in grado di vedere la scheda audio o sbaglio?!?
Potrei fare qualcosa?
Siccome non ho idea di dove mettere le mani mi chiedo se questi driver alsa devono essere attivati o qualcosa del genere...
da terminale: sudo modprobe snd-sb16 e ti carica il modulo
poi aggiungi la stringa snd-sb16 al file /etc/modules per farlo caricare ad ogni avvio del s.o.
da terminale dai il comando alsamixer se sono attivi i mixer la scheda è ok
Mitico!
Ho eseguito tutti i comandi ed adesso il mixer è attivo ed i file audio vengono riprodotti, ogni tanto con qualche problema però...
Con Kaffeine mi esce il messaggio "L'host al quale si sta tentando di connettersi è scconosciuto. Verificare la validità del nome host specificato unable to resolve)".
Con Amarok ma anche con Kaffeine qualche volta mi dice che la periferica audio è occupata: "L'uscita audio non è disponibile, il dispositivo audio è occupato. xine parameters:" (vuoto)
Comunque grazie per il prezioso aiuto, almeno un problema l'ho parzialmente risolto, adesso dovrò studiare come risolvere questo...
Mitico!
Ho eseguito tutti i comandi ed adesso il mixer è attivo ed i file audio vengono riprodotti, ogni tanto con qualche problema però...
Con Kaffeine mi esce il messaggio "L'host al quale si sta tentando di connettersi è scconosciuto. Verificare la validità del nome host specificato unable to resolve)".
Con Amarok ma anche con Kaffeine qualche volta mi dice che la periferica audio è occupata: "L'uscita audio non è disponibile, il dispositivo audio è occupato. xine parameters:" (vuoto)
Comunque grazie per il prezioso aiuto, almeno un problema l'ho parzialmente risolto, adesso dovrò studiare come risolvere questo...
con gnome non ho mai avuto problemi, con kde non so prova dal centro di controllo probabilmente c'è da abilitare o flaggare qualche cosa
Kaffeine ed Amarok crashano spesso ma credo sia più che altro un problema di hardware obsoleto... comunque farò un po'di pratica con kde poi proverò anche gnome, magari su un pc un po'più recente...
In pratica cosa sono i comandi sudo e modprobe?
snd-sb16 immagino siano i driver della scheda audio...
Esiste un manuale di linux da scaricare in modo da capire un po'il modo con cui lavora linux, i comandi, i moduli e queste cose qua?
Ciao e grazie ancora...
In pratica cosa sono i comandi sudo e modprobe?
snd-sb16 immagino siano i driver della scheda audio...
sudo con le distro *ubuntu based serve per impartire i comandi da root
modprobe comando per caricare i moduli (es.per le schede audio/wireless ecc) che sono presenti nel kernel ma non vengono caricati all'avvio
snd-sb16 è appunto il modulo della scheda audio che non viene caricato all'avvio
Esiste un manuale di linux da scaricare in modo da capire un po'il modo con cui lavora linux, i comandi, i moduli e queste cose qua?
manuali e documenti su linux ce ne sono a tonellate, basta cercarli
ti consiglio di cominciare con i topic in evidenza su questo forum e nello specifico la community della tua distro, se usi kubuntu www.ubuntu-it.org
Perfetto!
Mi ci butto, grazie ancora!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.