View Full Version : Al debutto a Giugno i notebook Centrino 2
Redazione di Hardware Upg
18-02-2008, 08:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/al-debutto-a-giugno-i-notebook-centrino-2_24289.html
Con la prossima generazione di piattaforme notebook della famiglai Montevina Intel introdurrà un nuovo nome per la serie Centrino
Click sul link per visualizzare la notizia.
l'arcangelo
18-02-2008, 08:51
in effetti non si capisce mai niente con questi nomi...meno male che un po di inventiva ce l'ho e mi vado a cercare le caratteristiche dei proci per sigla...poi ho notato che apple non mette la sigla del procio ma solo il clock e questo secondo me complica la vita a quelli poco esperti...
Speriamo che tali processori siano effettivamente più performanti ma ancor di più abbiano architetture studiate per consumare meno ed allungare la vita delle batterie in quanto al giorno d'oggi ogni "portatile" rimane tale solo x un paio d'ore :P
Speriamo che tali processori siano effettivamente più performanti ma ancor di più abbiano architetture studiate per consumare meno ed allungare la vita delle batterie in quanto al giorno d'oggi ogni "portatile" rimane tale solo x un paio d'ore :P
il mio in un utilizzo normale dura intorno alle 4 ore
certo se ci mettete una 8800 non potete pretendere granchè
l'arcangelo
18-02-2008, 09:00
hai ragione...anche se il note non è fatto solo dal processore [OT] ma da molte altre periferiche che se nn sono della stessa "categoria di consumo" di quest'ultimo...ho visto abbinamenti davvero strambi...e cmq oggi ci sono notebook come veri e propri desktopreplacement che nn sfigurano affatto confrontati ai fratelli miggiori...a patto di mettere mano al portafoglio:D [OT]
X Leron
Io ho un Mac ed anche io in genere sto 4/5 ore usandolo x ufficio ma prova a guardanti un filmato se sei in treno o ad usare applicazioni multimediali e la durata ovviamente cambia :) X non parlare se ti connetti wifi e ti dedichi alla rete sempre con applicazioni multimediali =)
Io lavoro spesso con agenzie e sento frequente lamentarsi che i notebook di fascia intermedia (indi senza schede da giocatori) durano si e no 2 ore (e qui si parla solo di applicazioni stile office). Difatti stanno perennemente attaccati agli alimentatori.
Avere una portabilità media dei Notebook effettiva a 6/8 ore sarebbe un gran traguardo in quanto finalmente si riuscirebbe ad usare un notebook x tutto l'orario lavorativo senza avere gli ingombri dell'alimentazione o almeno a guardarsi un film tipo Signore degli Anelli (:P) senza batteria xD
sententia
18-02-2008, 09:18
Speriamo che tali processori siano effettivamente più performanti ma ancor di più abbiano architetture studiate per consumare meno ed allungare la vita delle batterie in quanto al giorno d'oggi ogni "portatile" rimane tale solo x un paio d'ore :P
Questo è prprio quello che promette Montevina/Centrino2.
Comunque, gli attuali centrino se usati come "notebook" e non come desktop raggiungono le 4 ore facilmente.
Certo che se uno ci gioca a FEAR o guarda un DVD staccato dalla rete...magari si dovrebbe portyare dietro un generatore nello zainetto...:D :D :D
BYEZ
Grazie alla commercializzazione dei Core 2 Duo col nome di Centrino Duo, mi sa che se adotteranno l'etichetta Centrino 2 l'utente medio non si accorgerà neanche del fatto che viene proposta una nuova tecnologia... :doh:
NforceRaid
18-02-2008, 09:42
Se li presentano a giugno e considerando che l'italia è considerata come il 3° mondo x la disponibilità delle tecnologie e visto che ci sarà anche agosto di mezzo forse per settembre/ottobre qualche disponibilità ci sarà.
Per quello che riguarda prestazioni/consumi, ii centrino2 in teoria dovrebbero essere più veloci e consumare meno, però ovviamente sarà necessario vedere i primi test per quantificare le reali differenze di prestazioni rispetto al centrino.
E come ben dice Leron se poi ci metti 2 8800 in sli e 2 hd in raid, un lcd da 17" super ultra mega extra :D :D :D magari durano + quelli "vecchi"
E poi quanto in + costeranno rispetto a sempre quelli teoricamente "vecchi"?
Ciao:cool:
X Leron
Io ho un Mac ed anche io in genere sto 4/5 ore usandolo x ufficio ma prova a guardanti un filmato se sei in treno o ad usare applicazioni multimediali e la durata ovviamente cambia :) X non parlare se ti connetti wifi e ti dedichi alla rete sempre con applicazioni multimediali =)
pure io ho un macbook, per la navigazione in internet le 4 ore le raggiunge comode ;)
ovvio che se devi guardarti un film dura meno, ma non saranno certo i 15-20-25 (?) minuti (se va bene) che ti farà risparmiare la piattaforma montevina a cambiarti la vita, piuttosto le altre componenti (HD, s.video, tipo di batterie...)
Io lavoro spesso con agenzie e sento frequente lamentarsi che i notebook di fascia intermedia (indi senza schede da giocatori) durano si e no 2 ore (e qui si parla solo di applicazioni stile office). Difatti stanno perennemente attaccati agli alimentatori.usando office con il macbook si raggiungono comodamente le 4 ore (ovvio che non devi virtualizzare, e non mi riferisco a office 2004 sotto rosetta) non è poco se consideri che fino a qualche anno fa nell'era prima del centrino duravano si e no 2 ore scarse senza fare niente, i pc pesavano 4 chili e le ventole a manetta :D
Avere una portabilità media dei Notebook effettiva a 6/8 ore sarebbe un gran traguardo in quanto finalmente si riuscirebbe ad usare un notebook x tutto l'orario lavorativo senza avere gli ingombri dell'alimentazione o almeno a guardarsi un film tipo Signore degli Anelli (:P) senza batteria xD
utopia, cmq basta avere batterie più capienti: il problema grosso è questo i produttori tendono a sparare cpu sempre più potenti (per guardare il signore degli anelli non serve un core2duo, e neanche per usare office e andare in internet), schede video dedicate (che al 90% non si usano) e soprattutto NON puntano a batterie capienti, rifilando batterie a 4 celle che durano pochissimo
già sono stupito della batteria dei macbook, avere un 13" leggero e sottile che dura dalle 4 alle 5 ore per internet è un traguardo
montevina migliorerà (di poco imho) le cose (non è che sia poi sta enorme gigantesca rivoluzione) ma i produttori devono puntare anche a altro, il fatto è che attualmente non è certo fra le prerogative dei produttori puntare all'autonomia
picconiv
18-02-2008, 11:37
Il prossimo sará PENTrino X... :O
Stargazer
18-02-2008, 12:00
Grazie alla commercializzazione dei Core 2 Duo col nome di Centrino Duo, mi sa che se adotteranno l'etichetta Centrino 2 l'utente medio non si accorgerà neanche del fatto che viene proposta una nuova tecnologia... :doh:
Beh ma lo scopo è quello
creare confusione nel cliente, così che si possa rifilargli un vecchio prodotto, tanto il consumo con vista è uguale ai vecchi e chi se ne accorge
pure in politica usano queste tattiche a PD ci attacchi una L e cambia totalmente
nel 2000 c'era il partito dei verdi di destra quello con l'orsacchiotto o quello dei pensionati di destra
creati apposta con lo scopo di confondere l'elettore
ma sai quanti imbecilli ci cascano?
il mio in un utilizzo normale dura intorno alle 4 ore
certo se ci mettete una 8800 non potete pretendere granchè
un Notebook Core 2 Duo S.Rosa che sia Mac o non Mac ( sempre di piattaforma Intel si tratta) puo' stare acceso sino a 4 ore solo attuando una buona politica di risparmio energetico impostando il tutto da pannello di controllo ed attuando anche tale sistema anche sulla scheda video ( le Nvidia usano il PoweMizer)
Sfido a vedere un Notebook Mac a rimanere acceso per 4 ore con nessun power saving settato, LCD con luminosita quasi al massimo , Wireless acceso etc etc..anche con batteria a 8 celle
un Notebook Core 2 Duo S.Rosa che sia Mac o non Mac ( sempre di piattaforma Intel si tratta) puo' stare acceso sino a 4 ore solo attuando una buona politica di risparmio energetico impostando il tutto da pannello di controllo ed attuando anche tale sistema anche sulla scheda video ( le Nvidia usano il PoweMizer)
Sfido a vedere un Notebook Mac a rimanere acceso per 4 ore con nessun power saving settato, LCD con luminosita quasi al massimo , Wireless acceso etc etc..anche con batteria a 8 celle
in questo preciso momento la mia batteria sta al 9% il notebook è stato acceso alle 9.30 di questa mattina, la luminosità è al massimo, son stato in internet tutto il tempo e ho disinstallato alcune applicazioni che non servivano. ho acceso skype e adium, ho 4GB di ram che ciucciano, wireless attivata e pure un mouse bluetooth connesso da sta mattina
le ventole sono sempre rimaste al minimo (rispetto a quanto mi succedeva con il tablet e Vista che nonostante avessi disabilitato l'impossibile continuava a mangiare cpu :muro: )
se abbasso la luminosità e disattivo un po' di roba raggiunge comodamente le 4.5-5 ore
ah... ho anche fatto gli aggiornamenti della suite adobe
sfida pure chi vuoi io intanto navigo ancora una quindicina di minuti :D
in questo preciso momento la mia batteria sta al 9% il notebook è stato acceso alle 9.30 di questa mattina, la luminosità è al massimo, son stato in internet tutto il tempo e ho disinstallato alcune applicazioni che non servivano. ho acceso skype e adium, ho 4GB di ram che ciucciano, wireless attivata e pure un mouse bluetooth connesso da sta mattina
le ventole sono sempre rimaste al minimo (rispetto a quanto mi succedeva con il tablet e Vista che nonostante avessi disabilitato l'impossibile continuava a mangiare cpu :muro: )
se abbasso la luminosità e disattivo un po' di roba raggiunge comodamente le 4.5-5 ore
ah... ho anche fatto gli aggiornamenti della suite adobe
sfida pure chi vuoi io intanto navigo ancora una quindicina di minuti :D
strano perche' io ho sia Macbookpro che Notebook Sony Vaio e Asus tutti S.Rosa ..e nessuno sta' acceso fino a 4 ore se non abbasso l'LCD ed ottimizzo l'uso della CPU col relativo pannello di controllo..
si vede che tu sarai stato il piu' fortunato di tutti...tutto al massimo ,potenza , luminosita ,wireless acceso..ecc ..ed il notebook va ad aria :D
strano perche' io ho sia Macbookpro che Notebook Sony Vaio e Asus tutti S.Rosa ..e nessuno sta' acceso fino a 4 ore se non abbasso l'LCD ed ottimizzo l'uso della CPU col relativo pannello di controllo..
il macbook pro consuma MOOOLTO di più del macbook vista la scheda video (e scaldicchia pure tanto)
si vede che tu sarai stato il piu' fortunato di tutti...tutto al massimo ,potenza , luminosita ,wireless acceso..ecc ..ed il notebook va ad aria :D
la cpu sta ovviamente su batteria ottimizzata, il resto è al massimo. il notebook non va a aria ma non ha sotto una 8600 a scaldare, è semplice ;) lo sanno tutti che il mbp è un notebook eccellente e molto potente ma la sua dotazione non è certo da massimo risparmio energetico
e con questo ritorniamo all'argomento principale: avere una cpu che consuma poco è un bel passo avanti, ma sono anche gli altri componenti a fare la differenza
il macbook pro consuma MOOOLTO di più del macbook vista la scheda video (e scaldicchia pure tanto)
la cpu sta ovviamente su batteria ottimizzata, il resto è al massimo. il notebook non va a aria ma non ha sotto una 8600 a scaldare, semplice ;) lo sanno tutti che il mbp è un notebook eccellente e molto potente ma la sua dotazione non è certo da massimo risparmio energetico
comunque anche sui Notebook con scheda video dedicata Nvidia tipo 8600gt ecc ...non scalda nulla
basta da pannello di controllo Nvidia mettere il Power Mizer al minimo..ed il core della GPU non andra' piu' al massimo
http://img264.imageshack.us/img264/1275/powermizergt2.jpg
comunque anche sui Notebook con scheda video dedicata Nvidia tipo 8600gt ecc ...non scalda nulla
basta da pannello di controllo Nvidia mettere il Power Mizer al minimo..ed il core della GPU non andra' piu' al massimo
[IMG]http://img264.imageshack.us/img264/1275/powermizergt2.jpg
naturale che anchele gpu abbiano una buona gestione dell'acpi ;) ma una 8600 non è comunque una gpu che non succhia, anche in ambito "normale"
di qui la differenza in termini di autonomia
naturale che anchele gpu abbiano una buona gestione dell'acpi ;) ma una 8600 non è comunque una gpu che non succhia, anche in ambito "normale"
di qui la differenza in termini di autonomia
In modo normale no ma se la si setta a Massimo risparmio energetico come nella foto, il clock del core GPU rimane al minimo sempre ( attorno a 100Mhz)
anche soluzioni Notebook S.rosa e Napa che non hanno una scheda video dedicata usano una GPU , ovvero quella Intel incorporata piu' Chipset 945 o 965GM
anche la GPU Intel integrata ha un clock del core ...
anche la GPU Intel integrata ha un clock del core ...
ma va? :D
ma va? :D
quindi consuma anche la GPU Intel e non va' ad aria
ecco fatto:D
se si mette il Poermizer su massimo risp. energetico, la 8600 consuma circa come la GPU Intel integrata essenso il clock limitato al massimo ed il Notebook arriva a circa 4 ore di autonomia
quindi consuma anche la GPU Intel e non va' ad aria
mi hai smontato un mito :D ma allora anche il macbook air non va a aria :eekk:
mi hai smontato un mito :D ma allora anche il macbook air non va a aria :eekk:
bhe', qui non e' "stato smontato" niente.. ho solo illustrato che se non si settano i parametri per il risparmio energetico nessun Notebook con batteria anche 8 celle nuova ( e non sderenata) sta' acceso per piu' di circa 2,5-3 ore tranne il tuo che a quanto pare d'aver letto senza nessun Power saving anche sul processore ( Speedstep piu' attivo regolando il relativo pannello di controllo energetico )..."cammina" lostesso per 4 ore
Stargazer
18-02-2008, 14:52
a questo punto la sfida è lanciata
staremo a vedere una bella statistica sul lancio di Carmel, Sonoma, Napa, and Santa Rosa platforms running Pentium M, Core Duo, Core 2 Duo branded Banias, Dothan, Yonah/Merom and Merom/Penryn processors.
Tutti volere Centrino :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.