View Full Version : Spazio non allocato
chiastra
18-02-2008, 07:38
(spero sia la sezione giusta).Ecco cosa mi è successo:avevo un disco con installato XP Home riposto in un cassetto,ho deciso di montarlo sul computer dove come disco "principale" su IDE 1 master c'è XP Pro.A quel punto è uscita una finestra che dice:"Windows ha installato il nuovo componente hardware".Bene,ho pensato..vado a vedere con esplora,e vedo sì il secondo disco,ma accanto allo spazio utile c'è anche uno "spazio non allocato",quindi non accessibile.In questo spazio non allocato c'erano dei dati in una partizione.Come posso rendere visibile questo spazio,e quindi usarlo,ammesso che si possa?
Ciao a tutti
zabhia81
18-02-2008, 10:11
(spero sia la sezione giusta).Ecco cosa mi è successo:avevo un disco con installato XP Home riposto in un cassetto,ho deciso di montarlo sul computer dove come disco "principale" su IDE 1 master c'è XP Pro.A quel punto è uscita una finestra che dice:"Windows ha installato il nuovo componente hardware".Bene,ho pensato..vado a vedere con esplora,e vedo sì il secondo disco,ma accanto allo spazio utile c'è anche uno "spazio non allocato",quindi non accessibile.In questo spazio non allocato c'erano dei dati in una partizione.Come posso rendere visibile questo spazio,e quindi usarlo,ammesso che si possa?
Ciao a tutti
Nel caso che la partizione con dentro i dati si sia corrotta, prova ad utilizzare il programma''testdisk'' e poi fammi sapere.
chiastra
20-02-2008, 08:16
va bene,proverò e mi farò sentire.
tutmosi3
20-02-2008, 08:36
Potresti tentare l'accesso ai dati con un CD Live di Linux.
Ciao
chiastra
21-02-2008, 11:20
grazie a tutti,ho provato con testdisk ed effettivamente si possono recuperare i dati,ma in una forma che per me è difficile utilizzare.Lo stesso discorso vale per il CD Live di Linux.Alla fin fine,credo che la formatterò e proverò ad unirla con quella visibile.
Ho imparato in ogni caso qualcosa.
A risentirci
ciao
domandina:
ma tu hai collegato l'harddisk a pc acceso?
chiastra
22-02-2008, 09:27
manco per idea,tra l'altro risulterebbe difficile lavorare a pc acceso con un disco interno.Se non altro per rischio "scossa".
manco per idea,tra l'altro risulterebbe difficile lavorare a pc acceso con un disco interno.Se non altro per rischio "scossa".
scossa con 5/12 volt non ne arriva.
più che altro si danneggia il componente, per questo te l'ho chiesto ;)
chiastra
23-02-2008, 11:14
è vero Khronos,ero convinto che funzionasse ad una tensione molto superiore,in effetti il pericolo era solo per il disco.Ma era tutto spento.Sono ancora al punto di prima,al max formatterò.Che ne dici?
ciao
è vero Khronos,ero convinto che funzionasse ad una tensione molto superiore,in effetti il pericolo era solo per il disco.Ma era tutto spento.Sono ancora al punto di prima,al max formatterò.Che ne dici?
ciao
se hai già provato ad accedere con tutto il possibile, niente da fare, format.
chiastra
24-02-2008, 13:23
Ok! grazie di tutto Khronos.
ciao
chiastra
24-02-2008, 17:56
Ora che ho formattatomi ritrovo con due partizioni,volevo però un disco unico.Con "gestione computer",posso unire le due partizioni,o devo ricorrere ad altro?
Ora che ho formattatomi ritrovo con due partizioni,volevo però un disco unico.Con "gestione computer",posso unire le due partizioni,o devo ricorrere ad altro?
quando hai formattato, con lo stesso strumento (immagino tu l'abbia fatto con l'installer del cd di windows) potevi cancellare tutte e 2 le partizioni e ricrearne una sola da zero.
ora cos'hai fatto, reinstallato windows? beh, con software come gparted (da live cd) o la parted magic (sempre live cd, comprensivo di molte utility) puoi tentare di unire lo spazio delle due partizioni (cancelli la seconda, allarghi lo spazio della prima) ma è sconsigliatissimo, potrebbe corrompersi la tabella d'allocazione files. un backup dati è consigliato. ma dato che hai formattato, non ti costa nulla tentare l'allargamento e quindi, se qualcosa va storto, avrai il disco con una sola partizione tutto vuoto da riformattare ^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.