View Full Version : HD Esterno e Time Machine e varie
Salve a tutti,
Sono in procinto di acquistare un imac da 24" con un HD esterno Lacie da 1tb.
Devo fare il backup dei dati che ho nel mio hd da 250 esterno, e vorrei sfruttarlo per il time machine.
Praticamente l'HD esterno lo uso per foto, video, film, immagini, file testuali, tablature, musica, ecc ecc, quindi avrei le varie cartelle per organizzare il tutto.
Vorrei sapere se devo creare una cartella apposita per il Time Machine, in modo da non mescolare le cose.
Inoltre volevo sapere se esistono programmi equivalenti per il mac:
-DVD Shrink + AnyDVD
-Nero Burning Rom
-Bit Che (programma di ricerca torrent)
Inoltre sono curioso di sapere se esiste una versione valida del Live Messenger per mac, dato che se uso la versione 6.0 fatta per mac, mi fa vedere contatti che avevo cancellato, non sincronizza l'avatar, non sincronizza i gruppi, insomma, un disastro.
Penso di aver chiesto tutto.
Saluti
Kappa
nandox80
18-02-2008, 00:04
Salve a tutti,
Sono in procinto di acquistare un imac da 24" con un HD esterno Lacie da 1tb.
Devo fare il backup dei dati che ho nel mio hd da 250 esterno, e vorrei sfruttarlo per il time machine.
Praticamente l'HD esterno lo uso per foto, video, film, immagini, file testuali, tablature, musica, ecc ecc, quindi avrei le varie cartelle per organizzare il tutto.
Vorrei sapere se devo creare una cartella apposita per il Time Machine, in modo da non mescolare le cose.
Inoltre volevo sapere se esistono programmi equivalenti per il mac:
-DVD Shrink + AnyDVD
-Nero Burning Rom
-Bit Che (programma di ricerca torrent)
Inoltre sono curioso di sapere se esiste una versione valida del Live Messenger per mac, dato che se uso la versione 6.0 fatta per mac, mi fa vedere contatti che avevo cancellato, non sincronizza l'avatar, non sincronizza i gruppi, insomma, un disastro.
Penso di aver chiesto tutto.
Saluti
Kappa
per l'hd....allora fatti una partizione in cui mandi i backup di TM e una in cui invece metti tutti gli altri dati come meglio credi. Vedi bene per come dimensionare queste partizioni...
per i software che dici
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690
ti aggiungo di scordarti bit che per i torrent su mac...o uTorrent come client per ora.
Infine per il messenger...ma passi a mac e vuoi usare l'ultima di live messenger di windows? non ti sembra un controsenso? è ovvio che non c'è...ci sono alternative limitate, come adium o amsn....ma se sei passato a mac non cercare le stesse cose che avevi su win, rimarrai deluso!!!!
Cmq un consiglio...la funzione cerca del forum va utilizzata, la prox fallo!!! che i mod sono molto irascibili quando trovano ennesime richieste su msn messenger ecc.ecc. visto che se ne parla in continuazione!!!
per l'hd....allora fatti una partizione in cui mandi i backup di TM e una in cui invece metti tutti gli altri dati come meglio credi. Vedi bene per come dimensionare queste partizioni...
per i software che dici
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690
ti aggiungo di scordarti bit che per i torrent su mac...o uTorrent come client per ora.
Infine per il messenger...ma passi a mac e vuoi usare l'ultima di live messenger di windows? non ti sembra un controsenso? è ovvio che non c'è...ci sono alternative limitate, come adium o amsn....ma se sei passato a mac non cercare le stesse cose che avevi su win, rimarrai deluso!!!!
Cmq un consiglio...la funzione cerca del forum va utilizzata, la prox fallo!!! che i mod sono molto irascibili quando trovano ennesime richieste su msn messenger ecc.ecc. visto che se ne parla in continuazione!!!
Il fatto é che ho letto una news che annunciava che a breve usciva un live messenger per mac, con funzioni in più, e magari voi sapevate se era uscito o meno.
Per quanto riguarda la partizione, come la faccio? E specialmente, come lo formatto una volta collegato al mac?
Saluti
Kappa
nandox80
18-02-2008, 00:21
Il fatto é che ho letto una news che annunciava che a breve usciva un live messenger per mac, con funzioni in più, e magari voi sapevate se era uscito o meno.
Per quanto riguarda la partizione, come la faccio? E specialmente, come lo formatto una volta collegato al mac?
Saluti
Kappa
per msn messenger per la versione finalmente completa dicono che bisogna aspettare il 2009...quindi...c'è tempo!!! :D :D
per l'hd è banalissimo...colleghi l'hd al mac. Poi apri utility disco (è nella cartella utility contenuta in applicazioni) e selezioni l'hd che hai connesso. poi li hai le varie opzioni. Scegli HFS extended per la partizione TM e per quella dati dipende....se la usi solo sul mac allora metti HFS+ anche li, altrimenti metti in FAT e la potrai visualizzare anche su pc windows.
Salve a tutti,
Sono in procinto di acquistare un imac da 24" con un HD esterno Lacie da 1tb.
Devo fare il backup dei dati che ho nel mio hd da 250 esterno, e vorrei sfruttarlo per il time machine.
Praticamente l'HD esterno lo uso per foto, video, film, immagini, file testuali, tablature, musica, ecc ecc, quindi avrei le varie cartelle per organizzare il tutto.
Vorrei sapere se devo creare una cartella apposita per il Time Machine, in modo da non mescolare le cose.
Inoltre volevo sapere se esistono programmi equivalenti per il mac:
-DVD Shrink + AnyDVD
-Nero Burning Rom
-Bit Che (programma di ricerca torrent)
Inoltre sono curioso di sapere se esiste una versione valida del Live Messenger per mac, dato che se uso la versione 6.0 fatta per mac, mi fa vedere contatti che avevo cancellato, non sincronizza l'avatar, non sincronizza i gruppi, insomma, un disastro.
Penso di aver chiesto tutto.
Saluti
Kappa
Allora: per TM puoi fare una partizione dedicata oppure no, dato che TM che crea una cartella apposita nell'hdd dove vengono messi i backup. Molti preferiscono la strada della partizione, per motivi di ordine e, soprattutto, per evitare che TM pian piano vada ad occupare l'intero hdd.
Per Dvdshrink e AnyDVD non ti so rispondere, ma se guardi nel thread "software & guide free" c'è sicuramente la risposta alla tua domanda.
Nero: per la masterizzazione esistono programmi free (Burn, LiquidCD, ecc ecc) oppure c'è Toast, che assomiglia molto alla suite di Ahead ma è a pagamento. Vedi tu se ne hai realmente bisogno.
BitChe: non lo conosco, cerco i torrent sui motori di ricerca appositi (sui cui, peraltro, immagino poggi pure questo programma)
Messenger: la versione nuova arriverà nel 2009, nel frattempo o ti accontenti di aMsn o Mercury (lenti ma quasi-full featured) oppure usi Adium (sopporto limitato) o l'indegno client Microsoft. Ti do un consiglio, anche se non richiesto: piuttosto che usare msn sul Mac fai prima a convincere i tuoi contatti ad affiancare a Msn Skype oppure AIM: generalmente quando provano le funzioni che su msn, anche su Windows, si sognano (esempio: conferenze a/v multiple, resume nei file transfer, ecc ecc) cominciano a capire che "forse" msn non è poi tutto 'sto che come programma di IM...
Allora: per TM puoi fare una partizione dedicata oppure no, dato che TM che crea una cartella apposita nell'hdd dove vengono messi i backup. Molti preferiscono la strada della partizione, per motivi di ordine e, soprattutto, per evitare che TM pian piano vada ad occupare l'intero hdd.
Per Dvdshrink e AnyDVD non ti so rispondere, ma se guardi nel thread "software & guide free" c'è sicuramente la risposta alla tua domanda.
Nero: per la masterizzazione esistono programmi free (Burn, LiquidCD, ecc ecc) oppure c'è Toast, che assomiglia molto alla suite di Ahead ma è a pagamento. Vedi tu se ne hai realmente bisogno.
BitChe: non lo conosco, cerco i torrent sui motori di ricerca appositi (sui cui, peraltro, immagino poggi pure questo programma)
Messenger: la versione nuova arriverà nel 2009, nel frattempo o ti accontenti di aMsn o Mercury (lenti ma quasi-full featured) oppure usi Adium (sopporto limitato) o l'indegno client Microsoft. Ti do un consiglio, anche se non richiesto: piuttosto che usare msn sul Mac fai prima a convincere i tuoi contatti ad affiancare a Msn Skype oppure AIM: generalmente quando provano le funzioni che su msn, anche su Windows, si sognano (esempio: conferenze a/v multiple, resume nei file transfer, ecc ecc) cominciano a capire che "forse" msn non è poi tutto 'sto che come programma di IM...
Ti ringrazio, per quanto riguarda TM, secondo voi, quanto spazio gli dovrei dedicare?
Saluti
Kappa
Ma alla fine se tengo tutti i dati nell'HD esterno, conviene usare il TM?
Saluti
Kappa
nofly107
18-05-2008, 10:57
Ho fatto come dite: partizionato il mio hd esterno dedicando una parte ai backup di time machine e l'altra compatibile con win.
Ho controllato che la parte compatibile con win non sia inclusa nelle opzioni di TM come disco su cui non eseguire i Backup, nonostante ciò TM si rifiuta di eseguire i Backup del disco esterno che è quello su cui ho tutti i dati....:mad:
Come posso fare?!?:mc:
Grazie
:muro: :muro: :muro:
Nelle opzioni di time machine non c'è qualcosa per dirgli di di non fare il backup su un certo disco. Sei sicuro di non aver messo il disco nella lista dei percorsi da non salvare? Questo potrebbe spiegare perché non salva i dati.
Scusate....è possibile fare una partizione sul disco esterno per time machine?
Non lo sapevo, mi sembrava che il disco di TM dovesse essere dedicato...
Cioè, io accendo il mio HD esterno...e Leopard monta 2 unità?
Ho provato ad effettuare la partizione per TM ma non riesco.
Ho un disco esterno con una partizione FAT32, ed utility disco non mi permette di crearne un'altra
(Macos estesa), senza formattare il disco (on conseguente perdita dei dati).
jackaz127
19-05-2008, 20:51
si, certo, io l'ho fatto! :)
ha da 500gb: 350gb per TM, i restanti 115 circa per files vari. :)
ShadowThrone
19-05-2008, 21:00
io pure l'ho fatto... 150 gb TM .. 350 gb altri file..
appeno prendo il raid esterno... 1 tb per i file e 500 gb per Time Machine..
olè...
-DVD Shrink + AnyDVD
-Nero Burning Rom
-Bit Che (programma di ricerca torrent)
1 mac the ripper
2 roxio toast
3 transmission (gli stessi siti di win per "cercare")
;)
1 mac the ripper
2 roxio toast
3 transmission (gli stessi siti di win per "cercare")
;)
Il post é di qualche mese fa :D
Ho già risolto, anche se mi trovo costretto a fare le mie copie di backup con il portatile di mia mamma con vista (:muro: :Puke:), dato che mactheripper non riesce a far fronte alle protezioni.
Toast mi trovo benissimo, le poche volte che lo uso :D
E per i torrent, dato che sono nattato, uso XTorrent del quale ho comperato la licenza, ed é l'unico che riesce ad aprirmi le porte :D
Saluti
Kappa
Il post é di qualche mese fa :D
Ho già risolto, anche se mi trovo costretto a fare le mie copie di backup con il portatile di mia mamma con vista (:muro: :Puke:), dato che mactheripper non riesce a far fronte alle protezioni.
Toast mi trovo benissimo, le poche volte che lo uso :D
E per i torrent, dato che sono nattato, uso XTorrent del quale ho comperato la licenza, ed é l'unico che riesce ad aprirmi le porte :D
Saluti
Kappa
evidentemente hai una versione di tre anni fa.
va acquistata la nuova versione che è perfetta.
si, certo, io l'ho fatto! :)
ha da 500gb: 350gb per TM, i restanti 115 circa per files vari. :)
io pure l'ho fatto... 150 gb TM .. 350 gb altri file..
appeno prendo il raid esterno... 1 tb per i file e 500 gb per Time Machine..
olè...
Si, io però ho tutti i miei dati sull'HD esterno e non posso spostarli....
Devo procedere al ridimensionamento della partizione e creare l'altra, ovviamente senza perdere dati.
E' possibile?
nofly107
20-05-2008, 20:07
Nelle opzioni di time machine non c'è qualcosa per dirgli di di non fare il backup su un certo disco. Sei sicuro di non aver messo il disco nella lista dei percorsi da non salvare? Questo potrebbe spiegare perché non salva i dati.
Nelle preferenze di TM, cliccando su OPZIONI esce una finestra che "recita": "non eseguire backup di", e quella finestra riporta solo il disco partizionato per mac, su cui ho i backup.
Nonostante ciò se entro in TM non riesco a vedere l'altra partizione, win compatibile, dove ho i dati....
Io non riesco a spiegarmelo....:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.