PDA

View Full Version : Il gioco che più vi ha deluso.


blade9722
17-02-2008, 19:10
Come da richiesta su alcuni utenti, apro questo post per discutere del titolo che avete trovato più deludente rispetto alle aspettative. Ciò non implica necessariamente che il titolo fosse malvagio in assoluto, ma che si è rivelato inferiore a quello che credevate.

Al fine di mantenere la discussione su toni civili ed evitare superficiali degenerazioni, chiedo cortesemente che vengano rispettate un paio di regole:

1) Se nominate un titolo, dovrete effettivamente averlo giocato, niente discorsi per sentito dire, niente link a recensioni, e soprattutto non nominate un gioco a cui non avevte dedicato tempo sufficiente a farvi un'idea solo perchè vi sta sui santissimi.

2) Descrivete con precisione quale aspetto vi ha deluso, e siate costruttivi nella critica. Frasi del tipo "fa schifo" non danno indicazioni precise, non sono costruttive, ed infiammano gratuitamente gli animi.

3) Nella valutazione, tenete anche conto che un gioco possa avervi deluso semplicemente perchè non è il vostro genere, e che potrebbe esserci stato un vostro errore di valutazione nelle aspettative. In soldoni, non criticate un gioco di scacchi per la mancanza di azione.

A voi.

L-dopa
17-02-2008, 19:21
Crysis

Ho giocato il titolo con Geforce 8600gts e 8800gts 640mb, 2 vga che avevo in prova. Ed il primo pensiero di rammarico è andato a tutti gli utenti che entusiasti avevano speso, poche settimane o pochi mesi prima, nell'ordine delle 400-550 per una vga nuova e fiammante, dato che il titolo si rivela pesante per tutte le configurazioni attualmente disponibili sul mercato, gli fps sono come bloccati entro un certo limite anche con configurazioni dual gpu, i milioni di utenti che - giustamente - non si sono potuti permettere una vga costosa come uno stipendio, questo gioco non l'hanno nemmeno potuto toccare con mano. Una presa in giro per la nostra passione dell'hardware, che ha generato un "mito insuperabile" ed un giro di marketing assurdo. Dulcis in fundo, a conferma della mal ottimizzazione / implementazione, a nome di tutti i gamer che sono migrati da XP a Vista per godere degli effetti dx10, in Crysis tali "fantomatici effetti dx10" sono replicabili, seppur con un discreto calo del framerate, sul vecchio OS, XP! Mettendo anche i puntini sulle "i", l'adranalinicità è nei pressi dello 0, macchinoso, ripetitivo, con combattimenti frustranti. E sembra a tutti gli effetti un Far Cry anabolizzato.

blade9722
17-02-2008, 19:26
Crysis

Ho giocato il titolo con Geforce 8600gts e 8800gts 640mb, 2 vga che avevo in prova. Ed il primo pensiero di rammarico è andato a tutti gli utenti che entusiasti avevano speso, poche settimane o pochi mesi prima, nell'ordine delle 400-550 per una vga nuova e fiammante, dato che il titolo si rivela pesante per tutte le configurazioni attualmente disponibili sul mercato, gli fps sono come bloccati entro un certo limite anche con configurazioni dual gpu, i milioni di utenti che - giustamente - non si sono potuti permettere una vga costosa come uno stipendio, questo gioco non l'hanno nemmeno potuto toccare con mano. Una presa in giro per la nostra passione dell'hardware, che ha generato un "mito insuperabile" ed un giro di marketing assurdo. Dulcis in fundo, a conferma della mal ottimizzazione / implementazione, a nome di tutti i gamer che sono migrati da XP a Vista per godere degli effetti dx10, in Crysis tali "fantomatici effetti dx10" sono replicabili, seppur con un discreto calo del framerate, sul vecchio OS, XP! Mettendo anche i puntini sulle "i", l'adranalinicità è nei pressi dello 0, macchinoso, ripetitivo, con combattimenti frustranti. E sembra a tutti gli effetti un Far Cry anabolizzato.

Subito a dissotterrare l'ascia di guerra.....:D

Scherzi a parte, se non siete d'accordo con il giudizio di L-Dopa, non è necessario che lo ribadite.... Mi raccomando, rimanete in topic e citate un altro titolo.

sommojames
17-02-2008, 19:58
Sono indeciso tra Deus Ex 2 e Neverwinter 1, appena ho un pò di tempo faccio un post più esaustivo.

Xilema
17-02-2008, 20:03
Deus ex 2 a suo tempo fu un brutto colpo.
Non un brutto gioco, ma troppo inferiore al primo...
Anche Unreal 2 fu in parte una delusione.

blade9722
17-02-2008, 20:16
Deus ex 2 a suo tempo fu un brutto colpo.
Non un brutto gioco, ma troppo inferiore al primo...
Anche Unreal 2 fu in parte una delusione.

Unreal 2 scompariva al confronto con il primo.

E tutto sommato anche Half Life 2 non ha saputo mantenere gli standard del predecessore, pur essendo un buon titolo.

Xilema
17-02-2008, 20:21
Unreal 2 scompariva al confronto con il primo.

E tutto sommato anche Half Life 2 non ha saputo mantenere gli standard del predecessore, pur essendo un buon titolo.


Sulla seconda affermazione avrei qualcosa da obiettare, ma il primo HL è stato talmente devatante... che posso perdonare un' affermazione simile :D

Mister Tarpone
17-02-2008, 20:24
Sulla seconda affermazione avrei qualcosa da obiettare, ma il primo HL è stato talmente devatante... che posso perdonare un' affermazione simile :D

io una affermazione simile la quoto invece. ed anche alla grande.
Infatti anche per me il primo hl è meglio del secondo.

blade9722
17-02-2008, 20:32
Sulla seconda affermazione avrei qualcosa da obiettare, ma il primo HL è stato talmente devatante... che posso perdonare un' affermazione simile :D


Guarda, una cosa su tutte:

Half Life 1, arrivo di Gordon in "ufficio"

"Buongiorno Gordon, abbiamo il campione più puro, .... e potenzialmente il più instabile"
"Ma Gordon non le vuole nemmeno sentire queste cose, è un professionista serio e preparato"

Poi più avanti, quando stai mettendo l'artefatto sotto il raggio.

"Noto..... Noto una fluttuazione anomala nei parametri. Ma noooooooo, non è nieeenteee, continui pure Gordon"

Non so perchè il sense of Humour del primo titolo è stato rimosso nel secondo.

Ciò che contesto al secondo Half Life è stata la mancanza di suscitare emozioni. Io non sono un grosso estimatore degli FPS, il primo Half Life ha suscitato alcune emozioni e l'ho finito. Il secondo no e l'ho restituito all'amico che me l'aveva prestato dopo un paio d'ore.

Fedozzo
17-02-2008, 20:37
E' migliroe nell'ordine di

HL1= 100
HL2=99

su HL2, a parte il normale nonnismo videoludico, non si puo obbiettare propio nulla.
E' una perla, cosi come il suo mitico predecessore.

blade9722
17-02-2008, 20:38
E' migliroe nell'ordine di

HL1= 100
HL2=99

su HL2, apparte il normale nonnismo videoludico, non si puo obbiettare propio nulla.
E' una perla, cosi come il suo mitico predecessore.

Con nonnismo videoludico cosa intendi?

Fedozzo
17-02-2008, 20:41
intendo la normale predisposizionea lasciare uno spazietto irraggiungibile al "primo" gioco di una serie meravigliosa, il primo che ha scosso il nostro cuore da videogiocatore.
E' normale considerare HL1 come irraggiungibile, dato che effettivamente fu una cosa allucinante in quanto gameplay, trama e tutto il resto.
Ma, a mente fredda, almeno per quanto mi riguarda, ma mi sembra abbastanza condivisibile, con HL2 la Valve ha saputo ripetere lo spettacolo.
^_^

blade9722
17-02-2008, 20:45
intendo la normale predisposizionea lasciare uno spazietto irraggiungibile al "primo" gioco di una serie meravigliosa, il primo che ha scosso il nostro cuore da videogiocatore.
E' normale considerare HL1 come irraggiungibile, dato che effettivamente fu una cosa allucinante in quanto gameplay, trama e tutto il resto.
Ma, a mente fredda, almeno per quanto mi riguarda, ma mi sembra abbastanza condivisibile, con HL2 la Valve ha saputo ripetere lo spettacolo.
^_^

Una domanda personale: tu il primo lo hai giocato nel 1998 quando è uscito, o invece hai prima giocato HL2, e poi la versione del primo adattata al Source engine?

Jesus1987
17-02-2008, 20:50
Doom 3
Del tutto monotono, mezzo metro quadro di libertà, insomma un remake dei primi due episodi con una grafica migliore (pure poco scalabile). Un grande ritardo per fare solo una bella grafica pesante? a quanto pare...

VOTO: 6

Call Of Duty 4
sempre uguale, sempre la solita solfa, con grafica che non è granchè al giorno d'oggi e azione ripetitiva. Alla gente va bene quello e loro ovviamente non varieranno mai. Non è il mio genere un gioco ambientato in guerra, ma il primo a suo tempo lo apprezzai tantissimo e lo valuto molto bene, quindi sono oggettivo

VOTO: 6

SimCity Societies
Da simulazione ad arcade, c'è poco da dire, aborto allo stato puro che fa vergognare una serie stupenda

VOTO: 2

Need For Speed ProStreet
è chiaro, se gioco a Need For Speed voglio un arcade puro e la possibilità di svagarmi come più voglio, non un gioco serio su pista con guida meno arcade, senno ci sono molti giochi che Need For Speed se lo mangiano.

VOTO: 5

Tomb Raider The Angel Of Darkness
il momento più nero della saga di Lara, un capitolo che ho finito controvoglia. Monotono, varie cose inutili, errori, trama insulsa e grafica che sembra peggiorare andando avanti nel gioco

VOTO: 4

Il doppiaggio di Half Life 2 e The Moment Of Silence
hanno fatto un corso accellerato d'italiano a qualche straniero e li hanno fatti recitare?

VOTO: 0

Viva Pinata
mi aspettavo ovviamente un gioco per niente serio solo per passare il tempo, tipo Animal Crossing su NintendoDS. invece l'ho trovato talmente stupido che l'ho dovuto togliere per paura che dopo 5 minuti diventassi scemo.

VOTO: 3

Halo 2
non l'ho giocato e non lo giocherò. Presa in giro agli utenti che dovrebbero giocarsi un porting ormai stravecchio su Vista per decisione di marketing di Microsoft

VOTO: NC

blade9722
17-02-2008, 20:52
Doom 3
Del tutto monotono, mezzo metro quadro di libertà, insomma un remake dei primi due episodi con una grafica migliore (pure poco scalabile). Un grande ritardo per fare solo una bella grafica pesante? a quanto pare...

VOTO: 6

Call Of Duty 4
sempre uguale, sempre la solita solfa, con grafica che non è granchè al giorno d'oggi e azione ripetitiva. Alla gente va bene quello e loro ovviamente non varieranno mai. Non è il mio genere un gioco ambientato in guerra, ma il primo a suo tempo lo apprezzai tantissimo e lo valuto molto bene, quindi sono oggettivo

VOTO: 6

SimCity Societies
Da simulazione ad arcade, c'è poco da dire, aborto allo stato puro che fa vergognare una serie stupenda

VOTO: 2

Need For Speed ProStreet
è chiaro, se gioco a Need For Speed voglio un arcade puro e la possibilità di svagarmi come più voglio, non un gioco serio su pista con guida meno arcade, senno ci sono molti giochi che Need For Speed se lo mangiano.

VOTO: 5

Tomb Raider The Angel Of Darkness
il momento più nero della saga di Lara, un capitolo che ho finito controvoglia. Monotono, varie cose inutili, errori, trama insulsa e grafica che sembra peggiorare andando avanti nel gioco

VOTO: 4

Il doppiaggio di Half Life 2 e The Moment Of Silence
hanno fatto un corso accellerato d'italiano a qualche straniero e li hanno fatti recitare?

VOTO: 0

Viva Pinata
mi aspettavo ovviamente un gioco per niente serio solo per passare il tempo, tipo Animal Crossing su NintendoDS. invece l'ho trovato talmente stupido che l'ho dovuto togliere per paura che dopo 5 minuti diventassi scemo.

VOTO: 3

Halo 2
non l'ho giocato e non lo giocherò. Presa in giro agli utenti che dovrebbero giocarsi un porting ormai stravecchio su Vista per decisione di marketing di Microsoft

VOTO: NC


Calma, calma,

potresti fare uno sforzo in più e dare una sola preferenza?

Jesus1987
17-02-2008, 20:55
Calma, calma,

potresti fare uno sforzo in più e dare una sola precedenza?

Doom 3 perchè era quello che non vedevo l'ora uscisse, non l'ho scritto per primo a caso ;)

blade9722
17-02-2008, 20:58
Doom 3 perchè era quello che non vedevo l'ora uscisse, non l'ho scritto per primo a caso ;)

OK, perfetto,

secondo me avresti detto lo stesso di Quake2....

Fedozzo
17-02-2008, 21:02
rispondo all'autore : ho giocato prima il primo, e dopo il secondo =)

inoltre aggiungo che Doom3è veramente una delusione.
Non si puo giocare per decine di ore in sale sempre uguale, è troppo chiuso,monotono, claustrofobico..il solito dungeon...e, se propio devo dirla tutta, pure bioshock mi ha mezzo deluso..

blade9722
17-02-2008, 21:05
rispondo all'autore : ho giocato prima il primo, e dopo il secondo =)

inoltre aggiungo che Doom3è veramente una delusione.
Non si puo giocare per decine di ore in sale sempre uguale, è troppo chiuso,monotono, claustrofobico..il solito dungeon...e, se propio devo dirla tutta, pure bioshock mi ha mezzo deluso..

Differenza di punti di vista, Bioshock l'ho comprato in edizione limitata, e l'ho giocato, perchè la sequenza introduttiva della demo mi ha suscitato le stesse emozioni (curiosità, stupore) del primo Half life. Concordo comunque che alla lunga sia ripetitivo.

Non mi hai detto ancora quale gioco hai trovato più deludente....

Io ci devo pensare un po'....

MrShock
17-02-2008, 21:05
Subito a dissotterrare l'ascia di guerra.....:D

.

:D :D :D :D

Fedozzo
17-02-2008, 21:37
Differenza di punti di vista, Bioshock l'ho comprato in edizione limitata, e l'ho giocato, perchè la sequenza introduttiva della demo mi ha suscitato le stesse emozioni (curiosità, stupore) del primo Half life. Concordo comunque che alla lunga sia ripetitivo.

Non mi hai detto ancora quale gioco hai trovato più deludente....

Io ci devo pensare un po'....

Beh, di certo non vengo a dire che Bioshock è un gioco ORRENDO ( ihihih ogni riferimento è puramente casuale) ha sicuramente una grafica ed una architettura molto affascinante, tuttavia dopo un oretta e mezza di gioco si è visto tutto.. ma questo è una nota costante in molti fps... tranne in half life, forse l'unico vero fps che mi ha fatto davvero svagare.

La delusione piu grossa?
Mah... è dura..devo pensarci meglio, se devo dare un titolo assoluto, devo veramente ricordare quale delusione piu grande ho avuto ( di piccole, ce ne sono state molte!)

blade9722
17-02-2008, 21:40
Beh, di certo non vengo a dire che Bioshock è un gioco ORRENDO ( ihihih ogni riferimento è puramente casuale) ha sicuramente una grafica ed una architettura molto affascinante, tuttavia dopo un oretta e mezza di gioco si è visto tutto.. ma questo è una nota costante in molti fps... tranne in half life, forse l'unico vero fps che mi ha fatto davvero svagare.

La delusione piu grossa?
Mah... è dura..devo pensarci meglio, se devo dare un titolo assoluto, devo veramente ricordare quale delusione piu grande ho avuto ( di piccole, ce ne sono state molte!)

Anche a me è piaciuta l'architettura: art Decò (quella della guglia del Chrysler Building a Ny, tanto per intenderci), la stessa di Fallout.

zaffozaffo
17-02-2008, 23:42
doom 3 anch io... noioso...


sto giocando a crysis e sono daccordo con l utente che ha scritto il 2 post su questo gioco (combattimenti frustanti, molti bug,a tratti stufa). ma in certi punti mi sono davvero divertito; mi piace molto il fatto che ci si possa muovere negli spazi e gestire l attacco a piacimento, bello.
ciao!

Custode
18-02-2008, 00:22
Oblivion.

Per me la più grande batosta tra capo e collo di questi ultimi anni videoludici.
L'ho atteso come il messia: comprato, installato, giocato per una settimana circa, disinstallato e gettato la custodia tra gli spazi inutili della libreria.
Traduzione vergognosa -vabè, questo non è imputabile al gioco di per sè-, dialoghi orribili, trama insulsa, monotono, palloso, sempre uguale, bug a manetta -prima quest, dico prima! non completabile perchè buggata-, personaggi e animali con la sindrome della scopa in cu.o, Radiant I.A....AHAHAHAHAHAHAHA, interfaccia oscena.
Salvo solo la grafica che effettivamente mi lasciò esterefatto.

Ancora oggi rabbrividisco quando leggo che viene preso come parametro di riferimento tra i GDR.

E' più gioco di ruolo Two Worlds -che ho finito-, e ho detto tutto.

Visti i presupposti, è questo il motivo per cui sto già schifando a priori Fallout 3: dovranno andare molto vicini al miracolo per convincermi di nuovo a regalar loro 50 Euro.

MrShock
18-02-2008, 00:25
Visti i presupposti, è questo il motivo per cui sto già schifando a priori Fallout 3: dovranno andare molto vicini al miracolo per convincermi di nuovo a regalar loro 50 Euro.

Usa le demo prima di aprire il borsellino... altrimenti foltirai le schiere dei fantini...:mbe:

mt_iceman
18-02-2008, 00:48
si quoto doom3. noioso a non finire. grafica non certo eccezionale. insomma, un pacco.

al contrario di hl2 che ho trovato addirittura meglio del primo anche se di poco. va beh...qui si fa a pareri.

deludente l'ultimo pes2008: programmato coi piedi, online patetico, gioco ormai orientato all'arcade più puro. speriamo sia stato solo un 0episodio ma ne dubito. forse i kcet han chiuso il cerchio.

cod2, anonimo. dopo allied assoult e cod1 sto genere mi era uscito dagli occhi. e l'online non era divertente.

Mister Tarpone
18-02-2008, 00:57
a me ha deluso l'ultimo splinter cell.
inferiore a Caos teory...e con bug a non finire...


ciao :mad:

||ElChE||88
18-02-2008, 01:04
Oblivion:
Grafica pesantissima, stuttering ogni 10 secondi, personaggi orribili, Radiant A.I. inesistente, ripetitivo all'ennesima potenza, inventario e menu consolari.
Con i mod lo si può rendere decente, ma resta comunque una grandissima delusione.

Mister Tarpone
18-02-2008, 01:07
Oblivion:
Grafica pesantissima, stuttering ogni 10 secondi, personaggi orribili, Radiant A.I. inesistente, ripetitivo all'ennesima potenza, inventario e menu consolari.
Con i mod lo si può rendere decente, ma resta comunque una grandissima delusione.

morrowind ti è garbato???:confused:
a me più di oblivion....

MrShock
18-02-2008, 01:07
si quoto doom3. noioso a non finire. grafica non certo eccezionale. insomma, un pacco.
.

doom 3 un pacco???
grafica non certo eccezionale?
bho.... :doh:
datemi l'icona dell'impicato.... perchè non c'è?:ncomment:

Ma cos'è la fiera delle leggerezze???? :cry: :cry:
Fare un gioco è una cosa complessa... cosi come è complesso fare molte professioni. :muro:
Ma che cavolo... doom 3 non è un pacco. Certi giochi non possono essere giudicati tali con una leggerezza assurda.. :doh:

Dosate le parole che c'è gente che vi legge...

||ElChE||88
18-02-2008, 01:08
morrowind ti è garbato???:confused:
a me più di oblivion....
Si, non l'ho trovato un capolavoro, ma decisamente più godibile di Oblivion.

Mister Tarpone
18-02-2008, 01:09
Ma che cavolo... doom 3 non è un pacco. Certi giochi non possono essere giudicati tali con una leggerezza assurda.. :doh:

Dosate le parole che c'è gente che vi legge...

a me Doom3 è piaciuto parecchio, quando uscì ;)

MrShock
18-02-2008, 01:14
a me Doom3 è piaciuto parecchio, quando uscì ;)

un capolavoro... tzè......

MrShock
18-02-2008, 01:16
mt_iceman io ti conosco.. tu sei l'amico di cartman e giochi solo a hello kity... lo hai ammesso su WoW...:D :D :D

icoborg
18-02-2008, 01:20
Oblivion:
Grafica pesantissima, stuttering ogni 10 secondi, personaggi orribili, Radiant A.I. inesistente, ripetitivo all'ennesima potenza, inventario e menu consolari.
Con i mod lo si può rendere decente, ma resta comunque una grandissima delusione.

landazzo saras sempre di + questo sob sob :cry: :cry: :(

BonOVoxX81
18-02-2008, 08:40
Stalker shadow of cernobil...non sono riuscito a giocarci piu' di 2 ore causa noia

Jesus1987
18-02-2008, 09:01
Stalker shadow of cernobil...non sono riuscito a giocarci piu' di 2 ore causa noia

anche a me ha deluso abbastanza, ma forse più perchè mi aspettavo un capolavoro assoluto dopo tutto quel tempo, di per se non era un brutto gioco

Bako
18-02-2008, 09:05
Crysis

senza ombra di dubbio. Avevo riposto molte speranze in questo titolo (una delle tante vitime dell'Hype) dopo aver visto video, preview, screen, ... Mi ha colpito la notevole qualità del motore grafico, che tutto sommato si è comportato abbastanza bene sul mio sistema in firma (ovviamente DX9 con i trucchetti per gli effetti DX10).

La delusione è stata però inevitabile quando alla Crytek hanno "confessato" che gli effetti speciali "DX10-only" in realtà girano praticamente tutti sulle DX9... "anche se non sono ufficialmente supportati". Una presa per il (_o_) di dimensioni epiche, un vero schiaffo morale alla soft. house, alla Microsoft e alla nVidia. Per non parlare poi del problema dei processori multi-core mal supportati (pur avendo un mega-logo Intel in fase do avvio del gioco), i driver video "ancora da sistemare" dopo *anni* di sviluppo del gioco (spiegatemi l'utilità di una partnership nVidia-Crytek allora) e tante, tantissime altre beghe che ora non ricordo neanche più.

Ricordo soprattutto una collezione di rotture di balle infinite, smanettamenti assurdi con i file CFG, performance di scarsa qualità e tanto altro, per un gioco che se si fosse chiamato "Island Assault" non se lo sarebbe filato nessuno (pesantissimo, trama banale, alieni _copiati_ da Matrix/Predator, ...). Tra l'altro le ambientazioni erano identiche al primo episodio e se vogliamo dirla tutta... dopo aver sparato alle palme per farle cadere ti vengono i nervi a fior di pelle quando spari a un vaso di terracotta e non si muove di un millimetro. La fisica è implementata molto bene, certo... ma anche per lei hanno confessato sui forum ufficiali che "nei video dei mesi passati la fisica era un po' esagerata per motivi commerciali". Che dire se non "siete degli s7ronzi"?

Crysis fa la sua porca figura su sistemi ultra-veloci, su questo non ci sono dubbi. Però ci sono troppe pecche, una su tutte è l'estrema facilità. E' il primo gioco che ho iniziato e finito nella modalità più difficile a disposizione... trovandolo estremamente sempliciotto (salvo due o tre occasioni specifiche). Unica cosa che si salva a pienissimi voti è l'editor. Mai visto uno strumento così potente e intuitivo (e divertente da usare).

Bako
18-02-2008, 09:05
Doppio post, maledetta connessione

Fabrizio1981
18-02-2008, 10:06
Io voto per Rainbow Six LockDown.
Per la deficienza artificiale di primissimo piano sia degli amici sia dei nemici.
Per aver rimosso completamante la fase di preparazione tattica dei primi 3 Rainbow.
Per non poter utilizzare una squadra di 10 uomini ma solo di tre.
Per non potersi segliere le armi prima della missione.
Per gli scenari ripetitivi e quasi deprimenti.
Per la libertà d'azione nulla.

ps
E' stata una mezza delusione anche Crysis ma niente in confronto a RSLD. Doom3 invice mi è piaciuto molto.

Custode
18-02-2008, 10:17
So che non dovrei farlo perchè ho già espresso il mio parere su un titolo, ma concedetimi l'esternazione di un'altra recente delusione, magari per un titolo un pò di nicchia quale un'avventura grafica.

The Moment of Silence.

L'ho concluso la settimana scorsa: era da molto che ne sentivo parlare, nella maggior parte dei casi commenti e di critica e di giocatori comuni molto positivi, arrivando ad indicarla spesso come la migliore avventura grafica da anni, anche per maturità e profondità dei temi trattati. Possiedo la versione allegata in omaggio con una rivista da circa un anno e mi son detto, caspita, e ora di rimediare!

Che dire, mediocre è un termine lusinghiero per descriverla.

Tecnicamente infima -i fondali sono osceni-, difficoltà media ridicola, all'inizio un pò ti prende, per poi scadere nella noia -e aggiungerei quasi insofferenza-: le tematiche trattate sono blande, profondità? Dove? Solita solfa. Ma forse quello che più uccide il gioco, è l'assurdità delle sequenze proposte per legare una trama che non ha nè capo nè coda. Ora, se fosse un'avventura demenziale, niente da obiettare, ma farmi salire 20 metri di cavo a mani nude con la sola forza delle braccia, da un dirigibile più e più volte ha del tragicomico -cito solo la più eclatante delle situazioni-. Concluderei anche con l'enigma finale delle antenne paraboliche: ho letto varie soluzioni in rete dopo averci perso le nottate e risolto per semplice botta di sedere. Vi giuro, non ho trovato un riferimento logico che potesse farmi capire il perchè si dovesse risolvere in quel modo.

Salvo solo i filmati di intermezzo, ben fatti, e la colonna sonora, veramente notevole. Menzione finale per il parlato in italiano, per quanto possibile peggiore di quello di Half-Life 2 ^__^

blade9722
18-02-2008, 11:09
doom 3 un pacco???
grafica non certo eccezionale?
bho.... :doh:
datemi l'icona dell'impicato.... perchè non c'è?:ncomment:

Ma cos'è la fiera delle leggerezze???? :cry: :cry:
Fare un gioco è una cosa complessa... cosi come è complesso fare molte professioni. :muro:
Ma che cavolo... doom 3 non è un pacco. Certi giochi non possono essere giudicati tali con una leggerezza assurda.. :doh:

Dosate le parole che c'è gente che vi legge...

Allora, al fine di evitare degenerazioni:

Per chi esprime giudizi: cercate di essere un po' piú precisi, e di descrivere ció che non vi é piaciuto con distacco. Termini come "é un pacco" di per sé dicono poco, e suscitano reazioni come quelle di MrShock.

Per gli altri, se non siete d'accordo con un giudizio, potete benissimo esprimere la vostra opinione, ma cercate di limitarvi a mettere in dubbio il giudizio, e non la capacitá di giudicare di chi lo ha espresso. E se non vi piace il tono di alcune affermazioni, non rispondete allo stesso modo, ma mantenete un livello di cortesia opportuno.

blade9722
18-02-2008, 11:11
Usa le demo prima di aprire il borsellino... altrimenti foltirai le schiere dei fantini...:mbe:

Sará dura: la Bethesda che io ne sappia non ha mai rilasciato demo dei suoi prodotti.

mt_iceman
18-02-2008, 11:41
Allora, al fine di evitare degenerazioni:

Per chi esprime giudizi: cercate di essere un po' piú precisi, e di descrivere ció che non vi é piaciuto con distacco. Termini come "é un pacco" di per sé dicono poco, e suscitano reazioni come quelle di MrShock.

Per gli altri, se non siete d'accordo con un giudizio, potete benissimo esprimere la vostra opinione, ma cercate di limitarvi a mettere in dubbio il giudizio, e non la capacitá di giudicare di chi lo ha espresso. E se non vi piace il tono di alcune affermazioni, non rispondete allo stesso modo, ma mantenete un livello di cortesia opportuno.

va beh...cosa vuoi che dica. riponevo aspettative su quel titolo. alla fine mi sono ritrovato...un pacco :D in tutti i frangenti. poco scalabile per una grafica a mio modo di vedere modesta visto anche la ridondanza scabrosa delle ambientazioni nonchè la grandezza infima delle stesse.

non mi pare poi di aver offeso nessuno con le mie dichiarazioni. se non mi è piaciuto sono affari miei e nessuno può contestarlo visto che non ho dato dei cerebrolesi a chi la pensa diversamente.

Mon3
18-02-2008, 11:42
Oblivion senza mod. Praticamente un gioco senza senso. Io me ne vado in giro e tutti i mostri sono al mio livello, sia se sono un niubbo o dio in terra. Dimmi che senso ha allora crescere di livello, cercare oggetti più potenti (che tra l'altro non si trovano perchè fin che non arrivi a un certo livello non ci sono) e quindi viene tolta anche la voglia di esplorare. Poi trama banale, quest secondarie da mal di testa, bug a non finire, crash, mondo tutto uguale, grafica bella ma pesante come un mattone, la tanto decantata AI inesistente...

Dopo il capolavoro di Morrowind che mi aveva totalmente rapito, Oblivion è stata una grandissima delusione.

Doom 3 niente di sensazionale ma giocabile e anche Unreal 2 a suo tempo non mi aveva fatto schifo.

City Hunter '91
18-02-2008, 11:45
io dico oblivion per i motivi gia citati e per la main quest insulsa ,per fortuna ho capito la lezione dell'hype da allora e non mi sono fatto prendere dall'attesa creatasi attorno a crysis.

Ulv
18-02-2008, 11:57
A me ha deluso tanto S.T.A.L.K.E.R... buon gioco per carità... però nella mia testa si era creata una visione totalmente diversa da quello che poi è stato.

tra quelli usciti di "recente" Crysis.. che ha fatto piangere sangue alla mia 7800gt che credeva di stare sulle isolette di farcry :mc:

blade9722
18-02-2008, 12:11
va beh...cosa vuoi che dica. riponevo aspettative su quel titolo. alla fine mi sono ritrovato...un pacco :D in tutti i frangenti. poco scalabile per una grafica a mio modo di vedere modesta visto anche la ridondanza scabrosa delle ambientazioni nonchè la grandezza infima delle stesse.

non mi pare poi di aver offeso nessuno con le mie dichiarazioni. se non mi è piaciuto sono affari miei e nessuno può contestarlo visto che non ho dato dei cerebrolesi a chi la pensa diversamente.

La critica non era indirizzata espressamente a te, ma in generale, e come puoi notare ho indirizzato un richiamo analogo anche a chi ha replicato. Questo topic nasce su esplicita richiesta da un'altro che é un po'.... partito per la tangente.

Prova a dare un'occhiata alle seguente frase:

Doom3: engine poco scalabile, graficamente non eccezionale, ambientazioni ripetitive e di ridotte dimensioni.

Ho espresso esattamente lo stesso concetto, ma rimuovendo alcuni termini (pacco, scabrosa, infime) che semanticamente non aggiungono nulla, ma possono urtare la sensibilitá degli appassionati.

icoborg
18-02-2008, 12:31
Oblivion senza mod. Praticamente un gioco senza senso. Io me ne vado in giro e tutti i mostri sono al mio livello, sia se sono un niubbo o dio in terra. Dimmi che senso ha allora crescere di livello, cercare oggetti più potenti (che tra l'altro non si trovano perchè fin che non arrivi a un certo livello non ci sono) e quindi viene tolta anche la voglia di esplorare. Poi trama banale, quest secondarie da mal di testa, bug a non finire, crash, mondo tutto uguale, grafica bella ma pesante come un mattone, la tanto decantata AI inesistente...

Dopo il capolavoro di Morrowind che mi aveva totalmente rapito, Oblivion è stata una grandissima delusione.

Doom 3 niente di sensazionale ma giocabile e anche Unreal 2 a suo tempo non mi aveva fatto schifo.

concetto console detto tutto.

Spike88
18-02-2008, 12:47
l' ultimo empire earth

motivi:
graficamente indietro rispetto ai nuvi standard
e passato dal realismo al fumettoso di warcraftIII
praticamente non ha nulla di innovativo ed hanno annulato le ere riducendole a tre altrimenti i bimbiminkia si socciavan di giocarci perchè era troppo complesso
non gira bene sulla configurazione in firma manco a detagli medi a 1024! il che per quello che offre è impossibile da definire come "hai un sistema obsoleto) visto che con bioshock tocco sempre i 60 e con SC(notoriamente pesante) cond ettagli medio alti e aa contenuta vado da 25(minmo con 100aia di unità) a 75pieni(vsync attivato e visuale satellitare)
quindi riassumendo...graficamente orripilante specialmente le texture...ingiustificvatamente pesante...paraindecente se confrontato persino col II...una monezza a dirla in poche parole

arxangel
18-02-2008, 13:17
Halo dopo gli entusiastici commenti dei consolari mi aspettavo l'FpS definitivo,invece era un normalissimo fps come c'è ne sono tanti

L-dopa
18-02-2008, 13:19
Halo dopo gli entusiastici commenti dei consolari mi aspettavo l'FpS definitivo,invece era un normalissimo fps come c'è ne sono tanti

STRA-QUOTO!!!

City Hunter '91
18-02-2008, 15:20
Crysis

Una vera e propria delusione, motore grafico da paura, ambientazioni che sembravano perfette... fino al giorno in cui ho deciso di installarlo...più che un videogioco è una macchina per far spendere soldi, io con un quad core q6600 e una ati di fascia media non riuscivo a giocare come volevo e dovevo "castrare" graficamente il gioco, costringendo quei gamer che volevano a tutti i costi giocarci, a spendere soldi in schede video di alta fascia ( fortunatamente mi sono risparmiato dal farlo); inoltre: storia pallosa, combattimenti monotoni, la tuta del protagonista sembrano più dei cheat che una innovazione e nonostante tutti questi elementi negativi per giocarci bisognava pure spendere centinaia di Euro per renderlo "decente" alla vista ... la domanda rimane una, MA CHI CE LO FA FARE ??? :asd:


@Jesus1987: dire che la grafica di Call of Duty 4 non è granchè la trovo un po' una critica buttata lì... cod4 ha una grafica ottima secondo me, effetti di grande impatto e un'immersione nell'azione davvero ben riuscita, preferisco un motore grafico meno potente come questo che è alla portata di tutti piuttosto che un Crysis che per giocarci bisogna buttarci lo stipendio...

Crysis e' una caso scuola su quanto la grafica possa essere superflua in un gioco ,sicuramente una buona grafica curata puoi aiutare a creare un atmosfera ,ma solitamente non viene modellata su questo concetto ma solamente per gettare fumo negli occhi.

L-dopa
18-02-2008, 16:38
Crysis e' una caso scuola su quanto la grafica possa essere superflua in un gioco ,sicuramente una buona grafica curata puoi aiutare a creare un atmosfera ,ma solitamente non viene modellata su questo concetto ma solamente per gettare fumo negli occhi.

Quoto alla grande. Difatti in prima pagina c'è la mia delusione/presa in giro che porta la stessa nomina: Crysis

lowenz
18-02-2008, 17:27
HL2 in quanto come già detto prima mancante di quel'indefinibile "non so che" del primo capitolo (sembra quasi fatto da altre persone) :stordita: e Unreal 2 (niente Na Pali :muro: )

lowenz
18-02-2008, 17:40
Ma sono l'unico a non trovare pesanti Oblivion (che mi va come una scheggia a 1280 con una 7900 GS overclockata) e Crysis (che a dettaglio medio va benone a 1280 e a 800 anche su High con qualcosa di Highest forzato da file di config)?

:boh:

Mister Tarpone
18-02-2008, 17:46
Ma sono l'unico a non trovare pesanti Oblivion (che mi va come una scheggia a 1280 con una 7900 GS overclockata) e Crysis (che a dettaglio medio va benone a 1280 e a 800 anche su High con qualcosa di Highest forzato da file di config)?

:boh:

no aggiungi pure me... che con la 86gts l'ho giocato a 1280x su medio alto (più medio che alto, ovviamente) abb. bene... tranne un paio di livelli...
ovviamente non avevo una fluidità di 40fps o più... ma con la schedina che mi ritrovo non mi posso lamentare...

anche Oblivion senza mod a 1280x1024 + hdr e filtri andava veramente benissimo.pure negli esterni.

||ElChE||88
18-02-2008, 17:59
Ma sono l'unico a non trovare pesanti Oblivion (che mi va come una scheggia a 1280 con una 7900 GS overclockata) e Crysis (che a dettaglio medio va benone a 1280 e a 800 anche su High con qualcosa di Highest forzato da file di config)?

:boh:
Crysis gira bene pure a me, Oblivion assolutamente no (stuttering).

Mister Tarpone
18-02-2008, 18:00
Crysis gira bene pure a me, Oblivion assolutamente no (stuttering).

con che scheda???
e parli del gioco liscio o con qualche mod??

ciao...

Ventresca
18-02-2008, 18:37
per me superbike riding challenge e deus ex 2 se la giocano ad armi pari

||ElChE||88
18-02-2008, 18:53
con che scheda???
e parli del gioco liscio o con qualche mod??

ciao...
8800GTX.
Di che gioco stai chiedendo?
Se Oblivion, si, liscio.
Con i mod va ancora peggio (specie col mod texture che succhia anche 900+ MB di memoria grafica (!!)).

City Hunter '91
18-02-2008, 18:57
ma qui la delusione per crysis non e' data dal fatto che non gira a 100 fps tutto a palla :D siete usciti fuori dal seminato

||ElChE||88
18-02-2008, 19:00
ma qui la delusione per crysis non e' data dal fatto che non gira a 100 fps tutto a palla :D siete usciti fuori dal seminato
Lo sanno tutti che la delusione di Crysis è stata il gameplay (niente di rivoluzionario).
Però è bello da vedere. :fagiano:

Alex-RM
18-02-2008, 19:22
Quoto chi ha detto Empire Earth II.

||ElChE||88
18-02-2008, 19:26
Quoto chi ha detto Empire Earth II.
Veramente si parlava di Empire Earth III.
Ancora peggio del 2. :asd:

Alex-RM
18-02-2008, 19:28
Veramente si parlava di Empire Earth III.
Ancora peggio del 2. :asd:

Ah :stordita:

Cmq il 3 non l'ho mai giocato.....dopo la delusione del 2 :fagiano:

blade9722
18-02-2008, 19:40
8800GTX.
Di che gioco stai chiedendo?
Se Oblivion, si, liscio.
Con i mod va ancora peggio (specie col mod texture che succhia anche 900+ MB di memoria grafica (!!)).

Alludi al Qarl Texture Pack 3?

Jesus1987
18-02-2008, 19:53
Lo sanno tutti che la delusione di Crysis è stata il gameplay (niente di rivoluzionario).
Però è bello da vedere. :fagiano:

se crysis come gameplay è monotono allora call of duty 4 che è? un loop infinito? :fagiano:

BonOVoxX81
18-02-2008, 20:41
HL2 in quanto come già detto prima mancante di quel'indefinibile "non so che" del primo capitolo (sembra quasi fatto da altre persone) :stordita: e Unreal 2 (niente Na Pali :muro: )


Beh ma non si puo' fare un paragone del genere...hl1 e' stato il capostipite degli FPS,si parla di molti anni fa e al tempo,quando uscii HL sembrava il gioco definitivo (e lo era)...un gioco inarrivabile per le atmosfere che ha creato.Al giorno d'oggi e' impossibile ricreare quella suspense per quanto un gioco sia bello

sommojames
18-02-2008, 21:02
se crysis come gameplay è monotono allora call of duty 4 che è? un loop infinito? :fagiano:

:rotfl:

Quoto.

blade9722
18-02-2008, 21:04
Beh ma non si puo' fare un paragone del genere...hl1 e' stato il capostipite degli FPS,si parla di molti anni fa e al tempo,quando uscii HL sembrava il gioco definitivo (e lo era)...un gioco inarrivabile per le atmosfere che ha creato.Al giorno d'oggi e' impossibile ricreare quella suspense per quanto un gioco sia bello

Oddio, dire che HL1 è stato il capostipite degli FPS mi sembra eccessivo, ne erano già usciti a decine. Il capostipite è Wolfenstein 3D, del 1992.

||ElChE||88
18-02-2008, 21:24
Alludi al Qarl Texture Pack 3?
Si.

se crysis come gameplay è monotono allora call of duty 4 che è? un loop infinito? :fagiano:
Mah voi fanboy di Crysis sempre a flammare CoD, non vi capisco proprio eh...... :rolleyes:







...... si infatti, CoD è ancora più noioso. :asd:

The_Crimson_King
18-02-2008, 21:30
Crysis è quello che mi ha deluso più di tutti... Mi aspettavo decisamente di più a livello di innovazione di Gameplay ed ambientazione. Far Cry era decisamente meglio

lowenz
18-02-2008, 21:36
Beh ma non si puo' fare un paragone del genere...hl1 e' stato il capostipite degli FPS,si parla di molti anni fa e al tempo,quando uscii HL sembrava il gioco definitivo (e lo era)...un gioco inarrivabile per le atmosfere che ha creato.Al giorno d'oggi e' impossibile ricreare quella suspense per quanto un gioco sia bello
:confused: :mbe:

Il capostipite è Wolf3D :D
Unreal batte tuttora tutto come "atmosfera" (così pure Deus Ex e la serie Thief), HL1 compreso :asd:

Dico solo che in HL2 non c'è l'atmosfera che tanto ho apprezzato (ma per me lungi dall'essere la migliore in assoluto) del primo, tutto qui :)

No Black Mesa, no party :D

Jesus1987
18-02-2008, 21:41
Mah voi fanboy di Crysis sempre a flammare CoD, non vi capisco proprio eh...... :rolleyes:

...... si infatti, CoD è ancora più noioso. :asd:

fanboy? a me basta che non mi toccate il primo half life, per quello si, sono fanboy e potrei farvi del male se me lo criticate :O

ma dato che di crysis ho aprrezzato soprattutto il gameplay perchè offriva più varietà (ok bella grafica ma se non l'aveva era uguale) non capisco come si possa definire ripetitivo, quando vengono aprrezzati giochi che di sicuro lo sono molto di più di crysis

||ElChE||88
18-02-2008, 21:44
fanboy? a me basta che non mi toccate il primo half life, per quello si, sono fanboy e potrei farvi del male se me lo criticate :O

Daii, leggi il pezzo sotto, era ironico. :D

Alex-RM
18-02-2008, 21:46
CoD4 IMHO è il più bel fps di guerra mai realizzato oltre ad essere il miglior capitolo di tutta la saga :O

blade9722
18-02-2008, 21:49
:confused: :mbe:

Il capostipite è Wolf3D :D
Unreal batte tuttora tutto come "atmosfera" (così pure Deus Ex e la serie Thief), HL1 compreso :asd:

Dico solo che in HL2 non c'è l'atmosfera che tanto ho apprezzato (ma per me lungi dall'essere la migliore in assoluto) del primo, tutto qui :)

No Black Mesa, no party :D

Si, il design dei livelli di Unreal, in stile naif, erano qualcosa che rimane impresso. Del tutto irrealistici (potevi aprire una porta in un castello e ritrovarti in una astronave), ma completamente diversi l'uno dall'altro. Sembravano rappresentazioni oniriche degne di Van Gogh.

E anche come longevità, con i titoli attuali non ci simao: ho finito Crysis a livello Delta in meno di 20 ore, Unreal aveva 40 livelli ed è durato quasi un'intera estate.

daemon
18-02-2008, 22:06
dico
unreal 2
maxpaine 2
quake 3 (ma caxxo dopo l'uno e il 2 fantastici mi vendono una manciata di arene ??? che stronzi)
doom 3 mi è piaciuto un sacco:cool:

Jesus1987
18-02-2008, 22:08
dico
unreal 2
maxpaine 2
quake 3 (ma caxxo dopo l'uno e il 2 fantastici mi vendono una manciata di arene ??? che stronzi)
doom 3 mi è piaciuto un sacco:cool:

spiegazioni però :O

vorrei sapere per curiosità se max payne 2 non ti piace proprio o solamente non lo reputi all'altezza del primo

daemon
18-02-2008, 22:14
spiegazioni però :O

vorrei sapere per curiosità se max payne 2 non ti piace proprio o solamente non lo reputi all'altezza del primo

unreal 2 è insulso e basta sembra piu un soldier of fortune (fatto male)nello spazio che un seguito di un gran gioco

max paine 2 non mi ha detto un caxxo hanno massacrato al storia per fare un sequel mollo...

di quake 3 ho gia detto il fatto che non ci fosse single player è stata un delusione foritssima

lowenz
18-02-2008, 22:16
Si, il design dei livelli di Unreal, in stile naif, erano qualcosa che rimane impresso. Del tutto irrealistici (potevi aprire una porta in un castello e ritrovarti in una astronave), ma completamente diversi l'uno dall'altro. Sembravano rappresentazioni oniriche degne di Van Gogh.

E anche come longevità, con i titoli attuali non ci simao: ho finito Crysis a livello Delta in meno di 20 ore, Unreal aveva 40 livelli ed è durato quasi un'intera estate.
Beh i "passaggi" erano tutti motivati egregiamente (gli Skaarj avevano integrato le loro installazioni nelle costruzioni medioevaleggianti dei Nali).

DVD2005
18-02-2008, 22:39
ho adorato Doom I e II e quindi attendevo con ansia il III, la grafica non mi ha deluso, tuttavia non sono riuscito a sopportare quel giocare sempre al buio, il girare con quella lucetta sfigata e gli zoombie che sbucavano in postazioni fisse. Con immenso dispiacere, non sono riuscito a portarlo a termine.

Max_R
18-02-2008, 22:57
Monkey Island 4, Escape from

seguono a ruota
Deus Ex 2 Invisible War
Soldier of Fortune 2 Two Helix
Prince of Persia Two Trones
Vampire The Masquerade Bloodlines

Altro
Vietcong 2 mi avrebbe deluso molto, credo, se solo avessi avuto il coraggio di giocarlo dopo il primo splendido episodio
Half-Life 2 non mi ha entusiasmato affatto sebbene tecnicamente sia un gioco ben fatto
Stalker semplicemente non riesco a giocarlo perchè frustrante

MrShock
18-02-2008, 23:25
Si avrà una lista?

L-dopa
18-02-2008, 23:37
Si avrà una lista?

:D sei innamorato delle classifiche!!! :D :D :D

MrShock
18-02-2008, 23:42
:D sei innamorato delle classifiche!!! :D :D :D

Senza classifiche che senso ha? si d'accordo si discute ma alla fine? non è obbligatoria certo ma non costerebbe nulla farla.. giusto per amore verso l'argomento... come puoi vedere io ho fatto due post e entrambi con classifica...

L-dopa
18-02-2008, 23:43
;)

Jesus1987
18-02-2008, 23:52
tra le delusioni ci metterei anche Stranglehold

mi è piaciuto molto e mi ci sono divertito

ma io mi aspettavo un gioco di spessore, quindi per quello che è in realtà lo trovo deludente

Fedozzo
19-02-2008, 00:27
mi è piaciuto molto mi ci sono divertito pero è una delusione O_o

lol

Master Mystery
19-02-2008, 00:36
The City of Lost Children!!! Per la prima Play Station.

Sapevi cosa fare.. non sapevi con che cosa, come e dove farla.

1. Se sbagliavi troppo, ti chiudevano in cantina. Alla seconda o terza volta, non ho mai capito come si fa ad uscirne, praticamente potevi stare ore e ore in una stanza senza poter fare nulla.

2. Oggetti incollati al fondale. Prendiamo la saga di Resident Evil, un oggetto che ti serviva luccicava.. o era poligonale e si distingueva dagli sfondali.. qui no. Quando non capivi cosa fare, dovevi cliccare OGNI SINGOLO PASSO che facevi nel gioco, esplorare ogni singolo buco per fare qualcosa.

Tipo, c'è un momento nel gioco in cui devi distrarre il guardiano di una barca per poter entrare nella barca e rubare dei linghotti. Come lo distrai?! Vai davanti a un faro (ben lontano dalla barca), esplorando tutto il ponte che porta al faro trovi una sbarra di ferro.. quella sbarra la devi buttare in mezzo a dei cavi elettrici del faro, così il faro si spegne, il guardiano della barca va a controllare e tu devi aspettare che il guardiano, PIANO PIANO PIANO raggiunga il faro ed entri, e tu ti devi nascondere.

3. Spesso ogni azione era seguita da un:
Non ho nulla in tasca! Non posso andare laggiù! Non posso farlo! E lo diceva OGNI volta fermandosi, era straziante. Te le sognavi di notte quelle frasi.

icoborg
19-02-2008, 00:42
The City of Lost Children!!! Per la prima Play Station.

Sapevi cosa fare.. non sapevi con che cosa, come e dove farla.

1. Se sbagliavi troppo, ti chiudevano in cantina. Alla seconda o terza volta, non ho mai capito come si fa ad uscirne, praticamente potevi stare ore e ore in una stanza senza poter fare nulla.

2. Oggetti incollati al fondale. Prendiamo la saga di Resident Evil, un oggetto che ti serviva luccicava.. o era poligonale e si distingueva dagli sfondali.. qui no. Quando non capivi cosa fare, dovevi cliccare OGNI SINGOLO PASSO che facevi nel gioco, esplorare ogni singolo buco per fare qualcosa.

Tipo, c'è un momento nel gioco in cui devi distrarre il guardiano di una barca per poter entrare nella barca e rubare dei linghotti. Come lo distrai?! Vai davanti a un faro (ben lontano dalla barca), esplorando tutto il ponte che porta al faro trovi una sbarra di ferro.. quella sbarra la devi buttare in mezzo a dei cavi elettrici del faro, così il faro si spegne, il guardiano della barca va a controllare e tu devi aspettare che il guardiano, PIANO PIANO PIANO raggiunga il faro ed entri, e tu ti devi nascondere.

3. Spesso ogni azione era seguita da un:
Non ho nulla in tasca! Non posso andare laggiù! Non posso farlo! E lo diceva OGNI volta fermandosi, era straziante. Te le sognavi di notte quelle frasi.

mmm tu a monkey island o zac mckraken mi sa nn hai giocato?

Albi89
19-02-2008, 01:11
Probabilmente S.T.A.L.K.E.R., Half Life 2 e Final Fantasy XII: 3 grandi giochi, ma di molto inferiori alle aspettative che mi ero fatto.
Per fortuna spesso capita che giochi inattesi si rivelino deliziosi ;)

Master Mystery
19-02-2008, 01:50
mmm tu a monkey island o zac mckraken mi sa nn hai giocato?

no.

blade9722
19-02-2008, 08:33
Si avrà una lista?

Mmmmh, non ho tutto questo tempo a disposizione, inoltre ho chiesto che venisse espressa una sola preferenza e ben motivata.

Ad occhio mi sembra che i titoli che si sono piú ripetuti sono Crysis, Doom3 e Oblivion, magari in prima pagina li citeró con un riassunto delle motivazioni.

Rimarrá solo un thread di discussione.

icoborg
19-02-2008, 08:48
no.

allorra guarda i giochi menzionati forse nn avevano problemi sono stati concepiti in modo old perke al tempo dei suddetti spesso dovevei stare a pensare cosa fare...avvventura punta e clicca..^^

D/C
19-02-2008, 08:51
Io dico World in conflict, mollato dopo due ore. L'ho trovato noioso ripetitivo e troppo facile.

Isomarcus
19-02-2008, 08:54
mi sorprende che nessuno abbia nominato gothic3.

da amante dei primi due capitoli sono rimasto a dir poco sconcertato da quanto in basso è caduta la serie con l'uscita del 3° episodio.

tecnicamente modesto, buggato a non finire, atmosfera anonima, trama sconclusionata e assolutamente slegata dagli eventi nel mondo di gioco, un sacco di features implementate ma o non funzionanti o assolutamente ininfluenti ai fini del gameplay, quest insulse che spesso non si potevano neanche concludere per via di bug.

finire la main quest era una questione di culo in quanto capitava spesso che sparissero dal mondo di gioco npc o oggetti fondamentali...

è un gioco che ha proprio delle falle concettuali, non solo di realizzazione. Veramente triste...


half life 2 se paragonato al suo predecessore: noioso in alcuni livelli e assolutamente carente dal punto di vista della trama


cod4 lo nomino solo perchè è stato eletto gioco dell'anno :asd: un giochino veramente modesto, privo di particolari difetti se escludiamo la ripetitività e l'i.a. assolutamente ridicola, ma completamente privo di qualsiasi merito.

lowenz
19-02-2008, 09:16
Imho il peggiore in assoluto cmq (come delusione, non come realizzazione che era ottima per i tempi) resta Unreal 2 :cry:

powerslave
19-02-2008, 10:07
Imho il peggiore in assoluto cmq (come delusione, non come realizzazione che era ottima per i tempi) resta Unreal 2 :cry:

quoto,semplicemente insipido.

Gran delusione per me fu Vietcong ,di cui mi avevano parlato tutti benissimo e di cui adoravo l'ambientazione,mentre invece lo trovai molto mediocre.

Hl2 fu al contempo un capolavoro come gioco e una delusione in quanto seguito del grande hl.

mt_iceman
19-02-2008, 10:57
CoD4 IMHO è il più bel fps di guerra mai realizzato oltre ad essere il miglior capitolo di tutta la saga :O

quoto.

mt_iceman
19-02-2008, 11:00
quoto,semplicemente insipido.

Gran delusione per me fu Vietcong ,di cui mi avevano parlato tutti benissimo e di cui adoravo l'ambientazione,mentre invece lo trovai molto mediocre.

Hl2 fu al contempo un capolavoro come gioco e una delusione in quanto seguito del grande hl.

sono l'unico a cui hl2 è piaciuto più di hl1? :asd: non certo perchè il primo non mi fosse piaciuto, anzi, però il secondo capitolo l'ho trovato addirittura migliore.

riguardo a vietcong concordo in parte. non fu certo un capolavoro, ma forse il fatto di essere uno dei primi fps ambientati in vietnam, ambiantazione che affascina molto anche me, me lo fece piacere. certo a veder bene poi non era sto gran chè soprattutto come storia e personaggi. molto banale.

e tanto per rimanere in tema, grossa delusione per me fu men of valor. gioco scialbo sia tecnicamente sia a livello di gameplay e storia

Jesus1987
19-02-2008, 11:02
sono l'unico a cui hl2 è piaciuto più di hl1? :asd: non certo perchè il primo non mi fosse piaciuto, anzi, però il secondo capitolo l'ho trovato addirittura migliore.

sinceramente?

si :asd:

L-dopa
19-02-2008, 11:45
Per quanto riguarda CoD 4, che firmo e controfirmo essere dalla grafica ottima e con molta adrenalina e azione, quindi giocabile e divertente, ma dire che è un "must" dei giochi di guerra è eccessivo per i motivi, validi e non di secondo piano, di avere una trama pari a zero, dell'idea che ti dà di star svolgendo solo una microscopica parte delle situazioni di guerra che vengono illustrate, e in poche parole non ti fa sentire protagonista, non ti lascia nulla dentro

fukka75
19-02-2008, 12:41
F.E.A.R.

Contro: ambienti labirintici tutti uguali, privi di qualsiasi caratterizzazione; nemici tutti uguali; giocabilità mai diversa, mai un qualcosa di nuovo; interazione con l'ambiente nulla (una sola volta si usa una torretta automatica); armi penose con audio imbarazzante.
Pro: scenograficità degli scontri a fuoco e basta

:O

theory
19-02-2008, 12:50
oblivion

doveva essere la rivoluzione dei gdr, ma di ruolistico non ha NULLA DI NULLA. trama stereotipata, quello che fai NON ha nessuna conseguenza nel mondo esterno, NPC ridicoli (invasione daedrica in corso.. e a nessuno frega niente :D ), combattimento NON dipendente da statistiche ma dall'abilità del giocatore (e ciò NON va bene, se il gioco viene bollato come gdr), dialoghi inesistenti..
per chi si aspettava il seguito spirituale di morrowind questo "obrobion" è stata una vera delusione.

4\10

blade9722
19-02-2008, 13:14
oblivion

doveva essere la rivoluzione dei gdr, ma di ruolistico non ha NULLA DI NULLA. trama stereotipata, quello che fai NON ha nessuna conseguenza nel mondo esterno, NPC ridicoli (invasione daedrica in corso.. e a nessuno frega niente :D ), combattimento NON dipendente da statistiche ma dall'abilità del giocatore (e ciò NON va bene, se il gioco viene bollato come gdr), dialoghi inesistenti..
per chi si aspettava il seguito spirituale di morrowind questo "obrobion" è stata una vera delusione.

4\10


Magari poi sviluppo meglio la questione, comunque la maggior parte delle critiche di Oblivion rientrano nel punto 3, cioè quello per cui si considera un gioco una delusione perchè c'è stato un equivoco sul genere.

Oblivion è un Gioco di Ruolo aperto, in cui viene data la massima libertà al giocatore. Non ti piace la trama principale? Nessun problema, cercane un'altra fra le decine disponibili e sviluppa l'azione di gioco che meglio ti aggrada. Non sei obbligato a seguirla. E il gioco non finisce se completi la quest principale.

Secondo me la maggior parte delle persone a cui non è piaciuto il gioco, hanno in mente il classico GdR sui binari, con una trama predefinita che sei obbligato a seguire (magari con numerose varianti, ma si tratta sempre di qualcosa di pre-costruito). Questo è un altro genere di gioco....

In Oblivion non ci sono porte che è impossibile aprire, editti imperiali che ti impediscono di accedere a determinate aree di gioco, improbabili traghettatori che ti portano ad un approdo ma non a quello in fianco finchè non arrivi ad un certo punto della trama principale.

Se non apprezzate questo, allora vi piace sicuramente un gioco come the witcher, appassionante, coinvolgente, ma con un strada ben delineata da seguire. E con al massimo tre locazioni accessibili per capitolo.

E la mia è l'opinione di un utente che ha apprezzato entrambi i titoli.

Aryan
19-02-2008, 13:38
STALKER, palloso all'inverosimile... :mc:

icoborg
19-02-2008, 13:39
Per quanto riguarda CoD 4, che firmo e controfirmo essere dalla grafica ottima e con molta adrenalina e azione, quindi giocabile e divertente, ma dire che è un "must" dei giochi di guerra è eccessivo per i motivi, validi e non di secondo piano, di avere una trama pari a zero, dell'idea che ti dà di star svolgendo solo una microscopica parte delle situazioni di guerra che vengono illustrate, e in poche parole non ti fa sentire protagonista, non ti lascia nulla dentro

cmq cercare la trama negli fps è utopistico oramai.

Jollyroger87
19-02-2008, 13:52
Medieval TW 2 assolutamente. Un insulto al marchio Total War per quanto mi riguarda.

Non capisco sinceramente i giudizi sulla storia di Vietcong 1, banale? :mbe:

icoborg
19-02-2008, 13:56
Medieval TW 2 assolutamente. Un insulto al marchio Total War per quanto mi riguarda.

Non capisco sinceramente i giudizi sulla storia di Vietcong 1, banale? :mbe:

minchia chi l'ha detta sta banfa?^^

gaxel
19-02-2008, 15:16
sinceramente?

si :asd:

Sbagliato... ci sono anche io ;)

Voto Deus Ex: Invisible War, non perché sia un brutto gioco, anzi... ma perché mi aspettavo un nuovo Deus Ex e questo è tutto tranne che quello.

gaxel
19-02-2008, 15:26
Magari poi sviluppo meglio la questione, comunque la maggior parte delle critiche di Oblivion rientrano nel punto 3, cioè quello per cui si considera un gioco una delusione perchè c'è stato un equivoco sul genere.

Oblivion è un Gioco di Ruolo aperto, in cui viene data la massima libertà al giocatore. Non ti piace la trama principale? Nessun problema, cercane un'altra fa le decine disponibili e sviluppa l'azione di gioco che meglio ti aggrada. Non sei obbligato a seguirla. E il gioco non finisce se completi la quest principale.

Secondo me la maggior parte delle persone a cui non è piaciuto il gioco, hanno in mente il classico GdR sui binari, con una trama predefinita che sei obbligato a seguire (magari con numerose varianti, ma si tratta sempre di qualcosa di pre-costruito). Questo è un altro genere di gioco....

In Oblivion non ci sono porte che è impossibile aprire, editti imperiali che ti impediscono di accedere a determinate aree di gioco, improbabili traghettatori che ti portano ad un approdo ma non a quello in fianco finchè non arrivi ad un certo punto della trama principale.

Se non apprezzate questo, allora vi piace sicuramente un gioco come the witcher, appassionante, coinvolgente, ma con un strada ben delineata da seguire. E con al massimo tre locazioni accessibili per capitolo.

E la mia è l'opinione di un utente che ha apprezzato entrambi i titoli.

Concordo... non ho mai seguito la trama principale, ma alcune sotto quest sono da oscar. Non sono mai stato un fans dei giochi "liberi", perché poi se mi trovo a non sapere cosa fare mollo tutto, ma in Oblivion è praticamente impossibile non sapere cosa fare. Certe scelte di design/gameplay sono discutibili, ma non capisco perché la gente si ostini a non considerarlo "gioco di ruolo". Si deve interpretare un personaggio... è un gdr. Puoi combattere come vuoi, sviluppare le abilità che ti pare... utilizzando la magia o l'alchimia per incantare armi e oggetti.

Cioè... ti trovi davanti un nemico puoi:

Attaccarlo dalla distanza con l'arco
Attaccarlo nel corpo a corpo
Nasconderti e poi avvicinarti silenziosamente e attaccarlo alle spalle
Lanciargli magie d'attacco

E questi sono solo i metodi "standard"...

Creo una pozione che diminuisce la forza, la applico alle mie frecce e colpisco il nemico. Questi diventa talmente debole da non riuscire più a muoversi.
Posso rendermi invisibile e passargi vicino senza farmi vedere
Posso bere una pozione per camminare sull'acqua e distanziarlo
ecc...

E ognuno di crea il suo modo di giocare...

L'unica pecca è che spesso queste abilità non sono applicabili in altri contesti oltre che il combattimento e che non ci siano molte scelte "morali", ma allora Baldur's Gate, giusto per citare il mio crpg preferito, non era tanto diverso.

lowenz
19-02-2008, 17:44
audio imbarazzante.
E' vero, FEAR ha solo l'audio software funzionante, se si forza l'EAX in hardware ci sono svariati errori (suoni mancanti) :muro:

||ElChE||88
19-02-2008, 18:21
Oblivion è un Gioco di Ruolo aperto, in cui viene data la massima libertà al giocatore. Non ti piace la trama principale? Nessun problema, cercane un'altra fra le decine disponibili e sviluppa l'azione di gioco che meglio ti aggrada. Non sei obbligato a seguirla. E il gioco non finisce se completi la quest principale.
Il problema è che un gioco aperto deve essere vario per non annoiare. Oblivion è il contrario: i dungeon sono tutti uguali, e quel che resta non è poi così vario. Nell'espansione hanno evitato di fare lo stesso errore, però per il gioco ormai era troppo tardi.

blade9722
19-02-2008, 18:38
Il problema è che un gioco aperto deve essere vario per non annoiare. Oblivion è il contrario: i dungeon sono tutti uguali, e quel che resta non è poi così vario. Nell'espansione hanno evitato di fare lo stesso errore, però per il gioco ormai era troppo tardi.

Uguali... ci sono due stili grafici di base che si ripetono: le rovine Ayleid e le Cave. La pianta dei dungeon è diversa una dall'altra.

In Morrowind la situazione era analoga: rovine dwemer e cave.

In the witcher lo stesso: cripte e cave, due stili grafici.

Qualcuno mi può dare una spiegazione coerente di perchè questo è un pecca imperdonabile in Oblivion, un difetto lieve in Morrowind, mentre per the Witcher nessuno lo ha notato?

||ElChE||88
19-02-2008, 18:44
Uguali... ci sono due stili grafici di base che si ripetono: le rovine Ayleid e le Cave. La pianta dei dungeon è diversa una dall'altra.

In Morrowind la situazione era analoga: rovine dwemer e cave.

In the witcher lo stesso: cripte e cave, due stili grafici.

Qualcuno mi può dare una spiegazione coerente di perchè questo è un pecca imperdonabile in Oblivion, un difetto lieve in Morrowind, mentre per the Witcher nessuno lo ha notato?
Perché in The Witcher le cripte/cave sono una minima parte degli ambienti in cui si "viaggia".
Perché in Morrowind tutto il resto (città, luoghi) è molto ben caratterizzato e vario.
In Oblivion invece i dungeon sono gran parte di ciò che c'è da vedere.
Semplice. :)

PS: cave? :asd:

[Alex]
19-02-2008, 19:04
pes 6 e pes 2008 e se continuano su questa strada mi sa anche il 2009

peccato perchè gli altri pes mi erano piaciuti parecchio

Jedi_Master
19-02-2008, 19:25
La lista sarebbe infinita purtroppo.........
Recentemente Blacksite Area 51, quando l'ho visto ho pensato :Puke:

blade9722
19-02-2008, 19:59
Perché in The Witcher le cripte/cave sono una minima parte degli ambienti in cui si "viaggia".
Perché in Morrowind tutto il resto (città, luoghi) è molto ben caratterizzato e vario.
In Oblivion invece i dungeon sono gran parte di ciò che c'è da vedere.
Semplice. :)

PS: cave? :asd:

Anche in Oblivion tutto il resto è ben caratterizzato e vario. Dai un'occhiata agli screenshot di un mio vecchio mod:
http://planetelderscrolls.gamespy.com/View.php?view=OblivionMods.Detail&id=1957

Noterai che ogni città ha uno stile grafico unico, diverso dalle altre. Poi, io ho totalizzato oltre 200 ore di gioco, e gran parte l'ho passato nelle città e nel continente e non solo dei dungeon. Molto probabilmente tu hai seguito, fra le decine di quest disponibili, quelle che ti obbligavano a cercare qualcosa al loro interno. In altre parole, tu hai scelto di perlustrare le rovine e poi hai trovato noiosa la tua stessa decisione, ma nessuno ti obbligava a farlo. Potevi, per esempio, aggregarti alla gilda dei ladri e avresti passato gran parte del tuo tempo in città. Oppure rimanere in una città e fare il faccendiere fra problemi di coppia, artisti che vanno in coma, personaggi paranoici e misteriosi omicidi. Perchè, e questo probabilmente mi toccherà ripeterlo all'infinito, Oblivion è un gioco aperto, in cui ti viene lasciata la libertà di scegliere chi essere.

Il rapporto fra cripte/cave e l'area totale di gioco in the Witcher è lo stesso di Oblivion: 1/100 il numero di dungeon, 1/100 l'area di gioco.

Alcune critiche sono sacrosante, in primis i combattimenti stile FPS e l'interfaccia grafica da XBOX, ma molte derivano da una preferenza di genere: a non tutti piacciono i giochi aperti, preferiscono essere "guidati".

Un aspetto da tener ben presente prima di acquistare Fallout 3: con buona probabilità, in comune ai primi due episodi della serie avrà solo il nome e l'art decò,e sarà simile agli altri prodotti Bethesda.

||ElChE||88
19-02-2008, 20:35
Anche in Oblivion tutto il resto è ben caratterizzato e vario. Dai un'occhiata agli screenshot di un mio vecchio mod:
http://planetelderscrolls.gamespy.com/View.php?view=OblivionMods.Detail&id=1957

Noterai che ogni città ha uno stile grafico unico, diverso dalle altre.
Se i Dungeon sono 1/100 del gioco, le città sono 1/10000. Non basta. ;)
Poi, io ho totalizzato oltre 200 ore di gioco, e gran parte l'ho passato nelle città e nel continente e non solo dei dungeon. Molto probabilmente tu hai seguito, fra le decine di quest disponibili, quelle che ti obbligavano a cercare qualcosa al loro interno. In altre parole, tu hai scelto di perlustrare le rovine e poi hai trovato noiosa la tua stessa decisione, ma nessuno ti obbligava a farlo. Potevi, per esempio, aggregarti alla gilda dei ladri e avresti passato gran parte del tuo tempo in città. Oppure rimanere in una città e fare il faccendiere fra problemi di coppia, artisti che vanno in coma, personaggi paranoici e misteriosi omicidi. Perchè, e questo probabilmente mi toccherà ripeterlo all'infinito, Oblivion è un gioco aperto, in cui ti viene lasciata la libertà di scegliere chi essere.
Ehm, veramente io ho fatto tutte le quest del gioco, anche più di una volta, nelle circa 1300 ore in cui ci ho giocato.
Nessuno mi ha obbligato a niente, e ho finito la gilda dei ladri, come quella dei maghi, il DB e altro. Ovviamente il tutto giocando con circa 200 mod attivi, tra cui il sistema di leveling diverso, Francesco, ecc.
Eppure Oblivion rimane Oblivion, e non sarà mai il capolavoro che ci si aspettava.

Alcune critiche sono sacrosante, in primis i combattimenti stile FPS e l'interfaccia grafica da XBOX, ma molte derivano da una preferenza di genere: a non tutti piacciono i giochi aperti, preferiscono essere "guidati".
Sarà anche vero, peròa me piacciono i giochi liberi. Specialmente quelli che ti danno l'idea di un mondo "vivo", cosa che Oblivion non riesce a fare.

PS: Bastaa con ste cave, il significato è diverso in italiano! :D

L-dopa
19-02-2008, 20:36
a proposito di delusioni, vorrei citare anche Hellgate London, dato che ne ho appena postato la recensione nella sezione. Ben pubblicizzato, le immagini erano "accattivanti", pensavo fosse "intrigante" una Londra devastata, metropolitane infestate da mostri, ecc... il tutto, mio rammarico, si è tradotto in ore e ore di gioco sempre identiche, dove la noia e la monotonia la facevano da padrone. questo perchè le quest sono pressochè tutte uguali (uccidere qualche mostriciattolo e recuperare oggetti da esso), ma soprattutto perchè si passa tutto il tempo o nelle metropolitane o nelle zone della città che altro non sono che le stesse, con i dungeon generati casualmente ok, ma strutture e texture non fanno minimamente una piega da un tipo di posto ad un altro. sembra di combattere dall'inizio alla fine sempre in un unico (o 2) livello!

MrShock
19-02-2008, 20:45
L-Dopa vai a fare la classifica..... :D :D

blade9722
19-02-2008, 20:49
Se i Dungeon sono 1/100 del gioco, le città sono 1/10000. Non basta. ;)

Ehm, veramente io ho fatto tutte le quest del gioco, anche più di una volta, nelle circa 1300 ore in cui ci ho giocato.
Nessuno mi ha obbligato a niente, e ho finito la gilda dei ladri, come quella dei maghi, il DB e altro. Ovviamente il tutto giocando con circa 200 mod attivi, tra cui il sistema di leveling diverso, Francesco, ecc.
Eppure Oblivion rimane Oblivion, e non sarà mai il capolavoro che ci si aspettava.


Sarà anche vero, peròa me piacciono i giochi liberi. Specialmente quelli che ti danno l'idea di un mondo "vivo", cosa che Oblivion non riesce a fare.

PS: Bastaa con ste cave, il significato è diverso in italiano! :D

Va bene, caverne....

1300 ore di gioco :eek: Sfido che alla fine tu lo abbia preso in antipatia.....

Sull'idea del mondo vivo, qualche progresso secondo me lo ha fatto proprio Oblivion. Prova a seguire i movimenti di un contadino: si sveglia al mattino presto, va a lavorare nei campi, pausa pranzo, pomeriggio lavorativo, alla sera torna in città e se ne va a letto. Gia qualcosa in più della media, in cui un personaggio di notte è nell'alloggio e di giorno sempre nella locanda....chissa che gaina.

||ElChE||88
19-02-2008, 20:56
Va bene, caverne....

1300 ore di gioco :eek: Sfido che alla fine tu lo abbia preso in antipatia.....
Ma guarda che non mi sta "antipatico", anzi, se ci ho giocato così tanto mi è pure piaciuto. Pero rimane una delusione, in confronto all'Oblivion a cui ci avevano fatto pensare (Hype :().
Un po' è stato ovviato con i mod, ma molti problemi sono rimasti, anche grazie alla Bethesda, che ha dimostrato di fornire un pessimo supporto tecnico/patch post rilascio (Le patch sono uscite - molto in ritardo, ma invece di risolvere migliaia di problemi ne risolvevano a decine... e insomma!).

Sull'idea del mondo vivo, qualche progresso secondo me lo ha fatto proprio Oblivion. Prova a seguire i movimenti di un contadino: si sveglia al mattino presto, va a lavorare nei campi, pausa pranzo, pomeriggio lavorativo, alla sera torna in città e se ne va a letto. Gia qualcosa in più della media, in cui un personaggio di notte è nell'alloggio e di giorno sempre nella locanda....chissa che gaina.
In origine la Radiant AI doveva essere molto più potente, alla fine l'hanno (purtroppo) ridotta a dei pacchetti generici. Mi va anche bene vedere il contadino fare quelle cose, ma se non le facesse ogni giorno esattamente uguali sarebbe meglio. :stordita:

blade9722
19-02-2008, 21:15
Ma guarda che non mi sta "antipatico", anzi, se ci ho giocato così tanto mi è pure piaciuto. Pero rimane una delusione, in confronto all'Oblivion a cui ci avevano fatto pensare (Hype :().
Un po' è stato ovviato con i mod, ma molti problemi sono rimasti, anche grazie alla Bethesda, che ha dimostrato di fornire un pessimo supporto tecnico/patch post rilascio (Le patch sono uscite - molto in ritardo, ma invece di risolvere migliaia di problemi ne risolvevano a decine... e insomma!).


In origine la Radiant AI doveva essere molto più potente, alla fine l'hanno (purtroppo) ridotta a dei pacchetti generici. Mi va anche bene vedere il contadino fare quelle cose, ma se non le facesse ogni giorno esattamente uguali sarebbe meglio. :stordita:


E' uscita in ritardo la prima (1.1) localizzata. Io però avevo fixato almeno l'eseguibile: se utilizzavi la versione UK ti patchava l'exe, e questo risolveva molti problemi di stabilità, l'avevo scritto sul forum degli Elderscrolls. Dall'uscita di knights of the nine c'è stata una sincronizzazione di tutti gli update.

Sinceramente avrei preferito una versione non localizzata...
Per quanto riguarda la grafica ripetitiva dei dungeon, dal mio passato di texturer ti assicuro che rilasciare qualcosa come duecento locazioni, ognuna con una grafica personalizzata richiede troppo tempo. Rischieresti di fare la fine di Duke Nukem forever.

||ElChE||88
19-02-2008, 21:18
E' uscita in ritardo la prima (1.1) localizzata.
Beh, anche la patch dei FormID (sinceramente non ricordo il numero) è uscita molto tempo dopo la scoperta del mega-bug.

Per quanto riguarda la grafica ripetitiva dei dungeno, dal mio passato di texturer ti assicuro che rilasciare qualcosa come duecento locazioni, ognuna con una grafica personalizzata richiede troppo tempo. Rischieresti di fare la fine di Duke Nukem forever.
Questo è ovvio, ma credo che qualcosa in più l'avrebbero potuto fare.

Jesus1987
19-02-2008, 21:19
La lista sarebbe infinita purtroppo.........
Recentemente Blacksite Area 51, quando l'ho visto ho pensato :Puke:

ma a parte il fatto che sia più un bug che un gioco, che è la prima cosa che ti dicono quando chiedi un parere...

come gioco in se fa davvero schifo?

blade9722
19-02-2008, 21:24
Beh, anche la patch dei FormID (sinceramente non ricordo il numero) è uscita molto tempo dopo la scoperta del mega-bug.


Questo è ovvio, ma credo che qualcosa in più l'avrebbero potuto fare.

Non mi sembra sia passato così tanto tempo, la risposta della Bethesda sul forum è stata quasi immediata, avevano solamente chiesto qualche settimana per decidere la soluzione migliore. Alla fine hanno modificato l'engine, io comunque tenevo l'esp di Quarn perchè comunque non mi piaceva che rollassero così tanto i FormID. Wrye aveva anche fornito una patch ("F-bomb") per resettare il contatore nei saves.

Che io ne sappia quelli della Bethesda non sono mai riusciti a capire il baco delle animazioni quando il contatore delle ore di gioco superava 200. Io ho smesso di giocare appena prima e non l'ho mai sperimentato...

Va beh, siamo pesantemente :ot:

powerslave
19-02-2008, 22:38
sono l'unico a cui hl2 è piaciuto più di hl1? :asd: non certo perchè il primo non mi fosse piaciuto, anzi, però il secondo capitolo l'ho trovato addirittura migliore.

Non escludo che possa anche essere un gioco migliore in assoluto,ma personalmente mi ha dato meno di quello che mi diede hl a suo tempo e molto meno di quello che mi sarei aspettato dal suo successore,ovvero uno dei giochi che ho atteso maggiormente.

riguardo a vietcong concordo in parte. non fu certo un capolavoro, ma forse il fatto di essere uno dei primi fps ambientati in vietnam, ambiantazione che affascina molto anche me, me lo fece piacere. certo a veder bene poi non era sto gran chè soprattutto come storia e personaggi. molto banale.

e tanto per rimanere in tema, grossa delusione per me fu men of valor. gioco scialbo sia tecnicamente sia a livello di gameplay e storia

Io aspetto ancora un gioco sul vietnam fatto come si deve e spero che ci pensi cod 6 a colmare la lacuna(il 5,non so perchè,ma mi sento che sarà una minchiata:asd: )

Jollyroger87
20-02-2008, 01:39
Io aspetto ancora un gioco sul vietnam fatto come si deve e spero che ci pensi cod 6 a colmare la lacuna(il 5,non so perchè,ma mi sento che sarà una minchiata:asd: )

Perchè Vietcong non è stato decente?

DVD2005
20-02-2008, 09:20
Ora che ci penso, anche Vietcong 2 mi ha deluso moltissimo, tanto che dopo poco l'ho disinstallato. Il primo e l'espansione erano belli, il due 'na roba orripilante (anche tecnicamente) :mad:

powerslave
20-02-2008, 09:22
Perchè Vietcong non è stato decente?

Non mi sento di poter esprimere opinioni assolute,anche perchè so che molti hanno adorato questo gioco,tra cui l'amico che me lo prestò invitandomi a giocarlo come "il miglior gioco di guerra mai realizzato".Io posso dire che dal mio punto di vista questo gioco non ha soddisfatto affatto le mie aspettative su come doveva essere un gioco sul vietnam.Vietcong l'ho trovato ripetitivo,noioso e con poca libertà di movimento rispetto a quella che mi sarei aspettato in un gioco sul vietnam.La verità è che però di fps ripetitivi e con poca libertà di movimento ne ho giocati tanti e li ho pure apprezzati,quello che mi ha veramente deluso è stata l'atmosfera: mi sarei aspettato di sentire un'atmosfera diversa,un misto apocalypse now, vittime di guerra e full metal jacket,la sensazione di una guerra sbagliata,di un'esercito allo sbando, decadenza e frustrazione.Invece ho trovato ricreata discretamente quella che immagino dovesse essere la tensione della giungla,la paura di fare un passo,ma questa è solo una parte di quello che mi aspettavo e neanche la più importante.Poi ricordo che lo giocai subito dopo Cod e non mi piacque neanche graficamente(tra l'altro avevo anche un framerate ingiustificatamente ballerino).

DVD2005
20-02-2008, 09:32
mi sa che ci finirà anche questo :sofico: :

"La resa economica di Tabula Rasa non è soddisfacente", è quanto dichiara Lee Jae-ho, chief financial officer di NCsoft al Korean Times. NCsoft, pertanto, starebbe provvedendo ad una serie di licenziamenti che ridurranno sensibilmente il numero di impiegati della sede di Austin. Per il momento non si parla di cessazione del supporto per il gioco sui server ufficiali di Tabula Rasa.

"Circa un anno fa dicevamo agli investitori e agli analisti che avevamo grandi aspettative per Tabula Rasa", continua Jae-Ho. "Dopo solo sei mesi abbiamo dovuto modificare l'iniziale stima di introiti di 10 milioni di euro". NCsoft ha riscosso entrate per 3,5 milioni di euro grazie a Tabula Rasa, fallendo dunque in maniera considerevole nel tentativo di raggiungere la stima. Il gioco è costato circa 70 milioni di euro.

"Se si pensa ai costi di produzione, è probabile che il progetto Tabula Rasa non ci consenta di generare profitti". Richard Garriott continuerà comunque a supervisionare lo sviluppo di Tabula Rasa. NCsoft ha definito l'articolo pubblicato dal Korean Times come "disordinato e sensazionalistico", pur confermando le difficoltà che il progetto sta incontrando e il licenziamento di parte del personale di NCsoft Austin.

Tabula Rasa è ambientato in un universo alieno in cui diverse razze si coalizzano per respingere il tentativo di invasione dei Bane. Il sistema di combattimento presenta alcune caratteristiche innovative, includendo elementi da sparatutto ed elementi da strategico. I giocatori devono preoccuparsi di avere le giuste coperture e di disporsi in maniera efficace per prendere la mira. Tuttavia, devono tenere conto anche delle proprie abilità in fatto di tipologia di armi utilizzata, di proiettili, della propria posizione.

I nemici gestiti dall'intelligenza artificiale riescono a prendere decisioni in base al tipo di terreno in cui si trovano e al loro numero in confronto a quello dei nemici. Anche la struttura delle missioni presenta delle novità: sarà, ad esempio, impossibile accedere ad alcune di esse se il territorio in cui risiede il relativo NPC è controllato dai Bane. Alcune missioni devono essere affrontate nel mondo di gioco, altre all'interno di istanze.

Jesus1987
20-02-2008, 09:33
Tabula Rasa ci va di diritto per aver preso ZERO voti nel sondaggio sul miglior gioco

DVD2005
20-02-2008, 09:40
Tabula Rasa ci va di diritto per aver preso ZERO voti nel sondaggio sul miglior gioco

è vero, me lo ero dimenticato :D

F5F9
20-02-2008, 10:10
adesso qualcuno mi salta alla carotide:
fable

||ElChE||88
20-02-2008, 10:11
adesso qualcuno mi salta alla carotide:
fable
E perché mai?
Fu preannunciato come il miglior RPG, cosa che non è neanche lontanamente.
E' ovvio che ci sta la delusione. :O

blade9722
20-02-2008, 10:25
E perché mai?
Fu preannunciato come il miglior RPG, cosa che non è neanche lontanamente.
E' ovvio che ci sta la delusione. :O

Non conosco il titolo in questione, anche perché é solo per XBOX.

L'ho cercato su wikipedia..... in generale quando vedo la scritta "Action" prima di RPG passo oltre....

F5F9
20-02-2008, 10:48
Non conosco il titolo in questione, anche perché é solo per XBOX.

L'ho cercato su wikipedia..... in generale quando vedo la scritta "Action" prima di RPG passo oltre....

:O no no
fable c'è anche per pc.
avevo letto giudizi discordi ma, nel complesso, abbastanza positivi.
da buon fanatico di arpg, purtroppo, ci ho speso i soldi.
poi ho cominciato (4 o 5) volte il prologo/tutorial: non finiva mai e non si poteva salvare...e, a una certa ora, devo dormire che poi devo andare al lavoro...
vivacino ma niente di entusiasmane, grafica carina... e c'erano delle aureolette da ps1 intorno ai pg che mi disturbavano...
poi, facendomi forza, sono arrivato al primo capitolo.
:mad: anche qui sempre una specie di tutorial :mad:
tentato 2 o 3 volte.
anche qui non riuscivo a mettere al riparo i progressi e non mi prendeva abbastanza per insistere.
mi sono rotto e ho disinstallato.
peccato: mi sembrava di intravedere che (niente di esaltante) ma non solo ç@çç@. :(
delusionissima

icoborg
20-02-2008, 10:56
Non mi sento di poter esprimere opinioni assolute,anche perchè so che molti hanno adorato questo gioco,tra cui l'amico che me lo prestò invitandomi a giocarlo come "il miglior gioco di guerra mai realizzato".Io posso dire che dal mio punto di vista questo gioco non ha soddisfatto affatto le mie aspettative su come doveva essere un gioco sul vietnam.Vietcong l'ho trovato ripetitivo,noioso e con poca libertà di movimento rispetto a quella che mi sarei aspettato in un gioco sul vietnam.La verità è che però di fps ripetitivi e con poca libertà di movimento ne ho giocati tanti e li ho pure apprezzati,quello che mi ha veramente deluso è stata l'atmosfera: mi sarei aspettato di sentire un'atmosfera diversa,un misto apocalypse now, vittime di guerra e full metal jacket,la sensazione di una guerra sbagliata,di un'esercito allo sbando, decadenza e frustrazione.Invece ho trovato ricreata discretamente quella che immagino dovesse essere la tensione della giungla,la paura di fare un passo,ma questa è solo una parte di quello che mi aspettavo e neanche la più importante.Poi ricordo che lo giocai subito dopo Cod e non mi piacque neanche graficamente(tra l'altro avevo anche un framerate ingiustificatamente ballerino).

ma hai giocato online con gente seria?

powerslave
20-02-2008, 11:12
ma hai giocato online con gente seria?

Pensavo che si fosse capito che stessi parlando della campagna sigle player:stordita:
On-line non l'ho nemmeno provato,troppo preso da cs ai tempi^^

spazzolone76
20-02-2008, 11:24
il gioco che più mi ha deluso è stato Pes 2008

IS_Fox_
20-02-2008, 11:46
Idem, il gioco che mi ha più deluso è stato pes 2008. stavolta quelli della konami ci hanno proprio preso per i fondelli

L-dopa
20-02-2008, 11:49
... sì ma se paragonato FIFA 08... che sottolineo, non ci ha degnati della minima considerazione delle potenzialità dei pc, proponendo la datata grafica della PS2! mica quella della ps3 o dell'xbox 360! bhà...

Jesus1987
20-02-2008, 11:57
... sì ma se paragonato FIFA 08... che sottolineo, non ci ha degnati della minima considerazione delle potenzialità dei pc, proponendo la datata grafica della PS2! mica quella della ps3 o dell'xbox 360! bhà...

FIFA è sempre stato inferiore, mentre pes era un gran gioco, normale che il 2008 non va giù

non che faccia schifo, ma potevano fare ampiamente meglio

icoborg
20-02-2008, 12:07
Pensavo che si fosse capito che stessi parlando della campagna sigle player:stordita:
On-line non l'ho nemmeno provato,troppo preso da cs ai tempi^^

allora fai conto di nn averci mai giocato. cerano mappe belle grosse dove in 20 erano uno spasso.

daemon
20-02-2008, 12:15
bah in aggiunta mi ha fatto abb schifo serious sam 2 rispetto la primo è veramente brutto..

inoltre qualsiasi test drive dopo il mitico 2 (su amiga e c64)

Jesus1987
20-02-2008, 12:17
anche Dreamfall lo metto tra le delusioni, per me non è stato all'altezza del capolavoro che era il primo

F5F9
20-02-2008, 13:11
anche Dreamfall lo metto tra le delusioni, per me non è stato all'altezza del capolavoro che era il primo

un po' concordo.
anch'io avrei preferito che avessero mantenuto l'impostazione da vera ag coi controç@##i come quel capolavoro assoluto del predecessore.
però sapevo già che si trattava, invece, di un "film interattivo".
essendo preparato mi ha intrigato lo stesso.
(mi ricorda un po' la vicenda di deus ex I e II :( )

29Leonardo
20-02-2008, 16:29
FIFA è sempre stato inferiore, mentre pes era un gran gioco, normale che il 2008 non va giù

non che faccia schifo, ma potevano fare ampiamente meglio

Sono anni ormai che non mettono nulla di innovativo in questa serie, hanno rotto con quella cagata di master league, vi sembra giusto pagare ogni anno 50 euro per avere solo le roster in parte aggiornate e qualche cazzatina grafica in piu, pes2008 ha raggiunto il culmine della mediocrità..orrendo.

L-dopa
20-02-2008, 20:50
bhè, non innovativo sì, modalità di gioco prossime allo zero sì, ma orrendo direi di no, rimane un titolo molto divertente e gradevole. fatto sta che la konami ha ufficialmente dichiarato che per pes2009 delle radicali innovazioni ci saranno: aspetteremo

gam76
21-02-2008, 08:10
pes 2008...vergognoso!!

29Leonardo
21-02-2008, 09:25
bhè, non innovativo sì, modalità di gioco prossime allo zero sì, ma orrendo direi di no, rimane un titolo molto divertente e gradevole. fatto sta che la konami ha ufficialmente dichiarato che per pes2009 delle radicali innovazioni ci saranno: aspetteremo

Scusami permettimi di dissentire, da fan della serie dall'epoca di iss e we potevo capire i limiti di allora, ma con tutto il popò di hardware che c'è oggi non è possibile vedere un prodotto come pes2008...

Sono riusciti a peggiorare ancora di piu l'IA dei portieri, che già era scandalosa di suo, per non dire i giocatori che quando corrono sembrano pamela anderson(:oink: ) di baywatch...:doh:

L-dopa
21-02-2008, 11:19
Scusami permettimi di dissentire, da fan della serie dall'epoca di iss e we potevo capire i limiti di allora, ma con tutto il popò di hardware che c'è oggi non è possibile vedere un prodotto come pes2008...

Sono riusciti a peggiorare ancora di piu l'IA dei portieri, che già era scandalosa di suo, per non dire i giocatori che quando corrono sembrano pamela anderson(:oink: ) di baywatch...:doh:

Su questo aspetto hai perfettamente ragione, lo ribadisco anche io nella mia recensione "PES 2008 - PC only" nell'apposita sezione. Ma ammetto di valutarlo molto bene nel complessivo, per la sua gradevolezza e perchè, difatti, come giocabilità e come divertimento, anche se non migliora, perlomeno si riconferma su ottimi livelli

fukka75
21-02-2008, 11:57
Ora che ci penso, anche Vietcong 2 mi ha deluso moltissimo, tanto che dopo poco l'ho disinstallato. Il primo e l'espansione erano belli, il due 'na roba orripilante (anche tecnicamente) :mad:

inutile dire che fa parte di quella schiera di giochi che ho comprato alla presentazione a prezzo pieno, e ancora non ho giocato :asd: :asd:

se è per questo non ho giocato nemmeno il primo :doh:

29Leonardo
21-02-2008, 11:59
Su questo aspetto hai perfettamente ragione, lo ribadisco anche io nella mia recensione "PES 2008 - PC only" nell'apposita sezione. Ma ammetto di valutarlo molto bene nel complessivo, per la sua gradevolezza e perchè, difatti, come giocabilità e come divertimento, anche se non migliora, perlomeno si riconferma su ottimi livelli

Ma infatti io non ho detto che non è giocabile o divertente, ma che è penoso per quanto riguarda l'aspetto tecnico. Oddio non è che i precedenti capitoli brillassero al 100% però si poteva fare molto meglio, invece in casa Konami sono rimasti troppo tempo a lungo seduti sugli allori.

Sarò noioso a dirlo sempre ma la master league non la riesco proprio piu a digerire..prendessero spunto da fifa per quanto riguarda l'impostazione dei campionati..farebbero un gran passo avanti. Migliorassero l'aspetto della compravendita di giocatori e tante altre cose invece di propinarci il solito minestrone riscaldato.

Quanti di voi comprando il prodotto nudo e crudo ( ovvero senza patch amatoriali ) è soddisfatto di ciò che ha comprato? Io penso quasi nessuno.

L-dopa
21-02-2008, 12:01
Speriamo che confermino che PES2009 sarà innovativo! :D

[Alex]
21-02-2008, 12:03
Speriamo che confermino che PES2009 sarà innovativo! :D
speriamoci davvero :sperem:

Max_R
21-02-2008, 20:56
Ah dimenticavo Fallout Tactics :stordita:
Il suddetto capitolo non ha anima rispetto agli altri due "precedenti" (sebbene sia uno spin-off ). Rimane solo l'ambientazione ed il motore di gioco. Triste!

DEABlade
22-02-2008, 00:16
Quanti di voi comprando il prodotto nudo e crudo ( ovvero senza patch amatoriali ) è soddisfatto di ciò che ha comprato? Io penso quasi nessuno.

quoto... x questo li prendo sempre x pc! :D

Max_R
22-02-2008, 13:08
quoto... x questo li prendo sempre x pc! :DIl che è relativo perchè per pc le configurazioni sono potenzialmente infinite mentre la console è una (e quando ci sono versioni diverse le differenze sono marginali) e con le compatibilità ce la si sbriga relativamente in fretta.

enry2772
22-02-2008, 16:21
Unreal 2 !!!

zakandrea
26-02-2008, 18:10
Ma sinceramnte Doom 3 mi è piaciuto moltissimo :p
Certo non mi aspettavo kissà che....ma l'atmosfera del primo è rimasta la stessa...anzi quasi quasi lo rigioco :cool:

Per il gioco che mi ha deluso di più Zeta 2 (nettamente inferiore al primo Z) :cry:

Dieghito87
26-02-2008, 19:10
Crysis

Ho giocato il titolo con Geforce 8600gts e 8800gts 640mb, 2 vga che avevo in prova. Ed il primo pensiero di rammarico è andato a tutti gli utenti che entusiasti avevano speso, poche settimane o pochi mesi prima, nell'ordine delle 400-550 per una vga nuova e fiammante, dato che il titolo si rivela pesante per tutte le configurazioni attualmente disponibili sul mercato, gli fps sono come bloccati entro un certo limite anche con configurazioni dual gpu, i milioni di utenti che - giustamente - non si sono potuti permettere una vga costosa come uno stipendio, questo gioco non l'hanno nemmeno potuto toccare con mano. Una presa in giro per la nostra passione dell'hardware, che ha generato un "mito insuperabile" ed un giro di marketing assurdo. Dulcis in fundo, a conferma della mal ottimizzazione / implementazione, a nome di tutti i gamer che sono migrati da XP a Vista per godere degli effetti dx10, in Crysis tali "fantomatici effetti dx10" sono replicabili, seppur con un discreto calo del framerate, sul vecchio OS, XP! Mettendo anche i puntini sulle "i", l'adranalinicità è nei pressi dello 0, macchinoso, ripetitivo, con combattimenti frustranti. E sembra a tutti gli effetti un Far Cry anabolizzato.

quoto io l'ho giocato con una 8800gtx e ho trovato aprecchi bug grafici nel percorso del gioco

The_Crimson_King
27-02-2008, 09:28
Ma sinceramnte Doom 3 mi è piaciuto moltissimo :p
Certo non mi aspettavo kissà che....ma l'atmosfera del primo è rimasta la stessa...anzi quasi quasi lo rigioco :cool:



Quoto, riquoto, ririquoto e così via...:asd:

Pat77
27-02-2008, 09:52
E.T. per Atari 2600, da denuncia. Le brutture di oggi spariscono al confronto, è come se Crysis fosse programmato a metà e fosse impossibile arrivare pure a finirlo fino a metà, senza contare il pessimo gioco in se.
Quello che c'era da fare era raccogliere delle pillole, cadere in buco, venir preso da certi tizi che giravano e ti portavano in una schermata con una casa senza un perchè, e infine morire perchè ti finivano i punti e resuscitare perchè veniva un bambino a toccarti.
Ah, non c'era trama, non c'era un perchè a quello che facevi non aveva alcun senso logico.
Gioco peggiore credo non possa e non potrà esistere.
E' l'unico gioco poi che rischiò di far sparire per sempre l'industria videoludica.

Max_R
27-02-2008, 13:23
E.T. per Atari 2600, da denuncia. Le brutture di oggi spariscono al confronto, è come se Crysis fosse programmato a metà e fosse impossibile arrivare pure a finirlo fino a metà, senza contare il pessimo gioco in se.
Quello che c'era da fare era raccogliere delle pillole, cadere in buco, venir preso da certi tizi che giravano e ti portavano in una schermata con una casa senza un perchè, e infine morire perchè ti finivano i punti e resuscitare perchè veniva un bambino a toccarti.
Ah, non c'era trama, non c'era un perchè a quello che facevi non aveva alcun senso logico.
Gioco peggiore credo non possa e non potrà esistere.
E' l'unico gioco poi che rischiò di far sparire per sempre l'industria videoludica.Avevi delle aspettative sul gioco di E.T.? :p

Pat77
27-02-2008, 14:10
Ero troppo piccolo per averne, ma ricordo che mi stupì per la bruttezza, ma più che altro era qualcosa di illogico, buttato lì, senza una storia, senza qualcosa che ti aiutasse a capire, pieno di bug, continuavi a cadere e non capivi il perchè.

futu|2e
27-02-2008, 15:34
Assassin creed

Il pensiero dei programmatori è andato 99% grafica e 1% il restante.

Cfranco
27-02-2008, 15:40
Medieval TW2 :
Medieval TW 2 assolutamente. Un insulto al marchio Total War per quanto mi riguarda.

Ho amato alla follia Shogun , ho giocato fino allo sfinimento con Medieval , ho calpestato e ricalpestato tutte le strade dell' antico impero romano con Rome ... Medieval II cos' ha di meglio ?
Niente , sembra solo la brutta copia , hanno aggiunto cose inutili ( i mercanti :rolleyes: ) , la IA fa schifo , gli inquisitori sono una piaga biblica , il papato è gestito malissimo , i generali disertano come ridere , gli spostamenti delle armate sono ridicoli ( 2 anni per andare da una provincia a un' altra ?! ) .
Una tragedia di gioco , persino la grafica la trovo insopportabile .
Quante partite iniziate ...
Al secondo turno imbarco il mio erede , con la nave arrivo vicino alla costa della Normandia , passa un inquisitore e me lo sbatte al rogo :rolleyes:
Innumerevoli sono le partite cominciate e piantate lì quando mi cominciavano a girare le palle , quella volta che faccio la pace con i tedeschi , al turno successivo mi attaccano , vengo ( IO !! ) scomunicato e metà delle mie armate disertano ...
Quella volta che in un turno solo mi disertano 5 armate , tutte guidate da affidabilissimi comandanti ...
Faccio di tutto per mettere un mio uomo come Papa , ho 9 cardinali miei al voto , eleggo il mio candidato , due turni dopo già i miei rapporti col papato sono diventati pessimi ...
E che dire della IA che bara spudoratamente ?
E tutti quei briganti / eretici / streghe che compaiono in continuo a rompere le palle ?
Che delusione ... sono tornato a giocare con Rome .

E inoltre :

Doom III , di cui quoto il seguente intervento :
ho adorato Doom I e II e quindi attendevo con ansia il III, la grafica non mi ha deluso, tuttavia non sono riuscito a sopportare quel giocare sempre al buio, il girare con quella lucetta sfigata e gli zoombie che sbucavano in postazioni fisse. Con immenso dispiacere, non sono riuscito a portarlo a termine.

Gothic 3 di cui quoto il seguente intervento :
mi sorprende che nessuno abbia nominato gothic3.

da amante dei primi due capitoli sono rimasto a dir poco sconcertato da quanto in basso è caduta la serie con l'uscita del 3° episodio.

tecnicamente modesto, buggato a non finire, atmosfera anonima, trama sconclusionata e assolutamente slegata dagli eventi nel mondo di gioco, un sacco di features implementate ma o non funzionanti o assolutamente ininfluenti ai fini del gameplay, quest insulse che spesso non si potevano neanche concludere per via di bug.

finire la main quest era una questione di culo in quanto capitava spesso che sparissero dal mondo di gioco npc o oggetti fondamentali...

è un gioco che ha proprio delle falle concettuali, non solo di realizzazione. Veramente triste...


Unreal II ,
semplicemente insipido.

Sono arrivato a metà , ma quando ti viene sonno mentre giochi è ora di metterlo via ... :mc:

Unreal Tournament 2003 :
Tristissimo , non valeva neanche la metà del primo

Serious Sam II :
bah in aggiunta mi ha fatto abb schifo serious sam 2 rispetto la primo è veramente brutto..

Dove sono finiti i combattimenti epici 1 contro un milione ?
E l' umorismo ?
E quelle controfigure dei puffi blu ? Perchè non posso sterminarli tutti ???

bobby10
27-02-2008, 16:07
TOMB RAIDER THE ANGEL OF DARKNESS!!
Mai un gioco..più grande delusione mi ha dato!!:ncomment:
Pensate che per giocarci ho dovuto attendere di cambiare pc(perche sul pentium2 non andava)e alla fine..bè chiunque lo ha giocato lo sa!
Tonnellate di bug
mostri immortali per errori di programmazione
livelli che si bloccavano sempre allo stesso punto (uno addirittura l' ho dovuto fare con Lara a marcia indietro!!):bsod:

Inammissibile!Il peggiore della saga! e non so come lo ho finito..forse perchè sono un grande fun di TR...