Elbryan
17-02-2008, 01:14
Volevo creare un thread con i vari trucchetti per personalizzare il vostro Leopard.
Man mano che trovo qualcosa d'interessante la posterò.
Ogni comando va eseguito nel terminale e per tornare all'impostazione vecchia basta cambiare da true o false (od ove specificato, eseguire un altro comando).
Ogni comando, diverso da dove specificato, è da ritenersi funzionante dalla versione 10.5 di Leopard (ovvero la base).
Fate attenzione a non eseguire comandi che il vostro sistema non supporta (in teoria non dovrebbero andare semplicemente, non dovrebbe succedere nulla di disastroso)
Sì parte.
.Show Desktop
Quando premete F11 (solitamente) le vostre finestre vi vanno ai lati.
Con questo trick verranno rimpicciolite e messe in un angolo.
defaults write com.apple.dock wvous-olddesktop -bool false
killall Dock
Per tornare all'impostazione di default sostituite false con true
.Spaces: Raccogliere applicazioni nel 1° space
Quando visualizzate spaces (F8 solitamente) ed avete più applicazioni aperte sparse per i vostri 2 o più desktop virtuali, se premete "C" vi vengono raccolte nel primo desktop.
Se premete nuovamente "C" vengono messe nuovamente dov'erano prima.
.Spaces: Disabilitare cambio Space quando premete Command-Tab - Leopard 10.5.2 o superiore
Può essere fastidioso che quando usate il command-tab (o mela-tab) vi ritrovate una lista di applicazioni che sono in esecuzione su un altro space.
Se preferite tenere ogni spazio separato ed esser voi a decidere quando cambiare allora questo comando va per voi.
defaults write com.apple.Dock workspaces-auto-swoosh -bool NO
killall Dock
Per ritornare all'impostazione di default sostituire NO con YES
.Spaces: Centrare automaticamente la finestra trascinata
Qualcuno di voi che utilizza Spaces si sarà sicuramente accorto che se voi trascinate un'applicazione da un desktop all'altro vi viene spostata nel punto esatto in cui la rilasciate.
Questa cosa è piuttosto fastidiosa poiché sul nuovo desktop dovrete ri-centrarvela a manina.
Come fare quindi?
Semplicemente aprite spaces (F8) e poi Exposate le finestre (F9).
Trascinate la finestra nel desktop desiderato e:"tada!" Pierfiettamente cientrata!
.Time Machine: Disabilitare il pop-up "usa questo device"
Quando inserite per la prima volta un dispositivo di archiviazione (tramite usb, firewire) Time Machine vi chiede se volete utilizzare quel disco come disco di backup.
Questo comando disabilita la comparsa in automatico di quella finestra.
Comodo se utilizzate parecchi dischi di storage diversi oppure se odiate le finestre a comparsa.
defaults write com.apple.TimeMachine DoNotOfferNewDisksForBackup -bool YES
Per ritornare alle impostazioni di default sostituire YES con NO
.Exposè: Visualizzare i titoli delle finestre in un colpo solo
Aprite Exposè (F9) e premete il tasto Opzione (Alt).
.Spaces, Exposè: Visualizzazione rapida
Se aprite Spaces (F8) o Exposè (F9) e tenete premuto, al rilascio del tasto si chiuderà.
Nota bene che potete anche premere F8 e subito dopo F9.
Funziona comoda se volete dare un'occhiata rapida e poi tornare al vostro lavoro. (ad esempio visualizzare la finestra di download di Firefox e controllare lo stato del vostro/dei vostri download)
Man mano che trovo qualcosa d'interessante la posterò.
Ogni comando va eseguito nel terminale e per tornare all'impostazione vecchia basta cambiare da true o false (od ove specificato, eseguire un altro comando).
Ogni comando, diverso da dove specificato, è da ritenersi funzionante dalla versione 10.5 di Leopard (ovvero la base).
Fate attenzione a non eseguire comandi che il vostro sistema non supporta (in teoria non dovrebbero andare semplicemente, non dovrebbe succedere nulla di disastroso)
Sì parte.
.Show Desktop
Quando premete F11 (solitamente) le vostre finestre vi vanno ai lati.
Con questo trick verranno rimpicciolite e messe in un angolo.
defaults write com.apple.dock wvous-olddesktop -bool false
killall Dock
Per tornare all'impostazione di default sostituite false con true
.Spaces: Raccogliere applicazioni nel 1° space
Quando visualizzate spaces (F8 solitamente) ed avete più applicazioni aperte sparse per i vostri 2 o più desktop virtuali, se premete "C" vi vengono raccolte nel primo desktop.
Se premete nuovamente "C" vengono messe nuovamente dov'erano prima.
.Spaces: Disabilitare cambio Space quando premete Command-Tab - Leopard 10.5.2 o superiore
Può essere fastidioso che quando usate il command-tab (o mela-tab) vi ritrovate una lista di applicazioni che sono in esecuzione su un altro space.
Se preferite tenere ogni spazio separato ed esser voi a decidere quando cambiare allora questo comando va per voi.
defaults write com.apple.Dock workspaces-auto-swoosh -bool NO
killall Dock
Per ritornare all'impostazione di default sostituire NO con YES
.Spaces: Centrare automaticamente la finestra trascinata
Qualcuno di voi che utilizza Spaces si sarà sicuramente accorto che se voi trascinate un'applicazione da un desktop all'altro vi viene spostata nel punto esatto in cui la rilasciate.
Questa cosa è piuttosto fastidiosa poiché sul nuovo desktop dovrete ri-centrarvela a manina.
Come fare quindi?
Semplicemente aprite spaces (F8) e poi Exposate le finestre (F9).
Trascinate la finestra nel desktop desiderato e:"tada!" Pierfiettamente cientrata!
.Time Machine: Disabilitare il pop-up "usa questo device"
Quando inserite per la prima volta un dispositivo di archiviazione (tramite usb, firewire) Time Machine vi chiede se volete utilizzare quel disco come disco di backup.
Questo comando disabilita la comparsa in automatico di quella finestra.
Comodo se utilizzate parecchi dischi di storage diversi oppure se odiate le finestre a comparsa.
defaults write com.apple.TimeMachine DoNotOfferNewDisksForBackup -bool YES
Per ritornare alle impostazioni di default sostituire YES con NO
.Exposè: Visualizzare i titoli delle finestre in un colpo solo
Aprite Exposè (F9) e premete il tasto Opzione (Alt).
.Spaces, Exposè: Visualizzazione rapida
Se aprite Spaces (F8) o Exposè (F9) e tenete premuto, al rilascio del tasto si chiuderà.
Nota bene che potete anche premere F8 e subito dopo F9.
Funziona comoda se volete dare un'occhiata rapida e poi tornare al vostro lavoro. (ad esempio visualizzare la finestra di download di Firefox e controllare lo stato del vostro/dei vostri download)