View Full Version : Insegnatemi a fare una zuppa
fsdfdsddijsdfsdfo
15-02-2008, 14:12
Il mio allenatore ha detto che devo mangiare piu verdure, e quindi io mangerò piu verdure.
Mi insegnate la ricetta per un buon minestrone/zuppa? Non troppo difficile (anche se coi fornelli me la cavo) e BUONA!!!
Ne ho già provate 4 o 5 e facevano schifo...
Il mio allenatore ha detto che devo mangiare piu verdure, e quindi io mangerò piu verdure.
Mi insegnate la ricetta per un buon minestrone/zuppa? Non troppo difficile (anche se coi fornelli me la cavo) e BUONA!!!
Ne ho già provate 4 o 5 e facevano schifo...
vai al mercato, vedi che verdure ci sono, le compri le lavi le tagli, se non sei a dieta ultrastretta fai un soffritto di carote sedano cipolla, aggiungi le verdure scelte, aggiungi acqua (brodo di dado se non hai fatto soffritto), metti un coperchio
se come tutti i maschi odi la verdura a pezzi, frullala col minipimer e hai ottenuto una bellissima vellutata ('ché fa tanto ganzo, questo nome) :read:
{|e;21100126']
se come tutti i maschi odi la verdura a pezzi, frullala col minipimer e hai ottenuto una bellissima vellutata ('ché fa tanto ganzo, questo nome) :read:
mmm... mi sa che sono un maschietto anomalo allora, il passato mi fa tanto di vecchietto, molto meglio un bel minestrone coi tocchi grossi di verdura!
Minestrone surgelato già tagliato
Ottimi lidl e findus
negli altri troppe patate
butta nella pentola a pressione con un dado, 20' dal fischio. Poi aggiungi la pasta o crostini
fsdfdsddijsdfsdfo
15-02-2008, 15:01
{|e;21100126']vai al mercato, vedi che verdure ci sono, le compri le lavi le tagli, se non sei a dieta ultrastretta fai un soffritto di carote sedano cipolla, aggiungi le verdure scelte, aggiungi acqua (brodo di dado se non hai fatto soffritto), metti un coperchio
se come tutti i maschi odi la verdura a pezzi, frullala col minipimer e hai ottenuto una bellissima vellutata ('ché fa tanto ganzo, questo nome) :read:
ecco di base è la ricetta che seguivo io.
Solo che viene davvero poco saporita, forse metto troppa acqua? o devo lasciare tanto tanto in modo che si asciughi e il gusto si concentri?
Negli ultimi 20 minuti posso mettere riso o pasta corta per l'apporto di carboidrati?
fsdfdsddijsdfsdfo
15-02-2008, 15:02
Minestrone surgelato già tagliato
Ottimi lidl e findus
negli altri troppe patate
butta nella pentola a pressione con un dado, 20' dal fischio. Poi aggiungi la pasta o crostini
no grazie niente surgelati. SOlo roba fresca.
ecco di base è la ricetta che seguivo io.
Solo che viene davvero poco saporita, forse metto troppa acqua? o devo lasciare tanto tanto in modo che si asciughi e il gusto si concentri?
Negli ultimi 20 minuti posso mettere riso o pasta corta per l'apporto di carboidrati?
per il sapore fallo asciugare di piu', aggiungici un pizzico di sale e un po' di peperoncino e scegli verdure che diano piu' sapore (ad esempio il porro)
la pasta personalmente preferisco cucinarla a parte (e quando ci metto la pasta, lo faccio ancora piu' concentrato)
ecco di base è la ricetta che seguivo io.
Solo che viene davvero poco saporita, forse metto troppa acqua? o devo lasciare tanto tanto in modo che si asciughi e il gusto si concentri?
Negli ultimi 20 minuti posso mettere riso o pasta corta per l'apporto di carboidrati?
prova ad usare dado granulare, io per ora uso questo vellutato
http://www.star.it/img_repository/prod_domestic/brodieinsa/linea/granulari_gamma.jpg
e usa le spezie, non le ho provate perché ho millemila spezie vere in dispensa, ma sembrano facili da usare per chi non sa dove mettere il timo o lo zafferano o il cumino, queste già mixate e pronte
http://www.star.it/img_repository/prod_domestic/brodieinsa/linea/SS_gamma_344x120.jpg
io ogni tanto ci metto in mezzo anche qualche alga cinese quando riesco a convincere il cinese del minimarket a collaborare con me per aiutarmi a decifrare le scritte sui prodotti
Il mio allenatore ha detto che devo mangiare piu verdure, e quindi io mangerò piu verdure.
Mi insegnate la ricetta per un buon minestrone/zuppa? Non troppo difficile (anche se coi fornelli me la cavo) e BUONA!!!
Ne ho già provate 4 o 5 e facevano schifo...
dipende quali verdure ti piacciono.
puoi usare il minestrone surgelato o in alternativa farlo tu..mettendo le verdure a pezzetti nell'acqua con olio e sale e magari il dado.e facendole cuocere.
oppure stesso procedimento ma solo con legumi.se ti piace .
oppure...beh...ne conosco una montagna..quindi se ti piace tutto parto con altre ricette
http://www.albanesi.it/dietaitaliana/BLU/Recensioni/Imma/knorr_naturaviva.jpg
Cknazmla
http://www.albanesi.it/dietaitaliana/BLU/Recensioni/Imma/knorr_naturaviva.jpg
Cknazmla
il minestrone http://img.trovaprezzi.it/prd/245/3819276.jpg è qualcosa di superlativo, imho meglio di tutti quelli surgelati ma anche freschi :sbav: perché mi piace mooooolto denso, e questo lo è
{|e;21102726']il minestrone http://img.trovaprezzi.it/prd/245/3819276.jpg è qualcosa di superlativo, imho meglio di tutti quelli surgelati ma anche freschi :sbav: perché mi piace mooooolto denso, e questo lo è
lo devo provare.
a me gia' piacciono quello di patate-carote , quello primavera , e quello rustico :asd:
coappa
fsdfdsddijsdfsdfo
15-02-2008, 17:32
{|e;21101700']prova ad usare dado granulare, io per ora uso questo vellutato
http://www.star.it/img_repository/prod_domestic/brodieinsa/linea/granulari_gamma.jpg
e usa le spezie, non le ho provate perché ho millemila spezie vere in dispensa, ma sembrano facili da usare per chi non sa dove mettere il timo o lo zafferano o il cumino, queste già mixate e pronte
http://www.star.it/img_repository/prod_domestic/brodieinsa/linea/SS_gamma_344x120.jpg
io ogni tanto ci metto in mezzo anche qualche alga cinese quando riesco a convincere il cinese del minimarket a collaborare con me per aiutarmi a decifrare le scritte sui prodotti
http://www.albanesi.it/dietaitaliana/BLU/Recensioni/Imma/knorr_naturaviva.jpg
Cknazmla
Ragazzi grazie dei consigli ma la mia regola è: Si parte sempre dall'ingrediente semplice. Mai nulla di preparato.
Ragazzi grazie dei consigli ma la mia regola è: Si parte sempre dall'ingrediente semplice. Mai nulla di preparato.
guarda che dado e soprattutto spezie non è che siano così complicati e preparati :D
fsdfdsddijsdfsdfo
15-02-2008, 17:41
{|e;21103889']guarda che dado e soprattutto spezie non è che siano così complicati e preparati :D
si si quelli va bene. Ma usare le zuppe o gli insaporitori no!
85francy85
15-02-2008, 18:31
Il mio allenatore ha detto che devo mangiare piu verdure, e quindi io mangerò piu verdure.
Mi insegnate la ricetta per un buon minestrone/zuppa? Non troppo difficile (anche se coi fornelli me la cavo) e BUONA!!!
Ne ho già provate 4 o 5 e facevano schifo...
verdure meglio crude che cotte
se la minestra è troppo liquida puoi aggiungere la pasta che tende ad asciugarla
poi si puo dare un po di gusto con le croste del formaggio
in liguria ci si butta dentro anche un chicchiaio di pesto alla fine :oink: :oink:
io adoro il minestrone a tocchi freddo quando si è completamente rappreso :D
verdure meglio crude che cotte
per quale teoria?
se la minestra è troppo liquida puoi aggiungere la pasta che tende ad asciugarla
poi si puo dare un po di gusto con le croste del formaggio
in liguria ci si butta dentro anche un chicchiaio di pesto alla fine :oink: :oink:
io adoro il minestrone a tocchi freddo quando si è completamente rappreso :D
ho visto fecole di patate fare miracoli per solidificare la qualsiasi :cool:
{|e;21105260']per quale teoria?
ho visto fecole di patate fare miracoli per solidificare la qualsiasi :cool:
purè istantaneo, altro che fecola:miracoloso
85francy85
15-02-2008, 19:51
{|e;21105260']per quale teoria?
Alcune perdono i loro poteri nutritivi con il calore e altre lo disperdono nella cottura (naturalmente nel caso di minestrone non c'e questo problema)
comunque è una cosa abbastanza discussa e ci sono piu scuole di pensiero.
http://fitnessblog.girlpower.it/benessere/alimentazione/verdure-cotte-crude/
Ben contento di magnarle cotte e anche fritte:D . Diciamo mangialrle in tutti i modi:D
purè istantaneo, altro che fecola:miracoloso
Alcune perdono i loro poteri nutritivi con il calore e altre lo disperdono nella cottura (naturalmente nel caso di minestrone non c'e questo problema)
comunque è una cosa abbastanza discussa e ci sono piu scuole di pensiero.
http://fitnessblog.girlpower.it/benessere/alimentazione/verdure-cotte-crude/
Ben contento di magnarle cotte e anche fritte:D . Diciamo mangialrle in tutti i modi:D
non citare solo cioì che t'interessa, a quanto pare l'unica cosa che si perde in cottura è (tra l'altro in maniera irrisoria) la vitamina c, ma chissenefrega, tanto spesso nelle verdure cotte a foglia spesso si aggiunge succo di limone (anche per rendere assorbibile il ferro delle verdure che è non-eme), e comunque non conosco nessuno che mangia verdure per la vitamina c, quella la prendi da altre parti
http://sanihelp.msn.it/news/scheda/6823.html
{|e;21106483']non citare solo cioì che t'interessa, a quanto pare l'unica cosa che si perde in cottura è (tra l'altro in maniera irrisoria) la vitamina c, ma chissenefrega, tanto spesso nelle verdure cotte a foglia spesso si aggiunge succo di limone (anche per rendere assorbibile il ferro delle verdure che è non-eme), e comunque non conosco nessuno che mangia verdure per la vitamina c, quella la prendi da altre parti
http://sanihelp.msn.it/news/scheda/6823.html
nessun problema. basta sciogliere una compressa di integratore nel piatto della zuppa !
:asd:
coapzpa
85francy85
15-02-2008, 20:31
{|e;21106483']non citare solo cioì che t'interessa, a quanto pare l'unica cosa che si perde in cottura è (tra l'altro in maniera irrisoria) la vitamina c, ma chissenefrega, tanto spesso nelle verdure cotte a foglia spesso si aggiunge succo di limone (anche per rendere assorbibile il ferro delle verdure che è non-eme), e comunque non conosco nessuno che mangia verdure per la vitamina c, quella la prendi da altre parti
http://sanihelp.msn.it/news/scheda/6823.html
bhe non ho mai detto di aver l'assoluta ragione. Solo che sono dalla parte di chi pensa che una cottura prolungata delle verdure ne fa perdere alcune componenti nutritive tutto qui. :D .
http://www.ivu.org/italian/congress/wvc96/texts/fruits.html e se lo dicono questi qui se vivono solo praticamente con verdure
Avevo citato altre eventuali fonti di pensiero. Poi siccome predico bene e razzolo male mi magno di tutto crudo o cotto che sia :stordita:
Ps: Ovvio che alcune verdure vanno assolutamente cotte per poter essere mangiate e in questo caso una cottura veloce giusto il necessario
85francy85
15-02-2008, 20:32
nessun problema. basta sciogliere una compressa di integratore nel piatto della zuppa !
:asd:
coapzpa
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
fsdfdsddijsdfsdfo
16-02-2008, 03:56
verdure meglio crude che cotte
Le mangio per i liquidi, non per le vitamine.
fsdfdsddijsdfsdfo
16-02-2008, 04:00
ragazzi mi è venuto sto schiribizzo di inventarmi una ricetta. Secondo voi viene buona?
- Prendi le cipolle e le tagli fini fini. Aggiungi in una pentola con olio e fai dorare.
- Aggiungi patate tagliate a cubetti, sedano, carota e pomodori da sugo fini fini e piselli surgelati
- Lasci friggiucchiare le patate e poi aggiungi una scatoletta di pomodoro e lasci asciugare. Pepe, sale e spezie a scelta.
- Versi poi con della pasta corta (le mie preferite sono le farfalle.
Cosa ne pensate???
:eek: :eek:
l'antiemetico a che punto della ricetta lo aggiungi?
Te lo chiedo perchè non mi è chiaro se vuoi cuocere direttamente la pasta nella brodaglia delle verdure, saltate in padella e allungate nel brodino del pomodoro.
Io aggiungerei meno pomodoro e lascerei stringere bene tutto, se pensi a condire bene tutto con una salsa agrodolce, sostituendo i pisellini con dei peperoni a julienne sei vicino a realizzare un'ottima peperonata da contorno.
Per la salsa agrodolce, dovresti mettere le cipolle a rosolare nell'olio come ultimo ingrediente, versare un cucchiaio raso di zucchero sulle cipolle appassite e poi quando s'è sciolto per il calore aceto q.b.
versare cipolle e salsa sul resto delle verdure tiepide, lasciare raffreddare e gustare soddisfatti.
Ho descritto un contorno tipico della mia terra, ha origini povere, ma rende i piatti davvero gradevoli
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.