PDA

View Full Version : condivisione fastweb con chiave usb wireless asus wl-167g


metalmassacro
14-02-2008, 16:55
ho xp prof sp2
ho una connessione fastweb 4 mb 24h/24h con hag telsey non wifi.
ho acquistato una chiave wireless asus wl-167g che ha la funzione di access pont.
volevo condividere la connessione con la psp(per la navigazione) e il cell wifi n95.
il problema è che tutti e 2 i dispositivi rilevano tranquillamente l'access point ma alla fine non navigo:ho spuntato,nella scheda di rete che uso per fastweb,di condividere la connessione.
la chiavetta l'ho configurata con ip 192.168.0.1 subnet 255.255.255.0 e i 2 dns ho inserito quelli che ricavo dal comando ipconfig /all(ho provato anche gli open dns)
sia sulla psp che sul cell ho messo le configurazioni che a logica vanno messe,cioè:ip 192.168.0.2 subnet 255.255.255.0 e il gateway l'ip della chiavetta e i dns i soliti(della chiavetta).
il cell mi dà sempre errore di gateway,mentre la psp non specifica e mi dice connessione fallita.

con la scheda di rete di fastweb non posso fare altro che mettere le impostazioni in auto(che vengono assegnate dall'hag),altrimenti la connessione non và.

non sò dove sbattere la testa,anche perchè sò che molti riescono a navigare con fastweb e chiavetta usb che fà da access point,senza avere un access point vero e proprio

il submask del pc con fastweb è 255.255.248.0,mentre invece la scheda satellitare ha 255.255.255.0.....devo cambiarlo per la chiavetta?
e sul dispositivo metto di default il 255.255.255.0 o quello sul pc che eventualmente dovrò cambiare?

metalmassacro
15-02-2008, 14:23
up

metalmassacro
16-02-2008, 10:42
ma......è un problema così impossibile da risolvere?:eek:

sistel@b
09-04-2008, 10:58
Prova ad impostare un Bridge di rete da windows tra la connessione della scheda Ethernet di fastweb e quella della chiavetta usb, poi togli i parametri manuali dalle configurazioni della PSP e del cell e digli che siano impostati dal server dhcp (di fastweb ovviamente). Io l'ho fatto tempo fa e mi funzionava anche se la situazione era leggermente diversa perché il pc era il ricevitore di un ponte wi-fi, in locale condividevo la connessione tramite ethernet, e dall'altra parte del ponte wi-fi c'era un router vero e proprio. Prova e vedi se va.........ciao!