View Full Version : GMA x3100: Prestazioni sotto la norma
Un MacBook con X3100 per fare qualche prova lo dovrei avere sotto mano Mercoledì. ;)
Per "riprodurre" il test, avvia Quartz Composer (si installa insieme agli strumenti di sviluppo), piazza un componente FPS Display, salva il progetto e vai nella finestra di test che viene mostrata all'avvio di Quartz Composer, ci sarà un riquadro nero in cui vedi gli FPS quando la finestra del filtro è selezionata.
Ora provo a vedere se riesco a realizzare un'applicazione completa anche se non sapendo un "h" di Cocoa/Quartz mi ci vorrà un po' (sempre che ci riesca :D).
potrei farlo io, sul mio MB SR, ma per avere un dato più coerente è meglio che i test li faccia tutti la stessa persona, avendo così la certezza che le operazioni fatte siano le stesse.
L'hai scritto te non io... e messa in quel modo si intende che per te i bench su photoshop, cinema 4d, e imovie hd sono indicativi delle performance della scheda video. E non è così.
ma leggi solo quello che ti fa comodo ??
Anche xbench non riguarda SOLO la scheda video, eppure l' ho messo in quel post. Io ti ho fatto un elenco di applicazioni dei più svariati generi ...
La Dock non è un'applicazione? QuickTime non è un'applicazione? WindowServer non è un'applicazione?
e dove sarebbero i test numerici che hai fatto ?
Che la dock scatta lo dici tu (grazie a Sirus vedremo quanto), che QT scatta lo dici tu, e così via ...
Anche ammesso che tu abbia ragione (e non la hai per i motivi che ti ho detto prima), il fatto che gli utenti che notano/hanno il problema siano pochi rispetto al totale non significa che il problema non c'è. O forse se un problema ce l'hanno in pochi è giusto che non sia risolto?
ho ragione per il semplice fatto che è così. Mancano le lamentele o sono pochissime.
Che i driver siano scadenti non l' ho MAI messo in discussione (rileggiti i miei interventi, lo ipotizzo dall' inizio).
Quello che metto in discussione è che questo sia realmente un problema e non invece, come sostengo, semplicemente un "fastidio" che tra l' altro percepiscono in pochi.
No, non sai di cosa stai parlando.
Se faccio un rendering che dura 10 minuti e poi visualizzo a video i risultati, se ci mette un centesimo di secondo o mezzo secondo ai fini del bench non cambia nulla. Anche se il rendering visualizza "riga per riga" il risultato, il tempo aggiuntivo è talmente basso che è trascurabile. Nel caso di un encoding poi mi sfugge ancora di più il nesso.
la differenza tra sistemi simili si misura in secondi o decimi di secondo, quindi un palese problema lo noteresti.
Te invece stai confondendo il culo con le quarant'ore, e pretendi di avere ragione quando fai affermazioni che sono palesemente false da qualsiasi punto di vista.
che siano false lo sostieni tu nell' impeto della tua crociata.
Io ho portato dati numerici, dicendo che, nell' utilizzo REALE (e non nei bench sintetici), il nuovo MacBook va uguale o meglio di quello vecchio, in TUTTI I CAMPI DI APPLICAZIONE.
Ora dimmi cosa c' è di falso in questo.
Per tua informazione ho un diploma e mi sto laureando "incidentalmente" proprio in materia anche io, ma non per questo pretendo di sapere tutto.
quindi arrivi almeno con una decina di anni di ritardo ...
Per inciso, anche i diplomati e i laureati dicono cazzate.
certamente, e di solito quando lo faccio non ho problemi ad ammetterlo.
Ma siccome in questo ambiente ci vivo da oltre 20 anni, mi infastidisce che qualcuno insista nel dire "non sai di cosa stai parlando" ...
Non mi interessa chi scrive i driver. Io compro da apple -> io mi lamento con apple. fine. Se poi i driver li scrive intel (e non metto in dubbio che sia così) o qualcun altro non mi interessa.
ti ho già risposto: non mi frega nulla di chi sia il destinatario delle tue lamentele. Sempre Intel dovrà riscrivere i driver.
Comunque l' indirizzo è questo steve.jobs@apple.com
Non che io creda che legga di persona le mail, ma se il problema esiste ed è ben esposto, in passato ha risposto.
^TiGeRShArK^
21-03-2008, 19:22
Dopo aver visto il post di stamattina di sirus ho provato a fare un'applicazioncina stand-alone che misura gli fps visualizzando un cubo rotante.
Il cubo lascia una scia a mano a mano che ruota.. ma tenendo conto che non avevo mai aperto xcode prima di un'oretta fa direi che ci possiamo anche accontentare :p
qui c'è il link per il download.... spero che vi giri dato che non ho altri mac su cui provarlo e nel mio funziona perfettamente (problemi di scie a parte... :p)
http://rapidshare.com/files/101303141/FPS_viewer.zip.html
Dopo aver visto il post di stamattina di sirus ho provato a fare un'applicazioncina stand-alone che misura gli fps visualizzando un cubo rotante.
Il cubo lascia una scia a mano a mano che ruota.. ma tenendo conto che non avevo mai aperto xcode prima di un'oretta fa direi che ci possiamo anche accontentare :p
qui c'è il link per il download.... spero che vi giri dato che non ho altri mac su cui provarlo e nel mio funziona perfettamente (problemi di scie a parte... :p)
http://rapidshare.com/files/101303141/FPS_viewer.zip.html
è un cubo 3D ?
perchè il test di Sirus prova le prestazioni 2D della GUI.
^TiGeRShArK^
21-03-2008, 19:50
è un cubo 3D ?
perchè il test di Sirus prova le prestazioni 2D della GUI.
Io ho usato lo stesso componente di sirus, ma in modalità stand-alone segna gli fps della finestra in cui è inserito...
Se nella finestra non c'è alcuna animazione allora segna un valore prossimo allo zero.
Invece inserendo un cubo 3d, che è estremamente leggero da renderizzare (e che quindi viene renderizzato alla velocità max di refresh di quartz), segna gli fps della finestra che *dovrebbero* coincidere con gli fps dello schermo.
Per esserne sicuri basta che sirus o nightc lo provino e se i risultati sono compatibili con quelli precedentemente ottenuti vuol dire che funziona come penso io.
Sul mio macbook gma 950 fa 60 fps il cubo con la scia.
Non so se interessa...
^TiGeRShArK^
21-03-2008, 23:25
Sul mio macbook gma 950 fa 60 fps il cubo con la scia.
Non so se interessa...
+ che altro dovresti vedere i fps mentre fai operazioni che stressino un pò la schda video in 2d, come quelle provate da nightc.
i fps "a riposo" è assolutamente normale che siano 60, dato che vanno in sincrono con il refresh video.
Mi spieghi come faccio a vedere i fps a cui scende se l'effetto è così veloce?
Cmq ho provato a fare gli effetti tenendo premuto shift, così riesco nel frattempo a vedere il cubetto.
macbook c2d 2 ghz - 2gb ram - gma950
Nell'aprire uno stack a griglia è sceso fino anche a 25 fps, ma non dà sempre lo stesso valore. Il cubetto praticamente si è fermato.
Nell'aprire space sono arrivato a 30 fps.
In entrambi i casi si vede molto bene che scatta.
Quando facevo exposè con tiger non scattava mai neanche di un po'. Adesso con leopard scatta sempre, a volte molto poco, altre è vistoso. È per questo che mi sono iscritto in questo thread, anche se forse non sono propio in argomento!
idt_winchip
22-03-2008, 09:08
Tigershark ho provato quel tuo programmino..non so se funzioni bene o no ma con la gma950 muovendo la dock non scende mai e dico mai sotto i 55fps..stessa cosa con la dashboard e l'effettino acqua di quando posizioni i widget.
Exposè invece va sulla 50ina e gli stack e le griglie stanno a 58fps..:confused:
Spaces non so..non riesco a vederlo..
Effettivamente alla vista è tutto fluidissimo però come fps mi sembrano un po' troppo altini..vedo di installare le developer tools e provare a vedere se il risultato corrisponde anche con quartz composer.
Mi spieghi come faccio a vedere i fps a cui scende se l'effetto è così veloce?
Cmq ho provato a fare gli effetti tenendo premuto shift, così riesco nel frattempo a vedere il cubetto.
macbook c2d 2 ghz - 2gb ram - gma950
Nell'aprire uno stack a griglia è sceso fino anche a 25 fps, ma non dà sempre lo stesso valore. Il cubetto praticamente si è fermato.
Nell'aprire space sono arrivato a 30 fps.
In entrambi i casi si vede molto bene che scatta.
Quando facevo exposè con tiger non scattava mai neanche di un po'. Adesso con leopard scatta sempre, a volte molto poco, altre è vistoso. È per questo che mi sono iscritto in questo thread, anche se forse non sono propio in argomento!
Tigershark ho provato quel tuo programmino..non so se funzioni bene o no ma con la gma950 muovendo la dock non scende mai e dico mai sotto i 55fps..stessa cosa con la dashboard e l'effettino acqua di quando posizioni i widget.
Exposè invece va sulla 50ina e gli stack e le griglie stanno a 58fps..:confused:
Spaces non so..non riesco a vederlo..
Effettivamente alla vista è tutto fluidissimo però come fps mi sembrano un po' troppo altini..vedo di installare le developer tools e provare a vedere se il risultato corrisponde anche con quartz composer.
avete lo stesso notebook e ad uno scende fino a 30 fps mentre all' altro non sotto i 55 fps ?!? :mbe:
Forse il test non è quello giusto oppure ci sfugge qualcosa
Per questo è meglio avere una sola persona che testa con la stessa metodologia
Dopo aver visto il post di stamattina di sirus ho provato a fare un'applicazioncina stand-alone che misura gli fps visualizzando un cubo rotante.
Il cubo lascia una scia a mano a mano che ruota.. ma tenendo conto che non avevo mai aperto xcode prima di un'oretta fa direi che ci possiamo anche accontentare :p
qui c'è il link per il download.... spero che vi giri dato che non ho altri mac su cui provarlo e nel mio funziona perfettamente (problemi di scie a parte... :p)
http://rapidshare.com/files/101303141/FPS_viewer.zip.html
purtroppo non posso neppure scaricarlo: Rapidshare con Fastweb è inutilizzabile (avendo tutti lo stesso IP, risulta che tu hai già raggiunto la quota limite e devi attendere delle ore)
avete lo stesso notebook e ad uno scende fino a 30 fps mentre all' altro non sotto i 55 fps ?!? :mbe:
Forse il test non è quello giusto oppure ci sfugge qualcosa
Per questo è meglio avere una sola persona che testa con la stessa metodologia
C'è questa differenza perchè come ho specificato nel mio post io ho fatto il test tenendo premto SHIFT, così l'efetto va lento e si riescono a leggere i numeretti.
Facendo l'effetto normale ho circa gli stessi valori di idt_winchip.
^TiGeRShArK^
22-03-2008, 10:42
purtroppo non posso neppure scaricarlo: Rapidshare con Fastweb è inutilizzabile (avendo tutti lo stesso IP, risulta che tu hai già raggiunto la quota limite e devi attendere delle ore)
l'ho messo lì perchè non conoscevo altri siti di hosting gratuiti...
dove lo potrei mettere per ovviare a questa limitazione del NAT di fastweb?
l'ho messo lì perchè non conoscevo altri siti di hosting gratuiti...
dove lo potrei mettere per ovviare a questa limitazione del NAT di fastweb?
sorry, non ne ho idea ...
Di file sharing me ne intendo davvero poco.
idt_winchip
22-03-2008, 11:54
C'è questa differenza perchè come ho specificato nel mio post io ho fatto il test tenendo premto SHIFT, così l'efetto va lento e si riescono a leggere i numeretti.
Facendo l'effetto normale ho circa gli stessi valori di idt_winchip.
ah ecco c'è il trucco! :asd:
Ho provato a rifare i test a rallentatore..
gli stack in prima apertura si attestano sui 55fps ma hanno dei brevi cali anche verso 40-45fps...la dashboard è a 60fps fissa qualsiasi cosa io faccia..le animazioni di riduzione a icona e viceversa ho notato che tendono a scendere verso 40fps in chiusura mentre in riapertura si attestano sui 55fps..
Exposè con 3 finestre 58fps...magari dopo provo meglio a sistema pulito che ora sono con un bel po di finestre aperte e sto facendo le prove su un altro desktop..visto che ho 1gb di ram e basta mi poteva anche andare peggio..
La dock ovviamente non si può rallentare ma sta sempre fissa sopra i 50fps..
Questa è la mia situazione per la gma950 al momento...qualcuno con la x3100 per poter confrontare?
idt_winchip
22-03-2008, 11:56
exposè con 5 finestre 59,9fps...ok..per exposè non ci sono problemi.. :asd:
ah ecco c'è il trucco! :asd:
Ho provato a rifare i test a rallentatore..
gli stack in prima apertura si attestano sui 55fps ma hanno dei brevi cali anche verso 40-45fps...la dashboard è a 60fps fissa qualsiasi cosa io faccia..le animazioni di riduzione a icona e viceversa ho notato che tendono a scendere verso 40fps in chiusura mentre in riapertura si attestano sui 55fps..
Exposè con 3 finestre 58fps...magari dopo provo meglio a sistema pulito che ora sono con un bel po di finestre aperte e sto facendo le prove su un altro desktop..visto che ho 1gb di ram e basta mi poteva anche andare peggio..
La dock ovviamente non si può rallentare ma sta sempre fissa sopra i 50fps..
Questa è la mia situazione per la gma950 al momento...qualcuno con la x3100 per poter confrontare?
purtroppo per colpa di rapidshare non posso scaricare il file :(
Comunque permane una certa differenza tra la tua 950 e quella di panocia :confused:
idt_winchip
22-03-2008, 12:21
purtroppo per colpa di rapidshare non posso scaricare il file :(
Comunque permane una certa differenza tra la tua 950 e quella di panocia :confused:
Mah non so che dire che poi comuque c'è da considerare che il sistema nonostante aveva un po' di app in esecuzione è pulito pulito..ho reinstallato leopard 5 giorni fa...
Dipende molto anche da che tipo di finestra ha utilizzato per fare exposè...io ho usato 2 pdf e una pagina html statica con safari, con 5 ho utilizzato 2 finder 2 pdf e una pag di safari.
Ovviametne se faccio l'exposè con google eath sospetto che avrò un netto calo di frame..
EDIT: La dock se passo lentamente col cursore è fissa a 60fps...se esagero mi scende verso i 53fps..
Mah non so che dire che poi comuque c'è da considerare che il sistema nonostante aveva un po' di app in esecuzione è pulito pulito..ho reinstallato leopard 5 giorni fa...
Dipende molto anche da che tipo di finestra ha utilizzato per fare exposè...io ho usato 2 pdf e una pagina html statica con safari, con 5 ho utilizzato 2 finder 2 pdf e una pag di safari.
Ovviametne se faccio l'exposè con google eath sospetto che avrò un netto calo di frame..
EDIT: La dock se passo lentamente col cursore è fissa a 60fps...se esagero mi scende verso i 53fps..
In effetti avevo perecchi programmi aperti... bisognerebbe fare il test con il macbook appena avviato, con gli stessi programmi aperti con gli stessi documenti...
In caso faccio il test più tardi con un po più di rigore.
Kaji Ryoji
22-03-2008, 12:47
ma leggi solo quello che ti fa comodo ??
Anche xbench non riguarda SOLO la scheda video, eppure l' ho messo in quel post. Io ti ho fatto un elenco di applicazioni dei più svariati generi ...
xbench è stato usato solo per testare la scheda video, nessuno ha messo nel mezzo i risultati degli altri test. Comunque:
Leggetevi questo articolo ....
Bench comparativo MB (http://www.macworld.com/article/60969/2007/11/macbook_bench.html)
in 2D sono simili, in 3D la X3100 si avvantaggia sensibilmente.
Non ci sono test 2D, a meno che tu non consideri quelli di photoshop, cinema 4d... il che è un errore.
io ti ho postato una serie di bench, con applicazioni REALI e quindi con significato ben diverso da xbench, dove la X3100 è sensibilmente più veloce della GMA950 o, nella peggiore delle ipotesi, paragonabile.
A meno che per te un xbench non valga più di Photoshop, Cinema 4D, iMovieHD , UT2004 e Quake4 ....
Te non parli di performance del macbook, te parli proprio delle schede video, e citi quelle applicazioni.
Magari volevi intendere qualcos'altro, ma di sicuro dai tuoi messaggi si leggeva questo. Poi oh un misunderstanding può capitare.
e dove sarebbero i test numerici che hai fatto ?
Che la dock scatta lo dici tu (grazie a Sirus vedremo quanto), che QT scatta lo dici tu, e così via ...
Lo dico io, e diversi alri. Probabilmente quelli che hanno una sensibilità più alta. Ora si vedranno anche i dati numerici, tanto per tagliare la testa al toro.
ho ragione per il semplice fatto che è così. Mancano le lamentele o sono pochissime.
Se chiami il numero verde della apple e gli dici che la dock scatta ti dicono che è normale perché è integrata e se non la volevi far scattare dovevi prenderti il pro. Solo se gli dici che andava meglio su quelli vecchi allora si insospettiscono e ti indirizzano verso il centro assistenza per il controllo.
Secondo te in quanti ignari di tutto si son sentiti rispondere che è normale e hanno lasciato perdere? O quanti hanno fatto il confronto tra un macbook con la 950 e uno con la x3100.
Quello che metto in discussione è che questo sia realmente un problema e non invece, come sostengo, semplicemente un "fastidio" che tra l' altro percepiscono in pochi.
Senti, te non lo noti e non è un problema per te, ed è ok.
Poi c'è chi lo nota ma non gli da fastidio, e chi lo nota e gli da fastidio.
Per quest'ultima categoria è un problema in quanto è un comportamento che il proprio mac non dovrebbe avere, e quindi la apple (o la intel per conto di apple) deve provvedere a risolverlo.
la differenza tra sistemi simili si misura in secondi o decimi di secondo, quindi un palese problema lo noteresti.
Premesso che i numeri che ho infilato nell'esempio erano casuali e utili solo per farti capire l'esempio...
Comunque, va bene che i driver son delle ciofeche, ma se avessero problemi a mostrare immagini STATICHE penso che saremmo di fronte a una rivolta popolare, altro che effetti che scattano al limite della percezione. :D
che siano false lo sostieni tu nell' impeto della tua crociata.
Io ho portato dati numerici, dicendo che, nell' utilizzo REALE (e non nei bench sintetici), il nuovo MacBook va uguale o meglio di quello vecchio, in TUTTI I CAMPI DI APPLICAZIONE.
Ora dimmi cosa c' è di falso in questo.
Il "false" si riferiva al fatto che la scheda video possa influenzare in qualche modo i test su photoshop e cinema 4d.
Che sul resto il nuovo macbook sia più veloce sono perfettamente daccordo.
quindi arrivi almeno con una decina di anni di ritardo ...
Eh che ci vuoi fare, sono ancora giovane io. :Prrr:
certamente, e di solito quando lo faccio non ho problemi ad ammetterlo.
Ma siccome in questo ambiente ci vivo da oltre 20 anni, mi infastidisce che qualcuno insista nel dire "non sai di cosa stai parlando" ...
Mi spiace averti infastidito e mi fa piacere per la tua carriera.
Ma dato che hai sbagliato, mi son sentito in dovere di correggerti.
http://xkcd.com/386/
Comunque l' indirizzo è questo steve.jobs@apple.com
Non che io creda che legga di persona le mail, ma se il problema esiste ed è ben esposto, in passato ha risposto.
Mi pare un'ottima idea. Appena la questione sarà più definita gli scriverò.
Kaji Ryoji
22-03-2008, 14:16
Ecco i test sul mio macbook.
Applicazioni aperte: Safari (1 finestra), Adium (2 finestre), FPS Viewer (1 finestra), Finder (nessuna finestra), TextEdit (1 finestra).
Dove possibile (Stack, Dashboard, Exposé, Spaces) ho usato shift per leggere meglio i numeri.
A riposo 60 fps
Dock 2D
- movimento lento 60 fps
- movimento rapido 50 fps, ma non noto perdita di fluidità
Dock 3D
- movimento lento 40 fps, perdita di fluidità percepibile
- movimento rapido 35 fps, perdita di fluidità netta
Stack ventaglio
- apertura (dock 2D) 60 fps
- chiusura (dock 2D) 60 fps
- apertura (dock 3D) 35-45 fps, notevole perdita di fluidità
- chiusura (dock 3D) poco meno di 45-50 fps, perdita di fluidità percettibile
Stack griglia
- apertura (dock 2D) 25-30 fps, ma pare scattare meno rispetto alla dock 3d, forse è un'impressione mia
- chiusura (dock 2D) 25-30 fps, qui noto la scattosità, ok sopra era una mia impressione :)
- apertura (dock 3D) 25-30 fps, qui scatta proprio
- chiusura (dock 3D) 25-30 fps, come sopra
Dashboard
- apertura 50-55 fps, comunque non noto cali di fluidità
- chiusura 50-55 fps, come sopra nessun calo di fluidità
- aggiunta widget 60 fps
Exposé 45-50 fps, la perdita di fluidità si nota
Spaces 35-40 fps, la perdita di fluidità si nota in maniera abbastanza marcata
Ecco i test sul mio macbook.
Applicazioni aperte: Safari (1 finestra), Adium (2 finestre), FPS Viewer (1 finestra), Finder (nessuna finestra), TextEdit (1 finestra).
Dove possibile (Stack, Dashboard, Exposé, Spaces) ho usato shift per leggere meglio i numeri.
A riposo 60 fps
Dock 2D
- movimento lento 60 fps
- movimento rapido 50 fps, ma non noto perdita di fluidità
Dock 3D
- movimento lento 40 fps, perdita di fluidità percepibile
- movimento rapido 35 fps, perdita di fluidità netta
Stack ventaglio
- apertura (dock 2D) 60 fps
- chiusura (dock 2D) 60 fps
- apertura (dock 3D) 35-45 fps, notevole perdita di fluidità
- chiusura (dock 3D) poco meno di 45-50 fps, perdita di fluidità percettibile
Stack griglia
- apertura (dock 2D) 25-30 fps, ma pare scattare meno rispetto alla dock 3d, forse è un'impressione mia
- chiusura (dock 2D) 25-30 fps, qui noto la scattosità, ok sopra era una mia impressione :)
- apertura (dock 3D) 25-30 fps, qui scatta proprio
- chiusura (dock 3D) 25-30 fps, come sopra
Dashboard
- apertura 50-55 fps, comunque non noto cali di fluidità
- chiusura 50-55 fps, come sopra nessun calo di fluidità
- aggiunta widget 60 fps
Exposé 45-50 fps, la perdita di fluidità si nota
Spaces 35-40 fps, la perdita di fluidità si nota in maniera abbastanza marcata
quindi a parte lo Stack (che in diversi hanno segnalato essere comunque poco fluido), valori simili a quelli riportati da Sirus per la GMA950 ?
Però Sirus e nightc mi sa che gli stacks li hanno usati in modalità ventaglio, che anche per te va abbastanza bene
Ecco i test sul mio macbook.
Dock 3D
- movimento lento 40 fps, perdita di fluidità percepibile
- movimento rapido 35 fps, perdita di fluidità netta
Questi mi sembrano valori abbastanza strani, neanche se muovo il dock 3d come uno scemo scende sotto i 50 fps. (gma 950)
Ecco i test sul mio macbook.
Applicazioni aperte: Safari (1 finestra), Adium (2 finestre), FPS Viewer (1 finestra), Finder (nessuna finestra), TextEdit (1 finestra).
Dove possibile (Stack, Dashboard, Exposé, Spaces) ho usato shift per leggere meglio i numeri.
A riposo 60 fps
Dock 2D
- movimento lento 60 fps
- movimento rapido 50 fps, ma non noto perdita di fluidità
Dock 3D
- movimento lento 40 fps, perdita di fluidità percepibile
- movimento rapido 35 fps, perdita di fluidità netta
Stack ventaglio
- apertura (dock 2D) 60 fps
- chiusura (dock 2D) 60 fps
- apertura (dock 3D) 35-45 fps, notevole perdita di fluidità
- chiusura (dock 3D) poco meno di 45-50 fps, perdita di fluidità percettibile
Stack griglia
- apertura (dock 2D) 25-30 fps, ma pare scattare meno rispetto alla dock 3d, forse è un'impressione mia
- chiusura (dock 2D) 25-30 fps, qui noto la scattosità, ok sopra era una mia impressione :)
- apertura (dock 3D) 25-30 fps, qui scatta proprio
- chiusura (dock 3D) 25-30 fps, come sopra
Dashboard
- apertura 50-55 fps, comunque non noto cali di fluidità
- chiusura 50-55 fps, come sopra nessun calo di fluidità
- aggiunta widget 60 fps
Exposé 45-50 fps, la perdita di fluidità si nota
Spaces 35-40 fps, la perdita di fluidità si nota in maniera abbastanza marcata
sono riuscito a scaricare l' applicazione !!!!
A questo punto però sono propenso a credere che tu abbia davvero dei problemi.
Ho fatto svariati test: ho aperto 5 finestre Safari, Mail, TextEdit, il Finder e GoogleNotifier.
MAI E POI MAI è sceso sotto i 37-40 fps, anche negli Stack a Griglia, che sembra essere la situazione peggiore anche sul mio MacBook.
Tu parli di 25 fps ?!?!?! :eek:
A me non ci si avvicina neppure !
Non è che hai davvero il sistema incasinato ???
ecco, giusto ora sono riuscito a vedere, con Stack a Griglia, 34.9 fps, il valore più basso in assoluto.
Questi mi sembrano valori abbastanza strani, neanche se muovo il dock 3d come uno scemo scende sotto i 50 fps. (gma 950)
a me sta tra i 40 ed i 50 fps, ed ho il dock a "scomparsa" con ingrandimento delle icone piuttosto marcato (credo sia la situazione peggiore)
EDIT: provato adesso con Dock fisso ed "effetto scala", non cambia nulla, sempre tra 40 e 50 fps.
EDIT 2: se riduco l' ingrandimento a valori di default (circa metà della scala), addiritura resta molto vicino ai 50-52 fps (valori minimi sui 42 fps)
Kaji Ryoji
22-03-2008, 15:10
Rifatti i test post-riavvio, e ottengo risultati analoghi.
Quando scrivo 25-30 fps intendo dire che parte a 30 fps e scende fino a circa 25.
Non credo di avere il sistema incasinato perché mi ha sempre fatto questi lavori, anche con leopard appena installato.
Posso comunque provare a reinstallarlo da zero in settimana per tagliare la testa al toro.
Quante icone avete nello stack? perchè se uno ne ha 2 e l'altro 50 cambia moltissimo...
Kaji Ryoji
22-03-2008, 15:29
Quante icone avete nello stack? perchè se uno ne ha 2 e l'altro 50 cambia moltissimo...
In quello a griglia 21 icone, in quello a ventaglio 9 (contando anche l'icona "mostra nel finder").
hem, scusate :D
mancano i risultati dei 'pro'. mi ero dimenticato della cena di classe. provvederò spero tra oggi e domani.
sono un po' perplesso riguardo questo sistema di misurazione. credo ci siano degli elementi che possano inficiare la corretta rilevazione degli fps, o meglio, mi pare di avere notato che la rilevazione possa essere influenzata in maniera marcata da alcuni fattori, che a mio parere dovrebbero essere inifluenti o marginali.
si, sono stato nebuloso, ma devo verificare con calma :asd:
In quello a griglia 21 icone, in quello a ventaglio 9 (contando anche l'icona "mostra nel finder").
numeri simili anche per me (a ventaglio 9 è il massimo che si può visualizzare, mi sa)
Rifatti i test post-riavvio, e ottengo risultati analoghi.
Quando scrivo 25-30 fps intendo dire che parte a 30 fps e scende fino a circa 25.
Non credo di avere il sistema incasinato perché mi ha sempre fatto questi lavori, anche con leopard appena installato.
Posso comunque provare a reinstallarlo da zero in settimana per tagliare la testa al toro.
ho capito, ma a me parte da 50 ed il valore più basso in assoluto letto è 34 e spicci ...
Il 2- non è proprio mai apparso.
Se ti arriva ad una ventina di fps allora capisco perchè senti una sensazione di perdita di fluidità, ma nel mio caso è davvero inesistente, perchè nella mia GUI viaggio da un minimo saltuario di 34 fps ad un massimo di 60 fps, con una media sui 45-50 fps.
Capisci che intendo con il dire "la dock non scatta" ?
Kaji Ryoji
22-03-2008, 15:52
ho capito, ma a me parte da 50 ed il valore più basso in assoluto letto è 34 e spicci ...
Il 2- non è proprio mai apparso.
Se ti arriva ad una ventina di fps allora capisco perchè senti una sensazione di perdita di fluidità, ma nel mio caso è davvero inesistente, perchè nella mia GUI viaggio da un minimo saltuario di 34 fps ad un massimo di 60 fps, con una media sui 45-50 fps.
Capisci che intendo con il dire "la dock non scatta" ?
Con quei fps lì ti credo. A questo punto bisogna capire la differenza tra il tuo macbook e quelli a cui scatta, visto che a quanto pare una soluzione esiste. :)
Con quei fps lì ti credo. A questo punto bisogna capire la differenza tra il tuo macbook e quelli a cui scatta, visto che a quanto pare una soluzione esiste. :)
beh, intanto dovremmo vedere l' attendibilità di un bench del genere
Kaji Ryoji
22-03-2008, 16:29
beh, intanto dovremmo vedere l' attendibilità di un bench del genere
Certo, e poi bisognerebbe avere più di due test per fare i dovuti confronti.
erbasvizzera
22-03-2008, 16:43
@MAX(IT)
qua dovresti riuscire a scaricarlo
http://www.mediafire.com/?7syvtz2mrzm
erbasvizzera
22-03-2008, 17:05
Provando col mio ho ottenuto con safari aperto, finder e fps viewer
dock 2d con ingrandimento 52
dock 3d con ingrandimento 30 (rallentamento visibile)
apertura dashboard 42 (anche con 42 non è fluida)
apertura griglia applicazioni 52
expose 40 (non si notano rallentamenti)
@MAX(IT)
qua dovresti riuscire a scaricarlo
http://www.mediafire.com/?7syvtz2mrzm
ci sono riuscito, grazie ;)
innominato5090
22-03-2008, 22:45
far apparire la dock: 58 fps
stack a griglia di 10 elementi (stack delle applicazioni recenti): 30 fps
stack a pila di 8 elementi (5 immagini+3 cartelle): 25 fps
expose con 9 finestre del finder+FPS viewer: 31 fps
dashboard: 51 fps
erbasvizzera
22-03-2008, 23:06
far apparire la dock: 58 fps
stack a griglia di 10 elementi (stack delle applicazioni recenti): 30 fps
stack a pila di 8 elementi (5 immagini+3 cartelle): 25 fps
expose con 9 finestre del finder+FPS viewer: 31 fps
dashboard: 51 fps
Il fatto strano è che non tutti hanno i rallentamenti nelle stesse applicazioni.
innominato5090
23-03-2008, 08:43
Il fatto strano è che non tutti hanno i rallentamenti nelle stesse applicazioni.
io credo che dipenda molto anche da cosa ha uno in uno stack
idt_winchip
23-03-2008, 09:20
far apparire la dock: 58 fps
stack a griglia di 10 elementi (stack delle applicazioni recenti): 30 fps
stack a pila di 8 elementi (5 immagini+3 cartelle): 25 fps
expose con 9 finestre del finder+FPS viewer: 31 fps
dashboard: 51 fps
Non hai specificato di che gma si tratta anche se a vedere a occhio direi una x3100..confermi?
manowar84
23-03-2008, 09:54
ecco i miei valori:
core2duo 2.2, x3100 e 1gb di ram
Dock: 50/55 fps (lentamente)
40/45 fps (velocemente)
***Nella dock non si notano rallentamente, è sempre fluida***
Stack: 55fps con 63 elementi in griglia
57fps con 9 cartelle
57fps con il ventaglio
***stack fluidi***
Exposè: 40/45 fps con aperti finder, ical, betterzip, webkit e preferenze di sistema
***exposè non scatta ma manca di fluidità come avveniva con tiger***
Dashboard: 35/40 fps la prima volta
50/55 fps tutte le altre
***dashboard sempre fluida***
Spaces: 40/50fps
*** Non scattta mai ma manca sempre di fluidità***
bye ;)
comunque in generale sembra che i valori delle GMA950 e delle X3100 non siano molto distanti, e che la dock con valori superiori a 40-45 fps ben difficilmente si può definire "scattosa".
A questo punto sono sempre più propenso a credere che qualcuno abbia solo l' impressione che scatti, magari dettata dall' essere abituati a Tiger che era più leggero.
Quello che invece mi sembra più deficitario è lo stack, sia sulla X3100 che sulla GMA950 però.
ok ragazzi, io direi che la controprova adesso ce l' ho.
Ho scaricato ed installato il programmino anche sul mio iMac, che ha una Radeon X1600 decisamente più performante sia di GMA950 che di X3100.
LA DOCK HA LO STESSO IDENTICO NUMERO DI FPS DEL MACBOOK. IDENTICO.
Stesso discorso (variazioni nell' ordine dei 5 fps al massimo) per Exposè e Dashboard.
Dove effttivamente c' è un pò di differenza è nello Stack: sul MacBook il frame rate cala fino a 35-40 fps mentre sull' iMac non scende sotto i 50 fps.
A questo punto, se il test ha un minimo di attendibilità, sono CERTO del fatto che, almeno sui miei Mac, la DOCK NON SCATTA.
C' è qualche effetto, specie per la Stack, che è pesantuccio e forse con drivers migliori sarebbe più fluido.
Siccome ho due Mac molto diversi tra loro e con installazioni di OSX neppure "Pulitissime", non ho ragione di credere che la mia sia una situazione particolarmente favorevole, anzi.
manowar84
23-03-2008, 10:19
ok ragazzi, io direi che la controprova adesso ce l' ho.
Ho scaricato ed installato il programmino anche sul mio iMac, che ha una Radeon X1600 decisamente più performante sia di GMA950 che di X3100.
LA DOCK HA LO STESSO IDENTICO NUMERO DI FPS DEL MACBOOK. IDENTICO.
Stesso discorso (variazioni nell' ordine dei 5 fps al massimo) per Exposè e Dashboard.
Dove effttivamente c' è un pò di differenza è nello Stack: sul MacBook il frame rate cala fino a 35-40 fps mentre sull' iMac non scende sotto i 50 fps.
A questo punto, se il test ha un minimo di attendibilità, sono CERTO del fatto che, almeno sui miei Mac, la DOCK NON SCATTA.
C' è qualche effetto, specie per la Stack, che è pesantuccio e forse con drivers migliori sarebbe più fluido.
Siccome ho due Mac molto diversi tra loro e con installazioni di OSX neppure "Pulitissime", non ho ragione di credere che la mia sia una situazione particolarmente favorevole, anzi.
exposè invece? sulla dock ci credo, anche sl mio è fluido. Sul tuo imac quandi fps fai con un po' di finestre aperte? Sul mio macbook la perdità di fluidità si nota anche se non scatta.
idt_winchip
23-03-2008, 10:30
LA DOCK HA LO STESSO IDENTICO NUMERO DI FPS DEL MACBOOK. IDENTICO.
Sinceramente i dati che ho visto finora danno la x3100 con la dock di più di 10fps..non mi pare poco..ed infatti almeno io lo noto parecchio.
Soprattutto perchè in realtà dovrebbe essere la gma950 a essere 10 fps sotto la x3100.
Su una cosa siamo uniti tutti..e questo è fondamentale: RISCRIVETE I DRIVERS!!!
speriamo che apple ci cachi..
innominato5090
23-03-2008, 10:51
Non hai specificato di che gma si tratta anche se a vedere a occhio direi una x3100..confermi?
X3100, scusa;)
erbasvizzera
23-03-2008, 10:54
io credo che dipenda molto anche da cosa ha uno in uno stack
Si è probabile, però chissa perchè sul mio la dashboard scatta visibilmente con 42fps, vedendo che sono l'unico che si lamenta per questa applicazione.
Altro esempio lo space, a me va fluidissimo, mentre ad altri scatta.
Comunque qualcosa che non và cè di sicuro.
Si è probabile, però chissa perchè sul mio la dashboard scatta visibilmente con 42fps, vedendo che sono l'unico che si lamenta per questa applicazione.
Altro esempio lo space, a me va fluidissimo, mentre ad altri scatta.
Comunque qualcosa che non và cè di sicuro.
ma come si fa a dire "scatta VISIBILMENTE" con 42 fps !?! :mbe:
Io posso capire con 30 fps o meno, posso capire la differente sensibilità di ognuno di noi, posso capire tutto, ma dire "scatta visibilmente" per qualcosa che supera i 40 fps mi sembra davvero esagerato :O
Oh ragazzi, il 90% dei giochi per PS3 e X360 sono lockati a 30 fps, per inciso !
Tra l' altro: ma che avete di animato nella dashboard ?!?
La dash la apri e ci operi, che ti frega dei fps ? L' unica animazione è quella di apertura, che tra l' altro è più lenta la prima volta ma poi si velocizza.
Insomma, mi sembra che davvero state facendo un problema di un niente.
A me sembra che l' UNICO ad avere davvero dei problemi reali (e gli vanno le mie scuse!) è Kaji, che ottiene valori di 25 fps, questi si al limite della scattosità.
Ma è evidente che il suo caso non è la norma
Sinceramente i dati che ho visto finora danno la x3100 con la dock di più di 10fps..non mi pare poco..ed infatti almeno io lo noto parecchio.
Soprattutto perchè in realtà dovrebbe essere la gma950 a essere 10 fps sotto la x3100.
Su una cosa siamo uniti tutti..e questo è fondamentale: RISCRIVETE I DRIVERS!!!
speriamo che apple ci cachi..
certamente, 5-10 fps in meno sono da ascriversi a drivers mediocri, ma parliamo di valori ampiamente superiori a 35-40 fps, quindi non certo problematici.
Io credo che un Graphics Update verrà prima o poi rilasciato, ma non credo sia considerato un' urgenza da parte di Apple (ricordo che è Intel a dover scrivere i driver), visti i valori
ma come si fa a dire "scatta VISIBILMENTE" con 42 fps !?! :mbe:
Io posso capire con 30 fps o meno, posso capire la differente sensibilità di ognuno di noi, posso capire tutto, ma dire "scatta visibilmente" per qualcosa che supera i 40 fps mi sembra davvero esagerato :O
Oh ragazzi, il 90% dei giochi per PS3 e X360 sono lockati a 30 fps, per inciso !
Tra l' altro: ma che avete di animato nella dashboard ?!?
La dash la apri e ci operi, che ti frega dei fps ? L' unica animazione è quella di apertura, che tra l' altro è più lenta la prima volta ma poi si velocizza.
Insomma, mi sembra che davvero state facendo un problema di un niente.
A me sembra che l' UNICO ad avere davvero dei problemi reali (e gli vanno le mie scuse!) è Kaji, che ottiene valori di 25 fps, questi si al limite della scattosità.
Ma è evidente che il suo caso non è la norma
lo so che potrebbe nn interessare visto che parlate di MB, ma a me (con un mbp) scatta tutto quando mi cambia lo sfondo (ho impostato il cambiamento automatico)...inizialmente l'avevo impostato per cambiare ogni 5 sec, ma era insostenibile avere tutto rallentato di continuo, quindi ho optato per metterlo ogni 5 minuti
manowar84
23-03-2008, 11:10
beh aspetta, exposè non è fluido e non si può sentire, i driver vanno messi apposto e c'è poco da discutere. Prova a mettere vicini 2 macbook uno con tiger e uno con leopard... la differenza è netta....
beh aspetta, exposè non è fluido e non si può sentire, i driver vanno messi apposto e c'è poco da discutere. Prova a mettere vicini 2 macbook uno con tiger e uno con leopard... la differenza è netta....
certamente, innegabile.
Ma Leopard è poco fluido con GMA950 o con X3100, rispetto a Tiger.
Quello che discuto non è la maggiore pesantezza rispetto al predecessore (la noto bene, visto che fino a 3 settimane fa avevo Tiger sull' iMac), ma il fatto che ci sia un problema con X3100 che lo rende meno usabile di GMA950.
Exposè anche a me non da una sensazione di fluidità estrema, NEPPURE SULL' IMAC con X1600, ma resta sopra i 35 fps in ogni occasione (anzi, direi ben sopra i 45).
erbasvizzera
23-03-2008, 11:15
ma come si fa a dire "scatta VISIBILMENTE" con 42 fps !?! :mbe:
Io posso capire con 30 fps o meno, posso capire la differente sensibilità di ognuno di noi, posso capire tutto, ma dire "scatta visibilmente" per qualcosa che supera i 40 fps mi sembra davvero esagerato :O
Oh ragazzi, il 90% dei giochi per PS3 e X360 sono lockati a 30 fps, per inciso !
Tra l' altro: ma che avete di animato nella dashboard ?!?
La dash la apri e ci operi, che ti frega dei fps ? L' unica animazione è quella di apertura, che tra l' altro è più lenta la prima volta ma poi si velocizza.
Insomma, mi sembra che davvero state facendo un problema di un niente.
A me sembra che l' UNICO ad avere davvero dei problemi reali (e gli vanno le mie scuse!) è Kaji, che ottiene valori di 25 fps, questi si al limite della scattosità.
Ma è evidente che il suo caso non è la norma
Be in dock 3d animata ho un bel 30fps e il rallentamento è visibile.
Per la dashboard vedendo i valori e basta anche io direi che non dovrebbe scattare, eppure è evidente, nella prima apertura arriva sempre in due fasi, non sto parlando di lentezza ma di scatto ben visibile, se poi continuo ad aprirla non lo fa più, ma il suo utilizzo è dato dalla sua aprtura una volta sola ogni tanto, qindi tutte le volte che la apro in una giornata lo scatto è evidente.
Anche la griglia delle applicazioni vedendo i risultati non dovrebbe scattare ma eppure lo fa, da chiusa ad aperta a volte si non si riesce neanche a vedere l'effetto a comparsa o come si chiama, si vede solo la griglia delle icone di botto.
lo so che potrebbe nn interessare visto che parlate di MB, ma a me (con un mbp) scatta tutto quando mi cambia lo sfondo (ho impostato il cambiamento automatico)...inizialmente l'avevo impostato per cambiare ogni 5 sec, ma era insostenibile avere tutto rallentato di continuo, quindi ho optato per metterlo ogni 5 minuti
sospetti che sia qualche sofndo a causare problemi ?
Io uso quello dell' anemone con i pesci pagliaccio ...
Be in dock 3d animata ho un bel 30fps e il rallentamento è visibile.
Per la dashboard vedendo i valori e basta anche io direi che non dovrebbe scattare, eppure è evidente, nella prima apertura arriva sempre in due fasi, non sto parlando di lentezza ma di scatto ben visibile, se poi continuo ad aprirla non lo fa più, ma il suo utilizzo è dato dalla sua aprtura una volta sola ogni tanto, qindi tutte le volte che la apro in una giornata lo scatto è evidente.
Anche la griglia delle applicazioni vedendo i risultati non dovrebbe scattare ma eppure lo fa, da chiusa ad aperta a volte si non si riesce neanche a vedere l'effetto a comparsa o come si chiama, si vede solo la griglia delle icone di botto.
ed allora hai dei problemi come Kaji, perchè a me la dock a 30 fps non ci arriva manco per sbaglio e la dashboard "in due fasi" non l' ho mai vista su nessun Mac. Mai. :confused:
EDIT: in questo momento sono sull' iMac. Mettendo l' ingrandimento MASSIMO sono riuscito a far scendere la dock 3d fino a 33 fps. Quindi l' effetto ingrandimento influisce parecchio sul frame rate ! Però attenzione: sto usando un computer con una scheda video NETTAMENTE più potente di X3100 e GMA950, ed i frame rate sono uguali. Quindi non è tanto un problema di driver ma proprio di s.o. con GUI non perfettamente ottimizzata. Però, come ho detto, visto che normalmente sta sopra i 40 fps, parlare di "scattosità" mi sembra fuori luogo. Se vogliamo discutere sul fatto che dovrebbe stare a 60 fps siamo d' accordo.
erbasvizzera
23-03-2008, 11:27
ed allora hai dei problemi come Kaji, perchè a me la dock a 30 fps non ci arriva manco per sbaglio e la dashboard "in due fasi" non l' ho mai vista su nessun Mac. Mai. :confused:
EDIT: in questo momento sono sull' iMac. Mettendo l' ingrandimento MASSIMO sono riuscito a far scendere la dock 3d fino a 33 fps. Quindi l' effetto ingrandimento influisce parecchio sul frame rate ! Però attenzione: sto usando un computer con una scheda video NETTAMENTE più potente di X3100 e GMA950, ed i frame rate sono uguali. Quindi non è tanto un problema di driver ma proprio di s.o. con GUI non perfettamente ottimizzata. Però, come ho detto, visto che normalmente sta sopra i 40 fps, parlare di "scattosità" mi sembra fuori luogo. Se vogliamo discutere sul fatto che dovrebbe stare a 60 fps siamo d' accordo.
Io ho un Mac PC (qui vuol intendere, intenda) con una 7300GT da 256MB quella del mac pro vecchio, ho una fluidità che rispetto al mio macbook è impressionante, io dico , non è possibile! con quello che costano i mac, non dico che mi aspetto delle prestazioni eccezionali, ma almeno un sistema fluido, visto è che il sistema operativo DOVREBBE essere progettato per questo hardware.
sospetti che sia qualche sofndo a causare problemi ?
Io uso quello dell' anemone con i pesci pagliaccio ...
no, io ho messo una 50ina di sfondi che cambiano a rotazione ogni 5 minuti, e ogni volta che cambia automaticamente lo sfondo mi si rallenta tutto il mac per 2 o 3 secondi
Kaji Ryoji
23-03-2008, 11:35
A me sembra che l' UNICO ad avere davvero dei problemi reali (e gli vanno le mie scuse!) è Kaji, che ottiene valori di 25 fps, questi si al limite della scattosità.
Ma è evidente che il suo caso non è la norma
No macché, anzi, anche io mi devo scusare con te... alla fine ci siamo intesarditi a discutere senza motivi. Quindi direi pace fatta. :mano:
Comunque il mio stesso problema lo hanno altri che non sono su questo forum, posso eseguire fps viewer anche là ma "a occhio" direi che i loro macbook si comportano come il mio. Quindi a quanto pare ci sono alcuni macbook che vanno meglio e altri che vanno peggio, e tenderei a escludere il problema hardware.
Ora a questo punto che i driver della x3100 vanno peggio di quelli della 950 direi che siamo daccordo tutti, solo che a qualcuno vanno leggermente peggio e ovviamente non notano rallentamenti, e ad altri vanno decisamente peggio e vedono "scattare" ogni cosa.
Bisognerebbe capire se c'è qualche configurazione particolare o se è proprio una cosa random.
La butto lì: gli utenti a cui la x3100 hanno usato programmi particolari tipo onyx o secrets per cambiare qualche impostazione nascosta?
erbasvizzera
23-03-2008, 11:40
Altra prova che mi lascia un pò li.....
ho messo lo sfondo che ogni 5 secondi cambia a caso
il risultato è che quando cambia lo sfondo gli FPS arrivano a 25 o addirittura sotto. provate anceh voi, è il test fino ad ora più evidente e sottosforzo di tutti
Altra prova che mi lascia un pò li.....
ho messo lo sfondo che ogni 5 secondi cambia a caso
il risultato è che quando cambia lo sfondo gli FPS arrivano a 25 o addirittura sotto. provate anceh voi, è il test fino ad ora più evidente e sottosforzo di tutti
ecco...io nn ho misurato gli fps però è nettamente lento (e parlo di un MBP)
comunque, che sia ogni 5 secondi o ogni 5 minuti, il rallentamento c'è comunque nel momento in cui cambia lo sfondo, indipendentemente da ogni quanto lo cambia
ma come si fa a dire "scatta VISIBILMENTE" con 42 fps !?! :mbe:
Anche io vedo scattare la GUI a meno di 50 FPS infatti quando gioco evito di scendere sotto i 60 FPS, se devo farlo evito di giocare. ;)
Oh ragazzi, il 90% dei giochi per PS3 e X360 sono lockati a 30 fps, per inciso !
Se così fosse i produttori di videogiochi sono degli idioti perché un film si attesta sui 35 FPS. Non vedo perché ci si dovrebbe lamentare di Crysis allora! :D
Tra l' altro: ma che avete di animato nella dashboard ?!?
La dash la apri e ci operi, che ti frega dei fps ? L' unica animazione è quella di apertura, che tra l' altro è più lenta la prima volta ma poi si velocizza.
E' solo l'effetto di transizione che comporta una diminuzione degli FPS effettivamente. La prima volta non è da considerare in quanto i widget vanno caricato in memoria, e nelle situazioni seguenti la diminuzione di FPS é trascurabile.
PS: dimenticavo... se qualcuno mi dice che Aero è pesante gli faccio male visto che la 950 ottiene prestazioni superiori con DWM piuttosto che con Quartz. Che sia realmente una questione di driver?! E si che Vista dovrebbe essere persino svantaggiato dal caricamento dei driver video in user-space.
^TiGeRShArK^
23-03-2008, 13:00
certamente, 5-10 fps in meno sono da ascriversi a drivers mediocri, ma parliamo di valori ampiamente superiori a 35-40 fps, quindi non certo problematici.
beh..
non è detto..
una cosa sono gli fps medi che misura il componente di quartz che ho usato, altra cosa è la latenza tra i vari fps.
Infatti può accadere ad esempio che ci siano un paio di fotogrammi con latenza di 100ms (che equivalgono a 10fps) e gli altri con latenza di 16,7 ms (corrispondenti a 60 fps) e in quel caso si ha una "scattosità" percepibile nonostante i fps medi siano 48 (se non ho sbagliato i calcoli).
Per considerare questo problema bisognerebbe scrivere un componente che logghi su file la latenza dei vari frames...ma sinceramente dopo essermi studiato ieri l'objective-c non ne ho proprio voglia dato che non mi piace per nulla come sintassi.
Quindi il tutto direi che è rimandato a quando avrò un pò di tempo per studiarmi il binding di cocoa per ruby (che quanto meno ha una sintassi + decente) e sarò libero dal lavoro + diamonds (+ riposo che ogni tanto ci vuole :mbe: )...
quindi mi sa che non avverrà tanto presto.. :stordita:
No macché, anzi, anche io mi devo scusare con te... alla fine ci siamo intesarditi a discutere senza motivi. Quindi direi pace fatta. :mano:
Comunque il mio stesso problema lo hanno altri che non sono su questo forum, posso eseguire fps viewer anche là ma "a occhio" direi che i loro macbook si comportano come il mio. Quindi a quanto pare ci sono alcuni macbook che vanno meglio e altri che vanno peggio, e tenderei a escludere il problema hardware.
come vedi le "sensazioni" non sempre sono attendibili, se per qualcuno 42 fps sono sinonimo di scattosità.
Bisognerebbe provare anche quelli.
Ora a questo punto che i driver della x3100 vanno peggio di quelli della 950 direi che siamo daccordo tutti, solo che a qualcuno vanno leggermente peggio e ovviamente non notano rallentamenti, e ad altri vanno decisamente peggio e vedono "scattare" ogni cosa.
a me sostanzialmente il MB va come l' iMac con Radeon X1600, quindi non sono così propenso ad incolpare solo i driver.
La butto lì: gli utenti a cui la x3100 hanno usato programmi particolari tipo onyx o secrets per cambiare qualche impostazione nascosta?
per me assolutamente no.
Non vado ad incasinare il mio Mac ;)
ecco...io nn ho misurato gli fps però è nettamente lento (e parlo di un MBP)
comunque, che sia ogni 5 secondi o ogni 5 minuti, il rallentamento c'è comunque nel momento in cui cambia lo sfondo, indipendentemente da ogni quanto lo cambia
ed il fatto che rallenti anche un potente MBP la dice lunga sul fatto che la colpa non può essere solo dei driver della X3100.
Anche io vedo scattare la GUI a meno di 50 FPS infatti quando gioco evito di scendere sotto i 60 FPS, se devo farlo evito di giocare. ;)
questo è un vecchio adagio che non ha senso: a 30 fps stabili un gioco e fluido. L' importante è che non ci siano cali ma che il frame rate sia lockato a 30.
Questa del resto è l' impostazione di giochi come Geras of War o Lost Planet su console, e sfido chiunque a dire che non sono fluidi.
Che poi la gente si autoconvinca che sotto i 60 fps non ci sia fluidità è un' altro discorso ... tipicamente degli utenti Windows che giocano.
Se così fosse i produttori di videogiochi sono degli idioti perché un film si attesta sui 35 FPS. Non vedo perché ci si dovrebbe lamentare di Crysis allora! :D
non è SE così fosse. E' PROPRIO COSI', un dato di fatto. Moltissimi giochi su console PS3 e X360 sono lockati a 30 fps, e sono fluidi.
PS: dimenticavo... se qualcuno mi dice che Aero è pesante gli faccio male visto che la 950 ottiene prestazioni superiori con DWM piuttosto che con Quartz. Che sia realmente una questione di driver?! E si che Vista dovrebbe essere persino svantaggiato dal caricamento dei driver video in user-space.
è sicuramente una questione di driver, ma Aero resta un mattone (insulso tra l' altro visto che manca di una qualsiasi logicità ed è pesantemente arraffazzonata con elementi stilistici di tipo molto diverso tra loro)
Io ho un Mac PC (qui vuol intendere, intenda) con una 7300GT da 256MB quella del mac pro vecchio, ho una fluidità che rispetto al mio macbook è impressionante, io dico , non è possibile! con quello che costano i mac, non dico che mi aspetto delle prestazioni eccezionali, ma almeno un sistema fluido, visto è che il sistema operativo DOVREBBE essere progettato per questo hardware.
Stai dicendo che su un hackintosh il sistema è più fluido che con un mac? Questo è a dir poco fantastico :D !
Stai dicendo che su un hackintosh il sistema è più fluido che con un mac? Questo è a dir poco fantastico :D !
fatico non poco a crederci, anche perchè i drivers sempre quelli sono e la 7300 fa pena
erbasvizzera
23-03-2008, 15:34
fatico non poco a crederci, anche perchè i drivers sempre quelli sono e la 7300 fa pena
se volete vedere i risultati di xbench rimarrete stupiti.
col cubo 3d non parliamone, fisso sui 60fps in tutte le aperture
erbasvizzera
23-03-2008, 15:43
Guardate qui
Intel core 2 Duo E6550 overclockato a 2.66GHz
4GB di RAm OCZ platinum 6400 800MHz
HD western digtal 16MB buffer 250GB 7200rpm
Geforce 7300GT 256MB
Asus P5KC
test eseguito con itunes aperto mentre scolto musica, vmware aperto e scarico da emule, azureus aperto, msn aperto, firefox aperto
Results 167.68
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.5.2 (9C7010)
Physical RAM 4096 MB
Model MacPro3,1
Drive Type WDC WD2500YD-01NVB1 WDC WD2500YD-01NVB1
CPU Test 161.53
GCD Loop 304.60 16.06 Mops/sec
Floating Point Basic 148.21 3.52 Gflop/sec
vecLib FFT 115.67 3.82 Gflop/sec
Floating Point Library 164.28 28.61 Mops/sec
Thread Test 247.05
Computation 221.48 4.49 Mops/sec, 4 threads
Lock Contention 279.28 12.01 Mlocks/sec, 4 threads
Memory Test 217.21
System 250.53
Allocate 339.33 1.25 Malloc/sec
Fill 204.55 9945.71 MB/sec
Copy 241.61 4990.43 MB/sec
Stream 191.71
Copy 180.93 3737.09 MB/sec
Scale 184.50 3811.70 MB/sec
Add 200.88 4279.27 MB/sec
Triad 202.45 4330.91 MB/sec
Quartz Graphics Test 251.25
Line 199.43 13.28 Klines/sec [50% alpha]
Rectangle 267.29 79.80 Krects/sec [50% alpha]
Circle 215.89 17.60 Kcircles/sec [50% alpha]
Bezier 206.55 5.21 Kbeziers/sec [50% alpha]
Text 598.19 37.42 Kchars/sec
OpenGL Graphics Test 212.29
Spinning Squares 212.29 269.30 frames/sec
User Interface Test 416.16
Elements 416.16 1.91 Krefresh/sec
Disk Test 63.25
Sequential 102.84
Uncached Write 104.82 64.36 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 105.28 59.57 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 86.18 25.22 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 121.16 60.89 MB/sec [256K blocks]
Random 45.67
Uncached Write 16.14 1.71 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 153.76 49.23 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 88.01 0.62 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 128.89 23.92 MB/sec [256K blocks]
innominato5090
23-03-2008, 15:46
La butto lì: gli utenti a cui la x3100 hanno usato programmi particolari tipo onyx o secrets per cambiare qualche impostazione nascosta?
Uso Onyx, ma non sono mai andato a modificare parametri particolari;)
erbasvizzera
23-03-2008, 15:47
fatico non poco a crederci, anche perchè i drivers sempre quelli sono e la 7300 fa pena
Ti do ragione che la 7300GT non è niente di che, ma funziona meglio della x3100 e costa circa sulle 40-50 euro.
Non uno scatto nell'apertura della applicazioni a griglia sulla dock con ben 64 ICONE!
Ti do ragione che la 7300GT non è niente di che, ma funziona meglio della x3100 e costa circa sulle 40-50 euro.
Non uno scatto nell'apertura della applicazioni a griglia sulla dock con ben 64 ICONE!
si, ma una 7300GT non è meglio di una Radeon X1600, ed io tra la Radeon e la X3100 limitatamente alla dock non rilevo (neppure numericamente !) nessuna differenza di rilievo.
è sicuramente una questione di driver, ma Aero resta un mattone (insulso tra l' altro visto che manca di una qualsiasi logicità ed è pesantemente arraffazzonata con elementi stilistici di tipo molto diverso tra loro)
Che DWM sia un mattone è una tua opinione dato che le prestazioni espresse in "freddi numeri" dicono l'opposto. :D
Che poi Aero (un "skin" per DWM) non sia esteticamente appagante sono d'accordo, ma tanto vale per Aqua... un grigiume infinito!
Ebbene si, nessuno dei 2 sistemi operativi che uso maggiormente mi piace esteticamente. :sofico:
idt_winchip
24-03-2008, 08:56
Che DWM sia un mattone è una tua opinione dato che le prestazioni espresse in "freddi numeri" dicono l'opposto. :D
Che poi Aero (un "skin" per DWM) non sia esteticamente appagante sono d'accordo, ma tanto vale per Aqua... un grigiume infinito!
Ebbene si, nessuno dei 2 sistemi operativi che uso maggiormente mi piace esteticamente. :sofico:
92 minuti d'applausi!! :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1707066 :read:
help... :(
EDIT: Comunque sia sarà che avevi tanti programmi aperti ma con la 7300 nel punteggio opengl ottieni 212..io col macbook gma950 arrivo a 300 senza perdite di fluidità..:)
Comunque figo avere l'hackintosh che va meglio del macintosh..anche se è parecchio scontato.. :asd:
Ciao a tutti...ho letto questo treadh e sinceramente volevo notificare che anche a me la gma x3100 va a scatti e non si vede affatto poco come pensa la gente.
Ho comprato un MacBook Black core 2 duo 2,4 Ghz 2Gb di ram e 250 hard disk un mese fa.
Già dal primo giorno ho notato gli scatti con spaces, expose, photo boot e l'ingrandimento dock.
Ma più di tutti gli scatti ci sono quando si riduce a icone un finestra utilizando l'effetto genio...
Credetemi non sono affatto pochi questi scatti, ho fatto il test con xbenxh e su opengl mi ha dato 24.26.
Penso che ci sia proprio qualche problema, ho provato a riformattare da zero più di una volta ma il problem apersiste anche con la 10.5.3.
L'unica cosa che non ho capito è se la Apple è a conoscenza o no che bisognerebbe riscrivere i driver di questa scheda video.
Anche perchè mi incazzerei non poco se lasciassero perdere e cambiassero chipset lasciando migliaia di utenti con un mac a scatti dopo aver speso 1400 euri.
Che ne dite...anche voi allora li notate o potrebbe essere un problema hardware? Sapete se nell'aria c'è qualche altro aggiornamento grafico?
imho mettiamoci sereni, apple
non è più apple computer
la "manutenzione" driver e sistema operativo sarà sempre più alla catzo...
anceh perchè così facendo si invoglia la gente a passaer a macchine sempre "ultimo modello", sperando che il software sia più ottimizzato per quella macchina...
insomma i computer stanno diventantdo coem i telefonini.
Oltre ai problemi degli scatti inoltre ho anche un problema quando gioco (sempre sotto osx): praticamente dopo un pò che gioco a qualcosa nel videogioco cominciano a formarsi dei bug tipo tutte righe colorate e devo chiudere e riavviare il gioco ma spesso e volentieri i bug rimangono anche nel sistema tipo qua sotto l'immagine che vi faccio vedere (sotto l'icona del finder quella barra nera a righe) e quindi devo riavviare.
Infine ho anche provato una volta ad installare windows xp e si vede tutto sfuocato (sia durante l'installazione sia dopo con boot camp aggiornato e sp3 installato), mentre con vista sfarfala lo schermo.
Che ne pensate?
Oltre ai problemi degli scatti inoltre ho anche un problema quando gioco (sempre sotto osx): praticamente dopo un pò che gioco a qualcosa nel videogioco cominciano a formarsi dei bug tipo tutte righe colorate e devo chiudere e riavviare il gioco ma spesso e volentieri i bug rimangono anche nel sistema tipo qua sotto l'immagine che vi faccio vedere (sotto l'icona del finder quella barra nera a righe) e quindi devo riavviare.
Infine ho anche provato una volta ad installare windows xp e si vede tutto sfuocato (sia durante l'installazione sia dopo con boot camp aggiornato e sp3 installato), mentre con vista sfarfala lo schermo.
Che ne pensate?
io con il macbook non gioco, quindi non saprei che dirti, ma se parli di immagine sfocata sotto WIndows e di "righe colorate" inizio a pensare che tu possa avere un qualche tipo di problema hardware.
SUl resto del discorso ho già detto sin troppo: driver X3100 scadenti, ma non vedo nessuno scatto evidente.
E tengo il MacBook accanto al mio iMac, con scheda video dedicata, senza notare sostanziali differenze tra i due.
grazie, e se fossero problemi hardware secondo te come potrei verifcarlo dimostrarlo all'assistenza? ho fatto apple hardware test approfondito ma mi ha detto tutto ok? conosci qualche altro test per caso da fare? grazie in anticipo
idt_winchip
06-06-2008, 11:50
grazie, e se fossero problemi hardware secondo te come potrei verifcarlo dimostrarlo all'assistenza? ho fatto apple hardware test approfondito ma mi ha detto tutto ok? conosci qualche altro test per caso da fare? grazie in anticipo
Secondo me in realtà non è nessun tipo di problema hw, sono i drivers.
Però se hai tempo da perdere potresti portarlo in assistenza e fargli vedere che il macbook ha evidenti problemi di prestazioni grafiche soprattutto rispetto alla vecchia generazione con gma950.
Loro ti diranno che è normale perchè sono i drivers fatti a fava di fuca però una segnalazione in più del problema non guasta mai. In fondo se tutti ci incazzassimo pesantemente vorrei vedere se apple non svilupperebbe dei drivers.
Sinceramente io non so cosa aspettino a fare una class action..
manowar84
06-06-2008, 16:25
Secondo me in realtà non è nessun tipo di problema hw, sono i drivers.
levaci il "secondo me" :asd:
Secondo me in realtà non è nessun tipo di problema hw, sono i drivers.
Però se hai tempo da perdere potresti portarlo in assistenza e fargli vedere che il macbook ha evidenti problemi di prestazioni grafiche soprattutto rispetto alla vecchia generazione con gma950.
Loro ti diranno che è normale perchè sono i drivers fatti a fava di fuca però una segnalazione in più del problema non guasta mai. In fondo se tutti ci incazzassimo pesantemente vorrei vedere se apple non svilupperebbe dei drivers.
Sinceramente io non so cosa aspettino a fare una class action..
levaci il "secondo me" :asd:
ma l' avete letto cosa ha scritto ?!? :mbe:
Orami vi siete fossilizzati su sta litania dei driver X3100 penosi e non avete neppure notato che lui parla di sfocatura in Windows XP e "righe colorate" sullo schermo.
Il MacBook non presenta NESSUNA "riga colorata" sullo schermo, se l' hardware funziona e non si sono fatti casini con il s.o.
Tantomeno sfocature.
Poi lasciamo la "class action" perchè secondo voi exposè scatticchia :doh:
le class action sono azioni legali che si fanno per problemi di ben diversa entità
manowar84
07-06-2008, 14:16
anche il macbook pro ha il problema delle linee e la geforce non ha problemi quindi in realtà potrebbe essere tranquillamente. Mettici che i driver fanno schifo, uno fa 1+1. Sullo sfocato boh, non vedendolo non so giudicare. Sfocato si vede anche se cambi risoluzione per esempio. POi chiaro che può essere un problema hardware però non mi stupirei se non fosse così :D
edit: ah si, rispetto a tiger, exposè "scatticchia".
Kaji Ryoji
07-06-2008, 23:00
Per quanto riguarda lo schermo "sfuocato" su windows xp...
Non e' che semplicemente hai impostato una risoluzione non nativa e ti fa l'adattamento?
savethebest
08-06-2008, 01:36
se hai righe o schermo sfuocato nonostante la risoluzione corretta sia 1280x800 io farei queste prove:
1- controlla se presenta difetti anche su mac
2- in caso non li presenti 99% è un problema legato a windows e ai drivers installati, procedi reinstallando bootcamp. Se non risolvi faccelo sapere
3- se li presenta anche su mac verifica le temperature e chiama l'assistenza (probabile problema hw)
p.s: scusate se ho scritto un pò a :ciapet: ma è tardi :D
Su leopard non presenta probelmi di sfocature, solo le righe colorate come nell'immagine che avevo allegato, solo su windows xp, però installando boot camp dal dvd di leopard poi si vede bene...invece aggiornando con il nuovo update di bootcamp si vede sfuocato..praticamente quando si avvia si vede bene, poi sfarfalla lo schermo e diventa sfuocato....cmq questo problema l'ho risolto semplicemente togliendo windows e lasciando solo mac os x....volevo solo fare una prova :P riguardo alle temperature io uso istat pro x controllarle ma non c'è la temperatura gpu come sull'imac ma solo della cpu...che quando gioco arriva a 75 gradi :O
Ciao a tutti vorrei sapere se ci sono novità riguardo al video dei nuovi macbook! A me va sempre peggio e vorrei sapere se c'è qualcuno di voi che col macbook gioca al gioco online "World of Warcraft" (WOW) perchè specialmente quando gioco con questo mi escono i problemi! Apparte i soliti scatti di expose e spaces (provate a fare l'animazione di spaces a rallentatore e poi mi direte se vi va a scatti) quando gioco mi trovo davanti a questi bug
Visto che roba? i bug rimangono anche nel sistema operativo fino al riavvio!
Cosa mi consigliate di fare? Un mio amico gioca allo stesso gioco su un imac nuovo modello e a lui non da nessun problema! Il gioco è originale e perfettamente compatibile con mac!
Dite di farlo vedere in assistenza? O aspettare (ancora) nuovi driver?
Sucsate non ho inserito le immagini, come posso farlo? cosi me le fa inseire massimo di 24 kb...e ne reisco ad inserire solo una...e piccolissima che non so neanche se la vedete! Scusate l'ignoranza
Scusate di nuovo..ho letto sul forum come si fa...eccole qua
http://img241.imageshack.us/img241/6787/nlhuoh400x250shklwb6.th.png (http://img241.imageshack.us/my.php?image=nlhuoh400x250shklwb6.png)
http://img375.imageshack.us/img375/3892/sggsg640x400shklmv2.th.png (http://img375.imageshack.us/my.php?image=sggsg640x400shklmv2.png)
Scusate ancora per il casino...spero che adesso le vediate
scusa ma hai messo le dimensioni di un francobollo: quale sarebbe il problema ?!?
Posta shot ad almeno 1024x768
Cosa vuol dire "va sempre peggio" ? Il fatto che i driver per la X3100 siano mediocri non significa che diano problemi con WoW (in tutto il mondo ci giocano milioni di utenti Mac), ma solo prestazioni velocistiche limitate, in molti casi si tratta solo di impressione personale (c' è gente più sensibile di altra agli "scattini").
Tu sembri avere un problema diverso, o sbaglio ?
Ok, scusate ma le avevo ridimensionate...
Ecco qua
http://img110.imageshack.us/img110/7269/bugqy8.png (http://imageshack.us)
http://img373.imageshack.us/img373/1093/immagine41024x484shklsn5.th.png (http://img373.imageshack.us/my.php?image=immagine41024x484shklsn5.png)
http://img180.imageshack.us/img180/1276/sggsg1024x640shkloz7.th.png (http://img180.imageshack.us/my.php?image=sggsg1024x640shkloz7.png)
http://img180.imageshack.us/img180/2891/nlhuoh1152x720shklvw1.th.png (http://img180.imageshack.us/my.php?image=nlhuoh1152x720shklvw1.png)
http://img146.imageshack.us/img146/390/wrtuwry1024x640shkler1.th.png (http://img146.imageshack.us/my.php?image=wrtuwry1024x640shkler1.png)
l tuo MacBook ha SERI problemi, ma non è semplice capire se si tratta di un sistema operativo corrotto oppure un problema della scheda video.
Quello che è sicuro è che NULLA ha a che vedere con i driver della X3100.
Prova a riformattare da zero (dopo un bel backup con Time Machine !) e, SENZA REINSTALLARE NULLA (magari hai installato qualcosa che crea conflitti), controlla se il problema si ripropone.
Se anche con una clean install hai quegli artefatti a video, portalo di corsa in assistenza.
Ho già provato a formattarlo più volte...da zero...e niente da fare....il prbolema si ripropone...però solo quando gioco.....
Ho provato anche a riscaricare e reinstallare il gioco ma niente da fare....
E riguardo agli scatti se faccio spaces ho expose scatta proprio tanto....nel senso che si blocca sta faermo mezzo secondo e quando riprende già è arrrivato alla fine dell'animazione....
Credo proprio che lo porterò in assistenza con gli snapshots come prova.
Speriamo che poi non mi trovano la scusa che è il gioco il problema perchè a nessuno che conosco da questi problemi....ho anche cercato su internet e nessuno accusa questi bug così!
Grazie comunque
scusa, ma io vedo artefatti grafici sul desktop anche quando il gioco non è caricato (tipo il penultimo shot), quindi la scusa dell' incompatibilità non regge
^TiGeRShArK^
31-07-2008, 21:05
è sicuro la scheda video.
Potrebbe avere qualche problema che è + visibile con l'aumento di temperatura, ma comunque è da cambiare perchè sta per morire....
...ovviamente a meno che tu non abbia il comparto di dissipazione della GPU andato e quindi ti raggiunge temperature da paura...
Anche se mi pare poco probabile dato che in quel caso soffrirebbe molto anche il procio.
manowar84
31-07-2008, 21:19
artefatti video = ram della vga buggata però la gma ha la ram condivisa quindi è la ram di sistema. Il problema è hardware purtroppo :(
^TiGeRShArK^
31-07-2008, 21:32
artefatti video = ram della vga buggata però la gma ha la ram condivisa quindi è la ram di sistema. Il problema è hardware purtroppo :(
non è detto..
può essere anche la GPU..
se fosse la RAM di sistema avrebbe continuamente blocchi vista l'entità degli artefatti.. :mbe:
artefatti video = ram della vga buggata però la gma ha la ram condivisa quindi è la ram di sistema. Il problema è hardware purtroppo :(
mi sento di escludere la ram, essendo quella condivisa e non lamentando lui blocchi del sistema
cannoncino
31-07-2008, 22:40
E' un problema hardware... reinstallare ahimè non serve a nulla.
E' morto il comparto video della VGA, ed essendo integrata devi cambiare tutta la logic board.
Ricordo che anche la mia gloriosa ATI 9500 montata su un pc ha fatto la stessa fine... in estate è morta con gli artefatti stampati sul monitor, nonostante pasta termica nuova e pulizia ventola.
Se il pc è in garanzia allora buon per te, altrimenti... !!!
Salvati quello che ti devi salvare perchè in queste condizioni il Mac ti può abbandonare in qualsiasi momento!
manowar84
31-07-2008, 23:08
mi sento di escludere la ram, essendo quella condivisa e non lamentando lui blocchi del sistema
il 99% delle volte è colpa della ram della vga, se non ha problemi con il pc in generale si in effetti potrebbe essere proprio il chip grafico che è partito (cmq problemi alle ram può capitare che non si presentano nell'uso di tutti i gg :p)
In ogni caso ok, il problema è hardware :p
scusate io ho una gma 950 su una macbook come posso aumentare la ram condivisa per la scheda video?
grazie
scusate io ho una gma 950 su una macbook come posso aumentare la ram condivisa per la scheda video?
grazieup
scusate io ho una gma 950 su una macbook come posso aumentare la ram condivisa per la scheda video?
grazie
a che pro? quando il sistema ne ha bisogno, se la prende da solo...
Ragazzi ho portto il macbook in assistenza...gli hanno cambiato le ram e me l'hanno ridato ma il problema si è ripresentato..quindi gliel'ho riportato e gli hanno cambiato la scheda logica (2 settimane) e oggi l'ho ripreso....e il problema persiste...in assistenza mi hanno detto che non sanno più cosa fare...hanno cambiato ram e scheda logica e l'hard disk non può essere...quindi non si sa.....non so più che fare
SalgerKlesk
09-09-2008, 21:07
Ragazzi ho portto il macbook in assistenza...gli hanno cambiato le ram e me l'hanno ridato ma il problema si è ripresentato..quindi gliel'ho riportato e gli hanno cambiato la scheda logica (2 settimane) e oggi l'ho ripreso....e il problema persiste...in assistenza mi hanno detto che non sanno più cosa fare...hanno cambiato ram e scheda logica e l'hard disk non può essere...quindi non si sa.....non so più che fare
e' un problema loro, se e' in garanzia loro devono dartelo funzionante anche se devono cambiare tutto dalla prima all'ultima vite, e' un tuo diritto. diglielo devono dartelo funzionante altrimenti cambia centro assistenza o contatta direttamente apple.
daniele_l
09-09-2008, 21:32
Ragazzi ho portto il macbook in assistenza...gli hanno cambiato le ram e me l'hanno ridato ma il problema si è ripresentato..quindi gliel'ho riportato e gli hanno cambiato la scheda logica (2 settimane) e oggi l'ho ripreso....e il problema persiste...in assistenza mi hanno detto che non sanno più cosa fare...hanno cambiato ram e scheda logica e l'hard disk non può essere...quindi non si sa.....non so più che fare
secondo me se loro non sono in grado di aggiustarlo devi andare davanti a loro con il cellulare in mano e chiami l'assistenza telefonica apple davanti a loro (occhio è un 899 quindi giù soldi a palate) e spieghi il problema all'operatore telefonico sottolineando il fatto che i tecnici dell'assistenza tal dei tali non sono capaci ad aggiustare il tuo mb vedrai che a quel punto qualche cosa si inventano, non è giusto che ti devi tenere un mb guasto per l'incapacità dei tecnici!!!!!!!!!!
cannoncino
10-09-2008, 07:43
Chiaramente il tuo MB va aggiustato... è impossibile che sti tizi ti dicano: " Non sappiamo più cosa fare ".
Sicuri che hanno cambiato la SK Logica ? :muro:
Se non sanno più cosa fare digli di dartene uno nuovo. Tu hai pagato soldi buoni per avere un macbook funzionante!
come faccio ad esser sicuro che me l'abbiano cambiata? e alla fine mi hano tirato fuori che probabilmente è il gioco (World of Warcraft) che ha problemi....ma ho fatto ricerche e nessuno lamenta problemi del mio tipo...e non credo di essere l'unico che ci gioca in un macbook (anche se ovviamente non è studiato per giocare però cavolo ho un mac mini powerpc e 32 di video e va molto meglio di questo....
Lieto di annunciarvi che avevate tutti torto :P non era un problema hardware perchè come vi avevo già detto mi hanno sostituito ram e scheda madre....dopo al 10.5.5 va tutto alla grande...sia nel 2d (anche se forse si poteva fare di più) sia nel 3d (niente più bug)...grazie a tutti per il vostro tempo....saluti
come va call of duty 4 con la x3100?
cioè??
hanno finalmente fatto dei drivers decenti per la x3100??
concordo in pieno i problemi di scarse prestazioni della x3100, ho usato per 1 anno un macbook 2ghz con questa scheda e gli scatti con exposè, ridimensionamenti delle finestre, genio del dock, riduzioni ad icona, spaces etc etc era decisamente fastidiosi, ed aveva anche 4gb di ram quindi non imputabile a swap o mancanza di ram dedicata, non parlo poi di quando ci collegavi un monitor esterno, li era evidente che non c'è la faceva.
Ho provato con vari hackintosh, uno con e2140 e gma910 fludissimo in tutto, un q6600 con x3100 mieloso al max, un e6420 con 8600gt stupendo ed ora con il macbook pro serie precedente con 8600gt, prestazioni negli ambiti precedentemente citati direi ottime, fludissime.
Eppure sotto windows con bootcamp la x3100 proprio schifo non faceva, c'è da dire che win xp è poverisssisisisismo di grafica, ma l'esperienza era meno deprimente sopratutto pensando alla bellezza di osx sprecata con driver fatti proprio male.
Magari snow leopard farà qualche miracolo con sti chipset, con leopard credo non risolveranno più.
innominato5090
16-12-2008, 21:05
ormai ho perso la speranza
nemmeno con 10.5.6, nonostante abbiano aggiornato le prestazioni grafiche
http://tinyurl.com/6mhr9e
:mad: :mad: :mad:
megamitch
16-12-2008, 22:07
Ciao a tutti,
siccome stavo valutando l'acquisto di un macbook "bianco" per motivi vari (budget e necessità della porta firewire), mi sono imbattuto in questo thread.
Premetto che l'ho letto tutto ma... mi son perso a metà la "sostanza" in mezzo a tutti questi benckmark.
Ho capito che ci sono problemi di drivers e di fluidità nella GUI di Leopard, ma questo per me non sarebbe poi un dramma.
Qui e là invece tra i vari commenti ho letto un paio di cose che mi hanno fatto scattare un campanello di allarme:
- qualcuno ha scritto di scarse prestazioni con il macbook collegato ad un monitor esterno. Io a casa lo userei collegato ad un Monitor 20'' a risoluzione 1680x1050, ci sarebbero problemi? E che tipo di problemi soprattutto? Si comporterebbe peggio del mio Mac Mini G4 con scheda ati 9200? Non mi interessano i giochi
- Video in Full HD. Ci sono problemi in caso di proiezione di video in Full HD? Questa non me la aspettavo proprio... Qualcuno ne ha evidenza?
Grazie
M.
ormai ho perso la speranza
nemmeno con 10.5.6, nonostante abbiano aggiornato le prestazioni grafiche
http://tinyurl.com/6mhr9e
:mad: :mad: :mad:
:muro: :muro: :muro:
daniele_l
17-12-2008, 08:06
ormai ho perso la speranza
nemmeno con 10.5.6, nonostante abbiano aggiornato le prestazioni grafiche
http://tinyurl.com/6mhr9e
:mad: :mad: :mad:
Ho il tuo stesso punteggio speriamo in snow
Secondo me é Xbench ad avere qualcosa che non va..
innominato5090
17-12-2008, 18:33
Secondo me é Xbench ad avere qualcosa che non va..
non credo, la poca fluidità è ravvisabile ad occhio nudo
speriamo non mi dia problemi a gestire il monitor che mi sono regalato per natale... è un 22" a 1650*1080
st3fan0l0ng0
18-12-2008, 01:21
non credo, la poca fluidità è ravvisabile ad occhio nudo
speriamo non mi dia problemi a gestire il monitor che mi sono regalato per natale... è un 22" a 1650*1080
per quello no..almeno io non trovo problemi. ma questo non toglie che la x3100 faccia cagare.
edit: forse non il chip ma solo i driver.
manowar84
18-12-2008, 15:05
non credo, la poca fluidità è ravvisabile ad occhio nudo
speriamo non mi dia problemi a gestire il monitor che mi sono regalato per natale... è un 22" a 1650*1080
xbench funziona benissimo, sono i driver che fanno vomitare... speriamo che intel e/o apple si decidano a fare qualcosa... la differenza con la geffo9400 su aqua è spaventosa.... e le animazioni che devono gestire sono ridicole, non è questione che la x3100 non ce la fa dal punto di vista hardware.
innominato5090
18-12-2008, 20:46
xbench funziona benissimo, sono i driver che fanno vomitare... speriamo che intel e/o apple si decidano a fare qualcosa... la differenza con la geffo9400 su aqua è spaventosa.... e le animazioni che devono gestire sono ridicole, non è questione che la x3100 non ce la fa dal punto di vista hardware.
ma anche rispetto alla gma950 c'è un'abisso... eppure è una scheda più vecchia e meno potente... vuol dire che i drivers sono scritti con i piedi
daniele_l
18-12-2008, 21:53
Io ho provato la x3100 con vista sul macbook e male non andava anzi era più che accettabile quindi il problema sono i driver cè poco da fare finche non li mettono apposto non avremo molto di più
Kaji Ryoji
18-12-2008, 22:13
Io ho "risolto" tramite un hack: se da Terminale eseguite
sudo defaults write /Library/Preferences/com.apple.windowserver Compositor -dict deferredUpdates 0
e riavviate il Mac, vedrete che la maggior parte delle animazioni diventa DECISAMENTE più fluida. La "soluzione", in ogni caso, non va a risolvere il problema ma solo a curare alcuni sintomi... purtroppo credo che i driver nuovi a questo punto non li avremo mai.
ATTENZIONE
La procedura riportata qui sopra comporta la modifica di un file di configurazione del sistema. Non mi assumo nessuna responsabilità su possibili danni derivanti dall'esecuzione della stessa. L'unica cosa che vi posso dire è che io ho provato e a me funziona.
daniele_l
18-12-2008, 22:32
se eseguo da terminale quel comando che cosa vado a modificare di preciso?
Kaji Ryoji
19-12-2008, 14:27
se eseguo da terminale quel comando che cosa vado a modificare di preciso?
Modifichi un file di configurazione, quello di windowserver, che è il processo che si occupa di gestire l'interfaccia grafica di Mac OS X.
In particolare, disabiliti quello che si chiama beam sync, che in teoria dovrebbe essere un'opzione che velocizza le operazioni di disegno su schermo.
Purtroppo, quando il driver non funziona come dovrebbe (e direi che e' questo il caso della GMA x3100), questa opzione finisce per rallentare la grafica, e quindi disabilitandola guadagni qualcosa in velocità.
Va da se che se con Leopard 10.5.7 la Apple decide di darci dei driver funzionanti, l'opzione va riabilitata per ottenere il guadagno di prestazioni.
Per riabilitarla basta mettere un 1 al posto dello 0 nel comando del mio post precedente.
innominato5090
19-12-2008, 16:35
Modifichi un file di configurazione, quello di windowserver, che è il processo che si occupa di gestire l'interfaccia grafica di Mac OS X.
In particolare, disabiliti quello che si chiama beam sync, che in teoria dovrebbe essere un'opzione che velocizza le operazioni di disegno su schermo.
Purtroppo, quando il driver non funziona come dovrebbe (e direi che e' questo il caso della GMA x3100), questa opzione finisce per rallentare la grafica, e quindi disabilitandola guadagni qualcosa in velocità.
Va da se che se con Leopard 10.5.7 la Apple decide di darci dei driver funzionanti, l'opzione va riabilitata per ottenere il guadagno di prestazioni.
Per riabilitarla basta mettere un 1 al posto dello 0 nel comando del mio post precedente.
ma con questa modifica che punteggio ti da xbench?
Teliqalipukt
19-12-2008, 16:47
Ragazzi grazie a tuttti perchè è il 3d è interessantissimo. Tirando però le fila, alla luce della vostra esperienza, me lo sconsigliate di comprare un macbook bianco? Ne ho visto ad 899 con due giga di ram. E' un buon acquisto? E' scattante leopard o mi troverei un macbook lento? Il problema della scheda video è serio, o trascurabile?
:help:
P.s: mai avuto un mac prima perciò capirete la totale prudenza...
Kaji Ryoji
19-12-2008, 20:06
ma con questa modifica che punteggio ti da xbench?
Il punteggio di xbench rimane tale e quale.
Quella che ho proposto piu' che una soluzione e' un rattoppo, infatti la grafica non risulta sempre fluida neanche cosi'... diciamo che migliora sensibilmente la situazione, ma senza i driver funzionanti c'e' da far poco.
Ragazzi grazie a tuttti perchè è il 3d è interessantissimo. Tirando però le fila, alla luce della vostra esperienza, me lo sconsigliate di comprare un macbook bianco? Ne ho visto ad 899 con due giga di ram. E' un buon acquisto? E' scattante leopard o mi troverei un macbook lento? Il problema della scheda video è serio, o trascurabile?
Allora, c'è da dire che il problema è solo software e solo legato a OS X, per cui se dovessi metterci linux o windows avresti il mac perfettamente scattante.
Ma dato che penso tu lo voglia usare con Mac OS X, ti dico che il problema per quanto mi riguarda è MOLTO fastidioso. Dal punto di vista pratico non cambia molto, nel senso che le applicazioni che vanno in fullscreen non soffrono del problema, e quelle che non ci vanno difficilmente avranno problemi di velocità comunque (non sfruttando OpenGL in finestra).
Tuttavia, tutte le volte che cercando qualcosa sulla Dock la vedo scattare, mi parte la vena perché non è possibile spendere 1200 € per un computer CHE VA A SCATTI. Lo so, è più una questione di principio che altro, ma comunque la considero importante: se Apple mi vende un computer, me lo deve vendere completo, COMPRESI i driver video. E non ditemi che ci deve pensare Intel e quindi è colpa sua, perché è il gioco dello scaricabarile... è come se un'azienda automobilistica mi vendesse un'auto in cui il servosterzo non funziona, e avessero anche il coraggio di dirmi "eh sì ma la società che produce il servosterzo è un'altra, rifattela con loro".
Comunque, divagazioni a parte, se questa scattosità non ti causa fastidio (o se il tuo occhio non la percepisce), non avrai altri problemi di natura pratica.
Come nota a margine, ho trovato delle "chicche" sulla mailing list Apple per sviluppatori OpenGL:
http://lists.apple.com/archives/mac-opengl/2007/Nov/msg00013.html
http://lists.apple.com/archives/Mac-opengl//2008/Jan/msg00025.html
Qualcuno che se ne intende più di me di OpenGL può dare un parere?
Teliqalipukt
19-12-2008, 20:26
Allora, c'è da dire che il problema è solo software e solo legato a OS X, per cui se dovessi metterci linux o windows avresti il mac perfettamente scattante.
Ma dato che penso tu lo voglia usare con Mac OS X, ti dico che il problema per quanto mi riguarda è MOLTO fastidioso. Dal punto di vista pratico non cambia molto, nel senso che le applicazioni che vanno in fullscreen non soffrono del problema, e quelle che non ci vanno difficilmente avranno problemi di velocità comunque (non sfruttando OpenGL in finestra).
Tuttavia, tutte le volte che cercando qualcosa sulla Dock la vedo scattare, mi parte la vena perché non è possibile spendere 1200 € per un computer CHE VA A SCATTI. Lo so, è più una questione di principio che altro, ma comunque la considero importante: se Apple mi vende un computer, me lo deve vendere completo, COMPRESI i driver video. E non ditemi che ci deve pensare Intel e quindi è colpa sua, perché è il gioco dello scaricabarile... è come se un'azienda automobilistica mi vendesse un'auto in cui il servosterzo non funziona, e avessero anche il coraggio di dirmi "eh sì ma la società che produce il servosterzo è un'altra, rifattela con loro".
Comunque, divagazioni a parte, se questa scattosità non ti causa fastidio (o se il tuo occhio non la percepisce), non avrai altri problemi di natura pratica.
Come nota a margine, ho trovato delle "chicche" sulla mailing list Apple per sviluppatori OpenGL:
http://lists.apple.com/archives/mac-opengl/2007/Nov/msg00013.html
http://lists.apple.com/archives/Mac-opengl//2008/Jan/msg00025.html
Qualcuno che se ne intende più di me di OpenGL può dare un parere?
Infinite grazie per la dettagliata risposta ;)
Mi hai messo in crisi a dire il vero. Perchè come avrai capito voglio un macbook per provare mac os, quindi il fatto che linux e windows ci girino bene mi è indifferente.
Inoltre un macbook penso che mi duri per almeno 4 anni, se non di più. Tendenzialmente mi affeziono molto agli oggetti e se fanno il loro lavoro non li sostituisco :D Per questa ragione non sono propenso a comprare qualcosa che già so avere un difetto fastidioso.
Naturalmente se non comprerò un macbook bianco non sarà "colpa" di questo tuo post, ma delll'interessante lettura fatta in questo 3d ;)
Di nuovo grazie :)
innominato5090
19-12-2008, 20:29
Il punteggio di xbench rimane tale e quale.
Quella che ho proposto piu' che una soluzione e' un rattoppo, infatti la grafica non risulta sempre fluida neanche cosi'... diciamo che migliora sensibilmente la situazione, ma senza i driver funzionanti c'e' da far poco.
ci ho messo un po' a capire cosa fosse quel comando da terminale, pensavo lavorasse a livello di drivers...:stordita:
Boh io tutti sti scatti non li vedo (Macbook 2.1 Ghz, quello ancora in vendita), sarà che vengo da un G4 1.25 Ghz.. :p
innominato5090
30-12-2008, 23:46
Io ho "risolto" tramite un hack: se da Terminale eseguite
sudo defaults write /Library/Preferences/com.apple.windowserver Compositor -dict deferredUpdates 0
e riavviate il Mac, vedrete che la maggior parte delle animazioni diventa DECISAMENTE più fluida. La "soluzione", in ogni caso, non va a risolvere il problema ma solo a curare alcuni sintomi... purtroppo credo che i driver nuovi a questo punto non li avremo mai.
ATTENZIONE
La procedura riportata qui sopra comporta la modifica di un file di configurazione del sistema. Non mi assumo nessuna responsabilità su possibili danni derivanti dall'esecuzione della stessa. L'unica cosa che vi posso dire è che io ho provato e a me funziona.
estenuato ho applicato questa procedura... che dire, non è una soluzione, ma un po' meglio le cose vanno.... grazie mille per l'aiuto!!!!
manowar84
31-12-2008, 09:45
Io ho "risolto" tramite un hack: se da Terminale eseguite
sudo defaults write /Library/Preferences/com.apple.windowserver Compositor -dict deferredUpdates 0
e riavviate il Mac, vedrete che la maggior parte delle animazioni diventa DECISAMENTE più fluida. La "soluzione", in ogni caso, non va a risolvere il problema ma solo a curare alcuni sintomi... purtroppo credo che i driver nuovi a questo punto non li avremo mai.
ATTENZIONE
La procedura riportata qui sopra comporta la modifica di un file di configurazione del sistema. Non mi assumo nessuna responsabilità su possibili danni derivanti dall'esecuzione della stessa. L'unica cosa che vi posso dire è che io ho provato e a me funziona.
le cose vanno decisamente meglio!! la dock è superfluida e exposè è migliorato molto!
Ennesima conferma che i driver fanno cagare perchè a livello hardware exposè è una animazione che viene gestita tranquillamente da schede video di 8/9 anni fa...
grazie ancora ;)
edit: così per curiosità, dove hai reperito questa mitica info?
innominato5090
31-12-2008, 11:50
le cose vanno decisamente meglio!! la dock è superfluida e exposè è migliorato molto!
Ennesima conferma che i driver fanno cagare perchè a livello hardware exposè è una animazione che viene gestita tranquillamente da schede video di 8/9 anni fa...
grazie ancora ;)
edit: così per curiosità, dove hai reperito questa mitica info?
ho fatto la prova anche io: se sono solo sul 13" le scattosità spariscono completamente, se la x3100 deve gestire anche il 22" rimangono, ma comunque sono molto attenuate;)
Kaji Ryoji
01-01-2009, 11:50
edit: così per curiosità, dove hai reperito questa mitica info?
C'è da ridere... ho trovato questo consiglio su un forum di hackintosh...
Io compro il MacBook dalla Apple, e ci devono pensare gli smanettoni che si costruiscono i Mac tarocchi a risolvere i problemi della scheda video.
Non c'è che dire, Apple ci tiene davvero ai suoi utenti. :(
manowar84
01-01-2009, 18:51
C'è da ridere... ho trovato questo consiglio su un forum di hackintosh...
Io compro il MacBook dalla Apple, e ci devono pensare gli smanettoni che si costruiscono i Mac tarocchi a risolvere i problemi della scheda video.
Non c'è che dire, Apple ci tiene davvero ai suoi utenti. :(
ahhaahauh lol!!
:)
niosound
02-01-2009, 00:52
Ciao a tutti e buon anno.
E' da tanto che non entro in forum e sono felice di averlo fatto ora...
Ho riscontrato da subito il problema con la gma x3100 avendo anche macbook con la 950.
Con il comando da terminale:
sudo defaults write /Library/Preferences/com.apple.windowserver Compositor -dict deferredUpdates 0
e dopo il riavvio, finalmente vedo la stessa fluidità che ho con il macbook con scheda grafica precedente.
Due domande fondamentali, per me.
La prima è:
A seguito di questo comando che problemi potrei avere?
Seconda domanda:
Volendo ripristinare , sostituendo allo 0, l' 1, a seguito di riavvio , la fluidità resta eccellente come se non avessi fatto il ripristino. Possibile?
Grazie a tutti.
Nico
Kaji Ryoji
02-01-2009, 10:32
A seguito di questo comando che problemi potrei avere?
Potresti avere qualche problema con il ridisegno... ad esempio se trascini molto velocemente una finestra potresti avere un effetto tipo "scia" in cui la finestra per un istante lascia pezzi a giro, che poi scompaiono subito dopo.
A me non è mai capitato, ma bisogna dire che difficilmente sposto finestre a velocità spasmodica.:D
Volendo ripristinare , sostituendo allo 0, l' 1, a seguito di riavvio , la fluidità resta eccellente come se non avessi fatto il ripristino. Possibile?
In teoria non dovrebbe rimanere fluido... Prova ad eseguire
defaults read /Library/Preferences/com.apple.windowserver
e a controllare che effettivamente sia stato disabilitato.
In alternativa puoi radere al suolo l'impostazione con
sudo defaults delete /Library/Preferences/com.apple.windowserver Compositor
che dovrebbe ripristinare i valori di default.
Edit: la gente perde le speranze :( http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=1472748&tstart=0
niosound
02-01-2009, 11:48
accidenti, con defaults read /Library/Preferences/com.apple.windowserver mi appare un elonco infinito di informazioni..
Dove dovrei puntare gli occhi per verificare se è abilitato o meno?
Grazie infinite..
manowar84
02-01-2009, 11:55
accidenti, con defaults read /Library/Preferences/com.apple.windowserver mi appare un elonco infinito di informazioni..
Dove dovrei puntare gli occhi per verificare se è abilitato o meno?
Grazie infinite..
dai ce la potevi fare, era la quarta riga :D
http://img262.imageshack.us/img262/9006/immagine2li2.png (http://imageshack.us)
niosound
02-01-2009, 12:34
Grazie....:)
Per poter eseguire questa operzione, ho letto che era preferibile utilizzare xcode tools, ma ho visto che da terminale era lo stesso ed ora vorrei rimuovere xcode toos( tutto il pacchetto)
E' sufficiente cestinare la cartella developer?
Grazie
niosound
02-01-2009, 22:33
Incredibile, anche ripristinando i valori, adesso è tutto fluido, perfetto, preciso.. come se con l'operazione fatta da terminale, precedentemente avesse messo a posto qualcosa..
manowar84
03-01-2009, 11:06
io lascio disattivato, non ho riscontrato il minimo problema e finalmente exposè è fluido! :D
innominato5090
03-01-2009, 11:17
io lascio disattivato, non ho riscontrato il minimo problema e finalmente exposè è fluido! :D
idem per me, pregando che in snowleo sistemino 'sti benedetti drivers...
PS:ma il comando va dato ogni update di mac os? per esempio, per l'uscita di un'ipotetica X.5.7 devo ridarlo?
Kaji Ryoji
03-01-2009, 14:22
Il comando dovrebbe essere necessario una sola volta... il file che va a modificare credo che non faccia parte degli update, essendo una plist contenente le preferenze del windowserver.
Comunque male male è una riga.:D
Stavo pensando una cosa... Darwin è open source, così come buona parte del core di Mac OS X. I driver invece sono distribuiti come binari (e te pareva...).
Potremmo provare a chiedere ad Apple di rilasciare il codice sorgente di AppleIntelGMAX3100.kext e compagnia, cosi' se proprio non vogliono sistemarli loro almeno possiamo tentare noi, o comunque sviluppatori open source interessati. In fondo alla Apple non ci perdono niente.
Appena ho un po' di tempo provo a scrivere e vedere che mi dicono.
Il comando dovrebbe essere necessario una sola volta... il file che va a modificare credo che non faccia parte degli update, essendo una plist contenente le preferenze del windowserver.
Comunque male male è una riga.:D
Stavo pensando una cosa... Darwin è open source, così come buona parte del core di Mac OS X. I driver invece sono distribuiti come binari (e te pareva...).
Potremmo provare a chiedere ad Apple di rilasciare il codice sorgente di AppleIntelGMAX3100.kext e compagnia, cosi' se proprio non vogliono sistemarli loro almeno possiamo tentare noi, o comunque sviluppatori open source interessati. In fondo alla Apple non ci perdono niente.
Appena ho un po' di tempo provo a scrivere e vedere che mi dicono.
Puoi provarci, ma ho la senzazione che alla Apple non ti considereranno nemmeno di striscio:cry: , se pero' ci riesci:winner: sarebbe fantastico sia per me che per il mio mac.;)
manowar84
03-01-2009, 16:18
beh in realtà i driver intel non sono opensource? si linux se non erro si, solo nvidia distribuisce il binario senza sorgenti...
forse la richiesta non è così assurda!
Kaji Ryoji
03-01-2009, 20:47
beh in realtà i driver intel non sono opensource? si linux se non erro si, solo nvidia distribuisce il binario senza sorgenti...
forse la richiesta non è così assurda!
I driver linux sono open source, e la Intel ha anche rilasciato la documentazione relativa
http://intellinuxgraphics.org/
http://www.x.org/docs/intel/
La versione per Mac OS X, tuttavia, è molto diversa, essendo basata su IOKit, e la Apple è abbastanza gelosa dei driver per OS X (la quasi totalità delle kext è rilasciata solo sotto forma di binari anche su http://www.opensource.apple.com). Comunque, tentare non nuoce.;)
niosound
04-01-2009, 00:04
la apple gelosa di questa puzza di driver che ha rilasciato per la scheda gma x3100??
Ma se gli fate un piacere a risolvere questa faccenda!!
Dovrebbero anche pagarci per i test ed eventuali modifiche per rendere più efficiente l'interfaccia grafica..
Comunque, con il comando per ripristinare le impostazioni originali, tutto è rimasto ugualmente fluido..non so perchè.
manowar84
04-01-2009, 13:46
penso di aver capito quando si presenta il bug. Questa cosa avviene solo con amsn quindi credo sia "colpa" delle tcl/tk:
Finestre normali:
http://img117.imageshack.us/img117/2371/immagine3qo7.png (http://imageshack.us)
dopo exposè ma badate bene non exposè con TUTTE le finestre ma sono quello con le stesse applicazioni:
http://img184.imageshack.us/img184/7916/immagine5cd4.png (http://imageshack.us)
specifico che se faccio exposè con tutte le finestre il "problema" non si presenta. Praticamente mancano le ombre a quelle finestre su amsn (con altri programmi il problema non compare), basta spostarle un secondo e ricompaiono. Parliamoci chiaro, nemmeno ci si fa caso però vabbè ecco probabilmente a cosa serve quella voce :p
edit: il problema non si presenta sempre per esempio se sotto c'è safari, powerpoint, itunes le ombre ci sono! insomma sono casi abbastanza rari!
Ciao a tutti ragazzi. Nonostante io non disponga (fortunatamente) della GMA X3100 seguo sempre questo thread per conoscere eventuali sviluppi. Di recente ho visto quella modifica alle impostazione di WindowServer e per curiosità sono andato a vedere cosa contenesse il file di configurazione interessato dal modifica sul mio MacBook dotato di GMA 950. Con mia grande sorpresa ho scoperto che quel file di configurazione non esiste neppure. :stordita:
Kaji Ryoji
05-01-2009, 13:25
Ciao a tutti ragazzi. Nonostante io non disponga (fortunatamente) della GMA X3100 seguo sempre questo thread per conoscere eventuali sviluppi. Di recente ho visto quella modifica alle impostazione di WindowServer e per curiosità sono andato a vedere cosa contenesse il file di configurazione interessato dal modifica sul mio MacBook dotato di GMA 950. Con mia grande sorpresa ho scoperto che quel file di configurazione non esiste neppure. :stordita:
Se il file delle preferenze non esiste, WindowServer usa i parametri di default.
Probabilmente non hai mai cambiato, neanche in maniera indiretta, le preferenze di WindowServer, e quindi quel file non è mai stato creato.
Se il file delle preferenze non esiste, WindowServer usa i parametri di default.
Probabilmente non hai mai cambiato, neanche in maniera indiretta, le preferenze di WindowServer, e quindi quel file non è mai stato creato.
Mi chiedo quali siano le impostazioni che modificano le preferenze di WindowServer a questo punto. :mbe:
Kaji Ryoji
05-01-2009, 16:15
Io ho questi contenuti:
{
CGSInterocitorSelectMode = 0;
Compositor = {
deferredUpdates = 0;
};
}
Onestamente non so cosa sia la prima chiave. Comunque mi sa che le preferenze in questo file vengono modificate solo per motivi di sviluppo... ad esempio Quartz Debug vi agisce.
innominato5090
05-01-2009, 16:34
facci sapere quando e cosa scrivi nell'email alla apple
io la scriverei a Tim Cook oppure a Bertrand Serlet, ma credo che SJ vada più che bene :D
niosound
16-01-2009, 13:56
Piccolo aggiornamento sull'argomento.
Il parametro deferredUpdates 0, dopo aver eseguito il test Xbench ritorna deferredUpdates 1, nuovamente..
Come mai?
Ho provato quel comandopostato da voi e devo dire che ho notato n pò di miglioramenti ma non più di tanto, poi ho provato a mettere l'1 al posto dello 0 per far tornare come prima enon è cambiato neinte
sarei curioso di sapere il perchè anche io. Comuqnue devo dire che con max os x 10.5.5 a me sembrava andare molto meglio di ora...poi con la 10.5.6 hanno peggiorato di nuovo. Speriamo nella 10.5.7 perchè da quello che si legge in giro aggiornaranno tutti i driver di tutte le schede video e anche il coregraphics di leo. Ho un mac mini powerpc a 1.8 ghx 512 ram 80 hard e 32 di video che va 10 volte mglio di questo macbook da 1200€ che rabbia :muro:
per colpa vostra ho dovuto riavviare il mac dopo soli 18 giorni :rolleyes:
però devo dire che ne è valsa la pena... sia le animazioni delle finestre che exposè sono molto più fluidi... grazie di cuore all'utente che ha scovato il magico comando :D :D
certo che non si capisce perchè su macchine da oltre 1000 euro la gente debba essere costretta a girovagare sui forum per far andare decentemente una cacchio di scheda video integrata :muro:
ragazzi anche con la 10.5.7 non è cambiato nulla. Sapete una cosa strana. Ho provato a chiedere sul forum ufficiale della apple in inglese se seocndo loro apple lascierà mai driver decenti ( visto che ho anche windows e i driver sono aggiornati continuamente e la gma x3100 infatti li va benissimo) e nessuno sa di cosa sto parlando. dicono che gli va bene sta scheda video e che non notano expose o le altre animazioni 2d a scatti. roba da matti non capisco come sia possibile. o perchè ci sono gli apple fan sfegatati che negano sempre l'evidenza di problemi oppure perchè siamo scemi noi che vediamo gli scatti e che veidamo che il benachmark fa a dir poco pena. vabè....giusto un piccolo sfogo
manowar84
08-07-2009, 00:02
ragazzi anche con la 10.5.7 non è cambiato nulla. Sapete una cosa strana. Ho provato a chiedere sul forum ufficiale della apple in inglese se seocndo loro apple lascierà mai driver decenti ( visto che ho anche windows e i driver sono aggiornati continuamente e la gma x3100 infatti li va benissimo) e nessuno sa di cosa sto parlando. dicono che gli va bene sta scheda video e che non notano expose o le altre animazioni 2d a scatti. roba da matti non capisco come sia possibile. o perchè ci sono gli apple fan sfegatati che negano sempre l'evidenza di problemi oppure perchè siamo scemi noi che vediamo gli scatti e che veidamo che il benachmark fa a dir poco pena. vabè....giusto un piccolo sfogo
stessa cosa io mesi fa: http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=2006249
ridicoli.
Cmq su snow leopard ultima build la situazione è IDENTICA, provato personalmente. Amarezza :muro:
si, anche io l'ho provata :D cioè vuol dire che apple lascerà migliaia di utenti con questi driver di merda fregandosene..ma non è possibil segnalare qualcosa direttamente a loro? che rabbia io direi non che amarezza!
manowar84
08-07-2009, 15:18
si, anche io l'ho provata :D cioè vuol dire che apple lascerà migliaia di utenti con questi driver di merda fregandosene..ma non è possibil segnalare qualcosa direttamente a loro? che rabbia io direi non che amarezza!
io più che segnalarlo sul forum e come feedback non so che fare... :S
e anche con la 10.5.8 niente driver....ho deciso! quest'anno in vacanza vado a cuperrtino a tirare questo schifo di macbook sulle vetrate della sede apple!!!
Quanto mi sono cascati in basso mamma mia!:muro: :muro: :muro: :muro:
Ho letto in giro che su snow leopard hanno aggiornato di parecchio tutti i driver video e che con il nuovo opencl sarà tutta un'altra musica. C'è qualcuno che ha già snow leopard (l'ultima versione la 10A432) che può delucidare qualcosa a riguardo?
Ho letto in giro che su snow leopard hanno aggiornato di parecchio tutti i driver video e che con il nuovo opencl sarà tutta un'altra musica. C'è qualcuno che ha già snow leopard (l'ultima versione la 10A432) che può delucidare qualcosa a riguardo?
io ho la 10A432
OpenCL non funziona con la 3100
su snow leopard c'è la versione 1.6.0 del driver
...che è a 32bit e impedisce di bootare il kernel a 64bit
daniele_l
26-08-2009, 12:45
Leron hai notato dei miglioramenti riguardo alla x3100 o è la stessa schifezza di Leopard?
Leron hai notato dei miglioramenti riguardo alla x3100 o è la stessa schifezza di Leopard?
non mi dava problemi nemmeno su Leo ma non uso giochi quindi anche se migliora non me ne accorgo
dopo provo a mettere toca3 con crossover
non mi dava problemi nemmeno su Leo ma non uso giochi quindi anche se migliora non me ne accorgo
dopo provo a mettere toca3 con crossover
non mi parte crossover...
EDIT: dal log forse è perchè non ho installato X11
innominato5090
26-08-2009, 13:23
leron, potresti fare un veloce test alle openGL con xbench (http://www.xbench.com/)?
grazie mille
ora ho il pc sotto lavoro, quando finisco lo faccio ;)
Scusa ma apparte i giochi tu su Leo non hai notato che expose o la riduzione ad icona o lo scorrere del dock andavano a scatti? se la risposta è no è il tuo primo mac questo con la gma x3100? o ne hai avuti altri con diversa scheda video?
Scusa ma apparte i giochi tu su Leo non hai notato che expose o la riduzione ad icona o lo scorrere del dock andavano a scatti? se la risposta è no è il tuo primo mac questo con la gma x3100? o ne hai avuti altri con diversa scheda video?
non ho mai avuto problemi di scatti in leopard con il mac con la x3100 nell'uso normale e lavorativo, solo nei giochi tentenna
di altri mac ho avuto:
macintosh LC III
iMac Lampada (800 mhz)
Powerbook 17" (1.6 Ghz)
iMac alu 24" (2.8 Ghz)
Provato con snow leopard versione definitiva...gli scatti sono sensibilmente diminuiti, con xbench invece dei soliti 21 fps almeno ora ne da 32...non è il massimo ma meglio di prima è...ora diciamo che è decente anche se comunque è una grossa delusione
Provato con snow leopard versione definitiva...gli scatti sono sensibilmente diminuiti, con xbench invece dei soliti 21 fps almeno ora ne da 32...non è il massimo ma meglio di prima è...ora diciamo che è decente anche se comunque è una grossa delusione
quoto per gli scatti diminuiti...
con xbench anche con leopard mi dava sui 29-30, quindi suppongo che i driver siano rimasti gli stessi :rolleyes:
daniele_l
01-09-2009, 18:19
Anche io trovo che sia un pelo più fluida con snow leopard
quoto per gli scatti diminuiti...
con xbench anche con leopard mi dava sui 29-30, quindi suppongo che i driver siano rimasti gli stessi :rolleyes:
No su Leopard i driver sono gli 1.6.0
Kaji Ryoji
09-09-2009, 10:27
Ho finalmente installato Snow Leopard e i problemi con la x3100 sembrano essere rimasti. Su xbench ottengo un punteggio di 23.39 (29.67 fps), e ovviamente alla vista il problema della scattosità rimane.
Purtroppo, il trucco del comando da Terminale pare non funzionare più, costringendoci ad avere un'interfaccia poco reattiva.
Come nota a margine, sul mio MacBook l'unica estensione del kernel a 32bit è proprio AppleIntelGMAX3100, ovvero il driver della scheda video... quindi oltre a non poter avere un'interfaccia reattiva, il driver ci impedisce anche il boot a 64bit. Non che questo comporti grossi problemi alla fine, ma oltre al danno qui si aggiunge la beffa!
manowar84
09-09-2009, 10:30
Ho finalmente installato Snow Leopard e i problemi con la x3100 sembrano essere rimasti. Su xbench ottengo un punteggio di 23.39 (29.67 fps), e ovviamente alla vista il problema della scattosità rimane.
Purtroppo, il trucco del comando da Terminale pare non funzionare più, costringendoci ad avere un'interfaccia poco reattiva.
Come nota a margine, sul mio MacBook l'unica estensione del kernel a 32bit è proprio AppleIntelGMAX3100, ovvero il driver della scheda video... quindi oltre a non poter avere un'interfaccia reattiva, il driver ci impedisce anche il boot a 64bit. Non che questo comporti grossi problemi alla fine, ma oltre al danno qui si aggiunge la beffa!
vero, il trucchetto sembra peggiorare la situazione.... che amarezza....... ieri guardavo exposè con il macbook e la 9400 e mi piangeva il cuore... dentro di me pensavo "exposè con compiz e la mia geforce3 (2003) e athlon 1500 andava molto più fluido, che tristezza..."
Kaji Ryoji
09-09-2009, 10:42
vero, il trucchetto sembra peggiorare la situazione.... che amarezza....... ieri guardavo exposè con il macbook e la 9400 e mi piangeva il cuore... dentro di me pensavo "exposè con compiz e la mia geforce3 (2003) e athlon 1500 andava molto più fluido, che tristezza..."
E' stato bello finché è durato...
Certo che se la Apple non ha intenzione di sistemare quei driver potrebbe anche rilasciare i sorgenti di modo tale che qualcuno possa cercare di capire cosa non va, magari confrontandoli con quelli per Linux.
E penso proprio che ormai da Cupertino non arriveranno buone notizie, visto che la x3100 non la usano più da nessuna parte... fa piacere essere gli unici che s'è preso nel didietro.
Ci sarà un modo per avere una risposta definitiva al problema?
Il bugreport sul sito Apple ovviamente è stato ignorato, e chiamare l'assistenza AppleCare telefonica non ha sortito risultati.
manowar84
09-09-2009, 10:54
E' stato bello finché è durato...
Certo che se la Apple non ha intenzione di sistemare quei driver potrebbe anche rilasciare i sorgenti di modo tale che qualcuno possa cercare di capire cosa non va, magari confrontandoli con quelli per Linux.
E penso proprio che ormai da Cupertino non arriveranno buone notizie, visto che la x3100 non la usano più da nessuna parte... fa piacere essere gli unici che s'è preso nel didietro.
Ci sarà un modo per avere una risposta definitiva al problema?
Il bugreport sul sito Apple ovviamente è stato ignorato, e chiamare l'assistenza AppleCare telefonica non ha sortito risultati.
io ho aperto più di un topic sul forum, mandato mail con il fix da te segnalato ma nada, nemmeno mezza risposta. La cosa bella è che sul forum la gente dice "uhm vabbè ma funziona cmq, sti cavoli"... ah sti mac-fan boy :asd:
Teliqalipukt
09-09-2009, 10:57
Per curiosità... a quanto potreste venderlo?
Ci sono i bianchi ricondizionati come il mio a 729 euro... forse ne può valere la pena :fagiano:
manowar84
09-09-2009, 11:06
dipende dall'hd che hai, dalla ram... :) io volevo aspettare gli i7 per cambiarlo, con vari audiounits caricati inizia a soffrire un pochino il mio povero macbook :p
Kaji Ryoji
09-09-2009, 11:11
io ho aperto più di un topic sul forum, mandato mail con il fix da te segnalato ma nada, nemmeno mezza risposta. La cosa bella è che sul forum la gente dice "uhm vabbè ma funziona cmq, sti cavoli"... ah sti mac-fan boy :asd:
A questo proposito
http://slash.kojia.net/2009/09/07/le-cinque-fasi-della-fine-di-un-fanboy-apple
:D
Per curiosità... a quanto potreste venderlo?
Ci sono i bianchi ricondizionati come il mio a 729 euro... forse ne può valere la pena :fagiano:
Venderlo, almeno per me, non è un'opzione.
Quando l'ho comprato, l'ho pagato € 1150, se ora lo vendo per comprarmene uno nuovo spenderei circa €*400. Ora, a me delle novità e migliorie introdotte da quando ho comprato il mio portatile mi importa poco. Ho espanso la RAM e comprato i cavetti per collegarlo al monitor esterno e alla TV, che erano le uniche cose che mi mancavano, e ora sono a posto. Spendere tutti quei soldi per avere un processore appena più performante e qualche fighetteria come la tastiera retroilluminata mi scoccia, visto anche che Mac OS X lo userò sempre meno in favore di FreeBSD, dove i driver Apple non sono un problema. :D
Insomma mi scoccia per questo discorso della scheda video, ma il problema non è l'hardware, ma il software che ci gira sopra... la stessa scheda video su Windows o Linux funziona molto meglio... quindi mi sembrerebbe un controsenso cambiare l'hardware che funziona benissimo solo perché a Cupertino non si decidono a scrivere dei driver decenti.
E comunque, in ogni caso non riprenderei un Apple dopo essere stato trattato in questo modo assurdo. Visto che le lamentele sono ignorate, l'unica arma in mano a me consumatore è quello di non acquistare più i loro prodotti, sperando che cambino atteggiamento... Dopo aver preso l'iPod touch sono rimasto deluso da come Apple abbia cercato in tutti i modi di portarmi via la libertà di fare quel che mi pare con il *mio* dispositivo e costringermi a seguire le sue regole, così quando è stato il momento di comprarmi il cellulare non ho neanche guardato l'iPhone ma sono corso subito a prendermi un HTC Magic (con molta soddisfazione, peraltro).
Scusate il piccolo OT ma era necessario per spiegare il mio punto di vista sulla vicenda.
Teliqalipukt
09-09-2009, 11:15
Io lo dicevo perchè se riusciste a ricavarne 500 euro.. aggiungenndone 220 avreste risolto il problema della scheda video difettosa. :fagiano:
Kaji Ryoji
09-09-2009, 11:31
Io lo dicevo perchè se riusciste a ricavarne 500 euro.. aggiungenndone 220 avreste risolto il problema della scheda video difettosa. :fagiano:
:D Avevo capito male.
Comunque il discorso rimane valido... spendere € 200 per cambiare un portatile che dal punto di vista hardware funziona benissimo proprio non mi piace. La scheda video di per se non è male (per essere un'integrata) e la sua potenza di calcolo mi basta e avanza, è solo un difetto software che non la fa andare come dovrebbe.
Senza contare il discorso che ti facevo sui motivi per cui non comprerò più Apple fino a quando non sistemeranno il problema (se mai lo faranno).
Teliqalipukt
09-09-2009, 11:37
non comprerò più Apple fino a quando non sistemeranno il problema (se mai lo faranno).
Se avessi comprato un portatile con la gma950 saresti soddisfatto e non diresti questo. Lo dici solo perchè è capitata a te la versione con i driver non scritti bene. Non è molto razionale come argomentazione :D
Lo dico senza intenzione di offendere ;)
manowar84
09-09-2009, 11:47
Se avessi comprato un portatile con la gma950 saresti soddisfatto e non diresti questo. Lo dici solo perchè è capitata a te la versione con i driver non scritti bene. Non è molto razionale come argomentazione :D
Lo dico senza intenzione di offendere ;)
no secondo me il suo discorso non fa una piega invece, spedere 200 euro SOLO perchè dei DRIVER sono scritti stramale è assurdo. IO pure con la vga fighetta non ci faccio niente, cambiare un macbook praticamente identico al mio e spendere 200 euro è assurdo O_o
Teliqalipukt
09-09-2009, 11:53
no secondo me il suo discorso non fa una piega invece, spedere 200 euro SOLO perchè dei DRIVER sono scritti stramale è assurdo. IO pure con la vga fighetta non ci faccio niente, cambiare un macbook praticamente identico al mio e spendere 200 euro è assurdo O_o
No, attenzione, io non stavo più parlando di cambiare il macbook, ma della sua affermazione "non comprerò più prodotti apple" ;)
Kaji Ryoji
09-09-2009, 11:57
Se avessi comprato un portatile con la gma950 saresti soddisfatto e non diresti questo. Lo dici solo perchè è capitata a te la versione con i driver non scritti bene. Non è molto razionale come argomentazione :D
Lo dico senza intenzione di offendere ;)
Al contrario, è estremamente razionale.
Se io compro un prodotto da un'azienda A, e sono soddisfatto della sua qualità, continuo a comprare dall'azienda A. Se al contrario il prodotto non mi soddisfa, non compro più niente dall'azienda A.
Il decidere di comprare o meno un prodotto è l'arma più potente che hanno in mano i consumatori nei confronti dei produttori. Se tutti i consumatori adottassero questo modo di fare, le aziende sarebbero costrette a risolvere i problemi, e di corsa, per non perdere acquirenti e quindi introiti.
Al contrario, se continuassi a comprare i prodotti dell'azienda A nonostante sia rimasto insoddisfatto in passato, otterrei il risultato di far capire a tale azienda che può permettersi di lasciare i problemi irrisolti senza che i suoi clienti si rivolgano altrove, il che è ovviamente ciò che non voglio che accada.
Per quanto riguarda la GMA 950, il discorso non cambia. Se ipoteticamente avessi comprato un MacBook con tale scheda video, e ne fossi rimasto soddisfatto, avrei continuato a comprare prodotti Apple. Al contrario, se avessi avuto qualche altro problema irrisolto, mi sarei comportato esattamente come mi comporto ora. Dire che mi comporto così solo perché il problema è capitato a me è equivalente a dire che mi comporto così "solo" perché sono rimasto insoddisfatto, che è esattamente la mia filosofia.
Te pensa se tutti quelli che hanno comprato un portatile Apple con la x3100 si rifiutassero di comprare altri prodotti Apple fino al rilascio di nuovi driver... la Apple pur di non perdere tale vasta clientela correrebbe ai ripari in tempi brevissimi.
Al contrario, se tutti questi utenti dicessero "vabbè, vendo il mio MacBook e me ne compro uno nuovo a € 700", starebbero in un certo senso premiando Apple per l'errore che ha fatto, dandogli ulteriori soldi per "risolvere" un problema che non sarebbe proprio dovuto esistere. Così facendo si incoraggia Apple a introdurre piccoli difetti, o aggiungere limiti artificiali, di modo tale che il cliente diventi una fonte infinita di denaro.
manowar84
09-09-2009, 11:57
No, attenzione, io non stavo più parlando di cambiare il macbook, ma della sua affermazione "non comprerò più prodotti apple" ;)
vabbè è un cliente deluso dall'azienda (perchè la colpa non è dell'hardware ma è software), ci può stare imho :p
Teliqalipukt
09-09-2009, 12:02
Al contrario, è estremamente razionale.
Se io compro un prodotto da un'azienda A, e sono soddisfatto della sua qualità, continuo a comprare dall'azienda A. Se al contrario il prodotto non mi soddisfa, non compro più niente dall'azienda A.
vabbè è un cliente deluso dall'azienda (perchè la colpa non è dell'hardware ma è software), ci può stare imho :p
Non sono riuscito a farmi capire io.
Volevo dire che se tu avessi comprato un macbook con la gma950, non avresti tenuto in considerazione la qualità dei driver della generazione con x3100, e avresti continuato a comprare apple. Il tuo giudizio sarebbe pertanto non basato sulla qualità complessiva dei prodotti apple, ma solo di quello che è capitato a te, ed io questo contesto.
Se tu invece mi dici che non sarebbe cambiato nulla, che se avessi comprato un macbook con la gma950 e ugualmente saresti rimasto deluso dal trattamento riservato a quelli con la x3100 e che per questo non avresti comprato più apple, allora tanto di cappello, il tuo ragionamento è impeccabile.
Kaji Ryoji
09-09-2009, 12:52
Non sono riuscito a farmi capire io.
Volevo dire che se tu avessi comprato un macbook con la gma950, non avresti tenuto in considerazione la qualità dei driver della generazione con x3100, e avresti continuato a comprare apple. Il tuo giudizio sarebbe pertanto non basato sulla qualità complessiva dei prodotti apple, ma solo di quello che è capitato a te, ed io questo contesto.
Se tu invece mi dici che non sarebbe cambiato nulla, che se avessi comprato un macbook con la gma950 e ugualmente saresti rimasto deluso dal trattamento riservato a quelli con la x3100 e che per questo non avresti comprato più apple, allora tanto di cappello, il tuo ragionamento è impeccabile.
Ma scusa, mi pare ovvio che il giudizio su una società è personale. :D
Un ipotetico cliente X non può essere al corrente di tutti i difetti di tutti i prodotti di una data società, e si deve quindi basare sull'esperienza personale. Non comprando prodotti Apple, la "punisco" per il disservizio nei miei confronti, non per quello nei confronti di altri utenti. Poi chiaramente il mio obiettivo è quello di dissuadere quanti più utenti possibile dall'acquistare prodotti Apple, che è appunto il discorso dell'ipotetico utente GMA 950.
Infatti, anche se il problema fosse successo ad altri di sicuro ci avrei pensato due volte prima di comprare un Mac... sapere che l'azienda da cui potrei comprare un computer è la stessa che lascia con il sedere per terra milioni di clienti che hanno acquistato MacBook, MacBook Air e Mac Mini, è di sicuro un notevole deterrente al momento dell'acquisto.
Il mio gioco è questo: smettere di dare soldi all'azienda in questione, e diffondere quanto più possibile la conoscenza dei problemi che ho avuto con i suoi prodotti, in modo da farle pubblicità negativa. In questo modo il produttore non solo perde me come cliente, ma anche altre persone che perdono la fiducia in tale marchio.
Quando una persona viene a chiedermi ora consigli sul computer da acquistare, gli racconto i problemi che ho avuto, e chi si fida del mio giudizio si rivolge ad altri produttori.
Tirando le somme del mio discorso confusionario qui sopra :D, anche se avessi avuto un MacBook con la 950 probabilmente ora mi troverei nella posizione di non acquistare prodotti Apple, essendo a conoscenza del fatto che tale azienda non si preoccupa di risolvere i problemi dei suoi prodotti.
Edit:
Per chiarire ulteriormente, anche l'eventuale presa di posizione "se sono soddisfatto IO allora compro, se sono insoddisfatto IO allora non compro" non mi pare irrazionale. Quello che sta a cuore a me cliente è essere rispettato in prima persona dall'azienda. In genere, gli strumenti per far valere i propri diritti sono esercitati da chi ha il problema e non da altri: alla class action per veder riconosciuto un problema partecipano i clienti che il problema lo hanno (es. chi ha la X3100), non quelli che sono a posto (es. 950). Allo stesso modo, non si può pretendere che tutti i possibili clienti del mondo non comprino più Apple perché certi utenti hanno avuto problemi... saranno in primis quelli che i problemi li hanno avuti a protestare, in qualsiasi forma essi decidano di procedere: class action, rifiuto di acquisto di altri prodotti, pubblicità negativa...
Chiaramente chi ha il problema in prima persona poi cercherà di convincere anche gli altri, sperando di portare dalla sua parte più persone possibile, ma non mi sento di "condannare" chi continuerà in ogni caso ad acquistare.
diciamo anche che è scandaloso che macchine da 1200-1300 euro fossero dotate di plastiche, display e scheda video pari ad un acer da 399 euro :rolleyes:
Teliqalipukt
09-09-2009, 12:57
Tirando le somme del mio discorso confusionario qui sopra :D, anche se avessi avuto un MacBook con la 950 probabilmente ora mi troverei nella posizione di non acquistare prodotti Apple, essendo a conoscenza del fatto che tale azienda non si preoccupa di risolvere i problemi dei suoi prodotti.
Perfetto. Posizione legittima la tua ;)
Kaji Ryoji
12-09-2009, 13:23
Oggi primo kernel panic di Snow Leopard... tra l'altro mentre aprivo un sito con Safari, in background avevo solo Anteprima e Adium.
Indovinate chi è il colpevole del crash?
Interval Since Last Panic Report: 69762 sec
Panics Since Last Report: 1
Anonymous UUID: ####
Sat Sep 12 14:17:31 2009
panic(cpu 0 caller 0x2a6ac2): Kernel trap at 0x00e505d7, type 0=divide error, registers:
CR0: 0x8001003b, CR2: 0x70ad4010, CR3: 0x00100000, CR4: 0x000006e0
EAX: 0x00000000, EBX: 0x00000000, ECX: 0x00000003, EDX: 0x00000000
CR2: 0x70ad4010, EBP: 0x565ea9c8, ESI: 0x00000021, EDI: 0x00000000
EFL: 0x00010246, EIP: 0x00e505d7, CS: 0x00000008, DS: 0x085a0010
Error code: 0x00000000
Backtrace (CPU 0), Frame : Return Address (4 potential args on stack)
0x565ea7d8 : 0x21acfa (0x5ce650 0x565ea80c 0x223156 0x0)
0x565ea828 : 0x2a6ac2 (0x590a50 0xe505d7 0x0 0x590b5e)
0x565ea908 : 0x29c968 (0x565ea920 0x0 0x565ea9c8 0xe505d7)
0x565ea918 : 0xe505d7 (0xe 0x48 0x10 0x290010)
0x565ea9c8 : 0xe51368 (0x8579400 0x0 0x0 0x4)
0x565eaa78 : 0xe5153c (0x8579400 0x857968c 0x21 0x29)
0x565eaa98 : 0xe31374 (0x8579400 0x857968c 0x7917000 0x1)
0x565eaab8 : 0xe34e3b (0x8579400 0x7917000 0x1 0x5569bf)
0x565eab68 : 0xe31845 (0x8579400 0x0 0x565eabcc 0x565eabc8)
0x565eabe8 : 0x5622b4 (0x8579400 0x0 0x565eae3c 0x565eac78)
0x565eac38 : 0x562b11 (0xe71d80 0x8579400 0x9272e88 0x1)
0x565eac88 : 0x5633be (0x8579400 0x10 0x565eacd0 0x0)
0x565eada8 : 0x28421d (0x8579400 0x10 0x9272e88 0x1)
0x565ebe58 : 0x21d09c (0x9272e60 0x7c115a0 0xdf348 0x1051f)
0x565ebe98 : 0x210234 (0x9272e00 0x0 0xc770a10 0xc8c1c70)
0x565ebef8 : 0x216497 (0x9272e00 0x0 0x0 0x0)
0x565ebf78 : 0x2922ba (0x844fd88 0x0 0x0 0x0)
0x565ebfc8 : 0x29d44d (0x844fd84 0x1 0x10 0x8b31ee4)
Kernel Extensions in backtrace (with dependencies):
com.apple.driver.AppleIntelGMAX3100(6.0.0)@0xe29000->0xeeefff
dependency: com.apple.iokit.IOPCIFamily(2.6)@0x932000
dependency: com.apple.iokit.IONDRVSupport(2.0)@0xbfa000
dependency: com.apple.iokit.IOGraphicsFamily(2.0)@0xbdc000
daniele_l
13-09-2009, 00:53
oltre il danno anche la beffa!!!certo che potrebbero riscriverli in maniera decente stì driver del menga
Anche con la 10.6.2 tutto invariato e penoso vero ragazzi? Mi sa che ormai tocca rassegnarsi anche se la cosa proprio non mi va giù...è lunico modello che la apple abbia fatto che ha di questi problemi. Cioè sotto windows con boot camp e i driver aggiornati della intel mi ci gira quasi the sims 3! La scheda video in realtà è anche troppo buona per essere una 128. Sotto mac os x the sims 3 non gira neanche a risoluzione minima e dettagli ultra bassi! Ci rendiamo conto? Cioè in pratica ho un mac che per essere usato a dovere ci deve essere usato windows! Che cosa inaccettabile! Ormai ho anche perso il conto dei bug report! Boh!!!! Sono rimasto senza parole! Un saluto a tutti quelli che se la sono presa nel di dietro come me! Scandaloso!
Ragazzi giusto per la cronaca ho comprato the sims 3 e l'ho installato prima su mac os x e non è giocabile va si e no a 10 fps poi ho installato vista su bootcamp con gli ultimi driver intel e gioco tranquillamente a 25/30 fps. Direi anche troppo per una 128 integrata. Io non mi do per vinto da una settimanella sto mandando circa 20 feedback tutti uguali a ripetizione alla apple con scritto questo:
Hello, i have a macbook with gma x3100 graphics card and the driver for mac still terible evene after 2 years of enhancement request. Now i have buy the sims 3 for mac and under mac os x the game is orrible at 7/8 fps but under windows (boot camp) with the lastest intel driver the game run fine at 25/30 fps. how it is possible that you do not succeed to write driver decent also for mac? why you of frigates of we customers with the gma x3100? we want new driver after to have spold 1400$ it is not right that you do not take to us in consideration! what we have less of the other lucky people that they have a mac with driver very better?
Unitevi anche voi bombardateli il piu possibile io non smetterò e ne manderò sempre di piu finchè non faranno qualcosa! fatelo anche voi tutti i giorni il più possibile send feedback e send ancora e ancora e ancora devono cagarci abbiamo speso anche noi tanti soldi cavolo!!!
Mi raccomando!
Il feedback si manda da qui:
http://www.apple.com/feedback/macbook.html su feedback type io metto "Enanchement Request"
Saluti!
Vendetta87
03-02-2011, 10:15
Ho aperto un topic che parla dello stesso argomento sempre su questo forum, visto che l'ultimo post di questo risale a quasi un anno fa. Ci sono nuove informazioni visto che il problema non mi pare sia ancora stato risolto?
Ho aperto un topic che parla dello stesso argomento sempre su questo forum, visto che l'ultimo post di questo risale a quasi un anno fa. Ci sono nuove informazioni visto che il problema non mi pare sia ancora stato risolto?
dubito che lo risolvano mai visto che ormai quel tipo di laptop e' fuori produzione da un pezzo
Bah.
questa storia della x3100 è semplicemente ridicola
sebbene non grave come quella dei pannelli degli iMac.
(una persona che conosco ne ha cambiati tre, per poi ripiegare sul mini)
Bello che Apple se ne strafreghi così altamente dei suoi clienti
quando c'è da riparare a cose così risolvibili come un driver.
Alla fine è sempre bene non avere fretta e farsi un bel giro anche solo nella message board ufficiale prima di buttarsi nell'acquisto di un prodotto.
Vale per tutti i prodotti, Apple inclusa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.