View Full Version : Dubbio esistenziale procio..
roberto89
14-02-2008, 12:02
Con un processore quad core di 3ghz è corretto dire k gira a 12ghz,cioè 3ghz X 4(quad) =12ghz?
Qualcuno sa darmi una spiegazione specifica per differenziare il single core,coreduo,quad core e dual core?
Con un processore quad core di 3ghz è corretto dire k gira a 12ghz,cioè 3ghz X 4(quad) =12ghz?
Qualcuno sa darmi una spiegazione specifica per differenziare il single core,coreduo,quad core e dual core?
in teoria nei momenti di full load 4 core lavorano a 3ghz l'uno quindi la somma è 12ghz.
Ma non credo esistano applicazioni in grado di stressare cosi la cpu.. certo se lanci 4 superpi da 32mb allora si... il processore (inteso come insieme di core) sta lavorando a 12ghz.
Mi sarò capito da solo? :muro:
roberto89
14-02-2008, 12:37
ho capito perfettamente...iovolevo solo sapere se in teoria era giusto dire k lavora a 12ghz..anke se so k nn è possibile riuscire a usarli ttt e 12..
In riguardo ai moltiplicatori e al fsb..i volt per l'overclock..
Mi piacerebbe conoscere nei dettagli ttt queste cose..:muro: :sofico:
selimsivad
16-02-2008, 11:37
Con un processore quad core di 3ghz è corretto dire k gira a 12ghz,cioè 3ghz X 4(quad) =12ghz?
Qualcuno sa darmi una spiegazione specifica per differenziare il single core,coreduo,quad core e dual core?
:confused: sono d'accordo con te, caro roberto; c'è qualche senior di buona volontà che ci spieghi tutte queste differenze, o che ci indirizzi a 1 thread (se c'è) dove poterle trovare? e soprattutto, qualcuno può stilare una specie di classificazione (con criterio storico-prestazionale) tra tutti gli ultimi tipi di processore (PentiumD, Core2Duo, Sempron, Turion...). Le grandi catene di magazzini propongono la loro merce a periodi a seconda dei loro stock, e non sempre uno riesce a cogliere la differenza tra una configurazione e un'altra. Un'ultima richiesta: i processori AMD tipo 64 sono consigliabili per un uso "comune" (videoscrittura, navigazione Internet, piccoli ritocchi fotografici, ascolto/editing audio)?:help:
Con un processore quad core di 3ghz è corretto dire k gira a 12ghz,cioè 3ghz X 4(quad) =12ghz?
Qualcuno sa darmi una spiegazione specifica per differenziare il single core,coreduo,quad core e dual core?
no è sbagliato.
anche nel caso si lanciassero 4 task indipendenti che sfruttano al 100% ogni core c'è da considerare un altro paio di cose
i 4 core non hanno al momento 4 controller di memoria e soprattutto la memoria la condividono, quindi anche nella più rosea delle ipotesi non sarà mai 4 volte più performante di un single core.
detto questo è cmq più corretto dire che ci sono 4 cpu a 3 ghz sempre disponibili che una a 12 ghz diponibile in un caso su 200
The Solutor
16-02-2008, 12:22
Con un processore quad core di 3ghz è corretto dire k gira a 12ghz,cioè 3ghz X 4(quad) =12ghz?
Qualcuno sa darmi una spiegazione specifica per differenziare il single core,coreduo,quad core e dual core?
E' sbagliato, primo perche i Ghz non sono l'unità di misura della velocità di un processore (come i cm2 del motore non sono l'unità di misura della velocità di un'auto), secondo perchè qunad'anche lo fossero il risultato sarebbe comunque limitato alle applicazioni multihreaded, che al momento sono una sparutissima minoranza.
Al momento l'unica cosa giusta da dire è che i proc 4core sono inutili. Almeno per il 98% degli utenti.
gabi.2437
16-02-2008, 12:25
Con un processore quad core di 3ghz è corretto dire k gira a 12ghz,cioè 3ghz X 4(quad) =12ghz?
Qualcuno sa darmi una spiegazione specifica per differenziare il single core,coreduo,quad core e dual core?
No, il conto che proponi tu è senza senso.
Alura, il punto è che sta storia dei ghz ce l'hanno inculcata intel e amd in anni e anni di marketing.
I ghz nient'altro sono che la frequenza alla quale sono coordinate tutte le attività interne del processore, quindi più ghz ha un processore, più velocemente fa quelle attività.
Ma quanto fa dipende anche dai circuiti interni, posso anche aver 100ghz ma se i circuiti dentro a 100ghz fanno tanto quanto un metti E6300 viene fuori che la frequenza vuol dire poco e niente.
Il quadcore a 3ghz lavora a 3ghz, ovvero TUTTO oscilla a 3ghz, non a 12ghz
Anche perchè a 3ghz si intende TUTTO il processore, non il singolo core
Teoricamente sarebbe corretto dire che 1 core dovrebbe andare a 12ghz per stare al passo con 4 core...
E rendeteli utili sti quad core, partecipate a BOINC
No, il conto che proponi tu è senza senso.
Alura, il punto è che sta storia dei ghz ce l'hanno inculcata intel e amd in anni e anni di marketing.
I ghz nient'altro sono che la frequenza alla quale sono coordinate tutte le attività interne del processore, quindi più ghz ha un processore, più velocemente fa quelle attività.
Ma quanto fa dipende anche dai circuiti interni, posso anche aver 100ghz ma se i circuiti dentro a 100ghz fanno tanto quanto un metti E6300 viene fuori che la frequenza vuol dire poco e niente.
Il quadcore a 3ghz lavora a 3ghz, ovvero TUTTO oscilla a 3ghz, non a 12ghz
Anche perchè a 3ghz si intende TUTTO il processore, non il singolo core
Teoricamente sarebbe corretto dire che 1 core dovrebbe andare a 12ghz per stare al passo con 4 core...
E rendeteli utili sti quad core, partecipate a BOINC
Mi trovo d' accordo con te...semplicemente per il motivo che anche se venissero sfruttati tutti i core contemporaneamente (cosa molto improbabile) le istruzioni vengono eseguite sempre a 3.0Ghz non a 12Ghz...
e come se metti 4 motori di una macchina in una sola...i giri del motore max ad esempio, restano 8.000giri al minuto, non è che perchè li metti tutti insieme i pistoni girano più veloce riuscendo a girarti a 32.000 giri..
Questo per dirti che esegue più istruzioni contemporaneamente e non che le esegue più velocemente...e quindi in pratica non avrai un processore ultra veloce...ma solo in alcuni casi più prestante...
Tidus.hw
16-02-2008, 14:35
è sbagliato dire che va a 12ghz perchè non lavora a quella frequenza, tutto qui.
Al massimo si potrebbe dire che con applicazioni che sfruttano appieno un quad va all'incirca come un single core con la stessa architettura ma a 12ghz
roberto89
17-02-2008, 18:52
è sbagliato dire che va a 12ghz perchè non lavora a quella frequenza, tutto qui.
Al massimo si potrebbe dire che con applicazioni che sfruttano appieno un quad va all'incirca come un single core con la stessa architettura ma a 12ghz
Questo dico io...se ho 4core a 3ghz ciascuno(impossibile k si verifichi),teoricamente potrei dire k se ttt i core stanno in full raggiungono la frequenza di 12ghz..
Oppure apposta di un single core k fa un operazione..avrò 4core k svolgono 4 operazioni ma sempre entro i 3ghz..non moltiplicando i 3ghz per i 4 core..
Quale delle 2 ipotesi è corretta..sempre k almeno una lo sia..
gabi.2437
17-02-2008, 19:28
L'italiano latita in quella frase, almeno qualche ?...
E' giusta la seconda, ma non so se hai capito bene...
Perchè è impossibile che ogni core sia a 3ghz?
Tidus.hw
17-02-2008, 20:25
Questo dico io...se ho 4core a 3ghz ciascuno(impossibile k si verifichi),teoricamente potrei dire k se ttt i core stanno in full raggiungono la frequenza di 12ghz..
Oppure apposta di un single core k fa un operazione..avrò 4core k svolgono 4 operazioni ma sempre entro i 3ghz..non moltiplicando i 3ghz per i 4 core..
Quale delle 2 ipotesi è corretta..sempre k almeno una lo sia..
la seconda :)
Thomas Budicin
17-02-2008, 20:32
ragazzi volete capire che i ghz non sono un unità di misura che misura le prestazioni di un processore???
il metro misura una lunghezza, il secondo misura il tempo, l'hertz invece misura la frequenza.
Frequenza != prestazione
michelgaetano
17-02-2008, 20:40
ragazzi volete capire che i ghz non sono un unità di misura che misura le prestazioni di un processore???
il metro misura una lunghezza, il secondo misura il tempo, l'hertz invece misura la frequenza.
Frequenza != prestazione
Scusa ma overclokare una cpu significa aumentare la frequenza.
E se aumentiamo la frequenza è per incrementare le prestazioni, non certo per sport.
Thomas Budicin
17-02-2008, 20:55
Scusa ma overclokare una cpu significa aumentare la frequenza.
E se aumentiamo la frequenza è per incrementare le prestazioni, non certo per sport.
Ma questo thread non è incentrato sulla questione che hai appena affrontato.
E' ovvio che un incremento di frequenza corrisponde ad un incremento di prestazioni (comunque c'è da tenere a mente che un incremento di frequenza nei confronti della cpu non significa un incremento lineare sulle prestazioni del sistema).
Il fatto a cui bisogna stare attenti e che volevo porre all'attenzione di tutti è che se una distanza si può misurare in metri, e un tempo si può misurare in secondi, le prestazioni di un sistema non si possono misurare in hertz essendo l'hertz un unità di misura della frequenza che in questo caso non ha nessun legame tra architetture e soluzioni diverse di processori come ora si sta confrontando architetture dotate di numeri di core diversi.
roberto89
17-02-2008, 20:57
ho capito k è frequenza..
e ribadisco che parliamo teoricamente...sappiamo tutti che nn si può arrivare a sfruttare tutti i 3ghz..ma la differenza tra un core duo a 3ghz e un quad core a 3ghz come si potrebbe spiegare..
K il quad core riesce a fare 4operazioni con lo stesso sforzo con il quale il core duo ne fa 2?
é giusto questo..?
cmq voglio ringraziare ttt quelli k hanno risp in questo topic..sono io che sono alle prime armi e nn ho esperienza..altrimenti per le vostre risp cosi chiare qualcun altro con + esperienza avrebbe già capito..
K il quad core riesce a fare 4operazioni con lo stesso sforzo con il quale il core duo ne fa 2?
é giusto questo..
In teoria ma dico in TEORIA dovrebbe essere cosi...ma difficilmente riesci a dimezzare i tempi....
roberto89
17-02-2008, 21:23
In teoria ma dico in TEORIA dovrebbe essere cosi...ma difficilmente riesci a dimezzare i tempi....
sicuramente..ma è solo per capirci per il dubbio iniziale del topic...
perchè è ben diverso dire cosi da dire k in full gira a 12ghz..
era un esempio solo per capirci..
Thomas Budicin
17-02-2008, 21:24
ho capito k è frequenza..
e ribadisco che parliamo teoricamente...sappiamo tutti che nn si può arrivare a sfruttare tutti i 3ghz..ma la differenza tra un core duo a 3ghz e un quad core a 3ghz come si potrebbe spiegare..
K il quad core riesce a fare 4operazioni con lo stesso sforzo con il quale il core duo ne fa 2?
é giusto questo..?
cmq voglio ringraziare ttt quelli k hanno risp in questo topic..sono io che sono alle prime armi e nn ho esperienza..altrimenti per le vostre risp cosi chiare qualcun altro con + esperienza avrebbe già capito..
Fai benissimo a chiederti queste cose e cercare di capire la realtà dei fatti.
Devi entrare in un'altra logica di pensiero, prova per un attimo a forzare la mente e a pensare di non sapere assolutamente cosa sono i ghz.
Paragona il lavoro del computer ad una moto in pista.
Bene, quello che conta è il tempo sul giro, non la cilindrata, il numero di cilindri, il numero di valvole, ma solo e solamente il tempo sul giro.
Utilizza la stessa ottica di pensiero sui processori ovvero usa come unico metro di misura di un computer la sua prestazione.
Non guardare la frequenza operativa, il numero di core, fissa in testa un ambito dove vuoi paragonare la prestazione e effettua le misure.
Ogni ambiente darà risultati diversi.
The Solutor
17-02-2008, 21:25
K il quad core riesce a fare 4operazioni con lo stesso sforzo con il quale il core duo ne fa 2?
é giusto questo..?
Negli anni 60 quando la mini faceva furore nei rallyes, fu tentato l'esperimento Twini, ovvero una mini con un motore anteriore e uno posteriore.
Ora considerato che la mini faceva, mettiamo 170 KMh, la twini non ne faceva 340, è chiaro l'esempio ?
non fare i conti che
un quad 3Ghz = 4 volte le prestazioni di 1sola a 3Ghz
Tira molto meno
tempo falessi un articolo in cui se
Pot Proc A = 100
Pot Proc A dual core (identico core e freq) = Max 150 teorici, (e non 200)
c'erano anche spiegazioni tecniche convincenti, è vero?
a parte che io, ora come ora, non lo consiglierei a nessuno il quad
Dieguito85
17-02-2008, 21:47
no è sbagliato.
anche nel caso si lanciassero 4 task indipendenti che sfruttano al 100% ogni core c'è da considerare un altro paio di cose
i 4 core non hanno al momento 4 controller di memoria e soprattutto la memoria la condividono, quindi anche nella più rosea delle ipotesi non sarà mai 4 volte più performante di un single core.
detto questo è cmq più corretto dire che ci sono 4 cpu a 3 ghz sempre disponibili che una a 12 ghz diponibile in un caso su 200
quoto
Luigi Merusi
17-02-2008, 21:52
Ciao a tutti. Seguo da molti anni questo forum e questo sito e ritendo HwUpgrade come il punto di riferimento italiano per l'informazione IT.
Ho analizzato attentamente le risposte afrodisiache di Thomas Budicin caro collega fin dagli illustri tempi di Hardware Maniac...
Tornando in topic, a riguardo della domanda del signor roberto89 che si chiede se, con un processore quad core di 3ghz, è corretto dire che il sistema gira complessivamente a 12ghz, vorrei dare una mia risposta da profano.
La risposta è affermativa nel momento in cui si interpreta la capacità calcolativa dei processori in quanto tale, intesa come MFLOPS ossia numero di cheats avviabili in contemporanea, ma è imho negativa se si intende affermare che il pc risulta globalmente 4 volte più veloce di un analogo sistema single processor.
Distinti Saluti
Sembra la discussione "è nato prima l uovo o la gallina"
La risposta è tanto semplice,se una cpu si chiama "quad core a 3ghz" significa semplicemente che ha quattro core a 3ghz
Se no intel mica si faceva scappare l occasione di chiamarle cpu 12ghz :sofico:
Dieguito85
17-02-2008, 21:58
Sembra la discussione "è nato prima l uovo o la gallina"
La risposta è tanto semplice,se una cpu si chiama "quad core a 3ghz" significa semplicemente che ha quattro core a 3ghz
Se no intel mica si faceva scappare l occasione di chiamarle cpu 12ghz :sofico:
:asd:
Sembra la discussione "è nato prima l uovo o la gallina"
La risposta è tanto semplice,se una cpu si chiama "quad core a 3ghz" significa semplicemente che ha quattro core a 3ghz
Se no intel mica si faceva scappare l occasione di chiamarle cpu 12ghz :sofico:
:winner:
Non capisco se mi state prendendo per il culo o se la pensate come me :asd:
michelgaetano
17-02-2008, 23:27
vodja ti dava ragione, Dieguito se la rideva... :asd:
E' sbagliato, primo perche i Ghz non sono l'unità di misura della velocità di un processore (come i cm2 del motore non sono l'unità di misura della velocità di un'auto), secondo perchè qunad'anche lo fossero il risultato sarebbe comunque limitato alle applicazioni multihreaded, che al momento sono una sparutissima minoranza.
Al momento l'unica cosa giusta da dire è che i proc 4core sono inutili. Almeno per il 98% degli utenti.
ESATTO!
roberto89
18-02-2008, 10:01
il succo del discorso..cioè la domanda iniziale del topic è chiarissima..ho capito k i 12ghz sono una grande palla..
Thomas Budicin
18-02-2008, 10:08
ESATTO!
Siete ot
MFLOPS ossia numero di cheats avviabili in contemporanea,
:confused: :confused: :confused:
AnalogInput
18-02-2008, 10:48
:confused: :confused: :confused:
un po' come la supercazzola :D
:confused: :confused: :confused:
Forse intendeva dire il numero di istruzioni avviabili in contemporanea...forse alcuni di voi sanno che il processore preso in se è una macchina stupidissima perchè il sistema scompone tutto in 3 semplici istruzioni che sa fare anche un bambino della prima elementare (solo che il processore le esegue molto ma molto più velocemente)...ovvero And Or Not ....Ovvero somma e sottrazione...se ben ricordo la moltiplicazione avviene per somme ripetute e la divisione per sottrazioni ripetute. Successivamente possiamo parlare di clock cioe ogni istruzione verra eseguita secondo il ciclo di clock ovvero l'orologio interno che scandisce e coordina ogni operazione...se abbiamo un processore a 1.0Ghz eseguirà tante operazioni di somma e sottrazione ripetute se abbiamo 4 core a 3.0Ghz il risultato sarà quello che a pieno carico avremo che il processore IN TEORIA eseguirà 12.000 operazioni al secondo...quindi è corretto dire che a pieno carico e IN TEORIA avremo un processore che lavora a 12Ghz in totale se paragonato ad un processore con la stessa architettura a single core con clock di 12Ghz ...
Detto questo spero che ho chiarito l'idea a qualcuno di voi in ogni caso sono a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti...
le istruzioni non si avviano si eseguono in caso :D
e poi parlando di flops si indicano il numero di operazini eseguite in virgola mobile al secondo e non contemporanemante.
che il processore sia in grado di fare 3 operazioni e su quello basa tutto è sbagliato e sinceramente non so da dove sia stata tirata fuori sta storia.
è vero che dato il set di sitruzioni di una cpu essa per eseguirle le converte in istruzioni più semplici, ma non sono certo 3!!!!
Sta di fatto che discorsi di questo tipo possono portare l' utente poco informato ad acquistare una cpu per delle prestazioni che,all' atto pratico,non ha
un po' come la supercazzola :D
antani
che il processore sia in grado di fare 3 operazioni e su quello basa tutto è sbagliato e sinceramente non so da dove sia stata tirata fuori sta storia.
è vero che dato il set di sitruzioni di una cpu essa per eseguirle le converte in istruzioni più semplici, ma non sono certo 3!!!!
Il funzionamento base di un processore è sempre stato questo è normale che negli anni si sono aggiunte delle istruzioni ovviamente non puoi stare qui ad elencarle tutte...era giusto per spiegare un po come funziona un processore alla base...con i core 2 c'è stata anche l'introduzione della virtualizzazione quindi immaginiamo cosa può fare una cpu....però il suo compito fin dagli inizi è stato quello...
Ecco :
http://www.calderini.it/hycald/calderini_50_sist123/ISTR_8086.pdf
Qui puoi trovare tutte le istruzione che esegue il tuo bel x86 ovviamente non cambia il fatto che il clock scandisce e coordina il tempo delle esecuzioni delle istruzioni...
gabi.2437
18-02-2008, 14:40
ho capito k è frequenza..
e ribadisco che parliamo teoricamente...sappiamo tutti che nn si può arrivare a sfruttare tutti i 3ghz..ma la differenza tra un core duo a 3ghz e un quad core a 3ghz come si potrebbe spiegare..
K il quad core riesce a fare 4operazioni con lo stesso sforzo con il quale il core duo ne fa 2?
é giusto questo..?
cmq voglio ringraziare ttt quelli k hanno risp in questo topic..sono io che sono alle prime armi e nn ho esperienza..altrimenti per le vostre risp cosi chiare qualcun altro con + esperienza avrebbe già capito..
Cosa intendi con "sappiamo tutti che nn si può arrivare a sfruttare tutti i 3ghz"?
La differenza si spiega che nel dual core ci sono 2 omini che lavorano, nel quad core ci sono 4 omini che lavorano :)
Immaginatelo cosi:
il dual è una macchina con 2 ruote motrici
il quad è una macchina con 4 ruote motrici
l' operazione da svolgere è il circuito
Le macchine 4wd non vanno veloci il doppio delle 2wd,però in alcune condizioni particolari (sterrato,neve ecc ecc) ci mettono meno tempo per fare un giro
Se vogliamo introdurre anche le frequenze,un dual più potente di un quad sarà sempre più performante sulle "strade normali",ma sarà più lento sulla neve :p
Il funzionamento base di un processore è sempre stato questo è normale che negli anni si sono aggiunte delle istruzioni ovviamente non puoi stare qui ad elencarle tutte...era giusto per spiegare un po come funziona un processore alla base...con i core 2 c'è stata anche l'introduzione della virtualizzazione quindi immaginiamo cosa può fare una cpu....però il suo compito fin dagli inizi è stato quello...
Ecco :
http://www.calderini.it/hycald/calderini_50_sist123/ISTR_8086.pdf
Qui puoi trovare tutte le istruzione che esegue il tuo bel x86 ovviamente non cambia il fatto che il clock scandisce e coordina il tempo delle esecuzioni delle istruzioni...
il corso di calcolatori elettronici l'ho fatto e quindi so che quelle istruzioni sono quelle che esegue un 8086.
non si può dire (anche se è un po' ot) però che una cpu attuale come esegua quelle istruzioni x 2 motivi
1° col passare degli anni sono aumente come numero in modo rilevante.
2° ma più importante le moderne cpu decodificano quelle istruzioni in istruzioni più semplici e sono quelle effettivamente che vengono eseguite, e qui si ricade nella solita domanda risc o cisc? risposta cisc di fuori risc dentro.
selimsivad
20-02-2008, 22:39
...grazie A TUTTI! Ottime le vostre discussioni su quad, duo, frequenze e i vostri parallelismi con cilindri, pistoni e 4WD. Avevo chiesto qualcosa, qualche giorno fa (un sunto dello "stato dell'arte" dei processori), ma siete troppo impegnati a dimostrare che 'ce l'avete più grosso' (il cervello). Cmq, un 5 a chi ha ironizzato sulla Intel (il problema è che tutti conosciamo i difetti dei grandi produttori , ma poi davanti al nuovo modello di CPU ci sbaviamo tutti dietro), e buone notti insonni davanti ai nostri amati LCD(a proposito, posso dire che i miei tre schermi da 15,4" mi consumano come uno da 45"? --- S C H E R Z O...:ronf:
The Solutor
21-02-2008, 01:28
ma poi davanti al nuovo modello di CPU ci sbaviamo tutti dietro
Mah, io ho un AMD nel pc, un Transmeta nel tablet, un IBM nel mac, un Cypress ed un Fujitzu nelle workstation SUN, un Samsung de un TI negli smartphones e sono piuttosto esente da bave.
Come hai detto che si chiama la ditta che fa quel proc che dici tu ? :p
selimsivad
21-02-2008, 17:12
Mah, io ho un AMD nel pc, un Transmeta nel tablet, un IBM nel mac, un Cypress ed un Fujitzu nelle workstation SUN, un Samsung de un TI negli smartphones
barbone... chi offre di più? chi ce l'ha più grosso?
io ce l'ho più grosso di sicuro
http://www.tomshw.it/articles/20070523/ibm_power6_c.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.