View Full Version : Cambio ali... ma serve la -5V
chimichele
13-02-2008, 14:39
Ciao!
Avendo un po' di pezzi vari stavo pensando di farmi un muletto usando case e ali attuali e prendendo quindi nuovi ali e case per il pc ufficiale.
Per il case mi sto leggendo il thread del CM690 che mi ispira parecchio, per l'ali ho però un problema atipico di questi tempi: la MB ha bisogno della linea -5V per la scheda audio Sound Blaster integrata.
(MB: MSI K8N Diamond nForce4 SLI)
Al momento monto un Tagan con cavi modulari da 480W e non stressando il sistema non mi ha mai dato problemi (salvo con un UPS con onda non sinusoidale, ma me lo hanno sostituito in garanzia).
Gli unici difetti sono: 1) il connettore per la scheda video troppo grande che non riesco ad attaccarlo alla scheda (serve più piatto); 2) attaccando molti cavi diventa comunque caotica la situazione... ma qui forse non è colpa dell'ali :D :mc:
Vorrei non spendere molto (ad esempio stavo valutando il Corsair VX450 e come prezzo ci siamo) e la configurazione da alimentare è la seguente:
MB: MSI K8N Diamond nForce4 SLI
CPU: Athlon 64 X2 3800+ (da occare quando servirà)
RAM: 2x1GB DDR400
Scheda Video: Sapphire X800GTO^2 (da portare a X850TX PE quando servirà)
HD: 2-3 sata
Unità ottiche: 1-2 IDE
Grazie! :)
PS (OT): mi sapete consigliare una guida all'oc dei sistemi attuali? Sono restato ai Thoroughbred B in cui "giocavi" con moltiplicatore, FSB e cercavi di tenera la ram in sincrono...
chimichele
13-02-2008, 15:37
i -5v non servono più...
In che senso? Parli del modello specifico di MB o in generale?
Andando alla scheda della mia MB l'avviso della necessità della linea a -5V c'è ancora (oltre a 18A sulla 12V e 450W di potenza).
Ricordo anche che alcuni utenti lamentavano l'assenza dell'audio che probabilmente era imputata proprio all'assenza della linea di alimentazione necessaria per la sezione audio integrata (Sound Blaster live24).
Haiinfo specifiche di qualche cambiamento di bios o altro per cui anche con questa MB non serve più la linea a -5V?
Grazie!
In che senso? Parli del modello specifico di MB o in generale?
Andando alla scheda della mia MB l'avviso della necessità della linea a -5V c'è ancora (oltre a 18A sulla 12V e 450W di potenza).
Ricordo anche che alcuni utenti lamentavano l'assenza dell'audio che probabilmente era imputata proprio all'assenza della linea di alimentazione necessaria per la sezione audio integrata (Sound Blaster live24).
Haiinfo specifiche di qualche cambiamento di bios o altro per cui anche con questa MB non serve più la linea a -5V?
Grazie!
i -5v servivano per gli slot isa... dove ci andavano ste schede qui
http://www.classicistranieri.com/ail/1541.jpg
per cui passate quelle schede, passata la necessità dei -5V
per la mancanza d'audio bisogna vedere come sia stata integrata la scheda, su quale bus...
comunque dubito che ci saranno problemi in merito...
Fire Hurricane
13-02-2008, 15:50
devi cercare adesso i 12v
chimichele
13-02-2008, 15:51
i -5v servivano per gli slot isa...
per la mancanza d'audio bisogna vedere come sia stata integrata la scheda, su quale bus...
comunque dubito che ci saranno problemi in merito...
Non voglio mettere in dubbio le tue parole e so che era una linea necessaria in passato e abbandonata da tempo.
Però se la MSI su questo specifico modello riporta la frase...
MSI Reminds You...
• Both power connectors, JPWR1 (24 Pin) & JPWR2 (4 Pin, for CPU Power ) must be attached to this model to ensure operation of the Mainboard.
• A Power Supply of 450 watts, or above, is highly recommended for system stability.
• ATX 12V power connection should be 18A or greater.
• For this model, you must use a Power Supply which has a -5V pin supply.
...mi viene il dubbio che ci sia qualcosa di specifico diverso dalla situazione media.
Eventualmente ci sono ali consigliati che siano anche in spec con questa richiesta?
In alternativa posso:
- prendere un ali appena decente (consigli?) per il muletto;
- prendere un ali che sia almeno a livello del tagan ma che costi meno (se c'è) e lo provo sul pc ufficiale, girandolo male che vada sul muletto se effettivamente i -5v si dimostrano necessari.
Consigli?
Grazie!
Fire Hurricane
13-02-2008, 15:55
gli alimentatori con forza nei 5V sono estinti e cmq non significa nulla quella frase.
prendi un alimentatore normale e basta, prendi un corsair VX 550
Non voglio mettere in dubbio le tue parole e so che era una linea necessaria in passato e abbandonata da tempo.
Però se la MSI su questo specifico modello riporta la frase...
MSI Reminds You...
• Both power connectors, JPWR1 (24 Pin) & JPWR2 (4 Pin, for CPU Power ) must be attached to this model to ensure operation of the Mainboard.
• A Power Supply of 450 watts, or above, is highly recommended for system stability.
• ATX 12V power connection should be 18A or greater.
• For this model, you must use a Power Supply which has a -5V pin supply.
...mi viene il dubbio che ci sia qualcosa di specifico diverso dalla situazione media.
Eventualmente ci sono ali consigliati che siano anche in spec con questa richiesta?
In alternativa posso:
- prendere un ali appena decente (consigli?) per il muletto;
- prendere un ali che sia almeno a livello del tagan ma che costi meno (se c'è) e lo provo sul pc ufficiale, girandolo male che vada sul muletto se effettivamente i -5v si dimostrano necessari.
Consigli?
Grazie!
hai colto nel segno... è una configurazione differente dalla media... probabilmente hanno pensato bene di sfruttare tutto lo sfruttabile alla faccia della compatibilità... per gli ali non c'è problema basta cercarlo.. :D
se ne trovano ancora molti... basta leggere la targa delle specifiche per trovare quanta potenza eroga sui -5 :D di solito è mezzo watt ghgh...
al limite puoi fare un circuito che eroga i -5 volt e collegarlo :)
lo standard atx 2.01 cmq mi pare che preveda ancora i -5 e molti degli ali con standard atx 2.03
quanto contavi di spendere?!
chimichele
13-02-2008, 16:53
quanto contavi di spendere?!
Speravo di stare sotto i 100 euro, diciamo che i 70 e qualcosa del corsair sarebbero stati perfetti.
Però a patto di avere un prodotto almeno paragonabile all'easycon 480 della Tagan, altrimenti tanto vale che tengo il Tagan su quello ufficiale e prendo uno appena decente per il muletto.
Eventualmente prendendo il case su eprice potrei avere il liberty 500W della enermax a 99,99 euro... come siamo messi?
Grazie mille! :)
Speravo di stare sotto i 100 euro, diciamo che i 70 e qualcosa del corsair sarebbero stati perfetti.
Però a patto di avere un prodotto almeno paragonabile all'easycon 480 della Tagan, altrimenti tanto vale che tengo il Tagan su quello ufficiale e prendo uno appena decente per il muletto.
Eventualmente prendendo il case su eprice potrei avere il liberty 500W della enermax a 99,99 euro... come siamo messi?
Grazie mille! :)
mi spiace doverti deludere ma effettivamente lo standard atx 2.2 non prevede più il collegamento coi -5V
per cui ti occorre un ali che rispecchi lo standard ATX 2.1
mi spiace ma non si trova nulla nemmeno sul sito della fortron...
al massimo c'è lo standard Atx2.01 che è quello seinza i 4 pin addizionali immagino...
http://it.wikipedia.org/wiki/ATX_(standard)
qui dice che gli ali atx sia con attacco a 20 che 24 pin hanno i -5 V.
Mi sembra quasi impossibile che all'interno dello stesso standard non sia garantita compatibilità totale.
http://it.wikipedia.org/wiki/ATX_(standard)
qui dice che gli ali atx sia con attacco a 20 che 24 pin hanno i -5 V.
Mi sembra quasi impossibile che all'interno dello stesso standard non sia garantita compatibilità totale.
si tratta di revisioni atx diverse...
http://www.formfactors.org/developer/specs/atx2_2.pdf
chimichele
13-02-2008, 19:42
Non è un problema insormontabile in quanto male che vada per ora ho già il tagan che la alimenta correttamente (e quindi speriamo che duri a lungo!!!).
Mi restano due opzioni se non ci sono buoni ali recenti con la -5V:
- prendo l'ali con il milgior rapporto prezzo/prestazioni, con un occhio di riguardo più al prezzo che altro per il muletto.
- prendo un buon ali, almeno a livello del tagan, e lo provo per vedere se riesce a far funzionare bene la MB anche senza la linea -5v... se non ce la dovesse fare lo giro sul muletto e lo recupererò nel momento in cui cambierò MB (ma non penso troppo a breve termine).
Mi sapete consigliare sulle due opzioni?
Per la prima su cosa potrei andare per minimizzare il prezzo senza avere tra le mani qualcosa di schifoso?
Per la seconda cosa potrebbe avere una qualità almeno pari al Tagan e che eventualmente potrei usare in futuro al suo posto senza spendere cifre esagerate?
Su queste ipotesi come vedete un corsair VX450 (circa 70/75 euro) o un Liberty 500W (Circa 100 euro)?
Grazie!
BTW il tagan ha già i 24 poli (20+4) e il plug a 4 pin aggiuntivo, pur mantenendo i -5v... non so che standard ATX sia, domani provo a guardare.
Non è un problema insormontabile in quanto male che vada per ora ho già il tagan che la alimenta correttamente (e quindi speriamo che duri a lungo!!!).
Mi restano due opzioni se non ci sono buoni ali recenti con la -5V:
- prendo l'ali con il milgior rapporto prezzo/prestazioni, con un occhio di riguardo più al prezzo che altro per il muletto.
- prendo un buon ali, almeno a livello del tagan, e lo provo per vedere se riesce a far funzionare bene la MB anche senza la linea -5v... se non ce la dovesse fare lo giro sul muletto e lo recupererò nel momento in cui cambierò MB (ma non penso troppo a breve termine).
Mi sapete consigliare sulle due opzioni?
Per la prima su cosa potrei andare per minimizzare il prezzo senza avere tra le mani qualcosa di schifoso?
Per la seconda cosa potrebbe avere una qualità almeno pari al Tagan e che eventualmente potrei usare in futuro al suo posto senza spendere cifre esagerate?
Su queste ipotesi come vedete un corsair VX450 (circa 70/75 euro) o un Liberty 500W (Circa 100 euro)?
Grazie!
BTW il tagan ha già i 24 poli (20+4) e il plug a 4 pin aggiuntivo, pur mantenendo i -5v... non so che standard ATX sia, domani provo a guardare.
imho il corsair è più conveniente, sempre che non ci siano altre opzioni da valutare..
al limite puoi andare da qualche negoziante e vedere se gli è rimasto qualcosa in magazzino :)
Fire Hurricane
13-02-2008, 21:34
imho il corsair è più conveniente, sempre che non ci siano altre opzioni da valutare..
al limite puoi andare da qualche negoziante e vedere se gli è rimasto qualcosa in magazzino :)
quoto
chimichele
14-02-2008, 08:39
imho il corsair è più conveniente, sempre che non ci siano altre opzioni da valutare..
al limite puoi andare da qualche negoziante e vedere se gli è rimasto qualcosa in magazzino :)
Come "resti" di magazzino rischio di non avere features importanti (a parte connettori sata, PCI-E,... che già sarebbe un peccato non avere vista la diffusione)?
Mi stavo anche chiedendo... io facevo il ragionamento che adesso stanno tutti pensando ai consumi e quindi dovremmo aver raggiunto il picco di W necessari... ma sarà davvero così?
Cioè io valutavo ali da 450-500W dando per scontato che quando il Tagan sarà vecchio potrò metterci questo nuovo... ma mi viene il dubbio che possa bastare.
Altrimenti spendo qualcosa di più e mi butto su potenze più alte (sempre nell'ipotesi di tenere l'ali nuovo sul muletto, quindi a riposo, per poi passarlo sul pc principale al cambio di MB tra qualche anno)?
E qui sarei più spiazzato... liberty 620W a 140 euro? altro?
A questo punto qualcosa di buono e silenzioso...
Grazie mille per l'assistenza e la pazienza!!! :)
chimichele
14-02-2008, 18:20
Uppino... così spero di decidere entro domani e non vi rompo più le scatole :sofico: :mc: :D
...anzi spero di appassionarmi all'argomento come avevo fatto per gli ups dopo la scoperta della questione di "sinusoidalità" :cool:
vuoi un'opinione spassionata?!?
quando farai il pc nuovo compri un ali nuovo... PUNTO
tutti si fanno duemila pippe mentali, se aggiorno se qui se la...
poi quando aggiornano, in realtà cambiano tutta la macchina... ali compreso...
se la scheda madre ha un procio vecchio, e i nuovi proci hanno socket diverso, le nuove pci-ex saranno diverse e stanno già uscendo...
le ram saranno diverse... che vuoi upgradare poi?!
blade9722
14-02-2008, 18:59
Ciao!
Avendo un po' di pezzi vari stavo pensando di farmi un muletto usando case e ali attuali e prendendo quindi nuovi ali e case per il pc ufficiale.
Per il case mi sto leggendo il thread del CM690 che mi ispira parecchio, per l'ali ho però un problema atipico di questi tempi: la MB ha bisogno della linea -5V per la scheda audio Sound Blaster integrata.
(MB: MSI K8N Diamond nForce4 SLI)
Al momento monto un Tagan con cavi modulari da 480W e non stressando il sistema non mi ha mai dato problemi (salvo con un UPS con onda non sinusoidale, ma me lo hanno sostituito in garanzia).
Gli unici difetti sono: 1) il connettore per la scheda video troppo grande che non riesco ad attaccarlo alla scheda (serve più piatto); 2) attaccando molti cavi diventa comunque caotica la situazione... ma qui forse non è colpa dell'ali :D :mc:
Vorrei non spendere molto (ad esempio stavo valutando il Corsair VX450 e come prezzo ci siamo) e la configurazione da alimentare è la seguente:
MB: MSI K8N Diamond nForce4 SLI
CPU: Athlon 64 X2 3800+ (da occare quando servirà)
RAM: 2x1GB DDR400
Scheda Video: Sapphire X800GTO^2 (da portare a X850TX PE quando servirà)
HD: 2-3 sata
Unità ottiche: 1-2 IDE
Grazie! :)
PS (OT): mi sapete consigliare una guida all'oc dei sistemi attuali? Sono restato ai Thoroughbred B in cui "giocavi" con moltiplicatore, FSB e cercavi di tenera la ram in sincrono...
Qualsiasi alimentatore ATX sia in revisione 1.x che 2.x per essere certificato tale deve avere la linea da -5V, quindi non vedo come possa il tuo tagan esserne sprovvisto.
Qualsiasi alimentatore ATX sia in revisione 1.x che 2.x per essere certificato tale deve avere la linea da -5V, quindi non vedo come possa il tuo tagan esserne sprovvisto.
non vedi perchè non guardi ne leggi...
come mai gli enermax i corsair e i seasonic non forniscono informazioni sulla potenza erogata dai -5v ?!
prova a leggerlo il thread prima di sparare a caso, vedrai che la risposta la trovi...
grassie...
chimichele
14-02-2008, 19:37
vuoi un'opinione spassionata?!?
quando farai il pc nuovo compri un ali nuovo... PUNTO
tutti si fanno duemila pippe mentali, se aggiorno se qui se la...
poi quando aggiornano, in realtà cambiano tutta la macchina... ali compreso...
se la scheda madre ha un procio vecchio, e i nuovi proci hanno socket diverso, le nuove pci-ex saranno diverse e stanno già uscendo...
le ram saranno diverse... che vuoi upgradare poi?!
In realtà fino ad ora me la sono cavata piuttosto bene con upgrade mirati, direi che sono riuscito a incrociare bene i cambi di "standard" per spendere sempre pochino e con pezzi non di fresco rilascio ma che mi lasciano sempre un margine prima di morire.
Soprattutto case e ali me li porto dietro da parecchio e li vedo componenti che si cambiano molto di rado se ben scelti.
Adesso mi rendo conto di essere a un punto in cui al prossimo upgrade dovrò cambiare almeno MB+CPU+Ram e probabilmente anche scheda video se voglio anche giochicchiare un minimo.
Dovrei però avere pezzi ancora spremibili per tirare qualche anno (2-3 anni? spero...) ma adesso avevo decido di investire un po' di soldi e quindi mi sarei portato avanti sulle prossime spese.
Per quanto riguarda il Tagan io dicevo che la linea a -5V c'è, non il contrario... quindi nel peggiore dei casi questo può andare e posso pensare anche solo a un ali appena decente per il muletto.
Quindi o uno appena decente per spendere poco (per il muletto fino a fine vita) o uno anche da sfruttare in futuro per un pc ben dotato.
Queste sono le due categorie che prenderei in considerazione... su questo quindi chiedevo qualche consiglio.
Thanks:)
blade9722
14-02-2008, 22:12
non vedi perchè non guardi ne leggi...
come mai gli enermax i corsair e i seasonic non forniscono informazioni sulla potenza erogata dai -5v ?!
prova a leggerlo il thread prima di sparare a caso, vedrai che la risposta la trovi...
grassie...
Hai perfettamente ragione, con la revisione 2.2 il -5V è diventato opzionale.
Il mio intervento è stato inopinatamente maldestro......
il tuo gratuitamente scortese.....
Pace e prosperità.
In realtà fino ad ora me la sono cavata piuttosto bene con upgrade mirati, direi che sono riuscito a incrociare bene i cambi di "standard" per spendere sempre pochino e con pezzi non di fresco rilascio ma che mi lasciano sempre un margine prima di morire.
Soprattutto case e ali me li porto dietro da parecchio e li vedo componenti che si cambiano molto di rado se ben scelti.
Quoto.. Infatti per fortuna almeno gli ali cambiano molto più lentamente in termini di standard, rispetto ad altre componenti come schede video o peggio cpu... e soprattutto la retrocompatibilità viene mantenuta per quanto possibile...
Adesso mi rendo conto di essere a un punto in cui al prossimo upgrade dovrò cambiare almeno MB+CPU+Ram e probabilmente anche scheda video se voglio anche giochicchiare un minimo.
Dovrei però avere pezzi ancora spremibili per tirare qualche anno (2-3 anni? spero...) ma adesso avevo decido di investire un po' di soldi e quindi mi sarei portato avanti sulle prossime spese.
In realtà l'unico problema è dato dalla scheda madre che sfiga vuole sfrutta ancora i -5V, in realtà è un caso più unico che raro perchè eliminati gli slot isa di fatto dei -5V non c'era più bisogno...
Al limite puoi cambiare la sola scheda madre... ma non ne vale la pena...
Per quanto riguarda il Tagan io dicevo che la linea a -5V c'è, non il contrario... quindi nel peggiore dei casi questo può andare e posso pensare anche solo a un ali appena decente per il muletto.
Perdonami, andavo di fretta e non ho editato il messaggio con tutti i crismi...
Non ero seccato, ma sono stato troppo sintetico...
Avevo capito che il tuo ali ha i -5V e che volevi cambiarlo... Dicevo solo che ti toccherebbe fare i salti mortali per trovare un alimentatore ATX 2.1, che non sarebbe comunque a livello di quelli più recenti quanto a stabilità e silenziosità. Visto che l'ostacolo principe è la scheda madre in questo caso, fossi in te eviterei di aggiornare ulteriormente quel pc li, per evitare la palla al piede dei -5V.
Meglio allora spendere due soldi per un ali decente per il muletto, senza cadere nella trappola del "Poi quando aggiorno", visto che il mercato si muove verso le ddr3 e verso il pci-ex2, e quindi rischi di ritrovarti altri due colli di bottiglia...
Quindi o uno appena decente per spendere poco (per il muletto fino a fine vita) o uno anche da sfruttare in futuro per un pc ben dotato.
Queste sono le due categorie che prenderei in considerazione... su questo quindi chiedevo qualche consiglio.
Thanks:)
Al limite puoi comprare un buon ali ATX2.2 che dovrebbe andare bene col muletto. Quando poi farai il pc nuovo, butti il muletto e recuperi l'ali, e il pc attuale, quello col tagan, passa a muletto...
Scusami se ti ho dato l'impressione sbagliata, non ero assolutamente seccato, dicevo solo di non perderti dietro a ragionamenti, che quasi sempre vanno a cozzare contro l'evoluzione del mercato..
:)
chimichele
15-02-2008, 09:52
Perdonami, andavo di fretta e non ho editato il messaggio con tutti i crismi...
Non ero seccato, ma sono stato troppo sintetico...
Figurati, immagino che a parte la questione -5v il mio rientri tra i post mediamente più diffusi e noiosi, quindi sarebbe anche comprensibile "annoiarsi" della discussione.
Non mi ero per nulla offeso e rimango piacevolemnte stupito che ci sia ancora qualcuno che oltre ad aiutare gli altri si preoccupi anche di essere educato.
Direi che sei una specie rara :) :mano:
Meglio allora spendere due soldi per un ali decente per il muletto,
Al limite puoi comprare un buon ali ATX2.2 che dovrebbe andare bene col muletto. Quando poi farai il pc nuovo, butti il muletto e recuperi l'ali, e il pc attuale, quello col tagan, passa a muletto...
:)
Questo è il mo dubbio amletico... più che altro leggendo un po' di post avevo identificato dei buoni ali che sono una via di mezzo (vedi corsair) ma a questo punto a me conviene stare agli estremi come mi suggerisci tu: o decente per il muletto o buono (quindi superiore al Tagan, non solo come W ma anche come silnzio e prestazioni) da girare poi al futuro nuovo pc.
Direi che se c'e' qualcosa sui max 40-50 euro che già ha un minimo di silenziosità e stabilità anche con un pochino di oc del muletto (ho un Thoroughbred B 1700+ che merita di essere tirato un pochino, ma solitamente non "overvolto") starei su questa fascia come prima scelta.
Altrimenti se mi suggerite un modello buon ali come silenzio e prestazioni che (salvo cambiamenti imprevedibili di standard) possa fare ancora la sua porca figura fra un paio di anni e oltre allora investo subito questi soldi... ma penso che questa sia solo la seconda scelta se non ci fosse nulla di decente per il muletto a quel prezzo.
Grazie di nuovo per la tua cortesia! :)
P.S.: qualche link mirato per l'oc dei sistemi attuali ce l'avete per caso... anche solo per capire come funzionano in modo chiaro i sistemi (quasi) attuali bus, hyperlink, frequenze, ram in sincro o meno,... senza impazzire tra le 10000000 guide recuperabili con goooogle.
Questo è il mo dubbio amletico... più che altro leggendo un po' di post avevo identificato dei buoni ali che sono una via di mezzo (vedi corsair) ma a questo punto a me conviene stare agli estremi come mi suggerisci tu: o decente per il muletto o buono (quindi superiore al Tagan, non solo come W ma anche come silnzio e prestazioni) da girare poi al futuro nuovo pc.
Attualmente i corsair sono tra i migliori sul mercato, per cui dubito che tu possa trovare di meglio :D
Il discorso è che se poi il pc lo aggiorni tra due anni, per allora potresti ritrovarti con un alimentatore non più al passo coi tempi... e per quanto improbabile è una eventualità, per questo mi chiedo quanto sia utile spenderci
adesso...
Direi che se c'e' qualcosa sui max 40-50 euro che già ha un minimo di silenziosità e stabilità anche con un pochino di oc del muletto m(ho un Thoroughbred B 1700+ che merita di essere tirato un pochino, ma solitamente non "overvolto") starei su questa fascia come prima scelta.
Altrimenti se mi suggerite un modello buon ali come silenzio e prestazioni che (salvo cambiamenti imprevedibili di standard) possa fare ancora la sua porca figura fra un paio di anni e oltre allora investo subito questi soldi... ma penso che questa sia solo la seconda scelta se non ci fosse nulla di decente per il muletto a quel prezzo.
Grazie di nuovo per la tua cortesia! :)
un corsair 550vx potrebbe essere una buona scelta... lo trovi sui 70/80 euri ed è di fattura molto buona... purtroppo non è modulare, ma dovrebbe durare parecchio ed essere adatto alla maggior parte dei sistemi, anche con sli...
P.S.: qualche link mirato per l'oc dei sistemi attuali ce l'avete per caso... anche solo per capire come funzionano in modo chiaro i sistemi (quasi) attuali bus, hyperlink, frequenze, ram in sincro o meno,... senza impazzire tra le 10000000 guide recuperabili con goooogle.
figurati... la guida all'overclock dovresti trovarla in questa stessa sezione...
chimichele
15-02-2008, 14:52
A
un corsair 550vx potrebbe essere una buona scelta... lo trovi sui 70/80 euri ed è di fattura molto buona... purtroppo non è modulare, ma dovrebbe durare parecchio ed essere adatto alla maggior parte dei sistemi, anche con sli...
Nei siti che utilizzo di solito siamo un po' piu' alti (sui 100 euro) ma potrebbe starci.
per quanto riguarda gli ali invece senza arrivare agli estremismi dicevo che se pr
Mi lasci con il fiato sospeso senza completare la frase?!? :D
Non so se stavi per dire qualcosa sugli ali economici... perchè adesso è proprio su questi che avrei dei dubbi: quello buono è il corsair, ma su quelli economici i post che ho letto vedono spesso l'alternanza di giudizi positivi a giudizi negativi (alcuni perchè sembra che possano esplodere, altri per il rumore, altri perchè ballerini,...).
Se non c'è la possibilità di recuperare nulla sotto i 40-50 mi butto sul corsair.
Mi lasci con il fiato sospeso senza completare la frase?!? :D
Non so se stavi per dire qualcosa sugli ali economici... perchè adesso è proprio su questi che avrei dei dubbi: quello buono è il corsair, ma su quelli economici i post che ho letto vedono spesso l'alternanza di giudizi positivi a giudizi negativi (alcuni perchè sembra che possano esplodere, altri per il rumore, altri perchè ballerini,...).
Se non c'è la possibilità di recuperare nulla sotto i 40-50 mi butto sul corsair.
scusami la frase interrotta era un refuso... avevo iniziato a rispondere poi ho editato per maggior chiarezza inserendo la risposta in mezzo ai due quote, e la frase con cui avevo iniziato era rimasta a metà; cmq dicevo solo che gli estremismi non servono, dove io per estremismi intendo alimentatori inutilmente sovradimensionati tipo 700watt...
Per quanto di solito suggerisca di evitarli, per ovvie ragioni, in questo caso per un muletto potresti pensare di buttarti su lcpower, o al limite tecnoware...
ovviamente non sono ai livelli di corsair seasonic e compagnia, si tratta di alimentatori senza eccessive pretese, che dovrebbero essere migliori dell'ali cinese senza marchio, anche se non ho recensioni tali da confermare questa ipotesi...
Comunque se il muletto è veramente tale e consuma poco, puoi sempre buttarti su un fortron o un seasonic oem, ossia quelli destinati al mercato degli assemblatori, la hp usa gli ali della lite-on ma dubito si riescano a trovare...
Comunque con un alimentatore oem da 2-300 watt potresti riuscire a risolvere coniugando prezzo e prestazioni...
chimichele
15-02-2008, 16:10
Per quanto di solito suggerisca di evitarli, per ovvie ragioni, in questo caso per un muletto potresti pensare di buttarti su lcpower, o al limite tecnoware...
Comunque se il muletto è veramente tale e consuma poco, puoi sempre buttarti su un fortron o un seasonic oem, ossia quelli destinati al mercato degli assemblatori, la hp usa gli ali della lite-on ma dubito si riescano a trovare...
Comunque con un alimentatore oem da 2-300 watt potresti riuscire a risolvere coniugando prezzo e prestazioni...
Se non erro per quel sistema bastava un 350W, ma era un Antec. Era quello in bundle con l'SLK3700, quindi forse non un ali di punta ma sempre Antec era.
Provo a vedere allora cosa si trova tra LCPower o Tecnoware e cerco info sui modelli appetibili (piu' che altro per silenziosità e stabilità almeno decenti) sui 400-450W per compensare il dubbio marca (se poi salta fuori un fortron o seasonic oem sui 350-400 ben venga!).
Grazie mille!:)
Se non erro per quel sistema bastava un 350W, ma era un Antec. Era quello in bundle con l'SLK3700, quindi forse non un ali di punta ma sempre Antec era.
Provo a vedere allora cosa si trova tra LCPower o Tecnoware e cerco info sui modelli appetibili (piu' che altro per silenziosità e stabilità almeno decenti) sui 400-450W per compensare il dubbio marca (se poi salta fuori un fortron o seasonic oem sui 350-400 ben venga!).
Grazie mille!:)
vedi tu...
al limite puoi provare anche tra gli antec "basiq"...
dovrebbero essere recensiti per altro...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.