RaouL_BennetH
13-02-2008, 14:14
Ciao a tutti :)
Sto provando a cimentarmi un pò con Java e l'utilizzo di Junit. Il mio scopo non è tanto quello di scrivere del codice utile quanto di iniziare a capire qualcosa sul mondo del TDD.
Ho un problema di fondo, e cioè che spesso gli esempi che sono in rete sono un pò lontani dalla mia idea di praticità e concretezza (mio limite) e quindi volevo provare a creare un test che mi permettesse poi di scrivere la classe che dovrebbe gestire la connessione in maniera più pulita.
Sto procedendo in questo modo:
Premetto che sto usando Eclipse come IDE.
Ho creato un nuovo progetto Java. Ho aggiunto i jar relativi a junit e mysql.
Ho inserito un primo file di test che ho fantasiosamente chiamato ConnectionTest. Eclipse me lo ha generato così:
package databaseExperiment;
import junit.framework.TestCase;
public class ConnectionTest extends TestCase {
protected void setUp() throws Exception {
super.setUp();
}
protected void tearDown() throws Exception {
super.tearDown();
}
}
E qui ho i primi dubbi:
Con il metodo setUp() potrei provare a vedere se la connessione è attiva? Ma se è così, non devo prima scrivere la mia classe per la connessione al db? E se quindi è così... che vantaggio ottengo usando un test?
Mi sembra chiaro quindi che ancora non ho capito na mazza sui test :fagiano:
Mi date una mano?
Grazie :)
RaouL.
Sto provando a cimentarmi un pò con Java e l'utilizzo di Junit. Il mio scopo non è tanto quello di scrivere del codice utile quanto di iniziare a capire qualcosa sul mondo del TDD.
Ho un problema di fondo, e cioè che spesso gli esempi che sono in rete sono un pò lontani dalla mia idea di praticità e concretezza (mio limite) e quindi volevo provare a creare un test che mi permettesse poi di scrivere la classe che dovrebbe gestire la connessione in maniera più pulita.
Sto procedendo in questo modo:
Premetto che sto usando Eclipse come IDE.
Ho creato un nuovo progetto Java. Ho aggiunto i jar relativi a junit e mysql.
Ho inserito un primo file di test che ho fantasiosamente chiamato ConnectionTest. Eclipse me lo ha generato così:
package databaseExperiment;
import junit.framework.TestCase;
public class ConnectionTest extends TestCase {
protected void setUp() throws Exception {
super.setUp();
}
protected void tearDown() throws Exception {
super.tearDown();
}
}
E qui ho i primi dubbi:
Con il metodo setUp() potrei provare a vedere se la connessione è attiva? Ma se è così, non devo prima scrivere la mia classe per la connessione al db? E se quindi è così... che vantaggio ottengo usando un test?
Mi sembra chiaro quindi che ancora non ho capito na mazza sui test :fagiano:
Mi date una mano?
Grazie :)
RaouL.