PDA

View Full Version : [Dev-C++] problemi con il debugger


evil_stefano
12-02-2008, 08:48
ciao ragazzi,

ho scaricato e installato bloodshed la versione Dev-C++ 5.0 beta 9.2 (4.9.9.2) ...

lo uso per fare file C , ma ho un problema, funziona tutto, ho agginto nelle opzioni il -Wall e -g3
ma il debugger non funziona.. cioè mi spiego meglio, se metto un break e lancio il debug,
non mi fa partire la finestra del programma in esecuzione ( il .exe generato) e
in meno di 1 secondo termina il debug, senza farmi vedere 1 cavolo... e nn mi da la possibilità di vedere i valori delle var...

come posso risolvere ? :cry:

ho provato a fare cerca pacchetti dal programma, ma ne vengono fuori una marea e nn capisco qual'è quello corretto x aggiornare il compilatore o il gcc ... c'è un link in particolare dove posso trovare gli update ?



PS: inoltre spesso e volentieri quando parte windows, escono fuori svariate schermate di gcc.exe ha provocato un errore bla bla bla...

PPS: uso win xp x64bit

71104
12-02-2008, 11:07
ma usare Visual C++ no? :huh:

Dev-C++ è morto credo molto prima che nascessero le versioni a 64 bit di Windows, ergo temo che il tuo sistema operativo non sia supportato :asd:

una curiosità: come mai hai scelto di installare Dev-C++, che è vecchio buggato e non più supportato, quando poi di gratuito, se proprio ti rifiuti categoricamente (e aggiungerei anche stupidamente) di usare Visual C++, c'è anche Code::Blocks (http://www.codeblocks.org/)?

un giorno o l'altro devo riuscire a capire per quale assurdo motivo un sacco di gente usa ancora Dev-C++.

gugoXX
12-02-2008, 11:33
Senza andare troppo lontano ci sarebbe anche
Visual studio 2008 express, che e' free, anche se limitato.

http://www.microsoft.com/express/

variabilepippo
12-02-2008, 12:15
anche se limitato.


Quali limitazioni ha? :O

71104
12-02-2008, 12:29
Quali limitazioni ha? :O mancano l'editor di risorse e l'integrazione con MFC; abbastanza da farti desistere dal programmare in MFC/ATL.

edit - e dimenticavo, non può nemmeno essere configurato come debugger JIT.

evil_stefano
12-02-2008, 12:45
non è che ho scelto io di usare Dev-c++ ... il prof dell'uni ha detto che il compilatore usato sarà quello. ;)

so anche io ch esiste visual c++ ... e con msdnaa posso pure scaricarlo... :D

ho dato un'occhio a Code::Blocks, ho visto nelle featurs Compiler che c'è Borland C++ 5.5 (cavolo quello che usavo una volta si chiamava così ! :D ) , ma nn mi ricordo + nulla di programmazione nè sulle differenze tra i vari compilatori.. io devo scrivere in C (non c++) questo lo fa ?

è l'unica alternativa free oltre a visual express ? :)

Doriän
12-02-2008, 13:40
Eclipse con CDT, ti sbatti un po' e lo configuri oppure Wascana (http://wascana.sourceforge.net/), che lo installi e hai già l'IDE pronto a partire senza doverti perdere troppo in configurazioni varie.

Penso che il 50% dei miei interventi qui dentro siano di suggerimenti su quest'IDE asd.