PDA

View Full Version : Usa: caccia in volo per bombardieri russi su portaerei


easyand
12-02-2008, 08:26
WASHINGTON - Quattro caccia americani sono stati fatti levare in volo sabato sui cieli del Pacifico, dopo un allarme scattato per la presenza di bombardieri russi sopra una portaerei Usa, la 'USS Nimitz'. Lo hanno riferito fonti del Pentagono, spiegando che l'incidente è stato un' operazione 'standard' risolta senza complicazioni.

I velivoli russi, secondo le fonti militari americane citate in forma anonima dai media negli Usa, erano in volo a sud del Giappone, quando si sono trovati nelle vicinanze del gruppo navale della 'Nimitz'. Un bombardiere Tupolev Tu-95, che le forze della Nato chiamano 'Bear', ha sorvolato a bassa quota il ponte della nave americana, spingendo le forze Usa a far scattare contromisure. Quattro caccia F/A-18 si sono levati in volo e hanno scortato l'aereo russo fuori dall'area di operazioni della 'Nimitz'.

"La Nimitz ha lanciato aerei per intercettare e scortare il velivolo russo, è una procedura standard per gli aerei americani", ha detto una fonte militare.

Incidenti simili sono avvenuti in passato. Nel luglio 2004 un altro 'Bear' volò a bassa quota sul ponte della 'USS Kitty Hawk' nel Mar di Giappone. I russi negli ultimi tempi hanno però aumentato i sorvoli sopra territori e imbarcazioni americane.


SDA-ATS

quelarion
12-02-2008, 08:43
A dimostrazione del fatto che la "guerra fredda" USA-URSS è finita, ma che in Russia le cose non sono affatto cambiate. Forse ne cominciamo un'altra.
Prima era una dittatura in nome del Comunismo, ora è una dittatura nel nome della stessa identica Nomeklatura. Gli unici che forse sentono la differenza sono i russi, per il cambiamento del sistema economico, ma siamo alle solite: cambiare tutto per non cambiare niente:
-corsa al riarmo
-tensioni per definire le zone di influenza (vedi veto russo sull'iran)
-"incidenti" militari di varia natura

Diciamo che secondo me era ora che si ristabilisse un po' di equilibrio. Gli USA l'hanno fatta da padroni per più di 15 anni sfruttando l'assenza dell'Unione Sovietica, ora dovranno essere sempre più cauti nelle loro "esportazioni" di democrazia.
Non mi sorprenderebbe che in una eventuale guerra in Iran ci fossero equipaggiamenti clandestini russi... qualcuno ha detto Afghanistan?
Sono decenni che entrambe le potenze si scontrano in quelle zone.

zuper
12-02-2008, 08:50
è giusto che i russi cerchino di contrastare la dittatura americana :D

cocis
12-02-2008, 08:50
agli americani piace giocare al terrorismo :stordita:

easyand
12-02-2008, 08:53
Non mi sorprenderebbe che in una eventuale guerra in Iran ci fossero equipaggiamenti clandestini russi... qualcuno ha detto Afghanistan?
Sono decenni che entrambe le potenze si scontrano in quelle zone.

a dire la verita la russia ha fornito molti equipaggiamenti al nuovo esercito afghano, praticamente tutta la flotta di elicotteri dell afghan national army proviene dai depositi russi

sempreio
12-02-2008, 08:53
A dimostrazione del fatto che la "guerra fredda" USA-URSS è finita, ma che in Russia le cose non sono affatto cambiate. Forse ne cominciamo un'altra.
Prima era una dittatura in nome del Comunismo, ora è una dittatura nel nome della stessa identica Nomeklatura. Gli unici che forse sentono la differenza sono i russi, per il cambiamento del sistema economico, ma siamo alle solite: cambiare tutto per non cambiare niente:
-corsa al riarmo
-tensioni per definire le zone di influenza (vedi veto russo sull'iran)
-"incidenti" militari di varia natura

Diciamo che secondo me era ora che si ristabilisse un po' di equilibrio. Gli USA l'hanno fatta da padroni per più di 15 anni sfruttando l'assenza dell'Unione Sovietica, ora dovranno essere sempre più cauti nelle loro "esportazioni" di democrazia.
Non mi sorprenderebbe che in una eventuale guerra in Iran ci fossero equipaggiamenti clandestini russi... qualcuno ha detto Afghanistan?
Sono decenni che entrambe le potenze si scontrano in quelle zone.

ma, io invece credo che sotto la russia ci siano anche molti paesi occidentali che non vedono di buon occhio tutte queste guerre per la "democrazia" che hanno l' unico scopo dichiarato l' approvigionamento di risorse energetiche.
credi che la francia sia contenta che l' america si stia prendendo le sue colonie? pure gli inglesi e i tedeschi sono incazzati con queste guerre di liberazione e democrazia da macello

giannola
12-02-2008, 08:54
bel lavoro Putin ! :sofico:

Una guerra di nervi con gli USA è proprio quello che ci vuole. :D

Con la Russia Bush non può fare il gradasso e dire come con l'IRAN dicendo che se succede un altro "incifdente" li affondano. :O

cocis
12-02-2008, 08:58
a dire la verita la russia ha fornito molti equipaggiamenti al nuovo esercito afghano, praticamente tutta la flotta di elicotteri dell afghan national army proviene dai depositi russi

e gli usa in afganistan invece cosa hanno fatto ??? :D

su quale libro paga era bin laden .. e da chi riceveva soldi e armamenti :ciapet: :stordita:

ferste
12-02-2008, 09:02
Con la Russia Bush non può fare il gradasso e dire come con l'IRAN dicendo che se succede un altro "incifdente" li affondano. :O

mmmhhh...la metà delle armi russe non uscirebbe nemmeno dai depositi....l'altra metà si incepperebbe.........

Il mese scorso ho letto su un giornale specializzato tipo "Difesa e aerei" o roba del genere......un'indagine secondo cui le forze russe (specie quelle a lungo raggio) sono in condizioni penose, e non sarebbero in grado di esercitare una componente offensiva nemmeno ai danni del Liechtenstein....... è vero? è esagerato? :confused: altri analisti sono d'accordo o no? easyand.......a lei la parola.........

jpjcssource
12-02-2008, 09:04
La cosa preoccupante, più che altro, è il fatto che velivoli facilmente rilevabili dai radar, riescano ad avvicinarsi così tanto alle portaerei USA :mbe: .

lowenz
12-02-2008, 09:07
mmmhhh...la metà delle armi russe non uscirebbe nemmeno dai depositi....l'altra metà si incepperebbe.........

Il mese scorso ho letto su un giornale specializzato tipo "Difesa e aerei" o roba del genere......un'indagine secondo cui le forze russe (specie quelle a lungo raggio) sono in condizioni penose, e non sarebbero in grado di esercitare una componente offensiva nemmeno ai danni del Liechtenstein....... è vero? è esagerato? :confused: altri analisti sono d'accordo o no? easyand.......a lei la parola.........
E' abbastanza vero, basta ricordarsi lo stato dei sottomarini nucleari Typhon.....

quelarion
12-02-2008, 09:16
a dire la verita la russia ha fornito molti equipaggiamenti al nuovo esercito afghano, praticamente tutta la flotta di elicotteri dell afghan national army proviene dai depositi russi

si si, io mi riferivo a gli americani che hanno armato i talebani contro i sovietici, e la situazione in Iran sarebbe speculare.

ma, io invece credo che sotto la russia ci siano anche molti paesi occidentali che non vedono di buon occhio tutte queste guerre per la "democrazia" che hanno l' unico scopo dichiarato l' approvigionamento di risorse energetiche.
credi che la francia sia contenta che l' america si stia prendendo le sue colonie? pure gli inglesi e i tedeschi sono incazzati con queste guerre di liberazione e democrazia da macello

su questo non so. Cioè non so fino a che punto le potenze europee siano accordate sottobanco coi russi. Fatto sta che l'irritazione per la politica estera americana è abbastanza diffusa in europa, soprattutto per motivi economici (vedi francia e germania al tempo dell'invasione dell'Iraq (bis))

mmmhhh...la metà delle armi russe non uscirebbe nemmeno dai depositi....l'altra metà si incepperebbe.........

Il mese scorso ho letto su un giornale specializzato tipo "Difesa e aerei" o roba del genere......un'indagine secondo cui le forze russe (specie quelle a lungo raggio) sono in condizioni penose, e non sarebbero in grado di esercitare una componente offensiva nemmeno ai danni del Liechtenstein....... è vero? è esagerato? altri analisti sono d'accordo o no? easyand.......a lei la parola.........

Russia e Usa non si spareranno mai addosso coi fucili, e nemmeno con gli aerei. Il punto è sempre quello degli scorsi 50 anni: le migliaia di testate nucleari.
Io non sottovaluterei mai le potenzialità offensive della Russia, anche se si sono ridotte.
Ad ogni modo Putin ha dichiarato che è "costretto a riarmarsi". Quindi prevedibilmente stanno investendo per tornare ai "fasti" di un tempo.

giannola
12-02-2008, 09:18
mmmhhh...la metà delle armi russe non uscirebbe nemmeno dai depositi....l'altra metà si incepperebbe.........

Il mese scorso ho letto su un giornale specializzato tipo "Difesa e aerei" o roba del genere......un'indagine secondo cui le forze russe (specie quelle a lungo raggio) sono in condizioni penose, e non sarebbero in grado di esercitare una componente offensiva nemmeno ai danni del Liechtenstein....... è vero? è esagerato? :confused: altri analisti sono d'accordo o no? easyand.......a lei la parola.........

beh sono certo che i mig-35 e i su-35 la loro porca figura la farebbero :O

Poi anche i T-90 non sembrano malaccio.

Un'idea delle forze militari Russe ?

http://it.wikipedia.org/wiki/Forze_armate_della_Federazione_Russa

Aku
12-02-2008, 09:25
sul fatto che l'arsenale russo non funzioni ho dubbi forti, che parte sia obsoleta non ci piove. Come dice giannola i mig-35 i su 33/35 non sono degli apparecchi merdosini, visto che Gli USA hanno dovuto inventarsi i f22-raptor per contrastarli e batterli sul campo.

P.S. Poi il sorvolo della portaerei americana mi sa tanto di "bravata" presa per i fondelli. Poi come si dice... il Bear non è piccolo, come hanno fatto a non accorgersi prima che arrivava?

giannola
12-02-2008, 09:33
sul fatto che l'arsenale russo non funzioni ho dubbi forti, che parte sia obsoleta non ci piove. Come dice giannola i mig-35 i su 33/35 non sono degli apparecchi merdosini, visto che Gli USA hanno dovuto inventarsi i f22-raptor per contrastarli e batterli sul campo.

P.S. Poi il sorvolo della portaerei americana mi sa tanto di "bravata" presa per i fondelli. Poi come si dice... il Bear non è piccolo, come hanno fatto a non accorgersi prima che arrivava?

giusto per specificare.

Non dico che le forze della russia siano un superesercito.

Dico solo che gli americani non si troverebbero a fare una passeggiata.

Si tenga conto che la russia potrebbe acquistare dal 2010 modelli della nuova portaerei cinese in grado di far partire i su-33.

Non parliamo di uno staterello come l'Iraq e l'esito di una guerra non è mai così scontato, anche ad avere qualche vantaggio tecnologico in più.

Aku
12-02-2008, 09:38
giusto per specificare.

Non dico che le forze della russia siano un superesercito.

Dico solo che gli americani non si troverebbero a fare una passeggiata.

Si tenga conto che la russia potrebbe acquistare dal 2010 modelli della nuova portaerei cinese in grado di far partire i su-33.

Non parliamo di uno staterello come l'Iraq e l'esito di una guerra non è mai così scontato, anche ad avere qualche vantaggio tecnologico in più.

Ovvio che non sono un super esercito ma in un ipotetico conflitto non sono sicuro che gli usa ne uscirebbero indenni; insomma qualcuno che bilanci le ambizioni di bush ci vuole :D

ferste
12-02-2008, 09:39
Russia e Usa non si spareranno mai addosso coi fucili, e nemmeno con gli aerei. Il punto è sempre quello degli scorsi 50 anni: le migliaia di testate nucleari.
Io non sottovaluterei mai le potenzialità offensive della Russia, anche se si sono ridotte.
Ad ogni modo Putin ha dichiarato che è "costretto a riarmarsi". Quindi prevedibilmente stanno investendo per tornare ai "fasti" di un tempo.

possono averne anche miliardi di testate atomiche..........ma se il vettore rimane nel silos.........

A parole possono investire e migliorare cosa vogliono, solo la gestione di quello che già hanno (e che già non riescono a fare) costa tanto come il perfetto ammodernamento di tutti gli eserciti della UE.........dove li trovano gli altri?

beh sono certo che i mig-35 e i su-35 la loro porca figura la farebbero :O
Poi anche i T-90 non sembrano malaccio.
Un'idea delle forze militari Russe ?
http://it.wikipedia.org/wiki/Forze_armate_della_Federazione_Russa

Le capacità progettuali le hanno, è sulla manutenzione e l'addestramento che nutro forti dubbi........

Aku
12-02-2008, 09:43
possono averne anche miliardi di testate atomiche..........ma se il vettore rimane nel silos.........

A parole possono investire e migliorare cosa vogliono, solo la gestione di quello che già hanno (e che già non riescono a fare) costa tanto come il perfetto ammodernamento di tutti gli eserciti della UE.........dove li trovano gli altri?



Le capacità progettuali le hanno, è sulla manutenzione e l'addestramento che nutro forti dubbi........

Il bello della manutenzione russa è che è minima :D sul addestramento invece stanno spingendo moltissimo e in patria l'esercito cerca nuove leve anche in televisione.

ferste
12-02-2008, 09:45
Non parliamo di uno staterello come l'Iraq e l'esito di una guerra non è mai così scontato, anche ad avere qualche vantaggio tecnologico in più.

io penso che alla fine vincerebbero gli USA...........ma cmq rendiamoci conto che parliamo di 2 colossi......nessuno ne uscirebbe indenne, e sarebbe un grossissimo casino per tutti.

quelarion
12-02-2008, 09:48
possono averne anche miliardi di testate atomiche..........ma se il vettore rimane nel silos.........

A parole possono investire e migliorare cosa vogliono, solo la gestione di quello che già hanno (e che già non riescono a fare) costa tanto come il perfetto ammodernamento di tutti gli eserciti della UE.........dove li trovano gli altri?



Le capacità progettuali le hanno, è sulla manutenzione e l'addestramento che nutro forti dubbi........

il punto che volevo sottolineare è che una guerra Russia-USA è sempre stata e rimane un qualcosa di talmente catatrofico che nessuno dei due si azzarderà ad iniziare.
Di testata nucleare che parte ne basta una per fare tanti danni, non ne servono milioni.

Certo che gli Usa sono più pronti, ma lo scontro sarebbe talmente apocalittico che non si azzarderanno mai a fare il grande passo e a tirare giù un bombardiere che "per caso" sorvola una portaerei

quelarion
12-02-2008, 09:51
io penso che alla fine vincerebbero gli USA...........ma cmq rendiamoci conto che parliamo di 2 colossi......nessuno ne uscirebbe indenne, e sarebbe un grossissimo casino per tutti.

dipende da cosa intendi per vincere.
Se vincere significa vincere uno scontro in un posto particolare tra i due eserciti, che so, diciamo in Iran, a caso, forse pure pure.
Se parli di guerra globale USA Russia non credo che rimarrebbe qualcuno a decidere chi abbia vinto

jpjcssource
12-02-2008, 09:55
giusto per specificare.

Non dico che le forze della russia siano un superesercito.

Dico solo che gli americani non si troverebbero a fare una passeggiata.

Si tenga conto che la russia potrebbe acquistare dal 2010 modelli della nuova portaerei cinese in grado di far partire i su-33.

Non parliamo di uno staterello come l'Iraq e l'esito di una guerra non è mai così scontato, anche ad avere qualche vantaggio tecnologico in più.

Dubito che i russi vadano a comprare delle portaerei cinesi quando sono proprio loro a vendere le loro vecchie a Pechino e comunque dispongono ancora di una certa superiorità tecnologica rispetto ai cinesi, soprattutto nell'ambito della cantieristica navale militare. :stordita:

giannola
12-02-2008, 10:01
Dubito che i russi vadano a comprare delle portaerei cinesi quando sono proprio loro a vendere le loro vecchie a Pechino e comunque dispongono ancora di una certa superiorità tecnologica rispetto ai cinesi, soprattutto nell'ambito della cantieristica navale militare. :stordita:

invece potrebbe essere una bella sorpresa(brutta per gli usa).;)

http://www.gammasom.it/News%20Internazionali/QMInternational2005195Nuova%20portaerei%20cina.htm

ferste
12-02-2008, 10:23
il punto che volevo sottolineare è che una guerra Russia-USA è sempre stata e rimane un qualcosa di talmente catatrofico che nessuno dei due si azzarderà ad iniziare.
Di testata nucleare che parte ne basta una per fare tanti danni, non ne servono milioni.

Certo che gli Usa sono più pronti, ma lo scontro sarebbe talmente apocalittico che non si azzarderanno mai a fare il grande passo e a tirare giù un bombardiere che "per caso" sorvola una portaerei

dipende da cosa intendi per vincere.
Se vincere significa vincere uno scontro in un posto particolare tra i due eserciti, che so, diciamo in Iran, a caso, forse pure pure.
Se parli di guerra globale USA Russia non credo che rimarrebbe qualcuno a decidere chi abbia vinto

pienamente d'accordo con entrambi. ;)

cocis
12-02-2008, 10:28
La cosa preoccupante, più che altro, è il fatto che velivoli facilmente rilevabili dai radar, riescano ad avvicinarsi così tanto alle portaerei USA :mbe: .



avranno richiamato in servizio i controllori di volo dell'11 settembre :stordita: ..
sono come gli italiani ... non imparano mai dagli errori :stordita:

easyand
12-02-2008, 10:37
e gli usa in afganistan invece cosa hanno fatto ??? :D

su quale libro paga era bin laden .. e da chi riceveva soldi e armamenti :ciapet: :stordita:

talmente accecato dall odio per gli US che non hai neanche capito quel che intendo nel mio post

easyand
12-02-2008, 10:45
sul fatto che l'arsenale russo non funzioni ho dubbi forti, che parte sia obsoleta non ci piove. Come dice giannola i mig-35 i su 33/35 non sono degli apparecchi merdosini, visto che Gli USA hanno dovuto inventarsi i f22-raptor per contrastarli e batterli sul campo.

P.S. Poi il sorvolo della portaerei americana mi sa tanto di "bravata" presa per i fondelli. Poi come si dice... il Bear non è piccolo, come hanno fatto a non accorgersi prima che arrivava?


il mig 35 sta solo sulla carta e un prototipo, gli US immettono in servizio nuovi aerei a un ritmo quadruplo della russia, se si guarda alla nota previsionale per il procurement degli armamenti russo fino al 2015, i dati se messi in proprozione agli anni sono sconfortanti, ti dicono, compreremo 500 nuovi carri armati, oppure 150 aerei nuovi! si pero spalmati in 10 anni....capisci che una programmazione del genere va bene per italia, francia....non per un paese che si prefigge di competere con gli US.
Intendono costruire 2 portaerei entro breve, ma non esiste ancora mezzo segno che intendano davvero metterle in cantiere....Putin fa marketing dell- armata rossa, ma [ solo una tigre di carta, gli svedesi recentemente hanno fatto esercitazioni congiunte con i russi, i bossoli delle loro cartucce riportavano data di fabbricazione 1971!

Se poi vogliamo parlare di Raptor, theres no way, i russi non hanno sviluppato nulla di paragonabile, i progetti che stanno tentando di portare avanti sono ancora piuttosto convenzionali, caccia di 4 generazione plus, tipo EF2000, il Raptor sta a una classe superiore.

Se vogliamo la nota programmatica della difesa russa sembra quella italiana, tanti bei progetti e pochi soldi per realizzarli :D

easyand
12-02-2008, 10:54
Il bello della manutenzione russa è che è minima :D sul addestramento invece stanno spingendo moltissimo e in patria l'esercito cerca nuove leve anche in televisione.

si minima nel senso che un propulsore russo dopo 300 ore di funzionamento lo butti via, uno occidentale dura 4 volte tanto almeno....putin sta puntando al rilancio delle forze strategiche perche sono quelle che gli danno maggiore visibilita, all interno l esercito russo sta messo male, con grossi odi interni tra gli ufficiali di carriera con le truppe di leva, cotrapposti alle nuove unita professioniste, composte piu che da soldati di un paese, da veri e propri mercenari

easyand
12-02-2008, 11:00
invece potrebbe essere una bella sorpresa(brutta per gli usa).;)

http://www.gammasom.it/News%20Internazionali/QMInternational2005195Nuova%20portaerei%20cina.htm

li non scrivono mica che i russi comprano CV cinesi! i cinesi stanno costruendo una portaerei e tentando di riportare operativa una ex sovietica, ma pare che l-operazione sia piena di rogne inaspettate.

Intanto l- aeronautica cinese sta avendo grossi problemi con i SU30 acquistati negli ultimi 3-5 anni, ne hanno persi gia una dozzina in cosi poco tempo, i piloti volano troppo poco, si dice 70 o 80 ore all anno, e senza addestramento adeguato jet di alte prestazioni come quelli non perdonano. A titolo di paragone un pilota NATO vola mediamente 170/180 ore anno

easyand
12-02-2008, 11:39
ma, io invece credo che sotto la russia ci siano anche molti paesi occidentali che non vedono di buon occhio tutte queste guerre per la "democrazia" che hanno l' unico scopo dichiarato l' approvigionamento di risorse energetiche.
credi che la francia sia contenta che l' america si stia prendendo le sue colonie? pure gli inglesi e i tedeschi sono incazzati con queste guerre di liberazione e democrazia da macello

talmente incazzati che tutte e 3 le nazioni da te citate stanno spedendo ulteriori truppe in afghanistan a supporto degli US, la Francia ha anche deciso di inviare 700 uomini al sud con il compito di dare la caccia ai talebani in concorso con il contingente canadese

kaioh
12-02-2008, 12:03
mi sa che dal punto di vista strategico la russia stia mostrando i muscoli nei confronti dei vecchi oppositori solo prepararsi e tenere d'occhio quelli nuovi da qui ai prossimi 50 anni.

Le guerre si muovono o per ideologie o per le risorse.
Ora ,la russia è piena di risorse con territori ancora inesplorati , chi è li attorno a 4 passi dalle lande siberiane ricche di gas che fra qualche anno sarà in crisi nera con le risorse che non trova ?

Varilion
12-02-2008, 22:37
Tigre di carta....

fanno vedere luccicare i loro modellini top-gamma, ma di fatto il 90% dell'esercito russo ha dotazioni da anni '70.

easyand
13-02-2008, 00:25
foto dell' intercettazione

http://www.foxnews.com/photoessay/photoessay_3313_images/0212081747_M_NIMITZ_Bear.jpg

http://www.foxnews.com/photoessay/photoessay_3313_images/0212081747_M_NIMITZ_Bear3.jpg

icoborg
13-02-2008, 00:57
easy ma te hai da faree ogni tanto?^^