PDA

View Full Version : Ventola Ati x1950pro rumorosa con attacco a 2 pin


clips
11-02-2008, 15:52
Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio perchè non so come risolvere la cosa.
Ho acquistato, usata ma ancora in garanzia, una JetWay ATI x1950pro Pc Express con dissipazione a ventola.
La scheda onestamente, sebbene non l'abbia ancora testata con alcuni giochi tosti, sembra funzionare cmq bene.
Purtroppo quando accendo il PC la ventola in questione è davvero rumorosa, quindi ho cercato di collegare la scheda ad un attacco sulla mia mobo (Asus A8N-SLI)onde gestirla con SpeedFan, ed ho scoperto che ne ha diversi ma tutti a 3 pin...mentre lo spinotto della ventola della ATI è a 2 pin!

Che posso fare?..esiste un adattatore che lo porta a 3 pin per poterlo collegare alla mobo?
Conviene smontare la ventola e montargli sopra un dissipatore passivo? (ne ho uno valido della Schooner che ho montato sulla mia vecchia Radeon 9600)
Esiste un potenziometro a 2 pin collegabile?
Possibile che la ATI non abbia pensato a questo particolare, in fondo la scheda è abbastanza recente...

Potete aiutarmi?

Fire Hurricane
11-02-2008, 15:55
abbassalo se te lo puoi permettere o cambia il dissipatore.

pgp
11-02-2008, 17:31
Io controllo la velocità con ATI tray tool, che permette di abbinare circa 6 o 7 velocità (espresse in percentuale, al 100% sembra un frullatore nel case) ad altrettante temperature.

clips
11-02-2008, 23:26
Io controllo la velocità con ATI tray tool, che permette di abbinare circa 6 o 7 velocità (espresse in percentuale, al 100% sembra un frullatore nel case) ad altrettante temperature.

Ati Tray tool?

E funziona? riesci a rallentare i giri della ventolina?

Ti ringrazio, vado subito a cercarmelo :D

clips
12-02-2008, 11:34
ATI tray tool mi dice che non trova nessun dispositivo compatibile.

Mi puoi dire il percorso per arrivare alla regolazione della ventola?

Io ho fatto: tasto destro sull'icona nella barra degli strumenti/Overclocking/Ventola

Però mi dà quel messaggio che ho scritto...

Quasi quasi tolgo il dissipatore passivo dalla vecchia ATI e lo metto su questa e non se ne parla più...

pgp
12-02-2008, 12:37
Io vado su: T.destro sull'icona nella barra di start, hardware, impostazioni overclocking e mi si apre una finestra, dalla quale clicco su ventola e mi ritrovo davanti a:

http://img168.imageshack.us/img168/658/mfthhs6.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=mfthhs6.jpg)

Poi imposto le percentuali e le temperature a mio piacimento.
Io ho la versione 1.3.6.1067

clips
12-02-2008, 15:04
Io vado su: T.destro sull'icona nella barra di start, hardware, impostazioni overclocking e mi si apre una finestra, dalla quale clicco su ventola e mi ritrovo davanti a:

http://img168.imageshack.us/img168/658/mfthhs6.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=mfthhs6.jpg)

Poi imposto le percentuali e le temperature a mio piacimento.
Io ho la versione 1.3.6.1067

Ciao ti ringrazio dell'aiuto, ho la stessa versione anch'io e faccio lo stesso percorso ma a me dice che non trova periferiche compatibili e quindi quella schermata a me la da vuota..:(
Strano visto che ho una x1950pro che non è proprio una delle ultime.

Cmq adesso provo una soluzione radicale, o cambio il collegamento del cavetto per farlo entrare nel pin da 3, oppure gli monto su un dissipatore passivo che avevo sull'altra ATI.

Fire Hurricane
12-02-2008, 15:19
Artic cooling S1 da 22€ e stai apposto, passivo e molto prestante e economicissimo.

pgp
12-02-2008, 18:44
Artic cooling S1 da 22€ e stai apposto, passivo e molto prestante e economicissimo.

Vero, è ottimo... anch'io ci sto facendo un pensierino, visto che è compatibile con tutte le schede video (in caso di cambio di scheda non si butta via)
Si trova anche a meno, tipo 15€, e, pur essendo passivo ha temperature molto inferiori del dissipatore originale.