PDA

View Full Version : impossibile trasferire files oltre una certa dimensione...come mai?


Lampard
11-02-2008, 09:49
ciao a tutti...volevo fare una domanda inerente credo ad una questione d sistema operativo...qual ora la causa del problema nn sia l'OS v chiedo scusa per aver sbagliato la sezione..comunque...quando cerco di trasferire dei file su un disco esterno o su una pendrive e questi file superano una certa dimensione...mi compare una finestre con scritto ke lo spazio sul disco è insufficiente...e ragazzi, di spazio per intenderci in realtà ce n'è eccome...per esempio...se provo a mettere un immagine iso da 6gb su un hard disk esterno da 250gb vuoto mi da sto errore....avete idea del perchè e di come si possa porre rimedio a questo problema...grazie

Sangio

Mezzanotte
11-02-2008, 10:03
Probabilmente perchè il file system è di tipo fat32 che non gestisce file così grossi. Usa l'NTFS.

Lampard
11-02-2008, 14:04
mi puoi spiegare cm faccio?

86alessio86
11-02-2008, 15:03
che windows hai?ke partizione usi?se hai una partizione fat 32 può darti l'errore che hai descritto

Mezzanotte
11-02-2008, 15:44
Supponendo che tu abbia un pc con win XP, basta che tu prenda l'hd esterno e lo colleghi al pc.
Una volta che l'unità è stata riconosciuta dal tuo pc, in risorse del computer la evidenzi e con il tasto destro del mouse selezioni la voce "formatta".

Fra le opzioni di formattazione c'è quella NTFS, che devi selezionare.

Ovviamente se l'unità non è vuota devi prima copiare altrove i file che non vuoi perdere, perché la formattazione cancellerà tutto il contenuto del disco.

Una volta formattata l'unità, vedi se riesci a copiarci sopra il file, altrimenti prova a spezzarlo con qualche utility in pezzi da meno di 2 giga.

Spero di esserti stato d'aiuto, ciao.

tutmosi3
11-02-2008, 16:13
E' molto probabile che l'HD estermo abbia file system FAT32.
Per risolvere puoi formattare il dico USB in NTFS.
Vai su Risorse del computer -> selezioni il disco USB -> Tasto DX -> Formatta ... -> File system -> NTFS -> Dimensioni unità di allocazione -> 512 byte -> Etichetta volume -> Quello che vuoi.

Se intendi usare questo disco tramite USB anche su sistemi datati (per esempio Windows 98) ci saranno problemi di incompatibilità.

Ciao

Khronos
11-02-2008, 20:05
perchè formattare quando, magari, per puro "didietro", riesce la conversione? :D