View Full Version : 3 Hard Disk in Raid0...mi sembrano lenti...ecco i numeri
Cr@sh0v3rr1d3
10-02-2008, 22:23
Ciao, ho messo 3 hard disk Seagate ST3250820AS (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=873099f4fa74c010VgnVCM100000dd04090aRCRD&locale=en-US) in RAID0 e ho fatto diversi test di scrittura:
Il primo con total commander copiando una iso da 600mb dal desktop alla cartella programmi e ha segnato una velocità di 130 mb/s circa.
Un altro test l'ho fatto con PerformanceTest e ha misurato:
Sequential Read: 170 mb/s
Sequential Write: 136 mb/s
a voi non sembra un po poco???
in questo articolo (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070702&page=raid_scaling-09) vengono misurate velocità medie in scrittura-lettura di 230 mb/s!!!!!!! quindi molto superiore a quello che osservo io!
La scheda madre che uso è una Asus P5K Premium...dite che non supporti questi 3 hard disk in raid0???...oppure sono tutti normali quei numeri???
Fai un test con hdtach e/o hd tune (meglio il primo) e posta il risultato....
Cr@sh0v3rr1d3
10-02-2008, 22:38
ecco uno screen del risultato....mi sembra na vera schifezza k dite voi??
http://www.lastminuteabano.it/crash/test.jpg
:muro:
Capellone
10-02-2008, 23:00
sei cappato a 140 eh... hai tolto il jumper della modalità sata 1 a tutti e tre i dischi?
Cr@sh0v3rr1d3
10-02-2008, 23:02
l'unico jumper che c'era sugli hd era uno che diceva "Limit to 1.5 Gbit/s"...se lo toglievi invece era impostato su 3.0 Gbit/s.....io l'ho tolto su tutti e tre...
ho sbagliato???
Capellone
10-02-2008, 23:06
hai fatto bene, te l'ho ricordato perchè alcuni non ci fanno caso.
comunque stai usando le prese dell'ICH9R giusto?
io con due soli Barracuda arrivo a 160 MB/s
Cr@sh0v3rr1d3
10-02-2008, 23:20
Ma barracuda sempre da 7200.00 rmp???
quindi effettivamente C'E' qualcosa che non va giusto?
si gli hard disk li ho connessi nelle prese della scheda madre giuste....
x l'installazione di windows ho fatto caricare i driver per ICH8R-ICH9R raid controller...e poi all'avvio di windows ho installato questo MicronJMB363_RAID_V117150 (tutto scaricato dal sito della asus per la mia scheda madre)....
Una velocità così bassa può exere dovuta al fatto che questi tre hd sono stati suddivisi in due partizioni (xke devo installare due winxp per me e mio fra)????
Cr@sh0v3rr1d3
10-02-2008, 23:26
nel sito della asus sulla descrizione della mia scheda dicono
"Il chipset Intel ICH9R incorpora 6 connettori Serial ATA per funzionalità RAID ad alte prestazioni in modalità RAID 0, 1. Il Controller JMicron aggiunge altri due connettori Serial ATA per funzioni RAID 0, 1 e JBOD. Questa scheda madre è la soluzione ideale per gestire un sistema ad alte prestazioni senza bisogno di schede aggiuntive."
non è che io dovevo caricare i driver del controller JMicron all'avvio di Windows (quando dice premere F6 per installare controller raid o scsi) invece del ICH8R-ICH9R?????????
altra possibile causa: sto usando una versione di winxp inglese con sp3 (in versione ancora beta)...che sia colpa sua??...mah dubito fortemente...
Capellone
10-02-2008, 23:51
quello che hai fatto è tutto giusto, e il partizionamento non compromette le prestazioni.
forse il SP3 beta non è una buona idea, prova un XP sp2
se non è quello allora uno dei 3 dischi può avere dei problemi
Ciao, ho messo 3 hard disk Seagate ST3250820AS (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=873099f4fa74c010VgnVCM100000dd04090aRCRD&locale=en-US) in RAID0 e ho fatto diversi test di scrittura:
Il primo con total commander copiando una iso da 600mb dal desktop alla cartella programmi e ha segnato una velocità di 130 mb/s circa.
Un altro test l'ho fatto con PerformanceTest e ha misurato:
Sequential Read: 170 mb/s
Sequential Write: 136 mb/s
a voi non sembra un po poco???
in questo articolo (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070702&page=raid_scaling-09) vengono misurate velocità medie in scrittura-lettura di 230 mb/s!!!!!!! quindi molto superiore a quello che osservo io!
La scheda madre che uso è una Asus P5K Premium...dite che non supporti questi 3 hard disk in raid0???...oppure sono tutti normali quei numeri???
Ho messo anche io 3 hd WD500 AAKS in raid0 sulla p5e con ich9r,in precedenza ne ho installato 4 identici su asus p5k-e che è quasi identica alla tua mobo e sempre con ich9r.
Sia su p5e che su p5k-e con 3 o 4 hd ho constatato che bisogna attivare la cache write back usando il matrix storage manager,questo stabilizza le performance incrementandole non poco,a fronte di un minimo aumento di occupazione cpu.
Mi sono ricordato di un utente che lo fece su un simile controller intel e dal bios dell'ich9,all'avvio CTRL+I,ho creato due volumi raid0 invece del solito singolo,sul primo ho settato per 110gb e per il 2° lo spazio rimanente,per entrambi ho messo stripe size a 128kb.
Poi sul volume da 110gb ho messo l'immagine che mi ero salvata con acronis del vista64 e sull'altro volume ho fatto partizioni per altro uso.
Con questo metodo il windows vede due distinti hd,e per quello piccolo usa le parti esterne degli hd con velocità massima costante e tempo di accesso minore.
Cmq con metodo uguale su asus p5k-e ma con 4hd si raggiungevano i 320mb/s.
Allego screen con hd-tach del volume per vista64:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080211043620_hdtach3xwd500.jpg
CIAO!!!
Cr@sh0v3rr1d3
11-02-2008, 10:02
Allora ho attivato il write back cache usando matrix store manager ed ecco il risultato:
http://www.lastminuteabano.it/crash/test_new.jpg
Diciamo che il miglioramento (anche abbastanza visibile diciamo) c'è stato...ma perchè quella curva scende potentemente mentre nel tuo grafico e anche nel mio precedente rimaneva circa costante???
Secondo voi il problema è risolto oppure dovrei provare tipo a usare winxp sp2??
...dovrei avere prestazioni superiori??
Cr@sh0v3rr1d3
11-02-2008, 10:07
Vi riassumo velocemente la procedura che ho fatto per creare i diski in raid0:
Ho installato 5 hd uguali nel pc di cui con 3 ho fatto Raid0 e gli altri due li ho messi in Raid1.
All'installazione di win ho inserito i driver per l' ICH8R-ICH9R e ho suddiviso (sempre durante l'installazione di win) il disco Raid0 in due partizioni di uguale dimensione sulle quali ho installato due Winxp SP3 identici...
poi x il resto vabbè non ho fatto nulla di particolare..ho sbagliato qualcosa in questa procedura??...a me non sembra però...
Ma lo screen che hai postato è dei 3 hard disk in raid0 o dei 4????
se è dei tre allora anche io dovrei avere un grafico simile no???
Cr@sh0v3rr1d3
11-02-2008, 13:58
non e' che il tuo sia cosi veloce xke usi win vista o cmq un sistema a 64 bit????
Capellone
11-02-2008, 14:21
adesso il tuo grafico è normale, deve essere una curva. il sistema operativo non centra
se gabry24 ti ha mostrato il grafico con la linea costante a 240 era forse per mostrarti un fenomeno simile al tuo senza cache abilitata
Cr@sh0v3rr1d3
11-02-2008, 14:25
può essere ma come fa allora ad avere velocità così alte senza nemmeno la cache attivata sempre con 3 hard disk in raid come me!!?????
Capellone
11-02-2008, 14:28
adesso guarda meglio l'asse delle ascisse del suo grafico: arriva a 109,5 GB e confrontalo col tuo
me ne sono accorto solo adesso: ha creato più matrici sui dischi in raid 0 e quella analizzata era la prima, sui settori più esterni.
tutto regolare ;)
Cr@sh0v3rr1d3
11-02-2008, 14:30
ah quindi tu dici che abbia fatto un test su una "partizione" che si trova sulla parte esterna del disco rigido e quindi è + veloce????
Capellone
11-02-2008, 14:32
non esattamente una partizione ma una piccola matrice raid (sui primi 110 GB) comunque il concetto l'hai afferrato ;)
Cr@sh0v3rr1d3
11-02-2008, 14:37
ma quindi sarebbe meglio se avessi un disco di capacità inferiore??..e magari nella parte più esterna dell'hard disk?
non basterebbe che io facessi due settori raid0?..magari uno di dimensione 200gb e l'altra con i restanti 550gb no?...così dovrei avere un incremento?
Capellone
11-02-2008, 15:50
che si tratti di matrici o di partizioni sulla matrice l'hardware non cambia, ma di questo sitamo già parlando in un altro thread.
adesso guarda meglio l'asse delle ascisse del suo grafico: arriva a 109,5 GB e confrontalo col tuo
me ne sono accorto solo adesso: ha creato più matrici sui dischi in raid 0 e quella analizzata era la prima, sui settori più esterni.
tutto regolare ;)
Esatto.
Eppure l'ho spiegato,quello è il primo volume creato nel bios raid intel che sfrutta la parte più esterna dei dischi e di conseguente la più veloce e costante,inoltre si abbassa pure il tempo di accesso a 8.2-8.4ms che è ottimo,direi,simile ad un raptor 10000 giri.
poi il restante spazio ho creato un secondo volume per archivio.
Così facendo si ha un hd per il windws velocissimo e costante...
Qui è hd-tach con il secondo volume.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080211201230_hdtachwd5002sys.jpg
CIAO!!!
Cr@sh0v3rr1d3
19-02-2008, 09:52
Allora ecco il risultato finale dopo un giorno di prove!!!
Ho provato a fare i test con il software HD Tach sui 3 hard disk in Raid0 in questione ed ecco i vari grafici nelle diverse configurazioni di test:
Piccola premessa...per suddividere gli hard disk in partizioni non è possibile usare l'utility che ti offre Windows alla sua installazione ma è necessario farlo dal "bios" quando si creano i diski raid...altrimenti se si fanno delle semplici partizioni quando si fa il test con hd tach lui lo fa solamente all'intero hard disk non considerando quindi la suddivisione in partizioni...
Ecco i numeri:
Test SENZA ALCUNA PARTIZIONE con la write back cache DISABLED (quindi su 750 GB - 3x250gb in raid0)
http://www.lastminuteabano.it/crash/hard_disk_test/test.jpg
------------------
Test SENZA ALCUNA PARTIZIONE con la write back cache ENABLED (quindi su 750 GB - 3x250gb in raid0)
http://www.lastminuteabano.it/crash/hard_disk_test/test_new.jpg
------------------
Test CON DUE PARTIZIONI (la prima da 500gb) con la write back cache DISABLED
http://www.lastminuteabano.it/crash/hard_disk_test/sp2_nowriteback.jpg
------------------
Test CON DUE PARTIZIONI (la prima da 500gb) con la write back cache ENABLED
http://www.lastminuteabano.it/crash/hard_disk_test/sp2_siwriteback.jpg
------------------
Test CON DUE PARTIZIONI (la prima da 300gb) con la write back cache ENABLED
http://www.lastminuteabano.it/crash/hard_disk_test/sp2_siwriteback_fine.jpg
------------------
Quindi rapidamente cosa si vede: le prestazioni migliori sono state rilevate quando ho fatto una piccola partizione (COME PRIMA PARTIZIONE PERO' in modo che sia nella parte + veloce dell'hard disk - la parte più esterna), in questo modo il calo di prestazioni non è tale da influenzare la velocità media che si mantiene comunque alta.
E' inoltre fondamentale abilitare la WRITE BACK CACHE attraverso il programma Matrix Storage Manager...
Spero di esservi stato utile, e in caso di domande non esitate a contattarmi!!
ah tutte le prove sono state fatte su sistema operativo WinXP SP2..ma credo sia ininfluente
Capellone
19-02-2008, 13:32
ma tu non hai fatto delle partizioni, hai fatto delle matrici. attento a non usare linguaggio improprio altrimenti diventa un casino capirsi. è meglio se correggi.
poi ho consultato il manuale del Matrix e leggo che il write cache si applica solo al raid 5, infatti nel mio raid 0 non è una funzione disponibile (ICH9R) come si spiega?
ma tu non hai fatto delle partizioni, hai fatto delle matrici. attento a non usare linguaggio improprio altrimenti diventa un casino capirsi. è meglio se correggi.
poi ho consultato il manuale del Matrix e leggo che il write cache si applica solo al raid 5, infatti nel mio raid 0 non è una funzione disponibile (ICH9R) come si spiega?
Strano, anche io ho ICH9-R e la write cache è abilitabile....:confused:
Capellone
19-02-2008, 22:07
potresti spiegarmi esattamente dove si trova il comando?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.