View Full Version : Assenzio
ieri sera un mio amico l'ha provato.. vabè ci portano il bicchiere, il cucchiaio forato, la zolletta e un bicchiere di acqua e ghiaccio...
panico.. pensavamo l'accendesse il camerire..:eek:
vabè, io faccio l'intenditore, prendo il cucchiaio, ci metto lo zucchero sopra e metto tutto sopra al bicchiere.. provo ad accendere ma OVVIAMENTE non prende.. :mad:
chiediamo info e il tipo ci dice che va prima messo nell'assenzio, poi tirato su (era ovvio effettivamente..).. vabè, bruciamo, bella fiamma e poi si spegne... non sè sciolto manco per metà la zolletta... allora un mio amico fa la genialata di rimetterla giù e tirarla su, lasciando pezzetti di zucchero per il bicchiere.. accende e parte una fiammata in tutto il bicchiere.. fortuna che ha soffiato subito e sè spento.. nessuno ci aveva visto e per evitare figuracce il mio amico (proprietario dell'assenzio :asd: ) ha messo giù la zolletta, mescolato e bevuto...
ma non credo sia questo il procedimento :asd: come ghezzo si fa??! :D :D
barbapapa84
10-02-2008, 15:22
Non penso nemmeno io!
Ma in linea di principio ci stavate, la zolletta va intinta per bene, poi accesa....
ieri sera un mio amico l'ha provato.. vabè ci portano il bicchiere, il cucchiaio forato, la zolletta e un bicchiere di acqua e ghiaccio...
panico.. pensavamo l'accendesse il camerire..:eek:
vabè, io faccio l'intenditore, prendo il cucchiaio, ci metto lo zucchero sopra e metto tutto sopra al bicchiere.. provo ad accendere ma OVVIAMENTE non prende.. :mad:
chiediamo info e il tipo ci dice che va prima messo nell'assenzio, poi tirato su (era ovvio effettivamente..).. vabè, bruciamo, bella fiamma e poi si spegne... non sè sciolto manco per metà la zolletta... allora un mio amico fa la genialata di rimetterla giù e tirarla su, lasciando pezzetti di zucchero per il bicchiere.. accende e parte una fiammata in tutto il bicchiere.. fortuna che ha soffiato subito e sè spento.. nessuno ci aveva visto e per evitare figuracce il mio amico (proprietario dell'assenzio :asd: ) ha messo giù la zolletta, mescolato e bevuto...
ma non credo sia questo il procedimento :asd: come ghezzo si fa??! :D :D
in realtà non è "d'obbligo" infammiare la zolletta... comunque, l'errore più grosso è del cameriere, non vostro, perchè a quanto ho capito vi ha portato tutto l'armamentario ma con l'assenzio già nel bicchiere... errorissssssimo!.. il bicchiere deve essere vuoto: metterci sopra il cucchiaio forato con la zolletta e versare l'assenzio proprio sopra la zolletta. a quel punto è imbevuta ben bene come deve essere, e se le si vuol dar fuoco non c'è problema, anche perchè in parte s'è squalgliata, quindi per fondersi ci vuole molto meno tempo, altrimenti si può bere senza darle fuoco... ah, sì, se si vuole si può diluirlo con acqua e ghiaccio, come tutti gli alcoolici all'anice (vedi ouzo, sambuca..)
..a me non piace molto, stucca un po'... e la fama del suo nome è dovuta a una formula che oggi è illegale... somiglia molto a una sambuca più alcoolica del solito...
alimatteo86
10-02-2008, 15:34
... e la fama del suo nome è dovuta a una formula che oggi è illegale...
io sapevo che, invece, era tutta una bufala....
tutto era nato dal fatto che nei primi del '900 gli effetti venivano studiati su alcolisti terminali
anzi, a quanto ne so, l'assenzio di adesso è più "forte" di quello di una volta
in realtà non è "d'obbligo" infammiare la zolletta... comunque, l'errore più grosso è del cameriere, non vostro, perchè a quanto ho capito vi ha portato tutto l'armamentario ma con l'assenzio già nel bicchiere... errorissssssimo!.. il bicchiere deve essere vuoto: metterci sopra il cucchiaio forato con la zolletta e versare l'assenzio proprio sopra la zolletta. a quel punto è imbevuta ben bene come deve essere, e se le si vuol dar fuoco non c'è problema, anche perchè in parte s'è squalgliata, quindi per fondersi ci vuole molto meno tempo, altrimenti si può bere senza darle fuoco... ah, sì, se si vuole si può diluirlo con acqua e ghiaccio, come tutti gli alcoolici all'anice (vedi ouzo, sambuca..)
..a me non piace molto, stucca un po'... e la fama del suo nome è dovuta a una formula che oggi è illegale... somiglia molto a una sambuca più alcoolica del solito...
ecco!!! ma secondo me ci ha guardato in faccia e ha detto "valà, sti qua dalla faccia me lo rovesciano in giro e mi appicciano il tavolo.. spetta bene che glielo metto in bicchiere che fanno meno danni" :asd:
grazie!
io sapevo che, invece, era tutta una bufala....
tutto era nato dal fatto che nei primi del '900 gli effetti venivano studiati su alcolisti terminali
anzi, a quanto ne so, l'assenzio di adesso è più "forte" di quello di una volta
che io sappia è più forte dal punto di vista alcoolico...
l'assenzio è un allucinogeno in certe dosi... in quello che beviamo noi oggi ce n'è una percentuale talemnte minima che se non ci fosse sarebbe lo stesso...
ecco!!! ma secondo me ci ha guardato in faccia e ha detto "valà, sti qua dalla faccia me lo rovesciano in giro e mi appicciano il tavolo.. spetta bene che glielo metto in bicchiere che fanno meno danni" :asd:
grazie!
:asd:
de nada!;)
barbapapa84
10-02-2008, 15:51
che io sappia è più forte dal punto di vista alcoolico...
l'assenzio è un allucinogeno in certe dosi... in quello che beviamo noi oggi ce n'è una percentuale talemnte minima che se non ci fosse sarebbe lo stesso...
Bah... assenzio....
Io dopodomani mattina vado ad Amsterdam. :D
ieri sera un mio amico l'ha provato.. vabè ci portano il bicchiere, il cucchiaio forato, la zolletta e un bicchiere di acqua e ghiaccio...
panico.. pensavamo l'accendesse il camerire..:eek:
vabè, io faccio l'intenditore, prendo il cucchiaio, ci metto lo zucchero sopra e metto tutto sopra al bicchiere.. provo ad accendere ma OVVIAMENTE non prende.. :mad:
chiediamo info e il tipo ci dice che va prima messo nell'assenzio, poi tirato su (era ovvio effettivamente..).. vabè, bruciamo, bella fiamma e poi si spegne... non sè sciolto manco per metà la zolletta... allora un mio amico fa la genialata di rimetterla giù e tirarla su, lasciando pezzetti di zucchero per il bicchiere.. accende e parte una fiammata in tutto il bicchiere.. fortuna che ha soffiato subito e sè spento.. nessuno ci aveva visto e per evitare figuracce il mio amico (proprietario dell'assenzio :asd: ) ha messo giù la zolletta, mescolato e bevuto...
ma non credo sia questo il procedimento :asd: come ghezzo si fa??! :D :D
è giusto così
io lo bevo spesso senza zolletta
ciaoz
Bah... assenzio....
Io dopodomani mattina vado ad Amsterdam. :D
ti va male han chiuso il quartiere a luci rosse :asd:
barbapapa84
10-02-2008, 15:54
ti va male han chiuso il quartiere a luci rosse :asd:
I Coffeeshop no, però :asd:
ieri sera un mio amico l'ha provato.. vabè ci portano il bicchiere, il cucchiaio forato, la zolletta e un bicchiere di acqua e ghiaccio...
panico.. pensavamo l'accendesse il camerire..:eek:
vabè, io faccio l'intenditore, prendo il cucchiaio, ci metto lo zucchero sopra e metto tutto sopra al bicchiere.. provo ad accendere ma OVVIAMENTE non prende.. :mad:
chiediamo info e il tipo ci dice che va prima messo nell'assenzio, poi tirato su (era ovvio effettivamente..).. vabè, bruciamo, bella fiamma e poi si spegne... non sè sciolto manco per metà la zolletta... allora un mio amico fa la genialata di rimetterla giù e tirarla su, lasciando pezzetti di zucchero per il bicchiere.. accende e parte una fiammata in tutto il bicchiere.. fortuna che ha soffiato subito e sè spento.. nessuno ci aveva visto e per evitare figuracce il mio amico (proprietario dell'assenzio :asd: ) ha messo giù la zolletta, mescolato e bevuto...
ma non credo sia questo il procedimento :asd: come ghezzo si fa??! :D :D
è così...quasi....si intinge bene e poi si fa bruciare tutta..ma si può berlo anche senza questo procedimento. direi di provare questo:
in ordine da versare
sciroppo di fragola
assenzio
succo di pesca o albicocca e ovviamente ghiaccio...ma per berlo non devi mescolarlo..
è ottimo:cool:
bananarama
10-02-2008, 16:27
ti va male han chiuso il quartiere a luci rosse :asd:
ma davvero? :eek:
Bah... assenzio....
Io dopodomani mattina vado ad Amsterdam. :D
me lo dici perchè hai deciso di portarmi un regalino??:D
è così...quasi....si intinge bene e poi si fa bruciare tutta..ma si può berlo anche senza questo procedimento. direi di provare questo:
in ordine da versare
sciroppo di fragola
assenzio
succo di pesca o albicocca e ovviamente ghiaccio...ma per berlo non devi mescolarlo..
è ottimo:cool:
..sarà dolcissimo suppongo... no no, non farebbe per me... grappa.. vodka liscia (fredda, senza ghiaccio!), rhum scuro liscio, whisky liscio... altrimenti di quelli un più dolci maraschino, limoncello, mirto (ma di quelli fatti in casa per bene...)... solo che non percepisco la gradazione alcoolica e li mando giù come succhi di frutta... pure l'anima nera... però mi stucca un po' troppo!
me lo dici perchè hai deciso di portarmi un regalino??:D
..sarà dolcissimo suppongo... no no, non farebbe per me... grappa.. vodka liscia (fredda, senza ghiaccio!), rhum scuro liscio, whisky liscio... altrimenti di quelli un più dolci maraschino, limoncello, mirto (ma di quelli fatti in casa per bene...)... solo che non percepisco la gradazione alcoolica e li mando giù come succhi di frutta... pure l'anima nera... però mi stucca un po' troppo!
è dolce..ma ha un gusto meraviglioso..
poi calcola che gin e tequila non posso berli più..quindi mi invento altre cosette:cool:
Demoniacal666
10-02-2008, 16:55
sempre bevuto a fiamma viva....
Bah... assenzio....
Io dopodomani mattina vado ad Amsterdam. :D
me lo dici perchè hai deciso di portarmi un regalino??:D
Anche a me regalino da Amsterdam :D
è dolce..ma ha un gusto meraviglioso..
poi calcola che gin e tequila non posso berli più..quindi mi invento altre cosette:cool:
Quando andiamo a prendere qualcosa da bere insieme? :D
Vedo che te ne intendi di alcolici :O , naturalmente non ti sto dicendo "alcolizzata" :D
Scherzo, cmq io l'ho provato pure con vodka alla pesca ed al melone, ottima ;)
Demoniacal666
10-02-2008, 16:57
io sapevo che, invece, era tutta una bufala....
tutto era nato dal fatto che nei primi del '900 gli effetti venivano studiati su alcolisti terminali
anzi, a quanto ne so, l'assenzio di adesso è più "forte" di quello di una volta
dipende....l'assenzio che ho comprato in spagna a 70 gradi e va giù che è una meraviglia....qui non ne ho mai trovato uno sopra i 40 gradi....
Quando andiamo a prendere qualcosa da bere insieme? :D
Vedo che te ne intendi di alcolici :O , naturalmente non ti sto dicendo "alcolizzata" :D
Scherzo, cmq io l'ho provato pure con vodka alla pesca ed al melone, ottima ;)
deve essere ottimo.
allora appuntamento al bar :D :cincin: :hic: :gluglu:
dipende....l'assenzio che ho comprato in spagna a 70 gradi e va giù che è una meraviglia....qui non ne ho mai trovato uno sopra i 40 gradi....
attento a non accendere sigarette dopo che potresti esplodere :asd:
Demoniacal666
10-02-2008, 17:04
attento a non accendere sigarette dopo che potresti esplodere :asd:
:asd: no no, vado tranquillo....
ma non credo sia questo il procedimento :asd: come ghezzo si fa??! :D :D
Lascia perdere :O :sofico: ti conviene usarlo come combustibile!!! :O :D :sofico: :asd:
barbapapa84
10-02-2008, 17:30
me lo dici perchè hai deciso di portarmi un regalino??:D
Anche a me regalino da Amsterdam :D
OK.
Il portachiavi a forma di zoccoletti olandesi va bene? :O
Lascia perdere :O :sofico: ti conviene usarlo come combustibile!!! :O :D :sofico: :asd:
LOL
infatti io sono andato a birra ieri.. Devil Kiss, se non sbaglio :asd:
OK.
Il portachiavi a forma di zoccoletti olandesi va bene? :O
te pajo una che può desiderà il portachiavi da amsterdam?..:asd:
OK.
Il portachiavi a forma di zoccoletti olandesi va bene? :O
Vedi te, però ti dico che amo lo Zio Bob :D
barbapapa84
10-02-2008, 18:06
te pajo una che può desiderà il portachiavi da amsterdam?..:asd:
Beh, non mi dire che ti devo trovare un uccello olandese allora? :O
Vedi te, però ti dico che amo lo Zio Bob :D
Beh, ma i suoi dischi li trovi pure in Italia, no? :O
Beh, non mi dire che ti devo trovare un uccello olandese allora? :O
Beh, ma i suoi dischi li trovi pure in Italia, no? :O
va bene anche qualcosa che mi faccia vedere uccelli olandesi dappertutto anche se non ci sono!:asd: :asd: :asd:
Beh, ma i suoi dischi li trovi pure in Italia, no? :O
:asd:
Cmq i suoi dischi sono già tutti in mio possesso, per qualcos'altro aspetto tue notizie :D
alimatteo86
10-02-2008, 18:13
l'assenzio è un allucinogeno in certe dosi... in quello che beviamo noi oggi ce n'è una percentuale talemnte minima che se non ci fosse sarebbe lo stesso...
la sostanza di cui parli è il tujone
e ce n'è molto di più in quelli odierni che in quelli di 100 anni fa
alimatteo86
10-02-2008, 18:14
ricerca veloce da wikipedia
"La verità sul tujone [modifica]
La leggenda dell'assenzio è ancora oggi resa misteriosa e intrigante da quanto si narra circa uno dei tantissimi oli essenziali presenti: il tujone.
Sono pochi gli studi scientifici inerenti questo olio essenziale e molti di questi non sono oggettivi poiché finanziati all'inizio del XX secolo proprio dai governi che volevano mettere l'assenzio al bando. Studi condotti negli anni ’70 hanno portato a considerare il tujone (e i suoi effetti) simili a quelli del THC della cannabis solo perché le due molecole avevano una disposizione spaziale molto simile.
Il tujone in verità è un terpene presente in diverse piante come le artemisie (tra cui l'artemisia absinthum, ma anche il genepì, ovvero l'artemisia glacialis) e le salvie (anche la salvia officinalis usata in cucina). Il suo profumo è molto simile a quello del mentolo e lo troviamo tra gli eccipienti di un Farmaco da banco come Vicks Vaporub. Ad alti dosaggi, il tujone ha effetti devastanti sul sistema nervoso: la criticità maggiore è nel definire quali siano questi “alti dosaggi”. Gli esperimenti scientifici descrivevano che serviva un grammo di tujone iniettato in vena ad una cavia di laboratorio per portare l'animaletto al delirium tremens; talvolta, la cavia moriva. Nell'uomo, il cui peso è notevolmente più grande di quello di una cavia, la forza di resistenza è decisamente superiore: un grammo di tujone iniettato in un porcellino d'India equivarrebbe a 100 grammi per un uomo; non ci sarebbe da meravigliarsi se l'iniezione improvvisa di 100 grammi di tujone in un corpo umano potesse avere come conseguenza disturbi seri o addirittura la morte.
Secondo calcoli molto precisi gli assenzi hanno sempre avuto quantità tali di tujone che una persona, per assumerne tali quantità dovrebbe bere un centinaio di litri di assenzio. Va da sé che l'alcool porterebbe a danni gravi ben prima.
Stesso discorso vale per gli altri due oli essenziali condannati a suo tempo: l'anetolo, olio essenziale ricavato dall'anice e il fenitolo, ricavato dal finocchio.
Si può rilevare che non sono mai state etichettate come allucinogeni il vermuth, il genepì o i liquori di salvia, o un anice, un mistrà o un anisette, che contengo esattamente tujone i primi e anetolo i secondi.
È vero che la pianta artemisia absinthum contiene moltissimo tujone, ma questo si perde quasi tutto per evaporazione durante l'essiccazione, e altro tujone ancora si perde nella testa della distillazione. È quindi incorretto stimare, come fece nel 1989 Wilfred Arnold, che gli assenzi storici avessero 250 mg/kg di tujone. Arnold fece questa stima considerando la pianta fresca e non prese mai in considerazione né l'essiccazione né la distillazione. Un noto chimico e biologo americano, Ted Breaux, ha passato gli ultimi 11 anni a studiare l'assenzio per capire se veramente fosse quel veleno che le leggende narrano. Egli estrasse con una siringa l'assenzio da antiche bottiglie del XIX secolo arrivate intatte fino ai nostri giorni e le analizzò. I risultati furono stupefacenti: gran parte degli assenzi d'epoca avevano tujone che andava dai 5 ai 9 mg/kg, e solo qualcuno sfiorava i 20-30 mg/kg. Considerando che le normative CEE permettono un limite massimo di 35 mg/kg di tujone, gran parte degli assenzi storici sarebbe tutt’ora legale da questo punto di vista."
barbapapa84
10-02-2008, 18:16
Allora vada per un poster del museo di Van Gogh... tanto è li che devo andare! Ogni volta che vado ad Amsterdam racconto a mamma che vado a vedere il museo di Van Gogh e lei è contenta che io nutra questa grande passione per Van Gogh :asd
Allora vada per un poster del museo di Van Gogh... tanto è li che devo andare! Ogni volta che vado ad Amsterdam racconto a mamma che vado a vedere il museo di Van Gogh e lei è contenta che io nutra questa grande passione per Van Gogh :asd
:D :D :D
Allora vada per un poster del museo di Van Gogh... tanto è li che devo andare! Ogni volta che vado ad Amsterdam racconto a mamma che vado a vedere il museo di Van Gogh e lei è contenta che io nutra questa grande passione per Van Gogh :asd
Abbiamo la stessa passione :asd:
barbapapa84
10-02-2008, 18:36
Stavolta me la sono cavata... non ho ancora visto la casa di Anne frank :asd: e la scusa del reiksmuseum me la tengo per pasqua, va :asd:
mortimer86
10-02-2008, 20:34
ma non credo sia questo il procedimento :asd: come ghezzo si fa??! :D :D
La variante della "fatina Verde" solitamente la faccio a casa con l'assenzio che compro una volta all'anno a s.marino (12€ per 750ml):
- Cucchiaio con zolletta sopra il bicchiere
- verso l'assenzio sulla zolletta e di conseguenza nel bicchiere
- accendo la zolletta
- quando la zolletta si sta per spegnere la immergo nel bicchiere e giro, sciogliendola.
- Il cocktail si beve ancora caldo e a pccoli sorsi
Piccole varianti: aggiunta di acqua dopo aver sciolto la zolletta (consigliabile se sono le prime volte che lo si beve), aspirazione dei fumi dopo aver sciolto la zolletta e bevuta in un sol sorso (un mio amico l'ha fatto e è stato male tutta la sera).
Nel pub che frequento ci sono diversi cocktail a base di assenzio più o meno pesanti. E' comunque sconsigliabile mettersi alla guida dopo averne bevuti (anche il più leggero) in quanto contiene una sostanza chimica chiamata tujone che è molto simile alla sostanza chimica attiva nella canapa indiana il THC
io l'ho bevuto in Spagna(presa una bottiglia ad Ibiza) e alla fine mi sembrava Sambuca; poi se ci aggiungevi l'acqua diventava bianco:D
La variante della "fatina Verde" solitamente la faccio a casa con l'assenzio che compro una volta all'anno a s.marino (12€ per 750ml):
- Cucchiaio con zolletta sopra il bicchiere
- verso l'assenzio sulla zolletta e di conseguenza nel bicchiere
- accendo la zolletta
- quando la zolletta si sta per spegnere la immergo nel bicchiere e giro, sciogliendola.
- Il cocktail si beve ancora caldo e a pccoli sorsi
Piccole varianti: aggiunta di acqua dopo aver sciolto la zolletta (consigliabile se sono le prime volte che lo si beve), aspirazione dei fumi dopo aver sciolto la zolletta e bevuta in un sol sorso (un mio amico l'ha fatto e è stato male tutta la sera).
Nel pub che frequento ci sono diversi cocktail a base di assenzio più o meno pesanti. E' comunque sconsigliabile mettersi alla guida dopo averne bevuti (anche il più leggero) in quanto contiene una sostanza chimica chiamata tujone che è molto simile alla sostanza chimica attiva nella canapa indiana il THC
no problem, eravamo a piedi :asd:
vabè quindi ci avevamo quasi preso :asd:
alimatteo86
10-02-2008, 21:23
in quanto contiene una sostanza chimica chiamata tujone che è molto simile alla sostanza chimica attiva nella canapa indiana il THC
ancora....
ho pure copiato il testo di wikipedia qualche post fa
è sconsigliabile mettersi alla guida semplicemente perchè è una botta alcolica non indifferente
barbapapa84
10-02-2008, 21:28
La molecola del THC ha una disposizione spaziale simile al tujone, ma non sono le stesse sostanze!
mortimer86
11-02-2008, 22:40
La molecola del THC ha una disposizione spaziale simile al tujone, ma non sono le stesse sostanze!
E' esattamente quello che ho scritto :read:
Il Tujone agisce come antagonista serotoninico presinaptico come il THC (credo che abbia però bisogno di concentrazioni maggiori per avere lo stesso effetto).
@ alimatteo86
Il fatto che la quantità di tujone sia bassa, non toglie il fatto che sia comunque una sostanza psicotropa che si va a sommare agli effetti dell'alcol e che quando il tasso alcolico si abbassa fino a permetterti la guida secondo dell'etilometro, non vuol dire che le altre sostanze abbiano smesso di far effetto.
Sia chiaro, con questo non voglio dire che se ti fai un cocktail a base di assenzio sei "fatto" come uno che tira di coca, ma la presenza di questa ed altre sostanze nel tuo corpo (anche escludendo quella alcolica) credo alteri sufficientemente le proprie capacità al punto tale da rendere inadatti alla guida.
Oltre al tujone, ifatti, nell'assenzio troviamo il glucoside amaro (che ha proprietà alteranti bipolari del sistema nervoso centrale, leggermente psicotrope, con effetto permissivo sulle catecolamine, midriasi, aumento del battito cardiaco, euforia, proprietà afrodisiache), il guaranolide dimerico, ed alcuni narcotici analgesici quali la codeina e l'idrobromuro desotrometorfano.
Ciò non toglie che l'assenzio mi piaccia un casino :D
la sostanza di cui parli è il tujone
e ce n'è molto di più in quelli odierni che in quelli di 100 anni fa
ecco... grazie!!... non lo sapevo... avevo sempre saputo che a certe concentrazioni fosse un allucinogeno simile allo stramonio!:p
merci!;)
alimatteo86
11-02-2008, 23:30
x mortimer
guarda....io non ho mai provato l'assenzio
però, sai com'è....dopo che ho sentito gente che diceva di aver avuto le allucinazioni bevendone un po'.....beh.....diciamo che mi è venuta una certa insofferenza verso questa mitizzazione dell'assenzio
poi può anche essere che un qualche effetto lo facciano....ma insomma.....non certo una cosa così sconvolgente da metterla al bando come se fosse una droga....
io sapevo che, invece, era tutta una bufala....
tutto era nato dal fatto che nei primi del '900 gli effetti venivano studiati su alcolisti terminali
anzi, a quanto ne so, l'assenzio di adesso è più "forte" di quello di una volta
no, sarà solo più alcolico,l'effetto allucinogeno che dava il tujone non si ha più perchè appunto quella sostanza non viene più messa.
alimatteo86
12-02-2008, 13:52
no, sarà solo più alcolico,l'effetto allucinogeno che dava il tujone non si ha più perchè appunto quella sostanza non viene più messa.
il tujone c'è ancora e, anzi, in genere ce n'è più di prima:stordita:
cmq è bello vere come ognuno ha la sua versione: c n'è meno, non ce n'è, c'è ma non è più quello di una volta,... :asd:
L'assenzio non va assoutamente incendiato, è un'abitudine nata da film tipo 'jack lo squartatore' ma in realtà non andrebbe assoutamente fatto.
Per la zolletta vale lo stesso discorso, anche se bisogna seguire un pò i propri gusti, ricordate che lo zucchero copre un sacco tutti gli aromi propri dell'assenzio.
Per quanto riguarda la presunta psicoattività, si e no:
A prescindere dal dsicorso della fantomatica erba psicoattiva, ovviamente essendo un liquore a 70° gradi, assumendone quantità modeste, si assume molto alcol tutto insieme in un lasso di tempo inferiore allo stesso quantitativo di alcol assunto (per esempio) tramite vino.
Un'altro consiglio, se volete del vero Assenzio compratelo su internet, quello che vendono nei bar (al 90%) sono semplicemente alcolici aromatizzati e colorati, altro che distillati.
Saluti!
Adrian II
12-02-2008, 14:48
un consiglio? fatevi una coca cola :D
st'assenzio proprio non se ne scende... non è altro che anice più pesante... l'ho provato una volta assoluto e una volta diluito, con quel saporaccio era meglio se mi pigliavo una birra...
è assurdo berlo liscio difatti...
ragazzi...l'ho bevuto liscio e anche misto ad altri ingredienti e mai una allucinazione...
babbo natale non esiste:D
il tujone c'è ancora e, anzi, in genere ce n'è più di prima:stordita:
si,senza il principio attivo.
Adrian II
12-02-2008, 15:40
ma a prescindere da principi attivi e allucinazioni... fa cagare:O
ma a prescindere da principi attivi e allucinazioni... fa cagare:O
non mi piace perchè sa di liquirizia,che io odio..però l'ho preso con sciroppo di fragola e succo di pesca e cambia totalmente sapore :sbav:
non mi piace perchè sa di liquirizia,che io odio..però l'ho preso con sciroppo di fragola e succo di pesca e cambia totalmente sapore :sbav:
u mamma mia.. questa è una bestemmia..
Sarà che sono sbituato a berlo con amici che spendono 100 euro a bottiglia...
u mamma mia.. questa è una bestemmia..
Sarà che sono sbituato a berlo con amici che spendono 100 euro a bottiglia...
lo so che è una eresia...ma non immagini com'è buono così:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.