Simon82
10-02-2008, 13:03
Ciao,
ultimamente sto' facendo diverse prove sul mio nuovo Commodore 64 primissima versione avente seriale 248000 (su 30.000.000 prodotti e' un ottima rarita') e con il famoso chip VIC in package ceramico a differenza di quello in plastica presente sulla quasi totalita' dei C64 venduti negli anni.
(per dovere di cronaca ci sono anche versione post prototipali ancora piu rare con tutti i chip in ceramica e seriali dai 50 ai 5000 per dare un'idea ma rarissimi e venduti a cifre vicine ai 1000 euro).
Ho collegato il famoso computer al mio LCD tramite un cavo appositamente creato che a differenza dell'originale RF collegabile all'antenna come voleva la tradizione delle console/computer dell'epoca, questo si collega alla scart tramite connessione Ycbr rgb mantenendo quindi una ottima qualita' d'immagine visibile.
Per caricare i giochi utilizzo un cavo ad hoc XE1541 che permette di collegare la porta IEC normalmente usata per caricare da floppy o datacassette, alla seriale del computer. In MSDOS puro (7.10) utilizzo un software comprato appositamente chiamato 64HDD che permette di caricare qualsiasi software homebrew in tutti i formati disponibili dal disco. Il CD e' autobootabile e di ben facile utilizzo. Purtroppo questo software insieme al cavo non emulano al 100% il floppy 1541 dell'epoca Commodore 64.
Per chi non lo sa il floppy in questione al suo interno aveva un vero e proprio hardware dedicato contenente un processore MOS e una propria ram. Questo permetteva a molti software di caricare i dati in maniera piu' veloce (quella che nei vari emulatori si chiama 1541 Emulation).
Il software da me utilizzato emula solo l'interfaccia seriale e qualche chiamata allo pseudo hardware. Senza una vera e propria emulazione pero' alcuni titoli che utilizzavano i fastloader appunto e alcune demo che ne richiedevano il supporto per rendere possibile certe meraviglie della tecnica (stiamo pur sempre parlando di un computer con un processore 6502 a 0,98Mhz sebbene abbia ottimi chip periferici quali appunto il VIC e il SID per l'audio, ineguagliato negli anni avvenire), non partono.
Per ora posto solo questo materiale di qualche prova fatta. Ho in cantiere molte prove con periferiche create da persone appassionae ad hoc (ebbene si, il mercato hardware e software del C64 e' ancora molto florido al giorno d'oggi) che mi arriveranno nelle settimane a venire per una migliore compatibilita' e per far cose che ... non vi rovino la sorpresa. :)
Scusate la qualita' delle immagini, non avevo batterie per la fotocamera quel giorno ma solo il cell.
http://img504.imageshack.us/img504/4126/09022008hc5.jpg
http://img175.imageshack.us/img175/8713/26012008007ja3.jpg
http://img262.imageshack.us/img262/5538/26012008004na0.jpg
http://img82.imageshack.us/img82/2609/26012008003xd6.jpg
http://img137.imageshack.us/img137/2755/26012008001eg4.jpg
http://img153.imageshack.us/img153/6113/26012008yn9.jpg
http://img443.imageshack.us/img443/9757/24012008003tj8.jpg
http://img156.imageshack.us/img156/7791/24012008eo3.jpg
E video i piu' importanti.
http://it.youtube.com/watch?v=mcstRzpD9ns
http://it.youtube.com/watch?v=ohY_I0XdZKs
Work in progress...
ultimamente sto' facendo diverse prove sul mio nuovo Commodore 64 primissima versione avente seriale 248000 (su 30.000.000 prodotti e' un ottima rarita') e con il famoso chip VIC in package ceramico a differenza di quello in plastica presente sulla quasi totalita' dei C64 venduti negli anni.
(per dovere di cronaca ci sono anche versione post prototipali ancora piu rare con tutti i chip in ceramica e seriali dai 50 ai 5000 per dare un'idea ma rarissimi e venduti a cifre vicine ai 1000 euro).
Ho collegato il famoso computer al mio LCD tramite un cavo appositamente creato che a differenza dell'originale RF collegabile all'antenna come voleva la tradizione delle console/computer dell'epoca, questo si collega alla scart tramite connessione Ycbr rgb mantenendo quindi una ottima qualita' d'immagine visibile.
Per caricare i giochi utilizzo un cavo ad hoc XE1541 che permette di collegare la porta IEC normalmente usata per caricare da floppy o datacassette, alla seriale del computer. In MSDOS puro (7.10) utilizzo un software comprato appositamente chiamato 64HDD che permette di caricare qualsiasi software homebrew in tutti i formati disponibili dal disco. Il CD e' autobootabile e di ben facile utilizzo. Purtroppo questo software insieme al cavo non emulano al 100% il floppy 1541 dell'epoca Commodore 64.
Per chi non lo sa il floppy in questione al suo interno aveva un vero e proprio hardware dedicato contenente un processore MOS e una propria ram. Questo permetteva a molti software di caricare i dati in maniera piu' veloce (quella che nei vari emulatori si chiama 1541 Emulation).
Il software da me utilizzato emula solo l'interfaccia seriale e qualche chiamata allo pseudo hardware. Senza una vera e propria emulazione pero' alcuni titoli che utilizzavano i fastloader appunto e alcune demo che ne richiedevano il supporto per rendere possibile certe meraviglie della tecnica (stiamo pur sempre parlando di un computer con un processore 6502 a 0,98Mhz sebbene abbia ottimi chip periferici quali appunto il VIC e il SID per l'audio, ineguagliato negli anni avvenire), non partono.
Per ora posto solo questo materiale di qualche prova fatta. Ho in cantiere molte prove con periferiche create da persone appassionae ad hoc (ebbene si, il mercato hardware e software del C64 e' ancora molto florido al giorno d'oggi) che mi arriveranno nelle settimane a venire per una migliore compatibilita' e per far cose che ... non vi rovino la sorpresa. :)
Scusate la qualita' delle immagini, non avevo batterie per la fotocamera quel giorno ma solo il cell.
http://img504.imageshack.us/img504/4126/09022008hc5.jpg
http://img175.imageshack.us/img175/8713/26012008007ja3.jpg
http://img262.imageshack.us/img262/5538/26012008004na0.jpg
http://img82.imageshack.us/img82/2609/26012008003xd6.jpg
http://img137.imageshack.us/img137/2755/26012008001eg4.jpg
http://img153.imageshack.us/img153/6113/26012008yn9.jpg
http://img443.imageshack.us/img443/9757/24012008003tj8.jpg
http://img156.imageshack.us/img156/7791/24012008eo3.jpg
E video i piu' importanti.
http://it.youtube.com/watch?v=mcstRzpD9ns
http://it.youtube.com/watch?v=ohY_I0XdZKs
Work in progress...