View Full Version : Microsoft acquisisce Caligari: obiettivo su Virtual Earth 3D
Redazione di Hardware Upg
09-02-2008, 07:53
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/microsoft-acquisisce-caligari-obiettivo-su-virtual-earth-3d_24193.html
Caligari è una società che sviluppa software per rendering tridimensionale: tali tecnologie sono state acquisite da Microsoft che con ogni probabilità le integrerà nel proprio servizio Virtual Earth 3D
Click sul link per visualizzare la notizia.
Microsoft ha capito che non può più vivere sugli allori ma è necessario essere veramente competitivi in tutti i fronti. Con tutta la grana che si ritrova comprerà più o meno tutta la concorrenza diretta!
per curiosita a microsoft l'antitrust ha mai contestato un acquisizione per abuso di posizione dominante, continuo a sentire di acquisti...
Brusadel
09-02-2008, 09:20
:-D per un attimo avevo letto che Microsoft avesse acquisito Cagliari (la città )!! LOL
viper-the-best
09-02-2008, 09:25
per curiosita a microsoft l'antitrust ha mai contestato un acquisizione per abuso di posizione dominante, continuo a sentire di acquisti...
Certo che è stata contestata qualche volta.. microsoft si è presa una bella multa pure dall'europa.
Comunque non credo che questa acquisizione possa ritenere un pericolo di posizione dominante..
Patrizio87
09-02-2008, 09:25
un giorno si ed uno no si legge il titolo "Microsoft ha acquisito..."
Lo zio vuol comprare il mondo...
Jammed_Death
09-02-2008, 09:37
lo zio ormai è in pensione :O
stenomidi
09-02-2008, 09:43
Se non mi sbaglio anche Caligari, come Real3D e Lightwave, è nato su Amiga
un giorno si ed uno no si legge il titolo "Microsoft ha acquisito..."
Lo zio vuol comprare il mondo...
è solo un diretta conseguenza del fatto che il resto dei giorni della settimana si legge "Google ha acquistato..." solo che quando il soggetto è microsoft si parla di abuso e antitrust, quando si parla di google, invece è innovazione e futuro alle porte....non saremo un po prevenuti verso microsoft? (e faccio mea culpa annoverandomici).
Il mercato on-line sara nel prossimi anni quello che la TV è stata negli ultimi cinquanta...se ms, cerca di contrastare google, è un bene, secondo me...giova alla concorrenza, anche se MS nonè che lo faccia per spirito d'altruismo, vogliono una fettona di torta pure loro, e stanno facendo di tutto per arrivare prima che google gli lasci solo le briciole, ma come effetto collaterale, la concorrenza gioverà (si spera) al mercato e ai consumatori...un pò come, esattamente, NON avviene in Italia :rolleyes:
Non so nulla, a parte che lo zio è in pensione.
Ma quante azioni ha, perchè se ne ha tante....
Lo scopo di una azienda è soddisfare i propri azionisti, e se ne ha tante....
scherzo, scherzo.....(ma non c'è da scherzare, ma da piangere)
mi piacerebbe un mondo di collaborazioni, ma anche meglio le join-venture(si scrive così) che non le acquisizioni. Da quel che ho capito l'anti-trust scatta se sei in un mercato dove tu sei dominante, ma come azinda puoi avere chessò il 50% del mercato in tantissimi e vari settori(es sony, dalla musica, film alla robotica) e non sei dominante. Ma se hai il 90% in un singolo settore sei in posizione dominante...........giusto??????????????????????????????
lol, ho letto "Microsoft acquisisce Cagliari" :sofico:
Pensavo di dover cambiare gli infissi con le finestre Aero:Prrr:
quoto giamo74,
ci dovrebbe essere pluralità, personalmente non mi piace quando qualsiasi BIG si ingrandisce a suon di acquisizioni diminuendo la pluralità.
Dobbiamo guardare tutti i big indistintamente e non solo MS
Per esempio a me piacerebbe che con i soldi che si spendono in acquisizione, si utilizzassero per sviluppare la tecnologia, invece acquisita e creare un nuovo concorrente nel mercato..................che belli i sogni
Penso che tutti sappiamo quele è il vantagio di acquisire(con tutti gli annessi e connessi) ed eliminare un concorrente.
OT/Ms con i soldi con cui vuole comprare yahoo, non riuscirebbe a investirli per milgiorare o creare servizi analoghi(dato che alcuni già li ha tipo motore di ricerca)/OT
loperloper
09-02-2008, 10:00
da notare che ormai al giorno d'oggi per risparmiare tempo(non denaro) le nuove tecnologie non vengono più sviluppate internamente ma si preferisce acquisire chi queste tecnologie le ha già...
jappilas
09-02-2008, 10:54
da notare che ormai al giorno d'oggi per risparmiare tempo(non denaro) le nuove tecnologie non vengono più sviluppate internamente ma si preferisce acquisire chi queste tecnologie le ha già...ma è interessante notare come non sia cosa nuova ;)
Access ( ma se anche Excel in precedenza ) era inzialmente prodotto di una SW house esterna poi acquisita da MS per completare la propria suite di produttività personale
Adobe PageMaker era prima prodotto da una società chiamata Aldus
...
...un'altro tassello, Microsoft ha decisamente dichiarato guerra a Google :Perfido:
ne vedremo delle belle...spero :asd:
per curiosita a microsoft l'antitrust ha mai contestato un acquisizione per abuso di posizione dominante, continuo a sentire di acquisti...
Beh Microsoft acquista, ma l'acquistato deve accettare... ed è chiaro che è libero di scegliere se essere acquistato o meno.
Se ne si fa una questione di ideologia non credo che chiunque accetterebbe. Se si parla di libero mercato è tutto un altro discorso.
Un po' come se MS lanciasse un offerta ad Apple...
Ahhhhhhhhhh...vecchi tempi ragazzi!
Come posso dimenticarmi dell'Ottimo Caligari 24 su Amiga Home Computer di Ex mamma Commodore?
Ciao ragazzi!
Mr_Aga
www.piantecarnivore.org
Demin Black Off
09-02-2008, 12:27
Avevo letto "Microsoft acquisisce il Cagliari"
....
:muro:
gropiuz73
09-02-2008, 12:39
qualche annetto fa microsoft aveva acquisito anche softimage... poi l'ha ceduto poco dopo...
Avevo letto "Microsoft acquisisce il Cagliari"
....
:muro:
:D Allora non sono l'unico:D
Se non mi sbaglio anche Caligari, come Real3D e Lightwave, è nato su Amiga
Non sbagli. Cmq ecco un articolo un po' più completo sulla stessa notizia:
http://business.webnews.it/news/leggi/7699/mappe-3d-microsoft-non-si-arrende-e-rilancia/
[B]@ giamo74[\B]
concordo!!!!
troppi accusano microsoft per quello che fa e troppo pochi nn sanno nemmeno che entro poco google davvero sarà un vero problema.
phoenixbf
09-02-2008, 16:49
MS ha deciso di comprarsi tutto.
Non mi meraviglierei se domani si compra la Apple, poi Google e poi tutti gli altri. Data la dubbia qualita' dei suoi prodotti, decide di comprare gli altri...
potere dei zoldini....
PS: a chi dice delle "salate multe" dell'antitrust, quelle multe la MS le recupera in un giorno, se non nel giro di qualche ora.
MS ha deciso di comprarsi tutto.
Non mi meraviglierei se domani si compra la Apple, poi Google e poi tutti gli altri.
MS possiede già parte della Apple e l'ha tirata fuori dai guai finiziari nel 1997...
phoenixbf
09-02-2008, 17:29
MS possiede già parte della Apple e l'ha tirata fuori dai guai finiziari nel 1997...
appunto, intendevo "tutta la apple"
Microsoft non ha più niente di apple da decenni...
MS possiede già parte della Apple e l'ha tirata fuori dai guai finiziari nel 1997...
non più.
quando fu richiamato Steve Jobs, impose di riprendere le azioni che avevano tempo prima ceduto alla microsoft.
Grande Steve...
Comunque: ben venga un motore 3D migliore per Virtual Earth, ma che facessero un client Linux o Mac OS X 'tacci loro.
Poi ovvio che vengono criticati più degli altri, non è solo pessere prevenuti,è talvolta constatare i fatti.
mirkonorroz
10-02-2008, 11:42
Peccato :(
Mi ricordo che imparai cosa era il "lattice deformation" proprio da caligari 24 o caligari broadcast su Amiga. Si parlava anche di scheda grafica Targa.
...anche Maxon Cinema 4D era nato su Amiga...vabbe', vediamo un po' che uso ne faranno...
Sajiuuk Kaar
11-02-2008, 01:18
@Brusadel: dici che sarebbe stato un'ottimo affare acquistarla? :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.