PDA

View Full Version : GeForce 8800 GS: Asus EN8800GS TOP


Pagine : 1 [2]

leoneazzurro
11-02-2008, 19:41
Secondo me non ci va il *2 ma magari mi sbaglio :Z

Che nel calcolo sono superiori lo dicono gli applicativi se confrontati ai giochi. Questo considerando una GS, una GTS è invece leggermente superiore alla stessa 3870, sempre in potenza grezza di shading

Il 2 va anche nelle ATI, in quanto ogni singolo SP è in grado di effettuare un Multiply-ADD per ciclo di clock, quindi 2 FLOPS.
In realtà ogni SP di G8X-G92 è in grado di effettuare sia un MAD che un MUL (3 FLOPS), anche se non è chiaro se ci siano limitazioni all'utilizzo del MUL e quali esse siano.

Mister Tarpone
11-02-2008, 19:58
Ragazzi.. io avevo anche messo un'ammonizione "a prescindere" sul thread. Se volete veramente essere sospesi, continuate a beccarvi in questo modo.

hai ragione scusaci ;) !!!!

fededevi
11-02-2008, 22:33
L'architettura ATI ha bisogno di più potenza di texturing e di più sample per ciclo di clock nel calcolo dell'antialiasing. La capacità di calcolo è abbastanza adeguata.

Occando la GPU dovrebbe andare meglio no? La banda della memoria non sembra sfruttata completamente in ogni caso.

Futura12
12-02-2008, 19:09
Occando la GPU dovrebbe andare meglio no? La banda della memoria non sembra sfruttata completamente in ogni caso.

infatti su tutte le G80/G92 sopratutto le prime non conviene overcloccare la Ram ma bensi mettersi sotto con la Gpu e Shader sono quelli che contano di più in questo caso con le memorie di questi chip sono fin troppo elevate...la banda di 60-100Gb/s è più che sufficiente a partire dal primo valore...:asd:

tailss
17-02-2008, 19:02
Beh lo sli come tecnologia l'ho sempre disprezzato.... i produttori non son mica scemi.... e 2 schede da 150€ in sli di solito vanno più o meno come una scheda da 300€. Si magari guadagni qualcosina, ma hai un sistema che ti consuma di più e che per farlo andare richiede un ali di 130-150€ invece di uno da 80-100€... senza contare la mainboard che costa di più.

L'unico motivo per cui posso accettare l'esistenza dello sli, è il poter avere + o - le potenzialità della scheda di prossima generazione oggi, usando 2 schede top di fascia alta in sli, vedi 8800 ultra. Ma è un utilizzo ristretto a chi se lo può permettere e io non rientro in quella fascia. E anche se ci rientrassi, non so se lo farei cmq, sono un ambientalista :stordita:

L'unica incognita secondo me è il supporto ai titoli. Mi spiego meglio: dai vari benchmark alcuni titoli vanno assai di più in sli, altri un po' meno, quindi, teoricamente, rischieresti, avendo speso diciamo il doppio, di vedere un titolo che ami particolarmente, girare in maniera accettabile con un dettaglio solo di poco superiore alla singola scheda. Tutto ciò sarebbe molto frustrante considerando che la tecnologia Sli è derivata da 3DFX e che le obsolete Voodoo 2 in sli, all'epoca, andavano come una schioppettata con tutti i giochi o quasi... Forse sarà stato merito delle api Glide, progettate specificamente per quelle schede. :confused:
Io spererei che il problema di resa delle attuali Nvidia e Ati in Sli (o Crossfire) sia soltanto una questione di driver da ottimizzare, quindi risolvibile via software. :)
Mi chiedo se Hwupgrade abbia trattato nello specifico questo argomento e, in caso affermativo, abbia prospettato un qualche tipo di soluzione.. :cool:

tailss
17-02-2008, 19:48
Tipicamente se sei abituato a giocare il classico gioco da benchmark, cioè quelli che vengono usati nelle recensioni, puoi stare relativamente tranquillo che il supporto multi-GPU, pur con risultati alterni, ci sarà sempre, se giochi a The Sims difficilmente lo vedrai, ma dubito che ti serva a qualcosa, visto che i giochi più esosi sono proprio quelli da benchmark :>

Detto questo non penso farò mai un CF, ma per non rischiare ho preso una mobo PCIe 2.0 con due slot x16 e supporto al CF... non si sa mai...

Una questione ulteriore da considerare, quando si assembla un pc x giocare, parametro aggiuntivo alla multi Gpu, è anche il numero di core della Cpu. Ad esempio: quali potrebbero essere le performance di una configurazione Intel Core Quad (il 6600 attualmente si trova a prezzi umani) + 2 schede Sli? :D
Ovviamente essa avrebbe senso solo se i vari componenti dialogassero correttamente, venissero sfruttati regolarmente dai driver e dalle api sotto il sistema operativo, e tutto ciò presentasse un reale potenziamento delle prestazioni rispetto a configurazioni più classiche.
Sulle console di ultima generazione, infatti, il multi core funziona e rende bene, tuttavia non essendo esse dotate di un classico sistema operativo generalista come Windows Xp/Vista ma di una dashboard con il minimo indispensabile delle funzioni e ottimizzata per la singola piattaforma, alla fine non fanno testo (insomma, non ci sono grossi sprechi di calcolo dovuti a mancata implementazione di funzioni o a driver non ottimizzati, e il tutto fila più liscio anche con hardware non recentissimo).
Effettivamente sarebbe molto interessante leggere un bell'articolo sull'argomento Quad Core + Sli. ;)