PDA

View Full Version : Stampanti e Mainframe


Dagi
07-02-2008, 21:08
Ciao a tutti..
Allora.. questo è il mio primo post e avrei bisogno di qualche informazione..
Da poco stò partecipando ad un corso di COBOL..
Mi è stato affidato l'incarico di effettuare una ricerca sulle stampanti usate con il mainframe e dell'argomento non sò nulla.. ho provato a cercare un pò per il web ma ho trovato poco..

vorrei sapere se avete delle informazioni anche basilari o sapete dove potrei trovarle...

Quello che mi interessa è un introdizione sulle stampanti usate dal mainframe e un piccolo approfondimento sul "salto pagina"...

grazie e ciao a tutti :)

isAlreadyInUse
07-02-2008, 21:13
Un Programmosauro :eek:

Dagi
07-02-2008, 21:29
eheh..
:D
oh, più cerco su internet meno trovo.. :(

chinookAT85LSAURO
08-02-2008, 13:26
Dovrebbero essere ad aghi quindi il salto pagina avviene con un carattere speciale, identificato dall'ASCII CODE 12... Mentre il 13 è il ritorno del carrello (carriage return) ed il 10 nuova linea (line feed)... Oppure scambiati, adesso non mi ricordo di preciso..

Per le stampanti usate non saprei, magari stasera chiedo a mio papà che è un programmasauro!

Dagi
08-02-2008, 19:06
Grazie 1000, magari se avete anche qualche link dove spiega..
almeno vi evito di dire tutto e lo leggo li..
grazie anchera ciao..

newuser
08-02-2008, 19:46
Per i codici di controllo puoi cercare con Google i set di comandi IBM ProPrinter e Epson Esc/P. Per le stampanti a matrici di aghi sono i due standard utilizzati universalmente e non ci sono state evoluzioni da 10 anni a questa parte.

Oggi comunque le stampanti dot-matrix si usano solo per applicazioni verticali che richiedono la stampa ad impatto (multicopia, libretti e moduli prestampati), normalmente si fa uso di stampanti laser b/n controllate attraverso Pcl/Pjl di HP oppure PostScript di Adobe.

Non conosco i mainframe e quindi non ho idea di quali stampanti possano essere utilizzate, tuttavia penso che in ambito aziendale la stragrande maggioranza delle stampanti siano dotate di controller di rete. Se è così credo che il protocollo standard utilizzato sia LPR che definisce un set di comandi per la creazione e la gestione delle code di stampa, puoi provare a cercare il documento RFC che lo descrive.