PDA

View Full Version : Core temp e everest..quale è meglio?


WildCat Hendrix
07-02-2008, 19:43
ciao, sto cercando di capire quale dei due sia il più affidabile nella misurazione delle temp.

core temp mi segna sempre 2-3 gradi in più e siccome sto spingendo il mio procio quei due o tre gradi mi mettono in paranoia

secondo la vostra esperienza quale dei due funziona meglio?

e visto che ci sono...:D... un 6850 con vcore 1,55 a 447x9 con temp in full di 57 con everest (59-60 core temp) possono andare bene ad aria?

Ciao e grazie

Ric

Fgne
07-02-2008, 20:21
447x9 a 1,55v 59°-60° full? :eek: Sei a postissimo porca putt!!! :eek: :sofico:
Comunque tornando a rilevamento temperatura io uso sempre Everest visto che mi da le stesse temp di TAT (Thermal Analysis Tool della Intel),e da quello che so sono rilevate direttamente dal sensore digitale sui core. Non ho mai capito perchè Coretemp le rileva sempre un pò più alte :mbe:

WildCat Hendrix
07-02-2008, 21:11
447x9 a 1,55v 59°-60° full? :eek: Sei a postissimo porca putt!!! :eek: :sofico:
Comunque tornando a rilevamento temperatura io uso sempre Everest visto che mi da le stesse temp di TAT (Thermal Analysis Tool della Intel),e da quello che so sono rilevate direttamente dal sensore digitale sui core. Non ho mai capito perchè Coretemp le rileva sempre un pò più alte :mbe:

Le ultime parole famose porc.... sono andato a cena con il pc a stressarsi con doppio prime, tutto sembrava in regola quando sono tornato, si era riavviato :muro: . spero sia stato solo uno sbalzo di tensione a farlo riavviare, cosa che capita spesso purtroppo. (ups in arrivo :D)

io faccio doppio prime ma che metodo usi te per testare? small blend o custom? io al momento sto torchiando solo la cpu quindi uso lo small o custom (secondo la guida al doppio prime) che mi sembra stressino molto cpu lasciando perdere le mem... ma sono i test giusti?

anche io mi trovo bene con everest, tat non mi funziona con il bios nuovo

ora riprovo con il doppio prime.....

grazie dell'aiuto ;-)

Fgne
07-02-2008, 21:21
Sbalzo di tensione? Mah :mbe: Che alimentatore hai? Spero che tu abbia un ali da almeno 80 euro con quella configurazione,che quindi abbia il PFC attivo.Detto ciò non dovresti soffrire dei sbalzi di tensione (a meno che non scenda sotto i 200 volts :D). Nemmeno io ho l'ups e problemi non ne ho avuti mai. Per testare il RS ho sempre usato Orthos in modalità Blend Stress (cpu e ram),mentre per testare velocemente solo la cpu prima del test RS ho usato lo Small FFTs (100% cpu). ;)

WildCat Hendrix
08-02-2008, 10:23
Sbalzo di tensione? Mah :mbe: Che alimentatore hai? Spero che tu abbia un ali da almeno 80 euro con quella configurazione,che quindi abbia il PFC attivo.Detto ciò non dovresti soffrire dei sbalzi di tensione (a meno che non scenda sotto i 200 volts :D). Nemmeno io ho l'ups e problemi non ne ho avuti mai. Per testare il RS ho sempre usato Orthos in modalità Blend Stress (cpu e ram),mentre per testare velocemente solo la cpu prima del test RS ho usato lo Small FFTs (100% cpu). ;)

ho un ocz gamexstream da 600 W pfc attivo ma ti assicuro che qui quando arriva il "calo" di tensione arriva sul serio. comunque quando mi arriva l'ups nuovo lo testo come si deve... domani lo strizzo :D

ciao e grazie