View Full Version : Rete tra Leopard e Vista
lorepunk
07-02-2008, 15:25
Come da topic è da qualche tempo che cerco di creare una rete di cartelle condivise tra il mio macbookpro e il mio fisso con vista, con xp non avevo problemi leopard individuava subito le cartelle condivise presenti sul fisso e il gioco era fatto (anche se non era possibile fare il contrario con xp).
I due sono in rete tramite un router e gli indirizzi sono statici come sulla guida pubblicata su questo forum, ma il problema è che con vista le cose non funzionano più.
Sapete aiutarmi vi prego sarebbe comodo poter scambiare file tra i due pc senza ricorrete a chiavette usb
Ho provato a seguire anche questa guida http://pcaxsolutions.blogspot.com/search?q=Vista+rete
ma nulla da fare
Ciao grazie
mh... non so se questa sia la sezione giusta in cui potrai ricevere aiuto, visto che Leopard funziona (le cartelle le vede) il problema sta sulle impostazioni di Vista, e qua non credo che troverai tanta gente che lo usa...
Alex :)
lorepunk
07-02-2008, 15:50
Be non credo sia l'unico ad avere la necessita di dover sincrinizzare delle cartelle tra pc e mac, e penso che se vado a chiedere aiuto nella sezione reti, sono certo che mi direbbero di andare a chiedere aiuto nella sezione mac
lorepunk
12-02-2008, 03:55
mh... non so se questa sia la sezione giusta in cui potrai ricevere aiuto, visto che Leopard funziona (le cartelle le vede) il problema sta sulle impostazioni di Vista, e qua non credo che troverai tanta gente che lo usa...
Alex :)
Be se vogliamo dirla tutta il "problema" era su leopard se così vogliamo definirlo
semplicemente invece di essere automatico il riconoscimento della rete tra leo e vista è necessario premere mela+K e scrivere smb://192.168.xxxxx invece di afp://192.168.xxxxxx (con questo non si va da nessuna parte), e il gioco è fatto.
bye
lollo_rock
12-02-2008, 06:23
Be se vogliamo dirla tutta il "problema" era su leopard se così vogliamo definirlo
semplicemente invece di essere automatico il riconoscimento della rete tra leo e vista è necessario premere mela+K e scrivere smb://192.168.xxxxx invece di afp://192.168.xxxxxx (con questo non si va da nessuna parte), e il gioco è fatto.
bye
a me le ha trovate tutte e senza scrivere nulla...sia fossero su xp che su vista:mbe:
francesco_dem
18-02-2008, 20:42
lorepunk, ho il tuo stesso problema, in pratica il mio mac non individua il pc fisso(vista) nel finder.
potresti cortesemente spiegarmi come disattivare questo riconoscimento automatico della rete?
Leopard 10.5.2 è la mia versione di SO
Grazie
lorepunk
18-02-2008, 21:38
disattivare il riconoscimento automatico della rete???? non capisco a cosa ti riferisci.
Io semplicemente ho risolto in parte il problema...da mac os digito mela+k e inserisco smb://192.168.xxxxx a seconda del IP del pc con vista e riesco a leggere ma non a scrivere.
Comunque penso che ritornero a XP è troppo seccante fare questa procedura, era molto più comodo quando da mac veniva subito riconosciuto il pc di rete e potevo subito condividere i file in lettura e scrittura
Oltretutto ho scoperto che vista ha difficolta a riconoscere il mio palmare.....sempre peggio questo vista
Mah
nandox80
18-02-2008, 23:09
disattivare il riconoscimento automatico della rete???? non capisco a cosa ti riferisci.
Io semplicemente ho risolto in parte il problema...da mac os digito mela+k e inserisco smb://192.168.xxxxx a seconda del IP del pc con vista e riesco a leggere ma non a scrivere.
Comunque penso che ritornero a XP è troppo seccante fare questa procedura, era molto più comodo quando da mac veniva subito riconosciuto il pc di rete e potevo subito condividere i file in lettura e scrittura
Oltretutto ho scoperto che vista ha difficolta a riconoscere il mio palmare.....sempre peggio questo vista
Mah
mah...sinceramente io Vista non lo conosco, ma di sicuro ti posso dire che se hai condiviso bene le cartelle in Finder, su Leo, trovi i computer in rete sulla barra laterale. Cosa che con la 10.5.2 hanno davvero messo a posto mentre in precedenza a volte non visualizzavi tutto e dovevi fare mela+k e poi dare l'indirizzo. Ora a lavoro vedo tranquillamente PcWin Xp e Vista e Linux...quindi controlla bene come si condividono le cartelle in rete su Vista, poi in Leo in preferenze di sistema-->condivisione seleziona condividi documenti e ricordati che di OSX condivisi SOLO la cartella pubblica...per le altre devi vedere come si fa.
lorepunk
19-02-2008, 00:03
Ho sbattuto tante volte la testa su sta cosa che ormai mi sono rassegnato a tornare a xp, anche perchè all'università il mio portatile vede tranquillamente gli altri in rete e riesco anche ad entrarci a loro insaputa. Il problema è il vista sul mio fisso che non ne vuole sapere di condividere le sue cartelle. Amen per ora mi accontento del mela+k poi ritornero a xp quando avro tempo.
Si mi ricordo che anche su tiger riuscivo a vedere tranquillamente i computer in rete direttamente da finder senza dover fare alcunchè. Anche in leo funziona...tranne con pc che mi interessa ovviamente.
Ciao ciao
erikka69
19-02-2008, 06:58
se attivi il firevall di leopard non vedi un tubo
edit: non era il firewall, ho cambiato un pò di parametri nelle impostazioni di rete tipo il wins, ho tolto appletalk e varie e acesso vedo tutti i pc della rete.........non sò quele delle cose ha funzionato ma ci vuole poco.....
francesco_dem
19-02-2008, 17:58
Ieri nel Finder ho trovato il Pc vista poi al riavvio non ne ha voluto più sapere di riapparire.Per ora mi sto accontentando anch'io del mela+k.Ci dovrà essere un modo.Ho provato anchi'io qualche cambiamento nelle impostazioni di rete, nulla di fatto.
Se qualcuno potrebbe aiutarmi ne sarei grato...
erikka69
19-02-2008, 19:05
se metto come wins nelle impostazioni di rete il mio router mi vede tutti i pc in rete
nandox80
19-02-2008, 19:32
se metto come wins nelle impostazioni di rete il mio router mi vede tutti i pc in rete
ma hai messo il server WINS oppure il gruppo di lavoro?
lorepunk
20-02-2008, 01:51
se metto come wins nelle impostazioni di rete il mio router mi vede tutti i pc in rete
A me non accade proprio nulla invece :(
erikka69
20-02-2008, 06:30
ma hai messo il server WINS oppure il gruppo di lavoro?
L'ho messo nel gruppo di lavoro ma non vede nulla, se metto il wins funziona, effettivamente il mio router ha le periferiche registrate con il nome e l'ip.
fotomodello
20-02-2008, 08:20
scusate se mi inserisco
io ho un mac collegato wireless ed un pc via cavo al router
posso vedere dal mac il pc e quindi visualizzare i file sull'hd delo stesso? e viceversa?
il pc è con xp...
grazie
nandox80
20-02-2008, 09:27
scusate se mi inserisco
io ho un mac collegato wireless ed un pc via cavo al router
posso vedere dal mac il pc e quindi visualizzare i file sull'hd delo stesso? e viceversa?
il pc è con xp...
grazie
ovvio che si....su Leo vai in preferenze di sistema-->network-->avanzate e in WINS inserisci il gruppo di lavoro, di solito workgroup. Poi vai in preferenze condivisione e selezioni condividi documenti. Su Xp non mi ricordo comunque devi sempre condividere l'hd e inserire il pc nello stesso gruppo di lavoro workgroup. E hai finito. Ora in Leo, nel barra laterale del finder avrai l'icona del pc...e in risorse di rete sul pc avrai l'icona relativa al mac.
Cmq leggiti anche questa guida....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=958852
ciaoo
Se su wins inserisco gruppo di lavoro e server wins come do ok e poi ci torno non me lo memorizza qualcuno sa il perchè?
nandox80
20-02-2008, 10:33
Se su wins inserisco gruppo di lavoro e server wins come do ok e poi ci torno non me lo memorizza qualcuno sa il perchè?
come server wins devi inserire un indirizzo IP...poi clicchi su ok e su Applica. boh...non so perchè non te lo mantiene..a me lo fa.
niente non mi memorizza niente in questa scheda, anche se cambio il mio nome di rete do ok applica ritorno sulla scheda e niente come è possibile?
niente non mi memorizza niente in questa scheda, anche se cambio il mio nome di rete do ok applica ritorno sulla scheda e niente come è possibile?
La posizione è impostata su Automatica?! Se si è un bug di Mac OS X presente anche in Tiger e mai risolto il Leopard. Duplica la posizione Automatica, elimina quella vecchia e rinomina quella nuova in Automatica. Modifica le impostazioni e non dovresti avere problemi.
La posizione è impostata su Automatica?! Se si è un bug di Mac OS X presente anche in Tiger e mai risolto il Leopard. Duplica la posizione Automatica, elimina quella vecchia e rinomina quella nuova in Automatica. Modifica le impostazioni e non dovresti avere problemi.
spe spe che intendi per posizione?
francesco_dem
20-02-2008, 16:34
Niente da fare, ho provato tutti i vostri consigli, ma nel finder non c'è ombra del pc fisso vista...se utilizzo mela+k posso invece accedervi....
erikka69
20-02-2008, 18:51
ovviamenti vista avrà la condivisione dei file e stampanti attivi e impostato su una rete privata (casa) e non pubblica......spero......
fotomodello
20-02-2008, 21:31
ovvio che si....su Leo vai in preferenze di sistema-->network-->avanzate e in WINS inserisci il gruppo di lavoro, di solito workgroup. Poi vai in preferenze condivisione e selezioni condividi documenti. Su Xp non mi ricordo comunque devi sempre condividere l'hd e inserire il pc nello stesso gruppo di lavoro workgroup. E hai finito. Ora in Leo, nel barra laterale del finder avrai l'icona del pc...e in risorse di rete sul pc avrai l'icona relativa al mac.
Cmq leggiti anche questa guida....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=958852
ciaoo
grazie, ora ci provo e vi faccio sapere, dopo aver letto per bene la guida....:D
lorepunk
21-02-2008, 00:14
sono arrivato alla conclusione che sia un problema di vista e non di leo, all uni posso vedere tranquillamente in rete tutti i pc collegati direttamente da finder senza mela + k
un altra ragione per cui meglio tenersi xp
Hai controllato se da un PC con Windows XP riesci ad accedere a Windows Vista?! Se non riesci si tratta di un problema di configurazione (il firewall mi sembra il primo sospettato).
Inoltre Windows Vista dispone di una nuova versione del protocollo SMB che non è compatibile al 100% con quella di Mac OS X.
PS: io ho una rete mista e con qualsiasi sistema operativo accede a qualsiasi altro sistema operativo, anche da Mac OS X a Windows Vista quindi si sicuro il problema è nella tua configurazione del sistema operativo.
francesco_dem
22-02-2008, 19:19
Qualcuno mi sa spiegare perchè se avvio prima il macbook (leopard) e dopo il pc fisso (vista) nel finder vedo tranquillamente il pc fisso, se invece avvio prima il vista e dopo il mac non c'è verso di visualizzare il pc fisso nel finder???
Dal vista invece in ogni caso posso accedere al mac.
Grazie mille
Succede la stessa cosa a me. Sembra che gli intervalli in cui Mac OS X controlla quali PC sono disponibili in rete sono molto ampi.
lorepunk
22-02-2008, 23:01
Hai controllato se da un PC con Windows XP riesci ad accedere a Windows Vista?! Se non riesci si tratta di un problema di configurazione (il firewall mi sembra il primo sospettato).
Inoltre Windows Vista dispone di una nuova versione del protocollo SMB che non è compatibile al 100% con quella di Mac OS X.
PS: io ho una rete mista e con qualsiasi sistema operativo accede a qualsiasi altro sistema operativo, anche da Mac OS X a Windows Vista quindi si sicuro il problema è nella tua configurazione del sistema operativo.
Ho gia provato ogni cosa, ho tolto il firewall di nod e disabilitato quello di win....nulla da fare
L'unica alternativa possibile è quella di reinstallare xp
Ho gia provato ogni cosa, ho tolto il firewall di nod e disabilitato quello di win....nulla da fare
L'unica alternativa possibile è quella di reinstallare xp
Hai provato ad accedere al PC con Windows Vista da un PC con Windows XP?!
Se si, e non sei riuscito nell'intento significa che ci sono dei problemi nella configurazione, non che WIndows Vista non funzioni.
Se invece con una PC con Windows non ci sono problemi il problema sta in Mac OS X, prima di desistere sarebbe bene fare tutte le prove del caso e soprattutto sembra che un passaggio da un sistema operativo all'altro per te sia a costo 0. :mbe:
lorepunk
24-02-2008, 11:51
Ti ringrazio per la risposta ho gia provato ad accedere a vista da xp e ho gli stessi problemi, comunque visto che non posso dimostrarti di aver acquisito una licenza anche per vista, ti posso assicurare che per me il costo non è zero.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.