PDA

View Full Version : Compatibilità Print Server Wireless


hj_
07-02-2008, 09:22
Sono intenzionato ad acquistare un print server wireless.
Il mio dubbio nella scelta del prodotto riguarda la compatibilità con la stampante in mio possesso.

Vi chiedo:
quali sono le specifiche tecniche da guardare per essere sicuri di acquistare un prodotto compatibile con la propria stampante??

Grazie
Saluti a tutti.

Intrepido
07-02-2008, 15:20
Sono intenzionato ad acquistare un print server wireless.
Il mio dubbio nella scelta del prodotto riguarda la compatibilità con la stampante in mio possesso.

Vi chiedo:
quali sono le specifiche tecniche da guardare per essere sicuri di acquistare un prodotto compatibile con la propria stampante??

Grazie
Saluti a tutti.

Per ogni modello solitamente vi è la lista delle stampanti supportate, devi quindi cercare quella, poi che funzioni realmente, è difficile da assicurarti, ho letto più di una lamentela a riguardo.

In ogni caso se è una multifunzione, non potrai usare lo scanner in rete.

hj_
07-02-2008, 16:19
Per ogni modello solitamente vi è la lista delle stampanti supportate, devi quindi cercare quella, poi che funzioni realmente, è difficile da assicurarti, ho letto più di una lamentela a riguardo.

In ogni caso se è una multifunzione, non potrai usare lo scanner in rete.

Grazie per la risposta.
Non è una multifunzione... la stampante è una HP Business inkjet 1200d.
Nella lista di compatibilità D-LINK non compare e nemmeno in quella della NETGEAR.

Ho cmq fatto l'ordine oggi stesso optando per NETGEAR.
Ho molti dubbi a riguardo ma spero di non aver buttato 80 euro.

Alfonso78
07-02-2008, 21:11
terno al lotto...:D

ha ragione Intrepido per le incompatibilità...

Intrepido
07-02-2008, 22:06
Grazie per la risposta.
Non è una multifunzione... la stampante è una HP Business inkjet 1200d.
Nella lista di compatibilità D-LINK non compare e nemmeno in quella della NETGEAR.

Ho cmq fatto l'ordine oggi stesso optando per NETGEAR.
Ho molti dubbi a riguardo ma spero di non aver buttato 80 euro.

Ma non potevi guardare per altre marche?

hj_
08-02-2008, 10:03
Ma non potevi guardare per altre marche?

Da una settimana spuciavo internet cercando di capirci qualcosa... alla fine mi sono arreso e ho deciso di tentare.... speriamo che la fortuna sia dalla mia parte.
Certo... per andare sul sicuro potevo prendere l'attrezzo originale della HP a soli 300 euro.
Vi farò sapere come andrà a finire.

-- Appello ai moderatori.... --
Certo che una lista di compatibilità sul forum ci starebbe bene...

Saluti

ecipo
08-02-2008, 13:17
Non so se la tua stampante è compatibile ma io ho il Netgear PS121 a cui ho collegato una Epson e va molto bene. Questo modello dovrebbe garantire anche il funzionamento in rete di stampanti multifunzioni; la mia stampante non è multifunzione ma per esempio ha incorporato un lettore di schede di memoria che viene correttamente visto in rete.
Mi sembra un buon prodotto.

Intrepido
08-02-2008, 15:24
Certo... per andare sul sicuro potevo prendere l'attrezzo originale della HP a soli 300 euro.


:eek:

A quella cifra, ti viene una laser a colori con scheda ethernet integrata ;)

hj_
08-02-2008, 16:20
:eek:

A quella cifra, ti viene una laser a colori con scheda ethernet integrata ;)

A dire il vero sono stato uno sciocco, aggiungendo circa 120 euro potevo avere la mia Hp business 1200d con wireless integrato.

Le scelte sbagliate si pagano...

Alfonso78
08-02-2008, 17:40
però poi ci vuole l'assegno datato...:D

hj_
12-02-2008, 08:52
Eccomi di nuovo... print server arrivato.
Ho sclerato un pò... alla fine sono crollato dalla stanchezza.

Premetto:
Ho adsl fastweb con modem e wifi integrato.
Ho 3 portatili wireless.
Ho un stampante Hp Business 1200

Ho configurato il nuovo print server wifi.... riesco a stampare se collegato alla porta ethernet ma non in modalità wifi.
Questo mi consola dato che almeno il problema della compatibilità pare risolto.

Il mio grande dubbio è quali indirizzo ip + subnet assegnare al print server.
Qualcuno può delucidarmi in merito???

Grazie

Intrepido
12-02-2008, 11:40
Il mio grande dubbio è quali indirizzo ip + subnet assegnare al print server.
Qualcuno può delucidarmi in merito???

Grazie

Lo devi usare come si fosse un normale client, in pratica va configurato comem configuri la scheda wireless del pc.


EDIT

mi sorge un dubbio, lo devi collegare all'hag?

Quanti ip ti può assegnare il tuo hag?

hj_
12-02-2008, 12:07
Lo devi usare come si fosse un normale client, in pratica va configurato comem configuri la scheda wireless del pc.


EDIT

mi sorge un dubbio, lo devi collegare all'hag?
Quanti ip ti può assegnare il tuo hag?

ho fastweb quindi credo di avere fino a 3 IP... per ora questo lo bypasso non utilizzando 2 notebook poi vedrò. Per ora mi interessa stampare in modalità wireless con l'hag in una stanza, la stampante con il print server in un'altra e il notebook che vaga per la casa.

Non capisco perchè mai dovrei collegarlo all'hag? Dovrebbe dialogarci in modalità wireless... o sbaglio?

Ai notebook l'ip viene assegnato automaticamente... e risulta essere 2.250.2xx.xx questo non avviene per il print server.

Non capisco molto di indirizzi ip ma questi mi sembrano strani.

Intrepido
12-02-2008, 12:10
ho fastweb quindi credo di avere fino a 3 IP... per ora questo lo bypasso non utilizzando 2 notebook poi vedrò. Per ora mi interessa stampare in modalità wireless con l'hag in una stanza, la stampante con il print server in un'altra e il notebook che vaga per la casa.

Bene, per ora lascialo scollegato ;)


Non capisco perchè mai dovrei collegarlo all'hag? Dovrebbe dialogarci in modalità wireless... o sbaglio?


Per collegato intendevo in modalità wi-fi, ho sbagliato era meglio scrivere connesso :D


Ai notebook l'ip viene assegnato automaticamente... e risulta essere 2.250.2xx.xx questo non avviene per il print server.

Non capisco molto di indirizzi ip ma questi mi sembrano strani.

Il printer server è in dhcp?

Posta la schermata della configurazione lan.

hj_
12-02-2008, 13:08
Il printer server è in dhcp?

Posta la schermata della configurazione lan.[/QUOTE]

Si il print server supporta il dhcp, durante la fase di assegnazione IP non riesce ad assegnarlo e mi chiede di impostarli manualmente...
Ho provato ad inserire l'IP locale ad esempio 192.168.100.118 e riesco a stampare ma con il cavo ethernet collegato... riesco anche a pingare infatti il mio pc sempre con cavo connesso mi da IP 192.168.100.117. Nel momento in cui scollego il cavo ethernet l'ip del mio pc è quello del post precedente.

Non riesco a postare immagini dato che sono in ufficio e non a casa.

Intrepido
12-02-2008, 13:11
Si il print server supporta il dhcp, durante la fase di assegnazione IP non riesce ad assegnarlo e mi chiede di impostarli manualmente...
Ho provato ad inserire l'IP locale ad esempio 192.168.100.118 e riesco a stampare ma con il cavo ethernet collegato... riesco anche a pingare infatti il mio pc sempre con cavo connesso mi da IP 192.168.100.117. Nel momento in cui scollego il cavo ethernet l'ip del mio pc è quello del post precedente.

Non riesco a postare immagini dato che sono in ufficio e non a casa.

Devi mettere il printer server in dhcp, perché ottenga un'ip dall'hag, non perché gli assegni lui ai tuoi pc.

hj_
12-02-2008, 13:16
Devi mettere il printer server in dhcp, perché ottenga un'ip dall'hag, non perché gli assegni lui ai tuoi pc.

Mi sapresti dire come settare il print server in dhcp?

hj_
12-02-2008, 13:22
Mi sono espresso male... nella fase di assegnazione dell'IP l'hag ci prova ma non ci riesce ad assegnare niente al print server e devo farlo io manualmente.

Intrepido
12-02-2008, 15:50
Mi sono espresso male... nella fase di assegnazione dell'IP l'hag ci prova ma non ci riesce ad assegnare niente al print server e devo farlo io manualmente.

In effetti, avevo capito che lo utilizzavi a mo di router :D

Mi sapresti dire come settare il print server in dhcp?

guarda se ha una schermata tipo questa

http://img118.imageshack.us/img118/1693/ipsettingsj3.jpg (http://imageshack.us)

hj_
12-02-2008, 16:19
In effetti, avevo capito che lo utilizzavi a mo di router :D



guarda se ha una schermata tipo questa

http://img118.imageshack.us/img118/1693/ipsettingsj3.jpg (http://imageshack.us)

Grazie mille... proverò a guardare... in effetti sono entrato in questi settaggi ma non ricordo se l'opzione dhcp era su "enable" o "disable".

Tra un'oretta provo e posto

Alfonso78
12-02-2008, 22:30
eventualmente posta anche delle immagini che diamo un'occhiata...

hj_
13-02-2008, 08:53
eventualmente posta anche delle immagini che diamo un'occhiata...

Eccomi qui di nuovo... non ho rispettato la promessa ma spero nella vs comprensione.
Non sono riuscito a realizzare delle immagini per questione di tempo.. prometto cmq di postarle prossimamente.
Nel frattempo ecco le schermate generali del mio aggeggio:
http://kbserver.netgear.com/pdf/wgps606_xp_Installation_wizard.pdf

Ho cercato di capire meglio il problema... e sono arrivato a questo:

Notebook collegato in ethernet con il print server e hag di fastweb in altra stanza.

1. Assegnando al mio note un IP locale 192.168.xx.xx e facendo lo stesso con il print server riesco a pingarlo e a stampare con il cavo ethernet sempre collegato. Se provo a scollegare il cavo ethernet niente stampa... giustamente l'hag appartiene ad un'altra rete e quindi non si parlano.

2. Ho fatto assegnare al mio note un IP tramite dhcp e mi ritrovo 2.255.25x.xx il mio hag ha indirizzo IP 2.255.24x.xx riesco a pingare sia il mio IP che l'IP dell'hag... a questo punto mi son detto banale assegno al print server un IP tipo 2.255.25x.xx e il gioco è fatto.... il print server accetta l'IP da me assegnato ma quando provo a pingarlo niente... buio totale sia via ethernet che via wifi.

Domanda:
1. è giusto che l'hag e il mio note abbiano IP che differiscono nel 3° gruppo di numeri? Sembrerebbero appartenere a due reti diverse... o sbaglio?

Ho cercato di capire se il print server ha il dhcp abilitato... non ho trovato nessun settaggio a riguardo ma vi posso dire che a mio avviso lo ha, infatti nella configurazione wizard nel momento in cui gli viene assegnato un IP sta li a ragionare per un paio di minuti e poi dice che non riesce.... l'opzione che mi da è "RETRY" riprovo ma niente l'unica cosa che posso fare è inserire un IP manualmente ma come già detto senza risultati apprezzabili.

Intrepido
13-02-2008, 16:17
Domanda:
1. è giusto che l'hag e il mio note abbiano IP che differiscono nel 3° gruppo di numeri? Sembrerebbero appartenere a due reti diverse... o sbaglio?

Nel terzo gruppo, quindi 98.87.78.34, in questo modo, si sono su due reti diverse.




Ho cercato di capire se il print server ha il dhcp abilitato... non ho trovato nessun settaggio a riguardo ma vi posso dire che a mio avviso lo ha, infatti nella configurazione wizard nel momento in cui gli viene assegnato un IP sta li a ragionare per un paio di minuti e poi dice che non riesce.... l'opzione che mi da è "RETRY" riprovo ma niente l'unica cosa che posso fare è inserire un IP manualmente ma come già detto senza risultati apprezzabili.

A mio avviso, l'errore è qui, il fatto che collegato via cavo, con un'ip compatibile stampi è normale, è come un printer server USB/Ethernet, collegato ad uno switch, assieme al pc.

Prova a postare sta schermata, di come lo hai configurato.

hj_
13-02-2008, 16:46
Nel terzo gruppo, quindi 98.87.78.34, in questo modo, si sono su due reti diverse.





A mio avviso, l'errore è qui, il fatto che collegato via cavo, con un'ip compatibile stampi è normale, è come un printer server USB/Ethernet, collegato ad uno switch, assieme al pc.

Prova a postare sta schermata, di come lo hai configurato.

Hai ragione
Credo che l'hag di fastweb mi renda impossibile i collegamenti che voglio fare a patto di poterlo modificare in qualche configurazione.... forse l'unica soluzione è di adottare un router....
cosa ne pensi?

Intrepido
13-02-2008, 18:53
forse l'unica soluzione è di adottare un router....
cosa ne pensi?

Per forza di cose così deve funzionare :D .


Ma cercare di capire il perché non lo faccia con l'hag sarebbe interrante.

Alfonso78
13-02-2008, 22:50
per me è il dhcp del router che forse è stato disattivato...:rolleyes:

Intrepido
14-02-2008, 07:48
per me è il dhcp del router che forse è stato disattivato...:rolleyes:

Ma non ha un router, ha l'hag.

Ciao Alfonso :)

hj_
14-02-2008, 08:10
per me è il dhcp del router che forse è stato disattivato...:rolleyes:

Non credo sia questo il problema anche perchè al mio note l'IP viene assegnato in automatico

hj_
14-02-2008, 08:14
Ricapitoliamo gli indirizzi ip.

Al mio note viene assegnato 2.255.25x.xx
L'IP del gateway è 2.255.24x.xx

Io ho assegnato al Print Server (in manuale dato che non se lo becca in automatico) 2.255.25x.xx

Secondo voi dovrebbe funzionare con questi IP?

Alfonso78
14-02-2008, 23:00
Ma non ha un router, ha l'hag.

Ciao Alfonso :)

:doh:

Ciao Intrepido...

seccio
20-02-2008, 14:22
Risolto?

Stamattina ho avuto lo stesso identico problema su una configurazione simile , un NB + router Ethernet e un access point....Router con DHCP attivo il print server stampa tranquillamente con cavo attaccato ma nn dice di funzionare su Wi-Fi , nonostante al programma gli ho detto chiaramente di sincronizzarsi con la rete wireless dell'access point...

che sia un problema di accessi ? ho anche sbloccato il mac address all'interno della pagina web dell' access point ma niente .. :mc:


panico....

hj_
21-02-2008, 13:48
Risolto?

Stamattina ho avuto lo stesso identico problema su una configurazione simile , un NB + router Ethernet e un access point....Router con DHCP attivo il print server stampa tranquillamente con cavo attaccato ma nn dice di funzionare su Wi-Fi , nonostante al programma gli ho detto chiaramente di sincronizzarsi con la rete wireless dell'access point...

che sia un problema di accessi ? ho anche sbloccato il mac address all'interno della pagina web dell' access point ma niente .. :mc:


panico....

Purtroppo ancora non ho risolto... anche perchè non ho avuto tempo di smanettarci. Dato che cambierò presto fornitore... da Fastweb passerò ad Alice pensavo di attendere la nuova linea anche perchè dovrò acquistare un modem/router wireless e da li si riparte. Se nel frattempo riesci a risolvere fammi avere notizie. Grazie.

Un paio di domande prima di chiudere.

1 Che fornitore di accesso hai?
2. Che indirizzi IP vengono assegnati al print server?
3. Li devi assegnare manualmente o li assegna il router tramite dhcp?
4. Riesci a pingare in wireless il tuo print server?

FiorDiLatte
22-02-2008, 07:56
Ciao,

stando a vedere quello che si legge in rete il tuo Netgear e' un semplice Access Point non bensì un Router Wireless.
Il tuo Netgear non ha funzionalita' di NAT, ma puo' solo essere configurato in DHCP cosicche' possa farti collegare alla rete fastweb.
A te serviva una router wireless, cui all'interno potevi settare sia la rete WAN (wide area network) quella di fastweb in dhcp e la rete LAN (local area network) quindi impostando gli ip privato 192.168.0.xxx ad ogni pc.
Per chi ha fastweb, e' consigliato mettere sempre un router o un router wireless (se vuole quella connettivita' senza fili) per proteggersi dalla rete stessa del provider italiano, altrimenti malintenzionati possono entrare facilmente nei pc che tsanno dietro l'HAG; in piu' con un router e' possibile collegare piu' pc alla rete fastweb (quindi senza problemi di ip "statici" assegnati), attraverso il NAT che permette a piu' indirizzi privati (esempio da un 192.168.0.2 ad un 192.168.0.254) di uscire su internet (uscire sulla wan si puo' anche dire, anche se non e' propriamente corretto) o un'altra rete come quella di fastweb. ;)


byezzz

Intrepido
22-02-2008, 08:03
Ciao,

stando a vedere quello che si legge in rete il tuo Netgear e' un semplice Access Point non bensì un Router Wireless.


In effetti nessuno l'ha definito router in questa discussione;)

FiorDiLatte
23-02-2008, 09:54
In effetti nessuno l'ha definito router in questa discussione;)

Capisco, ma l'unica opzione per risolvere il problema era ed e' acquistare un router wireless, amenochè non si riesca ad entrare nella configurazione dell'hag di fastweb, e magari ad abilitare il Nat, sempre se la cosa e' fattibile e legale ;) .


byezzz