View Full Version : Dipingere figurini in miniatura
Paulstorm
06-02-2008, 12:56
Ciao a tutti, in questi giorni mi sono un pò documentato su un hobby che mi ha sempre affascinato, quello della pittura dei figurini in metallo, specie quelli riguardanti il periodo antico e il medio evo.
Ho trovato qualche guida in rete, ma volevo sentire qualche parere/consiglio di base da parte di chi magari già si dedica a questo hobby; come imparare, l'entità dei costi da sostenere, la reale praticabilità di un hobby che sembra piuttosto difficile..
Grazie a tutti :)
io pitturavo le miniature in metalloquando giocavo a wharhammer,
consigli? pennello fino, cd rovinato usato come tavolozza e tanto tempo libero.
per quanto riguarda il primer (ovverosia lo strato o nero o bianco che dai sul metallo prima di dipingere) ci sono pareri contrastanti.
io preferisco il nero perche anche se riduce un po la brillantezza dei colori e la difficoltà di stemdere bene colori chiari ti permette che una zona non verniciata si noti di meno ( non hai un punto bianco)
altri preferiscono il bianco.
per dare le sfumatore passavo molte mani differenti molto diluite.
usa colori ad acqua.
Mucchina Volante
06-02-2008, 13:54
io pitturavo le miniature in metalloquando giocavo a wharhammer,
a noi quando serve, sul tabellone come omini usiamo dei bottoni o altre robe di fortuna :asd:
comodissimo: "il temperino chi è?"
a noi quando serve, sul tabellone come omini usiamo dei bottoni o altre robe di fortuna :asd:
comodissimo: "il temperino chi è?"
noi eravamo molto piu profescional! foglio di carta con scritto su "io sono il mega uber dragone verde de sti cazzi" :D
Mucchina Volante
06-02-2008, 14:06
noi eravamo molto piu profescional! foglio di carta con scritto su "io sono il mega uber dragone verde de sti cazzi" :D
:asd: noi siamo dei cartapecorai :asd:
tutti i personaggi non importanti finisco per venire chiamati "ginopino" o "kazzincul" :asd:
Pennello sottile, magari di martora sintetica, non prendere i pennelli con le setole bianche che fanno schifo, soprattutto per questi lavori di precisione...colori altrettanto buoni, niente cazzate alla Giotto o alla Ferrario, che poi dopo un pò ti si stacca il colore a pezzi.
Io uso la Maimeri, Talens, Winsor&Newton.
Secondo me è meglio uno strato bianco, altrimenti se ci metti sotto il nero quando poi fai l'incarnato ti viene un pò cupo....con il bianco vai sul sicuro.
Se vuoi puoi stendere la base acrilica, e sopra dipingi con i colori ad olio, ci metterai molto più tempo e ci vorrà altrettanto tempo per farlo asciugare (dei giorni), ma l'effetto è migliore, i colori sono molto più brillanti e ti permetterano di sfumare meglio i colori tra di loro.
Nel caso decidessi di usare i colori ad olio, ti serve dell'olio di lino cotto per diluire i colori, e dell'acquaragia per pulire i pennelli e togliere gli sbagli dalla pittura.
Compra una tavolozza di plastica per gli acrilici (altro che cd usati -.-'), ed una tavolozza in legno per quelli ad olio.
Ciauz
io pitturavo le miniature in metalloquando giocavo a wharhammer,
consigli? pennello fino, cd rovinato usato come tavolozza e tanto tempo libero.
per quanto riguarda il primer (ovverosia lo strato o nero o bianco che dai sul metallo prima di dipingere) ci sono pareri contrastanti.
io preferisco il nero perche anche se riduce un po la brillantezza dei colori e la difficoltà di stemdere bene colori chiari ti permette che una zona non verniciata si noti di meno ( non hai un punto bianco)
altri preferiscono il bianco.
per dare le sfumatore passavo molte mani differenti molto diluite.
usa colori ad acqua.
Pennello sottile, magari di martora sintetica, non prendere i pennelli con le setole bianche che fanno schifo, soprattutto per questi lavori di precisione...colori altrettanto buoni, niente cazzate alla Giotto o alla Ferrario, che poi dopo un pò ti si stacca il colore a pezzi.
Io uso la Maimeri, Talens, Winsor&Newton.
Secondo me è meglio uno strato bianco, altrimenti se ci metti sotto il nero quando poi fai l'incarnato ti viene un pò cupo....con il bianco vai sul sicuro.
Se vuoi puoi stendere la base acrilica, e sopra dipingi con i colori ad olio, ci metterai molto più tempo e ci vorrà altrettanto tempo per farlo asciugare (dei giorni), ma l'effetto è migliore, i colori sono molto più brillanti e ti permetterano di sfumare meglio i colori tra di loro.
Nel caso decidessi di usare i colori ad olio, ti serve dell'olio di lino cotto per diluire i colori, e dell'acquaragia per pulire i pennelli e togliere gli sbagli dalla pittura.
Compra una tavolozza di plastica per gli acrilici (altro che cd usati -.-'), ed una tavolozza in legno per quelli ad olio.
Ciauz
adesso va veramente nel pallone!!! :D :D :D :D
adesso va veramente nel pallone!!! :D :D :D :D
Figurati, tutto quello che deve fare è seguire le mie istruzioni :O
Paulstorm
06-02-2008, 14:36
Grazie a tutti per le risposte..
Avevo già letto in giro che è meglio investire in buoni pennelli e colori.. Io pensavo di iniziare con gli acrilici, dalle scarse conoscenze che ho mi sembrano più semplici da usare. :stordita:
Grazie a tutti per le risposte..
Avevo già letto in giro che è meglio investire in buoni pennelli e colori.. Io pensavo di iniziare con gli acrilici, dalle scarse conoscenze che ho mi sembrano più semplici da usare. :stordita:
Si è vero, sono più semplici (apparentemente).
Facci sapere poi come và :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.