PDA

View Full Version : ELETTORI di Forza Italia: perchè votate questo partito?


FabioGreggio
06-02-2008, 10:41
Sono stati aperti alcuni 3dd con domande a elettori della sx.

Vediamo le motivazioni di chi vota
per il partito di proprietà di Silvio Berlusconi.

fg

FabioGreggio
06-02-2008, 10:59
non sanno dare una risposta precisa....:Prrr:

fg

Varilion
06-02-2008, 11:04
Perchè è l'unico partito che ha un aria liberale (almeno in capo economico), anche se la leadership è assai discutibile, alla base, dietro, ci stanno molte persone che vogliono riformate l'italia, particolarmente dare ossigeno all'economia, piccoli imprenditori, liberi professionisti, anche lavoratori dipendenti che dopo anni si sentono solo presi in giro quando si sentono dire "è la sinistra che difende i tuoi interessi" (vallo a dire agli ex-operai di Arese, piuttosto che ai magazzinieri di Malpensa). Forza Italia è un partito che difende anche gli ideali di molti anche fuori dal campo economico presentandosi da questo punto di vista come successore della DC...un po' più credibile dei vari UDC, udiqà,udilà che tra l'altro sono molto "statalisti/assistenzialisti/meridionalsiti", che dalle mie parti non vota nessuno..... certo anche a sinistra c'è qualcuno con le stesse idee (o che dice di avere), ci sono reazionari come la Binetti (mi domando che ci fanno), ma detto sinceramente quando mi trovo di fianco sulla scheda elettora il simbolo rosso con falce e martello, piuttosto che la rosa, vado a mettere la mia X dall'altra parte....magari con il PD e Veltroni ed il loro "corriamo da soli" qualcosa cambia.

Io non sono un affezionato di Forza Italia, diciamo che non ho mai votato 2 volte lo stesso partito gh...i motivi principali comunque credo siano quelli che ho espresso, posso aggiungerne alcuni particolari, la grande promessa del 2001, quella che ha fatto vincere Silvio in quell'anno: Fare le riforme dove la bicamerale fallì miseramente.

FabioGreggio
06-02-2008, 11:06
Io non sono un affezionato di Forza Italia, diciamo che non ho mai votato 2 volte lo stesso partito gh...i motivi principali comunque credo siano quelli che ho espresso, posso aggiungerne alcuni particolari, la grande promessa del 2001, quella che ha fatto vincere Silvio in quell'anno: Fare le riforme dove la bicamerale fallì miseramente.

Promesse disattese e bicamerale fallita per colpa di Silvio.

Non mi sembra una risposta eclatante.

fg

Varilion
06-02-2008, 11:12
La cosa è stata recepita dalla gente così:
-Bicamerale: inutile perdita di tempo di politici inconcludenti che danno aria alla bocca.
-Silvio: faccio tutto io, chi fa da se fa per tre, ed avrete i risultati.

Magari è solo che Silvio è più bravo degli altri a girare la frittata eh...

(io non votavo nel 2001 ;) )

zuper
06-02-2008, 11:23
Non mi sembra una risposta eclatante.

fg

se fai una domanda abbi il buon gusto di accettare la risposta così come viene data e non giudicarla

eriol
06-02-2008, 11:31
non sanno dare una risposta precisa....:Prrr:

fg

e dai...
non male come secondo post eh?...:rolleyes:...

Varilion
06-02-2008, 11:38
si beh...il corpo della risposta era quello che veniva prima del trafiletto in fondo ;)

potrei aggiungere che leggere i post dei "left_wing_user" fa venir voglia di votare a DX...ma forse finiamo OT

loreluca
06-02-2008, 12:01
1) Perché non sono comunista!
2) Perché Berlusconi è un imprenditore, e non organizzatore di scioperi/fancazzista/trans/giudice/stipendiato dallo stato.... Quindi ha più idea dei reali problemi della gente e di come si organizzi correttamente uno stato.
3) Perché teoricamente dovrebbe essere più liberale della sinistra! (anche se la legge sul fumo ne dimostra il contrario).
4) Teoricamente non gode a riempire di tasse la gente che lavora.
5) Ho sempre la speranza che dia un calcio nel sedere agli extracomunitari, a tutti i lavoratori statali parassiti.
6) Teoricamente, essendo di destra, dovrebbe essere più risoluto sui crimini e sulle pene da dare ai criminali.
7) Spero tolga burocrazia dall'Italia.
8) Dia potere alle forze dell'ordine.

Con ciò lo voto perché è uno dei meno peggio... non certo perché rispecchi le mie idee... O quantomeno spesso le rispecchia ma non le mette in pratica!

sapatai
06-02-2008, 12:08
LOL, aprire sti thread fa vedere quanto ve bruza.:D

giannola
06-02-2008, 12:12
meglio il 3d dell'operazione andate a casa, che si è aperta pure alle liste civiche. :sofico:

Tefnut
06-02-2008, 12:16
1) Perché non sono comunista!
2) Perché Berlusconi è un imprenditore, e non organizzatore di scioperi/fancazzista/trans/giudice/stipendiato dallo stato.... Quindi ha più idea dei reali problemi della gente e di come si organizzi correttamente uno stato.
3) Perché teoricamente dovrebbe essere più liberale della sinistra! (anche se la legge sul fumo ne dimostra il contrario).
4) Teoricamente non gode a riempire di tasse la gente che lavora.
5) Ho sempre la speranza che dia un calcio nel sedere agli extracomunitari, a tutti i lavoratori statali parassiti.
6) Teoricamente, essendo di destra, dovrebbe essere più risoluto sui crimini e sulle pene da dare ai criminali.
7) Spero tolga burocrazia dall'Italia.
8) Dia potere alle forze dell'ordine.

Con ciò lo voto perché è uno dei meno peggio... non certo perché rispecchi le mie idee... O quantomeno spesso le rispecchia ma non le mette in pratica!

apprezzo il reply, soprattutot su questo forum i votanti di FI non hanno vita facile.. detto questo:
su 8 punti almeno 6 sono di speranze.. e di possibilità ne ha avute .. perchè dargliene ancora quindi? (stessa cosa vale per chi pensa cose simili per prodi o chi per lui)
gli altri 2 punti non li commento :)

LOL, aprire sti thread fa vedere quanto ve bruza.:D
direi di no, nel senso che di altri su altri partiti sono stati aperti, non vedo cosa ci sia di male se la discussione rimane su un binario interessante e di rispetto verso i pensieri altrui

Fabiaccio
06-02-2008, 12:17
LOL, aprire sti thread fa vedere quanto ve bruza.:D

non so se faccia più ridere l'apertura di questi thread o le risposte dentro :D.
Ne ho letta una (che ovviamente non sto a scrivere) per cui sto ridendo ancora e per poco non mi cappottavo dalla sedia :asd:.
Comunque secondo me questi thread potrebbero essere utili se unificati (tanto il fanboysmo partitico e il tifo da stadio per questo o quel partito ci sarebbero comunque :Perfido: ).
Sarebbe curioso inoltre (e parlo da "esterno") confrontare le risposte di questo thread con quelle del thread "perchè votate pd", sai che ridere? :D.

Ramingo^^
06-02-2008, 12:25
1) Perché non sono comunista!
2) Perché Berlusconi è un imprenditore, e non organizzatore di scioperi/fancazzista/trans/giudice/stipendiato dallo stato.... Quindi ha più idea dei reali problemi della gente e di come si organizzi correttamente uno stato.
3) Perché teoricamente dovrebbe essere più liberale della sinistra! (anche se la legge sul fumo ne dimostra il contrario).
4) Teoricamente non gode a riempire di tasse la gente che lavora.
5) Ho sempre la speranza che dia un calcio nel sedere agli extracomunitari, a tutti i lavoratori statali parassiti.
6) Teoricamente, essendo di destra, dovrebbe essere più risoluto sui crimini e sulle pene da dare ai criminali.
7) Spero tolga burocrazia dall'Italia.
8) Dia potere alle forze dell'ordine.

Con ciò lo voto perché è uno dei meno peggio... non certo perché rispecchi le mie idee... O quantomeno spesso le rispecchia ma non le mette in pratica!

Ma nei 5 anni di governo berlusconi...hai visto tutto ciò che descrivi????
Se la risposta è no....perchè pensi che ciò si possa verificare nei prossimi 5 anni?

Se poi la risposta è si...vivo su marte!

kaysersoze
06-02-2008, 12:25
1) Perché non sono comunista!
2) Perché Berlusconi è un imprenditore, e non organizzatore di scioperi/fancazzista/trans/giudice/stipendiato dallo stato.... Quindi ha più idea dei reali problemi della gente e di come si organizzi correttamente uno stato.
3) Perché teoricamente dovrebbe essere più liberale della sinistra! (anche se la legge sul fumo ne dimostra il contrario).
4) Teoricamente non gode a riempire di tasse la gente che lavora.
5) Ho sempre la speranza che dia un calcio nel sedere agli extracomunitari, a tutti i lavoratori statali parassiti.
6) Teoricamente, essendo di destra, dovrebbe essere più risoluto sui crimini e sulle pene da dare ai criminali.
7) Spero tolga burocrazia dall'Italia.
8) Dia potere alle forze dell'ordine.

Con ciò lo voto perché è uno dei meno peggio... non certo perché rispecchi le mie idee... O quantomeno spesso le rispecchia ma non le mette in pratica!


5 anni di governo ed una maggioranza schiacciante, perchè NON ti chiedi come mai non abbia fatto quello per cui tu gli daresti il voto????:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Il fatto che Berlusconi sia un personaggio pieno di ombre (mafia, p2 e mazzette per pagare giudici) sul suo passato invece ti fa dormire tranquillo o ti inquieta???? :mbe:

Encounter
06-02-2008, 12:33
1) Perché non sono comunista!
2) Perché Berlusconi è un imprenditore, e non organizzatore di scioperi/fancazzista/trans/giudice/stipendiato dallo stato.... Quindi ha più idea dei reali problemi della gente e di come si organizzi correttamente uno stato.
3) Perché teoricamente dovrebbe essere più liberale della sinistra! (anche se la legge sul fumo ne dimostra il contrario).
4) Teoricamente non gode a riempire di tasse la gente che lavora.
5) Ho sempre la speranza che dia un calcio nel sedere agli extracomunitari, a tutti i lavoratori statali parassiti.
6) Teoricamente, essendo di destra, dovrebbe essere più risoluto sui crimini e sulle pene da dare ai criminali.
7) Spero tolga burocrazia dall'Italia.
8) Dia potere alle forze dell'ordine.

Con ciò lo voto perché è uno dei meno peggio... non certo perché rispecchi le mie idee... O quantomeno spesso le rispecchia ma non le mette in pratica!


1) Dovresti votare AN allora
2) Se soddisfatto di come ha organizzato lo stato nei 5 anni di governo? Per me ha organizzato solo molto bene i suoi interessi privati
3) teoricamente si, in verità difende le lobbies
4) Siamo d'accordo, ma ridurre le tasse senza avere predisposto prima le necessarie misure per evitare il tracollo dei conti pubblici manda l'italia in malora.
5) in 5 anni di governo non ha minimamente risolto il problema dell'immigrazione, ed ha elargito aumenti agli statali.
6) E qua mi dimostri che non sai cosa vuol dire "essere di destra" . La destra è per l'ordine, la legalità, il sociale. Tutto l'incontrario di FI.
Come fa a risolvere i problemi della criminalità se è lui stesso a delinquere, ad alto livello? Lui stesso a depenalizzare reati? Lui stesso a firmare il vergognoso indulto, perchè salvava anche i suoi amici ?
7) Non l'ha tolta nei 5 anni precedenti
8)E' stato con le sue 2 finanziarie che carabinieri e polizia si sono trovati senza soldi per la benzina. L'incontrario di quanto proclamava.

FabioGreggio
06-02-2008, 12:38
LOL, aprire sti thread fa vedere quanto ve bruza.:D

L'ho aperto perchè ne circolavano altri 3 sulla sx.

Se di bruciore trattasi allora voi dovreste avere le ragadi anali, usando lo stesso metro.:D

fg

sapatai
06-02-2008, 12:39
si si ve bruza proprio.http://macomesifa.galaxyworld.it/img/sisi.gif

marcuz22
06-02-2008, 12:42
L'ho aperto perchè ne circolavano altri 3 sulla sx.

Se di bruciore trattasi allora voi dovreste avere le ragadi anali, usando lo stesso metro.:D

fg

cioè tu apri i 3d perche ne vedevi altri 3 sulla sinistra? no comment veramente

Harvester
06-02-2008, 12:42
L'ho aperto perchè ne circolavano altri 3 sulla sx.

Se di bruciore trattasi allora voi dovreste avere le ragadi anali, usando lo stesso metro.:D

fg

sbagliato.

tutti e tre aperti da utenti di sinistra. quindi ora siamo a 4 su 4 ;)


>bYeZ<

giannola
06-02-2008, 12:47
L'ho aperto perchè ne circolavano altri 3 sulla sx.

Se di bruciore trattasi allora voi dovreste avere le ragadi anali, usando lo stesso metro.:D

fg

ma dai, ma che siamo alle elementari ? :nono:

tu dai un buffetto a me e io ne do uno a te ? :doh:

cioè tu apri i 3d perche ne vedevi altri 3 sulla sinistra? no comment veramente

infatti. :muro:

majino
06-02-2008, 12:47
sbagliato.

tutti e tre aperti da utenti di sinistra. quindi ora siamo a 4 su 4 ;)


>bYeZ<

nn mi sembra che abbia detto "l'ho aperto perchè ce ne sono altri tre aperti da utenti di destra" :)

invece, visto che forza italia ha percentuali bulgare ad ogni elezione però poi almeno qui sul forum nn la vota nessuno, è interessante capire cosa spinga una persona a votare forza italia. io, nel mio piccolo, a firenze, non conosco nessun elettore di tale partito, quindi nn si finisce mai d'imparare, insomma :D

Harvester
06-02-2008, 12:49
nn mi sembra che abbia detto "l'ho aperto perchè ce ne sono altri tre aperti da utenti di destra" :)

invece, visto che forza italia ha percentuali bulgare ad ogni elezione però poi almeno qui sul forum nn la vota nessuno, è interessante capire cosa spinga una persona a votare forza italia. io, nel mio piccolo, a firenze, non conosco nessun elettore di tale partito, quindi nn si finisce mai d'imparare, insomma :D

qui nel forum la sinistra arriva agevolmente all'80%.

considerando quelli che votano an, o lega, o udc, o contro la sinistra, o quelli che non votano, etc......di forzaitalioti ne rimangono ben pochi


>bYeZ<

fabioleroy
06-02-2008, 12:51
Ma perché la discussione deve finire sempre con un clima da stadio?
Che senso ha dire vi brucia, avere le ragadi anali?
Sono veramente perplesso nel leggere frasi da stadio quando si cerca di discutere di politica. Anche perché le ragadi anali penso che le abbiano tutti gli italiani, a prescindere che abbiano votato a sinistra o a destra :muro:

giannola
06-02-2008, 12:52
nn mi sembra che abbia detto "l'ho aperto perchè ce ne sono altri tre aperti da utenti di destra" :)
invece il senso era quello di riportare una sua idea di par condicio.

invece, visto che forza italia ha percentuali bulgare ad ogni elezione però poi almeno qui sul forum nn la vota nessuno, è interessante capire cosa spinga una persona a votare forza italia.

diciamo che non credo che ti interessi capire ma piuttosto costringere un elettore forzista a venire allo scoperto e cominciare un contraddittorio a senso unico nei suoi confronti. :stordita:

io, nel mio piccolo, a firenze, non conosco nessun elettore di tale partito, quindi nn si finisce mai d'imparare, insomma :D

Basta che vai ai comizi o nei pressi della sede locale.:O

sider
06-02-2008, 12:52
sbagliato.

tutti e tre aperti da utenti di sinistra. quindi ora siamo a 4 su 4 ;)


>bYeZ<

Conferma che l'utente di sinistra sa essere critico con il proprio partito

cyazaza

Harvester
06-02-2008, 12:54
io, nel mio piccolo, a firenze, non conosco nessun elettore di tale partito, quindi nn si finisce mai d'imparare, insomma :D

io, nel tuo piccolo, si.....un collega di lavoro ;)


>bYeZ<

fabioleroy
06-02-2008, 12:54
qui nel forum la sinistra arriva agevolmente all'80%.

considerando quelli che votano an, o lega, o udc, o contro la sinistra, o quelli che non votano, etc......di forzaitalioti ne rimangono ben pochi


>bYeZ<

L'unica cosa che mi viene in mente e che tra gli elettori di FI ci siano pochi appassionati di informatica.

giannola
06-02-2008, 12:55
Conferma che l'utente di sinistra sa essere critico con il proprio partito

cyazaza

guarda che ci sono utenti di dx che sanno essere critici verso il loro schieramento.

;)

Harvester
06-02-2008, 12:58
Conferma che l'utente di sinistra sa essere critico con il proprio partito

cyazaza

per nulla.

ser21 ha aperto quello sul PD e lui non lo vota


PS: Ma come fate a votare PD dopo quello che ha combinato questo governo,niente riforme,niente modifiche leggi ad persona,niente cambiamento della legge sul cofnlitto,niente legge elettorale....boooooooooh...

cyrano ha aperto quello sui pensionati (ora nel cdx) e lui non lo vota


>bYeZ<

marcuz22
06-02-2008, 13:04
Conferma che l'utente di sinistra sa essere critico con il proprio partito

cyazaza

veramente è la conferma che l'ideologia sinistroide privilegia la censura , perche se lui dice apro un 3d per spalare merda su Fi perche gia ce ne sono 3 sulla sinistra a me mi viene da pensare che vuole far passare in secondo piano la vergogna di questi 2 ultimi anni per cui CENSURA.

cocis
06-02-2008, 13:05
Sono stati aperti alcuni 3dd con domande a elettori della sx.

Vediamo le motivazioni di chi vota
per il partito di proprietà di Silvio Berlusconi.

fg


perchè favorisce la pirateria e i crimini finaziari :ciapet:

Tefnut
06-02-2008, 13:07
veramente è la conferma che l'ideologia sinistroide privilegia la censura , perche se lui dice apro un 3d per spalare merda su Fi perche gia ce ne sono 3 sulla sinistra a me mi viene da pensare che vuole far passare in secondo piano la vergogna di questi 2 ultimi anni per cui CENSURA.

veramente nessuno ha scritto questo

hanno aperto un thread, di richiesta, pareri etc.. se uno non sa difendere nemmeno il suo voto tantovale non vada a votare.

sider
06-02-2008, 13:10
guarda che ci sono utenti di dx che sanno essere critici verso il loro schieramento.

;)

E dove avrei scritto il contrario, di grazia?

dasdsasderterowaa
06-02-2008, 13:10
Non lo so perché lo votano, però se non ci fosse stato Forza Italia, in questi anni avremmo avuto governi tutti di uno stesso colore, perché è evidente come AN, UDC e Lega non avrebbero mai avuto modo di poter vincere un'elezione da soli. E siccome non esiste democrazia se non c'è un'opposizione forte, non ritengo la nascita di Forza Italia il male assoluto di questo paese. Anzi. ;)

sider
06-02-2008, 13:12
per nulla.

ser21 ha aperto quello sul PD e lui non lo vota



cyrano ha aperto quello sui pensionati (ora nel cdx) e lui non lo vota


>bYeZ<

Hai scritto tu "aperti tutti da utenti di sx"


Nemmeno io voterò per l PD per cui...cui prodest? :boh:

sider
06-02-2008, 13:14
veramente è la conferma che l'ideologia sinistroide privilegia la censura , perche se lui dice apro un 3d per spalare merda su Fi perche gia ce ne sono 3 sulla sinistra a me mi viene da pensare che vuole far passare in secondo piano la vergogna di questi 2 ultimi anni per cui CENSURA.

Il thread fa una domanda chiara: le motivazioni di chi vota FI.

Hanno risposto in 2, tutto il resto post inutili (compresi i miei)

Harvester
06-02-2008, 13:15
Hai scritto tu "aperti tutti da utenti di sx"


Nemmeno io voterò per l PD per cui...cui prodest? :boh:

io ho scritto la verità......"aperti da utenti di sinistra".

tu hai scritto una cosa sbagliata......"che conferma che l'utente di sinistra sa essere critico con il proprio partito".

anzi, proprio il contrario......tutti thread aperti da utenti di sinistra su (contro) partiti che non votano (PD...sx-centro->destra, partito pensionati e FI...destra ;)


>bYeZ<

Hitman04
06-02-2008, 13:16
veramente è la conferma che l'ideologia sinistroide privilegia la censura , perche se lui dice apro un 3d per spalare merda su Fi perche gia ce ne sono 3 sulla sinistra a me mi viene da pensare che vuole far passare in secondo piano la vergogna di questi 2 ultimi anni per cui CENSURA.

La censura andrebbe applicata altrove penso...:rolleyes:

PS: un consiglio, http://www.demauroparavia.it

dantes76
06-02-2008, 13:17
io lo voteri perche sono dei liberali, come quando erano accanto ai tassisti, agli avvocati, ai notai, ai farmacisti, ai benzinai,

dopo lo voteri per micciche, si intrstisce vedere i nomi di falcone e borsellino all'aeroporto di mafiopoli

lo voterei per dellutri il fondatore di FI, che fa pagare il pizzo mandando a riscuoterlo con un boss trapanese

li voterei, perche hanno a cuore la giustizia, come con la cirielli, che oltra ad aiutare previti&Co. aiuto' gli islamici di via jenner...

Fabiaccio
06-02-2008, 13:28
Ma perché la discussione deve finire sempre con un clima da stadio?
Che senso ha dire vi brucia, avere le ragadi anali?
Sono veramente perplesso nel leggere frasi da stadio quando si cerca di discutere di politica. Anche perché le ragadi anali penso che le abbiano tutti gli italiani, a prescindere che abbiano votato a sinistra o a destra :muro:

perchè la politica è ormai solo tifo da stadio.
Rigore non fischiato = voti non conteggiati.
Lamentele = sì ma il centrodx ha fatto... sì ma il centrosx ha fatto...
Vittoria = spumante in aula.
Doping/provvedimento disciplinare = apertura di un processo (chiaramente sempre o da una parte o dall'altra ad orologeria)
Tifosi = manifestanti (con distinguo naturalmente)

kaysersoze
06-02-2008, 13:30
Non lo so perché lo votano, però se non ci fosse stato Forza Italia, in questi anni avremmo avuto governi tutti di uno stesso colore, perché è evidente come AN, UDC e Lega non avrebbero mai avuto modo di poter vincere un'elezione da soli. E siccome non esiste democrazia se non c'è un'opposizione forte, non ritengo la nascita di Forza Italia il male assoluto di questo paese. Anzi. ;)

Non penso che avremmo avuto governi monocolore, in quanto se non ci fosse stato lui i suoi voti li avrebbe raccattati fini e casini al centro sud oltre alla lega al nord.
Inoltre definire come un male necessario l'avvento di uno partito/impresa quale F.I. la quale è stata fondata da Marcello Dell'Utri (condannato per favoreggiamento esterno alla Mafia) non mi sembra sia la via alla risoluzione dei problemi di questo paese, se vi stanno a cuore!!!


Chiedo un parere ai forzisti su questi 2 video, uno riguarda i legami tra B dell'utri e Mangano, l'altro l'intrevento difensivo di mister B a Montecatini in cui attacca i giudici e difende un mafioso!!!
http://it.youtube.com/watch?v=9wGSYebVgso

http://it.youtube.com/watch?v=CRREAkh7D0E&feature=related


Grazie anticipatamente a chi vorrà commentare con argomenti questi video!!!

nomeutente
06-02-2008, 13:33
Se gli elettori di FI hanno qualcosa da aggiungere si prosegue con la discussione, diversamente chiudo il thread.

Hitman04
06-02-2008, 13:36
Se gli elettori di FI hanno qualcosa da aggiungere si prosegue con la discussione, diversamente chiudo il thread.

Stendipanni, bicchiere di latte.

PS: voto FI.

dasdsasderterowaa
06-02-2008, 13:47
Inoltre definire come un male necessario l'avvento di uno partito/impresa quale F.I. la quale è stata fondata da Marcello Dell'Utri (condannato per favoreggiamento esterno alla Mafia) non mi sembra sia la via alla risoluzione dei problemi di questo paese, se vi stanno a cuore!!!

La fondazione di Forza Italia non la ritengo assolutamente un male. Anzi, un bene. Un bene per la democrazia.

A cosa vuoi alludere con il ritornello "è stata fondata da Marcello Dell'Utri"?

Sì, è stata fondata da Dell'Utri, un personaggio politico non certo da ammirare. Ma mi spieghi cosa c'entrano gli elettori e gli altri membri di Forza Italia con Dell'Utri? quando capirete che i reati commessi dai singoli sono individuali e non si estendono ai partiti? ;)

Ricordare che "è stata fondata da Marcello Dell'Utri" è propaganda di basso livello.

loncs
06-02-2008, 13:48
Premetto che per me chi dice "perché non sono comunista" esprime un concetto che non ha più senso. Alla stessa stregua di chi dice "perché non sono fascista". Non ho nessuna paura di un regime stalinista, come non ce l'ho della venuta di un nuovo Duce.

Io votavo a destra semplicemente perché Silvio è sempre stato in grado di prendersi le responsabilità di quello che faceva, mettendo sempre la sua figura di fronte a tutto.

Ho apprezzato molto che l'estrema sinistra abbia capito la lezione appoggiando il Governo Prodi, però non ho potuto non notare l'apertura ai centristi di Dini e Udeur! La storia aveva già insegnato che il loro compito è di fiocinarti alle spalle al momento giusto.

E poi basta con sti pensionati e con l'assistenzialismo, sono 20 anni che non si fa altro.

Votavo ... perché ora il mio unico desiderio è di mandarli tutti a casa.

kaysersoze
06-02-2008, 14:00
La fondazione di Forza Italia non la ritengo assolutamente un male. Anzi, un bene. Un bene per la democrazia.

A cosa vuoi alludere con il ritornello "è stata fondata da Marcello Dell'Utri"?

Sì, è stata fondata da Dell'Utri, un personaggio politico non certo da ammirare. Ma mi spieghi cosa c'entrano gli elettori e gli altri membri di Forza Italia con Dell'Utri? quando capirete che i reati commessi dai singoli sono individuali e non si estendono ai partiti? ;)

Ricordare che "è stata fondata da Marcello Dell'Utri" è propaganda di basso livello.


So benissimo che le azioni del singolo non ricadono sul partito e sugli elettori, ma lo spunto era un altro!!!

F.I. è nata dopo la morte della prima repubblica con il marasma che si era creato e l'azzeramento di partiti governativi come la DC ed il PSI dll'amico Bettino.
Fu a a quel punto che dell'Utri propose a berlusconi di scendere in politica fondando un nuovo partito che riempisse quel vuoto, soprattutto nella terra di sicilia dove la mafia cercava nuovi personaggi a cui legarsi in quel di Roma.

Non a caso Dell'utri fonda un partito, non a caso dell'utri ha amicizie e legami con personaggi mafiosi, non a caso Berlusconi aveva già avuto contatti con personaggi mafiosi, come non a caso la mafia hascelto Berlusconi per i suoi interessi nel nord italia, infatti i legami che portano la mafia ad arcore partono dalla Banca Rasini già negli anni '70!!!

Infine ti chiedo come puoi o come può una persona votare un personaggio che ha avuto a che fare con personaggi mafiosi e dei quali si è circondato nel lavoro come nella vita privata, questo non capisco!!!!

Un commento sui video lo fa nessuno???? :rolleyes: :rolleyes:

FabioGreggio
06-02-2008, 14:20
veramente è la conferma che l'ideologia sinistroide privilegia la censura , perche se lui dice apro un 3d per spalare merda su Fi perche gia ce ne sono 3 sulla sinistra a............


Vorrei che tu mi quotassi dove io direi che apro questo 3d per splamare merda...grazie.

fg

dantes76
06-02-2008, 14:24
Se gli elettori di FI hanno qualcosa da aggiungere si prosegue con la discussione, diversamente chiudo il thread.

come se avessero qualcosa di aggiungere??? io sono un elettore di FI!!
fatemi parlare!!!! fatemi gridare:O

Fabryce
06-02-2008, 14:25
Premetto che per me chi dice "perché non sono comunista" esprime un concetto che non ha più senso. Alla stessa stregua di chi dice "perché non sono fascista". Non ho nessuna paura di un regime stalinista, come non ce l'ho della venuta di un nuovo Duce.

Io votavo a destra semplicemente perché Silvio è sempre stato in grado di prendersi le responsabilità di quello che faceva, mettendo sempre la sua figura di fronte a tutto.


Votavo ... perché ora il mio unico desiderio è di mandarli tutti a casa.

Quoto sul concetto di comunista... ma questo è un effetto della propaganda berlusconiana di anticomunismo e la gente ha abboccato..

E' stato talmente in grado di prendersi le responsabilità che per il suo fallimento in economia ha dato la colpa all'euro e all' 11 settembre...

dantes76
06-02-2008, 14:25
Vorrei che tu mi quotassi dove io direi che apro questo 3d per splamare merda...grazie.

fg

vale sempre il principio: la merda sente puzza di merda? :asd:

FabioGreggio
06-02-2008, 14:26
La fondazione di Forza Italia non la ritengo assolutamente un male. Anzi, un bene. Un bene per la democrazia.

A cosa vuoi alludere con il ritornello "è stata fondata da Marcello Dell'Utri"?

Sì, è stata fondata da Dell'Utri, un personaggio politico non certo da ammirare. Ma mi spieghi cosa c'entrano gli elettori e gli altri membri di Forza Italia con Dell'Utri? quando capirete che i reati commessi dai singoli sono individuali e non si estendono ai partiti? ;)

Ricordare che "è stata fondata da Marcello Dell'Utri" è propaganda di basso livello.

Beh però converrai che se Totò Rejna fonda un partito, per quanto i membri possano essere onesti, qualche dubbio possa esserci?

L'imprinting non è pizza & fiki.

fg

dantes76
06-02-2008, 14:27
Quoto sul concetto di comunista... ma questo è un effetto della propaganda berlusconiana di anticomunismo e la gente ha abboccato..

E' stato talmente in grado di prendersi le responsabilità che per il suo fallimento in economia ha dato la colpa all'euro e all' 11 settembre...

ricordo bene , rivolgendosi alle critiche all'entrata della romania nella zona euro, che lui disse: io saro' l'avvocato della romania!! fa piacere nche ricordare la lega nord, che voleva abbandonare la lira, per entrare nell'euro...

Dream_River
06-02-2008, 14:27
tutti e tre aperti da utenti di sinistra. quindi ora siamo a 4 su 4 ;)


E chi sarebbero questi 3 utenti di sinistra??? :mbe:

No, perchè mi si meteorizzano un po le gonadi quando mi definiscono di sinistra :mad:

dantes76
06-02-2008, 14:28
E chi sarebbero questi 3 utenti di sinistra??? :mbe:

No, perchè mi si meteorizzano un po le gonadi quando mi definiscono di sinistra :mad:

sono di sinistra quelli che non la pensano come loro, anche bossi fu uno di sinistra, quando disse del nano: Finivest nasce da cosa nostra...

dantes76
06-02-2008, 14:29
Beh però converrai che se Totò Rejna fonda un partito, per quanto i membri possano essere onesti, qualche dubbio possa esserci?

L'imprinting non è pizza & fiki.

fg

marcello dellutri, quello li l'amico di mangano, dei cavalli, dellutri quello che mando un boss trapanese a estorcere soldi->leggi pizzo

niccolo50cent
06-02-2008, 14:30
berlusca è cornuto!

sider
06-02-2008, 14:32
La fondazione di Forza Italia non la ritengo assolutamente un male. Anzi, un bene. Un bene per la democrazia.

A cosa vuoi alludere con il ritornello "è stata fondata da Marcello Dell'Utri"?

Sì, è stata fondata da Dell'Utri, un personaggio politico non certo da ammirare. Ma mi spieghi cosa c'entrano gli elettori e gli altri membri di Forza Italia con Dell'Utri? quando capirete che i reati commessi dai singoli sono individuali e non si estendono ai partiti? ;)

Ricordare che "è stata fondata da Marcello Dell'Utri" è propaganda di basso livello.

Scusa ma....stai facendo un ragionamento assurdo.

FabioGreggio
06-02-2008, 14:34
E chi sarebbero questi 3 utenti di sinistra??? :mbe:

No, perchè mi si meteorizzano un po le gonadi quando mi definiscono di sinistra :mad:

Il mondo si divide in due parti.
Quelli che votano per Berlusconi e i Comunisti.

La sintesi semplifica.

Rosso o nero.
Etro o culo.
Democratico o di sinistra.
Imprenditore o fallito.
Cattolico o miscredente.
Berlusconiano o feccia.


fg

Harvester
06-02-2008, 14:37
E chi sarebbero questi 3 utenti di sinistra??? :mbe:

No, perchè mi si meteorizzano un po le gonadi quando mi definiscono di sinistra :mad:

da quando sei di destra?


>bYeZ<

Harvester
06-02-2008, 14:38
sono di sinistra quelli che non la pensano come loro, anche bossi fu uno di sinistra, quando disse del nano: Finivest nasce da cosa nostra...

loro.....chi?


>bYeZ<

sider
06-02-2008, 14:39
loro.....chi?


>bYeZ<


Quelli

dasdsasderterowaa
06-02-2008, 14:39
Beh però converrai che se Totò Rejna fonda un partito, per quanto i membri possano essere onesti, qualche dubbio possa esserci?

L'imprinting non è pizza & fiki.

fg

Certo, però nascondi un aspetto importantissimo: Dell'Utri quando ha cofondato Forza Italia non era mica stato ancora condannato per concorso esterno in associazione mafiosa. Era una persona pulita, allora. ;)
Gli elettori dovevano avere una palla di cristallo per prevedere le vicende giudiziarie dei singoli?

Il paragone con Riina quindi è assolutamente forzato e anche fuori luogo.

Forza Italia, così come l'Udc, non è il partito della mafia, così come Rifondazione Comunista non è il partito delle brigate rosse.
Sinceramente, mi sarei stancato di replicare ogni volta alle solite sparate propagandistiche buttate in un thread giusto per gettare fango su un partito.

Harvester
06-02-2008, 14:39
Quelli

aahhhhhh


>bYeZ<

dasdsasderterowaa
06-02-2008, 14:39
Scusa ma....stai facendo un ragionamento assurdo.

Allora, fanne tu uno sensato. :)

sider
06-02-2008, 14:53
Allora, fanne tu uno sensato. :)


Insomma, la storia finanziaria di B. e del perchè avesse fondato un nuovo partito era di dominio pubblico. F I nasce nel 1994, e dell'utri era indagato dal 1980. Già nel 1995 era stato arrestato . Pertecipava ai matrimoni dei più famosi mafiosi. E così via.
Non capisco cosa ci sia da capire, dal fatto che è stata fondata da un criminale che è andato in politica per evitare la galera e curare gli interessi dei suoi protetti ed amici.

roverello
06-02-2008, 14:54
1) Perché non sono comunista!
2) Perché Berlusconi è un imprenditore, e non organizzatore di scioperi/fancazzista/trans/giudice/stipendiato dallo stato.... Quindi ha più idea dei reali problemi della gente e di come si organizzi correttamente uno stato.
3) Perché teoricamente dovrebbe essere più liberale della sinistra! (anche se la legge sul fumo ne dimostra il contrario).
4) Teoricamente non gode a riempire di tasse la gente che lavora.
5) Ho sempre la speranza che dia un calcio nel sedere agli extracomunitari, a tutti i lavoratori statali parassiti.
6) Teoricamente, essendo di destra, dovrebbe essere più risoluto sui crimini e sulle pene da dare ai criminali.
7) Spero tolga burocrazia dall'Italia.
8) Dia potere alle forze dell'ordine.

Con ciò lo voto perché è uno dei meno peggio... non certo perché rispecchi le mie idee... O quantomeno spesso le rispecchia ma non le mette in pratica!

1 - tra comunista e berlusconi ci sono almeno 10 formazioni intermedie. Sensibile al termine "comunista" che il cavaliere brandisce come una clava?
2 - Non è un imprenditore, ma un monopolista. Lo stato non è un'impresa neppure in questi tempi dove la finanza comada sulla politica.
Tornando all'imprenditore: ti ricordo che in un mercato come quello degli ipermercati, dove c'è una concorrenza feroce, ha chiuso bottega in rimessa.
Lì il consenso (cioè il cliente) te lo crei con i fatti e non con le chiacchere.
3 - talmente liberale che è un monopolista. Torniamo al conflitto d'interessi e agli strilli quando si cerca di metterci mano. Come scrissi a suo tempo sorteggiamo una qualsiasi legge vigente in uno stato occidentale e la applichiamo in Italia. Vedi come piange il cavaliere....
4 -Bravo. Teoricamente. Infatti ha aumentato le tasse a chi lavora (3monti) e ha nel contempo incitato all'evasione fiscale da pdc. Bastava ridurre le tasse realmente e non solo a parole.
5 - Vedo come ha dato il calcio agli extracomunitari. Con una legge che mentre non frena gli accessi dei meno onesti, mette in difficoltà chi vuole venire per lavorare onestamente.
6 - Ma se ha votato il vituperato indulto. E depenalizzato gravi reati economici come il falso in bilancio. Ah, dimenticavo.... Ne ha commessi anche lui...
7 - Mi sembra che nei 5 anni del suo governo di semplificazioni se ne siano viste poche. Le più significative, anche se modeste, le ha introdotto il governo Prodi
8 - Potere alle forze dell'ordine? Sparare a vista? O cosa altro?
Il finale, non me ne volere, è splendido nella sua comicità: lo voti perchè esprime programmi che tu potresti anche condividere, ma che sai già non saranno messi in pratica.
Cioè abbagliato da un ciarlatano?

In realtà credo che molti elettori lo votino per il punto 1. Dopo anni di programmazione, una parte del'elettorato si attiva alla parola comunista!
Ha già cominciato Bonaiuti (il nuovo che avanza!!!) oggi.

FabioGreggio
06-02-2008, 15:02
qui nel forum la sinistra arriva agevolmente all'80%.

considerando quelli che votano an, o lega, o udc, o contro la sinistra, o quelli che non votano, etc......di forzaitalioti ne rimangono ben pochi


>bYeZ<

E' sbagliato dire che qui nel forum la sx viaggia al 80%.

E la destra che è solo al 20%.

Benedetta gioventù! :asd:

So a cosa stai pensando su di me, e Dio ti punirà per ciò.

fg

dasdsasderterowaa
06-02-2008, 15:04
Insomma, la storia finanziaria di B. e del perché avesse fondato un nuovo partito era di dominio pubblico.

Io non ne sono a conoscenza ancora oggi: informeresti anche me?

F I nasce nel 1994, e dell'utri era indagato dal 1980.

Le indagini per il processo per Concorso esterno in associazione mafiosa iniziano nel 1994, quando ormai il partito di Forza Italia è GIA' fondato.


Già nel 1995 era stato arrestato.

Bene, ma abbiamo già detto che FI è fondata nel 1994, cosa c'entra quindi? :confused:

Pertecipava ai matrimoni dei più famosi mafiosi. E così via.

Così via cosa? Partecipava ai matrimonio dei mafiosi? e queste cose le si sapevano già nel 1994? :)


Non capisco cosa ci sia da capire, dal fatto che è stata fondata da un criminale che è andato in politica per evitare la galera e curare gli interessi dei suoi protetti ed amici.

Sì, è stata cofondata da Dell'Utri quando ancora quelle cose non si conoscevano.

Ora, visto che alcuni continuano con il ritornello "FI è stata fondata da Dell'Utri", mi spieghi cosa c'entrano gli elettori con Dell'Utri? mi spieghi cosa c'entrano gli altri membri del partito?

volete per caso far passare l'idea che Forza Italia è il partito dei mafiosi?
si discuta il singolo caso, senza mettere in mezzo anche altre persone che non c'entrano nulla, così come non è onesto mettere affianco il nome di Brigate Rosse a quello di Rifondazione Comunista.

FabioGreggio
06-02-2008, 15:09
Io non ne sono a conoscenza ancora oggi: informeresti anche me?



Le indagini per il processo per Concorso esterno in associazione mafiosa iniziano nel 1994, quando ormai il partito di Forza Italia è GIA' fondato.




Bene, ma abbiamo già detto che FI è fondata nel 1994, cosa c'entra quindi? :confused:



Così via cosa? Partecipava ai matrimonio dei mafiosi? e queste cose le si sapevano già nel 1994? :)



Sì, è stata cofondata da Dell'Utri quando ancora quelle cose non si conoscevano.

Ora, visto che alcuni continuano con il ritornello "FI è stata fondata da Dell'Utri", mi spieghi cosa c'entrano gli elettori con Dell'Utri? mi spieghi cosa c'entrano gli altri membri del partito?

volete per caso far passare l'idea che Forza Italia è il partito dei mafiosi?
si discuta il singolo caso, senza mettere in mezzo anche altre persone che non c'entrano nulla, così come non è onesto mettere affianco il nome di Brigate Rosse a quello di Rifondazione Comunista.

Il fatto che la gente non sapesse che era colluso con la mafia è una condizione peggiorativa.

Immagina se Veltroni si scoprisse che bacia con la lingua Provenzano.
Uno di sx lo voterebbe o voterebbe per il suo partito?

A destra lo spirito di squadra è notoriamente forte.
Conta il risultato, non i morti che lasci sul campo.

fg

dasdsasderterowaa
06-02-2008, 15:18
Il fatto che la gente non sapesse che era colluso con la mafia è una condizione peggiorativa.

Immagina se Veltroni si scoprisse che bacia con la lingua Provenzano.
Uno di sx lo voterebbe o voterebbe per il suo partito?

Il fatto che tu sottovaluti è che Forza Italia si identifica con Silvio Berlusconi, che ne è l'anima e il pensiero, e non con Dell'Utri.

E' questo il motivo per cui la condanna di Dell'Utri non ha avuto forte ripercussioni su Forza Italia. Gli elettori si continuano a fidare di Berlusconi, perché ha avuto successo, perché ha una indiscutibile capacità comunicativa. Riesce a convincere e ad infondere fiducia.


A destra lo spirito di squadra è notoriamente forte.
Conta il risultato, non i morti che lasci sul campo.

fg

Io invece noto il contrario: ritengo che lo spirito di squadra sia più forte tra gli elettori di centrosinistra. Va beh, opinioni personali.

P.S:
cosa intendi con "i morti che lasci sul campo"? :)

sider
06-02-2008, 15:19
Io non ne sono a conoscenza ancora oggi: informeresti anche me?



Le indagini per il processo per Concorso esterno in associazione mafiosa iniziano nel 1994, quando ormai il partito di Forza Italia è GIA' fondato.




Bene, ma abbiamo già detto che FI è fondata nel 1994, cosa c'entra quindi? :confused:



Così via cosa? Partecipava ai matrimonio dei mafiosi? e queste cose le si sapevano già nel 1994? :)



Sì, è stata cofondata da Dell'Utri quando ancora quelle cose non si conoscevano.

Ora, visto che alcuni continuano con il ritornello "FI è stata fondata da Dell'Utri", mi spieghi cosa c'entrano gli elettori con Dell'Utri? mi spieghi cosa c'entrano gli altri membri del partito?

volete per caso far passare l'idea che Forza Italia è il partito dei mafiosi?
si discuta il singolo caso, senza mettere in mezzo anche altre persone che non c'entrano nulla, così come non è onesto mettere affianco il nome di Brigate Rosse a quello di Rifondazione Comunista.

Senti non so se mi vuoi prendere in giro, ma sinceramente non ne ho voglia.
Ammettiamo che tu non le sapessi: nel 2001 si sapevano, non ho visto fughe in massa dal partito ed ha addirittura vinto le elezioni. Se sono un politico di forza italia, e scopro che il vertice è mafioso, e che non ha intenzione di dimettersi, anzi resta in politica per non andar ein galera, e non esco dal partito, cosa sono?
I motivi per cui Mr B è entrato in politica? Sono di dominio pubblico, prima di votare è meglio informarsi.

Fabryce
06-02-2008, 15:22
Ma poi scusate non doveva essere il PPDLDPDLCDLELDLFRLDLR il successore di FI? Che fine ha fatto? E' stato frainteso per caso?

Poi questo partito è un pò strano nella sua forma... E' stato fondato da un imprenditore che è disceso in politica, dall'alto verso il basso al contrario di tutti i partiti... Conta solo il suo leader, i suoi elettori non contano nulla, se non per dare legittimità al suo capo... primarie non sono mai state fatte...

dottormaury
06-02-2008, 15:24
sono di fretta e leggerò tutti i commenti piu' tardi, dico che unilateralmente unilateralmente alla urne emerge l'ingnoranza della gente.
ieri parlando con una collega 60enne.
l'euro ci ha rovinato l'ha voluto prodi è colpa sua(elettrice cdx)
peccato che l'euro sia stato introdotto nel 2002 è stata una delle poche cose buone fatte da prodi e che per 4 anni il passaggio dalla lira all'euro sia stato gestito dal governo berlusconi.
il risultato lo vediamo tutti i giorni non c'è stata tutela e sorveglianze negli esercizi commerciali e le 1.000 lire sono diventare un euro e non 0.52€.
questo è un esempio sicuramente ce ne sono altri validi sia a sx che a dx.
io non voto il cdx ha priori, quest'anno non voterò nemmeno il csx perchè di 2 cose che doveva fare con priorità(legge elettrorale e conflitto di interessi)in 18 mesi non le ha fatte.
ho 2 alternative, provare a votare pd o fare scheda nulla.
l'incognita di queste elezioni e l'elettorato di sinistra, un anno e e mezzo fa berlusconi ha perso per poco, se vince vincerà per poco e avrà la stessi poteri limitati di prodi causa legge elettorale da loro fatta in fretta e furia nel 2006 per limitare la sconfitta.

dasdsasderterowaa
06-02-2008, 15:26
Senti non so se mi vuoi prendere in giro, ma sinceramente non ne ho voglia.
Ammettiamo che tu non le sapessi: nel 2001 si sapevano, non ho visto fughe in massa dal partito ed ha addirittura vinto le elezioni. Se sono un politico di forza italia, e scopro che il vertice è mafioso, e che non ha intenzione di dimettersi, anzi resta in politica per non andar ein galera, e non esco dal partito, cosa sono?

Assolutamente no, non ho alcuna intenzione di prendere in giro e mi dispiace che io dia questa impressione. ;)

La risposta a questa tua domanda l'ho appena scritta per Fabiogreggio: Forza Italia si identifica con Berlusconi e probabilmente molti non sanno neanche che Dell'Utri ne è stato il cofondatore. Quindi non IL vertice, ma un cofondatore che nell'immagine del partito ha un ruolo di secondo se non terzo piano.


I motivi per cui Mr B è entrato in politica? Sono di dominio pubblico, prima di votare è meglio informarsi.

Siccome siamo in prossimità delle elezioni, e io non riesco a trovare nulla, mi indicheresti per cortesia dove trovare queste informazioni?

Io presumo che l'abbia fatto per proteggere le sue aziende, visto che senza Craxi sarebbero state maggiormente esposte alla pioggia.

E Prodi invece è entrato in politica per il bene del paese? un missionario, insomma...

dasdsasderterowaa
06-02-2008, 15:29
Ma poi scusate non doveva essere il PPDLDPDLCDLELDLFRLDLR il successore di FI? Che fine ha fatto? E' stato frainteso per caso?

Poi questo partito è un pò strano nella sua forma... E' stato fondato da un imprenditore che è disceso in politica, dall'alto verso il basso al contrario di tutti i partiti...

Non mi risulta che Prodi fosse un operaio prima di entrare in politica... :confused:

Fabryce
06-02-2008, 15:29
Il fatto che tu sottovaluti è che Forza Italia si identifica con Silvio Berlusconi, che ne è l'anima e il pensiero, e non con Dell'Utri.

E' questo il motivo per cui la condanna di Dell'Utri non ha avuto forte ripercussioni su Forza Italia. Gli elettori si continuano a fidare di Berlusconi, perché ha avuto successo, perché ha una indiscutibile capacità comunicativa. Riesce a convincere e ad infondere fiducia.



Io invece noto il contrario: ritengo che lo spirito di squadra sia più forte tra gli elettori di centrosinistra. Va beh, opinioni personali.

P.S:
cosa intendi con "i morti che lasci sul campo"? :)

Bene partiamo da quella frase in rosso... Non ti viene il dubbio che avendo una indiscutibile capacità comunicativa ti riesce a convincere anche se non è vero ciò che dice?

Non ti viene il dubbio che è solo apparenza?

Harvester
06-02-2008, 15:30
So a cosa stai pensando su di me, e Dio ti punirà per ciò.

fg

:eek:

come fai a sapere che stavo pensando che la foto in avatar è meglio "criptata" come sul DS? sei proprio un paragnosta.....meglio di giucas casella, il divino otelma e il mago di arcella messi insieme

:eek:


>bYeZ<

sider
06-02-2008, 15:30
Sappiamo benissimo che anche Prodi protegge le sue lobby.

dottormaury
06-02-2008, 15:32
bhè sulla mafia in politica si veda cuffaro, probabilmente entrerà nelle liste dell'udc in senato.
ok è ot ma serve a rendere l'idea di cosa è diventata la politica in italia.

Fabryce
06-02-2008, 15:33
Non mi risulta che Prodi fosse un operaio prima di entrare in politica... :confused:

Beh che centra?

Prodi è stato eletto dalle primarie, prima era stato messo a capo del governo dalla dirigenza del partito...

Prodi non ha mica fondato un partito...

Dream_River
06-02-2008, 15:33
da quando sei di destra?


Infatti non sono ne di destra ne di sinistra, io sono della terza vi(A) (Non so se mi sono spiegato) :O

dasdsasderterowaa
06-02-2008, 15:34
Sappiamo benissimo che anche Prodi protegge le sue lobby.

Eh, però lo leggo poche volte qui sul forum... fin'ora gli slogan più diffusi sul forum sono stati "FI è stata fondata da Dell'Utri" e "Cuffaro sarà eletto tra le fila dell'Udc"

FabioGreggio
06-02-2008, 15:34
:eek:

come fai a sapere che stavo pensando che la foto in avatar è meglio "criptata" come sul DS? sei proprio un paragnosta.....meglio di giucas casella, il divino otelma e il mago di arcella messi insieme

:eek:


>bYeZ<


E' meglio criptata? Mica capito.
Devo fare qualche cosa?

fg

dasdsasderterowaa
06-02-2008, 15:37
Beh che centra?

Prodi è stato eletto dalle primarie, prima era stato messo a capo del governo dalla dirigenza del partito...

Prodi non ha mica fondato un partito...

Eh? :mbe:
L'Ulivo è una sua idea, l'Unione pure, il Partito Democratico, di cui è presidente, pure...

dasdsasderterowaa
06-02-2008, 15:40
Bene partiamo da quella frase in rosso... Non ti viene il dubbio che avendo una indiscutibile capacità comunicativa ti riesce a convincere anche se non è vero ciò che dice?

Non ti viene il dubbio che è solo apparenza?

Uguale uguale come fa il centrosinistra. O forse vuoi farmi credere che le promesse elettorali non mantenute siano una prerogativa del CDX?

FabioGreggio
06-02-2008, 15:42
Uguale uguale come fa il centrosinistra. O forse vuoi farmi credere che le promesse elettorali non mantenute siano una prerogativa del CDX?

No.
Ma a destra le promesse non mantenute sono di default.
Berlusconi=sòla è ormai un binomio imprescindibile. :cool:

fg

Harvester
06-02-2008, 15:44
E' meglio criptata? Mica capito.
Devo fare qualche cosa?

fg

nulla, nulla.....


>bYeZ<

Fabryce
06-02-2008, 15:44
Uguale uguale come fa il centrosinistra. O forse vuoi farmi credere che le promesse elettorali non mantenute siano una prerogativa del CDX?

Vedi non sto parlando di promesse elettorali ma del fatto che B. ha convinto gli italiani che le promesse erano state mantenute...

Solertes
06-02-2008, 15:45
Assolutamente no, non ho alcuna intenzione di prendere in giro e mi dispiace che io dia questa impressione. ;)

La risposta a questa tua domanda l'ho appena scritta per Fabiogreggio: Forza Italia si identifica con Berlusconi e probabilmente molti non sanno neanche che Dell'Utri ne è stato il cofondatore. Quindi non IL vertice, ma un cofondatore che nell'immagine del partito ha un ruolo di secondo se non terzo piano.



Siccome siamo in prossimità delle elezioni, e io non riesco a trovare nulla, mi indicheresti per cortesia dove trovare queste informazioni?

Io presumo che l'abbia fatto per proteggere le sue aziende, visto che senza Craxi sarebbero state maggiormente esposte alla pioggia.

E Prodi invece è entrato in politica per il bene del paese? un missionario, insomma...

Sono informazioni che è più facile trovare sulla carta stampata, per esempio sui libri di Travaglio.

Non mi risulta che Prodi fosse un operaio prima di entrare in politica... :confused:

Come ti è già stato detto, non ha fondato alcun partito....e sopratutto per salvare la propria azienda...che poi sia il rappresentante di alcune lobby è un discorso differente.

Eh? :mbe:
L'Ulivo è una sua idea, l'Unione pure, il Partito Democratico, di cui è presidente, pure...

Nel Pd conta come il 2 di picche quando la briscola è quadri...tant'è che lo hanno silurato rapidamente....e non è la prima volta che succede.

L'Unione è una coalizione....idem l'Ulivo....

dasdsasderterowaa
06-02-2008, 15:48
Vedi non sto parlando di promesse elettorali ma del fatto che B. ha convinto gli italiani che le promesse erano state mantenute...

Ma alcune sono state davvero mantenute, altroché:


Abbattimento della pressione fiscale:
* con l'esenzione totale dei redditi fino a 22 milioni di lire annui;
* con la riduzione al 23% per i redditi fino a 200 milioni di lire annui;
* con la riduzione al 33% per i redditi sopra i 200 milioni di lire annui;
* con l'abolizione della tassa di successione e della tassa sulle donazioni.
Attuazione del "Piano per la difesa dei cittadini e la prevenzione dei crimini" che prevede tra l'altro l'introduzione dell'istituto del "poliziotto o carabiniere o vigile di quartiere" nelle città, con un risultato di una forte riduzione del numero dei reati rispetto agli attuali 3 milioni.
Innalzamento delle pensioni minime ad almeno 1 milione di lire al mese.
Dimezzamento dell'attuale tasso di disoccupazione con la creazione di almeno 1 milione e mezzo di posti di lavoro.
Apertura dei cantieri per almeno il 40% degli investimenti previsti dal "Piano decennale per le Grandi Opere" considerate di emergenza e comprendente strade, autostrade, metropolitane, ferrovie, reti idriche, e opere idro-geologiche per la difesa dalle alluvioni.


3 punti su 5 sono stati rispettati, gli altri, invece, solo in parte (le tasse sono calate, ma non come diceva; la disoccupazione è calata, ma non è dimezzata). Qualcosa di buono l'ha fatto.

FabioGreggio
06-02-2008, 15:52
, altroché:

[LIST]
Abbattimento della pressione fiscale:

* con la riduzione al 23% per i redditi fino a 200 milioni di lire annui;
* con la riduzione al 33% per i redditi sopra i 200 milioni di lire annui;
* con l'abolizione della tassa di successione e della tassa sulle donazioni.
Innalzamento delle pensioni minime ad almeno 1 milione di lire al mese.
.

Ahahahahah, che simpatico umorista.

Più sali di reddito e più diminuiscono le tasse a partire dai 22mila euro, cioè dal grosso.

Se guadagni moltissimo paghi meno.
Sul milione a pensionato abbiamo riso per mesi.

Mia madre lo sta ancora aspettando.

fg

dasdsasderterowaa
06-02-2008, 15:52
Sono informazioni che è più facile trovare sulla carta stampata, per esempio sui libri di Travaglio.

Ecco perché non ne sono a conoscenza!

Come ti è già stato detto, non ha fondato alcun partito....

L'Unione è una coalizione....idem l'Ulivo....

forse dimentichi il partito Uniti nell'Ulivo e la prova di presentare l'Unione come partito - con risultato deludente - alle regionali di qualche anno fa


Nel Pd conta come il 2 di picche quando la briscola è quadri...tant'è che lo hanno silurato rapidamente....e non è la prima volta che succede.



Allora anche Dell'Utri conta quanto il 2 di coppe in Forza Italia

Fabryce
06-02-2008, 15:52
Ma alcune sono state davvero mantenute, altroché:


Abbattimento della pressione fiscale:
* con l'esenzione totale dei redditi fino a 22 milioni di lire annui;
* con la riduzione al 23% per i redditi fino a 200 milioni di lire annui;
* con la riduzione al 33% per i redditi sopra i 200 milioni di lire annui;
* con l'abolizione della tassa di successione e della tassa sulle donazioni.
Attuazione del "Piano per la difesa dei cittadini e la prevenzione dei crimini" che prevede tra l'altro l'introduzione dell'istituto del "poliziotto o carabiniere o vigile di quartiere" nelle città, con un risultato di una forte riduzione del numero dei reati rispetto agli attuali 3 milioni.
Innalzamento delle pensioni minime ad almeno 1 milione di lire al mese.
Dimezzamento dell'attuale tasso di disoccupazione con la creazione di almeno 1 milione e mezzo di posti di lavoro.
Apertura dei cantieri per almeno il 40% degli investimenti previsti dal "Piano decennale per le Grandi Opere" considerate di emergenza e comprendente strade, autostrade, metropolitane, ferrovie, reti idriche, e opere idro-geologiche per la difesa dalle alluvioni.


3 punti su 5 sono stati rispettati, gli altri, invece, solo in parte. Qualcosa di buono l'ha fatto.

Ancora co sta cosa? Questo tuo discorso avvalora la mia tesi...

I cantieri sono stati aperti senza copertura finanziaria..

Per il resto leggiti attentamente questo trafiletto:

Quanto ci è costato Silvio Berlusconi
di Stefano Livadiotti
Il premier dice di aver onorato il Contratto con gli italiani. E di aver fatto miracoli. Ma le fonti e gli indici più autorevoli lo smentiscono. Ecco la fotografia del flop del governo di centro-destra


L'Italia ha fatto un salto enorme..., ha scolpito giovedì 9 febbraio nel salotto televisivo di 'Matrix'. "Abbiamo mantenuto tutte le promesse, ma la gente non se n'è accorta", aveva garantito tutto serio due giorni prima dai microfoni di 'Radio anch'io'. "I giornali tacciono su quel che questo governo ha realizzato", s'era lagnato all'inizio dell'anno in una comparsata a 'Otto e mezzo'.

È il Silvio Berlusconi di sempre. Quello che nella primavera del 2001 s'era presentato festoso alle assise di Parma della Confindustria di Antonio D'Amato, sottolineando la perfetta coincidenza del suo programma di governo con le richieste degli imprenditori. Lo stesso che l'8 maggio sempre del 2001, officiante Bruno Vespa, seduto davanti a una scrivania di ciliegio, aveva letto in diretta tv il 'Contratto con gli italiani', dove si era solennemente impegnato a ridurre tasse e reati, aumentare pensioni e posti di lavoro e far decollare le grandi opere pubbliche.

Sono passati cinque anni. Berlusconi ha continuato ad approfittare di ogni palco e qualunque gazzetta per spargere ottimismo a piene mani. Malcelando la propria irritazione davanti ai moniti del Quirinale come dell'Europa o della Corte dei Conti. Nel frattempo sono caduti 12 dei suoi ministri (il primo fu il titolare del Commercio con l'Estero Renato Ruggiero e Gianni Agnelli parlò di "paese dei fichi d'India"). È stato rispedito al paesello natìo di Alvito l'ex governatore della Banca d'Italia Antonio Fazio, che gli aveva offerto una sponda parlando di miracolo economico a portata di mano. Giulio Tremonti, "il nostro genio", il superministro dell'Economia che nel 2001 si era presentato agli italiani con un 'Documento di programmazione economica e finanziaria' da pieno boom, è tornato al suo posto dopo essere stato licenziato con l'accusa (pubblico ministero Gianfranco Fini) di aver truccato i conti.

Indeciso a tutto, strattonato da una maggioranza variopinta e rissosa, Berlusconi ha tirato a campare. Rinvia oggi e rimanda domani, le sue promesse hanno cominciato a perdere credibilità. "I parametri della competitività del nostro sistema industriale sono i più negativi dal dopoguerra a oggi", ha scandito il 17 dicembre del 2005 il presidente della Confindustria, Luca Cordero di Montezemolo. E quando, il 19 dicembre gennaio scorso, il premier s'è ripresentato negli studi tv di Vespa, tentando di leggere il solito elenco delle cose fatte, Diego Della Valle è sbottato: "Non abbiamo bisogno di qualcuno che gira con dei foglietti e pensa che gli italiani siano tutti analfabeti".

Lui è preoccupato, se è vero che nei giorni scorsi ha chiamato il presidente emerito della Repubblica, Francesco Cossiga, per chiedergli consiglio sulla strategia elettorale (sentendosi rispondere: "La Casa delle libertà potrebbe anche vincere: servirebbe un grande attentato internazionale di cui lei rimanesse vittima..."). Così, s'è intestardito ancora di più sulla sua strada ("Tutti, nessuno escluso, dicono che le cose vanno bene", ha proclamato di nuovo il 20 febbraio). Anche perché non ha scelta. Il 'Contratto con gli italiani' si concludeva con una clausola: se non fosse riuscito a mantenere almeno quattro promesse su cinque, nel 2006 Berlusconi avrebbe rinunciato a ricandidarsi alla guida del paese. Nella maratona mediatica delle scorse settimane s'è dunque presentato vestendo di volta in volta i panni di Napoleone e Gesù Cristo. Nessuno s'è preso la briga di contestare le sue sparate. Eppure, dargli del Pinocchio non sarebbe stato difficile. Gli indicatori socio-economici elaborati in questi anni dai più autorevoli centri di ricerca nazionali e internazionali dipingono un quadro ben diverso. 'L'espresso' ne ha utilizzati 34 (vedi tabella in basso), ottenuti consultando 23 fonti diverse, per ricavare le fotografie del paese prima e dopo la cura Berlusconi. Il confronto è devastante. Ecco, cifra per cifra, come si è arrivati al declino.

Crescita zero Nel 2001 il prodotto interno lordo italiano viaggiava al passo dell'1,7 per cento. Esattamente al pari dell'Europa a 15. E al di sopra della media del mondo, inchiodato all'1,4 per cento. I numeri del Consensus Forecast (che si basa su dati di istituti come Jp Morgan e Goldman Sachs, Confindustria e Prometeia, Eni e Morgan Stanley) dicono che il 2005 s'è chiuso a quota 0,2 per cento. In pratica, a crescita zero.

La politica fiscale del governo, un mix di tagli a livello nazionale e aumenti di prelievo su base locale, accompagnato da una raffica di condoni, ha avuto un effetto perverso. La somma delle imposte dirette e di quelle indirette è passata dai 359 miliardi del 2001 ai 399 del 2005, con un aumento (dal 49,13 per cento al 51 tondo) dell'incidenza delle seconde, a tutto vantaggio dei redditi più alti. E solo l'incremento dell'evasione, come documentano i dati del centro-studi Nens, ha portato a una riduzione della pressione fiscale (mezzo punto, secondo l'Istat, tra il 2001 e il 2004). Pressione che è invece tornata a crescere sul mondo delle imprese: il 'Tax misery index' calcolato da 'Forbes' era sceso dai 153,9 punti del 2002 a 144 nel 2004. Lo scorso anno è risalito a 146. Sul fronte opposto, nello stesso tempo è decollata la spesa pubblica. Così, l'avanzo primario è praticamente scomparso, crollando dal 3,4 allo 0,6 per cento.

Il deficit pubblico, che era pari al 3,2 per cento nel 2001, è salito a quota 4,3. E il rapporto tra debito pubblico e Pil, che dal 2001 era in costante discesa, è ripartito a razzo: quest'anno arriverà al 108,5 per cento, due punti in più rispetto al 2004. Nel luglio di due anni fa l'agenzia di rating Standard&Poor's ha declassato il nostro debito, portandolo da 'AA' a 'AA-'. Lo scorso 8 febbraio gli uomini di S&P hanno fatto sapere che se i conti non verranno rimessi in carreggiata al più presto, potrebbe arrivare una nuova revisione al ribasso. Sarebbe una mazzata formidabile sulla spesa per gli interessi, il cui tasso medio s'è ridotto di soli 1,2 punti tra il 2001 e il 2004 (tra il 1996 e il 2000 era calato di 3,7 punti).

Promesse da marinaio L'aumento della spesa pubblica che ha mandato in tilt i conti dello Stato non è certo servito a far fronte alle priorità per il rilancio dell'Azienda Italia. I pochi dati aggiornati disponibili sul fronte Ricerca & Sviluppo sono da mettersi le mani nei capelli. Gli investimenti della pubblica amministrazione nel 2001 crescevano del 5,8 per cento. Nel 2005 il loro incremento s'è fermato all'1,6 per cento. Sempre nel 2001 si erano registrati (dati del ministero) 182 interventi per la creazione di nuove aziende high tech, con uno stanziamento pari a 266 milioni di euro. Nel 2005 le iniziative sono precipitate a 31, per un valore di 14 milioni. Su scuola e università, poi, è meglio stendere un velo pietoso. Con buona pace dei proclami del premier sulle 'tre i' (Internet, inglese, impresa), il Censis rileva che la percentuale di italiani in grado di sostenere una conversazione in una lingua diversa da quella di casa s'è ridotta dal 46 per cento del 2001 al 36 del 2005. Dieci punti in meno in cinque anni. E perfino il tormentone sulle infrastrutture s'è rivelato solo un maldestro bluff. Secondo i ricercatori del Cresme, ad aprile scorso era stato ultimato appena lo 0,01 per cento delle grandi opere strategiche indicate nella cosiddetta legge obiettivo del 2002 (dal ponte sullo Stretto di Messina alla Salerno-Reggio Calabria, passando per il Mose di Venezia). Vuol dire che Berlusconi & C. hanno mantenuto molto meno dell'1 per diecimila di quanto avevano promesso. Che si trattasse di parole in libertà, del resto, i primi a saperlo erano proprio gli uomini del governo. Lo dimostrano i dati del rapporto dell'associazione tra i costruttori, secondo i quali gli stanziamenti nel bilancio dello Stato per nuove infrastrutture sono diminuiti dai 22.500 milioni del 2001 ai 18.188 del 2005.

Competitività bye bye In questo quadro, l'Italia ha continuato a perdere terreno nei confronti del resto del mondo. Nella classifica sulla competitività dell'International institute for management development nel 2001 occupava il trentaduesimo posto su 49 paesi. Nel 2005 è finita al cinquantatreesimo (su 60), alle spalle di Brasile, Filippine, Turchia e Colombia. Uno scivolone causato dai pessimi voti ottenuti, in particolare, su due capitoli: la capacità del governo di creare competitività (cinquattottesimo posto) e la sua politica fiscale (sessantesimo e ultimo posto). Il giudizio sull'evoluzione negativa conosciuta dal paese negli ultimi anni è pienamente confermato dalla graduatoria del World economic forum: ventiquattresima su 75 nel 2001, l'Italia è scivolata oggi al quarantasettesimo posto su 117, dietro a Corea, Qatar, Cile e Thailandia.

Tutti i principali indicatori testimoniano la perdita di competitività italiana. La produzione industriale ha fatto registrare una vera e propria débâcle. Se nel 2001 era diminuita dello 0,6 per cento, lo scorso anno ha lasciato sul campo 1,8 punti, record negativo dal 1993. L'export è letteralmente tracollato. La quota sul mercato mondiale dell'Italia, che all'arrivo di Berlusconi stazionava a quota 4 per cento, s'è assottigliata fino al 2,9 per cento. Con il risultato che la bilancia commerciale s'è ribaltata: nel 2001 vantava un attivo di 9.233 milioni; ora è in rosso per 10.368 (peggior risultato dagli anni Ottanta).

Che l'Italia oggi sia considerata un paese dal quale è molto meglio girare alla larga lo dicono con chiarezza anche i dati sugli investimenti esteri diretti: nel 2001 erano arrivati, secondo i tecnici di via Nazionale, a 17.787 milioni di euro; nel 2004 non sono andati oltre i 13.542. Fa meno 23,9 per cento. L'osservatorio sulle acquisizioni di aziende della Kpmg conferma la tendenza: nel primo anno della legislatura gli stranieri avevano messo mano al portafoglio per entrare nel capitale di 111 aziende italiane. Lo scorso anno si sono fermati a 95. E che l'Italia non convenga più lo pensano anche i turisti: nel 2001 erano sbarcati 35 milioni e 767 mila stranieri; nel 2005, secondo le prime stime dell'United Nations World Tourism, sono stati 34 milioni e 429 mila.

Far West Italia Del resto, anche la situazione dell'ordine pubblico, che soprattutto al Sud condiziona pesantamente ogni attività economica, con buona pace di Berlusconi presenta un bilancio drammatico. L'Istat dice che tra il 2001 e il 2004 il totale dei delitti denunciati è passato da 2 milioni 163 mila e 826 a 2 milioni 415 mila e 023. Secondo i calcoli di Luca Ricolfi, che ha elaborato dati dell'Istituto di statistica e del Viminale, nel primo triennio di questo governo il totale dei delitti ha conosciuto un'impennata del 17,5 per cento ('Tempo scaduto', il Mulino).

Il piatto piange Sostiene Berlusconi che il suo governo ha fatto il miracolo di creare un milione di nuovi posti di lavoro. Il premier dimentica di aggiungere che oltre la metà del risultato è dovuto alla regolarizzazione di immigrati già da tempo presenti in Italia. E comunque i dati ufficiali di Eurostat dicono che quella sull'occupazione è un'altra delle battaglie perse dal suo governo: all'inizio della legislatura cresceva del 2 per cento l'anno; nel 2004 solo dello 0,9. E un andamento altrettanto mesto si rileva nel Sud: più 2,3 nel 2001 e meno 0,3 nel 2004 (Nicola Rossi, 'Mediterraneo del Nord', Editori Laterza). Quello che cresce, semmai, è il lavoro irregolare: dal 26 per cento del totale nel 2001 al 27,9 nel 2005, almeno secondo il Censis.

Così, il portafoglio degli italiani è sempre più asciutto. Nel Sud il tasso di diffusione della povertà relativa tra le famiglie è cresciuto, arrivando al 25 per cento tondo nel 2004 (dopo essere diminuito dal 24,3 del 2001 al 21,6 del 2003). Ma il trend investe l'intero paese. Secondo l'ultima indagine sul risparmio di Bnl e Centro Einaudi, la quota di italiani convinti di poter contare su un reddito "più che sufficiente" è diminuita dal 15,8 per cento (2001) al 13,8 (2005). E la percentuale degli italiani che non hanno risparmiato nel corso dell'anno è salita dal 38 per cento del 2002 al 51,4 dello scorso anno. Dove invece c'è stato il boom è nei prestiti bancari alle famiglie: da 251.964 milioni di euro (2001) a 384.867 (2005).

Se le famiglie se la passano male, le aziende peggio. Uno studio targato Euler Hermes, la società del gruppo Allianz che è leader mondiale nell'assicurazione sui crediti, rivela che nel 2001 in Italia i fallimenti erano diminuiti dell'8 per cento. Dopo cinque anni di cura Berlusconi, nel 2005 hanno fatto un balzo in avanti del 6 per cento. Data la situazione, gli indici di fiducia non potevano che scendere in picchiata. Quello delle imprese da 89,3 a 87,5. Quello delle famiglie addirittura da 122,7 a 104,2.

Il declino Con ben dieci new entry, nel 2001 l'Italia era stata la protagonista assoluta della classifica dei miliardari in dollari di 'Forbes'. "Lo stato della loro economia è vibrante", aveva detto nella conferenza stampa di presentazione la responsabile editoriale della ricerca, Luisa Kroll, per spiegare la performance che aveva portato 17 italiani in lista. Cinque anni dopo la nostra rappresentanza s'è ridotta a dieci mega-miliardari (capitanati, guarda un po', proprio da Berlusconi, passato dal ventinovesimo posto con 10,3 miliardi di dollari al al venticinquesimo con 12 miliardi). E s'è assottigliata pure la pattuglia delle aziende italiane che trovano spazio nella classifica Top-500 del 'Financial Times': 15 nel 2001 e 12 lo scorso anno.

Incapace di competere, l'Italia s'è arroccata. L''Index of economic freedom' elaborato ogni anno dal centro-studi ultra-conservatore di Washington Heritage Foundation in collaborazione con il 'Wall Street Journal', e basato su 50 variabili, dice che siamo un paese sempre più ingessato. Nel 2001 eravamo al trentacinquesimo posto nella classifica guidata da Hong Kong. Nel 2005 siamo scesi al quarantaduesimo, a pari merito con Trinidad e Tobago. Surclassati dal Botswana. E tallonati da Madagascar e Mongolia.

Stessa musica se si guarda all'indice di globalizzazione elaborato dalla società di consulenza A.T. Kearney in collaborazione con 'Foreign Policy' e che misura l'integrazione economica, politica e tecnologica in 62 paesi (insieme fanno l'85 per cento della popolazione e il 96 per cento del Pil mondiale). Nel 2001 l'Italia era al tredicesimo posto, un gradino al di sotto degli Stati Uniti. In cinque anni è sprofondata al ventisettesimo, mentre gli Usa scalavano otto posizioni. Un paese chiuso alla globalizzazione, avevano ammonito cinque anni fa gli autori della ricerca, diventa terreno fertile per la corruzione. E infatti, tra l'inizio e la fine di questa legislatura, l'Italia ha visto peggiorare la propria posizione anche nella classifica basata sul 'Transparency international corruption perception index' e redatta dall'Università tedesca di Passau su incarico di Transparency (un'organizzazione non governativa sostenuta dall'Onu). Nel 2001 eravamo ventinovesimi nella graduatoria guidata dalla Finlandia. Cinque anni di berlusconismo dopo, siamo affondati al quarantesimo posto. Superati dalla Malesia.

"I dati che conosco inducono all'ottimismo", ha giurato lui il 20 febbraio.

dasdsasderterowaa
06-02-2008, 15:55
Ahahahahah, che simpatico umorista.

Più sali di reddito e più diminuiscono le tasse a partire dai 22mila euro, cioè dal grosso.

Se guadagni moltissimo paghi meno.
Sul milione a pensionato abbiamo riso per mesi.

Mia madre lo sta ancora aspettando.

fg

Bene, e cosa ha fatto Prodi invece? il fatto è che ogni volta potete usare la scusa "è durato poco, altrimenti..."

kaysersoze
06-02-2008, 16:00
Cloudis io attendo ancora una tua risposta in merito al mio post di 2 pagine fa, e se non ti disturba pure un commento sui 2 video che ho linkato, in cui in uno silviuzzo attacca i giudici e difende a spada tratta un mafioso!!!
Perchè continuare a difendere questa perosna a spada tratta???? mi puoi rispondere a questa domanda almeno se non vuoi vedere i video e commentarli?!?!??!?!:rolleyes: :rolleyes:

Dj Ruck
06-02-2008, 16:09
Bene, e cosa ha fatto Prodi invece? il fatto è che ogni volta potete usare la scusa "è durato poco, altrimenti..."

Berlusconi almeno a moltissimi anziani le ha aumentate le pensioni (testimonianze dirette)...il mortadella nada de nada...

dasdsasderterowaa
06-02-2008, 16:15
Non penso che avremmo avuto governi monocolore, in quanto se non ci fosse stato lui i suoi voti li avrebbe raccattati fini e casini al centro sud oltre alla lega al nord.

Non ne sono affatto convinto. Il ciclone Mani Pulite aveva spazzato via i maggiori partiti d'Italia e tra questi la DC. Gli elettori moderati, gli orfani della DC e del Partito Socialista, difficilmente si sarebbero avvicinati al CCD di Casini, un neo partito condotto da un politico sconosciuto all'elettorato.

Né tanto meno avrebbero votato un partito che si chiamava allora "MSI" con il simbolo della fiamma ardente nel logo.

Molti avrebbero votato il PDS, tant'è che alle elezioni del 1994 molti si aspettavano una facile vittoria dei Riformisti di Occhetto.

La discesa in campo di Berlusconi è stato un altro ciclone nella politica di quegli anni e il leader di Forza Italia ha saputo calamitizzare intorno a sé l'interesse di chi votava DC e PSI, presentandosi come una novità e come simbolo di rottura con la vecchia politica. Senza Berlusconi, il centrodestra non esisterebbe. ;)


Inoltre definire come un male necessario l'avvento di uno partito/impresa quale F.I. la quale è stata fondata da Marcello Dell'Utri (condannato per favoreggiamento esterno alla Mafia) non mi sembra sia la via alla risoluzione dei problemi di questo paese, se vi stanno a cuore!!!

su questo mi sa che ti ho già risposto: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20951180&postcount=45


Chiedo un parere ai forzisti su questi 2 video, uno riguarda i legami tra B dell'utri e Mangano, l'altro l'intrevento difensivo di mister B a Montecatini in cui attacca i giudici e difende un mafioso!!!
http://it.youtube.com/watch?v=9wGSYebVgso

http://it.youtube.com/watch?v=CRREAkh7D0E&feature=related


Grazie anticipatamente a chi vorrà commentare con argomenti questi video!!!

Non sono un elettore di Forza Italia.

dasdsasderterowaa
06-02-2008, 16:17
Berlusconi almeno a moltissimi anziani le ha aumentate le pensioni (testimonianze dirette)...il mortadella nada de nada...

Evitiamo certi epiteti, altrimenti poi chiudono il thread. ;)

Solertes
06-02-2008, 16:18
Berlusconi almeno a moltissimi anziani le ha aumentate le pensioni (testimonianze dirette)...il mortadella nada de nada...

Costringendoli, in quanto percettori di un reddito maggiore, a pagare maggiori tasse....testimonianze dirette....se gli fossero arrivate il 10% delle maledizioni che ho sentito mandargli dagli anziani con cui ho discusso, si sarebbe "vaporizzato" :asd:

dasdsasderterowaa
06-02-2008, 16:23
Costringendoli, in quanto percettori di un reddito maggiore, a pagare maggiori tasse....testimonianze dirette....se gli fossero arrivate il 10% delle maledizioni che ho sentito mandargli dagli anziani con cui ho discusso, si sarebbe "vaporizzato" :asd:

In realtà, l'aumento delle pensioni minime sarebbe stato l'unico punto pienamente rispettato secondo il sociologo Luca Ricolfi. :D

Dj Ruck
06-02-2008, 16:23
Evitiamo certi epiteti, altrimenti poi chiudono il thread. ;)

:asd: :asd:

Solertes
06-02-2008, 16:24
Allora anche Dell'Utri conta quanto il 2 di coppe in Forza Italia

Sono delle famiglie in cui i legami di appartenenza sono diversi da quelli comuni, lì anche lo stalliere è un personaggio di spicco :asd:

Per la cronaca, Mr.B con l'assenza di Bettino dalle scene politiche era sull'orlo della bancarotta, tutti gli esperti finanziari gli avevano consigliato di portare i libri contabili in tribunale....ma poi tutti sappiamo come si è evoluta la cosa.
Te ne consiglio la lettura, mi pare che il titolo sia "Inciucio", tutti i dati hanno i riferimenti...non sono supposizioni ;)

Solertes
06-02-2008, 16:26
In realtà, l'aumento delle pensioni minime sarebbe stato l'unico punto pienamente rispettato secondo il sociologo Luca Ricolfi. :D

Non lo metto in dubbio :asd:

Rimane il fatto che in tasca degli anziani del mio paese con cui ho parlato è risultato un bilancio inferiore a quello precedente l'aumento e gli hanno augurato di tutto (e tutto in questo caso non sono avvenimenti piacevoli :asd: )...e di solito ai benefattori non si riserva questo trattamento :asd:

dasdsasderterowaa
06-02-2008, 16:30
Non lo metto in dubbio :asd:

Rimane il fatto che in tasca degli anziani del mio paese con cui ho parlato è risultato un bilancio inferiore a quello precedente l'aumento e gli hanno augurato di tutto (e tutto in questo caso non sono avvenimenti piacevoli :asd: )...e di solito ai benefattori non si riserva questo trattamento :asd:

E tu pensa che Prodi ha fatto di meglio: ha saputo scontentare tutti: trasportatori, tassisti, avvocati, insegnanti, utenti della telefonia mobile, che si sono visti aumentati le tariffe... (dove stanno quelli che dicono "Berlusconi non ha sorvegliato durante il passaggio Euro-Lira"? dov'era Bersani quando le tariffe della telefonia mobile aumentavano? :mad: )

roverello
06-02-2008, 16:41
E tu pensa che Prodi ha fatto di meglio: ha saputo scontentare tutti: trasportatori, tassisti, avvocati, insegnanti, utenti della telefonia mobile, che si sono visti aumentati le tariffe... (dove stanno quelli che dicono "Berlusconi non ha sorvegliato durante il passaggio Euro-Lira"? dov'era Bersani quando le tariffe della telefonia mobile aumentavano? :mad: )

tassisti: una corporazione sponsorizzata da AN
avvocati: idem con sponsor multipli da dx a sinistra
insegnanti: sempre sottopagati, ma Prodi gli ha rinnovato il contratto
Utenti della telefonia mobile: secondo i dati il costo è comunque diminuito. E a m e, che ho 2 telefoni in abbonamento, è rimasto invariato.
Berlusconi non ha sorvegliato durante il passaggio Lira-Euro (e non viceversa): anzi badava a dire che trattavasi di libero mercato.
Per quanto riguarda i pensionati, può darsi che qaulcuno abbia superato certe soglie, ma anche se a qualcuno venissera dati 100 euro lordi tassati al 90% rimarrebbe sempre con 10 euro. O no?
Comunque a mia madre è arrivato un aumento. Poca cosa, ma meglio che na promessa elettorale.

rgart
06-02-2008, 16:43
Cloudis per me hai una morale tutta tua.... Non è provocazione personale, ma ti volevo rendere partecipe di quello che penso...

In certi campi l'etica e la morale sono fondamentali... e la politica è uno di questi! se sei un commerciante e dell'etica te ne freghi al massimo inganni qualche persona... se sei un politico e dell'etica te ne freghi mandi a puttane una nazione - come stà succedendo ora -

Detto ciò io SAREI IL PRIMO A VOTARE FI se il suddetto partito non fosse l'accozzaglia di facce di marmo, pentiti, mafiosi, leggi ad personam, ecc.ecc.

In pratica manco è un partito!!!! ci sono solo voltagabbana che erano PCI e ora sono sempre a riempirsi la bocca di questa parola.... comunisti qui comunisti la... manco fossimo in america durante la guerra fredda!!!

Io voglio un partito di DX liberale e laico!!! AN andrebbe bene, è un pò troppo statalista, anzi lo è davvero troppo, ma purtroppo Fini non ha le palle per cambiare aria...

Insomma FI è il peggio che esista come classe dirigente e politica, ma sarebbe il partito che voterei....

roverello
06-02-2008, 16:45
Ahahahahah, che simpatico umorista.

Più sali di reddito e più diminuiscono le tasse a partire dai 22mila euro, cioè dal grosso.

Se guadagni moltissimo paghi meno.
Sul milione a pensionato abbiamo riso per mesi.

Mia madre lo sta ancora aspettando.

fg

E infatti durante il governo berlusconi è aumentato il potere d'acquisto delle categorie a reddito elevato, a scapito di quelle a reddito medio e medio-basso.
Con il simpatico balletto 3monti, siniscalco, 3 monti, fini e la destra sociale in un siparietto di cui l'Italia non aveva proprio bisogno.
oche idee, am ben confuse.
Il milione sembrano molti di più di 500 euro. .....

kaysersoze
06-02-2008, 16:45
Cloudis io attendo ancora una tua risposta in merito al mio post di 2 pagine fa, e se non ti disturba pure un commento sui 2 video che ho linkato, in cui in uno silviuzzo attacca i giudici e difende a spada tratta un mafioso!!!
Perchè continuare a difendere questa persona a spada tratta???? mi puoi rispondere a questa domanda almeno se non vuoi vedere i video e commentarli?!?!??!?!:rolleyes: :rolleyes:

Cloudis ti riquoto questo messaggio ed anche se non sei eletore di forza italia, ma della sua coalizione (m'immagino) non trovi brutto avere premier un personaggio che difende un mafioso ed attacca i giudici che lo hanno condannato????

Visto che difendi l'operato di Berlusconi e visto che scindi la persona di dell'utri da Berlusconi e dai suoi elettori non trovi anacronistico che migliaia di pecore applaudono ai suoi attacchi contro la magistratura quando difende sul palco dell'utri?????


:mbe: :mbe:

roverello
06-02-2008, 16:48
sono di fretta e leggerò tutti i commenti piu' tardi, dico che unilateralmente unilateralmente alla urne emerge l'ingnoranza della gente.
ieri parlando con una collega 60enne.
l'euro ci ha rovinato l'ha voluto prodi è colpa sua(elettrice cdx)
peccato che l'euro sia stato introdotto nel 2002 è stata una delle poche cose buone fatte da prodi e che per 4 anni il passaggio dalla lira all'euro sia stato gestito dal governo berlusconi.
il risultato lo vediamo tutti i giorni non c'è stata tutela e sorveglianze negli esercizi commerciali e le 1.000 lire sono diventare un euro e non 0.52€.
questo è un esempio sicuramente ce ne sono altri validi sia a sx che a dx.
io non voto il cdx ha priori, quest'anno non voterò nemmeno il csx perchè di 2 cose che doveva fare con priorità(legge elettrorale e conflitto di interessi)in 18 mesi non le ha fatte.
ho 2 alternative, provare a votare pd o fare scheda nulla.
l'incognita di queste elezioni e l'elettorato di sinistra, un anno e e mezzo fa berlusconi ha perso per poco, se vince vincerà per poco e avrà la stessi poteri limitati di prodi causa legge elettorale da loro fatta in fretta e furia nel 2006 per limitare la sconfitta.

Niente paura. Tanto chiunque vinca tra un anno si ritrova deligittimato dal referendum.
Oppure dopo un mese:

ROMA - Il referendum sulla legge elettorale "si deve votare il 18 maggio, cosi' come stabilito dal Presidente della Repubblica, e perche' cio' sia possibile solleviamo un ricorso di attribuzione alla Corte Costituzionale contro il rinvio stabilito dal Parlamento". Lo ha affermato Giovanni Guzzetta, presidente del comitato promotore, in una conferenza stampa a Montecitorio. (Agr)

Jabberwock
06-02-2008, 16:57
Niente paura. Tanto chiunque vinca tra un anno si ritrova deligittimato dal referendum.
Oppure dopo un mese:

ROMA - Il referendum sulla legge elettorale "si deve votare il 18 maggio, cosi' come stabilito dal Presidente della Repubblica, e perche' cio' sia possibile solleviamo un ricorso di attribuzione alla Corte Costituzionale contro il rinvio stabilito dal Parlamento". Lo ha affermato Giovanni Guzzetta, presidente del comitato promotore, in una conferenza stampa a Montecitorio. (Agr)

Ma il referendum non e' di tipo abrogativo e quindi necessita del quorum? Se si, imho meglio che si voti tra un anno: ad un mese dalle politiche penso che in molti snobberanno la cosa!

dasdsasderterowaa
06-02-2008, 17:11
tassisti: una corporazione sponsorizzata da AN
avvocati: idem con sponsor multipli da dx a sinistra

Un complotto fascista, insomma! :)


insegnanti: sempre sottopagati, ma Prodi gli ha rinnovato il contratto

non è stata una sua gentile concessione: era un dovere nei confronti di quei lavoratori.

Utenti della telefonia mobile: secondo i dati il costo è comunque diminuito. E a m e, che ho 2 telefoni in abbonamento, è rimasto invariato.

ma come fai a negare l'evidenza? :confused:

Berlusconi non ha sorvegliato durante il passaggio Lira-Euro (e non viceversa): anzi badava a dire che trattavasi di libero mercato.

Dov'era Bersani quando TRE, Wind e Vodafone hanno aumentato le tariffe?
Belle davvero queste liberalizzazioni con addebito sul consumatore finale! :rolleyes:

Per quanto riguarda i pensionati, può darsi che qaulcuno abbia superato certe soglie, ma anche se a qualcuno venissera dati 100 euro lordi tassati al 90% rimarrebbe sempre con 10 euro. O no?

Si, ma dimmi, Prodi ha fatto meglio?

Comunque a mia madre è arrivato un aumento. Poca cosa, ma meglio che na promessa elettorale.

Devo fare l'elenco delle promesse elettorali fatte da Prodi e non mantenute?
L'unica cosa che ha fatto, non era scritta nel programma: aumentare le tasse!*


Ovviamente è una battuta, non è vero: non è l'unica cosa che ha fatto e che non era scritta nel programma: ci sono anche le missione all'estero, infatti... :asd:

dasdsasderterowaa
06-02-2008, 17:14
Ma il referendum non e' di tipo abrogativo e quindi necessita del quorum? Se si, imho meglio che si voti tra un anno: ad un mese dalle politiche penso che in molti snobberanno la cosa!

Il referendum slitterebbe di un anno, in caso di elezioni.

Jabberwock
06-02-2008, 17:34
Il referendum slitterebbe di un anno, in caso di elezioni.

Io avevo capito che deve essere una decisione del nuovo governo, non una cosa automatica: sbaglio?

D4rkAng3l
06-02-2008, 17:43
1) Perché non sono comunista!
2) Perché Berlusconi è un imprenditore, e non organizzatore di scioperi/fancazzista/trans/giudice/stipendiato dallo stato.... Quindi ha più idea dei reali problemi della gente e di come si organizzi correttamente uno stato.
3) Perché teoricamente dovrebbe essere più liberale della sinistra! (anche se la legge sul fumo ne dimostra il contrario).
4) Teoricamente non gode a riempire di tasse la gente che lavora.
5) Ho sempre la speranza che dia un calcio nel sedere agli extracomunitari, a tutti i lavoratori statali parassiti.
6) Teoricamente, essendo di destra, dovrebbe essere più risoluto sui crimini e sulle pene da dare ai criminali.
7) Spero tolga burocrazia dall'Italia.
8) Dia potere alle forze dell'ordine.

Con ciò lo voto perché è uno dei meno peggio... non certo perché rispecchi le mie idee... O quantomeno spesso le rispecchia ma non le mette in pratica!

Berlusconi ha conoscenza dei reali problemi della gente??!?! muahuahua uno che vive nel lussosfrenato questo fà ridere.

Ah la mia ragazza è extracomunitaria....ha una cultura circa 200 e godrò quando "ruberà" il posto ad un certo tipo di ignoranti (dato che ha una cultura notevole e attualmente parla 6 lingue :D )

Madò questo è il paese barzelletta

Matrixbob
06-02-2008, 18:07
5) Ho sempre la speranza che dia un calcio nel sedere agli extracomunitari, a tutti i lavoratori statali parassiti.


No dai questa è assurda. Ai piccoli imprenditori servono come il pane, quindi speranza inutile.

D4rkAng3l
06-02-2008, 18:14
No dai questa è assurda. Ai piccoli imprenditori servono come il pane, quindi speranza inutile.

si ma poi è assurdo per il fatto che FI si pone come partito liberale in Italia, ora il liberismo dovrebbe andare d'accordo con la meritocrazia (anche se l'accoppiata FI e meritocrazia mi fà abbastanza ridere)....ora secondo la meritocrazia ed il pensiero liberale se te vieni in italia legalmente e sei più bravo di un italiano a fare il tuo lavoro hai diritto ad avere il posto...questi sò liberali come vogliono far credere loro alla GENTE IGNORANTE....queste sono persone che hanno interesse solo ai loro mega interessi...poi se di tanto in tanto il loro interesse di evadere le tasse coincide con quello del piccolo imprenditore pezzente che evade le tasse...vabbè il falso in bilancio fà bene a tutti e due e facciamogli credere che lo ha fatto per lui...madò italiani popolo di ignoranti che schifo :cry:

Matrixbob
06-02-2008, 18:19
si ma poi è assurdo per il fatto che FI si pone come partito liberale in Italia, ora il liberismo dovrebbe andare d'accordo con la meritocrazia (anche se l'accoppiata FI e meritocrazia mi fà abbastanza ridere)....ora secondo la meritocrazia ed il pensiero liberale se te vieni in italia legalmente e sei più bravo di un italiano a fare il tuo lavoro hai diritto ad avere il posto...questi sò liberali come vogliono far credere loro alla GENTE IGNORANTE....queste sono persone che hanno interesse solo ai loro mega interessi...poi se di tanto in tanto il loro interesse di evadere le tasse coincide con quello del piccolo imprenditore pezzente che evade le tasse...vabbè il falso in bilancio fà bene a tutti e due e facciamogli credere che lo ha fatto per lui...madò italiani popolo di ignoranti che schifo :cry:

Ma si infatti io ero di destra, ma essendoci una "finta destra" a destra e poi il vuoto. mi sono spostato al centro sinistra o IDV. Scelta obbligata. Vedremo se tra 10 anni spunterà qualche leader, io di leader di destra x ora ne ricordo solo uno di tanti anni fa. Stop.

Fabiaccio
06-02-2008, 18:42
con tutte queste motivazioni mi state facendo venire pure a me voglia di votare Forza Italia :O

D4rkAng3l
06-02-2008, 19:01
Ma si infatti io ero di destra, ma essendoci una "finta destra" a destra e poi il vuoto. mi sono spostato al centro sinistra o IDV. Scelta obbligata. Vedremo se tra 10 anni spunterà qualche leader, io di leader di destra x ora ne ricordo solo uno di tanti anni fa. Stop.

guarda è la volta che Di Pietro presidente del consiglio.

Tanta gente del centro sinistra si stà mettendo le dita in gola per vomirare e vota IDV, varie persone di sinistra si sono rese conto che sono un branco di pagliacci e votano IDV, io mi sà che potrei votare Di Pietruzzo, alcuni di destra che capiscono quanto sia tragica la situazioen del centro destra votano IDV...fosse la volta buona hehahhahahaa

indelebile
06-02-2008, 19:07
utenti della telefonia mobile

Sorvoliamo sul resto ma dove sarebbero questi disastri sulla telefonia mobile? se io papale papale in questi mesi con la nuova legge non ho più pagato per una decina di volte obolo di 5 (circa) euro a ricarica,avrò risparmiato da 50 a 100 €

dasdsasderterowaa
06-02-2008, 19:29
Cloudis ti riquoto questo messaggio ed anche se non sei eletore di forza italia, ma della sua coalizione (m'immagino) non trovi brutto avere premier un personaggio che difende un mafioso ed attacca i giudici che lo hanno condannato????

Visto che difendi l'operato di Berlusconi e visto che scindi la persona di dell'utri da Berlusconi e dai suoi elettori non trovi anacronistico che migliaia di pecore applaudono ai suoi attacchi contro la magistratura quando difende sul palco dell'utri?????


:mbe: :mbe:

Io sono un elettore di centro: alle ultime politiche ho votato Udc e tale è per ora il mio orientamento.

Non mi definisco un "berluscones" e per questa tornata di consultazioni avrei preferito un candidato diverso nel CDX: Casini o Fini avrebbero avuto sicuramente più stima da parte mia. Se ci fosse di meglio, quindi, voterei altro.

Quell"'altro" ora sarebbe Veltroni e il suo Partito Democratico e, previa visione del suo programma elettorale, potrebbe rappresentare una valida alternativa per me, ma prima voglio la certezza che corra veramente da solo (per me è benvenuta solo Italia dei Valori e l'eventuale formazione di Baccini e Tabacci) e senza "accordi tecnici" fuffa al senato, fatti solo per ingannare l'elettore.

Fatta questa doverosa premessa, io non difendo Berlusconi quando attacca la magistratura, non l'ho mai fatto e né lo farò. Difendo solo un partito che spesso e volentieri viene definito quasi come se fosse una associazione a delinquere: queste campagne denigratorie pesanti non mi piacciono, perché coinvolgono ed offendono gli elettori di Forza Italia e le persone oneste - perché ce ne sono anche lì - che "militano" in quel partito.

E poi non mi piacciono i soliti ritornelli preconfezionati - tipici dell'antiberlusconismo - usati in modo peregrino per infondere agli indecisi la malsana idea che Forza Italia corrisponda alla mafia, soltanto perché è stata cofondata da un personaggio che allora non era neanche sospettato per i reati per i quali è stato ultimamente condannato.

Pertanto, per rispondere direttamente alla tua domanda: sì, non trovo che sia il massimo avere Berlusconi come candidato premier, ma non potrei fare altrimenti per ora. Non potrei mai votare una eventuale coalizione sostenuta anche da Diliberto, Giordano e Pecoraro Scanio.

dasdsasderterowaa
06-02-2008, 19:41
Sorvoliamo sul resto ma dove sarebbero questi disastri sulla telefonia mobile? se io papale papale in questi mesi con la nuova legge non ho più pagato per una decina di volte obolo di 5 (circa) euro a ricarica,avrò risparmiato da 50 a 100 €

Il problema è che molti utenti erano abituati a fare tante piccole ricariche; io, invece, facevo circa una ricarica all'anno di 200 Euro e pagavo quindi una sola volta il costo di ricarica. ;)

Mentre ora le tariffe sono aumentate a go-go, a tutti.
In ogni caso, le liberalizzazioni avrebbero dovuto essere un risparmio per gli utenti, e invece è stato tutto vanificato dall'aumento delle tariffe. Che fine ha fatto il risparmio per i cittadini? E' stata una liberalizzazione buona negli intenti ma pessima nell'applicazione.

loncs
06-02-2008, 19:50
Quoto sul concetto di comunista... ma questo è un effetto della propaganda berlusconiana di anticomunismo e la gente ha abboccato..

E' stato talmente in grado di prendersi le responsabilità che per il suo fallimento in economia ha dato la colpa all'euro e all' 11 settembre...

Fabry non farmi incazzare. Nella sinistra fanno cadere le loro stesse leggi dicendo "che non erano da far passare" (Parole di Rutelli), nessuno ha fatto passare l'Indulto e tutti volevano fare la legge per la par condicio e quella elettorale. Eppure la realtà dimostra esattamente il contrario.

Quello che dici tu sono punti di vista più o meno condivisibili degli effetti delle manovre di BERLUSCONI ma DI FATTO LUI e' responsabile di quello che ha fatto.

A sinistra questo SENSO NON ESISTE, perché non si sa mai chi porta avanti cosa e perché!
E NON NEGARE!

loncs
06-02-2008, 19:52
Il problema è che molti utenti erano abituati a fare tante piccole ricariche; io, invece, facevo circa una ricarica all'anno di 200 Euro e pagavo quindi una sola volta il costo di ricarica. ;)

Mentre ora le tariffe sono aumentate a go-go, a tutti.
In ogni caso, le liberalizzazioni avrebbero dovuto essere un risparmio per gli utenti, e invece è stato tutto vanificato dall'aumento delle tariffe. Che fine ha fatto il risparmio per i cittadini? E' stata una liberalizzazione buona negli intenti ma pessima nell'applicazione.

Ha premiato i meno abbienti. Per una volta che pagano i ricconi vi state pure a lamentare.
Cazzo!

sommojames
06-02-2008, 20:06
veramente è la conferma che l'ideologia sinistroide privilegia la censura , perche se lui dice apro un 3d per spalare merda su Fi perche gia ce ne sono 3 sulla sinistra a me mi viene da pensare che vuole far passare in secondo piano la vergogna di questi 2 ultimi anni per cui CENSURA.

Oddio, adesso la censura sarebbe alimentare il dibattito :muro:
Ma perchè non riflettete un attimo sul significato delle parole che usate?

Jesus1987
06-02-2008, 20:07
lo voto perchè evito il peggio

ma non sono affatto contento di farlo (però tra votare nulla e cercare di evitare il peggio scelgo la seconda)

dasdsasderterowaa
06-02-2008, 20:32
Fabry non farmi incazzare.

[...]

A sinistra questo SENSO NON ESISTE, perché non si sa mai chi porta avanti cosa e perché!
E NON NEGARE!

Ha premiato i meno abbienti. Per una volta che pagano i ricconi vi state pure a lamentare.
Cazzo!

Occhio alla giugulare! :asd:

sider
06-02-2008, 20:52
Assolutamente no, non ho alcuna intenzione di prendere in giro e mi dispiace che io dia questa impressione. ;)

La risposta a questa tua domanda l'ho appena scritta per Fabiogreggio: Forza Italia si identifica con Berlusconi e probabilmente molti non sanno neanche che Dell'Utri ne è stato il cofondatore. Quindi non IL vertice, ma un cofondatore che nell'immagine del partito ha un ruolo di secondo se non terzo piano.

Mi stai appena dicendo che FI è un partito di malandrini, e che la maggior parte della gente lo vota perchè è disinformata. Concordo.



Siccome siamo in prossimità delle elezioni, e io non riesco a trovare nulla, mi indicheresti per cortesia dove trovare queste informazioni?

Io presumo che l'abbia fatto per proteggere le sue aziende, visto che senza Craxi sarebbero state maggiormente esposte alla pioggia.

E Prodi invece è entrato in politica per il bene del paese? un missionario, insomma...

Infatti, l'interesse del paese non interessa a lui

dasdsasderterowaa
06-02-2008, 21:05
Mi stai appena dicendo che FI è un partito di malandrini, e che la maggior parte della gente lo vota perchè è disinformata. Concordo.

Quando mai avrei detto che è un partito di malandrini? :)
Intendevo dire che, per i più, vale la seguente relazione: Forza Italia=Silvio Berlusconi, e molti probabilmente non sanno neanche che Dell'Utri ne è il cofondatore, quindi se votano Forza Italia è perché semplicemente hanno fiducia in Silvio Berlusconi.

Infatti, l'interesse del paese non interessa a lui

Io devo ancora conoscere un politico che fa esclusivamente gli interessi del paese. Se lo incontri, avvisami.

loncs
06-02-2008, 22:14
Occhio alla giugulare! :asd:

La seconda era una citazione di Malesani ... cazzo!!!! :asd:

loncs
06-02-2008, 22:16
...Io devo ancora conoscere un politico che fa esclusivamente gli interessi del paese. Se lo incontri, avvisami.

Vero ogniuno fa i fatti suoi, nel caso di Silvio siamo semplicemente al superlativo assoluto del concetto: è il paese che deve fare gli interessi di Berlusconi.

jumpermax
06-02-2008, 22:25
Sono stati aperti alcuni 3dd con domande a elettori della sx.

Vediamo le motivazioni di chi vota
per il partito di proprietà di Silvio Berlusconi.

fg
disperazione :stordita:

Lucrezio
06-02-2008, 22:29
come se avessero qualcosa di aggiungere??? io sono un elettore di FI!!
fatemi parlare!!!! fatemi gridare:O

come al solito dai aria alle trombe e al mio stomaco, ogni volta che scrivi...mi provochi flautolenza


vale sempre il principio: la merda sente puzza di merda? :asd:


In totale fa una settimana di sospensione per trolleggio e flame.
berlusca è cornuto!
:rolleyes:
...
ti sembrava la discussione in cui fare un'uscita del genere?
E' ovvio che fosse un intervento scherzoso, ma e' comunque stato del tutto fuori luogo.


:eek:
come fai a sapere che stavo pensando che la foto in avatar è meglio "criptata" come sul DS? sei proprio un paragnosta.....meglio di giucas casella, il divino otelma e il mago di arcella messi insieme
:eek:
>bYeZ<
Harvester, sei in Faida con FabioGreggio.
Questo significa che al prossimo post di questo calibro ti becchi una sospensione.

Ha premiato i meno abbienti. Per una volta che pagano i ricconi vi state pure a lamentare.
Cazzo!

Fabry non farmi incazzare. Nella sinistra fanno cadere le loro stesse leggi dicendo "che non erano da far passare" (Parole di Rutelli), nessuno ha fatto passare l'Indulto e tutti volevano fare la legge per la par condicio e quella elettorale. Eppure la realtà dimostra esattamente il contrario.

Quello che dici tu sono punti di vista più o meno condivisibili degli effetti delle manovre di BERLUSCONI ma DI FATTO LUI e' responsabile di quello che ha fatto.

A sinistra questo SENSO NON ESISTE, perché non si sa mai chi porta avanti cosa e perché!
E NON NEGARE!
3 giorni di sospensione... consiglio una camomilla ;)


Ma si infatti io ero di destra, ma essendoci una "finta destra" a destra e poi il vuoto. mi sono spostato al centro sinistra o IDV. Scelta obbligata. Vedremo se tra 10 anni spunterà qualche leader, io di leader di destra x ora ne ricordo solo uno di tanti anni fa. Stop.
Giolitti?
Non chi penso io, vero?

niccolo50cent
06-02-2008, 22:35
In totale fa una settimana di sospensione per trolleggio e flame.

:rolleyes:
...
ti sembrava la discussione in cui fare un'uscita del genere?
E' ovvio che fosse un intervento scherzoso, ma e' comunque stato del tutto fuori luogo.

:( scusa ma non sono riuscito a trattanermi!! ho rischiato di flamare è vero sigh!! quanti giorni di sospensione devo scontare?

niccolo50cent
06-02-2008, 22:37
edit credevo avessi sospeso anche me!

Wilde
07-02-2008, 04:38
Prima ancora che di centrodestra, sono un liberale abbastanza radicale nelle sue convinzioni. Ho mangiato pane e scuola austriaca, con una spruzzata di giusnaturalismo e di libertarismo. Il mio candidato ideale è Ron Paul.

In Italia dobbiamo accontentarci di Della Vedova, capezzone, martino e pochi altri liberali. Potrei votare i riformatori liberali o forza italia, in virtù di questi soggetti.

Nel 2001 c'era l'entusiamo per il piano programmatico della CDL. La situazione economica non ha aiutato le premesse liberali, è solo una parte del programma è stata mantenuta, nel frattempo la spesa pubblica è cresciuta. Le tasse sono state ridotte di poco, perlomeno non le hanno alzate...non possiamo dire lo stesso della sinistra. Da loro non mi aspetto nulla di buono, dalla coalzione di Berlusconi una speranza c'è. Sono della convinzione: "meglio piuttosto che niente"

Comunque molte delle leggi approvate nei 5 anni (un governo abbastanza stabile) non sono cosi malvagie come dipinge la propaganda. I numerosi provvedimenti legislativi, hanno portato una riduzione della burocrazia e un pò di respiro alle Pmi. Abolizione delle successioni e donazioni, riforma del lavoro, riforma delle pensioni, misure per snellire la burocrazia aziendale e per semplificare e agevolare la contabilità. Legge sul conflitto di interessi (la sinistra non era riuscita a farla) patente a punti, grandi opere, riforma del diritto societario e altre riforme minori sono tra le cose positive del governo berlusconi.

Non mi è piaciuta la riforma gasparri, la legge sul fumo (illiberale) e la legge elettorale. Si doveva fare di più sul terreno delle liberalizzazioni e sul taglio della spesa pubblica. I condoni e lo scudo fiscale, sono stati provvedimenti impopolari, ma pragmatici: in un momento di turbolenze, si sono recuperate risorse senza appesantire di tasse gli italiani.

Nel futuro mi auguro che il prossimo governo snellisca di piu la burocrazia, operi una rasoiata alla spesa pubblica, riduzione delle tasse per tutti, riforma delle pensioni a capitalizzazione individuale, piano energetico senza disdegnare il nucleare, aumento della produttività nel pubblico impiego (con conseguente gratificazione ai piu meritevoli). Non sono così ottimista sulla realizzazione del mio programma, ma una parte di esso mi auguro che lo concretizzi il probabile berlusconi tris. La situazione è pesante, c'è poco da stare allegri, lo champagne risparmiamolo per momenti migliori.....Berlusconi rischia di mettersi alla guida del paese in un momento difficile per l'economia mondiale. I margini di manovra sono stretti e destra o sinistra cambia poco. Sicuramente le cose che mi stanno a cuore è piu facile che le realizzi berlusconi.

La politica è l'arte del compromesso...ma alla fine la corda si spezza.

amd-novello
07-02-2008, 06:29
qualcuno che ci capisce + di me puo' togliermi una curiosità?

la "rossa dei circoli delle libertà" avrà qualcosa a che fare con B. in un prossimo futuro? perchè sento sempre che dice di non essere una politica (non aveva una macelleria?) e non volere una poltrona ma non so come mai sono dubbioso.

er-next
07-02-2008, 07:58
qualcuno che ci capisce + di me puo' togliermi una curiosità?

la "rossa dei circoli delle libertà" avrà qualcosa a che fare con B. in un prossimo futuro? perchè sento sempre che dice di non essere una politica (non aveva una macelleria?) e non volere una poltrona ma non so come mai sono dubbioso.


Ad esempio, trovare posto alla Camera, non solo a Michela Vittoria Brambilla, ma ad altri suoi cinque "fedelissimi" dei Circoli delle libertà.
http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/politica/cdl-13/candidati-centrodestra/candidati-centrodestra.html

Certa Michela Vittoria Brambilla, che però potrebbe anche correre in Veneto.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=239570



:rolleyes:

radiovoice
07-02-2008, 08:14
Francamente sono pure io molto perplesso.
A quanto pare l'argomento fedina penale non attecchisce un granchè qui in Italia (e già su questo ci sarebbe molto su cui riflettere) ma in ogni caso Berlusconi che si era presentato come "il nuovo" rappresenta oramai niente più che "il vecchio".
E' il candidato nettamente più anziano, si presenta per la x volta, usa sempre gli stessi soliti monotoni argomenti, sempre con le solite alleanze (per quanto riguarda i big, poi c'è una infinita costellazione di mini partititini)...

insomma...se prima potevamo "giustificare" gli italiani perchè abbindolati dalla "novità", beh oramai anche questo argomento è invecchiato.

amd-novello
07-02-2008, 08:40
:rolleyes:

azz che svista!!!

la faccina te la puoi tenere

kaysersoze
07-02-2008, 08:55
Io sono un elettore di centro: alle ultime politiche ho votato Udc e tale è per ora il mio orientamento.

Non mi definisco un "berluscones" e per questa tornata di consultazioni avrei preferito un candidato diverso nel CDX: Casini o Fini avrebbero avuto sicuramente più stima da parte mia. Se ci fosse di meglio, quindi, voterei altro.

Quell"'altro" ora sarebbe Veltroni e il suo Partito Democratico e, previa visione del suo programma elettorale, potrebbe rappresentare una valida alternativa per me, ma prima voglio la certezza che corra veramente da solo (per me è benvenuta solo Italia dei Valori e l'eventuale formazione di Baccini e Tabacci) e senza "accordi tecnici" fuffa al senato, fatti solo per ingannare l'elettore.

Fatta questa doverosa premessa, io non difendo Berlusconi quando attacca la magistratura, non l'ho mai fatto e né lo farò. Difendo solo un partito che spesso e volentieri viene definito quasi come se fosse una associazione a delinquere: queste campagne denigratorie pesanti non mi piacciono, perché coinvolgono ed offendono gli elettori di Forza Italia e le persone oneste - perché ce ne sono anche lì - che "militano" in quel partito.

E poi non mi piacciono i soliti ritornelli preconfezionati - tipici dell'antiberlusconismo - usati in modo peregrino per infondere agli indecisi la malsana idea che Forza Italia corrisponda alla mafia, soltanto perché è stata cofondata da un personaggio che allora non era neanche sospettato per i reati per i quali è stato ultimamente condannato.

Pertanto, per rispondere direttamente alla tua domanda: sì, non trovo che sia il massimo avere Berlusconi come candidato premier, ma non potrei fare altrimenti per ora. Non potrei mai votare una eventuale coalizione sostenuta anche da Diliberto, Giordano e Pecoraro Scanio.

Ti ringrazio della risposta visto che te l'ho sollecitata + volte...

Per quanto concerno il contenuto ti dico che evidentemente siamo persone diverse, io non potrei mai accettare dei compromessi come fai tu che voti o hai intenzione di votare UDC e accetti Berluscao come il male necessario in questo momento, un male non è mai necessario, e finchè qualcuno ci farà credere il contrario non riusciremo a cambiare lo stato delle cose in questo paese!!! Tralascio ulteriori commenti sulle intenzioni di voto dell'UDC (Cuffaro capolista al senato puzza quanto Berlusconi, e quanto altri politici corrotti o collusi con la mafia), so che è difficile trovare un partito pulito, ma se non si trovano partiti puliti la soluzione non è votare quello che puzza di meno ma fare qualcosa per far cambiare lo stato delle cose, che se non sbaglio è proprio quello che vorremmo noi italiani?!??!?!!:mbe: :mbe:

Per quanto riguarada i ritonelli anti berlusca purtroppo finchè la gente non capirà che non possiamo avere personaggi come lui al governo, dovranno per forza di cosa esserci, almeno per le persone che credono in qualcosa di nuovo e di diverso dell'attuale panorama politico!!!

nomeutente
07-02-2008, 09:02
Francamente sono pure io molto perplesso.
A quanto pare l'argomento fedina penale non attecchisce un granchè qui in Italia (e già su questo ci sarebbe molto su cui riflettere) ma in ogni caso Berlusconi che si era presentato come "il nuovo" rappresenta oramai niente più che "il vecchio".
E' il candidato nettamente più anziano, si presenta per la x volta, usa sempre gli stessi soliti monotoni argomenti, sempre con le solite alleanze (per quanto riguarda i big, poi c'è una infinita costellazione di mini partititini)...

insomma...se prima potevamo "giustificare" gli italiani perchè abbindolati dalla "novità", beh oramai anche questo argomento è invecchiato.

L'argomento "fedina penale" non attecchisce perché l'italiano medio vede la legge come una cosa che serve a determinare chi è sciocco (quello che la rispetta) e chi è bravo (quello che riesce ad aggirarla) e in questo anche a sinistra gli esempi di questo vizio non mancano.

Aggiungi che il centrosinistra ha fatto politiche di destra in molti settori, danneggiando la sua base sociale (i lavoratori).

Aggiungi che l'Italia è un paese ideologicamente reazionario che è venuto meno a questa tradizione solo quando gli è tornato utile.

... ecco perché la situazione politica è questa.

er-next
07-02-2008, 09:05
azz che svista!!!

la faccina te la puoi tenere

no scusa la faccina non era riferita a te.. era per la Brambilla..

GianoM
07-02-2008, 09:13
Resta Silvio, Silvio nostro, il padreterno che ha detto agli italiani fate schifo, siete ignoranti, volgari, un po’ ladri e pure coglioni, ma ha dato loro una speranza. Infatti ci ha insegnato a fare le corna, a ruttare, fare le battutacce in pubblico e a guardare nelle scollature delle signore. Lo facevamo anche prima, ma la cultura cattocomunista ce ne faceva vergognare. Con lui lo facciamo e lo faremo a testa alta. Mentre il paese va a puttane…

Gennaro Carotenuto.

:asd:

dasdsasderterowaa
07-02-2008, 14:58
[...]

ma se non si trovano partiti puliti la soluzione non è votare quello che puzza di meno ma fare qualcosa per far cambiare lo stato delle cose, che se non sbaglio è proprio quello che vorremmo noi italiani?!??!?!!:mbe: :mbe:

Cioè cosa?

Imrahil
07-02-2008, 15:38
1) Perché non sono comunista!
2) Perché Berlusconi è un imprenditore, e non organizzatore di scioperi/fancazzista/trans/giudice/stipendiato dallo stato.... Quindi ha più idea dei reali problemi della gente e di come si organizzi correttamente uno stato.
3) Perché teoricamente dovrebbe essere più liberale della sinistra! (anche se la legge sul fumo ne dimostra il contrario).
4) Teoricamente non gode a riempire di tasse la gente che lavora.
5) Ho sempre la speranza che dia un calcio nel sedere agli extracomunitari, a tutti i lavoratori statali parassiti.
6) Teoricamente, essendo di destra, dovrebbe essere più risoluto sui crimini e sulle pene da dare ai criminali.
7) Spero tolga burocrazia dall'Italia.
8) Dia potere alle forze dell'ordine.

Con ciò lo voto perché è uno dei meno peggio... non certo perché rispecchi le mie idee... O quantomeno spesso le rispecchia ma non le mette in pratica!

1- Solo chi è di FI non è? Guarda che per me i Comunisti veri in parlamento non ci sono da quasi...
2- Convinzione tua, personalmente preferisco fidarmi di un politico che di un imprenditore disonesto che per fuggire dai suoi guai giudiziari si è buttato in politica.
3- Bhe certo, in teoria sì... e comunque, perché per forza FI? Mica è l'unico partito nel centrodx.
4- Prodi ha goduto? Oppure ha avuto solo senso di responsabilità? O voleva risanare i bilanci facendo un po' "soffrire" chi di dindi ne ha di più? O cominciare a ristabilire il clima di legalità dopo 5 anni di finanza creativa?
5- Bhe per questo dovresti rivolgerti agli xenofobi dentro Lega e AN... interessante come tu abbia generalizzato parlando di "extracomunitari" ;) Sai che fine farebbero tutte le nostre fabbrichette senza di loro? Lo sai, lo sai.
6- Ma quando mai. Dove sta scritto che i politici di sinistra siano meno risoluti su queste cose? Ah, è stato Berlusconi a depenalizzare in maniera oscena certi reati... FI e Legalità? Dai, sii serio.
7- Posso condividere... ma perché per forza FI? (quante volte l'ho detto? :D)
8- Rivolgersi ai camerati di AN per questo ;)

kaysersoze
07-02-2008, 16:57
Cioè cosa?

Si può scegliere di votare un partito che non abbia tra i suoi adepti condannati o indagati, oppure si può andare a votare ed annullare la scheda, oppure si può disertare le elezioni. Oppure ancora si possono organizzare manifestazioni come fa Grillo, del quale non condivido tutto, ma sicuramente condivido l'impegno per poter avere un parlamento pulito in cui non ci siano condannati, vecchie cariatidi ed in cui ci siano delle limitazioni ad un massimo di due mandati, dopodichè torni a fare il tuo lavoro anzichè vivere prendendo per il culo l'italiani a vita!!!
IMHO!!!:)

giorno
07-02-2008, 17:20
ma non vi siete accorti,che e' tutta colpa di voi elettortifosi che questa banda di ladri va avanti?:mad:

dasdsasderterowaa
07-02-2008, 18:09
Si può scegliere di votare un partito che non abbia tra i suoi adepti condannati o indagati, oppure si può andare a votare ed annullare la scheda, oppure si può disertare le elezioni. Oppure ancora si possono organizzare manifestazioni come fa Grillo, del quale non condivido tutto, ma sicuramente condivido l'impegno per poter avere un parlamento pulito in cui non ci siano condannati, vecchie cariatidi ed in cui ci siano delle limitazioni ad un massimo di due mandati, dopodichè torni a fare il tuo lavoro anzichè vivere prendendo per il culo l'italiani a vita!!!
IMHO!!!:)

Certo, si può votare un altro partito. Ma come faccio ad assicurarmi che tutti i candidati di un partito sono puliti? ;)
dove le trovo tutte le biografie dei candidati? insomma, mica un lavorino da niente, eh... :D

Se ce ne stanno, mi dici quali sarebbero questi partiti con sole persone pulite?

amd-novello
07-02-2008, 22:10
no scusa la faccina non era riferita a te.. era per la Brambilla..

ok. ho frainteso.

ELISAMAC1
07-02-2008, 22:28
Secondo me chi vota questo partito ha capito di votare un partito che mantiene le promesse date in campagna elettorale.;)

jumpermax
07-02-2008, 22:32
L'argomento "fedina penale" non attecchisce perché l'italiano medio vede la legge come una cosa che serve a determinare chi è sciocco (quello che la rispetta) e chi è bravo (quello che riesce ad aggirarla) e in questo anche a sinistra gli esempi di questo vizio non mancano.

Aggiungi che il centrosinistra ha fatto politiche di destra in molti settori, danneggiando la sua base sociale (i lavoratori).

Aggiungi che l'Italia è un paese ideologicamente reazionario che è venuto meno a questa tradizione solo quando gli è tornato utile.

... ecco perché la situazione politica è questa.
non attecchisce perché la fiducia nella magistratura in questo paese è prossima allo zero, la cosa è un tantino diversa ;)

Fabryce
07-02-2008, 22:34
Secondo me chi vota questo partito ha capito di votare un partito che mantiene le promesse date in campagna elettorale.;)

Vai a rivedere un pò di thread al riguardo.. e ti accorgerai delle promesse da marinaio non mantenute dal tuo idolo

Hitman04
07-02-2008, 22:39
Secondo me chi vota questo partito ha capito di votare un partito che mantiene le promesse date in campagna elettorale.;)

Thanks for the info, non me n'ero accorto :asd:

ELISAMAC1
07-02-2008, 23:53
Thanks for the info, non me n'ero accorto :asd:

Prego.:)

Crociato111
07-02-2008, 23:56
Secondo me chi vota questo partito ha capito di votare un partito che mantiene le promesse date in campagna elettorale.;)

Ahaha buona questa.
Se voti silvio ora di sicuro mantiene la promessa di imbavagliare i giornalisti e le intercettazioni per agire indisturbato.

ELISAMAC1
07-02-2008, 23:58
Ahaha buona questa.
Se voti silvio ora di sicuro mantiene la promessa di imbavagliare i giornalisti e le intercettazioni per agire indisturbato.

Cosa ci sarebbe di diverso dall'altra volta.Lo conoscono tutti ormai.

Xilema
08-02-2008, 00:04
Io mi domando se tutti quelli che oggi votano FI... continueranno a farlo anche dopo che Berlusconi sarà morto... e il capo sarà Bondi, o Schifani, o Cicchitto, o la Brambilla...

amd-novello
08-02-2008, 00:21
Io mi domando se tutti quelli che oggi votano FI... continueranno a farlo anche dopo che Berlusconi sarà morto... e il capo sarà Bondi, o Schifani, o Cicchitto, o la Brambilla...

praticamente loro sono 1/10 di berlusconi non so se avranno la sua verve e la parlantina. sicuramente arriverà a 95 anni. politici morti giovani non ne ho mai visti

Xilema
08-02-2008, 00:24
praticamente loro sono 1/10 di berlusconi non so se avranno la sua verve e la parlantina.


Di sicuro non avranno le sue televisioni...


politici morti giovani non ne ho mai visti


Moro, uno dei migliori è morto troppo presto.
Altri invece... mi sa che vivranno troppo :D

amd-novello
08-02-2008, 01:39
Di sicuro non avranno le sue televisioni...



purtroppo berlu ha una progenie e nipoti pronti a prendere le redini dell'impero

kaysersoze
08-02-2008, 07:32
Certo, si può votare un altro partito. Ma come faccio ad assicurarmi che tutti i candidati di un partito sono puliti? ;)
dove le trovo tutte le biografie dei candidati? insomma, mica un lavorino da niente, eh... :D

Se ce ne stanno, mi dici quali sarebbero questi partiti con sole persone pulite?

Intanto bisognerrebbe sapere chi sono i candidati e poi vedere di sbrogliare la matassa, allo stao attuale dell cose penso che l'unico pulito sia l'IDV, ma non ne consco gli attori, conosco solo Di Pietro del partito, gli altri penso siano puliti, però aspetterei magari nelle nuove elezioni qualcuno che vuole ripulire il proprio partito c'è e ci potrebbero essere altri partiti "puliti".

Io per esempio sono orientato per un NON VOTO di protesta contro questa classe politica, ma voglio vedere cosa farà Veltroni, forse può essere lui la svolta in questo paese......boh vedremo nelle prox settimane!!!:confused: :confused: :rolleyes: :rolleyes:

giannola
08-02-2008, 08:15
Intanto bisognerrebbe sapere chi sono i candidati e poi vedere di sbrogliare la matassa, allo stao attuale dell cose penso che l'unico pulito sia l'IDV, ma non ne consco gli attori, conosco solo Di Pietro del partito, gli altri penso siano puliti, però aspetterei magari nelle nuove elezioni qualcuno che vuole ripulire il proprio partito c'è e ci potrebbero essere altri partiti "puliti".

quel di pietro ?

quello che, oltre a non essersi opposto all'indulto salvo di facciata cmq si intasca zitto, zitto tutti i soldi del finanziamento pubblico ?

ah giusto per ricordare a quanti pensano che Di Pietro fosse in toto contro l'indulto

Al contrario della Lega Nord, Di Pietro resta invece favorevole all'indulto come mezzo per svuotare le carceri per gli altri reati anche se solo dopo un cambiamento della riforma castelli "prima la riforma e poi l'indulto", secondo il programma dell'Ulivo.

cmq si potrebbero dire tante cose, fare tanti nomi....come paride martella..:fagiano:

Io per esempio sono orientato per un NON VOTO di protesta contro questa classe politica, ma voglio vedere cosa farà Veltroni, forse può essere lui la svolta in questo paese......boh vedremo nelle prox settimane!!!:confused: :confused: :rolleyes: :rolleyes:

ti consiglio di dare uno sguardo a questo

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20966904&postcount=75

loreluca
10-02-2008, 10:37
apprezzo il reply, soprattutot su questo forum i votanti di FI non hanno vita facile.. detto questo:
su 8 punti almeno 6 sono di speranze.. e di possibilità ne ha avute .. perchè dargliene ancora quindi? (stessa cosa vale per chi pensa cose simili per prodi o chi per lui)
gli altri 2 punti non li commento :)

direi di no, nel senso che di altri su altri partiti sono stati aperti, non vedo cosa ci sia di male se la discussione rimane su un binario interessante e di rispetto verso i pensieri altrui

Perché se a 70 e passa anni è ancora lì a lottare per diventare capo del governo, oltre a i suoi interessi (che sicuramente cura) puo' avere a cuore anche un po' dei nostri interessi... Poi lo reputo più abile dei vari Prodi, D'Alema, Rutelli... Veltroni mi piace abbastanza, adesso che è candidato premier voglio valutarlo meglio...

Ma nei 5 anni di governo berlusconi...hai visto tutto ciò che descrivi????
Se la risposta è no....perchè pensi che ciò si possa verificare nei prossimi 5 anni?

Se poi la risposta è si...vivo su marte!

No non li ho visti, ma sono convinto che se avesse una maggioranza più ampia composta solo da FI e AN (senza lega, UDC, Mastella, Dini...) avrebbe piena libertà di operare... Poi ovviamente non ci sarebbero più scuse...

5 anni di governo ed una maggioranza schiacciante, perchè NON ti chiedi come mai non abbia fatto quello per cui tu gli daresti il voto????:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Il fatto che Berlusconi sia un personaggio pieno di ombre (mafia, p2 e mazzette per pagare giudici) sul suo passato invece ti fa dormire tranquillo o ti inquieta???? :mbe:

Chiunque arrivi a capo di governo di una nazione, stai tranquillo che qualche ombra l'ha di sicuro... La sua maggioranza era ampia ma composta da troppi partiti; le idee di Lega ed UDC sono troppe diverse ed eterogenee tra loro ad esempio...
Cmq nella sua precedente legislatura DOVEVA fare di più; assurdo poi il modo in cui si è autobattuto con la legge elettorale "porcata"!

1) Dovresti votare AN allora
2) Se soddisfatto di come ha organizzato lo stato nei 5 anni di governo? Per me ha organizzato solo molto bene i suoi interessi privati
3) teoricamente si, in verità difende le lobbies
4) Siamo d'accordo, ma ridurre le tasse senza avere predisposto prima le necessarie misure per evitare il tracollo dei conti pubblici manda l'italia in malora.
5) in 5 anni di governo non ha minimamente risolto il problema dell'immigrazione, ed ha elargito aumenti agli statali.
6) E qua mi dimostri che non sai cosa vuol dire "essere di destra" . La destra è per l'ordine, la legalità, il sociale. Tutto l'incontrario di FI.
Come fa a risolvere i problemi della criminalità se è lui stesso a delinquere, ad alto livello? Lui stesso a depenalizzare reati? Lui stesso a firmare il vergognoso indulto, perchè salvava anche i suoi amici ?
7) Non l'ha tolta nei 5 anni precedenti
8)E' stato con le sue 2 finanziarie che carabinieri e polizia si sono trovati senza soldi per la benzina. L'incontrario di quanto proclamava.

AN ha nelle sue fila troppi elementi del sud Italia. Questo porterà di sicuro maggiori fondi al meridione con l'effetto di foraggiare mafia e chi non fa nulla. Ci vorrebbe, secondo me, un taglio di questi fondi che fungerebbe da incentivo per il sud; piuttosto abbasserei notevolmente le tasse nelle zone oppresse, ma non darei loro in mano nemmeno un euro...

Ognimodo se non votassi FI, AN sarebbe la mia seconda scelta.

P.S. spero poi che berlusconi la smetta di vestirsi come un burattino per apparire giovanile, visto che tale non è! Le sciarpe e le camicie scure che porta ultimamente sono abbastanza ridicole... Portate col doppiopetto poi... :D