PDA

View Full Version : Bitdefender online scan e sicurezza dati sensibili


Aley
05-02-2008, 18:26
Salve a tutti
faccio l'helpdesk informatico in un azienda
ho avviato su un pc che sembrava infetto
la scansione online con bitdefender
quindi con l'istallazione del controllo ActiveX di Bitdefender

poi ho pensato a possibili problemi di sicurezza
sul pc ci sono dati sensibili
la scansione online espone a qualche rischio i dati riservati?
ci sono documenti in rete che parlano ufficialmente dei possibili rischi o della sicurezza della cosa?

Grazie
Alessandro

frasaian
06-02-2008, 10:52
Sicuramente non ti da problemi fare una scansione online, questo è il link che usi vero?
http://www.bitdefender.com/scan8/ie.html

Certo è che se hai dati importanti è sempre meglio fare un backup:read:

Nessuno ti andrà a vedere che cosa hai dentro, è solo una scansione per virus e spyware

Aley
08-02-2008, 15:17
Sicuramente non ti da problemi fare una scansione online, questo è il link che usi vero?
http://www.bitdefender.com/scan8/ie.html

Certo è che se hai dati importanti è sempre meglio fare un backup:read:

Nessuno ti andrà a vedere che cosa hai dentro, è solo una scansione per virus e spyware

Ciao
mi dispiace smentirti ma non è esattamente così

quando si parla di dati estremamente sensibili bisogna muoversi con cautela

ho fatto una ricerca + approfondita ho scoperto che l'activeX di bitdefender lasciava una finestra aperta per gli hacker (leggi lettura dei dati sul mio pc)

almeno fino alla versione precedente di quella che hanno adesso online

cmq penso sia bene continuare a non fidarsi di niente e nessuno esterno alla lan

Ciao
Alessandro

frasaian
08-02-2008, 16:45
Non saprei, io ho sempre usato la versione che c'è ora e non ho mai riscontrato nessun tipo di problema...non conosco la versione precedente!

Aley
08-02-2008, 22:39
http://research.eeye.com/html/advisories/published/AD20071120.html

anche io l'ho sempre usato a casa
è penso che sia un problema di sicurezza "trascurabile" visto il firewall aziendale che blocca tutto
ma meglio eviatre critiche sul lavoro di chi è sempre pronto a parlare a sproposito ;)

Ciao
Aley

xcdegasp
08-02-2008, 22:43
pone la stessa sicurezza delle scansioni svolte con un programma installato localmente.
basta fare una scansione per leggerne il log e verificare se e cosa compare sfatando così le preoccupazioni del fatto che sia stato pubblicato in qualche angusto anfratto del web :)

IG0R
10-02-2008, 17:14
pone la stessa sicurezza delle scansioni svolte con un programma installato localmente.
basta fare una scansione per leggerne il log e verificare se e cosa compare sfatando così le preoccupazioni del fatto che sia stato pubblicato in qualche angusto anfratto del web :)

:confused: non l'ho capita:mc:
cioè tu dici che una scan on-line e una scan manuale hanno lo stesso livello di sicurezza?e gli active x?

xcdegasp
10-02-2008, 18:47
dico che scrivono in un file le stesse identiche informazioni ne più ne meno, l'activeX è appunto per eseguire l'algoritmo di scansione.
è più preoccupante l'activeX che fa obbligatoriamente installare microsoft quando si accede a windows-update o download di patch che quello di bit-defender o di una scansione online.
in passato microsoft ad ogni visita del suo portale installava un cookies tracciante dal nome di Alexya :)

cmq si può disinstallare in completa autonomia e in sicurezza, basta usare l'apposito uninstaller presente nel menù start :)

riazzituoi
10-02-2008, 19:07
.

GOLDRAKES
10-02-2008, 21:39
Ciao
mi dispiace smentirti ma non è esattamente così

quando si parla di dati estremamente sensibili bisogna muoversi con cautela

ho fatto una ricerca + approfondita ho scoperto che l'activeX di bitdefender lasciava una finestra aperta per gli hacker (leggi lettura dei dati sul mio pc)

almeno fino alla versione precedente di quella che hanno adesso online

cmq penso sia bene continuare a non fidarsi di niente e nessuno esterno alla lan
Ciao
Alessandro

QUOTO ...

IG0R
10-02-2008, 21:54
dico che scrivono in un file le stesse identiche informazioni ne più ne meno, l'activeX è appunto per eseguire l'algoritmo di scansione.
è più preoccupante l'activeX che fa obbligatoriamente installare microsoft quando si accede a windows-update o download di patch che quello di bit-defender o di una scansione online.
in passato microsoft ad ogni visita del suo portale installava un cookies tracciante dal nome di Alexya :)

cmq si può disinstallare in completa autonomia e in sicurezza, basta usare l'apposito uninstaller presente nel menù start :)

proprio a questo alludevo col post precedente,dietro gli activex purtroppo a volte si celano delle insidie,nel peggiore dei casi sono veicoli di dialer.il servizio di scan è una grande utilità in caso di necessità,ma in linea generale preferisco evitarlo,è come se mi si rovistasse nella mia casa dall'esterno.

xcdegasp
11-02-2008, 07:30
pure io preferisco evitarle le scansioni online prediligendo programmi standalone perchè li trovo sicuramente più duttili :p

Pat77
12-02-2008, 09:07
proprio a questo alludevo col post precedente,dietro gli activex purtroppo a volte si celano delle insidie,nel peggiore dei casi sono veicoli di dialer.il servizio di scan è una grande utilità in caso di necessità,ma in linea generale preferisco evitarlo,è come se mi si rovistasse nella mia casa dall'esterno.

Capisco come ti puoi sentire, ma per fare un confronto e essere più sicuri sono strumenti utili, se fai uno scan on-line con bitdefender e kaspersky sei sicuro di non aver problemi.

riazzituoi
12-02-2008, 11:32
Degli Activex non c'è molto da fidarsi...