PDA

View Full Version : Problema dischi Avvio/Sistema


whiplash81
05-02-2008, 17:04
Salve a tutti!
Scrivo per chiedere chiarimenti su una cosa strana che mi è successa dopo l'ultima formattazione...
Nel mio Pc ho 2 HD:
1 Sata, partizionato in due parti, una per il SO e una per dati vari
1 Eide solo per file

Praticamente dopo aver installato Xp sul Sata mi dava il seguente errore all' avvio: " NTLDR mancante". Ho cercato un pò in rete e, tra una lettura e l'altra e smanettamenti vari nel bios, sono riuscito a far avviare win XP.
Il problema è che ora il mio Hd eide è stato chiamato C: (nonostante xp sia sul sata) e nella finestra "gestione disco" in "strumenti di amministrazione" viene catalogato come "disco di sitema", mentre la partizione del sata in cui è effettivamente installato xp viene riconosciuto come "disco di avvio"...
A quanto pare l'unica soluzione è reinstallare xp scollegando l'hd eide.. cosa che per mancanza di tempo e voglia non posso fare...
Mi chiedevo: lo stato attuale dei miei dischi può in qualche modo comprometterne la funzionalità? Il Pc andrà peggio di prima? Rischio di danneggiare l'hd eide?

Grazie mille anticipatamente

whiplash81
06-02-2008, 09:38
Scusate se insisto nel chiedervi questo chiarimento... ma ho cercato per tutto il forum, trovando varie soluzioni su come ripristinare il bbot, ma nessuna discussione rispondeva alla mia domanda: lo stato attuale dei miei dischi può in qualche modo causare malfunzionamenti?

grazie e ciao

shingo
06-02-2008, 10:51
Non succede assolutamente nulla, semplicemente carica i files di avvio dal disco ide e tutto il resto dal sata. Chiaro che se stacchi l'ide o si rompe, XP non parte più.....

whiplash81
06-02-2008, 14:42
Grazie mille della risposta! Mi hai tranquillizzato non poco...
Vorrà dire che risolverò al prossimo "restore"

grazie ancora e ciao