View Full Version : Arrivano iPhone e iPod touch da 16GB e 32GB
Redazione di Hardware Upg
05-02-2008, 16:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/arrivano-iphone-e-ipod-touch-da-16gb-e-32gb_24144.html
Apple annuncia l'aggiornamento della linea iPhone e iPod touch con modelli di maggiore capienza. Fino a 32GB su iPod touch
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ottimo, o meglio sarebbe ottimo se si degnassero di commercializzare l'iPhone (in maniera ufficiale) su tutti i mercati compreso il nostro...
460 euro per il 32 cmq mi sembrano veramente eccessivi... io ho il 16 e gia mi è costato caro..
The Windwaker
05-02-2008, 16:57
Sta roba è acquistabile solo se commissionata ad amici o parenti che fanno un butto negli States. Qui da noi è semplicemente inavvicinabile.
Dai non esiste, 499 Dollari al cambio sono poco più di 320, che presa per il culo è?!?
gianly1985
05-02-2008, 17:05
Ho aperto la notizia sperando in un iphone finalmente hsdpa...ma niente....
Invece di farli pagare così tanto, non potrebbero degnarsi finalmente di aggiungere l'espansione a schede di memoria esterne????
Lud von Pipper
05-02-2008, 17:12
in effetti l'idea di una scheda di memoria non sarebbe una cosa così impraticabile...
Aspettavo l'uscita del Touch 32GB per prenderlo, sperando che andasse a costare quanto il 16GB e il 16Gb quanto quello da 8...
459€ sono improbonibili per me...:cry:
SSLazio83
05-02-2008, 17:14
spero di riuscire a farmene portare un pò dagli usa...scommetto che andranno a ruba :asd:
qualcuno che critica apple per la gestione dei prezzi, e la vendita dell'iPhone solo su alcuni mercato c'è?
e io che stavo per comprare il 16 gb 2 giorni fa
me lo sentivo che ci sarebbe stata qualche notizia, e che me la sarei presa al culo
eheh, fortuna che ho aspettato
maxfrata
05-02-2008, 17:25
Le ultime politiche economiche apple fanno discutere. Ricordate l'aggiornamento del touch a 20 euro per 4 applicazioni banali??? assurdo!!!
Fortuna che c'è creative con i suoi Zen...
woot?
potresti riformulare la domanda? :fagiano:
:stordita:
Vi piace la politica di apple? cambio prezzi .... cambio euro-dollaro ... iphone distribuito solo bloccato... solo su alcuni mercati... calo prezzi netto e non graduale..
:help:
gianly1985
05-02-2008, 17:33
qualcuno che critica apple per la gestione dei prezzi, e la vendita dell'iPhone solo su alcuni mercato c'è?
Ma più che criticare io mi sono dato le mie spiegazioni...il fatto dei prezzi può sembrare scandaloso ma bisogna ricordare l'iva (che non la mette apple) e il fatto che invece ai prezzi americani dovresti aggiungere le tasse dei vari stati (credo)....poi l'equivalenza completa non si raggiunge sicuramente, ma anche loro credo che paghino il parmigiano originale 50euro al kg :p
Per i mercati, penso tutto dipenda dagli accordi coi gestori e la penetrabilità dei mercati....forse, dati alla mano, hanno visto che in Italia un cellulare di fascia alta se non è almeno umts non tira...non sto dicendo che non si venderebbe comunque come il pane, sto solo ipotizzando il ragionamento...
fastezzZ
05-02-2008, 17:35
qualcuno che critica apple per la gestione dei prezzi, e la vendita dell'iPhone solo su alcuni mercato c'è?
c'è poco da criticare apple chiede agli operatori una quota sul ricavato dei contratti legati alla vendita dei suoi cellulari. In Italia la formula degli abbonamenti non ha molto successo quindi apple visto che non ci mangerebbe quanto spera per ora non te lo vende.
c'è poco da criticare apple chiede agli operatori una quota sul ricavato dei contratti legati alla vendita dei suoi cellulari. In Italia la formula degli abbonamenti non ha molto successo quindi apple visto che non ci mangerebbe quanto spera per ora non te lo vende.
abbiamo dati ufficiali sul "la formula degli abbonamenti non ha molto successo" ?
io conosco molte persone che hanno preso il cellulare insieme alla "ricaricabile".
Ma più che criticare io mi sono dato le mie spiegazioni...il fatto dei prezzi può sembrare scandaloso ma bisogna ricordare l'iva (che non la mette apple) e il fatto che invece ai prezzi americani dovresti aggiungere le tasse dei vari stati (credo)....poi l'equivalenza completa non si raggiunge sicuramente, ma anche loro credo che paghino il parmigiano originale 50euro al kg :p
Per i mercati, penso tutto dipenda dagli accordi coi gestori e la penetrabilità dei mercati....forse, dati alla mano, hanno visto che in Italia un cellulare di fascia alta se non è almeno umts non tira...non sto dicendo che non si venderebbe comunque come il pane, sto solo ipotizzando il ragionamento...
il parmigiano paragonato ad un prodotto di elettronica :rolleyes:
mitico parmigiano DOP
®_Flash_®
05-02-2008, 17:57
.
.
invece di implementare l'HSDPA e l'UMTS + magari un eventuale GPS ( utile in caso di evenienza nel qual caso ci si perda in macchina o nn si conosca una strada..in questo caso viene in aiuto ) + tutto il resto della moncatura dell'attuale iPhone ......aumenta la memoria al telefono ..:confused:
mi chiedo a che serve avere 16gb per foto a soli 2 megapixell ( chi fa ed ha bisogno assiduamente di fare moltissime foto durante la giornata a questo punto sceglie una fotocamera digitale che le fa molto piu' decenti di quella skifezza sul cellulare a 2 megapix e senza ottiche particolari ) ..o a che servono 16gb per essere sfruttati per un utilizzo esclusivo del cellulare solo come Music Player.... quando c'e' gia' l'Ipod ed tutti i vari lettori musicali digitali +Video Player per svolgere questa funzione in modo marcato per chi cerca appositamente il voler ascoltare la musica duranet la giornata ....il tutto in + senza consumare ovviamente la batteria del telefono ..( vedo tantissimi che dopo aver pistolato tutto il gg sul cellulare coi video e gli MP3 usandolo come un Music Player invece che come cellulare ...poi quando devono telefonare e far svolgere al cellulare la sua vera funzione non possono perche' si e' scarikata la batteria e rimangono li come allocchi per colpa di cio')
io certe cose proprio nn le capisco di questo Steeve Jobs
incredibile
Apple va alla grande e si fa pagare e desiderare..... Per i prezzi è vera la questione dell'Iva anche se i conti non tornano del tutto, per l'Phone non ancora venduto in tutto il mondo HANNO FATTO UNA GRAN CAVOLATA a volervi vincolare ai vari operatori. Avrebbero dovuto vendere l'iPhone punto e basta in contemporanea su tutti i mercati del modo lasciando la scelta ricaricabile/abbonamento al cliente. A questo punto invece di venderne 4 milioni di pezzi ne avrebbero venduti 20 milioni ed avrebbero guadagnato molto di più senza far incazzare inutilmente milioni di potenziali acquirenti.
®_Flash_®
05-02-2008, 18:09
Apple va alla grande e si fa pagare e desiderare..... Per i prezzi è vera la questione dell'Iva anche se i conti non tornano del tutto, per l'Phone non ancora venduto in tutto il mondo HANNO FATTO UNA GRAN CAVOLATA a volervi vincolare ai vari operatori. Avrebbero dovuto vendere l'iPhone punto e basta in contemporanea su tutti i mercati del modo lasciando la scelta ricaricabile/abbonamento al cliente. A questo punto invece di venderne 4 milioni di pezzi ne avrebbero venduti 20 milioni ed avrebbero guadagnato molto di più senza far incazzare inutilmente milioni di potenziali acquirenti.
ma piu che per i prezzi che non sono equiparabili al cambio euro /$ ( fregature per i polli Europei) ...sappiamo l'iPhone essere mezzo moncato per essere un terminale che deve andare a collocarsi in una determinata fascia ...ed adesso invece di implementare le cose di cui manca per essere nel 2008 e rimanere tecnologicamente all'altezza ( a me solo di un'interfaccia grafica migliore nn so che farmene se poi il cell non ha le caratteristiche che hanno altri cellulari meno costosi )..che ha fatto?? ha messo 16 gb di flash che nn servono a niente senonche' a futilita' per "pistolare"
un cellulare che a quanto pare deve fare tutto e male..(una fotocamera da 2 megapixell senza ottiche fa fare foto non di qualita'..cosi come i convertitori D/A Onboard all'apparekkio per la riproduzione/conversione sonora dei files audio ovviamente sono roba economica di poco conto ) .........tranne che fare il vero cellulare con connessioni veloci sulla rete Mobile da sfruttare coi Notebook o computer etc etc
sono senza parole
diabolik1981
05-02-2008, 18:15
Apple va alla grande e si fa pagare e desiderare..... Per i prezzi è vera la questione dell'Iva anche se i conti non tornano del tutto, per l'Phone non ancora venduto in tutto il mondo HANNO FATTO UNA GRAN CAVOLATA a volervi vincolare ai vari operatori. Avrebbero dovuto vendere l'iPhone punto e basta in contemporanea su tutti i mercati del modo lasciando la scelta ricaricabile/abbonamento al cliente. A questo punto invece di venderne 4 milioni di pezzi ne avrebbero venduti 20 milioni ed avrebbero guadagnato molto di più senza far incazzare inutilmente milioni di potenziali acquirenti.
ma a questo punto non avrebbero spremuto i clienti come mucche da mungere...che poi è quello a cui sono interessati.
si sa che unità ssd montino?
sarebbe interessante comprarlo per cannibalizzare il disco (come si faceva con gli ipod ed i microdrive di ibm anni fa...)
diabolik1981
05-02-2008, 18:25
si sa che unità ssd montino?
Non penso proprio montino SSD, che ancora oggi a 32GB costano oltre 600€
®_Flash_®
05-02-2008, 18:30
Non penso proprio montino SSD, che ancora oggi a 32GB costano oltre 600€
ok..ma posso chiederti...secondo te a che serve avere 32gb in quel telefono ???..
secondo me proprio a niente ..e' questo il bello..
cercano di far vedere alla gente cose che fondamentalmente non hanno nessuna considerevole utilita' ..per vendergli le cose poi a prezzi da capogiro ..
tutto li'
fastezzZ
05-02-2008, 18:31
abbiamo dati ufficiali sul "la formula degli abbonamenti non ha molto successo" ?
io conosco molte persone che hanno preso il cellulare insieme alla "ricaricabile".
Io non ne conosco nessuno :D si vede che quando sono entrati in un centro 3 non si sono fatti fregare con il cellulare per 24 mesi :D
diabolik1981
05-02-2008, 18:40
ok..ma posso chiederti...secondo te a che serve avere 32gb in quel telefono ???..
secondo me proprio a niente ..e' questo il bello..
cercano di far vedere alla gente cose che fondamentalmente non hanno nessuna considerevole utilita' ..per vendergli le cose poi a prezzi da capogiro ..
tutto li'
molto semplicemente quello non è un telefono, è un ipod che ti permette di telefonare.
®_Flash_®
05-02-2008, 18:43
molto semplicemente quello non è un telefono, è un ipod che ti permette di telefonare.
..ho capito..solo che se lo uso tutto il gg per fargli fare la funzione di Music Player come Master application ( invece che fargli fare il cell di principio ) .... la batteria si scarika e non telefono piu' poi quando ne ho bisogno
:D:D:D:D:D
Io non ne conosco nessuno :D si vede che quando sono entrati in un centro 3 non si sono fatti fregare con il cellulare per 24 mesi :D
Non solo 3, ma molti TIM e molti Vodafone... :D
diabolik1981
05-02-2008, 18:46
..ho capito..solo che se lo uso tutto il gg per fargli fare la funzione di Music Player come Master application ( invece che fargli fare il cell di principio ) .... la batteria si scarika e non telefono piu' poi quando ne ho bisogno
:D:D:D:D:D
anche perchè con quella cagata della batteria saldata non puoi neanche fare il cambio
..ho capito..solo che se lo uso tutto il gg per fargli fare la funzione di Music Player come Master application ( invece che fargli fare il cell di principio ) .... la batteria si scarika e non telefono piu' poi quando ne ho bisogno
:D:D:D:D:D
non è cosi facile scaricarlo... :fagiano:
Non penso proprio montino SSD, che ancora oggi a 32GB costano oltre 600€
se è per quello, i microdrive da 2gb costavano MOLTO di più di un ipod. infatti per questo molti compravano gli ipod per spaccarli e mettere i microdrive nelle macchine fotografiche..
®_Flash_®
05-02-2008, 19:04
non è cosi facile scaricarlo... :fagiano:
la batt nn si scarika??
si vede che andra' ad aria :D:D:D
ciao
mamma mia che prezzi...sono dei folli questi
prezzi assurdi, nn dico che nn siano carini, ma a sto punto meglio aspettare una concorrenza o genderazione per fare abbassare sti prezzi folli!
a chi interessava il tipo di storage dell'iPhone, analizzando il mio risulta un chip nand della Toshiba
KammelloGDC
05-02-2008, 20:19
Dopo tanti anni che seguo il settore dell'informatica e dell'Hi-Tech mi domando come puo' resistere ancora oggi un mercato come quello dell'Apple che regge solamente per una questione di patetica moda! :D Beh, ma l'iPod ha un audio spettacolare... l'iPod Classic puo' mostrare addirittura dei video anche se in pochi tipi di formati... Gli OS Mac sono esenti da bug e virus anche se vengono presi in considerazione alla pari di altri concorrenti quando a numeri contano forse il 10% del parco macchine mondiale... :O
Ma chi ve lo fa fare a spendere 500,00€ per un aggeggio INNUTILE??? :eek: Oramai le ragazze che sono in palestra non si eccitano piu' nel vedere uno con l'Ipod... suvvia... ci sono prodotti alternativi MOLTO piu' flessibili e MOLTO meno costosi!!! L'Italia va a fondo e c'e' ancora qualcuno che magari lavora mezzo mese per accaparrarsi questa retro-tecnologia solo perche' fa figo!!! :doh:
Kamm
P.S. OT
Poi ci si lamenta perche' una licenza di Windows Vista OEM costa poco piu' di 100,00€...
per l'Phone non ancora venduto in tutto il mondo HANNO FATTO UNA GRAN CAVOLATA a volervi vincolare ai vari operatori. Avrebbero dovuto vendere l'iPhone punto e basta in contemporanea su tutti i mercati del modo lasciando la scelta ricaricabile/abbonamento al cliente. A questo punto invece di venderne 4 milioni di pezzi ne avrebbero venduti 20 milioni ed avrebbero guadagnato molto di più senza far incazzare inutilmente milioni di potenziali acquirenti.
Infatti. Pare che 1/3 degli iPhone venduti, cioè PIU' DI 1 MILIONE, siano stati hackerati per poter essere usati da un altro operatore.
Considerando che la cosa non è esattamente alla portata dell'ultimo utonto, che si perde la garanzia e che c'è sempre la possibilità che con un update il costoso cellulare si trasformi un fermacarte... il numero è davvero impressionante.
Se non gli basta questo a capire che stavolta hanno toppato alla grande politica... :muro:
gianly1985
05-02-2008, 21:01
I 32gb per me sono interessanti perché comincia ad essere possibile metterci l'intera libreria mp3 posseduta e resta comunque spazio per caricarci qualche serie dei simpson da vedere quando capita :D
Mi fanno ridere i paragoni coi lettori mp3 o pmp classici :asd: che immagino abbiano anche loro quel browser, quell'interfaccia e il cover flow tanto per dirne 3...
@kammello
:asd:
Comunque in altra news Sandisk si appresta a vendere schede di memoria flash da 32 GB a 350$. Quindi il prezzo di 499$ non è poi fuori dal mondo, visto l'oggetto...
Certo è tanto. Ma è solo un'opzione in più per chi può.
Aspettavo l'uscita del Touch 32GB per prenderlo, sperando che andasse a costare quanto il 16GB e il 16Gb quanto quello da 8...
459€ sono improbonibili per me...:cry:
Apple non ha mai fatto una politica di riduzione prezzi, ma allo stesso prezzo ogni tanto aggiorna il listino... Questa volta si è superata (in tutti i sensi)....
Concordo con chi dice che c'è di meglio in giro. Soprattutto nella qualità audio: pagare 400€ un lettore che ha delle cuffie che fanno :Puke: Io mi sono preso un Samsung da 20GB e con i soldi che ho risparmiato mi sono preso delle Shure SE-210 (http://www.shure.com/PersonalAudio/Products/Earphones/SEModels/us_pa_SE210_content). Per uno che usa il lettore per ascoltare musica e lo tiene sempre in tasca, nulla di meglio...
Kasanova
05-02-2008, 21:32
Felice possessore di Touch da 16GB.
Oggettivamente a me averne 32 non serve, tutta la musica "buona" di cui ho bisogno sta in 5/6 Gb, il resto va bene x i film ed i video, ma ho la buona abitudine di lasciare solo i preferiti e cancellare gli altri se e quando li guardo.
I 20 euro per l'aggiornamento invece mi sono sembrati proprio un furto ed una pessima mossa da parte di Apple
I 20 euro per l'aggiornamento invece mi sono sembrati proprio un furto ed una pessima mossa da parte di Apple
Questa mi mancava... Sapevo della motorola, ma della apple no (o per lo meno non me lo sarei aspettato)...
Aspettavo l'uscita del Touch 32GB per prenderlo, sperando che andasse a costare quanto il 16GB e il 16Gb quanto quello da 8...
459€ sono improbonibili per me...:cry:
Concordo, anch'io aspettavo un Touch da 30-32 GB ma 459€ è improponibile, di
solito abbassano sempre il prezzo ed aggiungono qualcosa, questa volta voglio-
no spremerci fino in fondo nonostante il dollaro debole nei confronti dell'euro.
Già ho avuto un esperinza un pò infelice con un iPod Photo 30GB che dopo appena due anni è morto, ora mi ritrovo con alcuni accessori tra cui il fantastico
Bose SounDock inutilizzabili. Quanto prima sono costretto a ricomprare un iPod,
non sò se conviene ancora andare sul classico. Il Touch mi attira.
prezzi assurdi, nn dico che nn siano carini, ma a sto punto meglio aspettare una concorrenza o genderazione per fare abbassare sti prezzi folli!
quoto inoltre l'assurdo di questa politica é che i prezzi non sono lineari per tutti i prodotti, mi spiego: un touch da 32 nello store usa é venduto a 499 usd stesso prezzo di time capsule da i Tera nello store CH time capsule costa 729CHF mentre il touch da 32 a 839 CHF quindi 499 USD fanno o 729 CHF oppure 839 CHF a dipendenza del prodotto e qui l'IVA ecc... non centra un C...o non si capisce molto il criterio a parte quello di far soldi sul mercato europeo
mindless
06-02-2008, 07:20
Le ultime politiche economiche apple fanno discutere. Ricordate l'aggiornamento del touch a 20 euro per 4 applicazioni banali??? assurdo!!!
Che sia criticabile la scelta di far pagare un update software ne possiamo parlare... che siano banali no! Che lavoro fai? Se ti dicessero che e' "banale" saresti contento?
Fortuna che c'è creative con i suoi Zen...
Ti sembrano oggetti in qualche modo paragonabili con il Touch? :confused:
mindless
06-02-2008, 07:33
Oggettivamente a me averne 32 non serve
:D
Oggettivamente? Sai che mi ha detto un collega quando l'ho informato dell'aggiornamento?
"Uff, a me sono necessari 64Gb!"
Pero' ormai avendo provato il Touch... "tutto il resto è noia" (F.Califano).
suppaman
06-02-2008, 08:38
Ho letto diversi post cui mi sarebbe piaciuto rispondere direttamente ma sarebbe un lavoretto lungo, mi limito a tre considerazioni:
1) non ha alcun senso comparare i prezzi degli applestore USA e Italia, a parte l'IVA abbiamo regimi fiscali diversi, cioè diversa imposizione fiscale e costo dei lavoratori, i paragoni si possono porre solo parificando le condizioni;
2) ci sono almeno un paio di persone sorprese "dalla politica Apple" e che ci sia "ancora mercato", questi concetti si valutano sul campo e i numeri danno ragione a Apple, se poi qualcuno si reputa così preparato sul fronte del mercato globale da saper proporre un prodotto di grandissim successo prego, il mercato è libero; (secondo me coordinare un prodotto che ha un mercato mondiale con l'osservazione del mercato italiano è un po' da ingenui)
3) l'iPhone non vuole essere tutto, è un iPod ed un telefono, punto. Ah sull'iPod c'è Safari.
L'ottica Apple è quella di andare verso una semplicità dei prodotti per l'utente, si ha un bello strillare "limitato quà limitato là" le specifiche sono note, ti piace? te lo compri. Non ti piace? non te lo compri e tanto piacere.
E' certamente cosa saggia provare un Touch prima di giudicarlo "inutile", meno saggio (ma molto diffuso) è parlare di quello di cui non si ha esperienza.
Scusate, ma a che servono 32GB per la musica? Voglio dire, non bisogna fare una mazza da mattina sera per avere il tempo di ascoltare tutta sta musica! Non tiratemi fuori che lo si usa anche per video/film perchè su quello schermetto la vedo dura.
®_Flash_®
06-02-2008, 09:31
Apple non ha mai fatto una politica di riduzione prezzi, ma allo stesso prezzo ogni tanto aggiorna il listino... Questa volta si è superata (in tutti i sensi)....
Concordo con chi dice che c'è di meglio in giro. Soprattutto nella qualità audio: pagare 400€ un lettore che ha delle cuffie che fanno :Puke: Io mi sono preso un Samsung da 20GB e con i soldi che ho risparmiato mi sono preso delle Shure SE-210 (http://www.shure.com/PersonalAudio/Products/Earphones/SEModels/us_pa_SE210_content). Per uno che usa il lettore per ascoltare musica e lo tiene sempre in tasca, nulla di meglio...
Bravo.. quoto..la qualita' audio di un vero e proprio lettore Music Player nn e' da paragonare ai convertitori scrausi dentro ad un Cell ...che dovrebbe assolvere alla funzione di Music Player solo come contorno ...non per farne un'applicazione Master sconvolgendo l'uso di quello che deve essere un Cellulare
Ho letto diversi post cui mi sarebbe piaciuto rispondere direttamente ma sarebbe un lavoretto lungo, mi limito a tre considerazioni:
1) non ha alcun senso comparare i prezzi degli applestore USA e Italia, a parte l'IVA abbiamo regimi fiscali diversi, cioè diversa imposizione fiscale e costo dei lavoratori, i paragoni si possono porre solo parificando le condizioni;
2) ci sono almeno un paio di persone sorprese "dalla politica Apple" e che ci sia "ancora mercato", questi concetti si valutano sul campo e i numeri danno ragione a Apple, se poi qualcuno si reputa così preparato sul fronte del mercato globale da saper proporre un prodotto di grandissim successo prego, il mercato è libero; (secondo me coordinare un prodotto che ha un mercato mondiale con l'osservazione del mercato italiano è un po' da ingenui)
3) l'iPhone non vuole essere tutto, è un iPod ed un telefono, punto. Ah sull'iPod c'è Safari.
L'ottica Apple è quella di andare verso una semplicità dei prodotti per l'utente, si ha un bello strillare "limitato quà limitato là" le specifiche sono note, ti piace? te lo compri. Non ti piace? non te lo compri e tanto piacere.
E' certamente cosa saggia provare un Touch prima di giudicarlo "inutile", meno saggio (ma molto diffuso) è parlare di quello di cui non si ha esperienza.
la Apple segue la strada di strozzinare sempre sui prezzi sul fatto della moda ...specialmente in Europa dove ha trovato piu' gente da "spennare" per questo.....ed aspetta di arrikkirsi vendendo i suoi prodotti a questo target di gente a prezzi da capogiro ..tanto gente con certi target compra lostesso a qualsiasi prezzo Steeve Jobs imponga
I 32gb per me sono interessanti perché comincia ad essere possibile metterci l'intera libreria mp3 posseduta e resta comunque spazio per caricarci qualche serie dei simpson da vedere quando capita :D
Mi fanno ridere i paragoni coi lettori mp3 o pmp classici :asd: che immagino abbiano anche loro quel browser, quell'interfaccia e il cover flow tanto per dirne 3...
@kammello
:asd:
fai prima a comprarti un Music player vero e proprio... che ha anche una qualita' dei convertitori D/A sonori migliore essendo fatto apposta per quello = ascoltare la musica ..piuttosto che un telefono...
se ascolti tanto la musica tutto il giorno e fai di questo una tua applicazione necessaria durante la giornata credi che la batteria non si scariki mai?? poi quando telefoni piu'?? la qualita' audio se sei appassionato alla musica credi che sia uguale ad un vero e proprio Music Player ?? non credo proprio... basta che fai la prova usando auricolari decenti o collegandoti ad un impianto decente ( usando ovviamente solo files audio AAC da 128Kbit/sec in su') ......... questo paragone della musica e' come farlo tra la fotocamera di 2 megapixell senza ottiche OnBoard all'iPhone.. ed una vera fotocamera digitale da 5 megapix ed ottiche ...se uno vuol fare tante foto durante la giornata perche' ha questa passione ( come quella della musica) credi che le faccia con una camera scrausa dentro all'iPhone ??..si compra una fotocamera digitale ..= i 16 o 32Gb nell'iPhone per chi usa musica o foto assiduamente ed ha queste passioni/esigenze giornaliere non servono a nulla dato chi ha appunto la passione per queste cose e le vuole fatte bene si compra un vero Music Player ed una vera digitale a parte..
che senso ha ad es. fare 16 o 32Gb di foto sull'iPhone se si ha questa esigenza , che fanno poi skifo ?? quando con una digitale da 100 euro le fai mille volte meglio ed in modo piu' professionale...se si devono fare per esigenza tutte quelle foto , che le si facciano bene almeno non trovi?
e' come se state scambiando sempre piu' un cellulare per una lavatrice confondendo la Master application che deve fare un cellulare...ed usando a momenti solo quelle che sono applicazioni di contorno al cell ( Musica e foto) = da non usare ovviamente come Master app. sul cellulare non essendo ai livelli dei singoli apparekki che fanno queste cose
Bravo.. quoto..la qualita' audio di un vero e proprio lettore Music Player nn e' da paragonare ai convertitori scrausi dentro ad un Cell ...che dovrebbe assolvere alla funzione di Music Player solo come contorno ...non per farne un'applicazione Master sconvolgendo l'uso di quello che deve essere un Cellulare
la Apple segue la strada di strozzinare sempre sui prezzi sul fatto della moda ...specialmente in Europa dove ha trovato piu' gente da "spennare" per questo.....ed aspetta di arrikkirsi vendendo i suoi prodotti a questo target di gente a prezzi da capogiro ..tanto gente con certi target compra lostesso a qualsiasi prezzo Steeve Jobs imponga
fai prima a comprarti un Music player vero e proprio... che ha anche una qualita' dei convertitori D/A sonori migliore essendo fatto apposta per quello = ascoltare la musica ..piuttosto che un telefono...
se ascolti tanto la musica tutto il giorno e fai di questo una tua applicazione necessaria durante la giornata credi che la batteria non si scariki mai?? poi quando telefoni piu'?? la qualita' audio se sei appassionato alla musica credi che sia uguale ad un vero e proprio Music Player ?? non credo proprio... basta che fai la prova usando auricolari decenti o collegandoti ad un impianto decente ( usando ovviamente solo files audio AAC da 128Kbit/sec in su') ......... questo paragone della musica e' come farlo tra la fotocamera di 2 megapixell senza ottiche OnBoard all'iPhone.. ed una vera fotocamera digitale da 5 megapix ed ottiche ...se uno vuol fare tante foto durante la giornata perche' ha questa passione ( come quella della musica) credi che le faccia con una camera scrausa dentro all'iPhone ??..si compra una fotocamera digitale ..= i 16 o 32Gb nell'iPhone per chi usa musica o foto assiduamente ed ha queste passioni/esigenze giornaliere non servono a nulla dato chi ha appunto la passione per queste cose e le vuole fatte bene si compra un vero Music Player ed una vera digitale a parte..
che senso ha ad es. fare 16 o 32Gb di foto sull'iPhone se si ha questa esigenza , che fanno poi skifo ?? quando con una digitale da 100 euro le fai mille volte meglio ed in modo piu' professionale...se si devono fare per esigenza tutte quelle foto , che le si facciano bene almeno non trovi?
e' come se state scambiando sempre piu' un cellulare per una lavatrice confondendo la Master application che deve fare un cellulare...ed usando a momenti solo quelle che sono applicazioni di contorno al cell ( Musica e foto) = da non usare ovviamente come Master app. sul cellulare non essendo ai livelli dei singoli apparekki che fanno queste cose
Hai idea di quello che dici oppure scrivi tanto per scrivere? Diverse riviste Hi-Fi di quelle toste hanno recensito la qualità audio dell'iPhone colegato ad impianti di alto livello con file apple lossless ed è risultata veramente elevata. Prova un iPhone con un paio di cuffie AKG poi mi fai sapere. Poi prova un iPhone collegato in digitale ad un Burr Brown 24 bit il risultato è sensazionale.
Ora criticare la politica dei prezzi o della distribuzione è accettabile ma sparlare a vanvera non lo è.
Hai idea di quello che dici oppure scrivi tanto per scrivere? Diverse riviste Hi-Fi di quelle toste hanno recensito la qualità audio dell'iPhone colegato ad impianti di alto livello con file apple lossless ed è risultata veramente elevata.
Hai qualche link? Non ho dubbi sulla qualità dei convertitori dell'iPod, ma mi piacerebbe sapere che chip usa e come hanno condotto i test...
Prova un iPhone con un paio di cuffie AKG poi mi fai sapere. Poi prova un iPhone collegato in digitale ad un Burr Brown 24 bit il risultato è sensazionale.
Beh, credo che un po' tutti i lettori con delle cuffie che costano sopra la 70ina di euro e file audio lossless riescono a raggiungere un'ottima qualità audio. Non ho mai capito perchè tutte le case che producono lettori mp3 risparmino sulle cuffie (e magari pubblicizzano la possibilità di leggere file lossless :D ).
Dai lettori che costano 30-50€ posso aspettarmelo di non avere cuffie decenti, ma dai lettori proposti sopra i 300€ devono avere delle cuffie di qualità. La qualità delle cuffie dovrebbe essere al pari della qualità del lettore perchè sono quelle che mi fanno ascoltare la musica...
®_Flash_®
06-02-2008, 12:18
Hai idea di quello che dici oppure scrivi tanto per scrivere? Diverse riviste Hi-Fi di quelle toste hanno recensito la qualità audio dell'iPhone colegato ad impianti di alto livello con file apple lossless ed è risultata veramente elevata. Prova un iPhone con un paio di cuffie AKG poi mi fai sapere. Poi prova un iPhone collegato in digitale ad un Burr Brown 24 bit il risultato è sensazionale.
Ora criticare la politica dei prezzi o della distribuzione è accettabile ma sparlare a vanvera non lo è.
io lavoro proprio in campo Audio/video..e ti dico che i convertitori dell'Iphone sono economici e non ai livelli di quello che dovrebbero essere = convertitori da 10 € in produzione Taiwan
quando userai convertitori Dac a 44Khz 16bit veri e reali ( non farlokki) ..allora sentirai con le tue orekkie la differenza di conversione digitale/analogica .. sia su ascolto JBL o Genelec o Yamaha ..come su cuffie Sennheiser o auricolari Bose-Sony
per le foto li vedo non hai replicato..spero che nn ci sia ombra di dubbio su quello che fa una camera da 2 megapixell senza nessuna ottica particolare migliorativa
ciao
io lavoro proprio in campo Audio/video..e ti dico che i convertitori dell'Iphone sono economici e non ai livelli di quello che dovrebbero essere = convertitori da 10 € in produzione Taiwan
quando userai convertitori Dac a 44Khz 16bit veri e reali ( non farlokki) ..allora sentirai con le tue orekkie la differenza di conversione digitale/analogica .. sia su ascolto JBL o Genelec o Yamaha ..come su cuffie Sennheiser o auricolari Bose-Sony
Se lavori in campo audio e fai le prove con delle casse JBL o delle Yamaha ti conviene cambiare mestiere, fidati...
A proposito, mi nomini un lettore mp3 che abbia dei convertitori decenti di grazia? No perche' da quello che mi risulta sono *tutti* scarsi... se attaccato ad un impianto hifi serio, qualsiasi lettore mp3 suona male... anzi qualsiasi mp3 suonato con qualsiasi mezzo.
A proposito... esiste un modo per far leggere wma pro 10, ogg e flac all'iPod Classic? È l'unico motivo per cui non ho mai comprato un iPod... l'mp3 del lame non mi soddisfa e il wma vbr 98 9.2 ha un rapporto qualità/compressione molto interessante...
Se lavori in campo audio e fai le prove con delle casse JBL o delle Yamaha ti conviene cambiare mestiere, fidati...
Sinceramente non hai tutti i torti... Io posso dire che sono passato da delle Sony MDR EX71 a delle Shure SE-210. Il salto è impressionante hanno una qualità molto superiore rispetto anche a delle Logitech Z-4 (che prima reputavo buone e adesso mi fanno shifo :cry: ) specialmente nel rock e nella musica acustica.
Sony mi piaceva (garanzia a parte) ma ultimamente ha tagliato sulla qualità costruttiva... le MDR ex71 mi sono durate meno di un anno. Poi il rivestimento in pvc del filo è andato a quel paese.
JBL, Sennheiser, Philips & Co. le scarto per la scarsa qualità audio e non m'hanno mai ispirato granché. Bose è solo loudness e design... ho provato le in-ear della bose e sinceramente hanno la stessa qualità della sony ma costano molto di più...
Allo stato attuale preferisco Shure per gli auricolari e Kef per l'HT...
®_Flash_® mi deludi molto con le cavolate che ti inventi ! non hai idea di quello che stai dicendo.
Ecco tutti i componenti dell' iPhone, tutti di altissimo livello. Parli a vanvera smetti che fai più bella figura.
Discutere e criticare è legittimo ma parlare senza sapere nulla, ma dico proprio nulla non lo è............ E non rispondere senza prove..........
http://www.eetasia.com/ARTICLES/2007JUL/1/EEOL_2007JUL01_RFD_EMS_NT_2.jpg
http://images.appleinsider.com/iphone-si-teardown-1.jpg
A proposito... esiste un modo per far leggere wma pro 10, ogg e flac all'iPod Classic? È l'unico motivo per cui non ho mai comprato un iPod... l'mp3 del lame non mi soddisfa e il wma vbr 98 9.2 ha un rapporto qualità/compressione molto interessante...
Non saprei per me l'uso di un ipod e' strettamente mobile, cioe' in viaggio: non pretendo una qualita' eccelsa e non lo uso collegato a nulla tranne che alle sue cuffie, quindi bastano ed avanzano gli mp3: a casa mia invece dove ascolto su un impianto modesto ma abbastanza serio uso flac dal pc tramite la stessa scheda audio che uso per suonare (motu).
Sinceramente non hai tutti i torti... Io posso dire che sono passato da delle Sony MDR EX71 a delle Shure SE-210. Il salto è impressionante hanno una qualità molto superiore rispetto anche a delle Logitech Z-4 (che prima reputavo buone e adesso mi fanno shifo :cry: ) specialmente nel rock e nella musica acustica.
Sony mi piaceva (garanzia a parte) ma ultimamente ha tagliato sulla qualità costruttiva... le MDR ex71 mi sono durate meno di un anno. Poi il rivestimento in pvc del filo è andato a quel paese.
JBL, Sennheiser, Philips & Co. le scarto per la scarsa qualità audio e non m'hanno mai ispirato granché. Bose è solo loudness e design... ho provato le in-ear della bose e sinceramente hanno la stessa qualità della sony ma costano molto di più...
Allo stato attuale preferisco Shure per gli auricolari e Kef per l'HT...
[/QUOTE]
Subito temevo stessi parlando di casse, invece fortunatamente parli di cuffie!
Io parlavo di casse (o altoparlanti) nel mio intervento...
Comunque sulle cuffie vai su Grado se puoi permetterle, oppure Shure... anche certe Sennheiser non sono male ma costano (vedi: http://www.sennheiserusa.com/newsite/productdetail.asp?transid=004465); le Sony lasciale dove stanno, fecero un buon modello una volta ma la sola custodia in testicoli di cervo vergine costava come un'utilitaria, e se confrontate con le Grado di costo 1/10 suonavano da culo.
Per gli auricolari, vai tranquillo su Etymotic ma non fare troppe rate sul mutuo :)
In generale lascia comunque stare qualsiasi cassa o cuffia venga dal mondo PC tipo Logitech, e sempre in linea generale su casse e cuffie anche qualsiasi cosa sia ideata e/o prodotta dai giapponesi...
Non saprei per me l'uso di un ipod e' strettamente mobile, cioe' in viaggio: non pretendo una qualita' eccelsa e non lo uso collegato a nulla tranne che alle sue cuffie, quindi bastano ed avanzano gli mp3: a casa mia invece dove ascolto su un impianto modesto ma abbastanza serio uso flac dal pc tramite la stessa scheda audio che uso per suonare (motu).
Io sono quasi sempre in viaggio e, da quando ho iniziato architettura, sono a casa solo per dormire :D Quindi sto cercando di avere un audio come si deve fuori casa.
Subito temevo stessi parlando di casse, invece fortunatamente parli di cuffie!
Io parlavo di casse (o altoparlanti) nel mio intervento...
Comunque sulle cuffie vai su Grado se puoi permetterle, oppure Shure... anche certe Sennheiser non sono male ma costano (vedi: http://www.sennheiserusa.com/newsite/productdetail.asp?transid=004465); le Sony lasciale dove stanno, fecero un buon modello una volta ma la sola custodia in testicoli di cervo vergine costava come un'utilitaria, e se confrontate con le Grado di costo 1/10 suonavano da culo.
Per gli auricolari, vai tranquillo su Etymotic ma non fare troppe rate sul mutuo :)
In generale lascia comunque stare qualsiasi cassa o cuffia venga dal mondo PC tipo Logitech, e sempre in linea generale su casse e cuffie anche qualsiasi cosa sia ideata e/o prodotta dai giapponesi...
Sorry ho spostato l'argomento... Le cuffie di quel tipo non mi piacciono anche se ho visto le Grado e non sono niente male... Io preferisco gli auricolari in-Ear cosi posso usarli sia col lettore, sia durante la notte quando disegno col pc. Per ora sto mettendo via i soldi per le Shure SE-530 (http://www.shure.com/PersonalAudio/Products/Earphones/SEModels/us_pa_se530_content) e le KEF KHT-3005 (http://www.kef.com/ht3000/index.htm).
Quando ho comprato le Shure SE-210 (circa un mese fa) avevo addocchiato anche quelle della Etymotic ma a parità di prezzo le Shure mi andavano più su in frequenza (18.5Khz) mentre le altre si fermavano a 16Khz
Ecco tutti i componenti dell' iPhone, tutti di altissimo livello. Parli a vanvera smetti che fai più bella figura.
Ho visto la scheda del codec audio su alldatasheet; non l'ho letta tutta xke sono 50 pagine ma mi sembra un codec ben fatto. Certo che il tutto può essere vanificato da file audio di scarsa qualità e auricolari non adeguati...
®_Flash_®
06-02-2008, 17:12
Se lavori in campo audio e fai le prove con delle casse JBL o delle Yamaha ti conviene cambiare mestiere, fidati...
A proposito, mi nomini un lettore mp3 che abbia dei convertitori decenti di grazia? No perche' da quello che mi risulta sono *tutti* scarsi... se attaccato ad un impianto hifi serio, qualsiasi lettore mp3 suona male... anzi qualsiasi mp3 suonato con qualsiasi mezzo.
mi rammarica dover rispondere e controbattere ad illazioni a chi di audio Pro non ne capisce nulla
le Yamaha NS 10 sono casse flat che non colorano assolutamente il suono non enfatizzando i bassi (100hz) o gli alti (12Khz) etc ..+ non vanno a creare nessun tipo di armoniche ..uno standard in tutti gli studi di registrazione per fare il Mixaggio Flat ..cosi' come le Genelec
perch'e se non sai assolutamente le basi dell'audio Pro dai dell'incompetente a casaccio non rendendoti conto di quello che dici??
®_Flash_® mi deludi molto con le cavolate che ti inventi ! non hai idea di quello che stai dicendo.
Ecco tutti i componenti dell' iPhone, tutti di altissimo livello. Parli a vanvera smetti che fai più bella figura.
Discutere e criticare è legittimo ma parlare senza sapere nulla, ma dico proprio nulla non lo è............ E non rispondere senza prove..........
quel convertitore Audio Wolfson costa 10$ in produzione a Taiwan....con questo si capisce quello che si deve capire ( per chi capisce e se ne intende del settore) ..come ho scritto prima
..cosa credi ci sia dentro come Digital to Analog Converter ad un cellulare?? i convertitori Custom come ad es. quelli della Digidesign??:D
quel convertitore e' paragonabile in termini di qualita' alla fotocamera da 2 megapixell dell'iPhone senza un'ottica dedicata....= cose economiche di scarso leveraggio
saluti
quel convertitore Audio Wolfson costa 10€ in produzione a Taiwan....con questo si capisce quello che si deve capire ( per chi capisce e se ne intende del settore)
come ho scritto prima ..cosa credi ci sia dentro come Digital to Audio Converter ad un cellulalre?? i convertitori Custom della Digidesign??
saluti
se leggi la scheda tecnica su alldatasheet vedi che è messo sotto la voce dac for portable device... e se leggi bene c'è scritto anche che è a basso consumo. Di certo non puoi pretendere di avere una qualità da studio, ma del resto il 70% delle persone usa mp3 codificati a 128Kbit :rolleyes: Per aumentare la qualità audio bisognerebbe migliorare la qualità degli auricolari più che il dac...
®_Flash_®
06-02-2008, 17:23
se leggi la scheda tecnica su alldatasheet vedi che è messo sotto la voce dac for portable device... e se leggi bene c'è scritto anche che è a basso consumo. Di certo non puoi pretendere di avere una qualità da studio, ma del resto il 70% delle persone usa mp3 codificati a 128Kbit :rolleyes:
capisco
..ma a leggere Ravered con tutte le sue foto postate sembra voglia far credere che nell'Iphone ci sia un convertitore super da 100$ solo lui
tutto li'
Svariati Music Player hanno dei convertitori migliori di quel Wolfson
mindless
06-02-2008, 17:25
Scusate, ma a che servono 32GB per la musica? Voglio dire, non bisogna fare una mazza da mattina sera per avere il tempo di ascoltare tutta sta musica! Non tiratemi fuori che lo si usa anche per video/film perchè su quello schermetto la vedo dura.
Comprati quello da 8GB...
Comunque con quello "schermetto" le ore di attesa scorrono meglio, i video sono piacevolmente guardabili.
Svariati Music Player hanno dei convertitori migliori di quel Wolfson
tipo? ho intenzione di cambiare lettore xke ormai la batteria del mio Samsung YH-925GS è andata (nel senso che non va oltre le 4 ore) e sto cercando un lettore con un taglio minimo da 20GB che sia in grado di leggere i wma. Io avevo puntato lo Zune 80...
leoneazzurro
06-02-2008, 19:20
Dopo tanti anni che seguo il settore dell'informatica e dell'Hi-Tech mi domando come puo' resistere ancora oggi un mercato come quello dell'Apple che regge solamente per una questione di patetica moda! :D Beh, ma l'iPod ha un audio spettacolare... l'iPod Classic puo' mostrare addirittura dei video anche se in pochi tipi di formati... Gli OS Mac sono esenti da bug e virus anche se vengono presi in considerazione alla pari di altri concorrenti quando a numeri contano forse il 10% del parco macchine mondiale... :O
Ma chi ve lo fa fare a spendere 500,00€ per un aggeggio INNUTILE??? :eek: Oramai le ragazze che sono in palestra non si eccitano piu' nel vedere uno con l'Ipod... suvvia... ci sono prodotti alternativi MOLTO piu' flessibili e MOLTO meno costosi!!! L'Italia va a fondo e c'e' ancora qualcuno che magari lavora mezzo mese per accaparrarsi questa retro-tecnologia solo perche' fa figo!!! :doh:
Kamm
P.S. OT
Poi ci si lamenta perche' una licenza di Windows Vista OEM costa poco piu' di 100,00€...
Ma cercare di non crfeare flame no, eh?
Ammonizione
:emoticons paura, zero voglia di cercarla:
'zzi tuoi, ora verrai assaltato da orde di fanboy incalliti e moderatori assatanati (cit.) :O
oppure
ma ti pagano per dire queste banaità? :rolleyes:
in entrambi :asd:
Forse più che "assatanati" dovresti dire "stanchi dei soliti flame inutili".
Per tutti gli altri: cerchiamo di finire le polemiche al più presto.
tipo? ho intenzione di cambiare lettore xke ormai la batteria del mio Samsung YH-925GS è andata (nel senso che non va oltre le 4 ore) e sto cercando un lettore con un taglio minimo da 20GB che sia in grado di leggere i wma. Io avevo puntato lo Zune 80...
Il problema della batteria non è una cosa di poco conto in un music player. Un anno fa ho acquistato su ebay un Iaudio X5 20gb ad un prezzo ridicolo. Cambiata batteria per soli 12 euro e 10 minuti di lavoro. Ora va una meraviglia. Non comprerei mai un lettore sul quale per intervenire bisogna per forza rivolgersi solo e comunque all'assistenza anche fuori garanzia. A tal proposito come è messo l'ipod touch??
Il problema della batteria non è una cosa di poco conto in un music player. Un anno fa ho acquistato su ebay un Iaudio X5 20gb ad un prezzo ridicolo. Cambiata batteria per soli 12 euro e 10 minuti di lavoro. Ora va una meraviglia. Non comprerei mai un lettore sul quale per intervenire bisogna per forza rivolgersi solo e comunque all'assistenza anche fuori garanzia. A tal proposito come è messo l'ipod touch??
Io credo che la batteria del mio lettore si possa cambiare xke dietro ci sono 4 viti... ma dove la trovo la batteria di ricambio?
capisco
..ma a leggere Ravered con tutte le sue foto postate sembra voglia far credere che nell'Iphone ci sia un convertitore super da 100$ solo lui
tutto li'
Svariati Music Player hanno dei convertitori migliori di quel Wolfson
Aspetto con ansia la precisa indicazione di lettori MP3 che montino dei convertitori (marca modello e foto) di miglior livello.
Ti aspetto al varco dato che ho gli schemi e le foto di tutti i lettori MP3 di ultima generazione pronti........
Aspetto con ansia la precisa indicazione di lettori MP3 che montino dei convertitori (marca modello e foto) di miglior livello.
Ti aspetto al varco dato che ho gli schemi e le foto di tutti i lettori MP3 di ultima generazione pronti........
visto che li hai... potresti postare gli schemi di lettori non apple con almeno 20GB di capienza? Mi piacerebbe sapere cosa c'è dentro lo Zune 30 e lo Zune 80?...
P.s. te lo chiedo non perchè non ci credo ma perchè sono intenzionato a cambiare lettore... :D
®_Flash_®
07-02-2008, 19:28
Aspetto con ansia la precisa indicazione di lettori MP3 che montino dei convertitori (marca modello e foto) di miglior livello.
Ti aspetto al varco dato che ho gli schemi e le foto di tutti i lettori MP3 di ultima generazione pronti........
se metti la lista che dei DAC di tutti i music Player che ci sono ( sempre che la hai veramente...)
te li dico
:D
se metti la lista che dei DAC di tutti i music Player che ci sono ( sempre che la hai veramente...)
te li dico
:D
dai è troppo facile, illuminaci tu, sei tu che hai detto "ci sono molti" lettori con convertitori migliori, ora dicci esattamente quali sono e che convertitori montano? e facceli vedere, se non li hai confermi la mia teoria che hai parlato a vanvera.
®_Flash_®
07-02-2008, 20:34
dai è troppo facile, illuminaci tu, sei tu che hai detto "ci sono molti" lettori con convertitori migliori, ora dicci esattamente quali sono e che convertitori montano? e facceli vedere, se non li hai confermi la mia teoria che hai parlato a vanvera.
io ho detto che ci sono in generale
tu hai controbattuto che hai tutta la lista dei Dac montati sui Music Player da tirarmi fuori per smentirmi
aspetto che me la posti...poi ti dico quali sono ..hai fatto il passo ...non ti dovrebbe costare nulla postare la lista che dici di avere
buona serata
dai è troppo facile, illuminaci tu, sei tu che hai detto "ci sono molti" lettori con convertitori migliori, ora dicci esattamente quali sono e che convertitori montano? e facceli vedere, se non li hai confermi la mia teoria che hai parlato a vanvera.
finché aspetti potresti darmi anche in PVT qualche scheda che ti ho chiesto due post fa?
finché aspetti potresti darmi anche in PVT qualche scheda che ti ho chiesto due post fa?
Si te li mando in privato, almeno da 20 GB giusto? tanto possiamo aspettare in eterno il nostro sedicente operatore nel settore audio/video...... poi non si capisce in quale mansione.........
®_Flash_®
08-02-2008, 00:09
Si te li mando in privato, almeno da 20 GB giusto? tanto possiamo aspettare in eterno il nostro sedicente operatore nel settore audio/video...... poi non si capisce in quale mansione.........
io nn capisco perche' nn vuoi postare la tua lista di Dac presenti su tutti i music Player Mondiali come hai detto??
se nn la hai come immagino... potevi fare a meno di proporla
notte
®_Flash_®
08-02-2008, 00:10
__
leoneazzurro
08-02-2008, 00:47
Io non capisco invece questo atteggiamento alla "io ce l'ho comunque più grosso" da parte di entrambi, che non mi pare porti ad alcunchè. Tuttavia, Flash, siccome la prima "provocazione" sulla qualità comparativa dei convertitori audio è partita da te (quando tralaltro avevo già chiesto di smetterla con le polemiche), potresti gentilmente indicare quali lettori (della stessa fascia di mercato degli ipod/iPhone) montano comparatori migliori e prove comparative che dimostrino l'effettiva migliore qualità di questi comnvertitori?
Perchè altrimenti
1) il flame non finisce tanto facilmente
2) devo concludere che alcuni post sono stati fatti senza avere argomenti, ma solo per creare disordine, ed in questo caso sarei costretto a prendere i provvedimenti del caso.
®_Flash_®
08-02-2008, 09:20
Io non capisco invece questo atteggiamento alla "io ce l'ho comunque più grosso" da parte di entrambi, che non mi pare porti ad alcunchè. Tuttavia, Flash, siccome la prima "provocazione" sulla qualità comparativa dei convertitori audio è partita da te (quando tralaltro avevo già chiesto di smetterla con le polemiche), potresti gentilmente indicare quali lettori (della stessa fascia di mercato degli ipod/iPhone) montano comparatori migliori e prove comparative che dimostrino l'effettiva migliore qualità di questi comnvertitori?
Perchè altrimenti
1) il flame non finisce tanto facilmente
2) devo concludere che alcuni post sono stati fatti senza avere argomenti, ma solo per creare disordine, ed in questo caso sarei costretto a prendere i provvedimenti del caso.
Io ho detto che ci sono sicuramente altri Music Player dedicati con convertitori DAC audio migliori di quelli dell'iPhone che e' un cellulare
poi il sig. Raveren con toni provocatori ha detto che ha la lista di tutti i DAC dei music Player Mondiali e che mi avrebbe smentito all'istante
quindi dato il sasso provocatorio supponente lo ha lanciato lui .. ora si attende che posti questa famigerata lista che lui in qualita' di esperto ritiene di avere ( che a mio avviso invece non ha assolutamente..per quello non la posta) ... poi gli dico quali sono i DAC migliori di quelli montati sull'iPhone da 10 $
altrimenti faceva bene a non dire nulla e non lanciare il sasso per provocare
quando postera' l'intera lista replichero'....non sono un bimbo..e capisco perfettamente i Bluff..nel senso che aspetta che gli dico io ..per poi dire che lo sapeva
buona giornata
leoneazzurro
08-02-2008, 10:33
Io penso che questo atteggiamento non porti da nessuna parte, invece.
Cosa significa "avrebbe detto che lo sapeva"?
Se sei in grado di dimostrare in maniera incontrovertibile che esistono convertitori D/A montati su lettori digitali della stessa fascia di prezzo dell'Ipod/iPhone che sono oggettivamente migliori, avresti dimostrato la tua tesi senza possibilità di replica. E soprattutto senza mandare avanti il flame.
Ravered, a onore del vero, ha già scritto una cosa ben precisa: quale è il convertitore usato dall'iPhone/iPod touch. Invece tu ti sei limitato a dire "ci sono svariati player con convertitori migliori".
Quindi, a parere mio:
- o si argomenta chiaramente
- o non si cerca di accendere flame
suppaman
09-02-2008, 08:30
Constato con piacere che questa è una delle rare volte in cui un moderatore interviene quando c'è bisogno.
Flash con la mancanza di riferimenti precisi ai dati tecnici, quelli a "Steeeve" che è un cattivone ma soprattutto con l'uso intensivo delle 'k' si fa fatica a credere che sei un professionista del settore (progetti integrati?).
Anche io volevo un qualche dato preciso, non ho replicato ulteriormente dopo il mio intervento perché vedevo chiaramente la direzione della discussione ma dopo che leoneazzurro è intervenuto con sufficiente chiarezza anche io ti invito a fornirli questi dati.
Dici che il DAC del Touch/iPhone fa cacare? Perfetto, mi piacerebbe leggere un documento tecnico, chiaramente che contenga un discorso ben aticolato, che lo indichi e non il parere di una singola persona.
Ciò detto rimane vero che l'iPod non è uno strumento da studio, che l'iPhone è un iPod più un cellulare (mi sembra che al Keynote comparisse proprio questa scritta nella presentazione ma dovrei controllare) e che non è sempre necessario o desiderabile che i filtri siano a banda piatta, dipende dalle applicazioni.
Rimango comunque in attesa.
®_Flash_®
09-02-2008, 08:50
Constato con piacere che questa è una delle rare volte in cui un moderatore interviene quando c'è bisogno.
Flash con la mancanza di riferimenti precisi ai dati tecnici, quelli a "Steeeve" che è un cattivone ma soprattutto con l'uso intensivo delle 'k' si fa fatica a credere che sei un professionista del settore (progetti integrati?).
Anche io volevo un qualche dato preciso, non ho replicato ulteriormente dopo il mio intervento perché vedevo chiaramente la direzione della discussione ma dopo che leoneazzurro è intervenuto con sufficiente chiarezza anche io ti invito a fornirli questi dati.
Dici che il DAC del Touch/iPhone fa cacare? Perfetto, mi piacerebbe leggere un documento tecnico, chiaramente che contenga un discorso ben aticolato, che lo indichi e non il parere di una singola persona.
Ciò detto rimane vero che l'iPod non è uno strumento da studio, che l'iPhone è un iPod più un cellulare (mi sembra che al Keynote comparisse proprio questa scritta nella presentazione ma dovrei controllare) e che non è sempre necessario o desiderabile che i filtri siano a banda piatta, dipende dalle applicazioni.
Rimango comunque in attesa.
ho gia risposto una pagina indietro..nn cado piu' nelle vs. provocazioni ..
le info le devi kiedere a chi ha asserito di avere la lista di tutti i Dac converter dei Music Player presenti sulla faccia della terra..
ecco qua':
Aspetto con ansia la precisa indicazione di lettori MP3 che montino dei convertitori (marca modello e foto) di miglior livello.
Ti aspetto al varco dato che ho gli schemi e le foto di tutti i lettori MP3 di ultima generazione pronti........
Chiedete di postare tutta la lista che asserisce avere... che io vi dico quali sono i migliori
Ps: il fatto che a volte uso le K al posto di ch (per far prima nel digitare) ..e' un commento che non serve a nulla in questa discussione ..e che serve solo a provocare...
saluti
Apocalysse
09-02-2008, 09:24
Non per buttare benzina sul fuoco, ma io prima dell'uscita del touch lessi che la qualità audio degli iPod non era niente di eccezionale a partire del S/N, che il suono è all'apparenza buono perchè le cuffie in bundle sono qualitativamente superiori a quelle degli altri lettori (anche creative) e che tra i lettori iPod <qualcosa> il Nano è quello che aveva una migliore qualità sonora.
Ora se riesco a reperire qualcosa lo posto, altrimenti rimane chiacchiera da bar, però di quello che lessi si puo dare perfettamente ragione a chi dice che Apple è criticabile perchè non riporta nessun dato audio tecnico del lettore al contrario di Creative ed altre marche e che quindi se ci fosse questa superiore qualità audio non ha senso tenerla nascosta ma farne un vanto :)
leoneazzurro
09-02-2008, 10:13
ho gia risposto una pagina indietro..nn cado piu' nelle vs. provocazioni ..
Non mi sembra sti provocando.. sta chiedendo chiarezza, come ho chiesto io.
le info le devi kiedere a chi ha asserito di avere la lista di tutti i Dac converter dei Music Player presenti sulla faccia della terra..
Sei tu che hai asserito che ci sono svariati lettori con convertitori migliori, il che può essere benissimo, ma dato che la dichiarazione è tua, sta a te l'onere di dimostrarla.
Ps: il fatto che a volte uso le K al posto di ch (per far prima nel digitare) ..e' un commento che non serve a nulla in questa discussione ..e che serve solo a provocare...
Sono d'accordo che la professionalità non si misura dall'ortografia (almeno non sempre). Però quello che non capisco è la ritrosia a dimostrare una tesi che dovrebbe essere facilmente verificabile. Siccome non hai accolto il mio invito a chiarire la situazione, devo considerare il tuo intervento come provocatorio e quindi ammonirti.
leoneazzurro
09-02-2008, 10:23
Non per buttare benzina sul fuoco, ma io prima dell'uscita del touch lessi che la qualità audio degli iPod non era niente di eccezionale a partire del S/N, che il suono è all'apparenza buono perchè le cuffie in bundle sono qualitativamente superiori a quelle degli altri lettori (anche creative) e che tra i lettori iPod <qualcosa> il Nano è quello che aveva una migliore qualità sonora.
Ora se riesco a reperire qualcosa lo posto, altrimenti rimane chiacchiera da bar, però di quello che lessi si puo dare perfettamente ragione a chi dice che Apple è criticabile perchè non riporta nessun dato audio tecnico del lettore al contrario di Creative ed altre marche e che quindi se ci fosse questa superiore qualità audio non ha senso tenerla nascosta ma farne un vanto :)
Ripeto, che Ipod non sia il miglior lettore per qualità può essere benissimo (io ad esempio non lo saprei dire, non avendo mai avuto un iPod, quanto piuttost un Creative Zen V), ma le affermazioni dovrebbero essere argomentate. Se dico "la tale scheda video fa schifo" dovrei anche essere in grado di dire perchè, se questo è vero a prescindere o invece devo considerare anche le fasce di mercato, l'assistenza, gli "extra", i drivers, ecc.
A mio parere evincere che un lettore portatile fa pena perchè ha DAC da 10$ è assurdo, stiamo parlando di un oggetto (iPod touch) da 299$, quindi se ipotizziamo anche un ricarico del 200% all'utente finale il costo di produzione sarebbe di 100$. Quindi se il DAC costasse 5-10$ avremmo che questo componente (in un lettore in cui c'è uno schermo abbastanza costoso) incide per il 4-10% del costo. Quanto dovrebbe essere "costoso" un AC per essere OK? Di quanto farebbe lievitare i costi di produzione? Quanto sarebbe il nuovo costo finale all'utente? Non mi pare sia domande banalizzabili.
®_Flash_®
09-02-2008, 11:52
Ripeto, che Ipod non sia il miglior lettore per qualità può essere benissimo (io ad esempio non lo saprei dire, non avendo mai avuto un iPod, quanto piuttost un Creative Zen V), ma le affermazioni dovrebbero essere argomentate. Se dico "la tale scheda video fa schifo" dovrei anche essere in grado di dire perchè, se questo è vero a prescindere o invece devo considerare anche le fasce di mercato, l'assistenza, gli "extra", i drivers, ecc.
A mio parere evincere che un lettore portatile fa pena perchè ha DAC da 10$ è assurdo, stiamo parlando di un oggetto (iPod touch) da 299$, quindi se ipotizziamo anche un ricarico del 200% all'utente finale il costo di produzione sarebbe di 100$. Quindi se il DAC costasse 5-10$ avremmo che questo componente (in un lettore in cui c'è uno schermo abbastanza costoso) incide per il 4-10% del costo. Quanto dovrebbe essere "costoso" un AC per essere OK? Di quanto farebbe lievitare i costi di produzione? Quanto sarebbe il nuovo costo finale all'utente? Non mi pare sia domande banalizzabili.
Io nn ho detto che il Dac di iPhone fa pena...ma che essendo economico e' di scarso leveraggio = da paragonare nella conversione D/A audio come alla qualita' video di una fotocamera da 2 megapixell senza ottike = bassa qualita' ..tanto per far l'esempio come ho piu' volte citato nei miei precedenti posts
Ho poi affermato che ci sono sicuramente altri Music Player che fanno solo i lettori di Musica che hanno sicuramente il DAC di conversione D/A audio migliore in termini di qualita' di conversione rispetto a quello che viene montato su iPhone che non nasce come un Music Player ma come un Cellulare ...
Per appurare la cosa ho poi scritto nel mio precedente post che bisogna provare per sentire le differenze = usare l'udito con Files audio AAC da 128Kbit/sec su ascolti appropriati come casse Flat Yamaha o Genelec che sono References Monitor .... o opportuni auricolari ...non ho detto che ho la lista dei Dac da elencare con tutte le caratteristiche tecniche di conversione ...
Chi poi mi ha risposto con seccenza dicendo mi aspetta al varco ( = Ravered) perche' ha la lista pronta per smentirmi su tutti i Dac dei Music Player Mondiali = Dac di apparecchi che fanno solo la funzione di Music Player da paragonare al Dac dell'iPhone e' stato l'altro personaggio...quindi aspetto la sua lista con tutte le caratteristiche tecniche per valutare sui dati che postera' dei convertitori ( e non le foto che non servono a nulla) i migliori convertitori
Mi sebra che qui siano nati troppi fraintendimenti ...
spero che questo riassunto possa essere esaustivo
Un po' di dati per dare senso e peso a questa discussione:
il datasheet del chip WM8758 non sono riuscito a trovarlo e non c'è nemmeno sul sito del produttore. Su un post (http://www.head-fi.org/forums/3431402-post1.html) ho trovato che il datasheet del 8758 è equivalente a quello dell'8978. Come ulteriore termine di confronto ho trovato il datasheet del wm8750.
Datasheet WM8750 (http://www.wolfsonmicro.com/uploads/documents/en/WM8750.pdf)
Datasheet WM8978 (http://www.wolfsonmicro.com/uploads/documents/en/WM8978_Rev4.1.pdf)
Questi due codec sono inseriti dal produttore sotto la categoria Stereo low power CODECs (http://www.wolfsonmicro.com/productListings/codecs/#t11). Una riflessione va fatta sul costo proposto dallo stesso sito della casa che produce i codec:
WM8750 - 3.72$ (http://www.wolfsonmicro.com/products/price/WM8750/)
WM8978 - 4.74$ (http://www.wolfsonmicro.com/products/price/WM8978/)
Per fare un confronto con un altro lettore che monta chip della stessa casa, lo Zune 80 utilizza il WM8350 (http://www.wolfsonmicro.com/products/WM8350/)inserito nella categoria Audioplus (http://www.wolfsonmicro.com/productListings/audioplus). Il datasheet purtroppo non è presente sul sito ma c'è solo un flyer (http://www.wolfsonmicro.com/uploads/documents/en/WM8350_product%20flyer_final.pdf). Da notare invece la differenza di prezzo rispetto a qulli usati per l'iPod
WM8350 - 10.22$ (http://www.wolfsonmicro.com/products/price/WM8350/)
Il WM8350 però non svolge solo la funzione di dac ma anche quella di power management e questo giustificherebbe un prezzo più alto del prodotto.
Alla fine di tutto questo discorso credo che la differenza tra i due DAC non sia molta e il livello è più che buono. Per aumentare la qualità audio conviene utilizzare file con una compressione decente e degli auricolari migliori di quelli forniti in bundle... I vari produttori nel realizzare i prodotti tengono conto della massa della gente e non della nicchia alla ricerca della massima qualità...
P.s. rigrazio Ravered per avermi fornito i nomi dei chip utilizzati nello Zune 80
®_Flash_®
09-02-2008, 13:50
Un po' di dati per dare senso e peso a questa discussione:
il datasheet del chip WM8758 non sono riuscito a trovarlo e non c'è nemmeno sul sito del produttore. Su un post (http://www.head-fi.org/forums/3431402-post1.html) ho trovato che il datasheet del 8758 è equivalente a quello dell'8978. Come ulteriore termine di confronto ho trovato il datasheet del wm8750.
Datasheet WM8750 (http://www.wolfsonmicro.com/uploads/documents/en/WM8750.pdf)
Datasheet WM8978 (http://www.wolfsonmicro.com/uploads/documents/en/WM8978_Rev4.1.pdf)
Questi due codec sono inseriti dal produttore sotto la categoria Stereo low power CODECs (http://www.wolfsonmicro.com/productListings/codecs/#t11). Una riflessione va fatta sul costo proposto dallo stesso sito della casa che produce i codec:
WM8750 - 3.72$ (http://www.wolfsonmicro.com/products/price/WM8750/)
WM8978 - 4.74$ (http://www.wolfsonmicro.com/products/price/WM8978/)
Per fare un confronto con un altro lettore che monta chip della stessa casa, lo Zune 80 utilizza il WM8350 (http://www.wolfsonmicro.com/products/WM8350/)inserito nella categoria Audioplus (http://www.wolfsonmicro.com/productListings/audioplus). Il datasheet purtroppo non è presente sul sito ma c'è solo un flyer (http://www.wolfsonmicro.com/uploads/documents/en/WM8350_product%20flyer_final.pdf). Da notare invece la differenza di prezzo rispetto a qulli usati per l'iPod
WM8350 - 10.22$ (http://www.wolfsonmicro.com/products/price/WM8350/)
Il WM8350 però non svolge solo la funzione di dac ma anche quella di power management e questo giustificherebbe un prezzo più alto del prodotto.
Alla fine di tutto questo discorso credo che la differenza tra i due DAC non sia molta e il livello è più che buono. Per aumentare la qualità audio conviene utilizzare file con una compressione decente e degli auricolari migliori di quelli forniti in bundle... I vari produttori nel realizzare i prodotti tengono conto della massa della gente e non della nicchia alla ricerca della massima qualità...
P.s. rigrazio Ravered per avermi fornito i nomi dei chip utilizzati nello Zune 80
ottimo resoconto ;) ..ma nn esiste solo lo Zune da paragonare..a quanto pare il Revered ti ha fornito in MP ( e non capisco perche' lo fa "di nascosto") i dati di DAC di un solo Music Player ( lui ha vantato di avere i Datasheet di tutti i Dac montati su tutti i Music Player)
PS: per aumentare la qualita' di fedelta' Audio certamente si guarda la compressione in Kbit/sec , il formato e l'ascolto ( casse o auricolari decenti) ..ma anche il D/A converter e' molto importante..nel valutare la qualita' dell'audio il DAC arriva per secondo dopo la compressione ed il formato del file ( Mp3 o AAC o AAC+ etc etc )
saluti
ottimo resoconto ;) ..ma nn esiste solo lo Zune da paragonare..a quanto pare il Revered ti ha fornito in MP ( e non capisco perche' lo fa "di nascosto") i dati di DAC di un solo Music Player ( lui ha vantato di avere i Datasheet di tutti i Dac montati su tutti i Music Player)
Io ho fatto un confronto tra due lettori che "dovrebbero" essere in concorrenza... Revered mi ha fornito i nomi dei chip su mia esplicita richiesta, basta che leggi qualche post di pagina 3-4 di questo 3d...
®_Flash_®
09-02-2008, 14:00
Io ho fatto un confronto tra due lettori che "dovrebbero" essere in concorrenza... Revered mi ha fornito i nomi dei chip su mia esplicita richiesta, basta che leggi qualche post di pagina 3-4 di questo 3d...
ok capisco..;) ma non esiste solo lo Zune.. puo' essere che un altro lettore tipo i Samsung ed altre marche utilizzino un DAC migliore rispetto a quelli sopra menzionati
ciao
ok capisco..;) ma non esiste solo lo Zune.. puo' essere che un altro lettore tipo i Samsung ed altre marche utilizzino un DAC migliore rispetto a quelli sopra menzionati
ciao
ho fatto il confronto con lo Zune anche perchè ho intenzione di acquistarlo... dammi il nome di qualche dac e facciamo un confronto: per esempio il dac che utilizza il samsung YH-925 e il K3...
®_Flash_®
09-02-2008, 14:04
ok... dammi il nome di qualche dac e facciamo un confronto...
io conosco solo Dac non ad uso per questo genere di lettori portatili..diciamo piu' professionali
bisogna aspettare il Revered che ce li posti tutti con i Datasheet come aveva affermato..cosicche' si puo' valutare
altrimenti nn ti rimarrebbe che ascoltare i lettori prima di acquistarli ( tipo da Mediaworld) portandoti tuoi auricolari predefiniti di riferimento che conosci
ciao
Apocalysse
09-02-2008, 15:05
Ripeto, che Ipod non sia il miglior lettore per qualità può essere benissimo (io ad esempio non lo saprei dire, non avendo mai avuto un iPod, quanto piuttost un Creative Zen V), ma le affermazioni dovrebbero essere argomentate.
Ho trovato delle argomentazioni :)
Riporto quello che ho trovato, il primo quote si rifa a una vecchia discussione, quindi non so quanto sia attuale ora, il secondo quote è decisamente piu nuovo e inerente a quello che sta dicendo Flash:
Confrontato con gli altri lettori mp3 della stessa fascia, soprattutto con "creative zen micro" l'Ipod esce sconfitto.
Ipod shuffle escluso.
Era logico aspettarselo, per prima cosa la apple non dice niente riguarda alle specifiche, come T.H.D e S.N.R forse ha paura di rivelare di vendere un lettore che suona peggio degli altri ad un prezzo più elevato.
Non metto in dubbio che esteticamente la apple esca vincente, ma in un lettore mp3 non dovrebbero importare di più la qualità del suono e la durabilità ?
Cosa ne pensate, riporto qui i risultati di diversi test che sono stati condotti su Ipod (3th genaration) e creative zen micro.
Risposta in frequenza Ipod (Specifiche 20hz - 20khz)
E' stata riscontrata in tutti gli Ipod (shuffle escluso) una mancanza dei bassi. A 20Hz si perdono più di 12Db, ma forse anche 15Db.
Risposta in frequenza zen (Specifiche 20hz - 20khz)
Distorsione armonica totale Ipod (non specificata)
Sembra essere 0.43%
Distorsione armonica totale zen (0.1%)
Rapporto segnale rumore Ipod (non specificato)
Sembra essere intorno hai 90Db
Rapporto segnale rumore zen (98Db)
Separazione canali Ipod (non specificata)
Separazione canali zen (74db)
Quel che ho notato io, dall'ascolto con il mio Ipod mini 6gb è una perdita consistente delle basse frequenze sotto i 40Hz, inoltre un suono digitale che alla lunga stanca e scarsa qualità dell'equalizzatore. Per esempio ho provato a sopperire alla mancanza di bassi inmpostando l'eq su amplifica bassi, questo sembra funzionare, ma funziona solo sulle frequenze che l'Ipod tratta già bene, ovvero sopra i 50Hz, sotto i 40Hz (nella musica elettronica, o nell'organo se vi piace) distorce il suono in una maniera incredibile facendo nascere suoni orribili che non avevo mai sentito.
Lo dico perchè c'è ancora chi pensa che l'Ipod, qualità parlando, sia ancora il lettore portatile dalla qualità migliore sul mercato, ecco io penso che una ditta che non dica niente riguardo le specifiche tecniche non sia da prendere in fiducia. Tutte le più grandi aziende che lavorano con la musica mettono ben in evidenza le specifiche tecniche.
Che ne pensate?
L’iPod Classic (di sesta generazione) ha una qualità audio peggiore rispetto al suo predecessore, l’iPod Video. E’ quanto emerge da uno studio effettuato da Marc Heijligers tramite FuzzMeasure, un’applicazione di analisi acustica. A quanto pare il chip audio della Wolfson (della generazione precedente) è stato sostituito con un più economico chip della Cirrus. Le conseguenze sono un suono più elettronico e di qualità inferiore. Il numero di armoniche, inoltre, è decisamente inferiore e questo fa allontanare il timbro del suono udito dal timbro reale.
Qualcuno potrebbe ritenere queste considerazioni utili solo per i puristi del suono, ma questo abbassamento della qualità va indubbiamente contro l’aumento del bitrate nei file senza DRM acquistabili su iTunes Store. Quanto questo downgrade tecnologico renderà superfluo l’aumento della qualità dei file audio fino a 256Kbist/s?
E’ da sottolineare che il chip Wolfson rimane utilizzato nell’iPhone e nell’iPod touch (oltre che in altri prodotti come la PlayStation Portable e la Xbox).
leoneazzurro
09-02-2008, 17:08
io conosco solo Dac non ad uso per questo genere di lettori portatili..diciamo piu' professionali
bisogna aspettare il Revered che ce li posti tutti con i Datasheet come aveva affermato..cosicche' si puo' valutare
altrimenti nn ti rimarrebbe che ascoltare i lettori prima di acquistarli ( tipo da Mediaworld) portandoti tuoi auricolari predefiniti di riferimento che conosci
ciao
Quindi alla fine ammetti di non conoscere DAC per questi lettori, ma dici che altri lettori sono meglio. Noti una leggera contradizione in questo?
Che poi esistano DAC più "professionali" è indubbio. Si sta parlando di prodotti simili e della stessa fascia di prezzo? O si rischia di comparare mele con pere?
Anche io so che un hi-fi Onkyo da camere produce un suono più fedele rispetto ad un'autoradio Majestic. Sono prodotti comparabili?
Ripeto, può essere benissimo che un Samsung o un Philips montino DAC migliori (e qui ci sarebbe tanto da dire perchè ol tre al DAC serve che anche tutta la circuiteria di contorno sia di elevata qualità). Ma se non si è sicuri di cosa si parli, è preferibile non fare affermazioni che possono portare al flame.
Ho trovato delle argomentazioni :)
Riporto quello che ho trovato, il primo quote si rifa a una vecchia discussione, quindi non so quanto sia attuale ora, il secondo quote è decisamente piu nuovo e inerente a quello che sta dicendo Flash:
Mancano i link ;)
Occhio che il secondo paragrafo dice che i Wolfson montati sui IPhone e IPod touch (di cui si parlava) sono qualitativamente migliori rispetto ai chip Cirrus montato sugli iPod Classic. Quindi tanto scarsi non sembrerebbero.
Se volete un mio parere, discussioni senza argomentazioni sono inutili e deleterie. Spero che Flash capisca ciò che sto cercando di dire.
E spero che la cosa finisca QUI ed ORA, senza trascinarsi ancora per pagine e pagine, nel qual caso dovrei prendere provvedimenti.
®_Flash_®
09-02-2008, 19:38
Quindi alla fine ammetti di non conoscere DAC per questi lettori, ma dici che altri lettori sono meglio. Noti una leggera contradizione in questo?
Che poi esistano DAC più "professionali" è indubbio. Si sta parlando di prodotti simili e della stessa fascia di prezzo? O si rischia di comparare mele con pere?
Anche io so che un hi-fi Onkyo da camere produce un suono più fedele rispetto ad un'autoradio Majestic. Sono prodotti comparabili?
Ripeto, può essere benissimo che un Samsung o un Philips montino DAC migliori (e qui ci sarebbe tanto da dire perchè ol tre al DAC serve che anche tutta la circuiteria di contorno sia di elevata qualità). Ma se non si è sicuri di cosa si parli, è preferibile non fare affermazioni che possono portare al flame.
.
Si sta' parlando che io non ho mai affermato di sapere marca e modello preciso di Dac di altri Music Player Mp3 ...se mi dici dove l'ho scritto mi farebbe piacere vedere il link al mio post dove l'ho affermato .. quello che ho affermato l'ho scritto nel post a cui ti ho fatto il resoconto ..post N86 .. ..e sono stato chiarissimo...
Il Personaggio Revered invece, che ha scritto di conoscere tutti i Dac presenti nei Music Player e di attendermi al varco con seccenza ... si e' volatilizzato senza postare nessun dato ..come immaginavo
questo in sintesi e' il quanto
non replichero' piu' per evitare di far arrivare questo thread a 10 pagine con sempre scritte le medesime cose
saluti
Mancano i link ;)
Occhio che il secondo paragrafo dice che i Wolfson montati sui IPhone e IPod touch (di cui si parlava) sono qualitativamente migliori rispetto ai chip Cirrus montato sugli iPod Classic. Quindi tanto scarsi non sembrerebbero.
Ecco un 3D in inglese che parla dello stesso argomento: http://forums.ilounge.com/showthread.php?t=206994
Una news dal sito della Cirrus Logic:
http://cirrus.com/en/press/releases/P438.html
The EP7312, noted for its low-power consumption abilities, is also featured in the innovative Belkin Digital Camera Link for Apple™ iPod™ devices. This product expands the iPod’s ability to store digital images, in addition to digital music collections.
La pagina del DAC:
http://cirrus.com/en/products/pro/detail/P139.html
Il datasheet:
http://cirrus.com/en/pubs/proDatasheet/EP7312_F1.pdf
Vi consiglio di dare un'occhiata alla prima pagina del datasheet. C'è da ridere pensando dove viene montato questo chip...
suppaman
10-02-2008, 09:28
ho gia risposto una pagina indietro..nn cado piu' nelle vs. provocazioni ..
Se pensi che le mie siano provocazioni stai fraintendendo alla grande.
le info le devi kiedere a chi ha asserito di avere la lista di tutti i Dac converter dei Music Player presenti sulla faccia della terra..
Alla lettera ha scritto degli ultimi sul mercato, poi resta da vedere se è vero o se intendessse dei più noti.
Ps: il fatto che a volte uso le K al posto di ch (per far prima nel digitare) ..e' un commento che non serve a nulla in questa discussione ..e che serve solo a provocare...
No, è un consiglio.
Non per buttare benzina sul fuoco, ma io prima dell'uscita del touch lessi che la qualità audio degli iPod non era niente di eccezionale a partire del S/N, che il suono è all'apparenza buono perchè le cuffie in bundle sono qualitativamente superiori a quelle degli altri lettori (anche creative) e che tra i lettori iPod <qualcosa> il Nano è quello che aveva una migliore qualità sonora.
Figurati che io ricordavi che gli auricolari di serie con gli ipod erano di bassa qualità.
Ad ogni modo io uso auricolari cinesi da 1 euro al pezzo quindi sono poco legato al discorso dell'alta qualità :-)
Sono d'accordo che la professionalità non si misura dall'ortografia (almeno non sempre).
Sono argomenti slegati ma l'interlocutore si crea comunque un'idea (sbagliata o meno).
Chi si fiderebbe di un avvocato che pur preparatissimo in tema di diritto sbagli l'ortografia quando prepara dei documenti o di un medico, per quanto bravo, che parlando si riferisca alla milza come "cuore" o al piede come "braccio"?
Un po' di dati per dare senso e peso a questa discussione:
Troppa grazia:-)
Per fare un confronto con un altro lettore che monta chip della stessa casa, lo Zune 80 utilizza il
Da notare invece la differenza di prezzo rispetto a qulli usati per l'iPod
Il WM8350 però non svolge solo la funzione di dac ma anche quella di power management e questo giustificherebbe un prezzo più alto del prodotto.
Probabile che siano andati al risparmio, il form factor è lo stesso? Gli ipod hanno strette esigenze di spazio a quanto ho visto dalle foto.
Alla fine di tutto questo discorso credo che la differenza tra i due DAC non sia molta e il livello è più che buono.
Probabile viste le fasce di prezzo dei concorrenti.
C'è sempre il problema del metro di qualità che non è una grandezza fisica e quindi ci si deve rivolgere ad altro, vedi risposta in frequenza che invece si può analizzare, ma chiaramente l'effetto finale è frutto di molti fattori.
Per aumentare la qualità audio conviene utilizzare file con una compressione decente e degli auricolari migliori di quelli forniti in bundle... I vari produttori nel realizzare i prodotti tengono conto della massa della gente e non della nicchia alla ricerca della massima qualità...
E io ritorno al discorso degli auricolari cinesi, uso ancora un lettore mp3 "a penna" di qualche anno fa, per me praticamente qualsiasi prodotto in commercio oggi raggiunge qualità sopra le mie necessità.
Ho trovato delle argomentazioni :)
Riporto quello che ho trovato, il primo quote si rifa a una vecchia discussione, quindi non so quanto sia attuale ora, il secondo quote è decisamente piu nuovo e inerente a quello che sta dicendo Flash:
Ecco questo è un discorso molto chiaro, a parte un po' di dati in decibel che mi sembrano superflui (la differenza nel rapporto segnale rmuore di 90 e 98 db, sono comunque due rapporti molto grandi), quello che mi sembra importante è l'esperienza utente che sente la mancanza dei bassi, alla fine è quello che è percettibile che è importante, se non ho letto male però si riferisce agli iPod pre-Touch quello.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.